Servio e l’Umanesimo inglese : Robert Flemmyng, allievo di Guarino Veronese
p. 539-554
Texte intégral
1Alla memoria di Albinia de la Mare
2I miei studi sulla presenza e la fortuna del Commento di Servio a Virgilio presso gli umanisti del xv secolo sono giunti ad almeno due conclusioni sicure1. La prima è che, nel Quattrocento, Guarino Veronese è stato il più importante studioso di Servio2 : la sua edizione, pubblicata postuma nel 1471 dal figlio Battista3 (Servius 1471a) e ‘piratizzata’ dal suo discepolo Ludovico Carbone4 (Servius 1471b), è stata il testo base di Servio di tutto l’Umanesimo della fine del Quattrocento, nonostante la presenza intrusiva di quell’enorme mole di materiale esegetico che va sotto la generica dizione di ‘aggiunte italiane’ 5 e nonostante le critiche mosse, con la sua ed. del 1479, da Giovanni Calfurnio6.
3Le mie ricerche hanno inoltre corretto un errore di prospettiva che da Zabughin7 in poi ha influenzato negativamente la ricerca : non è vero che il testo auctus del commento all’Eneide fosse sconosciuto agli umanisti. Larghe tracce di quel rarissimo materiale esegetico si rinvengono appunto in Servius 1471a (e in alcuni manoscritti a tale edizione collegati o collegabili)8.
4Il commento di Servio è tramandato da un notevole numero di manoscritti medioevali, databili tra il ix e il xii secolo9. Della fine dell’VIII sembrano essere il ms. Leidensis BPL 5210 e il frammento Spangenberg11. Del xiii e del xiv secolo ci sono pochi testimoni12. Molti sono invece i codici scritti nel xv secolo, ma di tale ampia tradizione umanistica non si sa moltissimo13 : le collazioni parziali di Murgia sono servite soprattutto a individuare, grosso modo e non senza lasciare dubbi, la classe di appartenenza dei singoli testimoni, secondo lo stemma stabilito dallo stesso studioso statunitense14. Alcune più puntuali informazioni – che dobbiamo soprattutto all’ed. di Burns – riguardano il commento alle Georgiche, per quei codici che contengono tutte o una parte delle aggiunte conservate dal Vaticanus 331715. Nulla di più. Tuttavia, anche a fronte di vaste tradizioni medioevali, il monito di Pasquali recentiores non deteriores dovrebbe valere sempre qualcosa. Per il testo di Servio, in particolare, ho potuto personalmente esperire che qualche testimone umanistico, come il già citato ms. Parisinus Latinus 7965, puo tornare utile anche ai fini dell’ed. critica16. È questo anche il caso del ms. oggetto di questo contributo, che tante sorprese mi ha riservato, e che nuova luce getta sulla conoscenza di Servio nell’Umanesimo e sull’alto magistero di Guarino Veronese.
5Nella Bodleian Library di Oxford è conservato l’attuale ms. Lincoln College 91. Dalla scheda curata da Murgia17, si apprende che si tratta di un codice cartaceo del xv secolo, in scrittura gotica, contenente il Commento di Servio alle tre opere di Virgilio (f. 1r-25r Buc, f. 25r-78r Georg., f. 78v-288v Aen), affine alla classe σ (probabilmente una copia di W)18, cioè la redazione del subarchetipo Γ tipica dell’Italia meridionale19. Il codice originale finisce a Aen. XI, 77 (p. 485, 25 Thilo), con la parola obnubit (non translatio, come dice Murgia). La parte mancante fu integrata, nella seconda metà del xv secolo, dall’umanista inglese Robert Flemmyng, come affermano – scrive Murgia – R. W. Hunt e A. de la Mare.
6Robert Flemmyng, l’autore delle Lucubraciunculae Tiburtinae 20, fu tra i primi umanisti inglesi ad accorrere in Italia per seguire le lezioni dei grandi maestri di quel tempo21. Nato intorno al 1415, Flemmyng compi i suoi studi e i primi passi della sua carriera diplomatica a Oxford. Dopo un viaggio all’Università di Colonia (1444), venne a Padova nel 1446 e di li a poco (non si sa esattamente quando) si reco a Ferrara, dove, sulle orme di William Grey22, divenne discepolo di Guarino Veronese. Non sappiamo quanto duro esattamente l’apprendistato di Flemmyng presso Guarino (che gli insegno anche i primi rudimenti del greco), certo è che egli non si fermo a Ferrara dopo il 1451, giacché nel 1452 lo troviamo già Decano della Cattedrale di Lincoln e subito dopo – come testimonia Ludovico Carbone nell’orazione funebre di Guarino23 – ob singularem in studiis humanitatis praestantiam atque exercitationem incliti Anglorum regis procurator Romae factus est. Siamo nel 1455. Dopo un importante periodo di rapporti intensi con la Curia Romana, Flemmyng è sicuramente a Oxford nel decennio compreso tra il 1462 e il 1472. In questa fase, esattamente nel 1465, si ha da parte di Flemmyng una donazione di testi moderni e classici al Lincoln College di Oxford24. Negli anni successivi, Flemmyng è ancora a Roma. Torna definitivamente a Oxford nel 1478 e muore nell’agosto del 1483.
7La collezione messa insieme da Flemmyng è, dopo quella di Grey, la più importante raccolta di un umanista inglese nel xv secolo. La maggior parte dei testi sono di argomento teologico, ma non sono poche le opere classiche e umanistiche. Una parte consistente dei libri di Flemmyng fu acquistata in Italia, alcuni provenivano da Oxford, altri ancori da alcuni monasteri e una piccola parte fu probabilmente acquistata a Colonia. Tra i manoscritti donati da Flemmyng, si ricordano il De Officiis copiato dallo stesso umanista, le opere di Orazio, con i rari commenti di Porfirione e pseudo-Acrone, e ancora i commenti di Donato a Terenzio (ms. 45), le Interpretationes di Tiberio Claudio Donato (ms. 44) e appunto i Commentarii di Servio a Virgilio (ms. 91).
