Précédent Suivant

Oltre la violenza conclamata

p. 149-160


Texte intégral

1Alla fine di questa analisi puntuale, se si considerano nel loro insieme i testi letterari del corpus qui utilizzato e se si valutano complessivamente i risultati della presenza della violenza inapparente, ciò che documentano di inavvertito, appare in tutta la sua ampiezza e in tutta le sue conseguenze l’assenza di riflessione su un fenomeno della violenza quotidiana occulta. Inoltre, tenendo conto delle sue proporzioni, risulta innegabile che questa rappresenti una evidenza sconcertante e difficile da esprimere, perché questo tipo di violenza perpetra un modello diffuso di lunga durata, quello della smaterializzazione della violenza e, dunque, anche delle rinnovate e inesauribili forme di un conflitto mascherato che l’uomo pratica, tra indifferenza voluta e malcelato piacere.

2Infatti, nello stesso modo in cui gli specialisti di storia e di scienze politiche fanno notare che una delle forme più tragiche e devastanti della violenza umana, la guerra, ha subito l’influenza dello sviluppo tecnologico e culturale – volto a rendere le armi sempre più distanti e invisibili, sempre più capaci di ridurre i danni collaterali più vistosi e deprecabili, creando una generazione di macchine da guerra sfuggenti1 alla coscienza degli uomini –, anche la violenza interpersonale, come viene rappresentata quando si trasferisce a livello della narrazione, risente di questa mutazione e si adegua a questa evoluzione epocale. La scrittura prova, con tutte le difficoltà insite nella finzione di un romanzo, a tradurre l’accresciuta violenza immateriale di questa epoca, indipendentemente dalla consapevolezza di chi scrive. Questa tendenza trova analogie col percorso dello sviluppo tecnologico subito dagli strumenti con cui viene messa in atto la violenza dei conflitti di massa, quella a largo spettro, nella sua dimensione più crudele e indecente, la guerra. La trasmigrazione verso una dematerializzazione degli strumenti della violenza era iniziata in epoche remote, passando dal corpo a corpo, in cui l’arma è rappresentata dal corpo dell’individuo stesso, per giungere, poi, ad una costante e progressiva presa di distanza dal nemico, attraverso l’uso di strumenti, come, per esempio, la clava e poi la spada, la lancia, l’arco e la freccia, o altri strumenti di morte che aumentavano la distanza e limitavano il contatto umano, per poi giungere alle armi da fuoco (dall’archibugio al cannone, dal bombardiere fino ai droni), sempre più funzionali a colpire alla maggiore distanza possibile, o in assenza di ogni contatto umano. La guerra di trincea nel XX secolo ha rappresentato una fase intermedia, perché ha usato una forma di violenza in cui il corpo – l’oggetto della violenza – veniva messo al riparo e sottratto alla vista del nemico, per giungere poi alla bomba nucleare, che ha rappresentato il momento culminante dell’evoluzione della tecnologia della guerra nel secolo scorso. L’aspetto peculiare di quest’ultima fase dell’evoluzione bellica è consistita nella vaporizzazione dei corpi di tutti (militari e civili), in modo indifferenziato, protraendo nel tempo gli effetti di annientamento dell’ordigno, oltre l’immediatezza dell’esplosione. Questa tendenza non è venuta meno con la fine della seconda guerra mondiale, ma ha continuato a produrre nuove armi, ad ogni nuovo conflitto, in parallelo con la progressione tecnologica ed, infine, con l’avanzata inarrestabile dell’informatica. La cosiddetta guerra fredda del secondo dopoguerra, espressasi attraverso micro-conflitti o con conflitti periferici, ha costituito una tappa importante della miniaturizzazione delle ostilità, in modalità a bassa densità locale, e della migrazione della dinamica bellica e della sua violenza verso le periferie del mondo, con un allontanamento della zona di più antica civiltà e, soprattutto di massima visibilità. L’attuale anonima guerra informatica, condotta con attacchi di crescente efficacia alle basi di dati sensibili e, soprattutto, in alcuni casi, strategici per la sicurezza di interi paesi, sta oscurando la violenza tradizionale visibile (e immanente) in violenza militare (ed economica) invisibile2 (e immateriale).

