Desktop versionMobile Version

La lyre et la pourpre

 | 
Nathalie Catellani-Dufrêne
, 
Perrin Michel

Deuxième partie. Le verbe poétique : de fer et de sang

Tra Francia e Impero : il Cesare di Petrarca

Giuliana Crevatin

Zusammenfassung

« Le César de Pétrarque entre France et Empire » : Il s’agit de présenter une synthèse du cadre idéologique des rapports entre Pétrarque et l’empereur Charles iv de Bohème. L’échange épistolaire entre les deux personnages en constitue le document principal. Il reste en toile de fond le De gestis Cesaris, la dernière œuvre historiographique de Pétrarque, la plus grande et la plus innovatrice. Le côté anti-français de cette œuvre, qui apparaît évident même à une lecture rapide, a déjà été mis en évidence par la critique, mais sans systématisation. Le lien entre le De gestis et l’invective Contra eum qui maledixit Italiae a déjà été particulièrement étudié, alors que la question de la signification politique de la Vie de César n’a pas été abordée de façon adéquate. L’analyse des présupposés idéologiques extraits des lettres à l’Empereur peut justement y répondre et apporter une contribution importante. Les concepts principaux de la littérature de politique philo-impériale sont tous présents dans les lettres à l’Empereur ; on peut établir des comparaisons significatives avec le Defensor pacis de Marsile de Padoue, avec le De monarchia de Dante et avec le commentaire qu’en a fait Cola di Rienzo.

Volltext

  • 1 Utilissimo il volume a cura di Ugo Dotti: Petrarca F., Lettere all’imperatore. In partic. su quest (...)
  • 2 Velli G., Il Dante di Francesco Petrarca, «Studi petrarcheschi» II, 1985, p. 185-199. Importante e (...)

1Carlo di Boemia era stato eletto re dei Romani nell’aprile 1346, col favore del papa Clemente vi, il quale tuttavia riuscì a trattenere l’eletto dallo scendere a Roma per essere incoronato imperatore. E’ in questa contingenza che il 24 febbraio 1351, da Padova, il Petrarca scrisse a Carlo la lettera Familiare X 1, per esortarlo a scendere in Italia e restaurarvi la propria autorità. Questa lettera, su cui dovremo tornare, contiene già in sé tutti i principali temi che vedremo trattati nella corrispondenza con l’imperatore1 e, più genericamente, nel quadro delle riflessioni petrarchesche sull’Impero e i rapporti con l’Italia. La lettera impone inoltre all’attenzione una questione che va immediatamente enunciata, perché di grande rilevanza nel contesto che stiamo trattando: quella dei rapporti con Dante. Tra gli incitamenti infatti che Petrarca rivolge a Carlo ci colpisce la parafrasi delle parole che nel primo libro della Pharsalia il tribuno Curione (l’audax Curio dalla lingua venale, che per parte sua ha rinunciato a tueri libertatem) rivolge a Cesare che ha varcato il Rubicone, e con ciò abdicato alla pace e alla legalità (hic pacem temerataque iura relinquo), affinché non esiti a marciare su Roma: Tolle moras: semper nocuit differre paratis (v. 281): Pelle moras nella prosa petrarchesca (Fam. X 1, 6). La mediazione dantesca è stata sottolineata da Giuseppe Velli: già Dante, nell’Epistola VII ad Arrigo, aveva «contro ogni esitazione e lentezza dell’imperatore, citato il suo Lucano: “Intonet iterum vox illa Curionis in Cesarem: Dum trepidant nullo firmate robore partes, / tolle moras; semper nocuit differre paratis”…, e ne aveva variato l’ingiunzione, nella peroratio finale, “Eia, itaque, rumpe moras…” (VII 8) […] togliendo poi [scl. a Petrarca] la tentazione, nella prima familiare a Carlo IV […] di ricorrere alla stessa dirimente sententia, come si vede dal ripiego verso la formulazione in proprio. “Differs? inimica semper magnis mora principiis”, § 20.2»

2L’eco della Pharsalia prosegue, per una sorta di trascinamento della memoria, nel paragrafo successivo: Non te transalpinarum solicitudo rerum, non te natalis soli dulcedo detineat; quotiens Germaniam respexeris, Italiam cogita («Non ti trattenga la sollecitudine per le cose d’oltralpe e neppure la dolcezza del suolo natale: ogni volta che guardi la Germania pensa all’Italia»), che riecheggia Phars. I 283-285:

bellantem geminis tenuit te Gallia lustris,
pars quota terrarum? facili si proelia pauca
gesseris eventu, tibi Roma subegerit orbem.

  • 3 Crevatin G., «Stat magni nominis umbra». La presenza di Lucano nel «De gestis Cesaris» del Petrarc (...)
  • 4 «Quanto agli uccisori, nessuno sopravvisse più di tre anni e nessuno morì di morte naturale. Conda (...)

3Il testo anticesariano per eccellenza, il poema che, al di là del lascito poetico (la creazione della figura poetica che diventerà «Cesare armato con gli occhi grifagni», Inf. IV 123), aveva sviluppato il tema dell’empietà cesariana, dell’indebita violenza recata alla patria e della distruzione della libertà e della pace, appare utilizzato con spregiudicata libertà poetica. Ho già trattato altrove del rapporto difficile Petrarca-Lucano, quale è possibile ricostruire soprattutto dal De gestis Cesaris,3 nel corso del quale in molti luoghi, e in maniera molto serrata e spesso con abile, dissimulata ostilità, il Petrarca dialoga col poeta et historicus che consegnò all’immaginario europeo un Cesare genio del male, politicamente responsabile della degenerazione morale e politica della res publica romana. Basti qui ricordare quella sorta di epigrafe che suggella la petrarchesca Vita di Cesare: nessuno dei suoi assassini sarebbe morto di morte naturale: «damnati omnes diversis eventibus periere, alii naufragio, bello alii, quidam se eo ipso gladio quo Cesarem vulneraverant occiderunt, ut evidenter ostenderetur cedem illam nec Deo nec hominibus placuisse4

4A conclusione del De gestis, l’ultima parola è lasciata a Lucano, riecheggiato nel celeberrimo verso di Phars. I 128 victrix causa deis placuit, sed victa Catoni, con una operazione significativa, a parer mio, della dialettica istituita col poema lucaneo.

5Molto si è scritto sulla valutazione «politica» che Petrarca avrebbe dato del «dittatore» Cesare e sui motivi che l’avrebbero spinto a comporne una Vita così lunga così elaborata così segnata da indiscutibile aderenza emotiva. E’ una discussione nella quale non voglio entrare, perché ritengo che nei giudizi e nelle considerazioni degli studiosi moderni che si sono cimentati sull’argomento agiscano comunque pregiudizi legati a convinzioni ideologiche personali e a vicende politiche contingenti.

6Cercherò invece di dare un quadro sintetico delle relazioni di Petrarca con l’idea imperiale e col rappresentante in terra di questa idea, appunto Carlo IV.

7Molti – la maggior parte - dei temi che Petrarca richiama e molti dei concetti che egli evoca appaiono in connessione con la trattatistica di parte imperiale, e per ritrovarli basta rivolgersi ai prìncipi di questa letteratura: Dante (a cui il tema della punizione dei congiurati, che abbiamo or ora sfiorato, ci aveva già rimandato inevitabilmente), Bartolo da Sassoferrato, Marsilio da Padova. Non ho usato a caso i verbi «richiama» ed «evoca», perché mai Petrarca ci fornisce una discussione teorica, mai ci propone una pagina di argomentazioni scolastiche.

  • 5 Scio eum unitatem principatus posuisse, quam iam ante posuerat Homerus; sic enim ait, quantum nobi (...)

8A riprova possiamo sfogliare il trattato De ignorantia, rivolto, come è noto, a ridimensionare il peso dell’aristotelismo nella vita intellettuale contemporanea: non vi troveremo nessuna adesione alla questione del regimen, fulcro delle discussioni due e trecentesche sull’impero che si sviluppano su base aristotelica. Troviamo solo un accenno all’unitas principatus, che istituisce un confronto tra Aristotele e Omero: «So che ha postulato l’unità del potere, come aveva già fatto Omero, il quale dice, per quanto ci risulta dalla traduzione in prosa latina: “Non è cosa buona il dominio di molti: sia uno solo il padrone, uno solo chi comanda.” E Aristotele: “Non è un bene la pluralità dei principati, e sia dunque unico il principe.” Ma Omero intendeva il principato umano, e Aristotele quello divino.» Cioè Petrarca interpreta e spiega in senso religioso il principio aristotelico, in cui avverte l’ispirazione di una mente divinamente illuminata (eousque sibi veri fulgor illustravit animum: «perché sino a quel punto la luce della verità aveva illuminato la mente5»).

9Temi e convincimenti sviluppati dalle trattazioni teoriche sull’impero sono dal Petrarca recuperati e utilizzati in contesti retorici ed emotivi. Il che può essere una via obbligata per lo stile epistolare, ma io ritengo che tale atteggiamento risponda alla conformazione, alla natura della mentalità petrarchesca, nella quale è il dialogo con l’umanità concreta e storica a creare il mondo, o meglio la rappresentazione che egli ne costruisce e ne comunica con la sua scrittura.

  • 6 Oggi Lettere disperse.

10Già in questa prima lettera è presente la maggior parte dei concetti che si ripresenteranno ostinatamente nel corso della corrispondenza con l’imperatore, come in altri scritti polemici, quali le Sine nomine o alcune delle Varie6.

  • 7 Nos equidem sperabamus te, celitus nobis missum, libertatis nostre promptissimum assertorem.
  • 8 Aderunt armate bonorum acies duce te libertatem perditam reposcentes.

11Innanzi tutto le premesse generali storico-politiche: Dio è con l’impero dal momento della sua formazione; la translatio, al di là degli effetti negativi che ha avuto per l’Italia e Roma, è un realtà effettuale, con cui fare i conti; il principe è il principio e il tutore della libertà (2 «Noi ti speravamo, mandatoci dal cielo, ardente difensore delle nostra libertà7»), tema che ritorna al § 23: «Ti aiuteranno le schiere armate dei buoni che si apprestano, sotto la tua guida, a riconquistare la perduta libertà8

  • 9 Iam michi non Boemie sed mundi rex, iam romanus imperator, iam verus es Cesar.
  • 10 In questo contesto si inserisce il famoso episodio del rifiuto di dedicare a Carlo il libro De vir (...)
  • 11 La tesi si trova esposta e sostenuta da Jean de Saint-Victor, sia nel Tractatus de divisione regno (...)
  • 12 Nepos amantissime, quo superstite nec bonorum spes nec ego totus interii, Romam nostram […] amplec (...)

