1 Vogliamo ringraziare gli organizzatori del convegno per l’invito a presentare un contributo sul tema da loro proposto.
2 Gabba 1976: 73-112, con altri contributi nello steso volume; Gullini 1983: 119-189; Coarelli 1983: 217-240, ancora con altri contributi nello stesso volume; Gros 1978 (trad. it. Roma 1987); Coarelli 1987; Zevi 1996: 229-252. Oltre a questi testi fondamentali si veda, per la bibliografia specifica legata ai singoli casi, quanto citato in Cifarelli 2003; 2008: 27-46; D’Alessio 2010: 49-64. Di recente La Rocca (2011: 1-24) e D’Alessio (2011: 51-86).
3 La bibliografia più recente, oltre ai lavori su Segni indicati alla nota successiva, deve ricordare in particolare contributi di Domenico Palombi, Filippo Demma e Sandra Gatti. Fra i primi: Palombi (2003: 197-252; 2008: 13-33; c.d.s.). Poi, Demma (2011: 3-57; 2016: 365-392); Gatti c.d.s.a; c.d.s.b.
4 Per tale definizione, Cifarelli 2008: 27-46. La prima impostazione generale del problema del contributo dei centri del Lazio all’elaborazione di specifici modelli funzionali a una altrettanto specifica affermazione culturale e identitaria, formulata a partire dal caso di Segni in Cifarelli (2003). Su specifiche tecniche costruttive Cifarelli (2012: 295-301; 2013: 43-54). Sulla situazione medio repubblicana e sulla preesistenza di singoli elementi capaci di costituire punti di riferimento, sorta di “antefatti”, per le successive elaborazioni Cifarelli 2017a. Altri spunti in Cifarelli 2006: 63-77.
5 Prendo la bella espressione dalla tesi di dottorato di Clara Di Fazio.
6 Quest’ipotesi costituisce uno spunto di partenza di una lettura nuova del fenomeno, che chi scrive sta progettando assieme ai colleghi Alessandro D’Alessio, Filippo Demma, Sandra Gatti e Domenico Palombi.
7 Oltre all’opus signinum stesso, è stato già richiamato il problema dato dalla fama che fin ancora nei primi secoli del medioevo godeva la calce di Terracina, appellativo che potrebbe adombrare parallele sperimentazioni o specializzazioni in tema di conglomerati in una città le cui notissime realizzazioni tardo ellenistiche contano strutture di rilevante impegno costruttivo. La fama della città per la qualità della sua calce appare già in età classica (in Porph., ad Horatiisat., 1, 5, 25-26: così Lugli 1926, col. XX), riconosciuta ancora, certamente anche per la facilità di trasporto del materiale via mare, in Cod. Theod., XIV, 6, 3, con la prescrizione di una fornitura di calce per il restauro delle mura di Aureliano a Roma. Sulla calce di Terracina si vedano le note in De Laine (1995: 560-561) e Zevi (1997, particolarmente le pp. 108-110 e nota 98).
8 La formulazione completa del problema è in Giuliani (1992: 89-94).
9 Gros (2003: 142-152).
10 Plin., Nat. Hist., 35, 165. Quid non excogitat vita fractisetiam testisutendo, sic ut firmius durent, tunsis calce addita, quaevocant Signina! quo genere etiam pavimenta excogitavit.
11 Braconi (2009: 371-383). Interessanti spunti di lettura delle fonti anche nel successivo De Magistris (2010: 111-122), in cui è fortemente sostenuta, forse con eccessiva rigidità anche a fronte di molte fonti, anche epigrafiche, non perfettamente compatibili con l’assunto, la proposta di leggere opus signinum come puro sinonimo di cisterna.
12 La revisione della terminologia dei pavimenti repubblicani entrati in letteratura come signini, è principalmente dovuta a Grandi Carletti (2001: 183-197).
13 Cosa che, peraltro, la pratica della documentazione archeologica mostra costantemente. Già Giuliani (1992; 2006) notava che, nella pratica e nella vastità di impego del procedimento, sia normale incontrare situazioni nelle quali il cocciopesto è impiegato per rivestire le signina opera. Ciò affinché esse firmius durent!
14 La documentazione epigrafica tarda parla infatti di pareti di templi, sepolcri e ponti opere signino (Braconi 2009: 377-378 e nota 25). Per le supposte piazzole dei ginnasi di Vitr., V, 11, 4, interessante analisi in De Magistris (2010: 114-115), che propone di leggere le ex opere signino stationes come derivazioni dal serbatoio d’acqua.
15 Indirizzo peraltro già chiaramente espresso in precedenti lavori sulle tecniche costruttive della città tardo repubblicana: da ultimo Cifarelli (2013: 51-52).
16 Frontin., I, 10.
17 Quilici (1974: 137 e Fig. 222). Si veda anche Quilici (1968: 125-163). Sintesi in Mari (2008: 259-261 e Figg. 202-211, particolarmente la Fig. 202 per il manufatto di captazione).
18 Riprodotte in Quilici (1974, 139 Fig. 223-224).
19 Notizie preliminari dei risultati in Cifarelli et al. c.d.s.; 2015: 314-318, entrambi con bibliografia precedente. Per una prima discussione sulle fasi più antiche di vita del centro, Cifarelli 2017b.
