La nobiltà nei territori angioini dell’Italia settentrionale: élite, ufficiali, internazionalizzazione
p. 389-398
Texte intégral
1All’interno della ripresa degli studi angioini avvenuta a partire dalla fine degli anni Novanta del Novecento, il fondamentale lavoro curato da Noël Coulet e Jean-Michel Matz sulla Noblesse dans les territoires angevins ha focalizzato l’attenzione sul tema della nobiltà1. Per certi versi, esso trae nutrimento da una lunga tradizione di ricerche prosopografiche propria degli studi angioini (si pensi soltanto ai lavori di Paul Durrieu e Léon Cadier), ma si confronta con un tema fondamentale, quale quello del ruolo delle aristocrazie all’interno del composito spazio angioino.
2Questo tema è rimasto tutto sommato sottotraccia per l’Italia comunale. Soltanto pochi studi recenti hanno lambito il tema2. I rinnovati studi sulle esperienze angioine in tale area, con la grande messe di dati relativa ai gruppi dirigenti attivi nel Centro-Nord della Penisola italiana, suggeriscono tuttavia un approfondimento dell’argomento anche per tale area. Il risorgere degli studi angioini sull’Italia comunale, dopo le prime ricerche avviate a inizio Novecento (in particolare da Gennaro Maria Monti e Romolo Caggese) è infatti avvenuto dapprima con il seminale lavoro di Maria Teresa Caciorgna (1995), quindi con il fondamentale volume curato da Rinaldo Comba (2006) e negli ultimi anni grazie ai lavori nati in seno al progetto collettivo Europange, di cui proprio Jean-Michel Matz è stato uno degli animatori3.
3Nel complesso, disponiamo oggi di un’immagine molto più chiara sugli ufficiali al servizio degli Angiò nell’Italia comunale, tanto di origine locale (nativi cioè della città in cui governavano per i sovrani angioini), quanto forestiera (ossia provenienti da altri comuni o da altre aree dello spazio angioino, prime fra tutte, per entità del personale impiegato, la Provenza e il Regno di Sicilia). Naturalmente, sono soprattutto le ricerche sul comune podestarile e di popolo e sulle prime signorie ad avere introdotto nella storiografia la relazione fra élite e circolazione del personale politico nell’Italia comunale, studiato attraverso massicce campagne di ricostruzione delle prosopografie dei gruppi dirigenti. Il tema è stato senz’altro lanciato dalla colossale opera curata da Maire Vigueur su I podestà dell’Italia comunale (2000) e rinverdito dalla pubblicazione del Repertorio delle esperienze signorili cittadine in Italia, diretto da Andrea Zorzi (2013)4. La conoscenza sempre più approfondita degli ufficiali angioini nell’Italia comunale consente di affrontare in maniera specifica tale relazione per le dominazioni angioine.
Il lessico della nobiltà: essere nobile nella documentazione angioina di Piemonte e Lombardia
4Anche se la letteratura è vasta e intercetta tematiche centrali del dibattito storiografico italiano, l’élite angioina rimane un oggetto storiografico sfuggente. Fino a che punto si può parlare di élite angioine per l’Italia comunale? E a quali gruppi di famiglie o di persone ci si riferisce con questa espressione?
5A una prima analisi, due insiemi prosopografici, almeno parzialmente sovrapponibili, sembrano confluire nell’argomento: da un lato le famiglie originarie dell’Italia comunale che aderirono agli Angiò, entrando nei loro circuiti di ufficiali oppure sostenendone il progetto politico, con le armi, con la diplomazia e con le finanze; dall’altro gli apparati burocratici e funzionariali che, a prescindere dalla loro origine, locale o forestiera, consentivano all’amministrazione angioina di governare i territori sottomessi.
6Ciò che può tenere sotto un tetto comunque questi due differenti ambiti semantici è una domanda ancora poco affrontata dagli storici che si occupano dell’Italia comunale: in che modo gli Angiò favorirono l’emersione di un nuovo concetto di élite, più internazionalizzato e meno legato agli ambiti locali? In questo senso, rivolgere l’attenzione alle élite angioine – necessariamente al plurale per la loro natura composita – dell’Italia comunale significa innanzitutto inserirsi nel tema – assai dibattuto nella storiografia comunalistica recente – di come le esperienze monarchiche abbiano fortemente influenzato la trasformazione del mondo comunale, introducendo nuove forme di governo e creando laboratori politici originali5.
