Version classiqueVersion mobile

La médecine vétérinaire antique

 | 
Marie-Thérèse Cam

Deuxième partie. Traditions et transmission des savoirs et savoir-faire

Per una nuova edizione critica dei Digesta artis mulomedicinalis di Vegezio : alcune note metodologiche

Vincenzo Ortoleva

Texte intégral

  • 1 Pelagonii Veterinaria ex Richardiano codice excripta et a mendis purgata ab J. Sarchiano nunc prim (...)
  • 2 Pelagonii Artis ueterinariae quae extant, rec. M. Ihm, Lipsiae, 1892.
  • 3 La notizia della scoperta è data in sitzungsber. der königl. Bayer. Akademie d. Wissensch., Philos (...)
  • 4 Claudii Hermeri Mulomedicina chironis, ed. E. oder, Lipsiae, 1901.
  • 5 Veg. mulom. 1, Pr. 6 :… hanc operam non inuitus arripui ut conductis in unum latinis dumtaxat auct (...)
  • 6 Veg. mulom. 1, Pr. 2 : licet proxima aetate et pelagonio non defuerit et columellae abundauerit di (...)
  • 7 Vegetii Renati Artis ueterinariae siue Mulomedicinae libros sex (uulgo quatuor), cum commentariis, (...)
  • 8 P. Vegeti Renati Digestorum artis mulomedicinae libri, ed. E. Lommatzsch, Lipsiae, 1903.

1Fra le opere di veterinaria latine i Digesta artis mulomedicinalis di Publio Vegezio Renato non sono certo stati quella più studiata nei secoli xix e xx. Il motivo di tale disinteresse è molto semplice : dopo che nel 1826 fu per la prima volta pubblicato il testo di Pelagonio grazie alle cure di Giuseppe Sarchiani1 (e soprattutto allorché esso fu ripubblicato criticamente da Max Ihm2 nel 1892) e dopo la scoperta del codice di Monaco della cosiddetta Mulomedicina chironis nel 18853 (che sarà edita integralmente nel 1901 da Eugen Oder4), fu facile rendersi conto che i tre libri dei Digesta vegeziani costituivano in larga parte una rielaborazione di questi due trattati (cosa che del resto lo stesso Vegezio non aveva nascosto nel prologo, quando affermava di aver voluto « ordinare… ogni cosa in un’epitome in maniera completa e concisa5 », dopo aver espressamente citato Pelagonio e Chiron et absyrtus6). Fu così che l’edizione dei Digesta successiva a quella di Ioannes Gottlob Schneider del 17977 (che era anche provvista di commento) vide la luce solo nel 1903 nella Bibliotheca teubneriana a cura di Ernst Lommatzsch8.

  • 9 Si tratta del cod. Firenze, Bibl. Medicea Laurenziana plut. 45,19, sec. xiv.
  • 10 Sull’edizione di Lommatzsch e le sue carenze si veda soprattutto V. Ortoleva, La tradizione manosc (...)

2Diciamo subito che quella di Lommatzsch è un’edizione critica molto imperfetta. Non solo l’editore era a conoscenza solamente di 9 dei 20 testimoni dei Digesta, ma li ha anche impiegati in modo alquanto discutibile, sia per quanto concerne la loro organizzazione in uno stemma codicum che da un punto di vista più strettamente editoriale (il codice F, per esempio, utilizzato per tutto il primo libro, non compare più, senza che si dica una parola in merito, a partire dal secondo9). Non sono inoltre pochi gli errori nel riportare le lezioni dei testimoni10.

3Dopo Lommatzsch i Digesta artis mulomedicinalis non sono stati più ripubblicati. A una nuova edizione sto lavorando sin dal 1991.

  • 11 Sulla questione del nome (e in particolare della scelta fra vegetius e vegetus) si veda da ultimo (...)
  • 12 Qui basti dire che Vegezio a mil. 4, Pr. 7, rivolgendosi al suo imperatore, così si esprime : sed (...)
  • 13 La De curis boum epitoma deve infatti essere considerata un’opera a sé stante, composta da Vegezio (...)

4Prima di proseguire oltre è necessario puntualizzare un dato importante : Vegezio (se effettivamente questo, e non Vegeto, è il nome dell’ autore11) non va collocato alla fine del iv secolo – come vorrebbe l’opinione prevalente – ma verso la metà del V. Egli infatti compose verosimilmente il trattato di arte militare (l’Epitoma rei militaris) a Costantinopoli negli ultimissimi anni del regno di Teodosio II (attorno al 447-448). Non mi dilungo oltre su questa circostanza, su cui mi soffermerò diffusamente nell’introduzione della mia edizione dei Digesta, ma è necessario che essa sia tenuta bene a mente ogni volta che si analizzano la tradizione, la lingua, gli intenti e la fortuna dei tre trattati vegeziani12. Ho detto tre trattati e desidero sottolinearlo, perché non si dimentichi che quello volgarmente chiamato Mulomedicina è in realtà l’insieme di due distinte opere che nulla hanno a che vedere l’una con l’altra : i Digesta artis mulomedicinalis in tre libri e la De curis boum epitoma (il cosiddetto quarto libro della Mulomedicina), che – dedicato alle cure dei bovini – non è un’opera di veterinaria nel senso antico del termine13.

  • 14 Un elenco e una sommaria descrizione dei testimoni si rinviene alle p. 7-13 del libro summenzionat (...)
  • 15 Sulla cosiddetta tradizione epitomata si veda V. Ortoleva, La tradizione, op. Cit., p. 37-58.
  • 16 Significativi testimoni frammentari dei Digesta sono Sankt Gallen, Stiftsbibliothek 908, sec. vi, (...)
  • 17 Leiden, Bibliotheek der Rijksuniversiteit Voss. Lat. F. 71, a. 1537.
  • 18 Verona, Biblioteca Civica 658, sec. xvi.
  • 19 Vegetii Renati Artis veterinariae, siue Mulo-Medicinae libri quatuor, iam primum typis in lucem ae (...)
  • 20 Sull’Editio princeps si veda V. Ortoleva, La tradizione, op. cit., p. 103-119.
  • 21 Sulla tradizione di Celio Aureliano si veda da ultimo K.-D. Fischer, « Bisher unberücksichtigte Ha (...)
  • 22 Pelagonii Ars ueterinaria, ed. K.-D. Fischer, Leipzig, 1980.
  • 23 P.-P. Corsetti, « Un nouveau témoin de l’Ars ueterinaria de Pelagonius », RHT 19 (1989), p. 31-56.
  • 24 V. Ortoleva, « Un nuovo testimone frammentario di Pelagonio e alcune considerazioni sulla tradizio (...)
  • 25 Cfr. W. Sackmann, « Über eine bisher unbekannte Handschrift der Mulomedicina chironis in der Basle (...)
  • 26 V. Ortoleva, « Note critico-testuali ed esegetiche al primo libro dei Digesta artis mulomedicinali (...)
  • 27 Gloss. 4,415,10 : limat accutat (lezione del cod. A accolta dall’editore ; Bc hanno invece Acutat) (...)
  • 28 Ps. Theod. Prisc. simpl. med. 80 : in cute (Cute cod. G, Cote Rose) ; Ps. Theod. Prisc. Add. p. 27 (...)

