Précédent Suivant

IV. Forme e categorie della violenza inapparente

p. 79-147


Texte intégral

1«Nous croyons savoir ce que c’est la violence»1. Con questa frase Yves Michaud introduce il suo saggio La violence, facendo leva sulla forte discrasia che esiste tra l’idea che gli uomini tendono ad avere della violenza («ce sont les meurtres, la torture, les aggressions, les guerres, l’oppression, la criminalité, le terrorisme etc.»2) e la realtà, che, invece, presenta molte più gradazioni e molte più sfaccettature, più sfumature di uno stesso vocabolo su cui poggia tanta parte dell’esistenza umana. Tentare di descrivere la violenza inapparente, così come definire la violenza maggiore, è un’esperienza trasversale poiché richiede, in più circostanze, la necessità di incrociare diversi campi della conoscenza e diverse discipline, che, comunque, pare complesso e problematico mettere insieme, quando si privilegia il lavoro su testi letterari.

2Per agevolare l’individuazione delle forme di violenza inapparente nei romanzi organizzati nel corpus dei testi qui convocati, è sembrato necessario individuare alcune categorie fondamentali che riassumessero le principali declinazioni dei modi impliciti della violenza. Queste categorie sintetizzano i modi della violenza inapparente riscontrati dalla lettura dei romanzi. Inoltre, esse rappresentano un tentativo di sintesi delle possibilità di manifestazione e di rappresentazione di una componente ontologica innegabile degli esseri umani, la volontà di prevaricazione portata a compimento senza l’uso della forza fisica e che, anche in maniera implicita, merita di essere considerata come violenza, forse come la sua forma più aggiornata e con più ampio futuro.

3La suddivisione in categorie, in questo caso, è da intendersi come un lavoro relativo esclusivamente ai testi che compongono il corpus di riferimento e assume una mera funzione di semplificazione del discorso critico sulla scrittura letteraria. Le diverse etichette attribuite alla violenza, perciò, sono funzionali solo all’opportunità di delineare un profilo della violenza inapparente, per come essa si presenta in una parte della letteratura. Lo scopo è quello di creare un quadro minimo efficiente e, allo stesso tempo, esaustivo, pur consapevoli dei limiti imposti dalla necessità di una scelta di testi, nell’ampio panorama letterario francese attuale.

4Le categorie della violenza inapparente presentate costituiscono una cartografia tematica finalizzata a tracciare le coordinate principali della presenza di questo elemento, in alcuni dei testi letterari che costituiscono il canone provvisorio della produzione letteraria francese dell’ultima contemporaneità.

5Il metodo seguito per giungere ad una suddivisione tematica può essere definito deduttivo, in quanto la partizione delle diverse forme della violenza inapparente è stata suggerita dagli stessi romanzi. Non si tratta, dunque, di una configurazione metatestuale a priori, ma, piuttosto, a posteriori, ovvero derivante dalla escussione delle opere. L’analisi minuziosa dei testi ha permesso di sottolineare gli episodi più rappresentativi delle forme in apparenza sotterranee di una violenza che è da intendere come metodo, come tendenza narrativa e formale, piuttosto che come rappresentazione figurale esplicita.

6Si è resa, pertanto, necessaria la costituzione di un ordinato sistema tematico, capace di cogliere, nella maniera più larga possibile, le declinazioni della violenza inapparente emerse dalla scrittura letteraria. Questo potrebbe sembrare, in un primo momento, in contraddizione con la natura stessa della violenza, che, secondo la definizione proposta da Yves Michaud, formulata riassumendo alcune linee generali del pensiero di Hannah Arendt e di Georges Sorel, sarebbe «assimilée à la suspension de l’ordre, à l’imprévisible, à l’absence de forme, au déréglement absolu»3. Forse, però, proprio questa natura caotica della violenza, nonché questa sua identità proteiforme e priva di regole, pone, in modo ancora più urgente, l’esigenza di creare un ordine laddove esso manca e di cercare di collocare al loro posto i tasselli tematici enucleati. In realtà, sebbene sia difficile tentare di dare una struttura a qualcosa che, tende a sfuggire alle regole di una tassonomia, la suddivisione in temi resta uno strumento essenziale nel percorso di configurazione di una violenza non evidente, ma che dimostra di imporre la sua presenza in maniera decisa e subdola nella letteratura contemporanea. Le categorie che vengono proposte rappresentano un punto di partenza, più che di arrivo, e sono da considerare come un primo tentativo di portare alla luce quella violenza che, finora, era rimasta nascosta tra le pieghe della scrittura e negli angoli meno esposti delle storie narrate, dei gesti e degli scambi verbali tra i personaggi nati nella finzione letteraria. Si tratta di una categorizzazione non del tutto consolidata, che nasce con una funzione metodologica, elaborata per semplificare la nozione di violenza inapparente, e per renderla, al contempo, più completa e più pertinente rispetto alla materia letteraria.

7Le categorie emerse a partire dai testi sono state divise in due macro-aree, quella della violenza comportamentale e quella della violenza verbale. La prima comprende le manifestazioni della violenza nei gesti, nelle posture, nei movimenti che non comportano immediato danno fisico e nelle diverse forme di linguaggio non verbale, nonché nelle cause esterne, determinate dal corso degli eventi. Le sotto-categorie che si sono delineate sono state quelle di violenza spaziale, violenza neutra, violenza sociale, violenza morale. Nella seconda, invece, rientrano le forme della violenza inapparente che si esprimono attraverso l’uso delle parole, della retorica, del linguaggio. Le sotto-categorie della violenza inapparente verbale rintracciate nei testi sono state quelle di violenza intellettuale, violenza metaforica e violenza denigratoria. Ad esse occorre aggiungere la categoria intermedia della violenza morale, che, tuttavia, in buona parte, si colloca all’interno della violenza comportamentale.

8Le categorie sono state ordinate secondo un principio di analogia, che le lega l’una con l’altra e consente di costruire un discorso coeso.

1. Violenza spaziale

9Lo spazio vitale degli esseri umani, la sfera che essi costruiscono attorno alla propria persona, ai propri sentimenti, e che il lessico della cultura giuridica definisce «droit à la vie privée»4 rappresenta, su un piano simbolico e metaforico, ma anche dal punto di vista del diritto, un terreno invalicabile, una proprietà privata invisibile, eppure ben delimitata e identificata. La dimensione della riservatezza, dunque, costituisce per gli uomini uno spazio vitale, in cui si dipanano le loro azioni quotidiane. Questo perimetro di intimità ha un valore tanto spaziale quanto temporale, poiché si trasforma, si estende e continua a negoziare i suoi confini, per tutta la durata dell’esistenza umana. Nell’ambito di questo territorio simbolico, gli esseri umani costruiscono un proprio equilibrio, che, spesso, appare essere il risultato di un bilanciamento tra le forze esterne, e dunque appartenenti al mondo più vasto in cui ci si trova a vivere, quelle interne e quelle intime. Se è vero che questo spazio vitale esiste e se anche la legge lo tutela in modo chiaro e ben definito, questo costituisce un chiaro segnale dell’importanza primaria del suo ruolo, nell’economia dei rapporti interpersonali.

10La violenza spaziale, per come viene intesa in questa catalogazione costruita ai fini dell’analisi letteraria, si presenta come il tentativo di apertura di una breccia, nelle mura della dimensione privata. Lo scopo di questo attacco, che si esplica attraverso comportamenti ed atteggiamenti, è dapprima quello di mettere in atto una vera e propria invasione, per poi, in un secondo momento, procedere con una strategia di occupazione, e, infine, assumere l’aspetto di una vera distruzione. Si è ritenuto prioritario anteporre lo studio di questa categoria di violenza inapparente alle altre perché le forme indirette della violenza tendono a infestare uno spazio, in primo luogo, come colonizzatrici, con l’imposizione della propria presenza, ai danni del territorio vitale della vittima designata. L’occupazione della sfera di intimità si rivela, in molti casi, la fase preliminare di una successiva profonda distruzione. Il modo in cui si concretizza questa presa di possesso è rappresentato dalla rottura dell’equilibrio interiore che il personaggio stesso aveva costruito. Questa azione rappresenta, in ultima istanza e metaforicamente, un tentativo di privazione della libertà personale e di compromissione del perimetro di sicurezza di chi è oggetto dei soprusi. La dimensione privata, infatti, essendo un nucleo di intimità, in cui le difese dovrebbero essere più basse, potrebbe essere considerata come un punto di vulnerabilità e quindi potrebbe essere facilmente esposta alle aggressioni di una violenza sotterranea, ma ugualmente devastatrice. Per questo motivo, la vio-lenza inapparente spaziale può essere intesa, sotto alcuni aspetti, come un atto di rivolta ai danni dell’individuo, sicché il personaggio viene colpito in modo obliquo, di rimbalzo e si trova privato della propria simbolica barriera di sicurezze, edificata nel tempo.

11Nel testo L’incident, di Gailly, il comportamento del protagonista, Georges, che può essere considerato persecutorio, nei confronti di Marguerite Muir, presenta, in diversi casi, evidenti aspetti che riconducono all’uso di una violenza inapparente spaziale. In una delle prime sequenze che ricostruiscono la sua ricerca della donna, di cui aveva trovato casualmente i documenti, poi consegnati alla polizia, emerge il carattere compulsivo dei gesti dell’uomo. Gailly mostra, infatti, Georges, nell’atto di comporre ossessivamente e ripetutamente il numero telefonico della Muir, pur sapendo di non poterla trovare in casa. Il tentativo reiterato di stabilire un contatto e la sensazione di star comunque entrando, seppure in maniera coperta, nel mondo della persona cercata gli procurano sollievo e appagamento, ma rappresentano, di fatto, una persecuzione dall’apparenza cortese. L’aspetto vessatorio viene sottolineato, nella scrittura, dall’uso ripetuto del verbo «insister» e dalla presenza della locuzione «plusieurs fois». Questi elementi suggeriscono un’invasione simbolica dello spazio domestico della donna, compiuta dall’uomo in maniera consapevole5. Il carattere violento di Georges6, che cerca un varco nello spazio privato di Marguerite, si manifesta ancora, a distanza di alcune di pagine, laddove il narratore sottolinea l’esasperazione del personaggio e i suoi sentimenti negativi, derivanti dalla delusione per non essere ancora riuscito ad entrare nella dimensione personale della donna, nonostante la sua ostinazione7.

12La vena persecutoria del comportamento di Georges si conferma con chiarezza sempre maggiore, nel corso del romanzo, fino ad essere ammessa dal protagonista stesso. Egli, infatti, sebbene in tono antifrastico, rivela che la natura delle sue azioni è invasiva e finalizzata ad un danneggiamento personale di Marguerite e afferma che «je voulais vous empêcher de partir, des choses comme ça, on ne s’improvise pas persécuteur»8. Con queste parole, Georges dichiara, ancora una volta, la violenza immateriale, ma reale, che sta perpetrando ai danni della donna.

13Un ulteriore esempio di violenza inapparente spaziale, intesa come tentativo di occupazione del territorio dell’intimità altrui, è illustrata in una scena de Les particules élémentaires. In questo testo, l’autore mostra Desplechin intento a spiare, servendosi di un cannocchiale installato vicino alla finestra, i corpi seminudi di giovani omosessuali, in riva alla Senna, ai fini di trarne un qualche piacere fisico. La scrittura di Houellebecq, qui, sottolinea l’intimità che sembra trasparire dai gruppi di persone spiate9, come se volesse mettere in evidenza la natura violenta, ma tacita, dell’invasione di uno spazio frugato da Desplechin, con uno strumento, il cannocchiale, atto a ridurre la distanza. Attraverso la scrittura di Houellebecq, la violenza sessuale implicita sembra passare in secondo piano, dal punto di vista narrativo. L’aspetto che viene più convintamente sottolineato, invece, è la gravità dell’atto di intrusione simbolica nella dimensione riservata di un gruppo di sconosciuti, che sono, forse, inconsapevoli di star, di fatto, essi stessi esponendo e, dunque, annientando, la loro intimità. Forme analoghe di violenza inapparente invasiva sono presenti anche ne L’événement di Annie Ernaux. In questo testo, la violenza inapparente spaziale si traduce in modalità differenti ed in situazioni tra loro lontane, quasi a voler documentare la sua capacità di penetrare in profondità nella scrittura e di permearla al punto da poter passare quasi inosservata. Una prima traccia sembra riscontrabile nel rapporto tra la madre e la figlia. Poiché questo legame appartiene di per sé ad un terreno prossimo alla dimensione dell’intimità affettiva, esso dovrebbe essere caratterizzato dalla temporanea interruzione delle ostilità interpersonali, che normalmente esistono nei rapporti tra gli esseri umani. Per questa ragione, quando il tentativo di intromissione abusiva avviene nell’ambito di una relazione famigliare assume una carica violenta ancora più forte e distruttiva, perché agisce dall’interno, in maniera devastante, e nasce laddove meno ce lo si aspetta.

14Nella scena del romanzo della Ernaux cui si fa riferimento, la protagonista, che coincide con la voce narrante dell’intera vicenda, racconta la consuetudine di sua madre di ispezionare, non vista, la sua biancheria sporca. Questa invasione, diventata inopportunamente un’abitudine, le è indispensabile per poter dedurre, dall’ispezione degli indumenti personali della giovane donna, il suo stile di vita e le abitudini sessuali. Questo gesto di controllo rappresenta un’intromissione morbosa nella vita privata di sua figlia, finalizzata all’indagine sull’eventuale presenza di una figura estranea maschile, nella sua quotidianità10. La violenza, in questa circostanza, consiste nell’occupazione furtiva e indecente di uno spazio di intimità che dovrebbe restare personale. L’ispezione, in realtà, è solo in apparenza segreta, poiché l’autrice specifica di essere al corrente di questa sorta di rituale di sua madre e lo sottolinea esplicitamente, affermando che «j’étais sûre». Il potere distruttivo di questa violenza inapparente, tuttavia, è tale da essere ormai accettato dalla protagonista come un gesto appartenente alla normalità delle cure materne. La sua cadenza regolare, infatti, fa sì che esso assuma una connotazione non solo punitiva, ma anche di violazione della riservatezza, praticata con una costanza che meriterebbe ben altre direzioni. Questo gesto è, forse, da considerarsi più grave perché mascherato dal pretesto inattendibile della protezione materna. Il carattere violento ed invasivo della consuetudine instaurata dalla madre diventa ancora più flagrante proprio nel momento in cui la figlia, vittima consapevole di questa violenza, avverte la legittima necessità di proteggersi, simulando una prova di vita regolare, non turbata da eventi esterni, la cui normalità può essere riflessa persino da una macchia di falso sangue mestruale sulla biancheria intima11.

15Nello stesso romanzo, la scrittura di Annie Ernaux mostra altri fenomeni di violenza inapparente spaziale, esercitata, questa volta, all’interno di un rapporto di amicizia. La scrittura, in questo caso, dimostra come in una relazione apparentemente priva di gerarchie di dominazione, come può essere un rapporto amicale, si possa verificare una situazione di squilibrio morale ed emotivo, tra le due parti. Nella scena narrata dalla Ernaux, la protagonista, turbata dalla gravidanza indesiderata, cui non sa come far fronte, si confida con un conoscente, Jean T., che si trova in una condizione sociale di stabilità, poiché è sposato, è padre ed ha un lavoro regolare. Questo personaggio, per di più, rappresenta per la giovane donna una possibilità di comprensione e, forse, di risoluzione dei propri problemi, poiché milita in un’associazione non ufficiale che promuove la libertà delle donne di far uso di contraccettivi, argomento molto delicato e di forte attualità, nel tempo in cui si svolge la storia. L’aspetto dell’impegno politico a favore di una forma di emancipazione femminile così importante, per l’epoca, che avrebbe costituito una vera e propria svolta nella gestione dell’autonomia di una donna, rende il personaggio di Jean T. ancora più affidabile, agli occhi della narratrice. La protagonista nutre anche, dunque, una sorta di fiducia intellettuale e politica nei confronti dell’uomo e Jean T. si trova, pertanto, in una posizione dominante, rispetto a lei, da diversi punti di vista: sul piano della stabilità sociale, sul piano intellettuale, su quello politico e su quello relazionale. Consapevole di questa disparità, la donna si trova in difficoltà e, come sottolineato dalla scrittura della Ernaux, cerca di non parlargli in maniera diretta del problema che la rende inquieta12. Inoltre, nel condividere con Jean T. i suoi problemi legati all’impossibilità di interrompere la propria gravidanza legalmente, gli dimostra una indiscutibile fiducia e gli apre le porte della propria dimensione privata13. La reazione dell’uomo, però, rivela da subito l’ombra di una violenza subdola, non rispettosa della fiducia dimostrata, ma, piuttosto, pronta alla violazione pruriginosa dell’intimità della persona che gli sta chiedendo aiuto14. Il comportamento di Jean T., infatti, risulta connotato da una curiosità patologica, invadente ed invasiva15. Egli sembra trarre piacere dalla situazione di disagio della persona che ha di fronte, approfittando della presunta inferiorità morale e sociale della sua interlocutrice. In questa circostanza, la domande dettagliate poste dall’uomo hanno un valore preciso di invasione, più che di un aiuto concreto. Inoltre, la narrazione conferma questa iniziale violenza inapparente in una successiva scena che racconta un tentativo di violenza sessuale, da parte di Jean T., nei confronti della persona che, solo poche ore prima, gli aveva chiesto aiuto16. Questo momento cruciale della narrazione spiega bene le dinamiche di potere che si stabiliscono, talvolta, nelle relazioni umane e la portata distruttiva della violenza inapparente, che, quando cerca di occupare proditoriamente il territorio di riservatezza degli altri, può devastare questo spazio, passando dalla violenza inapparente alla violenza pura, talvolta senza possibilità di ritorno.

16Se, dal punto di vista della narrazione, come hanno finora testimoniato le opere che compongono il corpus di riferimento, non è raro riscontrare una presenza rilevante di casi di violenza inapparente spaziale, anche le maglie della scrittura letteraria, talvolta, possono nascondere una carica violenta di un certo impatto, con conseguenze sull’intera evoluzione diegetica del racconto. Una dimostrazione concreta è rappresentata da Ce que j’appelle oubli, di Laurent Mauvignier, resoconto della punizione mortale inflitta da un gruppo di addetti alla sicurezza, ad un senzatetto, perché colpevole di aver rubato una lattina di birra in un supermercato.

17La cronaca di questo testo viene affidata ad un narratore esterno, che prova a ricostruire i dettagli dell’accaduto17 e sembra conoscere i moti interni, i pensieri della vittima18, le sensazioni fisiche e le necessità del momento19. La vicenda è volta a ricostruire ciò che è accaduto nella parentesi di tempo compresa tra il furto e la morte dell’uomo. Il suo resoconto è affidato ad un narratore che, spesso, si esprime alla seconda persona, rivolgendosi ad un tu20 che sembra identificarsi col fratello della vittima, o come un più generale fratello umano, una persona qualunque che avrebbe potuto essere oggetto degli stessi soprusi21. L’espediente letterario del racconto alla seconda persona rende il narratore una voce esterna che, però, di fatto, interviene nel romanzo con osservazioni dirette sui personaggi e con commenti che, talvolta, rivelano forme evidenti di violenza «inapparente spaziale». In diversi casi, infatti, la voce narrante si intromette per esprimersi su ciò che sta accadendo, oppure per avanzare ipotesi su ciò che diventerà la vita degli aggressori, dopo il decesso della loro vittima. In questo modo, lo stesso narratore si pone in una posizione di invasore dello spazio privato, non solo della vittima ma anche degli agenti di sicurezza. Così facendo, esercita, a sua volta, una forma di violenza indiretta, perpetrata attraverso la scrittura. La sua crudeltà si manifesta attraverso l’espressione di congetture infondate riguardanti le umiliazioni che subirebbero i familiari e soprattutto i figli delle guardie di sicurezza – dunque la parte più fragile della famiglia, quella più indifesa – a seguito dell’eventuale diffusione della notizia dell’omicidio di gruppo di cui sono responsabili22. Pagina dopo pagina, il narratore si insinua sempre più a fondo, nella vita privata dei quattro, fino a toccare con le parole la zona privata delle loro relazioni coniugali. Servendosi del racconto, immagina i destini devastati e distrutti di questi uomini, le cui esistenze sarebbero esposte, in conseguenza dell’atto irreversibile commesso e dell’inevitabile carcere che toccherebbe loro, ai possibili tradimenti che dovranno subire, ignari della realtà al di fuori della cattività, fino allo stravolgimento e alla messa in discussione della loro stessa identità sessuale23. In questo modo, il narratore riesce ad invadere e ad occupare, di fatto, lo spazio di intimità dei quattro responsabili dell’omicidio, il più riservato, quello che potrebbe essere lo stesso per ogni essere umano e che è costituito dalla famiglia, dagli affetti, dalla sessualità.

18Questo particolare elemento narrativo, ovvero l’uso, da parte della voce narrante, di una violenza inapparente di invasione degli spazi privati, era stato anticipato già sul piano diegetico dello svolgimento della vicenda, in una scena di dialogo in cui uno dei quattro agenti si rivolge all’uomo che ha appena rubato una lattina di birra, impiegando la seconda persona, il «tu», e non, come sarebbe stato più logico aspettarsi, in un contesto di oralità tra due persone estranee, la forma di cortesia, il pronome allocutivo «vous»24. Lo slittamento ad una dimensione confidenziale, anziché instaurare un clima di distensione, contribuisce a creare una sorta di pretesto per la messa in atto della violenza. Questa sfasatura formale fa in modo che il passaggio ad una forma di comunicazione in un registro di familiarità divenga un’invasione improvvisa dello spazio che separa due persone, privando l’interlocutore della distanza dell’estraneità e della possibilità di difesa. In un certo senso, Mauvignier, con questo espediente, sta mostrando che, talvolta, basta una sfumatura espressiva, come lo slittamento arbitrario ed immotivato dal pronome allocutivo di rispetto, che ci si sarebbe aspettato, al pronome allocutivo confidenziale, a determinare l’imposizione di un rapporto, l’ingresso abusivo in un territorio di riservatezza che avrebbe dovuto e potuto restare tale. La forma «tu», infatti, usata al posto del «vous», senza un accordo che consenta questa prossimità tra i due personaggi, sottolinea anche l’imposizione di una gerarchia, in cui il personaggio che usa l’allocutivo «tu» si sta posizionando in un ruolo di superiorità, quasi a voler legittimare, attraverso questa presa di posizione – che si rivela un’autentica forma di violenza inapparente – la violenza reale che si sarebbe consumata nelle pagine successive.

