Desktop versionMobile version

Servius

 | 
Bruno Méniel
, 
Monique Bouquet
, 
Guiseppe Ramires

Servius et les humanistes

Lorenzo Valla e l’interpretazione di Servio nell’umanesimo romano

Giancarlo Abbamonte

Full text

Premessa

  • 1 Sull’importanza di Servio in Leonardo Bruni vd. Tavoni 1984, p. 142 e n. 40. Sull’uso di Servio da (...)
  • 2 Sui rapporti tra Perotti e Servio o tra Pomponio Leto e Servio mi sia qui consentito rinviare ad al (...)

1In tutto il corso del Medioevo e fino alla metà del xv secolo, il testo di Servio ha costituito una delle auctoritates nel campo della grammatica e della linguistica latina, insieme alle opere di Donato e Prisciano : anche nella prima generazione degli umanisti, Servio continué a godere di una notevole considerazione da parte di Leonardo Bruni, di Guarino Veronese e della sua scuola1. Tuttavia, nel periodo compreso tra gli anni ‘60 e ‘90 del Quattrocento, si manifesta nei lavori di alcuni umanisti attivi a Roma (Domizio Calderini, Niccolo Perotti, Antonio Mancinelli e Pomponio Leto) una decisa tendenza a mettere in discussione l’auctoritas Seruiana e a preferire altre esegesi di Virgilio, spesso critiche o differenti rispetto al testo serviano. Sono ancora oggetto di discussione le ragioni per cui sarebbe nata negli umanisti romani questa volontà di commentare il testo virgiliano con nuove fonti e metodologie, sostituendo la tradizionale esegesi di Servio ; poco chiaro è anche se tale insofferenza nei confronti di Servio si possa considerare una novità della generazione di Leto, Calderini e Perotti o se essa sia precedente2.

  • 3 Su Pietro Odo da Montopoli (c. 1425/30-1463), maestro di Pomponio Leto, vd. Donati 2000, in part. p (...)

2Per rispondere a questi interrogativi sarebbe opportuno risalire alla cerchia degli umanisti attivi a Roma negli anni’40 e’50 del Quattrocento : in particolare, bisognerebbe approfondire il giudizio che del commento serviano avevano personaggi come Pietro Odo da Montopoli e Giovanni Tortelli3. È tuttavia indubbio che tra gli umanisti di questa generazione spicca per autorevolezza e coscienza linguistica la figura di Lorenzo Valla (1407-1457), che di molti dei letterati romani successivi fu maestro, amico o interlocutore. Nel momento in cui l’umanista Lorenzo Valla comincia a scrivere le sue opere sulla lingua latina, il commento serviano occupava ancora un posto considerevole nella formazione grammaticale di un giovane che volesse apprendere il latino : lo stesso Valla, nonostante una sua indubbia tendenza a disconoscere le auctoritates medievali, mostra una certa deferenza nei confronti di Servio, nel seguente passo tratto dalla Praefatio al secondo libro delle Elegantie :

  • 4 In assenza di un’edizione critica, le Elegantie di Valla saranno citate secondo il testo e la numer (...)

Aut tres illi tanquam triumuiri, de quorum principatu inter eruditos quaeritur, Donatus, Seruius, Priscianus, quibus ego tantum tribuo, ut post eos quicunque aliquid de Latinitate scripserunt, balbutire uideantur. Quorum primus est Isidorus, indoctorum arrogantissimus, qui quum nihil sciat, omnia praecipit. Post hunc Papias aliique indoctiores, Eberardus, Huguitio, Catholicon, Aymo [...]. (Valla 1540, Eleg. 2 praef.4 )

  • 5 Sull’insofferenza di Valla nei confronti dei grammatici medievali vd. infra, ma anche Casacci 1926 (...)
  • 6 Vd. le proposte avanzate da Besomi-Regoliosi in Valla 1984, p. 199, che propendono verso un Aimone (...)

3Valla conferisce a Servio, Prisciano e Donato il titolo onorifico di triumuiri, mentre la sua ben nota ironia si scatena contro gli epigoni medievali5 (Isidoro di Siviglia, Papia, Eberardo di Béthune, Uguccione da Pisa, Giovanni Balbi, autore del Catholicon, e un non meglio identificato Aimone6).

  • 7 Vd. Casacci 1926, Marsh 1979, l’introduzione a Valla 1981 a cura di M. Regoliosi ; Tavoni 1984, p. (...)
  • 8 Gavinelli 1988, p. 246-248.

4Le testimonianze valliane su Servio non si riducono a questa citazione : esse sono assai numerose e rivelano la complessità del rapporto che Valla intrattenne con l’antico commentatore. Tuttavia, nonostante l’importanza del tema e la ricchezza della documentazione, le ricerche sui rapporti tra Valla e Servio si riducono a pochi accenni all’interno di lavori che riguardano il pensiero linguistico di Valla7 : il contributo più esaustivo su questo tema è quello di Simona Gavinelli, all’interno di uno studio più generale sulla presenza dei grammatici latini nelle Elegantie di Valla8. Dal momento che anche in questo articolo la parte dedicata a Servio non è ampia, il pre sente intervento si propone di portare avanti una prima ricognizione sulla presenza serviana nel vasto territorio degli scritti di Valla, con la speranza di poter dare una risposta almeno a qualcuno dei seguenti interrogativi che il rapporto tra Valla e Servio pone :

In quali opere Valla parla di Servio ?
Qual è l’atteggiamento di Valla nei confronti di Servio ?
Quali sono gli argomenti o le accuse che Valla muove a Servio ?
Esistono documenti o manoscritti serviani che si possano far risalire alla biblioteca di Valla ?
Era Valla a conoscenza del cosiddetto Servius auctus ?

5Si tratta di domande preliminari per poter affrontare la questione più generale dell’interpretazione data al commento di Servio dai membri dell’umanesimo romano nel corso della seconda metà del xv secolo. Un primo problema che questa ricerca pone è costituito dalla vastità del corpus delle opere di Valla, che impone una selezione e un’indagine necessariamente parziale. Anche se non mancano accenni, pur importanti, a Servio praticamente in tutte le opere di Valla, si è deciso di prendere in esame alcune opere di grammatica e linguistica scritte dall’umanista romano, in cui le osservazioni sul commento di Servio sono frequenti :

  • 9 Vd. n. 4.

I sei libri delle Elegantie9 ;
I quattro libri dell’Antidotum in Facium (edizione Valla 1981) ;
I due libri delle Raudensiane note (edizione Valla 2007).

6La scelta è suggerita dallo stesso Valla, che nella lettera dedicatoria, posta all’inizio delle Elegantie e indirizzata a Tortelli, considera queste tre opere come una trilogia, definendole una colonna alta dodici passi (cioè, il numero corrispondente alla somma dei libri che compongono le tre opere) a sostegno di una statua di Niccolò V :

  • 10 Valla parla qui di una colonna alta dodici passi e non di dodici colonne, come sostiene Corrias in (...)

Etenim, si in arcubus triumphalibus et columnis caeterisque id genus operibus in honorem aliquorum extructis, quo sint augustiora, cernimus interdum alicuius dei aut deo similis imaginem superpositam, cur ipse non putem mihi faciundum, ut huic meae columnae (non ausim dicere arcui) duodecim passus altae, quam ego opifex tibi ob singularem eruditionem, summam beneuolentiam, maxima in te merita dicaui, imaginem Nicolai summi pontificis mea manu scalptam [sic] in culmine collocem, ut operis decori quaedam etiam ex ipso praeside maiestas accedat ? (Valla 1540, Eleg. epist. ad Ioannem Tortellium10)

  • 11 Vd. l’edizione critica : Valla 1978.

7Sebbene queste tre opere forniscano già materiale sufficiente, per il presente studio ci si è avvalsi anche delle osservazioni contenute nell’Antidotum primum contro Poggio Bracciolini e in alcune epistole11, mentre in un’appendice, posta alla fine del presente lavoro, si è esaminata la presenza di Servio nel commento all’Institutio oratoria di Quintiliano, redatto da Valla (Valla 1996).

  • 12 L’Antidotum in Poggium fu iniziato nel 1452, durante il soggiorno romano di Valla : vd. Wesseling i (...)
  • 13 Sul rapporto tra Valla e Tortelli, iniziato nel 1433/34, vd. Donati 2007, p. 100-101, in cui la stu (...)

8Va, inoltre, precisato che quando si parla dell’influsso di Valla sull’umanesimo romano, non bisogna dimenticare che, escluso il caso dell’Antidotum in Poggium, tutte le altre summenzionate opere di linguistica scritte da Valla (l’Antidotum in Facium, le Elegantie e le Raudensiane note) furono elaborate dall’umanista durante il soggiorno napoletano (1435-1448)12 : esse si possono considerare qui’romane’solo in quanto la loro pubblicazione fu affidata da Valla, dopo il suo ritorno a Roma nel 1448, a Giovanni Tortelli che ne garanti in qualche modo la circolazione tra gli umanisti romani13.

L’atteggiamento di Valla nei confronti di Servio

  • 14 Il luogo comune è presente soprattutto in opere dedicate alla cultura umanistica nella Napoli Arago (...)

9Come si è già visto, uno dei miti che aleggiano su Lorenzo Valla riguarda il suo atteggiamento dissacrante e irrispettoso verso ogni autorità, e in particolare verso i cosiddetti auctores grammaticali14 : in realtà, nel succitato passo tratto dalla Praefatio al secondo libro delle Elegantie si puo constatare il rispetto di Valla nei confronti di Donato, Servio e Prisciano. Nondimeno, nel seguito della Praefatio Valla annuncia la sua intenzione di riconsiderare alcune trattazioni sulla lingua latina presenti anche nelle opere dei triumuiri, dando prova di quella libertà di pensiero e disinibizione che fa di lui un uomo moderno, disposto a mettere in discussione anche la parola di Prisciano pur di raggiungere la verità :

Nulli unquam ab antiquis ad eundem cursum conficiendum uiam fuisse praeclusam. Nihil usquequaque perfectum, non omnia posse omnes. Non dicam id quod Priscianus ait : artis grammaticae uetustissimos quosque autores maxime errasse, recentissimos uero et ingenio et diligentia longe praestitisse [cf. Prisc. inst. Epist. ad Iulianum, II, 1, 5-8]. (Valla 1540, Eleg. 2 praef.)

10Pur mostrandosi qui fiducioso nella possibilità di progresso scientifico della sua epoca anche nel campo grammaticale, Valla muove una critica all’atteggiamento, che si potrebbe definire di’modernismo’, presente in Prisciano, il quale dichiarava di preferire senz’altro i metodi dei grammatici a lui contemporanei rispetto a quelli antichi. L’aver qui criticato Prisciano non è casuale, perché proprio il testo del grammatico di Costantinopoli era stato al centro delle feroci polemiche scatenatesi alla corte di Napoli, che avevano visto Valla difendersi dalle accuse mossegli dall’umanista ligure Bartolomeo Facio e, dietro costui, dal potentissimo Antonio Panormita. L’atteggiamento di Valla nei confronti delle teorie grammaticali di Prisciano risulta ancor più chiaro nel seguente passo tratto dall’Antidotum in Facium :

  • 15 Su questo passo vd. Gavinelli 1988, p. 225. Nella sua invettiva, Facio aveva accusato Valla di aver (...)

Ait praeterea « auctore Prisciano », cum sciamus Priscianum ceterosque grammaticos et prope omnes artifices ab aliis petere preceptorum suorum, non ipsos habere auctoritatem, hoc est non esse auctores, ideoque que tradunt, ea omnia superiorum testimoniis confirmare. Quod siquando locos aliquos rationibus probant, tunc ipsam eorum rationem sequimur, non auctoritatem. (Valla 1981, Antid. in Facium, I, 5, 22 Regoliosi15)

  • 16 Sulla preferenza data da Valla all’usus rispetto alla norma grammaticale vd. Casacci 1926, p. 191-1 (...)
  • 17 Vd. Valla 1984, num. 13, p. 197, 101-201, 168 Besomi-Regoliosi, in cui l’umanista, dopo aver dichia (...)

