Desktop versionMobile version

Le possibilità del futuro

 | 
Nicolò Bellanca

capitolo 1 – Modelli mentali: gli schemi interpretativi del mondo

Full text

Ben sarebbe folle chi quel che non vorria trovar, cercasse.
Ariosto (Orlando furioso, XLIII, 6)

La ricerca di senso

  • 1  Vedi S.J. Heine, T. Proulx e K.D. Vohs, The meaning maintenance model: on the coherence of social (...)

11. Iniziamo con un esperimento di pensiero. Consideriamo un soggetto poco o per nulla adeguato a decidere autonomamente, ad assumersi responsabilità e ad agire: si tratti di una persona caratterialmente debole, o plagiata da altri, o autistica, o paralizzata dalla paura, oppure calata in un contesto gravemente ostile. Chiediamoci se è immaginabile una situazione nella quale quel soggetto sia invariabilmente spinto ad agire, ossia in cui, perfino essendo egli una persona con forti motivi per non agire, il cambiamento sia per lui una strada obbligata. La nostra risposta a questo quesito – l’ipotesi che poniamo quale premessa fondativa, e che andremo giustificando nel seguito – sostiene che vi è un’unica situazione che nessun essere umano può evitare di affrontare: la perdita di senso (meaninglessness). Quando tu, lei o io smarriamo il significato del nostro stare-nel-mondo (a breakdown in meaning) – quando il mondo ci appare erratico, inconsistente, futile, sorprendente e minaccioso – non possiamo che re-agire (an aversive arousal), attivandoci per mantenere o per ripristinare la nostra posizione in mezzo agli altri (a motivation to maintain meaning)1.

 

  • 2 M. Weber, L’«oggettività» conoscitiva della scienza sociale e della politica sociale (1904), in Id. (...)

22. Per giustificare l’ipotesi appena formulata, proviamo a guardare una superficie perfettamente omogenea che occupa l’intero nostro campo visivo, oppure immergiamoci in una notte totalmente buia: siamo incapaci di scorgere alcunché. Siamo ciechi in quanto manca ogni variazione d’intensità luminosa, ogni scarto tra parti più o meno scure, più o meno brillanti. Mettiamo a fuoco qualcosa soltanto per differenza con qualche altra cosa. Per vedere e per capire, dobbiamo eseguire tagli discreti nel continuum dell’esperibile, introducendo effetti di contrasto tra le componenti di un insieme indistinto. Ogni taglio, e quindi ogni contrasto, è un gesto interpretativo, un atto culturale. «Siamo esseri culturali, dotati della capacità e della volontà di assumere consapevolmente posizione nei confronti del mondo e di attribuirgli un senso»2. Se non gettiamo reti di significati sugli eventi, gli stimoli percettivi rimangono dati sensibili indifferenti e muti.

 

  • 3 H. Garfinkel, Studies in Ethnomethodology, Englewood Cliffs, Prentice-Hall, 1967, cap. I.

33. Ogni rete di significati è concepita dalla persona nell’ambito della tradizione culturale da lui criticamente articolata o semplicemente recepita. Ma la stessa tradizione culturale scaturisce da una precedente rete di significati, con cui gli eventi sono stati ritagliati e organizzati. Se dunque volessimo cogliere il processo di formazione del criterio interpretativo su cui si fonda la visione del soggetto, dovremmo risalire a un’ulteriore rappresentazione della totalità, et cetera. È questo il fenomeno dell’indicalità: per comprendere il significato di un elemento, dobbiamo inquadrarlo in un contesto, ma il contesto deve (a un certo punto) essere dato per scontato. Se infatti ciascun elemento indica lo sfondo dal quale si staglia, mettere a fuoco tale background equivale a realizzare un regresso senza fine: si tratta di esaminare l’ulteriore sfondo (o contesto) indicato da quel primo sfondo, e così di seguito. Non possiamo, prima o poi, che arrestarci, dando per presupposto lo sfondo successivo3. Proprio in quanto ogni descrizione o concettualizzazione dell’empiria è un modo parziale di cogliere un insieme globale, mai possiamo asserire di avere colto l’essenza o l’interezza di qualcosa. Dobbiamo rinviare a sfondi indicati ma non indagati.

 

  • 4 Vedi J. Feldman, Simulation of behavior in the binary choice experiment, in E.A. Feigenbaum, J. Fel (...)
  • 5 Vedi anche M. Motterlini, Trappole mentali, Milano, Rizzoli, 2008, pp. 57-62.
  • 6 Nelle varie lingue umane, le parole rappresentano in maniera diversa costellazioni di significati. (...)
  • 7 Vedi K.E. Weick, Sensemaking in Organizations, Thousand Oaks (Ca), Sage, 1995.

44. Non possiamo fare a meno di produrre significati nemmeno se lo vogliamo. In un famoso esperimento, il computer è programmato per generare sequenze casuali di simboli «0» oppure «1», e ai partecipanti si chiede di prevedere quale simbolo apparirà la volta successiva: ogni persona, per formulare le proprie congetture, interpreta la sequenza come se presentasse qualche schema regolare4. La mente umana traccia collegamenti tra eventi in modo da cogliere strutture organizzate che ne orientino il futuro comportamento, anche dove non esiste alcun ordine5. In effetti, la nostra osservazione e comprensione del mondo è sempre orientata da un determinato punto di vista, da una selezione per noi rilevante del flusso d’informazioni che ci circonda. Ogni osservazione di un oggetto, o di un evento, o di noi stessi, o delle relazioni tra i tre termini, presuppone un’idea di quello che osserviamo, ponendosi all’intersezione tra ciò che uno guarda e ciò che uno ha imparato a vedere. Il dato dell’esperienza immediata è qualcosa di già organizzato, e dunque di già significativo rispetto a un insieme di categorie e di aspettative che si sono formate e stabilizzate nella nostra interazione con il mondo6. Non possiamo conoscere il mondo esterno, e interagire con esso, se non mediante processi di creazione di senso (sensemaking) che, organizzando i flussi di esperienza, coincidono con i nostri processi cognitivi. Quando un’anomalia interrompe una nostra attività in corso, attiviamo la creazione di senso per attribuire significati plausibili che razionalizzino ciò che stiamo facendo. Lungo questo percorso, i segnali provenienti dall’ambiente sono da noi scelti e interpretati in base a un modello mentale o frame of reference. Pertanto, la creazione di senso non è altro che una connessione, da noi provvisoriamente sentita come adeguata, tra segnali e frame per dare ragione di quello che ci sta succedendo7.

 

  • 8 Vedi N.R. Hanson, Modelli della scoperta scientifica (1958), Milano, Feltrinelli, 1978.
  • 9 M.R. Somers, We’re no angels: realism, rational choice, and relationality in social sciences, “Amer (...)

55. Approfondiamo questo punto, evocando un noto gioco che ci sollecita a cercare un volto umano tra il fogliame del disegno di un albero. All’inizio vediamo soltanto un albero, con fusto, rami, foglie e fiori. Quando infine rintracciamo il volto, una parte dell’albero assume per noi una forma umana. L’immagine sulla nostra retina non è cambiata, ma d’ora in avanti, riguardando il disegno, riconosciamo facilmente il volto, che si staglia in primo piano come oggetto specifico, in quanto l’albero è collocato sullo sfondo. Senza «ritagliare», ossia senza interpretare, l’albero come sfondo, è per noi impossibile individuare il viso. Finché l’albero occupa l’intera rappresentazione, non possiamo cogliere altri oggetti nel disegno. Variando il nostro punto di vista, ci apriamo alla possibilità di nuove forme. Senza mutamenti di prospettiva, non cambieremmo le nostre conoscenze; e senza cambiare le conoscenze, la nostra osservazione rimarrebbe ferma al disegno dell’albero. Quando osserviamo il disegno dell’albero, vediamo inizialmente che esso è fatto in un modo per noi significativo, ossia nel modo in cui sappiamo che sono fatti gli alberi. Quando invece quel disegno non corrisponde alle nostre attese, essendo variato il punto di vista, smettiamo d’identificarlo immediatamente con un albero e abbracciamo la possibilità di osservare qualche altra cosa, per esempio scorgendo un volto umano8. La conoscenza non è primariamente guidata dalla teoria (deduttivismo), né dai dati empirici (induttivismo), bensì dai problemi, ossia appunto dalla ricerca del significato9.

La creazione di senso

  • 10 Che le relazioni tre le entità siano attese, regolari, stabili non implica – se non in una misura a (...)

66. Con il termine «significato» intendiamo un contenuto espressivo (linguistico o figurale) su entità (persone, oggetti, eventi, idee) del mondo (esperito o possibile) e sulle loro vicendevoli relazioni. Ogni significato esiste in base all’aspettativa che le entità nominate o raffigurate mantengano, almeno in parte, le caratteristiche indicate dal contenuto espressivo, e che le relazioni tra loro siano regolari e stabili: in assenza di una simile aspettativa, infatti, il significato svanirebbe nel momento stesso in cui fosse asserito. Nel linguaggio comune la parola «significato» è usata nell’accezione di «importanza» o «scopo». Ciò segnala che, tra gli infiniti contenuti espressivi sul mondo, il soggetto formula soltanto quelli che per lui contano: conferire significati e interpretarne la rilevanza sono, in effetti, aspetti di un unico procedimento. In breve, il significato è un contenuto espressivo sul mondo, legato a un’aspettativa di conferma. Chiamiamo «modello mentale», o frame of reference, un sistema di significati per un ambito dell’esperienza o per un mondo possibile. Ogni significato si qualifica per la posizione che occupa nel modello mentale: un «leone», per esempio, cambia contenuto espressivo se si colloca nella savana, nello zoo, in una pittura o in un sogno. È dunque grazie ai significati nei modelli che il soggetto conferisce ordine, affidabilità e valore alle sue esperienze e alle sue immaginazioni10. Ne segue che un requisito fondamentale della condizione umana è la ricerca senza fine del significato: come è sempre attiva la nostra capacità di visione, così lo è quella di produrre significati. Gli esseri umani possiedono un impulso associativo tramite il quale tentano continuamente – in modi spesso inconsapevoli – di connettere entità tra di loro e con se stessi. Questo impulso costituisce un universale antropologico, sebbene esso assuma versioni specifiche dall’una all’altra cultura umana.

 

77. Il modo più efficace per cogliere la prioritaria importanza del significato sta nel chiederci perché agiamo.

  • 11 D. Sparti, Epistemologia delle scienze sociali, Roma, La Nuova Italia scientifica, 1995, pp. 97-98.

Immaginiamo di accingerci a spiegare le scelte reiterando la domanda “perché hai scelto così?” (perché hai deciso di abbandonare gli studi e di gestire un’agenzia immobiliare?). Potremmo ricevere, in prima istanza, una risposta del seguente tipo: “perché provo soddisfazione a guadagnare denaro”. Ebbene, “perché provi soddisfazione a guadagnare denaro?”, insistiamo noi. “Perché posso acquistare cose prestigiose”, risponde il nostro interlocutore. D’accordo, “ma prestigiose per chi?”. “Per quelli come noi”. Ecco che a questo punto incontriamo una risposta che […] chiama in causa la cerchia sociale che condivide l’assegnazione di valore a scelte ed oggetti, la cerchia a cui l’interrogato appartiene (o vuole appartenere in quanto persona di un certo tipo)11.