3Questa ricostruzione sommaria della conversione progressiva della violenza bellica apparente in violenza bellica opaca e distante non deve apparire finalizzata ad una rievocazione delle radici storiche e alle sue successive manifestazioni, fino a quelle più aggiornate e meno percepite dall’opinione pubblica. Il suo obiettivo è piuttosto quello di cogliere il nesso e la diffusione di un preoccupante fenomeno di permanente e latente ostilità nella realtà dei conflitti umani che si iscrivono nella quotidianità delle relazioni interpersonali in una società che, per decenza, si definisce pacifica, e che, al contrario, partecipa instancabile a una sorta di guerra civile, spesso senza armi e senza morti sul terreno, ma ugualmente devastatrice e di massa. Pareva necessario mostrare nei fatti, nei racconti fatti scrittura, l’inaccettabile normalità e l’ipocrita innocenza di una violenza ancora troppo poco evidente alle coscienze, ma sempre più praticata da civili in buona fede, spesso ignari della propria violenza, e però già registrata e tradotta in molte pagine di romanzi, dimostrando ancora una volta quale straordinario strumento di conoscenza dell’indicibile umano sia la letteratura.

4Questa violenza impercettibile, o poco sensibile, quasi sempre a bassa intensità di impiego della forza, non esclude, peraltro, la complementarietà o lo sconfinamento con manifestazioni di violenza fisica aperta. La presa di coscienza di questo aspetto conferma l’ipotesi, avanzata nella proposta del termine di violenza inapparente di non identificazione della violenza inapparente con la violenza psicologica. Quest’ultima, semmai, risulta uno degli strumenti di cui la violenza immateriale si serve, senza per questo essere intesa come sinonimo di violenza inapparente. La violenza psicologica costituisce solo una delle possibili strategie della violenza inapparente. Si può affermare, anzi, che la tendenza alla smaterializzazione della violenza diretta non implichi affatto l’esclusione della violenza apparente, quella che attacca l’integrità dei corpi. La violenza della guerra, anche quella per giusta causa o per legittima difesa, rappresenta oggi una sconfitta, un atto che reca oltraggio alla coscienza dell’uomo civile e dell’umanità. Gli strumenti evoluti della guerra odierna, anche quelli meno apparenti, peraltro, si rivelano assai più violenti dei loro predecessori materiali passati e non esulano dall’uso simultaneo di armi materiali e distruttive a largo spettro, accanto a quelle sempre più tecnologicamente inattingibili e fondate sull’immateriale – software invasivi, virus, saturazioni e attacchi informatici mirati. Del resto, occorre precisare che la violenza perpetrata attraverso l’uso dell’informatica, la violenza che si avvale della capillarità e della velocità delle reti internet si propone come la forma più avanzata del conflitto militare (ed economico) contemporaneo, in una dimensione globale – se il mondo è davvero avvolto in una rete, e se noi tutti siamo relais di questa unità planetaria – nell’uso civile (e interpersonale) dei social network lo strumento informatico diventa una forma sempre più avvertita di aggressione e di distruzione, poiché la sua immaterialità, con il suo anonimato dietro uno schermo, consente una pratica protetta della violenza immateriale e, dunque, garantita da un relativo occultamento rispetto alle conseguenze che essa può comportare3. Si potrebbe sostenere con qualche fondata ragione che la smaterializzazione della violenza bellica, nella sua attuale dimensione, non fa che rendere la guerra e la violenza devastanti in uno spazio globale, perché guerra di macchine e computer, dietro cui agiscono non identificati operatori occulti, che colpiscono un bersaglio e non uomini in carne ed ossa. Le stesse modalità di distruzione occulta a distanza transitano nei rapporti interpersonali e sociali, con una volontà di invadere e di conquistare, senza apparire, lo spazio altrui, fino ad includere quello dell’intimità e della quotidiana banalità dell’individuo o di gruppi di individui isolati o refrattari all’omologazione4

