Versión clásicaVersión móvil

Le possibilità del futuro

 | 
Nicolò Bellanca

capitolo 3 – Identità sociali: le convinzioni su chi siamo nel mondo

Texto completo

Tutto il mondo è un teatro,
e tutti gli uomini e le donne non sono che attori:
essi hanno le loro uscite e le loro entrate,
e ciascuno, nella sua vita, rappresenta parecchie parti.
Shakespeare (A piacer vostro, II, vii)

L’identità sociale come reciproco riconoscimento (in un gruppo)

  • 1 Dell’identità personale, che riguarda le caratteristiche individuali, qui non ci occupiamo. Su essa (...)
  • 2 Nelle scienze storico-sociali non riusciamo quasi mai a individuare cause che siano o necessarie o (...)

11. Per capire un ingorgo del traffico automobilistico, non basta soffermarsi sulle scelte dei singoli guidatori: occorre esaminare il funzionamento del sistema viario. L’ingorgo è un fenomeno collettivo e richiede di essere indagato non tanto come conseguenza delle azioni delle singole persone del gruppo, quanto soprattutto quale esito complesso del sistema di relazioni che si stabilisce nel gruppo stesso. Come vedremo in questo capitolo, lo stesso vale per l’identità sociale: il comportamento delle persone dipende da chi esse pensano di essere. Ma questo «chi» – l’identità sociale, appunto – è qualcosa che esiste non per me e per te, bensì direttamente per noi quali membri di un gruppo1. Discuteremo alcune delle principali sfaccettature di questo fenomeno collettivo: l’appartenenza della persona a uno o più gruppi, il formarsi e il diffondersi dell’identità sociale, anche mediante il confronto e lo scontro con altre identità, e i percorsi del cambiamento identitario. Sono temi molto dibattuti ed estremamente difficili. Proporremo, con la dovuta cautela metodologica, argomentazioni che attraverseranno tre strati: cercheremo anzitutto di cogliere le «condizioni favorenti», quindi le «condizioni necessarie», infine le «condizioni sufficienti». Tenteremo di mostrare che i tre strati possono comporsi in un framework teorico coerente, nonostante derivino da impostazioni inizialmente divaricate2.

 

  • 3 Vedi, per esempio, G.A. Akerlof e R.E. Kranton, Economics and identity (2000), ora in Akerlof, Expl (...)
  • 4 Ovviamente, può talvolta accadere il contrario: quanto più una persona impara dai vicini, tanto più (...)
  • 5 In altri termini, se il payoff medio del gruppo dei vicini è maggiore di quello del gruppo dei lont (...)

22. L’odierna teoria economica mainstream assume che il soggetto agisca per massimizzare una funzione obiettivo, ossia ch’egli individui e selezioni l’alternativa migliore tra quelle disponibili. Quando quest’approccio tratta l’identità sociale, la concepisce come un semplice argomento da aggiungere alla funzione obiettivo: essa viene scelta per ottimizzare il proprio payoff (la propria valutazione del risultato)3. Tuttavia, anche questa prospettiva può considerare l’identità sociale come fenomeno collettivo, non appena considera la network structure, ossia come sono configurati, nello spazio sociale, i nessi tra i soggetti. Se lo spazio sociale fosse vuoto e uniforme, ognuno avrebbe la stessa probabilità d’incontrare ciascun altro. Poiché ciò non accade, è la network structure a stabilire chi interagisce con chi. Possiamo ragionevolmente supporre che ogni persona impari in prevalenza da un sottoinsieme delle persone che incontra più spesso, ovvero da una parte dei suoi vicini. Più impara da costoro, più condivide, di solito, con loro il significato della vita sociale; più condivide il significato, più trova facile e conveniente collaborare con loro4. Poiché, nell’approccio economico, una persona seleziona la strategia avente per lei il più elevato rapporto tra benefici e costi, appare ragionevole ipotizzare che la scelta cada sulla strategia adottata dal sottoinsieme di vicini dai quali impara, ai quali diventa più simile e con i quali intensamente coopera. E visto che, a sua volta, i membri del sottoinsieme scelgono la stessa strategia della persona considerata, tutti costoro, convergendo su un’unica strategia, formano un gruppo (o cluster di maggiore densità relazionale). Pertanto, «condizione favorente» la nascita di un gruppo è che alcune persone, collocate l’una non lontana dall’altra nella network structure, traggano vantaggio dall’incontrarsi e tendano quindi a farlo con maggiore frequenza. Si aggiunga che la network structure non uniforme costituisce «condizione favorente» al formarsi di altri gruppi, con cui il primo gruppo compete. Se infatti ogni soggetto interagisce con un numero limitato di vicini, poiché è tra questi che egli seleziona con chi fare gruppo, la competizione si afferma o nei riguardi dei vicini con i quali il soggetto non collabora, oppure nei riguardi dei non-vicini che, sulla base di diversi e per loro vantaggiosi rapporti tra benefici e costi, formano altri gruppi5.

 

  • 6 Vedi, per tutti, R.S. Burt, Neighbor Networks. Competitive Advantage Local and Personal, Oxford, Ox (...)
  • 7 Vedi B. Vedres e D. Stark, Structural folds: Generative disruption in overlapping groups, “American (...)

33. Inoltre, se nella società la densità relazionale non è uniforme, sono importanti i «buchi strutturali», ovvero la mancanza di connessioni tra parti della struttura sociale. Infatti il soggetto che controlla qualche buco strutturale, è in grado di diffondere la narrazione da un gruppo all’altro, perché accede anche a connessioni con soggetti strutturalmente non equivalenti (i quali, cioè, non attivano gli stessi legami con altri, e non ricevono gli stessi legami da altri). Egli può diventare un broker (intermediario) sociale, in grado di stabilire non soltanto contatti diretti entro il network in cui il suo gruppo si colloca (e nel quale possono situarsi anche altri gruppi), ma pure contatti indiretti (i contatti dei suoi contatti) con diversi network sociali. Egli può quindi connettere fonti distinte d’informazione, gestire strategicamente le relazioni con gruppi separati, ma pure estendere l’identità sociale alla quale aderisce oltre il gruppo iniziale di appartenenza6. D’altronde, nella dinamica di una società può verificarsi una «deformazione strutturale»: la network structure stavolta si modifica quando alcuni membri di un gruppo, entrando anche in un altro gruppo, creano un’intersezione nella quale le caratteristiche dei due gruppi sono mescolate. Questa intersezione diventa uno spazio innovativo, che può premiare chi lo frequenta e penalizzare chi resta dentro i confini originari dei gruppi; in tal senso, essa diventa uno spazio interno di collaborazione ed esterno di conflitto7. Che si tratti di «buchi strutturali» o di «deformazioni strutturali», la strategia del soggetto (individuale o collettivo) viene orientata dalla posizione nella struttura sociale, ossia dalla sua possibilità di gettare «ponti» verso altri, inseriti in differenti network, oppure di stabilire intersezioni tra gruppi precedentemente impermeabili. Ciò rafforza la tesi del § 2: il sorgere di un gruppo, così come la sua opposizione ad altri gruppi, viene facilitata dalla posizione dei suoi membri nella network structure.

La costruzione dell’identità sociale

  • 8 «La categorizzazione sociale è parte essenziale del senso comune, della conoscenza e della comprens (...)

44. Passiamo alla «condizione necessaria». Il percorso di costruzione dell’identità sociale attraversa tre tappe. Ego e Alter iniziano classificando se stessi nei termini della medesima categoria sociale predefinita («maschio», «italiano», «intellettuale», «internauta», e così via)8. Quindi, ammettendo di essere simili tra loro, si collocano in un gruppo. Infine, Ego definisce la propria identità sociale poiché Alter lo riconosce come appartenente al gruppo, e reciprocamente Alter si autoidentifica attraverso lo sguardo con cui Ego lo inserisce nel gruppo. A rigore, queste tre tappe, che è utile distinguere, non sono sequenziali, non vi è prima e dopo, causa ed effetto: Ego è se stesso perché appartiene con Alter a un gruppo, e Alter è se stesso perché appartiene a un gruppo con Ego. L’identità sociale non è un requisito che qualcuno può assumere oppure perdere, produrre oppure scambiare. Essa è nulla al di fuori della relazione Ego-Alter nell’ambito di un gruppo. Il fondamento ultimo della soggettività di Ego, o di quella di Alter, non appartiene a lui soltanto, ma è un termine collettivo: il loro vicendevole riconoscimento quali appartenenti a un gruppo.

 

  • 9 G.A. Akerlof e R.E. Kranton, Economia dell’identità (2010), Roma-Bari, Laterza, 2012, pp. 16 e 33.
  • 10 P. Collier, The cultural foundations of economic failure: A conceptual toolkit, “Journal of Economi (...)
  • 11 H. Tajfel, Gruppi umani e categorie sociali (1981), Bologna, il Mulino, 1985, p. 415.
  • 12 J.C. Turner, Verso una ridefinizione cognitivista del gruppo sociale (1981), in V. Ugazio, La costr (...)

55. L’identità sociale, o categoriale, contribuisce a spiegare le azioni dei soggetti: se una persona s’identifica con una determinata categoria sociale (poniamo, «il professore»), dovrebbe comportarsi in una determinata maniera («non recarsi in pantofole a lezione»), essendo alle prese con una norma sociale di condotta, che interiorizza e asseconda in modo in gran parte inconsapevole9. In secondo luogo, l’identità sociale contribuisce a ordinare le preferenze soggettive: una volta che un attore ha adottato un’identità, questa ne plasma le decisioni forse più potentemente di quanto non facciano gli incentivi10; se, per esempio, una persona si sente parte di una élite intellettuale, colloca molto in basso le proprie preferenze per mansioni puramente esecutive. In terzo luogo, l’identità sociale è un meccanismo causale che contribuisce a determinare quale posizione assumiamo nello spazio sociale11. Vi sono situazioni nelle quali agiamo principalmente per ragioni individuali, altre in cui prevalgono i conflitti d’interesse collettivi, altre infine – quelle su cui ci stiamo soffermando – nelle quali siamo orientati soprattutto dall’appartenenza a una categoria sociale, ovvero al gruppo. L’appartenenza a categorie sociali precede e incoraggia l’interdipendenza delle persone, sollecitando la formazione e l’articolazione dei gruppi. Non tendiamo a comporre un gruppo assieme a quelli che ci piacciono, bensì ci piacciono coloro che appartengono al nostro gruppo e con i quali costruiamo e manteniamo un’identità sociale12.

 

  • 13 Vedi K. Lewin, Resolving Social Conflicts, New York, Harper & brothers, 1948, specie il cap. 10. Pe (...)
  • 14 Gli esperimenti con i «gruppi minimi» – gruppi artificiali costituiti dallo sperimentatore in base (...)
  • 15 Il modello di Rabbie – denominato the behavioral interaction model – sintetizza efficacemente quest (...)
  • 16 «La maggior parte delle prove inducono a concludere che un aumento di ostilità verso l’esterno è co (...)

