Version classiqueVersion mobile

Le mythe repensé dans l’œuvre de Giacomo Leopardi

 | 
Perle Abbrugiati

Mythes modernes

Leopardi 1824

Il tramonto del mito e le metamorfosi dell’ «immaginazione»

Fulvio Senardi

Texte intégral

  • 1 Novella Bellucci, Gli italiani di Leopardi, Introduzione a Giacomo Leopardi, Discorso sopra lo stat (...)
  • 2 Augusto Placanica, Introduzione a Giacomo Leopardi, Discorso sopra lo stato presente dei costumi de (...)
  • 3 Mario A. Rigoni, Introduzione a Giacomo Leopardi Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’ (...)
  • 4 Gennaro Savarese, «Il Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani: preliminari filol (...)
  • 5 Marco Dondero, Leopardi e gli italiani. Ricerche sul «Discorso sopra lo stato presente dei costumi (...)

1Il mio percorso attraverso il Discorso sopra lo stato presente dei costumi degli italiani, perché è una lettura di questo testo che intendo proporre, vuole essere breve ed essenziale, limitando all’inevitabile e fondamentale (ed è già moltissimo) le citazioni leopardiane, e indicando subito i debiti nei confronti di una tradizione critica non folta di nomi, ma significativa, soprattutto per i contributi di Novella Bellucci1, Augusto Placanica2, Mario Andrea Rigoni3, Gennaro Savarese4, Marco Dondero5 per dire solo dei lettori più affidabili e attenti. Ed è proprio a quest’ultimo che si deve l’assegnazione del Discorso, ormai direi indiscutibilmente, al 1824, l’anno delle Operette.

  • 6 Giuseppe De Rita, Non si cresce di soli slanci, in «Corriere della Sera», 24, VII, 2014.

2Articolerò il mio ragionamento su tre punti: un accenno al versante civile del Discorso, il suo aspetto più consistente e noto, nella registrazione, partecipata e non certo inedita (e basterà pensare a Francesco Guicciardini), di quel «deficit reputazionale6 », per dirla con il più famoso sociologo dello Stivale, di cui soffre, ai suoi stessi occhi il popolo italiano; e due soste, con più ampie citazioni, a verificare da un lato le insorgenze “esistenziali” in un’analisi che mira ad una distaccata imparzialità, dall’altro il tema delle illusioni e dell’immaginazione, il “brodo di cultura”, se vogliamo, del mito, in tutte le sue sfaccettature. Ed è proprio là che Leopardi si mette in gioco direttamente, aprendo spiragli sulla sua realtà psico-affettiva, sulla sua visione del mondo, sulle tendenze evolutive della sua poetica.

  • 7 Giacomo Leopardi, Discorso sopra lo stato presente dei costumi degli italiani, edizione diretta e i (...)

3Ma veniamo al primo punto. Le nazioni civili europee, spiega Leopardi, ovvero Germania, Inghilterra, Francia (in quest’ordine nella pagina iniziale del Discorso, p. 45 dell’edizione citata, ma Francia, Inghilterra, Germania a p. 57) hanno trovato nell’ «illusione» dell’ «onore», resa possibile da una «società stretta» o «società intima» che mette in comunicazione più viva, intensa, frequente e rispettosa le élite di quei paesi, «un mezzo efficacissimo d’amore scambievole sì nazionale che generalmente sociale7 ». Solo questo – ovvero, aggiunge Leopardi, armato degli acidi più corrosivi della raison, «la perpetua e piena dissimulazione della vanità delle cose» (60) – rende possibile l’amor proprio, le «convenienze di società (bienséances)», la reciproca stima, e, ciò che più conta, forme di condivisa e praticata morale pubblica. Per concludere, ed è impossibile non citare dal più brillante repertorio scettico-ironico di Leopardi: «Gli uomini politici di quelle nazioni si vergognano di fare il male come di comparire in una conversazione con una macchia sul vestito e con un panno logoro o lacero […]» (54).

  • 8 Gino Tellini, Giacomo Leopardi, in Storia della letteratura italiana diretta da E. Malato, VII, Rom (...)

