L’introduzione del concetto di « fronte fisso » nelle guerre basso-medievali: il caso del Cilento nel conflitto del Vespro
p. 399-408
Texte intégral
1Sulla storia del Cilento antico e alto-medievale inteso come porzione di territorio dell’attuale Provincia di Salerno meridionale, esistono notizie che documentano di confini molto fluidi inseriti in territori legati al retaggio della Magna Graecia e della federazione Lucana, fino al suo successivo inserimento nella compagine romana prima e bizantina poi1.
2Tuttavia, di un Cilento con una sua autonomia identitaria non se ne può parlare prima dei secoli centrali del medioevo; giuridicamente, infatti, la sua nascita andrebbe riferita alla stesura dell’Actus Cilenti del x sec. con cui si definirono i confini di un nuovo distretto sorto nel gastaldato longobardo di Lucania intorno al monte Stella, cui vennero aggiunti, a raggiera, territori più importanti che si spingevano fino a Pollica e Montecorice a sud e sud-ovest, Castellabbate a ovest, Ogliastro a nord e – per quanto riguarda la costa tirrenica – Agropoli a nord-ovest, che venne costituito in contea2 a fianco di quella di Conza, e poi di Capaccio e Corleto nel contesto di un Cilento ulteriormente allargato, nel momento in cui esso andò a costituirsi come baronìa sotto il dominio dei Sanseverino quando, con l’avvento dei normanni, sarebbe stato il figlio di Roberto d’Altavilla « Guiscardo », Ruggero « Borsa », a infeudare il territorio a beneficio di Turgesio Sanseverino3. Sotto questo dominio, tutto sommato fausto, la baronìa ebbe la possibilità di allargarsi oltre i territori originari da cui prese, probabilmente, il toponimo di « Cilento » (cis-alentum=al di qua del fiume Alento)4.
3Ma è in età sveva che il Cilento si affrancava dalla mera dimensione amministrativa, per assumere struttura più identitaria. Il balzo si realizzò quando, intorno la seconda metà del xiii secolo, si costituì la baronìa e iniziò il processo di espansione dell’area cilentana. Le acquisizioni territoriali interessarono modeste annessioni a nord, e più importanti realtà a ovest e a mezzogiorno: il confine settentrionale giungeva fino al fiume Sele a partire dal borgo di Albanella5, inglobando la piana pestana con il suo litorale tirrenico e i centri abitati di Paestum e Capaccio che, in età angioina, costituivano ancora un unico « castrum » con Agropoli6; a nord-est si sviluppava un territorio diverso (aspro e boscoso circoscritto tra Vallo di Diano, gole del fiume Calore e il massiccio cupo e montuoso degli Alburni) comprendente i circondari di Roccadaspide, Aquara, Sant’Angelo a Fasanella7, Bellosguardo, Piaggine, Laurino e Monteforte Cilento8.
4A ovest, rientravano in questo contesto territoriale il circondario comprensoriale dei monti Cavallo, Cervati, Centaurino, fino a Caselle in Pittari9 e al borgo di Sanza; e poi c’era il centro della baronìa, gravitante intorno al « monte sacro » Gelbison, con Vallo della Lucania, Campora, Orria, Ceraso, Laurito. Infine, il sud-sudovest con i monti Cavallara e Bulgheria, i borghi interni di Roccagloriosa e Morigerati e quelli costieri di Pisciotta (Pissocte10), fino ai casali dei dintorni di Capo Palinuro, Camerota e l’« affaccio » sul golfo di Policastro con Sapri.
5Il territorio, uscito dagli angusti confini iniziali del circondario di monte Stella, conobbe costante espansione fino al 1242, quando iniziò un certo declino dovuto alla partecipazione dei Sanseverino nel 1246 alla cosiddetta « Congiura di Capaccio » contro Federico II11. La baronìa, dunque, si attestò stabilmente nel territorio compreso tra la valle del Sele a nord, il mar Tirreno a ovest, il circondario saprese a sud, e il Vallo di Diano a est. A causa della cospirazione, la signoria subì l’alienazione di Rocca Cilento permutata con il borgo di Marsico Vetere ma poi restituita ai Sanseverino da Carlo d’Angiò12definendone abbastanza stabilmente la struttura territoriale proprio con l’avvento della dinastia provenzale nel xiii secolo quando il termine « Cilento » cominciò ad apparire ufficialmente nella documentazione: « Domino Rogerio de Morra, filio q. d. Henrici, fuit restitutum castrum Morre et Castrum Caselle et baronia Corbellarum et feuda in Cilento13 ». Con la ridefinizione dei confini dei Giustizierati da parte di Carlo I d’Angiò, i territori di Cilento e Vallo di Diano eran già proiettati verso il potentino14.