Lungo questa catena di domande sulla nostra azione, enfatizziamo il versante positivo della ricerca di significato (significance quest), anziché il versante negativo della perdita di significato (meaninglessness). Non è però equivalente considerare l’uno o l’altro versante. Per chiarire questo punto, distinguiamo tra «ragioni» e «motivazioni»: entrambe giustificano le azioni umane, ma soltanto le seconde implicano sempre un cambiamento volontario. Se amo un partner ed è per me un atto significativo, sono animato da una forte «ragione». Se il partner mi lascia o muore, ed è per me significativo mantenere o ripristinare una dimensione di amore, sono sollecitato da una forte «motivazione». In entrambi i casi produco significati, poiché, come essere umano, non posso non farlo (vedi §§ 4-5). La differenza è che nel primo caso genero significati nell’ambito di una situazione data e consolidata, mentre nel secondo caso devo re-agire di fronte a un’assenza o a una carenza di significati. In breve, posso agire tanto per perpetuare e arricchire significati esistenti, quanto per fronteggiare situazioni di vuoto di significati. Soltanto nel secondo scenario, tuttavia, la mia azione non è automatica, non si limita a correre su un binario già stabilito, e quindi richiede una volontà di cambiamento (intesa come will of meaningfulness, voglia di dare senso alla mia esistenza). Soltanto nel secondo scenario sono alle prese, propriamente, con una motivazione.

 

  • 12 Vedi R.A. Pape e J.K. Feldman, Cutting the Fuse. The Explosion of Global Suicide Terrorism and How (...)
  • 13 Vedi S. Atran, Genesis of suicide terrorism, “Science”, n. 299, 2003, pp. 1534-1539.
  • 14 Vedi B. Ganor, Global Alert. The Rationality of Modern Islamist Terrorism and the Challenge to the (...)
  • 15 Per una definizione e discussione delle «credenze», rimandiamo al capitolo II.
  • 16 M. Crenshaw, Explaining suicide terrorism: a review essay, “Security Studies”, vol. 16, n. 1, p. 15 (...)
  • 17 H. Blumer, Symbolic Interactionism, Berkeley, University of California Press, 1969, pp. 4-5. Questa (...)
  • 18 A. de Saint-Exupéry, Night Flight (1932), Whitefish (Mt), Kessinger, 2005, p. 78.
  • 19 A.W. Kruglanski et al., Fully committed: suicide bombers’ motivation and the quest for personal sig (...)
  • 20 J. Butler, Frames of War. When is Life Grievable?, London, Verso, 2009, pp. 23-24 e 46.
  • 21 «La ragione che rende cruciale uccidere ed essere uccisi, non è astratta ma personale: un punto di (...)

88. Dunque la perdita, temuta o effettiva, del significato dell’esistenza sociale è la nostra più potente motivazione. Quest’ipotesi può anche essere corroborata esaminando un comportamento umano estremo: qui consideriamo quello del terrorista suicida. Una caratteristica centrale del terrorismo più recente è che gli attentatori operano nella consapevolezza che perderanno la vita, mentre di solito i terroristi dell’epoca moderna evitavano i no escape attacks12. Questo comportamento non è adeguatamente spiegabile invocando disturbi della personalità, eventi traumatici, povertà, ingenuità e ignoranza, perché gran parte dei suicide bombers provengono dal ceto medio-alto con un’elevata istruzione e consapevolezza socio-politica13. D’altro canto, appare difficile attribuire il suicidio a una scelta personale volontaria: è un atto privo di conseguenze benefiche dirette per chi lo compie, poiché costui muore nel compierlo. Bisogna pertanto allargare l’orizzonte delle motivazioni coinvolte14. Una tesi sostiene che il soggetto non calcola unicamente i suoi vantaggi diretti, in quanto esprime preferenze collettive che possono segnare miglioramenti anche nel caso del suo sacrificio. Un’altra tesi si appoggia a fattori che travolgono la volontà del soggetto: passioni come la rabbia o la vendetta, influenze persuasive, coercizioni più o meno violente. Infine, alcuni studiosi enfatizzano il ruolo delle credenze: il soggetto è convinto che il suo gesto avrà conseguenze per se stesso (magari in qualche Paradiso), per il suo gruppo di riferimento e per un’intera vicenda storica, che oltrepassano gli effetti immediati e tangibili15. Quello che ricaviamo è un «cocktail fatale: dottrine religiose che promettono la vita eterna, una deprivazione senza speranza, il nazionalismo e la durezza dello stare in un territorio occupato»; ossia, otteniamo il mero affastellamento di tanti fattori importanti16. Ma si può puntare a una spiegazione unitaria, costatando che vi è un connotato che accomuna tutte le spiegazioni parziali: in ognuna di esse si conferisce una funzione decisiva ad aspetti riguardanti la posizione-nel-mondo del terrorista kamikaze. Il significato di una cosa per una persona scaturisce dai modi con cui altre persone agiscono verso la persona in relazione a quella cosa: le loro azioni operano per definire la cosa per la persona17. Che sia la sua passione verso o contro altri, l’influenza subita da altri, le preferenze elaborate assieme ad altri, le credenze condivise con altri: in ogni maniera, l’aspirante suicida è mosso dall’esigenza di mantenere o ripristinare il suo stare-in-mezzo agli altri, ossia è mosso dal significato che la sua vita sociale ha perduto o potrebbe perdere, e che va a ogni costo salvaguardato e/o modificato. Come suggerisce il poeta, «non preghiamo per l’immortalità, ma solo per non vedere i nostri atti, e ciò cui teniamo, improvvisamente spogliati di tutto il loro significato»18. Invece di sovrapporre i traumi e le frustrazioni personali alle motivazioni ideologiche e alle spiegazioni dei comportamenti suicidi basate sulla pressione sociale, suggeriamo che tutte e tre le categorie motivazionali appena richiamate siano funzionalmente raccordate all’interno di una sola motivazione: la ricerca e il mantenimento di un significato personale minacciato o perduto19. Al di fuori di un modello mentale, non siamo in grado di identificare e conoscere che cos’è la nostra vita, e nemmeno disponiamo delle condizioni che la rendono degna di essere vissuta20. Pertanto, l’attentatore non si fa uccidere o esplodere in risposta a qualche forma di retribuzione, bensì nei confronti di qualche forma di riconoscimento: è per ottenere il riconoscimento – personale e collettivo, diretto o più spesso indiretto, immediato o più spesso futuro, tangibile o più spesso simbolico – della significatività della sua vita, che accetta di perdere la vita21.

 

  • 22 Vedi, per ampie rassegne, J.Y. Shah e W.L. Gardner (a cura di), Handbook of Motivation Science, New (...)

99. Pertanto, la prospettiva qui discussa suggerisce che l’essere umano è mosso, in maniera prioritaria e decisiva, dalla ricerca del significato minacciato o perduto. Tuttavia, nell’ambito delle scienze sociali, e specialmente nella psicologia, avanzano diverse candidate al ruolo di motivazione umana fondamentale: l’autostima, il senso di appartenenza, la reazione alla finitudine e alla morte, l’esigenza di certezza, di distinzione o di continuità, l’efficacia e altre ancora22. È agevole rendersi conto che numerosi comportamenti, che possiamo associare a qualcuna di queste candidate, si sovrappongono a quelli che cataloghiamo come reazioni alla meaninglessness. Ma vi sono almeno due punti stringenti, l’uno teorico e l’altro empirico, per i quali la perdita di significato svolge un ruolo unico. Il punto teorico è che le persone prima richiedono sistemi di relazioni attese su oggetti, su eventi e su se stessi, per essere poi in grado di alimentare la propria autostima, il proprio senso di appartenenza, e così via. Se i soggetti non disponessero di un quadro di significato, vagherebbero nel buio, e quindi nemmeno potrebbero coltivare altre, pur importantissime, motivazioni. Il punto empirico corrobora questa tesi, sulla base di indagini sperimentali secondo cui l’esigenza di ristabilire un adeguato frame of reference è, per l’essere umano, una «motivazione» talmente necessaria, da manifestarsi anche quando è priva di «ragioni» (vedi, per questa distinzione, il § 8), ossia anche quando la meaninglessness non riguarda se stessi, e perfino quando essa ha, per il soggetto, una valenza positiva.

  • 23 T. Proulx e B. Major, A raw deal: heightened liberalism following exposure to anomalous playing car (...)

I soggetti mostreranno prevedibilmente marcatori d’incertezza ansiosa, come l’incremento della frequenza cardiaca accoppiato a un restringimento dei vasi sanguigni, quando la loro comprensione di se stessi è violata. Tuttavia, essi riveleranno la stessa risposta di fronte ad anomalie di significato non connesse a se stessi, come quando si trovano a interagire con uno sperimentatore asiatico che parla con accento napoletano, ma pure quando le violazioni di significato sono positivamente rilevanti per se stessi, come quando il membro di una minoranza, convinto che la discriminazione stia dilagando, si mostra preda di un’ansiosa incertezza anche quando non viene direttamente discriminato. Queste recenti scoperte si aggiungono ai casi già noti dell’ansia innescata da esperienze positivamente rilevanti per se stessi, ma che spiazzano il quadro di significato, come nei casi in cui le persone si sentono ansiose dopo aver appreso che i loro punteggi nei test sono migliorati, se questa conoscenza vìola la loro comprensione di come le persone imparano23.

La concezione della scienza economica

  • 24 Vedi H.H. Gössen, Sviluppo delle leggi del comportamento umano e delle regole d’azione che ne deriv (...)
  • 25 Vedi, per una delle versioni più celebri di questa concezione, A. Maslow, Motivazione e personalità(...)
  • 26 A. Pettini, Finito o non finito? I bisogni umani tra l’ipotesi di non sazietà e la teoria dell’adat (...)
  • 27 V.E. Frankl, Man’s Search for Ultimate Meaning, New York, Barnes & Noble, 2000, pp. 86-87.

1010. Una prospettiva alternativa sulla condizione umana è quella avanzata, fin dai suoi esordi e in quasi ciascuna delle sue varianti, dalla scienza economica. Essa sostiene che la fondamentale motivazione dell’azione umana sia costituita dalla ricerca dei beni utili a rispondere ai propri bisogni, ovvero che il soggetto, aspirando al piacere, cerchi i migliori mezzi in grado di esaudire i propri stati d’insoddisfazione. Una delle più rigorose formulazioni del nesso beni-bisogni, risalente a Gössen, afferma che il piacere procurato dalla soddisfazione di un bisogno, se ottenuto in modo continuo, diminuisce fino a una sazietà relativa; quando il soddisfacimento del bisogno si ripete, non soltanto si riduce la grandezza del piacere che se ne ricava, ma ogni nuova sensazione piacevole è sempre più piccola e breve24. Tuttavia, accanto alla saturazione relativa, per gli economisti vale l’impossibilità della saturazione assoluta: i bisogni non si saziano mai, essendo sempre preferibile avere maggiori quantità di qualsiasi bene; ciò perché, a una maggiore quantità del bene, è sempre associato un piacere più elevato, sebbene d’intensità e durata di solito decrescenti. In una versione più sofisticata, sono soltanto i bisogni di ordine inferiore, come quelli fisiologici e di sicurezza, a incontrare un limite, mentre sono potenzialmente infiniti quelli riguardanti l’autorealizzazione25. Questa concezione si pone agli antipodi di ciò che emerge dagli studi della psicologia, secondo cui i bisogni, «pur variamente classificati, sono considerati in numero finito e l’insaziabilità, ove compaia, è inquadrata in ambito psicopatologico»26. Inoltre questa tesi, quando distingue tra bisogni bassi e alti, non riesce a spiegare perché un «bisogno superiore», qual è la ricerca di significato, sia più urgente anche nei casi in cui i «bisogni inferiori» non siano stati ancora soddisfatti27; ossia, non riesce a spiegare comportamenti come quello, esaminato nel § 8, dell’attentatore suicida.