4Centratissimo il commento sardonico di Gino Tellini: «l’etica ridotta a galateo8 ». Che è comunque meglio di niente. Di quel niente che è l’Italia. Gli italiani, quanto a comprensione del «nudo vero» (55) sono infatti imbattibili. Non amano la vita domestica, non gustano la conversazione, non conoscono forme di «società stretta», perché le loro occasioni sociali si riducono in sostanza a «passeggio […] spettacoli e chiese» (56); la vivacità del loro carattere «gli spinge all’assoluto divertimento scompagnato da ogni fatica dell’animo» (ibidem); poco si curano dell’opinione pubblica che è lasca e permissiva, ignorando quindi l’onore, e, indifferenti alla stima degli altri, finiscono per mancare di autostima. Insomma, adepti del nulla, in quanto del tutto refrattari alle «illusioni», appaiono «molto più filosofi di qualsiasi filosofo» straniero (57). Cosa che esercita sui costumi effetti di devastante corrosione:

Da ciò nasce ai costumi il maggior danno che mai si possa pensare. Come la disperazione, così né più né meno il disprezzo e l’intimo sentimento della vanità della vita, sono i maggiori nemici del bene operare, e autori del male e dell’immoralità. (64-65)

  • 9 A proposito della Germania, in un passo dove a ciascun lettore del Discorso leopardiano sarà agevol (...)
  • 10 «A scuotere la mia povera patria, e secolo, io mi troverò ad aver impiegato le armi dell’affetto, e (...)
  • 11 Zib. 1393, 27 luglio 1821.
  • 12 Sul tema si veda almeno Giuliana Benvenuti, Un cervello fuori di moda. Saggio sul comico delle «Ope (...)

5Si trovano qui i pericolosi germi di un cinismo che si estrinseca in riso di derisione, e da cui scaturisce «pravità e corruzione dei costumi», «odio e disunione», «avversione e passioni naturali degli uomini contro gli uomini», «l’esizio e l’infelicità sociale e nazionale» (69). E non si tratta ovviamente di un riso che corregge i costumi, positiva istanza di controllo nei confronti di comportamenti socialmente devianti – un tema su cui la Staël, di cui a lungo parleremo per l’influenza che ebbe su Leopardi, elabora osservazioni importanti9 – ma il sarcasmo amaro e autodistruttivo di chi nulla spera e nulla intraprende. Ora, a dire tutto ciò è lo stesso uomo che è intento, nel 1824, alla ciclopica impresa di abbattere gli idoli, di disboscare tutto quell’humus di speranze di felicità su cui prospera, nutrendosi di inganni, la fragile pianta-uomo, e che per farlo si avvale proprio delle armi del riso – riso lucianeo spietato e tagliente10 (strumento particolarmente efficace in questo «ridicolissimo e freddissimo tempo11 ») –, le più adatte a strappare il velo delle illusioni all’inconsistenza della vita umana12.

  • 13 «la ragione […] per far grandi effetti e decisi progressi, ha bisogno di quelle stesse disposizioni (...)
  • 14 Zib. 1359-1360, 20 luglio 1821. Il giudizio suonava allora inappellabile: «Dividersi perpetuamente (...)
  • 15 Zib. 2709, 21 maggio 1823.
  • 16 Zib. 2710, 21 maggio 1823.
  • 17 «In questa universale dissoluzione dei principii sociali, in questo caos che veramente spaventa il (...)

6La ragione ha bisogno delle illusioni e dell’immaginazione che essa distrugge, scrive Leopardi nell’ottobre del 182113, ha bisogno cioè di quel «bello» che solo qualche mese prima era giudicato inconciliabile, nell’ «età del vero», con l’ «odierna filosofia che riduce la metafisica, la morale ec. a forma e condizione quasi matematica14 ». Appena tre anni dopo, lasciando il terreno della riflessione filosofica per lanciarsi nell’agone della creatività, l’invenzione mitica è posta al servizio della forza distruttrice della filosofia che, nella sua forma moderna, «non fa ordinariamente altro che disingannare e atterrare15 », inverando il tragico destino dei moderni: non nani sulle spalle di giganti, ma tarlo che erode le magnanime illusioni degli antichi – gli artefici della vera civiltà intesa come perfetto equilibrio di natura e ragione – posto che «la cognizione del vero non è altro che lo spogliarsi degli errori16 ». Per altro il riso di Leopardi, è utile aggiungere, non va mai a colpire specifiche persone come quella «raillerie» e «persiflage» (66) che lui stesso, nel ruolo di filosofo sociale, condanna come pessimo vizio degli italiani (e di cui – e non occorre pensare ai feroci epigrammi di Tommaseo – deve essere stato vittima un giovane così diverso dalla comune nozione di normalità di un piccolo «borgo selvaggio» dell’arretratissimo Stato della Chiesa), ma è strumento militante di una polemica ad ampio raggio. La battaglia è prima di tutto ideologica: contro l’illusione della felicità a livello esistenziale, contro l’illusione della perfettibilità in prospettiva sociale, contro l’illusione antropocentrica in ottica metafisica, ecc. (va però notato che, in fondo ancora rousseauianamente, è dentro la società che il pensatore del Discorso sopra lo stato presente dei costumi degli italiani ritiene possa attuarsi – sul piano pratico, è ovvio, e soltanto lì – il miglioramento dell’uomo considerato nella sua vita di relazione17, creatura che resta invece disgraziatissima sul piano ontologico e, diremmo oggi, “emozionale”).

