“... La leggiadria...di quei paesetti ameni.” Immagini botaniche e di paesaggio di Gherardo Cibo
p. 107-122
Résumé
« ... Le charme de ces aimables lieux ». Images botaniques et paysages de Gherardo Cibo
La critique récente redonne à Gherardo Cibo (1512-1600) la place qu’il avait perdue à la suite de la dispersion de ses œuvres. Né dans une noble famille, destiné au métier des armes, il préféra la botanique et l’aquarelle. Il composa un herbier de plantes séchées (Musée botanique de Florence), illustra les œuvres des botanistes P. A Mattioli et L. Fuchs et créa un herbier peint (British Library) où il dessinait les espèces végétales, soigneusement identifiées, en les associant à un paysage, généralement des Marches. Chaque planche est une oeuvre d’art graphique et pictural et de science botanique, incluant de savantes références culturelles et des évocations de la vie quotidienne de l’herboriste, dans le nouveau courant artistique de l’observation du réel.
Plan détaillé
Texte intégral
1Pietro Andrea Mattioli, il più noto botanico italiano del XVI secolo, costantemente alla ricerca di immagini di piante da inserire nelle numerose e sempre più aggiornate edizioni dei suoi Commentarti a Dioscoride, così scriveva, nel 1565, al nobile genovese Scipione Cibo: “Ho ricevuto in questi giorni passati la lettera amorevolissima di V. S. insieme con le figure di piante fatte per mano del vostro magnifico fratello, le quali come cosa rara, et da me molto desiderate, mi sono state tanto chare quanto dir le possa, perché invero me par che siano tanto vive et naturali, che più non si possa desiderare; et massimamente che vi si discerne una leggiadria che dà loro l’ornamento di quei paesetti ameni… Onde le dico che se ben da molti e diversi luoghi mi sono state mandate piante colorite, tanta differenza veggio tra queste e quelle, quanto si vede dal piombo all’argento, o per dir meglio all’oro. Me ne furono mandate di Constantinopoli, già furono tre anni, cinquanta in foglio reale, le quali furono tenute per cosa bellissima, ma appresso a queste... paiono una cosaccia”1. L’artista cui alludeva Mattioli con elogi tanto lusinghieri era Gherardo Cibo, fratello di Scipione2, cui andava anche la sincera ammirazione del famoso medico romano Andrea Bacci, come si evince da una lettera inviata allo stesso Cibo nel 1588 ove testimonia la sua abilità nel dipingere le essenze vegetali dal vivo3. Egli è citato più volte anche dal naturalista bolognese Ulisse Aldrovandi, che nei suoi manoscritti annota di aver da lui ricevuto immagini e notizie su argomenti botanici e zoologici.
2Nonostante il credito attribuitogli, l’eccezionale figura di Gherardo Cibo è rimasta tuttavia sostanzialmente sconosciuta sia nell’ambito storico-artistico sia in quello scientifico, per aver egli vissuto in una sorta di volontario isolamento, lontano dai circuiti intellettuali ed editoriali del suo tempo, finché agli inizi di questo secolo, un intelligente bibliotecario della Biblioteca Angelica di Roma, Enrico Celani, attribuì al Cibo cinque volumi di un erbario contenente oltre 1800 esemplari essiccati che costituisce uno dei più cospicui ed antichi “orti secchi” pervenuti fino ai nostri tempi, precedendo di alcuni decenni quello costruito da Andrea Cesalpino, oggi conservato presso il Museo Botanico fiorentino. L’erbario del Cibo era pervenuto all’Angelica per via ereditaria, unitamente ad altri volumi della sua personale biblioteca, sulle cui pagine sono apposte numerose postille e disegni di sua mano4. A Celani spetta anche il merito di aver tratteggiato storicamente l’affascinante figura del nostro personaggio.
3Gherardo nasce probabilmente a Roma nel 1512. Bisnipote di papa Innocenzo VIII, egli trascorre la prima giovinezza in parte a Roma in parte nelle Marche, regione di origine della madre Bianca Vigeri della Rovere, nipote del vescovo di Sinigallia. Ancor giovane fu avviato alla carriera militare, ma le imprese belliche non dovettero essergli congeniali se, trovandosi nel 1529 nella pianura padana con le milizie papali agli ordini di Giovanni Maria della Rovere, preferì abbandonarle per fermarsi a Bologna, forze proprio per ascoltare le lezioni universitarie del famoso botanico Luca Ghini, dal quale dovette trarre l’amore per le essenze vegetali.
