La parola d’autorità e l’autorità della parola nell’enciclopedia e nel commento : la lettura isidoriana di Servio
p. 319-338
Plan détaillé
Texte intégral
1Fontaine, nella sua fondamentale opera Isidore de Séville et la culture classique dans l’Espagne wisigotique vol. II, p. 804-805, ricordando come il testo di Servio sia stata una delle letture preferite da Isidoro, accenna all’assimilazione che tra le due opere si sarrebe venuta creando per la continua frequentazione. Egli pertanto conclude dicendo : « Ainsi a-t-il [Isidore] fini par devenir un peu un autre Servius, à la ressemblance de ce bon universitaire qui n’eut d’esprit de parti qu’au service de la vérité ». Mentre non si puo non concordare con l’importanza da attribuire alla lettura serviana nella rielaborazione isidoriana risulta forse un po’fuorviante l’idea della perfetta identificazione che si sarebbe venuta a creare tra i due testi. Servio si fa promotore di un insegnamento delle cosiddette belle lettere, con particolare riferimento a grammatica e retorica, attraverso lettura e esemplificazioni tratte da quelli che Leonardo Bruni nel de studiis et litteris (1422-29) definirà « gli autori latini di eccellenza indiscutibile », tra cui naturalmente primeggia Virgilio a cui dedica del resto la sua monumentale opera, ma in cui costruisce il profilo di quel poeta maestro di vita e di tutte le scienze amplificato da Macrobio1 e quale si radicherà nel Medioevo. Per quanto non vi sia una lettura pregiudiziale da parte di Isidore della letteratura pagana è pur vero che la sua enciclopedia è, contemporaneamente, aperta ai testi cristiani e sebbene la sua finalità non sia la catechesi, non si puo non dare la giusta importanza a questa presenza. Il trattamento paritario dei due universi culturali appare con estrema evidenza nelle pagine del libro I delle Etymologiae laddove lo scrittore analizza i generi letterari e gli autori2 : ad esempio, discutendo di storia il Nostro mescola i due mondi e afferma (I, 44, 4) Vnde Sallustius ex historia, Liuius, Eusebius et Hieronymus ex annalibus et historia constant e, ancora, a proposito dei primi autori che trattarono questo genere (I, 42, 1) Historiam autem apud nos primus Moyses de initio mundi conscripsit. Apud gentiles uero primus Dares Phrygius de Graecis et Troianis historiam edidit.
2Più volte ribadisce l’importanza di una cultura che sia insieme rispettosa dei canoni anche cristiani : nella praefatio al de natura rerum, rivolgendosi a Sisebuto, giustifica la ricerca scientifica purché questa sfugga ai limiti della superstizione e si presenti invece come sobria e sana (2 Neque enim earum rerum naturam noscere superstitiosa scientia est, si tantum sana sobriaque doctrina considerentur). Il sintagma sana sobriaque doctrina è di matrice agostiniana3. Agostino chiude il libro IV del de doctrina christiana ringraziando Dio per avere potuto in questi quattro libri esporre non chi o come fosse ma chi e quale debba essere colui che si ingegna di recare non solo a se stesso ma anche agli altri un valido contributo fatto di dottrina sana, cioè cristiana (31, 64) :
Ego tamen Deo nostro gratias ago, quod in his quattuor libris non qualis ego essem, cui multa desunt, sed qualis esse debeat qui in doctrina sana, id est Christiana, non solum sibi sed aliis etiam laborare studet, quantulacumque potui facultate disserui.
3Nel libro XII delle Confessioni (22, 31), ancora, definisce seria quella dottrina che non si pone in maniera antitetica al credo cristiano :
Vnde si aliquid Genesis tacuit Deum fecisse quod tamen Deum fecisse nec sana fides nec certus ambigit intellectus, nec ideo ulla sobria doctrina dicere audebit istas aquas coaeternas Deo.
4Del resto Agostino era stato anche sostenitore di una preparazione di tipo enciclopedico per i cristiani in quanto le scienze dei pagani pur racchiudendo
simulata et superstitiosa figmenta grauesque sarcinas superuacanei laboris [...] quae unusquisque nostrum, duce Christo, de societate Gentilium exiens, debet abominari atque deuitare,
5contengono anche
liberales disciplinas usui ueritatis aptiores et quaedam morum praecepta utilissima [...] deque ipso uno Deo colendo nonnulla uera inueniuntur apud eos. Quod eorum tamquam aurum et argentum quod non ipsi instituerunt, sed de quibusdam quasi metallis diuinae prouidentiae, quae ubique infusa est, eruerunt [...] (doct. chr. II, 40, 60)4.
6C’è, dunque, alla base di Isidoro una fedele adesione alla lezione agostiniana ma è l’Agostino che ha una posizione culturalmente più tradizionale, più legata, cioè, alla cultura e, in particolare, alla retorica classica, quello che traspare con maggiore risalto nel libro IV del De Doctrina Christiana. Isidoro non si propone per niente una desecolarizzazione culturale ma, nello stesso tempo, ritiene suo compito rispettare la cultura cristiana ; infatti, pur teorizzando la superiorità del pensiero cristiano su quello pagano, poiché il suo lavoro si basa su una continua fruizione degli auctores pagani, finisce con il far coesistere questi due mondi su uno stesso piano, senza alcuna barriera e, per di più, senza alcuna gerarchia. Non è un caso che, se nella praefatio al de natura rerum dichiara (2) Quae omnia, secundum quod a ueteribus uiris, ac maxime sicut in litteris catholicorum uirorum scripta sunt, proferentes, costruendo il periodo in una climax scandita da ac maxime, che stimola l’attenzione del lettore a focalizzarsi sul secondo membro della frase, cioè sui testi cristiani ; nella praefatio alle Etymologiae, al contrario, conferma la sua totale dipendenza dagli auctores anche da un punto di vista formale :
misi opus de origine quarundarum rerum, ex ueteris lectionibus recordatione collectum, atque ita in quibusdam locis adnotatum, sicut exstat conscriptum stylo maiorum.