12Solo a Roma l’eletto può essere a tutti gli effetti l’imperatore e non un re barbarico (come Petrarca ribadirà nella Fam. XIX 1, composta nell’autunno 1354 all’annuncio che Carlo stava allestendo la spedizione in Italia per essere incoronato imperatore a Roma: § 2 «Ormai tu non sei per me il re della Boemia ma del mondo; sei l’imperatore romano e il vero Cesare9»). E’ questo un tema che riveste un ruolo primario nell’universo petrarchesco, costruito intorno all’ideale della «romanità»; non appare perciò sorprendente che Petrarca pretenda dal principe una riconversione culturale in senso «romano» affinché possa assumere degnamente l’impero10. Ma in tale nobile sollecitazione si cela un’argomentazione caratteristica della polemica sull’impero, e non priva di conseguenze rilevanti sul piano effettuale, se usata come arma politica. Petrarca la evoca e la fa apparire come naturalmente scaturita dalla propria passione intellettuale; in tal modo ne traveste e stempera abilmente la portata minacciosa. Perché l’affermazione – o constatazione – che dopo la deposizione di Federico ii non ci sono più imperatori, ma solo re di Germania, appartiene da una parte alla propaganda nazionalistica francese, strumentalmente allineata alle tesi papali al fine di difendere l’autonomia del regno11, e dall’altra richiama in generale la discussione sull’illegittimità di fatto di un imperatore che non ottemperi alla sua missione, discussione incentrata sulla figura di Enrico vii, accusato di non aver regnato «pacificamente». Enrico vii è il protagonista della parte conclusiva della lettera (25-27), dove Petrarca, riproducendo la situazione del Somnium Scipionis, immagina che «Enrico tuo avo di immortale memoria» (eterne memorie serenissimus avus tuus), guardi Carlo «dall’alto dei cieli dove abita in eterno» (spectat ille nunc celorum perpes incola), e lo rimproveri, sollecitandolo a portare a buon fine l’impresa che la morte impedì a lui di compiere («prosegui con pari ardore ma con più fortuna e successo quel mio proposito di rinnovare lo stato»; «Roma invoca il suo sposo, l’Italia il suo liberatore12»).

  • 13 Si Roma illa unde titulum trahis, et si Cesar ille cuius nomen atque, ut sperare solebamus, animum (...)
  • 14 Ipse quem sepe nomino Iulius Cesar, si procrastinator fuisset, nunquam in tam parvo tempore hanc t (...)
  • 15 Imperium Romanum a Julio Cesare secundum quosdam, sed verius ab Octaviano Augusto primo Romanorum (...)

13Il principe ammira la figura di Cesare (11), e a ragione, poiché ne porta il nome e ne è in qualche modo l’incarnazione («So che ti piacciono azioni da Cesare, e non a torto: tu sei Cesare»: Scio tibi actus placere cesareos, nec immerito: Cesar es), come ribadito in Fam. XVIII 1, 15: «Se oggi vivessero quella Roma dalla quale prendi il titolo e quel Cesare dal quale prendi il nome (e come eravamo soliti sperare anche il coraggio) si giungerebbe ben più rapidamente di allora al dominio del mondo e al fastigio dell’impero13.» Cesare è il fondatore dell’impero (primus opifex imperii), come di nuovo nella stessa Fam. XVIII 1, 32 «Se quello stesso Giulio Cesare che vengo sovente citando fosse stato un temporeggiatore, non avrebbe certo fondato e costruito, in così poco tempo, quel superbo edificio che ha nome d’impero e che oggi si tiene a stento in piedi con mille fatiche14.» La questione, innescata dal Chronicon di Eusebio-Girolamo, se Cesare fosse stato realmente il fondatore dell’impero e il primo degli imperatori, era tutt’altro che acquisita sul piano dottrinario e giuridico. Senza passare in rassegna le versioni delle varie cronache universali, farò qui riferimento all’opinione di un personaggio il cui nome è quasi inevitabilmente associato a quello del Petrarca studioso di storia, e che rivestì un ruolo importante nella giovinezza del futuro poeta et historicus, Landolfo Colonna. Nel primo capitolo del suo Tractatus de translatione imperii scrive: «L’impero romano comincia con Giulio Cesare, secondo alcuni, ma più veridicamente con Ottaviano Augusto primo imperatore dei romani. Infatti secondo la verità della storia Giulio Cesare, anche se fu il primo a impadronirsi del potere monarchico, non fu per questo imperatore, ma mediatore dell’impero, e perciò non compare nel catalogo dei principi romani15

  • 16 Imperium Romanum a Iulio Caesare secundum quosdam, sed verius ab Octaviano Augusto, primo Romanoru (...)

14Tale categoria storiografica (inizio dell’impero con Augusto) è collegata al concetto della plenitudo temporis, e in questo senso sarà accolta anche da Marsilio da Padova. Marsilio, come è noto, «riscriverà» in senso filo-imperiale il trattato di Landolfo nel proprio trattato omonimo, dove il passo succitato acquista una connotazione che non saprei definire altrimenti che «anti-tirannica»: «L’Empire Romain commença sous Jules César selon certains, mais ce qui est plus vrai, sous Octave Auguste, premier empereur des Romains. En effet selon la vérité historique, Jules César, bien qu’il ait été le premier à s’emparer de la monarchie des Romains, ne fut pourtant pas empereur, mais bien plutôt violateur de la République, davantage, son usurpateur; et c’est pourquoi il ne figure pas dans le catalogue des princes romains16

  • 17 La quarta lettera Sine nomine (su cui Baldassari G., Unum in locum. Strategie macrotestuali nel Pe (...)
  • 18 De gestis Cesaris XX 2: quos [scl. Germanos] tamen vincendo ac vastando ita sibi virtutis admirat (...)

15Petrarca, nella lettera Sine nomine IV, un testo di importanza fondamentale per il discorso che qui si viene svolgendo e su cui torneremo17, dichiara di preferire per il regime di Cesare la definizione di «monarchia» piuttosto che quella di «tirannide» («Anzi dopo la tirannide, o preferiamo dire la monarchia di Giulio Cesare»: Quinetiam post Iulii Cesaris seu tyrannidem, seu dicere malumus monarchiam), e con ciò tradisce la propria vicinanza ideologica a Dante. Ma alla questione della violenza (che comunque, prima di Cesare, concerne l’atto stesso di fondazione della res publica e la sua espansione) offrirà una risposta sul piano del realismo storico e politico, una risposta diffusa nel lungo ed elaborato racconto della conquista e della presa del potere, dove tra l’altro in particolare ci colpisce la constatazione che il nome di Cesare è metonimico dell’imperatore anche nelle lingue volgari (intendendo con ciò il tedesco Kaiser, il che serve a ribadire la continuità da Roma all’attuale, per quanto deplorata, sede del potere imperiale)18.

  • 19 Profecto autem ex omnibus optimis ac sanctissimis curis tuis nulla gravior quam ut italicum orbem (...)
  • 20 Vasoli C., La pace nel pensiero filosofico e teologico-politico da Dante a Ockam, in La pace nel p (...)
  • 21 Jean d’Hesdin aveva accusato gli italiani di tollerare regimi tirannici; Petrarca gli ribatte che (...)
  • 22 Quibus ecciam non contenti, sed secularium contra Christi et apostolorum preceptum aut consilium p (...)

16Dall’imperatore dipende la pace in Italia (ancora Fam. X 1, § 13): «Fra tutte le grandiose e sacrosante tue incombenze, non ce n’è alcuna più grave di quella di restituire all’Italia una pace serena19.» La richiesta di un intervento diretto dell’imperatore in Italia al fine di riportare la «pace» percorre tutta la trattatistica politica trecentesca, da Dante a Ockam, a Marsilio da Padova, a Bartolo da Sassoferrato20; in particolare Bartolo da Sassoferrato sia nel Tractatus de Guelphis et Gebellinis che nel celebre De Tyranno deplora la «mostruosità» della situazione di Roma, que plures habet tyrannos ad unum non tendentes, tema a cui, come si sa, il Petrarca era particolarmente sensibile21. Nel Defensor pacis di Marsilio da Padova il richiamo all’infelicità dell’Italia lacerata dalle tirannidi e dalle discordie civili è ricorrente. Marsilio aveva accusato il papato di aver elaborato la dottrina della plenitudo potestatis per coprire con una veste teologica la smodata ambizione di potere, e di essere perciò all’origine dei conflitti italiani, «causando così un vero scisma civile e quella pluralità di governi supremi… assolutamente incompatibile con la pace degli uomini… Tale infatti è l’origine e la radice della pestilenza che tormenta il regno d’Italia…22».

  • 23 Nec me mea fefellit intentio; voti compos, omnia sub pedibus meis vidi. Inde sensim nescio quonamm (...)
  • 24 «Lui mort, je vois de Rome le destin basculer / En arrière et les moeurs pures glisser au vice» (L (...)
  • 25 Nec defecisset in ipsis monarchia Imperii, nisi virtus et devotio erga Romanam ecclesiam defecisse (...)

17La prosopopea di Roma, che inizia al § 15 e prosegue fino alla fine, occupa una buona metà della Fam. X 1. Roma rammenta a Carlo la propria storia gloriosa e gli propone gli esempi da imitare. Al § 19 Petrarca fa sì che Roma ammetta la propria decadenza: «Né fallì il mio disegno: esauditi i miei voti, vidi tutto il mondo ai miei piedi. Ma poi a poco a poco, io stessa non so come (se non forse perché non possono che essere mortali le opere dei mortali), si insinuò nelle mie fatiche la pigrizia altrui e per non ordire ora una storia lacrimevole tu vedi fino a che punto le cose sono ora retrocesse23.» Il Petrarca ha trovato più volte vibranti accenti personali per esprimere questo suo sentimento: basti qui rimandare al II libro dell’Africa, dove Publio, padre dell’Africano, appare in sogno al figlio e gli predice che la decadenza inizierà con la morte di Augusto (Huius post cineres video Romana reverti / fata retro et pulcros prolabi ad turpia mores)24. L’accusa di ‘ignavia’ rivolta agli imperatori è immancabile nella trattatistica sull’impero (basti rimandare al terzo libro della Monarchia) e con varie formulazioni compare negli scritti di entrambi gli schieramenti. Landolfo Colonna, nel capitolo ottavo del suo Tractatus, fornisce dell’ignavia imperiale, causa della decadenza, un’interpretazione del tutto clericale: «e non sarebbe finito con loro il potere imperiale [cioè con la dinastia franca], se non fossero venute meno la virtù e la devozione verso la Chiesa romana. Ma venendo meno virtù e devozione, venne meno l’impero25».

18Nella risposta a questa prima lettera Carlo giustifica il proprio ritardo a scendere in Italia e ribadisce i fondamenti dottrinari della sovranità imperiale, fondamenti che gli appaiono gravementi compromessi dalla situazione italiana (e romana) contingente: «la libertà, sposa dell’impero, distrutta; i Romani gettati in servitù; la giustizia ormai prossima al lupanare della corruzione; la pace, come del resto ogni virtù, messa al bando più completo: ecco tutto ciò che ha trascinato nell’abisso l’impero di Roma.»

  • 26 Dirupta iam imperii sponsa libertas, sumpta Latinis in coniugium servitus, ad avaricie lupanar pro (...)
  • 27 La lettera richiama tutti i principi fondamentali della dottrina imperiale: basti il rinvio a Migl (...)
  • 28 Iustorum comes at adiutor principum, Deus aderit; aderunt armate bonorum acies duce te libertatem (...)

19Questa lettera fu stesa da Cola di Rienzo26, e ciò ci esonera da ogni commento ulteriore27. Tuttavia merita un accenno il passo in cui Cola-Carlo ribatte la convinzione espressa da Petrarca al § 23 («Ti aiuteranno le schiere armate dei buoni che si apprestano, sotto la tua guida, a riconquistare la perduta libertà») con l’argomento che l’Italia è all’oscuro del diritto di successione (nescia successionis Italia) e «con tutta la sua fame di pace non fa che scagliarsi temerariamente contro i suoi imperatori proprio come un famelico poppante contro la sua nutrice28»: il richiamo, direi, non sarà tanto alla effettività e legittimità della translatio (che nessuno ignorava o poteva ignorare), quanto alla storia recente e alla riottosità di alcune città italiane a rientrare nell’orbita dell’impero (o di Roma, secondo la visione di Cola), negando strumentalmente il diritto di Carlo all’impero.