4Gli interessi di Gherardo per le scienze della natura emergono comunque prepotentemente anche da altri documenti citati da Celani. Da un passo di un diario, oggi sfortunatamente disperso ma che Celani aveva avuto modo di consultare presso Anselmo Anselmi, un dotto studioso di cose marchigiane, apprendiamo che il giovane, ospite nel 1534 dello zio Lorenzo Cibo ad Agnano presso Pisa, si dilettava già nella ricerca di minerali sui Monti Pisani, e così pure che nel corso di due importanti ambascerie compiute con il padre Aranino presso Carlo V – una prima volta in Spagna al convento di Sysla e successivamente a Gand nei Paesi Bassi – non tralasciò di osservare e raccogliere numerose essenze vegetali.
5Nel 1540, appena ventottenne, decide di ritirarsi a Rocca Contrada, l’odierna Arcevia, una cittadina delle Marche dove risiedevano l’anziana madre e una sorella monaca presso il convento di S. Agata. Uno storico seicentesco locale, Lelio Tasti, narra come egli occupasse il tempo “perhonestissime”, dipingendo monti, valli, alberi, fiori, spesso valendosi di colori che egli stesso derivava da erbe, frutti, fiori e minerali5.
6Il ridente e vario paesaggio della regione diventa così soggetto privilegiato dell’abile matita di Cibo che, in centinaia di fogli anche frammentari, annota ora un paesetto arroccato su un’altura, ora una fonte tra il verde, ora un romitorio.
7La raffigurazione delle essenze vegetali, che l’artista non cesserà mai di raccogliere nel corso delle frequenti campagne di erborizzazione effettuate nelle Marche in compagnia di medici locali, amici e conoscenti, costituisce l’altra passione pittorica da lui costantemente perseguita nel corso della lunghissima vita, conclusasi a Rocca Contrada nel gennaio del 1600.
8Per ironia della sorte, la vasta produzione grafica di Gherardo Cibo andò dispersa: i disegni e gli acquerelli di paesaggio finirono, con la mortificante etichetta di “anonimo”, nei più importanti musei e collezioni private europee e americane, e delle immagini botaniche si perse addirittura ogni traccia. Enrico Celani non poté quindi produrre in merito all’attività pittorica del Cibo che poche notizie tratte dal diario e da alcune altre fonti ove si menzionavano un “libro grande de disegni di paesi” e molte immagini di “erbe dipinte dal vivo”. Preziosa risulta pure la già citata testimonianza di Mattioli che accenna ad immagini di essenze vegetali “tanto vive e naturali che più non si possa desiderare” arricchite da “l’ornamento... di paesetti ameni”. Ma l’impegno del naturalista si esplicò anche nella miniatura dell’apparato iconografico di alcuni testi botanici, in particolare la Historia Stirpium del Fuchs et i Commentari di Mattioli; egli infatti non solo ne colora le tavole xilografate ma spesso le integra con sfondi paesistici dai notevoli esiti qualitativi6.
9Nel 1969, Jaap Bolten, direttore del Gabinetto di Disegni dell’università di Leida, pubblica su Master Drawings un corpus omogeneo di disegni e di tempere di paesaggi, per lo più marchigiani, che risultano spesso corredati da notazioni manoscritte relative ai luoghi raffigurati e da datazioni che oscillano tra il sesto e il nono decennio del XVI secolo. I giorni della settimana vi appaiono singolarmente indicati con i segni astrologici. Sulla base di una scritta stilata su un disegno conservato nella Biblioteca Comunale di Jesi, lo studioso olandese ritenne di poter individuare l’autore di questa produzione grafica in un esponente della nobile famiglia Severini di Cingoli, di nome Ulisse, vissuto nella seconda metà del XVI secolo. Successivamente anche Luigi Dania scoprì presso la Biblioteca Passionei di Fossombrone un altro nucleo di disegni attribuibili allo stesso artista7. Vedremo invece che questi nuclei grafici siano in realtà da riferire a Gherardo Cibo.