7Partiamo da un rapido sondaggio sull’uso del termine nobilis nella documentazione censita dal database prosopografico di Europange sugli ufficiali angioini, in cui sono presenti 406 ufficiali attivi in Lombardia e Piemonte: 85 soltanto sono indicati come nobilis6. Il vocabolo è in tali occorrenze un qualificativo attribuito agli ufficiali al servizio del sovrano. La qualifica è ostentata innanzitutto dagli ufficiali sovralocali: i siniscalchi, i capitani generali, i vicari generali, i luogotenenti e i procuratori dei siniscalchi, i giudici maggiori. Erano questi in maggioranza individui di origine provenzale o regnicola. Tra gli ufficiali locali, in buona misura reclutati tra personale originario di Piemonte e Lombardia, anche i vicari e i capitani del popolo, e, più raramente i giudici sfoggiano questo attributo. Insomma, nobilis corrisponde a una gamma sociale ampia: senza pretesa di esaustività, sono così indicati membri di eminenti stirpi transalpine o regnicole, come i de Baux, gli Estandart, gli Agoult, i d’Aulnay, i Barras, i Flayosc, gli Eboli, i Gambatesa, i Lagonesse, i Mafflets, i Letto, i De La Roque, ma anche rilevanti famiglie locali di ascendenza cavalleresca, quali i Dal Pozzo e i de Alice di Alessandria, i Bolleri di Salmour, o gli Zazi e i Canevanova di Pavia, i Cornazzano di Parma, i Brusati e i Martinengo di Brescia, i Fontana, i Malvicino e i Mancassola di Piacenza, i conti di Sarteano, e persino esperti di diritto o esponenti di stirpi meno affermate, come gli Ansoldi di Cremona, i Bonardo di Brescia, i Brusamantica di Pavia, i Fara di Milano, i Dalmazzo di Cuneo,i della Torre di Reggio Emilia, i de Lavène, i de Bovixio di Perugia, i Tencapassa di Novara, i Sardine di Nizza. Si può pertanto concludere che il termine non avesse una connotazione sociale rigorosa. Esso appare prevalentemente usato come titolo onorifico per il personaggio che porta la carica di ufficiale. Senz’altro, il suo rilievo fa sì che venga applicato con maggiore frequenza ai grandi ufficiali attivi nella regione: non vi è tuttavia alcun uso esclusivo.
8Passiamo ora in rassegna l’impiego del termine nella documentazione prodotta dalla cancelleria angioina di Napoli relativa a Piemonte e Lombardia. Non stupisce che nobilis sia attribuito, come si è visto in precedenza, a ufficiali angioini: a differenza della documentazione locale, che dispensa con maggiore generosità l’appellativo, dai casi presi in esame il termine risulta tuttavia applicato in larga prevalenza agli ufficiali sovralocali, come, per esempio, Amiel de Courban nel 1272, Gautier de la Roque nel 1273,Philippe de Lagonesse nel 1274 e nel 1276, JacquesCantelme e Gautier d’Aulnay nel 1276, Rinaldo de Aquila nel 1306, Galaxius nel 1332, Pietro Orsini nel 1334, Ruggero di Sanseverino nel 1337, Bertrand desBaux nel 13387. Al di là del filtro imposto dalle lettere regie, indirizzate in prevalenza proprio a tali ufficiali, si può comunque rilevare un uso più restrittivo del termine, anche se non in maniera esclusiva: per esempio, nel 1273 sono nobiles per Carlo I il pistoiese Corrado di Montemagno, nominato capitano del popolo di Brescia, e il pavese CampagnesioZazzi, podestà di Siena8.
9Nei registri della cancelleria angioina, tuttavia, nobilis viene attribuito anche ad altri personaggi piemontesi e lombardi, con una più chiara semantica cetuale. Carlo I si rivolge con tale qualifica a Enrico marchese di Busca nel 1269 e al fedele Roberto de Lavène nel 1276, giurista di primo piano9. Carlo II così chiama il marchese Manfredo di Saluzzo nel 1306: tale sovrano riconosce anche che i signori di Venasca erano titolari di un feudo « nobile »10. Roberto I in tal modo indica il marchese Nano di Ceva nel 1319. Carlo di Calabria così si rivolge nel 1327 ai devoti regi Guidaccio di Sparvara e Ruffino di Mede, membri dell’antica stirpe dei conti di Lomello11. Nei documenti cancellereschi, la qualifica di nobile, al di fuori del contesto funzionariale, è dunque riservata esclusivamente alle maggiori stirpi della nobiltà rurale piemontese. In questo contesto, la presenza di Robert de Lavène non è per nulla fuori luogo. Robert proveniva da una famiglia signorile dell’alta Provenza e, soprattutto, nel 1270 era al culmine di un percorso di inserimento nella nobiltà piemontese, che la cancelleria angioina intendeva certo valorizzare: tale percorso era stato realizzato attraverso il matrimonio con Sofia dei marchesi di Ceva e con la creazione di un dominio signorile sulle Alpi Marittime, sostenuto finanziariamente da Carlo I, nei pressi di Garessio12.