11Il pensiero di Valla appare chiaro : i triumuiri della grammatica tardo-antichi non sono considerati auctoritates, ma suoi eccellenti colleghi, degni del massimo rispetto, i quali stabiliscono regole grammaticali, che devono essere dimostrate sulla base dell’usus ; le vere auctoritates nel campo linguistico restano, invece, secondo Valla, scrittori come Plauto, Terenzio, Cicerone, Virgilio, Orazio, Quintiliano, ecc., che determinano l’usus linguistico16. Esemplari sono, in proposito, due passaggi, uno tratto dalla famosa lettera a Giovanni Serra (Gaeta, 13. VIII. 1440) e troppo lungo per poter essere riportato17, l’altro che si trova nell’Antidotum in Poggium :

Fateor equidem me reprehendisse quosdam mediocres homines ueluti Priscianum, Seruium, Donatum, quod in arte quam summorum scriptorum auctoritate confirmant, nonnihil dixerint discrepans ab illorum auctoritate, quemadmodum exemplis doceo, ut mihi necesse fuerit aut maximos quosque auctores aut istos et paucolos et mediocres sequi. Malui itaque illos sectari quos et isti se quoque sectari fatebantur. (Valla 1978, Antid. Primum 2, 117, p. 154, Wesseling)

  • 18 Sui concetti Valliani di grammatice loqui e latine loqui vd. Casacci 1926, p. 191-198, Marsh 1979, (...)
  • 19 Valla 1540, Eleg. 6 praef., ed ancora : Quod siquid ad Priscianum addo ceterosque grammaticos, id n (...)

12Valla conferma qui il suo approccio di straordinaria modernità, che privilegia la fenomenologia delle occorrenze negli scrittori latini rispetto alla regola grammaticale astratta18. Nondimeno, tale scelta empirica non si manifesta mai con parole irriguardose nei confronti di Donato, Prisciano o Servio : ne que iniuriam illi fieri, qui reprehenderetur, si modo rite reprehendatur19.

13Per chiarire la preferenza data agli scrittori sui grammatici, all’inizio della Praefatio al libro sesto, che è un testo fondamentale per comprendere l’atteggiamento di Valla nei confronti di Servio, l’umanista romano introduce una similitudine, di ascendenza ciceroniana, tra la sua condizione e quella del giureconsulto Sulpicio Servio, amico e contemporaneo dell’Arpinate, che scrisse un’opera sul suo maestro Scevola, in cui non esito a muovergli alcune osservazioni. Allo stesso modo, pur riconoscendo il merito dei tre grammatici, ora diventati Prisciano, Servio e Nonio al posto di Donato, Valla non ritiene improprio correggere (emendare) eventuali imprecisioni da loro commesse :

  • 20 Ancora, Valla afferma : Ideoque ab optimis quibusque cuiuslibet artis professoribus praeceptum est, (...)

Errores maximorum uirorum deprehendere, id uero cum doctissimi hominis est, tum opus utilissimum, et quo nullum dici possit utilius. Quis enim dubitet non minus agere qui aurum, argentum, caeteraque metalla expurgat quam qui illa effodit ? Qui triticum mundat quam qui metit ? Qui pinus, amygdala caeterasque nuces seligit quam qui easdem legit ? Ita eum qui emendat (nisi paucissima sunt quae emendat) non inferiorem existimare debemus quam ipsum illum inuentorem, nec minorem ab illo quam ab hoc percipi fructum. (Valla 1540, Eleg. praef. 620)

14Parola chiave di questo passo è senz’altro emendare, inteso qui dal Valle come « intervenire per correggere i risultati raggiunti da uno studioso precedente » : tale procedimento è giustamente considerato da Valla uno dei fattori di progresso della scienza da mettere in pratica senza cadere nelle minuzie.

Osservazioni di Valla su alcuni luoghi serviani

  • 21 Un lungo esame di un passo serviano a proposito di senior, con alcune osservazioni più generali rig (...)
  • 22 Forse eccessivo, il numero di passi riportato supra dimostra l’atteggiamento rispettoso di Valla ne (...)
  • 23 Fa eccezione Valla 1540, Eleg. VI, 20 De aduerbiis in im exeuntibus. Di seguito, i titoli dei riman (...)

15Dal momento che nelle tre opere grammaticali non compaiono altri giudizi di Valla21, i passi esaminati bastano a fornire il quadro intellettuale entro cui si colloca il rapporto tra Valla e Servio22. È il momento di presentare alcune osservazioni su singoli temi serviani, in cui Valla interviene con emendationes : il corpus più consistente è formato dai capitoli 12-21 del sesto libro delle Elegantie, in cui ogni capitolo contiene all’interno del titolo l’espressione In Seruium23.

16Il primo passo esaminato costituisce una sorta di caso esemplare, e forse proprio in quanto tale, esso si incontra assai di rado nelle opere Valliane. L’umanista romano contesta l’interpretazione della parola instar proposta da Servio sulla base di un’osservazione razionale e del confronto con alcuni passi tratti da Virgilio e Cicerone :

In eundem de Instar. « Instar montis equum diuina Palladis arte » [Verg. Aen. II, 15]. Instar, id est, ad similitudinem, Seruius ait. Quid similitudinis equo ad montem, quod si etiam similis esset, non tamen eum magnum potius quam paruum esse quod Vergilius senserit, intelligeremus ? Archimedes ille geometricus globum ad similitudinem coeli fabricatus est, in quo effigies coeli aderat, magnitudo non aderat. Idem fit de tabula illa depicta ad similitudinem orbis terrarum, quam non ausim dicere depicta instar orbis terrarum. Neque alia multa huiusmodi, ut instar Antonii ambulas, instar patris scribis, instar languidi sedes, sed ad similitudinem uel in similitudinem uel in modum uel in morem uel tanquam, et similia. Instar potius significat ad aequiparationem uel ad mensuram, ut apud Vergilium : « Argolici clypei aut Phoebaeae lampadis instar » [Aen. III, 637]. Cicero : « Hexametrorum instar uersuum » [Orat. 222]. Nam illud apud eosdem « Instar mortis ducunt » et « fulminis instar » significat aequiparationem doloris in morte et impetus ex fulmine. Quod si quando reperiatur proxime accedere ad significationem similitudinis, admoniti simus ut nimiam licentiam deuitemus. Nam ego sic auderem uix uti, ut Seruii familiarissimus Macrobius cum saepe alias, tum statim in proemio Saturnalium ita inquiens : « Vt quae indistincte atque promiscue ad subsidium memoriae annotaueramus, in ordinem instar membrorum cohaerentia conuenirent ». [Sat. 1,3]. (Valla 1540, Eleg. VI, 17)

17Secondo Valla, intendere, come vorrebbe Servio, l’avverbio instar come sinonimo delle espressioni ad similitudinem alicuius / alicuius rei, in similitudinem, in modum, in morem, tanquam non sarebbe corretto, in quanto instar stabilisce un’equiparazione tra due oggetti ovvero un’analogia che tenga conto delle differenze di misura e forma. Valla si riferisce qui alla seguente spiegazione serviana :

15 Instar nomen est indeclinabile, licet Probus ‘instaris’ declinet, ut ‘nectaris’, et caret praepositione, ut ‘peregre’ quamuis Serenus lyricus ‘ad instar’ dixerit. ‘Instar’ autem est ‘ad similitudinem’ : unde non restaurata, sed instaurata dicuntur aedificia ad antiquam similitudinem facta. (Serv. 1961a, Aen. II, 15 p. 215, 18-22 Thilo = Serv. 1946-1965, p. 317-318)

18Il passo delle Elegantie è esemplare, perché introduce una delle tipiche obiezioni di natura semantica che Valla muove a Servio ; ma esso è anche interessante da un punto di vista storico-letterario, perché nella sezione finale Valla mostra di identificare il commentatore con l’omonimo personaggio che partecipa al dialogo dei Saturnalia di Macrobio.

19Il secondo capitolo dedicato a Servio riguarda i significati dei verbi accuso e incuso :

In eundem de Accuso et Incuso. Accusare (ut idem cum multis aliis uoluit) est maioris de minore, incusare est minoris de maiore, uel paris de pari. Quorum singularis inscitia uehementer est castiganda. Apud quem enim autorum obseruatio ista reperietur ? Nonne apud ueteres adolescentuli solebant probitatis simul et eloquentiae laudem capessere ex magnorum uirorum accusatione ? Atque (ut ait M. Fabius) crediti sunt etiam clari iuuenes obsidem reipublicae dare malorum ciuium accusationem [Quint. Inst. XII, 7, 3]. Quod significauit Cicero cum dixit : « Quam est illa misera, quam dura seruitus ! Adolescentibus paulo loquacioribus seruiendum est » [Cic. Parad. 40]. Nunquid Demosthenes, cum tutores suos adolescentulus in iudicium uocauit, aut Cicero, cum Verrem reum fecit praetorium uirum, ipse quaestorius non accusauit ? Maleque locutus est dicens accusationem suam semper, nunquam incusationem. Et hoc quidem de accusando.
Quid autem de incusando ? Certe si illud non est de maiore in maiorem, neque hoc erit de minore in maiorem et alioqui nullo unquam iudicio auditum est nomen incusationis. Quid porro extra iudicium ? Vergilius inquit : « Quem non incusaui amens hominumue deum ? » [Aen. II, 744]. Dii quidem maiores Aenea sunt, homines uero Troiani duntaxtat minores. At est apud Terentium pater ad filium loquens : « Quid me incusas Clitipho ? » [Heaut. 960].Hoc enim isti exemplum ponunt, caeterorum exempla omittunt, quae contra eos faciunt, quae sunt infinita, ut Caesar commentario primo : « Haec cum animaduertisset Caesar, conuocato consilio, omniumque ordinum ad id consilium adhibitis centurionibus, uehementer eos incusauit » [Gall. I, 40].Sed (ne multis morer) accusare est uel apud iudices uel apud alium quemuis, etiam apud illum ipsum, quem accuses, significare atque ostendere aliquem peccasse. Incusare uero reprehendere mores alterius, et plerunque cum querela, quod ab illo iniuria fis affectus. Et ita apud Vergilium, Terentium, Caesarem caeterosque autores accipiendum est. (Valla 1540, Eleg. VI, 13).

20Qui Valla polemizza contra una distinzione troppo sofisticata, che Servio istituisce tra i verbi incuso e accuso e sostiene sulla base di due passi di Terenzio :

410 Talibvs incvsat incusare proprie est superiorem arguere, ut in Terentio pater ad filium « quid me incusas Clitipho ». Accusare uero uel parem uel inferiorem, ut in eodem ad maritum uxor : « me miseram, quae nunc quam ob causam accuser nescio » [Hec. 205]. Et hoc proprietatis est, licet usus male ista corrumpat. Sciendum tamen est Terentium propter solam proprietatem omnibus comicis esse praepositum, quibus est quantum ad cetera spectat inferior. Serv. 1961a, Aen. I, 410 p. 136, 14-21 Thilo.

  • 24 È significativa l’espressione Apud quem enim autorum obseruatio ista reperietur ? Valla 1540, Eleg.(...)

21Secondo Servio, incuso indicherebbe l’atto di accusa di una persona di grado sociale inferiore verso un superiore, mentre accuso designerebbe l’accusa mossa nei confronti di una persona di livello paritario o inferiore. Fondandosi dichiaratamente sull’usus, Valla non solo afferma che si tratta di una distinzione che non trova precisa conferma negli autori latini24, ma per dimostrare che la distinzione terminologica serviana non regge alla prova dei fatti l’umanista riferisce tra gli altri un passo di Virgilio. Secondo Valla, la differenza di accuso e incuso non riguarda le relazioni sociali tra mittente e destinatario delle accuse, ma è semantica e sarebbe relativa al contesto dell’accusa, pubblica con un destinatario per accuso, più privata per incuso.

