Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques et institutions qui l'ont acquis dans le cadre de l'offre OpenEdition Freemium for Books. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.
Extrait du texte
I registri della prossimità
Le legittimità di imparzialità e di riflessività sono legate allo sviluppo di nuove istituzioni democratiche. I cittadini sono ora più sensibili al comportamento dei governanti. Vogliono essere ascoltati, presi in considerazione, far valere il loro punto di vista; si aspettano che il potere sia attento alle loro difficoltà, che appaia veramente preoccupato per ciò che vivono le persone ordinarie. Ognuno vorrebbe inoltre che la specificità della sua situazione fosse presa in considerazione, e non essere soggetto all’automatismo di una regola astratta. Varie inchieste, in tutto il mondo, hanno messo in evidenza la centralità di queste aspirazioni affinché il mondo dei decisori consulti maggiormente le persone e sia più vicino a loro.
C’è un termine che nel linguaggio politico francese è riuscito a esprimere bene il tipo di relazione con i governanti a cui aspiravano i cittadini: quello di prossimità. In maniera imperiosa e confusa, alla fine degli anni 1990, ...
Vous pouvez suggérer à votre bibliothèque/établissement d’acquérir un ou plusieurs livres publié(s) sur OpenEdition Books. N'hésitez pas à lui indiquer nos coordonnées : OpenEdition - Service Freemium access@openedition.org 22 rue John Maynard Keynes Bat. C - 13013 Marseille France
Vous pouvez également nous indiquer à l'aide du formulaire suivant les coordonnées de votre institution ou de votre bibliothèque afin que nous les contactions pour leur suggérer l’achat de ce livre.
Merci, nous transmettrons rapidement votre demande à votre bibliothèque.
ROSANVALLON, Pierre. 1. L’attenzione alla particolarità In : La legittimità democratica : Imparzialità, riflessività, prossimità [en ligne]. Torino : Rosenberg & Sellier, 2015 (généré le 26 mai 2022). Disponible sur Internet : <http://books.openedition.org/res/218>. ISBN : 9788878854321. DOI : https://doi.org/10.4000/books.res.218.
Rosanvallon, P. 2015. 1. L’attenzione alla particolarità. In La legittimità democratica : Imparzialità, riflessività, prossimità. Torino : Rosenberg & Sellier. doi :10.4000/books.res.218
Rosanvallon, Pierre. “1. L’attenzione alla particolarità”. La legittimità democratica : Imparzialità, riflessività, prossimità. By Rosanvallon. Torino : Rosenberg & Sellier, 2015. (pp. 227-246) Web. <http://books.openedition.org/res/218>.
ROSANVALLON, Pierre. La legittimità democratica : Imparzialità, riflessività, prossimità. Nouvelle édition [en ligne]. Torino : Rosenberg & Sellier, 2015 (généré le 26 mai 2022). Disponible sur Internet : <http://books.openedition.org/res/199>. ISBN : 9788878854321. DOI : https://doi.org/10.4000/books.res.199.
Rosanvallon, P. 2015. La legittimità democratica : Imparzialità, riflessività, prossimità. Torino : Rosenberg & Sellier. doi :10.4000/books.res.199
Rosanvallon, Pierre. La legittimità democratica : Imparzialità, riflessività, prossimità. Trans. Filippo Domenicali. Torino : Rosenberg & Sellier, 2015. Web. <http://books.openedition.org/res/199>.