66. Tuttavia, pur ammettendo la rilevanza di questo meccanismo, appare dubbio che l’appartenenza a categorie diverse sia condizione sufficiente a innescare processi di differenziazione tra gruppi. Kurt Lewin, Donald Campbell e Jaap Rabbie sono tra gli autori che più incisivamente hanno sostenuto che il gruppo nasce non soltanto perché i membri si riconoscono nella stessa categoria sociale, bensì anche perché le persone sentono che, se qualcosa accade a qualcuno del gruppo, si rifletterà sugli altri membri. Il «destino comune» (interdependence of fate) – la percezione di trovarsi sulla stessa barca; che i propri risultati siano, per caso o volutamente, legati a quelli degli altri – è fondamentale per definire l’appartenenza a un gruppo13. Nei termini a nostro parere più esatti, il gruppo è tale quando i membri sentono di condividere una posizione-nel-mondo, ovvero un significato-di-vita14. Questo senso dell’interdipendenza è un requisito meno esigente dell’avere uno scopo comune, poiché non richiede la consapevolezza. Il punto teorico è che non basta una mera autocategorizzazione (self-categorization) – siamo «ghanesi», «tifosi del Real Madrid» o «intellettuali progressisti» – per sviluppare un senso del noi (sense of we-ness) o un sentimento soggettivo di essere insieme (togetherness). Occorre poggiare l’autocategorizzazione sulla condivisione della sorte, ovvero sulla compenetrazione dei significati, che non si forma unicamente nella sfera della rappresentazione, bensì abbraccia un’intera situazione esistenziale, con nessi ambientali, sociali e istituzionali15. Più forte è la comunanza dell’interpretazione degli eventi, più robusta è la percezione comune della legittimità di una determinata risposta a tali eventi, e quindi più incisiva è la realizzazione di tale risposta nel rapporto con altri gruppi16.

Le condizioni del conflitto identitario

  • 17 Al riguardo, rimane fondamentale la riflessione antropologica di Ernesto de Martino. Nel capitolo p (...)

77. Insomma, un gruppo non emerge soltanto quando alcune persone «vicine» in un network convergono sulla stessa strategia, né soltanto quando esse si percepiscono membri della stessa categoria sociale, ma anche quando quelle persone condividono la medesima interpretazione della propria presenza nel mondo17. A sua volta, quando alcune persone definiscono il senso della propria vita in termini collettivi, percependosi come un gruppo, lo fanno per differenza, e talvolta in contrasto, con analoghe procedure di altre persone: esse s’identificano in un gruppo in quanto lo sentono più omogeneo rispetto a un altro gruppo, ossia minimizzano le differenze tra chi sta nel gruppo, nel mentre esagerano le stesse differenze tra quelli e coloro che appartengono ad altri gruppi. Ne segue che, come ogni persona diventa parte di un gruppo sulla base delle relazioni di reciproco riconoscimento con altre persone, così ciascun gruppo si forma sulla base delle relazioni di reciproco riconoscimento con altri gruppi. Questi processi di aggregazione dei gruppi attraversano la nostra storia sociale: dal localismo (i «mille campanili» italiani) al nazionalismo, dai totalitarismi alle mobilitazioni di folla, da varie forme di azione collettiva alle contrapposizioni di classe, genere, etnia, razza e religione. Tuttavia, mentre la distinzione di un gruppo dall’altro è una «condizione favorente» la contrapposizione e il conflitto, essa non li implica in modo necessario, né tantomeno comporta la discriminazione, ossia che ogni gruppo concepisca l’altro come inferiore e potenzialmente pericoloso. Vediamo meglio.

 

  • 18 Questo paragrafo e il prossimo devono molto a M.B. Brewer, Ingroup identification and intergroup co (...)
  • 19 Vedi, per tutti, R. Brown, Psicologia sociale dei gruppi cit., p. 258.

88. L’insieme delle «condizioni necessarie» sotto cui una connessione tra gruppi diventa conflittuale e discriminatoria, può essere colto sequenzialmente, delineando quattro tappe che vanno dalla formazione di un proprio gruppo fino all’eventuale scontro tra gruppi. Ogni tappa è condizione necessaria, ma non sufficiente, per il verificarsi di quella successiva18. Il primo stadio è la categorizzazione sociale, con l’accentuazione delle similarità interne alla categoria di appartenenza, e delle differenze intercategoriali. La seconda tappa consiste nel passare dall’appartenenza a una categoria sociale, alla personale identificazione con l’insieme di membri di quella categoria. Se un insieme di persone concepisce se stesso e gli altri in termini di comuni categorie sociali di appartenenza (per esempio, «noi siamo italiani»), può verificarsi una trasformazione cognitiva (i soggetti adottano un quadro di riferimento basato su norme e valori comuni) e una trasformazione relazionale (coloro che percepiscono gli altri quali parti di un «noi», diventano più fiduciosi e cooperativi). Quanto più la categoria sociale di appartenenza è saliente, tanto più l’adattamento cognitivo delle proprie caratteristiche a quelle percepite come prototipiche del gruppo può spingersi avanti: in tali casi la percezione di sé tende a depersonalizzarsi, riducendo l’attenzione del soggetto verso le proprie peculiarità e generando il fenomeno chiamato autostereotipizzazione (ogni membro del gruppo tende a definirsi e comportarsi in linea con le caratteristiche prototipiche dell’ingroup)19. Questi due stadi suggeriscono che l’attaccamento al proprio gruppo è un fenomeno primario, che precede tanto l’eventuale contrapposizione all’altro gruppo, quanto l’eventuale conflitto intergruppo.

 

  • 20 Vedi B. Bizumic e J. Duckitt, What is and is not ethnocentrism? A conceptual analysis and political (...)

99. In effetti, la distinzione tra ingroup e outgroup non sempre comporta una valutazione comparativa, la quale può innescarsi soltanto nelle situazioni in cui la posizione del proprio gruppo dipende dalla posizione dell’altro. È la terza tappa, nella quale l’interdipendenza dei gruppi – implicando che, se uno migliora, l’altro sta peggio – può alimentare forme di competizione sociale. Infine, il quarto stadio segna l’eventuale passaggio dalla competizione all’ostilità e all’aggressione, ossia dalla ricerca del vantaggio relativo al perseguimento del danno dell’altro gruppo come un fine in se stesso. Affinché ciò avvenga, occorre che l’esistenza e l’operare dell’altro gruppo siano percepite dai membri dell’ingroup come una minaccia simbolica o materiale, per il proprio significato-nel-mondo o per le proprie risorse vitali. In reazione a questa percezione, possono emergere i fenomeni della «coesione di gruppo» (l’integrazione del gruppo diventa più importante della libertà individuale) e della «devozione» (gli interessi del gruppo prevalgono su quelli personali e il singolo membro è disposto a sacrificarsi per le esigenze del gruppo)20.

 

  • 21 H. Tajfel e J.C. Turner, An integrative theory of intergroup conflict, in W.G. Austin e S. Worchel (...)

1010. Pertanto, nei §§ 8-9 abbiamo selezionato le condizioni che rendono possibile giungere fino allo scontro antagonistico tra gruppi sociali. L’insieme di tali condizioni non basta, tuttavia, per innescare la competizione. Per ragionare sulla «condizione sufficiente», distinguiamo quattro principali scenari. Quando le frontiere dei gruppi appaiono permeabili e lo status quo è percepito come stabile e legittimato, può succedere che i membri di gruppi dotati di un basso potere tendano a identificarsi con, e a cercare di entrare in, gruppi connotati da un alto potere. Quando le frontiere intergruppo sono impermeabili e socialmente legittimate, i membri dei gruppi inferiori tendono ad accettare la loro condizione, cercando piuttosto di distinguersi lungo dimensioni alternative, ovvero mediante strategie individuali di ascesa sociale. Quando le frontiere sembrano impermeabili ma socialmente illegittime, i gruppi inferiori s’impegnano a (1) modificare la valutazione del criterio comparativo vigente; (2) rendere saliente un criterio comparativo più favorevole; (3) modificare con quale gruppo avviene il confronto. Infine, quando le frontiere vengono percepite come illegittime ma permeabili, il gruppo provvisto di un potere inferiore tende a sfidare lo stesso assetto gerarchico che lo penalizza, innescando una competizione sociale diretta con il gruppo di maggiore potere. Soltanto quest’ultimo scenario rappresenta la «condizione sufficiente» della conflittualità21.

La conflittualità sui beni indivisibili

  • 22 P.H. Young, Dividing the indivisible, “American Behavioral Scientist”, vol. 38, n. 6, pp. 904-920.
  • 23 Questo criterio è noto anche come sharing. Vedi R. Belk, Sharing, “Journal of Consumer Research”, v (...)

1111. Anziché in termini di frontiere (illegittime ma permeabili), l’ultimo scenario può essere visto in termini di un bene sociale che entrambi i gruppi concepiscono come indivisibile, e che entrambi aspirano a ottenere. Definiamo «(perfettamente) indivisibile» un bene se esso perde ogni valore, per i gruppi interessati, se viene ripartito. In queste situazioni non esiste un criterio di allocazione ottimale, e ai membri dei gruppi non rimane che negoziare un criterio di scelta tra tanti possibili. Ricordiamone i più importanti22. La physical division è il tagliare il bene in parti, accettando di ridurne (al limite, di azzerarne) il valore. La lottery è usare il sorteggio per assegnare casualmente il bene. La rotation consiste nell’alternare diacronicamente la disponibilità del bene. La subtraction è cedere il bene a un soggetto esterno al gruppo. Il sale consiste nel vendere il bene per dividere il ricavato tra i giocatori. La compensation è l’indennizzo che uno paga agli altri per acquisire lui solo il bene. L’unbundling attributes consiste nel separare l’uso del bene, che va a un soggetto, dal suo valore monetario, che viene riscosso da un altro soggetto. Infine, l’holding in common è la rinuncia a dare il bene a qualcuno. Tutti questi criteri si propongono di dividere l’indivisibile nell’ambito di regole condivise. Malgrado il bene non sia perfettamente frammentabile, malgrado riduca (o addirittura annulli) il proprio valore se viene frammentato, malgrado alcuni possano avvantaggiarsi nella ripartizione, i membri della collettività si coordinano su una regola del gioco. L’holding in common costituisce un’apparente eccezione, essendo il solo criterio che non divide il bene23; ma in effetti esso si limita a rimandare la divisione: concedendo oggi l’accesso del bene a tutti, sceglie di non scegliere quale criterio ne regolerà domani l’uso e l’appropriazione.

 

1212. Accanto ai criteri che dividono un’indivisibilità in maniera regolata e consensuale, vi è però l’assegnazione di beni indivisibili senza dividerli. Allocare un bene indivisibile senza dividerlo, significa darlo a un singolo o a un gruppo (a seconda che il soggetto sia individuale oppure collettivo), sottraendolo agli altri. Talvolta può trattarsi ancora di una scelta consensuale: per esempio, una soluzione consistente nell’assegnare interamente un bene al soggetto riconosciuto come «legittimo», «debole», «capace di valorizzarlo», o altro, può essere percepita da tutti come fair (equa). In molte altre circostanze, tuttavia, l’equità non è più un riferimento: poiché il criterio di scelta si basa in definitiva sull’appropriazione unilaterale di un soggetto, tende a venir meno la condivisione e l’accettazione.

 

1313. Sembra plausibile sostenere che siano due i modi principali per allocare all-or-nothing un bene indivisibile, quando la scelta non è volontaria. Il primo ricorre alla violenza fisica.

  • 24 D. Graeber, La rivoluzione che viene, Lecce, Manni, 2011, p. 77.