20La Fam. XVIII 1, che abbiamo già parzialmente citato perché riprende le tesi della prima lettera a Carlo IV, è del 1353, novembre, ed è la risposta alla tardiva lettera imperiale Laureata tui appena ricordata.

  • 29 Utilissimo il volume Di Carpegna Falconieri T., Cola di Rienzo, Roma, Salerno Editrice, 2002; rest (...)

21Nel settembre 1353 Cola, liberato dalla prigionia, reintegrato nel grado di cavaliere, è partito da Avignone con 200 fiorini donati da Innocenzo vi e raggiunge il legato papale, il cardinale Gil de Albornoz, in Italia; ormai funzionario e braccio armato del papa, partecipa alla ‘riconquista’ del Lazio. Rientrerà a Roma il 1 agosto 1354, con l’aiuto dei mercenari della Gran Compagnia (di cui presto diventerà ostaggio) e il benestare del pontefice, che lo aveva fatto nominare senatore dall’Albornoz (e così sarà chiamato nelle fonti ufficiali, anche se egli riprenderà informalmente il titolo di tribuno)29.

  • 30 Nudiustertius caput extulit quidam e plebe humili, non romanus rex, non consul, non patritius, et (...)
  • 31 Vir unus, obscurissime originis et nullarum opum atque, ut res docuit, plus animi habens quam cons (...)

22In questa Fam. XVIII 1, la vicenda di Cola (tutt’altro, dunque, che conclusa nel momento in cui Petrarca sta scrivendo) è richiamata come avvenimento di un passato lontano, è poco più di una sosta tra le altre nella galleria di exempla proposti a Carlo: §§ 17-19: «Non è molto che osò prendere l’iniziativa un umile plebeo. Un umile plebeo, dico, non un re di Roma o un console o un patrizio. Di lui si sapeva appena che era un cittadino romano. Senza titoli e senza lignaggio, senza neppure, fino a quel momento, che si sapesse alcunché delle sue virtù, pure si fece vindice della libertà di Roma… già sembrava che fossero tornate la giustizia e la pace e, loro compagne, la fede che dà vita e la sicurezza che dà tranquillità… Ma egli si inaridì proprio nel fiore della sua azione… Egli aveva assunto il titolo di tribuno, il più umile fra quelli di Roma. Ma se tanto ha potuto questo titolo, cosa potrà quello di Cesare30?» L’exemplum di Cola ritornerà molti anni dopo, in un contesto antigallico, nell’invettiva Contra eum qui maledixit Italie, dove è avvertibile una decisa radicalizzazione: «…un uomo solo, di umilissime origini e privo di mezzi, dotato più di coraggio che di costanza (come poi i fatti hanno mostrato), ha avuto l’ardire di gravare le fragili spalle del peso dello stato e di assumersi la difesa dell’impero che vacillava. E come l’Italia ha subito levato il capo dappertutto! con che forza il terrore del nome romano è giunto sulle ali della fama fino ai confini del mondo!… allora tutti avevano paura: ciò vuol dire che Roma conta ancora qualcosa31».

  • 32 Dalla Senile VII a Urbano V: «Né ti spaventi il fatto che anche Roma di questi tempi ha subìto a s (...)
  • 33 Il rector cristiano esercita il suo potere sugli impulsi negativi e sui vizi degli uomini: deve pe (...)
  • 34 Il commiato della Senile XVI 5 (su cui più avanti) suona così: «Comportati in modo che i tuoi non (...)

23La paura è un motivo ricorrente negli scritti politici petrarcheschi. Essa è legata al nome e alla figura di Cesare, «colui ch’a tutto ‘l mondo fe’ paura» (Paradiso XI 69), e trova nei Galli le sue prime e principali vittime. Ma non resta confinata nelle pagine del De bello Gallico o del De gestis Cesaris. E’ un sentimento che sconfina nel sacro, un timore reverenziale, un ritrarsi davanti al sacrilegio32. La paura appare così il principale strumento di coercizione di cui è geneticamente dotato il potere imperiale33 (e per estensione ogni altra forma di potere che si richiami legittimamente all’impero di Roma, come nel caso sopra ricordato di Cola di Rienzo; niente ha a che vedere con il terrore che sugli inermi possono esercitare i «tiranni»). Nella Fam. XVIII 1 Petrarca ironizza amaramente: Carlo è più abile nella retorica che nella gestione del potere: «mi vedo costretto ad ammirare e lodare il tuo ingegno artistico piuttosto che la tua forza imperiale» (11). Non manca di accusarne la pigrizia (12) e la viltà: «quel Cesare da cui prendi il nome e, come eravamo soliti sperare, anche il coraggio» (15). La decadenza in cui versano Roma e l’impero fa sì che, come già in passato, nessuna resistenza si opporrebbe a un atto di forza di un Cesare «armato con gli occhi grifagni»: Luxus et inertia late regnant, ignavia orbem terrarum possidet, armato Cesari mox cessura (15)34.

  • 35 Ergo tu, Cesar, quod avus tuus innumerique alii tanto sanguine quesierunt tantisque laboribus, sin (...)

24L’avventura italiana e romana di Carlo non fu un grande successo. Nelle lettere petrarchesche che si riferiscono all’avvenimento e che rivolgono aspre rampogne all’imperatore assistiamo alla radicalizzazione della tematica imperiale, al richiamarsi sistematico ai principi dottrinari della maestà imperiale, all’insistenza sul concetto che l’impero non può che essere «romano», più esattamente con sede a Roma: Fam. XIX 12 a Carlo (giugno 1355): § 2 «Tu dunque, o Cesare, dopo aver ottenuto senza fatica e senza sangue ciò che il tuo avo [Enrico vii] e mille altri conquistarono con tante fatiche e tanto sangue… ritorni ai tuoi regni barbarici»; § 5 «Ti manca la fonte di ogni azione, la volontà;»; § 6 «Ti riporti a casa questa corona ferrea e questa corona dorata insieme allo sterile nome di imperatore: a parole ti chiameranno l’imperatore dei Romani ma in realtà non sarai che il re di Boemia35».

  • 36 Questa Senile si legge in Piur P., Petrarcas Briefwechsel mit deutschen Zeitgenossen = Burdach K.,(...)
  • 37 Su questo tema, si veda Lupinetti Q. M., Francesco Petrarca e il diritto, Alessandria, Edizioni de (...)
  • 38 Hic si forte ius Romanum et Imperii maiestatem armis et legibus et virtute fundatam atque vallatam (...)
  • 39 … iurisconsultis tuis linquo, seu potius tibi, cuius in scrinio pectoris, ut puer in scolis civilib (...)

25La Fam. XXIII 2 (marzo 1361) accompagna la Senile XVI 5, in cui Petrarca affronta, su richiesta di Carlo, la questione del privilegium Austriae36. La Senile è testimone importante della conoscenza da parte di Petrarca del diritto civile37; l’esordio riecheggia il Proemio delle Istituzioni di Giustiniano: «Costui credeva possibile sconvolgere con le sue fandonie il diritto romano e la maestà dell’Impero fondata e difesa dalla potenza delle armi, delle leggi e del valore38»; poi Petrarca fa esplicito riferimento ai suoi studi di diritto: «Ma per questa parte della controversia lascio la parola ai giuristi, o meglio, a te stesso, nel cui petto – se ben ricordo ciò che da fanciullo ascoltavo nei corsi di diritto civile – è la fonte stessa del diritto39

  • 40 … qui huic temporali imperio te prefecit, ut non solium non ut sceptrum non ut imperii nudum nomen (...)
  • 41 Quid, quod hec ipsa, quam tuam dicis, fuit quidem sed iam non patria tua est, ex quo primum ad imp (...)

26Della Familiare si vedano in particolare il § 18 «L’eterno imperatore ti ha posto a guida di questo impero temporale non perché occupassi soltanto, col trono e con lo scettro, un nudo nome di impero, ma perché regnassi, imperassi e soccorressi alle afflizioni del mondo»; § 29 «Ebbene: se pure oggi la patria ti lusinga, è l’invitta virtù che ti chiama qui e che ti ordina di darti pensiero del tuo particolare dovere, vale a dire dell’impero40»; § 32 «Questa che tu chiami la tua patria lo fu un tempo ma non lo è più da quando sei salito all’impero: hai avuto una patria quando sei nato e ne hai un’altra da quando sei rinato»; § 34 «Roma è la vera patria e la casa dei Cesari, ché Roma è anzi la patria a tutti comune, è la capitale del mondo e la regina delle città41

  • 42 Nescio quid Romano Pontifici pollicitus, iureiurando interposito, quasi muro valido seu monte invi (...)
  • 43 Nunc vero quenam ista superbia est, principem romanum publice libertatis auctorem libertate privar (...)

27Compare finalmente in questa lettera l’argomento che più di ogni altro mostra che Petrarca utilizza le tesi della letteratura politica di parte imperiale: il papa non ha il diritto di disporre dell’impero. Nel 1346 Carlo aveva giurato al papa Clemente VI, in presenza di dodici cardinali, di non occupare, qualora fosse stato eletto imperatore, nessuna terra fuori o dentro l’Italia che appartenesse alla Chiesa, e di andarsene da Roma il giorno stesso dell’avvenuta incoronazione, e così fece: § 35 «Io non so quale promessa tu abbia fatto al pontefice di Roma… certo è che, in questo modo, al sommo principe viene strappato il proprio impero, al sommo impero il proprio principe e, maggiore tra le sventure, tu strappi a te stesso la tua libertà42»; § 38 «Che superbia è mai questa di privare della libertà il principe di Roma che è la ragione stessa della libertà universale e pretendere che il signore di tutti non sia il signore di sé43

  • 44 Heu, quid nunc diceret architector ille ingens monarchie, successorem suum cum sacerdote humili de (...)
  • 45 Ut enim nunc intelligo, non huc aliam ob causam venit, nisi ut dyadema cesareum sua in sede suscip (...)
  • 46 At successor Petri, Cesaris successore securior, ista non curat, suumque ipse dyadema non pluris a (...)

28Prima che con Carlo, Petrarca aveva sfogato la propria amarezza con Neri Morando, nella Fam. XX 2, Milano 1355: § 4 «Ahimè cosa direbbe il grande architetto della Monarchia, vedendo il suo successore gareggiare in umiltà con un umile sacerdote?»: lo scandalo è dunque che il successore di Cesare si sia fatto più umile del «servo dei servi di Dio», per il quale l’umiltà è un dovere. Ma il potere (riecheggiando una volta di più Lucano, nulla fides regni sociisque omnisque potestas / impatiens consortis erit, I 92-93) non tollera di essere spartito (6), «e se di ciò non bastassero gli esempi antichi, temo che un esempio ce ne abbia offerto un avvenimento recente: il pontefice romano ha or ora proibito all’imperatore romano di stare a Roma, come si sente dire e come dimostra la fuga di Cesare, il quale venne in Italia con non minore entusiasmo di quanto ora la lasci, tanto che mi sembra superfluo scacciare uno che se ne va tanto volentieri44». Carlo è venuto solo per rendere un omaggio formale al rito dell’incoronazione romana (7 «come ora capisco, l’unico motivo per cui è venuto era ricevere il diadema imperale nella sua sede45») per lo stesso papa priva di importanza, tanto che «permette» a Carlo di farsi chiamare imperator, ma non gli permetterà di esercitare il suo imperio: «Ma al successore di Pietro, più sicuro del successore di Cesare, queste cose non interessano, e non dà alla sua propria corona presso il Tevere più importanza di quanta non ne dia presso il Rodano. Non solo accetta, ma addirittura comanda che questi, ora soddisfatto del diadema e del titolo di imperatore, se ne vada via da Roma46

  • 47 Basti il rinvio al de Lagarde, La naissance de l’esprit laïque au déclin du Moyen Âge, cit. E cf. (...)
  • 48 Fuit autem cum aliis iam dictis harum supposicionum, imo verius presumpcionum occasio, superflua d (...)
  • 49 Nescio quid Romano Pontifici pollicitus, iureiurando interposito, quasi muro valido seu monte invi (...)
  • 50 …et in tantam demum ipsorum quidam prorupit audaciam, ut in suis edictis expresserit, Romanum princ (...)
  • 51 Cui precipiti temeritati adnuere recusans christianissimus imperator ille, virtutum omnium vir […](...)
  • 52 Ivi II 26, 7: Volet autem neminem semper, eo quod ab electo rege certa pacta et iuramenta, priusqu (...)

