Servio e la filosofia della scienza
p. 121-141
Plan détaillé
Texte intégral
1Nella VI ecloga (vv. 31-40) Sileno canta la nascita dell’universo1 :
Namque canebat uti magnum per inane coacta
semina terrarumque animaeque marisque fuissent
et liquidi simul ignis ; ut his ex omnia primis,
omnia et ipse tener mundi concreuerit orbis ;
tum durare solum et discludere Nerea ponto
coeperit et rerum paulatim sumere formas ;
iamque nouum terrae stupeant lucescere solem,
altius atque cadant summotis nubibus imbres,
rara per ignaros errent animalia montis.
Verg. Buc. VI, 31-40 e Lucrezio
2Il formarsi del mondo è rappresentato in questi versi con un linguaggio molto evidentemente lucreziano. La terminologia ‘tecnica’ usata fa vistosamente riferimento al De rerum natura, più volte e in modo puntuale. Magnum per inane coacta / semina... (vv. 31 s.) non puo non richiamarsi a Lucrezio, soprattutto per la presenza di inane 2 parola e concetto3tanto strettamente legati all’atomismo e all’epicureismo. Già Lucrezio aveva usato frequentemente (ben 19 volte) l’espressione per inane in unione con un aggettivo che ne sottolineava l’uso sostantivato4 spesso proprio con magnum, per di più utilizzando il sintagma magnum per inane nella stessa identica posizione metrica in cui lo troviamo nei nostri versi : e.g. Lucr. I, 1103 diffugiant subito (sc. moenia mundi) magnum per inane soluta. Per cio che riguarda le altre coincidenze, basterà sottolineare quanto lucreziano sia il termine semen, frequentemente usato al plurale5 : specificamente per il nesso coacta semina (vv. 31 s.), possiamo ricordare Lucr. II, 1059 s. semina rerum /[...] coacta 6.
3Ai vv. 33 s. il colore lucreziano permane con entrambe le varianti a noi note : sia leggendo exordia (lezione del Romano) sia leggendo ex omnia (lezione del Palatino)7. Exordia (his exordia primis / omnia) è una parola spesso usata da Lucrezio per indicare gli atomi8 e il nesso exordia prima ricorre due volte in Lucrezio (III, 380 ; V, 677), la seconda delle quali nella stessa sede metrica di Virgilio (exordiaprima animai). Tuttavia anche con la lezione omnia (his ex omnia primis / omnia) non vengono certamente meno i punti di contatto col testo lucreziano (cf. Lucr. I, 61 corpora prima, quod ex illis sunt omnia primis). L’ordo uerborum stesso è fortemente lucreziano, sia per la collocazione della preposizione ex (inclusa nel nesso aggettivo-sostantivo, posposta all’aggettivo e separata dal sostantivo per mezzo di un altro elemento della frase, che risulta a sua volta incluso in questa cornice, secondo il procedimento tipico lucreziano di « enclosing word order » : cf. e.g. II, 731 albis ex alba rearis / principiis ; III, 10 tuis ex inclute chartis ecc.)9, che per l’epanalessi omnia primis / omnia (e.g. Lucr. III, 12 s. aurea dicta /aurea ; VI, 528 s. omniaprorsum /omnia)10.
4Anche l’uso di anima per aria (cf. gr. ἄνεμος)11 costituisce un altro tratto tipicamente lucreziano (I, 715 ex igni terra atque anima procrescere et imbri ; V, 236 ; 1230 ; VI, 578 ; 693). Ci sono poi l’arcaico uti (v. 31), usato solo quest’unica volta nelle Bucoliche, ma frequente invece in Lucrezio, e paulatim (v. 36), che compare 23 volte in Lucrezio e appartiene comunque a una categoria di avverbi (quelli che terminano in -im) ben presente nel De rerum natura 12.
5E così potremmo continuare a lungo : con il plurale terrarum (tanto frequente in Lucrezio), i verbi concrescere (18 volte in Lucrezio), lucescere (sempre impersonale prima di Virgilio, tranne che nei composti in Plauto e Lucrezio) e così via13.
6Naturalmente, la stretta vicinanza a Lucrezio non poteva sfuggire a chi, già nella tarda antichità, si era preoccupato di raccogliere quid idem Maro de antiquis Romanis scriptoribus traxerit. Macrobio (Sat. VI, 2, 22 ss.) accostava perciò questi versi di Virgilio al poema lucreziano : Lucretius in quinto ubi de confusione orbis ante hunc statum loquitur (V, 432-439)
Hic neque tum solis rota cerni lumine claro
altiuolans poterat nec magni sidera mundi
nec mare nec caelum nec denique terra nec aer
nec similis nostris rebus ulla uideri,
sed noua tempestas quaedam molesque coorta.
Diffugere inde loci partes coepere paresque
cum paribus iungi res et discludere mundum
membraque diuidere et magnas disponere partes
et infra (V, 446-448)
Hoc est a terris altum secernere caelum
et seorsum mare uti secreto umore pateret
seorsus item puri secretique aetheris ignes
et infra (V, 455)
Omnia enim magis haec ex leuibus atque rotundis
7Più avanti (Sat. VI, 4, 11) Macrobio afferma ferit aures nostras hoc uerbum discludere ut nouum, sedprior Lucretius in quinto (437 s.) “diffugere inde loci partes coepere paresque / cum paribus iungi res et discludere mundum” e poi ancora, là dove (Sat. VI, 5, 1 ss.) affronta la questione di quegli epiteti che, normalmente ritenuti conii virgiliani, sono in realtà a ueteribus tracta, Macrobio dice :
Illud audaciae maximae uideri possit quod ait in Bucolicis « et liquidi simul ignis » pro puro uel lucido seu pro effuso et abundanti, nisi prior hoc epitheto Lucretius usus fuisset in sexto (v. 205) « deuolet in terram liquidi color aureus ignis ».
8A proposito di et liquidi simul ignis (v. 33) potremmo anche notare che l’uso di arricchire l’ultimo termine di un’enumerazione con un epiteto era già lucreziano (e.g. VI, 529 nix uenti grando gelidaeque pruinae).
Il commento di Servio
9L’aspetto lucreziano-epicureo di questi versi non sfugge certamente nemmeno a Servio, il quale, nella nota di commento al canto di Sileno, dedica tutti i suoi sforzi, dopo uno schematico accenno alle teorie precedenti, a offrire un succinto riassunto di quella dottrina epicurea sulle origini del cosmo che il poeta seguirebbe in questi versi (Epicurei uero, quos nunc sequitur…).
La VI ecloga e l’epicureismo
10Prima di occuparci, pero, specificamente di questo scolio di Servio, mi pare interessante osservare che l’interpretazione epicurea dei versi virgiliani (che, lo vedremo, non è cosi scontata e universalmente condivisa come potremmo aspettarci) non risulta affatto isolata all’interno del commento alla sesta ecloga né è limitata allo scolio al v. 31, ma è già preparata dal richiamo alla scuola di Sirone presente nello scolio a Buc. VI, 13:
Serv. ad Buc. VI, 13 Pergite Pierides hortatur musas ad referenda ea quae Silenus cantauerat pueris : nam uult exsequi sectam Epicuream, quam didicerant tam Vergilius quam Varus docente Sirone. Et quasi sub persona Sileni Sironem inducit loquentem, Chromin autem et Mnasylon se et Varum uult accipi. Quibus ideo coniungit puellam, ut ostendat plenam sectam Epicuream, quae nihil sine uoluptate uult esse perfectum 14 .