7Lo sviluppo su un asse binario, non segnato da alcuno spartiacque tra mondo laico e religioso, porta ad una realizzazione che è una specie di proprietà collettiva, un patrimonio culturale dove non ha più importanza mettere in risalto il tratto distintivo della singola scrittura come frutto della particolare individualità. E questo naturalmente crea lo iato più profondo con il testo serviano che è, invece, tutto costruito sul culto della singola personalità, in particolare quella virgiliana (Aen. I, 15 et ingenti arte Vergilius, 199 arte magna utitur, 277 perite non ait, 484 ingenti arte utitur uerbis, georg. I, 24, male quidam culpant Vergilium, IV, 459 bono compendio, ecl. VI, 38 bonum sane secutus est ordinem, VIII, 47 et bene fabulam [...] tetigit, etc.). Ma i due testi hanno anche chiari punti di collegamento : strutturati secondo un’estetica della ricezione, o più precisamente, dell’efficacia persuasiva sul lettore, sono accomunati da una stessa finalità etico-conoscitiva. Entrambi abusano del processo citazionale inteso come testimonianza, come parola d’autorità, adoperata quasi come lingua universale ; nello stesso tempo siglano l’autorità della parola esaltandone, attraverso il dialogismo provocato dall’inserzione del passo citato, le potenzialità. L’operazione del commentari coincide, inoltre, per Isidoro con quella dell’interpretari (VI, 8, 5 Commentaria dicta, quasi cum mente. Sunt enim interpretationes, ut commenta iuris, commenta Euangelii) procedimento da lui stesso proposto nel momento in cui ricerca l’etimologia5 che non è altro se non un’interpretazione della realtà attraverso l’apparenza, cioè, la forma della parola6. È importante anche sottolineare come i due generi a cui Servio e Isidoro afferiscono, enciclopedia e commento, sebbene in apparenza diversi, siano obiettivamente contigui. Entrambi giocano in maniera ossimorica sull’iperfetazione e sulla breuitas : accatastamento di notizie estrapolate pero da vari fontes e, quindi, sminuzzate e ridotte, nell’enciclopedia, infittirsi di glosse su un testo snaturato e frantumato in brevi stringhe e lemmi nel commento. Il commento del resto, e quello serviano in particolare, rende il testo oggetto di analisi cardine di una vasta enciclopedia, illustrandolo come uno scrigno di saperi filosofici, grammaticali, retorici, linguistici.
8Ma vediamo a questo punto come Isidoro si serve del testo serviano. Innanzi tutto quella tratta dal testo di Servio non ha la caratteristica fondamentale della citazione : è estrapolazione, priva, dunque, del profilo concluso e ben delineato proprio della citazione di cui abbiamo invece nelle origines diversi esempi, per quanto riguarda naturalmente gli auctores segnalati con formule del tipo de quo Plautus, de quo Ennius o, in forma semplice e diretta, senza nessi introduttivi Cinna Cato ecc. Al testo serviano, cosi come a quello di Cassiodoro, considerati a mo’di mediatori culturali, Isidoro si lega attraverso una stretta concatenazione creando una vera e propria summa.
9Tipologia molto diffusa è quella della definizione scarna in cui sono individuabili alcune riprese verbali dal testo serviano ma poco numerose : l’andamento di questo tipo induce a pensare a un fons comune, forse un catalogo. Si tratta, come accennavo, delle definizioni più stringate e concise. Consideriamo la definizione di uitula a XII, 1, 32 uitulus et uitula a uiriditate uocati sunt, id est aetate uiridi, sicut uirgo che trova rispondenza in Servio comm. ad ecl. III, 30 nam et uitula a uiridiore aetate dicta est, sicut uirgo ; quella di procella a XIII, 11, 22 Procella ab eo quod percellat, id est percutiat et euellat ; est enim uis uenti cum pluuia da confrontare con comm. ad Aen. I, 85 Procellis procella est uis uenti cum pluuia, dicta procella ab eo, quod omnia percellat ; di uola (XII, 7, 4 Volucres a uolando. Nam unde uolare, inde et ambulare dicimus. Vola enim dicitur media pars pedis siue manus ; et in auibus uola pars media alarum, quarum motu pinnae agitantur ; inde uolucres) affine a comm. ad Aen. VI, 198 [...] alii ‘uolando’ ambulando dicunt : uola enim dicitur media pars pedis siue manus.
10A un fons comune fanno pensare anche quei passi concettualmente vicini senza nessi comuni a livello formale : è il caso della discussione sulla nascita della geometria di cui Isidoro parla a III, 10, 1 :
Geometriae disciplina primum ab Aegyptiis reperta dicitur, quod, inundante Nilo et omnium possessionibus limo obductis, initium terrae diuidendae per linea set mensuras nomen arti dedit. Quae deinde longius acumine sapientium profecta et mari set caeli et aeris spatia metiuntur.
11Anche Servio comm. ad ecl. III, 41 affianca la scoperta di quest’arte al tempo in cui il Nilo inondo i campi e furono chiamati i filosofi a misurare i limiti delle proprietà (Radio id est uirga philosophorum, qua geometrae lineas indicant. Inuenta autem est haec ars tempore, quo Nilus plus aequo crescens confudit terminos possessionum : ad quos innouandos adhibiti sunt philosophi, qui lineis diuiserunt agros). Sono presenti nel passo il rimando alla geometria nella figura dei geometrae, l’immagine dell’inondazione del Nilo e la divisione attraverso le lineae ma il passo non sembra essere il punto di partenza di Isidoro, che, come vedremo meglio in seguito, quando rielabora Servio segue, nel complesso, schemi abbastanza precisi e ripetitivi, riprendendo porzioni anche abbastanza ampie di cui, a mo’di ricercatezza formale, varia spesso i nessi grammaticali. C’è da sottolineare, inoltre, che anche la definizione di geometria che chiude il passo serviano (inde) geometria dicitur, cum non tantum terrae, sedet mari set caeli et aeris spatia metiri consueuerit non coincide con nessuno dei passi in cui Isidoro fornisce la definizione di quest’arte : I, 2, 2 ; II, 24, 15 ; III, praef. 10-13.
12Una situazione simile è rintracciabile laddove Isidoro parla dei fulmini e dei tuoni : a XIII, 8, 2
Cum tonitruo autem simul et fulgura exprimi : sed illud celerius uidetur, quia clarum est ; hoc autem ad aures tardius peruenire. Lux autem quae apparet ante tonitruum fulgetra uocatur. Quae, ut diximus, ideo ante uidetur quia clarum est lumen ; tonitruum autem ad aures tardius.
13si ricorda la simultaneità del fulmine e del tuono e di come, pero, il fulmine sia percepito dagli uomini prima, data la maggiore velocità di diffusione della luce7. Nel passo incontriamo il vocabolo tecnico fulgetrd 8che ha pochissime attestazioni e la tesi della simultaneità di fulmine e tuono non sentita pero come tale : la situazione è affine nel commento serviano a Aen. VIII, 431 :
Fvlgores Nvnc Terrificos quas fulgetras dicunt. Sonitvmque Metvmque per sonitum tonitrua ostendit, per metum fulgetras. Et hunc ordinem sic posuit, ut hominibus uidetur : nam re uera prior est conlisio nubium unde ignis emicat : nos autem ideo prius fulgetras uidemus, quam tonitrua audiamus, quia uelocior oculorum, quam aurium sensus est.