29Che l’imperatore sia il principio della libertà è il fondamento della dottrina imperiale47. Che il papa non abbia il diritto di disporre dell’impero è il grande tema degli scritti di Marsilio da Padova, il quale accusa il papa di crimen lesae maiestatis per essersi voluto sostituire all’imperatore, e in più luoghi rivendica il valore puramente formale dell’incoronazione romana, che per l’imperatore non significa niente di più di una dimostrazione di rispetto nei confronti del pontefice (Defensor pacis II 26, 4: «L’occasione di queste supposizioni, o piuttosto presunzioni… fu indubbiamente offerta da una certa devozione. Poiché taluni dei governanti romani dopo l’età di Costantino desiderarono di dare un’amichevole notizia della loro elezione ai pontefici romani, sì che, tributando a Cristo nella persona dei pontefici questo speciale rispetto, potessero ottenere da lui, per intercessione dei pontefici, maggiori benedizioni e grazie per il loro governo dell’impero48.» In particolare, proprio alla grande opera di Marsilio mi sembrano rimandare i passaggi in cui Petrarca grida allo scandalo perché il pontefice ha preteso da Carlo un giuramento: Fam XXIII 2, 35-36: «Io non so quale promessa tu abbia fatto al Pontefice di Roma, per la quale, interposto un solenne giuramento, ti sei precluso la venuta in Roma come per un muro insuperabile o un monte impervio; certo è che, in questo modo, al sommo principe viene strappato il proprio impero e, maggiore tra le sventure, tu strappi a te stesso la tua libertà». Anche De vita solitaria II 9, 5-6: «Ô jour indigne, ô pacte déshonorant! Regarde, ô ciel, ce serment, cette dévotion, cette piété. Le pontife Romain a abandonné sa ville de Rome au point de refuser qu’un autre y réside, et scelle un pacte là-dessus avec l’empereur romain49.» In molti lughi Marsilio avverte e denuncia con forza che la pretesa papale di un giuramento da parte dell’imperatore è un comportamento assolutamente illegittimo: per es. Defensor pacis II 23, 11: «Anzi un certo vescovo si è spinto addirittura così lontano con la sua audacia, da emanare dei decretali nei quali proclama che il governante romano è legato a lui dal giuramento di fedeltà, in quanto gli è soggetto nella giurisdizione coattiva50.» E ancora Defensor pacis II 23, 12: Enrico vii si era rifiutato di inchinarsi all’impudente temerarietà del papa, perciò… «ci viene descritto come un trasgressore che pretende di aver dimenticato il giuramento prestato51»; prima della conferma il vescovo di Roma «intende strappare al re eletto taluni giuramenti e intese, e tra gli altri un certo giuramento con cui l’imperatore romano giura il fedeltà al vescovo ed afferma di essergli soggetto nella giurisdizione coattiva temporale». Sono giuramenti illegittimi (tranne quello che rende in occasione della sua creazione, «di conservare la libertà dell’impero») e nessun imperatore li farà mai, «a meno che non sia più debole di una donna o sia apertamente spergiuro nel rendere tali giuramenti o nel fare tali promesse52».

  • 53 L’ultima lettera a Carlo è del 1364.
  • 54 Tu, patrum optime et boni comunis amantissime, obicem hunc, qui solus potes, amove et Cesarem Rome (...)
  • 55 Pastorem illum et senio et sopore et mero gravidum nunquam sponte latebris et amatis fornicibus eg (...)
  • 56 Basti II 26, 2.

30La vicinanza ideologica di Petrarca alle tesi di Dante non ha bisogno di ulteriori conferme, oltre a quelle già fornite dalla letteratura critica. Quanto a Marsilio, non è questo il luogo di condurre una ricerca approfondita di tipo intertestuale; l’adesione petrarchesca alle tesi di fondo del transfuga padovano mi sembra incontestabile, anche se né totale né totalizzante. Petrarca cioè riserva l’uso di tali argomentazioni al suo dialogo con l’imperatore, dimostrandosi, e mostrandosi, in grado di padroneggiare gli strumenti ideologici e retorici della parte imperiale. Mentre in altro contesto non rinuncia alla teoria dei duo lumina né a quella del primato romano, armi della sua battaglia contro Avignone. Basti rimandare alla Senile VII (partic. § 54 e § 98) del 29 giugno 1366, inviata da Venezia a Urbano v per esortarlo a riportare a Roma la sede papale53. In questa Senile il papa è esortato a «ordinare» all’imperatore di risiedere a Roma: «Tu, ottimo fra i padri e amantissimo del bene comune, rimuovi, tu che solo puoi, questo ostacolo e permetti, anzi ingiungi che Cesare stia a Roma, per evitare che il tuo non voler essere lì sembri crudeltà, il non volere che ci sia un altro invidia54.» Mentre nella parte finale della lettera Sine nomine XIX (10-17) sarà il sovrano (non identificato eplicitamente con Carlo) ad essere sollecitato a costringere il papa a rientrare a Roma: «Tu solo, dopo averlo afferrato con la mano, redarguito e fustigato, potrai restituire all’antico santuario quel pastore, carico d’anni, di sonno e di vino, che di sua volontà non si allontanerebbe mai dai nascondigli e dagli amati lupanari55.» Dove non posso non avvertire l’eco dei molti luoghi in cui Marsilio sostiene che l’imperatore ha il diritto di esercitare la sua autorità, se non la sua giusta violenza, sul papa, il quale a ragione lo teme56.

  • 57 de Lagarde, cit., II, p. 105 sgg.
  • 58 …tam praefati [catholici] quam plures proelati, tam perniciosas hereses inter Catholicos dogmatiz (...)

31E’ noto che il Defensor pacis non godette di una grande diffusione in epoca vicina alla composizione, e che la sua fortuna inizia col secolo XV57. Tuttavia, anche se le tesi lì esposte erano conosciute «più che altro per sentito dire», ad Avignone l’opera era stata studiata con attenzione, se non altro per fornirne un riassunto a Giovanni xxii58. Inoltre il Tractatus de translatione imperii era la riscrittura polemica, ricca di rimandi al Defensor pacis, dell’omonimo Tractatus di Landolfo Colonna, e sembra davvero improbabile che Petrarca non ne avesse preso visione.

  • 59 Intelligis, Cesar, non que dixi tantum, sed que dicere volui; multa enim occursant, nisi verear ne (...)
  • 60 La revocatio imperii è l’oggetto del decreto del 1 agosto 1347 (si legge in Burdach-Piur, cit., p. (...)
  • 61 Iurisconsulti insignes hic etiam non desunt, qui iure civili asserant hanc ipsam sententiam probar (...)

32Sia pur indirettamente, Petrarca ammette di conoscere bene la trattatistica di parte imperiale, quando nella Fam. XXIII 2 (1361) sopra ricordata accenna alla comunanza di pensiero con l’imperatore, e ai rischi che per lo scrivente possono costituire tali prese di posizione: § 39 «Tu certo capisci, o Cesare, non solo ciò che ho detto ma ciò che ho voluto dire; molte infatti sono le cose che mi vengono alla mente ma l’esprimerle, così come sarebbe per te superfluo, per me sarebbe pericoloso59.» La Sine nomine IV (Avignone 1352) è un pamphlet rivolto al popolo romano a difesa di Cola prigioniero ad Avignone, dove dovrà difendersi dall’accusa di aver sostenuto che non il papa, ma il popolo romano detiene il potere di confermare l’imperatore, e che la sede dell’Impero è Roma60; ma (32): «Persino qui ci sono famosi uomini di legge che sostengono con spiegazioni molto lucide che tale opinione è suffragata dal diritto civile; e non mancano quelli che affermano, purché sia concesso loro di parlare liberamente, di poter dimostrare la sua validità con numerosi e inoppugnabili argomenti desunti dalla storia. Tuttavia in questo momento nessuno osa fiatare, se non in posti nascosti, nell’oscurità, nel terrore61.» Non credo che si tratti di un’affermazione generica, penso piuttosto a una precisa insinuazione, che allude alla diffusione delle teorie di Marsilio nel cuore stesso del potere papale.

  • 62 Propterea satis persuasum est quod romanus populus a natura ordinatus fuit ad imperandum: ergo rom (...)

33Un solo argomento vorrei ancora brevemente trattare, perché strettamente legato al Cesare di Petrarca: quello della guerra giusta. Dante, come è noto, usa l’argomento teologico per giustificare la conquista romana: explicit di Monarchia II vi: «Questi argomenti hanno dimostrato a sufficienza che il popolo romano fu preordinato dalla natura a comandare: il popolo romano, quindi, sottomettendo a sé il mondo, giunse di diritto all’Impero»; explicit di Monarchia II viii: «E da tutte queste prove appare chiaramente che il popolo romano risultò superiore per il dominio del mondo su tutti gli altri atleti, e risultò per questo superiore per il giudizio divino e di conseguenza vinse per il giudizio divino, il che significa che lo vinse di diritto»; explicit di Monarchia II ix «E ormai è chiaro che il popolo romano mediante il duello acquistò l’Impero: quindi lo acquistò di diritto; che è il principale proposito di questo libro62

  • 63 Romani enim, qui ab Aenea descenderunt, armorum exercitio, disciplina castrorum, usu militiae, qui (...)
  • 64 Oeuvres mineures p. 378.

34Una significativa illustrazione del diritto dei Romani a reggere il mondo si legge nel primo capitolo del trattato di Landolfo Colonna sulla translatio: «I Romani discendenti di Enea, grazie all’esercizio delle armi, la disciplina degli eserciti, l’abitudine alla milizia, la serenità della libertà, il culto della giustizia, il rispetto delle leggi, l’amicizia con le popolazioni confinanti, la saggezza delle deliberazioni, la serietà delle parole e delle opere, ottennero di sottomettere al proprio dominio il mondo intero. Per settecento anni infatti, da Romolo a Augusto, in tutto il mondo il popolo romano portò le sue armi valorose e forti, e col proprio valore sbaragliò tutti i regni, cosicché coloro che leggono le loro magnifiche azioni hanno l’impressione di leggere la storia di tutto il genere umano, e non di un solo popolo63.» Brano ‘riscritto’ da Marsilio da Padova senza alcuna modifica64.

  • 65 Citato da Quaglioni, Politica e diritto nel trecento italiano, cit., p. 48. Vd. anche Quaglioni D. (...)

