Fondée à Turin en 1883, Rosenberg & Sellier noue des collaborations avec l'université depuis plus de 130 ans. S'intéressant aux secteurs les plus à la pointe de la recherche italienne, elle se concentre plus particulièrement sur les thèmes qui animent le débat public. Dans son catalogue on compte revues et monographies de linguistique, philosophie, sociologie, économie, anthropologie, études de genre, ou dédiées aux études françaises.
L'archetipo cieco
L’idea che attraversa questo libretto è che la modernità possa essere intesa come l’età dell’archetipo cieco. Questo non significa affatto che si abbia a che fare con un tempo davvero moderno secondo la vulgata più corriva, con un’età cioè che funziona proprio perché ha rinunziato a ogni arcai...
Lire la suite
Sulla sindrome identitaria
Nuovi razzismi e cittadinanza attiva
Il volume presenta i risultati di due ricerche tra loro collegate, svolte tra il 2018 e il 2020, nell’ambito delle attività della Fondazione per la critica sociale.
La prima, condotta da Cristina Vincenzo e Renato Foschi, è un’analisi di psicologia sociale, mediante lo strumento di questiona...
Lire la suite
- Biblioteca di Studi Francesi
- Scuola di Alta Formazione Filosofica