7Rimane il fatto che la «strage delle illusioni» (52), come recita un sintagma assai felice del Discorso, vero punto di fuga dell’impegno speculativo di Leopardi, rappresenta proprio quella condizione che rende impossibile in Italia una vera vita sociale, e con essa il fiorire di produttive virtù civili. La fiaccola della raison agitata da Giacomo, concentrato a riflettere sull’infelicità dell’uomo e la natura matrigna, va così a bruciare le sudate carte dello stesso Giacomo, nelle vesti invece di sociologo della società italiana (che prenderà però la rivincita nella Ginestra, mettendo, se vogliamo, a sintesi le due posizioni: la comprensione della necessità del vincolo sociale, di cui la «nobil natura» sa valutare il positivo portato di solidarietà e amore reciproco, e la comprensione del «comun fato» di irredimibile e non meritata infelicità).

8Si potrebbe dunque affermare che il culto della verità a tutti i costi mini alle fondamenta la più o meno implicita pars construens del Discorso, dal momento che «la disposizione la più ragionevole», che appartiene ahimè in modo pieno e diffuso agli italiani, ed è quella, vale ripetere, «di un pieno e continuo cinismo d’animo, di pensiero, di carattere, di costumi, d’opinione, di parole e d’azioni» (65), vanifica alla radice ogni possibilità di stringere con sentimenti costruttivi i legami della «social catena». Punto d’attrito non da poco del Discorso, che difatti, incompiuto, resterà inedito fino al 1906.

9In un percorso così sommario rimangono esclusi, è ovvio, particolari non insignificanti relativi all’uomo e alle sue esperienze di vita, alle tappe di maturazione del pensiero, alle caratteristiche di una così peculiare prova saggistica. Teniamoli ben presenti sullo sfondo: e mi riferisco in primo luogo alla concreta esperienza esistenziale recanatese e soprattutto romana (nella prima occasione che Giacomo ebbe di misurarsi con un fuori che, fino a quel giorno, poteva ancora figurarsi con i colori dell’idealizzazione); un breve contatto con la Città Eterna (dalla fine di novembre 1822 all’aprile 1823) che Giacomo descrive agli interlocutori, prevalentemente i membri della famiglia, come completamente privo di ogni «piacere» (al fratello Carlo, 25. XI e 6. XII), perché dominato dalla «malinconia» (a Carlo, 16. XII) e dal fastidio verso tutto e tutti, in modo speciale nei confronti dei letterati, che, come scrive a Monaldo (9. XII),

  • 18 Rincara la dose in una lettera a Carlo del 16. XII: «[…] della letteratura non so che mi vi dire. O (...)

pretendono d’arrivare all’immortalità in carrozza, come i cattivi Cristiani al Paradiso. Secondo loro, il sommo della sapienza umana, anzi la sola e vera scienza dell’uomo è l’Antiquaria. […] Tutto il giorno ciarlano e disputano, e si motteggiano ne’ giornali, e fanno cabale e partiti18 […],

  • 19 «Al contrario di quello che può sembrar verisimile, le città piccole e le province d’Italia sono di (...)

quindi verso le donne di Roma, e perfino rispetto ai suoi più celebrati monumenti. Tanto da spingerlo a un moto di nostalgia nei confronti del borgo natio che, com’è sua tendenza, Leopardi converte in un principio generale (in termini che verranno completamente ribaltati nel Discorso19):

potete congetturare – scrive a Carlo in data 6. XII – quanto maggiore e più terribile sia la noia che si prova in una grande città, di quella che si trova nelle città piccole: giacché l’indifferenza, quell’orribile passione, anzi spassione, dell’uomo, ha veramente e necessariamente la sua principal sede nelle città grandi, cioè nelle società molto estese.