8L’esame autoptico del manoscritto di Servio, da me compiuto nel 2000, mi ha permesso di stabilire, con il decisivo contributo – in presa diretta – di Albinia de la Mare, che Robert Flemmyng non solo completo il manoscritto25, ma lo emendo e aggiunse porzioni di testo sui margini, quasi sempre con un segno di richiamo formato da tre puntini a triangolo e un punto e virgola sottoscritto26.
9L’attività emendatrice si ri vela attenta e puntuale nei casi più semplici – come a Servius 1961a, p. 288 (ad Aen. II, 450) dove espunge (f. 123r) con un vacat, soprascritto e curiosamente spezzato tra inizio e fine dell’espunzione, la ripetizione tenebant ut sequencia indicant che si legge anche in W. Ma non mancano fraintendimenti e ‘vuoti’ di cultura, come a Servius 1961a, p. 350 (ad Aen. III, 68) : in un lungo scolio sull’importanza della sepoltura, Servio dice che gli Stoici herciscundi affermano che l’anima continua ad esistere tanto a lungo quanto il corpo resiste al suo disfacimento27. Questi Stoici herciscundi seguirebbero una via di mezzo (id est medium secuti) tra le opinioni di Platone e di Pitagora28, convinti che a un certo punto, anche se non subito dopo la morte, l’anima è destinata a separarsi dal corpo. La parola herciscundi (da hercisco o ercisco formato a sua volta da herctum o erctum e un presunto incoativo di cieo, *cisco) è pero obiettivamente difficile, e comunque assai rara. Si tratterebbe di un tecnicismo giuridico, di cui si conservano poche testimonianze letterarie (cf. Cic. De orat. I, 237 ; Caecin. VII, 19). In Servius 1965, p. 32 la parola è tramandata correttamente (ma con l’hiniziale) dai mss. F Pa, mentre gli altri codici omettono oppure errano in modo vistoso (erei secundum J secundum Ta). Il ms. W ha ercis cundi, cosi come il nostro ms. Lincoln College, f. 132r, che – errata separazione a parte – conferma o addirittura migliora la lezione conservata dagli ultimi editori29. Flemmyng invece la considera una uox nihili e interviene espungendo, forse condizionato dal confronto con qualche ms. che la omette, come per esempio quelli della classe γ 30 . A Servius 1961a, p. 52 (ad Aen. VI, 289), Flemmyng introduce sul margine (f. 185r), con segno di richiamo dopo Geryonis, un lungo scolio, che riproduciamo :
Geriones 3 (sc. tres) reges simul tum( sic ) fuerunt in Hispania, quibus abstulit Hercules armenta. Monentes ( sic ) et ob hoc in Herculem bellum interfecti sunt ab eo. Quorum similes fuerunt umbrae.
10Il medesimo scolio si legge – come avverte l’apparato critico di Servius 1961a, p. 53 – nel ms. Vaticanus Reginensis 1674, ma è improbabile che Flemmyng abbia avuto questo codice fra le mani : è molto più verosimile che lo scolio gli sia giunto dalle carte del suo maestro Guarino Veronese, giacché la medesima aggiunta si trova anche in Servius 1471a. C’è da dire che in Servius 1471a l’ordine delle parole, nell’ultima frase, è diverso : quorum umbrae similes fuerunt, mentre l’ordine seguito da Flemmyng (quorum similes fuerunt umbrae) corrisponde a quello del Reginensis 1674. Inoltre, in Servius 1471a, dopo fuerunt, c’è ancora una frase, et quia eiusdem animi tres fuere fratres, che invece manca in Flemmyng e nel Reginensis. Si puo ipotizzare che questa frase sia stata aggiunta in seguito dallo stesso Guarino, al quale potrebbe essere addebitata anche l’inversione dell’ordine delle parole, forse ispirata da esigenze stilistiche31. Da cattiva lettura dipenderebbero invece gli errori commessi da Flemmyng : simul tum (in luogo di simillimi) e monentes per mouentes.
11Comunque sia, nonostante i dubbi che permangono sulla fonte dello scolio, la nota marginale conferma una volta di più che Flemmyng intervenne sul manoscritto anche, se non soprattutto, per collazione32. E da una collazione molto meticolosa derivano le note che Flemmyng ha apposto sui margini del Commento di Servio ad alcuni libri dell’Eneide (soprattutto al libro VIII), quelle più sorprendenti e importanti, alle quali dedichero la parte più ampia del mio contributo. Prima di farlo, pero, è necessaria una puntualizzazione : le mie ricerche sulla tradizione manoscritta di Servio hanno portato alla luce quella che io considero una vera e propria classe di codici (α), la cui peculiarità maggiore è la conservazione di un numero piuttosto elevato di aggiunte, circa quattrocento, che i precedenti studiosi attribuivano al testo auctus perché le leggevano perlopiù nel solo codice Floriacensis. I mss. a cui mi riferisco sono il Leidensis Vossianus F 25, del sec. x (Le), il Parisinus Latinus 7961, del sec. ix-x (Pc, ma adesso sarei propenso a una datazione più alta : ix1) e il bifolium posto alla fine dell’attuale Vaticanus Reginensis 1495, del x sec. Dall’esame di queste aggiunte, ho appurato e cercato di dimostrare che esse possono considerarsi serviane tout-court. La questione è naturalmente ancora aperta e non è questo il luogo per riaffrontarla in tutti i suoi aspetti, sui quali peraltro ho scritto molto negli ultimi anni33. Proprio alle aggiunte della classe α corrispondono alcune tra quelle trascritte da Flemmyng sui margini del suo Servio.
12Di qualcuna di queste aggiunte marginali di Flemmyng ho dato notizia nell’apparato critico di Servius 2003, come nel caso della rarissima e assai importante aggiunta a VII, 188, che elenca i sette paria (o pignora), che tengono vivo il potere di Roma :
Septem fuerunt paria, quae imperium Romanum tenent : acus Matris deum, quadriga fictilis Veientorum, cineres Orestis, sceptrum Priami, uelum Ilionae, palladium, ancilia.
