Versione classicaVersione mobile

Circulations artistiques dans la Couronne d'Aragon

 | 
Julien Lugand

Évêques, chanoines, commandes, collections et modèles : Quelles voies de diffusion et de réception ?

Vescovi, capitolo e committenza artistica

Nella Basilica di S. Restituta di Napoli

Renato Ruotolo

Testo integrale

  • 1 Bellucci, 1915; Catello, 1977; Strazzullo, 1978.
  • 2 Ruotolo, 1990, p. 31-40, con bibliografia precedente.

1Prima di affrontare l’argomento è necessario fornire alcune note storiche sulla Cattedrale di Napoli senza le quali il discorso sulla committenza del capitolo e degli Arcivescovi sarebbe incomprensibile. Va detto, innanzitutto, che il complesso della Cattedrale è composto da un corpo principale, con transetto e tre navate, nelle quali si aprono una serie di cappelle gentilizie, la basilica di S. Restituta, a sinistra, e la Cappella del Tesoro di S. Gennaro, a destra. Tutti questi spazi godettero sempre di differenti stati giuridici: le cappelle appartenevano alle famiglie che le acquistavano, le decoravano a loro spese, vi ponevano i loro stemmi e vi seppellivano i propri morti; la Cappella del Tesoro di S. Gennaro era, ed è, di patronato della città di Napoli, e governata da sei Deputati, rappresentanti i suoi sedili (quartieri); le spese per la fabbrica, le opere d’arte e il funzionamento venivano sostenute dalla Deputazione1. Le committenze artistiche per la Cattedrale erano pagate spesso dagli Arcivescovi2 o dalla mensa vescovile, come dimostrano documenti e stemmi, mai dal capitolo metropolitano che pure vi esercitava le funzioni religiose e ricopriva con i suoi membri vari uffici e incarichi di rilievo in Curia. Di totale pertinenza del capitolo erano invece le spese che si effettuavano in S. Restituta, dove appare sempre il suo stemma sulle opere d’arte, salvo che su quelle delle cappelle gentilizie.

  • 3 Celano, 1692, I giornata, p. 49-62 e 114-128; X giornata, p. 95-101.
  • 4 Fondamentale è Santamaria, 1900.
  • 5 Tarallo, 1927, p. 1-47.
  • 6 Strazzullo, 1970, p. 78-142; Idem 2001. Inoltre Di Stefano-Strazzullo, 1971, p. 3-59. Chi volesse a (...)
  • 7 Müller, 1966. Si ringraziano mons. Salvatore Esposito, cellerario del capitolo, per avermi facilita (...)
  • 8 Rippa, 2005-2006, p. 33-112.
  • 9 Lucherini, 2009a. A questo testo si rimanda per la ricca bibliografia e per i precedenti saggi dell (...)
  • 10 Per le vicende della Cattedrale e per la notevole bibliografia in merito basterà qui rimandare, olt (...)

2Come si vede, un saggio sulle varie committenze che agivano nel complesso cattedralizio risulterebbe molto differenziato e ampio, perciò ritengo preferibile focalizzare l’interesse sull’attività svolta dai canonici del capitolo in S. Restituta, soprattutto in età moderna, rileggendo documenti e testi. Fondamentali per il nostro studio saranno in particolare la Guida di Celano3 e gli scritti del Santamaria4, del Tarallo5 e dello Strazzullo6. Gli ultimi due trascrivono documenti tratti dall’Archivio Capitolare di Napoli, ben ordinato e da noi in parte consultato7. Altra bibliografia emergerà di seguito, ma qui non possiamo ignorare, per alcuni utili documenti seicenteschi, il saggio di Massimo Rippa su S. Restituta, rivolto anche alle vicende più antiche dell’edificio8. Una lettura a tratti nuova e originale della storia medioevale della Cattedrale si trova negli studi di Vinni Lucherini9, spesso in contrasto con una serie di acquisizioni tradizionali e con i risultati raggiunti in vari saggi sul Duomo, editi a cura di Serena Romano e Nicolas Bock10.

3Prima di passare all’argomento che qui ci interessa, mi pare opportuno esporre i motivi e l’epoca in cui prese corpo il particolare stato giuridico della basilica. A tal proposito, non costituendo il periodo medioevale il principale soggetto di questo scritto, saremo costretti a riassumere eccessivamente degli argomenti che meriterebbero una trattazione molto più ampia e puntuale, già svolta, d’altronde, con ricchezza di riferimenti eruditi e di ipotesi plausibili, dagli autori dei saggi che di volta in volta citeremo.

  • 11 Bruzelius, 2002, p. 123-127.

4Un anno fondamentale è il 1294, quando fu avviata la costruzione della nuova Cattedrale che occupò il posto di preesistenti edifici, fra l’altro dell’atrio e delle prime campate della paleocristiana basilica del Salvatore, fino ad allora sede della Cattedrale. Secondo la Bruzelius, alcune persistenze architettoniche, emerse nel corso dei restauri del Di Stefano, farebbero pensare che in un primo momento si progettasse di cancellare del tutto l’antica chiesa, o di conservarne solo una minima parte, distaccata dalla nuova. In seguito l’idea sarebbe stata abbandonata e la basilica sarebbe sopravvissuta, divenendo un corpo innestato ortogonalmente nella navata sinistra del nuovo edificio, così come ancora si vede. Il ripensamento sarebbe avvenuto verso il 1310, anno in cui i canonici del capitolo seppellirono nella vecchia cattedrale il corpo dell’eremita Niccolò, ucciso da un membro del seguito della regina Maria, estimatrice del defunto e, poi, promotrice del suo culto. La Bruzelius suppone che la presenza della veneratissima tomba potrebbe aver provocato il cambio del progetto e anche un discreto afflusso di denaro nelle casse del capitolo11.

  • 12 Lucherini, 2009a, p. 190-191.
  • 13 Lucherini 2009a, p. 213.
  • 14 Lucherini, 2009a, p. 215.

5Una diversa ipotesi, sostenuta da una profonda lettura delle fonti documentarie, viene prospettata dalla Lucherini che ricorda come nessun documento del tempo accenni alla volontà di demolire l’antica Cattedrale che, sostituita dalla nuova, si sarebbe vista assegnare delle “mansioni” differenti. Innanzitutto avrebbe cambiato il titolo, sostituendo l’originario del Salvatore con quello di S. Restituta, tuttora conservato e che fino ad allora era riferito soltanto a una cappella, ancora presente in chiesa e dedicata intorno al 1313 a S. Maria del Principio. Dunque, “il cambio di funzioni, che si verificò nel momento in cui il nuovo edificio cattedrale fu terminato, dovè provocare anche un mutamento di dedica dell’antica Cattedrale”12. La Lucherini non reputa che gli elementi architettonici emersi possano essere decisivi per avvalorare la tesi della Bruzelius, sembrandole piuttosto che lasciare in piedi la vecchia basilica “avrebbe garantito non soltanto un regolare svolgimento delle funzioni liturgiche per tutta la durata dei lavori, che non si preannunciavano certo brevi (e che probabilmente durarono davvero circa vent’anni), ma avrebbe soprattutto consentito di conservare, non proprio intatto ma almeno parzialmente integro e da ogni punto di vista fruibile, il cuore della prima cattedrale napoletana, cioè la grande abside dipinta, il battistero tardo-antico, le cappelle ricche di sepolture preziose e di stratificate memorie...”13. Queste sono le conclusioni di una lunga e articolata argomentazione, che mi pare abbastanza fondata, e che si conclude con la constatazione che l’antica cattedrale si trasformò in una sorta di “cappella privata” dei canonici, assumendo anche il titolo della loro protettrice S. Restituta14.