5Il quadro del mondo contemporaneo, sotto la pressione dell’evoluzione delle forme di conflitto, ne esce profondamente modificato, come mostra il recente saggio di Ian Morris, War! What is it good for?, attraverso una prospettiva diacronica delle forma di lotta armata, volta a mettere in evidenza i mutamenti delle sue conseguenze sulla realtà5. Analogamente, anche la sensibilità umana e i comportamenti individuali e di gruppo (nella contrapposizione maggioranza-minoranza) risentono della evoluzione della violenza militare, si adeguano all’immateriale e ne danno la traduzione in un contesto di relazioni tra soggetti. Di questo fenomeno la narrativa contemporanea dà conto con finzioni che svelano il non detto delle relazioni private, e questo compito comporta anche vere e proprie mutazioni epocali nei sistemi estetici esistenti, mandando in frantumi modelli oramai desueti6.

6Se è vero che anche la guerra guerreggiata, intesa come forma di evidenza estrema e totale della violenza, ha subito processi di dematerializzazione, diventa ancora più urgente cercare di comprendere e di chiarire le modalità di sviluppo della violenza inapparente interpersonale, anche dal punto di vista delle sue infinite manifestazioni, frutto delle sue umane varietà, così come messa in luce dalla scrittura e dalle arti, a prescindere da ogni consapevolezza e da ogni indirizzo preciso di poetica.

7Le forme dell’arte, e, in particolar modo, la scrittura letteraria, rappresentano strumenti privilegiati di comprensione, perché posseggono la straordinaria virtù di portare alla luce il non detto degli uomini e possono, quindi, rappresentare in maniera compiuta e articolata un fenomeno trascurato troppo a lungo dalle coscienze, quello della violenza inapparente. Non si può evitare di osservare che l’immaterialità delle sue modalità di rappresentazione diventa terreno di espressione del non detto e, dunque, di una materia viva ed incandescente, ma fino ad oggi poco considerata, di scarso rilievo artistico perché iscritta nella normalità delle abitudini comuni. Il risultato più inquietante e meno accettabile, che emerge dall’analisi della violenza inapparente in un angolo della letteratura francese odierna, consiste proprio nel sospetto che questa violenza possa costituire una naturale evoluzione della violenza propriamente detta, quella militare, rivolta invece alla guerra civile interna, quella interpersonale e quotidiana. Sebbene la presenza dell’una (la violenza fisica) non escluda necessariamente l’altra (la violenza inapparente), sembra ipotizzabile che la violenza inapparente, in qualche misura, rappresenti anche una fase successiva, una forma più edulcorata e per questo poco riconoscibile della violenza materiale. In qualche circostanza, la violenza inapparente nelle pagine dei romanzi qui adottati sembra costituire una vera e propria anticipazione di quella materiale, una fase preliminare, non per questo meno crudele e devastatrice e che, anzi, legittima e rende possibile la transizione dall’una all’altra, dall’immateriale al materiale. Alla base di questa accettazione, comune e sconsiderata, forse, si può trovare la mancata reazione, da parte della vittima, incapace di riconoscere e di opporsi a questa violenza, consegnando al carnefice immateriale una sorta di velata ed involontaria autorizzazione alla perpetrazione della violenza, alla sottomissione e alla distruzione interiore di un qualunque avversario, anche occasionale.

8La violenza inapparente, quella che ci è consegnata dai romanzi, pur manifestandosi come una forma talvolta precorritrice di un atto concreto, resta – ed è, peraltro, così rappresentata – come una violenza autentica, pari a quella fisica ma capace di non lasciare i lividi delle percosse: essa manifesta la medesima intensità, la medesima volontà di distruzione o di controllo, la stessa efficacia, nonché una sua ineffabile e beffarda estetica, poiché le macerie dell’identità distrutta sono interne e invisibili ad occhio nudo. Proprio per questa ragione, questa violenza merita un discorso che la faccia conoscere e mettere in discussione, all’interno dei testi letterari (come anche, se si vuole, all’esterno di essi, nella vita quotidiana di ciascuno).