11Il richiamo all’epicureismo riaffiorerà anche più avanti, quando Sileno passerà a cantare delle prime figure apparse sulla terra e a quel punto, introducendo il racconto dei miti, Servio individuerà (forse anche un po’sorprendentemente) un tratto epicureo nell’uso « edonistico » delle fabulae :
Serv. ad Buc. VI, 41 Hinc lapides pyrrhae I. quaestio hoc loco : nam relictis prudentibus rebus de mundi origine, subito ad fabulas transitum fecit. Sed dicimus, aut exprimere eum uoluisse sectam Epicuream, quae rebus seriis semper inserit uoluptates ; aut fabulis plenis admirationis puerorum corda mulceri : nam fabulae causa delectationis inuentae sunt […].
12Da questo rapido sguardo al contesto risulta evidente che il commento di Servio rivolge un’attenzione particolare a ogni possibile traccia che gli permetta di ricondurre quest’ecloga alla filosofia epicurea.
Lo scolio a Buc. VI, 31-40
13Tornando ora al canto di Sileno, ecco lo scolio in cui Servio lo commenta :
Serv. ad Buc. VI, 31 namqve canebat vti magnvm per inane coacta semina uariae sunt philosophorum opiniones de rerum origine : nam alii dicunt omnia ex igne procreari, ut Anaxagoras ; alii ex umore, ut Thales Milesius, unde est « Oceanumque patrem » ; alii ex quattuor elementis, ut Empedocles, secundum quem ait Lucretius « ex imbri, terra atque anima nascuntur et igni ». Epicurei uero, quos nunc sequitur, nihil horum comprobant, sed dicunt duo esse rerum principia, corpus et inane : omne enim quod est, aut continet aut continetur. Et corpus uolunt esse atomos, id est quasdam minutissimas partes, quae τομήν, id est sectionem, non recipiunt, unde et atomi dictae sunt : quas Lucretius minutiores dixit esse illis corpusculis, quae in infusis per fenestram radiis solis uidemus ; dicit enim illas nec uisum posse recipere. Inane uero dicunt spatium, in quo sunt atomi. De his itaque duobus principiis uolunt quattuor ista procreari, ignem, aerem, aquam, terram, et ex his cetera, ut illa duo elementa, atomi et inane, sint, haec uero quattuor syntheta, id est composita ex illis duobus, praestent originem aliis omnibus rebus. Hac autem ratione comprobatur, ex atomis et inani omnia esse, quod nihil est in rerum natura, quod non et corpus habeat, et quia recipit sectionem, indicet etiam inanitatem. Ergo ‘uti magnum per inane coacta semina’ canebat, inquit, mundi principium, id est quemadmodum coactae et collectae atomi per magnum inane fuissent origo ignis, aeris, terrarum et maris ; nam ‘semina’ atomos dicit. Dicimus autem ‘haec atomus’ et ‘hae atomi’.
14La nota di Servio, dunque, insiste sul rapporto tra i versi virgiliani e il pensiero epicureo del quale si sforza di riassumere i contenuti fondamentali. Facendo cosi il nostro commentatore virgiliano si inserisce e prende posizione, difficile dire quanto consapevolmente, nel dibattito sulla corretta interpretazione ‘filosofica’ dei versi virgiliani, dibattito che prenderà corpo e diventerà molto vivace in epoca moderna15.
15Volendo esaminare lo scolio più da vicino, bisogna preliminarmente osservare che, anche se un’attenzione speciale è riservata da Servio all’epicureismo, il commentatore non si lascia tuttavia sfuggire l’occasione per una breve sintesi di opinioni diverse16. La sua è una trattazione molto essenziale, organizzata secondo lo schema dossografico ben consolidato che prevedeva prima l’esame delle opinioni moniste e poi di quelle pluraliste. Innanzitutto dunque Servio propone un rapido e molto ridotto elenco dei monisti : Anassagora, cui, in maniera del tutto inconsueta, viene attribuito il fuoco come ἀρχή, poi Talete con l’acqua. Passa poi a parlare del pluralista Empedocle e dei suoi quattro elementi (acqua, terra, aria, fuoco) con una citazione, anche se imprecisa, da Lucrezio17, per arrivare infine, con maggiore ricchezza di particolari, al dualismo epicureo (atomi e vuoto) che rappresenta il vero oggetto del suo interesse.
16Lo scolio e la sua interpretazione non sono affatto privi di problemi. Il primo problema, stranamente passato finora sotto silenzio18, sta nel fatto che Servio sembrerebbe credere che Anassagora identificasse nel fuoco il principio generatore (omnia ex igni procreari). La cosa appare tanto più strana perché altrove, in due scolii diversi, Servio stesso attribuisce correttamente quest’idea a Eraclito (ad. Aen. VI, 265 ignis... unde secundum Heraclitum cuncta procreantur ; ad Aen. XI, 186 namque Heraclitus qui omnia uult ex igne constare, dicit debere corpora in ignem resolui. Thales uero qui confirmat omnia ex umore creari, dicit obruenda corpora, ut possint in umorem resolui) e dimostra anche di conoscere la teoria di Anassagora relativa alle omeomerie :
Serv. ad Aen. IV, 625 Ex ossibvs secundum Anaxagoran, qui homeomerian dicit, id est omnium membrorum similitudinem, esse in rebus creandis [id est] ex ossibus, ex sanguine, ex medullis : nam omnia pro parte sui transeunt in procreationem. Lucretius (I, 830) : nunc ad Anaxagorae ueniamus homoeomerian... 19 .
17Come spiegare dunque nel nostra scolio il collegamento di Anassagora col fuoco (ma anche l’assenza delle omeomerie e la dimenticanza di Eraclito) : lapsus del commentatore20 ? Guasto testuale nella tradizione serviana ? Errore che Servio avrebbe potuto passivamente e distrattamente ereditare da una fonte precedente, forse riconducibile al ruolo che il fuoco riveste comunque nella teoria anassagorea21 ? Possiamo forse pensare che ci sia stata una qualche confusione intorno alla figura di Anassagora di cui sarebbe stato vittima anche Servio (o la sua fonte) ? Purtroppo non è facile dirlo con sicurezza22. Servio, come abbiamo visto, aveva dimostrato già altrove (nel commento all’Eneide, precedente a quello alle Bucoliche) di saper collegare correttamente Eraclito con il fuoco ed Anassagora con le omeomerie e inoltre Lucrezio (che Servio certo conosce, anche se non pare ricontrollarne scrupolosamente il testo tutte le volte che lo richiama23, e mostra di tener ben presente in questioni di fisica e soprattutto ovviamente di fisica epicurea)24, confutando nel I libro le dottrine diverse dall’epicureismo, affronta la critica ai monisti partendo proprio da Eraclito (v. 635) che credette di individuare nel fuoco il principio generativo unico25. Come si è già visto, lo stesso Servio (ad Aen. XI, 186) accostava correttamente i nomi Eraclito e Talete a quelli che i suddetti filosofi ritenevano i principi generativi del mondo : rispettivamente il fuoco e l’acqua. Sulla base di questo potremmo dunque essere indotti ad aspettarci che Servio cominciasse con Eraclito (e non con Anassagora) e il fuoco : avrebbe cosi seguito più da vicino il modello lucreziano, che già si era discostato dalla tradizione dossografica greca, la quale iniziava abitualmente con Talete (filosofo che Servio cita per secondo, richiamando l’espressione virgiliana Oceanumque patrem di Georg. IV, 381, e che più volte ricorda nel commento alle Georgiche, ricollegandolo al principio generatore acqua)26.
18Dopo il monismo Servio passa ad affrontare il pluralismo indicando come suo rappresentante, cosa che già aveva fatto Lucrezio, la figura di Empedocle richiamandola proprio attraverso la citazione di un verso lucreziano (I, 715 ex igni terra atque anima procrescere et imbri)27 che pero cita in maniera imprecisa (ex imbri, terra atque anima nascuntur et igni), probabilmente a memoria, scambiando igni e imbri e banalizzando il verbo procrescere in nascuntur.