  • 15 Monti, 1935; Romano, 2002, p. 16. Per una storia delle prime fasi del cristianesimo a Napoli si ved (...)
  • 16 Lucherini, 2009a, p. 172-202.

6Alla salvezza dell’antica basilica forse non fu estranea anche l’energica strategia messa a punto dal capitolo, impegnato a rafforzare il proprio prestigio, riaffermando l’antichità di S. Restituta e la sua importanza per la storia del primo cristianesimo napoletano. Nel primo Trecento si volle ribadire non solo l’origine costantiniana della ormai ex Cattedrale, che le fonti storiche fanno effettivamente risalire all’imperatore, ma collegare al momento della sua fondazione e alla volontà di Costantino pure l’istituzione del capitolo, fatto, questo, storicamente infondato. Anche indimostrabili sono le origini della cappella di S. Maria del Principio, posta nella navata sinistra, ritenuta l’oratorio di S. Aspreno, primo vescovo napoletano consacrato da S. Pietro, e prima in Italia a essere dedicata alla Madonna. Questa leggenda, e altre relative alla presenza dell’Apostolo a Napoli e all’antichità e sacralità dei luoghi citati, furono diffuse dal Chronicon di S. Maria del Principio, scritto, secondo il Monti, intorno agli anni 1311-1317, probabilmente proprio da uno dei canonici del capitolo15, e verso il 1313 secondo la Lucherini16.

  • 17 Santamaria, 1900, p. 115.
  • 18 Molto chiaro in tal senso è un passo del testo della Santa Visita, fatta dal cardinale Giuseppe Spi (...)
  • 19 Santamaria, 1900, p. 114, 354.

7Ignoriamo in base a quale patto si verificasse la delega ai canonici della tutela e cura della basilica ma è possibile che, essendo la chiesa ridotta in condizioni rovinose, l’arcivescovo Hubert d’Ormont trovasse conveniente cederne a loro la giurisdizione purchè la restaurassero a proprie spese. Secondo il Santamaria, il presule “hanc antiquam [Cathedralem], et dimidia fere parte dirutam, ac ruinis deformatam, Canonicis, ut sua pecunia instaurarent, sponte dedisse, eosdemque Instauritarum nomine veram ibidem jurisdictionem adeptos”17. Da quel momento, pertanto, i canonici si assunsero l’onere della manutenzione e degli eventuali lavori di fabbrica18, acquisendo in cambio una serie di privilegi concessi dal d’Ormont, primo fra tutti l’esenzione della basilica di S. Restituta, “cum omnibus cappellis et altaribus”, dalla giurisdizione dell’Ordinario che poteva svolgervi le sue visite periodiche soltanto in veste di Delegato Apostolico e non in quanto arcivescovo di Napoli. Venne inoltre concesso ai canonici di indossare in alcune circostanze mitra e vesti prelatizie, uguali a quelle dei Protonotari Apostolici, di tenere il pastorale, di godere di varie dignità e diritti e della facoltà di concedere benefici ecclesiastici. Nel marzo del 1403 una bolla di papa Bonifacio IX confermò questi privilegi19. Non a caso mitra e pastorale sormontano lo stemma del capitolo, recante il campo diviso in due metà, l’inferiore rossa e la superiore in oro.

  • 20 Santamaria, 1900, p. 115.
  • 21 Lucherini, 2009a, p. 193. A questa autrice rimando per una più ampia lettura del mosaico ed al suo (...)

8Il Santamaria faceva risalire al 1313 la concessione della giurisdizione, traendo la data dall’iscrizione posta nella parte inferiore del mosaico raffigurante La Madonna col Bambino ed i SS. Gennaro e Restituta, posto nell’abside della cappella di S. Maria del Principio in S. Restituta20. In effetti il soggetto e l’iscrizione del mosaico sembrano riassumere le parole della seconda parte del Chronicon e nei versi musivi sembra che il capitolo ricordi “a se stesso e al mondo le proprie origini, la storia inventata ma così realisticamente narrata [nel Chronicon] della sua fondazione costantiniana”21. Così negli esametri vediamo sfilare i nomi di Costantino, di S. Elena e di papa Silvestro, legati al capitolo per concessioni di indulgenze e fondazione del medesimo, a conferire legittimazione e antichità a un’istituzione in realtà molto più recente.

  • 22 Romano, 2002, p. 12-16, con riferimenti bibliografici precedenti.
  • 23 Lucherini, 2009b, p. 185-215.
  • 24 Per l’iscrizione, già riportata con errori di lettura e lacune da vari autori del passato, tra gli (...)

9Non intendo qui entrare nel merito delle differenti conclusioni, raggiunte dalla Romano22 e dalla Lucherini23, sul ruolo giocato dal d’Ormont nell’ideazione e committenza del mosaico, anche se propendo per le ipotesi della seconda studiosa, per cui considero l’opera come la più antica superstite commissionata dal capitolo, come si legge nel sesto esametro, dove il ruolo avuto dallo stesso capitolo nel restauro della chiesa è segnalato con le seguenti parole: “clerus iam instaurator parthenopensis”24. Neanche un accenno all’eventuale ruolo svolto dal vescovo d’Ormont, che pure ebbe una parte rilevante nella costruzione della nuova Cattedrale, rimarcando il fatto che fu il capitolo a restaurare la basilica e a commissionare il mosaico, sostenendone gli oneri così come si verificherà per tutti i lavori fino al XIX secolo.

  • 25 Lucherini, 2009b, p. 194, con citazione di altri suoi studi in merito.
  • 26 Mallardo, 1940, p. 201-202. La tesi del Mallardo è accolta da Vitolo, 2000, p. 15-19.

10Per concludere queste rapide considerazioni sui primi momenti della committenza capitolare, va fatto almeno un cenno alla data e all’autore del mosaico. La data segnata nell’iscrizione, “Mille tricentenis undenis bisque”, è stata letta tanto come 1322, cioè mille trecento e due volte undici, quanto come 1313, cioè mille trecento e undici più due. Questa seconda lettura mi sembra più probabile, alla luce tanto della dimostrazione prodotta dalla Lucherini25, quanto di una considerazione del Mallardo che, riferendosi a una elemosina fatta nel 1320 dal re Carlo II, “in die dedicationis altaris Sancte Marie ad Principium”, cioè in occasione della festa per la dedica dell’altare, ritiene che, al momento della dedicazione, l’altare dovesse essere già stato decorato col mosaico26.

ill. 1-Napoli, Basilica di S. Restituta, veduta verso l’abside (secoli IV-XVII)

  • 27 Per Lello da Roma e la data 1313 propende Paone, 2009, p. 181, 192, n. 36-39. La data 1322 e la pat (...)
  • 28 La lettura De Urbe Vetere venne proposta da Bologna, 1969, p. 129, seguito da Leone de Castris, 198 (...)

11Se gli storici dell’arte si dividono sulla lettura della data, concordano invece nell’attribuire l’opera al maestro Lello, di cultura romana. Controversa la patria dell’artista, per alcuni Roma, per altri Orvieto. Leggiamo l’iscrizione che reca all’estrema destra la firma: “Lellu../de/Urb../e...”, cioè Lello de Urbe o Lello da Roma27. Non vi è traccia dopo l’ultima “e” di una parte della lettera V, interpretabile come iniziale di Vetere, intravista dai sostenitori dell’origine da Orvieto (Urbe Vetere)28, ma va detto che la scritta è lacunosa e, così come non offre certezze, allo stesso modo non può dare adito a illazioni.