La violenza può essere considerata l’unico modo in cui è possibile per un essere umano ottenere effetti relativamente prevedibili sulle azioni di un altro, senza essene consapevole. Qualsiasi tentativo di influenzare le azioni delle persone implica che si abbia almeno un’idea della considerazione che hanno di se stesse, della considerazione che hanno di te, di che cosa vogliono ottenere da una data situazione e una serie di altre informazioni simili. Se dài a qualcuno una botta abbastanza forte in testa, tutte queste riflessioni diventano irrilevanti24.

La violenza è dunque la capacità di imporre relazioni minimizzando la comunicazione, le credenze e le aspettative. Essa è la forma estrema d’impoverimento della sociabilità. L’ovvia possibilità del suo utilizzo per le scelte all-or-nothing, ha alimentato l’idea che la non-ripartizione dell’indivisibile sia una strategia rozza e arcaica, indegna così di attenzione analitica, come di riflessione normativa. Chi dà una botta sulla testa di un altro, lo sta sopraffacendo e basta. Non rivendica diritti, né formula ragioni: arraffa un bottino. Inutile discuterne, possiamo limitarci a condannare.

 

1414. Ma, come numerosi studiosi hanno rilevato, la mera violenza fisica ha un’efficacia limitata a contesti sociali ipersemplificati. Affinché la violenza diventi potere, occorre chiamare in causa l’intero spessore comunicativo e immaginativo delle relazioni sociali. Ciò conduce al secondo criterio di scelta all-or-nothing, che si basa (in termini di potere, non di violenza) sulla presenza decisiva di un terzo giocatore. Per cogliere sotto quali condizioni questo criterio si afferma, distinguiamo due modalità di svolgimento di un’asta: nella prima si compensa il soggetto (individuo o gruppo) che accetta di rinunciare al bene; nella seconda prevale quello che acquisisce il diritto di sottrarre il bene all’altro. Nella prima uno offre valore economico all’altro, fino al punto in cui quello prende la somma ed esce dal gioco: è questa un’asta in cui il banditore è una figura fittizia, che registra in modo notarile le offerte e controfferte, ma che potrebbe scomparire senza modificare la natura del processo. Nella seconda forma di asta, invece, la posta in palio non è direttamente il bene indivisibile, bensì il diritto di eliminare l’altro soggetto dal gioco. Ma se la posta è un diritto, occorre un Terzo che stabilisca e applichi tale diritto: anziché un «Banditore» abbiamo stavolta un «Re» (come lo chiameremo d’ora in avanti), quale figura necessaria dotata di potere di enforcement. Più in generale, il Terzo o Re è una figura che rappresenta l’individuo o il gruppo che governa i conflitti assegnando, entro una data collettività, diritti sui beni.

 

1515. La prima forma di asta propone un meccanismo, denominato compensation nella tassonomia richiamata poco sopra, per trasformare l’iniziale problema allocativo di un bene indivisibile, in un nuovo problema riguardante beni divisibili (le ricompense monetarie). La seconda forma di asta, piuttosto, emerge quando gli attori smettono di negoziare indennizzi economici, per rivendicare il diritto sul bene. Essendo però il bene indivisibile, il diritto deve essere esclusivo, ossia deve togliere di mezzo l’altro. Questo punto è rimarcato da Guido Calabresi:

  • 25 G. Calabresi, Il dono dello spirito maligno (1985), Milano, Giuffrè, 1996, p. 113.

Quando entrano in conflitto convinzioni di due parti contrapposte, spesso la compensazione economica non è sufficiente, poiché il risarcimento non compensa la violazione delle proprie convinzioni. Quello che è in gioco non riguarda il diritto di imporre il costo delle proprie convinzioni a qualcun altro (cosa già abbastanza difficile), ma piuttosto se si ha il diritto, in un certo senso, di imporre le proprie convinzioni ad altri. Se il fare ciò in cui credo viola la tue convinzioni, e viceversa, è probabile che il risarcimento sia poco utile e potrebbe persino rendere le cose peggiori25.

1616. Le convinzioni cui si riferisce Calabresi – per le quali sono inappropriate e inefficaci le compensazioni economiche – riguardano l’identità sociale, poiché esprimono il significato della posizione-nel-mondo del soggetto. È dunque la seconda forma di asta – in cui l’uno impegna valori economici per togliere l’oggetto all’altro – che coglie la «condizione sufficiente» del conflitto identitario tra persone o tra gruppi (a seconda che l’attore sia individuale o collettivo). Essa può essere presentata mediante un caso paradigmatico: l’episodio biblico in cui, al cospetto di re Salomone, due donne, Anna e Berta, rivendicano lo stesso neonato come loro figlio. Il neonato rappresenta un bene indivisibile non soltanto, ovviamente, perché la spada non può tagliarlo (inseparabilità), ma soprattutto perché è un bene «identitario» per entrambi i giocatori (indivisibilità vera e propria): sia Anna sia Berta traggono significato, per le loro azioni sociali, dall’essere madri, ma hanno a disposizione un solo bambino. Il re ignora che la vera madre è Anna. Se bastasse pagare per portare alla luce la verità, il re offrirebbe un premio affinché la finta madre si riveli, e Berta si farebbe avanti. In alternativa, Salomone potrebbe minacciare entrambe di svalutare del tutto il bene, per verificare quale donna lo valuta di più. È questo che la Bibbia racconta: Salomone finge di voler tagliare con la spada in due il neonato; la vera madre rinuncia, ponendo il valore indivisibile del bene davanti all’ottenerne una parte. L’esito è felicemente paradossale, in quanto colei che rinuncia svela la verità e viene compensata ottenendo il bene. In effetti, finché Salomone paga oppure minaccia, continua ad adottare la prima forma di asta: egli compensa colei che rinuncia all’oggetto. Ma il pagamento non funziona perché non compensa la ferita identitaria. Né funziona la minaccia, perché, agli occhi delle due donne, non è credibile che il re distrugga il bene che è suo compito assegnare (e a cui quindi si lega il suo potere).

 

  • 26 J. Glazer e C.-T.A. Ma, Efficient allocation of a ‘prize’: King Solomon’s dilemma, “Games and Econo (...)

1717. Non rimane, a Salomone e a noi, che volgerci alla seconda forma di asta: la «condizione sufficiente» dello scontro. Questa forma rivendica un diritto esclusivo sul bene. Poiché anche Berta gioca la propria identità nell’essere madre, anche lei è disposta a impegnare valori economici per questa rivendicazione, ossia per eliminare dal gioco l’altra. I valori economici non ricompensano/affermano una prestazione propria in negativo (la rinuncia al bambino: la prima forma di asta), bensì attaccano/eliminano la possibilità di una prestazione altrui in positivo (che l’altra donna sia madre). Entrando in una logica identitaria, ogni giocatore non punta a incassare valori economici, ma a spenderli contro l’altro. Immaginiamo un gioco sequenziale nel quale il re Salomone cerca di capire quale donna è disposta a distruggere più valori per ottenere il bambino. La strategia del re si basa sull’assunzione plausibile che il valore del bambino sia maggiore per la madre vera che non per la falsa: CA > CB (ma lui non sa che la A indica Anna). Salomone inizia stabilendo una somma F che sarà bruciata (o consegnata a lui per altri scopi) da qualunque donna aspiri al neonato, per evitare che partecipino al gioco soggetti che non sono interessati. Muove poi Anna, che si limita a rivendicare il bambino, non sapendo le intenzioni di Berta. La terza mossa tocca a Berta che, affermando di essere lei la madre, brucia, per avere il bimbo, una somma B la cui grandezza può arrivare fino a eguagliare CB (tolta F, che Berta, come Anna, deve comunque pagare). È di nuovo il turno di Anna: dato che CA > CB, ella brucia, oltre a F, una somma che, superando il valore di B, non rende più conveniente a Berta un ulteriore rilancio. Il re assegna il bambino ad Anna e il gioco finisce26. In questa chiave interpretativa, si svolge un’asta avente in palio un bene (materiale o più spesso simbolico) che esprime le identità di entrambi i giocatori. Proprio per questo suo riguardare le identità di tutti, il bene in palio è indivisibile. L’assegnazione del bene si risolve a misura che qualcuno è disposto a bruciare davanti a un Terzo (oppure a pagare a un Terzo, ma per altri fini) più valore, per possedere lui solo quel bene. È la distruzione del valore economico a rivelare quanto un soggetto tiene a un bene-identità. Quest’asta rappresenta in termini «puri» un conflitto sociale (interpersonale o intergruppo) non risolvibile concedendo a uno qualcosa che si sottrae all’altro.

 

1818. Quando dunque Anna e Berta si scontrano su un bene autenticamente indivisibile, o ricorrono alla violenza, oppure si contendono un diritto esclusivo davanti al re, tanto la violenza, quanto l’asta distruttiva, si rivelano come conflitti antagonistici, intesi come giochi a somma zero su poste non negoziabili. La cruciale differenza tra le due modalità riguarda la natura della strategia. La violenza fisica si dispiega direttamente – con la botta in testa, il colpo di spada o lo sparo – tra Anna e Berta. Nel conflitto di potere, piuttosto, un soggetto (individuale o collettivo) non attacca l’altro, bensì s’impegna in comportamenti finalizzati a ottenere il diritto di espellere l’altro dal gioco. Ma, come abbiamo visto, nel passaggio dal conflitto violento al conflitto di potere deve intervenire un Terzo per stabilire e applicare il diritto rivendicato dai giocatori. Questo Terzo è a sua volta un giocatore, dotato di una propria strategia: nessun conflitto sulle identità sociali si svolge, a rigore, soltanto tra due soggetti contrapposti; la posta in palio è affidata a, e resa operativa da, un ulteriore soggetto. In conclusione, la condizione sufficiente del conflitto identitario non riguarda una ripartizione di risorse (materiali o simboliche), come accade nella usuale competizione economica, ma concerne beni indivisibili; si svolge con una logica che non è economica (battere l’altro, traendone il massimo vantaggio), bensì politica (eliminare l’altro dal gioco, anche quando ciò comporta un danno); coinvolge un Terzo che non è un semplice banditore o arbitro, bensì parte attiva, portatrice di una propria identità sociale e di propri interessi.

La scelta dei gruppi

  • 27 M.A. Hogg, Social categorization, depersonalization, and group behavior, in M.A. Hogg e R.S. Tindal (...)
  • 28 Vedi, tra i tanti, L.W. Barsalou, Ideals, central tendency, and frequency of instantiation as deter (...)