14 che richiama Plin. nat. II, 142 :
Fulgetrum prius cerni quam tonitrua audiri, cum simul fiant, certum est, nec mirum, quoniam lux sonitu uelocior, ictum autem et sonitum congruere ita modulante natura, sed sonitum profecti esse fulminis, non inlati, etiamnum spiritum ociorem fulmine, ideo quati prius omne et adflari quam percuti,
15che potrebbe essere forse il fons comune. Nel brano isidoriano l’idea della simultaneità di Plinio (simul) è ripresa mentre non è sottolineata in Servio e si nota una sfumatura diversa rispetto agli altri due testi : l’idea della luminosità, cioè, la velocità di recezione sarebbe legata al fatto che il fulmine è luminoso. Più che pensare alla contaminazione con qualche altro testo tecnico si puo ipotizzare, abbastanza verisimilmente una forte suggestione lucreziana. Il brano di Isidoro analizzato chiude il capitoletto de tonitruo, vera e propria parafrasi di Lucr. VI, 121-1319 e 160-17210 : i loci similes degli indici dell’edizione di Valastro Canale per l’UTET rimandano ai vv. 130-131 richiamo oltremodo evidente dal momento che il Sivigliano riprende termini particolarmente significativi quali uensicula e displosa (XIII, 8, 2)
Quod mirari quis non debeat, cum uesicula quamuis parua magnum tamen sonitum displosa emittit.
16In realtà, pero, tutto il paragrafo 1 non è altro che una rielaborazione dei versi lucreziani con l’immagine della procella, del vento violentissimo, della nuvola costretta ad incavarsi :
Tonitruum dictum quod sonus eius terreat ; nam tonus sonus. Qui ideo interdum tam grauiter concutit omnia ita ut caelum discississe uideatur quia, cum procella uehementissimi uenti nubibus se repente inmiserit, turbine inualescente exitumque quaerente, nubem, quam excauauit , impetu magno perscindit, ac sic cum horrendo fragore defertur ad aures.
17Nel momento in cui spiega l’azione del fulmine è ancora Lucrezio che agisce con la sua forza evocatrice : i versi successivi, infatti, quelli che
18descrivono i fulgores, vv. 160ss., sono tutti scanditi dalla luce11 ed è la luce lucreziana che arricchisce la spiegazione di Isidoro.
19È interessante sottolineare che l’apertura del passo coincide con Sd comm. ad Aen. VIII, 392 :
quamuis philosophi fulgura et tonitrua simul exprimi dicant, sed illud celerius uideri, quia clarum est, tonitrua autem ad aures tardius peruenire
20ed è questo uno dei pochi casi in quanto Isidoro non sembra avere tra le mani quello che chiamiamo Servio Danielino12. Il brano è veramente esemplare per comprendere il nuovo modo di Isidoro di sviluppare la conoscenza : egli costruisce una dimensione letteraria nuova che attraversa i generi riproponendone una ricodificazione totalizzante. Traspare, inoltre, un diverso modo di valutare gli auctores se è vero che riesce a legare e fondere insieme ponendoli sullo stesso piano due testi tanto diversi e tanto lontani come Lucrezio e il commento serviano. Nel capitolo successivo De fulminibus (XIII, 9, 1)
Fulmen autem conlisa nubila faciunt. Nam omnium rerum conlisio ignem creat, ut in lapidibus cernimus, uel attritu rotarum, uel in siluis arborum : simili modo in nubibus ignis, unde et prius nubila sunt, deinde ignes. 2 [...]
Tria sunt autem eius nomina, fulgus, fulgor et fulmen : fulgus, quia tangit ; fulgor, quia incendit et urit ; fulmen, quia findit ; ideo et cum ternis radiis finguntur.
21Isidoro fonde, poi, più passi in cui Servio tratta questa problematica (comm. ad Aen. I, 42) :
E Nvbibvs secundum physicos qui dicunt conlisione nubium fulmen creari ; I, 743 Et Ignes scilicet ex nubium conlisione. Nam omnium rerum conlisio ignem creat, ut in lapidibus cernimus, uel attritu rotarum, uel in siluis arborum ; VI, 592 Densa Inter Nvbila ostendit fulminis causam ; II, 649 Fvlminis Adflavit Ventis Et Contigit Igni tria sunt fulminum genera est quod adflat, quod incendit, quod findit.
22Altra modalità : ripresa ad uerbum di una porzione di testo abbastanza ampia di Servio. La definizione di simia a XII, 2, 30
Simiae Graecum nomen est, id est pressis naribus ; unde et simias dicimus, quod suppressis naribus sint et facie foeda, rugis turpiter follicantibus ; licet et capellarum sit pressum habere nasum.
23coincide con quella data da Servio comm. ad ecl. X, 7 :
Simae graecum est nomen, id est pressis naribus, unde et simias dicimus : quod eptheton Theocritus dat praecipue apibus.
24Dal confronto risultano due tecniche di ripresa usuali in Isidoro : il tentativo di variare leggermente il testo da cui trae la notizia tramite piccoli accorgimenti retorici o nessi grammaticali (in questo caso abbiamo l’inversione est nomen) e la giustapposizione di un altro testo collegato, pero, con il nesso grammaticale presente nel testo serviano (quod). Perfettamente coincidenti sono
XII, 1, 37 Ruminatio autem dicta [est] a ruma, eminente gutturis parte, per quam dimissus cibus a certis reuocatur animalibus e comm.
ad Buc. VI, 54 ruminatio autem dicta est a rumine, eminente gutturis parte, per quam demissus cibus a certis reuocatur animalibus.
25Unica differenza è ruma con cui Isidoro sostituisce rumine di Servio ma c’è da aggiungere, perché non è questo l’unico caso che il codice L13 per Servio riporta ruma. La descrizione dei grypes 14 a XII, 2, 17 :
Grypes uocatur quod sit animal primatum et quadrupes. Hoc genus ferarum in Hyperboreis nascitur montibus. Omni parte corporis leones sunt ; alis et facie aquilis similes, equis uehementer infesti. Nam et homines uisos discerpunt.