35Ma restava tuttavia aperta la questione della violenza necessaria, che minava le fondamenta stesse di tale diritto, conferendo al dominio romano la fisionomia dell’ingiustizia, e di conseguenza della tirannide. Così come apertamente ammette Guglielmo di Ockam: Romani vero per potentiam alios oppresserunt et subiugaverunt suo imperio; ergo eorum imperium ab initio usurpatum et tyrannicum fuit et iniustum65.

  • 66 Certum est autem, quod omnes potestates illius temporis principabantur auctoritate Romanorum, iust (...)

36Così definisce la spinosa questione Marsilio da Padova, nel cap. XII 3 del Defensor minor: «Or il est certain que tous les pouvoirs en ce temps-là étaient régis par l’autorité des Romains de façon juste, non tyrannique, car autrement le Christ et les apôtres n’auraient pas enjoint à tous les autres de devoir se soumettre à eux et à leur principat […]. Il n’empêche que certains disent que la domination romaine tant du peuple que de son prince s’est établie par la violence et en est issue. Car le peuple Romain a parfois usé de la force contre quelque mauvais peuples qui voulaient vivre de manière injuste et barbare; il n’a pourtant pas soumis par la violence l’ensemble des provinces ou leur partie prépondérantes. Bien plus, nombre de provinces, considérant le caractère bénéfique du règne des Romains, voulant vivre tranquillement et pacifiquement, choisirent de leur plein gré de se soumettre au peuple Romain et à son prince et de se mettre sous leur protection66

  • 67 Vidisti equidem certe, presensque aderas quando patrum nostrorum manus exigua nunc sub Arthon nunc (...)

37Marsilio non si appoggia tanto sulla storia, quanto su un’interpretazione storico-mitica delle vicende romane. La stessa che ci viene incontro nella Fam. XXIII 1 (il cui destinatario è ignoto, ma è probabile che sia ancora Carlo iv, mentre nel passo citato l’autore si rivolge a Cristo) § 11: «Hai visto ed eri presente, quando un esiguo manipolo dei nostri padri ora a nord ora a sud ora agli estremi limiti dell’oriente ora a quelli dell’occidente, tra lo stupore meravigliato delle genti e dei re avanzò portando le insegne vincitrici, qui stringendo i freni dell’avidità, qui schiacciando la tumida arroganza, qui mitigando la ferocia dell’ira e qui mettendo il giogo all’incontrollata libidine; e infine dovunque facendo sempre in modo che restassero le tracce gloriose del loro magnifico passaggio, e che il mondo benché sottomesso o venerasse il dominio accettato o lo sospirasse in silenzio se assente67».

  • 68 Effecitque sperato quoque facilius quod optabat, nam et ipse ad talia omnium semper efficacissimus (...)

38L’enfasi di questo passaggio si decanta in interpretazione storica nel capitolo del De gestis Cesaris che descrive lo stato della Gallia ‘pacificata’ al momento della partenza di Cesare per l’Italia (XIX 42): «E le cose andarono ancor meglio di quanto avesse sperato; non per nulla, del resto, Cesare era il migliore sia in guerra che in pace, sia nel vincere che nel sapersi conciliare gli animi. D’altra parte la Gallia, stanca di continue battaglie, non desiderava che la pace, e tanto più la desiderava ora che Cesare, mite sempre, era divenuto mitissimo; e ubbidire ai migliori, condizione sempre tollerabile, adesso appariva persino desiderabile: sicuramente migliore di una libertà continuamente a rischio68.» In questo capitolo, come in altri passi non numerosissimi ma significativi, l’immagine di Cesare appare circonfusa di un alone sacrale.

  • 69 Crevatin G., Roma e i barbari, in Petrarca e Roma. Atti del convegno di studi (Roma, 2-3-4 dicembr (...)

39La Gallia pacificata potrebbe a buon diritto traghettarci verso la seconda parte del discorso, del quale l’evidente riscrittura del De bello Gallico in senso anti-gallico costiuirebbe a buon diritto il nucleo. E’ tuttavia argomento già trattato altrove, anche se non sistematicamente, e non voglio qui dilungarmi69. Farò invece ancora una piccola sosta sul Cesare «imperiale».

  • 70 Probabilmente nell’esilio di Praga: di Carpegna Falconieri, Cola di Rienzo, cit., p. 171-172.

40Cola di Rienzo aveva «commentato» la Monarchia di Dante70. Arrivato a III x, capitolo cruciale in cui Dante affronta la Donazione di Costantino, Cola inserisce nella sua esposizione una digressione che vuol mostrare come anche nei nomi stessi dei primi rappresentanti del potere spirituale e del potere temporale sia riconoscibile l’opera della divina provvidenza che ha provveduto alla separazione dei poteri: Nam Petrus ab ipso Cristo, primo et bono pastore, et a ‘pascendo’ cognominatus est «pastor». Cesar autem a «cedendo» cognominatus est. Alcuni dicono che Cesare fu così detto per la sua bella «cesarie», altri perché nacque con parto appunto «cesareo»: «Non enim sine ratione divina providentia – que, ut ait Boetius, que cunctis convenire novit accomodat – illi, a quo imperatores nominandi erant “Cesares”, cesarium accomodavit agnomen. “Pastor” quidem a “pascendo” cum virga pastorali, “Cesar” autem a “cedendo” cum gladio sanguinis iudiciali notantur agnoti.»

  • 71 Il richiamo a Boezio mostra che Cola non è solo gran lettore di «classici», ma conosce testi fonda (...)
  • 72 Omnia nam prius temptanda quam ferrum et medici volunt et Cesares didicerunt.

41Vediamo Cola esercitarsi, nel passo citato, in uno dei procedimenti fondamentali del pensiero medievale, l’etimologia (qui ex effectu)71. Ritorniamo allora ancora un momento sulla Fam. XVIII 1: se la constatazione che gli imperatori si chiamano «Cesari» non ha nulla a che vedere col pensiero etimologico, esso tuttavia riaffiora al § 27, dove Petrarca invita il ‘suo’ Cesare, il quale aveva prudentemente avanzato l’idea che «in ogni caso, prima di venire al ferro, è necessario tentare ogni rimedio; così hanno insegnato i medici e così i Cesari hanno imparato»72, a usare «il ferro, ultimo rimedio per le piaghe incancrenite» che i medici non sanno curare con la medicina (ferrum superest, ultima veternosorum ulcerum medicina). Ma che chi impugna la spada per tagliare è proprio Giulio Cesare, il Cesare di Cola, diventa esplicito nell’invettiva Contra eum (p. 96): di Cesare, i Galli «hanno sentito la spada che tagliava via gli ascessi ulcerosi e castigava le insolenze» (hunc senserunt eorum ferro ulcera resecantem atque insolentias castigantem), dove la figura etimologica è nascosta, ma continua ad agire nell’immagine.

42La Vita di Cesare non ha una dedica né una prefazione che ne dichiari intenti e metodi, e non offre nemmeno un giudizio esplicito sul personaggio storico. Fortunatamente. Perché ritengo che proprio questo suo aspetto – che ne segnò la sfortuna presso i contemporanei – sia affascinante per noi lettori moderni, e che in esso risieda la ragione della sua ‘modernità’, in grazia della quale essa si stacca da tutto il complesso della compilazione De viris illustribus.

  • 73 Hec sane minutiora viri huius his fortasse profuerint, qui laboriosam adolescentiam degunt, ne des (...)

43Nel primo capitolo della Vita (7), Petrarca si giustifica per essersi dilungato sulla difficile giovinezza di Cesare: «E’ comunque augurabile che coloro che trascorrono un’adolescenza travagliata, ascoltando da quante difficoltà fu colpito un uomo come Cesare nella sua prima giovinezza, imparino a non disperare di poter raggiungere alti traguardi pur che non cessino dalle fatiche, dagli sforzi e dalla costante vigilanza73

  • 74 Baldassari, Unum in locum, cit., p. 104-107 mette in rilievo l’adesione di Petrarca alla visione d (...)
  • 75 O inconsulte princeps ac prodige! Nesciebas quantis laboribus constaret imperium, quod tam facile (...)
  • 76 Fubini R., Conciliarismo, regalismo, impero nelle discussioni quattrocentesche sulla Donazione di (...)
  • 77 Quod ego potius narro quia sic ab aliis scriptum scio, quam quia verum credam virum tanti animi ta (...)

44L’accento è dunque sul ‘fare’ umano, sulla possibilità che ha l’uomo di cambiare il mondo. Tanto più se è il principe eletto: e nelle lettere a Carlo l’esortazione a non cedere alle difficoltà iniziali è costante. Ma c’è ancora qualcosa. Nella lettera Sine Nomine XVII ai §§ 16-18 Petrarca affronta la Donazione di Costantino. Come è noto, fino a Cusano nessuno osò entrare nel merito del falso storico: la Donazione era fondamentale per entrambi gli schieramenti, guelfo e ghibellino. Si trattava di interpretarne diversamente il valore giuridico. E Petrarca non fa eccezione74. O forse sì, per una non trascurabile sfumatura. Leggiamo l’apostrofe a Costantino nella Sine Nomine: «Oh principe dissennato e scialacquatore! Ignoravi quanta fatica costasse l’impero che tu smembravi con tanta disinvoltura?»… (Avevi ricevuto l’impero quale tutore / curator). «Non so se avresti potuto, ma hai fatto sì che la gestione di uno Stato, creato da mani di gran lunga diverse, passasse a queste mani, allora umili, ora superbe»… (e poi, rivolgendosi indirettamente a Carlo) «occorre che chi intende restaurare sia più simile a colui che ha fondato che a colui che ha distrutto75.» Il rimpianto di Petrarca non è tanto rivolto alla semplicità della Chiesa primitiva (le mani già «umili» ora «superbe»), quanto alla «grandezza, tangibilmente reale, di Roma antica, congiuntamente alla lezione di serietà e responsabilità di governo che ne promanava» (aliis manibus76). E quante volte leggiamo nelle lettere a Carlo il rimprovero di aver ottenuto troppo facilmente un impero che era costato fatiche immense, sangue e lacrime! I biografi antichi di Cesare si sono dilungati sul sogno «edipico», il «sogno del conquistatore»: da esso, Cesare avrebbe tratto la convinzione di essere predestinato e avrebbe agito sulla spinta di tale consapevolezza. Interpretazione che Petrarca, nel secondo capitolo del De gestis Cesaris (4), rifiuta: «Tutto questo racconto, in ogni caso, l’ho fatto per averlo trovato scritto, non già perché vi presti fede. Come credere infatti che un uomo di tanto coraggio e tanta saggezza potesse essere stato spinto alla speranza di dominare il mondo da una vuota visione notturna o dalle stupide chiacchiere di imbronglioncelli quando, per realizzarla davvero, sappiamo quanta buona sorte ci volle, quanto ingegno, quante fatiche, quale capacità bellica e quante altre cose: altro che uno stupido sogno77

  • * Le citazioni dalle opere di Francesco Petrarca si riferiscono alle seguenti edizioni:
    Le Familiari, (...)

45E’ perciò la volontà umana a creare la storia e gli imperi, e il sogno dell’impero potrà realizzarsi solo se Carlo troverà in sé la forza per passare all’azione, sull’esempio di Cesare.*

Anmerkungen

1 Utilissimo il volume a cura di Ugo Dotti: Petrarca F., Lettere all’imperatore. In partic. su questa prima lettera (e sull’ultima), Foresti A., La prima e l’ultima lettera del Petrarca a Carlo IV, “Italia medioevale e umanistica” XX, 1977, p. 367-371.