 

  • 28 Vedi per esempio E. Anderson, Beyond homo economicus: new developments in theories of social norms, (...)
  • 29 Vedi J. Beckert, Beyond the Market. The Social Foundations of Economic Efficiency (1997), Princeton (...)
  • 30 J. Whitford, Pragmatism and the untenable dualism of means and ends: why rational choice theory doe (...)

1111. Ponendo al centro i bisogni-fini del soggetto, la scienza economica appartiene alla più vasta concezione teleologica dell’azione umana, secondo cui ogni persona disporrebbe, in una certa situazione, di un insieme relativamente stabile di credenze e desideri; potrebbe e vorrebbe ordinarli secondo le proprie preferenze; in alcune versioni, potrebbe e vorrebbe tenere in conto anche norme sociali e valori soggettivi28; infine, potrebbe e vorrebbe selezionare i mezzi che meglio riescano a raggiungere i fini che si è dato (o i bisogni che manifesta). L’azione umana scaturirebbe quindi dall’interazione tra una situazione e un «portafoglio» di credenze e desideri, il quale può cambiare nel tempo, ma è assunto come fisso in ogni dato momento. Piuttosto, l’approccio qui delineato nei §§ 1-7 sostiene che l’agire umano si forma nel processo di selezione e organizzazione dei significati: qualunque cosa, interna o esterna, va interpretata, nell’ambito di un modello mentale, affinché l’azione abbia luogo. Anche quest’approccio ammette che l’azione umana è intenzionale e segue a un processo di scelta; ma, al contrario di quello teleologico, afferma che gli scopi perseguiti dalle persone e i mezzi con cui raggiungerli non sono strettamente separati29. In effetti, lo scopo dell’azione x diventa un mezzo per l’azione y – ho il fine di sedere per riposarmi, ma riposo al fine di continuare il cammino, e così via –, perché ogni scopo e ogni mezzo stanno in un quadro di significato, senza il quale non sarebbero intelligibili e non animerebbero alcuna scelta – quel groviglio di sbarre metalliche lo interpreto come una panchina, che interpreto come mezzo per sedermi, che interpreto come mezzo per riposare, che interpreto come mezzo per passeggiare ancora, e così via. Fini e mezzi si distinguono soltanto per il posto che occupano nel nostro quadro di significato; ma se fini e mezzi si scambiano continuamente di posto, il soggetto non può individuare una relazione stabilmente ottima tra certi fini e certi mezzi, ossia non può massimizzare i fini preferiti, dati i mezzi accessibili. Le sue scelte riguardano invece processi o sentieri di azione, lungo i quali nemmeno ha senso provare a identificare ex ante fini e mezzi – se vado a spasso, non so quando mi sentirò stanco, cosa troverò per sedermi, quanto sarà piacevole e riposante farlo, dove arriverò, e così via –, in quanto i momenti dell’interpretazione e della scelta, del conoscere e del fare, della strumentalità e della finalità, si richiamano circolarmente l’uno con l’altro30.

Creatività e ambiguità

  • 31 N. Gross, A pragmatist theory of social mechanisms, “American Sociological Review”, n. 74, 2009, p. (...)
  • 32 H.L. Dreyfus, What Computers Can’t Do. The Limits of Artificial Intelligence, New York, Harper & Ro (...)

1212. Un’implicazione teorica dell’approccio qui propugnato riguarda il carattere dell’azione umana che, nel rispondere a situazioni problematiche, rivela un’alternanza di abitudine e creatività31. Come le persone ripetono molte volte le stesse azioni, così propongono in tante occasioni le medesime interpretazioni. Tuttavia la routine può, all’improvviso, aprirsi a nuovi punti di vista: il bar, nel quale un uomo consuma ogni mattina il rito consueto della colazione, diventa un giorno il luogo in cui egli s’innamora. Nell’innamorarsi di una donna particolare, l’uomo non manifesta un’esigenza che esisteva prima d’innamorarsi. Tuttavia, una volta che il sentimento si scatena, egli prova un bisogno proprio verso quella donna, diventando il tipo di persona che ha necessità di quel rapporto specifico, e a cui quel rapporto manca in ogni momento. Esplorando creativamente se stesso, il mondo gli rivela un nuovo ordine di significato che non è semplicemente scoperto, e nemmeno arbitrariamente scelto32. Un aspetto creativo, pur magari marginale, è sempre presente nell’azione umana: poiché la persona interpreta, di volta in volta, cosa è mezzo e cosa è fine, ciascuna diversa combinazione degli stessi ingredienti nel medesimo contesto può modificare le opzioni e le ragioni della scelta. Non esiste qualcosa di totalmente assodato, in quanto non esiste alcun significato certo e fisso. Vediamo ogni cosa in mezzo ad altre cose, e ogni significato è tale nell’ambito di un frame. Al modificarsi del punto di vista, cambia il senso della cosa, e il suo statuto di mezzo o di fine.

 

  • 33 Per la definizione dell’incertezza ontologica, vedi la nota 5 dell’Introduzione.
  • 34 La nozione di ambiguità, peraltro, va distinta da quella di flessibilità. L’ambiguità concerne la m (...)
  • 35 P.H. Werhane et al., Obstacles to Ethical Decision-Making, Cambridge, Cambridge University Press, 2 (...)
  • 36 Il grado di complessità di un sistema è definito in funzione di tre variabili: il numero di compone (...)

1313. Ogni modello mentale è necessariamente incompleto, poiché, come abbiamo argomentato, non può esistere lo sguardo a 360 gradi e occorre selezionare i segnali dell’ambiente. Ciò provoca due distinti fenomeni: l’incertezza e l’ambiguità. Essendo incompleti i processi cognitivi e interpretativi, le conseguenze delle azioni sono di solito indeterminate: non sappiamo cosa succederà, e la chiamiamo «incertezza»33. D’altra parte il significato di un’azione, essendo incastonato in un frame incompleto, non è mai completamente chiaro, e lo chiamiamo «ambiguità». Il concetto d’incertezza si riferisce quindi a situazioni in cui la grandezza o il valore di un risultato è sconosciuto; mentre l’ambiguità riguarda situazioni nelle quali è possibile più di un significato34. Un esempio di come una serie di eventi possa essere interpretata diversamente, e perfino in maniera contraria, da più modelli mentali, è la class action del 2011 presso la Corte suprema degli Stati Uniti, con cui 1,5 milioni di cittadine citarono Wal-Mart con l’accusa di discriminare le donne in termini retributivi, di promozione e di trattamento sul lavoro. Con una decisione di 5 voti contro 4, la Corte respinse l’imputazione, sostenendo che la catena di ipermercati non aveva intrattenuto politiche discriminatorie ufficiali, sebbene ai singoli negozi fosse stata concessa discrezionalità nelle decisioni di lavoro, e le richiedenti non avanzassero richieste abbastanza simili da giustificare un unico indennizzo, piuttosto che singole compensazioni. Gli avvocati difensori affermarono invece che tutte le pratiche locali documentavano una prassi aziendale generale non scritta, e che ignorare le tante discriminazioni specifiche equivaleva a tollerare la discriminazione a livello sistemico. Nessuna delle parti negò che la discriminazione avesse avuto luogo almeno in alcuni negozi Wal-Mart. Tutte le parti convennero, o almeno non espressero dissenso, su questi dati. Ma ogni parte, nell’ambito della vertenza giudiziaria, interpretò i dati tramite diversi modelli mentali, raggiungendo una conclusione diversa35. Entrambi i fenomeni – incertezza e ambiguità – nascono dalla complessità del sistema sociale36, ed entrambi contribuiscono a generare nuove interpretazioni: infatti, per contenere e governare così l’incertezza, come l’ambiguità, il soggetto produce significati che meglio adattino a esse le sue aspettative e azioni.

 

  • 37 R.K. Lester e M.J. Piore, Innovation, the Missing Dimension, Cambridge (Ma), Harvard University Pre (...)
  • 38 D. McLean et al., Rethinking dynamic capabilities from a creative action perspective, “Strategic Or (...)
  • 39 D.A. Gioia et al., Visionary ambiguity and strategic change, “Journal of Management Inquiry”, vol. (...)

1414. Qui insistiamo sul nesso tra ambiguità dei significati e creatività delle azioni. Per metterlo a fuoco, è utile contrapporre due concezioni del linguaggio umano. La prima vorrebbe ricondurlo a un codice Morse: un insieme di regole grammaticali e un vocabolario che, presi assieme, determinerebbero univocamente i significati. Il processo di comunicazione starebbe nell’applicare le regole e il vocabolario per generare, o per decifrare, messaggi, dissolvendo ogni controversia interpretativa: le parole avrebbero significati privi d’ambiguità e veicolerebbero messaggi univoci. Piuttosto, nella concezione qui difesa, regole e vocabolario creano uno spazio che delimita i significati possibili, ma il significato di ciascuna particolare conversazione è costruito mediante l’interazione dei partecipanti. In ogni dialogo non si tratta semplicemente di codificare e decodificare messaggi, perché il linguaggio, essendo aperto e incompleto, crea ambiguità. Il modo con il quale le persone attraversano assieme l’ambiguità è un processo interpretativo, con il quale ognuna tenta di comprendere se stessa e gli altri37. Ciò può anche essere illustrato mediante un’analogia con uno sport di squadra, nel quale le spinte creative dei giocatori si manifestano come risultati emergenti nel corso della partita. È durante il fluire del gioco che coevolvono continuamente aspirazioni, mosse e tattiche. Nessun soggetto entra nella gara con un copione già scritto, sebbene alcuni schemi di gioco, provati e riprovati, possano essere evocati nei momenti opportuni. Questi schemi sono fondamentali per la capacità di un gruppo d’improvvisare. Il passaggio dalla potenza all’atto, dal piano all’azione, dipende dalla capacità e dalle pulsioni di quelli che sono coinvolti nella partita. I giocatori sono tanto più abili, quanto più sono duttili nel passare da una situazione all’altra, ora puntando a segnare il punto, ora a fermare l’avversario, ora a sostenere il compagno, ora a vincere la partita. Il dolore e i colpi subiti contano, così come importa lo stato di forma, l’umore, la forza fisica e la disposizione mentale. I buoni giocatori non sempre sottomettono il loro corpo all’esecuzione di un piano; piuttosto, a volte è il corpo che, prendendo il sopravvento, spinge la mente oltre ostacoli non preventivati. Quello che è sentito e quello che viene calcolato sono inestricabilmente mischiati, in una maniera che sfida il dualismo cartesiano di pensiero e azione. Tutto ciò che accade, avviene attraverso processi d’interrelazione dentro i quali sia i giocatori, sia le squadre, sperimentano, apprendono, vincono, perdono e costruiscono assieme le proprie identità38. Insomma, l’ambiguità è la risorsa critica da cui emergono nuove idee e nuovi comportamenti, come mostra la figura 239.

Figura 2. L’ambiguità dei significati

Figura 2. L’ambiguità dei significati
  • 40 J.S. Bruner, La ricerca del significato (1990), Torino, Bollati Boringhieri, 1992, cap. 2. È argome (...)
  • 41 J.S. Bruner e L. Postman, On the perception of incongruity: a paradigm, “Journal of Personality”, n (...)

