Versión clásicaVersión móvil

Servius

 | 
Bruno Méniel
, 
Monique Bouquet
, 
Guiseppe Ramires

Servius lecteur des poètes

Hinc traxit illum colorem Iuuenalis : il riuso di Virgilio in Giovenale secondo Servio

Olga Monno

Texto completo

  • 1 Si deve segnalare un caso di errata attribuzione nella nota ad Aen. I, 726 (Servius 1961a, p. 202) (...)
  • 2 Per comodità in questo studio si impiegherà la dizione convenzionale ‘Danielino’ (di seguito anche (...)

1Questo mio intervento fonda le sue premesse in una più ampia ricerca, i cui risultati sono stati da me recentemente pubblicati (Monno 2009), sulla presenza e il ruolo delle citazioni giovenaliane nell’esegesi di Servio. Si tratta sul piano numerico di 82 occorrenze a cura del Vulgato1 e 2 a cura del Danielino2, per una totalità di 94 presenze se si tiene conto di alcuni versi ripetuti (in nove casi da SV e in un caso da SD). Lo scarto macroscopico di tale distribuzione, troppo evidente per non destare interesse, induce a pensare ad una differenza tra Vulgato e Danielino in quanto a gusti ed interessi di lettura – se si contempla la possibilità di una conoscenza diretta di Giovenale, letto per intero o anche per estratti – oppure ad una differenza nell’orientamento selettivo – se si suppone invece una conoscenza indiretta delle Satire, ricavata da comuni fonti erudite, come Lessici etimologici, raccolte mitografiche, repertori di citazioni.

2Delle occorrenze 50 riguardano problemi di ordine linguistico e questo testimonia chiaramente quanto l’interesse di Servio non si discosti molto da quello degli antichi eruditi, particolarmente inclini a ridurre qualsiasi esegesi a questioni di grammatica e retorica. Su un piano di ordine generale, infatti, la presenza di Giovenale si giustifica per lo più con la finalità propria con cui solitamente si menzionano gli auctores nelle Artes, ovvero per insegnare a parlare correttamente la lingua latina attraverso esempi letterari che chiariscono e al contempo dimostrano le regole grammaticali.

3Va innanzi tutto precisato che rispetto al patrimonio autoriale proprio di tale tradizione artigrafica, da cui Servio senza dubbio dipende, Giovenale sembra costituire una nuova auctoritas all’interno di un canone di autori citabili che possiamo pertanto dire ‘reinventato’ o per lo meno ‘personalizzato’ dal nostro esegeta. In secondo luogo, è da rilevare che, per quanto a monte della citazione giovenaliana sia l’indagine linguistica ad avere un rilievo prioritario, sia sul piano programmatico che su quello numerico, l’istanza argomentativa sottesa alle citazioni delle Satire è riconducibile ad almeno altre due categorie di interesse, nelle note che definisco ‘antiquarie’ e ‘di critica letteraria’. Nello specifico, soprattutto la seconda di queste tipologie di interventi parrebbe in molti casi finalizzata ad attivare un processo di cosciente recupero di Giovenale come autore in sé, e non solo come ‘contenitore’ di pratici exempla di rispetto o trasgressione delle regole grammaticali : in altre parole, il poeta satirico sembrerebbe a tutti gli effetti ‘sponsorizzato’ da Servio come nuovo auctor idoneus all’interno di un progetto culturale che vede professata, accanto alla recte loquendi scientia, la poetarum enarratio. In particolare, tra i criteri selettivi dei versi giovenaliani ‘citabili’ spicca la preferenza per quelli che si presentano come una sorta di riproposizione del modello virgiliano, per analogia o per contrasto (nel qual caso si puo parlare di riuso parodistico).

  • 3 Con finalità diverse, infatti, Servio menziona Teocrito, introdotto in quanto inevitabile termine d (...)

4Detto questo, che ovviamente vuole essere solo una brevissima indicazione di massima relativa al trend di alcune delle occorrenze satiriche, è necessario portare un esempio concreto di quanto si è sinora affermato. In primis, si prenda in considerazione un locus che desta particolare interesse sia per la sua speciale collocazione in sede prefatoria nella sezione destinata a illustrare le intentiones di Virgilio nel comporre le Bucoliche, sia per il fatto di essere l’unico caso di richiamo all’auctoritas nella succitata praefatio3. È noto che nei Commentarii la prefazione, oltre che sede deputata ad accogliere gli inquirenda necessari alla comprensione dell’opera commentata, è anche luogo di risonanza degli interessi precipui del commentatore e, dunque, assolve al contempo a funzioni strutturali ed ideologiche. Percio, la registrazione del verso satirico all’interno di una parte del commentario provvista di una cosi forte istanza programmatica offre già di per sé la misura dell’importanza rivestita da Giovenale nella memoria culturale di Servio, nel suo metodo di insegnamento e nell’esegesi di Virgilio. A questo si aggiunga la maniera particolare con cui Servio cita il testo di Giovenale selezionato, mettendolo con quello di Virgilio in un rapporto speciale.

  • 4 Servius 1961b, p. 2, l. 14-22 (ad Ecl. praef.) : intentio poetae haec est, ut imitetur Theocritum S (...)