6Poco alla volta il Cilento sanseverinese divenne un territorio abbastanza vasto ed eterogeneo: boschi, pianure, paludi, colline e massicci montuosi anche di notevole elevazione; coste basse e sabbiose alternate ad altre rocciose e scoscese sui litorali. Le differenze si riscontrano anche a livello di antropizzazione: a centri abitati di antica storia come Paestum, si contrapponevano realtà urbane nate con l’abbandono dei litorali e le urbanizzazioni delle zone elevate (a scopo difensivo) durante la travagliata fase di passaggio tra tardo-antico e alto-medioevo come – un caso su tutti – Caput Aquae/Capaccio. E si poteva andare dalle cittadine di media grandezza (come il non meglio identificato Castrum Atani, Castrum Sale, cioè Sala Consilina e Dianum ovvero Teggiano) a piccoli borghi più o meno isolati ma non necessariamente tagliati fuori dal consesso territoriale, grazie alla presenza di una piuttosto fitta rete di casali sparsi presso sorgenti, valli fluviali o piccole piane incastonate tra le asperità di massicci montuosi15.
7Tutta la topografia sommariamente illustrata, rimanda al fatto che nella maggioranza dei centri abitati o delle zone rurali a marcata antropizzazione, esistevano strutture difensive più o meno complesse già dal periodo bizantino, nonostante gli scarsi riscontri archeologici. Un cambiamento si ebbe in età longobarda, con l’istituzione dei gastaldati. L’importante livello dei funzionari chiamati a reggerli creò la necessità di dotarli di siti fortificati che assunsero ulteriore valenza a partire dal IX secolo, quando la conquista del regno dei longobardi settentrionali da parte di Carlo Magno, rese l’allora principato di Benevento estremo rifugio di quell’etnia nella Penisola, fatto per il quale il nostro meridione conobbe grande fioritura aumentata, piuttosto che tarpata, anche dopo la Divisio Ducatus Beneventani dell’849, con cui si determinò la secessione del principato di Salerno da quello di Benevento16.
8La nuova realtà politico-territoriale longobarda già sotto il governo di Arechi II (758-787)17, diede origine ad una punteggiatura castellana dovuta alla ulteriore parcellizzazione del territorio nei vari gastaldati dipendenti da Salerno che proseguì, con più prudenza, in età normanno-sveva.
9La svolta si ebbe durante la cosiddetta « Guerra del Vespro » (1282-1302) quando, con l’invasione del Regno di Sicilia da parte delle truppe almugavero-aragonesi, il governo angioino, per contenerne l’avanzata, istituì un vero e proprio « fronte fisso » sulla linea dell’Alento (il nemico era giunto sino alle estreme propaggini meridionali dell’attuale Campania), con la costruzione ex-novo di numerose fortificazioni realizzate in brevissimo tempo e con caratteristiche architettoniche molto simili tra loro, aggiornate alle tecniche costruttive e strategiche del tempo. Paradigmatico, da questo punto di vista, potrebbe essere considerato il castello di Velia, che ispirò molte delle architetture militari (comprese quelle poi realizzate dagli aragonesi nei secoli successivi) e persino piccole magioni nobiliari: è il caso, ad esempio, dei « rendononi » delle minute torri del castelluccio di Vatolla (oggi nel comune di Perdifumo).
10L’idea che la fortezza di Velia rappresentasse (unitamente a quello « gemello » di Castelnuovo Cilento), stilisticamente parlando, una via intermedia fra la costruzione militare angioina e quella che sarà, poi, l’architettura difensiva e signorile aragonese, viene dal fatto che le mura merlate circondanti il complesso e il torrione principale (cilindrico per due terzi circa, « coronato » in cima e poggiato su una base tronco-conica) sono da un lato simili, dall’altro meno sofisticate di quanto sarà prodotto nel campo, dalla successiva dominazione catalana. D’altro canto, il castello di Velia non si è posto come un esempio unico di questo stile: grandi affinità, infatti, si riscontrano in strutture abruzzesi, pugliesi e siciliane18; lo stesso dicasi per molte fabbriche della Campania settentrionale19. Fortezze più articolate plasmate su questo modello sono – per quanto riguarda il Vallo di Diano – il maniero « Macchiaroli » di Teggiano, fortificazione tipica del periodo dei Sanseverino che vi misero mano a partire dal 1285. Nonostante le profonde modifiche effettuate nel tempo, di foggia angioina si presenta ancora la porta fortificata detta della « Santissima Annunziata ».