5In una prima fase le ricerche si sono concentrate sull’individuazione di nuovi testimoni manoscritti (oggi sono in totale – come si è già detto – 20) e sulla delineazione di uno stemma codicum. Il frutto di tali ricerche è stato pubblicato, oltre che in vari contributi, soprattutto nel libro del 1996 dal titolo La tradizione manoscritta della « Mulomedicina » di publio vegezio renato14. A proposito della delineazione dei rapporti fra i testimoni non si può in questa sede non ribadire che per i Digesta, così come per tutte quelle opere altamente compilative, tracciare uno stemma codicum significa in primo luogo stabilire quale sia il testo genuino sulla base del raffronto con il testo del modello. È così possibile affermare che la maggioranza dei testimoni deriva da un ipoarchetipo bassomedievale (i cui parenti più prossimi sono gli esponenti della cosiddetta tradizione epitomata [γ]15), il quale recava un testo già ampiamente corrotto. Fortunatamente però esistono tre testimoni (a parte alcuni assai brevi frammenti16) riconducibili a una fase di trasmissione più antica in cui il testo era meno affetto da mende. Non si tratta tuttavia di manoscritti altomedievali, ma di due codici del xvi secolo (L17 e W18, il primo molto lacunoso, il secondo – ignoto a Lommatzsch – riportante un testo quasi completo) e dell’Editio princeps del 152819. Se i primi due sembrerebbero copie non infedeli dei loro antigrafi, il testo leggibile nell’Editio princeps è invece il risultato della contaminazione di un codice altomedievale e di uno di età umanistica ; di qui la costante necessità di cercare di discernere quali lezioni provengano da un manoscritto e quali dall’altro20. Siamo dunque costretti a guardare i testimoni che più di tutti gli altri avremmo voluto consultare direttamente con gli occhi degli umanisti (cosa del resto comune anche ad altre tradizioni di testi antichi, come ad es. – per restare in àmbito medico – quella di Celio Aureliano, dove anzi i codici mancano quasi del tutto21). Si è detto tuttavia che per i Digesta artis mulomedicinalis abbiamo un’importantissima risorsa, il testo delle fonti utilizzate da Vegezio : cioè Pelagonio e la cosiddetta Mulomedicina chironis. Sorge però a questo punto un problema non piccolo : non è possibile basarsi sul testo delle edizioni attualmente disponibili di questi due trattati. Com’è noto nel 1989, alcuni anni dopo l’uscita dell’ottima edizione teubneriana di Pelagonio curata da Klaus-Dietrich Fischer22, fu scoperto da Pierre-Paul Corsetti un secondo manoscritto (Einsiedeln, Stiftsbibliothek 304) riportante il trattato23 ; tale testimone, purtroppo lacunoso, deve essere ritenuto più affidabile di quanto non sia quello che per molti anni fu considerato un codice sostanzialmente unico, il cod. Firenze, Biblioteca Riccardiana 1179 (nel 1998 altri frammenti di Pelagonio sono stati da me rinvenuti nel cod. Verona, Biblioteca Civica 658 (W), che, come si è accennato, tramanda pure i Digesta e il De curis boum24). È parimenti ben noto che al cod. München, Staatsbibliothek clm 243, su cui si era basato Oder per la sua edizione della cosiddetta Mulomedicina chironis può essere ora affiancato anche il cod. Basel, Universitätsbibliothek D III 34, rinvenuto alla fine degli anni Ottanta da Werner Sackmann25. L’editore di Vegezio deve pertanto non soltanto utilizzare le edizioni di Pelagonio e della Mulomedicina chironis ma consultare anche i manoscritti di questi due trattati al fine di stabilire il testo corretto dei Digesta. Deve in sostanza in non pochi casi farsi editore di altri testi prima di pubblicare il proprio. Del resto se Pelagonio e la cosiddetta Mulomedicina chironis sono le fonti di Vegezio, Vegezio è a sua volta tradizione indiretta dei suoi modelli, cosicché l’esame comparato può portare benefici anche al testo di questi ultimi. Riporto solo il caso, da me già discusso altrove26, di Chiron 7 : Pollicem inferius quam lorum deprimis, ut uena superius extumidior fiat et non ludat, et sic acutatam sagittam exigis. Qui Oder corregge senza motivo Adcutatam della tradizione in Acutatam, quando invece nei migliori manoscritti di Vegezio (lW) nel passo parallelo di mulom.1,22,4 si legge sagittam exiges cutibus adcuratam (scil. Adcutatam), cioè « conficca nella vena una lancetta ben affilata con le coti » ; si consideri inoltre che un’ulteriore ricorrenza di Adcuto si rinviene nei glossari27. Si noti infine Cutibus per Cotibus, una grafia attestata ancora nello Pseudo-Teodoro Prisciano, nell’Oribasio latino e nei glossari28 e tràdita congiuntamente da lW ; il termine, assente nella Mulomedicina chironis, sembrerebbe essere stato inserito da Vegezio proprio per giustificare il participio Adcutatam.

  • 29 Sul Cursus in Vegezio si vedano da ultimi M. D. Reeve, « Notes on Vegetius », Pcphs 44 (1998), p. (...)
  • 30 Per le sigle con cui si indicano i testimoni e le loro famiglie si veda V. Ortoleva, La tradizione(...)
  • 31 Cledon. gramm. 5,56,31 ss. ; cfr. Anche Communibo in Plaut. rud. 934. Su questo passo si veda anch (...)
  • 32 Chiron 392 ; Oribas. syn. 6,13,1 ; Marcell. med. 14,11 e 15,23.
  • 33 Nel passo corrispondente di Chiron 5 si legge sanguinem detrahere debere. Il titolo del cap. vegez (...)
  • 34 Cfr. TLL s.u. coag(u)lator ; Coag(u)lo, col. 1378,39-40 ; Coagulum, col. 1380,5-6. Si considerino (...)