19A questo punto il commentatore arriva al cuore del suo discorso e affronta in dettaglio i principi della fisica epicurea che, ci tiene a sottolineare, sono quelli cui farebbe riferimento nel testo virgiliano : Epicurei uero, quos nunc sequitur [...]. Per gli epicurei, dice Servio, i principia rerum sono due : corpus et inane. Cosi diceva anche Lucrezio I, 419 s. (ma Servio qui non lo cita, anche se forse sarebbe legittimo aspettarselo) natura duabus / constitit in rebus ;nam corpora sunt et inane (e subito dopo, al singolare, v. 422, corpus…). Già Epicuro, lo sappiamo, lo aveva stabilito con chiarezza : (Epistola ad Erodoto 39 Usener) Ἀλλὰ μὴν καὶ τò πᾶν ἐστι <σώματα καὶ κενόν>·28... La stessa cosa veniva detta anche nella Grande Epitome, verso l’inizio, nel primo libro Sulla Natura e nell’Epistola a Pitocle (86, 7 p. 36 Usener), dove Epicuro coglie l’occasione per dire che « il tutto è costituito da corpi e da natura intangibile29. »
20Ogni cosa, continua Servio, o contiene o è contenuta (omne enim quod est, aut continet aut continetur) e la materia è costituita, sempre secondo l’epicureismo, da atomi (et corpus uolunt esse atomos sc. Epicurei), definiti come piccolissime parti (minutissimas partes), che non ammettono di essere tagliate : da cio il loro nome (quae τομήν, id est sectionem, non recipiunt, unde et atomi dictae sunt). Si tratta di una definizione attribuita ad Epicuro (fr. 267 U. = AET. 1, 3, 18 p. 286 D.)... εἴρηται δὲ ἄτομος, οὐχ ὅτι ἐστὶν ἐλαχίστη ἀλλ’ ὅτι oὐ δύναται τμηθῆναι, ἀπαθὴς οὖσα καὶ ἀμέτοχος κενοῦ : « E si chiama atomo non perché piccolissimo, ma perché non puo essere diviso, non puo subire danni e non partecipa del vuoto ») dalla tradizione dossografica greca, e che anche Isidoro conosceva (Orig. XIII, 2, 1 ss.)30.
21A questo punto, il nostro commentatore virgiliano, richiama ancora, senza citarne esplicitamente i versi, Lucrezio, secondo il quale, dice Servio, gli atomi sarebbero più piccoli di quei corpuscoli che vediamo nei raggi del sole che penetrano attraverso la finestra. Il passo cui si allude sarà II, 11231, ma non possiamo non osservare, a questo proposito, che le cose stanno li un po’diversamente da come le riporta Servio. E’vero che Lucrezio parla dei corpuscoli visibili attraverso i raggi di luce, ma non per dimostrare che gli atomi sono ancora più piccoli di questi, ma che, per analogia, dal loro movimento possiamo inferire il moto degli atomi : la danza del minuto pulviscolo atmosferico è, in Lucrezio, simulacrum et imago del movimento degli atomi32.
22Successivamente Servio aggiunge che Lucrezio afferma l’invisibilité degli atomi : dicit enim illas nec uisum posse recipere (cf. per es. Lucr. I, 268 quod nequeunt oculis rerum primordia cerni). Poi introduce la definizione del vuoto (inane) come spatium in quo sunt atomi e prosegue poi dicendo che da questi duo principia (atomi et inane) hanno origine fuoco, aria, acqua e terra, che a loro volta danno origine a tutte le altre cose (et ex his cetera), in modo che quelli, atomi e vuoto, sarebbero i duo elementa, mentre questi quattro sarebbero syntheta, cioè « composti » dei due elementi, e da questi « composti » avrebbero origine tutte le altre cose. La prova che tutto33 è formato di atomi e vuoto sta nel fatto che non c’è nulla in natura che non sia formato di materia (corpus) e anche di vuoto (inane), come prova il fatto che puo essere tagliato.
23Mi sembra che emerga qui chiaramente l’intento didascalico di Servio, animato dal desiderio di precisione terminologica e impegnato percio nella distinzione tra principia (o elementa), e syntheta, ben nota alla tradizione dossografica34. Servio, in realtà, identifica gli atomi e il vuoto come i due principia ma poi anche come i due elementa, pertanto utilizza tale terminologia con lo scopo di opporre atomi et inane (cioè i duo elementa che poco prima ha definito principia) ai quattuor syntheta, id est composita da cui hanno origine le altre cose (praestent originem aliis omnibus rebus). A dire il vero, Servio, probabilmente per desiderio di chiarezza, giustappone due spiegazioni analoghe : nella prima per atomi e vuoto parla di principia 35 , nella seconda di elementa 36
24Dopo questa sezione prettamente dossografica, Servio (70, 2 TH- H.), si ricollega al testo virgiliano (il Danielino sottolinea il passaggio aggiungendo ergo) e a Sileno che canebat... mundi principium, id est quemadmodum coactae et collectae atomi per magnum inane fuissent origo ignis, aeris, terrarum et maris ; nam semina atomos dicit. Il commentatore riconduce quindi la cosmogonia di Sileno alla dottrina epicurea, esplicitando la consistenza atomica della materia con l’equivalenza tra semina e atomi e approfittando del l’occasione per introduire en passant l’osservazione morfologica riguardo al genere femminile (confrontabile con il greco) di atomus, parola che pure Virgilio non usa, né in questo passo né altrove37.
25Dall’analisi puntuale di tutta la nota risulta evidente dunque come il commentatore approfitti del passo delle Bucoliche per impartire insegnamenti sull’origine del mondo e sulle diverse opinioni che i filosofi hanno formulato a riguardo, con particolare attenzione all’epicureismo, cui riconduce esplicitamente e senza incertezze la spiegazione cosmogonica di Sileno (Epicurei, quos nunc sequitur [...]). Tuttavia non puo sfuggire che per mantenere aderenza al testo virgiliano, Servio deve postulare la formazione dei quattuor syntheta come stadio intermedio nella formazione delle cose a partire da atomi et inane. In questo modo egli, pero, mette implicitamente in evidenza, forse con l’intenzione di risolverla, una difficoltà che il testo virgiliano porta in sé quando parla di semina (interpretabili e interpretati da Servio nel senso di atomi), ma di semina terrarumque animaeque marisque [...] et [...] ignis rendendo quasi impossibile per il lettore sottrarsi alla suggestione dei quattro elementi empedoclei.
Sileno tra Lucrezio ed Empedocle : il testo virgiliano e la critica moderna
26La critica moderna ha preso ben presto consapevolezza del problema insito già nei versi virgiliani, cosicché i contributi sulla loro interpretazione dal punto di vista filosofico sono stati numerosissimi38. La diversità di opinioni tra gli studiosi è già ben evidente nella quarta edizione del commento di C. G. Heyne39, quella annotata anche da Wagner. Secondo Heyne (ad loc.) Semina sunt elementa, non atomi Epicureae, ad quas reuocant grammatici, inducti per uoc. inane ; sed sunt elementa per chaos sparsa ; itaque coacta dixit semina, quae passim per uacuum ferebantur, nunc ad quattuor rerum genera redacta. Diversamente la pensava invece Wagner : Facile omnia haec ad Epicureorum doctrinam exigas, ut fecit Voss. Neque est cur ueteribus Grammaticis, Virgilium Epicureum fuisse tradentibus, fidem derogare uelimus. Itaque semina atomos, inane uacuum illud, quod Epicurus ante mundi originem fuisse statuebat.
