Précédent Suivant

I. Per una definizione della violenza inapparente

p. 17-40


Texte intégral

1. Le caratteristiche della violenza

1Prima di poter parlare della scrittura della violenza inapparente in modo dettagliato, prima di poterla riconoscere nelle pagine dei romanzi francesi attuali, inseriti nel corpus selezionato, occorre percorrere le strade necessarie per raggiungere una prima definizione della violenza e chiarire il significato che essa assume, secondo alcune delle principali fonti di riferimento culturale.

2Tentare di formulare una definizione di questo concetto è un passaggio fondamentale che permetterà, in seguito, di collocare la violenza inapparente e la scia semantica che ne discende all’interno delle opere letterarie, per meglio misurarne la portata, e le eventuali implicazioni che ne derivano, a livello testuale, e l’impatto concreto riscontrabile sulla scrittura e sulla narrazione.

3L’esigenza di questa fase preliminare, volta alla ricerca di punti di riferimento certi, avvalendosi di fonti attendibili, si spiega con due ragioni determinanti. La prima riguarda la materia trattata, la letteratura: poiché la narrativa è un fitto tessuto composto di parole, e poiché sono queste ultime gli strumenti che rendono possibile agli scrittori di raccontare qualunque storia in qualunque modo, non si può entrare nel testo letterario senza ricorrere ad uno strumento di riferimento, misurazione e delimitazione tradizionale e oggettivo, il repertorio linguistico per antonomasia, ovvero il lessico. La seconda ragione, che sta alla base dell’individuazione delle coordinate di orientamento propedeutiche alla definizione della violenza, è legata, invece, alla natura stessa della riflessione sulla letteratura, intesa come campo di forze funzionale e organizzato, che diventa oggetto d’analisi del lavoro critico. Poiché il testo letterario è un terreno friabile, soggetto a continue trasformazioni, e poiché la letteratura stessa è imprevedibile, nelle sue mutazioni, e caratterizzata da un polimorfismo, nelle forme sue d’espressione, le attività di lettura e di decodifica, intese come fasi preliminari e costituenti del procedimento critico, passano attraverso un processo di approssimazione progressiva e continua. Si potrebbe dire, a questo proposito, che la critica letteraria fa parte di quelle «scienze morbide», se la si vuole definire in opposizione alle cosiddette «scienze dure», in quanto non si pone l’obiettivo di esprimere verdetti definitivi e perentori. Questa sua intrinseca qualità temporanea e questa sua tendenza ad aderire al presente rispecchiano fedelmente l’instabilità e l’incertezza umane, unitamente allo stato di continua trasformazione degli uomini. Ciò accade perché la riflessione sulla scrittura, per quanto attenta e precisa, esige la consapevolezza di dover restare una scienza imperfetta e sempre aperta, e di rendersi sempre disponibile a modifiche, che, qualche volta, portano a inevitabili inversioni di rotta. Gli eventuali cambi di direzione non sarebbero da intendere come ritrattazioni, ma, piuttosto, come nuove prospettive, come il risultato di una inesausta, insopprimibile e faticosa messa a fuoco senza limiti: una specie di mito di Sisifo letterario.

2. Le definizioni di violenza nei lessici

4I lessici scelti per delineare in maniera il più possibile precisa, adeguata e con effetti di massima convergenza il concetto di violenza in generale sono quattro dizionari monolingue. Dei quattro monolingue considerati, due sono in lingua francese, e di questi due dizionari, uno è in formato cartaceo, l’altro è in versione multimediale, disponibile su internet. Analogo criterio è stato adottato per i due vocabolari in lingua italiana, indispensabili, per affiancare una prospettiva comparativa della lingua e della cultura di chi, pur nella prossimità linguistica, ritiene utile un riscontro di eventuali divergenze culturali.

5Per quello che riguarda i dizionari in lingua francese, i riferimenti sono il Nouveau Petit Robert1, come supporto cartaceo ed il dizionario online del Trésor de la Langue Française, il TLF informatisé2: il primo perché integra la tradizionale impostazione alfabetica della macrostruttura a vantaggio della combinazione col metodo analogico, che permette all’utente di spaziare all’interno dei campi semantici. Il secondo, invece, è stato scelto perché è gestito dall’Institut National de la Langue Française, ed è il dizionario che ha preso il posto del tradizionale e «storico» Littré3. I testi di consultazione linguistica italiani adottati, invece, sono il Devoto-Oli4 – preferito ad altri per il ricco apparato di citazioni letterarie che correda la maggior parte delle voci – come supporto cartaceo, mentre il repertorio linguistico multimediale utilizzato è la versione online del dizionario della lingua italiana di Treccani5.

6Questi strumenti, in quanto «di base», sono utili, a livello metodologico, ad isolare delle definizioni, al fine di poterle, dapprima, comparare tra loro per evidenziare eventuali discrepanze, e, in un secondo momento, riutilizzare nella formulazione di una nuova definizione condivisa ed accettabile del significato che la violenza assume, secondo le fonti che regolano l’uso normativo della lingua.

7Dalla consultazione dei testi citati, emerge che i dizionari italiani sembrano convergere su una sfumatura di significato della parola «violenza». Essi infatti stabiliscono concordemente che la violenza, se esercitata da un essere umano, connota un atto voluto ed arbitrario, compiuto scientemente ai danni di un’altra persona oppure di una cosa. Infatti, il Devoto-Oli riporta: «azione volontaria, esercitata da un soggetto su un altro6»; allo stesso modo, in maniera altrettanto chiara, il dizionario della lingua italiana online Treccani precisa: «Con riferimento a persona, la caratteristica, il fatto di essere violento, soprattutto come tendenza abituale a usare la forza fisica in modo brutale o irrazionale, facendo anche ricorso a mezzi di offesa»7. L’aspetto sottolineato è la volontarietà dell’atto, messa in evidenza attraverso il riferimento ad una tendenza abituale e quindi consapevolmente scelta e reiterata. Inoltre, entrambi i dizionari pongono l’accento sulla tendenza del gesto violento a costringere a commettere azioni indesiderate, forzate: a questo proposito, il Devoto-Oli riporta: «in modo da determinarlo ad agire contro la sua volontà»8, mentre il Treccani esplicita: «al fine di imporre la propria volontà e di costringere alla sottomissione, coartando la volontà altrui sia di azione sia di pensiero e di espressione», per poi continuare: «come mezzo di costrizione, di oppressione, per obbligare cioè altri ad agire o a cedere contro la propria volontà».

8Anche le Le nouveau Petit Robert de la langue française pare orientare in questa direzione semantica la sua definizione, soffermandosi sull’accezione «faire violence» e rendendola inequivocabile con la definizione: «agir sur qqn ou le faire agir contre sa volonté»9. In una sola frase, quindi, nella prima parte della definizione, il Petit Robert sintetizza il significato bidirezionale della violenza, intesa sia come atto di forza esercitato contro qualcuno, sia come strumento di costrizione. Questa seconda parte del concetto, invece, viene rimarcata con maggiore convinzione dal TLF informatisé, che riporta, alla voce violenza, la seguente dicitura: «Force exercée par une personne ou un groupe de personnes pour soumettre, contraindre quelqu’un ou pour obtenir quelque chose»10. In questo caso, l’aspetto dominante della definizione diventa la violenza coercitiva, utilizzata ai fini di far commettere azioni contro la volontà del soggetto, privandolo della propria identità e della propria forza decisionale.