13Thilo pubblicò tale aggiunta sulla scorta del solo codice F e l’attribui al testo auctus, ma io l’ho rinvenuta anche nei codici α nonché nel Parisinus Latinus 7959 (Pa2) e, per l’appunto, sul margine del ms. di Robert Flemmyng (f. 203r, d’ora in avanti Linc.1). Credo di aver reso evidente, nell’apparato critico in Servius 2003, p. 31, che il testo dell’aggiunta si deve ripartire in due tradizioni. Quella di F, da cui dipende Pa2, e quella di α, da cui dipende Linc.1 (e anche Servius 1532, che pubblico per primo l’aggiunta). La prova decisiva, a mio avviso, di questa divaricazione, è rappresentata dalla lezione acus, che si legge in α Linc.1 Servius 1532 ; F Pa2 hanno invece aius, che costringeva Thilo ad apporre la crux e introduire proposte di emendazione in apparato. Io ho invece inteso la lezione metaforicamente, come una sineddoche, e dunque ho difeso acus, nel senso di lapis Pessinuntis, cioè la sacra pietra piovuta dal cielo, il meteorite, che i romani portarono da Pessinunte e di cui parla Livio XXIX, 11, 7.
14Flemmyng, dunque, trascrive uno scolio rarissimo, con una tradizione manoscritta cosi esigua da non lasciare molto spazio al dubbio : o collaziona F (o Pa2 o copie a noi sconosciute) o collaziona un codice α ; la coincidenza nella lezione acus farebbe propendere per α, anche se non si puo del tutto escludere l’ipotesi di un’autonoma emendazione. Vediamo se altre aggiunte ricopiate da Flemmyng possono aiutare a sciogliere anche questo dubbio :
Servius 1961a, p. 615 (ad Aen. V, 238) : proiciam exta’proiciuntur’in fluctus, aris porriciuntur’, hoc est porriguntur : nisi forte dicamus etiam fluctibus offerri. Quod si est, porriciam’legendum est, id est porro iaciam.
15Servio dice che, nella preghiera di Cloanto durante la gara delle navi, bisogna leggere proiciam (lez. dei codici virgiliani poziori e della maggior parte dei codici medievali) perché questo verbo è corretto quando si tratta di lanciare le ‘viscere’ in mare ; viceversa, si sarebbe letto porriciam, se gli exta fossero stati posti sull’altare sacrificale, con una relazione con il verbo porrigo (nel significato di offrire). Ma lo stesso Servio introduce la possibilità di un’offerta alle onde, che renderebbe ammissibile porriciam (lez. introdotta nel ms. Mediceo da Pomponio Leto – M7 – e che si legge anche nel ms. Parisinus Latinus 7906 (sec. VIII, p, poriciam), difesa da Macrob. Sat. III, 2, 1-5, preferita dalla maggior parte degli editori, ma non da Mynors e da Conte). A questo punto l’auctus aggiunge l’esatta derivazione da porro iaciam, che doveva trovarsi già in Festo34. L’aggiunta id est porro iaciam si legge in F G, ma iaciam è pubblicata in Servius 1965, p. 520 come emendazione di Daniel, visto che F ha iaceam e G addirittura iacet. In verità Thilo aveva già avvertito in apparato che l’aggiunta si legge anche in Servius 1532 con il corretto iaciam. L’emendazione andrebbe dunque attribuita a Robert Estienne, ma le cose non stanno neppure cosi, perché l’aggiunta si legge anche in α ed è riportata da Linc.1 (f. 167v). Pero, mentre i codici α hanno anche loro iaceam (come F), Linc.1 scrive correttamente iaciam. La paternità dell’emendazione, sottratta a Daniel, attribuita per un attimo a Robert Estienne, passerebbe infine al nostro Robert Flemmyng. Ma anche questa paternità è incerta : Flemmyng pone l’aggiunta, con segno di richiamo sul margine, dopo porriciam e non dopo legendum est. La stessa situazione si rinviene in Servius 1471a, l’ed. di Guarino, al quale, forse, in ultima analisi, andrà restituito il merito del restauro. Un segnale importante, comunque sia, al di là dell’attribuzione, per dimostrare lo stretto legame tra le aggiunte marginali di Flemmyng e l’atelier di Guarino Veronese.
16La densità maggiore di aggiunte α registrate da Linc.1 si ha nel commento al libro VIII, alla cui ed. lavoro ormai da troppo tempo e che spero di poter dare presto alle stampe :
Servius 1961a, p. 224 (ad Aen. VIII, 173) : annva qvae differre nefas anniuersaria sacrificia, id est sollemnia , ideo non differuntur, quia nec iterari possunt. sollemne autem hoc esse ipse ait (Aen. VIII, 102) « forte die sollemnem illo rex Arcas honorem » . Nam kalendaria si qua fuerint ratione dilata, possunt repeti, nec piaculum eorum intermissione committitur.
17L’aggiunta sollemne […] honorem è pubblicata da Servius 1961a sulla scorta di F G, ma io l’ho rinvenuta anche in α. La pubblicava già Servius 1532 e la trascrive Linc.1 (f. 218r). Il testo è conservato in modo omogeneo, fatta eccezione per alcune varianti ortografiche (sollempne Le G sollemn(a)e F solenne Linc.1 ; solempnem Le solennem Linc.1 Servius 1532 ; archas Le Linc.1), per l’abbreviazione h. (per honorem) in Linc.1 e per l’errore diem di Linc.1 Servius 1532. Semmai ci sarebbe da dubitare sulla ‘servianità’ dell’aggiunta, che sembra poco coerente se non si collega con quel id est sollemnia, che pero si legge solo in F G.
Servius 1961a, p. 228 (ad Aen. VIII, 210) : versisqve viarvm indiciis hoc est uestigiis quod auersi trahebantur , id est contra naturam inicientibus errorem indiciis. Ipsa, inquit, decipiebant indicia, quae indicare consuerunt ; nam ‘indicium’ ab indicando nomen accepit.