  • 29 Strazzullo, 1970, p. 83.
  • 30 Leone de Castris, 2002, p. 107-118.
  • 31 Strazzullo, 1970, p. 85, 87-88; Rippa, 2005-2006, p. 51; Lucherini, 2009b, p. 269-272.

12La basilica di S. Restituta nel primo Trecento perse due delle cinque navate originarie, trasformate in cappelle, e assunse una veste gotica, ora attestata soltanto dagli archi acuti, dal mosaico di Lello e da pochi resti di affreschi. L’aspetto attuale è invece quello determinato dai “restauri” eseguiti nel tardo Seicento e che rappresentano il più vasto impegno mai affrontato dai canonici [ill. 1]. Va detto che in precedenza erano stati effettuati degli interventi parziali che non avevano mutato radicalmente le strutture medioevali: alcune parti erano state adeguate alle nuove direttive liturgiche, in particolare il coro i cui stalli, posti nella navata davanti all’altar maggiore, furono trasferiti lungo le pareti dell’abside. Questa modifica, deliberata nel 159129, fu contemporanea a un “restauro” della stessa abside dove la Deesis, affrescata nell’XI secolo, fu ridipinta nel 159230. Poco dopo, negli anni 1593-99 c., fu costruita la nuova sagrestia, che non alterava l’antica pianta della chiesa, e furono apportate delle modifiche alla cappella di S. Maria del Principio31.

  • 32 Celano, 1692, giornata X, Appendice, p. 95-96.
  • 33 S. Di Stefano, 1975, p. 29-31, con bibliografia precedente.

13La lettura dei documenti del tempo ci fa intendere come ogni decisione venisse presa dal capitolo e come tutti i lavori avvenissero a sue spese o con offerte di singoli canonici. Una sola volta si trova documentato l’intervento diretto di un Arcivescovo che però non ebbe seguito immediato, provocò varie reazioni e, alla fine, non risultò decisivo. A tal proposito scrive Celano che, avendo il capitolo trovato che la basilica era “in qualche parte bisognosa di riparo, risolvette di ripararla” e che il cardinale Innico Caracciolo (1667-85), ex canonico di S. Restituta, si offrì di finanziare il “restauro”32, certo con l’idea di adeguarne le forme a quelle della Cattedrale che lui stesso veniva nel frattempo barocchizzando33. Celano non ricorda la decennale querelle che seguì alla proposta del capitolo e all’offerta del presule, non ne scandisce i termini cronologici e neppure ci dice se ci fu subito un progetto di restauro oppure se la disputa fra i canonici si accese ancor prima, intorno ai principi che lo avrebbero dovuto informare. Comunque la data si deve porre poco dopo il 1675, come si può evincere dagli interventi del Cangiano citati più oltre.

  • 34 Dopo la morte del cardinale, delle somme da lui promesse non si potettero recuperare che mille duca (...)
  • 35 Molte spese sono registrate in ACN, vol. 131, fasc. 21.
  • 36 Autorizzato dal capitolo il 16 settembre 1691. Strazzullo, 1970, p. 94.

14I documenti conservati nell’archivio del capitolo e quelli finora pubblicati ci interessano non tanto per quel che riguarda attribuzioni e cronologie del “restauro” di Santa Restituta ma in quanto ci lasciano intravvedere il ruolo svolto dal capitolo nella definizione dell’attuale aspetto della basilica. Da essi non emerge finora l’eventuale peso delle volontà del Cardinale in merito al progetto di “restauro” ma si può intendere che, quali che queste fossero, l’attuale veste barocca di S. Restituta risultò il frutto di un compromesso fra le varie tendenze dei canonici capitolari, a dimostrazione della vivacità intellettuale che animava alcuni di essi e del loro spirito d’indipendenza verso i desideri degli arcivescovi. Meglio, si può ritenere che alla fine furono i canonici a determinare l’aspetto della chiesa rinnovata e che furono le loro offerte e le entrate del capitolo, e solo in parte i soldi lasciati dal Cardinale, a finanziare l’opera. Tanto si evince dalla Guida di Celano34 e dalle spese registrate nei volumi dell’archivio del capitolo35 dove, fra l’altro, si trova anche documentato un prestito di 1 000 ducati, da spendere per la fabbrica36.

15Le attuali conoscenze ci spingono a restringere la disputa sul “restauro” al solo gruppo dei canonici, non essendovi tracce dell’esistenza e dell’eventuale portata di interventi esterni, da parte degli Arcivescovi o di altri intellettuali. Ciò non deve meravigliare se si considera che fra i membri del capitolo della Cattedrale si trovavano alcuni fra i maggiori esponenti dell’intellighenzia della Chiesa napoletana. Tutti i contendenti avevano ben chiara la forte valenza simbolica, storica e religiosa dell’antica basilica e in maniera diversa intendevano conservarne il prestigio, ricollegandosi alla tradizione già così viva ai primi del XIV secolo e riaffermata in tanti testi storici e agiografici fino ad allora. Perciò, prima di trattare per sommi capi le vicende del “restauro”, converrà delineare, per quanto possibile, almeno il profilo dei due principali protagonisti della querelle, entrambi dotati di cultura teologica e giuridica ma anche buoni conoscitori di letteratura e storia.

  • 37 Celano, 1692, I giornata, p. 74-76, 114-128.
  • 38 Fu pure subcollettore apostolico e censore della commissione diocesana dell’Indice. Per Celano si v (...)

16Il più noto è il canonico Carlo Celano, amico di artisti e letterati, già avvocato, poi divenuto prete, profondo conoscitore della storia della città di Napoli, da lui descritta, nel 1692, in una fondamentale Guida in cui riportò tutti i fatti storici e le leggende su cui poggiava tanta parte del prestigio del capitolo e della basilica37. Egli fu autore di drammi e commedie teatrali, firmati con lo pseudonimo di Ettore Calcolona, e rivestì vari incarichi nell’ambito del capitolo e della diocesi38. Uomo di fiducia dei cardinali Caracciolo e Pignatelli, Celano difese il progetto di modernizzazione di S. Restituta, subendo le contestazioni di altri componenti del capitolo. Egli riteneva che il moderno non dovesse per forza entrare in conflitto con la storia, anzi che le nuove forme non contrastassero affatto con la tradizione, cui potevano anche recare maggior lustro. Questo si può ricavare in parte dalla lettura della Guida, oltre che dalla caparbietà con cui difese il progetto di ‘restauro’ più radicale.

  • 39 Santamaria, 1900, p. 566.
  • 40 Il 7 aprile 1675 Cangiano firma un memoriale in cui ripercorre tutti i privilegi del capitolo. ACN, (...)
  • 41 Tarallo, 1927, p. 12.

17L’uomo di punta dell’opposizione fu il canonico Giovan Giacomo Cangiano, dottore in utriusque jurium, custode perpetuo degli archivi capitolari, da lui ordinati e catalogati39, puntiglioso difensore delle prerogative del capitolo nei confronti degli arcivescovi, come dimostra un suo memoriale del 167540. Egli era deciso a difendere l’aspetto antico della basilica che, secondo lui, si poteva rafforzare e abbellire a patto che “le sante gloriose e preziose mura, colonne e tutta la fabbrica della nostra venerandissima chiesa,... non si debbono in nessun modo fabbricare, levare o mutare come sono, con togliere questa bella, e quasi unica gioia di si grande memoria alla nostra patria chiesa napoletana”. Queste parole le fece porre a verbale nella seduta capitolare del 9 gennaio 1678, aggiungendo che il capitolo non doveva permettere le modifiche per non compromettere il proprio prestigio, poggiante sulle memorie e sull’antichità, e che di tale avviso erano sempre stati i canonici del passato, fra cui il defunto canonico Ottavio Pisa41.