6Quest’ultimo punto ci introduce a un altro notevole problema che l’editore vegeziano deve affrontare : quello della lingua. La lingua di Vegezio non è certamente quella popolare della Mulomedicina chironis, che del resto egli stesso condanna nel prologo (§ 3 : Chiron et absyrtus diligentius cuncta rimati, eloquentiae inopia ac sermonis ipsius uilitate sordescunt) ; ma una lingua che, pur fortemente influenzata dalla prosa aulica classica e tardoantica, finisce inevitabilmente per assorbire aspetti (sia morfologico-sintattici che lessicali) del linguaggio parlato (relativamente soprattutto ai termini tecnici) alla metà del v secolo. In tale contesto le uniche risorse dell’editore per la scelta fra le varianti sono la gerarchia stemmatica dei manoscritti, i confronti con altri autori più o meno contemporanei di Vegezio, e non ultima (ne parleremo più avanti) l’individuazione di esiti romanzi relativamente a termini riportati nei manoscritti, ma poco o nulla attestati altrove. Un ulteriore, spesso decisivo, criterio è quello di valutare le varianti offerte dalla tradizione, se si rinvengono in clausola, alla luce di considerazioni ritmico-accentative. Vegezio infatti rispetta, con poche eccezioni, le clausole canoniche del Cursus : Cursus planus (´××´×), tardus (´××´××), uelox (´××××´×) e, con minore frequenza, trispondaicus (´×××´×)29. Così, ad es., a mulom. 1,10,5 bisogna accogliere necessitate munibis di ε, della terza mano di Y e dell’Editio princeps, e non necessitate munies di γB30 ; la forma munibis, sicuramente Difficilior oltre che giustificata da ragioni ritmiche (Cursus planus), all’infuori di qui sembra essere attestata solo in Chiron 688, sebbene essa fosse contemplata dai grammatici31. A mulom. 1,12,2 si deve pubblicare Animalis hanc aegritudinem laborantis dei codici sW, e non Animalis hac aegritudine laborantis del resto della tradizione, perché la costruzione di laboro con l’accusativo (Difficilior rispetto a quella con l’ablativo) si rinviene altrove in àmbito medico e veterinario32. A mulom.1,22,1 il testo genuino è sanguinem demere di WγεB e dell’Editio princeps, e non sanguinem detrahere di L33, perché nel primo caso abbiamo una perfetta clausola ritmica (Cursus tardus) mentre nel secondo no. A mulom.1,44,1 ; 1,45,1 e 3,10,3 bisogna scrivere quagulare (« abomaso ») e non Coagulare, come fa Lommatzsch ; la grafia quagulum per Coagulum è del resto attestata nei codici di Solino e assai spesso negli autori medici34.

7Mettendo a frutto tali risorse l’editore vegeziano dovrà comportarsi alla stregua di un restauratore di un affresco su cui, oltre all’accumularsi delle ingiurie del tempo, si sono succeduti anche interventi umani poco rispettosi del disegno originario. Solo dopo aver scrostato quella patina di normalizzazione e banalizzazione – che, già presente negli stadi più bassi della tradizione, è stata inevitabilmente trasmessa anche alle edizioni fino a quella teubneriana di Lommatzsch – si vedrà emergere il vero aspetto del testo dei Digesta. Ed è questo un traguardo di notevole importanza perché non investe solo la corretta ecdotica dell’opera di Vegezio, ma ci fornisce informazioni preziose su una delle tante zone d’ombra della lingua latina : la lingua di quel gruppo dirigente che alla metà del v secolo si trovava a Bisanzio ma la cui lingua madre era il latino.

  • 35 Sulla grafia di Acontizo/-Dio si veda soprattutto M. Leumann, « Griechische Verben auf -ίζειν im L (...)

8A quanto detto si collega anche il problema della grafia da adottare nella pubblicazione del testo. Pure in questo caso gli editori hanno pensato bene di uniformare grafie a prima vista scorrette o abnormi rispetto all’uso codificato dai lessici. Ma Vegezio avrà scritto proprio così ? Il fatto è che piuttosto spesso tali grafie sono confermate nei passi corrispondenti della Mulomedicina chironis. Poiché, anche se di certo possibile, un identico processo di corruzione è sicuramente meno probabile di una semplice derivazione della forma leggibile nella fonte, ho di norma preferito adottare la grafia presente nel modello quando essa concorda, in tutto o in parte, con i migliori testimoni dei Digesta. Così ho accolto nel testo a 1,9,2 odienae e non ozaenae (gr. ὄζαινα ; cfr. Chiron 195) ; a 1,22,5 Acontidiet e non Acontizet (gr. ἀĸοντιζω ; cfr. Chiron 9) ; a 1,38,3 ortotonici e non orthopnoici (gr. ὀрθοπνϊĸός ; cfr. Chiron 155) ; a 1,53,3 stocopus e non ostocopus (gr. ὀστοĸόπος ; cfr. Chiron 240). Quando tuttavia la tradizione dei Digesta non concorda con quella delle fonti (o anche quando a discordare sono solo i manoscritti migliori del trattato vegeziano) ho preferito seguire la prima, anche a costo di stampare la stessa parola con grafie diverse a distanza di qualche capitolo. Non penso assolutamente infatti che un autore di un’opera di compilazione del v secolo fosse affetto dalla mania tutta moderna di scrivere in modo sempre uniforme. Così se, come si è detto, a 1,22,5 ho pubblicato Acontidiet non mi sono fatto alcuno scrupolo ad accogliere – sulla base della tradizione manoscritta di Vegezio – Acontizare a 1,26,4 e Acontizet a 1,27,2 (nonostante in Chiron 24 si legga Acontidiare e in Chiron 25 Acontidiabit)35.

  • 36 Ciò si rinviene in LWN (e in v, copia di quest’ultimo) e nell’Editio princeps.
  • 37 Il problema dei titoli dei capitoli è stato affrontato da Reeve per quanto riguarda l’Epitoma rei (...)