19Nella scrittura di Philippe Djian, la manifestazione di questo tipo di violenza inapparente avviene in maniera occasionale, sebbene molto marcata, e si manifesta soprattutto in situazioni di dialogo, perlopiù tra persone amiche, o che, in ogni caso, condividono e rendono accessibile all’altro una parte del loro spazio privato. Un primo caso emblematico compare in un dialogo tra due dei protagonisti del romanzo, Marc e Gloria, rispettivamente un artista in crisi di ispirazione e una giovane donna da lui salvata mentre era in métro, ubriaca e sull’orlo del coma etilico. Gloria rivelerà in seguito di essere stata la fidanzata di Alexandre, il figlio di Marc, morto suicida in un tempo di poco anteriore alla narrazione. Tra questi due personaggi, estranei l’uno all’altro, si crea un’intimità improvvisa e forzata, data dalla convivenza negli stessi spazi domestici. Tuttavia, questa intimità obbligata non dovrebbe autorizzare l’accesso libero allo spazio riservato dei due, né tanto meno dovrebbe legittimare l’uso di una violenza finalizzata all’invasione della sfera privata. La scrittura di Djian mostra, invece, nei comportamenti – in questo caso di Gloria – una forma di violenza inapparente spaziale. La giovane donna, infatti, durante una conversazione avuta con Marc una mattina, appena sveglia, e mentre l’uomo rientrava da una notte di eccessi, gli pone una domanda che rappresenta una violazione della privacy del suo interlocutore e, nello stesso momento, esprime un giudizio negativo del suo stile di vita: «Vous vous êtes envoyé une petite pute?»25. In questo breve, e apparentemente innocente interrogativo, dunque, l’autore sintetizza una sfumatura di violenza inapparente invasiva, che s’insinua negli spazi dell’intimità e che, talvolta, nasconde una vena morale, veicolata dall’espressione «petite pute», che fa slittare immediatamente la vita sociale di Marc su un terreno di ambiguità, di assenza di sentimenti e di morbosa passione fisica. Quest’ultimo aspetto viene richiamato dall’aggettivo «petite», una trasparente nota di giudizio morale, quasi a voler accusare Marc di perversione sessuale nella ricerca di uno sterile appagamento corporale. L’illazione velata che si nasconde in questa domanda di Gloria diventa più esplicita in altri passaggi del romanzo, soprattutto in alcuni dialoghi tra Marc e i suoi due migliori amici, Michel e Anne, nonché tra quest’ultima e Gloria. Questi scambi, che avvengono nell’ambito di un territorio di intimità affettiva, si presentano come fortemente permeati dalla volontà di invasione non autorizzata degli spazi privati reciproci e appaiono carichi di risentimento. Un esempio della pratica di questa tipologia di violenza inapparente emerge nel corso di una telefonata tra Michel e Marc. Secondo l’antefatto narrativo, Michel aveva presentato una donna a Marc, che aveva passato la notte con quest’ultima e, il mattino seguente, stordito dagli eccessi della sera, aveva contattato il suo amico al telefono. Durante lo scambio tra i due, Michel si rivolge a Marc chiedendogli: «Et elle baise bien, dis-moi...?»26, entrando, di fatto, nell’intimità dell’amico e mettendo in atto una brusca invasione. La stessa violazione traspare dalla questione, posta fuori contesto e in modo imprevedibile «Vous êtes amants, tous les deux?»27, rivolta da Anne a Gloria, durante una vacanza organizzata dai quattro personaggi. In questa circostanza, l’intervento di Anne assume più le caratteristiche di una domanda retorica che di un autentico interrogativo. Risulta riconoscibile in maniera inequivocabile l’invasione dello spazio privato, da parte di Anne, ai danni di Gloria, poiché le due donne si conoscono da poco e, dunque, non esistono i presupposti per una condivisione, anche spontanea, della vita intima, dello spazio riservato di ognuna. Questo esempio rinvia ad altri passaggi del romanzo in cui l’occupazione arbitraria degli spazi privati umani si presenta sotto forma di accusa implicita, rivolta, in diverse occasioni, a Marc, da Michel e da Anne. La violenza inapparente, dunque, si manifesta mediante un gioco di specchi, ovvero attraverso le critiche che i due personaggi muovono a Gloria, colpendo le possibili miserie che hanno caratterizzato il suo passato e con l’obiettivo di ferire, di riflesso, lo stesso Marc28. Analogamente, Gloria, in un passaggio successivo, chiede a Marc: «Et Anna, vous l’avez baisée?»29, di fatto infrangendo, con la sua domanda, i limiti della sua riservatezza. Così facendo, Gloria sta, velatamente, presupponendo una risposta positiva e sta esprimendo un giudizio morale sull’uomo, che, secondo lei, avrebbe avuto una relazione con la donna che, nel presente del romanzo, è la moglie del suo migliore amico, rompendo una sorta di tabù sociale. Un ulteriore esempio, non meno emblematico, di violenza inapparente spaziale si trova nell’incipit del testo Une semaine de vacances, di Christine Angot. In questo contesto, la violenza spaziale viene esercitata come forma di imposizione della propria intimità. La violazione dello spazio privato altrui passa, dunque, attraverso l’esibizione della propria dimensione privata e l’annullamento dei confini, rifiutando all’interlocutore la possibilità di godere della propria riservatezza30.

20Un’ultima manifestazione della violenza inapparente spaziale è rintracciabile ne L’orphelin, di Pierre Bergounioux. In questo romanzo, si riscontrano, tuttavia, alcuni esempi atipici, poiché mostrano una violenza spaziale non esercitata da un individuo contro un altro, ma, piuttosto, dalla forza esterna e neutra della vita contro un essere umano. Il narratore e protagonista della vicenda, infatti, racconta di essere stato privato del suo guscio esterno di protezione dal mondo, del suo spazio di intimità31 e che la conseguenza di questa violenza consiste in una sovraesposizione alla vita e al dolore. La più profonda violenza spaziale che permea il romanzo, tuttavia, è rappresentata, paradossalmente, da un eccesso di spazio, generato dall’assenza del padre, incapace di ricoprire il suo ruolo di genitore. Questo vuoto sconfinato ha l’effetto di annullare la presenza del figlio, come se l’esistenza del personaggio del genitore fosse possibile solo attraverso la distruzione, attraverso l’occupazione di un’identità esterna, ma vicina, come si presenta quella del figlio32.

21La casistica fin qui esposta suggerisce che, talvolta, la violenza può esprimersi in maniera indiretta per mettere in atto un’invasione, una colonizzazione e, in alcuni casi, una vera e propria distruzione del proprio interlocutore, attraverso la devastazione dello spazio personale, vitale e intimo. In questa forma, la violenza acquisisce un potere maggiore, quello derivante dall’impossibilità di difendersi, per il personaggio aggredito, perché completamente disarmato, privato del terreno di sicurezze rappresentato dal mondo della propria intimità. Quest’ultima, infatti, rappresenta una roccaforte immateriale protetta, che ogni essere umano cerca di difendere, per creare un isolamento e una distanza tra ciò che è pubblico, esposto agli sguardi e al contatto esterno, e ciò che, invece, appartiene ad una dimensione privata, riservata.

2. Violenza neutra

22Nell’introduzione a La violence, Hélène Frappat, formulando una prima definizione provvisoria della violenza, per come essa è stata considerata nella storia del pensiero filosofico, ipotizza l’esistenza di una violenza naturale, che potrebbe essere anche intesa come una «violence originelle, ou ultime». La sua crudeltà risiederebbe nella stessa finitudine umana, nella logica tipica della vita degli uomini, che è articolata secondo una parabola la cui linea diventa irrimediabilmente discendente, fino alla morte33.

23L’esistenza umana sarebbe di per sé condizionata da un’intrinseca violenza, di natura neutra, cui ogni vita deve sottostare e che colpisce in maniera indifferenziata gli uomini. La letteratura, specchio dei sentimenti umani più profondi e inconfessati, sembra aver assimilato questa ipotesi di violenza originale, al punto da manifestarla attraverso la scrittura. Per questo, nelle opere del corpus, si è riscontrata la presenza di una violenza inapparente neutra, esercitata dalla vita e dalla sua oggettività indifferente contro i personaggi e contro le vicende che essi vivono. Prima di passare all’osservazione dei testi letterari, occorre precisare che, poiché la violenza neutra si manifesta in maniera autonoma ed indipendente dai personaggi e dalla loro espressione, può essere considerata appartenente alla macro-area della violenza comportamentale. Essa, infatti, si esprime in maniera concreta e non passa necessariamente attraverso la parola dei protagonisti, ma, piuttosto, come verrà sottolineato nelle pagine prese in considerazione, nei comportamenti.

24Uno dei romanzi del corpus in cui questa categoria di violenza è presente in modo significativo è Vies minuscules. L’autore, infatti, nel costruire le vicende dei suoi personaggi, mostra spesso come la vita, in quanto entità dotata di una propria autonomia, nell’economia della storia, sia stata o sia, nel presente narrativo, violenta con gli uomini e come, spesso, il dolore che essi provano sia generato da un destino spietato, che implica necessariamente la violenza. Questo viene riscontrato tanto nell’analisi delle vicissitudini narrate, quanto nelle vicende che appartengono ad una dimensione pre-diegetica – ovvero anteriore, rispetto al tempo del racconto – che vengono, talvolta, anche evocate. La scrittura di Michon mostra così che la violenza neutra è talmente presente nella vita degli esseri umani da precedere la stessa trama romanzesca.

25Un primo caso in cui emerge questo tipo di violenza si riscontra nella parte delle Vies minuscules dedicata alla Vie d’André Dufourneau34. Il narratore, descrivendo la successione degli eventi della giovinezza del protagonista, evoca la «décision de partir, outre-mer comme on disait alors, dans le bleu brusque et lointain irrémédiable: on saute le pas dans la couleur et la violence, on met son passé derrière la mer35». Con queste parole, l’autore sembra voler sottolineare che ciò che può accadere, nella vita delle persone, è necessariamente caratterizzato dalla violenza. Questo aspetto viene rafforzato dall’espressione «l’inévitable second terme de la mort»36, che ribadisce, poco più avanti, il concetto dell’ineluttabilità, della forza violenta e neutra del destino umano37, nonché l’impossibilità degli uomini di opporre resistenza a questa inevitabile distruzione38. I protagonisti delle Vies minuscules vengono mostrati da Michon come vittime dell’accanimento violento della vita contro gli esseri umani, al punto da rendere la loro esistenza una «vie souffreteuse»39. Inoltre, i personaggi dei fratelli Bakroot vengono definiti «rejetons égarés»40 e questo ulteriore esempio di violenza neutra esprime, una volta di più, la potenzialità devastatrice delle forze sconosciute che determinano la vita degli uomini.

26Un’altra scrittura che rivela la presenza di questa specie di violenza inapparente è quella di Michel Houellebecq, soprattutto ne Les particules élémentaires. In questo testo, viene mostrato, a più riprese, lo stretto rapporto tra le singole vite dei protagonisti, considerate nella loro interezza, e la violenza crudele esercitata da un disegno esterno, che le determina e le influenza in maniera ineluttabile. Un primo caso di violenza neutra può essere quello relativo allo spazio che il narratore dedica al racconto della vita di Brigitte, cugina di Michel, con cui il protagonista, adolescente, ha appena trascorso un pomeriggio di spensieratezza. Nell’introdurre il personaggio di Brigitte, marginale, ai fini dello sviluppo del romanzo, ne viene accuratamente sottolineata la gentilezza, come tratto caratteriale dominante. Successivamente, vengono evocate le vite pre-narrative di ciascun personaggio e viene anticipato il fatto che la giovane donna avrebbe sposato, in futuro, «un connard épouvantable»41. L’artificio retorico del ricorso alla prolessi, in questa occasione, che potrebbe rappresentare anche un esempio di violenza metaforica, compiuta dal narratore stesso nei confronti di uno dei suoi personaggi, costituisce un primo caso di violenza neutra. Esso mostra la crudeltà neutra ed imprescindibile della vita umana, cui nessuno, nemmeno un personaggio letterario, può sottrarsi. L’episodio di Brigitte diventa particolarmente significativo se si osserva che Houellebecq pone in luce il contrasto stridente tra la natura mite della ragazza e il futuro difficile cui è destinata.

27In un altro passo, invece, viene abbozzata una teoria della violenza neutra, e si spiega che essa è un tratto fondamentale della natura animale e della stessa esistenza umana, considerata allo stato selvaggio, ovvero non modificata dalla civiltà e fondata sulla volontà di olocausto, per utilizzare le parole dell’autore42. Attraverso la scrittura, dunque, Houellebecq conferma la presenza di un meccanismo distruttivo, presente all’interno di qualunque manifestazione vitale come motore della sua esistenza. Secondo il narratore delle Particules élémentaires, l’essere umano appare come un animale prescelto per consentire alla violenza di realizzarsi e di colpire le vite di altri esseri umani, deviandone il corso in maniera definitiva.

28Questa sorte negativa cui ogni singolo individuo sembra essere destinato, si presenta, nel romanzo di Houellebecq, come una forza che non può essere fermata, nonostante i tentativi degli uomini di opporle resistenza, per ridurre gli effetti definitivi che questa violenza, definita naturale dal narratore, produce nelle loro vite. Tale conclusione viene formulata dal personaggio di Bruno, ne Les particules élémentaires. Egli, infatti, in un’ampia digressione dal carattere saggistico43, osserva la propria esistenza, gli ostacoli che gli ha imposto e la crudeltà con cui gli ha inflitto svariate privazioni. Bruno, in questo caso, allude alla perdita della serenità, che ha lasciato spazio all’angoscia, poi alla perdita dei capelli, e infine a quella del corpo giovane e in buona salute. Questi beni immateriali, menzionati dal personaggio, costituiscono una ricchezza che non esiste più e che non potrà più essere recuperata. Per questo, egli li definisce un «handicap», ovvero una mutazione violenta che rende il corso della sua esistenza più difficile e perciò più infelice.

29Anche nell’opera Extension du domaine de la lutte si riscontra la presenza di alcuni esempi di violenza inapparente neutra, già dalle prime battute della narrazione. La settima sequenza della prima parte del romanzo, infatti, si apre con la presentazione di un personaggio secondario, Catherine Lechardoy, con la quale il protagonista intratterrà rapporti professionali temporanei. Nel primo incontro tra i due, il narratore sottolinea un tratto fisico della donna, i denti incisivi rovinati, ed uno caratteriale, l’aggressività comportamentale che la caratterizza. Con queste osservazioni, egli pone l’accento sugli elementi negativi che la connotano, indipendenti dalla sua volontà, rappresentativi di una violenza neutra immotivata che la vita le ha inflitto44. L’ipotesi di violenza viene confermata poche pagine più avanti dallo stesso narratore, che, facendo coincidere la forza distruttiva della vita con una sorta di volontà divina, continua a sottolineare l’aspetto fisico sgraziato di Catherine, attribuendone la responsabilità alla scarsa gentilezza di un ipotetico dio, nei confronti della donna45. La frequentazione di Catherine, inoltre, porterà il narratore ad intraprendere una digressione riflessiva, segnando una pausa nella narrazione delle vicende dei suoi personaggi. In questa occasione, viene espressa una considerazione di carattere speculativo sulla crudeltà del destino nell’aver dotato il genere femminile di un organo riproduttivo che, secondo la voce narrante, sarebbe simbolo di vuoto, di vacuità e, dunque, di una silenziosa ed ineluttabile violenza generatrice46.

30Una violenza neutra simile a quella praticata nei confronti di Catherine emerge nelle descrizioni di altri personaggi. Un esempio significativo è quello di Tisserand, le cui caratteristiche peculiari, secondo Houellebecq, sono un’apparenza fisica poco lusinghiera, un’intelligenza modesta, testimoniata anche dall’eloquio grossolano ed un’assoluta mancanza di fascino. Nei confronti di questi elementi, il narratore dichiara la propria totale impotenza47 ammettendo, implicitamente, l’esistenza di una violenza fatale imperscrutabile. Una ulteriore prova, dello stesso tenore, coinvolge la giovane Brigitte Bardot, compagna di scuola del narratore, la cui figura viene delineata nel corso di un altro cambio di direzione narrativa ed il cui aspetto viene definito «immonde»48. La presenza di questo personaggio, segnato da un’antifrastica omonimia con la celebre e bellissima attrice francese, sembra funzionale a far luce sulla violenza neutra che colpisce alcuni esseri umani, rendendoli spettatori sofferenti ed impotenti della bellezza e del successo degli altri, senza poter opporre resistenza, semplicemente perché la vita ha attribuito loro un destino di sofferenza49.

31Un’altra scrittura con esempi di violenza inapparente dello stesso tipo si ritrova nelle pagine de L’orphelin. In questo testo, che rappresenta un punto cruciale nella maturazione dello scrittore, il narratore compie un percorso attraverso la solitudine di un figlio che la vita ha reso orfano, nelle generazioni passate e poi nel presente50. La narrazione, infatti, illustra i modi in cui l’assenza del padre costituisce una privazione ereditaria, che ha caratterizzato le esistenze degli avi del protagonista. La violenza inapparente neutra, alla base di tutto il romanzo, è raffigurata dalla carica devastatrice della vita che priva un figlio del padre e delle sue origini, prima ancora di togliergli, materialmente, il corpo paterno. Così facendo, viene creato un vuoto generazionale, capace di innescare una reazione a catena – che ha avuto origine decenni, o forse secoli prima della nascita del protagonista e di suo padre. L’assenza che la vita ha inferto, con violenza, al protagonista, diventa uno dei motori del romanzo, tanto dal punto di vista della continuazione del racconto, quanto da quello della costruzione formale. Questa mancanza è riscontrabile in diversi contesti, si manifesta nelle occasioni tra loro più lontane e diventa palese attraverso le riflessioni del narratore, che, osservando e vivendo la vita, si accorge di una violenza neutra che, spesso, ne determina il corso in maniera ferrea e decisiva.

32Ne L’orphelin il narratore mostra il dolore causato dall’assenza del ruolo paterno, della sua figura simbolica, più che dalla sua fisicità. Questo dolore, dunque, affonda le sue radici in una privazione profonda perché ereditata dalle generazioni precedenti, che avevano visto altre vittime della perdita del genitore, a causa di quella violenza fatale che porta il nome di guerra51. Alla luce di questa consapevolezza, nel romanzo viene portata l’attenzione su due casi emblematici di violenza neutra. La sua prima manifestazione è quella subita dal padre, che, mutilato a sua volta della figura del genitore dalla crudele fatalità della guerra, è stato condannato a non poter mai esercitare la paternità52. La seconda, invece, è la violenza subita personalmente dal protagonista, nel processo di distruzione continua cui viene a trovarsi esposto. Poiché anche il padre è figlio di un orfano, ovvero di un uomo cui è mancato a sua volta la figura paterna, gode della libertà più assoluta e rischiosa di essere «Premier», cioè persona senza passato, ma all’origine di un futuro su cui ha totale responsabilità53. Ne L’orphelin la violenza inapparente assume forme cangianti, determinate dalla forza inoppugnabile del caso, che fa sì che proprio un padre, punto di riferimento forte, si trovi a portare distruzione nella vita del figlio, per poter sopravvivere54 ed esistere. Di conseguenza, il padre è generatore di una sofferenza profonda e silenziosa, taciuta e indiscussa, destinata a sua volta a diventare violenza autodistruttiva, ovvero incapacità di vivere senza procurarsi dolore55.

33La scrittura di Bergounioux, in questo romanzo, dimostra che la violenza inapparente, nella sua forma neutra, può realizzarsi attraverso gli esseri umani, e anche (e soprattutto) attraverso quelli più vicini, che diventano il tramite per procurare dolore ad altri. La sofferenza risulta, dunque, iscritta nelle generazioni e costituisce la principale e la più sicura eredità. Essa può annidarsi nei rapporti fondamentali per devastare, attraverso una presenza invasiva oppure, come nel caso appena preso in considerazione, attraverso l’assenza, attraverso la privazione brutale, che, per il dolore generato, diventa concreta e tangibile forma ereditaria di una violenza insopprimible ed innegabile, per eccesso o per difetto.

34Anche la scrittura di Annie Ernaux, per alcuni versi, si posiziona nel solco della violenza inapparente neutra. Tuttavia, nel suo caso, si tratta di una forza negativa che, per le caratteristiche che presenta, si colloca a metà strada fra la violenza neutra e quella sociale, mossa da una consequenzialità storica ed economica, che ha determinato la posizione sociale della famiglia della protagonista. Per la narratrice, infatti, la responsabilità della sofferenza che si è manifestata nella sua vita attraverso una gravidanza inattesa ed indesiderata non sarebbe da attribuire ad un caso fortuito. La causa più profonda di questi avvenimenti, infatti, sarebbe da ricercare, piuttosto, nella catena degli eventi che hanno preceduto quelli raccontati ne L’événement e che affondano le loro radici nel passato della protagonista, nelle sue origini e condizioni socio-economiche, in una storia che ritorna. Nell’immaginazione della narratrice del romanzo esisterebbe, pertanto, una violenta forza moralizzatrice, che rappresenterebbe la causa scatenante delle sfortune vissute e che sono state difficili da gestire. Stabilendo un legame implicito e sotterraneo tra la sua iniziale appartenenza sociale e il dolore vissuto nel presente della narrazione, Annie Ernaux ipotizza l’intervento di una violenza inapparente fatale, ai confini con la violenza sociale e con quella morale. Gli aspetti in comune con la violenza sociale si rinnoverebbero nelle logiche dei meccanismi interni ad un microcosmo socio-economico. La componente morale, invece, risiederebbe nelle pene inflitte da una forza neutra a comportamenti umani considerati al di fuori delle norme dello strato sociale di appartenenza56. Annie Ernaux evoca con trasparenza proprio la componente oggettiva e inesorabile di questa violenza inapparente, utilizzando la parola «fatalité», quasi a voler indicare la natura indipendente dal volere umano di questa forza distruttiva, pur mediata dall’esperienza di una situazione che non appartiene alle decisioni degli uomini.

