1 L. Blanc, Réforme électorale, “Revue du Progrès”, t. II, 15 ottobre 1839, p. 308.
2 A. Esmein, Éléments de droit constitutionnel français et comparé, 8ª ed., Paris, 1927, t. I, p. 330.
3 In opposizione alla nozione sociologica usuale di «ascesa in generalità», che significa presa di distanza rispetto ai casi di specie al fine di accedere a una concettualizzazione superiore.
4 Contre-démocratie. La politique à l’âge de la défiance, Paris, Seuil, 2006 [tr. it. di A. Bresolin, Controdemocrazia. La politica nell’era della sfiducia, Roma, Castelvecchi, 2012]; N. d.T.
5 È stato F. Scharpf ad averla applicata per primo per caratterizzare differenti approcci alla legittimità (cfr. Governing in Europe: Effective and Democratic?, New York, Oxford University Press, 1999) [tr. it. di D. Giannetti, Governare l’Europa: legittimità democratica ed efficacia delle politiche nell’Unione Europea, Bologna, il Mulino, 1999]. L’opposizione tra output e input democracy è stata formulata da R.E. Goodin (Reflective Democracy, New York, Oxford University Press, 2003).
6 È interessante sottolineare che la distinzione è stata formulata per rispondere all’interrogativo sul «deficit democratico» delle istituzioni europee.
7 Cfr. J. Habermas, La souveraineté populaire comme procédure. Un concept normatif d’espace public, “Lignes”, n. 7, settembre 1989 [tr. it. di L. Ceppa, Sovranità popolare come procedura, in Id., Morale, diritto, politica, Torino, Einaudi, 1992, pp. 81-103]. Si potrebbe dire la stessa cosa del percorso di B. Manin, quando, al fine di ridefinire la legittimità democratica, propone di sostituire a un impossibile requisito di unanimità elettorale la prospettiva dell’imperativo del coinvolgimento di tutti nella deliberazione (cfr. il suo articolo seminale Volonté générale ou délibération? Esquisse d’une théorie de la délibération politique, “Le Débat”, n. 33, gennaio 1985). Egli sposta il punto di applicazione dell’obbligo all’unanimità, ma in fondo resta all’interno della prospettiva tradizionale della legittimità elettorale, di cui non fa che fornire una formulazione più realista (anche se l’ideale di una «deliberazione libera ed eguale di tutti» è anch’esso concretamente molto difficile da raggiungere; può soltanto essere avvicinato, così che, in fin dei conti, bisogna fare ugualmente «come se» tutti avessero deliberato).
8 Eccetto per quanto concerne lo sviluppo dei partiti politici e le condizioni del loro rapporto con la vita democratica, che era stato oggetto di intensi dibattiti e progetti di riforma all’inizio del xx secolo (cfr. per esempio la questione delle primarie negli Stati Uniti). Ritorneremo anche più precisamente sugli elementi che hanno anticipato questa mutazione contemporanea, la cui storia presenta delle caratteristiche nazionali specifiche.
9 Sembra che la distinzione sia stata formulata per la prima volta da H. St. John Bolingbroke nella sua Dissertation upon Parties (1733), in H. Bolingbroke, Political Writings, David Armitage (a cura di), Cambridge, Cambridge University Press, 1997, p. 90 [tr. it. di M. Truffelli, Una dissertazione sui partiti, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2013].
10 É. Laboulaye, Questions constitutionnelles, Paris, 1872, p. 373.
11 I cui dati saranno presentati nel corpo del libro.
12 Considérations sur la Révolution (materiali per L’Ancien Régime et la Révolution), in A.H. de Tocqueville, Œuvres, Paris, Gallimard, 2004, t. III, p. 492.
13 Nicole Loraux ha spesso sottolineato, a questo proposito, l’errore indotto dal termine kratos ad Atene. Esso rimandava in effetti all’idea di «avere la meglio», alla nozione di vittoria di un gruppo su un altro. L’arte maggioritaria di decidere propria della democrazia è dunque stata legata, in origine, all’immagine di un conflitto risolto nel corso di una prova di forza. Da cui, simultaneamente, la celebrazione compensatrice di un demos unito e il richiamo incantatore all’unione dei cittadini (cfr. N. Loraux, La Citée divisée, Paris, Payot, 1997 [tr. it. di S. Marchesoni, La città divisa: l’oblio nella memoria di Atene, Vicenza, Neri Pozza, 2006], e La majorité, le tout et la moitié. Sur l’arithmétique athénienne du vote, “Le Genre humain”, n. 22, 1990). Lo scacco della democrazia greca può essere compreso, in questa prospettiva, sulla base della sua incapacità di articolare e di equilibrare le due dimensioni.
14 Y. Thomas, Fictio legis. L’empire de la fiction romaine et ses limites médiévales, “Droits”, n. 21, 1995, p. 20. La finzione, continua, «appare come la decisione di neutralizzare la realtà» (ibid., p. 22).
15 Cfr. J. Barthélemy, Le Rôle du pouvoir exécutif dans les républiques modernes, Paris, 1907, e M. Verpeaux, La Naissance du pouvoir réglementaire, 1789-1799, Paris, puf, 1991.