18Servio si sofferma sullo stratagemma adottato da Caco per nascondere le impronte dei tori e delle giovenche sottratti a Ercole. Le due spiegazioni sembrano sovrapporsi, nella prima tuttavia – conservata da F α Linc.1 (f. 219r) – vi è la parola uestigiis, come glossa di uersis indiciis, che manca nella seconda, in cui l’autore si concentra invece sul fine di quel trascinamento contra naturam, che serve a Caco per confondere l’eroe.
Servius 1961a, p. 229 (ad Aen. VIII, 220) : rapit arma manv nodisqve gravatvm duo dixit, sagittas et clauam.
19Anche in questo caso l’aggiunta, pubblicata da Thilo come testo auctus, si legge pure in α e Linc.1 (f. 219r), che introduce due diversi segni di richiamo, cosi da collocare, esattamente, duo dixit dopo il lemma e et clauam (che Linc.1 legge et dyanam) dopo sagittas. E anche in questo caso si rimane perplessi : la spiegazione sagittas, infatti, ben s’attaglia alla sola parola arma, mentre l’aggiunta et clauam presumerebbe un allargamento del lemma sino a robur, che invece non c’è (a dire il vero, al contrario di quel che scrive Thilo, anche in F G il lemma si ferma a manu).
Servius 1961a, p. 230 (ad Aen. VIII, 226) : arte paterna perseuerat in fabula. Sane aliter ferro aliter arte.
20All’arrivo di Ercole, Caco si rinchiude nella sua grotta ponendo a sigillo un enorme masso. Servio spiega l’espressione arte paterna, affermando che Virgilio insiste sul racconto mitico, secondo cui Caco era figlio di Vulcano. Il testo dell’aggiunta sembra avvalorare solo in parte l’endiadi : il masso era stato sospeso grazie al ferro e grazie all’arte che Caco aveva appreso dal padre. Thilo pubblicava il testo sulla base del codice F, avvertendo in apparato che l’aggiunta si legge già in Servius 1532, con alcune varianti : sane et alitur ferro et alitur arte. I codici α tramandano il testo in modo ancora diverso : Pc ha sane et aliter ferro aliter arte , mentre Le ha soltanto sane et aliter ferro. Linc.1 (f. 219r sul margine sinistro con segno di richiamo) ha la doppia congiunzione (come Servius 1532) ma presenta correttamente aliter (non alitur). In più, dopo il secondo aliter si legge una 5, forse abbreviazione per scilicet.
Servius 1961a, p. 233 (ad Aen. VIII, 264) : informe cadaver ‘informe’ magnum. Cuius formam non sit facile conplecti.
21L’aggiunta cuius formam non sit facile conplecti sembra completare la semplice glossa magnum riferita a informe – si tratta del cadavere di Caco – attributo che Virgilio impiega anche per Polifemo (Aen. III, 658) e che sembrerebbe indicare, più che la mostruosità e l’orrendezza del corpo, la sua smisurata e deforme grandezza35. Anche in questo caso, Thilo pubblica sulla scorta di F G, ma l’aggiunta – presente già in Servius 1532 – si legge anche in α e viene riprodotta da Linc.1 (f. 219v). Di conplector ci sono poche ricorrenze, ma quasi equamente distribuite tra Servio36 e il testo auctus 37 ; l’infinito conplecti, tuttavia, ricorre soltanto un’altra volta, a XI, 326, in un’aggiunta danielina.
Servius 1961a, p. 243 (ad Aen. VIII, 303) : svper omnia caci id est hoc factum laudant ultra omnia. et sic est dictum, ut (Aen. 2.283-4) « sed te super omnia dona unum oro ». Et bene, quantum ad ipsos pertinet, rem maiorem et sibi utiliorem seruauere post omnia.
22Dell’inno a Ercole, che i Salii intonano nella reggia di Evandro, Virgilio riporta per esteso la parte centrale, ma solo in sintesi la conclusione nella quale super omnia Caci speluncam adiciunt spirantemque ignibus ipsum. Servio spiega che proprio quest’impresa gli Arcadi lodano ultra omnia. È pertanto giusto che la collochino nell’inno alla fine, come memorabile culmine, giacché per loro è tra tutte l’impresa più grande e più utile. Dal solo codice F, Thilo pubblica l’aggiunta et sibi utiliorem, tuttavia già Servius 1532 ha et utiliorem, la medesima situazione di α e di Linc.1 (f. 220v, dove il segno di richiamo sembra collocare l’aggiunta prima di rem). Mi sembra che sibi del solo ms. F sia pleonastico.
Servius 1961a, p. 243 (ad Aen. VIII, 307) : obsitvs aevo aetate inuolutus, ut Terentius ait (Eun. 236) « annis pannisque obsitus ».
23È rilevante l’impiego, con capovolgimento di senso, che Virgilio fa del termine obsitus (che qui indica un’autorevole e maestosa vecchiezza) mutuato dagli scrittori comici38, nei quali, invece, non trasmette un senso di nobiltà e grandezza ma piuttosto una vecchiezza decrepita, come appunto nel brano dell’Eunuco di Terenzio39 riportato da Servio. L’aggiunta di F consiste nell’attribuzione a Terenzio del verso citato in forma anonima. Le citazioni adespote erano tutt’altro che rare in opere come il commento serviano e anche Terenzio – uno degli auctores della celebre quadriga – non fa eccezione : si contano ben tredici citazioni anonime nel testo vulgato40 e sei in quello danielino41. È da notare che in α manca ait (tra l’altro F ha ait ut) e cosi anche in Servius 1532 e in Linc.1 che sul margine (f. 220v) ha ut terentius, ma ut è già nel testo e viene espunto. Tuttavia l’u dell’ut sul margine è stata palesemente riscritta con mano e inchiostro diversi, forse con intento correttivo ; in definitiva non si puo escludere che Linc.1 avesse espunto ut nel testo e scritto originariamente sul margine ait terentius. Rilevante è altresi il fatto che Terentius si legga anche in Servius 1471, con cio aggiungendo forse un altro tassello sul rapporto tra i marginalia di Flemmyng sul ms. Lincoln College e l’atelier di Guarino Veronese.