35Un altro momento del romanzo in cui la scrittura esprime una forma analoga di violenza inapparente si produce a partire da una riflessione della protagonista sulla natura del genere umano. Secondo Annie Ernaux, infatti, il concepimento di un figlio assumerebbe i connotati di un atto di violenza, subito dal corpo della donna. Nel suo caso, questo sacrificio era stato anche più doloroso, perché anticipato dalla sofferenza dell’interruzione di gravidanza, di rinuncia ad una vita per salvaguardare la propria. L’autrice, in questa direzione, ipotizza proprio l’esistenza di un’autentica forma di «violence de la réproduction»57. Tuttavia, il corso degli eventi narrativi mostrerà che la violenza della riproduzione, ancora più lacerante in quella prima esperienza giovanile, non ha impedito alla donna di desiderare, in seguito, di dare nuovamente la vita, di concepire ed accettare la presenza di un figlio, di trasformare il suo corpo in un «lieu de passage des générations»58.

36La violenza inapparente neutra si rivela una categoria posta all’intersezione tra diverse specie e si manifesta all’interno delle scritture letterarie le più lontane tra loro: quella vicina al récit de filiation di Bergounioux e di Michon, quella al limite tra finzione letteraria e studio sociologico di Annie Ernaux e, per alcuni versi, anche quella di Houellebecq59. Questa specie di violenza, come emerge dall’analisi dei testi, si realizza nelle modalità più dissimili. Esse, tuttavia, presentano un intento comune, riconoscibile nella volontà di lasciar affiorare una forza silenziosa e sotterranea, figlia di nessuno e sottomessa alle leggi di natura, indipendente dalle azioni dei singoli, la cui azione sembra autonoma, poiché muove i destini umani e, spesso, ne determina, comunque, inevitabili sofferenze.

3. Violenza sociale

37Una parte cospicua dei rapporti tra gli esseri umani, vale a dire tra individui autonomi e indipendenti, sembra determinata ed orientata dalle regole tacite e da quelle codificate della realtà sociale in cui vivono. Se si considera la realtà sociale in cui sono inseriti gli uomini e le relazioni che essi intessono tra di loro, ci si accorge che si tratta di una dimensione molteplice, regolata da leggi interne finalizzate a garantirne un’armonia, affinché non vigano il disordine nella gestione delle esistenze e l’anarchia dei comportamenti. Non pare casuale, dunque, che Yves Michaud parli di brutalità, quando descrive la nascita e la costituzione di quello che comunemente, oggi, si definisce lo «Stato moderno»60. Questo suggerisce e conferma che l’istituzione sociale in cui gli uomini vivono ed agiscono, intesa come una macro-realtà, comprensiva degli innumerevoli ed eterogenei modelli organizzativi che la compongono, appare l’esito di un compromesso per la pace, raggiunto contro la violenza. La Storia, d’altra parte, con la sua successione di forme di volontà di potere e di violenza della distruzione, ne certifica la necessità e ne presta una forte testimonianza.

38Se risulta evidente, però, che la società contemporanea nasce da una concatenazione di violenze, è anche vero, come sottolinea Pierre Bourdieu, che è tuttora regolata da forme interne di dominazione, di genere maschile, ovvero di tipo economico, con le gerarchie umane che ne discendono. Le strutture sociali, secondo il teorico della «domination masculine», sarebbero il risultato di un lavorio storico incessante, svolto tanto dai singoli, quanto dalle istituzioni61. In un mondo che funziona «comme une immense machine sociale»62, non si può evitare di ricorrere a forme di violenza ai più disparati livelli, anche a quelli della vita quotidiana e privata degli esseri umani. La violenza sociale, infatti, sembra essersi insinuata nelle vite fino a diventare uno dei motori fondamentali nella regolazione dei rapporti tra gli individui. Essa si manifesta sotto forma di dominazione, finalizzata alla dimostrazione di una superiorità reale o simbolica, ma pur sempre coattiva.

39Le relazioni e le reti di dominazione e sottomissione, all’interno della società, sarebbero determinate dalle logiche del potere, del prestigio e della loro rappresentazione. La forza espressa ed esercitata, invece, si manifesterebbe, in larga misura, sul piano dell’esteriorità63, che diventerebbe veicolo del ruolo economico e sociale dell’individuo. Inoltre, tale forza sarebbe in grado di stabilire la posizione di ciascun individuo all’interno di una scala di valore, tacitamente riconosciuta e accettata, così come il suo effettivo potere di cogenza, rispetto al dominato. Nella rappresentazione di sé, utilizzata come metro di valutazione del ruolo all’interno di una pluralità di individui, non rientra solo l’aspetto esteriore. Nello stesso sistema rientrano anche l’eloquio, il carattere delle argomentazioni, il mestiere esercitato e i registri linguistici adottati, contesto per contesto.

40Con questa premessa, la lettura dei romanzi del corpus rivela la presenza di diversi casi di violenza inapparente di carattere sociale, che emerge dalle dinamiche narrative e dalle scelte stilistiche di ciascun autore.

41Una delle scritture che meglio traducono questa categoria di violenza – appartenente alla macro-aerea della violenza inapparente comportamentale –, è quella di Houellebecq, in Extension du domaine de la lutte e Les particules élémentaires.

42In Extension du domaine de la lutte, la violenza sociale, fondata sul sistema delle apparenze e sul potere da esso veicolato, s’infiltra attraverso il linguaggio del corpo, che stabilisce una sua posizione, all’interno di un ipotetico ordine di prestigio, imponendo la sua presenza rispetto all’interlocutore. Un esempio rappresentativo di questo fenomeno si ritrova in un episodio in cui, dimesso dall’ospedale, il protagonista si ritrova spettatore di una scena i cui attori sono, dapprima, un uomo di colore e, in un secondo momento, un quadro aziendale. Nella descrizione dei due personaggi, il narratore insiste su alcuni aspetti del loro aspetto. Il primo essere umano che il suo sguardo incontra è l’uomo di colore, da lui definito «un Noir», la cui peculiarità razziale sembra essere accentuata dall’uso della maiuscola. Questi viene colto dall’osservatore nel gesto di bere una bottiglia di un noto distillato, mentre ascolta la musica in cuffia, muovendosi al ritmo del brano che il suo walkman sta trasmettendo64. In questa descrizione, Houellebecq condensa alcuni tra i più comuni stereotipi razziali e lascia immaginare la pericolosità di quest’uomo solo – la cui solitudine è amplificata dall’isolamento creato dall’ascolto della musica in cuffia. La sequenza qui evocata richiama l’attenzione sul potenziale fattore di rischio rappresentato dall’uomo, che sta bevendo un superalcolico. Questo dettaglio, infatti, sembra bastare a collocarlo immediatamente nella sfera degli alcolizzati, ovvero in una tipologia di uomini inclini alla violenza, posizionati in una fascia bassa di una ipotetica piramide sociale. In questo caso, dunque, la delimitazione delle caratteristiche specifiche dell’esteriorità e dei comportamenti del personaggio diventa funzionale non soltanto a lasciarne intuire la potenziale carica negativa, nell’ambito della narrazione, ma agisce essa stessa come una forma di violenza sociale veicolata dalla scrittura, fondata sul pregiudizio e sulla forza del luogo comune. Tale aspetto viene confermato dalla scelta di espressioni come «Un animal, probablement dangereux», che esplicita il timore di una violenza e costituisce in sé violenza di ordine sociale, poiché mossa dal pregiudizio, o dal fatto che il narratore-protagonista dichiara di evitare il contatto visivo con l’uomo di colore, quasi a volersene difendere preventivamente, sebbene egli appaia «relativement amical».

43La seconda parte della scena, costruita in maniera speculare alla prima, introduce un nuovo personaggio, diametralmente opposto al primo. Si tratta, in questo caso, di un quadro aziendale, la cui esteriorità, descritta nei dettagli più vistosi – una marca di orologio, il taglio di una giacca, il tipo di lettura in corso – lascia intuire la sua superiorità sociale ed economica, il suo potere, il suo ruolo dirigenziale65. Nel ritrarre questo personaggio secondario, Houellebecq sottolinea la possibilità che egli venga disturbato dall’uomo di colore, ed evidenzia, ancora una volta, la violenza sociale compiuta e subita da quest’ultimo. Allo stesso tempo, l’uomo di colore esprime fastidio per l’invasione attuata da parte di un rappresentante di una fascia sociale dominante, in un contesto di dominati. Il netto contrasto tra le due figure crea una frattura all’interno della narrazione e rappresenta un chiaro sintomo di violenza inapparente che, dai comportamenti dei personaggi e dal tessuto della diegesi, trascorre alla scrittura e alla voce di chi racconta.

44Una situazione analoga si verifica in un passo del romanzo già analizzato, inserito nel contesto della violenza metaforica. Si tratta di un’osservazione formulata dal narratore-protagonista nei confronti di un gruppo di vagabondi, che si riunisce, di notte, nei pressi di un centro commerciale. La descrizione è caratterizzata da un tono sprezzante, offensivo, ed è fondata unicamente su un’osservazione esteriore e superficiale. Essa appare come un esempio evidente di violenza sociale, basata sul senso di superiorità di chi osserva e giudica con acredine, ed in maniera perentoria, l’appartenenza sociale dei personaggi evocati. La figura retorica della similitudine, utilizzata da Houellebecq, in questo caso, rappresenta una evidente violenza denigratoria, poiché il narratore paragona gli uomini che popolano la scena a insetti coprofagi ripugnanti, come a volerne sottolineare ancora di più, con il disprezzo, la bassezza della posizione che essi occupano nella società66.

45Un ulteriore esempio, diverso da quelli appena trattati, si riscontra quando la narrazione s’incentra su una discoteca, dove il protagonista, con il suo amico Tisserand, ha programmato di trascorrere la serata. Si tratta, in questa circostanza, di un momento decisivo nell’equilibrio della narrazione, poiché vede i due personaggi confrontarsi con una realtà sociale che tocca solo marginalmente quella in cui essi vivono e nella quale, almeno uno dei due, Tisserand, vorrebbe essere integrato e accettato.

46La violenza inapparente che, sin dal suo ingresso nella discoteca, ferisce Tisserand, viene descritta dal narratore ed è trasmessa dall’aspetto delle persone che popolano quell’ambiente. I giovani che ballano in discoteca, con la loro identità, escludono sistematicamente quella di Tisserand, per assoluta mancanza di affinità67. La prima componente che accomuna il gruppo e che respinge Tisserand è quella anagrafica. L’autore, infatti, sottolinea che l’età media dei presenti è compresa tra i quindici e i vent’anni e questa informazione sembra annullare improvvisamente, sin dal primo momento, le possibilità d’integrazione dell’uomo, visibilmente più anziano di loro. Inoltre, il narratore-protagonista orienta lo sguardo del lettore sull’abbigliamento dei presenti, caratterizzato dall’uso di abiti succinti e dall’esibizione delle nudità. Questi aspetti determinano la collocazione della gente presente in discoteca nella categoria della «chair fraîche», secondo Houellebecq, e cioè un gruppo di esseri umani con mero valore estetico convenzionale, strumentale, conformista, cui l’autore attribuisce una totale assenza di sentimenti, di identità singole e disgiunte dal gruppo di appartenenza.

47Altri esempi di violenza inapparente di stampo sociale sono rintracciabili ne Les particules élémentaires. In questo romanzo, uno dei due protagonisti, Bruno, rievoca il periodo della sua infanzia, passato in compagnia di sua nonna, che si prendeva cura di lui e cercava con la sua presenza di supplire alla mancanza del padre e della madre, divorziati e lontani. Il personaggio di Bruno da bambino, costituisce un esempio di un’infanzia bruscamente interrotta da una scelta traumatica dei genitori. Per questa ragione, Bruno rappresenta, dal punto di vista sociale, un tipo emblematico, quello del figlio abbandonato a seguito del fallimento di un rapporto ufficiale, evento non raro, ma non certo entusiasmante, anche in un Paese dove la legge sul divorzio costituiva un’eredità secolare della Rivoluzione. Sebbene il divorzio fosse presente dal punto di vista normativo e sebbene, dal racconto, emerga che il rapporto del ragazzo con sua nonna sia stato affettivamente positivo, il narratore estrapola dalla relazione tra i due personaggi un episodio in cui Bruno avverte il peso della violenza sociale. Questa violenza – percepita da Bruno con disagio, come un tratto distintivo negativo, che lo discrimina dal presumibile ceto sociale di appartenenza – è duplice ed è fondata sul sentimento di inadeguatezza, dovuto ad una condizione famigliare che lo separa dai suoi coetanei, e sul sentimento di vergogna per l’aspetto fisico di sua nonna. Infatti, la magrezza eccessiva della donna, il fisico stanco, consumato dagli anni, forse anche dal lavoro che potrebbe aver svolto e che non viene precisato dalla narrazione, diventano sintomi inequivocabili di un’estrazione sociale modesta68. Un ennesimo esempio, ben diverso, tratto dalle pagine di questo stesso romanzo, mostra una forma di violenza sociale esercitata da Bruno, questa volta nei confronti di una sua studentessa di origini magrebine. In questo caso, l’uomo occupa una posizione egemonica, rispetto a quella della ragazza, in quanto ricopre la funzione di insegnante, ovvero di una persona nelle condizioni di poter dominare nel contesto scolastico, perché si trova più in alto di lei, nella gerarchia scolastica.

48La violenza sociale compiuta da Bruno sembra grave, poiché, pur di avere un rapporto fisico con la giovane magrebina, l’uomo fa leva sulla sproporzione delle loro forze – che lo vedono in una posizione di schiacciante superiorità gerarchica –, nonché su una presunta debolezza del contesto socio-economico d’origine dell’allieva69. Questo aspetto rende la violenza inapparente sociale ancora più profonda, poiché Bruno non esita a sfruttare una situazione di subalternità della sua interlocutrice. Inoltre, egli approfitta dello scarto sociale, del desiderio di riscatto economico e culturale che caratterizza, spesso, le classi svantaggiate e fa leva su un probabile clima famigliare di violenza fisica, a suo parere, tipico degli ambienti dominati, per esercitare un potere abusivo e meschino. La sua violenza inapparente assume l’aspetto di un ricatto, di una tacita minaccia di stroncatura di ogni possibilità di ascesa, culturale, professionale o economica.

49In maniera del tutto diversa appare la violenza sociale nella scrittura de L’événémént. In una sequenza del romanzo, l’autrice-narratrice racconta un episodio in cui ha subito una evidente forma di violenza sociale, espressa dalle parole di un medico. Il professionista, approfittando della propria posizione di oggettiva superiorità rispetto alla paziente, si arroga il diritto di alzare il tono della voce e di pronunciare un’affermazione paradossale («je ne suis pas le plombier70»), che gioca sul contrasto tra il livello sociale del mestiere di idraulico e quello della professione medica. La natura violenta dello scambio tra il personaggio del medico e quello della narratrice-protagonista è accentuata dalla situazione di bisogno della donna, che, nel contesto della finzione, si trova a dover gestire le conseguenze dolorose e pericolose di un’interruzione di gravidanza effettuata in maniera dilettantesca, in casa, e perciò impropria. La condizione di inferiorità della donna, dunque, viene amplificata dalla sua reale fragilità fisica e psicologica e la sproporzione di potere tra i due personaggi fa emergere in maniera evidente la violenza inapparente sociale esercitata con assoluta disinvoltura dal medico.

50Inoltre, in questa sequenza, Annie Ernaux prende atto della violenza subita ed è consapevole della forte componente di offesa sociale che essa racchiude, tanto da spiegarla ed analizzarla secondo i termini di Pierre Bourdieu sulla dominazione, come se il suo fosse soltanto un caso emblematico di un fenomeno ampio e radicato71. Questa scena, raccontata dalla protagonista, è posta tra parentesi, nel romanzo, come a voler sottolineare che non si tratta di una semplice sequenza inserita all’interno di un’architettura diegetica, ma di una vera e propria digressione saggistico-narrativa, in cui la narratrice si assenta dal flusso degli eventi per riflettere sulla natura della violenza subita e sullo scarto sociologico tra la sua condizione e quella del professionista che dovrebbe curarla, ma che diventa, nelle parole della Ernaux, semplicemente un uomo che compie un gesto violento. Filtrato dalla scrittura letteraria, il personaggio del medico esce dal suo ruolo professionale per assumere, agli occhi di chi legge, solo le sembianze di un essere umano che, come altri, è capace di generare sofferenza e di farlo deliberatamente, approfittando di un divario evidente, di una situazione tradotta in posizione gerarchica a lui favorevole, che gli assicura una triste vittoria, conseguita senza alcuno sforzo.

51Anche Ce que j’appelle oubli racchiude alcune fattispecie di questa categoria di violenza, costruite a misura della scrittura di questo autore e, dunque, maggiormente concentrate sulla percezione dell’esteriorità dei personaggi e sul valore sociale associato ad alcuni comportamenti e ad alcune abitudini. La prima icastica manifestazione di violenza sociale, in questo testo, si riscontra nella scena dell’incontro tra gli agenti addetti alla sicurezza del supermercato ed il protagonista della storia, il giovane senzatetto responsabile di furto. La voce narrante si sofferma sull’apparenza esteriore dell’uomo, sugli aspetti accessori della sua persona, in modo particolare l’abbigliamento – un pantalone sportivo, ed una t-shirt – quasi a volerne sottolineare un codice vestimentario minimalistico, identificabile con l’essenzialità cui questi abiti rimandano72. In questa sequenza, Mauvignier sottolinea la facilità nell’esprimere giudizi e condanne, la violenza scaturita da un senso di superiorità, fondato sulla mera constatazione dell’esteriorità, sulla logica del luogo comune, che associa un modo di vestire ad una precisa estrazione sociale e ad un comportamento deviante. La violenza inapparente che emerge da queste pagine risulta particolarmente sensibile se si pensa che questo episodio risponde ad un logica propedeutica del passage à tabac e all’uccisione di un marginale. Questa sorta di spedizione punitiva, infatti, potrebbe essere considerata un’iniziativa pretestuosa, un modo per preparare il terreno alla violenza vera e propria, all’omicidio, che si consumerà poco dopo. Collocare il personaggio del senzatetto in un gruppo sociale proveniente da un ghetto estetico lo situa in una condizione di soggezione, lo definisce come individuo pericoloso, capace di commettere un reato – non importa quanto grave, come dimostra il furto commesso – e di assumere iniziative violente, giustificate da un crimine di scarso peso giuridico. Queste deduzioni affrettate e, in larga parte, immotivate permettono, a chi lo giudica, di transitare, con disinvoltura e compiacimento, dalla violenza inapparente ad una violenza effettiva e letale.

52Sulla stessa scia, la scrittura di Mauvignier attribuisce al personale della sicurezza altri atti di violenza, fondati sull’ipotesi che quel senzatetto possa essere dipendente dall’alcol, potenzialmente pericoloso, o ospite di una struttura d’accoglienza per emarginati sociali73. Queste congetture e questa violenza simbolica esercitata sull’uomo non sono altro che giustificazioni e successive auto-assoluzioni per motivare una inesistente necessità di praticare una violenza fisica che gli agenti, in quanto animali appartenenti alla specie umana, provano e intendono riversare su chi si presenta come un dominato, alla prima occasione che il loro ruolo professionale offre.

53Ennesimi casi di violenza inapparente di tipo sociale compaiono in altre scritture lontane tra di loro, per il tempo che le separa, per le modalità espressive e per la struttura narrativa che le caratterizza: tra queste, quelle di Marie Darrieussecq e di Christian Gailly.

54Truismes, della Darrieussecq, usa la parola, «péquenaud»74, sintomatica di un registro basso e gergale, per illustrare l’appartenenza del personaggio cui si riferisce ad una categoria sociale inferiore o dominata, per utilizzare il lessico di Bourdieu. In questa occasione, la violenza sociale passa attraverso le parole, per indicare un uso strumentale – e a sua volta violento – di una condizione subalterna, quella della protagonista, donna che, in quanto possibile prostituta, potrebbe diventare, nel contesto del romanzo, una vantaggiosa fonte di guadagno, per chi se ne serve.

55Ne L’incident di Gailly, invece, la violenza sociale viene espressa da un giudizio immotivato, formulato con superficialità sulla base di luoghi comuni che associano un’apparenza estetica trascurata con una condizione di emarginazione e di povertà. In Gailly, la denigrazione, l’assegnazione al personaggio della denominazione di clodo, di senzatetto, fa leva non tanto su un’appartenenza sociale riscontrabile – abbigliamento, ricerca di una convenienza estetica attraverso gli abiti, pettinatura o attitudini comportamentali – ma, piuttosto, sulla diffidenza, ispirata dai personaggi cui l’autore si riferisce e dai sentimenti negativi da loro veicolati75. In questa circostanza, la violenza sociale è determinata dalle reazioni emotive suscitate dai personaggi in chi li osserva, come se una presunta fragilità di facciata – i segni della vecchiaia, un aspetto difficilmente classificabile in una ipotetica gerarchia sociale – fosse già condizione sufficiente per sospettare dell’interlocutore e per confinarlo nella dominazione.

4. Violenza morale

56Quando si parla della morale, in un ambito non strettamente filosofico, si intende riferirsi ad una serie di norme che regolano la correttezza dei comportamenti e li determinano secondo principi etici condivisi e considerati giusti e fondamentali per gli esseri umani, per la loro equilibrata convivenza. L’uomo dovrebbe essere considerato, portatore di una morale, ai fini della sopravvivenza assieme ai suoi simili, ed il rispetto delle regole comportamentali anche non scritte, ma condivise, dovrebbe far parte delle sue consuetudini, di una sorta di codice genetico diventato codice storico.