1919. Una persona, per aderire a un’identità sociale, effettua il passaggio dalla categorizzazione di sé a livello individuale (l’insieme di attributi che lo distingue dagli altri), alla categorizzazione di sé a livello di gruppo. Ciò avviene allineando le proprie percezioni e i propri comportamenti a quelli del membro esemplare del gruppo: il prototipo. Ma il conformarsi alle norme di gruppo, anziché il differenziarsi dagli altri, può affermarsi in riferimento o al membro tipico, oppure al membro ideale. Nel primo caso, al centro dell’attenzione è collocato il membro medio; nell’altro un membro in qualche senso estremo27. Per approfondire questo punto, rivolgiamoci ad alcuni risultati delle scienze cognitive. Quando le persone costruiscono le categorie concettuali con cui interpretano il mondo, sistematicamente valutano che alcuni membri della categoria sono più rappresentativi di altri. Così il passero è considerato un migliore esempio di uccello rispetto al pinguino, perché gli si attribuisce un maggior numero di attributi tipici della categoria di uccello, rispetto all’altro, ma anche perché lo si percepisce maggiormente frequente nel proprio ambiente. Gli stessi criteri valgono per la dissomiglianza: sedia è un migliore non-membro della categoria «uccello» rispetto a farfalla. Si forma pertanto un continuum di rappresentatività, che va dal membro più simile agli altri membri della categoria, al membro atipico, fino ai non-membri maggiormente dissimili. Esistono tuttavia importanti forme di categorizzazione che non riflettono la struttura dell’ambiente. Quando una categoria è elaborata per coltivare uno scopo, i suoi membri che meglio la rappresentano non sono quelli medi, bensì quelli ideali. Se per esempio il soggetto concettualizza «il soprabito da indossare nella neve», ciò che conta è la capacità del vestito di mantenere il calore, e l’ideale è quello che realizza lo scopo nella maniera più estrema. Lo stesso vale per le categorie politiche, le quali riguardano fini emotivamente e valorialmente connotati, come la libertà e l’eguaglianza: consideriamo tanto più rappresentative le espressioni di una categoria quanto più si avvicinano all’ideale, ossia quanto più sono estreme28. Ne segue che, quando si persegue uno scopo (isolarsi dal freddo) o un ideale (ridurre le disuguaglianze, o ampliare le libertà), le persone tendono a enfatizzare, come massimamente rappresentativi, i valori estremi delle categorie di riferimento.

 

  • 29 Che la partizione destra-sinistra sia ancora estremamente rilevante per gli italiani è documentato (...)

2020. Identificarsi con un membro estremo, anziché medio, del gruppo, ha implicazioni notevoli. Nell’attività politica, per esempio, quelli che incontriamo effettivamente sono cittadini o progressisti oppure conservatori, che guardano e interpretano il mondo con modelli mentali contrapposti29.

  • 30 G. Lakoff, Pensiero politico e scienza della mente (2008), Milano, Bruno Mondadori, 2009, p. 53. De (...)

Non esiste una visione del mondo moderata, né un insieme di idee che caratterizzi un “centro” o l’essere moderati. Le persone che sono di solito chiamate “moderate” usano il pensiero conservatore in qualche area tematica e il pensiero progressista in altre aree, senza collocarsi su una qualche scala lineare sinistra-destra30.

  • 31 Frase attribuita allo scrittore Serge Quadruppani.
  • 32 D. Westen, La mente politica. Il ruolo delle emozioni nel destino di una nazione (2007), Milano, il (...)

Coloro che stanno in mezzo sono cittadini «biconcettuali», che assemblano in maniere diverse alcuni schemi tipici dei progressisti e altri propri dei conservatori, grazie a un meccanismo di mutua inibizione, per il quale le scelte, divergenti dall’uno all’altro tema, restano tra loro separate, e quindi non suscitano contrasto identitario. Per dirla con una battuta, «ci sono due modi di essere né di destra né di sinistra: un modo di destra e uno di sinistra»31. L’implicazione pratica è che i progressisti (conservatori) devono impegnarsi in una strategia egemonica che punti a conquistare una parte non dei moderati, bensì dei conservatori (progressisti). Si tratta di una tesi controintuitiva: parrebbe ovvio che una forza di sinistra (destra) debba allargarsi verso i moderati, poiché quelli che stanno al centro sono meno lontani dalle idee progressiste (conservatrici) di coloro che sono conservatori (progressisti). Qui invece si sostiene che il centro è (quasi) vuoto, e che la lotta politica prova a spostare, tematica per tematica, i «biconcettuali» da destra a sinistra, o viceversa. In questa prospettiva, una forza politica di sinistra o di destra – oltre a non «consentire mai all’avversario di creare associazioni emotive senza contrastarle»32 – deve, quando prende l’iniziativa, evitare l’uso dei frames of reference dell’opposizione, anche solo per negarli o per argomentarvi contro, poiché la loro evocazione nella mente dei cittadini attiva corrispettive visioni del mondo. Soprattutto, deve battersi per introdurre idee, linguaggi, immagini e simboli che rafforzino la propria visione del mondo.

 

  • 33 R. Kipling, We and They, dalla raccolta di poesie Debits and Credits (1919-1923), all’indirizzo htt (...)
  • 34 Il riconoscimento di chi è «simile» è però in molti casi un gesto arbitrario legato a contingenze f (...)
  • 35 Vedi G.J. Leonardelli e S.M. Toh, Social categorization in intergroup contexts: Three kinds of self (...)
  • 36 Vedi J. Van Stekelenburg et al., Politicized identity, in D.A. Snow et al. (a cura di), Encyclopedi (...)

2121. La politica è la più rilevante attività umana nella quale la categorizzazione identitaria procede mediante coppie antitetico-polari: l’identità sociale si forma in base al criterio All the people like us are We, and everyone else is They (tutti quelli che ci somigliano sono Noi, e tutti gli altri sono Loro)33. Collaboriamo con quelli che sono «simili», ma soltanto con loro; e la differenziazione da altri è lo strumento per cooperare tra noi 34. Le partizioni dicotomiche Bianchi/Neri, Maschi/Femmine, Locali/Stranieri, Juventini/Torinisti, si formano in questo modo. Tuttavia, accanto alla logica Noi contro Loro, vi sono altre due modalità di costruzione categoriale dell’identità sociale: l’una evita di focalizzare la categoria oppositiva (chi sono Loro), mentre l’altra evita di definire la categoria di appartenenza (chi siamo Noi)35. In effetti, ogni volta che categorizziamo il mondo, percepiamo un contrasto tra persone o cose che avviciniamo tra loro, e persone o cose che ci appaiono lontane. Pur in assenza di una discernibile categoria outgroup, possiamo rendere saliente la categoria ingroup: se per esempio parliamo della nostra famiglia, non è di solito necessario «riempire» la categoria oppositiva. Tutto quello che non rientra nella nostra famiglia, ci è meno vicino e rifluisce nello stesso vago contenitore: abbiamo da un lato il «Tipo famiglia», in grado d’identificare un gruppo, e dall’altro il «Non tipo famiglia», che a rigore non identifica alcunché. In maniera simmetrica, quando siamo privi di una saliente categoria ingroup, possiamo nondimeno formulare la categoria outgroup: per esempio in Italia, durante i governi Berlusconi, un ampio arco di forze sociali e politiche costituiva un «raggruppamento» di opposizione, non sulla base di una precisa connotazione categoriale, bensì per la contrarietà nei riguardi della figura del premier. In questo caso, gli elementi che andrebbero collocati nella categoria ingroup non sembrano abbastanza simili l’un l’altro da condividere una stessa definizione, e quindi da poter sostenere una stessa identità collettiva. L’implicazione generale è che – nei casi in cui una tra le due categorie ingroup e outgroup non esprime caratteri nitidamente discernibili – l’identità sociale Noi è costruita nell’assenza, o quantomeno nella carenza, dell’identità sociale Loro, o viceversa. La logica esclusiva Noi contro Loro rimane inespressa, finché non emergono circostanze che spingono i due gruppi a indentificarsi meglio l’uno rispetto all’altro: per esempio, un lavoratore può sentirsi appartenere sia al sindacato sia all’azienda, finché, nel corso di uno sciopero, il contrasto tra i due soggetti non si manifesta esplicitamente. A quel punto egli deve scegliere in quale gruppo stare, con un’assunzione di responsabilità che mancherebbe qualora i confini dei due gruppi fossero sempre stati ben delineati. Mentre dunque le situazioni in cui la logica oppositiva Noi-Loro è debole favoriscono l’acquiescenza del soggetto (tra che cosa dovrebbe prendere posizione? Perché schierarsi, se i confini sono nebulosi?), quando in esse si delinea uno spartiacque intergruppo, il soggetto tende a una partecipazione forte ed estremistica36.

Le identità complesse

  • 37 M.B. Brewer, The role of distinctiveness in social identity and group behavior, in M.A. Hogg e D. A (...)

2222. Consideriamo adesso i comportamenti di coloro che compongono i gruppi e chiediamoci perché le persone – quando sono in grado di compiere scelte volontarie – entrano e s’immedesimano in un gruppo, o al contrario lo abbandonano e ripudiano. Più esattamente, domandiamoci quanto grande e quanto differenziato è il gruppo al quale le persone desiderano accedere. Rispondiamo con un’argomentazione in due parti, illustrata in questo e nel successivo paragrafo, che coglie, a nostro avviso, la determinante più forte e persistente. Iniziamo sostenendo, con Marilynn Brewer, che, sotto condizioni molto generali, le persone preferiscono gruppi né troppo grandi, né troppo piccoli. La ragione è che ognuno di noi coltiva tanto un senso di appartenenza a qualche entità collettiva, quanto un senso di distinzione da quella stessa entità. Sono motivazioni antitetiche, ma l’una non elimina l’altra. Piuttosto, ognuno di noi cerca il modo migliore per bilanciarle, selezionando gruppi di dimensione intermedia, che assicurino sufficiente similarità, inclusione, monitoraggio reciproco e sicurezza; e che, nel contempo, garantiscano adeguata differenziazione e quindi anche potenzialità di autonomia e d’innovazione37. L’identità sociale migliore è quella che soddisfa l’esigenza d’inclusione dentro il gruppo di appartenenza e che asseconda l’esigenza di differenziazione mediante le distinzioni tra l’ingroup e l’outgroup. Tuttavia, rispetto alla dimensione della popolazione complessiva, i gruppi di dimensione intermedia rappresentano delle minoranze. Ne segue un’implicazione controintuitiva: in apparenza, ognuno dovrebbe trovare la propria convenienza nel “remare con la corrente”, nello stare dalla parte dei più, nell’unirsi alla maggioranza; al contrario, l’esigenza di contemperare l’assimilazione e la distinzione fa prevalere i benefici delle minoranze. Ciò contribuisce a chiarire perché il mondo umano è sempre articolato in costellazioni di minoranze, ovvero perché i gruppi capaci di azione collettiva e di autorganizzazione non coprono mai l’intera popolazione.

 

  • 38 Per questo paragrafo, vedi D. Centola, The social origins of networks and diffusion, “American Jour (...)