27Naturalmente la presenza di Lucrezio in questo brano è stata universalmente ammessa e riconosciuta, ma se alcuni hanno ritenuto che attraverso il linguaggio lucreziano Virgilio ci presenti, con coerenza, una cosmogonia epicurea, altri hanno voluto circoscrivere la presenza lucreziana al linguaggio, sottolineando piuttosto i punti di contatto con una filosofia diversa dall’epicureismo. Il dibattito si è dunque polarizzato nella contrapposizione tra coloro che fanno risalire a Epicuro la cosmogonia di Sileno e quelli che invece, enfatizzando la presenza dei quattro elementi, hanno ritenuto che andasse ricondotta ad Empedocle.
28E’ la parola semina 40, credo, a rivestire un ruolo centrale per la corretta interpretazione dei versi virgiliani : se l’espressione magnum per inane coacta / semina porterebbe a credere senza esitazioni alla presenza di una visione atomistico-epicurea, la stretta connessione sintagmatica di semina con i quattro elementi (semina terrarumque animaeque marisque [...] et [...] ignis) rende molto difficile sfuggire all’impressione di trovarsi di fronte a una presenza empedoclea. D’altra parte la presenza di inane, anzi di magnum inane non puo, lo abbiamo già detto, non evocare le teorie atomistiche41. Mi sembra percio molto importante aggiungere e sottolineare che Lucrezio, volendo confutare le posizioni di Empedocle, oltre a quelle di Eraclito e Anassagora, rimprovera loro, in prima istanza, proprio la mancata considerazione del vuoto all’interno delle loro teorie sull’origine delle cose : vv. 742 ss. primum quod motus exempto rebus inani / constituunt et res mollis rarasque relinquunt, / aera solem imbrem terras animalia fruges, / nec tamen admiscent in eorum corpus inane. Questo dimostra il ruolo centrale, fondamentale e distintivo del vuoto all’interno della fisica epicurea-lucreziana. Quindi sarebbe proprio, mi pare, la contemporanea presenza del vuoto e degli elementi empedoclei a rendere la cosmogonia di Sileno estranea a quella ricerca di coerenza dogmatica che gli studiosi moderni si sono quasi sempre sforzati di rintracciarvi.
29Per gli atomisti aria, acqua, terra e fuoco non hanno un’esistenza propria42 e anche Lucrezio quando vuole descrivere la trasformazione che dal caos primigenio porta all’universo (V, 416 ss. : Sed quibus ille modis coniectus materiai / fundarit terram et caelum pontique profunda, / solis lunai cursus, ex ordine ponam) parla di magnarum rerum [...] exordia [...] terrai maris et caeli generisque animantum (430 s.) e descrive la formazione del mondo in questi termini : Sic igitur terrae concreto corpore pondus / constitit atque omnis mundi quasi limus in imum / conluxit grauis et subsedit funditus ut faex ; / inde mare inde aer inde aether ignifer ipse... (vv. 495 ss.). Lucrezio non pone dunque aria, acqua, terra e fuoco alla base della formazione del cosmo, ma ne segue la formazione e la distribuzione a seconda del loro peso e delle loro caratteristiche (V, 449 ss. Quippe etenim primum terrai corpora quaeque, /propterea quod erant grauia et perplexa, coibant / in medio atque imas capiebant omnia sedis ; / quae quanto magis inter se perplexa coibant, / tam magis expressere ea quae mare sidera solem / lunamque efficerent et magni moenia mundi. / Omnia enim magis haec e leuibus atque rutundis / seminibus multoque minoribu’sunt elementis /quam tellus [...]).
30In conclusione, senza volere eludere il problema di quale sia la dottrina filosofica cui la cosmogonia di Sileno si ispirerebbe43, credo che l’abbondanza di termini lucreziani nel testo virgiliano, abbia principalmente la funzione di voler connotare il « discorso scientifico »44, anche al di là di una coerente esposizione dottrinale, attirando, con questo linguaggio, l’attenzione del lettore sulla « poesia della scienza » di cui Lucrezio era indiscutibilmente il rappresentante più illustre e presente45. A cio aggiungerei anche il fatto che l’esperienza filosofica lucreziana e quella empedoclea non dovevano essere percepite cosi lontane e antitetiche come la critica moderna le ha spesso presentate nell’interpretazione di questo passo virgiliano. Infatti non è per nulla raro, nelle testimonianze antiche, trovare accostati Empedocle e Lucrezio46. Nel favorire questo accostamento avranno avuto un ruolo fondamentale l’appartenenza al genere del poema esametrico filosofico-scientifico (rispecchiato dal titolo comune)47, lo stile sublime, la concezione del poeta-vate, i numerosi riecheggiamenti empedoclei nel proemio lucreziano che la critica moderna48 (la quale ha a disposizione, è giusto ricordarlo, circa un decimo della produzione empedoclea)49 ha rintracciato mettendo in evidenza nello stesso proemio lucreziano la presenza proprio dei quattro elementi empedoclei. Si ritiene in genere che la scuola epicurea nutrisse una certa considerazione per Empedocle, sentito quasi come un precursore50, in virtù della sua teoria non teleologica della crescita del cosmo e per aver postulato elementi molteplici e immutabili alle origini dell’universo51.
31Alla luce di queste considerazioni viene spontaneo chiedersi se Servio, che non sembra ravvisare, o voler ravvisare, alcuna incoerenza dottrinale nelle parole di Sileno, non si sia sforzato di normalizzare silenziosamente il loro senso attribuendo all’epicureismo qualcosa di estraneo ad esso e cioè la creazione dei quattuor composita dai duo elementa (atomi et inane). Egli infatti asserisce la piena coerenza epicurea del passo (Epicurei, quos nunc sequitur...) e spiega la presenza dei quattro elementi come una specie di fase intermedia tra gli atomi e il vuoto, di cui risulterebbero composti, e la molteplicità delle cose cui i syntheta darebbero origine : de his itaque duobus principiis uolunt quattuor ista procreari, ignem, aerem, aquam, terram, et ex his cetera, ut illa duo elementa, atomi et inane, sint, haec uero quattuor syntheta, id est composita ex illis duobus, praestent originem aliis omnibus rebus. Servio sembra perciè attribuire implicitamente al testo virgiliano, di cui rivendica la stretta osservanza epicurea, una singolare conciliazione tra atomismo e teoria empedoclea, postulando la presenza dei quattro elementi empedoclei come composti da cui si originerebbero le cose.
32Si potrebbe anche cautamente avanzare l’ipotesi che il grammatico avesse in mente (anche se non ne parla mai) la cosmogonia lucreziana del quinto libro (con cui anche Macrobio sottolineava gli stretti legami)52 e che ne fraintendesse alcuni punti. Qui infatti Lucrezio presenta le componenti fondamentali del mondo e descrive la loro formazione, fino alla loro separazione, ma sempre grazie al movimento, all’aggregazione e alle diverse combinazioni degli atomi che li compongono (V, 443 ss.) : diffugere inde loci partes coepere paresque / cum paribus iungi res et discludere mundum / membraque diuidere et magnas disponere partis, / hoc est, a terris altum secernere caelum, / et sorsum mare, uti secreto umore pateret, / sorsum item puri secretique aetheris ignes.