11Nell’economia urbanistica delle esigenze determinate dalla guerra del Vespro, rientrano le architetture delle fortificazioni di Rocca Cilento e Castellabbate. Il centro abitato che circondava quest’ultimo, fu fondato in età longobarda e conobbe fortuna nel successivo periodo normanno citato già dal 1123 con il nome di Sancti Angeli in Cilentum, segno che lo stesso toponimo « Cilento » fosse fatto già acquisito nella documentazione del tempo20. Il borgo avrebbe goduto di particolare attenzione da parte degli angioini durante il conflitto per il possesso della Sicilia; la fortezza, infatti, dal 1286 al 1299 rimase in mano aragonese fino alla conclusione vittoriosa dell’assedio delle truppe di Carlo II che, tra 1302 e 1309, lo tenne sotto controllo della corona fino alla sua restituzione agli abati cavensi (da cui, poi, il toponimo attuale) del monastero della Santa Trinità di Cava de’ Tirreni21.
12Molte di queste fortezze, come si é detto, esistevano già; quello di Velia, invece, può essere considerato un castello senz’altro costruito ex-novo dagli angioini, per la salvaguardia di una linea di guerra avanzata fino ai confini del Principato Citeriore. Trattandosi di fabbrica realizzata ex-novo, essa mostra tutte le caratteristiche architettoniche e strategiche attuali all’epoca della sua costruzione. Non solo il castello eleate, dunque, ma tutti quelli costruiti o riattati per la linea cilentana e lucano-calabra presentavano caratteristiche che avrebbero pesantemente influenzato le posteriori fabbriche difensive aragonesi, in cui le torri cilindriche sovrapposte a basamenti tronco-conici avrebbero costituito l’espressione architettonica più matura degli edifici da difesa realizzati dagli angioini nell’ultimo scorcio del xiii secolo e poi riprese nelle successive dominazioni.
13La difesa del Cilento, seguì una pianificazione molto razionale. Prima fu fortificata Policastro perché era la località più prossima alle linee nemiche e il punto più adatto per lo sbarco eventuale di flotte provenienti dalla Sicilia. La ristrutturazione militare del sito si doveva, per queste ragioni, fare in fretta, quindi si decise di riattare una preesistenza tra quelle un po’ più rare (ma comunque esistenti) d’età sveva. Il tempo così guadagnato, diede la possibilità di intervenire anche in altre località vicine della valle del Bussento come Capitello, Santa Maria, Bosco, Bulgheria. La seconda linea difensiva coinvolse i centri di Roccagloriosa, Torre Orsaia e Castel Ruggero, così come si decise di intervenire sui vecchi castelli longobardi di Molpa, Castelluccio e San Severino di Camerota.
14In tal modo Carlo I introdusse una grande novità nei conflitti medievali e cioè il concetto di « fronte fisso ». Le guerre del tempo, infatti, se si eccettuavano gli assedi alle grandi fortificazioni, erano caratterizzate da scaramucce episodiche, rapide incursioni e razzie all’insegna di una grande fluidità di manovra e mobilità strategica. Ora, con la linea fortificata dell’Alento, si fa strada l’idea di una contrapposizione militare fissa, se non permanente, in cui si fronteggiano eserciti per lunghi periodi di tempo con lo scopo di abbattere il morale e logorare le forze nemiche anche da un punto di vista logistico con campagne dispendiose, faticosissime ma, soprattutto, lunghe e inconcludenti.