10Nel corso di ricerche da tempo intraprese presso la British Library, mi è stato possibile individuare due prestigiosi manoscritti contenenti oltre 220 tempere di essenze vegetali8. Si trattava senza ombra di dubbio di quell’erbario dipinto da Gherardo Cibo di cui si era persa ogni traccia. L’attribuzione era suffragata anche da una lettera di Mattioli, incollata sulla prima pagina di uno dei due codici, datata 1565 e indirizzato “Al molto magnifico Signor ... Gherardo Cibo”. In essa il botanico si profonde in ringraziamenti per alcune tempere inviategli e in elogi per le eccezionali doti artistiche del destinatario ed esprime altresì l’augurio di poter prima o poi ammirare “il suo libro ove penso che si habbi di così fatte qualche centinaia, io lo reputerei a grandissimo favor del cielo perché non so che cosa potessi veder con più sodisfazione del cuore e dell’animo mio e chi sa se un giorno Roma non mi rivegga : seben son vecchio”9.
11Il primo volume dell’erbario dipinto contiene, raffigurate sul recto dei fogli, ben 168 immagini di essenze vegetali che l’artista colloca sul primo piano di ampi sfondi paesistici, corredandole del nome volgare. Sul verso del foglio che precede, l’autore fornisce una descrizione del vegetale, informazioni sul luogo di raccolta e sulle proprietà della pianta raffigurata. Le 54 piante del secondo volume sono generalmente prive sia di sfondi paesistici sia dell’apparato descrittivo. Nelle ultime carte sono tuttavia incollate alcune tempere raffiguranti paesaggi, un soggetto sacro ed immagini di organismi marini disegnati, come si legge in un’annotazione “dal vivo nel 1564”.
12In ambedue i volumi le tavole recano in calce frequenti appunti relativi al luogo di rinvenimento della pianta e alla data di raccolta, con i giorni della settimana puntualmente espressi mediante segni astrologici, e riferimenti agli amici che eventualmente accompagnarono l’artista nell’erborizzazione.
13Le essenze vegetali, in genere specie comuni nell’Italia centrale, sono raffigurate con grande accuratezza nelle loro forme e colori, secondo i canoni iconografici ormai istituzionalizzatisi in tutta Europa sulla scia delle grandi enciclopedie botaniche pubblicate, a partire dal terzo decennio del Cinquecento, da Brunfels, Fuchs e Mattioli.
14Tuttavia l’erbario di Cibo si diversifica profondamente dagli erbari coevi poiché, a differenza di questi, la pianta non costituisce l’unico elemento iconografico presente nella tavola. L’immagine dell’essenza vegetale va infatti letta in un contesto più ampio in cui l’artista filtra sia la propria esperienza lirica del paesaggio, sia la cultura figurativa relativa ad un genere che proprio intorno alla metà del XVI secolo andava riscuotendo una grande fortuna sulla scia delle innovazioni introdotte da Pieter Brueghel il Vecchio, soprattutto nel corso del suo viaggio in Italia nel 1553, e da altri artisti fiamminghi e tedeschi che sempre più numerosi si accostavano a questa tematica. Non è forse da sottovalutare il fatto che Brueghel si trovasse a Roma nel 1553, anno in cui anche Cibo vi compì un viaggio da Arcevia.
15Sotto ampi cieli azzurro-porporini, striati da bianchi cirri o gonfi di nuvole oscure annunciatrici di temporali, l’artista raffigura sullo sfondo delle sue tavole botaniche castelli arroccati su baie solcate da imbarcazioni, foreste, eremi, rovine classiche coperte da rovi, aprichi declivi e fiumi sinuosi. Una laboriosa umanità miniaturizzata popola il paesaggio, ora domestico ora selvaggio, degli sfondi, entro cui vivaci figurine, contraddistinte da pochi veloci tratti, si dedicano a quotidiane operazioni, il pascolo delle greggi, l’aratura dei campi, la pesca, il bagno nel fiume, o mentre si recano o tornano dal lavoro seguiti da cani e da animali da soma (Fig. 1).