2 Velli G., Il Dante di Francesco Petrarca, «Studi petrarcheschi» II, 1985, p. 185-199. Importante e corposo il saggio di Baglio M., Presenze dantesche nel Petrarca latino, «Studi petrarcheschi» IX, 1992, p. 77-136. I due studiosi trattano con particolare attenzione la prosopopea di Roma / Italia piangente. Ricco di contributi al proposito il volume di D’ Amico J. C., Le mythe impérial et l’allégorie de Rome: entre Saint-Empire, Papauté et Commune, Caen, Presses Universitaires de Caen, 2009.

3 Crevatin G., «Stat magni nominis umbra». La presenza di Lucano nel «De gestis Cesaris» del Petrarca, in Pervertere: Aestetik der Verkehrung. Literatur und Kultur neronischer Zeit und ihre Rezeption. Herausgegeben von Luigi Castagna und Gregor Vogt-Spira, München-Leipzig, Sauer, p. 237-252. Si troveranno sistematici riferimenti a Lucano nelle note della edizione del De gestis Cesaris da me curata.

4 «Quanto agli uccisori, nessuno sopravvisse più di tre anni e nessuno morì di morte naturale. Condannati, perirono tutti in modi diversi: chi durante un naufragio, chi in guerra, chi si tolse la vita con quella stessa spada con la quale avevano colpito Cesare – evidente dimostrazione che quel loro assassinio non era piaciuto né a Dio né agli uomini.»

5 Scio eum unitatem principatus posuisse, quam iam ante posuerat Homerus; sic enim ait, quantum nobis in latinum soluta oratione translatum est: «Non bonum multidominium: unus dominus sit, unus imperator». Iste autem: «Pluralitas principatuum non bona, unus ergo princeps». Sed ille humanum, hic divinum, ille Grecorum, iste omnium principatum, ille Atridem, hic Deum principem statuebat: dal De ignorantia (p. 222-223), dove si veda anche, a proposito del passo in questione, l’importante nota 274, p. 403-404, in cui l’editore Enrico Fenzi richiama luoghi petrarcheschi (una nota in margine a Omero e un passo della lettera Senile XIV 1) in cui la questione dell’unità del potere è vista sotto un profilo squisitamente politico.

6 Oggi Lettere disperse.

7 Nos equidem sperabamus te, celitus nobis missum, libertatis nostre promptissimum assertorem.

8 Aderunt armate bonorum acies duce te libertatem perditam reposcentes.

9 Iam michi non Boemie sed mundi rex, iam romanus imperator, iam verus es Cesar.

10 In questo contesto si inserisce il famoso episodio del rifiuto di dedicare a Carlo il libro De viris illustribus, di cui Petrarca riferisce nella Fam. XIX 3 al suo «Lelio».

11 La tesi si trova esposta e sostenuta da Jean de Saint-Victor, sia nel Tractatus de divisione regnorum («Postquam tamen imperium Romanorum defecit deposito Frederico fuerunt Alemanie reges sed non imperatores romani») che nel Memoriale historiarum, cronaca universale, conservata con onore a Saint Denis, che si spinge fino al 1322: Chazan M., Études d’historiographie médiévale, Metz, Centre régional universitaire Lorrain d’histoire – site de Metz (La nécessité de l’Empire, p. 82-84: nota 56 per il brano del Tractatus appena citato, e p. 91-92; L’idée d’Empire); vd. anche de Lagarde G., La naissance de l’esprit laïque au déclin du Moyen Âge. Vol. I, Bilan du treizième siècle, Vol. II: Marsile de Padoue ou le premier théoricien de l’état laïque, Paris, Presses Universitaires de France, 1948, p. 43. Il tema sarà enfatizzato nella Fam. XIX 12, scritta dopo il precipitoso rientro di Carlo in Boemia, su cui più avanti. E si veda anche la lettera Sine nomine XVII (fine 1357), dove Petrarca attribuisce a Giovanni xxii la consapevolezza che il centro del potere è Roma, e che senza il predominio su Roma egli, il papa, non sarà altro che il vescovo di Cahors, come l’imperatore nient’altro che il prefetto di Germania.

12 Nepos amantissime, quo superstite nec bonorum spes nec ego totus interii, Romam nostram […] amplectere reformandeque reipublice propositum, quod mea mors, mundo quam michi damnosior, prevertit, et inefficacem animi mei zelum pari ardore prosequere, sed felicius sed letius.

13 Si Roma illa unde titulum trahis, et si Cesar ille cuius nomen atque, ut sperare solebamus, animum habes, hodie viverent, multo citius quam tunc ad arcem rerum atque imperii fastigium pervenirent. Si veda anche, cit. più avanti, il § 25.

14 Ipse quem sepe nomino Iulius Cesar, si procrastinator fuisset, nunquam in tam parvo tempore hanc tantam, que vix omni studio sustinetur, fundasset erexissetque rerum molem, cui imperii nomen est. Cf. anche Fam. XIX 12, 30 «Sai tu, o imperatore, ciò che disse il fondatore dell’impero?» (citando. Sall. Cat. 51,13 «La più alta delle condizioni esige il massimo rigore»); Fam. XXIII 2, 30.

15 Imperium Romanum a Julio Cesare secundum quosdam, sed verius ab Octaviano Augusto primo Romanorum imperatore inchoatur. Nam secundum historie veritatem, Julius Cesar, licet primus fuerit qui arripuit singulare dominium, non tamen fuit imperator, sed metator imperii, et idcirco non ponitur in catalogo principum Romanorum. Si legge in: Goldast M., Monarchia S. Romani Imperii, t. II, Francfort, rist. anast. Graz, Akademische Druck und Verlangstalt, 1960, p. 89-95.

16 Imperium Romanum a Iulio Caesare secundum quosdam, sed verius ab Octaviano Augusto, primo Romanorum imperatore, sumpsit initium. Nam secundum historiae veritatem, Iulius Caesar licet primus fuerit, qui sibi arripuit Romanorum monarchiam, non fuit imperator, sed rei publice violator et illius potius usurpator; et propterea non ponitur in catalogo principum Romanorum: in Marsile de Padoue, Oeuvres mineures. Defensor minor. De translatione imperii. Texte établi, traduit et annoté par C. Jeudy et J. Quillet. Avant-propos de B. Guenée, Paris, Éditions du CNRS, 1979, p. 378-380.

17 La quarta lettera Sine nomine (su cui Baldassari G., Unum in locum. Strategie macrotestuali nel Petrarca politico, Milano, LED 2006, p. 70-71) è stata scritta ad Avignone tra ottobre e novembre 1352, cioè circa un anno e mezzo dopo la Familiare all’imperatore.

18 De gestis Cesaris XX 2: quos [scl. Germanos] tamen vincendo ac vastando ita sibi virtutis admiratione devinxit, ut usque in presentem gubernatores imperii, quod ad eos ideo, vereor, descendit ut rueret, non alio quam Cesaris nomine vocitent, vulgari etiam in sermone.

19 Profecto autem ex omnibus optimis ac sanctissimis curis tuis nulla gravior quam ut italicum orbem tranquilla pace componas.

20 Vasoli C., La pace nel pensiero filosofico e teologico-politico da Dante a Ockam, in La pace nel pensiero, nella politica, negli ideali del Trecento. XV Convegno internazionale di studi, Todi, 13-16 ottobre 1974, Todi, Accademia Tudertina, 1975, p. 29-67. Nel medesimo volume il saggio di Miglio M., Gli ideali di pace e di giustizia in Roma a metà del Trecento, p. 175-197, ricco di contributi e di spunti proprio in relazione a Cola di Rienzo e a Petrarca. Evidenzia la presenza del pensiero giuridico di Bartolo in Petrarca Bigalli P. D., Petrarca: dal sentimento alla dottrina politica, in Motivi e forme delle «Familiari» di Francesco Petrarca, a cura di Claudia Berra, Milano, Cisalpino, 2003, p. 99-119.

21 Jean d’Hesdin aveva accusato gli italiani di tollerare regimi tirannici; Petrarca gli ribatte che nessun luogo in terra è esente da questa peste, e in particolare quelli dove ha trascorso la giovinezza, intendendo con ciò la corte di Avignone (Contra eum qui maledixit Italie, p. 146-147).

22 Quibus ecciam non contenti, sed secularium contra Christi et apostolorum preceptum aut consilium petentes fastigia […] civile scisma et principatuum supremorum pluralitatem inducentes ex ipsis, quam velut impossibilem humane quieti […] demostravimus. […] Hec enim pestilencie Ytalici regni radix est et origo, ex qua cuncta scandala germinaverunt et prodeunt, et qua stante numquam civiles ibidem cessabunt discordie: Defensor pacis II 23, 11; cf. anche II 25, 16; II 26, 15; I 1, 2; I 19, 1. I brani in traduz. italiana sono tratti da Marsilio, Difensore della pace, a cura di Cesare Vasoli, Torino, Utet, 1960.

23 Nec me mea fefellit intentio; voti compos, omnia sub pedibus meis vidi. Inde sensim nescio quonammodo, nisi quia mortalium opera decet esse mortalia, in labores meos irrepsit aliena segnities, ac ne lacrimabilem ordiar historiam, quorsum res redierint, vides.

24 «Lui mort, je vois de Rome le destin basculer / En arrière et les moeurs pures glisser au vice» (L’Afrique II, vv. 259-260). La profezia prosegue con l’annuncio dell’avvento di principi stranieri, che si susseguiranno alla guida dell’impero fino che il potere andrà nelle mani di un imperatore del nord: tandem cadet ipsa potestas / in Boream (v. 292-293). La Fam. XX 2 (su cui torneremo più avanti) sviluppa appunto il tema della decadenza legata a un imperatore del nord Europa. Che l’appartenenza dell’imperatore a una nazione straniera sia tra le cause della decadenza, tema carissimo al Petrarca, è idea avanzata anche da Bartolo da Sassoferrato nel De regimine civitatis (II, 405 sgg.): Per regem enim alterius gentis regnum non fideliter conservatur. Et ideo imperium Romanum, postquam fuit ab Ytalicis separatum, semper decrevit in oculis nostris. Hoc tamen non absque occulto Dei iudicio factum est (Quaglioni D., Politica e diritto nel trecento italiano. Il «De tyranno» di Bartolo da Sassoferrato (1314-1357). Con l’edizione critica dei trattati «De Guelfis et Gebellinis», «De regimine civitatis» e «De tyranno», Firenze, Olschki, 1983).

25 Nec defecisset in ipsis monarchia Imperii, nisi virtus et devotio erga Romanam ecclesiam defecisset. Sed virtute et devotione deficiente, defecit Imperium. Nel trattato omonimo di Marsilio, ovviamente, il passo è stato soppreso.

26 Dirupta iam imperii sponsa libertas, sumpta Latinis in coniugium servitus, ad avaricie lupanar prostituta iusticia, pax omnium propulsa de mentibus et lapsa mortalium omnis virtus hanc demisere machinam in profundum. La lettera Laureata tui, che si legge in Burdach K., Piur P., Briefwechsel des Cola di Rienzo = Burdach K., Vom Mittelalter zur Reformation. Forschungen zur Geschichte der deutschen Bildung, 2.3; 2.4, Berlin, Weidmann, 1912, p. 406-410, e in trad. it. nel citato volume a cura di Dotti, Lettere all’imperatore, benché stesa probabilmente nella primavera 1351, non giunse a Petrarca che nella seconda metà del 1353. La risposta è la Fam. XVIII 1.