Servius 1961a, p. 257 (ad Aen. VIII, 379) : priami deberem plvrima natis scimus quod Paridi tantum debuit, sed hoc honestius uelat aliarum commemoratione personarum, ne ex turpi causa Paridi debuisse uideatur.
24Dopo hoc, F G hanno honestius, che Thilo relega in apparato perché il passo presenta, nel testo auctus, altre varianti. Ma honestius si legge anche in α e in Linc.1 (f. 222v) ed è avverbio perfettamente pertinente al contesto42.
Servius 1961a, p. 257 (ad Aen. VIII, 382) : eadem quae tunc scilicet silui, quae nihil petii.
25L’aggiunta sembra ripetere cio che lo stesso Virgilio ha già fatto dire a Venere poco prima, all’inizio della sua supplica a Vulcano (Aen. VIII, 376377) : non ullum auxilium miseris, non arma rogaui artis opisque tuae. È da notare che α e Linc.1 (f. 222v) hanno la corretta grafia petii mentre F G leggono peti. In Le c’è la grafia nichil, ma soprattutto il secondo quae non è riportato da Linc.1 Viene il dubbio che l’omissione sia dovuta ad iniziativa di Flemmyng, che potrebbe aver avvertito in quella ripetizione un qualcosa di pleonastico.
Servius 1961a, p. 258 (adAen. VIII, 385) : clavsis ferrvm acvant portis ut ostenderet festinationem : dixit enim superius (Aen. VII, 629-630) « quinque adeo magnae positis incudibus urbes tela nouant ». in me artificiose arma petit etiam sibi profutura ; nisi enim subuenis, iterum uulnerabor , nam a Graecis fuerat uulnerata, unde est (Aen. X, 29) « equidem, credo, mea uulnera restant » .
26La dea Venere conclude la sua perorazione a Vulcano, ricordando quante città si apprestano a muovere guerra ai Troiani. Il riferimento è a Aen. VII, 629-631, come ben ricorda lo scolio di Servio. L’aggiunta danielina che lo precede in F G α, riportata in margine da Linc.1 (222v), pone l’accento sulla concitazione con la quale Venere parla al suo sposo, cosi da mostrare l’urgenza della situazione e la fretta con la quale è necessario procedere. L’espressione festinationem ostendere si trova soltanto in un altro passo, esattamente ad Aen. XII, 425, in un’altra aggiunta danielina, ma cio non è sufficiente per negarne una possibile ‘servianità’. Risulta invece molto congruente l’aggiunta successiva, nisi enim subuenis, iterum uulnerabor. Dicendo che le armi italiche si rivolgeranno anche contro di lei, Venere allude all’episodio del suo ferimento per mano di Diomede (Il. V, 330), che ripeterà in modo più esplicito nella sua preghiera a Giove durante il Concilio degli dei che apre il decimo libro dell’Eneide, come giustamente précisa lo stesso Servio. Rimane il dubbio se non si debba accogliere la variante di α Linc.1 (f. 222v) subueneris (in luogo di subuenis), come congiuntivo perfetto nella protasi di un periodo ipotetico del II tipo, dove l’indicativo futuro nell’apodosi servirebbe a sottolineare la certezza della conseguenza.
Servius 1961a, p. 266 (ad Aen. VIII, 438) : desecto vertentem lvmina collo aut sua lumina circumferentem et mortis indignatione quaerentem, quorum se interitu posset ulcisci : aut certe intuentum lumina in saxa uertentem : aut horrore suo aliorum oculos auertentem, ne cum periculo uideretur.
27Per costruire le nuove armi di Enea, Vulcano interrompe il lavoro dei Ciclopi, che erano affaccendati a preparare fulmini per Giove e altri oggetti, tra cui il balteo di Pallade Atena in cui campeggia minacciosa la testa della Medusa appena spiccata dal busto, coi suoi occhi che ancora si muovono alla ricerca di un nemico da pietrificare. Servio presenta due diverse spiegazioni di uertentem : nella prima, il verbo è riferito al movimento degli occhi, che cercano un’ultima vittima da pietrificare per vendetta ; nella seconda si sottintende in saxa, e si dà al verbo il significato di ‘trasformare’, nel senso che saranno gli occhi di coloro che osano guardare a essere pietrificati. La terza spiegazione, nell’aggiunta danielina, riprodotta anche da α Linc.1, propone il significato di « costringere gli altri a distogliere lo sguardo », per evitare il pericolo di finire pietrificati. Linc.1 (f. 224r) ha suorum (per attrazione di aliorum) e uertentem, che puo considerarsi una mera svista.
servius 1961a, p. 296 (ad Aen. VIII, 666) : pilentis matres in mollibvs pilenta sunt uehicula, sicut nunc basternas uidemus. Erant autem tunc ueneti coloris, non ut nunc sunt , russati, quibus nisi castae non utebantur.
28Sullo scudo di Enea, dopo l’episodio dell’assedio dei Galli e un accenno ai riti dei Salii e dei Lupercalia, ecco un altro momento rituale, con le matronae che conducono (a un altare, a un tempio ?) dei sacra trasportate su delle carrozze molleggianti, i pilenta. Che si tratti di un ‘trasporto’ rituale sembra confermato da un altro scolio di Servius 1961a, p. 537 (ad Aen. XI, 478), dove il particolare di Aen. VIII, 666 viene citato a proposito della regina Amata che, mentre si avvicina la battaglia, è trasportata recante doni all’altare di Pallade con un nutrito seguito di donne e Servio spiega : matronae enim pilentis uehebantur ad templa pergentes ut « pilentis matres in mollibus ». Questo è un tipico caso in cui l’ed. di Thilo è costretta a relegare in apparato la versione aucta : i codici F G, infatti, in luogo di non utebantur leggonomatronae uti non poterant sicut nec uittis unde addidit castae. Ma non utebantur si ha solo in θ (Thilo segnala anche il ms. Lipsiensis), mentre tutti gli altri manoscritti si fermano a quibus nisi castae, una frase che da sola non dà ovviamente senso43. La situazione di F G si legge anche in α e nel ms. Parisinus Latinus 7963 (sec. xiii), mentre il testo dell’aggiunta è riportato in margine da M2 Pa2 e dal nostro Linc.1 (f. 229v). L’editore rimane in dubbio se il testo di Servio vada pubblicato con quel non utebantur conservato da un solo ramo della tradizione44 e che sa molto di rabberciamento45, oppure se vada accolto come genuinamente serviano, sulla base di α (ma anche del Parisinus Latinus 796346) il testo più lungo. La poziorità di uti non poterant, insieme alla genuinità tutta serviana dell’aggiunta, sembrerebbe tuttavia garantita da Isidoro Orig. XX, 12, 4 che la riporta secondo il testo F G α con l’omissione di unde addidit castae.