2323. La seconda parte dell’argomentazione rileva che, accanto alla scelta della dimensione ottimale del gruppo cui il soggetto desidera appartenere, vi è la scelta dei legami ottimali ch’egli vuole stabilire con altri gruppi sociali. Una «società solida» – antitetica a una «liquida» – è definita dall’elevata correlazione tra le caratteristiche dei suoi vari network38. Essa funziona come se ogni suo membro appartenesse a un unico network: poiché razza, genere, livello di reddito e di patrimonio, localizzazione residenziale, profilo professionale, credo religioso, livello culturale, e così via, procedono allo stesso modo, la società è organizzata mediante isole di segregazione; chi ha studiato nelle migliori scuole, è anche chi frequenta le persone influenti, ed è anche uno dei più ricchi, e così via. Basta conoscere la posizione di un soggetto in un network per sapere dove sta in ogni altro network. Nel § 16 del capitolo secondo abbiamo distinto tra il contagio semplice, quando la trasmissione di un comportamento richiede soltanto un contatto tra chi già lo adotta e chi potrebbe adottarlo, e il contagio complesso, quando la trasmissione di un comportamento avviene tramite l’esposizione a una pluralità di fonti tra loro indipendenti e che si rafforzano vicendevolmente. Abbiamo anche argomentato che l’adesione a un immaginario richiede il contagio complesso. Mentre infatti il contagio semplice basta per ricevere un’informazione o per mutare un’opinione, è quasi sempre inadeguato per plasmare le convinzioni che rilevano nella vita sociale: se manca la pluralità convergente delle fonti, difficilmente il soggetto si convince di cambiare il proprio immaginario, ovvero i modelli mentali, le credenze e l’identità sociale. Il contagio semplice (delle informazioni e delle opinioni), per propagarsi efficacemente, abbisogna di «ponti lunghi», dove il «ponte» connette componenti altrimenti disconnesse, e la sua «lunghezza» riesce a connettere attori e network con caratteristiche diverse. Il contagio complesso (riguardante l’immaginario), piuttosto, esige «ponti larghi», per poter attivare contatti multipli. Il fenomeno del contagio è decisivo, poiché senza esso, a parte traumi esogeni, le opinioni e l’immaginario di una società resterebbero indefinitamente immoti. Ebbene, una società perfettamente solida bloccherebbe la forma del contagio semplice: se infatti i soggetti fossero ripartiti all’interno di network troppo sovrapposti, si formerebbero pochi «ponti lunghi», capaci di collegare network differenti per favorire il contagio semplice. D’altra parte, una società perfettamente liquida bloccherebbe la forma del contagio complesso: se infatti i soggetti fossero collocati entro network troppo poco sovrapposti, emergerebbero pochi «ponti larghi», capaci di favorire il contagio complesso. Ne segue che chi desidera diffondere o recepire un’opinione oppure un immaginario, deve evitare così una società troppo solida, come una che lo è troppo poco. È questo un risultato complementare a quello del § 22 sulla scelta di gruppi né «troppo grandi e differenziati», né «troppo piccoli e omogenei». Prese assieme, le due parti dell’argomentazione aiutano a chiarire perché i soggetti cercano di collocarsi in gruppi «ottimalmente intermedi», in termini di dimensione e di differenziazione.

 

  • 39 Vedi S. Roccas e M.B. Brewer, Social identity complexity, “Personality and Social Psychology Review (...)

2424. Assumiamo di esaminare società non perfettamente «solide»: quasi tutti i soggetti sono simultaneamente membri di molteplici gruppi, e una buona parte dei gruppi stanno in network non eccessivamente correlati. In queste società, è importante analizzare come ciascuno combina le diverse appartenenze per costruire la propria effettiva identità sociale. Se un italiano cattolico bianco incontra, per esempio, un italiano musulmano nero, il suo comportamento è determinato dalla misura in cui per lui conta l’essere italiano, l’essere cattolico o l’essere bianco. Quando l’identità sociale diventa «complessa», un soggetto che viene percepito come membro di un altro gruppo lungo la dimensione x, può invece essere considerato membro del proprio gruppo lungo la dimensione y. La figura 8 rappresenta le quattro più ricorrenti modalità, se due identità categoriali si sovrappongono per nulla o soltanto parzialmente39. La (a) separa gli elementi che le due identità hanno in comune da quelli che le rendono incompatibili: l’identità sociale è definita all’intersezione delle due affiliazioni, formando una singola composita categoria sociale (per esempio: un avvocato donna), distinta dalle categorie più ampie (gli avvocati e le donne) da cui deriva. Soltanto coloro che condividono entrambe le categorie, sono riconosciuti come ingroup members. Nella (b) un profilo identitario è rafforzato fino a farlo dominare sull’altro: l’identità sociale è associata a un’unica appartenenza, mentre le restanti affiliazioni appaiono mere specificazioni subordinate. Un’identità sociale definisce l’appartenenza all’ingroup; l’altra identità colloca in un sotto-gruppo (essere avvocato è il connotato decisivo; essere donna colora il modo con cui si è avvocato, ma non costituisce una seconda identità sociale). Questa modalità è facilitata dalla compresenza di categorie transituazionali (donna, ricco, alto) e situazionali (avvocato, sindaco, studente): le une, attraversando tanti differenti contesti, tendono a formare inter-domain identities e a sottomettere le altre, che, essendo valevoli in ambiti specifici, formano intra-domain identities. Nella (c) le identità di appartenenza sono attivate separatamente nei differenti contesti, ovvero sono compartimentalizzate: in talune situazioni, ne viene evocata una; in altri contesti, se ne innesca un’altra (sul luogo di lavoro conta la professionalità, nell’ambito privato importa l’affiliazione religiosa o culturale). Infine la (d) abbraccia le identità plurali dentro una formulazione inclusiva: un criterio sovraordinato rende compatibili le molteplici appartenenze (essere donna è una proprietà che qualifica l’identità di avvocato, e viceversa). Quelli che condividono una o entrambe le appartenenze di gruppo, sono simultaneamente riconosciuti come ingroup members. Anche questa modalità, così come la (b), integra categorie trans-situazionali e situazionali; stavolta però esse si fondono in una cornice identitaria che comprende entrambe ed entro cui nessuna è subalterna.

Figura 8. Le forme dell’identità complessa

Figura 8. Le forme dell’identità complessa

Le identità non-condizionali

2525. L’articolazione di un’identità sociale «complessa», mediante una delle quattro modalità appena richiamate, è un processo orientato dalla ricerca di senso: il soggetto combina variamente l’appartenenza o la non-appartenenza ai gruppi, per mantenere o per restaurare il significato della propria posizione-nel-mondo. Ciò implica che nel tempo gli ingredienti che confluiscono nel profilo identitario «complesso» possono variare, al variare della ricerca di senso. Esistono tuttavia dei profili identitari che restano insensibili al mutare dei contesti, e quindi non variano (o variano poco, nel breve periodo) al mutare delle relazioni tra il soggetto e gli altri. Un alcolista o un fondamentalista religioso, per esempio, agiscono come tali in tutti i loro rapporti sociali, attraversando tante diverse situazioni. Chiamiamo identità sociale non-condizionale quella che non dipende da un singolo gruppo, nel senso che non viene modificata quando il soggetto entra in, o esce da, un singolo gruppo (il che, ovviamente, non implica che essa non possa essersi formata dentro un singolo gruppo). Questa identità tende a contrapporsi rigidamente ad alcuni almeno dei vari contesti che incrocia. Pertanto, nelle società contemporanee incontriamo due fenomeni opposti: per un verso, il diffuso emergere di identità complesse apre alla possibilità che le appartenenze si sovrappongano e integrino l’una con l’altra, riducendo così i contrasti irriducibili; ma, per l’altro verso, esistono identità che possono attizzare scontri totalizzanti. La vicenda storica del xx e dell’inizio del xxi secolo è segnata dall’intreccio, esso stesso conflittuale, di identità complesse e identità non-condizionali.

 

  • 40 Vedi M. Shih et al., Costs and benefits of switching among multiple social identities, in R.J. Cris (...)

2626. Sotto quali condizioni un gruppo favorisce il formarsi, per i suoi membri, di un’identità non-condizionale?40 Per rispondere, riprendiamo le tre distinzioni che abbiamo presentato e mettiamole in rapporto tra loro. La prima riguarda l’identificazione del soggetto con il prototipo medio (moderato) oppure con quello ideale (estremista) del gruppo. La seconda concerne le categorizzazioni che tengono assieme l’identità di appartenenza all’ingroup e all’outgroup; in alternativa, le categorizzazioni che focalizzano soltanto l’ingroup o soltanto l’outgroup. Infine, la terza è la distinzione tra le categorie trans-situazionali e quelle ancorate alla peculiarità di una determinata situazione. Le figure 8 e 9 incrociano le tre distinzioni. Esaminiamo anzitutto le caselle A. Esse associano un prototipo medio a categorie che (A1) definiscono un’identità categoriale universalizzabile, in grado di attraversare ogni contesto sociale; oppure (A2) definiscono soltanto l’identità di uno dei due gruppi, senza contrapporla a quella dell’altro gruppo. Qui abbiamo un’identificazione moderata che si coniuga con una categorizzazione molto inclusiva, oppure con una che evita la dicotomia. Questa coniugazione costituisce condizione favorevole per un cambiamento identitario (identity switching) capace di aprirsi a nuovi rapporti intergruppo. Piuttosto, le caselle D accoppiano un prototipo ideale a categorie che (D1) definiscono un’identità categoriale particolaristica tendente a radicarsi in un singolo o in pochi contesti sociali; oppure (D2) connotano le identità dei gruppi per reciproca contrapposizione. Stavolta è un’identificazione estremista che si coniuga con una categorizzazione poco inclusiva, oppure con una che enfatizza la dicotomia. Questa coniugazione costituisce premessa per un identity switching che esalta e radicalizza i vecchi rapporti inter-gruppo. Lasciando al lettore l’interpretazione delle caselle B, volgiamoci infine alle C: esse incrociano un prototipo ideale con categorie trans-situazionali (C1), oppure esclusive (ingroup o outgroup: C2). Quello che si struttura – ed è il punto cui volevamo arrivare – è un profilo identitario non-condizionale, poiché esso incrocia una categorizzazione che resiste attraversando i vari contesti, oppure una che esalta soltanto un gruppo, con un’identità estremista. È nelle caselle C che può più facilmente formarsi l’identità non-condizionale.

Figura 9. Primo schema di formazione dell’identità non condizionale

Figura 9. Primo schema di formazione dell’identità non condizionale

Figura 10. Secondo schema di formazione dell’identità non condizionale

Figura 10. Secondo schema di formazione dell’identità non condizionale

Le narrazioni quali flussi di cambiamento identitario

  • 41 Vedi, per un’analisi economica, R.A. Boschma, Proximity and innovation. A critical assessment, “Reg (...)
  • 42 Per una lucida analisi del punto-limite al quale questi percorsi di reazione alla meaninglessness p (...)

2727. Di solito, il soggetto coltiva molteplici forme di prossimità relazionale: accanto a quella che si riferisce alla distanza fisica tra due soggetti, egli dispone della prossimità cognitiva, se i soggetti condividono la stessa base di conoscenze; di quella organizzativa, se stanno sotto un comune controllo gerarchico; di quella sociale, se i soggetti hanno relazioni cooperative; e di quella istituzionale, se essi operano entro le medesime istituzioni41. Quando queste forme d’inserimento nei reticoli sociali – che sono sempre decisive nel percorso di formazione di un’identità sociale – subiscono un sensibile svuotamento, il soggetto smarrisce le coordinate del proprio posizionamento tra gli altri e vive una meaninglessness. Il distacco dai suoi precedenti reticoli sociali può spingere il soggetto a costruirsi un’identità sociale che prescinda il più possibile dai modi di radicamento tra gli altri, talvolta privilegiando un reticolo sociale del tutto nuovo, talvolta tentando di ignorare del tutto la relazionalità42. Finché invece il soggetto è inserito in forme di prossimità relazionale, può partecipare alla vita del gruppo cui appartiene. Il suo obiettivo primario sta nel diffondere un’identità sociale all’interno del gruppo nella quale si riconosca, perché egli sta meglio se quelli che lo circondano condividono un profilo identitario simile al suo. Se consideriamo un’identità sociale consolidata come uno stock, la domanda teorica riguarda il percorso lungo cui ciascun soggetto può contribuire a modificare l’identità sociale all’interno del gruppo: che cos’è, e come funziona, il flusso che dinamicizza e modifica un dato stock identitario? La risposta evoca il concetto di narrazione.