Disegnare una nobiltà regia: la politica feudale angioina e la concessione del cingulum militie
10Con Carlo I d’Angiò avvenne una trasformazione profonda delle relazioni vassallatiche in Piemonte. Il conte di Provenza riconfigurò i feudi che numerose stirpi aristocratiche tenevano dai comuni. Tali feudi erano per lo più feudi oblati (o retrofeudi), usati per sancire l’inquadramento politico di tali stirpi all’interno dei territori urbani. Fino all’arrivo degli Angiò, il feudo era dunque stato innanzitutto uno strumento usato dai comuni per disciplinare le aristocrazie rurali attive sul territorio. Carlo I si sostituì come senior ai comuni: le famiglie della nobiltà rurale divennero quindi vassalle del conte, poi re di Sicilia. Per tali stirpi, il legame vassallatico-beneficiario acquisì un nuovo valore all’interno delle loro identità aristocratiche.
11Possiamo seguire con chiarezza questa trasformazione nel caso di Alba. La sottomissione della città a Carlo I fu ratificata dal consiglio del comune il 23 febbraio 1260 all’interno della cattedrale13. Lo stesso giorno, nel medesimo luogo, i marchesi di Ceva, già feudatari del comune di Alba, furono reinvestiti direttamente dai procuratori angioini del feudo, decurtato di buona parte degli oneri che sino a quel momento avevano vincolato i marchesi al comune. I Ceva da vassalli della città divennero dunque vassalli del conte14. I Ceva non furono gli unici a beneficiare del nuovo modo di impostare le relazioni vassallatico-beneficiarie del conte. Già il 5 gennaio 1260, i signori di Manzano erano stati dichiarati liberi dai doveri feudali verso il comune, per divenire vassalli del conte soltanto15. Nell’aprile, anche il conte Manuele di Biandrate, nobilis vir, divenne feudatario diretto del conte per i beni in precedenza tenuti dal comune di Alba per la località di Santo Stefano d’Astisio16.
12Il nuovo impulso trasmesso da Carlo I alle relazioni con l’aristocrazia certo risente di un approccio ostile alle autonomie urbane, che Carlo non aveva lesinato neppure nei confronti delle città provenzali, e di un’impostazione che tendeva a considerare la nobiltà il naturale pilastro del governo angioino.
13In ogni modo, i sovrani angioini usarono con frequenza lo strumento feudale per disegnare una rete di clientele aristocratiche. Senza pretesa di esaustività, sappiamo da singoli atti di investitura sopravvissuti che i signori di Gorzano nel 1270, Guglielmo di Ceva nel 1314 e i signori di Perno nel 1334 divennero feudatari regi17. In questa sede rileviamo il valore di tale operazione nella creazione di una nobiltà regia, che poteva rivendicare una base della sua ascendenza sulla relazione con il re e che si presentava pertanto come più vicina a quella attiva nel resto d’Europa. A contribuire a un profilo eterogeneo di tale categoria, come titolari di feudi regi in Piemonte si contavano anche pochi fedeli angioini di differente origine, come il già menzionato Robert de Lavène, signore di Garessio, e Riccardo di Gambatesa, nativo del Regno di Sicilia, che nel 1322 ricevette da Roberto I il castello di Busca assieme a due località provenzali (Barjols e Mézel)18.
14Finora abbiamo seguito le singole concessioni feudali. Volgiamo ora l’attenzione a un documento che ci consente di verificare come l’azione angioina fosse effettivamente pervenuta a creare una nobiltà regia di ascendenza vassallatico-beneficiaria, offrendocene un’immagine d’insieme. Il 17 febbraio 1309, Carlo II scrisse al suo siniscalco del comitato di Piemonte, Raymond des Baux, affinché immettesse in possesso corporale (in corporalem possessionem) il medesimo comitato in appannaggio all’erede designato, il figlio Roberto. La presa di possesso doveva avvenire con l’omaggio di fedeltà delle maggiori dignità piemontesi, esteso a « baronibus, comitibus, baronibus et vassallis aliis acuni versis hominibus comitatus predicti19 » : risulta ben delineata la gerarchizzazione dei fedeli agli Angiò, dalla grande aristocrazia, ai signori rurali (che possiamo individuare nel termine, assente nella documentazione corrente di area lombarda e piemontese, di barones) e ai vassalli, fino agli homines, in cui rientravano gli abitanti dei borghi e delle città che, seppure in ultima posizione per precedenza cetuale, costituivano la maggiore forza economica e politica dell’area.