9Questo aspetto del significato della parola «violenza», condiviso tanto dai dizionari di lingua italiana, quanto da quelli di lingua francese presi in esame, sembra voler suggerire, come diretta conseguenza della violenza, la tendenza a compiere gesti – indotti, perché obbligati – che vanno contro la volontà del soggetto e gli impediscono di manifestare la propria.

10La violenza, secondo le definizioni citate, sembrerebbe comportare, come effetto imprescindibile, una forma di abolizione della personale libertà di scelta dell’individuo che ne è vittima e oggetto, determinando una soppressione – e, in alcuni casi, anche una distruzione – delle diversità identitarie. Questa distruzione genera, in un momento successivo, in chi la subisce, l’impossibilità di esprimersi secondo i propri comportamenti, perché costretti a farlo con gesti estranei ai modi espressivi consueti, perché imposti da terzi. Da questo primo confronto delle definizioni di violenza, traspare, nel significato stesso della parola, una contraddizione del concetto di azione che, se determinata dalla coercizione, non è più personale né attiva – come il significato profondo stesso di azione vorrebbe – ma appartiene alla volontà di un soggetto esterno e diventa dunque passiva. Questo avviene, probabilmente, perché l’imposizione della violenza, quando passa attraverso il corpo, annulla totalmente lo spazio immateriale dell’identità umana, determinando, come sottolinea Christophe Dejours nel Dictionnaire du corps, una conseguente prevalenza del corpo fisico11. La diretta conseguenza di questo fenomeno sarebbe dunque l’occupazione, da parte del corpo oggettivo, di tutto lo spazio psichico dell’individuo, tutto il «corps subjectif», definito «support de l’identité»12 e sede delle proprietà invisibili e costitutive dell’essere umano.

11Considerare questa componente del significato della parola «violenza», però, vuol dire anche presupporre che essa nasca dal corpo e si serva soltanto di quest’ultimo, come terreno d’azione e come strumento favorito di realizzazione. A questo proposito, Christophe Dejours precisa che «Toute action exercée sur quelqu’un contre son gré mais qui n’userait pas de la contrainte par le corps ne relèverait pas nécessairement de la violence»13. Il corpo, dunque, viene considerato come fine e mezzo necessario perché la violenza possa essere messa in atto e riconosciuta come tale.

12In questa fase, diventa importante analizzare un’altra connotazione che i lessicografi inseriscono nella voce «violenza» e che i dizionari presi in considerazione comprendono, permettendo, così, di proporre una prima risposta alla domanda: «esiste una violenza che nasce come immateriale, inapparente, e che si manifesta anche in questo modo?». I dizionari soddisfano questo interrogativo facendo appello ad una sorta di non-volontarietà e alla mancanza di controllo dei gesti legati alla violenza, come se esistesse una componente irrazionale e spontanea dell’animo umano, per sua natura incline ad esercitare violenza, ad esprimere una forza inconsapevole e sproporzionata di dominio, comunque finalizzata alla distruzione dell’altro. Questo aspetto risulta nel Devoto-Oli, che, nella definizione di violenza, esordisce qualificandola come una «Forza impetuosa e incontrollata»14. La versione digitalizzata del Treccani appare concorde con questo orientamento, poiché chiarisce il significato dell’atto violento, specificando: «anche soltanto come modo incontrollato di sfogare i proprî moti istintivi e passionali». Il TLF, invece, si sofferma sulla naturale disposizione d’animo degli uomini alla violenza, nella manifestazione dei sentimenti, come se essa appartenesse alla sfera innata della natura umana: «Disposition d’un être humain à exprimer brutalement ses sentiments; le comportement qui la manifeste». La stessa idea viene ripresa e chiarita dal Petit Robert, che qualifica la violenza come una «disposition naturelle à l’expression brutale des sentiments; cette expression»15. Esisterebbe, dunque, secondo i lessici consultati, una componente non tangibile dell’indole degli uomini che determinerebbe la pratica della violenza, rivelandosi, in un certo senso, responsabile. Alla luce di queste prime considerazioni, appare evidente che le definizioni stesse hanno superato l’esclusiva «corporeità» del concetto, la fisicità corporale come condizione necessaria e sufficiente per parlare di violenza, introducendo, di conseguenza, un fattore di relativa immaterialità e di effettiva esistenza di una violenza inapparente.

3. La violenza nella cultura

13Se, quindi, la violenza non nasce in maniera incondizionata dal corpo e non deve obbligatoriamente passare attraverso il corpo per essere definita tale, si può parlare di una sorta di violenza istintiva, che si realizza a partire da un impulso umano e si serve di strumenti che superano la fisicità, al fine di garantire la propria sopravvivenza, la propria salvaguardia e sicurezza. La presenza fondante ed innata di una violenza incontrollata e concreta, nell’animo umano, trasformata in una violenza immateriale, grazie all’evoluzione della società – e della civiltà – era già stata individuata e illustrata da Norbert Elias, nel 1969, nel saggio Potere e civiltà, secondo volume del lavoro dedicato alle dinamiche del processo di civilizzazione, sviluppato lungo un asse diacronico16. Analogamente, l’antropologa Françoise Héritier, erede di Lévi-Strauss, ipotizza una componente involontaria – e, dunque, istintiva, radicata nella natura antropica – della violenza, nel volume De la violence I17. Nella prefazione, infatti, la studiosa afferma: «Chiameremo violenza ogni costrizione di natura fisica o psichica che porti con sé il terrore, la fuga, la disgrazia, la sofferenza o la morte di un essere animato; o ancora qualunque atto conclusivo che ha come effetto volontario o involontario l’espropriazione dell’altro, il danno o la distruzione di oggetti inanimati»18. La violenza, filtrata dalle scienze umane, viene descritta come una forza connaturata nell’uomo: non è un caso che il filosofo Axel Honneth, allievo di Habermas, esponente della Scuola di Francoforte – della cui terza generazione è uno dei più importanti rappresentanti – asserisca che «La philosophie sociale moderne est née au moment où l’on a commencé à comprendre la vie en société comme une relation fondée sur la lutte pour l’existence»19. In seguito, Honneth illustra anche, sottolineando la centralità della sua affermazione, come questa medesima posizione concettuale diventi, nel corso dei secoli, la base fondante del sistema di pensiero di altri filosofi, come Thomas Hobbes o come Niccolò Machiavelli. Il conflitto, l’opposizione costante e violenta tra gli uomini, diventa requisito necessario per l’esistenza stessa del mondo moderno e viene in soccorso ad una sorta di istinto di sopravvivenza dell’individuo.