22Non diversamente da quello appena visto, il terzo caso costituisce un tipo di osservazione abbastanza complessa, ma anche frequente nel ragionamento di Valla, che muove una critica a Servio per aver stabilito una distinzione troppo sottile tra il significato del singolare barba e del plurale barbae :

In eundem de Barba et Barbae. Barba idem, inquit, hominis est. Barbae uero quadrupedum. Sed non est barba tantum hominum, neque barbae tantum quadrupedum, quin et barba quadrupedum et barbae hominum utique multorum dicuntur. Horatius : « Vtque lupi barbam uariae cum dente colubrae Abdiderint furtim terrae [uar. terris] [Serm. I, 8, 42-43] ».Plinius libro uigesimonono : « Rabiem hircorum, si mulceatur barba, mitiorem, eadem praecisa non abire eos in alienum gregem [cf. Nat. XXVIII, 198] ». Nam illud Vergilianum : « Stiriaque impexis induruit horrida barbis [Georg. III, 366] » magis de hominibus dictum est quam de hircis. Et illud : « Nec minus interea barbas incanaque menta Cyniphei tondent hirci [Georg. III, 311-312] » ad multos hircos refertur, perinde ac si diceremus caudas, cum tamen singule singulis hircis sint, ita et barbae aliorum quam quadrupedum, ut Plinius in 30 : « Cum geminos transit sol cristis et auribus et unguibus gallinaceorum, si luna rasis barbis eorum [cf. Nat. XXX, 96-97] ». (Valla 1540, Eleg. VI, 14.)

  • 25 Sulle differentiae uerborum di Servio vd. Stok 2008.
  • 26 La differentia barba/barbae non è, invece, presente in Serv. Georg. III, 82, come indicato nell’ele (...)

23In questo caso, Valla contesta una vera e propria differentia uerborum, istituita da Servio, che all’umanista appare troppo sottile e che non regge al confronto con luoghi di Virgilio e di altri scrittori latini. Il passo è il primo di una serie, in cui Valla muove le sue critiche a coppie di differentiae uerborum istituite da Servio, di cui ancora una volta la validità è contestata in virtù del confronto con le occorrenze dei termini in questione nelle opere degli scrittori latini25. In particolare, Valla muove qui le sue osservazioni circa un’opinione che Servio esprime non una sola volta, ma in tre luoghi del commento ; tra essi sembra che l’umanista abbia tenuto conto di almeno due luoghi in cui Servio propone la distinzione tra barba riferito a uomini e barbae riferito ad animali quadrupedi26 :

a) Serv. 1961a, Aen. II, 277 p. 266, 2-4 Thilo : 277 [...] Barbam singulari numéro hominum, plurali quadrupedum dicitur : unde dubitatur de quibus dixerit : « Stiriaque inpexis induruit horrida barbis » [Georg. III, 366].
b) Serv. 1961b, Georg. III, 311, p. 300, 28-29 Thilo : 311 Barbas sic de quadrupedibus ; nam hominum barbam uocamus.
c) Serv. 1961b, Georg. III, 366, p. 305, 22-26 Thilo : 366 Stiriaqve inpexis indvrvit H. B. stiria, id est gutta, inde fit deminutiuum, ut dicamus ‘stilla’; inde est et ‘destillat’, ‘stillicidium’. Sensus autem duplex est. Nam aut hoc dicit : de inpexis barbis pecudum pendens gutta duratur, aut certe de tectis uel arboribus gutta horrida induruit in modum barbarum.

24Valla tiene sicuramente conto dei passi (b) e (c) che menziona esplicitamente, ed è probabile che alluda anche al passo (a), in cui Servio ripete la sua esitazione sul significato di barbis in Georg. III, 366 (= c). A proposito di Georg. III, 311 Valla contesta l’esegesi serviana osservando che il plurale barbas non puo avere valore semantico in riferimento ai quadrupedi, ma si giustifica perché li Virgilio si riferirebbe alle barbe di molti caproni.

  • 27 Il commento di Servio tiene probabilmente presente un’osservazione di Carisio gramm. I, 95 12-17, (...)

25Più complessa la questione che riguarda il plurale barbis nel passo di Georg. III, 366, in cui Virgilio elenca tra gli effetti del rigido freddo russo il congelamento dell’umidità sulle barbe. Nel commento ad locum Servio propone due esegesi : o Virgilio farebbe riferimento alla barba degli animali (e dunque anche questo passo confermerebbe la sua distinzione tra barba e barbae) o al legno dei tetti e degli alberi, che congelandosi producono le spade di ghiaccio simili a barbe ; nel commento ad Aen. II, 277, Servio ripropone le sue perplessità circa l’esatto significato, ma sembra oscillare tra « barba di uomini » e « barba di animali »27. Valla ritiene invece più probabile (magis) che il testo virgiliano alluda alla barba degli uomini : l’umanista non porta argomenti a favore della sua tesi (che d’altronde non era stata esclusa dallo stesso commentatore ad Aen. II, 277) e sembra che l’abbia qui proposta più per rafforzarare le sue critiche alla differentia uerborum istituita da Servio che per reali motivazioni esegetiche.

26Il caso successivo è particolarmente intéressante, perché Valla affronta la medesima questione sia nelle Elegantie sia nelle Raudensiane note usando termini ed argomenti assai simili per criticare la distinzione serviana tra nuntius e nuntium :

In eundem de Nuntius et Nuntium. Nuntius, inquit, idem est qui nuntiat. Quod autem nuntiatur, licet neutro dicatur, tamen inuenitur et masculino. Miror cur ita dixerit. Ego quidem nusquam hoc nuncium legi, at ne ipse quidem, ut opinor, quum Festus Pompeius, uetustior eo autor, ita scribat : « Nuntius et res ipsa et nuntius dicitur » [cf. P. Fest. 174 M]. Valla 1540, Eleg. VI, 15.

27Il ragionamento portato avanti da Valla nei confronti di questa differentia uerborum è analogo al precedente : anche qui troviamo la medesima accusa di eccessiva sottigliezza mossa a Servio ; anche qui Valla non polemizza solamente contro un passo in particolare, ma nei confronti di almeno tre passi serviani, più un quarto su cui varrà la pena discutere.

28Nelle Raudensiane note, Valla è indotto dalla natura polemica dello scritto a precisare il suo pensiero nei confronti non solo di Servio, ma anche dell’interlocutore, Antonio da Rho :

Ra. (32) Item reperitur nuntius, nuntii masculini generis, et tunc sumitur pro nuntiatione alicuius rei. Reperitur etiam nuntium neutri generis, et tunc sumitur pro re aliqua, que nuntiata est.
La. (33) Nuntius pro hac significatione apud neminem reperitur, sed pro homine nuntiante. Nuntium in genere neutro Seruius ait pro ipsa re nuntiata accipi. Festus pro utraque significatione in masculino accipit ; sed Raudensis nullum exemplum affert (quod frequentissime facit), et sepe aut ad rem non pertinens aut contrarium affert, quanquam ‘nuntiatio’ et ‘res nuntiata’ hicpene non differunt. (Valla 2007, Raud. I, 13, 32-33, p. 283 Corrias).

  • 28 Sembra che Valla non tenga conto di Varrone, in cui è documentato l’uso di nuntium nelle Tavole dei (...)

29Antonio da Rho aveva accolto la distinzione grammaticale tra nuntius e nuntium, sostenendo che con il maschile nuntius si indicasse sia la persona che porta il messaggio (messaggero) sia l’atto di annunciare (annuncio), mentre il neutro nuntium indicherebbe l’oggetto (messaggio). Valla contesta questa sottile tripartizione : in particolare, non ritrova negli autori latini il significato di nuntius inteso come ‘annuncio’, e ritiene che ‘annuncio’ e ‘messaggio’ non siano distinti ella lingua latina, nella quale per entrambi si usa nuntius ; Valla ritorna, poi, sul problema del nuntium, ipotizzato da Servio, di cui non esisterebbero occorrenze negli scrittori latini28.

  • 29 Vd. Stok 2008, p. 135.

30Dei tre passi in cui Servio discute la differentia tra nuntius e nuntium29, quello che di seguito si riporta costituisce il riferimento più preciso, che è in parte citato alla lettera nelle Elegantie :

Serv. 1961a, Aen. VI, 456 p. 70, 6-12 Thilo : 456 Vervs mihi nvntivs κατὰ τò σιωπώμενον intellegendum quod sit nuntiatus Didonis interitus. Alii ad ignem referunt uisum <V, 3> : alii ad Mercurium, qui ait <IV, 564> « certa mori ». Sed in neutro ei etiam mortis genus est significatum, et hic dicit : « ferroque extrema secuta ». Sane qui nuntiat genere tantum dicitur masculino, quod autem nuntiatur, licet neutro dicatur, tamen inuenitur etiam masculino.

  • 30 I casi di rimandi interni in Servio sono elencati in Stok 2008, p. 155.

31Nel secondo passo Servio fa esplicito riferimento al primo e puo essere stato preso in considerazione da Valla, perché in esso si stabilisce con maggior precisione la differenza tra nuntius e nuntium, mentre il primo aveva menzionato la distinzione solo per inciso30 :

Serv. 1961a, Aen. XI, 896 p. 571, 26-572, 6 Thilo : 896 Saevissimvs implet nvntivs ut etiam supra <VI, 456> diximus ‘nuntius’ est qui nuntiat, ‘nuntium’ quod nuntiatur, secundum quod nunc nec de femina, nec de re quae nuntiatur, procedit ‘nuntius’ : unde multi uolunt alium nuntium intellegi, Accam uero postea uenisse. Sed melius est, ut ‘nuntius’ de Acca dictum intellegamus. Nouimus enim poni aliqua in subauditione, quae et aperto dicere non debemus, ut <vii, 498> « nec dextrae erranti deus afuit », cum necesse sit ut aut iunonem aut Allecto intellegamus : item Sallustius « prima quae forte uenientes exciperet [Hist. fr. 22 Kr.] », cum de insidiis loqueretur, quas numeri tantum pluralis esse plus quam manifestum est.

32Il terzo passo si limita ad inserire all’interno di un elenco la coppia nuntius e nuntium accanto ad auditus e auditum senza specificare le differenze di significato :

Serv. 1961a, Aen. III, 36 p. 343, 3-10 Thilo = Serv. 1946-1965 : 36 Visvs pro ‘uisa’ posuit. Tunc enim masculino utimur genere, cum de his loquimur, quibus uidemus, ut si dicas « nubecula obest uisibus meis » : si autem neutro utamur, ea quae uidentur significamus, ut si hoc loco diceret « rite secundaret uisa » : quod propter metrum nequaquam potuit. Similia sunt nuntius et nuntium, auditus et auditum.

33Anche in questo caso, Valla accusa Servio di operare una distinzione tra nuntius (messaggero) e nuntium (messaggio), che non trova alcun riscontro nella pratica linguistica latina. È possibile che l’umanista non si riferisca solo ad un passo preciso, ma ad almeno due luoghi serviani. Non si puo escludere, inoltre, che ad attirare l’attenzione di Valla su questa coppia sia stata la ripresa della differentia nelle Etymologiae (sive Origines) di Isidoro che verisimilmente qui dipendono da Servio :

Nuntius est [et] qui nuntiat et quod nuntiatur, id est ἄγγελος καὶ ἀγγελία.. Sed nuntius ipse homo genere masculino : id uero, quod nuntiat, genere neutro, ut hoc nuntium et haec nuntia. (Isid. Orig. X, N 189)

  • 31 Analogo procedimento si osserva in Valla 1540, Eleg. I, 6, dove a proposito del significato di dona (...)