15Il « fronte fisso » della linea dell’Alento, fu implementato fortificando Castellammare della Bruca, Castelnuovo, Novi e Gioi Cilento, Castelcivita (« Civita Pantuliano »22). Castelcivita si trovava a ridosso del terminale nord del Vallo di Diano, all’opposto geografico del Cilento marittimo. L’asperità del territorio che collegava le due zone, resa complessa dal massiccio del Cervati, non scoraggiò, tuttavia, la politica difensiva angioina nel campo delle strutture castrensi; si impegnarono, così, anche a munire questo comprensorio; di tali interventi restano imponenti tracce a Felitto e Corleto Monforte oltre che, ovviamente, nella oramai paradigmatica Velia: « … Per la sua tecnica difensiva evoluta, rispetto alle preesistenze altomedievali della zona, che si manifesta nelle volte intermedie di copertura e nell’articolazione della scala (per l’accesso ai locali sovrapposti) che si svolge nello spessore cilindrico del muro a partire dal primo piano. Ma la configurazione spaziale della sovrapposizione di un alto cilindro su un altrettanto alto tronco di cono (da noi individuata come caratteristica saliente della morfologia importata in Italia dagli architetti provenzali) che, unitamente al coronamento archeggiato su mensole di pietra sagomate, ci permette di assegnare l’alta torre al periodo angioino […] La torre che noi osserviamo può essere considerata come uno degli episodi più emblematici assunti dall’architettura difensiva del periodo angioino. Essa, infatti, ebbe un carattere proprio, svolgendo un tema nuovo basato su un volume composto dalla sovrapposizione di un cilindro e di un tronco di cono. Tali caratteri sono evidenti sia nella torre di Castellammare della Bruca che in quelle di Castelnuovo Cilento e di Castelcivita […] La torre di Castelnuovo Cilento […] nella ricostruzione aragonese del Castelnuovo di Napoli23… »
16Un caso a parte sembrava costituire la fortificazione di Sala Consilina: oggi sono visibili tanto i tracciati delle fabbriche alto medievali, quanto quelle successive aggiornate fino all’età moderna (evidenti gli adattamenti per le armi da fuoco) e le scarpate artificiali unite a scoscesità rocciose naturali che si saldavano ad elevazioni, fortificate tramite rendononi anti arrampicamento già tipici dell’architettura militare angioina secondo quella politica, espressa principalmente in Cilento con la costruzione di nuove fortificazioni piuttosto che soli riattamenti, per le nuove necessità tattiche imposte dai Vespri.
17Ulteriore conferma a tale ipotesi, può arrivare seguendo gli « itinerari » fotografici, proposti dal Vassalluzzo24; altre buone descrizioni delle innovazioni angioine in campo architettonico-militare ai preesistenti impianti d’epoca sveva (tipico il caso di Lucera di Puglia), si trovano negli studi del Santoro che descrive oltre all’introduzione delle suesposte novità, anche l’utilizzo di materiali nuovi, come le pietre quadrate dure in luogo del tufo25.
18Le necessità difensive indussero gli angioini a fortificare anche l’entroterra dietro la linea del fronte cilentano come accadde, per esempio, con i castelli di Lettere, Sarno, Campignano di San Cipriano Picentino (detto Castelvetrano, presso Salerno) e, muovendosi di nuovo verso sud in zona Alburni e Vallo di Diano, Buccino (Pulcinum) Postiglione e la baronìa di Caggiano elevata a ducato nel 1499 dalla corona aragonese26. E poi il castello di Altavilla Silentina, che in un documento del 1269 del codice diplomatico cavese risultava infeudato a Martino Dardano27. Tutta la linea del fronte dell’Alento, poi, fu anche fornita di una ulteriore « controspalla » organizzata tra Valle del Sele e piana di Battipaglia, con la realizzazione di una serie di torri circolari (meno di una decina quelle superstiti oggi). Contro la tendenza che le considera di fondazione vicereale, è possibile, invece, ipotizzare una loro origine angioina sia per collocazione geografico-strategica (retrovia fronte del Vespro) sia per pianta circolare e struttura tronco-conica (anche se, poi, sicuramente modificate in età vicereale)28.
19Va precisato che gli angioini non predilessero sempre le costruzioni a pianta circolare, ma anche quelle a base quadrangolare, come dimostrano gli esempi in costiera amalfitana e quello cilentano di Acciaroli. Potevano, dunque, esserci torri « tozze » a pianta quadrangolare, o slanciate cilindriche innestate su basi tronco-coniche. In questo ultimo caso, l’accorgimento era realizzato allo scopo di sfruttare meglio le potenzialità balistiche, alla distanza, di archi e balestre. Con l’introduzione successiva delle armi da fuoco si rese necessario il loro smozzamento affinché offrissero meno bersaglio ai tiri d’artiglieria, con l’aggiunta di « troniere » (merlatura ad « hoc » per l’alloggiamento dei cannoni), ma qui si è, oramai, in Età Moderna.