9Un altro problema sono i titoli dei capitoli. In tutti i testimoni ognuno dei tre libri è diviso in capitoli, ciascuno recante un titolo. Un elenco di tali titoli si rinviene poi negli indici posti all’inizio di ogni libro (o complessivamente in apertura di tutta l’opera, in alcuni testimoni36). Esistono alcuni elementi che fanno sospettare che tale titolatura non sia dovuta all’autore. Ad es. il titolo di 1,28 è De ratione foci et cauterii nonostante per ben due volte nel testo dello stesso capitolo si rinvenga la forma Cauteris (§ 1) ; ancora, a 1,47 e 1,48 due grecismi non vengono declinati (De infragma [gr. ἔμϕрαγμα]e De ilion [gr. εἰλεός]), ma semplicemente ripresi così come si trovavano nel corpo del testo (infragma pati e ilion pati) ; infine, il titolo di 1,53 è De sincopatis, id est confixis, benché il calco Confixus non si rinvenga né nel testo del capitolo né nella sua fonte (Chiron 239-242) né altrove in tal senso. Bisogna anche dire che il più delle volte i capitoli iniziano in modo da non giustificare una tanto netta separazione del primo periodo dall’ultimo del capitolo precedente ; ad es. : il cap. 1,26 inizia con quibus autem iumentis… ; il cap. 1,33 con si uero aestate febrire coeperit… ; il cap. 1,45 con sed quia pestis ipsa… ; e così via. Ritengo dunque che Vegezio con ogni probabilità non abbia suddiviso in capitoli il suo trattato, ma che ciò sia avvenuto, non molto dopo la sua composizione, a opera di qualcuno che ha aggiunto a margine dei titoli37. Del resto il De curis boum è tràdito da un testimone molto significativo, W, senza alcuna suddivisione in capitoli. Non è dunque corretto anteporre i titoli ai singoli capitoli, ma, pur conservandone per comodità la numerazione, è bene riportarli a margine inclusi fra parentesi quadre, sebbene questa scelta possa comportare qualche difficoltà tipografica in più.

  • 38 Così invece avviene in M. D. Reeve, vegetius, Epitoma, op. cit. Reeve tuttavia ammette : « That I (...)

10Dopo essermi dilungato sul testo è necessario spendere qualche parola sugli apparati. L’apparato critico deve essere il luogo in cui l’editore dà conto della provenienza delle lezioni accolte nel testo e delle varianti tràdite dai manoscritti ritenuti necessari alla Constitutio textus. Per comodità, e per meglio visualizzare i rapporti fra i testimoni, si possono raggruppare i manoscritti in famiglie (indicate con lettere greche), ma non si deve andare oltre. Non si deve infatti cedere alla tentazione di ricostruire nell’apparato le lezioni che si trovavano nei perduti ipoarchetipi38. Così ad esempio se a mulom. 1,2,2 in apparato riporto subcutaneus Wγ : subtercutaneus εζ, ciò semplicemente significa che subcutaneus si legge nel cod. W e in tutti gli esponenti considerati (e sottolineo « considerati ») della famiglia γ ; analogamente subtercutaneus (lezione scartata) si trova in tutti gli esponenti considerati delle famiglie ε e ζ. Questo non vuol dire invece che subcutaneus si trovava nel perduto ipoarchetipo da cui derivano i codici del gruppo γ e subtercutaneus nei perduti ipoarchetipi da cui discendono i testimoni delle famiglie ε e ζ. Probabilmente era così, ma ritengo che in un apparato critico debbano solo comparire (possibilmente in maniera esatta, e questa è la cosa più difficile) lezioni di manoscritti, non interpretazioni soggettive dei dati della tradizione. Un breve cenno si deve inoltre fare anche a proposito del cosiddetto apparato delle fonti. Penso che nell’edizione dei Digesta tale apparato debba essere il più stringato possibile : esso deve riportare esclusivamente i luoghi di altri autori con ogni verosimiglianza tenuti effettivamente presenti da Vegezio. Essi potranno essere distinti in passi di cui è marcata la ripresa e altri di cui questa è più vaga (questi ultimi andranno differenziati dai primi anteponendo « cf. »). Non si devono invece affastellare loci similes, ad esempio riprendendoli dagli Hippiatrica greci, perché tale operazione, oltre a rischiare di essere incompleta, non contribuirebbe in nulla all’individuazione del sostrato del testo vegeziano.

11Pubblicare criticamente un testo antico – soprattutto tecnico – senza fornirlo degli indispensabili strumenti interpretativi, quali traduzione e commento, rende senza dubbio un servizio assai parziale al pubblico degli specialisti. Ciononostante esistono recentissime edizioni di tale tipo, pubblicate in collane prestigiose, la cui caratteristica è quella di presentare il solo testo, corredato di un essenziale apparato critico, quasi che questo testo sia la quintessenza del lavoro filologico compiuto dall’editore a cui null’altro è lecito aggiungere. Ma chi di questi trattati fa una lettura quotidiana, magari perché sta preparando l’edizione di un testo affine, ha bisogno di ben altri ausili. In primo luogo di una traduzione in lingua moderna che sia chiara e fedele, che cioè non nasconda dietro una resa libera le difficoltà insite nel testo né che risulti poco comprensibile con la scusa di voler rendere l’originale alla lettera. Tale traduzione inoltre non deve in nessun modo « attualizzare » il testo utilizzando vocaboli che derivano da concetti acquisiti in età successive alla sua composizione.

  • 39 Su quest’ultimo argomento si veda V. Ortoleva, « La terminologia greco-latina per designare le and (...)
  • 40 Sulla difficoltà di affrontare i testi tardolatini con il solo approccio tradizionale rimando a V. (...)
  • 41 Sull’attrezzo antico cfr. P. Ch. Robert, « Le boutoir romain », ra 2 (1876), p. 17-38, con illustr (...)
  • 42 Cfr. in particolare V. Ortoleva, « Note critico-testuali », op. Cit., p. 270-277.
  • 43 Si tratta di un Hapax vegeziano ; il senso è quello di « rastrelliera » per il fieno e la paglia. (...)
  • 44 Su soca si veda V. Ortoleva, « Note critico-testuali ed esegetiche all’Epitoma rei militaris di Ve (...)
  • 45 Colum. 6,9,1 (= Ps. Pallad. uet. med. 9,1) ; Colum. 6,10,1-2 (= Ps. Pallad. uet. med. 10,1-4 ; ~ V (...)
  • 46 P.-P. Corsetti, « Lat. saliuatum, saliuare », in G. Sabbah (éd.), Textes médicaux latins antiques, (...)
  • 47 P. Hamblenne, « Nouvelles interprétations de saliua-re, -tum (Colum., Plin., Veg., Pallad.) », Lat (...)
  • 48 Un’interpretazione in tal senso, e che coglie pertanto nel segno, è invece quella di G. Colón, « L (...)