1515. Come abbiamo argomentato, l’insieme di come le persone organizzano le loro esperienze nel, le loro conoscenze del, e le loro transazioni con il mondo sociale, è sintetizzato in un modello mentale o frame of reference, che è dunque la forma sistematica dei significati40. Quando le persone iniziano a preoccuparsi di eventi ambigui che non possono essere integrati nelle loro rappresentazioni, sperimentano minacce al loro senso di significato (sense of meaning). Simili minacce possono essere fronteggiate, in maniera diretta, grazie a due basilari strategie. La prima – che definiamo «assimilazione» – consiste nel reinterpretare gli eventi così che essi cessino di apparire incoerenti con le rappresentazioni mentali. In un classico esperimento psicologico, ai soggetti è presentata una serie di carte da gioco, alcune delle quali sono irregolari, come un sei di picche rosso e un quattro di cuori nero. I soggetti riescono di solito a identificare tutte le carte, ma quasi sempre riconoscono, senza esitazioni e perplessità, le carte anomale come carte normali. Soltanto allungando il tempo di esposizione di ciascuna carta, i soggetti cominciano a esitare, quindi mostrano coscienza dell’anomalia e infine la ammettono; tuttavia, alcuni di loro non sono mai in grado di riadattare le loro categorie, fino ad accettare l’anomalia41. L’esperimento documenta che l’organizzazione percettiva è fortemente determinata dalle attese costruite in base al passato rapporto con l’ambiente.

  • 42 T.S. Kuhn, La struttura delle rivoluzioni scientifiche (1962), Torino, Einaudi, 1969, p. 88.

La novità emerge soltanto con difficoltà, che si manifesta attraverso la resistenza, in contrasto con un sottofondo costituito dall’aspettativa. All’inizio, si percepisce soltanto ciò che si aspetta e che è usuale, persino in circostanze nelle quali più tardi l’anomalia viene a essere rilevata42.

Piuttosto, la seconda strategia di risposta è denominata «accomodamento»: la persona riesamina le proprie rappresentazioni mentali, affinché siano in grado d’incorporare i nuovi eventi inquietanti o sorprendenti. Racconta Viktor Frankl:

  • 43 V.E. Frankl, The Feeling of Meaninglessness, Milwaukee, Marquette University Press, 2010, pp. 118-1 (...)

Un vecchio medico mi consultò a Vienna non riuscendo a superare una grave depressione causata dalla morte della moglie. Gli chiesi: «Che cosa sarebbe successo se tu fossi morto per primo e tua moglie fosse dovuta sopravviverti?». E lui replicò: «Sarebbe stato terribile per lei, quanto avrebbe sofferto!». Ho aggiunto: «Beh, questa sofferenza, che è stata risparmiata a tua moglie, ha colpito te. Adesso devi affrontare questo fatto, sopravvivendo a lei e al lutto per lei». Il vecchio vide improvvisamente la sua situazione in una luce nuova, rivalutando la sua sofferenza nei termini significativi di un sacrificio per il bene della moglie43.

  • 44 Vedi C.M. Steele, The psychology of self-affirmation: Sustaining the integrity of the self, in L. B (...)

1616. Oltre a queste risposte, il soggetto può elaborarne altre, indirette, di particolare rilevanza. Esse reagiscono alla minaccia al significato di una rappresentazione mentale, rimpiazzando questa con un quadro alternativo, il cui contenuto può avere tratti comuni con il sistema di aspettative sotto attacco, ma sovente può non averne. Per il soggetto, infatti, è prioritario insediare, al posto dell’insieme di significati che versa in crisi, un quadro di relazioni accessibile e stabile, anche qualora esso sia del tutto staccato dall’ambito di esperienze che motiva questa reazione. Questo sforzo di compensazione non affronta direttamente la minaccia che il modello mentale originario subisce, limitandosi a spostare l’attenzione del soggetto verso un frame che non soffra l’impatto dell’anomalia percepita. Esso ha il carattere di un palliativo: previene o riduce la spiacevolezza della perdita di senso delle esperienze, piuttosto che risolvere le violazioni di significato in quanto tali44. Una minaccia al significato può avere, ovviamente, tante distinte provenienze, ed essere di volta in volta innescata da episodi che minano l’autostima, o da occasioni che elevano l’incertezza sui nessi tra gli oggetti e gli eventi del mondo circostante, o dalla propria marginalizzazione da parte dei membri del gruppo cui si appartiene, o dall’incombere dell’invecchiamento e della morte fisica, e così proseguendo. La strategia che chiamiamo «affermazione» sta nel compensare la perdita di senso in un certo ambito dell’esperienza con il recupero di senso in un altro ambito, nemmeno apparentato al primo. Prendiamo una ragazza che per un verso attribuisce grande valore alla propria autonomia mentre, per l’altro, continua a vivere assieme a genitori opprimenti. Un meccanismo di «assimilazione» è operante se la ragazza allinea le azioni alle attitudini, convincendosi che, dopo tutto, la libertà personale non è una rivendicazione preminente, ossia persuadendosi di stare meglio quando si comporta proprio come i genitori prescrivono. Un meccanismo di «accomodamento» si realizza, piuttosto, se ella adegua le attitudini alle azioni che compie, introducendo la regola per cui può far tardi la notte quando esce con amiche conosciute dai genitori, o può fumare per alleviare lo stress della preparazione di un esame universitario. Infine, la ragazza può continuare sia a enfatizzare l’autonomia, sia a stare con i genitori, se adotta un meccanismo di «affermazione», che la porta (per esempio) a trovare il significato della propria esistenza nella carriera professionale. Analogamente, una persona può reagire a un grave problema pratico dedicandosi alla pittura, può coltivare una fede religiosa di fronte al peggioramento delle proprie condizioni di salute, o può replicare all’ostracismo che un gruppo le riserva dedicandosi ai viaggi. Ma non basta. Il soggetto può, talvolta, non avere a disposizione modelli mentali alternativi che siano accessibili e coerenti: essi possono non essere viabili, o non essere stabili, o entrambe le cose. In tali circostanze la persona elabora un’ulteriore strategia di risposta, denominata «astrazione»: cerca la compensazione di significato in un frame of reference inventato, immaginato o subìto. È un modello «inventato», quando qualcuno s’identifica, soltanto nella propria fantasia, con qualcun altro: il collega di successo, l’attore carismatico o il supereroe dei fumetti. È «immaginato», quando per esempio qualcuno si costruisce sul web un’identità fittizia, esibendo la quale compie però azioni effettive, dentro e fuori dal web. Infine, è un modello «subìto», quando qualcuno accetta di identificarsi con un flusso di eventi, nel quale depersonalizzarsi e deresponsabilizzarsi; gli eventi possono assumere la fattezza di traiettorie «oggettive», della volontà superiore di un dio o di un leader, ma pure di una folla nella quale immergersi; saranno essi, in ogni caso, a conferire significato. Le tre modalità dell’«astrazione», appena menzionate, segnalano la portata di questa risposta nelle vicende a noi contemporanee, su di esse dovremo tornare, ma già qui è opportuno approfondire quella, più estrema e decisiva, dei vincoli subìti.

 

  • 45 M.E.P. Seligman e S.F. Maier, Failure to escape traumatic shock, “Journal of Experimental Psycholog (...)
  • 46 F. Rothbaum, J.R. Weisz e S.S. Snyder, Changing the world and changing the self: A two-process mode (...)
  • 47 La strategia dell’abbandonarsi, qui esaminata, può addirittura diventare un approccio trasformativo (...)

1717. Quando il modello mentale che lo riguarda è minacciato o frantumato, il soggetto reagisce sempre, ma una possibile risposta, nell’ambito della strategia dell’astrazione, consiste nel suo paradossale negare ogni azione. Per ristabilire un significato stabile, il soggetto può scivolare nel «flusso della corrente», evitando di muoversi anche qualora l’acqua lo trascini verso uno scoglio, e anche qualora con poche bracciate guadagnerebbe la riva. Questa variante, che chiamiamo dell’«abbandonarsi», è la più difficile da riconoscere, poiché la si confonde spesso con un atteggiamento di pura inerzia, che rinuncia del tutto all’interazione con l’ambiente. In un celebre esperimento, vengono rinchiusi due gruppi di cani. All’inizio il primo gruppo subisce scosse elettriche, che può interrompere toccando una leva; l’altro gruppo riceve le stesse scosse, ma non può evitarle in alcuna maniera. In seguito, i cani del primo gruppo sono collocati in un ambiente che presenta una via d’uscita e scappano non appena vedono che i tecnici stanno per somministrare loro le scosse; anche i cani del secondo gruppo sono adesso posti in un ambiente dal quale possono fuggire, eppure restano immobili subendo passivamente le nuove scosse45. Esperimenti come questo, estesi agli esseri umani, sono interpretati mediante il concetto dell’impotenza appresa (learned helplessness), definita come l’atteggiamento rinunciatario di un soggetto che, in seguito alla ripetuta esposizione a situazioni che gli sembrano incontrollabili, smette di agire perfino quando il cambiamento torna a essere alla sua portata. L’impotenza appresa dismette ogni motivazione, inclusa quella di mantenere un proprio quadro di significato, interiorizzando una forma estrema di frustrazione, sconforto e inazione; essa è una condizione peggiore della morte che il soggetto potrebbe infliggere a se stesso (vedi il § 8). In numerosi casi, tuttavia, essa non sembra un’accurata descrizione di quello che succede, perché, in effetti, il soggetto è animato dalla motivazione di cercare un senso nell’ambiente che lo avvolge; soltanto che egli, proprio per identificare quel significato, si dedica a comportamenti di rinuncia, ripiegamento e sottomissione. Il punto controintuitivo è che, per stabilire un modello mentale stabile di significato, al soggetto non serve la capacità di controllare e/o trasformare il mondo; può riuscirvi anche quando il mondo è fuori del suo controllo. In quella situazione, egli di solito non si abbandona a una paralisi intrisa di sofferenza, depressione e scomparsa di significato; al contrario, manifesta una formidabile capacità di reinventare se stesso pur nell’ambito di vincoli unicamente subìti: s’impegna ad attendere (solo) gli eventi che gli capitano, ad adottare (solo) i comportamenti che gli sono accessibili, ad anticipare come propri (solo) i desideri dei soggetti più forti e a comprendere/accettare (solo) i problemi che hanno per lui significato46. Il soggetto si abbandona al flusso della corrente – ignorando gli scogli o la riva – per mantenere un significato nel quale, malgrado tutto, riconoscersi47.

 

  • 48 È questa la spiegazione della resistenza soggettiva al cambiamento da parte della teoria della diss (...)

1818. Riassumendo, gli esseri umani hanno la necessità di mantenere un’accurata e stabile – sebbene non necessariamente coerente – interpretazione del mondo. Nei loro modelli mentali, questa interpretazione è indicata come «significato» e comprende i nessi che essi si aspettano d’incontrare nel mondo, in se stessi, e tra se stessi e il mondo. Poiché questi nessi attesi permettono di prevedere e controllare gli eventi, quando i soggetti s’imbattono in nessi che non corrispondono alle loro attese, sperimentano un sentimento di ambiguità e spiazzamento – un senso di dubbio o d’instabilità nella rappresentazione di se stessi, del mondo e delle relazioni tra i due – e sono motivati a ricostruire un meaningfulness. Nella prospettiva qui delineata, la categoria-chiave è the feeling of meaninglessness che accompagna le aspettative violate. Finché un certo modello mentale o frame of reference sta in piedi, anche in maniera passiva e inerziale, le persone possono non muoversi48. Al contrario, l’unica motivazione che non ammette rimandi o debolezze di volontà è la sensazione della perdita di senso. Spesso questa motivazione sollecita risposte inadeguate (“palliative”), che compensano la perdita di senso cercando nuovi significati in ambiti del tutto staccati e/o immaginari, anziché misurarsi con le violazioni di significato in quanto tali. Ma è, in ogni caso e con qualsiasi esito, questa motivazione che ci spinge al cambiamento. La tabella 1 sintetizza le quattro forme di cui il cambiamento personale può rivestirsi. La tabella 2 qualifica ognuna delle forme rispetto all’atteggiamento della persona sulle vecchie e nuove regole d’azione. Così, l’«assimilazione» vede l’entrata in scena di nuove regole, senza che siano eliminate quelle vecchie, e senza che le vecchie siano alterate nella loro applicazione; mentre, con l’«accomodamento», alle vecchie regole subentrano le nuove. Più delicata è la caratterizzazione delle due forme restanti: in entrambe, gli sforzi nel ristabilire il significato hanno in parte una natura fluida, potendo rivelarsi efficaci anche se sono diretti verso nessi diversi da quelli che sono stati problematizzati. Nel caso dell’«affermazione», le vecchie regole sono trascurate a favore di nuove, pur senza essere eliminate; poiché il soggetto concentra la sua azione da un ambito, ove vigevano le vecchie regole, a un altro, nel quale valgono le nuove, cambia l’impatto e la modalità applicativa delle vecchie regole. Diverso, infine, è il caso di «astrazione&abbandonarsi»: la persona, in effetti, non passa a operare da un ambito esperenziale a un altro, bensì ripiega su un frame of reference che vale soltanto in un contesto inventato, immaginato o subìto. Ne segue che le nuove regole non hanno impatto diretto sull’ambito in cui continuano a valere le vecchie; e che queste ultime non modificano la loro efficacia e modalità applicativa.