16In un piano spesso più prossimo all’osservatore è frequentemente raffigurato l’erborista – quasi una sorta di autoritratto – che munito di zappa e di sacca è colto in diversi momenti della sua intensa giornata. Ora l’artista lo raffigura inginocchiato, intento a sradicare una pianta, ora mentre controlla su un volume l’identità della pianta appena estratta, ora mentre si attarda a raffigurarla sul proprio taccuino, o mentre ne controlla l’identità su un volume (Figg. 2, 3, 4).
17Se talora l’istinto narrativo spinge Cibo a ricorrere alla fantasia o a riminiscenze culturali, come nella tavola dell’ “Assaro” (Asarum europaeum) in cui un angelo appare a due stupiti pastori, dotta reminiscenza figurativa di un particolare della Nativitā che Pietro Paolo Agabiti aveva dipinto per una chiesa di Sassoferrato, cittadina assai prossima a Rocca Contrada, più spesso l’artista associa all’essenza vegetale un episodio della vita quotidiana, sovente in qualche rapporto con essa. Così mentre nella tavola raffigurante la “Fumaria” alcune fanciulle sono colte mentre raccolgono la pianta o mentre si riposano, in quella de l’ “Eringio”, “le cui giovanette fronde si usano nei cibi condite con sale” e che “bevesi utilmente con vino per li difetti del fegato e al morso dei velenosi animali”, presenta l’immagine dell’erborista intento ad uccidere un serpe incontrato sul proprio cammino. All’ “Elleboro nero” (in realtà l’Elleborus viridis), che “cuocesi con lentichie e coi brodetti che si tolgono per purgare”, è invece significativamente associata l’immagine di un’aquila. Per questa antica e mitica pianta, che si riteneva lenisse la malinconia, l’autore ricorda infatti, ancora una volta sulla base del testo mattioliano, antiche pratiche magiche relative alla sua raccolte: gli erboristi “quando lo cavano, stando in piedi, chiamano in aiuto et pregano Apolline et Esculapio e fuggono la presenza dell’aquila per ciò che dicono che volandovi sopra l’aquila, non è senza grave periculo perciò che è augurio di morire colui che cava l’elleboro quando è veduto cavarlo dall’aquila”10.
18L’erbario di Cibo si configura dunque come una sorta di “diario” dipinto in cui l’artista ha fermato sulle carte non solo le emozioni suscitategli dall’amato e familiare paesaggio marchigiano quotidianamente percorso e indagato, ma anche le immagini delle essenze vegetali che andava raccogliendo e commentando non da scienziato quanto piuttosto da “dilettante” e da “curioso” delle scienze della natura, sulla scorta del testo mattioliano, arricchito delle personali conoscenze botaniche e farmacologiche. Ma capita anche che egli cancelli quanto precedentemente annotato, forse ritenendolo errato.
19Nell’esecuzione dell’erbario, l’artista procede disegnando dapprima l’essenza vegetale e successivamente integrandola con il paesaggio, come si evince dalla tavola della “Mercorella” (Mercurialis annua, Fig. 5), il cui sfondo non è andato oltre all’abbozzo a matita11. Per quanto concerne invece la tecnica pittorica, illuminante è la scritta stilata alla base dell’Helianthemum chamaecistus, da lui chiamato “Fistularia” o “Fior di sole”: “I fiori ombreggiati con inchiostro legiermente che tanto saria stato con altri negri. Poi colorito di giallolino fino et tento (tinto) con zafferano al bisogno. Poi quello di mezzo colorito con giallo de vasai et zafferano, et i soi filamenti poi tirati de bruno d’Inghilterra. Poi ritoccate le ombre de fiori con biacca e terra negra secondo il bisogno.” L’artista, evidentemente soddisfatto, conclude: “… et in parte ne sono riussiti assai bene. De qui venerdì 12 dicembre 1572.”
20Questa ed altre annotazioni consimili e alcune prove di colore presenti su una pagina dell’erbario londinese e su alcuni fogli di soggetto paesistico conservati nella Biblioteca Comunale di Jesi, testimoniano il costante sperimentalismo coloristico perseguito dall’artista.