15Per indicare le gerarchie del regno in Piemonte, Carlo II usava un’espressione di origine pubblicistica, ben radicata nel lessico imperiale e diffusa da tempo anche nell’Italia settentrionale20. Lo stesso Carlo, nella lettera patente rivolta ai sudditi di Piemonte con cui comunicava, nel 1261, la nomina a siniscalco di Guillaume Estandart, si era indirizzato a « universisprelatis, marchionibus, comitibus, baronibus, castellanis, militibus et probishominibus Albe, Clarasci, Cunei, Savilliani, MontisRegalis21 ».
16La novità risiede innanzitutto nel fatto che l’atto implica un effettivo censimento della vassallità regia, avvenuto a partire dal 22 aprile 1309. In quel giorno, i procuratori regi, Rinaldo di Letto e Rinaldo dell’Aquila, si presentarono a Cuneo, nel palazzo regio, dove erano stati convocati « i marchesi, i baroni, i castellani, i nobili, i valvassori e i vassalli regi » (« evocatis… marchionibus, baronibus, castellanis, nobilibus, valvarsoribus et vassallisregiis »), nominati uno a uno. Erano presenti, nell’ordine, innanzitutto i membri di alcune famiglie di marchesi: Enrico Del Carretto, Giovanni di Saluzzo, Giorgio di Ceva, Romacio, Antonio e Giovanni di Busca. Seguivano quindi le stirpi titolari di diritti signori e vassallatici: i Venasca, i Valgrana, i Gaiola, i Broccardo, gli Orso di Roccavione, i Biscarra della Valle Vermenagna, i signori della Manta, di Montemale e di Forfice e di Salmour. Confusi in questa categoria figuravano anche alcuni lignaggi residenti all’interno di borghi e città, come la potentissima stirpe gli Ardoini di Cuneo, che possedeva la signoria su Caraglio, i Bressano di Mondovì, signori anche di Carrù, e i de Brayda, una famiglia albese che aveva ricevuto feudi nel Regno di Napoli dove si era radicata. Chiudevano l’elenco i rappresentanti delle città e dei borghi22. Insomma, a Cuneo avviene una sorta di « mostra » dei fedeli del regno, che si presentano in ordine gerarchico. Dapprima la « nobiltà » regia: i marchesi, quindi le famiglie signorili, tra cui poche discendenze borghigiana o urbane, che avevano legami di fedeltà con il sovrano; infine il resto della popolazione, rappresentata dagli ufficiali angioini a capo dei comuni. Il linguaggio della distinzione è rafforzato dalla qualifica di dominus, usata per individuare per lo più – ma non esclusivamente, forse a causa di una conoscenza parziale delle famiglie coinvolte da parte dei commissari regi e del notaio regio estensore del documento – i titolari di dominatus loci.
17Il legame diretto con il re è un importante elemento di questa dinamica, che tuttavia per pochissime famiglie piemontesi riesce a essere configurato nei circuiti di prossimità con il sovrano. In particolare, rari individui di origine piemontese e lombarda sono indicati nei documenti come familiares del re. Il caso più precoce riguarda Giovanni e Michele de Brayda, familiari e valletti di Carlo I23. Tuttavia, tali titoli sono elargiti con maggiore frequenza a stirpi piemontesi soltanto a partire dal regno di Carlo II: è il caso di Giacomo Ardoino, Bonifacio Fara e Giovanni di Saluzzo24. La carica onorifica di consiliarii è concessa solamente allo stesso Giovanni e a Manfredo IV, lui pure dei marchesi di Saluzzo. Il linguaggio della fedeltà agli Angiò si adatta invece a Pietro Falletti, fidelis di Roberto e membro di una potente stirpe mercantile albese,velocemente assurta, attraverso i capitali derivanti da commerci e usura, ai vertici della società dell’area: i Falletti, come mostrato da Beatrice Del Bo, sfruttano le relazioni con il sovrano per fare affari, ma anche per consolidare il prestigio sociale25.
18La concessione dell’addobbamento ad alcuni fedeli, divenuti cavalieri regi, è un ulteriore strumento adottato dal sovrano, che riguarda sempre Giovanni di Saluzzo26. Si può dunque seguire la progressiva emersione di una nobiltà angioina, seppur mai stabilizzata e sempre pronta all’evenienza, nel mobile quadro politico dell’Italia comunale, a creare nuove alleanze con altri potenti. Le grandi famiglie urbane non furono escluse da questa dinamica e trovarono nelle relazioni con i sovrani un ulteriore elemento di legittimazione sociale, da inquadrare all’interno di una progressiva « diversificazione dei loro marcatori di identità » nobiliare, per usare le parole di Guido Castelnuovo27. Al di là dell’impiego come ufficiali, i sovrani angioini poterono appoggiare in maniera ancor più esplicita i progetti di preminenza sociale di alcune famiglie. Sappiamo per esempio, da una notazione cronachistica, che nel 1310, allorquando re Roberto si trovava ad Alessandria per ricevere la sottomissione del comune, due potenti cittadini che l’avevano aiutato, Bonifacio Guasco de Alice e Tommaso dal Pozzo, « guelphorum longe principes », ricevettero il cingolo equestre direttamente dal sovrano28. Il riflesso dell’azione regia sul piano araldico può essere riscontrata nella larga diffusione del lambello angioino negli stemmi familiari dell’area in questo periodo29.