 

  • 43 A. MacIntyre, Dopo la virtù (1981), Milano, Feltrinelli, 1988, p. 258.
  • 44 O. Sacks, L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello (1985), Milano, Adelphi, 1986, pp. 84-85.
  • 45 K.C. McLean et al., Selves creating stories creating selves, “Personality and Social Psychology Rev (...)
  • 46 Vedi, in un’amplissima letteratura, W.R. Fisher, Human Communication as Narration, Columbia, Univer (...)
  • 47 J. Bruner, La fabbrica delle storie, Roma-Bari, Laterza, 2002, p. 98.
  • 48 M.R. Somers, The narrative constitution of identity: A relational and network approach, “Theory and (...)
  • 49 J. Didion, The White Album, New York, Simon & Schuster, 1979, p. 11.
  • 50 Mentre le narrazioni sono pratiche comunicative che raccontano il significato della vita, di un sin (...)
  • 51 J. Bruner, La ricerca del significato cit., p. 97. Per esempio, se sono greco e ascolto la storia d (...)

2828. «Posso rispondere alla domanda: “Che cosa devo fare?”, solo se sono in grado di rispondere alla domanda preliminare: “Di quale storia o di quali storie mi trovo a far parte?”»43. Ognuno è una storia, poiché trae il senso della sua vita dall’esito o dalla composizione di una serie di atti che lui racconta ad altri e che altri raccontano a lui44. Ognuno è un self creating stories creating self (un sé che crea storie che creano un sé)45; ed è un self che si apre alla possibilità del cambiamento, perché i cambiamenti accadono soltanto a colui che li sa raccontare/interpretare46. È dunque la narrazione che, colorando di significato la biografia di ognuno, costruisce la sua identità personale: «senza la capacità di raccontare storie su noi stessi non esisterebbe una cosa come l’identità»47. Allo stesso modo, la narrazione collettiva – le storie che i membri di un gruppo raccontano a sé stessi e ad altri gruppi – è il processo generativo delle identità sociali, poiché immerge le esperienze di una comunità in una rappresentazione che è sempre significativa per quella comunità, e talvolta anche per le comunità con cui essa interagisce. Come sappiamo (vedi §§ 9-10), l’identità sociale si basa sulle categorizzazioni, che sono costrutti forgiati nella comunicazione: gli zingari, gli omosessuali, i terroni o i neri diventano categorie quando si definiscono e sono definiti dagli altri sulla base di determinate caratteristiche. Le pratiche comunicative, e il contesto nel quale avvengono, svolgono dunque una funzione decisiva nella formazione delle identità categoriali. Queste pratiche sono situate, poiché ciascuna è creata entro una specifica situazione, da parte di particolari individui, per uditori peculiari, in relazione a determinati scopi48. Chiamiamo narrazioni collettive il sottoinsieme delle pratiche comunicative riguardante la posizione-nel-mondo, ovvero il significato della vita, di un gruppo. Le narrazioni collettive, combinando liberamente le spiegazioni con le interpretazioni, raccontano da dove veniamo, chi siamo e dove andiamo, poiché con esse ci raccontiamo storie per vivere49. Sono storie che, inanellando eventi lungo una trama, conferiscono coerenza sequenziale e causale al mondo e/o all’esperienza del nostro gruppo nel mondo50. Esse non devono necessariamente trasmettere informazione: se i membri del gruppo, per esempio, recitano il rosario quotidiano, o evocano per la millesima volta un proverbio, non stanno veicolando (nuovi) contenuti; piuttosto, stanno riproducendo il loro significato come gruppo. Né importa quanta «realtà» o «immaginazione» vi sia nelle narrazioni collettive, dato che il loro compito non è di scandagliare gli eventi, bensì di costituire «uno strumento di creazione di significato che domini gran parte della vita nell’ambito di una cultura»51.

 

  • 52 G. Becattini, Scritti sulla Toscana, vol. IV, Firenze, Le Monnier, 2007, p. 180, corsivo nostro.

2929. Il formarsi di un’identità sociale è legato all’interdipendenza del destino, ovvero alla condivisione di una stessa posizione-nel-mondo (vedi § 6). Le narrazioni e le identità sociali coprono quindi la stessa area di significato. Tuttavia, sono soltanto le narrazioni a poter sospingere tante identità personali a convergere verso una nuova identità sociale. Per esempio, tra i contadini del Chianti, fino a non molto tempo fa, «le veglie, gli scambi d’opera, il sagrato, il mercato, disegnano una fitta rete di nessi fra gli individui»52. In particolare,

  • 53 Ivi, p. 102, corsivi nostri.

la tecnica della veglia è narrativamente formidabile […]. Tutti gli avvenimenti della vita sono inquadrati e, con un giudizio esplicito o implicito, rigorosamente incasellati […]. Al centro della scena troviamo la famiglia mezzadrile: il capoccia, la massaia, i figli sposati, gli zii pinzi, i ragazzi, i ragazzi di fuori, e così via. Poi vengono gli animali: gli animali da lavoro e gli animali domestici […]. La famiglia è una cellula di una comunità, la comunità contadina che, si noti, non si presenta qui sotto forma di un villaggio compatto, perché siamo nella Toscana mezzadrile. Si tratta, per lo più, di case sparse e l’elemento che le unisce, paradossalmente ma non troppo, è precisamente la veglia: persone che vanno da una casa all’altra e raccontano e parlano e trasmettono le idee; idee grandi come l’antifascismo e l’opposizione alla guerra e idee piccine come le superstizioni, i pettegolezzi e via, appunto, discorrendo. È come una grande rete che dal Chianti si estende in più direzioni superando, per esempio, i monti e calando giù nel Valdarno53.

  • 54  Trascuriamo, in un capitolo centrato sui gruppi, il versante della convinzione personale nel propa (...)
  • 55 Per quel che segue, vedi R. Axelrod, The Complexity of Cooperation, Princeton University Press, Pri (...)

3030. Dentro un gruppo, l’homo narrans è dunque il soggetto che dinamicizza l’identità sociale data, impegnandosi nella diffusione sia di vecchie narrazioni, sia di eventuali nuove. La maggiore o minore circolazione di una narrazione collettiva dipende, ovviamente, dalla convinzione con la quale il soggetto la propaganda e dalla ricettività da parte degli altri soggetti. Chiediamoci quali condizioni favoriscano la diffusione di una narrazione all’interno di un gruppo54. L’assunto iniziale – che però, come vedremo nel § 30, andrà precisato – suggerisce che il soggetto valuta più efficace e meno costoso propagandare la propria narrazione presso quelli che dispongono di una narrazione simile. Rendiamo più precisi questi termini55. Rappresentiamo una narrazione mediante una lista di «dimensioni» (linguaggio, trama, visione del mondo, stile del racconto, e così via) e di «aspetti» (i modi alternativi con cui ogni dimensione può manifestarsi). Siano per esempio cinque le dimensioni e dieci gli aspetti: la narrazione è descritta da una lista di cinque numeri come 8, 7, 2, 5 e 4; in questo caso, la prima dimensione presenta l’ottavo dei suoi modi possibili. Se le narrazioni di due soggetti esprimono lo stesso aspetto per ognuna delle cinque dimensioni, siamo davanti alla stessa narrazione. Il «grado di somiglianza» tra due narrazioni è la percentuale delle loro dimensioni aventi aspetti identici.

 

  • 56 Su questa dinamica, vedi L.A. Coser, Le funzioni del conflitto sociale (1956), Milano, Feltrinelli, (...)
  • 57 S. Moscovici, Psicologia delle minoranze attive (1976), Torino, Bollati Boringhieri, 1981, pp. 168- (...)

3131. La comunicazione è migliore tra soggetti con narrazioni simili: il riconoscimento e la condivisione di una certa dimensione narrativa dipendono infatti da quante altre dimensioni sono già reciprocamente riconosciute e condivise. Maggiore è la similarità delle narrazioni dei membri di un reticolo sociale, più facile è l’interazione tra di loro, che a sua volta rafforza la similarità delle narrazioni. Tuttavia, non sempre l’affermarsi della similarità conduce tutti i membri di un gruppo a convergere sulla stessa narrazione collettiva. La ragione è che vi sono due scenari entro i quali la similarità si realizza. Il primo è quello banale: i soggetti si sentono tanto più simili, quanto più elevato è il grado di somiglianza delle loro narrazioni; se il grado di somiglianza è abbastanza alto, la condivisione di un’unica narrazione diventa l’esito più plausibile, a meno che non intervengano ostacoli esterni. Piuttosto, il secondo scenario è controintuitivo: stavolta la similarità delle narrazioni scaturisce dalla differenza degli aspetti delle stesse dimensioni narrative; soggetti con molti aspetti narrativi divergenti, possono nondimeno riconoscersi nella stessa narrazione, sentendosi simili tra loro. Questo apparente paradosso si realizza quando le dimensioni delle narrazioni sono le medesime per i due soggetti, e quando gli aspetti che specificano le dimensioni, pur essendo diversi dall’uno all’altro soggetto, stanno tra loro in un nesso unitario di opposizione conflittuale. Consideriamo per esempio le narrazioni della lotta di classe europea durante l’Ottocento: la borghesia redditiera, il ceto imprenditoriale, l’élite intellettuale, i lavoratori salariati e i dipendenti pubblici raccontavano narrazioni differenti e talvolta contrapposte; tutte erano però collocate nel medesimo orizzonte interpretativo, per il quale le classi e le loro articolazioni interne costituivano parti complementari di un sistema sociale denominato capitalismo oppure economia di mercato. Borghesi e salariati potevano combattere tra loro, perfino violentemente; gli uni e gli altri potevano ambire a rappresentare l’interesse e il significato generale della società; ma, in ogni modo, le reciproche narrazioni erano inserite nel comune racconto della modernità industriale. Inoltre, all’aumentare della divergenza tra le narrazioni, tende a rafforzarsi la coerenza e la persuasività di ciascuna narrazione: nel caso della lotta di classe, se le altre classi erano narrate come nemiche, crescevano le ragioni per condividere-il-mondo con i membri della propria classe56. Infine, dentro questo secondo scenario, l’influenza di un soggetto si basa sulla differenza tra la sua narrazione e quella di coloro con i quali comunica. Finché la differenza è moderata, ci si scosta poco dallo scenario nel quale la similarità si basa sul grado di somiglianza. Quando invece la divergenza tra le narrazioni aumenta, cresce la possibilità che una narrazione spiazzi e sostituisca l’altra, quantomeno fino a una soglia critica, oltre la quale l’influenza inizia a diminuire57. Mentre il primo scenario rafforza percorsi di riconoscimento già attivi, quest’ultimo apre a polarizzazioni sorprendenti: colui che racconta può modificare radicalmente la narrazione di colui che ascolta, proprio perché è molto diverso da lui.

 

  • 58 Questo paragrafo sintetizza A. Antoci, N. Bellanca e G. Galdi, At the relational crossroads: Narrat (...)