21Proprio per il suo non essere scienziato nel senso stretto del termine, Gherardo Cibo si concede talora licenze fantastiche che investono non tanto la raffigurazione dell’essenza vegetale, quanto piuttosto il paesaggio che le fa da sfondo. Un significativo esempio è costituito dallo “Xiphio” o “Gladiolo”, rappresentato nel primo volume dell’erbario londinese, che ha come sfondo un improbabile paesaggio insulare che ricorre in altri suoi disegni e che ricorda le esperienze grafiche di alcuni artisti nordeuropei, come Jan van Scorel12 e Jan Wellems de Cock13.
22Cibo non fu infatti insensibile al nuovo modo di concepire la natura che alcuni artisti nordici, da Joachim Patinir a Pieter Brueghel il Vecchio, da Hieronymus a Mattijs Cock, andavano in quegli anni elaborando. Dei loro paesaggi egli venne certamente a conoscenza tramite le numerose repliche a stampa che ebbero larga circolazione nel corso della seconda metà del XVI secolo. Tra queste potrebbe esser in particolare citato un nucleo di stampe prodotte ad Anversa nel 1558 che recano il significativo titolo: Variae variarum regionum Typographicae adumbrationes in publicum Pictorum usum a Hieronymo Cock delineatae in aes incisae et aeditae che presentano numerosi paesaggi, molti dei quali tratti da disegni di Brueghel, proprio ad uso dei pittori14. Emblematico è poi anche un disegno conservato nello Schlossmuseum di Weimar15 per il quale Cibo sembra aver tratto ispirazione da una stampa che Hieronymus Cock incise sulla base di un disegno di “Paesaggio con castello” eseguito dal fratello Matthijs nel 154016, nonché alcuni disegni di rocce ed acque conservati nella Biblioteca Marucelliana di Firenze17 assai prossimi ad un disegno di Brueghel conservato nella collezione Lugt di Parigi.
23A Gherardo Cibo piacque tuttavia alternare le viste d’invenzione alla raffigurazione di paesaggi reali a lui familiari, come la tavola presente nel secondo volume dell’erbario londinese, datata febbraio 1584, raffigurante un “Lichene” che cresce su una rupe scoscesa, verosimilmente eseguita nelle Gole di Frasassi, assai prossime a Rocca Contrada. Studi dal vero sono da ritenersi anche molti dei disegni già attribuiti da Bolten e Dania a Ulisse Severino da Cingoli, i sopraccitati disegni a penna della Marucelliana, il “Paesaggio con mulino” della collezione di Federico Zeri, la stupenda “Vista di Sassoferrato di Berlino18, nonché i molti edifici religiosi che corredano il manoscritto di Pietro Ridolfi, le Historiarum Libri duo conservato nella Biblioteca Comunale Antonelliana di Senigallia.
24La tipologia e lo stile dell’erbario londinese hanno permesso poi di assegnare a Cibo anche un terzo Libro d’Herbe, sinora attribuito ad un monaco vallombrosano, conservato nella Biblioteca Marucelliana di Firenze19. Seppure di più modeste dimensioni e qualità artistica, esso è certamente opera dell’artista: lo testimoniano le medesime essenze vegetali raffigurate e i brevi commenti stilati a fianco delle immagini con l’inconfondibile e caratteristica grafia.
25L’analisi dei paesaggi che decorano l’erbario londinese – l’ “ornamento di quei paesetti ameni” di cui parlava Mattioli – mi ha inoltre permesso di correggere l’attribuzione dei già citati corpora di disegni, spostandoli da quel fantomatico artista Ulisse Severino da Cingoli che Bolten e Dania avevano indicato come l’autore, allo stesso Cibo. Non è improbabile che molti di questi disegni provengano proprio da quel “libro grande dei disegni”, citato dalle fonti20. L’attribuzione a Cibo non emerge unicamente dall’identità stilistica, tematica e culturale, dalla calligrafia e dal sistema di datazione coi segni astrologici, ma anche da alcune prove documentarie. Lo testimonia ad esempio il frammento di una lettera conservata a Budapest21 indirizzata “al Signor Ghirardo” – notazione sottovalutata da Bolten – che reca sul verso uno schizzo di uno sperone roccioso oltre all’annotazione di una ricetta farmaceutica. L’Ulisse Severini citato in margine a un disegno della Biblioteca jesina che era stato ritenuto una sorta di firma, altro non sarebbe che uno dei tanti conoscenti dei quali Cibo frequentemente annotava i nomi “per suo ricordo”.