9La violenza inapparente rappresenta, di fatto, la conformazione specifica, in ambito civile, e ancor più nella società liquida7, di quella che era ed è ancora la violenza militare, declinata nelle sue evoluzioni storiche. Nonostante il fatto che la violenza inapparente non escluda la violenza materiale, misurabile in morti e in distruzione di beni, ne è una sorta di versione aggiornata e adattata al conflitto interpersonale, alla piccola-grande guerra quotidiana tra soggetti antagonisti, combattuta incessantemente in maniera più o meno velata. La sua caratteristica fondamentale sta tutta nella capacità di assorbire, rendendole ad essa intrinseche, le pratiche della smaterializzazione delle forme di comunicazione e di relazione tra gli uomini, tipiche del mondo quale esso è in questa sua fase e di quella parte minima di futuro che sembra già possibile intravvedere. La smaterializzazione della violenza, che spesso genera una violenza di tipo più «sottile», ma altrettanto devastatrice per gli individui, si presenta essenzialmente come una forma di «super-violenza», nel senso di una traslazione della violenza ad un piano superiore di occultamento della violenza e dei suoi esiti. Essa, infatti, almeno per come appare nelle pagine dei romanzi interrogati, nella sua forma opaca, può apparire dubbia ed il suo riconoscimento può porre problemi di identificazione. Si può perfino sospettare che parlarne costituisca un eccesso e una sopravvalutazione. Questo suo carattere determina margini consistenti di esitazione quando se ne vuole affermare la presenza, inducendo un alone di imprecisione nell’individuazione del suo profilo e delle sue caratteristiche, tanto sono innumerevoli le sue forme. Questa complessità della violenza inapparente riguarda, in primo luogo, i personaggi dei testi esaminati: essa ostacola nelle pagine l’elaborazione di una possibilità di difesa da parte delle figure che la subiscono, di un’efficace e conseguente strategia di contrasto. La forza della violenza inapparente, rispetto alla violenza materiale, viene esaltata dalla sua natura refrattaria alla definizione di un profilo preciso. La violenza occulta si radica sempre più nei processi di elaborazione immateriale della realtà e, per come si manifesta nella narrativa qui presa in esame, si distingue dalla violenza propriamente detta perché propone, rispetto ad essa, una «morale», una forma più evoluta che ne autorizza una sua pseudo-legittimità, apparentemente estranea alla logica del male, consentendo una sua infiltrazione nelle micro-guerre personali e quotidiane, unitamente all’estrema difficoltà nel riconoscerla e contrastarla. La violenza inapparente ha ereditato dalla violenza materiale gli aspetti fondamentali di distruzione e annichilimento del nemico e, come in ogni processo di rinnovamento e di adattamento a nuove esigenze, li ha esasperati e perfezionati, al punto tale da diventare irriconoscibile perché praticata come un’abitudine comune, diffusa fino al punto da diventare normale.

10Lo studio della violenza inapparente all’interno di un corpus letterario si è rivelato un impegno assai delicato, ma irrinunciabile e urgente, dal momento in cui inizia a diventar chiaro che anche una delle forme di violenza più totali e tragiche – la guerra – ha conosciuto processi di mimetizzazione, smaterializzazione. La letteratura, per parte sua, con la propria capacità di rappresentare i rapporti umani per come essi sono realmente, al di là della finzione sociale, nella loro drammatica contraddittorietà8, si propone come il terreno più sensibile e adeguato di dibattito sulla parte oscura dei rapporti umani deteriorati, individuali o collettivi che siano, e traduce in scrittura le conseguenze di un fenomeno ignorato e perciò ancora più pericoloso.

11La letteratura francese contemporanea, a partire dal corpus qui utilizzato, dimostra, infatti, di aver interiorizzato le strategie ricorrenti e multiformi di quello che Jean Sévillia definisce il «terrorismo intellettuale»9 – che costituisce un marqueur della violenza immateriale –, quella violenza intangibile, fatta di «mots qui tuent»10, che opera all’interno delle degli individui e delle loro coscienze. La letteratura, nella finzione della narrazione, sembra aver riconosciuto queste tattiche e queste strategie violente, rendendole esplicite in una parte significativa della produzione romanzesca attuale.