  • 20 A proposito si dovrà vedere Rolando Damiani, Leopardi e Mme de Staël, in «Lettere italiane», Firenz (...)
  • 21 Germaine de Staël, Corinna o l’Italia, Milano, Mondadori, 2006, p. 82.
  • 22 Ibidem, p. 113.
  • 23 Ibidem.
  • 24 Ibidem, p. 582.
  • 25 «In un Paese in cui la maggior parte dei governi non offre garanzie, e il controllo dell’opinione p (...)

10Non si dimentichi, inoltre, l’importanza che rivestono per tutto ciò che Leopardi scrive sull’Italia e gli italiani, Corinne ou l’Italie e De l’Allemagne di Madame de Staël, come si anticipava grande fonte di ispirazione, primario riscontro intellettuale e costante ambito di verifica delle proprie intuizioni; con Corinne20, in particolare, che parrebbe rientrare nella categoria delle opere che esprimono una «opinione vantaggiosa di noi, la quale ardisco dire che supera di non poco il nostro merito, ed è in molte cose contraria alla verità» (48), Leopardi sembra intrecciare un fitto dialogo che, mentre arricchisce le sue conoscenze dell’Italia, lo porta a conclusioni ben più severe di quelle espresse dalla scrittrice francese. La positiva valutazione di un popolo che perduta l’antica grandezza potrebbe in futuro ritrovarla, e viene intanto rappresentato in una figura di donna in cui prevalgono immaginazione e sentimento ( «È il genio dell’immaginazione la nostra unica gloria21 », spiega Corinne), e le cui qualità si manifestano come estro artistico, «ardente immaginazione22 » «fantasia [e] naturale sensibilità23 », anche contro il rispetto delle convenienze e della tradizione (vincoli molto precari laddove «istituzioni», «costumi», e «spirito pubblico24 » si dimostrano assai fragili), non sembra trovare echi sostanziosi in Giacomo, colpito piuttosto da quelle osservazioni negative che la messa a fuoco della vicenda patetica e coinvolgente di Corinna relega in secondo piano25.

11Il «mistero» dell’Italia, che tanto affascina la Staël si riduce per lui alla misura di una tragicommedia, di una farsa dal sapore amaro: una polarità che, in Corinne, è tutta a carico del conte d’Erfeuil, pervaso dello spirito della più frivola mondanità francese, mancando tanto delle virtù civili e della devozione alla patria che contraddistinguono Lord Nelvil, che del sentimentalismo appassionato, fino al sacrificio di sé, di Corinne.

  • 26 Ugo Dotti, Lo sguardo sul mondo. Introduzione a Leopardi, Roma-Bari, Laterza, 1999, p. 113.
  • 27 «[…] la ragione è piuttosto uno strumento di distruzione che di costruzione […] il progresso dello (...)

12Peraltro, che un philosophe debba procedere armato di cesoie, per potare nel bosco dei concetti o ricondurli alla effettiva verità delle cose, lungo la linea Bacone-Locke per intenderci, piuttosto che abbandonarsi alla dolce musica delle illusioni (e in questo caso illusionista appare proprio l’apprezzata Staël), sembra essere il presupposto speculativo che determina per Leopardi, oltre che in generale i dati di fondo del suo metodo, il rapporto, nella fattispecie, con la prima fonte del Discorso, la Corinne appunto: l’ «opera di demolizione delle “superbe fole26”» che Giacomo riconoscerà come compito fondamentale di ogni scudiero della ragione27 lascia pertanto sopravvivere assai poco delle impressioni lusinghiere che la scrittrice franco-svizzera aveva accumulato sull’Italia, collocando Leopardi, per tale aspetto, accanto a quel Lamartine che in un passo del Dernier chant du pèlerinage d’Harold (L’ultimo canto del pellegrinaggio d’Aroldo), opera scritta in omaggio a Byron caduto nel 1824 per la libertà della Grecia, ed ideale continuazione del suo Childe Harold’s Pilgrimage, aveva espresso parole sprezzanti nei confronti dell’Italia, una terra del passato dove tutto dorme, mentre intanto il mondo si è levato in piedi, una terra i cui figli non hanno più il sangue dei loro antenati e dove sarebbe impossibile trovare degli uomini veri perché vi si agitavano soltanto nuvoli di polvere umana (per ciò meritandosi, si riporta per amore di aneddotica, un brutto colpo di spada).