14In realtà, la ricerca delle origini di una definizione di violenza nel suo rapporto con la natura umana – ovvero la necessità di chiarire il ruolo che la filosofia ha attribuito alla violenza nel corso della Storia – costringe ad una estrema sintesi delle diverse concezioni presenti, data la mole del materiale filosofico elaborato, e porterebbe a discostarsi troppo dal campo letterario che costituisce il terreno di indagine di questo lavoro. Tuttavia, qualche cenno minimo appare inevitabile. Eraclito, infatti, aveva rintracciato nello scontro violento tra i contrari, identificato col fuoco, l’arché, l’origine delle cose, in cui gli opposti sono in perpetua lotta20. Al contrario, Aristotele, nel De Caelo21, considerava il moto secondo natura privo di contrasti ed il moto violento come opposto a quest’ultimo, qualificando la violenza come una forza contraria a quella naturale, una sorta di forza deviante. Platone, invece, prima ancora di Aristotele, si era espresso sulla violenza e sulla malvagità come espressioni dell’ignoranza dell’uomo, la cui anima non è naturalmente violenta, poiché possiede una «vocazione profonda e divina e non può volere il male in quanto tale se non per difetto di pensiero, di conoscenza»22.

15Sovente, la teorizzazione della violenza è passata attraverso una delle sue rappresentazioni più icastiche: il conflitto, in tutte le sue forme e, in particolar modo, la guerra e le sue conseguenze, come espressione massima del dissidio inconciliabile, interpersonale e politico23. In più occasioni, Thomas Hobbes ricorre proprio alla metafora della guerra, utilizzando la figura di «bellum omnium contra omnes»24 per descrivere lo stato di natura come pervaso da un perpetuo contrasto tra gli uomini25. Un diverso aspetto nell’opera di Hobbes è riconoscibile nella sua definizione – di origine Plautina – dell’essere umano come «homo homini lupus», spiegando, così, con un’immagine letteraria, la condizione di rivalità tra gli uomini, generata dal loro desiderio di gloria26. D’altra parte, Marx, ne Il Capitale, descrive la violenza in rapporto al campo di forze politico e ne stabilisce la natura e la necessità funzionale, finalizzata ad un rinnovamento economico e sociale. L’asserzione «La violenza è la levatrice di ogni vecchia società, gravida di una società nuova. È essa stessa una potenza economica»27 riprende e amplia un concetto che già aveva teorizzato, con Friedrich Engels, nel Manifesto del Partito Comunista28. In questo testo, spiegando l’inevitabile «guerra civile più o meno latente» che, nella società, si consuma tra la classe operaia e quella borghese, si giunge alla conclusione che il dominio del proletariato può realizzarsi solo «attraverso il violento abbattimento della borghesia»29.

16In ambito metapolitico, la riflessione hegeliana sulla violenza, rintracciabile nei suoi Lineamenti di filosofia del diritto, interessa soprattutto il rapporto tra corpo e percezione del sé, e stabilisce dapprima che «ogni violenza sul corpo è violenza sull’individuo tutto»30 e, in secondo luogo, che «la violenza fatta da altri al mio corpo è violenza fatta a me»31. Nemmeno cinquant’anni dopo, Friedrich Nietzsche descrive la violenza come una necessità radicata nell’animo umano, confermando il continuo bisogno di sicurezza, derivante dalla dominazione, che caratterizza l’esistenza umana e sottolineando che «persino la veemenza con cui i nostri più assennati contemporanei si perdono in miserabili cantucci e strettoie […] mostra sempre innanzitutto il bisogno di fede, stabilità, spina dorsale, punto d’appoggio»32.

17Di altra natura appare, invece, la riflessione sulla violenza di Hannah Arendt, che trasforma l’esperienza storica dei totalitarismi del Novecento in un terreno di osservazione della natura umana, delle origini della violenza, ritrovate nella «banalità del male», per citare proprio il titolo della traduzione italiana di una delle sue opere principali, Eichmann in Jerusalem. Nato come una raccolta di resoconti dell’esperienza come corrispondente del «New Yorker», per il processo di Eichmann del 1961, il volume costituisce un punto di riferimento, nel pensiero novecentesco, per la ricerca di una spiegazione e di una la definizione della natura e delle ragioni degli atti violenti. Scrive, infatti, la Arendt che «il guaio del caso Eichmann era che di uomini come lui ce n’erano tanti e che questi tanti non erano né perversi né sadici, bensì erano, e sono tuttora, terribilmente normali»33, e sottolinea l’ordinarietà della violenza, il suo essere radicata anche nei comportamenti umani che meno lascerebbero presupporre un’inclinazione violenta, negativa. La definizione della violenza, con Hannah Arendt, si inserisce in una sfera di normalità e si svuota della eccezionalità dei gesti, che non sono più episodi isolati o legati a particolari momenti – la socializzazione o la politica –, ma si estendono ad una dimensione piana, ordinaria. Allo stesso modo, non occorrono necessariamente soggetti malvagi perché la violenza possa prodursi, poiché essa affonda le sue origini nella banalità: di conseguenza, si può dedurre che banali – nel senso di «privi di particolari caratteristiche identitarie» – siano anche i suoi autori. Queste osservazioni contribuiscono a ridisegnare le interpretazioni del quadro storico contemporaneo e di quello precedente, così come degli uomini che ne sono stati artefici e protagonisti, e liberano la lettura degli eventi del passato da ogni trappola emotiva, legata a demonizzazioni sensazionaliste e analisi di impronta favolistica, o, peggio, ideologica.

18Nel contesto di questo lavoro, la conclusione cui giunge la Arendt, nella definizione della violenza, in diversi suoi lavori, può essere considerata un significativo punto di arrivo, in un rapido percorso di ricostruzione storico-filosofica del tema. Nella stessa direzione, pare opportuno ricordare che Zygmunt Bauman ha costruito una delle sue opere più recenti, Le sorgenti del male34, proprio a partire dallo stesso terreno individuato da Hannah Arendt, quello della banalità, dell’ordinarietà della violenza. In questo volume, l’intellettuale polacco elabora una risposta alla domanda «unde malum?», recuperando e aggiornando la tesi della Arendt, ovvero sostenendo che non occorrono soggetti mostruosi per compiere atti di estrema violenza35. A sostegno di questa sua affermazione, Bauman sottolinea anche l’innata tendenza della ragione umana a lavorare per la violenza e per il male, infrangendo l’imperativo categorico kantiano, che imponeva agli uomini benevolenza e rispetto per i loro simili36. La naturalezza con cui l’uomo persegue la violenza, inoltre, avrebbe come conseguenza l’ulteriore banalizzazione della stessa, che «degenera in riflesso condizionato di routine»37. Nel pensiero di Bauman, l’inclinazione alla violenza non sarebbe soltanto una peculiarità precisa e naturale degli uomini, ma sarebbe anche gestita e concretizzata volontariamente dalla ragione, che ne avrebbe piena consapevolezza – e piena responsabilità. Questo recente contributo dello studioso della «società liquida», quindi, mette il punto, perlomeno in maniera provvisoria, sulla definizione della violenza come strettamente collegata alla «banalità del male», di memoria arendtiana, e definisce, così, un campo di significato della violenza più attuale, più convincente e semanticamente più definito.