12La scrittura letteraria mostra di aver fatto proprie, esplicitandole e rappresentandole, le forme di violenza inapparente praticate con indifferenza nella normalità quotidiana, traducendole dalle grandi reti relazionali – quelle che generano, poi, a loro volta, i grandi sistemi di violenza esplicita, come i conflitti armati, rappresentati nel romanzo storico e non solo. Questi elementi costituiscono una prova della straordinaria sensibilità della letteratura, che continua a costituire una delle forme più profonde e radicate di rilevamento dei comportamenti degli uomini e un antidoto contro la loro superficialità e i lati oscuri delle loro esistenze, socialmente negati e disconosciuti.

13La costruzione di un quadro variegato e complesso a partire dal corpus letterario proposto e la riflessione sulle forme di violenza inapparente riscontrate nei testi permette di vedere quanto era nell’ombra e di offrire una cartografia limitata ma circostanziata della reale portata che la violenza inapparente occupa in una finzione che – per quanto finzione (o forse proprio per questo) – resta incredibilmente vicina, con i suoi personaggi, alla vita di ogni persona reale.

14Le opere considerate sono forse «innocenti», non dettate cioè dalla consapevolezza e dall’esigenza della trascrizione di una violenza nascosta, o perlomeno non percepita come tale: non contengono una valenza pedagogica. Tuttavia, questa incoscienza della scrittura letteraria non diventa ignoranza della questione. Semmai in questa frattura tra incoscienza e conoscenza si ritrova una delle ragioni forti della necessità del lavoro critico e della critica letteraria: mettere in luce ciò che la scrittura ha rilevato senza neppure rendersene conto. Ripercorrendo il corpus dei romanzi che si sono prestati a questa lettura, si può constatare che occorre distinguere la violenza inapparente in due grandi famiglie: quello della violenza comportamentale e quello della violenza verbale. I testi allora rivelano che il numero di sotto-categorie di cui è composta la violenza comportamentale appare più cospicuo, rispetto a quelle di cui si compone la violenza verbale. Le tipologie di violenza comportamentale individuate, infatti, sono tre (violenza sociale, violenza neutra, violenza spaziale), cui si aggiungerebbe anche la violenza morale, che però resta una categoria ibrida, poiché fa da ponte tra la macro-area della violenza comportamentale, cui, per intrinseca affinità, appartiene, e quella della violenza verbale, di cui, tuttavia, possiede alcune caratteristiche.

15In merito alla violenza verbale, invece, è stato possibile distinguere tre sottocategorie (violenza intellettuale, violenza metaforica, violenza denigratoria). Queste sezioni potrebbero suggerire che la violenza inapparente, almeno all’interno di questo corpus romanzesco, abbia soprattutto una portata comportamentale. Nei comportamenti, infatti, risiedono le varianti più numerose e significative della violenza inapparente: sono i gesti, le posture, le attitudini e gli atteggiamenti nei confronti delle altre figure (pur sempre personaggi) a fornire il grosso del materiale. Nonostante un atteggiamento o un gesto possano anche non essere accompagnati dalle parole, essi, nella loro qualità di linguaggio per immagini corporali, possono avere un valore performativo, silenzioso ma leggibile e concreto, con conseguenze reali, malgrado la loro natura immateriale. La portata comportamentale della violenza inapparente, inoltre, conferma la tendenza a trascurare questa tipologia, che di rado ammette la sua identità e la rende identificabile di primo acchito. Per la sua conformazione mimetica, infatti, essa ha carattere interpretabile ed è soggetta ai mutamenti di scena delle vicende e dei rapporti tra i personaggi. È proprio il corso della narrazione, perciò, a determinare alcuni tipi di violenza inapparente ed è la stessa narrazione uno degli elementi che, con inquietante noncuranza, ma con accertata frequenza, viene toccato e contaminato dalla violenza inapparente.