26Alcune tavole dell’erbario londinese ci illuminano a fondo sulle conoscenze botaniche del pittore: è il caso del foglio in cui sono raffigurate due diverse entità di Narcisi, di cui egli ha egregiamente individuato i caratteri diacritici. A sinistra appare infatti un “Narcissus tazetta”, caratterizzato dallo scapo plurifloro, dalle foglie verdi, dalla paracorolla a tazzina, giallastra e senza orlatura discolore ; a destra invece un “Narcissus radiiflorus”, specie afferente al “ciclo” di “Narcissus poeticus”, ma da esso distinto per le guaine di colore ferrugineo avvolgenti la base dello scapo, lo scapo con un sol fiore, la paracorolla breve, erosa alla sommità, gialla alla base e sul bordo di un rosso croceo, tutti caratteri che l’artista ha sottolineato con estrema cura.
27Altre due belle tavole dell’erbario della British Library – ma anche inoltre altre potrebbero ugualmente suffragare il nostro assunto – permettono infine di approfondire ulteriormente il rapporto che lega l’immagine paesistica a quella botanica. La prima è quella della “Paeonia mascula”, scientificamente esatta nella raffigurazione dei vividi colori, dei tuberi, dei rizomi e dei follicoli gonfi di semi, che si staglia di fronte ad un cielo terso e cristallino su un orizzonte di degradanti monti azzurrati; la seconda è quella dell’elegante “Piantaggine”, cui fa da sfondo un cielo meteorologicamente connotato: dopo nembi grevi di pioggia si annuncia in lontananza, preceduto da un luminoso arcobaleno, un sereno cielo rosato.
28Ambedue queste immagini mi sembrano testimonianze emblematiche, per pregnanza scientifica e per esiti stilistici del paesaggio, dell’eccezionale figura di Gherardo Cibo, artista-botanico, per il quale paesaggio ed essenza vegetale, fusi in un unicum, rappresentano due aspetti inscindibili di un modo nuovo di osservare, percepire e raffigurare il mondo della natura.
Notes de bas de page
1 Biblioteca Comunale di Siena. Ms Lettere Miscellanee, D VII 2, fol.2. Il documento è citato anche da e. celani, “Sopra un erbario di Gherardo Cibo conservato nella Biblioteca Angelica di Roma”, estratto da Malpighia XVI, 1902, p. 1-46.
2 Sulla figura di Gherardo Cibo, oltre al citato saggio di Celani, cfr. i più recenti saggi di l. tongiorgi tomasi, “Giardino segreto. Gherardo Cibo, un “dilettante” del cinquecento”, in FMR, 70, 1989, p. 49-64 e l. tongiorgi tomasi, “Gherardo Cibo. Visions of Landscapes and Botanical Science in a 16th Century Artist”, in Journal of Garden History IX, 1, 1989, p. 199-216 ; l. tongiorgi tomasi, “Arte e scienza negli erbari dipinti di Gherardo Cibo” in a. nesselrath (ed.) Gherardo Cibo alias Ulisse Severino da Cingoli, Catalogo Mostra di San Severino Marche, Firenze 1989, p. 37-48.
3 La lettera di Andrea Bacci (Roma, Biblioteca Apostolica Vaticana, ms. Ottob. 3135, fol. 224) è citata da celani, “Sopra un erbario”, op. cit., p. 38-40.
4 celani, “Sopra un erbario”, op. cit.
5 l. tasti, “De situ et origine Rocchae Contratae libri quattuor, anno 1636", Roma, Biblioteca Accademia di San Luca, Bibl. Sarti, ms. 44 D 82, fol. 280. Anche in celani, “Sopra un erbario”, op. cit., p. 10.