 

19A conti fatti, fino ad oggi, i principali percorsi filosofici e delle scienze umane che hanno incrociato il tema della violenza si sono divisi tra due orientamenti contrastanti. Da una parte si ipotizza che la violenza sia insita dell’indole degli uomini, come se essa fosse un tratto distintivo ineludibile del genere umano. D’altra parte, esiste una scuola di pensiero che tende a considerare la violenza come un aspetto del comportamento degli individui all’interno dei nuclei sociali, o in reazione ad essi. Sebbene le due tendenze definitorie possano, ad una prima lettura, apparire opposte (la violenza innata contro la violenza indotta dalle organizzazioni sociali), esse possono essere intese come le due facce di uno stesso fenomeno e cioè come la dimostrazione del fatto che la violenza tenda a manifestarsi, in generale, verso un soggetto estraneo, e dunque, se si vuole ricorrere ad un’immagine, essa procederebbe sempre dall’interno verso l’esterno. Questa modalità di manifestazione della violenza è valida anche quando il soggetto estraneo coincide con l’autore stesso della violenza, ovvero quando essa diventa gesto attivo e passivo insieme. In questo caso, la violenza dimostrerebbe una condizione di estraneità e di rottura all’interno di una stessa unità identitaria, come se, praticando auto-violenza, il soggetto si sdoppiasse, diventando, allo stesso tempo, carnefice e vittima.

20Un’altra caratteristica che sembra emergere dalla sintesi e dal raffronto di queste definizioni è la concretezza dell’atto violento nel suo passaggio alla scrittura, come se la tangibilità potesse favorirne la resa icastica, attraverso, per esempio, immagini di guerra o di ogni altro genere di conflitto o di opposizione brutale. Questo stratagemma – il ricorso alla metafora bellica per spiegare e motivare la violenza – rende l’atto violento riconoscibile e, in un certo senso, anche codificabile, perché lo circoscrive in uno spazio semantico di contrasto evidente e prevedibile, come se la violenza fosse sempre preceduta e annunciata da una sorta di dichiarazione di ostilità che la rende riconoscibile ed inconfondibile38. Tuttavia questo atteggiamento costituisce già il passato, perché anche le guerre, oggi, si combattono ignorando deliberatamente la cerimonia della loro dichiarazione, irrompendo tra i rumori sommessi di una ignara vita quotidiana, laddove non ce li si aspetta.

4. La violenza simbolica

21In questo contesto, merita una riflessione a parte la lettura di diverse pagine di Pierre Bourdieu sulla violenza e, in particolare, sulla specifica sfumatura di senso che il sociologo attribuisce al valore simbolico di quest’ultima. Il concetto di violenza simbolica, infatti, rappresenta uno dei pilastri di tutto l’impianto teorico di Bourdieu e ritorna in diverse fasi della sua opera.

22Nell’ambito di una definizione della violenza inapparente, si rende necessario chiarire il concetto di violenza simbolica, poiché le due categorie potrebbero apparire affini. In realtà, pur presentando alcuni punti comuni, i due concetti sono costruiti su basi diverse, che li portano, pertanto, a seguire strade separate e a giungere a conclusioni autonome e distinte.

23In un lavoro del 1970, scritto a quattro mani con Jean-Claude Passeron, La reproduction. Eléments pour une théorie du système d’enseignement39, Bourdieu, facendo il punto sul sistema scolastico francese, a suo avviso colpevole di insegnare agli studenti non il sapere ma la riproduzione dei meccanismi sociali a loro contemporanei (da lui denominati gli habitus del rapporto col sapere), si sofferma con grande intuito sul tema della violenza simbolica. Il sociologo definisce come potere simbolico «tout pouvoir qui parvient à imposer des significations et à les imposer comme légitimes en dissimulant les rapports de force qui sont au fondement de sa force»40. Questa è una delle prime e delle più esaustive riflessioni di Bourdieu sul valore simbolico della violenza, che, nell’opera La domination masculine41, viene ripreso e approfondito in maniera ancora più completa e matura.

24Già nel Préambule al volume, Bourdieu precisa: «ce que j’appelle la violence symbolique, violence douce, insensible, invisible pour ses victimes mêmes, qui s’exerce pour l’essentiel par les voies purement symboliques de la communication et de la connaissance, ou, plus précisément de la méconnaissance, de la reconnaissance, ou, à la limite, du sentiment»42. In questa prima formulazione, il concetto di violenza simbolica appare molto chiaro e compatibile con l’idea di violenza inapparente: le «voies symbolique» contemplate sono quelle della comunicazione e della conoscenza, che appartengono al piano inclinato della realtà in cui sono tracciate le coordinate invisibili che regolano i rapporti tra gli uomini, in base alla posizione che essi occupano. La comunicazione, infatti, può essere considerata come un tessuto a trama larga che lascia intravvedere la struttura intellettuale e emotiva delle persone, e che consente di formulare messaggi, anche non verbali, capaci di esprimere un potere, una dominazione e, dunque, anche una forma di violenza. Un altro elemento che merita attenzione diventa la parola «connaissance», usata da Bourdieu, che induce all’ipotesi che ogni sistema di sapere, ogni ambito di esperienza possa essere sfruttato come forma di potere, facendo leva sulla relazione conoscenza – mancanza di conoscenza. In questo caso, la mancanza sarebbe intesa come una carenza e, pertanto, come una debolezza, perché generatrice di una situazione di inferiorità, che potrebbe diventare terreno fertile per esercitare una forza, in taluni casi, anche distruttiva. La conoscenza e la comunicazione, secondo Bourdieu, possono trasformarsi in veicoli di violenza, poiché instaurano rapporti di forza fondati sulla mancanza, o sulla «méconnaissance», come egli stesso annota.

25Ne La domination masculine l’emblema della violenza simbolica viene identificato nella natura androcentrica delle civiltà, e Bourdieu spiega come questa concezione del mondo, che è ormai entrata a far parte delle strutture di pensiero di ognuno, sia il risultato di secoli di trasformazione, in un processo che deriva da «un long travail collectif de socialisation du biologique et de biologisation du social»43. Secondo Bourdieu, l’esistenza di strutture di dominazione è strettamente legata alla società, alle sovrastrutture che la compongono44, e, per questa ragione, appare consensuale, in quanto accettata inconsapevolmente e altrettanto inconsapevolmente riconosciuta come naturale anche da chi ne è vittima. La base dell’organizzazione della società, la componente strutturale che le conferisce coesione – o, per usare le parole di Bourdieu, «l’ordre social» – viene rappresentata come una immensa macchina simbolica45, quasi a voler mostrare che tutto ciò che fa parte dei referenti sociali, istituzionali e culturali di una civiltà, trova codifica in un linguaggio simbolico comune, implicitamente accettato e condiviso. Questa sorta di codice, secondo Bourdieu, avrebbe contribuito a forgiare, nel tempo, un’architettura di convenzioni che vedono l’uomo ricoprire sempre ruoli di prestigio, a discapito della donna e, anzi, col consenso della donna stessa. Questo accadrebbe perché «lorsque les dominés appliquent à ce qui les domine des schèmes qui sont le produit de la domination […] leurs actes de connaissance sont, inévitablement, des actes de reconnaissance, de soumission»46. Sempre sullo stesso nodo concettuale, Bourdieu sottolinea che «la violence symbolique s’institue par l’intermédiaire de l’adhésion que le dominé ne peut pas ne pas accorder au dominant»47, come se la costruzione della superiorità sociale fosse qualcosa di imprescindibile, tanto per il dominante quanto per il dominato e come se, in qualche modo, venisse compiuta una paradossale forma di violenza anche nell’imposizione della violenza, del ruolo di potere, a chi deve assumere il ruolo del dominante.