5Nella sezione interessata, l’esegeta sta illustrando come, per rendere grazie ad Augusto e agli altri nobili protettori, Virgilio sia stato costretto a ricorrere allo strumento retorico dell’allegoria (per allegoriam agat gratias Augusto uel aliis nobilibus, quorum fauore amissum agrum recepit), creando cosi una dissensio nei confronti del modello Teocrito, caratterizzato da uno stile simplex, privo cioè di sovrasensi allegorici, non certo di figure retoriche4. Come esempio parallelo al modus imitandi virgiliano Servio presenta il primo emistichio del v. 100 della seconda satira di Giovenale (Servius 1961b, p. 2, l. 22-24, ad Ecl. praef.) :

hoc autem fit poetica urbanitate : sic Iuuenalis « Actoris Aurunci spolium » <II, 100> ; nam Vergilii uersum de hasta dictum figurate ad speculum transtulit.

6Il nesso Actoris Aurunci spolium è ripresa fedele del primo emistichio di Aen. XII, 94 riferito in senso proprio all’asta un tempo appartenuta all’Aurunco Attore, ucciso e depredato dell’arma da Turno (Aen. XII, 93-94 aedibus adstabat, ualidam ui corripit hastam, / Actoris Aurunci spolium, quassatque trementem) ; Giovenale riutilizza tale emistichio in riferimento allo specchietto fieramente esibito dal principe Otone.

  • 5 Come ho cercato di dimostrare (ibid. p. 181-186), proprio la presenza ravvicinata nella satira giov (...)
  • 6 Sulla maestria di Giovenale nell’usare a fini umoristici e derisori elementi e stile propri dell’ep (...)
  • 7 Quint. Inst. VIII, 6, 44 e 54 Allegoria, quam inuersionem interpretantur, aut aliud uerbis, aliud s (...)
  • 8 In Giovenale è il cambio forte di referenza di spolium rispetto al proprium epico, rappresentato ne (...)

7Più precisamente, questa tipologia di intervento, con il confronto Giovenale-Virgilio che sembra quasi chiosare quello Virgilio-Teocrito, permette a Servio di individuare, su un piano di maggiore concretezza, in cosa consista, all’interno del processo di imitatio, l’eventuale scarto dal modello. Posto bene in evidenza un carattere peculiare della tecnica compositiva delle Bucoliche, l’imitatio cum uariatione, l’esegeta, attraverso l’esempio satirico, lascia desumere che affini a quelli adottati da Virgilio nella imitatio del poeta greco5 siano stati i procedimenti utilizzati da Giovenale nei confronti dello stesso Virgilio. Anche il poeta satirico, infatti, si appropria di nessi, emistichi o interi versi del suo modello, caricandoli di un sovrasenso che nel suo caso consiste nell’ironia6, figura non troppo diversa dall’allegoria adoperata da Virgilio se si tiene conto della definizione quintilianea dell’una come una sorta di rovesciamento dell’altra7 : ma mentre l’ironia di Giovenale comporta la degradazione del modello virgiliano (l’elevata poesia epica), l’allegoria in Virgilio produce l’effetto contrario di elevare quello teocriteo (l’umile poesia bucolica). Gli esiti opposti corrispondono alle diverse intentiones dei due poeti-imitatori : l’ironia è utile a Giovenale per perseguire l’intento sarcastico di identificare il frivolo specchietto di un principe pathicus con la lancia di un fiero guerriero epico8 ; per allegoriam invece Virgilio riesce a lodare in modo conveniente i suoi potenti benefattori.

  • 9 Nella quale del resto non trova collocazione nessun auctor, con l’ovvia eccezione di Teocrito, cita (...)

8Di questo confronto tra i due poeti non si trova cenno nella Praefatio di Donato9, indiscutibile fonte di quella serviana. Saremmo percio tentati di valutare in termini di assoluta originalità la posizione critica di Servio, almeno all’interno della tradizione esegetica virgiliana. In verità, la paternità di questa linea critico-comparativa rimane non esattamente definibile qualora si prendano in considerazione alcune significative coincidenze tra le osservazioni serviane e alcuni antichi scolii alle Satire. Mi riferisco in particolare agli scholia vetustiora relativi a Iuv. II, 100 e 103 in cui lo scoliasta, non diversamente da Servio, ravvisa una chiara adlusio a Aen. XII, 94 in Actoris Aurunci spolium, interpretato come esempio di riuso del modello epico in un contesto chiaramente caratterizzato dall’ironia :

  • 10 Si noti come lo scoliasta giovenaliano, non diversamente da Servio, esplicita la fedele ripresa del (...)

Schol. Iuv. II, 100 2 Actoris avrvnci (spolivm)adlusit de Virgilio [Aen. XII, 94])10.

  • 11 Sull’uso delle parentesi da parte dell’editore cf. P. Wessner 1931, p. XLIV : « ea quae male adscri (...)

Schol. Iuv. II, 103 2 [105 Et cvrare cvtem] (Civilis sarcina belli) ironia, quando secum speculum portabat [Galba]11.