3232. Esaminiamo le «condizioni favorenti» la diffusione di una narrazione tra gruppi58. Introduciamo l’analisi immaginando che un mercante veneziano, Marco, viaggi lungo un’antica via carovaniera per incontrare Xi, mercante cinese di spezie. Marco non sta migrando in Cina; desidera negoziare con Xi, acquistare vantaggiosamente le spezie e tornare a Venezia. È consapevole che Xi appartiene a un altro gruppo umano, parla un’altra lingua e pratica differenti usi e costumi. È quindi consapevole che prima di effettuare la negoziazione commerciale, deve capire chi è Xi: qual è la sua identità sociale, i suoi valori, il suo modo di comportarsi. Se Marco non intende chi ha di fronte, non può scambiare convenientemente con lui. Può forse realizzare una singola transazione dall’esito incerto, ma non può condurre una trattativa complessa e reciprocamente affidabile. Ebbene, come fa Marco a comprendere l’identità sociale di Xi? Mangiando con lui attorno al fuoco, cavalcando assieme, scherzando sulle donne e sugli amori, sentendolo raccontare le glorie della sua madrepatria. E deve mettere Xi nella condizione di fare lo stesso con lui. Insomma, Marco e Xi, membri di gruppi diversi, devono preliminarmente far interagire le proprie narrazioni, per poter efficacemente svolgere la loro transazione. Durante il loro incontro ciascuno «indossa» un’identità sociale, incapsulata in una narrazione, che immaginiamo sia rappresentata da una casacca colorata. Supponiamo che in Venezia domini la narrazione «bianca», mentre in Cina domina quella «nera». Supponiamo, per semplicità, che Marco si adegui alla narrazione che domina nel suo gruppo, e che così pure faccia Xi: dunque Marco indossa una casacca bianca, mentre Xi ne indossa una nera. Marco e Xi effettuano ciascuno un incontro con un altro membro, estratto casualmente, del proprio gruppo; e, allo stesso tempo, realizzano un incontro misto o translocale: dove ipotizziamo che siano proprio loro, Marco e Xi, i partner estratti a caso da Venezia e da Cina. Quello che accade nell’incontro misto è decisivo. Marco e Xi cercano di coordinarsi, convergendo sullo stesso equilibrio, quale che esso sia, ma questo equilibrio può, in molti casi, avvantaggiare l’uno oppure l’altro. Supponiamo che la matrice dei payoff comporti un netto vantaggio di Xi su Marco. Durante questo turno del gioco Marco indossa la casacca bianca, con la quale ottiene un payoff complessivo dato dalla somma di quello incassato nel proprio gruppo, e di quello riscosso nell’incontro misto. Se l’incontro con Xi va molto male, Marco tenderà nel tempo a cambiare casacca, passando a quella nera. Egli giocherà quindi i turni successivi facendo circolare la narrazione nera, sia negli incontri locali, sia in quelli misti. Ciò implica che dentro Venezia vi sarà un membro in più che propagherà la narrazione dell’altro gruppo, aprendo alla possibilità che, se altri si aggiungeranno, a un certo punto la narrazione bianca venga scalzata a favore di quella nera. In questo caso la funzione degli incontri misti sta nel selezionare le narrazioni: nel gruppo Venezia passeremo nel tempo dal dominio della narrazione bianca, a quello della nera. Ma gli incontri translocali possono anche essere luoghi di contaminazione delle narrazioni, nei casi in cui una narrazione resta dominante in un gruppo e attira una quota di aderenti nell’altro gruppo, oppure possono promuovere la biodiversità delle narrazioni, nei casi in cui membri di entrambi i gruppi aderiscono a entrambe le narrazioni. Il modello esamina come, incontro dopo incontro, le valutazioni dei soggetti si vanno modificando, fino a configurare il passaggio da uno dei tre scenari a un altro.

 

3333. Studiando le identità sociali, nel loro nesso con la dinamica delle narrazioni, abbiamo completato l’esame delle principali forme tramite cui immaginiamo il futuro. Volgiamoci ora a considerare il processo della scelta umana, chiedendoci come esso sia plasmato dall’immaginazione e quali implicazioni ciò comporti per le attività economiche e politiche.

Notas

1 Dell’identità personale, che riguarda le caratteristiche individuali, qui non ci occupiamo. Su essa, vedi B. Hood, The Self Illusion. How the Social Brain Creates Identity, Oxford, Oxford University Press, 2012.

2 Nelle scienze storico-sociali non riusciamo quasi mai a individuare cause che siano o necessarie o sufficienti. Vedi, per una sintetica esposizione di questo punto, R. Lewontin, Gene, organismo e ambiente, Roma-Bari, Laterza, 1998, p. 92. Se prendiamo sul serio questa tesi, come facciamo, è il concetto stesso di spiegazione causale a essere problematizzato.

3 Vedi, per esempio, G.A. Akerlof e R.E. Kranton, Economics and identity (2000), ora in Akerlof, Explorations in Pragmatic Economics, Oxford, Oxford University Press, 2005, pp. 69-71. Le pagine citate sono quelle in cui Akerlof e Kranton sono più vicini al mainstream. La nota 9 lascia intendere, peraltro, che la loro riflessione è ben più articolata e interessante.

4 Ovviamente, può talvolta accadere il contrario: quanto più una persona impara dai vicini, tanto più rigetta e capovolge quello che impara. Stiamo qui assumendo che il percorso di assimilazione prevalga su quello di differenziazione.

5 In altri termini, se il payoff medio del gruppo dei vicini è maggiore di quello del gruppo dei lontani, i vicini tendono a associarsi tra loro. Questa propensione si rafforza quando è maggiore di 1 il coefficiente che esprime la frequenza relativa con cui soggetti di uguale orientamento s’incontrano, ossia la frequenza relativa con cui i vicini si coalizzano con altri vicini, e i lontani fanno gruppo con altri lontani. Vedi M.A. Nowak et al., Evolutionary dynamics in structured populations, “Philos. Trans. R. Soc. B: Biol. Sci.”, n. 365, 2010, pp. 19-30. Vedi altresì il testo divulgativo di M.A. Nowak, Supercooperatori (2011), Torino, Codice, 2012, cap. 13.

6 Vedi, per tutti, R.S. Burt, Neighbor Networks. Competitive Advantage Local and Personal, Oxford, Oxford University Press, 2010.

7 Vedi B. Vedres e D. Stark, Structural folds: Generative disruption in overlapping groups, “American Journal of Sociology”, vol. 115, n. 4, pp. 1150-1190.

8 «La categorizzazione sociale è parte essenziale del senso comune, della conoscenza e della comprensione quotidiane. Il modo in cui un individuo o una cultura identificano somiglianze e differenze fra persone e gruppi del loro ambiente è il fondamento su cui si basa ogni rapporto sociale quotidiano. La categorizzazione sociale è dunque molto più di un fatto puramente cognitivo: essa è centrale per la vita sociale, e in quanto tale è soggetta alle influenze e alle distorsioni delle complesse e variegate culture in cui si presenta»: H. Tajfel e J.P. Forgas, La categorizzazione sociale: cognizioni, valori e gruppi (1982), in V. Ugazio (a cura di), La costruzione della conoscenza, Milano, FrancoAngeli, 1988, p. 140.

9 G.A. Akerlof e R.E. Kranton, Economia dell’identità (2010), Roma-Bari, Laterza, 2012, pp. 16 e 33.

10 P. Collier, The cultural foundations of economic failure: A conceptual toolkit, “Journal of Economic Behavior & Organization”, n. 126, 2016, p. 6.

11 H. Tajfel, Gruppi umani e categorie sociali (1981), Bologna, il Mulino, 1985, p. 415.

12 J.C. Turner, Verso una ridefinizione cognitivista del gruppo sociale (1981), in V. Ugazio, La costruzione della conoscenza cit., pp. 169-198.

13 Vedi K. Lewin, Resolving Social Conflicts, New York, Harper & brothers, 1948, specie il cap. 10. Per ricostruzioni del dibattito, vedi R. Brown, Psicologia sociale dei gruppi (1989), Bologna, il Mulino, 1990, pp. 44-45 e 272; G. Speltini e A. Palmonari, I gruppi sociali, Bologna, il Mulino, pp. 37-47 e 269-291; W. Doise, Confini e identità, Bologna, il Mulino, 2010, pp. 24-26. Questa posizione è ripresa anche da recenti studiosi del social identity approach: vedi S.A. Haslam, Psychology in Organizations. The Social Identity Approach, London, Sage, 2004, pp. 23-24.

14 Gli esperimenti con i «gruppi minimi» – gruppi artificiali costituiti dallo sperimentatore in base a criteri casuali, ovvero che sono privi di un precedente significato per i soggetti coinvolti – isolano situazioni nelle quali l’unico risultato della competizione intergruppo è un cambiamento nelle posizioni relative dei gruppi: sono assenti ostilità pregresse; conflitti «oggettivi» d’interessi tra i gruppi; incentivi individuali estrinseci, in particolare monetari; incentivi individuali intrinseci, legati a differenze interpersonali. Chi s’impegna a favore del proprio gruppo, non desidera distanziare qualche specifica persona, né guadagnare denaro o opportunità, né infine ottenere il massimo vantaggio possibile per il proprio gruppo, bensì procede soltanto con l’intento di migliorare lo status del proprio gruppo rispetto agli altri (tende a selezionare l’esito che massimizza la differenza di punteggio tra i gruppi). Ebbene, anche nei gruppi minimi i soggetti conferiscono significato a categorie precedentemente insignificanti, come testa e croce nel lancio della moneta, oppure la preferenza per i quadri dell’uno o dell’altro pittore; anche in queste situazioni-limite, la differenziazione categorica discrimina tra i gruppi soltanto in quanto differenzia le situazioni di significato di insiemi di persone. Vedi H. Tajfel, Gruppi umani cit., p. 403; R. Brown, Psicologia sociale del pregiudizio (1995), Bologna, il Mulino, 1997, pp. 57-62.

15 Il modello di Rabbie – denominato the behavioral interaction model – sintetizza efficacemente questa prospettiva: l’external environment è composto di aspetti spaziali, sociali e istituzionali (strutture d’interdipendenza). Vedi J.M. Rabbie e H.F.M. Lodewijkx, A behavioral interaction model, in E.H. Witte e J.H. Davies (a cura di), Understanding Group Behaviors, vol. 2, Mahwah (Nj), Lawrence Erlbaum, 1996, pp. 255-294.

16 «La maggior parte delle prove inducono a concludere che un aumento di ostilità verso l’esterno è correlato con un aumento di coesione all’interno del gruppo. Ma non è vero che il primo sia condizione necessaria per il secondo, o che un gruppo non possa avere coesione interna fino a quando non trova un oggetto da odiare o avversare fuori dai suoi confini». Piuttosto, un atteggiamento aggressivo, da parte dei membri di un gruppo, è fortemente provocato dalla condivisione dell’interpretazione degli eventi, e quindi dalla percezione condivisa della legittimità di tale comportamento. H. Tajfel, Comportamento intergruppo: prospettive individualistiche, in H. Tajfel e C. Fraser (a cura di), Introduzione alla psicologia sociale (1978), Bologna, il Mulino, 1979, pp. 442, 452 e 454.

17 Al riguardo, rimane fondamentale la riflessione antropologica di Ernesto de Martino. Nel capitolo primo è stato discusso il fenomeno della meaninglessness o perdita di significato, che si verifica quando il nostro stare-nel-mondo ci appare ambiguo o anomalo. De Martino esamina lo stesso fenomeno in riferimento all’«identità soggettiva, come sentimento dell’“esserci” in quanto “esserci in un certo modo”; il che significa, in pratica, “esserci come persone dotate di senso in un contesto dotato di senso”. Egli chiama questo sentimento presenza; e si occupa di studiare i meccanismi sociali (e in particolare i meccanismi rituali) con cui le comunità e gli individui si difendono da un rischio esistenziale primario, e universale [la meaninglessness, nella terminologia qui adottata], che chiama perdita della presenza»: G. Jervis, La conquista dell’identità, Milano, Feltrinelli, 1997, p. 35.