26Il riconoscimento delle gerarchie simboliche e l’accettazione di questa violenza dolce sarebbero, quindi, pratiche storicamente determinate che agiscono dall’esterno, ovvero partono dalla società, articolata in tutte le sue componenti, e producono i loro effetti all’interno, cioè sugli uomini, plasmando le loro strutture mentali. Secondo Bourdieu, procedendo dall’esempio del potere simbolico nella società androcentrica questo radicamento della dominazione nel mondo delle convenzioni sarebbe così forte e, ormai, considerato naturale48, che solo un’attenta analisi delle trasformazioni dei meccanismi e delle istituzioni potrebbe portare ad una completa comprensione del fenomeno49. Allo stesso modo, ancora a dimostrazione del fatto che la violenza simbolica è il risultato di un lunghissimo processo storico di evoluzione delle strutture mentali umane, il sociologo puntualizza che «seule une action politique prenant en compte réellement tous les effects de la domination […] pourra sans doute à long terme […] contribuer au dépérissement progressif de la domination masculine»50. Se, quindi, la violenza simbolica – maschile, in questo caso – è sovrastrutturale, occorre un intervento delle sovrastrutture per modificarne la portata e per eliminarla, gradualmente, forse seguendo lo stesso secolare processo che, agendo dall’esterno verso l’interno, ha modellato la convenzione socialmente accettata della violenza simbolica.

5. La violenza inapparente

27Preso atto della posizione di Bourdieu, coordinata fondamentale per lo studio delle violenza simbolica dal punto di vista socio-antropologico, dovrebbe risultare più agevole, nel corso della costruzione di questa ricerca, delineare quella che può apparire la definizione più adeguata della violenza inapparente51, come la si è voluta intendere in questo percorso, per poi ritrovarla, poco alla volta, nei romanzi chiamati a costituire il corpus di verifica e di sperimentazione.

28L’elemento fondante della definizione qui proposta soprassiede su considerazioni di ordine sociale, non si appoggia sull’analisi delle consuetudini degli uomini all’interno di un sistema codificato ed istituzionale e non cerca la propria ragion d’essere nelle forme esterne del potere simbolico, ovvero in quelle storicamente determinate da questo potere. La definizione di violenza inapparente che si cercherà di configurare ed argomentare insiste sull’osservazione dei comportamenti umani, a partire da ciò che non appare trasparente, comprensibile o dicibile. Infatti, questo terreno di non detto, di «indicibile»52 sembra essere il campo privilegiato e determinante della creazione artistica. Per questa ragione, il mezzo attraverso cui si è voluta osservare la manifestazione della violenza è parso quello della letteratura, nello specifico della letteratura francese dell’extrême contemporain e, dunque, dei romanzi di alcuni autori considerati appartenenti al nuovo «canone minimo e provvisorio»53, come Matteo Majorano denomina il canone letterario in fieri, peculiare della produzione letteraria del presente e modificabile nel tempo, perché legato alle trasformazioni delle scritture e alla loro gerarchia di valore.

29A voler proporre una definizione iniziale, ma non priva di efficacia, della violenza inapparente, si potrebbe affermare che si tratti di un aspetto della violenza che prescinde dalle manifestazioni esplicite, siano esse fisiche (percosse, stupri, torture, mutilazioni, assassinii e tutte le forme che riconducono alla violenza corporale e materiale), di natura socio-politica (ogni tipo di scontro armato, nato da contrasti ideologici), o verbali (offese o ingiurie inequivocabili e seriali). La tradizionale categoria della violenza psicologica o mentale non pare la più adeguata, poiché questa, per quanto possa apparire diffusa e comune, risulta, in realtà, una ipotesi riduttiva, se non insufficiente, rispetto alla complessità del fenomeno e alla qualità della violenza esercitata. La violenza psicologica o mentale, infatti, non comprende la moltitudine di manifestazioni, di modalità e di conseguenze, anche materiali, che la definizione di violenza inapparente, invece, riesce ad esprimere. La categoria di violenza psicologica o mentale si limita a inquadrare un tipo di pressione prevalentemente cerebrale, persino intellettuale e, dunque, razionale, anche se di una razionalità perversa, con effetti meno devastanti, rispetto a quelli della violenza inapparente, intesa come diretta prosecuzione della violenza materiale.

30La violenza inapparente, in questa ipotesi, dovrebbe essere quella che emerge indipendentemente dalle maniere composte o contenute della sua espressione, una violenza opaca e moderata che vince la resistenza di chi ne è destinatario in maniera talvolta impercettibile, e agisce, tra gli altri modi, attraverso gesti, posture, sguardi, cenni, parole che potrebbero anche, per come si presentano, apparire inoffensive, in un primo momento. Inoltre, si serve dell’ironia, del sarcasmo, oppure dell’abilità retorica e intellettuale, rendendole, di fatto, pratiche offensive. Se in questo punto appare vicina al concetto teorizzato da Bourdieu, soprattutto quando parla di «violence douce, insensible, invisible»54, essa risulta invece profondamente distante dalla definizione di violenza simbolica nella sua componente socialmente determinata. Per Bourdieu, come già sottolineato, la violenza simbolica è un fenomeno determinante che si è sviluppato nelle trasformazioni della storia e della natura. Infatti, ne La domination masculine, il suo autore dichiara la sua necessità di ricercare le radici della violenza simbolica, universalmente accettata e riconosciuta, all’interno del processo evolutivo delle civiltà: per farlo, avverte Bourdieu, sarà necessario «démonter les processus qui sont responsables de la transformation de l’histoire en nature, de l’arbitraire culturel en naturel»55. A differenza della forte caratterizzazione sociale (vale a dire legata ai rapporti degli uomini con i modelli di organizzazione di vita e di potere costituiti da altri uomini) della Domination masculine, la violenza inapparente, per come la si intende in questo contesto letterario, appare legata all’individualità umana, ai suoi comportamenti privati, non volontariamente o spettacolarmente aggressivi e selvaggi, per così dire incolti, ma, in ogni caso, naturalmente e sostanzialmente violenti e distruttivi. La violenza inapparente cui si fa riferimento è dunque quella banale, che si nasconde nei gesti comuni della vita quotidiana di persone normali e ordinarie. Inoltre, essa non si presenta necessariamente come una forma di violenza premeditata e, al contrario, spesso sfrutta il favore di situazioni propizie. Per di più, occorre precisare che talvolta la violenza inapparente non viene neppure riconosciuta come forma di violenza da chi la pratica, perché è profondamente radicata nelle mentalità diffuse e nella consuetudine, al punto da poter apparire come irrilevante, o, addirittura, non violenta.