26è uguale a quella serviana del comm. ad ecl. VIII, 27 che differisce solo perché ha infestae invece di infesti. È, inoltre, di Isidoro la postilla Nam et homines uisos discerpunt. Anche in questo caso come nel precedente L riporta infesti. Per quanto riguarda l’aggiunta isidoriana è tratta da un altro testo che lo scrittore stava contemporaneamente spogliando : infatti, nel de mirabilibus mundi cap. XV quando parla della terra della Scizia, ricca ma inabitabile, Solino15 dà alcune notizie sui grypes uccelli ferocissimi e di incredibile violenza quippe uisos discerpunt. È questa la probabile fonte piuttosto che quella pliniana in cui c’è l’immagine si del lacerare ma riferita alle Sirene di cui lo scrittore parla nello stesso passo ; per di più Plinio colloca i grifoni in Etiopia e non in Scizia (Plin. nat. X 70, 136) :
Pegasos equino capite uolucres et grypas aurita aduncitate rostri fabulosos reor, illos in Scythia, hos in Aethiopia. Equidem et tragopana, de qua plures adfirmant, maiorem aquila, cornua in temporibus curuata habentem, ferruginei coloris, tantum capite phoeniceo. Nec Sirenes impetrauerint fidem, adfirmet licet Dinon, Clitarchi celebrati auctoris pater, in India esse mulcerique earum cantu quos grauatos somno lacerent.
27Parlando delle tempeste a XIII, 11, 20 Isidoro dice :
Verno autem et autumnali tempore fiunt tempestates, quando nec plena aestas est, nec plena hiems ; unde et medium et confine utriusque temporis ex coniunctione aerum contrariorum efficiuntur tempestates.
28Il brano è tratto da comm. ad Georg. I, 311 :
Verno et autumnali tempore quam maximae fiunt tempestates, quando nec plena est aestas, nec plena hiems ; unde medium et confine utriusque temporis ex coniunctione rerum contrariarum efficit tempestates.
29con piccolissime modifiche quali cambiamenti nei nessi grammaticali e inversioni come di abitudine. La differenza più interessante è costituita da aerum contrariorum invece di rerum contrariarum : questo caso come i precedenti, ma come tanti altri, solleciterebbero a una rilettura del testo di Servio alla luce di quello di Isidoro16. Stabilire quale Servio leggesse Isidoro chiarirebbe molti punti sulla storia del testo serviano.
30L’impressione continua che si ha confrontando i due testi è che come Servio conosce a memoria Virgilio Isidoro ha la stessa padronanza sul testo del Mantovano17 e su quello serviano con il quale gioca a creare incastri e contaminazioni. Un esempio particolarmente significativo di questa doppia competenza è dato da XII, 7, 53-54 passo che si va per di più ad intrecciare con un testo cristiano, quello di Ambrogio, che ha proprio Virgilio come suo ipotesto, Nel paragrafo 53 la presentazione della folaga viene fatta attraverso allusioni virgiliane. In georg. I, 360ss. il poeta ricorda come segnali di preannuncio di tempesta i movimenti degli uccelli marini in particolare gli smerghi e le folaghe
iam sibi tum a curuis male temperat unda carinis,
cum medio celeres reuolant ex aequore mergi
clamoremque ferunt ad litora, cumque marinae
in sicco ludunt fulicae, notasque paludes
deserit atque altam supra uolat ardea nubem.
31Il paragrafo 53 è cosi costruito :
Fuliga dicta, quod caro eius leporinam sapiat ; λαγώς enim lepus dicitur, unde et apud Graecos λαγώς uocatur. Est autem auis stagnensis, habens nidos in medio aquae, uel in petris quas aquae circumdant, maritimoque semper delectatur profundo. Quae dum tempestatem praesenserit, fugiens in uado ludit.
32Sono evidenti la ripresa dell’immagine del ludere e della fuga al momento della tempesta, il ricorso all’aggettivo medius. Un intero segmento è tratto da Ambrogio hex. V, 13, 43 :
Quomodo etiam fulicae quae maritimo delectamini profundo, refugientes quam presenseritis commotionem maris, in uado luditis.
33Nel paragrafo successivo invece [54]
Mergis ab assiduitate mergendi nomen hoc haesit. Saepe autem demisso in profundum capite aurarum signa sub fluctibus colligunt, et praeuidentes aequoris tempestatem cum clamore ad litora tendunt. Nam in pelago iam grauissimam esse tempestatem, cum ad litora mergi confugerint.
34il modello di stretto riferimento è Servio e quanto egli dice degli smerghi a commento del passo delle Georgiche :
scias, inquit, iam in pelago esse grauissimam tempestatem, cum ad litora mergi confugiunt.
35Tutto il passo isidoriano è introdotto e intervallato da riprese dal succitato testo ambrosiano hex. V, 13, 43 :
nec uos praeteribo, mergi, quibus ab assiduitate mergendi nomen hoc haesit ; quomodo saepe mergentes aurarum signa colligitis et praeuidentes tempestatem futuram propere medio reuolatis ex aequore et ad litorum tuta cum clamore contenditis.
36Isidoro, quindi, spiega servendosi di Virgilio ma, insieme di due sue grandi lettori e, non casualmente, uno laico l’altro cristiano.
37Sviluppando queste concatenazioni che travalicano i secoli e oltrepassano le ideologie Isidoro si fa promotore di un nuovo sapere proiettato nel tempo, di un’ibrida mescolanza, di una summa di modelli culturali, di una conoscenza che si apre con libertà senza limiti e senza frontiere. Abbiamo visto come Agostino sia stato un grande ispiratore di Isidoro e con una sua citazione si apre la descrizione delle Gorgoni (XI, 3, 29)
Gorgones quoque meretrices crinitas serpentibus, quae aspicientes conuertebant in lapides, habentes unum oculum quem inuicem utebantur. Fuerunt autem tres sorores unius pulchritudinis, quasi unius oculi, quae ita spectatores suos stupescere faciebant ut uertere eos putarentur in lapides.
38dove crinitas serpentibus, quae aspicientes conuertebant in lapides, è tratto da civ. XVIII, 13 dove si parla delle fabulae fictae :
His temporibus fabulae fictae sunt de Triptolemo, quod iubente Cerere anguibus portatus alitibus indigentibus terris frumenta uolando contulerit ; de Minotauro [...] de Centauris [...] de Cerbero [...] de Phryxo et Helle [...] de Gorgone, quod fuerit crinita serpentibus et aspicientes conuertebat in lapides.