9Il riconoscimento di questa specifica dipendenza del poeta satirico da Virgilio è dunque intuizione critica pre sente anche nella tradizione scoliastica giovenaliana a dimostrazione di come già per i primi esegeti del poeta satirico fosse palese la funzionalità parodica alla base di molte delle reminiscenze virgiliane – a livello di situazioni, stile, se non semplice ripresa di vocaboli – presenti nelle Satire.

  • 12 Per questo aspetto mi sia concesso rinviare al mio volume, Iuvenalis docet : Le citazioni di Gioven (...)

10Se l’esempio appena considerato lascia pochi margini di incertezza, ‘smascherando’scopertamente la tendenza di Giovenale ad imitare modi e forme propri dell’epica virgiliana a fini umoristici e derisori, si possono individuare altri luoghi dei Commentarii nei quali Servio, nella pluralità di esempi letterari a sua disposizione, pur non segnalandolo esplicitamente, privilegia l’exemplar giovenaliano in quanto porterebbe con sé tracce di un procedimento parodico12.

11Un caso abbastanza diverso da quello dell’Actoris Aurunci spolium è, infatti, rappresentato da una citazione tratta dalla vivacissima prima satira sulla scarsa o nulla originalità di alcuni poeti, i quali, ricalcati fino alla nausea gli stessi luoghi della mitologia, costringono conoscenti e amici ad assistere alle loro pubbliche letture. Il verso è tratto dall’inc/pit del componimento con cui l’esegeta ha certo familiarità, visto che ne ha già citati il v. 2 due volte, – nella praefatio all’Eneide (Servius 1961a, p. 4, l. 2 : si badi, ancora un luogo prefatorio) e nel commento ad Aen. XI, 458 (Servius 1961a, p. 534) – e il v. 6 a commento di Aen. V, 122 (Servius 1961a, p. 608).

  • 13 Interessano questioni linguistiche le restanti occorrenze Iuv. XII, 92 e Iuv. XII, 77 (rispettivame (...)

12Vale la pena di sottolineare che spesso Servio manifesta una certa predilezione per le strutture incipitarie dei componimenti, che frammenta in una molteplicità di citazioni che a poco a poco, man mano che si procede nella lettura del commento virgiliano, vengono ‘ricomposte’ come tessere di un mosaico : è il caso appunto di Iuv. I, 2, Iuv. I, 6 e Iuv. I, 13, citati in ordine sparso, ma in modo tale che il lettore avvertito ne possa operare la ricomposizione. A questi esempi si potrebbero aggiungere i versi incipitari (v. 5, 8-9, 12-13) della dodicesima satira, una delle più ampiamente citate nel commentario con otto presenze, delle quali cinque, appunto, tratte tutte dalla sequenza dei v. 1-1313.

  • 14 Si veda la felice definizione di G. B. Conte 1980, p. 122 sui versi iniziali come « sostituto perif (...)
  • 15 Ho potuto rilevare, infatti, che nel commentario serviano la ri-lettura estensiva dei brani non si (...)
  • 16 Sebbene Timpanaro abbia autorevolmente ipotizzato che Servio citasse prevalentemente a memoria. Cf. (...)

13Ricordo per incidens che questa particolare ‘affezione’ è da collegare all’alto grado di ‘riconoscibilità’ dei brani incipitari, i più soggetti, specie nelle scuole, alla memorizzazione14 e dunque, naturaliter, i più frequentemente destinati alla riutilizzazione a fini didattici. In aggiunta a cio si deve considerare anche l’ipotesi che una simile insistenza di metodo citazionale, applicato anche a brani diversi da quelli incipitari15, sia spia della familiarità posseduta dal nostro esegeta con il corpus delle Satire. In altre parole, si potrebbe ipotizzare una conoscenza diretta, non mediata e ‘di seconda mano’, cosi come anche la possibilità di un controllo diretto del testo16.

14Si deve inoltre ammettere che grazie a questo metodo citazionale, che sembra privilegiare versi di una stessa sezione, Servio puo aver più o meno intenzionalmente attivato, con il tramite della esegesi virgiliana, un processo di ‘rilettura’ e ‘riscoperta’ delle Satire.

15Ma torniamo a Iuv. I, 13 citato ad Georg. III, 328 (Servius 1961b, p. 302) :

rvmpent arbvstanimio clamore : Iuuenalis <I, 13> « et assiduo ruptae lectore columnae » [...].

  • 17 Quale che sia l’identità di questo personaggio (per cui cf. E. Rodriguez Almeida 1998, p. 136 n. 3 (...)
  • 18 Si noti che al rumpent virgiliano, che ha per oggetto gli arbusta, corrisponde il clamant giovenali (...)
  • 19 Per una rapida ma esausitiva rassegna delle più marcate riprese virgiliane in Giovenale cf. E. Flor (...)