Servius 1961a, p. 299 (ad Aen. VIII, 681) : aperitvr vertice sidvs apparet sidus in uertice, hoc est super galeam. Nam ex quo tempore per diem stella uisa est, dum sacrificaretur Veneri Genetrici et ludi funebres Caesari exhiberentur, per triduum stella apparuit in septentrione. Quod sidus Caesaris putatum est Augusto persuadente.
29Il ritratto di Augusto culmina nei segni inequivocabili del suo imperium : il fuoco che irradia dalle tempie, come al piccolo Ascanio nella notte fatale di Troia, mentre sulla fronte (sopra l’elmo, naturalmente) si mostra la stella paterna, cioè la cometa apparsa durante i giochi funebri indetti per l’apoteosi di Giulio Cesare, nel 42 a.C., a indicare il suo catasterismo. L’aggiunta per triduum stella apparuit in septentrione, riportata anche da α e Linc.1 (f. 23 0r), sembra una ripetizione del periodo precedente (per diem stella uisa est), ma le espressioni per triduum 47 e in septentrione (rispetto al più generico per diem) impreziosiscono la frase di precisi dettagli, che finiscono col giustificare una sintassi un po’forzata.
30Altri marginalia di mano di Robert Flemmyng, che vanno messi in relazione con le aggiunte della classe α si rinvengono, con minor frequenza, in altre parti del Commento48, a conferma di una collazione importante ed estesa, che l’umanista inglese esegui servendosi di un manoscritto (o di suoi estratti), che al momento rimane avvolto nel mistero ma del quale risulta innegabile una certa affinità coi mss. della classe α49. Basti per adesso aver dimostrato – all’interno di un piccolo contributo sulla storia del primo umanesimo inglese – l’importanza di un manoscritto umanistico al quale gli studiosi di Servio dovranno prestare nel futuro maggior attenzione di quanto non abbiano fatto sinora.
Notes de bas de page
1 Questo lavoro, dedicato alla memoria di Albinia de la Mare, rappresenta anche l’estinzione di un debito che ho contratto tempo fa con Jill Kraye e gli altri amici del Warburg Institute di Londra, dove ho avuto il privilegio di studiare grazie a una « Frances A. Yates Fellowship » da aprile a luglio 2000, presentando un seminario dal titolo « The reception of Servius by the humanists ».
2 È quasi superfluo ricordare quanto io debba alle ricerche di Remigio Sabbadini, che molto intui, ma molto altro non poteva, per quei tempi, scoprire. Cf. almeno R. Sabbadini 1896.
3 <Seruii Commentarii in Vergilii Maronis Opera>, Si quis in Italia bene pressa uolumina quaerit / nulla quibus toto corpore menda sedet / hoc opus inspiciat : sunt exemplaria quippe / emendata tua, magne Guarine, manu. / Edidit ille mei genitus Baptista Guarini / in lucem nullo tempore uisa prius. / Quae precio ingenti summisque laboribus empta / Christophorus potuit solus habere celer / sanguine Valdarfer quem Ratispona creauit. / Inuentoren operis lingua latina probat, Venezia 1471.
4 L’opera venne in pratica ristampata con la sostituzione del solo colofone : <Seruii Commentarii in Vergilii Maronis Opera>, In commune bonum mandasti plurima formis / Ratisponensis gloria Christophore : / nunc etiam docti das commentaria Serui / in quibus exponit carmina Virgilii / diuulgasque librum qui rarior esse solebat / ut paruo precio quisque parare queat. / Hunc emite o iuuenes : opera Carbonis ad unguem / correctus uestris seruiet ingeniis, Venezia 1471. Cf. L. Piacente 1987. Alla British Library, con la segnatura IB 19763, è conservata la copia personale di Ludovico Carbone, abbondantemente annotata ed emendata, cf. G. Ramires 2008b, p. 242-245.
5 Per uno studio specifico sulla natura di tali aggiunte, cf. G. Ramires 2008a.
6 Cf. P. Pellegrini 2001, p. 204-210, G. Ramires 2008a, p. 114-116.
7 Cf. V. Zabughin 1921-1923, I, p. 187.
8 Tra questi vi è il ms. Parisinus Latinus 7965, scritto a Ferrara nel 1469. Cf. Servius 1996, p. XXX ; G. Ramires 1999a, p. 269 ; G. Ramires 2002b, p. 44-45 ; G. Ramires 2004.
9 Una pubblicazione esauriente ancora manca, ma censimenti, elenchi e descrizioni sono reperibili nelle introduzioni delle edizioni critiche : cf. Servius 1946, p. III-X ; Servius 1961a, p. XLVIII-LXVI e LXXVII-XCIII ; Servius 1965, p. VI-XII e XVII ; Servius 1996, p. XXVII-XLV ; Servius 2003, p. LXIII-LXXIX. Lavori specifici ma parziali sono : J. J. H. Savage 1932, J. J. H. Savage 1934, C. E. Murgia 1975, P.K. Marshall 1983, G. Brugnoli 1988a.
10 Cf. G. I. Lieftinck 1960.
11 Cf. P. K. Marshall 2000.
12 Tra questi, perè, figura l’importantissimo ms. Guelferbytanus Latinus 2091 (W), scritto nel xiii secolo in Italia manu Gothica, il più autorevole testimone della classe σ per il Commento all’eneide. Cf. A. F. Stocker 1941 ; C. E. Murgia 1975, p. 136-139.