20Carucci sosteneva che l’articolata struttura castellana del Regno siciliano sotto dominio provenzale creò un circolo chiuso di collaborazione, più o meno forzata, fra la regia Curia – per la quale i castelli potevano rappresentare sempre un problema, in quanto espressione della resistenza signorile locale – e i feudatari stessi che, specie durante il Vespro, non potevano sostenere da soli il peso del conflitto ed erano costretti da una parte a mantenere i manieri con guarnigioni locali (garanti del loro potere sul posto), dall’altra a rivolgersi al potere centrale per ricevere vettovagliamento e munizioni29.
21Strategicamente parlando, le piccole fortificazioni si prestavano meglio alla difesa dei punti nevralgici specialmente della costa insidiati, particolarmente durante il governo di Carlo I e Carlo II « lo zoppo », dalla flotta pisana e da quella aragonese nel contesto del conflitto del Vespro. Anche in seguito esse sarebbero servite a contrastare le incursioni islamico-barbaresche grazie, per esempio, all’azione dell’amministrazione spagnola a partire dal xvi secolo, con il viceré Parafàn de Ribeira. Inoltre, anche se piccole, molte delle fortezze incorporate nel sistema difensivo angioino, esistendo in gran copia, assicuravano un buon controllo del territorio30. In quest’ottica, il nuovo incastellamento cilentano si mostrava soluzione ideale a molti problemi – specie economici – che la costruzione, gestione e manutenzione di una fortezza, sempre richiedeva. Dal punto di vista economico e amministrativo, un castello piccolo, infatti, poneva meno problemi di costi, perché poteva contenere solo guarnigioni ridotte di numero che, automaticamente, sollevavano anche da una grande quantità di immaginabili difficoltà d’ordine logistico. Il proliferare, poi, di torri demaniali anziché di castelli gestiti dall’aristocrazia – spesso irrequieta e insubordinata – costituiva ulteriore fattore di controllo da parte del potere centrale che doveva, oltretutto, assicurare la propria presenza effettiva con ispezioni periodiche, la frequenza delle quali non è possibile segnalare con precisione per scarsità di notizie. Indicativa può essere la supposizione che tali verifiche avvenissero un paio di volte l’anno, dato che pure l’amministrazione aragonese prevedeva tali tempi per il controllo delle sue fortezze, come testimoniato da un documento del 1340. Dovrebbero essere tempi attendibili perché se è vero che va considerata la grande estensione marittima dell’ « impero mediterraneo » catalano, non va dimenticato che anche gli angioini (con i loro possedimenti dinastici in Francia, penisola balcanica ed Europa orientale) spaziavano ben oltre i confini dell’Italia meridionale31. Ad ogni modo, tracce di ispezioni angioine sono documentate per i castelli di Puglia32 e Basilicata33 svoltesi fra agosto e settembre 1296, con una frequenza maggiore forse giustificata dall’emergenza dei Vespri. La relazione con i primi risultati dell’ispezione ai castelli pugliesi venne consegnata a Carlo II il I febbraio dell’anno successivo, cioè solo quattro mesi dopo l’inizio delle operazioni di verifica34.
22Altri vantaggi derivavano dalle piccole fortificazioni per il fatto che l’onere del mantenimento delle guarnigioni era posto, spesso, a carico delle popolazioni locali, e di certo meno impegnativo della gestione di una struttura più grande. Inoltre, un piccolo contingente di soldati posto a presidio di un territorio, creava molti meno problemi di convivenza con i residenti. Tutti questi oneri, anche se il più delle volte a carico dei villani, non potevano essere accollati indiscriminatamente, anzi, la ricompensa per servigi resi alla corona o l’aiuto economico del Governo in caso di carestie e calamità, e la documentazione esistente ci informano di questi casi di sgravio, per gli indigeni, delle spese occorrenti alla gestione dei manieri (ben 33 borghi godranno di tali esenzioni)35. In tal modo, insomma, la politica angioina nel campo delle difese passive si rivelò, per molti versi, vincente; non a caso il fronte della guerra del Vespro si stabilizzò laddove più poderosa fu la resistenza offerta dalla catena di fortificazioni organizzate secondo queste politiche: il Cilento, appunto.