Tabella 1. Le forme del cambiamento personale

Assimilazione

Accomodamento

Affermazione

Astrazione e Abbandonarsi

Il soggetto reinterpreta l’anomalia per inserirla, senza rotture, nel frame of reference

L’anomalia è riconosciuta dal frame of reference, che cambia per recepirla

La perdita di significato del frame è compensata dall’affermarsi di un frame in un ambito differente

La perdita di significato del frame è compensata con un frame inventato, immaginato o subìto

Tabella 2. L’atteggiamento personale verso il cambiamento

Assim.

Accom.

Afferm.

Astraz. e Abband.

Rimozione delle vecchie regole

No

No

No

Trascurare le vecchie regole

No

Cambiare l’impatto e l’attivazione delle vecchie regole

No

Introduzione di nuove regole

Quando i cambiamenti si fermano

  • 49 K.B. Wray, Kuhn’s social epistemology and the sociology of science, in W.J. Devlin e A. Bokulich (a (...)
  • 50 T.D. Wilson e D.T. Gilbert, Explaining away. A model of affective adaptation, “Perspectives on Psyc (...)
  • 51 Su quest’asimmetria diacronica, e sulla prima delle spiegazioni proposte, vedi J. Quoidbach, D.T. G (...)
  • 52 S. Albert, Temporal comparison theory, “Psychological Review”, n. 84, 1977, pp. 485-503; A.E. Wilso (...)
  • 53 Vedi B. Anderson, Comunità immaginate (1991), Roma, Manifestolibri, 1996, pp. 210-211.

1919. Aver argomentato che la perdita di significato è una necessaria forza di cambiamento, illumina altresì il fenomeno rovesciato: aiuta a comprendere l’adagiarsi nello status quo, la resistenza ai processi di mutamento. Consideriamo l’ambito della conoscenza umana che è maggiormente esposto a critiche e a dinamiche evolutive, quello dell’indagine scientifica. Esso procede con un andamento ciclico, dalla scienza normale alla crisi, dalla crisi alla rivoluzione, e dalla rivoluzione a una nuova tradizione scientifica normale. Il punto da rimarcare è che nelle fasi normali si manifesta e si radica una spiccata resistenza al cambiamento. La scienza normale si caratterizza per l’accettazione acritica di una teoria in una comunità di ricercatori. È quest’accettazione acritica che rende la ricerca, durante questi periodi, così efficace, dando l’impressione che la crescita della conoscenza sia cumulativa e priva di battute d’arresto. Gli scienziati che lavorano all’interno di tale tradizione hanno accuratamente interiorizzato le norme, gli standard e i concetti accettati. Essi possono così dedicarsi ai rompicapo suggeriti dalla teoria dominante, fino al punto di assumere scontatamente che i concetti usati taglino la natura proprio nei punti appropriati49. Questa sorta d’incantamento paralizzante termina quando le persone, siano esse scienziati o persone comuni, affrontano eventi che spiazzano i significati per loro rilevanti, ossia sono coinvolte, affettivamente e cognitivamente, nella ricerca di nuovi significati. Man mano che aumenta la sintonia affettiva e la comprensione nei riguardi degli eventi ambigui o anomali, procede, da parte delle persone, l’elaborazione di una nuova stabile rappresentazione mentale. È un percorso di risposta che – rendendo progressivamente banale ciò che appariva straordinario, e consueto ciò che sembrava immerso nell’indefinitezza – attenua l’intensità della ricerca di significato50. Alternando fasi di riorientamento del significato a fasi di assestamento e di routine, questo schema ciclico ha una conseguenza di formidabile rilievo: plasma il comportamento umano di fronte allo scorrere del tempo. Consideriamo un soggetto, collocato nel momento x, che guarda indietro, per esempio ai dieci anni trascorsi, oppure che guarda avanti, ai dieci anni che verranno. Con minime modifiche al variare dell’età del soggetto e del contesto in cui opera, la sua reazione è sistematicamente uguale: quando considera il periodo passato, valuta che in lui tutto è cambiato; mentre quando si proietta nel futuro, suppone che tra dieci anni egli sarà all’incirca così com’è adesso51. Quest’asimmetria ha almeno tre spiegazioni complementari. In primo luogo, ricordare è meno costoso/difficile che non immaginare; se il soggetto è spinto a prospettare ciò che gli accadrà, tende ad ancorarsi allo stato presente, mentre se deve rivisitare quello che è successo, può (più) liberamente riconoscere/ammettere che ieri era diverso da oggi. In secondo luogo, le persone sono immerse continuamente in confronti sociali che rafforzano o indeboliscono il loro quadro di significato. Esse dispongono di un modo, particolarmente semplice e controllabile, per assicurare la stabilità di un modello mentale: effettuare comparazioni non con altri, ma con se stessi in diversi momenti del tempo, per classificare il self attuale migliore di quello passato, considerando invece invariato il self futuro52. Vi è infine una spiegazione direttamente radicata nello schema ciclico cambiamento-stabilizzazione-cambiamento del modello mentale soggettivo. Se il tempo trascorso è abbastanza lungo, è stato probabilmente attraversato dal feeling of meaninglessness, che ha provocato la reazione del soggetto verso un diverso quadro di significato: pertanto, volgendosi indietro, il soggetto scorge una genuina discontinuità53. Al contrario, essendo il tempo avvenire ancora indeterminato, a breakdown in meaning non è prevedibile, per la stessa ragione per la quale nessuno poteva prevedere l’invenzione del telefono nel Cinquecento: perché, se avesse potuto farlo, lo avrebbe effettivamente inventato. È quindi ragionevole che il soggetto non si sbilanci, limitandosi a ipotizzare una sorta di linearità conservativa.

 

2020. Siamo davanti a percorsi differenti, quando il soggetto risponde a una crisi di significato, e quando invece, una volta superata la crisi, stabilizza un significato. Il primo percorso racconta quello che succede abbandonando una vecchia rappresentazione mentale, l’altro ciò che accade stabilendone una nuova. Quando l’esistente modello mentale incontra ambiguità e anomalie, il soggetto esegue un riorientamento interpretativo, modificando i metodi e i criteri che lo guidano nel percepire e nel comprendere gli oggetti, gli eventi, se stesso e i rapporti tra i tre termini. Quando invece la fase di discontinuità termina con la formazione di un diverso frame stabile, il soggetto può comportarsi in una varietà di maniere, che in parte dipendono dal tipo di reazione al feeling of meaninglessness. Come abbiamo visto nei §§ 15-17, sono quattro le strategie che esauriscono le possibili risposte alla perdita di significato. (1) Se la persona ha adottato una strategia di «assimilazione», ha incorporato l’ambiguità o l’anomalia nella rappresentazione mentale preesistente. L’enfasi è stata quindi posta sulla continuità tra vecchio e nuovo paradigma. Ne segue che quando il nuovo frame si andrà stabilendo, sarà percepito in una maniera tale da minimizzare la qualità e la quantità del cambiamento. (2) Se il soggetto ha imboccato la strategia dell’«accomodamento», l’enfasi sulla discontinuità è maggiore, perché questa volta è la vecchia rappresentazione mentale che si è adattata così da incorporare l’ambiguità o l’anomalia. L’implicazione è chiara: il nuovo modello mentale sarà percepito in termini di sostanziale frattura con il precedente. (3) Nella strategia dell’«affermazione», il salto affettivo e cognitivo è, per il soggetto, ancora più lungo, poiché un frame riguardante l’ambito y, viene di solito rimpiazzato da uno che si riferisce all’ambito z. Questa volta non siamo alle prese soltanto con la riorganizzazione di uno schema interpretativo, bensì con la sostituzione dello stesso contenuto dello schema. (4) La portata di cambiamento della strategia dell’«astrazione» è legata alle tre modalità nelle quali essa si articola. Se il nuovo modello mentale è, per il soggetto, frutto di una fantasia individuale, esso ha probabilmente su di lui un impatto limitato, in quanto è più solipsistico e meno aperto alla relazione con oggetti ed eventi del mondo sociale. Se esso è frutto di un’immaginazione capace di tradursi in azioni effettive, è plausibilmente più elevata l’apertura al mondo. Se infine esso è frutto del subire i vincoli di un flusso di eventi – la variante strategica dell’«abbandonarsi» –, allora il soggetto reagisce non reagendo, ovvero adattando il più possibile la sua credenza alla sua inazione. Anche in questa variante del caso (4) l’esito è indeterminato, poiché il frame of reference del quale il soggetto accetta i vincoli può, altrettanto bene, essere vecchio o nuovo, dato che, in ogni modo, esso sfugge al suo controllo. L’analisi delle quattro strategie costituisce il primo livello di una spiegazione teorica della resistenza al cambiamento. Essa consente di selezionare pochi e precisi scenari, entro cui si verifica la stabilizzazione di un modello mentale, in reazione a un significato minacciato o perduto; e permette di prevedere la maggiore o minore intensità della normalizzazione che il soggetto, nell’ambito del nuovo modello, va a stabilire.

Le strategie del cambiamento istituzionale

  • 54 E.G. Furubotn e R. Richter, Institutions and Economic Theory, II ed., Ann Arbor, University of Mich (...)
  • 55 T. Lawson, Reorienting Economics, London, Routledge, 2003, p. 36.
  • 56 Vedi N. Bellanca, Isocrazia. Le istituzioni dell’eguaglianza, Roma, Castelvecchi/Micromega, 2016, c (...)