33Può darsi dunque che il grammatico abbia in mente la grandiosa descrizione lucreziana e cerchi, con qualche forzatura, di riportare quella di Sileno nell’ambito del dogma epicureo. Quel che è certo è che egli non menziona affatto, a questo proposito, Empedocle e i suoi quattro elementi : Empedocle invece è già stato ricordato tra quelli le cui teorie sono respinte dagli Epicurei (Epicurei [...] nihil horum probant) e non ricompare più nella nota serviana, mentre ricompaiono invece i suoi quattro elementi, presentati come composti di atomi e vuoto e, a loro volta, collocati alla base di tutte le cose. Dovendo spiegare dunque semina terrarumque animaeque marisque [...] et [...] ignis e volendo far aderire la spiegazione di Sileno all’epicureismo, Servio non ha altra scelta se non quella di ricondurre l’imbarazzante presenza di aria, acqua, terra e fuoco che Virgilio designa come quei prima da cui tutto si crea (cf. v. 33 his ex omnia primis, / omnia et ipse tener mundi concreuerit orbis ; / tum durare solum et discludere Nerea ponto / coeperit et rerum paulatim sumere formas) a uno schema in cui farli rientrare come una specie di stadio intermedio nel processo formativo dell’universo.
34Credo infatti che la vera difficoltà del testo virgiliano risieda non solo nell’espressione semina terrarumque animaeque marisque [...] et [...] ignis, ma nella sua compresenza con his […] primis 53 : se la prima espressione potrebbe essere, seppur con qualche difficoltà, ricondotta nell’alveo della cosmologia epicurea, volendo leggere in essa la formazione delle diverse parti dell’universo, il seguito del testo virgiliano complica ulteriormente le cose. L’ambiguità di ex [...] primis mi pare forte : pur richiamando Lucrezio (cf. in generale all’uso lucreziano di primordia, corpora prima, ma molto più specificamente Lucr. I, 61 ex illis omnia primis dove primum sostantivato equivale a principium), rinvia nel testo virgiliano ai quattro elementi e questo deve aver indotto il grammatico a risolvere le sue (e nostre) difficoltà nel modo che abbiamo potuto vedere.
Sileno tra Lucrezio ed Empedocle : il testo virgiliano e l’esegesi virgiliana antica
35Servio non è tuttavia l’unico commentatore antico ad aver affrontato i problemi legati alle parole di Sileno sulla formazione del cosmo. L’interpretazione epicurea dei versi virgiliani è condivisa sostanzialmente, anche se in maniera più generica e superficiale, da Filargirio (110, 18 ss.- 112, 13 ss. H.) e dagli Scholia Bernensia (p. 127)54, ma l’esegesi virgiliana antica conosce anche una diversa e molto interessante interpretazione. Lo pseudo-Probo (331.29-344.18 H.) preferisce infatti metterli in rapporto con Empedocle e la sua teoria dei quattro elementi.
36La nota è lunghissima55 e l’attenzione speciale che il commentatore rivolge a questi versi è sottolineata dalle parole introduttive : (331, 29-30 H.) Hactenus breuiter. Nunc, ut omnis quaestio tractetur, quaeritur [...]. Il testo occupa ben 13 pagine dell’edizione di Hagen, raccoglie una gran dovizia di materiale, anche eterogeneo, e ha un andamento spesso discontinuo e frammentario, ma riveste un grande interesse per la nostra analisi, presentandoci un approccio completamente diverso da quello di Servio. Fin dall’inizio lo pseudo-Probo mostra consapevolezza delle difficoltà insite nel testo e pone esplicitamente in primo piano la teoria empedoclea dei quattro elementi :
quaeritur, an poeta quattuor solis et his an omnibus principia rerum conuenire confirmet, tunc deinde, an reuolutis super eadem re sensibus paria percurrat, an uero diuersa confundat.
37L’interpretazione della nota è problematica. La quaestio consisterebbe nel chiedersi se il poeta affermi che i principia rerum si raccolgano in questi quattro elementi soltanto o invece in tutte le cose, e poi se, ripensando al medesimo problema, segua lo stesso percorso oppure invece mescoli opinioni diverse tra loro. Segue un’interessante riflessione sull’abitudine virgiliana di attribuire a un’autorità « esterna », preferibilmente divina (nel nostro caso Sileno), ogni affermazione più impegnativa, in modo da conferirle autorevolezza. Il commentatore ritorna poi al testo virgiliano e alle parole di Sileno sulla formazione del cosmo, partendo proprio dalla spiegazione empedoclea (332, 25-29 H.) :
Omnem igitur hanc rerum naturae formam tenui primum et inani mole dispersam refert (sc. Silenus) in quattuor elementa concretam et ex his omnia postea effigiata, (ut) Stoici tradunt Zenon Citieus et Crysippus Solaeus, Cleanthes et Assius, qui principem habuerunt Empedoclem Agrigentinum, qui de his ita scribit...
38Secondo Sileno tutta l’attuale forma della natura (hanc rerum naturae formam), dispersa prima in una massa leggera e inconsistente (tenui et inani mole 56), si sarebbe addensata nei quattro elementi (elementa) e da questi poi tutte le cose avrebbero tratto la loro forma, come dicono gli Stoici che ebbero come capostipite Empedocle.
39La nota prosegue poi, in maniera tutt’altro che lineare, cercando altrove, nel testo virgiliano, la presenza della teoria dei quattro elementi, per poi concludersi con una breve dossografia, in cui vengono esposte le tesi di chi crede che il mondo abbia origine non da quattro, ma da tre, da due e poi da un solo principio (con un evidente rovesciamento dello schema che anche Servio seguiva e che partiva dai monisti per arrivare ai pluralisti). Colpisce che Lucrezio compaia, in questa serie, non come esponente dell’atomismo epicureo, ma come il primo tra quelli che riconducono l’origine del mondo a tre elementi.
40In conclusione : Servio risolve le difficoltà che incontra nel testo virgiliano scegliendo fondamentalmente l’interpretazione atomistico-epicurea e inglobando la teoria dei quattro elementi in questa sua spiegazione, fino a fame uno stadio del processo di formazione delle cose. Il commento dello ps. Probo riconosce invece esplicitamente, a differenza di Servio, l’esistenza di una quaestio, ma sceglie la strada diametralmente opposta e cioè la spiegazione empedoclea della cosmogonia di Sileno (e la sua presenza in vari luoghi virgiliani), fino al punto di non nominare mai l’atomismo, nemmeno a proposito di Lucrezio cui attribuisce una trina mundi origo (343, 8 ss.) citando V, 92-94 Principio maria ac terras caelumque tuere, / quorum naturam triplicem, tria corpora, Memmi / tres species tam dissimiles, tria talia texta.
41La cosmogonia lucreziano-epicurea57, che già Servio avrebbe forse potuto sfruttare come punto di contatto tra Empedocle e Lucrezio (il quale, come si è visto, da V, 416 seguiva la nascita del mondo in cui inizialmente si formano terra, aria, acqua e fuoco, rappresentato dai corpi celesti) per avvicinare le due teorie e dare alla cosmogonia di Sileno una spiegazione più coerentemente epicurea, viene utilizzato dal commento pseudoprobiano per includere Lucrezio (un po’ sorprendentemente) tra coloro che riconducono l’origine di tutte le cose a una triplice causa, operando cosi una rimozione sistematica dell’atomismo non solo dal nostro passo virgiliano, ma da tutta la storia del pensiero relativo alle origini delle cose.
Notes de bas de page
1 Il modello più evidentemente sotteso dal canto di Sileno è quello del canto di Orfeo (il cui nome precede quello del satiro : […] Orphea. / Namque canebat uti […] ) nelle Argonautiche di Apollonio Rodio (I, 496-504) che comincia con ῎Ηειδεν δ’ὡς (cf. Od. VIII, 514 dove è introdotto il canto di Demodoco), e che lascerà tracce vistose anche nel canto di Iopas nel I libro dell’Énéide (vv. 740-746).