39La citazione agostiniana si lega senza soluzione di continuità con il commento serviano a Aen. VI, 289, Gorgones [...] tres fuerunt [...] quae omnes unum oculum habebant, quo inuicem utebantur e con un passo di Servio Danielino (SD)
Serenus tamen dicit poeta Gorgonas puellas fuisse unius pulchritudinis, quas cum uidissent adulescentes, stupor torpebant ; unde fingitur, quod si quis eas uidisset, uertebatur in lapidem.
40Fontaine ha discusso ampiamente l’esistenza dello scolio rovesciato, cioè, di una spiegazione che prende come punto di partenza il commento serviano per giungere all’auctor 18. Consideriamo ad es. la spiegazione dell’origine delle nubi fornita a XIII, 7, 2 Nubes autem aeris censita facit : è la stessa che dà Servio nel commentare Aen. V, 20 con l’unica differenza che nasce dalla solita sostituzione che Isidoro opera per i nessi grammaticali, infatti Servio usa enim. La semplice definizione serviana viene ampliata in quanto Isidoro continua dicendo Venti enim aerem conglobant nubemque faciunt per concludere subito dopo, attraverso quindi un’inversione delle funzioni di auctor/commentator, proprio con la citazione del testo virgiliano (V, 20) unde est illud Atque in nubem cogitur aer. Altro esempio è quello di XIII, 18, 6 :
Vada uero sunt per qua in mari uel in fluminibus homines uel animalia pedibus uadunt, quae Vergilius (Aen. I, 111) breuia appellat [...].
41ripresa di comm. ad Aen. I, 111 :
In Brevia Et Syrtes [...] ‘breuia’ autem uadosa dicit, per quae possumus uadere.
42dove è evidente il passaggio da Servio a Virgilio. Se valutiamo tale meccanismo insieme alla grande padronanza del testo serviano che Isidoro dimostra di avere nel rimaneggiarlo, nel creare citazioni tra loro concatenate, giocate molto spesso su rimandi mnemonici, viene attestata l’immagine di un Servio divenuto, per Isidoro, auctor al pari di Virgilio, quello che, come abbiamo sottolineato prima, già affiorava dai Saturnali di Macrobio doctrina mirabilis (I, 2, 15) quipriscos [...]praeceptores doctrinapraestat (I, 24, 8), quel Servio che, a giusta ragione, Monique Bouquet definisce « le grammaticus idéal19 ». Questo lavorare per cosi dire a memoria sembra confermare che le osservazioni non nascano per caso durante un lettura cursoria del testo serviano dal momento che per di più le origines hanno una struttura abbastanza solida e coordinata ma che durante la stesura delle schede la singola parola divenga stimolo per creare agganci e rimandi in una specie di labirinto di immagini riflesse. Ε questo sembra sostanziare l’impressione, non in modo unanime accettata dalla critica, che dietro le origines ci sia molto più Isidoro che il suo laboratorio.
43Segnalo alcuni degli esempi che mi paiono più significativi per dimostrare l’enorme padronanza del commento serviano da parte di Isidoro. Se guardiamo alla definizione di pruina (XIII, 10, 8) :
Pruina est matutini temporis frigus, quae inde pruina nomen accepit quia sicut ignis urit ; πυρ enim ignis. Vrere enim et ad frigus et ad solem pertinet ; nam uno sermone duo diuersa significantur, pro eo quod unum effectum habent. Similis enim uis est et caloris et frigoris, unde et utraque saxa rumpunt. Nam calor urit, ut est – Virg. Aen. IV, 68 – : Vritur infelix Dido. Item frigus urit, ut est – Virg. Georg. I, 93 – : Aut boreae penetrabile frigus adurat.
44essa coincide con comm. ad Georg. III, 368 abusiue niuibus : nam pruina est matutini temporis frigus. Come è sua abitudine Isidoro amplia l’immagine cardine attraverso l’inserimento di una relativa che introduce a un’altra notizia attinta da una fonte diversa. L’associazione frigus/ignis gli richiama alla memoria georg. I, 93 acrior aut boreae penetrabile frigus adurat, che egli cita alla fine della scheda solo, pero, dopo averne ripreso il commento serviano :
Avt Boreae Penetrabile Frigvs Advrat ‘adurat’ et ad solem et ad frigus pertinet : nam uno sermone duo diuersa conclusit, quae tamen unum effectum habent.
45I testi messi a confronto in questo, come in tanti altri esempi sembrano riversarsi l’uno nell’altro e il lettore viene messo alla prova nella ricostruzione delle singole tracce che tendono, invece, a perdersi in un’indistinta dimensione speculare.
46Rievocazione mnemonica è anche alla base di un altro esempio di passi serviani concatenati : a III, 71, 7 :
Triones enim proprie sunt boues aratorii, dicti eo quod terram terant, quasi triones Septentriones autem non occidere axis uicinitas facit quia in eo sunt.
47la ripresa è di sicuro da comm. ad Aen. I, 744 :
Geminosque triones id est septemtriones...et proprie triones sunt boues aratorii qui terram terunt. Non ergo incongrue dixit triones quia septemtriones plaustra a nonnullis dicuntur
48a cui si affianca comm. ad Aen. IV, 482 :
septemtriones autem non occidere axis uicinitas facit non quia in axe sunt.
49II gioco degli echi non si ferma qui : infatti, secondo una prassi consolidata anche la cornice del brano risente di suggestioni serviane. Nel paragrafo immediatamente precedente (6) parlando di Arctos signorum primus riprende due espressioni di Servio quasi come un’introduzione al nostra passo e dice :
qui in axe fixus septem stellis in se reuolutus rotatur. Nomen est Graecum quod Latine dicitur ursa quae quia in modum plaustri uestitura, nostri eam Septemtrionem dixerunt.
50Nel capitolo De uermibus (XII, 5, 10)
Teredonas Graeci uocant lignorum uermes quod terendo edant.
51il sintagma lignorum uermes rimanda a Comm. ad Georg. I, 256 dove al lemma TEMPestivam Servio aggiunge
oportunam, maturam ; nam tempore inoportuno hae caesae arbores cito termites faciunt ; ita enim ligni uermes uocantur.
52Isidoro, quindi, continua la sua spiegazione servendosi, con qualche piccola modifica, delle parole serviane e chiude il brano sul vocabolo serviano che ha generato il ricordo :
Hos nos termites dicimus. Ita enim apud latinos ligni uermes uocantur, quos tempore inoportuno caesae arbores gignunt.
53Nel libro XIII parlando delle piogge (X, 2) afferma
Quae cum altius eleuatae fuerint, aut solis calore resolutae, aut ui uentorum conpressae, stillantur in terris.