  • 42 Amirante, 1990, p. 184-186.
  • 43 Fiengo, 1992, p. 68.

18Fu uno scontro fra eruditi-letterati, dunque, e non mi pare che i testi delle sue lettere lascino individuare nella posizione del Cangiano le prime avvisaglie di “idee per una revisione critica che porterà a trasformazioni dell’architettura napoletana solo nei primi decenni del Settecento”, sulla scorta di una cultura classicista e antibarocca già propugnata dal Bellori42. Piuttosto preferisco concordare col Fiengo quando scrive che l’auspicata conservazione dell’antico, in questo caso e in questo momento, non vada letta “come frutto di un rinnovato interesse per il classicismo..., [né come] un fin troppo precoce anticipo della polemica antibarocca e del recupero della tradizione classicheggiante”, che si affermerà solo nei primi decenni del XVIII secolo, quanto, piuttosto, “come difesa del valore testimoniale di un’opera”43.

  • 44 Strazzullo, 1959, p. 22, 27.
  • 45 Borrelli, 1967, p. 45-50.
  • 46 Spinosa-Ciavolino, 1981, p. 19-24, 95-98.

19Mi pare che quella fra Caggiano e Celano costituisca la prima controversia a Napoli sul ‘restauro’ di un antico monumento e tra chi intendeva conservarne le antiche forme, in nome della storia e dell’antichità, e chi riaffermava la capacità del moderno di conferire nuovo decoro a una fabbrica antica. Per quel che ne sappiamo in altri casi simili non vi erano state contese: nessuno si era opposto alla demolizione della basilica dei SS. Apostoli, del V secolo, avvenuta nel 163344, o alle sostanziali modifiche apportate lungo tutto il Seicento a S. Giovanni Maggiore, del VI secolo45. Anche dove si era inteso per motivi devozionali salvare l’antico, gli interventi ne avevano rispettato solo parzialmente l’aspetto e, comunque, senza forti opposizioni. Questo è il caso della basilica di S. Gaudioso, riscoperta con le annesse catacombe nel 1577: inglobata nel 1602-10 nel nuovo complesso di S. Maria della Sanità grazie a una scenografica soluzione, nel 1628 modificata radicalmente con l’aggiunta di altari e di un rivestimento marmoreo e nei primi anni del XVIII secolo con affreschi di Bernardino Fera46. Qui si salvò il luogo non conservandolo intatto ma arricchendolo alla moderna con motivi che, comunque, alludessero alla sua antichità e alla sua storia, cioè con altari dedicati a martiri, le cui reliquie provenivano dalle catacombe romane, e dipinti che ne raffiguravano episodi della vita. Alla fine di antico non restava che l’affresco parietale con la Vergine, oggetto di grande devozione, ma la soddisfazione dei fedeli e dei committenti fu evidente.

  • 47 Labrot, 1987, p. 239, ma si veda in merito tutto il capitolo XII, p. 233-248.

20Una tale concezione del ‘restauro’, propugnata da Celano, fu applicata largamente nella Roma della Controriforma e del barocco dove “l’irrespect a donc été, face aux bâtiments anciens, la règle à peu près constante, et chaque massacre ingénument perpétré est salué par un bulletin de victoire. Car cette attitude est amplement justifiée par le caractère imparfait des formes paléo-chrétiennes” e dalle nuove esigenze del culto e di prestigio dei committenti47.

  • 48 Tarallo, 1927, p. 11-15; Strazzullo, in Di Stefano-Strazzullo 1971, p. 49-51. In quanto agli origin (...)
  • 49 Tarallo, 1927, p. 12.

21Cangiano scrisse varie lettere a Celano, contestando il progetto e difendendo l’antico aspetto dell’edificio. Esse sono state già pubblicate48 e io vorrei trarre dalla loro lettura soltanto qualche considerazione inerente il ruolo del capitolo nel determinare il progetto da attuare. Innanzitutto pare che il Cangiano non fosse un isolato ma soltanto colui che fra gli oppositori si espose maggiormente e lasciò traccia scritta di questa opposizione. Infatti fra la scarsa documentazione relativa alla sua contestazione spicca una lettera a lui inviata dal canonico Marco Antonio Borrelli in data 7 ottobre 167749. Costui, dopo aver dichiarato che non si poteva far torto al grande Costantino mutando l’aspetto della sua chiesa, afferma che questa “si debba conservare... nella forma, nella quale si ritrova, e farsi solo quello che la necessità ricerca, circa il soffitto e il pavimento, e stimo che l’altri Reverendissimi Canonici nostri compagni non si apparteranno dal medesimo sentimento manifestato da Vostra Signoria Reverendissima”. Dunque Borrelli riteneva di parlare anche a nome di altri e la sua lettera lascia intendere che l’attuazione del progetto difeso da Celano avrebbe comportato la totale perdita dell’aspetto antico della basilica, cosa che si evince anche dalle lettere del Cangiano.

  • 50 Tarallo, 1927, p. 14.
  • 51 I muratori furono pagati nel luglio del 1685 per “le prove” fatte nella chiesa. Scognamiglio, 2005, (...)
  • 52 Il versamento avvenne nel giugno 1685. Scognamiglio, 2005, p. 242.

22Dunque agli oppositori del piano di imbarocchimento totale della chiesa pareva sufficiente che si consolidasse il soffitto e che si sopraelevasse il pavimento per risolvere i problemi di umidità. Non si percepivano pericoli statici tali da giustificare un radicale intervento, tanto che, ancora in un memoriale dell’8 gennaio 1688, Cangiano si chiedeva: “la chiesa non minacciando rovina et essendo che sta bene da 1400 anni, perché levare questa degnissima antichità a Napoli ed unica si può dire?”. E ancora: perché inglobare le sue colonne in pilastri che avrebbero rafforzato molto poco le strutture?50 Intanto fin dal 1685 Celano ed il Cardinale erano entrati in azione, commissionando dei sondaggi alle strutture, forse anche nella speranza di ricavarne nefasti presaggi statici51. Ma questa azione non ebbe seguito perché il Caracciolo morì nello stesso anno, facendo appena in tempo a versare al canonico la prima tranche di 300 ducati del suo finanziamento52.

  • 53 Strazzullo, 1970, p. 93.
  • 54 Questo si evince dal libro di spese, iniziato nel dicembre 1689. Cfr. ACN, vol. 131, fasc. 21, e da (...)

23Il terremoto del 5 giugno del 1688 inferse colpi molto duri all’antica basilica che però continuò a essere officiata per oltre un anno. Soltanto nel capitolo del 25 luglio del 1689 i canonici decisero di riparare i danni, conferendo a quattro di loro il compito di seguire i lavori, affrontando le prime spese con i soldi che il defunto cardinale aveva affidato a Celano. Proprio Celano era uno dei quattro deputati, gli altri erano i canonici Antonio Sanfelice, Vincenzo Corcione e Antonio Matina53, ma il secondo dovette ben presto essere sostituito con Muzio Gaeta54.

  • 55 Fulco, 1976, p. 199-206.
  • 56 Ruotolo, 1985, p. 135.