34Come si è visto nella Praefatio al secondo libro, Valla mostra una notevole disistima nei confronti del medievale Isidoro, che forse in questo caso coinvolge anche Servio31. Merita attenzione il fatto che a sostegno della sua critica, Valla richiami sia nelle Elegantie sia nelle Raudensiane note un passo tratto dall’epitome di Festo curata da Paolo Diacono, testo che nelle Elegantie Valla definisce Festo tout court e considera perfino uetustior eo autor. Stranamente, l’umanista romano passa sotto silenzio il fatto che Nonio avesse mantenuto una posizione cauta su questo tema, non schierandosi contro la differentia formulata poi da Servio :

  • 32 Nell’apparato dei fontes di Nonio 1903 ad loc., p. 317, l’editore Lindsay elenca alcuni autori che (...)

Nvntivsgeneris masculini. Neutro aput aliquos non receptae auctoritatis lectum est, sed doctos. (Nonius 1903, 215 M., p. 317, 9-11 Lindsay)32.

35Sembra, invece, improbabile che Valla abbia potuto tenere conto di un quarto passo trasmesso all’interno del commento serviano : si tratta di una glossa relativa ad Aen. IX, 689 [= IX, 692 Ramires], presente nel cosiddetto Servius auctus, che si riporta sia secondo l’edizione di Thilo sia secondo quella recente di Ramires :

689 Nvntivs et qui nuntiat dicitur, et qui nuntiatur : sed modo hic quod nuntiatur. (Servius auctus 1961a, Aen. IX, 689, p. 372, 6-7 Thilo)
692 Nvntivset qui nuntiat dicitur, et quod nuntiatur : sed modo hic quod nuntiatur. (Servius auctus 1996, Aen. IX, 692 p. 125 Ramires)
quod nuntiatur coni. Timpanaro : qui nuntiaturF G Thilo

  • 33 Se il Servius auctus propone un’interpretazione di nuntius con tre significati, forse non è necessa (...)

36Nella versione presente nei testimoni F G, accolta da Thilo, la glossa suggerisce che nuntius designi sia il messaggero sia la persona annunciata e, in questo caso solamente, il messaggio. Tale esegesi non coincide con quanto Servio ha dichiarato negli altri commenti, in quanto accoglie in qualche modo l’identificazione tra ‘messaggero’ e ‘messaggio’ all’interno del maschile nuntius : essa costituisce uno di quei casi in cui il Servius auctus si rivela un testo diverso da quello serviano33.

37In definitiva, nei passi discussi, tratti dai capitoli delle Elegantie dedicati a Servio, la maggior parte delle osservazioni di Valla riguarda casi in cui Servio stabilisce differentiae uerborum che l’umanista considera sottigliezze semantiche elaborate da Servio, che non trovano quasi mai conferme nelle occorrenze di quegli stessi termini all’interno delle opere della latinità.

La presenza del commento di Servio nella biblioteca del Valla

38Un altro passo tratto dalle Raudensiane note consente di affrontare il problema del testo di Servio usato da Valla :

Ra. : (13) ObstinatvsPaulo post : ceruix in singulari ‘collum’, in plurali ‘contumaciam’ significat.
La. : (14) ‘Hoc a Seruio accepisti, qui te decepit. Nam – ut testatur Quintilianus – antiqui dicebant ‘ceruices’, non ‘ceruicem’ primusque Hortensius in poematibus dixit ceruicemsignificatque non collum ipsum, sed posteriorem colli partem, qua boues trahunt. Ideoque apud Iudeos a Deo dicitur « populus dure ceruicis », quasi mentis dure et ita indomabilis, ut tanquam durior bouis ceruix optemperare nesciat. (15) Eapropter potius in singulari ‘contumaciam’ significat, neque enim memini in hanc significationem inuenisse ‘ceruices’, nisi forte multorum : quis enim audiuit ‘homo’ aut « populus durarum ceruicium » siue « duris ceruicibus » ? Nam exemplum quod ex Cicerone in Verrinis attulit Seruius « frangere ceruices » [II, 5, 110] plane collumsignificat. (Valla 2007, Raud. I, 14, 13-15, p. 286-287 Corrias).
I, 14, 14 Nam-dixit ‘ceruicem’] cf. Quint. Inst. VIII, 3, 35 : « ‘Ceruicem’ uidetur Hortensius primus dixisse : nam ueteres pluraliter appellabant » || Ideoqueindomabilis] cf. Vet. Test. Exod. 32, 9 ; 33, 3 ; 33, 5 ; 34, 9 ; Deut. 9, 13 II I, 14, 15 Eapropter- « duris ceruicibus »] cf. Isid. Orig. XI, I, 61 I, 14, 15 Nam exemplum- ‘collum’ significat om. b

  • 34 La differentia è elencata nella categoria singolare/plurale da Stok 2008, p. 135.

39Anche se il passo contiene numerose fonti, tenute in considerazione da Valla, è chiaro che l’umanista stia qui criticando una differentia uerborum proposta da servio, in cui si stabilisce una distinzione semantica tra ceruix e ceruices34 :

Serv. 1961a, Aen. II, 707, p. 322, 7-9 Thilo = Serv. 1946-1965, p. 491, 3-5 : Cervici ‘ceruix’ cum numero singulari dicitur, collum significat ; si plurali utamur, superbiam ostendimus, ut in Verrinis : « frange ceruices » [II, 5, 110].

frange ceruicesH E ex Thilonis rec. Cicero 1922 p. 132, 22 Klotz :frangere ceruicesL M P C* ex Thilonis rec., sed tantum P f° M ex Harvard. rec. : flage cervices Ciceronis ms. R (= Paris Lat. 7774, ix saec.) ex Cicero 1922 p. 132 appar. Klotz

Apparato di Serv. 1961a

Apparato di Serv. 1946-1965

H = Hamburgensis 52 (ix sec., fort. S. Germain des Prés)
E = Monac. CLM 18059 (xi sec., Tegernsee)
L = Lipsiens. rep. I n. 36b (ix sec., Corbie)
M = Monac. CLM 6394, olim Frising. 194 (x-xi sec.)
P = Paris. Lat. 1750 (ix sec.)
C* = Cassellan. Ms. poet. fol. 6 (a. 840)

P = Paris. Lat. 1750 (ix sec.)
= Codex Danielis (non Cassellan. ms. poet. fol. 6)
M = Monac. CLM 6394 (x-xi sec., ex Corbie)

40In questo caso, la difficile situazione del testo sia di Valla sia di Servio rende necessario riportare gli apparati delle edizioni critiche e tenerne conto in sede di valutazione dei dati. Per quanto riguarda il testo di Valla, si osserva che nella citazione delle Verrine l’umanista usa la forma all’infinito frangere ceruices e non l’imperativo frange, che, come si desume dall’apparato sopra riportato, è riferito quasi unanimemente nella tradizione Ciceroniana. Più complesso è il problema della lezione frange/frangere nei testimoni serviani, perché l’infinito frangere è attestato nei manoscritti P f° M, secondo l’edizione Harvardiana, cui Thilo affiancava i due testimoni C e L. A questo punto si potrebbe ipotizzare che la variante frangere indirizzi verso il tipo di manoscritto serviano adoperato da Valla, ma questa facile conclusione è contraddetta da un dato su cui si tornerà infra.

  • 35 Vd. l’Introduzione critica di Corrias in Valla 2007, p. 107, 110-111.

41Inoltre, dall’apparato della recente edizione delle Raudensiane note, curata da Corrias, risulta che le due frasi « Hoc a Seruio accepisti, qui te decepit » e « Nam exemplum quod ex Cicerone in Verrinis attulit Seruius « frangere ceruices » (II, 5, 110) plane ‘collum’ significat » mancano nella prima redazione ) del testo valliano, mentre sono presenti nella redazione finale (a ), eseguita sicuramente in un periodo precedente la lettera inviata da Valla al Perotti nel 1448, in cui Valla spiega di avere rimaneggiato il testo delle Note35. Per quanto se ne sa, sarebbe questo l’unico caso documentabile in cui Valla dimostra di aver rimaneggiato in un secondo momento uno dei suoi tre testi (Elegantie, Note o Antidotum in Facium) inserendo un riferimento a Servio : cio significa che Valla sarebbe tornato a consultare il testo di Servio (o forse le sue « schede serviane ») anche nel momento in cui stava per lasciare Napoli e trasferirsi a Roma. La stratificazione di questa glossa è particolarmente interessante, perché rivela che la prima stesura, da cui era assente il testo serviano, era stata costruita sulla base di tre fonti : Quintiliano e l’Antico Testamento, da cui è assente la differentia, e il testo delle Etymologiae, di Isidoro, nel quale invece la differentia è discussa :

Ceruix autem uocata, quod per eam partem cerebrum ad medullam spinae dirigitur, quasi cerebri uia. Veteres autem plurali tantum numero ceruices dicebant : prius Hortensius ceruicem singulariter dixit. Ceruix autem numero singulari membrum ipsud significat : nam pluraliter contumaciam saepe demonstrat. Cicero in Verrinis : « Praetorem tu accuses ? Frange ceruices » (Isid. Orig. xi, 1, 61)

42Risulta abbastanza evidente dalle parole e dalle fonti usate da Isidoro che all’origine del ragionamento di Valla ci sia la volontà di polemizzare con l’auctor medievale, che aveva suggerito l’interpretazione del plurale di ceruix come sinonimo di contumaciam, che viene espressamente contestata da Valla. Resosi forse conto in un secondo momento che nel passo di Isidoro era coinvolto anche Servio, Valla l’a aggiunto al suo dossier dedicato a ceruix. La genesi del passo confermerebbe, quindi, quell’ipotesi che si è formulata in precedenza, secondo cui all’origine di alcune polemiche imbastite da Valla contro differentiae uerborum serviane ci sia il testo di Isidoro.

43La stratigrafia di questo passo e l’inserimento del testo serviano solo in un secondo momento, probabilmente quando Valla era già tornato a Roma, porta con sé l’interrogativo se Valla sia stato proprietario di un manoscritto serviano, che poteva consultare a proprio piacere, oppure se si sia qui basato su proprie schede già compilate in precedenza ovvero se accanto ad un manoscritto o ad uno schedario abbia fatto ricorso ad un altro testimone serviano durante il suo soggiorno a Roma.

44Per completezza di dati, è opportuno tenere in considerazione un’analoga discussione sul significato di ceruix, che Valla porta avanti nel suo commento all’Institutio oratoria di Quintiliano, in cui è ancora una volta menzionato Servio :

d. Varro De Analogia libro 1° : ab eo quod alii dicunt ‘ceruices’et id Hortensius inpoematis ‘ceruix’.
e. Seruius ergo errat super Aen. II : Ceruix cum numero singulari dicitur, collum significat ; si plurali utamur, superbiam ostendimus, ut in Verrinis « frange ceruices ». Valla 1996, In Quint. Inst. VIII, 3, 35 p. 174 Martinelli- Perosa.

45Pur essendo il commento precedente alla stesura delle Raudensiane note, Valla sembra aver già criticato la distinzione operata da Servio tra ceruix e ceruices : nel commento, tuttavia, l’umanista adotta la lezione frange, che risulta corretta in frangere nella seconda revisione delle Raudensiane note.

  • 36 Se si ipotizza che Valla abbia avuto un proprio schedario serviano, allora gli elementi che entrano (...)
  • 37 L’unica eccezione è costituita dal codice Cassellanus (C), delle cui lezioni sembra essere in qualc (...)