13 La più estesa, ma a volte troppo sbrigativa catalogazione si trova in C. E. Murgia, ibid., p. 45-71.
14 Cf. C. E. Murgia, ibid., p. 168-179.
15 Cf. P. C. Burns 1974, p. 3-7 e 28.
16 Cf. Servius 1996, p. 27 (ad. Aen. IX, 116). Sul concetto di ‘utilità’ dei mss., cf. S. Timpanaro 1985.
17 Cf. C. E. murgia 1975, p. 49.
18 Ecco alcune prove sicure della dipendenza, tratte da Servius 1961 ad. Aen. VIII, con contributi dalla mia ed. critica in preparazione : p. 252 (ad. Aen. VIII, 354) tenet : genuit Linc. W ; p. 269 (ad. Aen. VIII, 477) fatis : fatatis Linc. W ; p. 298 (ad. Aen. VIII, 678) reipublicae : imperii Linc. W. A questi casi bisogna aggiungere la coincidenza in alcune omissioni tipiche di W, come Servius 1961, p. 304 (ad. Aen. VIII, 713) ex quo […] similitudine, omissione supplita in margine da Linc.1. Un margine di dubbio permane sulla possibilità di una dipendenza indiretta, cf. per esempio Servius 1961, p. 294 (ad. Aen. VIII, 654) calabram : calariam L Pb Y Z Linc. calabriam θ τ N alariam E W.
19 Imparentato o addirittura copia di W, il ms. Lincoln College 91 tramanda, in modo alquanto fedele, le aggiunte al commento delle Georgiche secondo la tradizione del Vaticanus Latinus 3317 (V), ma è sfuggito alla recensio di Burns 1974.
20 Cf. A. Campana 1948.
21 Su Flemmyng rimangono ancora oggi imprescindibili le pagine di R. Weiss 19572, p. 97-105.
22 Su Gray, cf. R. Weiss, ibid., p. 84-97. Più in generale, sui rapporti del primo umanesimo inglese con l’Italia, cf. R. Weiss 1955.
23 Ludouici Carbonis Ferrariensis artium doctoris et comitis Palatini Apostolici, oratio habita in funere praestantissimi oratoris et poetae Guarini Veronensis. Per il testo dell’orazione di Carbone si cita da E. Garin 1952, p. 382-417.
24 Cf. R. Weiss 19572, p. 103-105. Per la precisione dei dati e la ricchezza delle informazioni, che vanno ben oltre l’argomento specifico del contribute, cf. A. de la Mare 1962-63. Sui codici della Biblioteca Lincoln College, poi confluiti nella Bodleiana, cf. R. Weiss 1935-37.
25 Dagli inchiostri impiegati, sembra che l’operazione sia stata compiuta in almeno tre momenti diversi : nei f. 259-260v l’inchiostro è lo stesso impiegato per le correzioni e le aggiunte sui margini ; nei f. 261-263r, fino al rigo 18, si apprezza un inchiostro decisamente più scuro ; da li in poi e sino a 267v l’inchiostro è nuovamente il primo ; dal f. 268 sino alla fine, f. 288, la tinta sembrerebbe la stessa ma il ductus è più marcato e evidente.
26 Da un’attività autonoma potrebbero dipendere alcune lezioni introdotte sul margine col solito segno di richiamo : Servius 1961a, p. 287 (ad. Aen. VIII, 635) congrue : inuocat add. mg. Linc.1 ; Servius 1961a, p. 293 (ad. Aen. VIII, 652) penetrare : peruertere mg. Linc.1 ; Servius 1961a, p. 297 (ad. Aen. VIII, 672) spuma : maris add. mg. Linc.1 ; Servius 1961a, p. 297 (ad. Aen. VIII, 674) quando : tempore quo mg. Linc.1.
27 Una concezione simile si trova in Marc. Aur., pens. IV, 21, cf. Hoven 1971, p. 143.
28 Cf. Th.L.L. s.v. ercisco, p. 745, 31-32.
29 Servius 1961a, p. 350 e Servius 1965, p. 32 riportano nell’apparato critico le congetture ήμισεύοντες di Ryckius e terris condi di Masvicius.
30 Che Flemmyng, emendando il suo manoscritto, possa aver impiegato anche un codice γ lo confermano alcune varianti introdotte sul margine, per esempio a Servius 1961a, p. 351 (ad. Aen. III, 73), dove in luogo di credidit, nella citazione di Luc. III, 460-461, il Lincoln College 91 ha credito (come W) e Flemmyng sul margine (f. 132v) scrive petito alias po. La variante petito si trova, in effetti, nei codici γ. Cfr, anche Servius 1961a, p. 236 (ad. Aen. VIII, 275) : dopo martemque Flemmyng aggiunge sul margine, con segno di richiamo, deum esattamente come fa γ.
31 La medesima inversione si rinviene perè nel ms. Ambrosiano di Petrarca, che riporta lo stesso scolio del Reginensis. Un problema in più, che investe anche la reliquia petrarchesca e che ho già sollevato in Ramires 2002b, p. 38-39.
32 Corre l’obbligo qui di segnalare quei casi in cui i supplementi, le correzioni e le aggiunte di Linc.1 non possono dipendere dalla collazione di un codice γ, ma potrebbero derivare da codici di altre famiglie. A Servius 1961a, p. 208 (ad. Aen. VIII, 57), dopo participium, l’aggiunta posta in margine da Linc.1 ab eo quod est rego si trova solo in δ e nel correttore di Z (Z2). Lo stesso vale per regnata di Servius 1961a, p. 227 (ad. Aen. VIII, 195). D’altra parte agros dopo efficiunt di Servius 1961a, p. 201 (ad. Aen. VIII, 8) si legge soltanto in Z2.
33 Mi limito a un rinvio ai contributi più pregnanti in tal senso : Ramires 1996 ; Servius 1996, p. XIII-XX ; Servius 2003, p. XXXVI-XLIX.
34 Lo comproverebbe l’epitome di Paolo Diacono p. 243, 4 Linds. : poriciam porro iaciam (purtroppo nel Farnesiano si legge solo – p. 242, 19 Linds. – iaciam maxime).
