Prologo. In limine
p. 9-11
Dédicace
A mia madre
Texte intégral
1Niente di più congeniale all’oggetto di analisi di questo libro che l’esordio in forma di paradosso: su Glenn Gould si è scritto e detto fin troppo. E, di conseguenza, il discorso sociale su uno dei massimi musicisti del secolo ormai passato sembra aver assunto dei contorni definiti, che non lasciano margini di apertura a interpretazioni ulteriori. Se fosse possibile inoltrarsi fino in fondo nelle maglie del paradosso – in realtà solo un pretesto –, potremmo dire che il libro in questione, volendo fuoriuscire dalle logiche di un addomesticamento disciplinare e disciplinato della materia di cui discute, non è concepito alla stregua di un complemento monografico alla conoscenza di Gould, né mira ad assumere le sembianze di un lavoro indispensabile per la comunità scientifica. Si tratta, al contrario, di un testo che, scegliendo di ragionare politicamente e polemicamente sull’esperienza gouldiana, appare, forse, persino anacronistico. Perché, anzitutto, si sofferma su temi e motivi che si proiettano, nell’orizzonte postmoderno dell’oggi, in una dimensione critica e umanistica in netta liquidazione. E perché, in secondo luogo, si muove, lungo il percorso tortuoso dell’analisi, in compagnia di un presupposto oggi per nulla scontato: l’idea che taluni oggetti culturali, per essere compresi secondo i cardini di una teoria critica dell’esistente (altra pratica, si dirà, vetusta), debbano essere sottoposti, in un mondo sempre più «culturale» ed estetizzato, a una pratica di smitizzazione e demistificazione capace di collegare la loro intima specificità a un contrassegno più generale, sociale e politico. Con l’aggravante che proprio quest’ultima dimensione – qui intesa come luogo in cui l’arte si salda ai «destini generali» dell’umanità, per riprendere un’espressione di Franco Fortini – sia vittima di una compiaciuta elisione. Alla vorticosa produzione di molteplicità, che ha accompagnato incautamente gli ultimi decenni, contrassegnati dal culto per la differenza e per la dispersione del senso, da nuove e false forme di socializzazione, e da visioni dell’arte innocue e quietistiche – aspetti, questi, in tutto e per tutto confermativi dell’odierno capitalismo nichilista – le intenzioni di questo libro sostituiscono una forma – si dirà, censurabile, se non ancora culturalmente sterile – di materialistica riduzione.
2Pertanto, ho inteso lavorare anzitutto su una ricostruzione teorica dell’attività esegetica di Gould, senza trascurare le conseguenze politiche immediate del suo agire. Nella convinzione che la prima necessità di un libro sul pianista canadese fosse quella di andare direttamente al nocciolo della sua proposta. L’armamentario teorico della Scuola di Francoforte e del più grande filosofo della musica che il xx secolo ci ha dato, Theodor W. Adorno, mi si è offerto come indispensabile, nonostante la patina di anacronismo che si è inevitabilmente creata attorno a esso. Il punto, qui, vorrebbe essere strettamente politico: Gould è il solo pianista che, collegando dialetticamente teoria e prassi, secondo una modalità d’agire che non ho il timore di definire gramsciana, si è realmente posto il problema della deriva culturale, provando a costruire soluzioni, a sperimentare pratiche di senso. Il suo, come ho avuto modo di scrivere, è un socialismo utopistico, di marca, se si vuole, anche romantica. La dimensione del futuro – e, dunque, del desiderio, della speranza, dell’aspettativa – è indispensabile per un intellettuale come Gould. E se l’industria culturale o il mercato globalizzato delle merci immateriali ha costruito attorno alla sua figura una mitologia smaterializzante, o proposto della sua pratica esecutiva un’accezione fantasmatica, lo si deve senz’altro al tentativo di reprimere la pulsione politica e sociale dell’attività gouldiana. Il dominio dell’astrazione, specie nei fatti culturali, gioca un ruolo di primo piano. Materializzare Gould, restituire al suo lascito la dimensione «mondana» e umana, che gli è propria: questo l’obiettivo delle argomentazioni che il lettore incontrerà nelle prossime pagine.
3Non è casuale che due capitoli siano dedicati al rapporto che l’eredità di Gould ha intrattenuto, sul finire del Novecento, con due grandi intellettuali: Edward W. Said, sul fronte della critica culturale, e Thomas Bernhard, su quello della letteratura. I ragionamenti dell’intellettuale palestinese e la resa letteraria del personaggio-Gould che emerge dal noto romanzo dello scrittore austriaco offrono l’idea di un discorso a tutto tondo sull’esperienza gouldiana, dunque orientato a una marginalizzazione dello specialismo musicologico e alla considerazione di aspetti più generali (e non per questo meno specifici). L’inserzione di tali capitoli segnala la volontà di un approccio critico che collega la pratica musicale a una dimensione umanistica e politica. Fuori dall’appropriazione consumistica dell’icona, esiste una pluralità di significati che rischia d’essere inascoltata e di passare in secondo piano.
4Sono grato a Rino Genovese e all’editore d’aver scommesso su queste modeste ambizioni di ricerca. Il mio ringraziamento è da estendere ai tanti colleghi (musicisti e non) con cui mi onoro di aver collaborato e di collaborare nello spirito di un dialogo sempre aperto.
5Arcavacata di Rende, 15 gennaio 2014
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
La legittimità democratica
Imparzialità, riflessività, prossimità
Pierre Rosanvallon Filippo Domenicali (trad.)
2015
Filosofia sociale e politica
Lezioni in Cina (1919-1920)
John Dewey Federica Gregoratto (dir.) Corrado Piroddi (trad.)
2017