46In linea teorica, è qui opportuno supporre che per il commento all’Institutio oratoria e per le Raudensiane note Valla si sia avvalso di almeno due codici differenti del commento di Servio, che probabilmente furono esaminati in epoche e luoghi diversi36. Nel also della lezione frangere, presente nel testo delle Raudensiane note, sembra da escludersi che Valla abbia potuto avere un contatto diretto con alcuno dei testimoni menzionati negli apparati delle edizioni serviane, che la riportano (P f° M C L) : si tratta di manoscritti di area franco-tedesca e di epoca o derivazione carolingia, ben noti agli studiosi, che non risultano aver avuto una circolazione in Italia nel xv secolo37.

47Pur supponendo che Valla abbia avuto accesso a qualche copia di questi testimoni giunta in Italia, tuttavia si deve tener conto anche della stratigrafia del passo delle Raudensiane note, che è stato aggiunto da Valla durante la revisione avvenuta all’inizio del periodo romano. È infatti possibile che per questa revisione Valla abbia recuperato qualche testimone presente a Roma, producendo cosi una contaminazione tra il suo « vecchio Servio » ed uno nuovo.

  • 38 Cf. Lo Monaco-Regoliosi 2008, p. 96-97.
  • 39 Ma anche la biblioteca aragonese non dovette essere sempre a disposizione di Valla, come ha dimostr (...)
  • 40 Attualmente, ms. Paris. Lat. 7530, su cui vd. la Praefatio di Regoliosi in Valla 1981, p. 55 n. 8 c (...)

48Il ragionamento fin qui portato avanti si collega ad uno dei problemi posti all’inizio del presente lavoro, che riguardava il testo di Servio adoperato da Valla. L’interrogativo implica anche la questione se sia ancora possibile identificare i codici serviani utilizzati da Valla o almeno la famiglia alla quale essi appartenessero. Allo stato attuale delle nostre conoscenze non esiste alcun manoscritto serviano copiato dalla mano del Valla o attribuibile alla sua biblioteca38. Come è noto, sia la biblioteca privata del Valla sia la libreria dei regnanti Aragonesi, fonte di opere di consultazione per Valla stesso, sono andate o disperse o perdute39 : l’unico testo serviano sicuramente passato tra le mani di Valla è il cosiddetto liber Donati, cioè un commento di Servio all’ars di Donato scoperto da Valla nella biblioteca di Benevento40.

  • 41 Cf. De Marinis 1952 e 1957, di cui il primo volume non registra il nome di Servio nell’indice dei m (...)
  • 42 Cf. Murgia 1975.
  • 43 Per questo periodo, Fuiano 1971, p. 24, parla di una crisi dell’insegnamento elementare, precedente (...)

49Per quanto riguarda, invece, la seconda possibilité, cioè che Valla abbia consultato uno o più codici serviani presenti nella biblioteca di re Alfonso d’Aragona, questa ipotesi è destinata a restare tale, perché nessun codice di Servio o di Virgilio contenente anche il commento serviano e appartenuto alla biblioteca di re Alfonso il Magnanimo all’epoca del soggiorno di Valla è documentato dal monumentale lavoro di Tammaro De Marinis su La biblioteca napoletana dei Re d’Aragona41, né nel catalogo di Murgia42. La presenza del commento di Servio non è attestata nemmeno nei lavori che trattano la storia dell’insegnamento nella Napoli Aragonese, secondo i quali l’ultima fase Angioina e il periodo Alfonsino restano avvolti ancora nel mistero43.

  • 44 In Valla 1540, Eleg. IV, 1 Valla discute la voce libertus presente in Serv. Aen. VIII, 564 al posto (...)
  • 45 Due passi del commento alle Bucoliche si trovano nel commento di Valla all’Institutio oratoria di Q (...)

50Una volta esclusa la possibilité di risalire al manoscritto o ai manoscritti serviani passati per le mani di Valla44, bisognerà vedere se sia almeno possibile sulla base delle lezioni riferite da Valla circoscrivere la famiglia di testimoni nella quale rientri il testo di Servio che compare nelle opere dell’umanista romano : in proposito, è utile osservare che la maggioranza dei passi presi in esame da Valla riguarda il commento all’Eneide, minime sono le testimonianze del commento alle Georgiche e nessuna del commento alle Bucoliche45.

  • 46 È stata esclusa supra la presenza del Servius auctus anche a proposito di Serv. 1961a, Aen. IX, 689 (...)
  • 47 La conoscenza del Servius auctus è stata documentata nella cerchia di Guarino Veronese da Ramires 2 (...)
  • 48 Come ho cercato di dimostrare in altri lavori, le glosse del Vat. Lat. 3317 furono ben note agli um (...)

51Dai passi fin qui discussi risulta che Valla avrebbe utilizzato un commento di Servio, le cui lezioni rientrano nella tradizione più consolidata : ad esempio, in nessun caso l’umanista mostra di conoscere il testo del cosiddetto commento del Servius auctus all’Eneide46, che d’altronde è conservato in testimoni d’oltralpe, che circolarono assai poco nell’Italia del xv secolo47. Puo stupire, invece, che Valla non abbia utilizzato e che forse non avesse conoscenza del cosiddetto Servius auctus alle Georgiche, perché esso risale ad una tradizione in scrittura beneventano-cassinese, come attesta il codex unicus Vaticano Latino 3317, un manoscritto esemplato probabilmente a Cassino e conservato nella biblioteca del Vaticano già nel corso del xv secolo48.

52Per poter meglio definire un certo ramo della tradizione serviana, puo servire l’esame di un passo delle Raudensiane note :

Ra. : (1) Pactvm.
La. : Raudensis ait Quintilianum Seruiumque dissentire in preteritopepigi, quod minime uerum est : nam ille ait pepigi ita esse a pago, ut cecidi a cado ; hic uero nunquam lectum esse pepigi a pango, licet quidem hoc sentiant. A pango dixit Seruius non uenire pepigi, ergo fatetur a pago. (Valla 2007, Raud. I, 15, 1, p. 296 Corrias)

  • 49 In Tavoni 1984, pp. 127-128 si riporta e discute un passo dell’Antidotum II in Poggium (cf. ms. Par (...)

53Si tratta di un caso in cui Valla non muove alcuna accusa a Servio, ma se ne serve per confermare l’opinione di Quintiliano49, il quale si sofferma sui perfetti con raddoppiamento, cecidi e soprattutto pepigi, ipotizzando per quest’ultimo l’esistenza di una forma arcaica di presente pago sulla base dell’analogia e di una testimonianza tratta dalle leggi delle dodici tavole :

  • 50 Il passo non è spiegato nel commento di Valla all’Institutio oratoria di Quintiliano.

Nos praeter auctoritatem oratorum atque historicorum analogia quoque dictum tuebamur. Nam cum legeremus in XII tabulis « Ni ita pagunt », inueniebamus simile huic’cadunt’: inde prima positio, etiamsi uetustate exoleuerat, apparebat’pago’, ut’cado’, unde non erat dubium sic’pepigi’nos dicere ut’cecidi’» (Quint. Inst. I, 6, 1150)

  • 51 Sul ruolo di Quintiliano nell’elaborazione delle teorie linguistiche presenti nelle Elegantie, cf. (...)

54Mentre Antonio da Rho aveva rilevato una contraddizione tra le parole di Quintiliano e quelle di Servio, Valla non riscontra alcuna differenza tra il retore e il grammatico, il quale, secondo Valla, avrebbe considerato pepigi una forma di perfetto derivato dal verbo pago51 :

Serv. 1961a, Aen. VIII, 144 p. 221, 13-19 Thilo = Ramires inedito : 144 Temptamenta tvi pepigi cum nullo ante pactus sum, ut te aut per artem aliquam, aut per legatos probarem, sed intrepidum me tibi commisi. « temptamenta pepigi » experimenta pactus sum : nam geminus est † hic praeteritus ab eo quod est paciscor : facit enim et’pepigi’et’pactus sum’, sicut’placeo’et’placui’et’placitum sum’.’Pago’enim, unde multi uolunt uenire’pepigi’, nusquam est lectum.

geminus est hic praeteritusΩ et Thilo : geminum est hoc praeteritum Paris. 7963 (xiii sec.) : geminatur hic praeteritum Bodl. II (x sec.) : geminum est praeteritum Steele 1900 : ||pago enimΩ et Thilo : pango enimA (= Caroliruhens. 116, sec. ix, Reichenau) O S (= Sangall. 861 et 862, sec. ix-x) E (= Escorial. Lat. T.II.17, sec. ix, Italia) Z2 (Mediol. Ambros. Lat. C.157, sec. x, Francia) M || pepigi nusquam : pepigimus quamJ Q :pepigenus quamSc a.c. : pepigimus nunquamN || lectum estU R M

55Si riporta il testo secondo l’edizione di Thilo, mentre l’apparato è stato integrato con collazioni inedite fornitemi gentilmente da Ramires : da esse risulta evidente che qui Valla ha adoperato un testo di Servio corrotto, in cui si leggeva : ‘pango’enim, unde multi uolunt uenire ‘pepigi’, nusquam est lectum.

  • 52 Non va qui trascurata l’osservazione di Prisciano (gramm. II, 523, 23-524, 1), che sembra riepiloga (...)

56Secondo questa lezione, Servio non avrebbe mai trovato un’occorrenza del verbo pango tale da giustificare il perfetto pepigi, e dunque Valla ne deriva che Servio ammetteva ex silentio l’esistenza del verbo pago ipotizzata da Quintiliano. Il testo di Servio pubblicato da Thilo, e forse tenuto presente da Antonio da Rho, riporta invece la lezione pago e confermerebbe che pago non esiste : in questo caso, l’opinione di alcuni (multi) che facevano derivare pepigi da pago e che Servio non nomina, potrebbe essere riferita allo stesso Quintiliano52.

  • 53 Vd. Murgia 1975, p. 116.

57Anche se si tratta di un caso isolato, che ha bisogno di ulteriori conferme, il passo potrebbe aiutare a definire il ramo di testimoni utilizzato da Valla : sulla base dell’apparato costruito dalla conflazione tra i dati di Thilo e quelli di Ramires, la lezione pango enim sarebbe presente ancora una volta in M (vd. supra) e in alcuni codici di epoca o derivazione carolingia. Questa volta, tuttavia, colpisce la presenza dei testimoni E e Z, rappresentanti di quella famiglia γ, che, come osserva Murgia, era molto frequente nell’Italia settentrionale53. Il dato non sorprende, perché è una conferma del fatto che Valla aveva a disposizione un tipico rappresentante della famiglia italiana di testimoni serviani ; esso pero non deve neanche spingere a trarre facili conclusioni sul luogo e sull’epoca in cui Valla avrebbe studiato il testo di Servio (soggiorno a Pavia), perché manoscritti della famiglia γ potevano essere disponibili nel resto d’Italia.

  • 54 Ringrazio ancora Giuseppe Ramires per avermi fornito alcuni dati e più in generale per avermi sugge (...)

58Per cercare conferme a questo labile indizio che conduce verso il ramo γ, si è ritenuto opportuno affiancare ai dati provenienti dalle opere prese in esame i risultati di un esame delle varianti presenti nelle lunghe citazioni serviane del commento valliano a Quintiliano54. La presentazione dei dati di questa indagine è riportata in un’appendice alla fine del presente lavoro.

  • 55 Vd. i casi n. 7, 9, 13, 21 in appendice.

59L’analisi di questi passi non conduce ad un manoscritto, né verso un ramo specifico della tradizione serviana, ma piuttosto verso un’area di testimoni, probabilmente contaminati, in cui erano presenti in misura maggiore lezioni della famiglia g, accanto pero ad altre lezioni condivise con altre famiglie , Σ ). È interessante anche osservare che in quattro casi, Valla introduce il testo serviano confondendo il libro dell’Eneide al quale esso si riferisce, ovvero attribuendo al commento alle Bucoliche un passo che si trova in quello alle Georgiche55. Questi errori sono forse spiegabili, pensando che Valla non abbia desunto questi passi direttamente dal commento serviano, ma che abbia attinto ad uno schedario di luoghi serviani – l’ipotesi di uno « schedario serviano » è già stata qui avanzata a proposito delle critiche mosse da Valla a Servio nelle Elegantie, per cui si puo sospettare l’esistenza di un raccoglitore di differentiae uerborum serviane.