12In ultimo il commento. Si tratta della parte dell’edizione a cui è necessario dedicare maggior tempo. Esso deve seguire il testo più da vicino possibile. Quante volte abbiamo consultato un commento per poi renderci conto che proprio al passo che ci stava a cuore non era stata dedicata neppure una riga ! Nello stendere il commento al primo libro dei Digesta ho cercato in primo luogo di fornire spiegazioni circa la lingua, sia da un punto di vista morfosintattico che soprattutto da quello lessicale. Solo il continuo raffronto della lingua di Vegezio sia con quella delle sue fonti che con quella degli altri autori a lui più o meno contemporanei può contribuire a comprenderla e a inquadrarla nel più ampio contesto del latino del v secolo. Particolare attenzione è stata poi prestata al tentativo di identificazione dei componenti delle ricette (minerali, vegetali, animali) ; delle varie parti del corpo del cavallo ; degli strumenti e delle attrezzature del veterinario e dell’allevatore (per i quali Vegezio è talvolta unico testimone) ; della terminologia per indicare le andature degli equini39. È illusorio tentare di fare ciò servendosi esclusivamente degli strumenti linguistici, e in particolare lessicografici, a nostra disposizione (soprattutto il thesaurus linguae latinae, e poi i lessici del latino medievale, della farmacopea, dei nomi delle piante e degli animali, ecc.). Bisogna necessariamente andare oltre. Non dirò nulla di nuovo affermando che il nostro mondo occidentale è l’evoluzione di quello tardo latino sia da un punto di vista linguistico che di organizzazione dell’esistenza. L’uomo tardoantico è per così dire dentro di noi e per comprenderlo meglio dobbiamo innanzi tutto guardare in noi stessi40. Per far questo è per prima cosa necessario sfondare quella linea di confine che ci divide dalla filologia romanza, tanto sottile quanto pervicacemente invalicabile. Solo il raffronto con le lingue romanze (compresi naturalmente i vari dialetti) può in alcuni casi fornirci risposte adeguate relativamente a termini attestati esclusivamente negli autori di veterinaria (e talvolta nel solo Vegezio, il più tardo fra essi), o da tali autori impiegati in sensi non rinvenibili altrove. Non dovremmo infatti mai dimenticare che non tutta la lingua effettivamente parlata è rifluita in testi scritti e che termini di uso comune, per molteplici ragioni, possono risultare attestati una o pochissime volte, benché di essi esistano notevoli esiti romanzi. È il caso – per limitarmi ai Digesta e alla De curis boum epitoma – di mulom.1,26,2 : Compones ad gulbiam omnem ungulam ad uiuum, « porta tutta l’unghia a vivo con l’incastro » (cfr. L’it. sgorbia, il fr. gouge, lo sp. gubia)41 ; mulom.1,56,2 : Constratum pontilis, « il tavolato (della stalla) » (cfr. L’it. Pontile)42 ; mulom.1,56,5 Cratis (quae et iacca uocatur a uulgo), « la rastrelliera (che volgarmente viene chiamata anche iacca) » (cfr. il sardo yákka)43 ; Cur. 25,3 : Corpus [scil. Animalis]… socis uel funibus alligetur, « si leghi il corpo… con cinghie o funi » (di soca esiste l’esito it. e sp. soga)44. Un altro approccio che ritengo determinante alla corretta esegesi dei testi tecnici latini (e veterinari in particolare) è quello antropologico. Il mondo rurale entro cui si muovono Columella, Pelagonio, l’autore della Mulomedicina chironis, Vegezio e Palladio può apparirci lontanissimo. Un mondo grettamente utilitaristico in cui l’animale è solo uno strumento e una fonte di reddito o di prestigio sociale (soprattutto in Pelagonio e Vegezio). Poco importa se esso soffre quando gli si applica una cura crudele ; quello che conta è che questa risulti efficace (cosa del resto piuttosto improbabile). Un mondo, con le dovute eccezioni (soprattutto a beneficio dei più ricchi), sostanzialmente autarchico, in cui predominano i principi farmacologici reperibili in loco e più o meno sottilmente pervaso da una vena di magia e superstizione. Questo mondo non è il nostro e per questo facciamo fatica a comprenderlo, ma esso non è nemmeno così distante da noi come immaginiamo. È molto simile al mondo dei nostri contadini e pastori, che in aree periferiche sopravvisse almeno fino alla seconda guerra mondiale ; talvolta basta volgerci un po’ indietro per trovare il bandolo della matassa e capire cose a prima vista incomprensibili. Faccio un solo ultimo esempio. In Columella, Plinio, Pelagonio, la Mulomedicina chironis, Palladio e anche Vegezio si rinviene il termine saliuatum45. Si tratta senza dubbio di un preparato alimentare, di consistenza semisolida, da somministrare agli animali (sopratutto bovini, ma non solo). Ma che cosa designava esattamente la parola saliuatum e da che cosa deriva questo nome ? Si sono fatte in passato varie ipotesi. Le più recenti (formulate negli anni Ottanta) sono due : la prima (di Pierre-Paul Corsetti)46 prevede che l’alimento prenda nome per analogia dalla pratica di nutrire i bambini piccoli con bocconi di cibo precedentemente masticato, e quindi insalivato, dalla madre o nutrice ; la seconda (di Pierre Hamblenne47) suppone che il saliuatum fosse somministrato agli animali in piccole porzioni in modo che essi deglutissero lentamente così come si fa con la saliva. Ma basta considerare la vita quotidiana dei nostri contadini di qualche anno fa per rendersi conto di quanto queste interpretazioni siano lontane dalla realtà. Se poniamo infatti l’attenzione al modo di preparazione e alla caratteristiche del pastone di crusca, capiamo subito che esso era il saliuatum degli antichi e che si chiamava così perché era appiccicoso e filante come bava48.

13A questo punto spero possa apparire più chiaro quanto lungo e difficile sia il percorso per giungere a una corretta ecdotica e a una corretta esegesi (due obiettivi che non dovrebbero mai essere tenuti distinti dal filologo classico) di un testo come i Digesta artis mulomedicinalis di Vegezio. È giocoforza che i tempi per fare ciò – considerato che contemporaneamente bisogna fare anche altro – siano piuttosto lunghi. Nulla vieta tuttavia che i risultati di queste ricerche siano divulgati anche parzialmente, non appena cioè un traguardo minimo sia stato raggiunto. Confido pertanto di far uscire fra qualche mese l’edizione (con introduzione, traduzione e commento) del primo libro dei Digesta. Certo la strada è ancora molto lunga ma ritengo che averla mostrata, e in un certo senso tracciata, possa di per sé costituire uno stimolo per percorrerla sino in fondo.