24Anche Sanfelice e Matina erano stimati cultori delle lettere; nel caso del Matina siamo al cospetto di un noto bibliofilo, possessore di pochi scritti religiosi ma di un gran numero di testi poetici, teatrali, storico-politici e letterari, sintonizzati sul più moderno gusto del tempo55. Proprio al Matina, nel testamento del 1693, Celano affiderà il compito di vendere i libri della sua biblioteca. L’amicizia fra i due fondava sull’amore per le lettere e le patrie memorie e pare che il Matina abbia scritto una “Vita dei pittori illustri napoletani”, ancora inedita alla sua morte nel 1701 e mai ritrovata56.

  • 57 Strazzullo, 1970, p. 93.
  • 58 ACN, vol. 131, fasc. 21.
  • 59 Alcune di queste spese in Scognamiglio, 2005, p. 244-249.
  • 60 Celano, 1692, giornata X, Appendice, p. 95-101.

25La designazione dei quattro non stava a significare che a loro fosse delegata ogni scelta in merito al progetto architettonico da attuare, nonostante all’atto della nomina avessero ricevuto “ampia e libera potestà di fare col parere degli esperti quanto in detta chiesa vi fusse stato di bisogno e di convenienza”57. Di certo furono loro a seguire l’andamento dei lavori e a effettuare le spese: il libro di fabbrica degli anni 1689-1692 fu tenuto dal Celano che nel frontespizio dichiarava come i pagamenti venissero sempre effettuati “con assenso e consulta degli altri miei Compagni deputati”58. Allo stesso Celano risultano intestate anche molte delle polizze di pagamento girate agli operai e agli artisti59 ed è a lui che dobbiamo una minuziosa descrizione dei lavori di fabbrica, inseriti in appendice alla X giornata della sua Guida60.

  • 61 Celano, 1692, giornata X, Appendice, p. 99.
  • 62 Tarallo, 1927, p. 41.
  • 63 Tarallo, 1927, p. 15. La volontà di lasciare in vista colonne e capitelli viene attribuita al capit (...)
  • 64 Celano, 1692, giornata X, Appendice, p. 96.
  • 65 Celano, 1692, giornata X, Appendice, p. 96-99. Conferme a quanto scritto da Celano si ritrovano nel (...)

26La lettura di questa appendice ci mostra come fossero errate le asserzioni del Cangiano riguardo allo stato di salute della chiesa (lettera dell’8 gennaio 1688) e come fosse stata la volontà del capitolo a determinarne il nuovo aspetto. A tal proposito Celano scrive che “la spesa che ad essa vi corse, sarebbe stata bastante a farle mutare forma, il capitolo non volle che fusse alterata quella antica, fatta in tempo del gran Costantino, né che i capitelli e le colonne fossero ajutati da stucchi”61. Proprio in merito ai capitelli si espresse la conclusione capitolare del 13 maggio 1692, nel corso della quale la stragrande maggioranza dei canonici, salvo tre contrari, ordinò ai quattro delegati che non si rivestissero di stucco i capitelli delle colonne, “che rimanessero come prima per conservarsi la memoria dell’antichità”62 [ill. 2]. In precedenza in un’altra delibera, di cui ignoriamo la data, si era anche deciso di salvare le colonne. Un riferimento a questa decisione lo troviamo in una lettera del Cangiano che, scrivendo con lo pseudonimo di Antichità, ringrazia per il salvataggio e chiede che si conservino pure le finestre, consigliando di aprirne di nuove al di sopra di quelle antiche, per aumentare la luminosità dell’invaso. “Questo risparmierà la spesa, darà più lume alla chiesa, leverà il pericolo di toccar le mura vecchie...”63. La lettera non è datata ma potrebbe risalire a poco prima dell’inizio dei lavori, quando il progetto era in fase di definizione e di approvazione, di certo a dopo il gennaio del 1688, quando Cangiano aveva protestato perché le colonne sarebbero state inglobate in pilastri, e prima della fine del 1689, quando, iniziati i “restauri”, si scoprì che le colonne si mantenevano in piedi per miracolo e che le pareti, tolto l’intonaco, erano tanto lesionate che “a sfabricarle non vi fu bisogno d’istrumento di ferro, ma bastarono solo le mani dei fabri”64. Questa scoperta costrinse a ricostruire del tutto la parete sinistra della navata e la parte al di sopra degli archi di quella di destra, a rimuovere le colonne di sinistra per rifare le fondazioni, a rifare il tetto65. Di conseguenza dovette essere facile convincere i canonici che, salvati gli archi acuti della navata, sarebbe stato più opportuno e vantaggioso non riaprire nelle nuove mura le finestrelle gotiche ma sostituirle con altre più ampie, che davano più luce ed aria.

ill. 2-Napoli, Basilica di S. Restituta, Arte Imperiale, Capitello di una colonna della navata sinistra.

ill. 3-Napoli, Basilica di S. Restituta, G. Simonelli, con ritocchi di L. Giordano, L’arrivo del corpo di S. Restituta ad Ischia, su bozzetto di L. Giordano.

  • 66 Lucherini, 2009a, p. 283-284.

27Mi pare che quanto detto finora confermi il ruolo dei canonici nella definizione di alcune parti del progetto, se non dell’intera filosofia che vi presiedette, e come la parte più modernista del gruppo, con Celano in testa, dovette tener conto delle opinioni avverse. In qualche modo si dovette addivenire ad una sintesi delle varie proposte, evidente nell’aspetto della restaurata basilica, non compiutamente barocca e neanche più paleocristiana o almeno medioevale. Come afferma la Lucherini, “Santa Restituta è un pastiche, il risultato di esigenze e di desideri contrastanti: da una parte, la necessità ineludibile di un restauro che risarcisse i danni del terremoto (a voler credere alle parole di Celano); dall’altra, due opposte concezioni estetiche, l’una tesa alla salvaguardia dell’antico (quale che fosse la preesistenza architettonica che tale si considerava), l’altra desiderosa di novità architettoniche e decorative che quell’antico inglobassero fino a farlo sparire”66.

  • 67 Fiengo, 1992, p. 72.
  • 68 Amirante, 1990, p. 27-28.
  • 69 In merito si veda Amirante, 1990, p. 177-190.

28Aggiungerei che l’insieme è disorganico ma composto da elementi di buona qualità e di deciso timbro moderno come gli stucchi, il drappeggio dell’altare con l’affresco di Nicola Vaccaro, le prospettive del Guglielmelli e la tela di Giordano e Simonelli [ill. 3]. L’architetto Arcangelo Guglielmelli, cui fu affidato il progetto e la direzione dei lavori dovette, quindi, mediare fra i vari gruppi, raggiungendo un risultato ibrido, privo “di una coerente unità formale”67, venendo meno ai suoi stessi principi, affermati in altre ristrutturazioni del dopo terremoto, dove risultano evidenti “la totale indifferenza della cultura seicentesca napoletana per l’architettura medioevale” e l’adeguamento senza problemi ai desiderata di una committenza che intendeva dare una veste del tutto moderna alle antiche fabbriche68. Questo è il caso, tra gli altri, degli interventi nelle Cattedrali di Amalfie Salerno o nella chiesa napoletana di S. Antonio Abate, dove Guglielmelli cancella le tracce del medioevo, sostituendole con una spazialità ed un gusto decorativo del tutto barocchi69.

  • 70 Pinto, 1997, p. 65-66, 84, con riferimenti bibliografici.
  • 71 Ferrari-Scavizzi, 2000, I, p. 309.
  • 72 Celano, 1692, giornata VII, p. 62.