  • 56 Vd. l’introduzione a Valla 1996, p. xii, in cui i due editori, L. Cesarini Martinellie A. Perosa po (...)

60In conclusione, Valla ha sicuramente avuto una grande consuetudine di lettura con il commento di Servio, che è attestata almeno a partire dal soggiorno napoletano (1435-1448), epoca di composizione delle sue tre grandi opere grammaticali e di acquisizione del codice di Quintiliano (Paris. Lat. 7723)56, e dura anche nel periodo romano, in cui l’umanista rimaneggio le Raudensiane note aggiungendo in un caso documentato un passo serviano alla prima redazione.

61L’appartenenza alla medesima categoria delle differentiae uerborum di alcuni passi serviani esaminati nelle Elegantie, il doppio uso del medesimo passo nelle Elegantie e nelle Raudensiane note e, infine, alcune sviste osservate nella citazione dei passi all’interno del commento a Quintiliano, inducono a ritenere che Valla non consultasse direttamente un manoscritto serviano, ma che, già in una fase giovanile, avesse approntato uno schedario serviano, cui attinse per le sue opere in diverse epoche. Anche per questa ragione, risulta quasi impossibile, allo stato attuale della ricerca, poter individuare il manoscritto o i manoscritti serviani su cui Valla porto avanti la sua lettura e la sua schedatura : l’analisi di un passo delle Raudensiane note e del commento all’Institutio oratoria di Quintiliano riescono al massimo a gettare una luce su alcuni rami della tradizione serviana in cui potrebbe rientrare il testo adoperato da Valla (lezioni imparentate con le famiglie τ e e, con una frequenza lievemente maggiore, con il ramo γ).

62Anche se in quasi tutti i passi esaminati delle Elegantie e delle Raudensiane note Valla muove una critica al metodo linguistico di Servio, giudicato da Valla astratto, quasi’scolastico’, e privo di riscontro nell’uso degli autori latini, in alcuni casi sembra che a spingere Valla a criticare le differentiae di Servio sia stata piuttosto la loro ripresa nelle Etymologiae di Isidoro, vero nemico dell’umanista romano. In linea generale, infatti, Valla mostra di considerare Servio, insieme a Donato e Prisciano, un punto di riferimento nello studio del latino : un grammatico, insomma, certamente non infallibile, come ritenevano i medievali, ma eccellente, al punto che anche per Servio si puo ripetere cio che Valla scriveva a Facio a proposito di un altro dei triumuiri, Prisciano, paragonato ad un atleta forte e allenato, contro cui è un onore avere la meglio :

An uerear uictoriae meae facere mentionem si totiens ita robustum itaque exercitatum athletam quam generose inuadere ausus sum, tam strenue fortiterque prostraui ? Itaque, non quod glorior, sed quod falso, si falso glorior, criminare. Valla 1981, Antid. in Facium 4, 13, p. 388 Regoliosi

Annexes

Appendice

Confronto tra le lezioni Serviane presenti nel commento di L. Valla all’Institutio oratoria di Quintiliano e gli apparati delle edizioni critiche di Servio

1) Famiglia τ : Valla 1996, In Quint. inst. I, 1, 14 p. 14 Martinelli-Perosa : « Que si quis gravabitur] Servius super En. : « gravaris » autem negas, graviter fers. Et hac locutione non nisi per accusativum utemur, ut si dicas « aggravor adventum tuum », id est « graviter fero [gravor Ω] presentiam tuam ». Nam et ipse dixit « que gravaris » ».

Cf. Serv. 1961a, Aen. X, 628 p. 455, 5-8 Thilo : elocutione Thilo : locutione Valla || utimur Thilo : utemur Valla || Ω grauor Thilo : adgrauor L (Lipsiens. Rep. I (4) 36b, sec. IX Corbie ?) H (Hamburg. 52, sec. IX, S. Germain des Près, L H = τ) Valla || ipse sic dixit : ipse dixit L H

2) Nessuna variante di rilievo [= NVR] : Valla 1996, In Quint. inst. I, 4, 12 p. 18 Martinelli-Perosa = Serv. 1961a, Aen. II, 479.

3) NVR : Valla 1996, In Quint. inst. I, 5, 13 p. 25 Martinelli- Perosa = Serv. 1961a, Aen. XI, 26357.

4) NVR : Valla 1996, In Quint. inst. I, 5, 16 p. 26 Martinelli- Perosa = Serv. 1961b, Ecl. V, 36.

5) Assente V (= Seru. auct. Georg.) : Valla 1996, In Quint. inst. I, 5, 16 p. 26-27 Martinelli-Perosa

Cf. Serv. 1961b, Georg. II, 7 p. 218, 16-17 Thilo : sed hoc ille plus fecit, quod et’mustis’dixit. Quod Ω Valla : cum V

6) NVR : Valla 1996, In Quint. inst. I, 5, 22 p. 28 Martinelli- Perosa = Serv. 1961a, Aen. III, 91.

7) Famiglia g (per errore Valla parla di commento in Aen. 7) : Valla 1996, In Quint. inst. I, 5, 66 p. 31 Martinelli-Perosa : Servius super vii En. : Sub monte Palatino est quedam spelunca, in qua de capro luebatur, idest sacrificabatur ; unde et Lupercal nonnulli dictum putant : alii quod lupa Remum et Romulum illic nutrierit ; alii, quod est verosimilius, locum esse hunc sacratum Pani, deo Arcadiae, cui etiam mons Lyceus in Arcadia consecratus est. Et dictus est Lyceus, quod lupos non sinat in oves sevire.

Cf. Serv. 1961a, Aen. VIII, 343 p. 249 Thilo : quod illic lupa Remum et Romulum nutrierit ΩThilo : quod illic lupa Remum et Romulum illic nutrierit Eex rec. Ramiris || quod et Virgilius R L Hex rec. Thilonis : quod est verisimilius γex recensione Ramiris.

8) NVR : Valla 1996, In Quint. inst. I, 6, 31 p. 34 Martinelli- Perosa = Serv. 1961a, Aen. VIII, 32258.

9) NVR (per errore Valla parla di commento in Aen. 7) : Valla 1996, In Quint. inst. I, 6, 31 p. 35 Martinelli-Perosa : « Servius super VII En. » = Serv. 1961a, Aen. VIII, 345.

10) NVR : Valla 1996, In Quint. inst. II, 4, 28 p. 56 Martinelli- Perosa = Serv. 1961a, Aen. V, 536.

11) NVR : Valla 1996, In Quint. inst. II, 14, 16 p. 67 Martinelli- Perosa = Serv. 1961a, Aen. XII, 446.

12) NVR : Valla 1996, In Quint. inst. III, I, 11 p. 74 Martinelli- Perosa : « Servius super viiii En. : « logodedalus, qui dolum ce lat sermonis ornatu » ».

Cf. Serv. 1996, Aen. IX, 602 p. 103 : ornatu α θ Pb (h s.l. add.) Ω : ornato F : ortum Pa : ortu Q Sc E2 U : hortu E Y Z N

13) Testimoni R (Regin. Lat. 1674, sec. IX, famigliat) H M(Monac. CLM 6394, sec- XI, famiglia γ) (per errore Valla parla di commento in Aen. 12) : Valla 1996, In Quint. inst. 4, I, 71 p. 93 Martinelli- Perosa : « Servius super XII En. ».

Serv. 1961a, Aen. XI, 301 p. 515, 7-8 : « sicut sunt omnes orationes Catonis et Gracchi » Gracchi R H M Valla : Graeci A S F

14) Famiglia γ : Valla 1996, In Quint. inst. 7, 3, 13 p. 152-153 Martinelli-Perosa : Servius super versum Virgilii in nono « principium pugnae » : Hoc de Romana solemnitate tractum est [...] et prefatus quedam solemnia clara voce dicebat se bellum indicere propter certas causas, aut quia socios leserat, aut quia nec abrepta animalia nec obnoxios reddiderat...

Cf. Serv. 1996, Aen. IX, 53 p. 14 : redderent] reddiderant γexc.Darmst.

15) NVR : Valla 1996, In Quint. inst. 7, 7, 9 p. 163 Martinelli-Perosa = Serv. 1961a, Aen. X, 41959.

16) NVR : Valla 1996, In Quint. inst. VIII, 3, 19 p. 171 Martinelli-Perosa = Serv. 1961a, Aen. VIII, 641.

17) Famiglia Σ : Valla 1996, In Quint. inst. IX, 3 p. 192 Martinelli-Perosa : Servius super illud Virgilii : « Comam diffundere » : ut diffunderetur. Greca autem figura est. Sic alibi : « Et argenti magnum dat ferre talentum », [et « tu das epulis accumbere divum » om. Valla] ; unde « da bibere » usus optinuit, quod facere non debemus, ne duo verba iungantur, nisi in poemate.

Cf. Serv. 1946-1965, Aen. I, 319 p. 167 : invenit ΩHarvard : optinuit Σ M et Thilo || iungamus Harvard (Ω ?) : iungatur K (= Caroliruhens. 186 ex familiaΣ) Valla

18) NVR : Valla 1996, In Quint. inst. IX, 3, 75, p. 197-198 Martinelli-Perosa = Serv. 1961a, Aen. VI, 875.

19) NVR : Valla 1996, In Quint. inst. IX, 4, 77, p. 203 Martinelli-Perosa = Serv. 1961a, Aen. XI, 581.

20) NVR : Valla 1996, In Quint. inst. X, 2, 7 p. 221 Martinelli- Perosa = Serv. 1961a, Aen. VIII, 636.

21) Varianti non ascrivibili ad alcun ramo (per errore Valla parla di commento in Georg.) Valla 1996, In Quint. inst. X, 4, 4 p. 223 Martinelli-Perosa : Servius super Georgica : Cinna etiam poeta optimus fuit, qui scripsit Zmirnam, quem libellum decem annis elaborauit.

Cf. Serv. 1961b, Ecl. IX, 35, p. 114, 7-8 : etiam Cinna Thilo : Cinna etiam Valla || elimauit Thilo : elaborauit Valla

Notes

1 Sull’importanza di Servio in Leonardo Bruni vd. Tavoni 1984, p. 142 e n. 40. Sull’uso di Servio da parte di Guarino Veronese e della sua scuola vd. il fondamentale lavoro di Sabbadini 1896, p. 54, dove sono ricordati i Vocabula extracta a Seruio super Virgilium, un glossario Guariniano di cui esistono due redazioni (una di esse è conservata nell’importante ms. Öffentliche Bibliothek der Universität Basel F.VIII.11) ; su Guarino e Servio vd. anche Casacci 1926, p. 191 e di recente : Santoro 2007a, p. 35, in cui lo studioso ricorda che Guarino usava nella sua scuola Donato, Servio e Prisciano (vd. infra), ma soprattutto Ramires 2008, accanto al contributo di Ramiressu R. Flemmying, allievo di Guarino, pubblicato in questi stessi atti.

2 Sui rapporti tra Perotti e Servio o tra Pomponio Leto e Servio mi sia qui consentito rinviare ad alcuni miei lavori : cf. Abbamonte 1999, 2000, 2001, 2004, 2008, e Abbamonte-Stok 2008. Su Calderini e l’esegesi virgiliana cf. Farrell 2008, che apre nuove prospettive di ricerca circa l’atteggiamento di Calderini verso il testo virgiliano e la sua esegesi. Può essere significativo osservare che il nome di Servio è assente in quel ricchissimo zibaldone filologico costituito dall’epistolario di Iacopo Ammannati Piccolomini 1997.