Feudi e uffici per le famiglie piemontesi e lombarde: i sistemi di integrazione e supporto delle élite angioine
19L’episodio di Alessandria mette in evidenza una dinamica su cui occorre ora riflettere. Gli Angiò crearono una forte sinergia con le maggiori famiglie guelfe a capo delle città comunali: oltre ad Alice e dal Pozzo di Alessandria, solo per citare alcune delle stirpi più note, si possono menzionare i della Torre a Milano, i Langosco a Pavia, i Brusati a Brescia, i de Brayda ad Alba, i Solaro ad Asti, gli Avogadro a Vercelli, i Fontana a Piacenza, i Correggio a Parma e i Cavalcabò a Cremona, riconosciuti in vario modo dai sovrani angioini, ora come ufficiali, ora come signori. Giuliano Milani ha osservato che gli Angiò impressero una svolta al conflitto politico intracittadino, favorendo l’unificazione di un vocabolario politico comune, legato alla parte, e recentemente Alessandro Barbero ha ripreso l’argomento30. In questa sede, però, più che sulle trasformazioni interne alle partes politiche e al loro processo di uniformazione, si intende riflettere su come i sovrani angioini crearono una rete solida e internazionalizzata di famiglie fedeli, capace di meglio resistere ai rovesci interni alle città di origine. Insomma, le élite angioine sono anche e innanzitutto stirpi che, grazie al contatto con gli Angiò, riescono a supportare in maniera nuova la loro azione politica, rafforzando i legami di solidarietà con le altre stirpi guelfe che gravitano attorno agli Angiò e trovando nuove forme di sostentamento, anche durante i periodi di fuoriuscitismo, grazie al sostegno offerto dalla monarchia.
20Tale rete gravitava, come è stato mostrato in maniera convincente da Paolo Grillo, attorno alla capacità del sovrano di creare un meccanismo di redistribuzione delle risorse per le famiglie fedeli31. Al di là dell’assegnazione delle risorse locali alle famiglie di intrinseci, sono innanzitutto due i modi in cui gli Angioini foraggiarono la loro rete di fedeli. Il meccanismo più frequente è l’integrazione all’interno dei circuiti di ufficiali angioini. Alcune delle stirpi coinvolte finiscono addirittura con il radicarsi nelle aree dello spazio angioino in cui operano al servizio dei sovrani. In questa chiave può essere letta, innanzitutto, la larga presenza di stirpi guelfe milanesi, legate ai della Torre, tra gli ufficiali angioini attivi in Provenza, dove in più occasioni tali lignaggi si radicano: è il caso dei Fara. Ma anche, guardando alle famiglie di origine piemontese, degli Ardoino di Cuneo, dei Bolleri di Salmour o dei Marescotto e de Constanciis di Alba. E persino, allargando lo sguardo alle casate minori piemontesi o lombarde, dei Dalmatius di Cuneo, dei Casalorzo di Cremona, dei Guastalla di Reggio Emilia32.
21L’altro strumento era la concessione di feudi, anche nelle aree dominate stabilmente del Regno e della Provenza. Solo le famiglie con una più pronunciata fisionomia aristocratica beneficiarono di tali concessioni. In particolare, si possono menzionare almeno i de Brayda e i marchesi di Busca. I de Brayda, in particolare, nel 1289 compaiono tra i baroni di Capitanata chiamati al parlamento indetto da Carlo II. Alcuni loro membri soggiornano stabilmente alla corte di Napoli e sono spediti in missioni diplomatiche nell’intero spazio angioino33. È questo il caso più evidente di una stirpe subalpina di origini urbane integrata nella nobiltà del Regno.
22Tali meccanismi sono fondamentali soprattutto per consentire alle stirpi di fuoriusciti, esuli dalla città per motivi politici, la possibilità di sostentarsi e in tal modo di stabilizzare la fedeltà politica ai sovrani.