29Queste ed altre ristrutturazioni si svolsero dopo l’avvio dei lavori in S. Restituta, che furono i primi attuati dall’architetto su una costruzione terremotata. Ignoriamo chi ne proponesse il nome ma possiamo credere che l’indicazione venisse fatta dal Celano che, fra i vari canonici, era quello che più aveva rapporti con l’ambiente artistico, in particolare con Luca Giordano di cui era amico. Pare fosse Luca a fornirgli dei consigli per la parte artistica della Guida del 1692, e fu lui a dipingerne il ritratto, inciso poi da Alberto Clowet e riprodotto sul frontespizio del secondo volume degli Avanzi delle poste, nel 1681, e della Guida, nel 1692. Per il primo volume degli Avanzi, edito nel 1676, lo stesso Luca aveva disegnato una Minerva, incisa da Benoit Thiboust. Infine, nel febbraio del 1676, Celano era stato padrino di battesimo di una figlia del Giordano70. Fonti settecentesche attribuiscono al pittore un’amicizia col Guglielmelli: i due erano certo in buoni rapporti se Arcangelo intervenne nel 1684 al fianco di Luca nel grande affresco con La cacciata dei mercanti dal tempio, della chiesa napoletana dei Gerolamini, disegnando e sbozzando la prospettiva del colonnato71. E pure Celano aveva avuto dei contatti con Guglielmelli quando gli aveva affidato l’esecuzione della pianta e dell’alzato delle catacombe di S. Gennaro, pubblicati nella Guida72.

  • 73 Celano, 1692, giornata X, Appendice, p. 99-102. Inoltre vedere la bibliografia citata in precedenza (...)

30Come si vede i rapporti fra i tre personaggi possono giustificare ampiamente i loro differenti interventi in S. Restituta dove, non a caso, Guglielmelli affiancò al ruolo di architetto anche quello di quadraturista e decoratore, in cui era ben noto, dipingendo la prospettiva sull’ingresso e gli ornati del soffitto, ormai scomparsi. Al centro di questo fu posta la tela con L’arrivo del corpo di S. Restituta ad Ischia, dipinta da Giuseppe Simonelli, allievo di Giordano che fornì il bozzetto, fece qualche ritocco e partì per la Spagna il 22 aprile del 1692, poco prima del 24 maggio, giorno in cui la chiesa rinnovata fu solennemente inaugurata73.

  • 74 Strazzullo, 1970, p. 102-103.

31Dunque la lunga vicenda del “restauro” ci conferma la capacità del collegio dei canonici di affermare la propria volontà in merito a scelte difficili e di non poco costo. Altri documenti successivi ci mostrano come fosse sempre il capitolo a decidere e come i singoli canonici fossero legati alla loro chiesa, arricchendola spesso a proprie spese. Nel 1734 fu infatti il canonico Mauro a finanziare l’esecuzione dei tondi sugli archi, con gli Apostoli, Cristo e la Vergine, dipinti da Francesco De Mura, e nello stesso anno il canonico Gennaro Majello fece porre fra le finestre le figure dei Santi, opera di Santolo Cirillo74. Furono così colmati i vuoti rimasti nel 1692, certo per mancanza di denaro, e la chiesa acquistò il suo aspetto definitivo che tuttora in gran parte conserva.

Bibliografia

Ambrasi, 1967: D. Ambrasi, “Il cristianesimo e la chiesa napoletana dei primi secoli”, Storia di Napoli, vol. I, Napoli, Società Editrice Storia di Napoli, 1967, p. 623-759.

Amirante, 1990: G. Amirante, Architettura napoletana tra Seicento e Settecento. L’opera di Arcangelo Guglielmelli, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1990.

Bellucci, 1915: A. Bellucci, Memorie storiche ed artistiche del Tesoro nella Cattedrale dal secolo XVI al XVIII, Napoli, Antonio Iacuelli libraio editore, 1915.

Bologna, 1969: F. Bologna, I pittori alla corte angioina di Napoli, 1266-1414, Roma, Ugo Bozzi editore, 1969.

Borrelli, 1967: G. Borrelli, La Basilica di S. Giovanni Maggiore, Napoli, Tipografia Editrice Glaux, 1967.

Bruzelius, 2002: C. Bruzelius, Ipotesi e proposte nella costruzione del Duomo di Napoli, S. Romano-N. Bock, 2002, p. 123, 127.

Catello, 1977: E. e C. Catello, La Cappella del Tesoro di San Gennaro, Napoli, Edizione del Banco di Napoli, 1977.

Celano, 1692: C. Celano, Notizie del bello, dell’antico e del curioso della città di Napoli per i signori forestieri, Napoli, Stamperia di Giacomo Raillard, 1692.

Chioccarello, 1643: B. Chioccarello, Antistitum praeclarissimae Neapolitanae Ecclesiae catalogus ab apostolorum temporibus ad hunc nostram aetatem et ad annum 1643, Napoli, typis Francisci Savii, 1643.

Croce, 1893: B. Croce, “Un innamorato di Napoli: Carlo Celano”. Napoli nobilissima, II (1893), 5, p. 65-70.

Curia Arcivescovile, 1990: Curia Arcivescovile-Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici-Fondazione Corsicato, Opere d’arte nel Palazzo Arcivescovile di Napoli, Napoli, Electa Napoli 1990.

D’Aloe, 1835: S. D’Aloe, Tesoro lapidario napoletano, Napoli, Stamperia Reale, 1835.

Di Stefano-Strazzullo, 1971: R. Di Stefano-F. Strazzullo, “Restauri e scoperte nella Cattedrale di Napoli”, Napoli nobilissima, X, fasc. I-VI, gennaio-dicembre 1971, p. 3-59.

Di Stefano, 1975: R. Di Stefano, La Cattedrale di Napoli. Storia, restauro, scoperte, ritrovamenti, II edizione, Napoli 1975.

Di Stefano, 1975: S. Di Stefano, “Note per la storia dei restauri”, in R. Di Stefano, 1975, p. 23-59.

Ferrari-Scavizzi, 2000: O. Ferrari-G. Scavizzi, Luca Giordano, Napoli, Electa Napoli 2000, vol. I, p. 309.

Fiengo, 1992: G. Fiengo, “Istanze di conservazione dell’antico nella Campania dell’età barocca”, in Restauro tra metamorfosi e teorie, a cura di S. Casiello, Napoli, Electa Napoli, 1992, p. 65-90.

Fulco, 1976: G. Fulco, “Il diario personale di un consumatore barocco di letteratura a Napoli: Antonio Matina e lo spoglio critico della sua biblioteca”, Rendiconti dell’Accademia di Archeologia Lettere e Belle Arti di Napoli, LI, 1976, p. 199-206.

Labrot, 1987: G. Labrot, L’image de Rome. Une arme pour la Contre-Réforme, 1534-1677, Seyssel, Champ Vallon, 1987.

Leone de Castris, 1986: P. Leone de Castris, Arte di corte nella Napoli angioina, Firenze, Cantini Edizioni, 1986.

Leone de Castris, 2001: P. Leone de Castris, “La peinture à Naples, de Charles Ier à Robert d’Anjou”, in L’Europe des Anjou. Aventures des princes angevins du XIIIe au XVe siècle. Catalogo della mostra, Parigi 2001, Parigi, Somogy, Éditions d’art, 2001.

Leone de Castris, 2002: P. Leone de Castris, “Un laborioso restauro e un raro affresco bizantino a Napoli: il palinsesto dell’abside di Santa Restituta”, Romano-Bock, 2002, p. 107-118.