54Si tratta di una ripresa alla lettera del commento di Servio ad Aen. I, 743 tranne che nella conclusione del passo laddove stillantur in terris sostituisce quella serviana mittunt leues pluuias uel exprimunt concitatiores. La precedente parte del passo di Servio viene sfruttata da Isidoro nel paragrafo 4 quando parla di imbres :
Imbres autem et ad nubes 20 et ad pluuias pertinent, dictae a Graeco uocabulo quod terram inebrient ad germinandum. Ex his enim cuncta creantur, unde et Lucretius : Ex igni, terra atque anima nascuntur et imbri.
55dove riprende la definizione del commentatore, e, insieme, il suo rimando a Lucrezio :
Serv. ad Aen. I, 743 vnde Imber scilicet de nubibus, quae secundum Lucretium de terrae anhelitu nascuntur, qui nebulas creat...
56Per XIX, 2, 5 :
Transtra sunt tabulae ubi sedent remiges, quod in transuerso sint dicta ; quae Vergilius iuga appellat. [6] Remi a remouendis <tonsae a tondendis> et decutiendis fluctibus dicti sicut tonsores a tondendis et decutiendis capillis.
57gli indici dell’edizione UTET rimandano giustamente a comm. ad Aen. VI, 411 :
iuga graece dixit ζυγά enim dicunt quae transtra nominamus.
58e a VII, 28 :
tonsae remi dicti a decutiendis fluctibus, sicut tonsores a tondendis et decutiendis capillis.
59Ma il passo che secondo me ha scatenato l’effetto cascata delle riprese è comm. ad Aen. V, 136 :
transtris et transtra dicuntur et iuga ut in sexto inde alias animas quae per iuga longa sedebant
60che coniuga l’associazione transtra/iuga permettendo a Isidoro di riprendere anche l’immagine virgiliana dello « stare seduti ».
61Di Servio, proprio in quanto auctor, Isidoro accoglie acriticamente anche gli errori : a XII, 6, 32 :
Australis piscis, siue quia aquarum undam ore suscipit, siue quia tunc [hic] piscis oritur quo tempore tendere in occasum Pleiades coeperint.
62il piscis Australis viene considerato un pesce e non quello che è in realtà, cioè una piccola costellazione, ma l’errore era, appunto, già di Servio comm. ad Georg. IV, 234, fonte del brano come dimostrano le ampie coincidenze
Avt eadem…pisci aqvosi australem piscem significat, qui aquarii undam ore susciti – unde etiam ‘aquosi’ addidit – : tunc enim hic piscis oritur, quo tempore.
63La stretta vicinanza tra il commento di Servio e il testo isidoriano risulta confermata da questo sia pur parziale confronto : tra i vari motivi di attrazione che Servio esercita su Isidoro vi è sicuramente il fatto che il Sivigliano intravede nel commento serviano la sua stessa precipua finalità, cioè, proporre un progetto educativo, anche se per un diverso destinatario. La strutturazione del testo isidoriano, sviluppata con una giustapposizione di formule brevi che si rincorrono, pero in una successione infinita, è, certo, il riflesso di una cultura autocomunicativa, ma nello stesso tempo, ed è questo che costituisce il suo massimo interesse, l’opera fa riferimento a un pubblico ben preciso e alle esigenze determinate dell’epoca a cui si ascrive. Il destinatario di Isidoro non è un giovane in formazione come quello di Ennodio, né un pubblico di senatori romani come quello di Boezio, né di monaci, come quello di Cassiodoro, uno dei suoi principali fontes, monaci di diversa preparazione, in generale, alquanto scarsa, un piccolo manipolo dalle caratteristiche reiterate e cristallizzate nel tempo che, nell’idea di Cassiodoro, avrebbe dovuto mantenere viva attraverso i secoli la tradizione di Vivarium. Impossibile anche proporre un confronto con il destinatario di Servio il cui commento ha finalità didattiche ma è indirizzato a un pubblico dai contorni vaghi e non ben delineabili : studenti21 o magistri impegnati a loro volta a diffondere la sua opera22. Isidoro scrive invece per un’élite di Visigoti.
64La scrittura isidoriana con la sua anomala modalità di presentazione di flusso magmatico di notizie, ininterrotto e senza possibilità di filtro alcuno, con il suo diverso modo di relazionarsi alle grandi identità, senza il condizionamento dei rigidi schemi del canone, è lo specchio di una nuova e diversa strutturazione sociale. Per i Visigoti, per la loro formazione Isidoro recupera una cultura forte, quella romana, che ha fatto la storia e ha perpetrato attraverso i secoli i suoi valori. Egli mette a servizio di una cultura diversa questo mondo quasi a voler rendere partecipi i suoi lettori della grandiosità delle singole voci con la convinzione che la loro energia vitalistica possa dare una spinta propulsiva alla costruzione del potere della gens gotica, della sua autonomia rispetto al potere romano e del rafforzamento di un più diffuso senso di appartenenza alla Spagna visigotica di quella gens di cui nella Historia de Regibus Gothorum, Wandalorum et Sueuorum prol. 4 dice :
Alumnis igitur, et gemmis diues et purpuris, rectoribus pariter et dotibus imperiorum fertilis, sic opulenta es principibus ornandis, ut beata pariendis. Iure itaque te iam pridem aurea Roma caput gentium concupiuit, et licet te sibimet eadem Romulea uirtus primum uictrix spoponderit, denuo tamen Gothorum florentissima gens post multiplices in orbe uictorias certatim rapuit et amauit, fruiturque hactenus inter regias infulas et oues largas, imperii felicitate secura.
65Il rapporto con il commento serviano aiuta, in definitiva, a illuminare il metodo di composizione di Isidoro e, più, in generale, il rapporto con i fontes : in una prima fase lo scrittore fornisce le notizie fondamentali e essenziali in modo rapido e conciso, per non suscitare fastidium nel lettore (quaest. in exod. praef. 3 nec lector incurrat fastidium) : breuitas e notatio sono, dunque, le due tecniche retoriche preposte al suo modo di lavorare. Affiancando testi di natura e generi diversi opera una potente sintesi culturale che si esprime in un mélange di stili che parte da una forte propensione per il lineare e chiaro stile attico per approdare, pero, ad una forma espressiva che non si sottrae alla tirannia degli ornamenti e delle figure retoriche. Lo scrittore passa, quindi, alla dimensione del delectare postillando il testo base attraverso la fruizione dello stesso o di altri testi con un meccanismo di stesura che egli stesso spiega
ex quibus pro breuitate praetermissis multis quaedam huic operi adiectis interpretationibus interponendo studui (VII, 1, 1).