23Non si può certo dire che, rispetto alle famiglie di origine locale, gli Angiò abbiano forzato il quadro sociale preesistente all’avvio della loro dominazione in Piemonte e Lombardia. Le grandi stirpi della nobiltà rurale, come i marchesi di Ceva o di Busca, che scarsa esperienza avevano del mondo dei comuni, non ricevettero incarichi di natura funzionariale. Le loro relazioni con il sovrano furono regolate pressoché esclusivamente attraverso lo strumento feudale. Per contro, gli ufficiali angioini di origine italica – sia che provenissero da famiglie urbane di chiara ascendenza militare, sia che risultassero dotati di un più marcato profilo tecnico, legato all’esercizio di professioni giuridiche – difficilmente erano nuovi nell’esperienza funzionariale, poiché per lo più avevano già in precedenza agito come podestà o come giudici nei comuni prima dell’arrivo degli Angiò.
24Tuttavia, l’indagine compiuta consente di mettere in luce un ruolo attivo degli Angioini nel promuovere la creazione di nuove élite, diffondendo, attraverso la relazione diretta con i sovrani, nuove modalità di affermazione sociale. I re di Napoli promuovono una nobiltà di stampo politico – esattamente come avevano fatto i comuni con la cavalleria cittadina – anche se il respiro e i mezzi a disposizione dei sovrani consentono esiti nuovi. Feudi e uffici – Jean-Paul Boyer l’ha mostrato in maniera convincente – sono il cuore di quei legami personali capaci di integrare e a un tempo nobilitare famiglie differenti all’interno dei nuovi gruppi dirigenti al servizio dei principi angioini34. L’ampliamento di orizzonti per le stirpi piemontesi e lombarde contribuiva infatti a tratteggiare una cornice angioina caratterizzata innanzitutto proprio dal suo profilo internazionale, al cui interno si collocavano le plurime identità sociali e locali – famiglie di antica provenienza dalla nobiltà rurale piemontese, potenti stirpi di cavalieri cittadini, esperti di diritto già attivi come giudici o podestà nei comuni urbani e ora reclutati come ufficiali angioini, milites provenzali e del regno spediti nell’Italia settentrionale, uomini d’arme che si affermarono come vicari e funzionari angioini in Piemonte e Lombardia – che disegnavano le élite angioine dell’Italia comunale.
Notes de bas de page
1La noblesse dans les territoires angevins à la fin du Moyen Âge, Actes du colloque international organisé par l’université d’Angers, Angers-Saumur, 3-6 juin 1998, (a cura di) Coulet Noël et Matz Jean-Michel, Rome, 2000.
2Si fa riferimento innanzitutto a Del Bo Beatrice, « Un itinerario signorile nel crepuscolo angioino. I Falletti di Alba », in Gli Angiò nell’Italia nord-occidentale, p. 313-330 ora in ead., La spada e la grazia. Vite di aristocratici nel Trecento italiano, Torino 2011. Per Firenze e per un’epoca successiva si veda inoltre Castelnuovo Guido, Être noble dans la cité: Les noblesses italiennes en quête d’identité (xiiie-xve siècle), Paris 2014, p. 417-421.
3Caciorgna Maria Teresa, « L’influenza angioina in Italia: ufficiali nominati a Roma e nel Lazio », in Mélanges de l’École française de Rome, Moyen Âge, 107 (1995), p. 173-206 ; Gli Angiò nell’Italia nord-occidentale (1259-1382), (a cura di) Comba Rinaldo, Milano 2006. Per Europange, si vedano innanzitutto i volumi già pubblicati: Les grands officiers dans les territoires angevins – I grandi ufficiali nei territori angioini, Rao Riccardo (dir.), Rome, 2016 ; Périphéries financières angevines, Morelli Serena (dir.), Rome, 2017 ; Formations et cultures des officiers et de l’entourage des princes dans les territoires angevins (milieu xiiie-fin xve siècle) – Percorsi di formazione e culture degli ufficiali e dell’entourage dei principi nei territori angioini (metà xiii-fine xv secolo), Mathieu Isabelle et Matz Jean-Michel (dir.), Rome, 2019 ; Les officiers et la chose publique dans les territoires angevins (xiiie-xve siècle): vers une culture politique? Gli ufficiali e la cosa pubblica nei territori angioini (xiii-xv secolo): verso una cultura politica?, Pécout Thierry (dir.), Rome 2020. Si rimanda inoltre al sito, [https://angevine-europe.huma-num.fr/ea/fr] e al volume di Terenzi Pierluigi, Gli Angiò in Italia centrale. Potere e relazioni politiche in Toscana e nelle terre della Chiesa (1263-1335), Rome, 2019. Una fondamentale sintesi sugli studi recenti su Angiò e comuni è stata proposta da A. Barbero, L’Italia comunale e le dominazioni angioine, in I comuni di Jean-Claude Maire Vigueur. Percorsi storiografici, (a cura di) Caciorgna Maria Teresa, Carocci Sandro et Zorzi Andrea, Rome 2014, p. 9-31. Sempre riconducibile alle ricerche sorte nel solco di Europange, si deve inoltre citare il bell’articolo di Rosso Paolo, « Strategie di reclutamento e profili intellettuali dell’ufficialità locale angioina nell’Italia nord-occidentale (1259-1382) », Mémoire des princes angevins, t. 10 (2013-2017), consultato il 30/08/2018, [https://mpa.univ-st-etienne.fr:443/index.php?id=302].