Lucherini, 2009a: V. Lucherini, La Cattedrale di Napoli. Storia, architettura, storiografia di un monumento medioevale, Roma, École Française de Rome, 2009a.

Lucherini 2009b: V. Lucherini, “1313-1320: il cosiddetto Lello da Orvieto, mosaicista e pittore, a Napoli, tra committenza episcopale e committenza canonicale”, El Trecento en obres. Art de Catalunya i art d’Europa al segle XIV, a cura di R. Alcoy, Publicacions i Edicions de la Universitat de Barcelona, 2009, p. 185-215.

Mallardo, 1940: D. Mallardo, Il Calendario lotteriano del sec. XIII, Napoli, Tipografia Unione, 1940.

Monti, 1935: G. M. Monti, “Il cosiddetto `Chronicon di S. Maria del Principio´ fonte della `Cronaca di Partenope´”, Annali del Seminario Giuridico Economico della R. Università di Bari, VII (1935), fasc. II.

Moretti, 2005: S. Moretti, “Lello da Orvieto”, Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 64, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 2005, p. 339-340.

Morisani, 1947: O. Morisani, Pittura del Trecento in Napoli, Napoli, Libreria Scientifica Editrice, 1947.

Müller, 1966: G. Müller, a cura di, L’Archivio Capitolare di Napoli. Inventari e regesti, vol. I-II, Napoli 1966.

Paone, 2009: S. Paone, “Giotto a Napoli. Un percorso indiziario fra fonti, collaboratori e seguaci”, Giotto e il Trecento. Catalogo della mostra, Roma 2009, a cura di A. Tomei, Milano-Ginevra, Skira, 2009, p. 179-195.

Pinto, 1997: V. Pinto, Racconti di opere e racconti di uomini, Napoli 1997.

Rippa, 2005-2006: M. Rippa, “La prima Cattedrale di Napoli: S. Restituta”, Istituto Banco di Napoli-Fondazione. Quaderni dell’Archivio Storico, 2005-2006.

Romano, 2002: S. Romano, “La Cattedrale di Napoli, i vescovi e l’immagine. Una storia di lunga durata”, Romano-Bock, 2002, p. 7-20.

Romano-Bock, 2002: S. Romano-N. Bock, a cura di, “Il Duomo di Napoli dal paleocristiano all’età angioina”, Atti della I giornata di studi su Napoli, Losanna, 23 novembre 2000, Napoli, Electa Napoli, 2002.

Rossetti-Vitolo, 2000: “Medioevo Mezzogiorno Mediterraneo”, Studi in onore di Mario del Treppo, a cura di G. Rossetti e G. Vitolo, Napoli, Liguori editore, 2000.

Ruotolo, 1985: R. Ruotolo, “Qualche nota sulla famiglia e gli amici di Carlo Celano”, Ricerche sul ‘600 napoletano, Milano, Lanconelli e Tognolli, 1985, p. 133-137.

Ruotolo, 1990: “Committenze arcivescovili tra Napoli e Roma”, Curia Arcivescovile 1990, p. 31-40.

Santamaria, 1900: P. Santamaria, Historia Collegii Patrum Canonicorum Metropolitanae Ecclesiae Neapolitanae ab ultima eius origine ad haec usque tempora, Napoli, Editore Francesco Giannini e figli, 1900.

Scognamiglio, 2005: G. Scognamiglio, “Carlo Celano descrittore di Napoli”, Letteratura & Arte, 3, 2005, p. 227-250.

Spinosa-Ciavolino, 1981: A. Spinosa-N. Ciavolino, S. Maria della Sanità. La chiesa e le catacombe, Napoli, Luigi Regina Editore, 1981.

Strazzullo, 1959: F. Strazzullo, La chiesa dei SS. Apostoli, Napoli, Azienda Autonoma di Soggiorno, Cura e Turismo, 1959.

Strazzullo, 1970: F. Strazzullo, “Le Conclusioni dell’Archivio Capitolare di Napoli”, Campania sacra, I, 1970, p. 78-142.

Strazzullo, 1975: F. Strazzullo, “Le due Cattedrali di Napoli e la ‘Dissertatio Historica del Mazzocchi’”, Archivio Storico di Terra di Lavoro, vol. IV, 1965-1975, Caserta 1975, p. 321-327.

Strazzullo, 1978: F. Strazzullo, La Real Cappella del Tesoro di S. Gennaro, Napoli, Società Editrice Napoletana, 1978.

Strazzullo, 1995: F. Strazzullo, “Carlo Celano descrittore di Napoli”, Atti dell’Accademia Pontaniana, n. s., XLIV, 1995, p. 39-63.

Strazzullo, 2001: F. Strazzullo, Neapolitanae Basilicae S. Restitutae Monumenta Epigraphica, Napoli, Arte Tipografica, 2001.

Tarallo, 1927: E. Tarallo, “La Basilica di S. Restituta. Vicende e trasformazioni”, Atti dell’Accademia Napoletana ‘S. Pietro in Vincoli’, XI, vol. 11, giugno 1927, fasc. II, p. 1-47.

Tomei, 2000: A. Tomei, Pietro Cavallini, Cinisello Balsamo, Silvana editore, 2000.

Vitolo, 2000: G. Vitolo, “Esperienze religiose nella Napoli dei secoli XII-XIV”, Rossetti-Vitolo, 2000, p. 15-19.

Note

1 Bellucci, 1915; Catello, 1977; Strazzullo, 1978.

2 Ruotolo, 1990, p. 31-40, con bibliografia precedente.

3 Celano, 1692, I giornata, p. 49-62 e 114-128; X giornata, p. 95-101.

4 Fondamentale è Santamaria, 1900.

5 Tarallo, 1927, p. 1-47.

6 Strazzullo, 1970, p. 78-142; Idem 2001. Inoltre Di Stefano-Strazzullo, 1971, p. 3-59. Chi volesse approfondire i termini della vertenza fra canonici ed ebdomadari, che qui non ci riguarda, ma che ebbe vasta eco fra Sei e Ottocento, potrà servirsi dei saggi di Strazzullo, 1975, p. 321-327, che riassume con grande chiarezza il problema, e di Lucherini, 2009a, p. 7-59.

7 Müller, 1966. Si ringraziano mons. Salvatore Esposito, cellerario del capitolo, per avermi facilitato l’accesso all’archivio e mons. Ugo Dovere, per i tanti suggerimenti forniti.

8 Rippa, 2005-2006, p. 33-112.

9 Lucherini, 2009a. A questo testo si rimanda per la ricca bibliografia e per i precedenti saggi dell’autrice.

10 Per le vicende della Cattedrale e per la notevole bibliografia in merito basterà qui rimandare, oltre agli scritti della Lucherini, ai vari saggi contenuti in Romano-Bock, 2002.

11 Bruzelius, 2002, p. 123-127.

12 Lucherini, 2009a, p. 190-191.

13 Lucherini 2009a, p. 213.

14 Lucherini, 2009a, p. 215.

15 Monti, 1935; Romano, 2002, p. 16. Per una storia delle prime fasi del cristianesimo a Napoli si veda Ambrasi, 1967, p. 652-654.

16 Lucherini, 2009a, p. 172-202.

17 Santamaria, 1900, p. 115.

18 Molto chiaro in tal senso è un passo del testo della Santa Visita, fatta dal cardinale Giuseppe Spinelli poco prima della metà del Settecento, che qui riportiamo: “Per la fabbrica della chiesa, cappelle, altare, sagristia, utensili, suppellettili, cere, lampade, stipendio de ministri, e serventi, non vi sono entrate distinte, poiché tutto il bisognevole viene annualmente somministrato dalla Mensa Capitolare, che tiene l’obbligazione della manutenzione, e qual’or vi si è fatto qualche abbellimento particolare, o di stucchi, o di pitture, o di apparati sagri, ed argenti vi è concorsa ancor la pietà d’alcuni signori canonici”. Archivio Capitolare di Napoli (ACN), vol. 131, fasc. 12.