57Laddove esistono delle regole, tuttavia, appare facile immaginare che esse possano essere anche trasgredite e infrante. Inoltre, poiché l’esistenza di un sistema di prescrizioni contribuisce a creare un equilibrio tra gli esseri umani, sussiste altresì l’eventualità di una rottura di questo equilibrio, che porrebbe l’uomo in una condizione di difetto, rispetto al sistema morale vigente.

58La violenza inapparente di carattere morale, dunque, si fonda su questa possibilità di slittamento da una situazione di adeguamento alla morale, di rispetto delle regole, di accettazione dei comportamenti condivisi, ad una posizione di omissione o di rifiuto delle norme, di violazione, che può avere come effetto una esclusione sociale.

59Questa categoria di violenza poggia sulla presunzione di un’infrazione dei principi etici per mettere in moto svariati meccanismi denigratori e sanzionatori che animano la narrazione.

60La violenza inapparente di stampo morale si basa sul principio che la deviazione dalle regole possa derivare da una inclinazione naturale alla cattiveria, che genera una colpa e si espone per questo dapprima ad un giudizio morale e, poi, alla sanzione76.

61Gli obiettivi di questa tipologia di violenza implicita potrebbero essere rintracciati nella volontà di indebolire l’interlocutore, innescando in lui il sentimento di colpevolezza. In questo modo, lo si renderebbe vulnerabile e si amplierebbe il proprio spazio di superiorità e di subordinazione dell’altro, istituendo una differenza morale, che garantirebbe la possibilità di un giudizio severo. La sottolineatura di uno squilibrio di forze e di poteri, tra i personaggi romanzeschi, rappresenterebbe una garanzia di successo per i protagonisti che hanno un ruolo dominante, poiché annientare l’avversario, anche sul solo piano immateriale della moralità, implicherebbe una maggiore probabilità di affermarsi e di ribadire la propria centralità. La violenza inapparente morale sembra basarsi sull’elevazione di una simbolica impalcatura di superiorità e sull’aderenza dei personaggi ad una presunta etica del giusto. Talvolta, questi aspetti vengono esacerbati fino ad arrivare all’affermazione del sé come fonte della morale, da parte di uno o più personaggi. Questa categoria di violenza utilizza il senso di colpa e il senso di responsabilità come strumenti con cui generare nell’autore dell’errore il timore di essere giudicato negativamente. L’allontanamento o il rifiuto della morale implica l’esclusione dalla maggioranza, che condivide gli stessi principî infranti e produce il confinamento del reo in una minoranza e nella solitudine, condizioni che condannano il personaggio colpevole, come spesso mostrano i romanzi, alla distruzione77.

62La violenza inapparente di specie morale mira ad un’alterazione delle gerarchie e all’imposizione di una nuova dialettica dominante-dominato. Nella scrittura letteraria, questo si traduce col tentativo, spesso riuscito, di aprire una breccia nei punti vulnerabili dei personaggi, non per ricondurli alla morale, ma per devastarli dall’interno e, in questo modo, porli in condizione di non nuocere, rendendoli inerti e consegnandoli ad una morte simbolica. Tutti gli strumenti risultano utili per penetrare nella profondità delle loro emozioni più istintive, dei loro sentimenti più radicati (la paura, il senso di inadeguatezza, il sentimento di colpevolezza). Alcuni di questi testi paiono, in qualche misura, l’applicazione sistematica di tesi sociologiche alla fiction.

63Gli effetti letterari di questa categoria di violenza variano di scrittura in scrittura, e assumono profili diversi, quasi a voler rappresentare le infinite forme sotto cui si presenta un’area immateriale difficilmente circoscrivibile quale è la morale contemporanea. Essa cambia secondo la narrazione e secondo la dimensione caratteriale dei personaggi, che diventano generatori e portatori di una morale soggettiva singolare e frammentaria, legata al contesto della finzione. Non si può fare a meno di rilevare, tuttavia, che questa forma di violenza è presente in larga misura nel corpus testuale di riferimento. Inoltre, la violenza morale si manifesta in maniera eterogenea e non appare legata ad un particolare tipo di scrittura o di narrazione. Al contrario, essa si insinua come carattere costante della prosa letteraria odierna, quale che sia il suo modo di rappresentazione e quali che siano le sue peculiarità. Non sembra essere un caso, infatti, che la violenza inapparente di stampo morale sia rintracciabile tanto in una scrittura limpida e apparentemente povera di ambiguità formali, come appare quella di Annie Ernaux, quanto in una scrittura saggistico-narrativa, come potrebbe essere definita quella di Michel Houellebecq. In altre opere, la violenza morale appare in una modalità introspettiva, ricca di cose non dette, come in quelle di Christine Angot o, ancora, in quelle di Emmanuel Carrère, la cui particolarità narrativa si fonda soprattutto sull’inespresso, sui sottintesi tra narratore e lettore, che stabiliscono una corrispondenza indiretta tra gli impliciti dell’uno e quelli dell’altro.

64Nei lavori di Annie Ernaux, la violenza morale sembra ampiamente rappresentata e costituisce uno dei nuclei tematici più rilevanti, rendendo, spesso, i protagonisti vittime di questa violenza immateriale, ostinata e, spesso, accanita. Ne L’événement appare numerosa la casistica della violenza morale, nella maggior parte delle circostanze esercitata contro la protagonista. Un primo tipo è riconoscibile nelle parole che la narratrice rivolge a se stessa, commentando la sua condizione di giovane donna in attesa di un figlio ed in procinto di interrompere clandestinamente la gravidanza. La Ernaux, infatti, pone l’accento sulla sua assenza di integrità morale, come se quella gravidanza indesiderata potesse essere una sorta di punizione inflitta ai suoi comportamenti dissennati da una forza superiore. L’autrice presenta la gravidanza in termini di una pena da scontare per avere cercato il piacere, in passato, e come se questa sua condizione fosse un sintomo indiscutibile della sua corruzione morale78.

65Un’altra situazione, che ritorna più volte nel romanzo, attribuisce la violenza morale al comportamento di un medico, il quale accusa la sua paziente, seppure in maniera velata, di aver commesso un gesto contrario alla morale – cioè di aver concepito un figlio al di fuori di un rapporto istituzionalizzato –, aggravato dalla sua necessità di interrompere la gravidanza in corso. La sola richiesta di una visita specialistica sembra legittimare, nei medici consultati, un comportamento aggressivo, mosso da una violenza immateriale e volto a giudicare e soprattutto a condannare, anche se a mezza voce, la condotta della paziente. Questo aspetto emerge dal commento del docteur N., cui la narratrice si è rivolta per accertarsi dell’effettiva gravidanza e che sottolinea che «les enfants de l’amour sont toujours les plus beaux»79. In questa circostanza, la frase del medico ed il riferimento all’amore sembrano nascondere una ironia e una malcelata condanna morale del comportamento della giovane donna, gravida ma desiderosa di liberarsi di un figlio generato non dall’amore di un uomo, ma da un rapporto acerbo con un suo coetaneo. Questa osservazione pare insinuare un’accusa di eccessiva leggerezza nei rapporti sessuali non giustificati dall’amore né dalla necessità o dal desiderio di procreare. D’altra parte, è la protagonista stessa a rendersi conto della violenza dell’affermazione del medico, poiché sottolinea che «c’était une phrase affreuse». Con questa osservazione, ella, in un certo modo, riconosce la sua condizione di vittima di una morale diffusa, che punisce il suo stato di giovane donna disarmata alle prese con una gravidanza non desiderata. Più avanti, la narratrice annuncia l’entrata in scena di un nuovo medico, anticipando, in un certo qual modo, la violenza morale che le verrà inflitta, e definendo esplicitamente l’esperienza del contatto con lo specialista una «exposition au jugement»80, una sorta di processo morale di cui diventa l’imputata. Infatti, lo sviluppo della vicenda appare una vera e propria simulazione di un processo, in cui il medico diventa giudice della malcapitata e approfitta della sua condizione di vulnerabilità per ferirla. La violenza inapparente che egli esercita è fatta di rimproveri, ma anche di domande incalzanti ed invadenti, volte a sottolineare l’inopportunità dell’interruzione di gravidanza appena messa in atto81, scelta che, negli anni in cui è ambientata la narrazione, era considerata gravemente lesiva del comune senso del pudore. Un analogo schema di violenza morale viene riproposto, poco più tardi, in ospedale, da un altro medico, che reagisce urlando, con stizza, collera e disprezzo, alla richiesta, da parte della giovane, di spiegazioni sul trattamento chirurgico alla quale sarebbe stata sottoposta82. La violenza si manifesta nonostante sia evidente che la ragazza si trovi in una situazione di profonda difficoltà ed in una condizione di fragilità83 fisica e psicologica; l’abuso sembra essere un privilegio del medico sul corpo malato.

66Un ulteriore aspetto di questa categoria di violenza inapparente, nella scrittura della Ernaux, è costituito dalla violenza morale esercitata da persone che la protagonista considera amiche, persone in cui ripone fiducia, a cui decide di confidare il proprio segreto, quello della gravidanza e del suo desiderio di interromperla, infrangendo la legge e il costume. Nel romanzo, questi personaggi approfittano tutti della condizione di debolezza, di turbamento emotivo della loro interlocutrice, per affermare la propria superiorità morale. Questo comportamento viene adottato, in modo particolare, da Jean T., cui la narratrice si rivolge per chiedere aiuto, sapendolo coinvolto in un’associazione che lotta a favore dell’uso libero dei contraccettivi, e quindi, presumibilmente, più sensibile al progresso scientifico e sociale che alla gretta condanna morale, e da André X., collega della facoltà di lettere. Nel caso del contatto con Jean T., la Ernaux afferma di percepire nel comportamento del giovane un indubitabile atto di accusa e di scherno, come se il solo fatto di essere gravida la rendesse, per sua natura, un simbolo tangibile di dissolutezza, di perdizione, di presunta inferiorità morale e che tutto ciò rappresentasse, per lui, una fonte di piacere84. L’intensità della violenza morale esercitata da Jean T., nei confronti della narratrice, si manifesta qualche pagina dopo la loro prima conversazione, in un contesto domestico. Jean T., infatti, ha invitato la narratrice a cena a casa sua e di sua moglie e, in questa situazione di apparente familiarità dei rapporti, egli sfrutta la posizione di debito della protagonista, per tentare un atto di violenza fisica. In seguito, questo gesto verrà giustificato con un maldestro tentativo di simulare un test di integrità morale, cui Jean T. avrebbe sottoposto la protagonista85. Il frammento appena citato mostra che la violenza morale può rappresentare un punto di partenza per la realizzazione di una violenza più radicale e devastante. Le conseguenze possono essere irreversibili e, come in questo frangente, possono sfiorare la distruzione fisica e psicologica della vittima designata, in quel momento colpevole solo di trovarsi in una situazione di inferiorità, reale o ipotetica, materiale o morale.

67Il dialogo con André X., invece, si presenta come un episodio di violenza, in cui l’interlocutore della scrittrice si appella, per marcare il dislivello morale tra loro, ad una presunta «loi naturelle», che la giovane donna starebbe infrangendo con la sua volontà di commettere un crimine grave, non solo per la legge francese, ma anche per quella della vita, basata su un’etica tacita ma universalmente condivisa86. La violenza inapparente è, inoltre, sottolineata dal tentativo di persuasione messo in atto da André X., come se egli stesso fosse un rappresentante ineccepibile di una legge morale e, dunque, percepisse il dovere di convincere la sua interlocutrice della scorrettezza della sua intenzione, giudicata inaccettabile.

68Nella scrittura di Michel Houellebecq, invece, questa specie di violenza si esprime sovente attraverso l’uso di espressioni che racchiudono una carica elevata di giudizio e di condanna morale, talvolta attenuata e mascherata da una patina ideologica. Questo pretesto teorico dovrebbe promuovere chi formula l’accusa, il narratore o uno degli altri personaggi coinvolti, ad un ruolo di superiorità etica, creando un divario con l’interlocutore, rappresentando, così, una forma implicita di violenza. Nei testi di Houellebecq, infatti, la violenza inapparente di carattere morale appare spesso sotto la forma di un compromesso tra un giudizio severo sul mancato rispetto dei principî etici e la violenza ideologica. Per questo, la differenza tra le due categorie non è sempre netta e lascia spazio all’incertezza nella definizione.

69Una rappresentazione di questa di violenza morale può essere rintracciata ne Les particules élémentaires, in cui la violenza inapparente viene veicolata dall’opinione negativa e irremovibile che il narratore esprime nei confronti di una persona a lui del tutto estranea e che conosce soltanto attraverso lo schermo del televisore, un presentatore, tale Claude Darget. Questo personaggio vuole rappresentare, nel quadro della storia dei media francesi, una delle figure paradigmatiche dell’informazione televisiva e della divulgazione midcult87 attraverso il piccolo schermo. In un passo del romanzo, a proposito di tale presentatore, che, nella finzione romanesca, sta commentando un documentario sui comportamenti naturalmente violenti degli animali, Houellebecq scrive che «La voix pompeuse et stupide de Claude Darget commentait ces images avec une expression d’admiration injustifiable»88. In una sola frase, il narratore muove una critica mediata all’intelligenza del conduttore89, che definisce stupido, solo ascoltandone la voce. Inoltre, il narratore esprime disapprovazione morale sul sentimento che traspare dall’eloquio di Darget, specificando che l’ammirazione che egli sembra provare sarebbe ingiustificabile. In questo caso, la violenza morale appare evidente attraverso il tentativo di esprimere un pregiudizio, formulandolo già come una condanna. Questa attitudine rende colpevole il personaggio vittima della violenza – Darget, in questo caso –, e lo fa apparire come qualcuno che si è macchiato di un crimine morale che non può essere scusato e la cui gravità viene stabilita non da una un codice di norme condivise, ma, al contrario, in maniera arbitraria e, dunque, presumibilmente priva di fondamento, da un narratore prevenuto.

70Nello stesso romanzo, Houellebecq descrive una scena in cui Bruno si trova a confrontarsi con gruppi di persone sconosciute, all’interno di una comunità New Age in cui ha cercato rifugio, sperando di poter appagare la sua frustrazione sessuale. Il contatto con questi estranei viene vissuto con distacco e con senso di superiorità morale, da parte del co-protagonista, che non esita a deridere i discorsi di un sedicente appartenente all’ordine religioso segreto dei Rosa Croce. Il suo giudizio interviene, in maniera implicita, su tutto il sistema di pensiero di questo gruppo, e ricorre ad offese ideologiche e politiche90, che tendono a sottolineare la sua presunta superiorità etica. Il primo termine utilizzato da Bruno per apostrofare il suo interlocutore e le abitudini del gruppo cui egli appartiene, infatti, pone l’accento sulle supposte preferenze sessuali, la cui scarsa integrità morale è messa in evidenza dall’epiteto «pédé»91. Questo appellativo racchiude una forte connotazione negativa ed ingiuriosa, in quanto rimanda alla pederastia (e, dunque, all’aggettivo «pédéraste»92), pratica sessuale fortemente censurata e rigettata dall’attuale società. Le ragioni di questa censura risiedono nel fatto che essa ingloba tanto il significato di omosessualità, quanto quello di pedofilia ed è, dunque, considerata doppiamente contraria ai costumi vigenti, da consistenti fasce della popolazione in alcuni paesi occidentali.

71A questo proposito, sembra opportuno sottolineare che la violenza inapparente morale, veicolata dall’espressione «pédé», si ripete in diversi momenti del romanzo, ed in contesti differenti l’uno dall’altro. A titolo di esempio, si può citare l’offesa occasionale urlata da Bruno ad un automobilista alla guida di una Jaguar93. Un altro caso è rappresentato dalla vera e propria digressione dal tono quasi saggistico che Bruno intraprende, quando descrive le attitudini ed i comportamenti degli omosessuali, definendo quella che considera la loro reale natura, cioè quella di pederasti94.

72Il secondo epiteto che rivela una violenza inapparente di stampo morale, utilizzato dal co-protagonista de Les particules élémentaires, nel medesimo contesto, è «nazis». Questa maniera di apostrofare, per di più in forma abbreviata, mostra come l’offesa morale possa arrivare ad associare abitudini sessuali non condivisibili o non condivise, sul piano etico, ad un comportamento ideologicamente, moralmente e storicamente riprovevole, determinando una sovrapposizione disordinata ed ingiustificata di significati. In questo caso, l’aggettivo «nazi» è impiegato in maniera iperbolica e, nella sua esagerazione, sembra avere il compito di accentuare gli aspetti moralmente deprecabili dello stile di vita degli interlocutori di Bruno, che diventa un intransigente giudice morale di persone che ha appena conosciute e di cui ignora le reali abitudini. Il medesimo meccanismo di violenza viene applicato dallo stesso personaggio in contesti analoghi, in cui Bruno unisce offese per i presunti costumi sessuali del proprio interlocutore ad iperboli ideologiche negative. Solo una pagina più avanti, infatti, Houellebecq fa pronunciare all’uomo l’espressione ingiuriosa «pétasse nazie»95, riferita ad una donna sconosciuta, come se la vita privata di una persona potesse risultare moralmente peggiore, se rafforzata da una posizionamento politico e ideologico – quello, anacronistico, del nazismo – riconosciuto gravido di conseguenze nefaste, sul piano politico e su quello morale, immateriale e, dunque, inapparente.

73Un’altra scrittura in cui la presenza della violenza inapparente di ispirazione morale si manifesta in maniera decisa è quella rappresentata da Christine Angot, ne L’inceste. In questa occasione, la violenza morale riguarda soprattutto l’ambito sessuale e, nel corso di tutto il romanzo, viene declinata in questa direzione. Nell’opera della Angot emerge la dialettica tra una supposta integrità morale dell’omosessualità e la normatività morale dell’eterosessualità e, dunque, tra ciò che maggiormente rispecchia l’identità intima della protagonista e ciò, che, invece, il mondo esterno sembra aspettarsi da lei. La violenza morale che prende forma nella sua scrittura oppone il pensiero collettivo – il sistema etico su cui fa affidamento la grande maggioranza della società – e il comportamento ribelle del singolo, rappresentato, in queste pagine, dalla narratrice e protagonista. La Angot, infatti, prova ad imporre il proprio punto di vista, attraverso una violenza morale esercitata contro l’opinione dominante, per reazione, rispondendo alla necessità di affermare la propria presenza nel mondo. Uno degli aspetti che si delineano con crescente chiarezza, in questa scrittura, e che ne costituiscono la parte determinante della propria unicità, è la violenza esercitata contro un «voi» plurale, non meglio definito, che sembra additare una collettività che condivide gli stessi principî etici consuetudinari e che adotta la stessa logica etica, un gruppo compatto con comportamenti codificati, che la Angot critica con risentimento per la sua convenzionalità nelle preferenze e nelle pratiche sessuali96.

74Sin dalle prime pagine del romanzo, infatti, l’autrice dichiara di voler esercitare senza remore una forma di violenza contro i giornalisti ed i critici letterari, per imporre la propria presenza nel mondo degli scrittori contemporanei97. Inoltre, spiega di voler utilizzare i suoi comportamenti, considerati contrari al sistema morale condiviso, per affermarsi, facendo leva sullo scandalo sollevato presso chi l’avrebbe letta e, di conseguenza, valutata e giudicata98.

75Allo stesso tempo, però, la scrittura della Angot sembra mostrare la sofferenza di questa sua opposizione ai comportamenti che caratterizzano larga parte del mondo esterno. Da un lato, si domanda, con disprezzo, come facciano gli altri a vivere quella che definisce una «sexualité type»; dall’altro, invece, sembra subire passivamente la violenza morale esercitata su di lei dai luoghi comuni condivisi. L’accettazione della violenza come parametro unico e generale pare talmente profonda che la protagonista permette alla donna con cui ha una relazione di definire incestuoso e, dunque, moralmente sbagliato, un qualunque rapporto omosessuale99. Inoltre, viene utilizzata l’espressione «ghetto homosexuel»100, come se un’inclinazione sessuale diversa da quella considerata normativa fosse da punire mediante la ghettizzazione, attraverso l’isolamento dei colpevoli. A questo proposito, la stessa narratrice dichiara di provare vergogna, sottolineando la forza della violenza morale subita, nel rendere pubblica la sua vita omosessuale101. Per di più, paradossalmente, riconosce come poco morali i propri comportamenti, anche quelli indotti dalla violenza di suo padre, quando le imponeva rapporti sessuali incestuosi ma, poi, tentava di sottrarli, in qualche misura, ad un luogo che, per sua natura e storia, rappresentava la sede di una istituzione religiosa, largamente diffusa in Occidente, quella che si identifica con una chiesa102. Infine, ancora un episodio emblematico di violenza morale, nella scrittura di Christine Angot, si trova in Une semaine de vacances. In questo romanzo, la narratrice sottolinea l’esibita superiorità morale del padre, che, sebbene sia autore di ripetute violenze sessuali ai danni di sua figlia, si rivolge a lei mostrandole, ripetutamente, lo squilibrio etico esistente tra loro. Egli, infatti, condanna la volgarità di sua figlia, criticando il suo registro linguistico inappropriato ed inadeguato alla storia delle parole utilizzate. La violenza inapparente, in questa circostanza, viene espressa da una smorfia, che manifesta scherno e disapprovazione, nonché da un uso strumentale del proprio bagaglio intellettuale. Per questa ragione, la situazione cui si fa qui allusione può essere considerata intermedia tra la violenza inapparente morale e quella intellettuale. Un altro tratto significativo è costituito dall’uso del verbo «condamner», che mette in rilievo il valore punitivo dell’azione compiuta dal personaggio del padre103.