3 Su Pietro Odo da Montopoli (c. 1425/30-1463), maestro di Pomponio Leto, vd. Donati 2000, in part. p. 148-149 a proposito della menzione del grammatico Urbano in Serv. Aen. VI, 121-122, mentre su Giovanni Tortelli (1400-1466), amico e sponsor dello stesso Valla presso il pontefice, nonché bibliotecario-capo della Vaticana, vd. ancora Donati 2006, p. 50-51, in cui si dimostra che Tortelli nella sua opera De orthographia utilizzi spesso sezioni delle Elegantie di Valla, di cui elimina però alcune serie di citazioni, in cui compare anche qualche passo di Servio ; e p. 54-56 in cui Servio compare tra gli autori dichiaratamente utilizzati da Tortelli per redigere i lemmi del De orthographia, ma dall’indice dei nomi risultano anche altre discussioni su luoghi specifici del commento serviano.

4 In assenza di un’edizione critica, le Elegantie di Valla saranno citate secondo il testo e la numerazione in libri e capitoli presenti nell’edizione cinquecentina di Valla 1540. Lavori preparatori all’edizione si possono considerare Ijsewijn Tournoy 1969 e 1971, Gavinelli 1988, e soprattutto Regoliosi 1993, e 2008a, che fornisce notizie su altri testimoni, ma tutto il volume Regoliosi 2008 è di fondamentale importanza per i contributi alle edizioni critiche delle singole opere del Valla, e perché esso contiene la recensio dei testimoni manoscritti e a stampa delle opere di L. Valla. Per il presente lavoro non ho tenuto conto dell’edizione di Valla 1999.

5 Sull’insofferenza di Valla nei confronti dei grammatici medievali vd. infra, ma anche Casacci 1926, p. 192-194, De Caprio 1984, p. 178-179, Tavoni 1984, p. 142-143, e Gavinelli 1988, p. 221-223 e n. 63. Un caso esemplare che rivela la forza della tradizione medievale e, allo stesso tempo, illustra le difficoltà che Valla incontrò per affermare le sue idee sul latino nell’ambiente napoletano è costituito dall’elenco dei grammatici stilato da Giacomo Curlo nel prologo dell’Epitoma Donati, che è in evidente polemica con il passo summenzionato delle Elegantie : Cum autem Donatus inter eos, qui de Latinae linguae elegantia et dignitate ac uerborum proprietate scripserunt, suum optineat locum totusque succo et suauitate referctus sit, opus mihi iniunctum libens perfeci, illumque in quinque Terentii Comedias […] expressi et […] ab illo eduxi et in Epitoma […] redegi, unde Latinae linguae studiosi non parum utilitatis capere possint. Varronis Originum exiguum quoddam fragmentum, uel obesum uetustate, uel librariorum negligentia deprauatum, extat, de quo pauca discantur ; extant et Pompeius Festus et Nonius Marcellus, pleniores uberioresque ; extat Aulus Gelius, qui disputationes suarum Noctium Acticarum tersissime et elegantissime tradit ; extant demum Seruius grammaticus et Acron, quorum alter Virgilium, alter Oratii opera commodissime commentantur : nam ceteri, ut Papias, Hugutio, Catholicon et si qui alii huiusmodi uocabularia, ut aiunt, ediderunt, non multi apud litteratos habentur. Quos ego tamen non dico negligendos […]. Curlo 1987, 15-16, p. 10-11 Germano[= De Marinis 1957, p. 60a]. Sulle polemiche di Valla con l’ambiente della corte napoletana vd. infra.

6 Vd. le proposte avanzate da Besomi-Regoliosi in Valla 1984, p. 199, che propendono verso un Aimone da Modena (suggerito da Wesseling in Valla 1978, p. 123) o il più famoso teologo Aimone di Auxerre, criticato da Valla anche nella Collatio Noui Testamenti.

7 Vd. Casacci 1926, Marsh 1979, l’introduzione a Valla 1981 a cura di M. Regoliosi ; Tavoni 1984, p. 142-143 ; l’introduzione a Valla 1996 di L. Cesarini Martinelli, Santoro 2007, e l’introduzione di Corriasa Valla 2007.

8 Gavinelli 1988, p. 246-248.

9 Vd. n. 4.

10 Valla parla qui di una colonna alta dodici passi e non di dodici colonne, come sostiene Corrias in Valla 2007, p. 39.

11 Vd. l’edizione critica : Valla 1978.

12 L’Antidotum in Poggium fu iniziato nel 1452, durante il soggiorno romano di Valla : vd. Wesseling in Valla 1978, p. 25-36. Per quanto riguarda le opere scritte a Napoli, l’Antidotum in Facium fu ultimato sicuramente a Roma nel 1448, ma fu iniziato o a Napoli nel 1446, come sostiene Cataudella2007, p. 53, oppure a Tivoli a partire dal febbraio del 1447, come ritiene Regoliosi in Valla 1981, p. xlvi-liii. Le Raudensiane note furono iniziate a Barletta tra il dicembre 1442 e il gennaio del 1443, cominciarono a circolare già nel 1444 e furono riprese di nuovo nel 1447, per poi essere pubblicate nel 1448 : vd. Donati 2007, pp. 100-101, Corrias in Valla 2007, p. 39-50, e Corrias 2008, in cui sono discussi alcuni passi delle tre redazioni e le eventuali relazioni tra le Raudensiane note e il brogliaccio Valliano, che l’umanista chiamava Imitationes.

13 Sul rapporto tra Valla e Tortelli, iniziato nel 1433/34, vd. Donati 2007, p. 100-101, in cui la studiosa insiste sul ruolo avuto da Tortelli nella pubblicazione delle opere di Valla (gli effetti di questo connubio sull’umanesimo romano sono esaminati da Charlet 2001). Sul soggiorno romano di Valla (1448-1457) vd. Monda 1994, p. 65-66. Il magistero di Valla non lasciò sempre un buon ricordo, come mostra sia una certa insofferenza di Leto nei confronti di Valla sia il caso dell’umanista napoletano Alessandro d’Alessandro, allievo di Giuniano Maio e amico dello stesso Leto, che polemizza con Valla nei suoi Geniales dies, mostrando scarsa considerazione verso la sua autorità (vd. de Nichilo1985, p. 730 con elenco dei passi delle Elegantie presi in esame da D’Alessandro). L’umanista napoletano forse conosceva l’opera del Valla attraverso Bienato : secondo Cataudella 2007, p. 55, la cattiva fama di Valla potrebbe essere legata al ricordo che dell’umanista era rimasto a Napoli.

14 Il luogo comune è presente soprattutto in opere dedicate alla cultura umanistica nella Napoli Aragonese (forse, si tratta di una duratura eredità lasciata alla cultura cittadina dal Panormita e da Facio !) : vd. Fuiano 1971, p. 3-31, e ancora di recente : Santoro 2007a, p. 35, e Cataudella 2007, p. 53. Un atteggiamento di chiusura verso i triumuiri si registra in allievi del Valla, come Aurelio Bienato, che escludeva dal suo insegnamento Servio, Prisciano, forse anche Nonio Marcello e Papias : vd. Fuiano 1971, p. 26, che fa riferimento all’Epitome delle Elegantie di Aurelio Bienato f. a2v.

15 Su questo passo vd. Gavinelli 1988, p. 225. Nella sua invettiva, Facio aveva accusato Valla di aver corretto lo stesso Prisciano : Priscianum, optimum grammaticae auctorem, nescisse grammaticam arguis, cuius te plus quam ducentos errores correxisse gloriaris, cum tu ipse, ut paulo ante ostendi, grammaticam ignores. Facio 1978, p. 91, su cui vd. Viti 2007, p. 163.

16 Sulla preferenza data da Valla all’usus rispetto alla norma grammaticale vd. Casacci 1926, p. 191-198, Marsh 1979, p. 96-99, De Caprio 1984, p. 165, 178-179, Tavoni 1984, p. 142-147, e Gavinelli 1988, p. 220-226.

17 Vd. Valla 1984, num. 13, p. 197, 101-201, 168 Besomi-Regoliosi, in cui l’umanista, dopo aver dichiarato che nelle sue Elegantie non è mai stata criticata un’auctoritas nel campo del latino, fornisce l’elenco degli auctores (Virgilio, Ovidio, Lucano, Stazio, Lucrezio, Silio Italico, Orazio, Persio, Giovenale, Catullo, Marziale, Valerio Flacco, Tibullo, Properzio, Plauto, Terenzio, Varrone, Cicerone, Cesare, Sallustio, Livio, Celso, Seneca, Columella, i Plinii, Quintiliano, Tacito, Rutilio, Svetonio, Floro, Giustino), da cui esclude i grammatici (Prisciano, Servio, Donato), che pur essendo passibili di critica, non sono tuttavia accomunabili ai vituperati medievali, di cui fornisce un lungo elenco. L’argomento è ripreso nella lettera a Tortelli da Capua (5.VIII.1441), in Valla 1984, n. 17, p. 215, 23-216, 31 Besomi-Regoliosi.

18 Sui concetti Valliani di grammatice loqui e latine loqui vd. Casacci 1926, p. 191-198, Marsh 1979, p. 98-99, Tavoni 1984, p. 125-128, 143-147, De Caprio, 1984, 165, che ricorda Valla 1540, Eleg. VI, 21 : Neque uero legem illius dictionis, sed usum frequentissimum trado, in cui l’umanista si rifiuta di considerare canonica perfino una forma che si legge in Cicerone, perché essa è contraddetta dalle occorrenze in altri autori (sul rapporto tra Valla e Cicerone, alla base anche della polemica con Poggio, vd. Sabbadini 1886, p. 19-32, e Tavoni 1984, p. 118).

19 Valla 1540, Eleg. 6 praef., ed ancora : Quod siquid ad Priscianum addo ceterosque grammaticos, id ne criminis locum optinebit ? Atqui hos aliquando reprehendo. Hoc quantum perraro facio, tamen quis ita iniquus rerum estimator est qui hoc mihi uitio dandum potius quam laudi putet, siquem ostendo ab usu illorum principum, quos recensui, discrepare, ut non tam hos corripiam quam illos defendam merearque hanc, nisi fallor, laudem, ut superiores honorasse, posteriores uidear docuisse ? Valla 1984, num. 13, p. 199, 119-126 Besomi-Regoliosi. Nell’Antidotum in Facium, Valla ricorre ai triumuiri per giustificare l’espressione castra uersus criticata da Facio : Iamprimum, quem auctorem habes latine dici « uersus castra », cum semper postponatur ‘uersus’, ut ‘tenus’, quemadmodum in Elegantiis tradidi [II, 8] ? Ad hec, quis te docuit ita magnam differentiam esse inter « eo in castra » uel « eo in urbem » et « eo ad castra » uel « eo ad urbem », ut mihi id exiguum cerebelli quod tibi erat propter odium inuidiamque profligare uidearis ? Cum ad hec responderis, opinionem cuius sequatris indicato, qui uis ‘uersus’ esse praepositionem, num Donati ? Num Seruii ? Num Prisciani ? Non potes id dicere. Valla 1981, Antid. in Facium, I, 8, 41-43, p. 63 Regoliosi. Analoga menzione dei triumuiri a sostegno delle sue tesi contro Facio in ibid., II, 3, 5, p. 141 Regoliosi.