2 Si veda l’uso di inane come equivalente di τό κενόν nel De Rerum natura e più in generale nella letteratura latina di ambito filosofico cf. Th. L. L. ad loc. 827, 21 ss. Cf. Pascal 1901-1902, p. 168 ss. e 1903 p.175 ss. Sull’uso lucreziano di inane (o dei sinonimi uacuum, uacans) cf. C. Bailey 1947, vol. I Prolegomena, p. 140).
3 Cf. Lucr. I, 130 est in rebus inane ; I, 420 corpora sunt et inane ; I, 426= 507= 1074 spatium, quod inane uocamus ; I, 439 uacuum, quod inane uocamus.
4 Cf. e. g. Lucr. I, 509 = II, 202 = VI, 838 uacuum per inane ; II, 151 = 158 = 236 inane [...] uacuum ; I, 658 inane [...] purum ; II, 96 = 222 = I, 1108 inane profundum ; II, 238 inane quietum. Cf. anche I, 1018 copia (sc. materiai) ferretur magnum per inane soluta ; II, 65 [...] mobilitas magnum per inane meandi ; 105 cetera quae porro magnum per inane uagantur ; 109 multa [...] magnum per inane uagantur.
5 Il termine oscilla in Lucrezio tra un significato più generale ("seme", "germe", cf. Bailey, op. cit., vol II p. 627) e uno più tecnico per "atomo". Cf. l’uso di σπέρματα (e. g. Epic. Ep. adHdt. 38) che gli atomisti trassero da Anassagora (cf. B 4 D.-K.).
6 I commentatori ricordano opportunamente anche Lucr. II, 935 non fieri partum nisi concilio ante coacto.
7 La tradizione manoscritta virgiliana più antica oscilla tra ex omnia, del Palatino, ed exordia, lezione del Romano ; la tradizione indiretta, rappresentata qui da Servio Danielino, Macrobio (Sat. VI, 2, 22), dagli Scholia Bernensia (che hanno exordia nel lemma, ma sembrano conoscere anche ex omnia) legge exordia. Una scelta isolata è quella di Nettleship, che legge ex ordia primis / omnia. Per avvalorare questa scelta cita Lucr. IV, 28 in ordia prima, confronto che mi lascia un po’perplessa considerando l’assoluta unicità di questo ordia e la sostanziale equivalenza nel verso lucreziano di ordia prima con primordia, scomposto nei due elementi che lo costituiscono collocati poi in ordine inverso : ordia prima (dovremmo pensare a una raffigurazione iconica del concilium / discidium evocato in questo passo ?) Per quello che riguarda il testo ricostruito da Nettleship si tratta dunque, mi pare, di un confronto senz’altro inutile, come lo definisce R. Coleman ad loc., ma soprattutto, direi, molto poco pertinente.
8 Cf. II, 333 = III, 31 = IV, 45 = IV, 114 exordia rerum ; V, 331 exordia cepit ; II, 1062 exordia semper ; I, 149 exordia sumet ; cf. anche III, 380 exordia prima animai.
9 Cf. Munro 18864 ad I, 841.
10 Sulla punteggiatura di questo verso si veda Townend 1969, p. 337.
11 Esso ha un precedente nell’uso empedocleo di πνεύμα (cf. Emped. B 100 D.-K., 15 e 21).
12 Cf. C. Bailey, op. cit., vol. I, p.136 ; Fowler 2002, ad v. 119.
13 Una raccolta accurata delle coincidenze con il testo lucreziano si trova nei commenti alle Bucoliche, in particolare in Clausen 1994, ad loc. Cf. Ross 1975, p. 25.
14 L’analisi di Servio non rappresenta certo un caso isolato all’interno del panorama dell’esegesi antica : anche gli Scholia Veronensia, per quel poco che ci trasmettono a proposito della VI ecloga, risentono di questa interpretazione allegorica dei personaggi (cf. Sch. Ver. ad Buc. VI, 10 Silenum uero Sirona philosophum intellegit. Nam Sirona et Vergilius audiuit p. 398 H.).
15 Semplificando, possiamo affermare che ancora oggi si contrappongono le posizioni di chi fa risalire la cosmogonia di Sileno alla dottrina epicurea (come già faceva Servio) e quella di chi nega tale matrice, riducendo la presenza epicurea al linguaggio, di indubbia ascendenza lucreziana, ma sottolineando piuttosto il ruolo centrale, nella cosmogonia di Sileno, dei quattro elementi empedoclei (acqua, terra, fuoco, aria). Cf. più avanti, pp. 134 ss.
16 Probabilmente sarà stato stimolato a fare ciè dalla presenza nel testo virgiliano dei quattro elementi singolarmente enumerati, che, come vedremo, hanno suscitato già nell’antichità opinioni contrastanti (vd. più avanti). Tale presenza ha fatto si che il commento alle Bucoliche e alle Georgiche attribuito a Probo (332, 25 ss. H.) abbia riconosciuto in questi versi la teoria dei quattro elementi di Empedocle.
17 Lucrezio (I, 714) dice infatti "ex imbri, terra atque anima procrescere et igni" (cf. p. 130 e n. 27). Servio banalizza il testo lucreziano o per errore di memoria o per adattarlo al contesto dandogli senso compiuto (cf. Piazzi ad loc.).
18 Fa eccezione, a questo proposito, la Wallace 1938 che dice (p. 70) : "Heraclitus and (at times) Anaxagoras would derive all life from fire". Senza fornire perè alcuna prova di ciè. Nella tradizione dossografica, invece, ad Anassagora è costantemente attribuito il principio delle omeomerie (cf. Aet. I, 3, 5 p. 279 D.).
19 In realtà Lucrezio a I, 830 dice Anaxagorae scrutemur homeomerian, banalizzato da Servio in ad Anaxagorae ueniamus homeomerian. Non c’è dubbio che il verbo scrutor usato da Lucrezio sia molto più adatto a indicare la ricerca minuziosa e indagatrice sulle particelle in questione (cf. West 1969) p. 125), forse anche con una punta di ironia non estranea al brano in questione (cf. Brown 1983, p.153). Sulle citazioni lucreziane in Servio, spesso imprecise cf. n. 27.
20 In Servio non mancano confusioni tra nomi di persona. G. Ramires mi ricorda il caso di Serv. ad. Aen. VIII, 678 dove il nome di Lepido (si parla del triumvirato) è sostituito la prima volta con Catulum o Catullum, con Catulus o Catullus la seconda.
21 Anche nella nota del commento pseudo-probiano (338, 22 H.) si parla di lui come sostenitore dell’equivalenza tra ἤελιος e πῦρ. Cf. p. es. Sen. Nat. Quaest. II, 12, 3 (Anaxag. 59 A 84 D.-K.) Anaxagoras ait illum (sc. ignem) ex aethere destillare et ex tanto ardore caeli multa decidere, quae nubes diu inclusa custodiant.
22 Anche dopo qualche ulteriore ricerca dobbiamo, credo, accontentarci soltanto del fatto che anche altrove, per esempio nell’ambito della stessa esegesi virgiliana antica, Anassagora è citato con qualche imprecisione. Proprio nella nota pseudo-probiana allo stesso verso della sesta ecloga, Anassagora è ricordato prima insieme ad Aristotele per aver introdotto accanto ai quattro elementi un quinto principio motorio (335, 6 ss. H.) e poi viene forse confuso con Anassarco (a questo proposito si veda l’apparato di Hagen). La stessa confusione con Anassarco avviene anche altrove (cf. Diels 19764 p. 601).
23 Cf. n. 17.
24 Il commento di Servio e Servio Danielino cita Lucrezio molte decine di volte (cf. Mountford-Schultz 1930 s.v. Lucretius) sia a proposito di questioni linguistiche che, molto più frequentemente, per ragioni filosofiche (in particolare per questioni di fisica, come qui).