76Una diversa manifestazione di questa specie di violenza è offerta dalla scrittura di Marie Darrieussecq, in Truismes. In questo testo, la moralità collettiva viene spesso opposta a quella del singolo, rappresentato dalla protagonista. Pertanto, viene evidenziata la violenza esercitata dal pensiero comune su un comportamento considerato non normativo e, per questa ragione, criticato e condannato. Il personaggio principale della narrazione, infatti, allude all’intransigenza dimostratale, senza troppo garbo, dalle persone moralmente integre, la cui certificazione d’integrità è procurata esclusivamente dal numero. Il motivo della inadeguatezza morale della protagonista risiede nel fatto che, nonostante la sua giovane età, abbia già messo in atto un’interruzione di gravidanza. Questo solo elemento la rende una persona che merita di essere punita con durezza, senza possibilità di comprensione104. Inoltre, la figura centrale di Truismes nella scrittura della Darrieussecq diventa anche vittima di una violenza che associa l’aspetto esteriore, sempre più mostruoso, all’integrità morale della persona, come se ad una esteriorità corrotta corrispondesse, necessariamente, un’indole immorale, dedita a pratiche inaccettabili ed in contraddizione con una ortodossia di comportamenti autoreferenziale ma condivisa105.

77Ne La moustache di Emmanuel Carrère, la violenza inapparente si manifesta in forma più immateriale ed implicita: i due attori della vicenda, infatti, costruiscono una complessa rete di tensione emotiva, che, nello stesso tempo, li avvicina e li allontana progressivamente. Entrambi si accusano reciprocamente e, spesso, in maniera velata, di poca rettitudine morale, cercando di punirsi a vicenda, attraverso piccoli gesti quotidiani, determinati dal dramma psicologico che li tormenta. Nel gioco di apparenze e di non detti in cui i coniugi si sfidano, la violenza morale sembra funzionare come una trappola mentale. Il personaggio del marito, infatti, arriva a domandarsi, ripensando ai comportamenti di sua moglie, se ella non stia cercando di castigarlo, fingendo di non ricordare nulla dei baffi che aveva sempre portato e coinvolgendo anche le loro comuni conoscenze in questa messa in scena punitiva106. Il dubbio si insinua al punto tale che l’uomo sente di dover effettuare, per il bene di sua moglie, un esame di coscienza, pratica di derivazione religiosa che implica l’ammissione di una responsabilità morale. Il protagonista maschile di Carrère prende in considerazione la possibilità di aver commesso delle mancanze, in passato, e che sua moglie abbia il potere di fargli espiare una pena, quasi che la donna detenesse una rettitudine etica che, invece, egli sembra aver perso e quasi che una punizione simbolica – in realtà una vera e propria forma di violenza – rappresentasse una possibile soluzione concreta. In effetti, la parola «colpa», assieme al campo semantico che le appartiene, ritorna, nel romanzo, ed assume una connotazione sempre più marcata. Seguendo l’evoluzione dei personaggi, si trasforma, da semplice violenza inapparente e da accusa all’integrità del sistema etico dell’interlocutore, nella supposizione di una patologia, di una turba mentale. Con questo espediente, Carrère insinua il dubbio che la corruzione morale possa rappresentare, per i suoi personaggi, una possibile anticamera della decadenza del corpo e dell’intelletto107.

78La lettura accurata dei testi considerati mostra che la violenza inapparente può nascere tanto nella scrittura quanto nella materia narrativa dei testi letterari, anche sotto forma di violenza morale, una declinazione particolare, cerebrale, che può assumere la brutalità umana. L’obiettivo di questa violenza consiste nell’individuazione dei punti cruciali di debolezza degli esseri umani, per distruggerli, minando le certezze di cui ognuno risulta depositario. La tecnica adottata consiste nell’insinuare, nell’interlocutore, dapprima, il sospetto, poi, la paura dell’errore, e delle possibili conseguenze irrevocabili che esso può avere sulla loro vita. La violenza morale esaspera il meccanismo colpa-pena, e fa leva sulla necessità del singolo essere umano di essere parte di un sistema più largo, condiviso e, quindi, rassicurante, ove essere accolto e accettato come individuo irreprensibile e, pertanto, socialmente affidabile.

5. Violenza intellettuale

79La violenza inapparente intellettuale si fonda sull’uso della cultura, del sapere scientifico, come forma di potere e come legittimazione di una sopraffazione sull’interlocutore, meno dotato in questo ambito. Essa appare diversa dalla violenza morale, pur presentando con quest’ultima alcune affinità. La violenza morale, infatti, utilizza per imporsi un nucleo di credenze condivise, facendo leva sulla fragilità emotiva e sulla paura di una ripercussione negativa sull’esistenza. La violenza intellettuale, al contrario, si serve di un bagaglio di conoscenze reali, che segnano una superiorità ed una maggiore possibilità di comprensione e di azione, di dominazione e, dunque di esclusione. Per questo, la violenza intellettuale può essere considerata molto vicina a quella morale, poiché entrambe hanno una portata distruttiva, pur fondandosi su nuclei di conoscenza di natura diversa: quello ideologico, di ispirazione religiosa e superstiziosa, nella violenza morale; quello oggettivo, scientifico e codificato, nella violenza intellettuale.

80Questa categoria di violenza inapparente riesce a piegare l’implicita valenza del progresso intellettuale, la complessa costruzione di conoscenze creata dall’attività e dal pensiero degli uomini, alla distruzione; analogamente alla violenza morale, essa sfrutta la debolezza dell’interlocutore per affermarsi. La differenza, però, in questo caso, è che la fragilità utilizzata come cardine della situazione appare come oggettiva e determinata da una carenza di sapere, dall’ignoranza di cui si è responsabili, che priva gli esseri umani di armi immateriali per difendersi dalla violenza intellettuale.

81Nelle scritture letterarie che compongono questo corpus, la violenza intellettuale occupa un largo spazio e, spesso, svolge la funzione di istituire gerarchie di potere tra i personaggi. Essa, infatti, innesca reazioni emotive di subordinazione, limitando, in qualche caso, la possibilità di azione, nonché di evoluzione narrativa del personaggio, che resta cristallizzato nel proprio stato di inferiorità intellettuale. Questo aspetto emerge con forza dalla scrittura di Christine Angot, ne L’inceste, in cui la figura del padre, portatore di conoscenze scientifiche, di cultura – è un linguista affermato e, per questo, rappresentante del sapere, titolare di un potere intellettuale –, si afferma come dominante, rispetto alla figlia. La supremazia è tale da autorizzare non solo la messa in atto di un incesto, ma anche da determinare un forte senso di inferiorità della parte soccombente, in più occasioni sottolineato dalla protagonista. La donna, infatti, nelle pagine del romanzo, riconosce la superiorità intellettuale del padre, che si esprime nella forma di una violenza distruttiva, nei suoi confronti, addirittura mortificandone la presenza. La violenza intellettuale ha l’effetto di impedire alla figlia di maturare una visione del mondo diversa da quella paterna, fatta di una erudizione dai tratti dispotici. La narratrice vive il sapere del padre come una forza superiore persino al potere simbolico delle religioni, delle ideologie che danno forma ad uno dei sistemi morali più strutturati degli esseri umani108. Agli occhi del padre, intellettualmente superiore, il mondo in cui la giovane donna vive è fatto di «bêtises» e la presenza della figlia appare come fortemente messa in ombra dalla violenza immateriale del genitore. Costui, reso simbolicamente superiore da questo potere, potrà compiere la violenza reale dell’incesto, legittimato dal ruolo di dominazione che la violenza intellettuale gli ha conferito. In questa circostanza, la violenza inapparente si presenta come una fase preliminare alla realizzazione della violenza fisica, un passaggio fondamentale che consiste nell’indebolimento della struttura mentale, immateriale della vittima, per facilitare la messa in atto della violenza successiva, quella tangibile, della violazione corporale.

82Nonostante la violenza inapparente intellettuale abbia indebolito il personaggio della figlia, la protagonista possiede a sua volta la capacità di realizzare strategie di violenza intellettuale sui suoi interlocutori. Infatti, sebbene risulti perdente nel confronto col padre, la donna cerca di affermare la propria forza devastatrice all’esterno del nucleo parentale. Il suo terreno di realizzazione della violenza si sposta sulla relazione sentimentale che intrattiene con un’altra donna. In questo contesto, agisce esacerbando i limiti intellettuali della sua interlocutrice, comparandola con se stessa, persona, che, al contrario, definisce priva di limiti109. Questo episodio narrativo si rivela utile per comprendere che le dinamiche di violenza inapparente intellettuale, nella scrittura della Angot, si presentano come circuiti chiusi, in cui il rapporto tra dominante e dominato ovvero tra il soggetto attivo, che realizza la violenza e quello passivo, che la subisce, è circostanziato e si realizza solo in un contesto preciso. Il soggetto attivo di un nucleo dominante-dominato, quindi, può diventare passivo in un rapporto diverso, e viceversa, così come risulta evidente dalla lettura dei passaggi citati de L’inceste.

83Anche in Vengeances di Philippe Djian si riscontra più di un esempio di violenza intellettuale che rimanda a quello appena analizzato nel testo di Christine Angot. Il narratore descrive una scena in cui il protagonista si trova a discutere coi suoi due più cari amici delle recenti novità sopraggiunte nella sua vita, e, in particolare, dell’arrivo della giovane Gloria. Questo argomento suscita reazioni nette ed opposte nei tre personaggi, poiché Gloria rappresenta per ognuno di loro il riferimento ad un rapporto diverso con la vita. Gloria, infatti, simbolizza il legame col figlio perduto e coi propri fallimenti nel ruolo padre, per Marc, il protagonista, mentre rappresenta una metafora della possibilità di recuperare le emozioni provate nella sua giovinezza, per Michel. Infine, viene percepita da Anne come una minaccia contro il potere esercitato sugli uomini dal suo fascino femminile ormai maturo e, in parte, perduto. Nel dialogo che il narratore costruisce fra i tre amici, l’equilibrio viene rotto dalla replica di Marc, in cui emerge la sua violenza intellettuale nei confronti dei suoi interlocutori, giudicati incapaci di comprendere nella sua globalità la situazione che sta vivendo, perché mentalmente limitati110. Questa pagina mostra bene che la violenza intellettuale può intervenire a tutti i livelli dei rapporti umani, anche in contesti narrativi in cui non sono in discussione il bagaglio culturale o la formazione dei personaggi, ma in cui la superiorità viene applicata alla gestione della vita quotidiana e delle relazioni ordinarie. Un’altra scrittura in cui la violenza «inapparente» intellettuale trova largo spazio, al punto da poter essere considerata paradigmatica, è quella di Michel Houellebecq, ne Les particules élémentaires, in larga misura, e in Extension du domaine de la lutte, in misura minore. La violenza intellettuale che emerge da questi testi fa leva su un bagaglio oggettivo di conoscenze, sul nucleo di nozioni acquisite e di esperienza che caratterizzano una professione. Inoltre, la violenza intellettuale stabilisce un rapporto di dominazione sulla base dei meccanismi di inclusione ed esclusione da questo universo culturale e professionale. Nelle pagine di Houellebecq, la conoscenza diventa una strumento di potere tanto forte da costituire la condizione necessaria dei suoi personaggi per essere in vita e per essere superiori e vincenti.

84Una documentazione di questa categoria di violenza intellettuale è offerta dal discorso elaborato dal personaggio di Desplechin, direttore del CNRS e superiore gerarchico del co-protagonista Michel Djerzinski. In questo frangente, egli esprime la sua superiorità intellettuale, rispetto ai biologi molecolari del dipartimento che dirige, sottolineando che si tratta di un’attività che richiede attitudini mentali definite di second’ordine, senza nessuna importanza e senza alcuna creatività111. Il valore della violenza inapparente viene in questo caso rafforzato dall’uso dell’ironia da parte dell’uomo, il che consolida la sua posizione di dominazione intellettuale. Questo discorso di Desplechin mira a far emergere la propria superiorità, in modo da costituire, assieme a Djerzinski, un gruppo di potere ristretto, che può considerarsi egemonico rispetto al gruppo maggioritario, per ragioni intellettuali e cioè grazie al possesso di una conoscenza settoriale. L’ambito scientifico delle scienze fisiche, infatti, sarebbe, secondo Desplechin, notevolmente migliore di quello delle scienze biologiche, se sviluppato a livello professionale112. Questa superiorità sembra conferire ai fisici un potere intangibile, eppure fondamentale, quello di essere i soli in grado di vedere la possibilità della devastazione, di poterla anticipare e, in qualche modo, controllare. La cultura scientifica rappresenterebbe, per i due personaggi, uno strumento di potere in grado di determinare le sorti di altri esseri umani, nonché la fondatezza di un’intera disciplina a loro in parte estranea, ma della quale hanno un giudizio chiaro e definitivo. Attraverso l’indicazione di un dislivello intellettuale qualitativo che lo separa dal resto del mondo, Desplechin mostra con efficacia il meccanismo letterario di questo tipo di violenza inapparente. Nondimeno, egli contribuisce a mettere in luce le dinamiche di potere, di esclusione e di possibile distruzione, che questa categoria di violenza potrebbe realizzare, facendo leva sul progresso che gli uomini hanno raggiunto, nella gestione dello scibile.

85Lo stesso meccanismo narrativo si manifesta nella scrittura di Extension du domaine de la lutte, dove, se pure in misura minore, sono presenti tratti evidenti di violenza intellettuale di tipo analogo a quello appena rilevato ne Les particules élémentaires. A questo proposito, si ricorda un passo in cui il protagonista-narratore si esprime con violenza sul comportamento di un superiore gerarchico, che s’interessa della formazione dei suoi dipendenti per poterne sottolineare il divario qualitativo e per poter utilizzare le proprie competenze professionali, i propri titoli di studio più prestigiosi, come strumento di sottomissione e di potere113.

86Questa differenza culturale tra un gruppo minoritario (ma intellettualmente superiore) ed un gruppo maggioritario si manifesta a più riprese nel romanzo e si esprime attraverso l’uso di una violenza nell’esclusione, nell’offesa dell’intelligenza altrui. Un fenomeno analogo si ritrova in un passo in cui, ne Les particules élémentaires, si definisce stupida la voce del presentatore televisivo Darget114, passo già citato nell’ambito della violenza morale, che suggerisce uno spunto utile anche per l’analisi della violenza intellettuale. Di natura omogenea sembrano anche altre sequenze del testo, in cui l’autore esprime o fa esprimere ai suoi personaggi giudizi negativi sulle capacità del proprio interlocutore o di altri personaggi del romanzo. Questa violenza appare in tutta la sua ovvietà quando il narratore manifesta il proprio disprezzo nei confronti del genere femminile, condannandolo, sin dall’infanzia, ad una stupidità rassegnata da cui affrancarsi sembra impossibile, poiché si tratterebbe di un carattere geneticamente trasmesso115. Un’altra rappresentazione di questa violenza si ritrova nell’offesa indirizzata dal padre di Bruno ad un personaggio secondario, il chirurgo Poncet, nominato solo in questo contesto e definito, ripetutamente, «con»116, quasi a voler porre l’accento, con questa forma di insulto corrente quanto volgare, non soltanto sulla modesta intelligenza dell’uomo, ma anche sul suo scarso valore umano. Lo stesso principio vale per la critica che il protagonista di Exension du domaine de la lutte esprime nei confronti del proprio capo, definito «imbécile»117, evidenziando una sorta di corrispondenza inversa tra il ruolo ricoperto ed il reale valore del personaggio.

87Così facendo, aggettivi come «stupide», «imbécile», o come la forma volgare «con» diventano segnali forti di una violenza inapparente intellettuale, volta a denigrare l’interlocutore, per affermare un potere ed una superiorità immateriali, che possono rivelarsi determinanti, nell’equilibrio della finzione romanzesca.

88La scrittura di Annie Ernaux, ne L’événement, invece, appare orientata verso forme di violenza intellettuale più velate. In questo testo, la dialettica dominante-dominato si basa sull’opposizione tra il peso delle conoscenze scientifiche, utilizzate come arma intimidatoria, e una situazione di vulnerabilità già in essere. Il confronto avviene, infatti, tra un medico ed una paziente, tra un professionista, in possesso di un potere cognitivo professionale, qual è quello del medico, ed una persona in stato di debolezza fisica, che necessita di recuperare la salute. La condizione di squilibrio tra i due personaggi risulta accentuata da un uso violento della cultura medica, che diventa uno strumento di dominazione e perde il suo ruolo originario di salvazione, di risanamento del paziente.

89Una situazione analoga, che mostra questa discrasia e la conseguente realizzazione della violenza intellettuale, è costituita dal dialogo tra la protagonista-narratrice e lo specialista cui si era rivolta per chiedere aiuto, quando, resasi conto della gravidanza in corso, aveva capito che l’unica soluzione compatibile con la fase della vita che stava attraversando potesse essere quella di un aborto. La violenza intellettuale si manifesta nel momento in cui il professionista, ignorando il suo interlocutore, intraprende un monologo a metà strada tra il discorso morale e quello di una persona intellettualmente superiore, che conosce o che può prevedere i comportamenti umani ed il corso degli eventi della vita118. In questo caso, il personaggio del medico fa leva sulla propria posizione di potere non per soccorrere una paziente in difficoltà, ma per mostrarle l’inopportunità dell’interruzione di una gravidanza. Egli, infatti, utilizza il suo bagaglio di cognizioni tecniche per giudicare una necessità, quella dell’interruzione volontaria di gravidanza, e si appoggia, per questo, sulla forza del sistema giuridico e di quello medico, arrecando ulteriore offesa alla paziente. Questa violenza intellettuale viene riconfermata anche in un passaggio successivo del testo, in cui la Ernaux definisce il proprio personaggio una «demoiselle stupide»119, non solo agli occhi del medico cui aveva chiesto aiuto, ma a quelli di tutta la categoria, confermando, in questo modo, il meccanismo di potere culturale messo in atto in quella circostanza da una ceto professionale che nulla ha a che spartire col ruolo di prete o con quello di giudice.

90La violenza inapparente esercitata su un soggetto culturalmente fragile emerge in una scena di Truismes, di Marie Darrieussecq, ove la protagonista risulta essere vittima della propria ignoranza. Questa debolezza viene, infatti, utilizzata dai suoi interlocutori per metterla in difficoltà e ferirla, per colpirla laddove la donna appare più indifesa, ricorrendo a discorsi complessi, per lei impossibili da decifrare e che generano un acuto sentimento di inadeguatezza120.

91Nelle pagine de La moustache di Carrère, forme di violenza intellettuale si annidano nel rapporto tra i due protagonisti. Lo stesso narratore interviene per sottolineare questo aspetto, intromettendosi nelle vicende raccontate ed esprimendo giudizi che definiscono le posizioni mentali dei personaggi centrali. Talvolta, i suoi commenti rivelano la postura di superiorità mentale di un personaggio rispetto al suo interlocutore, quasi a voler dimostrare la differenza tra comportamenti intellettualmente elaborati, quelli di un adulto, e comportamenti infantili, ancora rozzi e privi dei filtri della conoscenza e dell’esperienza. In questo caso, persino l’indulgenza, usata dal protagonista, rispetto ad un’esagerazione immatura, quella che caratterizza la reazione della sua compagna Agnès121, può rivelarsi un gesto violento, in quanto mira ad evidenziare la sproporzione tra le forze, la dominazione immateriale dell’uno sull’altro. L’equilibrio tra i due personaggi, però, viene rimesso in discussione in un passaggio successivo del romanzo, in cui la protagonista femminile afferma con vigore la propria superiorità intellettuale, rispetto al protagonista maschile, sia esprimendo un giudizio negativo sull’intelligenza del coniuge, sia insinuando dubbi sulla sua integrità mentale, definendolo pazzo122. Questi esempi mostrano che la violenza intellettuale poggia su un meccanismo delicato e, per così dire, transitivo, legato alla situazione momentanea, inaspettatamente reversibile all’infinito. Quando si parla di violenza intellettuale, non si deve necessariamente pensare ad una violenza fondata solo su conoscenze specifiche o su una cultura scientifica, poiché questa violenza si basa, piuttosto, sulla capacità di un soggetto di imporsi, in un determinato momento, di rappresentarsi come mentalmente dominante, rispetto al proprio interlocutore, riuscendo così ad aggredirlo, a renderlo vulnerabile e, infine, a distruggerlo. La violenza inapparente di ordine intellettuale sembra uno strumento perenne di reciproche aggressioni, un conflitto continuo, con strumenti di pressione subdoli, immateriali e non fisici.

92Una forma di violenza inapparente intellettuale diversa da quelle incontrate finora, eppure meritevole di una trattazione anche minima, è riscontrabile in Vies minuscules e, in particolare, nel racconto dedicato alla vita dei fratelli Bakroot. In questo capitolo, la violenza intellettuale viene suggerita dal comportamento del maggiore dei due fratelli, che utilizza la letteratura, i libri, la conoscenza come singolari strumenti di violenza contro se stesso, in primo luogo, e contro il mondo in cui vive, in seconda istanza. In questa pagina di Michon, la letteratura diventa una forma di tortura, per Roland Bakroot, che mostra di detestare i libri che legge, al punto da esserne disgustato. Malgrado questo, egli persevera nella sua attività, esercitando, così, una forma di violenza inapparente contro se stesso e lasciandosi simbolicamente ferire dalla letteratura e dalla cultura123. D’altra parte, il tema della violenza che la conoscenza esercita sul genere umano, su ogni singola vita, era stato già anticipato da Michon all’inizio del racconto, quando aveva affermato che il sapere, inteso come eredità storica e culturale condivisa, ha una sua crudeltà e si presenta come una «bête antique, inexistante et pourtant goulue, qui vous prive de votre mère et vous livre, à dix ans, à un simulacre du monde»124.

93Tuttavia, la violenza inflitta a se stesso non esclude il giovane Bakroot dalla violenza inflitta ad altre persone e, al contrario, sembra costruirgli un riparo simbolico, dal quale il ragazzo non esita ad uscire, alla prima occasione di conflitto125.

