A lezione dalle cose
Bodei, il suo stile filosofico e il suo insegnamento
p. 136-143
Remerciements
Grazie insomma Remo, di tutto, a nome della mia generazione di tuoi allievi.
Extrait
1. Mentre rileggevo La vita delle cose in vista di questo incontro, mi è tornato in mente un episodio pisano che ai suoi tempi mi aveva già colpita e che ora, retrospettivamente, mi sembra condensare lo spirito dell’insegnamento di Bodei. A richiamarlo alla mia memoria sono stati quei capitoli del libro in cui si mostra come sia possibile far filosofia a partire dagli oggetti più banali e umili del mondo. Un giorno, durante una delle sue lezioni universitarie, in un corso sulla memoria e sull’oblio, Bodei illustrava le tecniche della damnatio memoriae. A un certo punto, rivolgendosi al pubblico, chiese se qualcuno avesse mai notato come la sequenza perfettamente simmetrica di palazzi che costeggia i lungarni di Pisa, contornata da un marciapiede rettilineo, fosse interrotta in un solo e unico punto da un giardino. Nessuno se ne era accorto. Ci spiegò che si trattava del Palazzo dei Consoli del Mare, o Palazzo Fiumi e Fossi, che appunto gode della caratteristica unica di non af
Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques partenaires qui l’ont acquis. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.

Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Che fare, quando fare, se fare
Un’indagine sui processi reconditi dell’atto volontario
Germana Pareti et Antonio G. Zippo
2016
Filosofie della natura dopo Schelling
Iain Hamilton Grant Emilio Carlo Corriero (éd.) Emilio Carlo Corriero (trad.)
2017
Vertigini della ragione
Schelling e Nietzsche. (Nuova edizione riveduta e ampliata)
Emilio Carlo Corriero
2018
Cristalli di storicità
Saggi in onore di Remo Bodei
Emilio Carlo Corriero et Federico Vercellone (dir.)
2019