31A questo proposito, per sottolineare la componente involontaria e innata della violenza inapparente, potrebbe essere utile citare Hélène Frappat, che, nell’introduzione al volume La violence56, scrive «Que nous apprend l’étymologie du mot “violence”? Que ce terme est, dès l’origine, proche d’un autre mot: la force, et, plus précisément la force naturelle, brute, la force vitale que les corps déploient»57. La violenza, allora, mostra di avere un rapporto stretto con la stessa forza vitale, quella insita in ogni essere vivente e che ad ognuno permette di esistere. Questo aspetto chiarirebbe la natura innata ed istintiva della violenza che, in questa ricerca, viene denominata inapparente.

32Per le ragioni menzionate, i personaggi letterari, autori di atti di violenza inapparente, non possono essere considerati mostri, o soggetti dal carattere deviante e, all’interno dei testi narrativi selezionati, essi non ricoprono ruoli negativi. Se si tenesse in considerazione una ipotetica divisione manichea dei personaggi tra buoni e cattivi, quelli che si trovassero a compiere atti di violenza inapparente non potrebbero essere immediatamente e obbligatoriamente qualificati come «dalla parte del male», dunque negativi in assoluto, poiché la violenza dei loro gesti, talvolta, si presenta così irriconoscibile e modulata, così annebbiata, da passare inosservata, dal punto di vista dei comportamenti58. Questo accade perché la diegesi non prepara il terreno alla violenza inapparente come farebbe, al contrario, con la violenza tout-court; non la contestualizza né la inserisce in una sequenza tematica a sfondo violento, come farebbe se dovesse raccontare una sparatoria, o uno stupro, o una rissa. La violenza inapparente trova spazio nell’inaccadere delle trame letterarie, negli spazi vuoti, nei momenti in cui il dialogo si fa ripetitivo o rarefatto, negli incipit, nelle conclusioni, così come in un punto qualunque della storia. Questa sua mancanza di una collocazione prevedibile, in quanto asseconda i comportamenti autonomi e naturali dei personaggi e i movimenti inattesi della scrittura, la rende evidente e, dunque, riconoscibile, dal punto di vista letterario, poiché la violenza inapparente assume l’aspetto di una piega della scrittura, che non sfugge ad una analisi critica, attenta a rintracciarla e a metterla in luce.

33Intesa come una forma di violenza immateriale, la violenza inapparente si manifesta, nei contesti narrativi, a prescindere dall’estrazione sociale dei personaggi che ne sono coinvolti, tanto in maniera attiva, quanto in maniera passiva. Al suo interno, il rapporto che Bourdieu definisce di «dominante-dominato» non fa riferimento ad un codice di valori sociali, né economici, né storici, né tanto meno culturali. Al contrario, è un rapporto mutevole, che cambia secondo la situazione a vantaggio del personaggio che, in quel momento, si trova nelle condizioni di poter commettere un gesto di violenza inapparente.

34Nella definizione attuale qui proposta, la violenza inapparente comporta un’invasione più spaziale che sociale, perché mira all’occupazione di tutti gli aspetti dello spazio umano privato creato dalla scrittura letteraria. In questo spazio riservato ed invisibile che contiene la dimensione più intima, più fragile dell’animo umano, la violenza inapparente si insinua e opera, con l’obiettivo di invadere, disarticolare e distruggere, per affermare la presenza di chi la compie e per garantire la sopravvivenza, la superiorità di potere di chi la pratica.

6. Il riflesso dell’indicibile

35In questo contesto, però, al di là delle definizioni di diverso orientamento, sono gli stessi testi letterari a mostrare, in maniera appropriata, quali sono le tipologie più evidenti della violenza inapparente, quali sono le modalità in cui essa si realizza più spesso e quali sono i meccanismi narrativi della scrittura che meglio la traducono e la mettono in luce.

36Dal punto di vista della letteratura, ovvero dal punto di vista di una forma d’arte che si serve della parola per rappresentare l’indicibile, il non detto, e che, facendo leva sulla sensibilità di ogni autentico scrittore, riesce ad anticipare alcune esigenze ancora latenti degli uomini e del loro rapporto con la realtà, la violenza può inscriversi tanto nell’architettura narrativa, quanto attraverso le risorse della scrittura.

37L’interesse di questa indagine, tuttavia, tende a risolversi nell’analisi della violenza inapparente mediante lo studio della componente meno visibile del testo letterario, quella dei modi stessi della scrittura, che fanno sì che la violenza si occulti nelle frasi più neutre e, talora, meno determinanti, nei passaggi apparentemente meno significativi dei romanzi, dal punto di vista dello sviluppo drammatico-narrativo. L’attenzione sarà perciò rivolta alla violenza inapparente come parte del sistema che comprende la scrittura e la narrazione, oltre il livello meramente tematico. A questo proposito, non sarà determinante, ai fini dello sviluppo del lavoro, l’analisi di scene di violenza esplicita o di episodi violenti che modificano lo sviluppo di una storia. La componente inapparente della violenza qui ricercata assumerebbe il carattere di una sorta di metodo di scrittura, di una forza sotterranea che muove la scrittura stessa, orientandola verso una violenza non espressa nel racconto e non cristallizzata in una diegesi di fatti e azioni. La violenza inapparente agirebbe come una situazione neutra di violenza, non descritta ma scritta, costitutiva della materia primaria dell’oggetto artistico, ovvero la scrittura letteraria. Si potrebbe persino ipotizzare l’esistenza di una violenza che sfugge, in larga misura, alla definizione tradizionale, alle voci della violenza presenti nei lessici, anche in quelli filosofici, alle elaborazioni sociologiche o antropologiche, ma che ne rappresenta una elaborazione avanzata, più completa e complessa, poiché nasce dall’osservazione dei testi letterari e dalle modalità specifiche delle scritture autoriali. Si tratterebbe, in definitiva, di una violenza che s’insinua negli interstizi delle narrazioni, nelle zone di chiaroscuro o di passaggio (nei dialoghi, negli scambi verbali più modesti, nelle transizioni, nelle descrizioni, nella composizione di scene in campo lungo così come nei dettagli più minuti) e che, per questo, può essere definita inapparente.

38Non pare superfluo evocare l’osservazione di Jean Genet, quando nel Journal du voleur aveva già intuito e mostrato, in maniera inusitata e lungimirante, una tendenza ignorata della violenza, resa immateriale, sottolineando che «On la distingue dans un regard, une démarche, un sourire, et c’est en vous qu’elle produit les remous. Elle vous démonte. Cette violence est un calme qui vous agite»59. Questo tipo di violenza, che si palesa suo malgrado, nei testi letterari, si sviluppa, prevalentemente, in due direzioni: nello spazio esterno della narrazione, che interessa gli sviluppi di una trama (sul piano orizzontale della superficie) e, successivamente, nello spazio interno della scrittura (sul piano verticale della profondità).