94La violenza intellettuale, dunque, oltre che presentarsi come un’arma brandita dagli esseri umani per indebolire e distruggere in forma simbolica altri suoi simili, portatori di alcune debolezze culturali, meno preparati, o del tutto sprovvisti di coordinate culturali, si rivela essere, attraverso molti dei testi presi in considerazione, anche una violenza oggettiva, che può venire esercitata dal sapere stesso contro gli uomini, contro la limitatezza del loro intelletto e della loro esperienza. L’ignoranza entra, dunque, nel territorio della colpevolezza, per installarsi e restarvi senza possibilità di soluzione.

6. Violenza metaforica

95La violenza metaforica fa parte della macro-categoria della violenza inapparente verbale, poiché fa uso di figure e strategie retoriche (la similitudine, la metafora espressa nelle sue diverse modulazioni e possibilità), per esprimere, attraverso parole, attraverso frasi e discorsi, un rapporto di forza distruttivo. La violenza metaforica è una delle manifestazioni più riuscite e sofisticate della violenza inapparente, poiché utilizza la lingua, col suo potere evocativo e performativo, nonché con la sua capacità di creare situazioni elaborate e complesse, come fosse un’arma impropria verbale, effettiva e per nulla immaginaria.

96Questa classe di violenza inapparente appare fondata sulla finzione, sulla capacità creativa di chi la esercita, agendo di rimbalzo, ovvero in maniera obliqua. Proprio per questo motivo, essa si rivela più violenta, perché si basa sulla modificazione e sul capovolgimento del significato delle parole, e perché, servendosi di artifici linguistici, è necessariamente volontaria e premeditata. La violenza metaforica si presenta di per sé come un elemento letterario, che fa leva sulla proiezione di immagini attraverso le parole per creare accostamenti e similitudini concettuali e, allo stesso tempo, per distruggere l’avversario con questo raggio verbale e mortifero.

97La forte componente finzionale che caratterizza la violenza metaforica fa sì che essa sia presente in maniera costante, nelle scritture letterarie del corpus romanzesco, pur esprimendosi in modo sempre diverso, legato al romanzo e alle circostanze narrative. La violenza inapparente metaforica si esplicita, nella maggior parte dei casi, in due direzioni: l’animalizzazione e la reificazione, entrambe forme di degradazione della figura e della natura umane. Esse infatti rappresentano la riduzione alla bestialità della componente razionale degli uomini e l’oggettualità, vale a dire l’assenza di vita, la riduzione alla mera funzionalità dell’esistenza. Questi aspetti mostrano che l’obiettivo essenziale della violenza metaforica sembra essere la denigrazione dell’interlocutore, lo sgretolamento e la distruzione della sua identità.

98Tra le scritture del corpus in cui la presenza della violenza metaforica è più densa, quella di Michel Houellebecq appare forse una delle più rappresentative, poiché i suoi personaggi ricorrono spesso a strategie retoriche per esprimere la loro contrarietà, il loro rifiuto, il loro disprezzo. Questo accade sia in Extension du domaine de la lutte, sia, in misura ancora più cospicua, ne Les particules élémentaires.

99Un primo sintomo inequivocabile di violenza metaforica è offerto da Extension du domaine de la lutte, in cui il narratore ricorre all’uso di una similitudine animale, rafforzata dalla scelta di termini gergali, per esprimere disapprovazione e disprezzo nei confronti dei personaggi cui sta facendo riferimento. La figura retorica utilizzata in questo caso, la similitudine, è funzionale alla creazione di un’immagine di conformismo, di comportamento istintivo di massa, evocato dallo sciame di grosse mosche, e di biasimo, sottolineato dall’espressione volgare «mouches à merde», già, peraltro, anticipato, in maniera più articolata, nel periodo precedente, «des créatures crasseuses et méchantes, brutales, parfaitement stupides»126. Con questo artificio retorico, Houellebecq smaschera la natura violenta insita nel rapporto coi personaggi da lui messi in scena e utilizza la parola per esprimere i suoi apprezzamenti negativi, brandendoli come fossero potenti strumenti di denigrazione.

100Nelle pagine de Les particules élémentaires, invece, sono frequenti i casi di violenza inapparente che si serve della reificazione e che mirano alla svalutazione dell’interlocutore, ponendolo, metaforicamente, sullo stesso piano di un oggetto inanimato. Una prima manifestazione si trova già nei primi capitoli del romanzo, quando, parlando dell’infanzia di Bruno, il narratore si riferisce a lui con un verbo, «expédier», che, normalmente, descrive un’azione imposta ad un oggetto, a un articolo di vendita per corrispondenza, e non a un essere umano. In questa circostanza, Houellebecq vuole mostrare la violenza inapparente esercitata sul bambino, sotto forma di riduzione a pacco, un’azione da compiere con indifferenza. Bruno, infatti, attraverso la scrittura, appare come un figlio considerato dalla sua famiglia alla stregua di un soprammobile, di un oggetto inanimato, incapace di provare sentimenti e di esprimere la propria opinione e la cui esistenza conta poco. Egli, dunque, viene vissuto come qualcuno (o, forse, sarebbe più opportuno scrivere «qualcosa») di cui ci si deve liberare al più presto127.

101Nello stesso romanzo, Houellebecq fa ancora riferimento ad un contesto simile, ovvero quello della violenza metaforica esercitata nel nucleo famigliare di appartenenza dei personaggi, nella dinamica dei rapporti tra genitori e figli. Il co-protagonista Bruno, si esprime lungamente sulla natura dei legami famigliari ed utilizza una metafora che esprime una forte carica di violenza inapparente. Egli, infatti, nel suo discorso, accosta la figura dei figli a quella di una trappola che si chiude ed imprigiona, rivelando la sua natura di oggetto ostile, come lo stesso autore specifica128, e svantaggioso, poiché priva chi ne è vittima della libertà, della possibilità di reagire e, in qualche caso, anche della vita.

102Un meccanismo analogo è rintracciabile in un’altra manifestazione di violenza metaforica, che si presenta all’interno dello stesso testo, in un contesto diverso. Il narratore, infatti, attribuisce ad un personaggio marginale della narrazione, il chirurgo Poncet, l’uso di artifici espressivi fondati sulla ripetuta reificazione dell’essere umano e delle pratiche mediche cui sceglie di sottoporsi. In questo passo del romanzo, i personaggi, due medici, esponenti illustri della chirurgia estetica – branca della medicina che dovrebbe contribuire alla trasformazione dell’imperfezione, al miglioramento dell’aspetto dei corpi – fanno riferimento ai pazienti, alle loro vite, come meri oggetti commerciali e il trattamento dei singoli organi viene considerato secondo il potenziale economico che esso può avere e secondo l’investimento che può rendersi necessario per sviluppare questo potenziale129. Nelle parole dei due professionisti, le vite umane, nella loro complessità, vengono ridotte a corpi inerti da manipolare, «charcuterie», come sottolinea Houellebecq, ed il discorso sulla chirurgia estetica viene inserito nella logica di un più ampio ed articolato «marché masculin», che nulla sembra avere in comune con la medicina intesa come ricerca scientifica finalizzata al benessere e all’equilibrio del corpo umano, considerato nella sua interezza.

103Nella scrittura di Philippe Djian, invece, nelle pagine di Vengeances, la violenza inapparente nella sua espressione verbale si manifesta attraverso il riferimento metaforico ad oggetti o a comportamenti animali, quando si parla di esseri umani, ovvero di persone, che, secondo la vicenda narrata, sono anche intimamente legate tra loro da rapporti affettivi di diversa natura. Un esempio lo si può riscontrare nella parte iniziale, nel corso di un dialogo tra Marc, protagonista e voce narrante, e il suo più caro amico, Michel. L’oggetto della loro conversazione è la sorte di Gloria, la giovane donna senza fissa dimora che Marc ha accolto in casa e alla quale l’amico si riferisce come se si trattasse di un oggetto inanimato, un’entità materiale e priva della facoltà di autodeterminarsi, che si possiede e di cui si può decidere liberamente, senza curarsi della sua volontà. La domanda che rivolge a Marc130, infatti, tradisce la violenza inapparente metaforica di chi considera una persona come qualcosa di cui poter disporre a piacimento e il cui destino dipende solo da chi, in quel momento, esercita su di lei la propria autorità. Questo tipo di violenza metaforica si riproduce anche in altre occasioni, all’interno del romanzo, sempre in riferimento alla giovane, considerata, attraverso le parole dei protagonisti, alla stregua di un oggetto senza capacità di esprimersi. In un altro dialogo, infatti, questa volta tra Marc e Anne, moglie di Michel, nonché una delle sue migliori amiche, la donna gli chiede, riferendosi al suo rapporto con Gloria, se ne tragga qualcosa, e se la ragazza valga il disordine, dal punto di vista dei rapporti sociali e da quello dell’equilibrio personale, sopraggiunto nella sua vita131. Anche in questa circostanza, Gloria viene considerata non per la sua individualità, ma per il suo valore materiale e strumentale, come se la sua presenza potesse, o, ancor peggio, dovesse determinare vantaggi o svantaggi concreti, nella vita di chi l’ha accolta.

104Un’altra forma di violenza metaforica, insita nella scrittura di Vengeances, consiste nell’utilizzare espressioni relative al mondo animale, immagini della bestialità selvaggia, in riferimento a comportamenti umani o a situazioni che vedono protagonisti gli uomini, all’interno della loro rete sociale e in relazione ai loro sentimenti. Questo fenomeno si riscontra in un monologo di Marc, nel corso di una lunga digressione, in cui egli racconta il suo passato, il tempo in cui ancora condivideva la sua vita con suo figlio e quello, precedente, in cui era sposato con una donna, Julia. In questa circostanza, la fase successiva alla fine del suo matrimonio viene da lui definita come un momento di «sauvagerie sexuelle»132, metafora che impiega una connotazione bestiale per descrivere vicissitudini umane. L’esempio appena citato, tratto dalle pagine iniziali del romanzo, mostra la tendenza di Djian, nella sua scrittura, ad accostare i comportamenti relativi all’ambito sessuale degli uomini al lessico animale. Viene dunque riconosciuta una violenza nei legami appartenenti alla dimensione della riservatezza, annullata, peraltro, dai riferimenti bestiali tipici di un codice di condotta che non concepisce la distinzione sociale dei rapporti né la differenza tra pubblico e privato. I connotati della violenza metaforica espressi dalla scrittura di Djian ritornano in diverse occasioni in Vengeances: un’ulteriore testimonianza si ritrova in un’osservazione fatta da Marc per descrivere le coppie che affollano il bar in cui si trova, di cui evidenzia l’odore animale133, sottolineando il loro abbrutimento e i loro comportamenti al di là del confine dell’accettabilità sociale. Infine, in una delle battute finali del testo, il protagonista si riferisce al suo amico Michel, definendolo «l’animal»134, ed esprimendo, con questa metafora, il giudizio poco lusinghiero nei suoi riguardi, l’opinione poco confortante, ma autentica, perché resa esplicita da un artificio retorico, per una persona che, in apparenza, gli è vicina e che fa parte delle sue relazioni affettive durature.

105In un registro diverso e con modalità espressive del tutto personali, Annie Ernaux crea, ne L’événement, numerose occasioni in cui la violenza metaforica viene resa in maniera inequivocabile, spesso proprio dalla stessa voce narrante, che descrive il suo stato fisico. Filtrata dal racconto della Ernaux, la gravidanza appare come una sorta di invasione, da parte di un feto che diventa qualcosa di materiale, un occupante senza volto, incombente ma inanimato al contempo. L’intruso, infatti, non deve essere chiamato per nome e la sua esistenza deve essere ignorata, così come non deve essere riconosciuta la vita che rappresenta. La narratrice esterna questa condizione del figlio che prende forma dentro di lei e la cui presenza deve essere ad ogni costo negata, definendolo «cette chose informe135», come se si trattasse di un alieno non identificato, qualcosa la cui esistenza non deve essere permessa e che, anzi, richiede un’eliminazione tempestiva. Questa situazione esprime tutta la forza antagonista della parola che veicola la violenza dei sentimenti e ostenta la volontà di distruzione, da parte di chi la elabora, come se il feto fosse solo un ente invasore. Segue lo stesso principio un’affermazione espressa poco più avanti dalla narratrice136, che torna a spiegare l’inutilità di chiamare per nome quella cosa informe, insistendo sulla sua inopportunità e privandola, con le parole, prima del diritto di produrre un’immagine e poi del diritto di ricevere un nome e, con esso, un’identità. Questa violenza metaforica distrugge quel feto indesiderato, attraverso gli strumenti retorici della violenza inapparente137, ancor prima di annientarlo concretamente con i ferri, con una interruzione deliberata della gravidanza in corso.

106Le rappresentazioni letterarie della violenza metaforica mostrano che la volontà di distruzione degli esseri umani, quando viene veicolata dalle parole, assume un carattere particolarmente devastante. Ogni espediente linguistico, infatti, è volontario e la scrittura letteraria definisce ciò che racconta in modo preciso, poiché le scelte semantiche dell’autore sono necessarie, insostituibili, affinché l’equilibrio formale e narrativo venga preservato.

7. Violenza denigratoria

107La violenza denigratoria si presenta come una categoria di violenza inapparente che utilizza il ridicolo, la derisione, lo scherno, la distruzione del sistema di apparenze altrui, per indebolire l’identità del nemico e per poterlo ferire e distruggere, seppure in forma immateriale. Questa specie di violenza obliqua, di natura comportamentale, sembra contigua, sotto molti aspetti, a quella intellettuale. Infatti, anch’essa risulta fondata su complessi meccanismi di presunta superiorità di un personaggio, rispetto alla figura del suo interlocutore. Inoltre, questa forma di violenza inapparente può essere considerata come una specie al confine tra due sotto-categorie, presentando anche evidenti tratti della violenza verbale, oltre che di quella intellettuale. La ragione di questa natura multiforme risiede nel fatto che essa si serve degli strumenti retorici finalizzati a produrre il comico, e talvolta, il ridicolo, come armi utilizzate contro un avversario, mirando alla creazione di uno squilibrio di forze, tra i contendenti. L’obiettivo è quello di determinare un divario incolmabile tra servo e padrone, in modo che alcune caratteristiche dell’uno vengano esasperate, esagerate, dilatate, per suscitare una cospicua deformazione che conduce al ridicolo.

108Nonostante questa categoria di violenza inapparente si trovi sulla linea immaginaria che separa la violenza intellettuale da quella verbale, essa non si limita a sottolineare, rendendoli degni di scherno, alcuni dei tratti comportamentali della vittima designata, ed il suo campo di azione va oltre il terreno immateriale dell’intelletto, della conoscenza e degli atteggiamenti degli uomini. Al contrario, spesso essa è destinata a colpire i difetti fisici, i tratti anomali evidenti, ponendo il personaggio destinatario della violenza in antitesi con la realtà, sproporzionato rispetto alla normalità. L’obiettivo, come nella violenza intellettuale, si risolve nella decisione di sgretolare la vittima dall’interno, salvaguardandone la facciata esterna, ma distruggendo le fondamenta del suo sistema di certezze, siano esse legate all’ambito della conoscenza o all’immagine di sé che ciascuno, nel tempo, elabora, gestisce e intende conservare come elemento essenziale del proprio equilibrio.

109Questa tipologia di violenza inapparente risulta largamente praticata, all’interno dei testi che compongono il corpus letterario, poiché, come già sottolineato, essa assume i caratteri di una variante della violenza intellettuale. La violenza denigratoria suggerisce un orientamento della scrittura dell’extrême contemporain francese, che dimostra una propensione a strategie di distruzione ancora più subdole, opache e immateriali, perché completamente mentali e, perciò, invisibili, sebbene fortemente radicate nella realtà codificata, condivisa ed accettata dei comportamenti umani.

110Una delle opere del corpus che meglio riflettono questa forma di violenza inapparente è Vies minuscules. In più occasioni, la scrittura mostra la violenza esercitata dagli uomini, utilizzando il ridicolo, ovvero situazioni comiche che, talvolta, diventano persino grottesche. Un passo che spiega bene l’origine intellettuale della violenza denigratoria si trova nel racconto delle Vies d’Eugène et Clara138. Lo svolgersi di queste esistenze viene narrato dal punto di vista del nipote, che, una volta diventato adulto, terminati gli studi ed emancipatosi dal contesto famigliare, afferma di poter essere finalmente felice, lontano da quelli che, ormai, considera solo «vieillards ridicules»139, ovvero persone appartenenti ad una vita passata, ma del tutto ininfluenti in quella presente. Questa definizione mostra con chiarezza il legame tra il potere intellettuale, derivato da una formazione riconosciuta, e la possibilità di esercitare una violenza denigratoria, intesa a sottolineare l’inferiorità, la distanza tra le parti, lo sfasamento e, dunque, il ridicolo che ne deriva.

111Altri reperti di violenza denigratoria, invece, si rinvengono nei comportamenti di G., professore di latino, il cui profilo viene tracciato in Vies des frères Bakroot140. L’uomo, attraverso la scrittura di Michon, viene mostrato in tutta la sua dimensione tragicomica, nella sua condizione di insegnante deriso ed irriso dagli allievi, anche da quelli più giovani e, perciò stesso, con minore esperienza. Le ragioni dello scherno sono dettate dall’aspetto fisico del docente, in stridente contrasto con la normalità, nonché dalla stravaganza della sua figura e dei suoi comportamenti. Inoltre, l’aspetto malato e la scarsa prestanza fisica dell’uomo rappresentano il motivo per cui viene insignito di un soprannome paradossale, quello di Achille141. La storia del professor G. e della violenza denigratoria che i suoi studenti gli infliggono quotidianamente, all’interno della finzione letteraria, diventa paradigmatica della capacità devastante di questo tipo di violenza. Ciò che emerge dall’analisi di questa di violenza è che essa s’impone anche a figure dotate di un potere culturale e degli strumenti intellettuali per contrastarla, ma che, al contrario, si lasciano sopraffare perché fisicamente atterriti dalla folla degli aguzzini e perché resi incapaci di utilizzare adeguatamente l’intelligenza per rintuzzare questo genere di aggressione di massa, opponendosi alla forza numerica di una maggioranza di giovani ignoranti, esaltata dalla scoperta di poter disporre di una vittima sacrificale142.

112D’altra parte, la stessa violenza della derisione nei confronti dell’insegnante, sebbene non sempre sia espressa, viene esercitata anche dal personaggio di sua moglie. La donna, infatti, percepisce la propria superiorità rispetto al marito, anche per la consapevolezza delle mortificazioni inflitte a scuola al consorte. Per queste ragioni, non esita a definirlo ridicolo, almeno fino a quando il tempo, precisa Michon, non avrà reso vecchia e ridicola anche lei, costringendola finalmente a comprendere che nessuno può considerarsi al riparo dalla forza devastatrice del tempo143.

113Un significativo quadro di violenza denigratoria nella scrittura di Michon si riscontra nel capitolo intitolato Vie de Claudette144. Il narratore e protagonista di questo racconto, un uomo pigro e senza mestiere, approfitta della generosità di una donna, fingendo aspirazioni letterarie in lui del tutto assenti. In questo contesto egli descrive il suo rapporto con Claudette, sottolineando con la derisione una sua apodittica e presunta superiorità, la sua attitudine di osservatore arrogantemente distaccato dello svolgersi della vita. Agli occhi del protagonista, la sua benefattrice appare come una persona ingenua e insignificante, con passioni semplici, elementari, che la violenza della sua risata può sommergere e azzerare. Michon insiste su questo aspetto, utilizzando il verbo «frapper», come a voler far trasparire l’intenzione di ridicolizzare la donna, espressa pervicacemente dal protagonista145. Attraverso il giudizio implacabile del soggetto narrante, la generosa persona di Claudette diventa terminale degli scherni dell’uomo: accade così che i suoi poveri interessi vengano paragonati alla Bibliothèque Rose, storica collana di narrativa illustrata per bambini, spesso leziosa e senza alcuna pretesa artistica né valore letterario.

114Queste volute della scrittura di Michon indicano nella violenza diffamatoria, beffarda, una terribile arma invisibile, capace di farsi spazio nell’identità di esseri umani fragili, di aprire ferite, nella sofferenza generata dalla distanza troppo grande da una sedicente soddisfatta normalità. Michon, con le sue Vies minuscules, fornisce ben più che una casistica: la derisione può rivelarsi una strategia complessa della violenza radicale insita nel desolante paesaggio umano, una regola, quindi, e non un’eccezione. I personaggi dei suoi testi, infatti, sono, di volta in volta, ma costantemente, vittime e carnefici di uno strumento retorico pericoloso, se usato come un’arma, perché capace di rendere inefficaci il sapere, la conoscenza, il potere intellettuale, ma anche gli affetti. Questa forma di violenza si dimostra in grado di annientare, anche con un solo sguardo derisorio, l’amore e la dedizione di una donna come Claudette, che aveva offerto uno spazio sicuro e accogliente ad un vagabondo, credendo di riconoscere in lui doti d’artista, in realtà inesistenti, inganno creato ad arte dalla boria ingiustificata dell’uomo e dalla sua infondata pretesa artistica.