4Il repertorio è disponibile online al sito, [http://www.italiacomunale.org/resci/]. La pubblicazione di riferimento è Signorie cittadine nell’Italia comunale, (a cura di) MaireVigueur Jean-Claude, Rome, 2013.
5Al riguardo, si rimanda innanzitutto al volume curato Signorie italiane e modelli monarchici, (a cura di) Grillo Paolo, Rome, 2013. Si veda anche il contributo di Zorzi Andrea, « Una e trina: l’Italia comunale, signorile e angioina. Qualche riflessione », in Gli Angiò nell’Italia nord-occidentale, p. 435-443.
6Sull’uso del termine nobilis nell’Italia comunale, anche se per un’epoca precedente, si veda Rossetti Gabriella, Ceti dirigenti e classe politica, in Pisa nei secoli xi e xii: formazione e caratteri di una classe di governo, Pisa 1979, p. xxv-xli, con particolare riferimento alle p. xxvi-xxvii e Castelnuovo, Être noble dans la cité… op. cit., p. 35-41.
7Tallone Armando, Tomaso I di Saluzzo (1244-1296). Monografia storica con appendice di documenti inediti, Pinerolo 1916, doc. 26, p. 380-381, doc. 45, p. 394-396 ; Monti Gennaro Maria, La dominazione angioina in Piemonte, Torino 1930, doc. 22, p. 372, doc. 25, p. 377 ; RCA, t. XVI, Naples, 1962, doc. 550, p. 165 ; Datta Pietro Luigi, Storia dei principi di Savoia del ramo di Acaia signori del Piemonte dal MCCXCIV al MCCCCXVIII, Torino 1832, II, doc. 20, p. 59 ; Anonyme, Documents sur le régime des terres dans la principauté de Morée, Paris 1969, doc. 3, p. 57 ; RCA, t. IX, Naples 1957, doc. 170, p. 147 ; RCA, t. X, Naples 1957, doc. 645, p. 164 ; RCA, t. XI, Naples 1958, doc. 247, p. 319: Archivio di Stato di Napoli, Sicola, Ricostruzione angioina, Armadio 1, Scaffale C, n. 4, t. 4, fo 672 ro.
8RCA, t. X, Naples 1957, doc. 450, p. 112, doc. 636, p. 161.
9Tallone, Tomaso I di Saluzzo… op. cit., doc. 15, p. 374, doc. 45, p. 394-396.
10Tallone, Tomaso I di Saluzzo… op. cit., doc. 71-72, p. 424-426.
11Archivio di Stato di Torino, Provincia di Mondovì, mazzo 10, 1319 aprile 20 ; Ficker Julius, Urkunden zur Geschichtedes Römerzuges Kaiser Ludwig des Bayern und deritalienischenVerhältnisseseiner Zeit, Innsbruck 1865, doc. 55, p. 33.
12Su Robert si veda la Notice biographique di Pécout Thierry et Rao Riccardo in Europange, oltre a Rao Riccardo, « Le marquis de Ceva et la politique féodale angevine au Piémont (1260-1382) », Provence historique, fasc. 255 (2014), p. 85-112.
13Appendice documentaria al Rigestum comunis Albe, (a cura di) Gabotto Ferdinando, Pinerolo, 1912, doc. 136, p. 188, doc. 126. Sulla sottomissione si veda Merati Patrizia, Fra donazione e trattato. Tipologie documentarie, modalità espressive e forme autenticatorie delle sottomissioni a Carlo I d’Angiò dei comuni dell’Italia settentrionale, in Gli Angiò nell’Italia nord-occidentale, p. 333-362, qui alle p. 339-345.
14Asto, Paesi, Provincia di Mondovì, mazzo 10: edito in Moriondo Giovan Battista, Monumenta Aquensia, indice a cura di Savio Fedele, Bologna, 1967, II, coll. 670-672, doc. 151.
15Appendice documentaria al Rigestum comunis Albe, op. cit., doc. 135, p. 185-188.
16Appendice documentaria al Rigestum comunis Albe, op. cit., doc. 137, p. 191-192. Per una più estesa trattazione di tali atti si rimanda a Rao Riccardo, Le marquis de Ceva et la politique féodale angevine au Piémont, op. cit.