16Il commentatore spiega che, a causa dell’eccessivo rumore (nimio clamore), l’assordante frinio delle cicale virgiliane sconquassa gli arbusta allo stesso modo in cui il martellare insistente degli incontenibili lectores giovenaliani sconnette platani e spezza marmi e colonne nella villa di Frontone17 (Iuv. I, 12-13 Frontonis platani conuulsaque marmora clamant / semper et assiduo ruptae lectore columnae). L’analogia funzionale della figura dell’iperbole, tesa in entrambi i casi a rappresentare enfaticamente una situazione di disagio acustico, oltre che la stretta corrispondenza lessicale tra i due luoghi poetici18, induce a riconoscere nella surrealistica rappresentazione giovenaliana un chiaro riecheggiamento del verso delle Georgiche. Non è improbabile che allo stesso riconoscimento sia pervenuto anche Servio, il quale, in ordine alla selezione delle citazioni di Giovenale utili alla propria esegesi, potrebbe dunque aver scelto quella di Iuv. I, 13 non solo in quanto parte di un brano a lui verosimilmente ben noto, ma anche perché da essa emerge facilmente un interessante caso di riuso virgiliano19.

17Ai fini di documentare la capacità di Servio di cogliere in alcuni versi giovenaliani più o meno espliciti rimandi virgiliani e la conseguente tendenza a privilegiarli nella selezione dei loci ‘citabili’, all’esempio sopra discusso possiamo aggiungere anche il caso della citazione registrata nella nota che commenta la scena della gara delle navi riservata ai Troiani in occasione dei ludi funebri per Anchise (Servius 1961a, p. 606, ad Aen. V, 117) :

Mox italvssubaudis « futurus » : ipse enim familiam Memmiorum constituit. et bene laudat familias nobilium : nam a Sergesto Sergia familia fuit, a Cloantho Cluenthia, a Gya Genania, cuius non facit mentionem. Nobiles autem familias a Troianis fuisse Iuuenalis ostendit, ut <I, 99> « iubet a praecone uocari ipsos Troiugenas ».

  • 20 Memmia, Sergia, Cluenthia e Genania (di quest’ultima, però, nota l’esegeta, non viene fatta esplic (...)
  • 21 Virgilio, in realtà, sembra voler segnalare come l’ascendenza di queste famiglie non fosse schietta (...)

18L’esegesi semantica relativa all’apparente uso anacronistico dell’appellativo etnico italus, da intendersi in realtà riferito alla futura discendenza della gens Memmia, sembra restare in secondo piano rispetto all’attenzione prestata alla funzione espressiva e stilistica dell’elenco delle future italae gentes20, di cui è posto in evidenza l’intento chiaramente laudativo (bene laudat), vista l’antica usanza nobiliare romana di far derivare, come segno distintivo, nome e casato dai Troiani giunti in Italia con Enea. Lo stesso Giovenale testimonia la consuetudine delle familiae nobilium con il verso della prima satira, in cui un dispensator viene chiamato a pagare i clienti dopo che il patronus ha in loro riconosciuto, per l’appunto, « i discendenti di Troia »21.

  • 22 Il composto, poco usato nella lingua latina (frequentissimo invece il suo sinonimo Troianus), è del (...)
  • 23 Nessuna traccia di questo orientamento interpretativo negli scoli alle tre occorrenze satiriche del (...)

19Più che dalla breve citazione fattane da Servio, il tono fortemente ironico che connota l’appellativo Troiugenus22 è avvalorato dall’intero contesto da cui esso è tratto. Nel denunciare il dilagare di corruzione e vizio anche tra le altolocate famiglie romane, al fine ultimo di irridere il presunto nazionalismo degli spocchiosi patrizi di antica stazza, Giovenale gioca, infatti, sulla rievocazione letteraria della saga troiana, suggerita dal patronimico, per contrapporre polemicamente agli eroici e valorosi protagonisti dell’epopea virgiliana gli uomini, sia di umile condizione che di alto lignaggio, che nella Roma imperiale praticano ogni giorno l’umiliante usanza della sportula mattutina. Come è tipico del suo stile, anche in questo caso il poeta satirico ottiene la caricatura augendi causa, ricorrendo dunque ad un’espressione altisonante che innalza a sorpresa la dignità di un contesto basso. È interessante sottolineare che questo stesso procedimento è applicato anche nelle altre due occorrenze satiriche dell’aggettivo, rispettivamente in Iuv. VIII, 181-182 (at uos, Troiugenae, uobis ignoscitis, et quae / turpia cerdoni, Volesos Brutumque decebunt ?) e Iuv. XI, 95 (clarum Troiugenis factura et nobile fulcrum), due passi in cui sono pesantemente stigmatizzati comportamenti e abitudini della nobiltà contemporanea, indegna dell’antico lignaggio che pure esibisce con arroganza. La conoscenza che Servio mostra di avere dell’opera di Giovenale autorizza ad ipotizzare che egli abbia colto la funzionalità ‘straniante’ dell’altisonante patronimico recuperandola in modo subliminale nell’apparente ‘innocenza’ di una nota di puro interesse antiquario23.

20Lo stesso acume critico pare si possa riscontrare in un’altra glossa serviana, tesa a soddisfare un interesse almeno in prima istanza squisitamente linguistico. Si tratta della nota ad Aen. VI, 309 (Servius 1961a, p. 54) :

avtvmni frigore primoextremitatem uult ostendere, quod ait Iuuenalis <IV, 56> « iam letifero cedente pruinis autumno » : nam prima eius pars feruet, ut « totoque autumni incanduit aestu ». Sane sciendum, secundum Plinium folia autumnali tempore ideo cadere, quia omnis tunc in arboribus umor aestatis calore inuenitur exhaustus. Ergo « cadunt », non quia tunc siccari incipiunt, sed quia tunc eis iam deest umor.