25 Così anche Diogene di Enoanda (fr. 6 col. I 10 Smith), che inizia la serie partendo da Eraclito con il fuoco e facendo seguire Talete con l’acqua, Diogene e Anassimene con l’aria, Empedocle con tutti e quattro gli elementi, Anassagora con le omeomerie, gli Stoici con la materia e dio, Democrito con gli atomi, per passare poi alla confutazione di Eraclito per primo.
26 Serv. ad Georg. IV, 381 Oceanvmqve patrem secundum Thaleta, ut diximus supra (ma la numerazione Thilo-Hagen in questo punto del testo non corrisponde perfettamente alle moderne edizioni virgiliane, non comprendendo il v. 338 espunto ma presupposto nella numerazione da queste ultime, e perciè restando arretrata di un verso). Effettivamente poco prima (ad Georg. IV, 363) Servio riporta questo stesso verso, sempre richiamando Talete, quando riferisce della leggendaria usanza egizia seguendo la quale alcuni fanciulli venivano affidati alle ninfe e, una volta adolescenti, ritornando narrabant lucos [ forse lacus ] esse sub terris et immensam aquam omnia continentem, ex qua cuncta procreantur : unde est illud secundum Thaleta (381) Oceanumque patrem rerum. Anche Servio Danielino a poca distanza (ad Georg. IV, 379) dice et Oceanum patrem rerum secundum physicos dixit, qui aiunt omnium rerum elementum aquam esse : in quibus Thales primus. Oceanumque patrem rerum di Georg. IV, 363 (= 364) rinvia all’omerico ’Ωκεανοῦ, ὅς περ γένεσις πάντεσσι τέτυκται· (Il. XIV, 246) che la tradizione dossografica greca, da parte sua, collega con la filosofia di Talete (Aet. I, 3, 2 p. 277 D.). Ancora una volta il commento a Virgilio stabilisce, anche se indirettamente, un parallelismo tra la poesia virgiliana e la poesia omerica, tra la tradizione esegetica virgiliana e la tradizione esegetica omerica.
27 Sulle citazioni lucreziane in Servio, spesso imprecise cf. A. E. Housman 1897, p. 244, U. Pizzani 1959 p. 121 ss. e C. Murgia 2000 p. 305-307.
28 Il seguito del testo, che parla di corpi (σώματα) spazio (τόπος) sui corpi e sullo spazio, rende l’integrazione assolutamente certa e spiega che lo spazio è chiamato anche vuoto o spazialità intangibile.
29 Anche Sesto Empirico (Adu. dogm. III, 333) e Cicerone (De natura deorum II, 32, 82) attribuiscono a Epicuro il principio che il tutto è costituito da corpi e vuoto.
30 Esisteva comunque un’altra interpretazione che dava invece pari risalto alla piccolezza dell’atomo cf. p. es. Achill. isag. p. 125 A Pet. Ἐπίκουρος ... καλεῖ δὲ αὐτὰς ἀτόμους ἢ διὰ σμικρότητα καριαίας τινας οὔσας ἢ διὰ τò ἀφθάρτους αὐτὰς εἶναι καὶ μὴ τέμνεσθαι.. cf. Ippol. Philos. 22, p. 572, 3 D.
31 Lucr. II, 112 ss. cuius, uti memoro, rei simulacrum et imago / ante oculos semper nobis uersatur et instat. / Contemplator enim, cum solis lumina cumque / inserti fundunt radii per opaca domorum : / multa minuta modis multis per inane uidebis / corpora misceri radiorum lumine in ipso / et uelut aeterno certamine proelia pugnas / edere turmatim certantia nec dare pausam, / conciliis et discidiis exercita crebris ; / conicere ut possis ex hoc primordia rerum / quale sit in magno iactari semper inani.
32 Isidoro (Orig. XIII, 2, 1 ss.) riprende ad uerbum, per quanto riguarda la definizione di atomo, il testo di Servio, e lo segue anche per il paragone analogico con il pulviscolo osservato attraverso il raggio di luce, ma a differenza di Servio che lo presenta come legato alle dimensioni degli atomi, Isidoro interpreta correttamente l’analogia rapportandola al movimento De atomis. Atomos philosophi uocant quasdam in mundo corporum partes tam minutissimas ut ne uisui pateant nec τομήν, id est sectionem, recipiant ; unde et ἄτομοι dicti sunt. Hi per inane totius mundii inrequietis motibus uolitare et huc atque illuc ferri dicuntur, sicut tenuissimi pulueres qui infusi per fenestras radiis solis uidentur. Isidoro pare dunque ristabilire l’originario valore del confronto lucreziano (ma neppure lui cita Lucrezio) : non si trattta dunque di questione di grandezza, ma di analogia di movimento. Mi sembra interessante notare che Isidoro, contrariamente a Servio, riferisce correttamente il confronto lucreziano tra la danza del pulviscolo atmosferico, osservabile attraverso i raggi del sole, e il movimento degli atomi. Tuttavia la scelta di Lucrezio non sarà caduta casualmente su quanto di più piccolo l’occhio umano potesse osservare, coinvolgendo necessariamente e implicitamente anche la nozione di estrema piccolezza (vv. 116 ss. multa minuta modis multis per inane uidebis / corpora misceri radiorum lumine in ipso [...]). L’immagine comunque doveva essere tradizionale nell’epicureismo come si ricava da Arist. De anima I, 2, 404 che la attribuisce a Leucippo e Democrito οἶον ἐν τῷ ἀέρι τὰ καλούμενα ξύσματα, ἃ φαίνεται ἐν ταῖς διά τῶν θυρίδων ἀκτῖσιν (cf. Lattanzio che dice di Leucippo De ira dei X, 9 haec, inquit, per inane irrequietis motibus uolitant et huc atque illuc feruntur, sicut pulueris minutias uidemus in sole, cum per fenestram radios ac lumen immiseri e Stobeo Ecl. I, 49, p. 384 W. dove la stessa immagine è attribuita ad Epicuro per illustrare i movimenti degli atomi dell’anima nel corpo). E’comunque molto interessante osservare poi come Isidoro, comunque più fedele a Lucrezio rispetto a Servio, finisca per riprendere anche l’analogia lucreziana tra atomi e lettere cf. Lucr. I, 195 s. ; 823 ss., analogia che doveva essere presente già negli atomisti più antichi come ricorda Aristotele Metaph. I, 4, 985b 13 ss. ; De gen. et corr. I, 1, 315b 6 ss. (= Vors. 67 A 9 D.-K.) secondo cui Leucippo e Democrito sostenevano che da atomi diversamente combinati nascono corpi diversi cosi come tragedia e commedia sono costituite dalle stesse lettere.
33 Omnia è integrazione dello Stephanus accolta da Thilo-Hagen, mentre Daniel inserisce originem rerum,
34
Cf Aet. I, 2, 1 s. p. 275 D. secondo cui Aristotele e Platone fissavano una differenza tra ἀρχαί e στοιχεῖα, cioè composti, mentre i principi non sarebbero stati né composti né effetti di un processo. Queste affermazioni sembrano perè il frutto di un’eccessiva semplificazione : cf. Aristot.
Metaph. 1012 b 33 ; 1013 a 1-24 (che ora è in fondo all’elenco) ; 1013 a 2 ; 1014 a 26-27 ; 1070 b 23-27 ; 1013 a 1-24. Anche l’accostamento con Platone crea qualche perplessità cf. Lachenaud 1993, p. 196.