Notes

1 Pelagonii Veterinaria ex Richardiano codice excripta et a mendis purgata ab J. Sarchiano nunc primum edita cura C. Cionii, Florentiae, 1826. L’opera fu pubblicata da Gaetano Cioni dopo la morte di Sarchiani (1749-1821).

2 Pelagonii Artis ueterinariae quae extant, rec. M. Ihm, Lipsiae, 1892.

3 La notizia della scoperta è data in sitzungsber. der königl. Bayer. Akademie d. Wissensch., Philos.-hist. classe 1885, p. 395.

4 Claudii Hermeri Mulomedicina chironis, ed. E. oder, Lipsiae, 1901.

5 Veg. mulom. 1, Pr. 6 :… hanc operam non inuitus arripui ut conductis in unum latinis dumtaxat auctoribus uniuersis, adhibitis etiam mulomedicis et medicis non omissis (nam mulomedicinae doctrina ab arte medicinae non adeo multis discrepat sed in plerisque consentit), in quantum mediocritas ingenii patitur plene ac breuiter omnia epitoma digererem causasque et signa morborum omnium declararem.

6 Veg. mulom. 1, Pr. 2 : licet proxima aetate et pelagonio non defuerit et columellae abundauerit dicendi facultas ; Pr. 3 : Chiron et absyrtus diligentius cuncta rimati, eloquentiae inopia ac sermonis ipsius uilitate sordescunt.

7 Vegetii Renati Artis ueterinariae siue Mulomedicinae libros sex (uulgo quatuor), cum commentariis, Iulii Pontederae curas postumas, notitiam literariam editionum, et indices scriptorum, nominum propriorum, rerum et uocabulorum Gesnerianos auctos et correctos collegit et edidit Io. G. Schneider, in scriptorum rei rusticae ueterum latinorum tomus quartus, Lipsiae, 1797.

8 P. Vegeti Renati Digestorum artis mulomedicinae libri, ed. E. Lommatzsch, Lipsiae, 1903.

9 Si tratta del cod. Firenze, Bibl. Medicea Laurenziana plut. 45,19, sec. xiv.

10 Sull’edizione di Lommatzsch e le sue carenze si veda soprattutto V. Ortoleva, La tradizione manoscritta della « Mulomedicina » di publio vegezio renato, Acireale, 1996, p. 140-142.

11 Sulla questione del nome (e in particolare della scelta fra vegetius e vegetus) si veda da ultimo Vegetius, Epitoma rei militaris, ed. M. D. Reeve, Oxford, 2004, p. VI-VIII, dove si propende per vegetius.

12 Qui basti dire che Vegezio a mil. 4, Pr. 7, rivolgendosi al suo imperatore, così si esprime : sed dispositionibus uestrae clementiae quantum profecerit murorum elaborata constructio roma documentum est, quae salutem ciuium capitolinae arcis defensione seruauit ut gloriosius postea totius orbis possideret imperium. Ritengo che con murorum elaborata constructio l’autore si riferisse alla ricostruzione della mura di Costantinopoli, gravemente danneggiate dal terremoto del 26 gennaio 447, fatta eseguire a tempo di record (intra tres menses dice Marcell. Chron. II p. 82,447,2) da Teodosio II. Il motivo di tanta sollecitudine era stata la minaccia dell’invasione degli Unni, che avevano varcato la frontiera danubiana cercando di cogliere l’occasione della capitale temporaneamente sguarnita. In tale luce va inoltre visto l’accenno alla Rocca capitolina che aveva impedito ai Romani di soccombere sotto l’attacco dei Galli.

13 La De curis boum epitoma deve infatti essere considerata un’opera a sé stante, composta da Vegezio quando ancora non aveva terminato la stesura dei Digesta per venire incontro alle richieste di amici e parenti alle prese con una grave epidemia diffusasi fra i bovini ; cfr. V. Ortoleva, La tradizione, op. Cit., p. 191-194. Per il valore dei termini latini ueterinarius e mulomedicus che, parallelamente al greco ἱππιατрός, indicano esclusivamente chi si prende cura della salute di cavalli, muli e asini, cfr. soprattutto J. N. Adams, Pelagonius and latin veterinary terminology in the roman empire, Leiden, 1995, spec. p. 51-65.

14 Un elenco e una sommaria descrizione dei testimoni si rinviene alle p. 7-13 del libro summenzionato. A essi si aggiunga il cod. Jena, Thüringer Universitäts-und Landesbibliothek G. B. f. 14, sec. xv (J), descritto in V. Ortoleva, « Postille alla “Tradizione manoscritta della ‘Mulomedicina’ di Publio Vegezio Renato” », sileno 24, 1998, p. 181-205, part. p. 181-184.

15 Sulla cosiddetta tradizione epitomata si veda V. Ortoleva, La tradizione, op. Cit., p. 37-58.

16 Significativi testimoni frammentari dei Digesta sono Sankt Gallen, Stiftsbibliothek 908, sec. vi, palinsesto (s) e Colmar, Archives Départ. du Haut-Rhin fragm. n. 624, sec. viii-ix (c).

17 Leiden, Bibliotheek der Rijksuniversiteit Voss. Lat. F. 71, a. 1537.

18 Verona, Biblioteca Civica 658, sec. xvi.

19 Vegetii Renati Artis veterinariae, siue Mulo-Medicinae libri quatuor, iam primum typis in lucem aediti (sic) [a cura di I. Faber], Basileae, 1528.

20 Sull’Editio princeps si veda V. Ortoleva, La tradizione, op. cit., p. 103-119.

21 Sulla tradizione di Celio Aureliano si veda da ultimo K.-D. Fischer, « Bisher unberücksichtigte Handschriftenfunde zur Überlieferung der Werke des Caelius Aurelianus », in Le traité des maladies aiguës et des maladies chroniques de caelius aurelianus. Nouvelles approches, Actes du colloque de Lausanne 1996, textes réunis et édités par Ph. muDry, Nantes, 1999, p. 141-176.

22 Pelagonii Ars ueterinaria, ed. K.-D. Fischer, Leipzig, 1980.

23 P.-P. Corsetti, « Un nouveau témoin de l’Ars ueterinaria de Pelagonius », RHT 19 (1989), p. 31-56.

24 V. Ortoleva, « Un nuovo testimone frammentario di Pelagonio e alcune considerazioni sulla tradizione manoscritta e sul testo dell’Ars ueterinaria », RPL 21 (1998), p. 13-44.