39Se la violenza nelle sue forme più eclatanti, infatti, interessa il corpo umano, quella inapparente si concentra, piuttosto, sullo spazio che circonda il corpo, quella zona dell’intimità che Dejours, nel Dictionnaire du corps, considera un’estensione della fisicità, una rappresentazione dell’aspetto più immateriale dell’identità60. La natura umana più profonda e più autentica, infatti, si manifesta proprio nel perimetro che include il corpo umano, oltre che sullo strato più superficiale del corpo stesso, ovvero quello esposto al giudizio sociale61. La violenza inapparente aggredisce e distrugge proprio quella zona di prossimità: in questo territorio periumano si concentrano anche i gesti della quotidianità, vale a dire le azioni volte a delimitare un campo privato, personale e, per questo, ritenuto inalienabile. L’appropriazione con la forza di questo spazio e il tentativo brutale di distruggerlo, atti entrambi finalizzati all’espansione arbitraria della propria area di comando e di intervento, sono, dunque, gesti violenti quanto quelli di violenza esplicita, perché nascono da una volontà di imporsi. Questo aspetto è un elemento cruciale della lotta per la sopravvivenza dell’uomo, costantemente spinto da una darwiniana logica di dominio, affermando la propria superiorità, al fine di preservare la propria egemonia. Inoltre, la violenza inapparente, mirata alla demolizione delle acque territoriali della persona, diventa più devastante, se si pensa che la zona di intimità che essa intende occupare rappresenta la frontiera che l’uomo conosce meglio, poiché costituisce la personale biosfera sentimentale. L’aggressione della dimensione privata, ovvero di quella regione che, in diritto, rientra nel «droit à la vie privée»62 e l’invasione della dimensione quotidiana, si rivelano, quindi, atti di violenza distruttivi, la cui portata può rivelarsi grave e irreversibile. La letteratura mostra che, spesso, l’attacco delle zone limitrofe della persona si serve, strumentalmente, delle cose, degli oggetti. La violenza inapparente, pertanto, può anche riversarsi sulle suppellettili dello spazio domestico, come si rileva nella scrittura di Pierre Michon, ad esempio, nella Vie d’Antoine Peluchet, un capitolo delle Vies minuscules63. In queste pagine, Michon mostra che i comportamenti violenti di un personaggio possono manifestarsi non soltanto ai danni di un altro personaggio, ma anche dell’ambiente circostante, nello spazio di intimità personale e sugli oggetti che lo popolano – un bicchiere pieno, dei libri appoggiati su un tavolo, il tavolo stesso –, ovvero sulla sua dimensione domestica64. Altro caso, invece, potrebbe essere quello in cui la violenza si manifesta nella valenza simbolica che possono assumere alcuni elementi ricorrenti nella narrazione, che connotano il profilo del personaggio e contribuiscono a creare e a rappresentare la sua identità letteraria, come accade per «la faux machinalement sur l’épaule»65, espressione utilizzata da Michon nel medesimo testo. In questa circostanza, l’immagine chiara della falce che il personaggio, quasi per un meccanismo identitario, porta in spalla, costruisce un profilo narrativo caratterizzato da questo attrezzo, icasticamente portatore di violenza e, dunque, fortemente connotativo, quasi in una sorta di osmosi letteraria dall’oggetto al personaggio.

40Sempre a titolo di esempio, e sempre nelle Vies minuscules, può essere individuata una situazione sintomatica nella presenza di capi di abbigliamento che impongono un’immagine precisa, offuscando l’esistenza di altri personaggi, attraverso accessori vistosi o ingombranti come «des souliers vernis ou encore ses grosses épaulettes de sergent»66. In questa circostanza, mentre le scarpe dichiarano un lusso raro e ostentato, le spalline diventano metafora dell’estensione fisica del personaggio, della sua capacità di imporsi, occupando uno spazio più ampio di quello consentito ad altri e rimandano ad un evidente campo semantico militare, luogo indiscusso di autorità e gerarchia.

41A partire da questa invasione degli spazi umani, la violenza inapparente può evolversi e generare devastazioni più profonde, che colpiscono le parti meno visibili dell’animo umano, capaci di rendere i personaggi dei «rejetons égarés»67, o, al contrario, di trasformarli in portatori di una violenza immateriale, insita in un «regard vampire»68. Per completare questa prima illustrazione della violenza inapparente in letteratura, possono essere ricordati altri momenti, tratti ancora una volta dalla scrittura di Michon, come «à travers le coeur défoncé»69. In questa citazione, tratta da Vie des frères Bakroot, l’autore concentra l’attenzione proprio su «défoncé», un aggettivo verbale che sottolinea tutta la violenza simbolica impressa ad un gesto immateriale, che mira ad annientare, a sfondare le barriere. Attraverso una metafora, Michon mostra l’effetto della violenza su quella che, simbolicamente, è considerata la sede figurale dei sentimenti e delle emozioni più profondi, i più radicati negli uomini, il cuore.

Notes de bas de page

1 P. Robert, Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Le Robert, Paris 2013 (d’ora in poi Petit Robert).

2 http://www.atilf.fr.

3 A questo proposito e sulle caratteristiche dei dizionari analogici, si veda il volume: J. Pruvost, Les dictionnaires français outils d’une langue et d’une culture, Ophris, Paris 2006.

4 G. Devoto, G. Oli, Il Devoto-Oli della lingua italiana, Le Monnier, Firenze 2013 (d’ora in poi Devoto-Oli).

5 http://www.treccani.it/.

6 Devoto-Oli, s.v. «violenza», p. 3082.

7 http://www.treccani.it/vocabolario/tag/violenza.

8 Devoto-Oli, «violenza», p. 3082.

9 Petit Robert, s.v. «violence», p. 1992.

10 Cfr. http://www.atilf.fr.

11 M. Marzano (a cura di), Dictionnaire du corps, PUF, Paris 2006, s.v. «violence», p. 964-967.

12 Ivi, p. 964.

13 Ivi, p. 963.

14 Devoto-Oli, s.v. «violenza», p. 3082.

15 Petit Robert, s.v. «violence», p. 1992.

16 N. Elias, Potere e civiltà, il Mulino, Bologna 2010.

17 F. Héritier (a cura di), Sulla violenza, Meltemi, Roma 1996.

18 Ivi., p. 13.

19 A. Honneth, La lutte pour la reconnaissance, Gallimard, Paris 2013, p. 17.

20 N. Baraquin, J. Laffitte, Dictionnaire des philosophes, Troisième édition revue et commentée, Armand Colin, Paris 2007, s.v. «Héraclite», p. 185.

21 N. Abbagnano, Dizionario di filosofia, Terza edizione aggiornata e ampliata da Giovanni Fornero, Utet, Torino 1998, s.v. «violenza» p. 1158-1159.

22 N. Baraquin, J. Laffitte, Dictionnaire des philosophes, cit., s.v. «Platon», p. 295-296.

23 Per una teorizzazione della guerra e dei fenomeni sociali e politici ad essa legati, si faccia riferimento al concetto di «polémologie», elaborato da G. Bouthoul nel saggio Essais de polémologie, Denoël, Paris, 1976. Per una visione contemporanea della polemologia, si veda invece M. Klinger (a cura di), Héritage et actualité de la polémologie, Téraèdre, Paris 2007.

24 T. Hobbes, De cive, Edizioni Associate, Roma 2012: Praefatio. Lo stesso concetto viene ripreso, nella medesima opera, nei L.1.12, L. 1.13.