Nel nostro scolio Servio Danielino, dopo duo elementa, integra atomi et inane (Th. p. 69, 28) con lo scopo di chiarire il passo, un po’intricato : dai duo elementa, cioè atomi et inane, come chiarisce Servio Danielino, sono formati quattuor syntheta, id est composita (fuoco, aria, acqua, terra) che danno origine a tutte le altre cose. Più avanti perè (ad Buc. 6, 33), secondo quanto si legge nell’edizione di Thilo, Servio Danielino dice vt his exordia
ex seminibus, hoc est atomis e poi primis
pro principiis : quae enim Graeci στοιχεῖα, nos principia appellamus. His ex primis equivarrebbe cioè a his ex seminibus, cioè his ex principiis e i principia sarebbero detti στοιχεῖα dai Greci. A parte il fatto che στοιχεῖα è una correzione di Daniel per sthythia del Lemovicensis (unico manoscritto che ci tramanda lo scolio) che forse potrebbe invece nascondere un σύνθετα, il problema sta nel fatto che qui Servio Danielino dice esattamente il contrario di quanto affermato nella nota ad Buc. 6, 31, dove atomi et inane sono indicati prima come principia e poi come elementa e da essi si generano fuoco, aria, acqua, terra, cioè i syntheta, id est composita : mentre nello scolio danielino ad Buc. VI, 33 sia che sthythia sia corrutela di στοιχεῖα come pensava Daniel, che di σύνθετα (come continua a sembrami più probabile) il commentatore li fa corrispondere a principia.
35 Lucrezio utilizza vari termini per indicare gli atomi : principia, prima, exordia, primordia, corpora cf. Grimal 1974 ; Keen 1979 ; Roca melia 1980.
36 Su questo termine e il suo uso si vedano oltre Grimal, op. cit. ; Lagercrantz 1911 ; Dornseiff 19252 ; Vollgraff 1949 ; Koller 1955 ; Diels 1899 ; Burkert 1959, 167-197 ; Lumpe 1962.
37 Il fatto che anche Lucrezio non usi mai atomus è stato spiegato da Boyancé con l’interesse del poeta non per la struttura indivisibile dell’atomo, ma per il suo ruolo nella formazione delle cose (dello stesso parere anche D. Sedley, Lucretius and the Transformation of Greek Wisdom, Cambridge 1998, p. 38).
38 La bibliografia su questo passo virgiliano è molto ampia : un’utile sintesi fino alla fine degli anni’60 è presentata da Spoerri 1969. Successivamente si segnala Spoerri 1970.
39 heyne 1830 ad loc.
40 Non mancano in Lucrezio gli atomi dei singoli elementi : semina ardoris (I, 902 ; V, 660) ; semina uaporis (VI, 841 s.) ; semina aquai (VI, 497) e aquarum (VI, 507 ; 672). Ciè che invece colpisce nel testo virgiliano è la presenza di semina appartenenti alla serie completa dei quattro elementi.
41 Cf. 68 A 1 D.-K., p. 84, 10 ; Lucr. I, 420 nam corpora sunt et inane.
42 Cf. Sext. Emp. Adu. Math. VIII, 336 a.
43 Non è mancato chi ha ritenuto che le parole di Sileno richiamassero in modo generico e non dogmatico le conoscenze del tempo senza una precisa coerenza cf. Jachmann 1923, p. 288-304 ss. che, pur riconoscendo la matrice epicurea della cosmogonia di Sileno, crede che la presenza dei quattro elementi empedoclei rifletta le opinioni correnti delle classi colte dell’epoca. Cf. anche Büchner 1955 ; Stewart 1959 p. 179-205 che vuole invece contrastare la presenza epicurea nel passo virgiliano ; Perret 1961 ; Dionigi 2006.
44 Cf. anche Morton Braund 1997, p. 204-221, la quale osserva l’uso di terminologia lucreziana nel nostro passo ma anche il rinvio al sistema filosofico di Empedocle che tanto aveva influenzato Lucrezio (p. 208) e sottolinea poi la presenza di un linguaggio fortemente lucreziano nelle parole con cui Anchise rappresenta, in termini stoici, l’universo (p. 210).
45 Mi sembra condivisibile la posizione di Farrell 1991, p. 301 : « There is no consistent adherence to a specific philosophical school, any more than in Anchises’eschatological discourse in Aen. VI. In both passage, what matters is literary reference. The language of the Eclogue passage is unmistakably Lucretian, and the science, at first, appears to be as well. »
46 Già nella celebre (e problematica) testimonianza ciceroniana che istituisce un confronto tra il poema lucreziano e gli Empedoclea di un certo Sallustio : Cic. Ad Quint. fr. II, 9, 4 Lucreti poemata ut scribis ita sunt, multis luminibus ingeni, multae tamen artis. Sed cum ueneris, uirum te putabo si Sallusti Empedoclea legeris, hominem non putabo. E poi ancora Quint. I, 4, 4 [...] Empedoclea in Graecis, Varronem ac Lucretium in Latinis, qui praecepta sapientiae uersibus tradiderunt ; Lact. Diu. Inst. II, 12, 4, Empedocles quem nescias utrumne inter poetas an inter philosophos numeres, quia de rerum natura uersibus scripsit, ut apud Romanos Lucretius et Varro [...] ; Diom. GL 1 483, 1-2 K. didascalice est qua comprehenditur philosophia Empedoclis et Lucreti [...].
47 Sul problema del titolo (o dei titoli) dell’opera empedoclea cf. D. Sedley 1998 p. 21 ss.
48 Cf. Furley 1970, p. 55-64 ; Clay 1983 p. 21 s ; 49 ss ; 82-110, 253 ss. ; Sedley 1998 p. 1-34.
49 Secondo Diogene Laerzio (VIII, 77) si trattava di 5000 versi. Cf. Osborne 1987, p. 28 s.
50 Cf. D. J. Furley 1970, 60 s. (= 1989 p.179). Si veda perè Cic. De natura deorum I, 93 ; Plut. Aduersus Colotem 1123 b.
51 Sui rapporti tra Empedocle e l’epicureismo più in generale si veda F. Jobst 1907 ; W. Kranz 1912 ; id. 1944 ; C. J. Castner 1987 ; M. L. Gemelli Marciano 1991 p. 5-37 ; M. Gale 1994 p. 59-75 ; G. Campbell 2003 ; L. Piazzi 2005 p. 42-46.
52 Cf. supra pp. 62-63.
53 Cf. Z. Stewart, op. cit. p. 184, che individua in his [...] primis un richiamo ai quattro elementi.
54 Gli Scholia Bernensia ad Ecl. VI, 31 p. 127, 5 ss. richiamano subito all’inizio della nota la dottrina epicurea : Namqve canebat. Secundum Epicureorum sectam ex solidis et atomis constare caelum et periturum putat e chiudono con Inane, id est omnium rerum materiam, quia ipsam in seminibus esse adfirmat ex atomis. Epicureus enim fuit. Filargirio ad Ecl. VI, 31 (p. 111, 1-3 e p. 112, 8 H.) ricollega il canto di Sileno all’epicureismo con le stesse parole degli Scholia Bernensia (p. 112 Epicureus enim fuit).
55 Per la comprensione di questa nota molto complessa è di fondamentale utilità Gioseffi 1991, p. 71 ss. n. 36.
56 Espressione contraddittoria cf. Spoerri 1970, p. 270.
57 Sulla cosmogonia epicurea cosi come è recepita da Lucrezio si veda il commento di Bailey, passim.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Comparer l’étranger
Enjeux du comparatisme en littérature
Émilienne Baneth-Nouailhetas et Claire Joubert (dir.)
2007
Lignes et lignages dans la littérature arthurienne
Christine Ferlampin-Acher et Denis Hüe (dir.)
2007