115Una diversa scrittura caratterizzata dalla presenza di un’analoga tipologia di violenza è quella de Les particules élémentaires. In questo testo, in molte occasioni, emerge un comportamento violento dei personaggi, che non esitano a ricorrere alla messa in ridicolo per sabotare, in modo volontario o, talvolta, solo istintio, il loro interlocutore, violando, anche senza ritegno, la parte più vulnerabile delle persone. Non pare casuale che, nella prosa di questo autore, si possano riscontrare situazioni di violenza denigratoria riferite soprattutto alla sessualità, osservata con distacco e, quindi, con una maggiore propensione a sottolinearne gli aspetti in forte contraddizione con la bienséance sociale e, per questo, generatori di ridicolo. Per due volte, infatti, nel romanzo si ripete una scena in cui un’improvvisa profferta sessuale avanzata da Bruno a due donne diverse, susciti in entrambe, per la stranezza della richiesta, una risata. Nelle due circostanze, Bruno si spoglia improvvisamente, costringendo ciascuna donna ad assistere ad un atto di onanismo. La risposta ad un tentativo di violenza fisica, in tutte e due le situazioni è costituita da un altro tipo di violenza, quella denigratoria, che, sebbene sia inapparente, si rivela molto appropriata nel contesto. La risata, infatti, pur rappresentando una risposta priva di parole, di per sé mancante di aggressività, riesce ad impedire il tentativo di violenza sessuale meglio di tutte le frasi possibili e a metterne in luce l’evidente discrasia rispetto alla realtà della narrazione e al contesto specifico del romanzo, che non sembra mostrare i presupposti di un qualche rapporto di intimità tra i personaggi. Infatti, nel primo caso, l’interlocutrice di Bruno è una commessa che lavora in un supermercato, una donna sconosciuta con la quale non intrattiene rapporti di familiarità146; nel secondo caso, invece, si tratta di una studentessa che sta per abbandonare l’edificio scolastico, dopo la fine delle lezioni147, quindi di una ragazza che, dal punto di vista gerarchico, si trova in una posizione di inferiorità, rispetto a Bruno, che è il suo insegnante. In queste due scene de Les particules élémentaires risulta evidente che la derisione, anche quando capace di elaborare un discorso, può rivelarsi un utile strumento di violenza inapparente, efficace per spezzare il meccanismo di un’altra violenza, impedendone la realizzazione e mostrandone l’incongruenza, la sfasatura insita nella loro manifestazione primitiva e per questo, di fatto, sconcertante e ridicola.

116Un meccanismo simile, fondato sull’osservazione cinica e distaccata delle dinamiche della seduzione, in un contesto di ostentata disinibizione sessuale, si rinviene in un’altra scena del medesimo romanzo. In questa circostanza, la violenza denigratoria viene esercitata da Bruno, che commenta gli atteggiamenti delle donne presenti con una freddezza ed un sarcasmo che intenderebbero esprimere la sua superiorità intellettuale148. Questa postura mentale del personaggio autorizza una manifestazione di disprezzo nei confronti di comportamenti considerati miserabili e meritevoli di derisione. Questo passo del romanzo chiarisce che la forza dell’irrisione è tale da lasciar emergere la vera natura dei comportamenti umani, estrapolandoli dal loro contesto e mostrandoli nella loro nudità. La derisione può diventare violenta e persino distruttiva nei confronti di un interlocutore che non sappia opporre resistenza ad un potere di natura intellettuale, ma che ben si esprime anche attraverso la retorica non verbale, rappresentata, in questo caso, dalla risata. Lo stesso effetto violento del riso si trova in un’altra scena sintomatica della stessa specie di violenza inapparente, riscontrabile, questa volta, in Truismes. In questo testo, la protagonista vive la condizione di vittima dell’arroganza e del senso di superiorità del suo datore di lavoro. Questi fa leva sull’ignoranza della giovane donna, sulla sua modestia intellettuale e culturale e sulla sua posizione subalterna di candidata all’assunzione, per generare il ridicolo149. L’autrice accentua sapientemente il carattere beffardo dell’uomo, attraverso l’avverbio

117«beaucoup». In questo modo devia l’attenzione del lettore sulla risata del personaggio e sulla comicità della situazione, in cui la protagonista precisa di essere trattata da «petite fille», da persona senza esperienza e con scarse capacità di discernimento e di giudizio sulla realtà. Per queste ragioni, l’esempio citato si dimostra emblematico dell’ambivalenza di questa specie di violenza, che si consolida sul confine tra la violenza denigratoria e quella intellettuale, entrambe appartenenti alla macro-aerea della violenza verbale ed entrambe da considerare categorie di confine, nel senso che la linea di frontiera che le separa appare, talvolta, molto sottile.

118La violenza denigratoria segna a tal punto la protagonista di Truismes da diventare, per lei, una sorta di trauma e da generare, in seguito, la paura del ridicolo. Questo sentimento assume caratteri quasi ossessivo-paranoici, provocando l’angoscia patologica di essere considerata un oggetto di derisione da chi vive la sua presenza come una rottura della normalità e, per questo, la ridicolizza150. La condizione di vittima innesca nella protagonista di Truismes il costante timore del ridicolo, mette a nudo tutta la sua debolezza e spiega che questa categoria di violenza può avere effetti drammatici e irreversibili su chi ne è bersaglio. Essa può danneggiare il sistema di percezione e di stima di chi ne è investito, fino a metterne in discussione l’identità, rendere l’individuo un martire abituale e sottomesso, perché ormai incapace di un’obiettiva valutazione di sé e della stima che potrebbe meritare.

119Ne L’incident di Christian Gailly il protagonista percepisce se stesso come portatore di superiorità indiscussa sul mondo in cui vive e, pertanto, fa ricorso a una similitudine per esprimere disprezzo e acrimonia verso il proprio interlocutore. La figura retorica impiegata da Georges, infatti, avvicina simbolicamente la donna che ha davanti, una salumiera, ad una scrofa, dapprima, e ad una damigiana, in un secondo momento. Con questi paragoni, il personaggio maschile intende ridicolizzare l’aspetto fisico della donna, definendola degna di figurare nel film d’animazione Disney Fantasia, come personaggio dell’episodio parodistico del balletto Lo schiaccianoci, in cui, a danzare, è un gruppo di ippopotami animati151. La volontà denigratoria con cui viene descritta la donna, sebbene sia pensata e non parlata, appare sproporzionata e ingiustificata, sottolineando, ancora una volta, l’arroganza di chi esprime una violenza inapparente, che oppone la normalità della maggioranza all’apparenza – metaforicamente – anomala della vittima.

120Questi campioni di scrittura estratti dai romanzi mostrano che la violenza denigratoria si insinua nelle pieghe più insospettabili dei testi del corpus. Essa mira all’individuazione del soggetto debole, le cui caratteristiche fisiche, reali o metaforiche, e quelle comportamentali o intellettuali, lo rendano una facile vittima di questa violenza, posta agli insidiosi confini della violenza intellettuale. Pertanto, la violenza denigratoria si presenta, in realtà, come un fenomeno di omologazione intellettuale, che si serve soprattutto della retorica ed esclude e condanna, attraverso il ridicolo, ogni parvenza di diversità, intesa come sintomo di debolezza e, dunque, come pretesto per esercitare un potere incontrollato, gratificante per chi ne dispone e privo di ogni valore pedagogico. La violenza, in questi testi, anche – e forse soprattutto – nelle sue forme dematerializzate e inapparenti, assume la funzione di chiave di volta della dominazione da esercitare sul mondo. Per continuare a praticarla impunemente, anzi, pare indispensabile smaterializzarla. L’effetto di distruzione rimane identico a quello della violenza materiale, ma quello che resta di colui che vive l’aggressione inapparente è solo un simulacro svuotato dall’interno da un’arma invisibile.

Notes de bas de page

1 Y. Michaud, La violence (1986), PUF, Paris 2012, p. 3.

2 Ibid.

3 Ivi, p. 8.

4 D. Alland, S. Rials, Dictionnaire de la culture juridique, cit., s.v. «individu», p. 819.

5 «Il insista quand même, recommença plusieurs fois, continua. Il savait bien que c’était pour rien. Il avait fini par l’admettre, mais ça fait rien, il insistait, on ne sait jamais, c’est vrai, ça le soulageait, en tout cas c’était mieux que de rester comme ça à attendre: quoi?», Incident, p. 48.

6 «Je ne comprends pas que vous refusiez de me voir, je ne vais pas vous manger, il allait dire tuer, en extremis il remplaça», Incident, p. 110.

7 «Georges était très contrarié. Exaspéré parce que contrarié. Il n’avait pas réussi à joindre Marguerite Muir. Il n’avait pas pu la prévenir. Oui, il avait encore essayé. Bien qu’il eût porté le portefeuille aux flics, hier soir il essayait encore, Suzanne était rentrée», Incident, p. 70.

8 Incident, p. 111.

9 «De l’autre côté de la Seine, sur le quai des Tuileries, des homosexuels circulaient au soleil, discutaient à deux ou par petits groupes, partageaient leurs serviettes», Particules, p. 18.

10 «Au week-end de la Toussaint, je suis rentrée comme d’habitude chez mes parents. J’avais peur que ma mère ne m’interroge sur mon retard. J’étais sûre qu’elle surveillait mes slips tous les mois en triant le linge sale que je lui apportais à laver», Événement, p. 19.

11 «À un moment, j’ai eu un rapide et bref écoulement de sang rosâtre. J’ai déposé le slip et le pantalon de toile tâchés sur le tas de linge sale, bien en évidence. (Agenda: “Un épanchement sans suite. De quoi donner le change à ma mère”)», Événement p. 23.

12 «Je lui ai dit sous une forme détournée que j’étais enceinte», Événement, p. 33.

13 «À un moment, je lui ai dit sous une forme détournée que j’étais enceinte, sans doute parce que je pensais qu’il pourrait m’aider. Je savais qu’il était dans une association semi-clandestine luttant pour la liberté de la contraception, le Planning Familial, et j’imaginais peut-être un secours de ce côté-là», Événement, p. 34.

14 «Instantanément, il lui est venu un air de curiosité et de jouissance, comme s’il me voyait les jambes écartées, le sexe offert. Peut-être trouvait-il aussi son plaisir dans la subite transformation de la bonne étudiante d’hier en fille aux abois», Événement, p. 34.

15 «Il voulait savoir de qui j’étais enceinte, depuis quand. Il était la première personne à qui je parlais de ma situation», Événement, p. 34.

16 «Il m’a pris dans ses bras et dit que nous avions le temps de faire l’amour. Je me suis dégagée et j’ai continué de laver les assiettes. L’enfant pleurait dans la chambre à côté, j’avais envie de vomir. Jean T. me pressait par derrière tout en essuyant la vaisselle. Brusquement il a repris son ton habituel et il a prétendu qu’il avait voulu mesurer ma force morale», Événement, p. 35.

17 «Je ne sais pas s’il va tout de suite vers le bières, je ne crois pas, il tombe dessus presque par hasard, très vite, à droite dans l’entrée du magasin et non pas au fond à gauche comme il croit s’en souvenir», Oubli, p. 11.

18 «Il n’avait pas encore eu l’idée d’aller dans le supermarché», Oubli, p. 8.

19 «Il voulait rafraîchir sa gorge et enlever ce goût de poussière qu’elle avait et qui ne le lâchait pas»; «il sent l’anneau froid et lisse sur son bras nu, un déodorant ou une eau de toilette qu’il connaît et lui rappelle une odeur de poivre», Oubli, p. 13; p. 8.

20 «Tu comprends, il avait juste envie d’une bière»; «tu entends? tu comprends ça, toi?»; «tu les entends? tu entends ça? qu’est-ce que tu en penses? dis? Dis-moi?», Oubli, p. 8; p. 20; p. 33.

21 «Je te le dis à toi parce que tu es ton frère et que je voudrais te réconforter comme lui aurait voulu le faire de temps en temps, te dire que la vie n’a pas été pingre avec lui, crois-moi, rassure-toi de ça», Oubli, p. 9.

22 «Et l’idée de la prison et l’humiliation pour les enfants à l’école, des fils d’assassins, c’est ça, ce qu’ils ont fait de leurs enfants et qu’ils porteront comme une injure à leur avenir, des fils de taulards, de voyous», Oubli, p. 30.

23 «Et si on les met en prison trop longtemps, est-ce que leur femme prendra un amant? est-ce qu’ils deviendront pédés s’ils passent trop de temps en prison avec des hommes malades comme eux de savoir la vie se faire sans eux, dehors, avec les femmes qui continuent à vivre et à sortir pendant qu’ils rumineront les mots du procureur?», Oubli, pp. 30-31.

24 «Ne fais pas d’histoires ils lui disent […] et tout de suite ils le tutoient»; «tu as de l’argent pour payer ça?», Oubli, p. 12; p. 16.

25 Vengeances, p. 113.

26 Vengeances, p. 27.

27 Vengeances, p. 102.

28 «“Tu sais, à propos, il ne faudrait pas qu’elle nous ramène ces trucs que l’on attrape dans les hôtels et dans les trains. Je sais où elle couchait. Ça ne te fiche pas la trouille? […] En un clin d’œil tu peux en être infesté, ta tranquillité est finie”. […] Anne lui toucha le bras: “En retires-tu quelque chose, au moins? Est-ce qu’elle en vaut la peine?”», Vengeances, pp. 56-57.

29 Vengeances, p. 118.

30 «Il est assis sur la lunette en bois blanc des toilettes, la porte est restée entrouverte, il bande», Semaine, p. 7.

31 «Mais j’avais été dépouillé d’entrée de jeu de tout ce que j’avais pu e je pourrais ajouter jamais à la seule chose qui subsiste après qu’on en a fait la cuisante épreuve: la gousse de chair délimitée par un mince tégument», Orphelin, p. 49.

32 «Mon père avait besoin de moi, de mon abolition continuelle pour demeurer ce que le sort l’avait fait – un orphelin de la grande guerre, le fils de personne qui ne peut admettre quelqu’un après lui», Orphelin, p. 106.

33 «La violence naturelle, celle dont le surgissement s’accompagne de crainte, celle qui entraîne conflits, guerres, antagonismes, se résume en une violence originelle, ou ultime: la finitude inhérente à la condition de l’homme», H. Frappat, La violence cit., p. 24.

34 Vies, pp. 13-31.

35 Vies, p. 20.

36 Vies, p. 21.

37 «Les mille romans dont est fait l’avenir et que l’avenir défait», Vies, p. 23.

38 «À quoi bon faire appel, quand on sait que la peine sera perpétuelle, qu’il n’y aura plus d’ajournement ni de seconde chance?», Vies, p. 26.

39 Vies, p. 65.

40 Vies, p. 102.

41 «Brigitte était une jolie fille de seize ans, d’une gentillesse extrême, qui devait quelques années plus tard épouser un connard épouvantable», Particules, p. 33.

42 «Prise dans son ensemble, la nature sauvage n’était rien d’autre qu’une, répugnante saloperie; prise dans son ensemble la nature sauvage justifiait une destruction totale, un holocauste universel – et la mission de l’homme sur la Terre était probablement d’accomplir cet holocauste», Particules, p. 36.

43 «Je perds mes cheveux, j’ai tendance à grossir; et plus je vieillis plus je deviens angoissé et sensible, plus les signes de rejet et de mépris me font souffrir. […] quoi que je dise, quoi que je fasse, quoi que j’achète, je ne parviendrai jamais à surmonter cet handicap, car il a toute la violence d’un handicap naturel», Particules, p. 60.

44 «Catherine Lechardoy confirme dès le début toutes mes appréhensions. Elle a 25 ans, un BTS informatique, les dents gâtées sur le devant; son agressivité est étonnante», Extension, p. 26.

45 «Elle n’est vraiment pas très jolie. En plus des dents gâtées elle a des cheveux ternes, des petits yeux qui brillent de rage. Pas de seins ni de fesses perceptibles. Dieu n’a vraiment pas été gentil avec elle», Extension, p. 28.

46 «Une bite, on peut toujours la sectionner. Mais comment oublier la vacuité d’un vagin?», Extension, p. 46.

47 «Le problème de Raphaël Tisserand – le fondement de sa personnalité, en fait – c’est qu’il est très laid. Tellement laid que son aspect rebute les femmes, et qu’il ne réussit pas à coucher avec elles. […] Son corps est pourtant proche de la normale: de type vaguement méditerranéen, il est certes un peu gras; «courtaud», comme on dit; en outre sa calvitie semble en évolution rapide. […] Il a exactement les faciès d’un crapaud-buffle – des traits épais, grossiers, larges, déformés, le contraire exacte de la beauté. […] Qui plus est, sa conversation manque de finesse, de fantaisie, d’humour; il n’a absolument aucun charme[…]. Dans ces conditions, il est bien sûr terriblement frustré; mais qu’est-ce que je peux y faire?», Extension, p. 54.

48 «Au moment où je l’ai connue, dans l’épanouissement de ses dix-sept ans, Brigitte Bardot était vraiment immonde», Extension, p. 88.

49 «Elle ne pouvait qu’assister, avec une haine silencieuse, à la libération des autres […] vivre en tous points une autodistruction silencieuse auprès du plaisir affiché des autres. Ainsi devait se dérouler son adolescence et ainsi se déroula: la jalousie et la frustration fermentèrent lentement, se transformant en une boursouflure de haine paroxystique», Extension, p. 90.

50 Su L’orphelin e sull’intera opera di Bergounioux si veda M.T. Jacquet, Fiction Bergounioux. De Catherine à Miette, B.A. Graphis, “Marges critiques/Margini critici”, Bari 2006.

51 «Quelque chose avait eu lieu trente-cinq ans avant nous. Ses premières victimes – ou les secondes, les orphelins, puisque les premiers ce furent leurs pères qui n’en revinrent pas – ne pouvaient pas comprendre», Orphelin, p. 77.

52 «Mon père n’ayant pas eu de père ne pouvait pas non plus avoir de fils. Il était le fils de personne. Il lui était interdit de devenir le fils de quelqu’un», Orphelin, p. 106.

53 «C’est donc la vieille malle puisqu’en l’absence du père au parterre, il n’y a pas eu d’essais malheureux, d’erreur nécessaire ni, pour finir, de double duperie, de duplicité, rien que l’innocent et la boîte à malices, comme à l’origine, comme le Premier. […] Il n’est pas outre mesure surprenant de voir des innocents de seconde main, des premiers relatifs revenir aux vieilles nippes, se comporter comme le Premier en personne, le fils de personne, l’innocent perverti qui devint que le père de tous les pères», Orphelin, pp. 18-19.

54 «Mon père avait besoin de moi, de mon abolition continuée pour demeurer ce que le sort l’avait fait – un orphelin de la grande guerre, le fils de personne qui ne peut admettre quelqu’un après lui», Orphelin, p. 106.

55 «Mais ils [les arbres] étaient sans effet sur la violence mal réprimée, les poisons, le mauvais qu’on a dedans, comme un frelon et un serpent»; «J’étais sur le point de me retrouver. Seulement, j’aurais causé la mort de mon père en m’enfonçant dans l’épaisseur du bois. […] Mon père ne pouvait se passer de moi et j’étais poussé, moi, par suite, à passer dans du bois et de la nuit, au large, au alors, sur place, dans une pièce d’acier. Mais, ce faisant, je l’aurais privé de quelque chose, de quelqu’un qui a un corps et dont la dépossession continuée le confirmait dans la certitude qu’il était bien le seul»; «Je me croyais si étrangement conformé que je ne pouvais aimer que des arbres ou des morceaux de métal, si aimer revient à se tenir près de quelque chose ou de quelqu’un qui empêche qu’on se détruise», Orphelin, p. 54; pp. 78-79; p. 81.

56 «J’étais rattrapée par le cul et ce qui poussait en moi c’était, d’une certaine manière, l’échec social», Événement, p. 32.

57 «Pour accepter cette violence de la reproduction dans mon corps et devenir à mon tour lieu de passage et de générations», Événement, p. 124.

58 Événement, p. 124.

59 Su questo argomento, si veda per quanto riguarda A. Ernaux, P. Bergounioux e P. Michon: A. Adler, Éclats de vies muettes, cit. Si consideri, inoltre, l’intervento di Eric Fassin, Le roman noir de la sexualité française, in Critique, numéro spécial «Eros 2000», 637-638, juin-juillet 2000, pp. 604-616.

60 «Pour se construire, l’état moderne, a brutalement pris en main la vie sociale», Y. Michaud, La violence cit., p. 22.

61 «J’essaierai donc d’établir qu’elles [les structures sociales] sont le produit d’un travail incessant (donc historique) de reproduction auquel contribuent des agents singuliers (dont les hommes […]) et des institutions, famille, Eglise, École, Etat», P. Bourdieu, La domination masculine, cit., p. 55.

62 Ivi, p. 23.

63 «È il modo in cui le persone appaiono a fornire il medium dei loro rapporti reciproci e a costituire la sostanza del mondo condiviso. L’io si volge all’altro e si instaura il legame sociale attraverso la propria apparenza», B. Carnevali, cit., p. 9.

64 «Non loin de moi dans la voiture, un Noir écoute son walkman en descendant une bouteille de J and B. Un animal, probablement dangereux. J’essaie d’éviter son regard, pourtant relativement amical», Extension, p. 82.

65 «Un cadre vient s’installer en face de moi, sans doute gêné par le nègre. Qu’est-ce qu’il fout là, lui! il devrait être en première. On n’est jamais tranquille. Il a une montre Rolex, une veste en seersucker. À l’annulaire de la main gauche il porte une alliance en or, moyennement fine. Sa tête est carrée, franche, plutôt sympathique. Il peut avoir une quarantaine d’années. Sur sa chemise blanc crème on distingue de fines rayures en relief, d’un crème légèrement plus foncé. Sa cravate est d’une largeur moyenne, et bien entendu il lit “Les Échos”. Non seulement il les lit mais il les dévore, comme si de cette lecture pouvait, soudain, dépendre le sens de sa vie», Extension, p. 82.

66 «Le bâtiment, la nuit, est envahi par une bande de zonards et de semi-clochards. Des créatures crasseuses et méchantes, brutales, parfaitement stupides, qui vivent dans le sang, la haine et leurs propres excréments. Ils s’agglutinent là, dans la nuit, comme des grosses mouches à merde, autour des vitrines de luxe désertes», Extension, p. 130.

67 «La boite était à moitié pleine: surtout des quinze-vingt ans, ce qui anéantissait d’emblée les modestes chances de Tisserand. Beaucoup de mini-jupes, de bustiers échancrés. Bref, de la chair fraîche», Extension, p. 111.

68 «Il avait honte en voyant cette petite femme vieille, cassée, sèche, qui le prenait par la main. Les autres avaient des parents; les enfants de divorcés étaient encore rares», Extension, p. 40.

69 «En traversant la Seine, je me suis souvenu d’Adjila. C’était une beurette de ma classe de seconde, très jolie, très fine. Bonne élève, sérieuse, un an d’avance. Elle avait un visage intelligent et doux, pas du tout moqueur; elle avait très envie de réussir ses études, ça se voyait. Souvent ces filles-là vivent au milieu de brutes et d’assassins, il suffit d’être un peu gentil avec elles!», Extension, p. 196.

