Cristalli di storicità
| ,Scomposizioni
Realismo della contraddizione versus idealismo della regola
Les formats HTML, PDF et ePub de cet ouvrage sont accessibles aux usagers des bibliothèques et institutions qui l'ont acquis dans le cadre de l'offre OpenEdition Freemium for Books. L’ouvrage pourra également être acheté sur les sites des libraires partenaires, aux formats PDF et ePub, si l’éditeur a fait le choix de cette diffusion commerciale. Si l’édition papier est disponible, des liens vers les librairies sont proposés sur cette page.
Extrait du texte
1. Scomposizioni. Forme dell’individuo moderno (Bologna, il Mulino, 2016) è un libro sull’individuo, tema caro a Remo Bodei anche in tanti altri suoi lavori. Ma non solo. L’individuo non è considerato in se stesso, nella sua costituzione interna, ma sempre in rapporto a ciò che si trova a fronteggiare, gli altri individui, la società, il mondo. L’intera realtà viene messa in gioco. È un libro sul soggetto nella sua inestricabile relazione con l’oggetto.
Questo rapporto viene interpretato, primariamente, alla luce di tre frammenti hegeliani, due dei quali erano ancora inediti quando Scomposizioni venne pubblicato per la prima volta (Torino, Einaudi, 1987). Ma è soprattutto il primo di questi testi hegeliani, riportato e commentato sin dall’inizio del volume, che fornisce la traccia della lettura di Bodei. Si tratta di un manoscritto del cosiddetto Quaderno 13, che inizia con Der sich immer vergrössernde Widerspruch… La contraddizione, il grande tema hegeliano, è infatti al centro del ...
© Rosenberg & Sellier, 2019
Lire
Accès exclusif
Suggérer l'acquisition à votre bibliothèque