16La scrittura di questa forma di violenza appare inconsapevole, poiché, con ogni evidenza, si manifesta in romanzi il cui tema principale non risulta certo quello della violenza ed il cui obiettivo artistico non risiede nella sua narrazione. La scrittura della violenza occulta passa, quindi, attraverso le parole, i gesti, i comportamenti, ma anche attraverso le scelte linguistiche, quelle lessicali e quelle della retorica, in particolare con le metafore. Sebbene, infatti, la componente comportamentale appaia più riconoscibile e si declini in un maggior numero di sotto-categorie, la violenza verbale ha una maggiore consistenza numerica e costituisce una tipologia riscontrabile in maniera massiccia, all’interno di molti romanzi. Questo aspetto accentua ulteriormente la natura impercettibile e sfuggente, anche se radicata, della violenza inapparente in questi testi di narrativa.

17L’inconsapevolezza della trattazione della violenza nella narrativa francese attuale sembra confermata dalla constatazione che i testi, pur non prevedendo un tema ovvero una situazione violenti, presentano una costante e varia micro-violenza permanente, visibile soltanto grazie ad una lettura orientata. La violenza, dunque, è inapparente poiché abita nel caos delle vite e del fato che le accompagna, cui è intimamente legata la narrazione, di cui segue con precisione i movimenti.

18Dal punto di vista diegetico, quello della violenza inapparente si precisa come un fenomeno globale, micronarrativo, in quanto non coinvolge la trama nella sua totalità, ma interessa solo alcune parcelle degli avvenimenti, alcune scene, in maniera circoscritta e puntuale, tanto da sembrare trascurabili e insignificanti. La violenza inapparente non sembra, pertanto, un fenomeno tematico imponente, scolpito a tutto tondo, ma, piuttosto, una componente costante, costitutiva, incisa nella narrazione e nella scrittura.

19La lettura dei romanzi del corpus e il silenzio su questo aspetto da parte degli addetti ai lavori solleva qualche dubbio sull’esistenza di un disinteresse più o meno voluto, se non di una sorta di censura, sulla questione della violenza, spesso relegata ad una funzione spettacolare, tipica della cronaca, della «mort spectacle», per utilizzare le parole di Michela Marzano. Quando, invece, la scrittura letteraria affronta il tema della violenza esplicita, essa è spesso volta all’esagerazione, all’esibizione estrema e compiaciuta e, dunque, alla trattazione della violenza non come nucleo accattivante della tendenza oscena dell’animo umano, ma come pretesto, e non come quadro mentale11.

20La violenza inapparente, al contrario, esaminata nel suo stato attuale, a prescindere dal quadro tematico, non costituisce oggetto né pretesto di narrazione, ma assume le caratteristiche, piuttosto, di una condizione accidentale, di una implicazione costante, di una situazione di fatto, di un modo di porsi dei personaggi nella scrittura e nella narrazione, una sorte di sistema sottinteso e inconsapevole, che nonostante tutto si impone e condiziona. L’implicazione della scrittura nella violenza inapparente occupa la pagina in modo disinvolto, poco evidente, ma inevitabile, nelle situazioni più disparate. Sebbene il nostro sia un corpus di romanzi eterogeneo, per le caratteristiche delle scritture degli autori rappresentati e per la materia trattata dai singoli testi, esso dimostra bene che la violenza inapparente si manifesta nelle scritture più diverse e tra loro più lontane, testimoniando, in maniera inequivocabile, di costituire il sostrato comune della scrittura, una inclinazione diffusa e inevitabile nei modi di regolare i rapporti tra i personaggi della narrazione.

21Si potrebbe forse affermare che la violenza inapparente, pur essendo stata interiorizzata e così resa in scrittura, non venga ancora espressa consapevolmente, non divenga coscienza. Questa involontarietà, dimostrerebbe che la categoria della violenza inapparente sia ferma, nella narrazione, non per scelta, ancora ad uno stadio latente e assuma l’aspetto della normalità nei rapporti tra i personaggi e nei testi letterari, allo stesso modo di quel che avviene nella vita reale nei rapporti interpersonali, dove la violenza è sempre degli altri. La mancanza di consapevolezza critica rende il riscontro della violenza inapparente fondamentale, poiché essa nasce nella scrittura, nella materia che si plasma nelle parole, che interviene velatamente ma attivamente sulla narrazione, lasciando nelle pagine segni e tracce che orientano il corso e il destino delle vicende.