  • 24 Immagine ripresa da Dante in Inferno III, 112 : come d’autunno si levan le foglie / l’una appresso (...)
  • 25 In verità il passo di Plinio a cui sembra pensare l’esegeta si limita a segnalare, più in linea con (...)

21Virgilio paragona la turba delle anime appena giunte nel triste regno dei morti, spinte come da una forza sovrannaturale verso il luogo ad esse destinato, alle foglie che in autunno cadono al suolo24. L’attributo primo induce il commentatore ad una rapida notazione di carattere climatico-naturalistico per chiarire come l’espressione « primo freddo d’autunno » si riferisca alla fine (extremitas) della stagione. A questo scopo Servio cita Giovenale che, come Virgilio, quando di questo stesso periodo dell’anno sottolinea le basse temperature (letifero [...] autumno) intende specificamente riferirsi al momento più cronologicamente vicino all’inverno (cedente pruinis). Segue la registrazione, nella forma della parafrasi, dell’elaborata teoria di Plinio (cf. nat. XVI, 82), secondo cui non è direttamente il calore a far seccare, e dunque cadere, le foglie, ma la mancanza di quell’umor che si è definitivamente « consumato » (exhaustus) nel corso dell’autunno per’effetto ritardato’dell’aestatis calo25. Spetta al lettore cogliere il punto del passaggio dalla citazione giovenaliana, direttamente collegata al lemma avtvmni frigore primo, a quella pliniana, con i relativi sostrati tecnico-scientifici. Servio, infatti, secondo una tendenza spesso documentata nel commentario, non include nel lemma il successivo lapsa cadvnt folia (Aen. VI, 310), senza il quale rischia di apparire poco perspicua la ragione della registrazione della teoria pliniana.

  • 26 Sulla satira cf. diffusamente A. Luisi 1998.

22Inoltre, mettendo insieme le due notazioni, va rilevato che, da una parte il punto focale della glossa è stato ‘risolvere’ il dato climatico per rendere attendibile e chiara l’interpretazione del passo virgiliano, e a questo scopo sembrerebbero utili ambedue le citazioni ; dall’altra, tuttavia, la presenza dell’exemplum satirico pone evidentemente la questione in termini diversi da una discussione pseudo-scientifica se si considera il dato dei due contesti poetici messi a confronto, tra loro assai diversi. Se è vero che tanto Virgilio quanto Giovenale associano il paesaggio autunnale all’idea della morte (Verg. lapsa cadunt / Iuv. letifero), l’uno creando il tragico paragone tra le foglie cadenti e le anime dei defunti, l’altro connotando esplicitamente la stagione come « mortifera », essi operano con opposte finalità : il poeta epico passa attraverso il paragone con le foglie d’autunno e il richiamo all’inesorabile legge della natura per mouere animos, quello satirico per mouere risum. L’espressione giovenaliana vuol dire, infatti, che, per ironia della sorte, la stagione autunnale, solitamente considerata infausta, rappresenta per il pescatore Crispino una gran fortuna, in quanto le rigide temperature dell’ultimo scorcio d’autunno, preludio di quelle invernali, permetteranno di conservare bene il prodigioso rombo appena pescato26.

23È improbabile che tali differenze di toni e situazioni siano sfuggite a Servio. Si è tentati dunque di ipotizzare nuovamente quanto si è detto in merito all’intervento su Aen. V, 117, ovvero che anche la nota ad Aen. VI, 309 vada annoverata tra i casi, tutt’altro che rari nel commentario, da cui emerge il buon livello di conoscenza delle Satire da parte dell’antico esegeta. Nello specifico, Servio avrebbe colto nel tono delle parole di Giovenale, la cui apparente serietà viene di fatto smentita dal contesto, l’intento canzonatorio con cui, attraverso uno stilema di stampo epico, viene ridicolizzata la solenne rigidità del « mortifero autunno che cede alle brine invernali ». A tale considerazione pare, a questo punto, se ne possa sommare un’altra, ovvero che nell’economia della nota Servio non abbia tanto citato Giovenale per spiegare meglio a quale parte dell’anno avesse inteso riferirsi Virgilio, quanto, appunto, per suggerire velatamente il legame e contrario tra i due contesti, assecondando ancora una volta la propria naturale tendenza ad evocare l’autore delle Satire anche quando la sua presenza non risulta del tutto indispensabile alla comprensione dell’esegesi virgiliana proposta e, in tal maniera, mostrando nei suoi riguardi una simpatia che travalica i confini della’utilità citazionale’in senso stretto.

Notas

1 Si deve segnalare un caso di errata attribuzione nella nota ad Aen. I, 726 (Servius 1961a, p. 202) in cui, a proposito della prosodia del termine lychni, il Vulgato cita come giovenaliano il verso dispositae pinguem nebulam uomuere lucernae, tratto in realtà da una satira di Persio (V, 181).