66La lezione isidoriana su come trasmettere cultura attraverserà i secoli tant’è che ancora nel XII secolo Marbodo di Rennes nell’epilogo del suo de ornamentis uerborum cosi riassumerà il suo metodo di lavoro :
Haec tibi de multis, ne multa forent onerosa,
Primum pauca dedi, quasi fercula deliciosa.
Singula distinguens facili breuitate notaui,
Quae quo plana forent, magis haec placitura putaui.
Si gustata placent et adhuc gustanda petuntur,
Cetera quae restant, me dispensante, dabuntur.
Notes de bas de page
1 Per i tanti passi non solo dei Saturnalia ma anche del Commentum ad Somnium Scipionis dedicati alla esaltazione del Mantovano valga citare per tutti quello in cui si svolge il dialogo tra Avieno e Eusebio (V, 1, 1ss.) : a Avieno che chiedeva utrum magis ex Vergilio an ex Cicerone proficiat Eusebio risponde affermando facundia Mantuani multiplex et multiformis est et dicendi genus omne complectitur (4). Naturalmente tale esaltazione da parte di Macrobio della figura del Mantovano non deve necessariamente essere considerata come frutto di una suggestione serviana, ipotesi che presupporebbe una successione cronologica di Macrobio rispetto a Servio. Pur essendo ormai generalmente accettata la datazione bassa di Macrobio (sulle diverse tesi avanzate cf. L. Fiocchi 1982, B. W. Sinclair 1982 e M. Regali 1983) non vi sono elementi che chiariscano i rapporti tra i due commentatori tanto più che la grande ammirazione dimostrata nei Saturnalia da parte di Macrobio nei riguardi di Servio avrebbe dovuto naturalmente portare a una continua ripresa del testo serviano. Questa situazione non è riscontrabile il che sembra confermare l’ipotesi che i due scrivessero contemporaneamente ignorandosi a vicenda : cf. N. Marinone 1969-70. Mette in particolare rilievo la presenza di Servio tra i referenti intellettuali di Macrobio I. Ramelli 2007.
2 È interessante anche il passo dove Isidoro parla del centone cristiano (I, 39, 25-26) di cui sembra cogliere, contrariamente all’atteggiamento di altri padri della Chiesa, gli aspetti positivi nonostante l’evidente contaminazione con il mondo pagano. Si legga il confronto con il de praescriptione haereticorum di Tertulliano, proposto da A. Fassina 2007, 56.
3 Sul rapporto di profonda ammirazione di Isidoro per Agostino cf. J. Fontaine 1983, p. 794s., che ricorda a giusta ragione orig. VI, 7, 3 dove Isidoro ne mette in luce la grande capacità di scrivere un enorme numero di testi. A ciè aggiungerei anche l’apprezzamento della profondità del pensiero fatto nello stesso passo dove viene messo a confronto con altri qui multa scripserunt, in particolare Varrone, Calcentero e fra i cristiani Origene e Girolamo : Horum tamen omnium studia Augustinus ingenio uel scientia sui uicit.
4 Agostino a sostegno di questa sua tesi riporta l’ampia casistica di autori cristiani forniti di un’ampia cultura classica : Doctores christiani paganorum scientia callebant II, 40, 61. Nam quid aliud fecerunt multi boni fideles nostri ? Nonne aspicimus quanto auro et argento et ueste suffarcinatus exierit de Aegypto Cyprianus et doctor suauissimus et martyr beatissimus ? Quanto Lactantius ? Quanto Victorinus, Optatus, Hilarius, ut de uiuis taceam ? Quanto innumerabiles Graeci ? Quod prior ipse fidelissimus Dei famulus Moyses fecerat, de quo scriptum est quod eruditus fuerit omni sapientia Aegyptiorum. Quibus omnibus uiris superstitiosa Gentium consuetudo, et maxime illis temporibus cum Christi recutiens iugum Christianos persequebatur, disciplinas quas utiles habebat numquam commodaret si eas in usum colendi unius Dei, quo uanus idolorum cultus excinderetur, conuersum iri suspicarentur. Sed dederunt aurum et argentum et uestem suam exeunti de Aegypto populo Dei, nescientes quemadmodum illa quae dabant, in Christi obsequium redderentur. Illud enim in Exodo factum, sine dubio figuratum est, ut hoc praesignaret. Quod sine praeiudicio alterius aut paris aut melioris intellegentiae dixerim.
5 Sul valore pregnante del procedimento etimologico in Isidoro fondamentali i lavori di C. Codoñer (1985, 1991 a, 1994, 2002).
6 Questo processo di esaltazione è insito nella natura stessa del commento come afferma M. Foucault, 1972 préf. p. XII « Il [le commentaire] interroge le discours sur ce qu’il dit et a voulu dire ; il cherche à faire surgir ce double fond de la parole, où elle se retrouve en une identité à elle-même qu’on suppose plus proche de sa vérité [...]. ».
7 Sulla più rapida percezione da parte della vista si legga anche Sen., nat. II 12, 6 : ante autem uidemus fulgorem quam sonum audimus, quia oculorum uelocior sensus est et multum aures antecedit. Riguardo alla maggiore velocità della luce rispetto al suono esiste una tradizione cospicua : tra i tanti possiamo ricordare Epicur. 102 e Arist. Met. II 9. 369b7-11, che, pur sostenendo che il lampo viene dopo, rileva come venga recepito prima poiché la vista precede l’udito.
8 Cf. Non. 430M. fulmen telum ipsum, quod iacitur,. ..fulgor ignis qui coruscat fulmine : unde et fulgetrae dicuntur et fulgor.
9 Lucr. VI 121-131 Hoc etiam pacto tonitru concussa uidentur/omnia saepe graui tremere et diuolsa repente/maxima dissiluisse capacis moenia mundi, / cum subito ualidi uenti conlecta procella /nubibus intorsit sese conclusaque ibidem/ turbine uersanti magis ac magis undique nubem/cogit uti fiat spisso caua corpore circum, / post ubi conminuit uis eius et impetus acer, / tum perterricrepo sonitu dat scissa fragorem./Nec mirum, cum plena animae uensicula parua /saepe haud dat paruum sonitum displosa repente.