2121. Per indagare adeguatamente la stabilizzazione di un modello mentale, non basta considerare le possibili risposte a livello personale; occorre guardare altresì alle risposte a livello istituzionale, poiché ogni persona non agisce in isolamento, ma è socialmente inserita in molteplici istituzioni. Con una definizione particolarmente semplificata, l’istituzione è un insieme di regole formali e informali che include i loro modi di applicazione (enforcement)54. A sua volta, «le regole sociali sono procedure generalizzate di azione che possono essere espresse come ingiunzioni della forma “se x, fai y sotto le condizioni z”. Per esempio, “se vuoi parlare a un seminario affollato, alza la mano, quando sei nella Gran Bretagna del xxi secolo”. La stipulazione “sotto le condizioni z” spesso è tralasciata nelle formulazioni esplicite ma è sempre sottointesa. Tutte le azioni avvengono in momenti determinati e in luoghi socio-culturalmente specifici»55. Come i significati personali possono essere accolti, riesaminati, recuperati, inventati, immaginati o subiti; così i significati delle regole sociali e delle loro applicazioni possono essere negoziati, contestati, ridefiniti, eliminati, sostituiti o contestualizzati. Con una differenza da rilevare: per una persona, il passaggio da un modello mentale a un altro è di vitale importanza; tuttavia, finché assumiamo l’autonomia di quella persona, tale passaggio non ha direttamente a che fare con le relazioni di potere su altri o da parte di altri. Al contrario, non vi è alcuna istituzione sociale che non contribuisca a produrre e distribuire risorse (materiali e simboliche) tra i soggetti e i gruppi che la animano; pertanto, l’inevitabile formarsi di ambiguità interpretative sulle regole sociali, e di anomalie sui modi della loro applicazione, comporta sempre implicazioni in termini di asimmetrie di potere: qualcuno trae vantaggio dal prevalere di un certo quadro di significato, o, in altre parole, nessuna interpretazione delle regole è neutrale rispetto ai nessi di potere56.

 

  • 57 Vedi J.L. Campbell, Mechanisms of evolutionary change in economic governance: Interaction, interpre (...)
  • 58 Vedi, per tutti, P.A. David, Clio and the economics of Qwerty, “American Economic Review”, n. 75, 1 (...)
  • 59 Vedi W.B. Arthur, Increasing Returns and Path Dependence in the Economy, Ann Arbor, University of M (...)
  • 60 Vedi C. Crouch e H. Farrell, Breaking the path of institutional development? Alternatives to the ne (...)
  • 61 «La difficoltà con la nozione di lock-in è che essa parla della riproduzione di ciò che esiste, del (...)
  • 62 Vedi C. Gersick, Revolutionary change theories: a multilevel exploration of the punctuated equilibr (...)
  • 63 M. Schneiberg, What’s on the path? Path dependence, organizational diversity and the problem of ins (...)
  • 64 Vedi C. Marquis e A. Tilcsik, Imprinting: toward a multilevel theory, “Academy of Management Annals (...)
  • 65 Un sistema si definisce strutturalmente stabile quando una piccola perturbazione è insufficiente a (...)
  • 66 W. Streeck e K. Thelen, Institutional change in advanced political economies, in Id. (a cura di), B (...)
  • 67 Vedi W.H. Sewell jr., A theory of structure: duality, agency, and transformation, “American Journal (...)

2222. Nel dibattito recente delle scienze sociali, lo studio del cambiamento istituzionale è egemonizzato dal modello evolutivo e da quello degli equilibri punteggiati. Il primo sostiene che i cambiamenti fondamentali sarebbero rari, e che di solito si affermerebbero trasformazioni incrementali, espresse da una configurazione strutturale che permane57. Esso si appoggia alla teoria della path dependence, secondo cui, quando una traiettoria storica è stata selezionata da una serie di avvenimenti casuali, la scelta può restare fissata (locked-in) indipendentemente dai vantaggi delle alternative; ne segue che piccoli eventi passati, anche se non più rilevanti, possono avere conseguenze significative in tempi successivi58. Tuttavia, questa teoria vale sotto circostanze riguardanti sostanzialmente processi tecnologico-organizzativi – in cui si affermano retroazioni positive, che rafforzano la direzione iniziale del cambiamento, grazie a rendimenti crescenti di scala, learning by use, learning by doing, complementarità tecnologiche e esternalità di rete59 –, mentre non appare in grado di spiegare adeguatamente l’evoluzione delle istituzioni non economiche60. Essa inoltre spiega più i casi (ritenuti numerosi) in cui piccoli eventi passati esercitano uno sproporzionato peso inerziale sulle scelte odierne, e quindi il non-cambiamento, che non i casi (giudicati rari) in cui essi permettono svolte e rotture61. Per il modello degli equilibri punteggiati, o saltazionista, la storia procede come una successione discontinua di salti e di regimi istituzionali qualitativamente differenti, piuttosto che come un’accumulazione incrementale di cambiamenti; ovvero, lunghe fasi di stabilità istituzionale sarebbero periodicamente interrotte da episodi d’innovazione relativamente rapida62. Anch’esso appare insoddisfacente, perché spiega la brusca saltuaria irruzione del cambiamento invocando o grandi shock esogeni, oppure piccoli casuali eventi endogeni. Nel primo scenario, i grandi cambiamenti ambientali che determinano le discontinuità istituzionali – quali rivoluzioni sociali, sconfitte belliche, mutamenti di regimi politici, nuovi riferimenti culturali importati o imposti dall’esterno, e così via –, richiedono di essere a loro volta spiegati. Nell’altro scenario, esso pure ricorre alla path dependence, ricadendo nelle difficoltà sopra menzionate. In breve, entrambi gli approcci al cambiamento istituzionale soffrono della stessa impasse. Se preservano il potere vincolante del contesto, come suggerisce la path dependence, negano la possibilità di trasformazioni qualitative e fondamentali. Se invece mantengono le osservazioni sulla discontinuità dei cambiamenti e sul formarsi di nuove traiettorie, esautorano la path dependence e i vincoli contestuali63. Piuttosto, un’impostazione che ci appare più soddisfacente – e che si coniuga con l’argomentazione che stiamo svolgendo – fa riferimento all’imprinting64. Questo fenomeno si manifesta durante un ristretto periodo di transizione, nel quale l’attore mostra un’elevata suscettibilità all’influenza del sistema sociale. La suscettibilità porta l’attore ad assumere alcune caratteristiche del sistema, e a mantenerle anche quando il periodo di transizione è terminato. L’imprinting s’innesca nelle situazioni d’instabilità strutturale65, in cui il sistema sociale genera e diffonde incertezza e ambiguità, ovvero suscita una meaninglessness. L’attore, individuale o collettivo, reagisce cercando di ripristinare un significato alla propria azione; più profonda è l’instabilità strutturale, più radicale sarà il percorso di riorientamento che l’attore affronta. Quando il riorientamento dell’attore avviene, esso contribuisce a una nuova stabilità strutturale del sistema sociale. Ed è un riorientamento che tende a cronicizzarsi perché, a seconda dei casi, esso sarà percepito dall’attore come efficiente, o come in grado di assecondare gli interessi che hanno prevalso, o come l’unico «senso comune» in mancanza di valide alternative, oppure infine, più in generale, come l’espressione del nuovo modello mentale. Le differenze dalla path dependence sono nette. L’imprinting deriva da condizioni sistemiche prominenti, anziché da accidenti storici; si colloca in brevi intervalli altamente sensibili, anziché nel corso di catene di eventi di lungo termine; dà stabilità ai connotati che stabilisce, anziché (sulla scorta di rendimenti crescenti di scala) alla crescente dominanza di una configurazione. Sulla base del concetto d’imprinting, possiamo tornare alla lettura della storia della scienza proposta da Thomas Kuhn e già richiamata nei §§ 15 e 19. Essa documenta che i salti da un paradigma a un altro scaturiscono dall’accumulazione di tanti problemi inizialmente circoscritti e addomesticabili, fino al punto in cui una risposta sistemica non è più rimandabile: la «struttura delle rivoluzioni scientifiche», per citare il famoso titolo del libro di Kuhn, manifesta cambiamenti incrementali con esiti trasformativi. Questo punto di vista è diverso così dal modello evolutivo – poiché le discontinuità sono consuete e importanti quanto le continuità – come dal modello degli equilibri punteggiati – in quanto le discontinuità sono il distillato di processi graduali ed endogeni di accumulazione, non di episodi esogeni di brusca innovazione. Esso suggerisce che le maggiori rotture storiche si comprendono meglio tramite la distinzione tra il processo di cambiamento, che è molto spesso graduale, e il suo risultato, che può essere radicalmente innovativo, e che si colloca in una breve fase in cui emerge l’imprinting66. Oltreché all’evolversi della conoscenza scientifica, l’ipotesi si attaglia anche alle istituzioni sociali. Queste ultime sono infatti, per la maggior parte, entità composite, costituite da molteplici istituzioni di taglio più piccolo, da organizzazioni, da norme socio-culturali, da norme individuali, da convenzioni e procedure. È plausibile che alcune tra le componenti mutino senza che necessariamente si alterino tutte le restanti, e che quindi possa verificarsi un cambiamento incrementale dell’istituzione, pur mantenendo essa un notevole grado di continuità. Tuttavia, il cumularsi delle microvariazioni può sfociare – come adesso meglio vedremo – nel lungo periodo in un cambiamento radicale della struttura e della funzione67.

 

  • 68 La migliore sintesi è quella di J. Mahoney e K. Thelen, A theory of gradual institutional change, i (...)
  • 69 Questa conversione istituzionale non va confusa con la conversione personale, della quale tratterem (...)

2323. Nella prospettiva appena delineata, l’innesco principale dei microcambiamenti istituzionali endogeni sta – oltreché nell’incertezza, qui non considerata – nell’ambiguità dei significati delle regole e nelle anomalie della loro applicazione. È grazie all’ambiguità, infatti, che si aprono spazi problematici nei quali i soggetti possono implementare in nuovi modi le regole esistenti. Entro questi spazi si accumulano tanti piccoli cambiamenti, finché essi non diventano, per il modello mentale esistente, anomalie con cui fare i conti. Secondo Kathleen Thelen, sono quattro le forme tramite cui le anomalie sono gestite68. La prima è il layering o la stratificazione: si tratta di un processo discontinuo in cui nuove regole si sovrappongono alle vecchie, alterando il modo in cui funziona la struttura istituzionale originaria; questo cambiamento non sostituisce il precedente assetto istituzionale, limitandosi ad aggiungere uno strato di regole a quello esistente. Le persone operavano così e adesso operano anche cosà: mi sposo ma resto a vivere con i genitori; svolgo lavori «regolari», ma anche «non registrati»; assisto a un’opera lirica, inviando messaggi nel contempo su un social network. La seconda modalità è il displacement o dislocamento, nel quale le regole vigenti sono sostituite da regole nuove, con un processo di distruzione attiva della configurazione istituzionale data e di creazione di alternative. Questo dislocamento, che talvolta è repentino, può però talvolta svolgersi lentamente, quando la competizione tra nuovo e vecchio attraversa un periodo di transizione. I soggetti agivano così, mentre adesso agiscono cosà: mi sposo e cambio casa; ero cristiano, ora sono ateo; vivevo in Africa, adesso risiedo in Europa. La terza forma di cambiamento endogeno è il drift o la deriva: le istituzioni restano formalmente inalterate, mentre il loro contesto si modifica in modi tali da modificare i loro effetti; mentre quindi le caratteristiche istituzionali permangono in superficie, di fatto smettono di funzionare come avveniva in passato. Le regole stabiliscono così, ma le applico cosà: alcuni sposi dichiarano la fedeltà coniugale, ma non la rispettano in contesti concreti, come quando viaggiano all’estero; alcuni politici rispettano la legge, tranne quando alimentano le clientele nel loro feudo elettorale; alcuni cattolici sono consapevoli di doversi confessare prima di prendere l’eucarestia, ma si rivolgono al prete più indulgente. Infine, vi è la conversion o conversione, quando i soggetti sono in grado di riorientare l’istituzione verso finalità diverse da quelle originarie; anche qui, come nel drift, restano costanti le regole formali, mentre variano i modi in cui esse sono interpretate e usate. I soggetti agiscono così, ma in apparenza operano ancora cosà; dicono ancora una cosa, mentre già ne fanno un’altra: mi sposo in abito bianco, ma sono incinta; opero nella sanità pubblica, ma la uso con i metodi di quella privata; eludo il fisco, aggirandone gli obblighi senza violare la legge69.