25 Cfr. W. Sackmann, « Über eine bisher unbekannte Handschrift der Mulomedicina chironis in der Basler Universitätsbibliothek », schweizer archiv für tierheilkunde 135 (1993), p. 4-8 ; « Eine bisher unbekannte Handschrift der Mulomedicina chironis aus der Basler Universitätsbibliothek », ZWG 77 (1993), p. 117-120. Sackmann aveva tuttavia già fornito notizia del ms. in Tiermedizinisches schrifttum aus sieben Jahrhunderten (13.-19. Jh.) in der universitätsbibliothek, Basel, 1988, 65 p.

26 V. Ortoleva, « Note critico-testuali ed esegetiche al primo libro dei Digesta artis mulomedicinalis di Vegezio », Ws 113 (2000), p. 245-280, p. 258-260. Si coglie l’occasione per fornire in questa sede alcuni dati addizionali.

27 Gloss. 4,415,10 : limat accutat (lezione del cod. A accolta dall’editore ; Bc hanno invece Acutat). Cfr. Anche Oribas. syn. 2,7 La p. 97,18 : Cutis adcutatio (gr. Ναζίας ἀĸόνης τὸ ἀπότрιμμα). Il verbo Acuto sembrerebbe invece attestato in serm. de conf. diab. f. 108 (v-vi sec.) : Acutaui lanceas (gr. ἠĸόνησα λόγχην) ; esso è inoltre registrato in C. Du Cange, Glossarium mediae et infimae latinitatis, editio nova aucta… a L. Favre, Niort, 1883-87, s.u. Acutare, con un’unica attestazione (Passio sancti Bonifacii Mart. 8). Di Acutare, infine, secondo il lei (s.u. Acutare, col. 575-576) esisterebbero alcuni esiti romanzi.

28 Ps. Theod. Prisc. simpl. med. 80 : in cute (Cute cod. G, Cote Rose) ; Ps. Theod. Prisc. Add. p. 274,19 : sal… fricas in cute ; Oribas. Eup. 2,1 Aa p. 484,7 : in cute ocularia (La : in cote ocolario) ; ibid. 4,37 La p. 554,34 : in cute medicinale ; ibid. 4,37 Aa p. 555,8 in cute oculare ; Gloss. 3,198,8 ; 3,321,60 e 3,506,25. Si vedano anche la vita eligii (un componimento poetico del ix sec.) v. 27 (...Dabit in ueteri ferrugine cutis acumen ; cfr. Ven. Fort. Carm. 2,9,9) e il cosiddetto Fragmentum de medicandis falconibus (della metà del x sec.) 128, in un contesto analogo al nostro :… super cutem, quae est ad cultellos uel ad rasoria, acutiare. Si noti, per inciso, che Acutiare è un verbo che sembrerebbe raro in latino (altre attestazioni medievali in Compos. Matr. 50 ; registr. raet. cur. p. 393,8 [Cudibus] ; Epist. Anon. MGH lib. Lit. III p. 13,26 [Cude] ; cfr. Anche Gloss. 2,223,12 : ἀĸονητής samiarius cotiarius acutiator), e non saprei dire se esso derivi da Acutus o da Cutis (naturalmente variante di Cos), o forse, più probabilmente, da entrambi. Certo è però che da Acutiare promanano molti esiti romanzi tra cui l’italiano Aguzzare (cfr. LEI s.u. *Acutiare, col. 584-85).

29 Sul Cursus in Vegezio si vedano da ultimi M. D. Reeve, « Notes on Vegetius », Pcphs 44 (1998), p. 182-218, p. 184-185 ; N. Holmes, « Metrical notes on Vegetius’ Epitoma rei militaris », Cq 52 (2002), p. 358-373 ; M. D. Reeve, vegetius, Epitoma, op. Cit., p. XLII-XLIII. Sia Reeve che Holmes ritengono che Vegezio abbia impiegato nelle sue opere il cosiddetto Cursus mixtus (su cui si veda in generale soprattutto S. Oberhelman, « The history and development of the Cursus mixtus in Latin literature », Cq 38 (1988), p. 228-242), che consisteva nel fatto di far coincidere le più frequenti clausole ciceroniane (cretico trocheo, doppio trocheo e doppio cretico) con il Cursus planus, tardus e uelox. Il sistema sarebbe pertanto stato contemporaneamente quantitativo e accentativo. Esistono tuttavia casi in cui Vegezio adopera clausole che a prima vista sembrerebbero essere solo quantitative come ad es. securitatis aboleuit (mil. 1,8,6) (ma in realtà in questo caso potrebbe trattarsi di un semplice Cursus trispondaicus) e altre solamente accentative come Perennitas animauit (mil. 2, Pr. 7) o mergere bellatores (mil. 3,7,1) (cfr. M. D. reeve, « Notes », op. cit., p. 184-185). M. D. Reeve (« Notes », op. cit., p. 184-185) poneva inoltre l’attenzione su mil. 2,6,4 e 3,18,7 : Acie consistit, una clausola che a parer suo non darebbe alcun ritmo. Anche in questi casi potrebbe tuttavia trattarsi di Cursus trispondaicus (cfr. Ad es. Anche mulom. 1, Pr. 11 : Esse dominorum ; mulom. 1,22,12 : itinerisque reuocentur, ecc.). In conclusione, ho forti dubbi che Vegezio potesse, a metà del v sec., sentire la necessità di fare in modo che le clausole obbedissero ad ambedue le esigenze ; più verosimilmente egli osservava solo il criterio accentativo e la presenza nelle sue clausole di schemi quantitativi (peraltro non sempre riscontrabile) è una pura coincidenza.

30 Per le sigle con cui si indicano i testimoni e le loro famiglie si veda V. Ortoleva, La tradizione, op. cit., p. 8-16. Nel caso in esame in W si rinviene mutabis, in A uel munies murabis.

31 Cledon. gramm. 5,56,31 ss. ; cfr. Anche Communibo in Plaut. rud. 934. Su questo passo si veda anche V. ortoleva, « Note critico-testuali », op. Cit., p. 250.

32 Chiron 392 ; Oribas. syn. 6,13,1 ; Marcell. med. 14,11 e 15,23.

33 Nel passo corrispondente di Chiron 5 si legge sanguinem detrahere debere. Il titolo del cap. vegeziano è quae diligentia adhibeatur in sanguine detrahendo. Questi due dati non bastano tuttavia per giustificare la lezione Detrahere.