25 N. Baraquin, J. Laffitte, Dictionnaire des philosophes, cit., s.v. «Thomas Hobbes», p. 188.

26 T. Hobbes, De cive, cit., Epistola Dedicatoria.

27 K. Marx, Il Capitale, Utet, Torino 2009: L. I, sez. VII, Il processo di accumulazione del capitale, cap. 24, La cosiddetta accumulazione originaria, par. 6, «Genesi del Capitale industriale».

28 K. Marx, F. Engels, Manifesto del Partito Comunista, Laterza, Bari-Roma 1999.

29 Ivi, Capitolo I, Borghesi e Proletari.

30 G.W.F. Hegel, Lineamenti di filosofia del diritto, Laterza, Bari-Roma 1999, p. 48.

31 Ibid.

32 F. Nietzsche, La gaia scienza e Idilli di Messina, Adelphi, Milano 19651, 1977², Libro V, Noi senza paura, Aforisma 347. Si tenga presente che, nella versione originale tedesca, la parola che, in italiano, è stata tradotta con «veemenza» è «Heftigkeit», il cui primo significato è quello di «violenza».

33 H. Arendt, La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme, Feltrinelli, Milano 2001, p. 282.

34 Z. Bauman, Le sorgenti del male, Edizioni Erikson, Gardolo 2013.

35 «Le mostruosità non hanno bisogno di mostri», ivi, p. 52.

36 «Contrariamente alla speranza di Kant, sembra proprio che la ragione comune dispieghi la maggior parte del suo tempo e della sua energia nel disarmare e disabilitare le richieste e le pressioni del sedicente imperativo categorico», ivi, pp. 33-34.

37 Ivi, p. 94.

38 A tal proposito, si pensi, a titolo di esempio, al conflitto tra i contrari di Eraclito, o alla «guerra di tutti contro tutti» di Hobbes, o, ancora, alla guerra civile di memoria marxiana.

39 P. Bourdieu, J.-C. Passeron, La reproduction. Eléments pour une théorie du système d’enseignement, Minuit, Paris 1970.

40 Ivi, p. 18.

41 P. Bourdieu, La domination masculine, Seuil, Paris 1998.

42 Ivi, p. 12.

43 Ivi, p. 14.

44 «j’essaierai d’établir qu’elles [les structures de domination] sont le produit d’un travail incessant (donc historique) de reproduction auquel contribuent des agents singuliers (dont les hommes avec des armes comme la violence physique et la violence symbolique) et des institutions, familles, Église, École, État», ivi, p. 55.

45 «L’ordre social fonctionne comme une immense machine symbolique», (Ivi, p. 23).

46 Ivi, pp. 27-28.

47 Ivi, p. 55.

48 Sul significato di «naturale», cfr. R. Barthes, Roland Barthes par Roland Barthes, Seuil, Paris 1975, p. 134: «L’illusion de naturel est sans cesse dénoncée... Le naturel n’est nullement un attribut de la Nature physique; c’est l’alibi dont se pare une majorité sociale: le naturel est une légalité».

49 «Une compréhension véritable des changements survenus et dans la condition des femmes et dans les relations entre les sexes ne pouvant être attendue, paradoxalement, que d’une analyse des transformations des mécanismes et des institutions», P. Bourdieu, La domination masculine, cit., p. 117.

50 Ivi, p. 158.

51 In proposito, pare opportuno precisare che l’aggettivo «inapparente», coniato sul francese «inapparent», costituisce, in italiano, un neologismo, ed è stato scelto per sottolineare il mancato riscontro di forme di violenza apparenti, nella scrittura. Con «inapparente» si vuole intendere che la violenza appare nella scrittura in maniera sottintesa o poco riscontrabile, secondo i parametri abituali. A questo scopo, il termine «implicita» sarebbe stato inadeguato, poiché avrebbe presupposto una violenza «ripiegata su se stessa», quindi nascosta. Per la stessa ragione, anche l’aggettivo «nascosta» non sarebbe stato pertinente, poiché la violenza «inapparente», sebbene non si manifesti in maniera plateale, rappresenta una evidenza della scrittura, e proprio in quanto evidenza, essa costituisce l’oggetto di questo lavoro.

52 Sui concetti di «indicibile» e «non detto» in letteratura si veda M. Majorano, L’apocalypse perdue, cit. Si tratta di un conio lessicale cui si affiancano altre analogie, come

«increato» o come «non-lieu».

53 M. Majorano, Quando il dizionario crea il canone letterario, in A. Ponzio (a cura di), Figure e forme del narrare. Incontri di prospettive, Milella, Lecce 2014, pp. 304-313.

54 P. Bourdieu, La domination masculine, cit., p. 12.

55 Ibid.

56 H. Frappat, La violence, Flammarion, Paris 2000.

57 Ivi, p. 15.

58 Cfr. T. Adorno, Minima moralia, Einaudi, Torino 2005, Parte terza 1946-47, p. 115: «Parlar franco»: «C’è un criterio quasi infallibile per stabilire se un altro ti è veramente amico: il modo in cui riporta giudizi ostili o scortesi sulla tua persona. Questi ragguagli sono, perlopiù, pretesti per lasciar trapelare la malevolenza senza ammettere la responsabilità, anzi, in nome del bene. Quanto più disinteressata è l’informazione, tanto più torbido è l’interesse, il piacere segreto di recar dolore».

59 J. Genet, Journal du voleur, Gallimard, Paris 1949, p. 14.

60 «Il convient sans doute d’admettre dans les limites du corps ce qui ressortit à un corps vécu dont le phénoménologie et la psychanalyse montreraient qu’il s’étend jusqu’à certains espaces ou à certains objets dont la jouissance ou la propriété sont nécessaires à son intégrité. Cet espace et ces objets particuliers, au demeurant d’extension limitée, sont indissociables de l’intimité ou des conditions nécessaires à l’exercice du sens intime», M. Marzano (a cura di), Dictionnaire du corps, cit., p. 963.

61 «Il paradosso per cui la profondità coincide con la superficie, e la realtà con la sua manifestazione fenomenica, è insito nella natura stessa dell’esperienza sociale»; «le apparenze finiscono per richiamare l’attenzione proprio sul segreto che vorrebbero occultare», B. Carnevali, Le apparenze sociali, il Mulino, Bologna 2012, p. 9; p. 12.

62 D. Alland, S. Rials, Dictionnaire de la culture juridique, PUF, Paris 2003, s.v. «individu», p. 819.

63 P. Michon, Vies minuscules (1984), Gallimard, “Folio”, Paris 1996 (d’ora in poi Vies).

64 «Le père est debout, brandit quelque chose qu’il maudit et jette à terre, un verre plein, un livre peut-être, et les gros poings assènent à la volée sur la table des vérités qu’on n’entend pas, les seules vérités, les vérités niaises, terrifiées et hagardes qui parlent d’aïeux, de morts vaines et de permanence du malheur. Et dans ce coin là-bas, corps pauvre tassé dans l’encoignure du buffet pauvre, ombre aspirant à plus d’ombre, que fait la mère, qui a renoncé à ramasser les misérables faïences brisées?» (Vies, p. 44).

65 Vies, p. 57.

66 Vies, p. 59.

67 Vies, p. 102.

68 Vies, p. 72.

69 Vies, p. 97.

Précédent Suivant

Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.