35 In effetti in Servius 1961a, p. 449 (ad. Aen. III, 658), informe è spiegato dall’auctus come ultra formam. Cf. anche Isid. Orig. X, 138 : Informis, ingens, non quod non habeat formam, sed quod ultra formam magnitudinem habeat. Del resto, chiarisce tutto lo stesso Virgilio, che per definire Polifemo addensa ben tre attributi nello stesso verso : monstrum horrendum informe ingens.
36 Servius 1961b, p. 188 (ad Georg. I, 245) ; p. 243 (ad Georg. II, 273) ; Servius 1961a, p. 256 (ad. Aen. II, 225) ; p. 566 (ad. Aen. IV, 577).
37 Servius 1961a, p. 537 (ad. Aen. IV, 408) ; p. 445 (ad. Aen. X, 524) ; p. 519 (ad. Aen. XI, 326).
38 Cf. anche Plaut. Maen. 755-756 : consitus sum senectute.
39 A parlare è il parassita Gnatone, che racconta a Parmenone di aver incontrato uno che come lui aveva dilapidato tutto il patrimonio e gli era apparso, appunto, squalidum, aegrum, pannis annisque obsitum.
40 Servius 1961b, p. 354 (ad Georg. IV, 459) ; Servius 1961a, p. 15 (ad. Aen. I, 8) ; p. 99 (ad. Aen. I, 267) ; p. 178 (ad. Aen. I, 601) ; p. 186 (ad. Aen. I, 647) ; p. 212 (ad. Aen. II, 3) ; p. 214 (ad. Aen. II, 12) ; p. 225 (ad. Aen. II, 60) ; p. 290 (ad. Aen. II, 463) ; p. 601 (ad. Aen. V, 80) ; p. 608 (ad. Aen. V, 122) ; p. 130 (ad. Aen. VII, 49) ; p. 158 (ad. Aen. VII, 427).
41 Servius 1961a, p. 36 (ad. Aen. I, 58) ; p. 273 (ad. Aen. II, 324) ; p. 300 (ad. Aen. II, 531) ; p. 308 (ad. Aen. II, 610) ; p. 313 ad. Aen. IX, 44) = Servius 1996, p. 13 (ad. Aen. IX, 45) ; p. 445 (ad. Aen. X, 529).
42 Di honestius ci sono sei occorrenze in Servio (Servius 1961a, p. 178, ad. Aen. I, 599 ; p. 388, ad. Aen. III, 269 ; p. 483, ad. Aen. IV, 106 ; p. 515, ad. Aen. IV, 276 ; p. 600, ad. Aen. V, 73 ; p. 278, ad. Aen. VIII, 559) e una soltanto nel testo auctus (Servius 1961a, p. 334, ad. Aen. IX, 267 = Servius 1996, p. 54, ad. Aen. IX, 269).
43 Da segnalare anche utebantur Sc2sl e uehebantur Y2sl.
44 In questo caso, la mancanza di L non ci permette di capire qual era la situazione di Δ.
45 Il testo non utebantur di θ ha in qualche modo influenzato il correttore di M, che legge non utebantur al posto di uti non poterant ma poi riprende da sicut sino a castae.
46 Questo ms. ha addit, come F G.
47 Il racconto di Servio è molto simile a quello di Suet. Caes. 88 : Siquidem ludis, quos primos consacrato ei heres Augustus edebat, stella crinita per septem continuos dies fulsit exoriens circa undecimam horam, creditumque est animam esse Caesaris in caelum recepti ; et hac de causa simulacro eius in uertice additur stella. E’da notare, tuttavia, che Servio parla di una stella che rimase visibile in cielo per tre giorni e non per sette, come afferma Svetonio e con lui Plin. Nat. II, 94. Di sette notti parla anche Plut. Caes. LXIX, 4, ma con riferimento ad un’apparizione che si verifica, come presagio negativo, subito dopo la morte di Cesare. Cf. anche Obseq. 68 (cf. Cass. Dion. XLV, 17, 4), che ricorda, tra i prodigi verificatisi dopo l’adozione di Ottaviano, anche una stella che per dies septem insignis arsit. Su questo punto, quindi, Servio ha attinto una fonte diversa da Svetonio e Plinio. Qualche riferimento al numero tre si ha in Prop. IV, 6, 29-30 et noua flamma / luxit in obliquam ter sinuata facem, detto di una luce che risplende per tre volte sul volto di Augusto durante i ludi aziaci.
48 Cf. Servius 1961a, p. 649 (ad. Aen. V, 801) Venerem dicit a mari procreatam (Linc.1 f. 174v, si legge anche in Servius 1471) ; Servius 1961a, p. 11 (ad. Aen. VI, 33) depicta (Linc.1 f. 177r) ; Servius 1961a, p. 114 (ad. Aen. VI, 808) a constitutione legis nam proprium nomen Pompilius habuit (Linc.1 f. 198r) ; Servius 1961a, p. 138 = Servius 2003, p. 27 (ad. Aen. VII, 169) quod solum id est unum capit q. dictum (Linc.1 f. 203r con segno di inserimento dopo quasi sodium) ; Servius 1961a, p. 314 = Servius 1996, p. 15 (ad. Aen. IX, 53 = 54) secutos esse id est ex clamore (sic) Turni et cum fremitu eum (Linc.1 f. 232v) ; Servius 1961a, p. 319 = Servius 1996, p. 25 (ad. Aen. IX, 100 = 101) sed ut sit immortalis (Linc.1 f. 233r).
49 Per esempio, soltanto da un codice α Flemmyng poteva attingere e ricopiare sul margine del f. 208v l’aggiunta a Servius 2003, p. 74 (ad. Aen. VII, 568) : quod ibi hosti<a>e admot<a>e concidant et moriantur. Cf. Servius 2003, p. XLVII-XLVIII.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Comparer l’étranger
Enjeux du comparatisme en littérature
Émilienne Baneth-Nouailhetas et Claire Joubert (dir.)
2007
Lignes et lignages dans la littérature arthurienne
Christine Ferlampin-Acher et Denis Hüe (dir.)
2007