34 Cfr. TLL s.u. coag(u)lator ; Coag(u)lo, col. 1378,39-40 ; Coagulum, col. 1380,5-6. Si considerino inoltre Apic. 8,6,11 : Cum coagulo tolles (ma hanno quagulo i due mss. del ix sec. Ev) ; Marcell. med. 31,32 : quagulum ceruinum ; Hippocrat. Aer.8p. 17,13 : quagulatum ; ibid. 19p. 39,17 : in quagulatione ; ibid. 23 p. 45,2 : in quagulatione.

35 Sulla grafia di Acontizo/-Dio si veda soprattutto M. Leumann, « Griechische Verben auf -ίζειν im Latein », in Mélanges de philologie, de littérature et d’histoire anciennes offerts à J. Marouzeau par ses collègues et élèves étrangers, Paris, 1948, p. 371-389, part. 384-385 (= M. Leumann, Kleine schriften, Zürich-Stuttgart, 1959, p. 156-170) : « Die Schreibung -idiare für -izare ist also eine „umgekehrte“ und als solche erst seit 200 n. Chr. denkbar » (p. 385). Cfr. Anche Fr. Biville, Les emprunts du latin au grec. Approche phonétique, I, Louvain-Paris, 1990, p. 130-131, dove Acontidio viene posto in relazione con le analoghe forme Baptidio, Citharidio, Exorcidio.

36 Ciò si rinviene in LWN (e in v, copia di quest’ultimo) e nell’Editio princeps.

37 Il problema dei titoli dei capitoli è stato affrontato da Reeve per quanto riguarda l’Epitoma rei militaris : M. D. Reeve, « The transmission of Vegetius’s Epitoma rei militaris », Aevum 74 (2000), p. 243-354, p. 276-277 e vegetius, Epitoma, op. cit., p. XXXVI-XXXVIII. Reeve, pur notando anomalie nel rapporto fra alcuni titoli dei capitoli e il corpo del testo a cui si riferiscono e sottolineando anch’egli come molti capitoli siano collegati fra loro in modo analogo a quello qui descritto per i Digesta, conclude però che la questione non può essere risolta in modo definitivo.

38 Così invece avviene in M. D. Reeve, vegetius, Epitoma, op. cit. Reeve tuttavia ammette : « That I usually cite reconstructed and not actual manuscripts will displease some readers » (p. XXXIX).

39 Su quest’ultimo argomento si veda V. Ortoleva, « La terminologia greco-latina per designare le andature del cavallo (con un’appendice sull’etimologia dell’italiano danzare) », iF 106 (2001), p. 126-163.

40 Sulla difficoltà di affrontare i testi tardolatini con il solo approccio tradizionale rimando a V. Ortoleva, « Tre note al testo dell’Epitoma rei militaris di Vegezio (ovvero i limiti della filologia classica) », Philologus 148 (2004), p. 143-167, spec. p. 163-164.

41 Sull’attrezzo antico cfr. P. Ch. Robert, « Le boutoir romain », ra 2 (1876), p. 17-38, con illustrazioni. Sugli esiti romanzi si veda M. Niedermann, « Notes d’étymologie française », Archivum romanicum 5 (1921), p. 436-448, p. 440-441. Il termine latino si rinviene anche in Isid. orig. 19,19,15 : guuia (codd. gubia, gulbia, guluia etc.). Un’altra attestazione, forse derivante dal nostro stesso passo vegeziano, occorre in Gloss. 2,522,46 : guluia. podoglifin (ποδογλυϕεῖονcodd. Be), cioè « scalpello per i piedi [del cavallo] ». Alcune ricorrenze medievali sono registrate in Du Cange, op. cit., s.u. gulbium.

42 Cfr. in particolare V. Ortoleva, « Note critico-testuali », op. Cit., p. 270-277.

43 Si tratta di un Hapax vegeziano ; il senso è quello di « rastrelliera » per il fieno e la paglia. Cfr. TLL s. u. : « genus cratis uel cancellorum… iacca formatione retrograda ex iac(C)ulum “Netz” explicanda est ». Sull’esito sardo (nuor. yakka, log. yaga ; camp. ğekka) si veda M.L. Wagner, Dizionario etimologico sardo, Heidelberg, 1960-1964, s. u. yákka. Pur essendo dunque abbastanza chiaro che la lezione genuina è iacca (tràdita dall’Ed. pr.), il TLL registra stranamente ancora la congettura occa di Schneider.

44 Su soca si veda V. Ortoleva, « Note critico-testuali ed esegetiche all’Epitoma rei militaris di Vegezio », vichiana 4a s. 3 (2001), p. 64-93, p. 67-72.

45 Colum. 6,9,1 (= Ps. Pallad. uet. med. 9,1) ; Colum. 6,10,1-2 (= Ps. Pallad. uet. med. 10,1-4 ; ~ Veg. Cur. 7) ; Colum. 6,25 (= Ps. Pallad. uet. med. 21,1-2) ; Plin. nat. 27,101 ; Chiron 835. Nei seguenti passi si rinviene invece il verbo saliuare : Colum. 6,5,2 (= Pelagon. 21 ; Ps. Pallad. uet. med. 5,3) ; Colum. 6,24,5 (~ Pallad. 5,6, dove però è impiegato il sost. saliuatum) ; Colum. 6,37,9 ; Colum. 8,7,3 ; Ps. Pallad. uet. med. 8,3. Per tutta la problematica, cui qui si accenna assai brevemente, rinvio a V. Ortoleva, « Ancora sul latino saliuatum, saliuare », Hermes 134 (2006), p. 352-366.

46 P.-P. Corsetti, « Lat. saliuatum, saliuare », in G. Sabbah (éd.), Textes médicaux latins antiques, Mémoires 5 du Centre Jean Palerne, Saint-Étienne, 1984, p. 33-40.

47 P. Hamblenne, « Nouvelles interprétations de saliua-re, -tum (Colum., Plin., Veg., Pallad.) », Latomus 47 (1988), p. 131-133.

48 Un’interpretazione in tal senso, e che coglie pertanto nel segno, è invece quella di G. Colón, « Latin salivatum > espagnol salvado “son du blé” et une explication de Nebrija », revue de linguistique romane 38 (1974), p. 95-105 ; tale studio è stato del tutto ignorato da Corsetti e Hamblenne.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search