17Al riguardo, si rimanda a Rao Riccardo, Le marquis de Ceva et la politique féodale angevine au Piémont, op. cit.
18Per tali aspetti si rimanda Rao Riccardo, Le marquis de Ceva et la politique féodale angevine au Piémont, op. cit.
19Storia dei principi di Savoia del ramo di Acaia, II, op. cit., doc. 20, p. 57-59.
20Bordone Renato, I capitanei nei diplomi di Federico I, in La vassallità maggiore del Regno Italico. I capitanei nei secoli xi-xii, a cura di Castagnetti Andrea, Rome, 2001, p. 492-502.
21Gabotto, Appendice documentaria al Rigestum comunis Albe, op. cit., doc. 138, p. 192-193.
22Datta, Storia dei principi di Savoia del ramo di Acaia, II, op. cit., doc. 20, p. 63-64.
23Morelli Serena, Per conservare la pace. I giustizieri nel Regno di Sicilia da Carlo I a Carlo II d’Angiò, Naples, 2012, p. 198-199.
24Su tali titoli si veda, per il caso ungherese, D. Karbić, « Familiares of the Šubići ». Neapolitan influence on the Origin of the Institution of familiaritas in the medieval Hungary, in La noblesse dans les territoires angevins, p. 131-147.
25Del Bo, La spada e la grazia, op. cit. soprattutto alle p. 28-29. Poco al di fuori dell’area considerata, in Romagna, nel 1327 Carlo di Calabria ha tra i suoi consiliariie familiares Riccardo Manfredi, appartenente alla famiglia che esercitava la signoria cittadina a Faenza e Imola (Ficker, Urkunden zur Geschichte, op. cit., doc. 58, p. 36).
26Tallone, Tomaso I di Saluzzo, op. cit., doc. 64, p. 418.
27Castelnuovo, Être noble dans la cité, op. cit., p. 420.
28Schiavina Guglielmo, Annales Alexandrini, in HPM, XI, Scriptores, IV, Torino, 1863, col. 305.
29A tal proposito si rimanda a Ferrari Matteo, Rao Riccardo et Terenzi Pierluigi, Rappresentazioni del potere angioino nell’Italia comunale: sovrani, ufficiali, città, in Les officiers et la chose publique dans les territoires angevins (xiiie-xve siècle). Vers une culture politique?, a cura di Pécout Thierry, Rome, 2018, in corso di pubblicazione.
30Milani Giuliano, Sulle relazioni politiche e ideologiche tra Carlo I d’Angiò e i comuni italiani: Una nota, in Circulation des idées et des pratiques politiques: France et Italie (xiiie-xive siècle), Lemonde Anne et Taddei Ilaria (dir.), Rome, 2013, p. 115-128 ; Barbero Alessandro, L’Italia comunale e le dominazioni angioine.
31Grillo Paolo, Un dominio multiforme. I comuni dell’Italia nord-occidentale soggetti a Carlo I d’Angiò, in Gli Angiò nell’Italia nord-occidentale, p. 31-101, alle p. 72-84.
32Per tali famiglie si rimanda ai profili di ufficiali contenuti nel database di Europange, ad vocem.
33Morelli Serena, Per conservare la pace, op. cit., p. 187-188, 199.
34Boyer Jean-Paul, « Conclusions. Définir une haute administration au Moyen Âge tardif », in Les grands officiers dans les territoires angevins – I grandi ufficiali nei territori angioini, p. 321-373, alle p. 352-353.
Auteur
Université de Bergame (Italie).
Professore ordinario di storia medievale e di storia dell’ambiente e degli animali, dipartimento di lettere, filosofia, comunicazione.
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Un constructeur de la France du xxe siècle
La Société Auxiliaire d'Entreprises (SAE) et la naissance de la grande entreprise française de bâtiment (1924-1974)
Pierre Jambard
2008
Ouvriers bretons
Conflits d'usines, conflits identitaires en Bretagne dans les années 1968
Vincent Porhel
2008
L'intrusion balnéaire
Les populations littorales bretonnes et vendéennes face au tourisme (1800-1945)
Johan Vincent
2008
L'individu dans la famille à Rome au ive siècle
D'après l'œuvre d'Ambroise de Milan
Dominique Lhuillier-Martinetti
2008
L'éveil politique de la Savoie
Conflits ordinaires et rivalités nouvelles (1848-1853)
Sylvain Milbach
2008
L'évangélisation des Indiens du Mexique
Impact et réalité de la conquête spirituelle (xvie siècle)
Éric Roulet
2008
Les miroirs du silence
L'éducation des jeunes sourds dans l'Ouest, 1800-1934
Patrick Bourgalais
2008