22Lo spiraglio aperto da queste riflessioni sull’operato della violenza inapparente in alcuni romanzi della letteratura francese dell’extrême contemporain, dunque, costituisce una conferma materiale, attraverso i testi, dell’esistenza, in letteratura – cioè in un ambito per alcuni angelico – della «banalità del male», formulata da Annah Arendt. Questa constatazione appare non tanto dalle analisi comportamentali, seguendo un approccio fenomenologico, ma, piuttosto, recependo la dimensione interna, dalla scrittura e dal suo costituirsi in materia narrata.

23La trasmissione della violenza inapparente non avviene tramite un’espressione consolidata e tipizzata, ma per capillarità, in maniera lenta, quasi impercettibile, eppure costante, cioè per scrittura e narrazione.

24La violenza inapparente dimostra con ostinazione la sua natura inafferrabile e infinita, poiché nasce, inconsapevole, nella scrittura, nella materia viva e immateriale, che rende un testo scritto un oggetto artistico solido, capace di comprendere e riflettere la sensibilità umana nelle diverse stagioni dell’umanità. La letteratura, in questa parentesi di tempo, dunque, non si dimostra né innocente né angelica: sembra, invece, capace di illuminare, attraverso la sua struttura porosa e permeabile, una situazione del romanzo e della sua capacità di rivelare, con la scrittura, la parte in ombra del mondo e le ombre del mondo.

Notes de bas de page

1 A. Locatelli, Tecnologia militare e guerra, Vita e pensiero, Milano 2011. Sull’evoluzione del concetto di guerra e sulle nuove forme di violenza, invece, si veda F. Gros, États de guerre, Gallimard, Paris 2005.

2 Sul rapporto guerra-tecnologia, si vedano, oltre ai testi già citati: F. Cardini, Quell’antica festa crudele (1982), il Mulino, Bologna 2013 e, soprattutto, il capitolo «La tecnologia dinanzi alla guerra».

3 Sulla questione della guerra civile, si rinvia all’analisi di G. Agamben, Stasis. La guerra civile come paradigma politico (Homo sacer, II, 2), Bollati Boringhieri, Torino 2015.

4 Sulla dematerializzazione della guerra e sulla sua dimensione quotidiana, si consideri il saggio F. Mele, Mio caro nemico. La guerra quotidiana in famiglia e nelle istituzioni, Armando, Roma 2010.

5 I. Morris, War! What is it good for?, Macmillian Publishers, New York 2014.

6 Sulle trasformazioni della sensibilità artistica nel XX secolo, si veda G. Agamben, Quel che resta di Auschwitz, Bollati Boringhieri, Torino 1998, e, in seconda istanza, G. Agamben, L’uomo senza contenuto, Quodlibet, Macerata 1994.

7 Cfr. Z. Bauman, Modernità liquida, Laterza, Bari-Roma 2002, Vita liquida, Laterza, Bari-Roma 2006 e Paura liquida, Laterza, Bari-Roma 2006.

8 Si tenga in considerazione, in merito a questo argomento, il pensiero di D. Lodge: «Les écrivains décrivent ce qu’ils veulent dire alors même qu’il sont en train de le faire, et leurs explications sur les raisons pour lesquelles ils ont écrit quelque chose d’une certaine façon sont toujours par conséquent des extrapolations, fonctionnent à rebours de l’effet à la cause, une sagesse rétroactive en quelque sorte», D. Lodge, À la réflexion (2004), Payot et Rivages, Paris 2012, p. 212.

9 J. Sévillia, Le terrorisme intellectuel (2000), Perri, Paris 2004.

10 «C’est un système totalitaire. Mais d’un totalitarisme patelin, hypocrite, insidieux. Il vise à ôter la parole au contradicteur, devenu une bête à abattre. A abattre sans que coule le sang: uniquement en laissant fuser des mots. Les mots de la bonne conscience. Les mots des grandes consciences. Les mots qui tuent», ivi, p. 10.

11 Si pensi, a tal riguardo, alla produzione letteraria di autori come C. Angot e V. Despentes.

Précédent Suivant

Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.