20 Si ricordi che, al livello cronologico di messa in opera del pavimento della vasca di Prato Felici, i pavimenti cementizi a base fittile erano già diffusissimi fra Roma, il Lazio e la Campania da più di un secolo. Le due cose dunque appartengono con chiarezza a filoni di elaborazione assai distanti fra loro. E anche in questo, la denominazione di signini per i secondi mostra la non lecita contaminazione fra cose fra loro assai diverse.
21 Le considerazioni qui impostate sui diversi problemi sollevati da quest’importante ritrovamento verrano più ampiamente sviluppate nel volume di edizione complessiva degli scavi del Segni Project: F.M. Cifarelli, F. Colaiacomo, S. Kay, C. Smith (a cura di), Segni Project: Gli scavi 2012-2014, in preparazione.
22 Calcolabile in più di 1000 m3 d’acqua.
23 Questo benché nessun elemento, quali canali di deflusso o altro, sia venuto ancora a soccorrere l’analisi.
24 Cancellieri (1992: 67-88); Cifarelli (2003).
25 Non si può non ricordare qui la definizione vitruviana dei luoghi nei quali le signina opera si sarebbero rese necessarie: Sin autem loca dura erunt aut nimium venae penitus fuerint, tunc signinis operibus… excipienda esunt copiae (cit. Vitr. VIII, 6, 14). Sulle più antiche e limitate cisterne dette a tholos sulle quali sembra basato l’approvvigionamento, probabilmente sia pubblico che privato, della città almeno da età medio repubblicana, si veda ora Cifarelli 2017b.
26 L’analisi di tale modello architettonico dovrà certamente tenere conto della presenza di antecedenti, testimoniati dal grande bacino in opera poligonale di Norba, sul quale Quilici Gigli (1997: 523-536). Fra quelli rettangolari non rientra poi in questa carrellata, per differenze nella tecnica costruttiva e nel sistema di approvvigionamento, la grade vasca di Colle Noce, databile non oltre la metà del II secolo a.C. e destinata a raccogliere le acque di una prossima sorgente. La struttura comunque mostra di nuovo, e anche qui forse per un’età più antica rispetto agli esempi citati in questo lavoro, la fortuna del tipo del grande bacino rettangolare in complessi architettonici pubblici di notevole impegno, e dovrà essere inserito nella lettura della codificazione e del divenire del modello stesso e dello specifico procedimento costruttivo ad esso applicato. Su questo Cifarelli (2014: 215-224).
27 In tale situazione ci si potrebbe chiedere se Vitruvio, che nella sua lunga descrizione fornisce dettagliate istruzioni sulla costruzione di pareti e fondo senza mai nominare le coperture, non avesse in mente proprio questo tipo di vasca aperta, e se la prima codificazione del procedimento non sia dovuta proprio a siffatti tipi architettonici.
28 Giuliani 1992.
29 Per il complesso monumentale dell’acropoli e per la sua lettura: Cifarelli (2003: 35-109). Per la vasca circolare e il suo ruolo quale punto di partenza del sistema di approvvigionamento idrico urbano: Cancellieri (1992: 82-86); note in Cifarelli (2003: 61-65).
30 La cui portata è calcolabile in 1200 m3 almeno.
31 Secchi (1876: 27-28) analizza l’ampiezza della superficie di compluvio necessaria per il rifornimento della cisterna in circa 1000 m2, e immagina un ruolo svolto dal banco roccioso circostante nel suo riempimento valutando insufficiente la superficie del tetto del tempio, calcolata da lui tuttavia pari a quella della chiesa attuale, in realtà ridotta a quasi un sesto del precedente edificio. La reale superficie del tetto del tempio tardo ellenistico approssima invece quasi perfettamente il valore ritenuto necessario dal Secchi, rendendo probabile che il pendio ad nord-ovest della vasca non svolgesse ruolo determinante nel suo sistema di riempimento.
32 Edito in Cifarelli (2000: 173-215), in particolare p. 196 e Fig. 14 per la vasca circolare.
33 Le ricognizioni sul territorio di Segni sono state effettuate dal dott. Emanuele Giannini e dalla scrivente, rispettivamente per la Tesi di Laurea in Topografia Antica e per la Tesi di Specializzazione in Archeologia e Topografia Medievale, presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
34 Per il complesso di Colle Noce si veda Cifarelli (2014: 215-224).
35 Si potrebbe peraltro individuare in simili situazioni il veicolo iniziale di quel trasferimento del significato della denominazione dalla struttura intera allo specifico tipo di conglomerato ravvisabile in alcune testimonianze epigrafiche. Si veda ad esempio CIL 06, 00656 (p 3006, 3757) = CIL 06, 30806 = D 03536: Sancto Silvano / Abascantus Aug (usti) lib (ertus) Atimetianus / ampliato podio marmora reliq (uas) quae defuer (unt) / adiecit et aedem opere signin (o) inposuit in qua / consacravit signa Silvani Iovis Volcani / Apollinis Asclepi D<i=E>anae item typum et / pavimentum Graecense ante podium eiusd (em) p (ondo) XXIV.
36 Alcuni dati sulla struttura sono dovuti a una breve indagine di scavo condotta preliminarmente a lavori di ristrutturazione dell’edificio moderno nel quale la cisterna è inglobata da parte della Soprintendenza Archeologica del Lazio in collaborazione con il Museo Archeologico di Segni. Lo scavo è stato condotto dal dott. Emanuele Giannini, che ha curato anche la documentazione.
37 Dallo scavo provengono un cospicuo numero di frammenti di ceramica, oggi conservati al Museo Archeologico di Segni e databili tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C. e tra i IV – VII secoli d.C.