19 Santamaria, 1900, p. 114, 354.

20 Santamaria, 1900, p. 115.

21 Lucherini, 2009a, p. 193. A questa autrice rimando per una più ampia lettura del mosaico ed al suo collegamento con la committenza dei canonici.

22 Romano, 2002, p. 12-16, con riferimenti bibliografici precedenti.

23 Lucherini, 2009b, p. 185-215.

24 Per l’iscrizione, già riportata con errori di lettura e lacune da vari autori del passato, tra gli altri da Chioccarello, 1643, p. 31; D’Aloe, 1835, p. 59, no 116, si rimanda alla più recente trascrizione ed interpretazione della Lucherini, 2009b, p. 193-202, con bibliografia precedente.

25 Lucherini, 2009b, p. 194, con citazione di altri suoi studi in merito.

26 Mallardo, 1940, p. 201-202. La tesi del Mallardo è accolta da Vitolo, 2000, p. 15-19.

27 Per Lello da Roma e la data 1313 propende Paone, 2009, p. 181, 192, n. 36-39. La data 1322 e la patria romana di Lello vengono accolte dagli studiosi del XIX secolo e fino a Morisani, 1947, p. 48-49, 131-133, con bibliografia precedente, e Lucherini, 2009b, p. 208-215. Una sintesi dell’attività di Lello con la bibliografia in Moretti, 2005, p. 339-340, e nella stessa Paone.

28 La lettura De Urbe Vetere venne proposta da Bologna, 1969, p. 129, seguito da Leone de Castris, 1986, p. 266-269; Tomei, 2000, p. 132, con ulteriore bibliografia.

29 Strazzullo, 1970, p. 83.

30 Leone de Castris, 2002, p. 107-118.

31 Strazzullo, 1970, p. 85, 87-88; Rippa, 2005-2006, p. 51; Lucherini, 2009b, p. 269-272.

32 Celano, 1692, giornata X, Appendice, p. 95-96.

33 S. Di Stefano, 1975, p. 29-31, con bibliografia precedente.

34 Dopo la morte del cardinale, delle somme da lui promesse non si potettero recuperare che mille ducati circa. Celano, 1692, X giornata, Appendice, p. 96.

35 Molte spese sono registrate in ACN, vol. 131, fasc. 21.

36 Autorizzato dal capitolo il 16 settembre 1691. Strazzullo, 1970, p. 94.

37 Celano, 1692, I giornata, p. 74-76, 114-128.

38 Fu pure subcollettore apostolico e censore della commissione diocesana dell’Indice. Per Celano si vedano in particolare Croce, 1893, p. 65-70; Ruotolo, 1985, p. 133-137; Pinto, 1997, p. 64-110 e passim; Strazzullo, 1995, p. 39-63; Scognamiglio, 2005, p. 227-250.

39 Santamaria, 1900, p. 566.

40 Il 7 aprile 1675 Cangiano firma un memoriale in cui ripercorre tutti i privilegi del capitolo. ACN, vol. 131, fasc. 10.

41 Tarallo, 1927, p. 12.

42 Amirante, 1990, p. 184-186.

43 Fiengo, 1992, p. 68.

44 Strazzullo, 1959, p. 22, 27.

45 Borrelli, 1967, p. 45-50.

46 Spinosa-Ciavolino, 1981, p. 19-24, 95-98.

47 Labrot, 1987, p. 239, ma si veda in merito tutto il capitolo XII, p. 233-248.

48 Tarallo, 1927, p. 11-15; Strazzullo, in Di Stefano-Strazzullo 1971, p. 49-51. In quanto agli originali delle lettere, conservati in ACN, vol. 131, fasc. 18, non sono riuscito a reperirli.

49 Tarallo, 1927, p. 12.

50 Tarallo, 1927, p. 14.

51 I muratori furono pagati nel luglio del 1685 per “le prove” fatte nella chiesa. Scognamiglio, 2005, p. 241-242.

52 Il versamento avvenne nel giugno 1685. Scognamiglio, 2005, p. 242.

53 Strazzullo, 1970, p. 93.

54 Questo si evince dal libro di spese, iniziato nel dicembre 1689. Cfr. ACN, vol. 131, fasc. 21, e da Celano, 1692, giornata X, Appendice, p. 95-101.

55 Fulco, 1976, p. 199-206.

56 Ruotolo, 1985, p. 135.

57 Strazzullo, 1970, p. 93.

58 ACN, vol. 131, fasc. 21.

59 Alcune di queste spese in Scognamiglio, 2005, p. 244-249.

60 Celano, 1692, giornata X, Appendice, p. 95-101.

61 Celano, 1692, giornata X, Appendice, p. 99.

62 Tarallo, 1927, p. 41.

63 Tarallo, 1927, p. 15. La volontà di lasciare in vista colonne e capitelli viene attribuita al capitolo anche da Celano (1692, giornata X, Appendice, p. 99) che avrebbe preferito inglobarli in pilastri di muratura.

64 Celano, 1692, giornata X, Appendice, p. 96.

65 Celano, 1692, giornata X, Appendice, p. 96-99. Conferme a quanto scritto da Celano si ritrovano nelle spese registrate presso l’Archivio Capitolare (vol. 131, fasc. 21), da qualche pagamento pubblicato da Scognamiglio, 2005, p. 244-249, e dalle risultanze dei restauri del 1969-72 (Di Stefano in Di Stefano-Strazzullo, 1971, p. 16, passim).

66 Lucherini, 2009a, p. 283-284.

67 Fiengo, 1992, p. 72.

68 Amirante, 1990, p. 27-28.

69 In merito si veda Amirante, 1990, p. 177-190.

70 Pinto, 1997, p. 65-66, 84, con riferimenti bibliografici.

71 Ferrari-Scavizzi, 2000, I, p. 309.

72 Celano, 1692, giornata VII, p. 62.

73 Celano, 1692, giornata X, Appendice, p. 99-102. Inoltre vedere la bibliografia citata in precedenza ed un mio articolo di prossima pubblicazione su Ricerche per la storia dell’arte moderna a Napoli.

74 Strazzullo, 1970, p. 102-103.

Indice delle illustrazioni

Legenda ill. 1-Napoli, Basilica di S. Restituta, veduta verso l’abside (secoli IV-XVII)
URL http://books.openedition.org/pupvd/docannexe/image/7948/img-1.jpg
File image/jpeg, 448k
Legenda ill. 2-Napoli, Basilica di S. Restituta, Arte Imperiale, Capitello di una colonna della navata sinistra.
URL http://books.openedition.org/pupvd/docannexe/image/7948/img-2.jpg
File image/jpeg, 268k
Legenda ill. 3-Napoli, Basilica di S. Restituta, G. Simonelli, con ritocchi di L. Giordano, L’arrivo del corpo di S. Restituta ad Ischia, su bozzetto di L. Giordano.
URL http://books.openedition.org/pupvd/docannexe/image/7948/img-3.jpg
File image/jpeg, 284k

Autore

Accademia di Belle Arti di Napoli

Il testo e gli altri elementi (illustrazioni, file importati) possono essere utilizzati con OpenEdition Books License, se non diversamente specificato.

Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search