2 Per comodità in questo studio si impiegherà la dizione convenzionale ‘Danielino’ (di seguito anche SD) quando ci si riferisce al testo, pubblicato per la prima volta nel 1600 da Pierre Daniel, del Servius auctus, che corrisponderebbe alla più lunga delle due versioni del commento serviano a Virgilio : alla versione più breve, del Servio cosiddetto Vulgato, ci si riferisce semplicemente con ‘Servio’ o con la sigla SV. Si deve però ricordare con G. Ramires 2002b, p. 26 n. 7 che parlare di ‘Danielino’ non è propriamente corretto dal momento che molte delle cosiddette ‘aggiunte danieline’ erano state in realtà già pubblicate, prima del Daniel, da R. Estienne (Stephanus) nella sua edizione parigina del 1532. Sui problemi di costituzione e trasmissione di questo testo gli studiosi hanno a lungo dibattuto. L’ipotesi più accreditata sembra quella del lavoro di un erudito del vii-viii sec., impegnato ad arricchire la sua copia del commento serviano con scholia di varia derivazione, comprensivi quasi sicuramente anche di materiale proveniente dal perduto commento di Elio Donato a Virgilio. Dato l’altissimo numero di interventi sull’argomento mi limito a segnalare solo alcuni dei contributi più recenti, a cui rimando anche per l’utile e aggiornata bibliografia : G. Ramires 1996, p. 318-329 ; introduzione di G. Ramires in Servius 1996 ; P. K. Marshall 1997 ; C. Baschera 2000 e C. Baschera 2008 ; A Pellizzari 2003.

3 Con finalità diverse, infatti, Servio menziona Teocrito, introdotto in quanto inevitabile termine di confronto per le Bucoliche, e Donato (Servius 1961b, p. 2, l. 8-9 e p. 3, l. 28-30, ad Ecl. praef.) e Terenziano Mauro (Servius 1961b, p. 2, l. 12-13, ad Ecl. praef.), presentati come autorevoli fonti grammaticali. Giovenale occorre anche nella praefatio all’Eneide, in cui, però, non è l’unica auctoritas richiamata : compaiono Orazio, come esempio di hysteron-proteron parallelo a quello operato da Virgilio che, perite, avrebbe alterato l’ordine logico della narratio (Servius 1961a, p. 5, l. 2-4, ad Aen. praef.), e Lucano e Stazio, accostati a Virgilio nell’uso di indicare già nei versi incipitari il contenuto delle loro opere (Servius 1961a, p. 5, l. 9-11, ad Aen. praef.).

4 Servius 1961b, p. 2, l. 14-22 (ad Ecl. praef.) : intentio poetae haec est, ut imitetur Theocritum Syracusanum, meliorem Moscho et ceteris qui bucolica scripserunt, – unde est (VI, 1) « prima Syracosio dignata est ludere uersu nostra » – et aliquibus locis per allegoriam agat gratias Augusto uel aliis nobilibus, quorum fauore amissum agrum recepit. in qua re tantum dissentit a Theocrito : ille enim ubique simplex est, hic necessitate compulsus aliquibus locis miscet figuras, quas perite plerumque etiam ex Theocriti uersibus facit, quos ab illo dictos constat esse simpliciter. Per una più approfondita analisi cf. diffusamente O. Monno 2003.

5 Come ho cercato di dimostrare (ibid. p. 181-186), proprio la presenza ravvicinata nella satira giovenaliana delle due riprese virgiliane gestamen e spolium, nate in contesti diversi e riadattate dall’imitatore ad un medesimo contesto in una sorta di contaminatio, potrebbe aver suggerito a Servio l’uso di miscet figuras, ed in modo particolare del plurale figuras, nell’individuazione dei termini in cui si sarebbe svolta la dissensio di Virgilio dal modello teocriteo : cf. Servius 1961b, p. 2, l. 19-22 (ad Ecl. praef.) ; per il testo vd. supra n. 4. In quali difficoltà abbia messo la critica moderna l’ambigua iunctura lo si può agevolmente constatare dalle poche traduzioni offerte dagli studiosi che, per lo più interpretandolo’alla lettera’nel senso di « mettere insieme le figure », una sorta di parafrasi senza ulteriore spiegazione, hanno finito per banalizzare la pregnanza concettuale del passo serviano (cf. R. A. Osebold 1968, p. 122 e A. Patterson 1987, p. 33).

6 Sulla maestria di Giovenale nell’usare a fini umoristici e derisori elementi e stile propri dell’epica cf. tutti I. G. Scott 1927, p. 38-89 ; A. Serafini 1957, p. 277-286 ; M. M. Winkler, p. 420-430.

7 Quint. Inst. VIII, 6, 44 e 54 Allegoria, quam inuersionem interpretantur, aut aliud uerbis, aliud sensu ostendit, aut etiam interim contrarium […] In eo uero genere quo contraria ostenduntur ironia est (inlusionem uocant) : quae aut pronuntiatione intellegitur aut persona aut rei natura ; nam si qua earum uerbis dissentit, apparet diuersam esse orationi uoluntatem.

8 In Giovenale è il cambio forte di referenza di spolium rispetto al proprium epico, rappresentato nel verso virgiliano da hasta, che determina, con l’aggiunta di un sovrasenso ironico, il degradamento parodistico del modello stesso : Otone, come Turno in Virgilio, in quanto princeps sarebbe dovuto essere un miles ed è, invece, descritto alle prese con un poco virile specchietto. Cf. S. Braund 1996 p. 149-150 e S. Monti 1978, p. 196, che avanza anche la suggestiva ipotesi che lo specchio sia detto da Giovenale « spolio di Attore Aurunco » per poter alludere copertamente a Galba con il nome di Attore, sfruttando la comune nazionalità dei due.