Riassumendo

2424. Le tabelle 3 e 4 sintetizzano gli aspetti principali della discussione. È interessante accostarle alle tabelle 1 e 2 del § 18, rappresentanti i processi di cambiamento personale. Si può verificare che l’«assimilazione», per il soggetto, e la «stratificazione», per le regole istituzionali, assecondano la stessa logica ed esprimono le medesime caratteristiche, così come accade per l’«accomodamento» e il «dislocamento». Qui però finisce il parallelismo tra il livello personale e quello istituzionale. Entra infatti in scena una decisiva specificità, che sembra riguardare soltanto le forme personali del cambiamento: i contenuti rimossi – le ambiguità e anomalie di significato – possono talvolta essere deviati verso ambiti differenti, dove vengono ricomposti in un nuovo modello mentale; e tali ambiti possono talvolta essere inventati, immaginati o subìti. L’inadeguatezza, l’incompetenza e la frustrazione in un ambito di vita sono bilanciate – con strategie consce o inconsce – dalla gratificazione ottenuta in un altro ambito. Tra un ambito e l’altro può mancare alcun contenuto comune, poiché ciò che conta è attenuare il disagio, non affrontarne le cause. Questo percorso di «compensazione di significato» pare valere unicamente per la persona, quantomeno finché intendiamo l’istituzione come un semplice insieme di regole da applicare. Tuttavia, nel capitolo 2 contesteremo proprio questa dicotomia, sostenendo che le istituzioni – quando sono analizzate anche rispetto alla dimensione delle credenze collettive, ovvero della più importante categoria dei modelli mentali condivisi – possono, non meno delle persone, approntare e implementare fenomeni di compensazione; e che l’approfondimento di questo punto costituisce un importante contributo alla spiegazione delle società contemporanee.

Tabella 3. Le forme del cambiamento istituzionale

Stratificazione

Dislocamento

Deriva

Conversione

Le nuove regole istituizionali convivono sopra e accanto a quelle vecchie

Nell’istituzione si rimuovono le vecchie regole, introducendone di nuove

L’impatto delle vecchie regole varia, per il mutamento ambientale

L’applicazione delle vecchie regole varia, per la loro reiterpretazione

Tabella 4. L’atteggiamento istituzionale verso il cambiamento

Stratificaz.

Disloc.

Deriva.

Convers.

Rimozione delle vecchie regole

No

No

No

Trascurare le

vecchie regole

No

No

Cambiare l’impatto e l’attivazione delle vecchie regole

No

Introduzione di nuove regole

No

No

Notes

1  Vedi S.J. Heine, T. Proulx e K.D. Vohs, The meaning maintenance model: on the coherence of social motivations, “Personality and Social Psychology Review”, n. 10, 2006, pp. 88-110; T. Proulx e M. Inzlicht, The five “A”’s of meaning maintenance: finding meaning in the theory of sense-making, “Psychological Inquiry”, n. 23, 2012, pp. 317-335. Nell’esposizione seguente, i termini «significato», «senso» e «interpretazione» saranno usati come sinonimi.

2 M. Weber, L’«oggettività» conoscitiva della scienza sociale e della politica sociale (1904), in Id., Il metodo delle scienze storico-sociali, Torino, Einaudi, 1958, p. 96

3 H. Garfinkel, Studies in Ethnomethodology, Englewood Cliffs, Prentice-Hall, 1967, cap. I.

4 Vedi J. Feldman, Simulation of behavior in the binary choice experiment, in E.A. Feigenbaum, J. Feldman (a cura di), Computers and Thought, New York, McGraw-Hill, 1963, pp. 329-346.

5 Vedi anche M. Motterlini, Trappole mentali, Milano, Rizzoli, 2008, pp. 57-62.

6 Nelle varie lingue umane, le parole rappresentano in maniera diversa costellazioni di significati. Per esempio, komorebi indica in giapponese il senso evocato dalla luce del sole che danza tra gli alberi; quing segnala in cinese il colore delle montagne viste da lontano; zhaghzhagh indica in persiano lo stringere i denti per il freddo o la rabbia; mokita segnala nella lingua kivila una verità che tutti conoscono, ma della quale nessuno vuole parlare; saudade indica in portoghese la nostalgia o il desiderio malinconico per una persona o un luogo; il termine italiano cascamorto è tradotto in francese come tomber mort d’amour. Pertanto, quando una parola descrive qualche cosa, classifica la nostra esperienza, ovvero ne altera la percezione-interpretazione. Vedi Y. Zauberman e P. Spiechowicz, Les mots qui nous manquent, Paris, Calmann-Lévy, 2016.

7 Vedi K.E. Weick, Sensemaking in Organizations, Thousand Oaks (Ca), Sage, 1995.

8 Vedi N.R. Hanson, Modelli della scoperta scientifica (1958), Milano, Feltrinelli, 1978.

9 M.R. Somers, We’re no angels: realism, rational choice, and relationality in social sciences, “American Journal of Sociology”, vol. 104, n. 3, p. 772.

10 Che le relazioni tre le entità siano attese, regolari, stabili non implica – se non in una misura assai debole – che esse siano anche coerenti.

11 D. Sparti, Epistemologia delle scienze sociali, Roma, La Nuova Italia scientifica, 1995, pp. 97-98.

12 Vedi R.A. Pape e J.K. Feldman, Cutting the Fuse. The Explosion of Global Suicide Terrorism and How to Stop it, Chicago, University of Chicago Press, 2010. Vi sono, ovviamente, eccezioni: si pensi al pugnalamento di Jean-Paul Marat da parte della nobildonna Charlotte Corday nel 1793; l’attentatrice era consapevole che non avrebbe avuto vie di fuga.

13 Vedi S. Atran, Genesis of suicide terrorism, “Science”, n. 299, 2003, pp. 1534-1539.

14 Vedi B. Ganor, Global Alert. The Rationality of Modern Islamist Terrorism and the Challenge to the Liberal Democracy, New York, Columbia University Press, 2015, cap. 7 e, in particolare, le pp. 98-101.

15 Per una definizione e discussione delle «credenze», rimandiamo al capitolo II.

16 M. Crenshaw, Explaining suicide terrorism: a review essay, “Security Studies”, vol. 16, n. 1, p. 155.

17 H. Blumer, Symbolic Interactionism, Berkeley, University of California Press, 1969, pp. 4-5. Questa definizione di «significato» è più ristretta di quella introdotta nel § 6, ma coerente con essa.

18 A. de Saint-Exupéry, Night Flight (1932), Whitefish (Mt), Kessinger, 2005, p. 78.

19 A.W. Kruglanski et al., Fully committed: suicide bombers’ motivation and the quest for personal significance, “Political Psychology”, vol. 30, n. 3, p. 353.

20 J. Butler, Frames of War. When is Life Grievable?, London, Verso, 2009, pp. 23-24 e 46.

21 «La ragione che rende cruciale uccidere ed essere uccisi, non è astratta ma personale: un punto di vista sul mondo che dà senso alla vita e alla morte e che connette l’individuo a qualche forma d’immortalità». C. McCauley, Psychological issues in understanding terrorism and the response to terrorism, in B. Bongar et al. (a cura di), Psychology of Terrorism, Oxford, Oxford University Press, 2007, p. 19.

22 Vedi, per ampie rassegne, J.Y. Shah e W.L. Gardner (a cura di), Handbook of Motivation Science, New York, The Guilford Press, 2008; M.A. Hogg, Uncertainty-identity theory, in M.P. Zanna (a cura di), Advances in Experimental Social Psychology, vol. 39, San Diego (Ca), Academic Press, 2007, pp. 70-126; K. Van den Bos, Making sense of life: the existential self trying to deal with personal uncertainty, “Psychological Inquiry”, n. 20, 2009, pp. 197-217.

23 T. Proulx e B. Major, A raw deal: heightened liberalism following exposure to anomalous playing cards, “Journal of Social Issues”, vol. 69, n. 3, 2013, p. 459. Sulla scorta della letteratura empirica appena richiamata, si giustifica meglio la definizione molto ampia di «significato», che è stata proposta nel § 6: tutto ciò che connette in maniere attese persone, luoghi, oggetti e idee. Numerosi autori, infatti, conferiscono a questo concetto una valenza unicamente positiva. Per esempio: «Le persone possono sentire la vita come significativa se la trovano costantemente gratificante in qualche modo, anche se non possono esprimere tutto ciò con esattezza». R.F. Baumeister et al., Some key differences between a happy life and a meaningful life, “Journal of Positive Psychology”, vol. 8, n. 6, p. 507. Tuttavia, una simile accezione è normativa, in quanto predilige una dimensione desiderata, ma spesso in effetti manchevole. Inoltre, essa non riesce a rompere i ponti con la concezione economicistica della persona (vedi § 10): dove gli economisti parlano d’incentivi, questi autori menzionano le gratificazioni; siamo ancora nell’ambito di un soggetto che pone il nesso mezzi-bisogni al centro, ossia che persegue il piacere e non il significato.

24 Vedi H.H. Gössen, Sviluppo delle leggi del comportamento umano e delle regole d’azione che ne derivano (1854), in T. Bagiotti (a cura di), Marginalisti matematici, Torino, Utet, 1975.

25 Vedi, per una delle versioni più celebri di questa concezione, A. Maslow, Motivazione e personalità (1954), Roma, Armando, 2010. Maslow è uno psicologo, ma il suo approccio della gerarchia dei bisogni è in linea con le assunzioni della scienza economica.

26 A. Pettini, Finito o non finito? I bisogni umani tra l’ipotesi di non sazietà e la teoria dell’adattamento, in A. Pettini e A. Ventura (a cura di), Quale crescita, Roma, L’asino d’oro, 2014, pp. 71-72. Vedi anche R. Gagnier, The Insatiability of Human Wants, Chicago, University of Chicago Press, 2000.

27 V.E. Frankl, Man’s Search for Ultimate Meaning, New York, Barnes & Noble, 2000, pp. 86-87.

28 Vedi per esempio E. Anderson, Beyond homo economicus: new developments in theories of social norms, “Philosophy & Public Affairs”, vol. 29, n. 2, 2000, pp. 170-200.

29 Vedi J. Beckert, Beyond the Market. The Social Foundations of Economic Efficiency (1997), Princeton (Nj), Princeton University Press, 2002, particolarmente pp. 269-281.

30 J. Whitford, Pragmatism and the untenable dualism of means and ends: why rational choice theory does not deserve paradigmatic privilege, “Theory and Society”, n. 31, 2002, pp. 325-363.

31 N. Gross, A pragmatist theory of social mechanisms, “American Sociological Review”, n. 74, 2009, p. 366.

32 H.L. Dreyfus, What Computers Can’t Do. The Limits of Artificial Intelligence, New York, Harper & Row, 1979, p. 277; citato in H. Joas, The Creativity of Action (1992), Cambridge, Polity Press, 1996, p. 163.

33 Per la definizione dell’incertezza ontologica, vedi la nota 5 dell’Introduzione.

34 La nozione di ambiguità, peraltro, va distinta da quella di flessibilità. L’ambiguità concerne la molteplicità simultanea di significati, mentre la flessibilità riguarda l’abilità di un soggetto, individuale o collettivo, ad adattarsi, nello stesso momento, a molteplici contesti o a diverse direzioni strategiche, in base alle esigenze ambientali.