70 Événement, p. 106.

71 «“Je ne suis pas le plombier!”. Cette phrase, comme toutes celles qui jalonnent cet événement, des phrases très ordinaires, proférées par des gens qui les disaient sans réfléchir, déflagre toujours en moi. Ni la répétition, ni un commentaire sociopolitique ne peuvent en atténuer la violence: je ne l’attendais pas. Fugitivement, je crois voir un homme blanc, avec des gants de caoutchouc, qui me roue de coups en hurlant, “je ne suis pas le plombier!”. Et cette phrase, que lui avait peut-être inspirée un sketch de Fernand Reynaud qui faisait alors rire toute la France, continue de hiérarchiser le monde en moi, de séparer, comme à coups de trique, les médecins des ouvriers et des femmes qui avortent, les dominants des dominés», Événement, pp. 107-108.

72 «Il avait l’air tellement paumé avec son survêt et son tee-shirt jaune et noir. [...] Est-ce que c’est vraiment à cause d’une survêt et d’un tee-shirt? de mes cheveux?», Oubli, p. 31.

73 «Est-ce qu’il était violent ou alcoolique? […] il vivait en foyer, c’est ça?», Oubli, p. 39.

74 «Plus elle a l’air péquenaud, mieux ce sera», Truismes, p. 66.

75 «Mais toujours des gens tristes, pas nets, dont un vieux comédien, pas vieux, l’air vieux, presque devenu clodo», Incident, p. 69.

76 Su questo argomento, si veda A. Van Reeth, M. Fœssel, La méchanceté, Plon, Paris 2014, p. 11, in cui si precisa che: «la méchanceté n’appartient pas au registre de la délinquance et du droit, elle est un attribut moral qui, par définition, excède toute forme d’entreprise et de quantification».

77 Sull’incidenza della solitudine nella letteratura francese dell’extrême contemporain, si veda M. Majorano (a cura di), Nuove solitudini. Mutamenti delle relazioni nell’ultima narrativa francese, Quodlibet, “Ultracontemporanea”, Macerata 2012.

78 «Cela m’attendait depuis la première fois que j’avais joui sous mes draps, à quatorze ans, n’ayant jamais pu, ensuite – malgré des prières à la Vierge et différentes saintes – m’empêcher de renouveler l’expérience, rêvant avec persistance que j’étais une pute. Il était même miraculeux que je ne me sois pas trouvée plus tôt dans cette situation. Jusqu’à l’été précédent, j’avais réussi au prix d’efforts et d’humiliations – être traitée de salope et d’allumeuse – à ne pas faire l’amour complètement», Événement, p. 31.

79 «Sur le pas de la porte, il souriait jovialement, “les enfants de l’amour sont toujours les plus beaux”. C’était une phrase affreuse», Événement, p. 21.

80 «Avec l’entrée en scène du médecin de garde, c’est la seconde partie de la nuit qui commence. D’expérience pure de la vie et de la mort, elle est devenue exposition au jugement», Événement, pp. 103-104.

81 «Il s’est assis sur mon lit et m’a saisi le menton: “Pourquoi as-tu fait ça? Comment astu fait ça, réponds!” Il me fixait avec des yeux étincelants. Je le suppliais de ne pas me laisser mourir. “Regarde-moi! Jure-moi que tu ne le feras plus! Jamais!”», Événement, p. 104.

82 «Je ne comprenais pas pourquoi il fallait m’opérer, il n’y avait plus rien à me retirer du ventre. J’ai supplié le jeune chirurgien de me dire ce qu’il allait me faire. Il s’est planté devant mes cuisses ouvertes, en hurlant: “Je ne suis pas le plombier!”», Événement, p. 106.

83 In questo passo del romanzo, la protagonista si trova nella sala operatoria, il corpo denudato, legato al tavolo operatorio, esposto alla luce intensa della lampada scialitica. Queste condizioni sottolineano a tal punto la sua vulnerabilità, da portarla a supplicare il medico di darle spiegazioni. La scelta del verbo «supplicare», da parte dell’autrice, in questo caso, così come l’uso dell’aggettivo «violente», per definire la luce, sembrano voler portare l’attenzione del lettore proprio sulla fragilità della donna, come testimoniato dal testo: «Dans la salle d’opération, j’ai été nue, les jambes relevées et sanglées dans des étriers, sous une lumière violente», Événement, p. 107.

84 «Instantanément, il lui est venu un air de curiosité et de jouissance, comme s’il me voyait les jambes écartées, le sexe offert. Peut-être trouvait-il aussi son plaisir dans la subite transformation de la bonne étudiante d’hier en fille aux abois», Événement, p. 34.

85 «Brusquement, il a repris son ton habituel et il a prétendu qu’il avait voulu mesurer ma force morale», Événement, p. 35.

86 «Il a ensuite essayé de me persuader de suivre la “loi naturelle”, de ne pas commettre ce qui était pour lui un crime», Événement, p. 63.

87 D. Macdonald, Against the American Grain: Essays on the effects of Mass Culture, Random House, New York 1962.

88 Extension, p. 36.

89 Ci si soffermerà più ampiamente su questo aspetto della violenza inapparente e si tornerà su questa stessa frase, leggendola da un punto di vista differente, nel capitolo dedicato alla violenza intellettuale.

90 «Des trucs de pédés et de nazis, vraisemblablement», Particules, p. 117.

91 Petit Robert, s.v. «pédé», p. 1417: «n. m. fam. et injurieux. Homesexuel».

92 Petit Robert, s.v. «pédéraste», p. 1417: «n. m. 1. Homme qui a des relations sexuelles avec de très jeunes gens. 2. Homesexuel».

93 «Bruno sortit et tendit le poing dans sa direction. “Pédé! Hurla-t-il, putain de pédé!”», Particules, p. 97.

94 «C’est tout à fait faussement, pensait par exemple Bruno, qu’on parle d’homosexuels. Lui-même n’avait jamais, ou pratiquement jamais, rencontré d’homosexuels; par contre, il connaissait de nombreux pédérastes. Certains pédérastes – heureusement peu nombreux – préfèrent les petits garçons; ceux-là finissent en prison, avec des peines de sûreté incompressibles, et on n’en parle plus. La plupart des pédérastes, cependant, préfèrent les jeunes gens entre quinze et vingt-cinq ans; au-delà il n’y a plus, pour eux, que de vieux culs flapis. Observez deux vieilles pédales entre elles, aimait à dire Bruno, observez-les avec attention: parfois il y a une sympathie, voire une affection mutuelle; mais est-ce qu’elles se désirent? en aucun cas. Dès qu’un petit cul rond de quinze vingt-cinq ans vient à passer, elles se déchirent comme deux vieilles panthères sur le retour, elles se déchirent pour posséder ce petit cul rond; voilà ce que pensait Bruno», Particules, p. 106.

95 Particules, p. 118.

96 «La sexualité type qui était la vôtre jusque-là, on se demande comment vous faites», Inceste, p. 25.

97 «Je voulais devenir écrivain, je voulais démarrer fort, j’ai pensé à l’inceste, j’ai séduit mon père», Inceste, p. 24.

98 «J’avais lu dans la presse que «une couverture médiatique se mérite». Faire honte aux journalistes, les petites piques, comme on lance des fléchettes à la foire, c’est l’éthique, c’est la détente aussi», Inceste, p. 59.

99 «Baiser une femme, tu as raison, c’est de l’inceste», Inceste, p. 33.

100 «Dans son ghetto homosexuel, les conversations animales», Inceste, p. 46.

101 «Je voulais le cacher. Je ne supportais pas que dans notre quartier on puisse m’imaginer avec une femme. Que ma petite fille soit la fille d’une femme qui se fait lécher par une autre femme, lesbienne», Inceste, p. 47.

102 «Parce que en Savoie, il y avait une église dans ce village dont toutes les maisons étaient couvertes de lauzes, une église dont le chemin de croix était particulièrement beau, et que le confessionnal a vu ma bouche ouverte sur le sexe de mon père, il avait fallu que j’aille le finir dans la voiture, il n’avait pas voulu éjaculer quand même là», Inceste, p. 189.

103 «Un jour qu’elle lui disait à propos de quelqu’un que c’était un con, il a grimacé. Il condamne toute vulgarité, et, de manière générale, tout usage de la langue qui n’est adapté ni à l’image de soi qu’on veut donner ni à la réalité. Il lui a demandé, sur un ton sec, si elle connaissait le sens premier du mot qu’elle venait d’employer», Semaine, p. 28.

104 «Ils ne sont pas tendres avec les avortées», Truismes, p. 30.

105 «“La marque de la Bête!”, il a hurlé. Moi, ça m’a un peu retournée, qu’on puisse dire ça en me regardant», Truismes, p. 31.

106 «Pourquoi avait-elle fait cela? De quoi voulait-elle le punir? Pas d’avoir rasé sa moustache, tout de même. Il ne la trompait pas, ne la trahissait en rien, et l’examen de sa conscience ne le rassurait pas, impliquant qu’elle sanctionnait une faute que lui-même ignorait», Moustache, p. 42.

107 «Soit l’interlocuteur répondait que bien sûr, il l’avait toujours connu moustachu, quelle drôle de question, et alors, forcément, Agnès était coupable. Ou bien folle. Non, coupable, puisqu’il fallait qu’elle se soit assuré la complicité des autres. Ce qui revenait d’ailleurs au même, car une telle culpabilité, une blague poussée si loin, si méthodiquement, jusqu’à la conspiration, impliquait une forme de folie», Moustache, pp. 63-64.

108 «Dès que je l’ai rencontré, ça a été sa version, uniquement, la référence, la seule, juste, au-dessus des autres, tous. Et la version latine, allemande, anglaise, espagnole, ibère, tchèque, sans compter les patois, les dialectes, la version Angot. Même la religion, c’était des bêtises», Inceste, p. 185.

109 «Des gens comme elle. Qui ont des limites. Je n’en ai pas. Elle, elle en a», Semaine, p. 13.

110 «Vous n’y connaissez rien, vous êtes trop limités», Vengeances, p. 56.

111 «Mais le décryptage de l’ADN, pfff... On décrypte, on décrypte. On fait une molécule, on fait l’autre. On introduit les données dans l’ordinateur, l’ordinateur calcule les sous-séquences. On envoie un fax dans le Colorado: ils font le gène B27, on fait le C33. De la cuisine. […] Du bricolage. De la plaisanterie», Particules, p. 18.

112 «Djerzinski et lui-même, de par leur formation initiale de physiciens, étaient les seuls au CNRS à s’en rendre compte: dès qu’on aborderait réellement les bases atomiques de la vie, les fondement de la biologie actuelle voleraient en éclats», Particules, p. 20.

113 «Ensuite, il veut connaître notre «formation», probablement pour s’assurer qu’elle était inférieure à la sienne (lui-même est un IGREF, et il a l’air d’en être fier; je ne sais pas ce que c’est, mais j’apprendrai par la suite que les IGREF sont une variété particulière de hauts fonctionnaires, qu’on ne rencontre que dans les organismes dépendant du ministère de l’Agriculture – un peu comme les énarques, mais moins bien tout de même)», Extension, p. 58.

114 «La voix pompeuse et stupide de Claude Darget commentait ces images avec une expression d’admiration injustifiable», Particules, p. 36.

115 «Les petites filles attendaient, assises à mi-pente, avec déjà les signes d’une stupide résignation femelle», Particules, p. 36.

116 «Ce con de Poncet (il s’agissait du jeune chirurgien plein d’élan qui, vingt ans auparavant, avait été à l’origine de sa ruine) ce con de Poncet vient de refuser d’investir dans le rallongement des bites. Il trouve que ça fait charcuterie, il ne pense pas que le marché masculin va suivre en Europe. Le con», Particules, pp. 72-73.

117 «Mon nouveau supérieur hiérarchique est déjà là; l’imbécile a-t-il dormi sur place?», Extension, p. 128.

118 «Il n’a pas répondu et, sans me regarder, il s’est lancé dans la diatribe habituelle contre les hommes qui abandonnent les filles après avoir pris leur plaisir», Événement, p. 44.

119 «Ils n’osaient pas dire la vérité, qu’ils n’allaient pas risquer de tout perdre pour les beaux yeux d’une demoiselle assez stupide pour se faire mettre en cloque», Événement, pp. 45-46.

120 «J’ai essayé d’écouter le discours qui a suivi, mais j’ai toujours eu du mal à me concentrer sur ces affaires-là, c’est parce-que je n’ai pas fait tellement d’études», Truismes, p. 64.

121 «Son mécontentement disparut d’un coup, balayé par une vague d’attendrissement un peu goguenard, celui de l’adulte qui cède au caprice d’une gamine en faisant remarquer que c’est le plus intelligent qui s’arrête le premier», Moustache, p. 25.

122 «Tu es fou», Moustache, p. 54.

123 «Il lisait des livres. Il fronçait ce faisant son front de petite brute, serrait les mâchoires et avait une moue dégoûtée, comme si un haut-le-cœur permanent et nécessaire le hait sans recours à la page qu’il haïssait peut-être, mais amoureusement décortiquait, comme un libertin dix-huitième dépèce membre à membre une victime encore, avec méticulosité mais sans goût et rien que pour dépecer. Il persistait dans cette écœurante besogne, bien au-delà des heures d’étude, jusqu’au réfectoire et dans la cour de récréation où, stoïque, pelotonné dans les racines d’un marronnier, dans le coin bruyant d’un préau, il s’abîmait dans le quelconque Quo vadis ou autre péplum de bibliothèque verte, qui le torturait», Vies, p. 107.

124 Vies, p. 95.

125 «Il avait le poing dur; il sortait de ses gonds à la moindre présomption d’offense et, non moins écœuré mais plus gai, cognait: on gardait sous cape les rires que son vice burlesque et son éternelle grimace inspiraient. Il lisait donc; il marchait vers la petite bibliothèque, au bout du préau, non loin du coin d’ombre où pour la première fois je l’avais vu montrer les dents; s’il rencontrait son frère, ils grinçaient comme des chats, arrêtés, fourbes et violemment sourds au monde; puis passaient leur chemin ou une fois encore se saisissaient, amoureusement se calottaient», Vies, p. 107.

126 «Le bâtiment, la nuit, est envahi par une bande de zonards et de semi-clochards. Des créatures crasseuses et méchantes, brutales, parfaitement stupides, qui vivent dans le sang, la haine et leurs propres excréments. Ils s’agglutinent là, dans la nuit, comme des grosses mouches à merde, autour des vitrines de luxe désertes», Extension, p. 130.

127 «Et c’est d’un commun accord que Bruno fut expédié en 1958 chez ses grands-parents maternels à Alger», Particules, p. 29.

128 «L’enfant c’est le piège qui s’est refermé, c’est l’ennemi qu’on va devoir continuer à entretenir, et qui va nous survivre», Particules, p. 169.

129 «Ce con de Poncet vient de refuser d’investir dans le rallongement des bites. Il trouve que ça fait charcuterie, il ne pense pas que le marché masculin va suivre en Europe. Le con», Particules, pp. 72-73.

130 «Tu comptes en faire quoi?», Vengeances, p. 17.

131 «En retires-tu quelque chose, au moins? Est-ce qu’elle en vaut la peine?», Vengeances, pp. 56-56.

132 «Passés les quelques mois de sauvagerie sexuelle qui avaient suivi notre mariage»,

Vengeances, p. 20.

133 «Les couples qui passaient à leur portée dégageaient une douceâtre odeur de fauves», Vengeances, p. 65.

134 «J’y passais une partie de l’après-midi puis finis par le localiser car l’animal s’était inscrit dans un centre de remise en forme au cœur des Alpes», Vengeances, p. 180.

135 «Il est devenu une chose informe qui avançait à l’intérieur de moi et qu’il fallait détruire à tout prix», Événement, p. 30.

136 «Ce n’était pas la peine de nommer ce que j’avais décidé de faire disparaître», Événement, p. 30.

137 A tal proposito, non sembra casuale la scelta dei verbi «détruire» e «disparaître», in entrambe le frasi citate.

138 Vies, pp. 71-91.

139 «J’avais d’autres choses en tête, ensotté de mes succès scolaires que je jugeais plus importants que ces vieillards ridicules: la vie serait belle, je serais riche et ne vieillirais pas», Vies, p. 81.

140 Vies, pp. 93-136.

141 «Il y avait alors au lycée de G. un professeur de latin considérablement chahuté, et que par antiphrase sans doute nous nommions Achille. Rien en lui de guerrier ni d’impétueux; de l’ancien prince charmant des Myrmidons il n’avait que la stature et la maîtrise de la langue d’Homère; c’était un vieil homme colossal et disgracié. Je ne sais quelle maladie l’avait privé de cheveux, de barbe et de sourcils; il portait une perruque, mais nul cache-misère n’aurait su travestir la douloureuse nudité du regard dans ce visage uniformément glabre; et cette face n’était pas de celles qu’on peut cacher, mais bien au contraire de forte complexion, patricienne, lourde, d’une sensualité effondrée, avec un nez magistral et de grandes lèvres d’un rose encore frais: le peu qui manquait à cette architecture la faisait prodigieusement comique, morbide et théâtrale comme une figure de vieux castrat à la voix rompue. Il marchait très droit, s’habillait avec goût et aimait les petits élégiaques. Virgile dans sa bouche désopilait; des tempêtes de rire accueillaient ses entrées, les Sixième même le bousculaient, et il consentait qu’à cela il n’y eût rien à faire: il dépassait les bornes permises au cocasse, il le savait, et que la puissance de l’esprit ni la bonté du cœur, dont il était par dérision pourvu, ne sont rien si le corps fait défaut», Vies, p. 104.

142 Sul ruolo della vittima della violenza, che, in molti casi, si trasforma in vero e proprio capro espiatorio, in un pretesto e, allo stesso tempo, in una valvola di sfogo dell’innata crudeltà umana, si vedano i testi: R. Girard, La violence et le sacré, Grasset, Paris 1972, R. Girard, Des choses cachées depuis la fondation du monde, Grasset, Paris 1978 e, soprattutto, R. Girard, Le bouc émissaire, Grasset, Paris 1982.

143 «Soutien sans faille d’un homme ridicule dont la disgrâce l’atteignait et que jadis sans doute elle lui avait amèrement reprochée en secret, mais qui, avec l’âge dont le ridicule égalitaire atteint chacun, s’était muée en une compassion souriante pour toutes choses et une gaieté, oui, cette gaieté un peu folle de s’être si souvent vue battue en brèche, qu’on voit aux nonnes antiques et aux vieilles poivrotes», Vies, p. 110.

144 Vies, pp. 215-224.

145 «Puis, j’avais repoussé avec des sarcasmes indignés les besognes professionnelles que ses relations lui permettaient de me proposer; elle me nourrissait; elle désespérait, mon rire ayant frappé de ridicule les pauvres passions de bibliothèque rose, ou que ma présomption croyait telles, qui lui donnaient d’elle-même une image point trop dérisoire: le tennis, le piano, la psychanalyse et les charters», Vies, p. 221.

146 «Il finit par montrer sa bite à une vendeuse de supermarché – qui, heureusement, éclata de rire et s’abstint de porter plainte», Particules, p. 64.

147 «Nous sommes restés ainsi, en silence, pendant au moins une minute. À plusieurs reprises j’ai plongé mon regard dans ses grands yeux noirs; mais, aussi, je distinguais le moindre de ses gestes, la plus faible palpitation de ses seins. Elle était à demi tournée vers moi, elle a entrouvert les jambes. Je ne me souviens pas d’avoir accompli le mouvement suivant, j’ai l’impression d’un acte semi-volontaire. L’instant d’après j’ai senti sa cuisse sous la paume de ma main gauche, les images se sont brouillées, j’ai revu Caroline Yessayan et j’ai été foudroyé par la honte. La même erreur, exactement la même erreur au bout de vingt ans. Comme Caroline Yessayan vingt ans plus tôt elle est restée quelques secondes sans rien faire, elle a un peu rougi. Puis, très doucement, elle a écarté ma main; mais elle ne s’est pas levée, elle n’a pas fait un geste pour partir. Par la fenêtre grillagée j’ai vu une fille traverser la cour, se hâter en direction de la gare. De la main droite, j’ai descendu la fermeture éclair de ma braguette. Elle a écarquillé les yeux, son regard s’est posé sur mon sexe. De ses yeux émanaient des vibrations chaudes, j’aurais pu jouir par la force de son seul regard, en même temps j’étais conscient qu’il fallait qu’elle esquisse un geste pour devenir complice. Ma main droite s’est déplacée vers la sienne, mais je n’ai pas eu la force d’aller jusqu’au bout: dans un geste implorant, j’ai attrapé mon sexe pour lui tendre. Elle a éclaté de rire; je crois que j’ai ri aussi en commençant à me masturber. J’ai continué à rire et à me branler pendant qu’elle rassemblait ses affaires, qu’elle se leva pour sortir. Sur le pas de la porte, elle s’est retournée pour me regarder une dernière fois; j’ai éjaculé et je n’ai plus rien vu», Particules, pp. 197-198.

148 «Insupportables a l’heure du petit déjeuner, les pétasses mystiques redevenaient à celle de l’apéritif des femmes, engagées dans une compétition sans espoir avec d’autres femmes plus jeunes. La mort est le grand égalisateur», Particules, p. 128.

149 «Curieusement, le directeur de la chaîne a beaucoup ri et m’a traitée de petite fille», Truismes, p. 36.

150 «J’avais l’impression que la salle de bains était pleine d’anciens clients ricanant»,

Truismes, p. 54.

151 «la grosse, gonflée de partout, une tête de truie, une bonbonne, une grosse cochonne, un gabarit digne de figurer parmi les danseuses de Fantasia, tu sais, Disney, le ballet des hippopotames en tutu, sur une musique de Tchaïkovsky, Casse-noisette, voilà, c’est ça», Incident, p. 65.

Précédent Suivant

Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.