9 Nella quale del resto non trova collocazione nessun auctor, con l’ovvia eccezione di Teocrito, citato anche da Donato come modello di riferimento di Virgilio per la composizione dei componimenti pastorali.

10 Si noti come lo scoliasta giovenaliano, non diversamente da Servio, esplicita la fedele ripresa dell’emistichio di Aen. XII, 94 in Iuv. II, 100, ma lascia senza alcun commento l’altra eco virgiliana, Iuv. II, 99 speculum, pathici gestamen Othonis. Secondo J. Göbel 2005, p. 114 la ragione di questa omissione dipende dal fatto che per l’antico esegeta, che si propone come principale obiettivo la spiegazione del testo delle Satire più che l’individuazione dei rapporti di dipendenza tra Giovenale e Virgilio, Iuv. II, 99, anche senza essere inteso come imitatio cum variatione del verso epico, rimane ugualmente comprensibile, al contrario dell’emistichio contenente il nome ‘Attore’, il cui senso resterebbe invece oscuro se non si provvedesse ad indicare al lettore che si tratta di un’adlusio virgiliana.

11 Sull’uso delle parentesi da parte dell’editore cf. P. Wessner 1931, p. XLIV : « ea quae male adscripta erant a librario, seclusi cancellis quadratis [], quae uero scholiis lemmatis loco anteponi debuerunt poeta uerba, ea adiecit circumdata cancellis rotundis. » Cf. anche lo scolio del Paris. lat. 2904 (saec. xii) : Avctoris A(Vrvnci) sp(olivm) (II, 100). In Virgilio habetur uersus iste. Legitur autem de Auctore isto, quod ipse uir fortissimus fuit| et habuit clipeum, quem ipso mortuo solus Turnus sustinere potuit. "Spolium" ergo illius dicit auctor clipeum. Et est ironia, quod speculum uocat "spolium Actoris". Negli scholia uetustiora a volte ironia segnala l’effetto caricaturale raggiunto da Giovenale quando istituisce un paragone irriverente tra qualcosa di ridicolo o brutto e qualcosa di ‘alto’ : è il caso, ad esempio, della figlia del cacciatore di testamenti di cui si parla nella XII satira, messa sullo stesso piano di Ifigenia perché anche suo padre, come Agamennone, è disposto ad immolarla, sebbene per puri interessi finanziari (cf. Schol. Iuv. XII, 127 1sfilia Agamemnonis ueluti filia captatoris : ironia ; cf. anche Schol. Iuv. VII, 77dironia : leo leuius pascitur quam poeta). Più frequentemente il termine ed i suoi corradicali hanno invece la funzione di evidenziare il tono umoristico delle parole del poeta : cf. e.g. Schol. Iuv. VII, 98 2d ; Schol. Iuv. X, 183 1dironia, quia non cecidit, ne maculam ferret notae secundum ius ; Schol. Iuv. XII, 97 1 ironia[m] : ad sterilitatem re<t>tulit ; Schol. Iuv. XIV, 15 1dinterrogatiue pronuntiari potest, sed melius ironicos ; Schol. Iuv. XIV, 15 2 Per ironiam dictus est sensus ; Schol. Iuv. XIV, 15 3 Ironicos ‘et mores modicis erroribus aequos’, quia nemo sine uitio est.

12 Per questo aspetto mi sia concesso rinviare al mio volume, Iuvenalis docet : Le citazioni di Giovenale nel commento di Servio, Bari 2010 p. 103-118, recentemente pubblicato.

13 Interessano questioni linguistiche le restanti occorrenze Iuv. XII, 92 e Iuv. XII, 77 (rispettivamente citate in Servius 1961a, p. 368 ad Aen. III, 136 e Servius 1961a, p. 460, ad Aen. X, 693) e Iuv. XII, 34, citato in Servius 1961b, p. 148, ad Georg. I, 58.

14 Si veda la felice definizione di G. B. Conte 1980, p. 122 sui versi iniziali come « sostituto perifrastico del titolo stesso ». Sulla predisposizione ad essere ricordate di certe frasi, specie se facenti parte dell’incipit o dell’explicit, cf. anche G. B. Conte - A. Barchiesi 1989 e G. B. Conte 19852, p. 10, n. 14, p. 21, p. 47 s.

15 Ho potuto rilevare, infatti, che nel commentario serviano la ri-lettura estensiva dei brani non si applica in maniera esclusiva alle sezioni iniziali dei componimenti satirici, ma interessa qualsivoglia sezione poetica, specie se caratterizzata da omogeneità tematica (è il caso, per esempio, di due versi ‘ravvicinati’ della VI satira, il v. 534 e il v. 529, che ineriscono ai culti isiaci, citati rispettivamente da Servius 1961a, p. 570, ad Aen. IV, 609 e Servius 1961b, p. 10, ad Ecl. I, 33). Approfondimenti nel già citato Monno 2009, p. 77-78.