23Esisteva, ovviamente, anche una gestione direttamente demaniale delle fortezze, che doveva fungere da contraltare alla potenza espressa da castelli in possesso di categorie tradizionalmente centrifughe quali aristocratici ed ecclesiastici: si apprende, così, che nel 1294, sotto il regno di Carlo II, grazie alla sua politica di esproprio in armonia con quella linea già inaugurata dal padre Carlo I, i manieri demaniali fossero non meno di un centinaio36. Fortificazioni angioine identificabili come appartenenti alla Curia Regia almeno per un certo periodo, furono edificate verso il litorale salernitano e nel xiv sec., durante il regno di Giovanna I (1343-81), si pose mano, per l’ultima volta in età angioina, al rafforzamento delle mura di Napoli. Il rovescio della medaglia era che il possesso di molti castelli da parte del demanio regio poneva le casse statali in serie difficoltà. E allora, addirittura, in piena guerra del Vespro, Carlo I fu costretto a farne radere al suolo molti in Abruzzo che non potevano essere mantenuti e che, se incustoditi, sarebbero potuti cadere nelle mani del nemico37.
24Spesso, oltre che a nobili e comunità locali, la cura dei castelli era affidata a cavalieri nel senso militare del termine. Alcune carte redatte a partire dal 1270 documentano tale pratica specialmente in Lucania e Calabria38, ma anche Abruzzo39. La regia Curia, poi, interveniva pure su strutture in carico ad enti ecclesiastici (é il caso dell’ « Archiepiscopo cusentino », signore del castello di Bronte)40. Ovviamente, specie con Carlo I, se i diritti ecclesiastici erano sacrosanti, venivano sempre fatti salvi41. All’occorrenza, i sovrani angioini, specie in territori nevralgici come il Cilento e la parte meridionale del Principato in genere, sapevano far sentire la propria voce in campo gestionale. Tale politica è testimoniata da una lettera del marzo 1295, con la quale Carlo II avocava alla Curia Regia la custodia dell’importante castello di Olevano sul Tusciano42. La fortezza era un possedimento della mensa arcivescovile di Salerno già durante il dominio longobardo: il territorio da esso dipendente risultava anche infeudato alla cattedra episcopale salernitana (come attesta un documento vergato per conto del principe Gisulfo II, nel 105843). Nel 1240 esso era stato affidato dall’imperatore Federico II ai cavalieri Teutonici, per venire poi espropriato dall’Angiò per motivi strategici connessi al Vespro, giustificando l’azione con la perniciosità dei tempi: « … durante praesentis turbationis tempore ». Il castello di Olevano, porta del Cilento interno, della Valle del Sele e del Vallo di Diano, comparirà ancora in quattro documenti: uno redatto dalla Curia regia nel 1321, durante il governo di re Roberto, in cui se ne registra la titolarità a « Iacobus qui dicitur de Altavilla44 ». Il secondo risale al 1404, ed è una bolla di Gregorio XII indirizzata al vescovo di Muro Lucano affinché confermasse ad Antonello e Paolo de Fusco la castellanìa di Olevano, in ossequio ad una concessione fatta dal sovrano napoletano Ladislao di Durazzo-Angiò. La metà delle rendite del castello e della capitanìa, invece, dovevano essere versate alla curia arcivescovile di Salerno45.
25Il terzo documento è del 1451, relativo all’arbitrato fra contendenti che avanzavano pretese sul castello in quel momento gestito dal conte di Fondi, Onorato Gaetano, che ingiungeva a Paoluzio ed Enrichetto de Fusco di restituire all’arcivescovado di Salerno la fortezza e la somma di 4300 ducati46. Ad ogni modo, nel 1460, arrivava, da parte della regia curia napoletana, la conferma definitiva alla Chiesa salernitana di tutti i privilegi concessi da longobardi, normanni, svevi, e dagli stessi primi sovrani angioini (possesso del castello di Olevano compreso). Ma questi, evidentemente, sono documenti che dimostrano la forte influenza della curia romana (e poi avignonese) sul Regno, dopo la scomparsa dei primi sovrani angioini e il progressivo indebolimento del potere centrale da Giovanna I in poi47.
Notes de bas de page
1Cantalupo Pietro et La Greca Amedeo (a cura di), Storia delle terre del Cilento Antico, 2 vol., Agropoli, Edizioni del Centro di promozione culturale per il Cilento, 1989 ; Aversano Vincenzo, « Il toponimo “Cilento” e il centro fortificato sul Monte Stella », in Studi e ricerche di geografia, 1982, anno V, f. I, p. 1-44 ; Aversano Vincenzo, « Il coronimo “Cilento” e il suo territorio (1034-1552) », in Studi e ricerche di geografia, anno VI (1983), f. I, p. 78-127.