10 Fulgit item, nubes ignis cum semina multa/excussere suo concursu, ceu lapidem si/percutiat lapis aut ferrum ; nam tum quoque lumen/exilit et claras scintillas dissipat ignis./ Sed tonitrum fit uti post auribus accipiamus, / fulgere quam cernant oculi, quia semper ad auris /tardius adueniunt , quam uisum quae moueant, res./ Id licet hinc etiam cognoscere : caedere si quem/ancipiti uideas ferro procul arboris auctum, / ante fit ut cernas ictum quam plaga per auris/det sonitum ; s ic fulgorem quoque cernimus ante /quam tonitrum accipimus , pariter qui mittitur igni/e simili causa, concursu natus eodem : qui troviamo sia l’idea dello sfregamento delle nubi (nubes ignis cum semina multa/ excussere suo concursu), che della percezione visiva che precede quella uditiva (... sic fulgorem quoque cernimus ante /...quam tonitrum accipimus).
11 Per un’analisi delle problematiche relative al passo lucreziano cf. I. Dionigi 19941, p. 545.
12 Sono pochi i casi che possono far pensare a una lettura diretta : interessante è l’esempio di XIV, 4, 22 Alii Etruriam dictam ab Etrusco principe putant. Item et Tyrrhenia a Tyrrhene Lydi fratre, qui ex sorte cum populi parte de Maeonia uenit ad Italiam. Haec est et Tuscia ; sed Tusciam dicere non debemus ; quia nusquam legimus. Tuscia autem a frequentia sacrificii et turis dicta, ἀπό τοῦ θῦσαι. Illic et aruspicinam dicunt esse repertam. Viene qui ripreso anche se leggermente modificato Sd comm ad. Aen. X, 164 Tusciam uero non debemus dicere, quia nequaquam in idoneis auctoribus legitur, sed aut Etruria dicenda est ab Etrusco principe, aut Lydia a Lydo, aut Tyrrhenia ab eius fratre, qui, ut supra diximus, cum parte populi de Maeonia uenit ad Italiam. Quod ergo hic dicit Vergilius ‘Tuscis comitetur ab oris’, de Tuscorum finibus intellegendum est. R. Scarcia 2008 di recente ha affrontato il problema dei rapporti con il Danielino : a giusta ragione egli parla di una lettura isidoriana di un Servius maior indipendente perè dal Danielino. La situazione resta comunque complessa perché il materiale che va sotto il nome di Servio Danielino ha a tutt’oggi un profilo fluido e non ben delimitato : si pensi ai nuovi apporti dei lavori di Ramires sulla classe a dei mss. che conterrebbero parti del commento originario di Servio (Ramires 2003, p. XXXVI).
13 Si tratta del Lipsiensis Rep. I 36b.
14 Cf. Rabanus Maurus De rerum naturis VIII, 1 : Gripes uocatur quod sit animal pennatum. Et quadrupes, hoc genus ferarum in Iperboreis nascitur montibus omni parte corporis leones sunt alis et fatiae aquilis similes equis uehemente infesti. Nam et homines uisos discerpunt.
15 Solino è uno dei fontes di Isidoro cf. F. Gasti, 1988, 1998.
16 Generalmente è il testo di Servio a essere utilizzato per meglio definire e comprendere quello isidoriano. Moltissimi sono gli esempi che potrebbero essere riportati. Vale la pena ricordare tra quelli più interessanti la cui problematica è comunque ancora aperta l’etimologia di Tartarus (a XIV, 9, 8) con un testo evidentemente confuso per tradurre il quale Valastro Canale ricorre a Servio comm. ad. Aen. VI 577 ; la notizia sulla regione Tyrrhenia (a XIV, 3, 43 Haec antea Maeonia dicebatur, quae dum pro breuitate duos fratres reges Lydum et Tyrrhenum ferre non posset, hinc ex sorte Tyrrhenus cum ingenti multitudine profectus loca Galliae occupauit, et Tyrrheniam nominauit.) che i codici di Isidoro collocano nella Gallia, errore evidente che viene evidenziato dagli studiosi anche con la lettura del fons serviano comm. ad. Aen. VIII, 479 (L ydia quondam gens ‘quondam insedit’, non ‘quondam bello praeclara’ : nam etiam tunc florebat. Sane etiam supra diximus, Maeoniam prouinciam esse. Cuius dum breuitas duos fratres, Lydum et Tyrrhenum, ferre non posset, ex sorte Tyrrhenus cum ingenti multitudine profectus est et partem Italiae tenuit et Tyrrheniam nominauit). Dà la giusta importanza al testo di Isidoro per una migliore delineazione di quello serviano G. Ramires 2003. Un esempio molto interessante è costituito dalla redazione del testo di VII 770 dove parla del canto dei cigni (cfr. p. 100) : l’editore pone meatum dopo flexuosum lezione dei due codici dell’auctus F, G e del correttore del codice di Lipsia, che aggiunge anche collum (et necesse est eluctantem uocem per longum et flexuosum uarias reddere modulationes). Isidoro orig. XII 7, 18, riporta il passo alla lettera aggiungendo iter dopo flexuosum. Isidoro, quindi, per Ramires, legge un testo di Servio già scorretto e lo emenda. Con tale ricostruzione l’editore dimostra quale peso abbia Isidoro per la comprensione del testo serviano.
17 Per il rapporto di Isidoro con Virgilio illuminante L. Holtz 1978.
18 Cf. J. Fontaine II 742ss.
19 Cf. M. Bouquet 2008, p. XXVIII s.
20 Il testo su citato è quello dell’edizione Lindsay 1911 : A. Valastro Canale 20061 legge, invece, nimbos portando a sostegno il testo serviano mentre è proprio la stretta consonanza con questo che porta a preferire il testo Lindsay.
21 Per questa tesi cf. R. A. Kaster 1988, p. 198.
22 Ad un pubblico aristocratico di comites pensa A. Pellizzari 2003, p. 26 ; per una precisa sintesi delle diverse posizioni interpretative cf. M. Bouquet 2008, p. XVs. L’importante funzione svolta dal testo serviano nell’ambito dell’insegnamento, comunque, in senso lato si evince dalla valutazione di qualsivoglia problematica sia stata affrontata dal commentatore. Un esempio di particolare interesse è stato portato da G. Vogt-Spira 2008, che vede il commento serviano come testo chiave nella tradizione del confronto critico tra l’opera di Virgilio e quella di Omero.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Comparer l’étranger
Enjeux du comparatisme en littérature
Émilienne Baneth-Nouailhetas et Claire Joubert (dir.)
2007
Lignes et lignages dans la littérature arthurienne
Christine Ferlampin-Acher et Denis Hüe (dir.)
2007