16 Sebbene Timpanaro abbia autorevolmente ipotizzato che Servio citasse prevalentemente a memoria. Cf. S. Timpanaro 1974, p. 25-28, p. 140-145 e diffusamente S. Timpanaro 1994.

17 Quale che sia l’identità di questo personaggio (per cui cf. E. Rodriguez Almeida 1998, p. 136 n. 3 e A. Stramaglia 1998, p. 28), si doveva trattare di un ricco signore che metteva a disposizione dei lectores la propria villa, dotata di un peristilio ombreggiato di platani e adorno di marmi.

18 Si noti che al rumpent virgiliano, che ha per oggetto gli arbusta, corrisponde il clamant giovenaliano, che, oltre agli ‘umanizzati’ conuulsa marmora e ruptae columnae, interessa anch’esso una specie vegetale, i platani.

19 Per una rapida ma esausitiva rassegna delle più marcate riprese virgiliane in Giovenale cf. E. Flores 1985, p. 747-748.

20 Memmia, Sergia, Cluenthia e Genania (di quest’ultima, però, nota l’esegeta, non viene fatta esplicita menzione). Nella rassegna di Servio manca curiosamente il riferimento ad Atys, da cui sarebbero discesi gli Atii, antenati materni di Antonio.

21 Virgilio, in realtà, sembra voler segnalare come l’ascendenza di queste famiglie non fosse schiettamente troiana (come lo sarà, invece, per gli Iulii), ma ‘mista’. Su questo concetto cf. M. Bettini 2005, p. 95-97.

22 Il composto, poco usato nella lingua latina (frequentissimo invece il suo sinonimo Troianus), è del tutto assente nella prosa (in Liv. XXV, 12, 5, infatti, occorre, ma all’interno di un carmen, quello arcaico di Marcio Vate, in riferimento all’esercito romano) e ha rari riscontri in poesia, dove compare per la prima volta, immancabilmente legato alla saga troiana, in Lucrezio (I, 465) e in Catullo (LXIV, 355), seguiti da Virgilio (Aen. III, 359 ; VIII, 117 e XII, 626), Silio Italico (XIII, 810 ; XIV, 117 ; XVI, 658) e Namaziano (I, 571). S. Consoli 1911, p. 143 rivela che con Giovenale l’aggettivo assunse per la prima volta il significato di « romano, discendente dei Troiani condotti da Enea in Italia ». Quanto alle tre occorrenze virgiliane (per cui cf. G. Manzoni 2002, p. 61-64), soltanto una è lemma di una nota puntuale di Servio, Aen. III, 359, in cui il patronimico è applicato da Enea ad Eleno in quanto fondatore a Butroto di una parua Troia. Nella nota ad locum (Servius 1961a, p. 405 : Troivgenaac si diceretgenerose’, ut alibi <V, 45> « Dardanidae magni genus alto a sanguine diuum »), ancora una volta alla ricostruzione semantica di Troiugenus viene favorita l’esegesi stilistica al fine di presentare il vocabolo come arcaismo di natura esornativa e mezzo enfatico attraverso cui il poeta, denotando con precisione l’etnia di origine, sottolinea la nobiltà dei legami di parentela e di razza (similmente Servius 1961a, p. 435, ad Aen. III, 550 graivgenvmqve domossic est dictum, quemadmodum <359> ‘Troiugena’). La stessa occorrenza in Aen. III, 359 è invece ricordata da Servio per ragioni di natura puramente grammaticale nelle glosse ad Aen. I, 120 (Servius 1961a, p. 55) ed ad Aen. III, 260 (Servius 1961a, p. 387).

23 Nessuna traccia di questo orientamento interpretativo negli scoli alle tre occorrenze satiriche del patronimico : cf. Schol. Iuv. I, 100 1s Ipsos (Troiugenas) : nobiles. 2d Troiugenas : patricios : qui nisi agniti fuerint, non accipiunt, nedum humiles possint accipere ; Schol. Iuv. VIII, 181 1 At uos T(roiugenae) : nobiles propter Aenean ; Schol. Iuv. XI, 95 (Clarum Troiugenis factura) et nobile f(ul)c[h](rum) : nobili<b>us dixit lectum.

24 Immagine ripresa da Dante in Inferno III, 112 : come d’autunno si levan le foglie / l’una appresso dell’altra, fin che il ramo / vede alla terra tutte le sue spoglie.

25 In verità il passo di Plinio a cui sembra pensare l’esegeta si limita a segnalare, più in linea con l’osservazione virgiliana che con quella serviana, come, sebbene quasi tutti gli alberi perdano le foglie in autunno, alcuni si spogliano a stagione più inoltrata, indugiando fino all’inverno. Anche in base alle attribuzioni più o meno esplicite del Vulgato e dell’auctus, quarantacinque su cinquatasette citazioni da Plinio occorrenti nei Commentarii sembrerebbero tratte dalla Naturalis Historia. Sono stati individuati molti casi di errata attribuzione da P. T. Keyser 1994, p. 629 s.

26 Sulla satira cf. diffusamente A. Luisi 1998.

Autor

Université degli Studi di Bari

Salvo indicación contraria, el texto y otros elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) se puede utilizar bajo licencia OpenEdition Books License.

Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search