2Infante Mario, « Actus Cilenti. Le origini (x-xi secolo) », Quaderni di Storia, t. 1, Salerne, edizioni Arcipostiglione, 2004.
3Mazziotti Matteo, La baronia del Cilento, Rome, Ripamonti & Colombo, 1904.
4Schipa Michelangelo, Storia del principato longobardo di Salerno, Naples, Giannini-figli, 1887 ; Schipa Michelangelo, Il mezzogiorno d’Italia. Ducato di Napoli e principato di Salerno, in Marcello Napoli (a cura di), Salerne, Ripostes, 2002 ; Volpe Giuseppe, Notizie storiche sulle antiche città e dei principali luoghi del Cilento, Rome, Ripostes, 1898.
5Excerpta quæ supersunt e volumine, cui titulus liber inquisitionum Caroli I pro feudatariis regni, in Capasso Bartolomeo, Historia diplomatica Regni Siciliæ ab anno 1250 ad annum 1266, in Pilone Rosaria (a cura di), 2009, Salerne, Lavegliacarlone, p. 316 (da qui in avanti: Lib. Inq.).
6Lib. Inq., p. 316.
7« baronìa » in Lib. Inq., p. 316.
8« castrum » in Lib. Inq., p. 316.
9« castrum » in Lib. Inq., p. 320.
10« castrum » in Lib. Inq., p. 315.
11Cuozzo Errico, La nobiltà dell’Italia meridionale e gli Hohenstaufen, Salerne, Gentile, 1995. p. 61-63 ; 74-76 ; 151-160.
12Lib. Inq., p. 316.
13Lib. Inq., p. 320.
14Il doc. di ridefinizione dei giustizierati di Principato e Terra Beneventana del 1299 è un semi-inedito. Si ringrazia il prof. M. Sista per la segnalazione: in Carucci Carlo, 1932, La provincia di Principato Citra vista attraverso i documenti della sua storia, in « Archivio Storico della Provincia di Salerno », a. VI, I n. s., Salerne, Gentile, 1932, p. 87-94.
15Lib. Inq., p. 317.
16Anonimo di Salerno del x sec., « Chronicon Salernitanum », Cod. Vat. Lat. 5001, in Westerbergh Ulla (a cura di), in Chronicon Salernitanum. A critical edition with Studies on Literary and Historical Sources and on Language, Stockholm, Almqvist & Wiksell, 1956.
17Indelli Tommaso, Arechi II. Un principe longobardo tra due città, Salerne, Editrice Gaia, 2011. Sull’urbanistica della capitale, cf. Delogu Paolo, Mito di una città meridionale, Naples, Liguori, 1977.
18Salvatori Enrica, I giganti del sud. Forme tangibili e simboli occulti, in Medioevo, n. 9, 1977.
19Peduto Paolo et Santoro Alfredo Maria (a cura di), Archeologia dei castelli nell’Europa angioina (secoli xiii-xv), Medioevo Scavato, V, Florence, All’insegna del giglio, 2011.
20Delle Donne Fulvio (a cura di), Annales Cavenses, Badia di cava de’ Tirreni, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2011, anno 1123, fo 126 vo, p. 45-46.
21Troisi Claudio, Agropoli e dintorni, Paestum, s. l., 1978, p. 127-132.
22Natella Pasquale, Giovanni da Procida barone di Postiglione, Postiglione, Arci Postiglione, 2004.
23Santoro Lucio, Dinamica dell’insediamento nel Cilento medievale, in Leone Alfonso et Vitolo Giovanni (a cura di), Guida alla storia di Salerno e della sua provincia, Salerne, P. Laveglia, 1982, p. 481-540, specialmente p. 501-507.
24Vassalluzzo Mario, Castelli, torri e borghi della costa Cilentana, Salerne, Econ, 1977.
25Santoro Lucio, Le mura di Napoli, Naples, Istituto italiano dei castelli, 1984, p. 62.
26Ibid., p. 85. Caggiano definita « Baronìa », in Lib. Inq., p. 317 ; Galdi Amalia, « Un insediamento della Campania Medievale: Pulcinum/Buccino », in Schola Salernitana-Annali, IX, (2004), p. 89-120.