18 Questo paragrafo e il prossimo devono molto a M.B. Brewer, Ingroup identification and intergroup conflict, in R.D. Ashmore et al. (a cura di), Social Identity, Intergroup Conflict, and Conflict Reduction, vol. 3, Oxford, Oxford University Press, 2001, pp. 17-41.

19 Vedi, per tutti, R. Brown, Psicologia sociale dei gruppi cit., p. 258.

20 Vedi B. Bizumic e J. Duckitt, What is and is not ethnocentrism? A conceptual analysis and political implications, “Political Psychology”, vol. 33, n. 6, pp. 887-909.

21 H. Tajfel e J.C. Turner, An integrative theory of intergroup conflict, in W.G. Austin e S. Worchel (a cura di), The Social Psychology of Intergroup Relations, Monterey (Ca), Brooks/Cole, 1979, pp. 33-47.

22 P.H. Young, Dividing the indivisible, “American Behavioral Scientist”, vol. 38, n. 6, pp. 904-920.

23 Questo criterio è noto anche come sharing. Vedi R. Belk, Sharing, “Journal of Consumer Research”, vol. 36, n. 5, pp. 715-734.

24 D. Graeber, La rivoluzione che viene, Lecce, Manni, 2011, p. 77.

25 G. Calabresi, Il dono dello spirito maligno (1985), Milano, Giuffrè, 1996, p. 113.

26 J. Glazer e C.-T.A. Ma, Efficient allocation of a ‘prize’: King Solomon’s dilemma, “Games and Economic Behavior”, n. 1, 1989, pp. 222-233; A. Dixit e S. Skeath, Games of Strategy, New York, Norton & c., 1999, pp. 406-408, con qualche adattamento.

27 M.A. Hogg, Social categorization, depersonalization, and group behavior, in M.A. Hogg e R.S. Tindale (a cura di), Blackwell Handbook of Social Psychology: Group Processes, Oxford, Blackwell, 2001, p. 60.

28 Vedi, tra i tanti, L.W. Barsalou, Ideals, central tendency, and frequency of instantiation as determinants of graded structure in categories, “Journal of Experimental Psychology”, vol. 11, n. 4, pp. 629-654; T. Davis e B.C. Love, Memory for category information is idealized through contrast with competing options, “Psychological Science”, n. 21, 2010, pp. 234-242.

29 Che la partizione destra-sinistra sia ancora estremamente rilevante per gli italiani è documentato in P. Corbetta, N. Cavazza e M. Roccato, Between ideology and social representations: Four theses plus (a new) one on the relevance and the meaning of the political left and right, “European Journal of Political Research”, n. 48, 2009, pp. 622-641.

30 G. Lakoff, Pensiero politico e scienza della mente (2008), Milano, Bruno Mondadori, 2009, p. 53. Dello stesso autore, vedi Moral Politics. How Liberals and Conservatives Think, Chicago, University of Chicago Press, 1996.

31 Frase attribuita allo scrittore Serge Quadruppani.

32 D. Westen, La mente politica. Il ruolo delle emozioni nel destino di una nazione (2007), Milano, il Saggiatore, 2008, p. 306.

33 R. Kipling, We and They, dalla raccolta di poesie Debits and Credits (1919-1923), all’indirizzo http://www.kiplingsociety.co.uk/poems_wethey.htm.

34 Il riconoscimento di chi è «simile» è però in molti casi un gesto arbitrario legato a contingenze fortuite, come in questo aneddoto paradigmatico: «Un giorno mi trovavo in un aeroporto per prendere un volo di linea che per ragioni tecniche venne cancellato. Un volo per la stessa destinazione sarebbe partito dopo pochi minuti. Entrambi i voli erano pieni. Questa circostanza creò immediatamente due fazioni polarizzate: i passeggeri del volo cancellato e i passeggeri del volo successivo, entrambi in competizione per un numero limitato di posti su quest’ultimo. I passeggeri del volo cancellato sostenevano di aver diritto a quei posti, essendo in possesso di prenotazioni per un volo precedente che era stato cancellato per colpa della compagnia aerea. I passeggeri del volo successivo sostenevano a loro volta di aver diritto ai loro posti e che questo diritto non poteva essere in alcun modo influenzato da quello che era accaduto a un altro volo. Fu impressionante quanto velocemente si accese lo scontro fra le due fazioni e quanto velocemente si sviluppò un sentimento di complicità all’interno di ciascuna fazione, benché queste persone non si conoscessero. I passeggeri del volo cancellato si davano conferme reciproche di quanto scorretti, arroganti e aggressivi fossero i passeggeri del volo successivo. Questi ultimi facevano lo stesso, tanto che mancò poco che la disputa sfociasse in una rissa. Alla fine, la compagnia aerea favorì i passeggeri del volo successivo. Nel frattempo entrambe le fazioni persero, perché anche il secondo volo subì un ritardo a causa di questa animata controversia»: W. Easterly, Lo sviluppo inafferrabile (2001), Milano, Bruno Mondadori, 2006, p. 319.

35 Vedi G.J. Leonardelli e S.M. Toh, Social categorization in intergroup contexts: Three kinds of self-categorization, “Social and Personality Psychology Compass”, vol. 9, n. 2, pp. 69-87.

36 Vedi J. Van Stekelenburg et al., Politicized identity, in D.A. Snow et al. (a cura di), Encyclopedia of Social and Political Movements, London, Blackwell, 2013.

37 M.B. Brewer, The role of distinctiveness in social identity and group behavior, in M.A. Hogg e D. Abrams (a cura di), Group Motivation: Social Psychological Perspectives, Hertfordshire, Harvester Wheatsheaf, 1993, pp. 1-16; G.J. Leonardelli et al., Optimal distinctiveness theory: a framework for social identity, social cognition and intergroup relations, in M.P. Zanna e J.M. Olson (a cura di), Advances in Experimental Social Psychology, vol. 43, New York, Elsevier, 2010, pp. 65-115. Per una formalizzazione, basata sul contributo di Brewer, che analizza le dinamiche endogene di diffusione delle identità sociali, vedi P. Smaldino et al., An agent-based model of social identity dynamics, “Journal of Artificial Societies and Social Simulation”, vol. 15, n. 4, pp. 1-17. La tesi di Brewer converge con quella della letteratura economica sull’azione collettiva: vedi N. Bellanca, L’economia del noi, Milano, Università Bocconi, 2007, cap. i.

38 Per questo paragrafo, vedi D. Centola, The social origins of networks and diffusion, “American Journal of Sociology”, vol. 120, n. 5, pp. 1295-1338.

39 Vedi S. Roccas e M.B. Brewer, Social identity complexity, “Personality and Social Psychology Review”, vol. 6, n. 2, pp. 88-106.

40 Vedi M. Shih et al., Costs and benefits of switching among multiple social identities, in R.J. Crisp (a cura di), Psychology of Social and Cultural Diversity, London, Blackwell, 2010, pp. 62-83.

41 Vedi, per un’analisi economica, R.A. Boschma, Proximity and innovation. A critical assessment, “Regional Studies”, vol. 39, n. 1, pp. 61-74.

42 Per una lucida analisi del punto-limite al quale questi percorsi di reazione alla meaninglessness possono portare, vedi P.S. Bearman e K. Stovel, Becoming a Nazi: a model for narrative networks, “Poetics”, n. 27, 2000, pp. 69-90.

43 A. MacIntyre, Dopo la virtù (1981), Milano, Feltrinelli, 1988, p. 258.

44 O. Sacks, L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello (1985), Milano, Adelphi, 1986, pp. 84-85.

45 K.C. McLean et al., Selves creating stories creating selves, “Personality and Social Psychology Review”, vol. 11, n. 3, pp. 262-278.

46 Vedi, in un’amplissima letteratura, W.R. Fisher, Human Communication as Narration, Columbia, University of South Carolina Press, 1987; D. Sparti, Soggetti al tempo, Milano, Feltrinelli, 1996. Tra i pochi economisti che si sono soffermati su questo tema, vedi G.A. Akerlof e D.J. Snower, Bread and bullets, “Journal of Economic Behavior & Organization”, n. 126, 2016, pp. 58-71; R.J. Shiller, Narrative economics, “American Economic Review”, 4, 2017, pp 967-1004.

47 J. Bruner, La fabbrica delle storie, Roma-Bari, Laterza, 2002, p. 98.

48 M.R. Somers, The narrative constitution of identity: A relational and network approach, “Theory and Society”, vol. 23, n. 5, p. 606.

49 J. Didion, The White Album, New York, Simon & Schuster, 1979, p. 11.

50 Mentre le narrazioni sono pratiche comunicative che raccontano il significato della vita, di un singolo o di un gruppo, le credenze, che abbiamo discusso nel capitolo 2, identificano gli oggetti della scelta e le relazioni che passano tra essi.

51 J. Bruner, La ricerca del significato cit., p. 97. Per esempio, se sono greco e ascolto la storia di Odisseo che uccide il Ciclope, mi calo in un mito che costruisce la mia identità sociale e che per me è emotivamente importante. «Si può parlare del corpus del mito come di qualcosa che fornisce un insieme di identità possibili in funzione della personalità dell’individuo. Sarebbe forse più appropriato dire che è la comunità, strutturata in senso mitologico, a fornire ai propri membri una biblioteca di copioni in base ai quali l’individuo è in grado di giudicare il gioco delle sue molteplici identità»: J. Bruner, Il conoscere. Saggi per la mano sinistra (1964), Roma, Armando, 1968, p. 66, trad. modificata.

52 G. Becattini, Scritti sulla Toscana, vol. IV, Firenze, Le Monnier, 2007, p. 180, corsivo nostro.

53 Ivi, p. 102, corsivi nostri.

54  Trascuriamo, in un capitolo centrato sui gruppi, il versante della convinzione personale nel propagandare una narrazione.

55 Per quel che segue, vedi R. Axelrod, The Complexity of Cooperation, Princeton University Press, Princeton, 1997, cap. 7. Il modello di Axelrod parla di disseminazione di culture, anziché di narrazioni; ma, soprattutto, non considera i due distinti scenari in cui le narrazioni sono simili.

56 Su questa dinamica, vedi L.A. Coser, Le funzioni del conflitto sociale (1956), Milano, Feltrinelli, 1967, p. 122.

57 S. Moscovici, Psicologia delle minoranze attive (1976), Torino, Bollati Boringhieri, 1981, pp. 168-169.

58 Questo paragrafo sintetizza A. Antoci, N. Bellanca e G. Galdi, At the relational crossroads: Narrative selection, contamination, biodiversity in trans-local contexts, in corso di pubblicazione sul “Journal of economic behavior & organization”, 2018.

Índice de ilustraciones

Título Figura 8. Le forme dell’identità complessa
URL http://books.openedition.org/res/docannexe/image/1203/img-1.jpg
Archivo image/jpeg, 92k
Título Figura 9. Primo schema di formazione dell’identità non condizionale
URL http://books.openedition.org/res/docannexe/image/1203/img-2.jpg
Archivo image/jpeg, 108k
Título Figura 10. Secondo schema di formazione dell’identità non condizionale
URL http://books.openedition.org/res/docannexe/image/1203/img-3.jpg
Archivo image/jpeg, 106k

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search