Valori, società, religione
L’autore offre uno sguardo multidisciplinare, attingendo contributi dalla filosofia –in particolare dal pragmatismo americano e dall’ermeneutica continentale contemporanea- e innestandoli su un matrice sociologica. Di particolare rilievo sono la sua teoria circa l’origine dei valori, il tema dei diritti umani, le riflessioni sul ruolo della religione nella società contemporanea e sul significato moderno della guerra.
Il volume è introdotto da un saggio di Ugo Perone, Direttore della Scuo...
Lire la suite
- Éditeur : Rosenberg & Sellier
- Collection : Scuola di Alta Formazione Filosofica | 13
- Lieu d’édition : Torino
- Année d’édition : 2014
- Publication sur OpenEdition Books : 25 mai 2018
- EAN (Édition imprimée) : 9788878852716
- EAN électronique : 9788878854468
- DOI : 10.4000/books.res.1012
- Nombre de pages : 161 p.
- Sommaire
- Présentation
- Auteur(s)
L’autore offre uno sguardo multidisciplinare, attingendo contributi dalla filosofia –in particolare dal pragmatismo americano e dall’ermeneutica continentale contemporanea- e innestandoli su un matrice sociologica. Di particolare rilievo sono la sua teoria circa l’origine dei valori, il tema dei diritti umani, le riflessioni sul ruolo della religione nella società contemporanea e sul significato moderno della guerra.
Il volume è introdotto da un saggio di Ugo Perone, Direttore della Scuola di Alta Formazione filosofica.
Filosofo e uomo politico italiano. Laureatosi in Filosofia teoretica con L. Pareyson nel 1967, ha insegnato presso le università di Torino, Roma “Tor Vergata” e del Piemonte Orientale, dove dal 2005 è direttore del Dipartimento di Studi Umanistici. Dopo aver soggiornato a lungo in Germania (Monaco, Friburgo, Berlino), dal 2001 al 2003 ha diretto l’Istituto italiano di cultura a Berlino. Nel 2006 ha fondato la Scuola di Alta Formazione Filosofica (SdAFF) di cui è direttore. È presidente dell’Associazione Italiana per gli Studi di Filosofia e Teologia (AISFET) e membro del direttivo nazionale della Società Filosofica Italiana (SFI), nonché Senior Fellow del Collegium Budapest. Ha tenuto conferenze nelle principali università italiane e straniere e ha all’attivo numerose pubblicazioni su studi di carattere storiografico, tra queste si ricordano Schiller: la totalita interrotta (1982), Modernità e memoria (1987), Nonostante il soggetto (1995), Il presente possibile (2005), La verità del sentimento (2008). Tra i numerosi libri che ha curato si ricorda Filosofia dell’avvenire (2010).
Hans Joas è un sociologo tedesco. Dopo numerosi incarichi internazionali, oggi insegna a Friburgo e a Chicago. I suoi lavori si soffermano sulla ricostruzione della tradizione nella pragmatica americana, coniugando attenzioni filosofiche e sociologiche.
Ha vinto prestigiosi premi internazionali ed è autore di numerosi scritti, per la maggior parte ancora inediti in italiano.
© Rosenberg & Sellier, 2014
- Collection
- Sur le même thème
- Du même auteur
-
Il soggetto di fronte all’assoluto
Dieter HenrichUgo Perone (éd.)Rosenberg & Sellier, 2008…
-
Il soggetto, l’etica, la politica
Charles LarmoreUgo Perone (éd.)Rosenberg & Sellier, 2008…
-
Filosofia e storia dell’Occidente
Emanuele SeverinoUgo Perone (éd.)Rosenberg & Sellier, 2010… -
Saggi di fenomenologia responsiva
Bernhard WaldenfelsUgo Perone (éd.)Rosenberg & Sellier, 2011…
-
Prendre en charge l’expérience de notre temps
Sylvain Pasquier (dir.)Presses universitaires de Caen, 2023…
-
Simondon et Derrida après la métaphysique
Anne AlombertENS Éditions, 2023…
-
Philosopher à l’École d’Alexandrie
Étienne ÉvrardMarc-Antoine Gavray (éd.)Presses universitaires de Liège, 2020… -
Dzieje uwagi w filozofii i literaturze XX wieku
Zofia KrólInstytut Badań Literackich Polskiej Akademii Nauk, 2013…
-
Kalifornijska Szkoła z Irvine
Ewa BobrowskaInstytut Badań Literackich Polskiej Akademii Nauk, 2013… -
Analyse pluridisciplinaire du corpus A(p)prendre
Anda Fournel et Jean-Pascal Simon (dir.)UGA Éditions, 2023…
-
De la vigilance chrétienne en temps de crise
Jean-Louis Schlegel, Ugo Perone, André Paul et Jean-Claude EslinPresses de l’Université Saint-Louis, 1994…
-
Il soggetto di fronte all’assoluto
Dieter HenrichUgo Perone (éd.)Rosenberg & Sellier, 2008…
-
Saggi di fenomenologia responsiva
Bernhard WaldenfelsUgo Perone (éd.)Rosenberg & Sellier, 2011…
-
6. Tragico greco, tragico cristiano e nichilismo. Non nominare il nome di Dio invano
In Ugo Perone, Valori, società, religione
…
-
5. Sacralizzazione e desacralizzazione. Potere politico e interpretazione religiosa
In Ugo Perone, Valori, società, religione
…
-
3. Prospettive empiriche nella ricerca sul se e la coscienza
In Ugo Perone, Valori, società, religione
…
Lire

Valori, società, religione
Vérifiez si votre institution a déjà acquis ce livre : authentifiez-vous à OpenEdition Freemium for Books.
Vous pouvez suggérer à votre bibliothèque/établissement d’acquérir un ou plusieurs livres publié(s) sur OpenEdition Books.
N'hésitez pas à lui indiquer nos coordonnées :
OpenEdition - Service Freemium
access@openedition.org
22 rue John Maynard Keynes Bat. C - 13013 Marseille France
Vous pouvez également nous indiquer à l'aide du formulaire suivant les coordonnées de votre institution ou de votre bibliothèque afin que nous les contactions pour leur suggérer l’achat de ce livre.
Merci, nous transmettrons rapidement votre demande à votre bibliothèque.
Keywords
Parole chiave
Mots clés
Valori, società, religione
Référence électronique du livre

Valori, società, religione
Partager
- Courriel