27Carucci Carlo (a cura di), Codice diplomatico salernitano del xiii secolo, Subiaco, Tipografia dei Monasteri, 1931-1951, 3 vol. (da qui in avanti: CDS), doc. n. CXCV (1269), p. 339.
28Li turchi a la marina, Amalfi 2002, p. 46.
29CDS, vol. II, p. 39.
30Ruggiero Gennaro, I castelli di Napoli, Rome, Tascabili economici Newton, 1995.
31D’Arienzo Luisa (a cura di), Carte reali diplomatiche di Pietro IV « Il Cerimonioso », re d’Aragona riguardanti l’Italia, Padova, Gallizzi, 1970, doc. n. 88, p. 40.
32Egidi Pietro (a cura di), Codice diplomatico dei Saraceni di Lucera, Naples, Stab. Tip. L. Pierro & figlio, 1917, anno 1296, doc. n. 208, p. 79 (da qui in avanti: CDSar. Luc.).
33CDSar. Luc., anno 1296, doc. n. 211, p. 80-81.
34CDSar. Luc., anno 1297, doc. n. 220, p. 84.
35Cantalupo Pietro et La Greca Amedeo (a cura di), Storia delle terre op. cit., vol. I, sez. 3, p. 216-217.
36CDS, p. 396.
37CDS, p. 131.
38Registri della Cancelleria Angioina, a cura degli Archivisti napoletani, Naples, presso l’Accademia poi Arte tipografica, 1950-2010, voll. I-L, (da qui in avanti RCA) vol. III (1269-70), docc. nn. 309 e 312 p. 52, n. 494, p. 193: vol. IV (1266-70), doc. n. 629 p. 96, doc. n. 795 p. 118, doc. n. 688 p. 104 ; vol. VII (1269-72), doc. n. 93 p. 199: vol. VIII (1271-72), doc. n. 175 p. 61.
39RCA, vol. VIII (1271-72), doc. n. 465 p. 183.
40RCA, vol. IV (1266-70), doc. n. 796 p. 118.
41RCA, vol. XV (1266-77), doc. n. 68 p. 80.
42Balducci Antonio (a cura di), Archivio della Curia Arcivescovile di Salerno, regesto delle pergamene, 2 vol., sez. salernitana Regia Deputazione Napoletana di Storia Patria, Naples, s. l., 1945, vol. I, doc. n. 163, p. 50 (da qui in avanti: ACAS).
43RCA, doc. n. 15, p. 17.
44Mazzoleni Jole et Orefice Rosario (a cura di), Codice Perris. Cartulario amalfitano secc. x-xv, 5 voll., Amalfi, Centro di Cultura e Storia Amalfitana, 1985, vol. III (1285-1341), anno 1321, doc. n. CCCXCI, p. 822-824.
45ACAS, vol. I, doc. n. 204 p. 58.
46ACAS, vol. I, doc. n. 222 p. 63.
47Pennacchini Luigi Enrico (a cura di), Pergamene Salernitane (1008-1784), Salerne, Linotypografia M. Spadafora, 1941, p. 203-205.
Auteur
Accademia militare esercito italiano «Nunziatella» di Napoli.
Docente ordinario di discipline storiche presso Accademia militare esercito italiano «Nunziatella» di Napoli.
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Un constructeur de la France du xxe siècle
La Société Auxiliaire d'Entreprises (SAE) et la naissance de la grande entreprise française de bâtiment (1924-1974)
Pierre Jambard
2008
Ouvriers bretons
Conflits d'usines, conflits identitaires en Bretagne dans les années 1968
Vincent Porhel
2008
L'intrusion balnéaire
Les populations littorales bretonnes et vendéennes face au tourisme (1800-1945)
Johan Vincent
2008
L'individu dans la famille à Rome au ive siècle
D'après l'œuvre d'Ambroise de Milan
Dominique Lhuillier-Martinetti
2008
L'éveil politique de la Savoie
Conflits ordinaires et rivalités nouvelles (1848-1853)
Sylvain Milbach
2008
L'évangélisation des Indiens du Mexique
Impact et réalité de la conquête spirituelle (xvie siècle)
Éric Roulet
2008
Les miroirs du silence
L'éducation des jeunes sourds dans l'Ouest, 1800-1934
Patrick Bourgalais
2008