35 P.H. Werhane et al., Obstacles to Ethical Decision-Making, Cambridge, Cambridge University Press, 2013, p. 36.

36 Il grado di complessità di un sistema è definito in funzione di tre variabili: il numero di componenti; il loro grado di eterogeneità; il loro grado d’interdipendenza (quanto ogni elemento è in grado d’interagire con gli altri e di provocare effetti). Tra le proprietà dei sistemi complessi, occorre almeno ricordare che i singoli elementi di un sistema complesso formano tra loro non processi in linea o sequenziali, bensì una rete interconnessa di relazioni nonlineari: ciò significa che anche variando in modo regolare l’input (la causa), l’output (l’effetto) può comportarsi in modo non regolare e non proporzionale alla variazione dell’input. Inoltre le relazioni tra gli elementi formano spesso dei cicli di feedback, in cui il risultato di un processo ritorna a influenzare il processo stesso. Queste due proprietà bastano per il carattere non deterministico dei sistemi complessi e per la loro imprevedibilità. Si veda, tra i tanti, A. Gandolfi, Formicai, imperi, cervelli. Introduzione alla scienza della complessità, Torino, Bollati Boringhieri, 1999.

37 R.K. Lester e M.J. Piore, Innovation, the Missing Dimension, Cambridge (Ma), Harvard University Press, 2004, p. 55.

38 D. McLean et al., Rethinking dynamic capabilities from a creative action perspective, “Strategic Organization”, 2015, vol. 13, n. 4, pp. 340-352.

39 D.A. Gioia et al., Visionary ambiguity and strategic change, “Journal of Management Inquiry”, vol. 21, n. 4, p. 370.

40 J.S. Bruner, La ricerca del significato (1990), Torino, Bollati Boringhieri, 1992, cap. 2. È argomento controverso se e in quale grado gli animali esprimano anch’essi una capacità di creare e far funzionare rappresentazioni di relazioni attese: per esempio, lo scimpanzé Santino dello zoo di Furuvik, in Svezia, ha mostrato una nitida capacità di pianificare il futuro, raccogliendo e nascondendo sassi da tirare ai visitatori che lo disturbavano. Nondimeno, un requisito che sembra unicamente umano è la capacità di riflettere sulle proprie rappresentazioni, elaborando e usando modelli mentali di secondo, terzo, ennesimo ordine. Vedi M. Osvath, Putting flexible animal prospection into context: excaping the theoretical box, “Wires Cognitive Sciences”, n. 7, 2016, pp. 5-18. Un comportamento simile a quello dello scimpanzé Santino era già stato documentato in C. Darwin, L’origine dell’uomo e la selezione sessuale (1871), in Id., L’evoluzione, Roma, Newton, 1994, parte. I, cap. 3, p. 582.

41 J.S. Bruner e L. Postman, On the perception of incongruity: a paradigm, “Journal of Personality”, n. 18, 1949, pp. 206-223.

42 T.S. Kuhn, La struttura delle rivoluzioni scientifiche (1962), Torino, Einaudi, 1969, p. 88.

43 V.E. Frankl, The Feeling of Meaninglessness, Milwaukee, Marquette University Press, 2010, pp. 118-119.

44 Vedi C.M. Steele, The psychology of self-affirmation: Sustaining the integrity of the self, in L. Berkowitz (a cura di), Advances in Experimental Social Psychology, vol. 21, New York, Academic Press, 1988, pp. 261-302; I. McGregor, M.P. Zanna, J.G. Holmes e S.J. Spencer, Compensatory conviction in the face of personal uncertainty: Going to extremes and being oneself, “Journal of Personality and Social Psychology”, n. 80, 2001, pp. 472-488. La ricerca, da parte del soggetto, di un quadro stabile di significati, per contrastare la meaninglessness, è stata spesso collocata in ambito psicopatologico. L’approccio di Sigmund Freud e dei suoi discepoli è forse ancora il più famoso. Esso esamina questa ricerca soggettiva in termini di meccanismi di difesa, ovvero di strategie autoprotettive per salvaguardare l’autoconsiderazione. Vedi la discussione delle principali strategie (rimozione, negazione, razionalizzazione, proiezione, spostamento, fissazione, regressione e formazione reattiva) in G.W. Allport, Psicologia della personalità (1965), Roma, Las, 1977, pp. 134-141.

45 M.E.P. Seligman e S.F. Maier, Failure to escape traumatic shock, “Journal of Experimental Psychology”, vol. 74, n. 1, pp. 1-9.

46 F. Rothbaum, J.R. Weisz e S.S. Snyder, Changing the world and changing the self: A two-process model of perceived control, “Journal of Personality and Social Psychology”, vol. 42, n. 1, pp. 5-37.

47 La strategia dell’abbandonarsi, qui esaminata, può addirittura diventare un approccio trasformativo al mondo, pur sempre basato sulla convinzione di essere assoggettati a forze preponderanti, con il processo della conversione personale, che sarà discusso nei §§ 14 e 15 del capitolo 4.

48 È questa la spiegazione della resistenza soggettiva al cambiamento da parte della teoria della dissonanza cognitiva. Secondo tale teoria, «una volta presa la decisione, e compiuta l’azione che ne deriva, il soggetto comincerà con l’alterare la cognizione di modo che le alternative che sono state prima quasi egualmente attraenti, smettono di esserlo. L’alternativa scelta sembrerà molto più attraente, e l’alternativa respinta comincerà a sembrare meno attraente di quanto non lo fosse prima. Il risultato del processo sarà di rafforzare o congelare la decisione» (L. Festinger, Teoria della dissonanza cognitiva (1957), Milano, FrancoAngeli, 1987, pp. 30-31, corsivo aggiunto; per un’esposizione recente di questa teoria, vedi C. Tavris e E. Aronson, Mistakes Were Made (But not By Me), Orlando, Harcourt, 2007). Malgrado il termine «cognitivo» sia usato da Festinger in un’accezione molto ampia – comprendente «ogni conoscenza, opinione o credenza» (p. 3) –, la sua assunzione-base è che il soggetto «mira alla coerenza con se stesso» e che il disagio psicologico nasce in presenza di una relazione incoerente tra elementi cognitivi (pp. 1 e 28). Nell’approccio qui sostenuto, piuttosto, è la perdita di senso che crea il più rilevante disagio psicologico; ma l’acquisizione di senso può non assecondare alcun chiaro criterio di coerenza. Ne segue che le risposte alla meaninglessness possono coprire un arco di manifestazioni diverso e più ampio di quello esaminato da Festinger e dai suoi discepoli.

49 K.B. Wray, Kuhn’s social epistemology and the sociology of science, in W.J. Devlin e A. Bokulich (a cura di), Kuhn’s Structure of Scientific Revolutions, 50 Years on, New York, Springer, 2015, p. 178.

50 T.D. Wilson e D.T. Gilbert, Explaining away. A model of affective adaptation, “Perspectives on Psychological Science”, vol. 3., n. 5, 2008, pp. 370-386.

51 Su quest’asimmetria diacronica, e sulla prima delle spiegazioni proposte, vedi J. Quoidbach, D.T. Gilbert e T.D. Wilson, The end of history illusion, “Science”, vol. 339, n. 96, 2013, pp. 96-98.

52 S. Albert, Temporal comparison theory, “Psychological Review”, n. 84, 1977, pp. 485-503; A.E. Wilson e M. Ross, From chump to champ: people’s appraisals of their earlier and present selves, “Journal of Personality and Social Psychology”, vol. 80, n. 4, pp. 572-584.

53 Vedi B. Anderson, Comunità immaginate (1991), Roma, Manifestolibri, 1996, pp. 210-211.

54 E.G. Furubotn e R. Richter, Institutions and Economic Theory, II ed., Ann Arbor, University of Michigan Press, 2005, p. 7. Più esattamente, l’enforcement è «la minaccia credibile d’imporre obbedienza»: Y. Barzel, A Theory of the State, Cambridge, Cambridge University Press, 2002, p. 35. Questa definizione di «istituzione» è sufficiente per affrontare i temi del capitolo, ma è gravemente incompleta, mancando la dimensione delle credenze condivise, sulla quale ci soffermeremo nel capitolo 2.

55 T. Lawson, Reorienting Economics, London, Routledge, 2003, p. 36.

56 Vedi N. Bellanca, Isocrazia. Le istituzioni dell’eguaglianza, Roma, Castelvecchi/Micromega, 2016, cap. 1.

57 Vedi J.L. Campbell, Mechanisms of evolutionary change in economic governance: Interaction, interpretation and bricolage, in L. Magnusson e J. Ottosson (a cura di), Evolutionary Economics and Path Dependence, Cheltenham, Edward Elgar, 1997, pp. 10-32.

58 Vedi, per tutti, P.A. David, Clio and the economics of Qwerty, “American Economic Review”, n. 75, 1985, pp. 332-337.

59 Vedi W.B. Arthur, Increasing Returns and Path Dependence in the Economy, Ann Arbor, University of Michigan Press, 1994.

60 Vedi C. Crouch e H. Farrell, Breaking the path of institutional development? Alternatives to the new determinism, “Rationality & Society”, vol. 16, n. 1, pp. 16-43.

61 «La difficoltà con la nozione di lock-in è che essa parla della riproduzione di ciò che esiste, della sua persistenza, non della sua evoluzione. Come tale, l’idea di lock-in circoscrive in modo significativo la potenziale utilità della teoria della path dependence come framework per dare una svolta evolutiva allo studio dei fenomeni economici»: R.L. Martin, Rethinking regional path dependence: Beyond lock-in to evolution, “Economic Geography”, vol. 86. n. 1, p. 22.

62 Vedi C. Gersick, Revolutionary change theories: a multilevel exploration of the punctuated equilibrium paradigm, “Academy of Management Review”, vol. 16, n. 1, pp. 10-36.

63 M. Schneiberg, What’s on the path? Path dependence, organizational diversity and the problem of institutional change in the US economy, 1900-1950, “Socio-economic Review”, n. 5, 2007, p. 51.

64 Vedi C. Marquis e A. Tilcsik, Imprinting: toward a multilevel theory, “Academy of Management Annals”, vol. 7, n. 1, pp. 193-243.

65 Un sistema si definisce strutturalmente stabile quando una piccola perturbazione è insufficiente a provocare un cambiamento qualitativamente significativo del comportamento dinamico del sistema: o un’alterazione delle proprietà degli equilibri del sistema (numero e caratteristiche degli equilibri), oppure un’alterazione del segno (e non soltanto dell’intensità) delle forze che operano in disequilibrio. La stabilità strutturale è quindi la condizione necessaria della persistenza del comportamento qualitativo del sistema. Al contrario, si ha instabilità strutturale quando la perturbazione suscita direttamente una discontinuità nella struttura.

66 W. Streeck e K. Thelen, Institutional change in advanced political economies, in Id. (a cura di), Beyond Continuity: Institutional Change in Advanced Political Economies, Oxford, Oxford University Press, 2005, pp. 8-9.

67 Vedi W.H. Sewell jr., A theory of structure: duality, agency, and transformation, “American Journal of Sociology”, vol. 98, n. 1, pp. 16-19; E.S. Clemens e J.M. Cook, Politics and institutionalism: Explaining durability and change, “Annual Review of Sociology”, n. 25, 1999, pp. 449-450 e 459-460.

68 La migliore sintesi è quella di J. Mahoney e K. Thelen, A theory of gradual institutional change, in Id. (a cura di), Explaining Institutional Change, Cambridge, Cambridge University Press, 2010, pp. 1-37. Da essa, a p. 16, è tratta la tabella 4, più avanti.

69 Questa conversione istituzionale non va confusa con la conversione personale, della quale tratteremo nel capitolo 4.

List of illustrations

Title Figura 2. L’ambiguità dei significati
URL http://books.openedition.org/res/docannexe/image/1191/img-1.jpg
File image/jpeg, 64k

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search