27 La lettera richiama tutti i principi fondamentali della dottrina imperiale: basti il rinvio a Miglio, Gli ideali di pace e di giustizia in Roma a metà del Trecento (cf. la nota 20).

28 Iustorum comes at adiutor principum, Deus aderit; aderunt armate bonorum acies duce te libertatem perditam reposcentes: dalla Familiare; questa la replica dell’imperatore: Et tamen nescia successionis Italia diu quietem esuriens, sibi quam Augustis ipsa nocencior, temere manus in Augustos iniecit velut infans famelicus in nutricem.

29 Utilissimo il volume Di Carpegna Falconieri T., Cola di Rienzo, Roma, Salerno Editrice, 2002; resta imprescindibile Maire Vigueur J.-Cl., Cola di Rienzo, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Ist. dell’Enciclopedia Italiana, XXVI, 1982, p. 662-675.

30 Nudiustertius caput extulit quidam e plebe humili, non romanus rex, non consul, non patritius, et vix bene cognitus romanus civis, nullis titulis suorum, nullis maiorum imaginibus, denique nullis ad id tempus virtutibus suis clarus, qui vindicem se romane libertatis assereret […]. Iam rediisse iustitia et pax et harum comites, alma fides, tranquilla securitas, ad postremum aurei seculi vestigia videbantur. Ille tamen in ipso rerum flore peraruit […]. Et sumpserat ille titulum tribuni, quod inter romuleas dignitates humillimum nomen fuit. Si tantum ergo tribunitium potuit, quid cesareum nomen posset?

31 Vir unus, obscurissime originis et nullarum opum atque, ut res docuit, plus animi habens quam constantie, reipublice imbecillos humeros subicere ausus est et tutelam labentis imperii profiteri! Quam subito erecta omnis Italia! Quantus ad extrema terrarum romani nominis terror ac fama pervenit! […] vere autem omnia tunc pavor oppleverat: adeo adhuc aliquid Roma est! (p. 62).

32 Dalla Senile VII a Urbano V: «Né ti spaventi il fatto che anche Roma di questi tempi ha subìto a sua volta le molestie dei predoni. La rabbia barbarica che ora cerca di assalire la città sacra mentre è acefala, presto, appena essa avrà recuperato il suo capo, non oserà nemmeno guardare da lontano non dirò Roma, ma i confini d’Italia» (Nec te terreat quod Roma quoque per hoc tempus suas predonum molestias passa est. Rabies nempe barbarica, que nunc sacram urbem tentat acephalam, mox, ut suum caput illa receperit, non dicam Romam, sed Italie claustra respicere non audebit: §§ 218-219).

33 Il rector cristiano esercita il suo potere sugli impulsi negativi e sui vizi degli uomini: deve perciò ispirare paura (così Gregorio Magno, Moralia XXI 3, in P L 76, 204, citato da Senellart M., Les arts de gouverner: du régime médiévale au concept du gouvernement, Paris, Seuil, 1995, p. 91). Ed è forse appena il caso di ricordare che la trattatistica trecentesca, e con particolare insistenza Marsilio da Padova, teorizza che il potere imperiale è essenzialmente coattivo.

34 Il commiato della Senile XVI 5 (su cui più avanti) suona così: «Comportati in modo che i tuoi non ti debbano mentire e i nemici debbano temerti» (Tu vale Cesar, nostri memor et Imperii, et sic vive ut mentiri tibi tui nolint, hostes metuant).

35 Ergo tu, Cesar, quod avus tuus innumerique alii tanto sanguine quesierunt tantisque laboribus, sine labore adeptus et sanguine […] ad barbarica rursum regna revolveris. […] fons actionum omnium voluntas deest.[…] Refers domum istud ferreum, illud aureum dyadema simul ac sterile nome imperii; imperator Romanorum vocitaberis, Boemie rex solius.

36 Questa Senile si legge in Piur P., Petrarcas Briefwechsel mit deutschen Zeitgenossen = Burdach K., Vom Mittelalter zur Reformation… 7, Berlin, Weidmann, 1933, p. 114-123; si veda al proposito Piacentini A., Petrarca e le lettere di Cesare, “Studi petrarcheschi” XIX, 2006, p. 251-269 (p. 260-262, e nota 11).

37 Su questo tema, si veda Lupinetti Q. M., Francesco Petrarca e il diritto, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1999.

38 Hic si forte ius Romanum et Imperii maiestatem armis et legibus et virtute fundatam atque vallatam nugis suis everti posse crediderat (cf. Codex Iust. I 17,1 e 2); ancora nell’invettiva Contra eum 19 (p. 104-105 e nota 146): «Il barbaro non potrà fare in modo che un passo celeberrimo del Diritto Civile non reciti: “Poiché la massima tutela dello stato nasce da due ordini di cose, le armi e le leggi, e poiché con queste protegge la sua autorità, ne deriva che la stirpe fortunata dei Romani è anteposta a tutti i popoli e su tutti domina, così per il passato come, Dio volendo, per il futuro”» (non efficiet barbarus quin in loco famosissimo Iuris Civilis ita scriptum sit: «Summa Reipublice tuitio de stirpe duarum rerum, armorum atque legum, veniens vimque suam exinde muniens, felix Romanorum genus omnibus anteponi nationibus omnibusque dominari, tam preteritis effecit temporibus, quam Deo propitio in eternum efficiet»).

39 … iurisconsultis tuis linquo, seu potius tibi, cuius in scrinio pectoris, ut puer in scolis civilibus audiebam, iura sunt omnia.

40 … qui huic temporali imperio te prefecit, ut non solium non ut sceptrum non ut imperii nudum nomen occupes, sed ut regnes ut imperes ut afflictis opem rebus feras. […] Licet igitur te nunc patria vellicet, invicta te virtus nunc pertrahit, iubetque de officio tuo, hoc est de imperio, cogitare. Anche la Fam. XIX 12, 4-5: … tu imperii dominus romani, nil nisi Boemiam suspiras. La polemica del Petrarca contro le «piccole patrie» è fitta e vivace. Essa si rivolge per lo più contro i Francesi, in particolare i cardinali ostili al rientro a Roma della sede papale (basti la Senile VII, § 135). Qui, nel contesto del richiamo all’imperatore affinché compia la missione che gli è stata affidata da Dio, non sarei aliena dal ritrovare un ulteriore tassello della memoria critica di Lucano: nel primo libro della Pharsalia, che abbiamo già avuto occasione di citare, a Cesare appare il fantasma della patria che cerca invano di trattenerlo con l’argomento della legalità (I 185-209), a cui Cesare risponde con quello delle proprie benemerenze belliche (en adsum, victor terraque marique) e della consapevolezza della propria missione (Caesar, ubique tuus, liceat modo, nunc quoque, miles). Nel De gestis Cesaris l’episodio sarà narrato secondo la versione svetoniana: Cesare sembra esitare davanti al Rubicone; un essere prodigioso (e non la patria) gli appare per esortarlo ad andare avanti; con queste parole Cesare prende in mano il suo destino: «Eatur ergo» ait «quo deorum prodigia atque hostium vocat iniquitas; cepta res est!» (De gestis Cesaris XX 11). Sull’episodio Martellotti G., Scritti petrarcheschi, a cura di M. Feo e S. Rizzo, Padova, Antenore, 1983, p. 554.

41 Quid, quod hec ipsa, quam tuam dicis, fuit quidem sed iam non patria tua est, ex quo primum ad imperium pervenisti, aliamque nascendo atque renascendo patriam es adeptus? […] propria Cesarum domus ac vera patria Roma est; quin et comunis omnium est patria, rerum caput, orbis atque urbium regina. Cf. con Roma est communis patria et est caput mundi: così Bartolo da Sassoferrato nel De regimine civitatis (cito da Bigalli, Petrarca: dal sentimento alla dottrina politica, cit., p. 107; in questo contributo l’autore si propone di «ritrovare, nella sua [scl. di Petrarca] produzione, temi della contemporanea trattatistica di filosofia politica, che trovano espressione nella sistemazione giuridica della scuola bartoliana» (p. 108).

42 Nescio quid Romano Pontifici pollicitus, iureiurando interposito, quasi muro valido seu monte invio, romane urbis aditu prohiberis; sic et summo principi suum imperium et summo imperio suum princeps, queque iacturarum omnium maxima est, tua tibi libertas eripitur.

43 Nunc vero quenam ista superbia est, principem romanum publice libertatis auctorem libertate privare, ut cuius esse debent omnia, ipse non sit suus?. E si ricordi la Fam. X 1, sopra citata, § 2. Nella lettera Sine nomine XVII (autunno 1357, su cui Baldassari. Unum in locum., cit., p. 92-102) le accuse al papa e agli alti prelati sono violente: sarebbe stato necessario opporsi alla «superbia» papale, che ha consegnato la città come preda di guerra a certi «zotici» (rustici, nei quali non è difficile riconoscere i «tiranni» esecrati da Bartolo da Sassoferrato, e dal Petrarca stesso nella lettera 48 delle Varie, § 15 = Lettere disperse, 8).

44 Heu, quid nunc diceret architector ille ingens monarchie, successorem suum cum sacerdote humili de humilitate certare! All’esclamazione segue, per creare il contrasto con lo scandaloso avvenimento romano, il ricordo della resa di Vercingetorige, superbissimus olim Galliarum rex, a Cesare. Quindi: Cuius rei nisi antiqua sufficerent, vereor ne recens nobis exemplum casus attulerit, neu iam Pontifex Romanus principem romanum Rome esse vetuerit, quod et fama loquitur et fuga Cesaris indicio est, qui non cupidius Italiam petit quam reliquit, ut michi quidem supervacuo pelli videatur qui tam libens fugit.

45 Ut enim nunc intelligo, non huc aliam ob causam venit, nisi ut dyadema cesareum sua in sede susciperet.

46 At successor Petri, Cesaris successore securior, ista non curat, suumque ipse dyadema non pluris apud Tyberim quam apud Rodanum facit. Is nunc dyademate contentum et imperii titulo Roma digredi non solum patitur sed iubet, et quem imperatorem dici sinit, imperare autem nullo sit siturus modo.

47 Basti il rinvio al de Lagarde, La naissance de l’esprit laïque au déclin du Moyen Âge, cit. E cf. Fam. X 1, 2 cit. supra.

48 Fuit autem cum aliis iam dictis harum supposicionum, imo verius presumpcionum occasio, superflua dicam, devotio quedam. Voluerunt enim Romanorum principum quidam citra tempora Constantini eleccionem de se factam amicabiliter significare Romanis pontificibus, ut in eorum persona Christo singularem reverenciam exibentes ab eo per pontificum intercessionem ampliorem benediccionem et graciam ad suum gubernandum imperium obtinerent.

49 Nescio quid Romano Pontifici pollicitus, iureiurando interposito, quasi muro valido seu monte invio, romane urbis aditu prohiberis; sic et summo principi suum imperium et summo imperio suus princeps, queque iacturarum omnium maxima est, tua tibi libertas eripitur (dalla Familiare); Excusat se, et Ecclesie iurasse se iurat ne amplius quam unum diem Rome ageret. O infamem diem! O pudendum fedus! O superi! En iusiurandum, en religio, en pietas! Romanus pontifex ita Romam suam deseruit ut eam nolit ab alio frequentari. Et de hoc cum Romano imperatore paciscitur (dal De vita solitaria (passo segnalato da Piur, Petrarcas Briefwechsel, cit., p. 204-205; la traduzione nel testo è tratta da De vita solitaria a cura di Mann-Carraud, p. 271-273).