6 I testi botanici sui quali Cibo intervenne con coloriture e miniature sono conservati nelle seguenti biblioteche: Roma, Bibl. Angelica: p. a. mattioli, Dioscoride…, Venezia 1548, (TT.11.28) ; p. a. mattigli, Commentarli..., Venezia 1558, (SS.15.15 ); p. a. mattioli, I Discorsi..., Venezia 1573, (SS.15.16) ; l. fuchs, De Historia Stirpium, Basilea 1542, (e.8.11). Roma Bibl. Alessandrina: p. a. mattioli, I Discorsi..., Venezia 1568, (Rari 278) ; su questa copia cfr. Discorsi sulle piante e sugli animali. Il Dioscoride colorito e miniato da Gherardo Cibo per Francesco Maria II della Rovere Duca d’Urbino, éd. a. nesselrath, Roma 1991. La coloritura di queste opere era già stata riferita, se pur dubitativamente, a Cibo da Celani. Un’altra opera dipinta dall’artista, sconosciuta a Celani, è custodita nella Biblioteca dell’Accademia dei Lincei e Corsiniana : l. fuchs, De Historia Stirpium, Basilea 1542 (139.1.8). Alla personale biblioteca di Cibo va inoltre ascritto un importante “Erbario” miniato del XV secolo, oggi conservato nella Biblioteca Comunale di Fermo (ms.18). Gherardo Cibo non solo vi appose il suo nome e la data (1558), ma anche alcune annotazioni. Questo manoscritto mi è stato cortesemente segnalato da Giorgio Fulco.
7 j. bolten, “Messer Ulisse Severino da Cingoli, a bypath in the History of Art”, in Master Drawings, VI, 2, 1969, p. 125-147. Sulla base di questo saggio, l. dania attribuiva successivamente allo stesso Severini un consistente nucleo di disegni conservati nella Biblioteca Comunale di Fossombrone: “Messer Ulisse Severino da Cingoli. Addenda”, in Master Drawings, XIV, 1976, p. 43-45.
8 London, British Library, mss Add. 22332 e 22333.
9 British Library, mss Add. 22333, fol. 1.
10 Sui complessi metodi di raccolta dei semplici, e in particolare dell’elleboro nero, cfr. a. delatte, Herbarius. Recherches sur le cérémonial usité chez les anciens pour la cueillette des simples et plantes magiques, Liège-Paris 1938, p. 68.
11 Anche nella c. 77 del ms. 307 della Biblioteca Marucelliana di Firenze emerge chiaramente che l’essenza vegetale era raffigurata prima del paesaggio.
12 Cfr. “Paesaggio”, Paris, Ecole des Beaux Arts, Inv. N. 2005
13 Cfr. “Paesaggio fluviale con S. Gerolamo”, Darmstadt, Hessisches Landesmuseum, Inv. AE 436.
14 Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe Uffizi, “Stampe fiamminghe in volume”, da n. 10991 a n. 11062. L’opera fu pubblicata ad Anversa “aupres la Bouree Neuve au Quartre Vents, en la Mayson de Hieronymus Cocq Peintre 1558”, Particolarmente significative per gli stretti rapporti con le opere di Cibo sono le acquaforti contrassegnate con i numeri 10995, 11005, 11006
15 Cfr. “Paesaggio con castello”, Inv. KK 4631.
16 Il disegno è oggi conservato nella National Gallery di Washington (Alice Mellon Bruce Fund, Inv. 1978.19.2)
17 Questi disegni, già nel volume “Stampe LXXII, 707-17", sono ora staccati.
18 Gabinetto di Disegni dello Staatliche Museen di Berlino, Inv. KdZ 2175.
19 Il ms. “307” era appartenuto nel XVIII secolo a Francesco di Ruberto Marucelli.
20 Cfr. celani, “Sopra un erbario”, op.cit., p. 10.
21 Budapest, Szépmüvészeti Mùzeum, Gabinetto Disegni e Stampe, Inv. 1927. 117
Auteur
Dipartimento di Storia delle Arti, Università di Pisa.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Roman du signe
Fiction et herméneutique au XIXe siècle
Andrea Del Lungo et Boris Lyon-Caen (dir.)
2007
La Transversalité du sens
Parcours sémiotiques
Juan Alonso Aldama, Denis Bertrand, Michel Costantini et al. (dir.)
2006