20 Ancora, Valla afferma : Ideoque ab optimis quibusque cuiuslibet artis professoribus praeceptum est, ut eorum ipsorum quos discentibus ad imitationem proponunt, etiam uitia (si qua fuerint) ostendant. Huiusmodi igitur ego et exemplis et rationibus adductus, faciendum mihi putauit, ut unum librum hunc de Notis scriptorum componerem, non quo illos carperem (nam praeter quam quod haec inhumana uoluptas foret, certe et alibi maior mihi haec facultas daretur, et de hac ipsa re pene infiniti libri conscriberentur), sed quo prodessem aliquid linguam Latinam discere uolentibus, non modo ex nostris praeceptis, sed ex aliorum quoque erratis, ubi et de nostro nonnihil ad rei testificationem admiscebimus. Valla1540, Eleg. praef. 6.

21 Un lungo esame di un passo serviano a proposito di senior, con alcune osservazioni più generali riguardo a Servio, compare in Valla 1978, 104-108, p. 105-106 Wesseling, su cui vd. Gavinelli 1988, p. 246 n. 182.

22 Forse eccessivo, il numero di passi riportato supra dimostra l’atteggiamento rispettoso di Valla nei confronti dei grammatici : troppo spesso si è messo in relazione il cattivo carattere di Valla con il suo atteggiamento, irriguardoso e dissacrante, verso i grammatici. Del carattere di Valla non so dire molto, ma ritengo che esso non possa essere desunto sulla base di scritti di natura polemica, in cui il genere dell’inuectiuae imponeva che entrambi i contendenti arrivassero all’offesa personale. Sugli aspetti letterari dell’invettiva umanistica vd. Laureys2003. Secondo Tavoni 1984, p. 117, nella polemica Bracciolini-Valla la maggiore violenza fu quella espressa da Poggio.

23 Fa eccezione Valla 1540, Eleg. VI, 20 De aduerbiis in im exeuntibus. Di seguito, i titoli dei rimanenti capitoli : Valla 1540, Eleg. VI, 12 In Seruium de Laetus ; VI, 13 In eundem de Accuso et Incuso ; VI, 14 In eundem de Barba et Barbae ; VI, 15 In eundem de Nuntius et Nuntium ; VI, 16 In eundem de Arceo, Abigo, Abigeus, Abactor, Abigeatus ; VI, 17 In eundem de Innocuus et Innoxius ; VI, 18 In eundem de Instar ; VI, 19 In eundem de Passim, Vbique et Vsquam ; VI, 21 In eundem de Tandem, Demum, et Denique.

24 È significativa l’espressione Apud quem enim autorum obseruatio ista reperietur ? Valla 1540, Eleg. VI, 13.

25 Sulle differentiae uerborum di Servio vd. Stok 2008.

26 La differentia barba/barbae non è, invece, presente in Serv. Georg. III, 82, come indicato nell’elenco di Stok 2008, p. 135.

27 Il commento di Servio tiene probabilmente presente un’osservazione di Carisio gramm. I, 95 12-17, p. 122, 1-8 Barwick, come ha sottolineato Stok 2008, p. 156-157. Il commento ad Georg. III, 366 di Mynors in Vergilius 1990, p. 236, riporta le tre ipotesi di Servio senza prendere posizione in proposito ; restava già agnostico il commento di Richter in Vergilius 1957, ad Georg. III, 366, p. 306. Sostanzialmente agnostico, ma con rinvio a Pacuvio trag. 20b Erren in Vergilius 2003, p. 712.

28 Sembra che Valla non tenga conto di Varrone, in cui è documentato l’uso di nuntium nelle Tavole dei Censori : Nunc primum ponam ‹de› censoriis tabulis : « Vbi noctu in templo censor[a] auspicauerit atque de caelo nuntium erit, praeconi[s] sic imperato ut uiros uocet » Varro 1978, ling. VI, 86 p. 73, 23-74, 1 Riganti.

29 Vd. Stok 2008, p. 135.

30 I casi di rimandi interni in Servio sono elencati in Stok 2008, p. 155.

31 Analogo procedimento si osserva in Valla 1540, Eleg. I, 6, dove a proposito del significato di donarium, Valla critica la spiegazione di Serv. Aen. XII, 199, che si ritrova anche in Isid. Orig. XV, 5, 1. In questi due casi, è difficile dire se sia stato Servio a suggerire le critiche del Valla oppure una precedente schedatura delle differentiae proposte da Isidoro nelle Etymologiae (vd. infra).

32 Nell’apparato dei fontes di Nonio 1903 ad loc., p. 317, l’editore Lindsay elenca alcuni autori che potrebbero rientrare nella categoria non receptae auctoritatis, indicata da Nonio : Catull. 63, 75 (Geminas deorum ad auris noua nuntia referens), Gell. III, 15, 4 […] anum matrem nuntio de morte filii adlato luctu maerore affectam esse ; sed is nuntius non uerus fuit […]. Questo secondo caso però non risponde al problema, perché Gellio usa il maschile per indicare il messaggio.

33 Se il Servius auctus propone un’interpretazione di nuntius con tre significati, forse non è necessaria la congettura di Timpanaro accolta da Ramires (et quod nuntiatur), perché con essa risulta superflua la successiva precisazione sed modo hic, che si riferisce all’uso peculiare di nuntius inteso come ‘messaggio’(ringrazio G. Ramires per avermi trasmesso per litteras le parole del compianto studioso, che non si riportano in attesa della pubblicazione della corrispondenza Ramires-Timpanaro, di cui è prevista un’edizione a cura dello stesso G. Ramires).

34 La differentia è elencata nella categoria singolare/plurale da Stok 2008, p. 135.

35 Vd. l’Introduzione critica di Corrias in Valla 2007, p. 107, 110-111.

36 Se si ipotizza che Valla abbia avuto un proprio schedario serviano, allora gli elementi che entrano in giocano potrebbero essere anche tre.

37 L’unica eccezione è costituita dal codice Cassellanus (C), delle cui lezioni sembra essere in qualche modo a conoscenza Guarino Veronese : cf. Ramires 2008, p. 117 n. 20.

38 Cf. Lo Monaco-Regoliosi 2008, p. 96-97.

39 Ma anche la biblioteca aragonese non dovette essere sempre a disposizione di Valla, come ha dimostrato Gavinelli 1988, p. 237-242, per il commento di Donato alle commedie di Terenzio, che Valla non conobbe fino al suo arrivo a Roma, fatta eccezione per il commento all’Eunuchus : su questo tema vd. anche Donati 2007, p. 110 n. 1. Si noti che Giacomo Curlo parla esplicitamente del commento di Donato a Terenzio, che tanto era piaciuto a re Alfonso, da indurlo a chiedere allo stesso Curlo di ridurre le notizie di quel commento in forma di vocabolario. Vd. il prologo di Curlo 1987, p. 9-12 Germano[= De Marinis1957, p. 57a-b], in cui l’umanista accenna anche alla possibilità che il suo lavoro gli possa essere rubato da qualcuno che non nomina.

40 Attualmente, ms. Paris. Lat. 7530, su cui vd. la Praefatio di Regoliosi in Valla 1981, p. 55 n. 8 con bibliografia ivi presente.

41 Cf. De Marinis 1952 e 1957, di cui il primo volume non registra il nome di Servio nell’indice dei manoscritti, né in quello dei personaggi, mentre negli inventari, riportati nel secondo volume, nessun item fa riferimento a manoscritti serviani o virgiliani corredati dal commento di Servio risalenti all’epoca Alfonsina : vd. De Marinis1957, p. 193-194. Due codici serviani citati da De Marinis1957, p. 151a, 173ab, sono posteriori alla morte di Alfonso (27.VI.1458).

42 Cf. Murgia 1975.

43 Per questo periodo, Fuiano 1971, p. 24, parla di una crisi dell’insegnamento elementare, precedente la riapertura dello Studium. Santoro 2007a, p. 37, fornisce un elenco di scuole di avviamento all’università dislocate in numerosi comuni del meridione e altre si devono presupporre sulla base dell’analisi delle lictere passus (lettere di esenzione dal pedaggio), effettuata da Vitolo 2008, p. 174-182.

44 In Valla 1540, Eleg. IV, 1 Valla discute la voce libertus presente in Serv. Aen. VIII, 564 al posto di libertinus, ma prima di giungere a conclusioni afferma : si codex fidelis est. È difficile inferire una qualche conclusioni sulla base di un’affermazione così vaga, ma sembra che qui Valla faccia riferimento ad un codice o ad un appunto sulla lezione di un codice che aveva consultato. Su questo passo cf. anche Gavinelli 1988, p. 248.

45 Due passi del commento alle Bucoliche si trovano nel commento di Valla all’Institutio oratoria di Quintiliano, vd. infra.

46 È stata esclusa supra la presenza del Servius auctus anche a proposito di Serv. 1961a, Aen. IX, 689 = Serv. 1996 Aen. IX, 692.

47 La conoscenza del Servius auctus è stata documentata nella cerchia di Guarino Veronese da Ramires 2008.

48 Come ho cercato di dimostrare in altri lavori, le glosse del Vat. Lat. 3317 furono ben note agli umanisti romani della generazione successiva (Niccolò Perotti e Pomponio Leto) che le usarono nei loro lavori filologici e le trascrissero in apografi di xv secolo, di cui resta un corpus consistente proprio alla Biblioteca Vaticana. Vd. la bibliografia citata alla n. 2.

49 In Tavoni 1984, pp. 127-128 si riporta e discute un passo dell’Antidotum II in Poggium (cf. ms. Paris. Lat. 8691 ff. 82r-83r), in cui Valla menziona l’opinione di Servio per criticare l’opinione di Poggio.

50 Il passo non è spiegato nel commento di Valla all’Institutio oratoria di Quintiliano.

51 Sul ruolo di Quintiliano nell’elaborazione delle teorie linguistiche presenti nelle Elegantie, cf. Marsh 1979, pp. 104-108.

52 Non va qui trascurata l’osservazione di Prisciano (gramm. II, 523, 23-524, 1), che sembra riepilogare la questione tenendo presenti le posizioni di Servio e Quintiliano, ma favorendo la derivazione da pango : Simplex tamen ‘pango’ etiam ‘pepigi’ facit secundum Charisium et ‘panxi’. Sed antiqui ‘pago’ quoque dicebant pro ‘paciscor’. Cicero in II ad Herennium « pacta sunt quae legibus obseruanda sunt, hoc modo : rem ubi pagunt orato, ni pagunt [Rhet. Her. II, 20, 12-14] ». Prisciano conferma questa sua posizione in gramm. II, 460, 5 (pango, pepigi) e III, 513, 29 (pango, pegi uel pepigi).

53 Vd. Murgia 1975, p. 116.

54 Ringrazio ancora Giuseppe Ramires per avermi fornito alcuni dati e più in generale per avermi suggerito questo tipo di analisi.

55 Vd. i casi n. 7, 9, 13, 21 in appendice.

56 Vd. l’introduzione a Valla 1996, p. xii, in cui i due editori, L. Cesarini Martinellie A. Perosa pongono nel 1443 la stesura del manoscritto e presumibilmente il terminus post per l’inizio del commento di Valla.

57 Il testo di Valla contiene qualche aggiunta rispetto a quello edito da Thilo : Sane sciendum [sciendum est Valla] quia quo tempore Menelaus iit ad Aegyptum, perdidit Canobum gubernatorem [gubernatorem suum Valla], a quo uicina ciuitas nomen accepit, quae hodieque [hodiequoque Valla] mutata littera Canopos nominatur. Serv. Aen. XI, 263, p. 510, 4-6.

58 Il passo di Valla sembra una parafrasi di Servio : Seruius ait Varronem dicere a ‘latendo’, quia latet in Italia inter Alpes et Appenninum.

59 Nel testo edito da Thilo si legge : et sermone usus est iuris : nam manus iniectio […] Serv. 1961a, Aen. X, 419 p. 435, 22-23. Valla omette il nam.

Author

Université Federico II di Napoli

The text and other elements (illustrations, imported files) may be used under OpenEdition Books License, unless otherwise stated.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search