50 …et in tantam demum ipsorum quidam prorupit audaciam, ut in suis edictis expresserit, Romanum principem sibi iuramento fidelitatis astringi, tamquam coactiva iurisdiccione subiectum.

51 Cui precipiti temeritati adnuere recusans christianissimus imperator ille, virtutum omnium vir […] tamquam prestiti iuramenti se immemorem simulans transgressor describitur.

52 Ivi II 26, 7: Volet autem neminem semper, eo quod ab electo rege certa pacta et iuramenta, priusquam approbet, exigere vult, et inter cetera iuramentum, quo Romanus imperator se illi episcopo asserat et exprimat fidelitate seu temporali sive coactiva iurisdiccione subiectum […]. Que siquidem illicita pacta et iuramenta, nec salva consciencia regie maiestatis et licito iuramento prestito in sui creacione ad libertates imperii conservandas fieri possibilia neque facta teneri, nullus umquam electus, nisi muliere mollior et manifeste talia iurando vel promittendo periurus, Romano vel alteri cuiquam prestabit pontifici. Concludendo il § 14 di questo stesso cap. 26 Marsilio mette in guardia dal «ricorrere ai favori di quel vescovo, giacché il risultato finale è la perdita della libertà e la schiavitù di tutti coloro che li ricevono» (Propter quod cavende sunt contenciones et acciones, que suorum favorum cuiquam necessitatem inducant, quoniam tandem convertuntur in libertatis perniciem et eos suscipiencium servitutem).

53 L’ultima lettera a Carlo è del 1364.

54 Tu, patrum optime et boni comunis amantissime, obicem hunc, qui solus potes, amove et Cesarem Rome esse non solum permitte sed precipe, ne nolle te ibi esse crudelitas, nolle alium invidia videatur (340): l’ostacolo è il giuramento prestato da Carlo a Innocenzo VI (di cui al § 338), per il quale Petrarca, distinguendosi in ciò significativamente da Marsilio, chiede la dispensa. La dialettica tra appelli all’imperatore e appelli al papa, entrambi ispirati all’ideale della renovatio, è stata efficacemente esposta da Bayley C. C., Petrarch, Charles IV, and the «Renovatio imperii», «Speculum» XVII, 1942, p. 323-341.

55 Pastorem illum et senio et sopore et mero gravidum nunquam sponte latebris et amatis fornicibus egressurum solus tu manu prehensum et verbis increpitum et verberibus castigatum in antiquum penetrale restitues. Su questa lettera si vedano, oltre al commento di Laura Casarsa ad locum, le osservazioni di Baldassari. Unum in locum., cit., p. 88-89.

56 Basti II 26, 2.

57 de Lagarde, cit., II, p. 105 sgg.

58 …tam praefati [catholici] quam plures proelati, tam perniciosas hereses inter Catholicos dogmatizari publice indecens et periculosum nimium reputantes, nobis certos articulos excerptos de libro praedicto curaverunt nonnulli mittere ac per se ipsos aliqui praesentare, supplicantes attentius, ut super proemissis curaremus sanctae Dei Ecclesiae de oportuno remedio providere: dalla Bolla Licet iuxta doctrinam del 23 ottobre 1327, cit. da de Lagarde, cit., p. 305.

59 Intelligis, Cesar, non que dixi tantum, sed que dicere volui; multa enim occursant, nisi verear ne supervacua tibi sit, michi autem periculosa narratio.

60 La revocatio imperii è l’oggetto del decreto del 1 agosto 1347 (si legge in Burdach-Piur, cit., p. 101-102 no 27).

61 Iurisconsulti insignes hic etiam non desunt, qui iure civili asserant hanc ipsam sententiam probari clarissima ratione; nec desunt qui ex historiis se multa et valida probaturos dicant ad eiusdem sententie firmitatem, modo liberam vocem liceat emittere. Nunc tamen nemo est qui mutire audeat, preterquam in angulis, in tenebris, in timore.

62 Propterea satis persuasum est quod romanus populus a natura ordinatus fuit ad imperandum: ergo romanus populus subiciendo sibi orbem de iure ad imperium venit; Ex quibus omnibus manifestum est quod romanus populus cunctis athletizantibus pro imperio mundi prevaluit: ergo de divino iudicio prevaluit, et per consequens de divino iudicio obtinuit; quod est de iure obtinuisse; Et iam manifestum est quod romanus populus per duellum acquisivit Imperium: ergo de iure acquisivit; quod est principale propositum in libro presenti. Le citazioni sia del testo latino che della traduzione italiana sono tratte dal volume Dante, Monarchia, Cola di Rienzo, Commentario, Marsilio Ficino, Volgarizzamento, Milano, Mondadori, 2004.

63 Romani enim, qui ab Aenea descenderunt, armorum exercitio, disciplina castrorum, usu militiae, quiete libertatis, iustitiae cultu, reverentia legum, finitimarum gentium amicitia, maturitate consiliorum, gravitate verborum et operum obtinuerunt, ut universum orbem suae subiicerent ditioni. Romanus enim populus a rege Romulo in Caesarem Augustum per septingentos annos ita per universum orbem virtuose et potenter arma circumtulit, ita omnia regna propria virtute contrivit, ut qui eius magnifica gesta legunt, non unius populi, sed totius humani generis facta intelligere arbitrentur.

64 Oeuvres mineures p. 378.

65 Citato da Quaglioni, Politica e diritto nel trecento italiano, cit., p. 48. Vd. anche Quaglioni D., La giustizia nel Medioevo e nella prima età moderna, Bologna, Il Mulino 2004, p. 33-91.

66 Certum est autem, quod omnes potestates illius temporis principabantur auctoritate Romanorum, iuste, non tyrannice […]. Nec obstat, quod quidam dicunt, quod Romanum dominium tam populi quam eius principis violentum fuerit et ex violentia ortum habuerit. Nam quamvis Romanus populus aliquos malignos iniuriose et barbarice vivere volentes quandoque coegerit, non tamen universas provincias aut earum valentiores partes per violentiam subdiderit. Quinimmo plures provinciae considerantes bonitatem regiminis Romanorum, tranquille atque pacifice vivere volentes, propter earum evidentem utilitatem, elegerunt se sponte subiicere atque custodiri per Romanum populum et ipsius principem supradictos.

67 Vidisti equidem certe, presensque aderas quando patrum nostrorum manus exigua nunc sub Arthon nunc sub Austrum nunc sub Orientis nunc sub Occidentis solis extrema, stupentibus et attonitis gentibus ac regibus, victricia late signa circumtulit, hic avaritie frenum stringens, illic tumidam premens insolentiam, hic iracundie mitigans truces motus, illic seve libidini iugum ponens; postremo aliquid ubilibet sempre agens, quo magnifici transitus gloriosa vestigia superessent, et orbis ipse perdomitus caput tamen vel veneraretur acceptum vel dilatum silentio suspiraret.

68 Effecitque sperato quoque facilius quod optabat, nam et ipse ad talia omnium semper efficacissimus, nec bello quam affabilitate nec victu quam conciliatu hominum maior, et fessa bellis Gallia appetentissima pacis erat, eoque magis quo et dux semper natura mitis nunc mitissimus, et parendi melioribus conditio semper tolerabilis nunc optabilis ac libertate anxia melior videbatur. Questo passo del De gestis riecheggia la lettera Sine nomine IV, §§ 11-12.

69 Crevatin G., Roma e i barbari, in Petrarca e Roma. Atti del convegno di studi (Roma, 2-3-4 dicembre 2004), a cura di Maria Grazia Blasio, Anna Morisi, Francesca Niutta, Roma, Roma nel Rinascimento, 2006, p. 49-60.

70 Probabilmente nell’esilio di Praga: di Carpegna Falconieri, Cola di Rienzo, cit., p. 171-172.

71 Il richiamo a Boezio mostra che Cola non è solo gran lettore di «classici», ma conosce testi fondanti della cultura «medievale», come i commenti a Boezio, che praticavano principalmente la metodologia etimologica.

72 Omnia nam prius temptanda quam ferrum et medici volunt et Cesares didicerunt.

73 Hec sane minutiora viri huius his fortasse profuerint, qui laboriosam adolescentiam degunt, ne desperent vigilando ac nitendo ad altiora conscendere, dum virum principem tantis obsessum difficultatibus prima audiunt etate.

74 Baldassari, Unum in locum, cit., p. 104-107 mette in rilievo l’adesione di Petrarca alla visione dantesca.

75 O inconsulte princeps ac prodige! Nesciebas quantis laboribus constaret imperium, quod tam facile dispergebas? […] Nescio quidem an potueris, sed fecisti ut ad has tunc humiles, nunc superbas manus heu longe aliis manibus fundati status administratio perveniret […]; instaurator fundatori quam eversori similior sit oportet.

76 Fubini R., Conciliarismo, regalismo, impero nelle discussioni quattrocentesche sulla Donazione di Costantino, «Rivista storica italiana» CXX, 2008, p. 753-774.

77 Quod ego potius narro quia sic ab aliis scriptum scio, quam quia verum credam virum tanti animi tanteque prudentie ad immensam spem somnio inani et nocturno fantasmate aut omnino circulatorum fallaciunculis incitatum, ad quam implendam quanta fortuna, quanto ingenio, quantis bellicis artibus quantisque laboribus, quantis denique rebus aliis opus fuisse quam somnio, quis non videt?

Endnoten

* Le citazioni dalle opere di Francesco Petrarca si riferiscono alle seguenti edizioni:
Le Familiari, testo critico di Vittorio Rossi, traduzione e cura di Ugo Dotti, Torino, Aragno, 2004-2009, vol. 5.
Res Seniles. Libri V-VIII. A cura di Silvia Rizzo, Firenze, Le Lettere, 2009.
Liber Sine nomine. Testo critico di Paul Piur rivisto da Laura Casarsa, traduzione e cura di Laura Casarsa, Torino, Aragno, 2010.
Lettere all’imperatore. Carteggio con la corte imperiale di Praga (1351-1364). A cura di Ugo Dotti, Reggio Emilia, Edizioni Diabasis, 2008.
Lettere disperse. Varie e miscellanee. A cura di Alessandro Pancheri, Parma, Guanda 1994.
L’Afrique. Africa. Tome premier (Livres I-V), Edition, traduction, introduction et notes de Pierre Laurens, Paris, Les Belles Lettres, 2006.
De sui ipsius et multorum ignorantia. Della mia ignoranza e quella di molti altri. A cura di Enrico Fenzi, Milano, Mursia, 1999.
De gestis Cesaris, a cura di Giuliana Crevatin, Pisa, Edizioni della Scuola Normale Superiore, 2003.
Gli uomini illustri Vita di Giulio Cesare, a cura di Ugo Dotti, Torino, Einaudi, 2007.
In difesa dell’Italia. Contra eum qui maledixit Italie, a cura di Giuliana Crevatin, Venezia, Marsilio, 2004 (seconda edizione riveduta).
De vita solitaria. La vie solitaire: 1346-1366. Préface de Nicholas Mann, introduction, traduction et notes de Christopher Carraud, Grenoble, Millon, 1999.

Autor

Scuola Normale Superiore di Pisa.

Der Text und andere Elemente (Illustrationen, importierte Anhänge) stehen unter OpenEdition Books License, sofern nicht anders angegeben.

Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search