13Altrettanto marginali devono purtroppo rimanere nella mia trattazione cose ben più intrinseche al Discorso, per esempio i numerosi e non secondari dettagli che ci offre Giacomo della condizione dell’Italia (in) civile, oppure la messa in rilievo delle fratture interne di un testo che è blocco unico per enfasi ma che soffre di non poche smagliature concettuali. Un tema che avrei dovuto affrontare ripetendo ciò che Bellucci e Dondero hanno sottolineato con ricchezza d’argomenti.

  • 28 «Osservo qui di passaggio che oggidì la solitudine, contro quello che si è sempre detto e creduto, (...)
  • 29 «La solitudine rinfranca l’anima e ne rinfresca le forze, e massime quella parte di lei che si chia (...)

14Pagato lo scotto a ciò che ancora oggi, del Discorso, viene spesso ricordato e citato, ovvero le inflessibili conclusioni di ordine sociologico e morale, bisogna andare a ciò che più direttamente ci interessa, secondo il prefissato ruolino di marcia. Per prima cosa l’elogio della solitudine. Che investe un tema complesso, difficile, straziante; leopardiano quanto pochi altri, nel suo essere condizione insieme imposta e ricercata. Oltreché risultare, tradendo la particolare urgenza sentimentale ed emozionale che lo motiva, apertamente ed emblematicamente incongruo in una trattazione di “psicologia sociale” che mette in valore l’uomo come zoon politikon, e con l’aggravante che in questo stesso Discorso Leopardi aveva espresso, in un primo momento, giudizi durissimi su ogni scelta di vita solitaria28. Siamo, inutile dirlo, ad una delle prime confessioni di quel vizio dell’ «absence» di cui il poeta si autoaccusa in una famosissima lettera del 1826, proprio per schivare un ruolo di scrittore politico cui aveva in effetti rinunciato lasciando incompiuto il Discorso, il risultato insieme di una sofferta esclusione e di un’orgogliosa scelta di isolamento a radice etico-ideologica. È il caso di citare ampiamente, registrando le parole tanto del testo che della nota, di pugno di Leopardi29.

Nella solitudine anche dell’uomo più sapiente, esperimentato e disingannato, la lontananza degli oggetti giova infinitamente a ingrandirli, apre il campo all’immaginazione per l’assenza del vero e della realtà e della pratica, risveglia e risuscita sovente le illusioni in luogo di sopirle o finir di distruggerle, l’animo dell’uomo torna a creare e a formarsi il mondo a modo suo. (62)

  • 30 Nell’uno e nell’altro caso, da aggiungere ai molti dove viene tematizzata un’analoga condizione (La (...)
  • 31 Zib. 4145.

15Pagina densissima, coinvolgente e densa di caratteristiche espressioni leopardiane. Vi si celebra, nel contesto un’autoesclusione vissuta con slancio euforico (quanto disforica invece è la tonalità malinconia che pervade, su uno stesso spartito, il Passero solitario30), il risorgere delle illusioni lungo quella linea di aggrovigliate emozioni e di dense riflessioni che culmina in un’espressione fulminea del 1825, a esperienza delle Operette conclusa: «Io vivo, dunque io spero31 ».

  • 32 Zib. 1857, 5-6 ott. 1821.
  • 33 Ezio Raimondi, Letteratura e identità nazionale, Bruno Mondadori, Milano, 1998, p. 63.

16Ci stiamo finalmente avvicinando al nucleo del nostro ragionamento, che ha come obiettivo l’intreccio: immaginazione, illusione e mito. Ma apriamo ancora il Discorso, nelle ultime pagine, trascegliendo un po’ liberamente dal testo e dalle note, laddove, ritoccando giudizi negativi precedentemente espressi (non solo ovviamente, nel Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica, del 1818, ma ben più avanti, in un arco di tempo che giunge almeno fino al 1821, quando ancora si possono leggere condanne senza appello del romanticismo, «sistema falsissimo in teoria, in pratica, in natura, in ragione, in metafisica, in dialettica32 […]»), Leopardi azzarda un’interpretazione che, così Ezio Raimondi, «ved [e] nei popoli settentrionali gli antichi del mondo moderno33 »; antichi che, evidentemente è lecito sforzarsi di emulare, soprattutto sul terreno dell’ «immaginazione».

Non farà meraviglia – scrive Leopardi impostando un paradossale teorema, ovvero che le nazioni più vivaci, quando siano collocate in un contesto che favorisca il disinganno, «cad [ano] tanto più facilmente e altamente nelle qualità contrarie» – che i popoli settentrionali e massime i più settentrionali sieno oggi i più caldi di spirito e di costumi, i più poeti e nelle azioni e nella vita, e negli scritti e letterature. […] Certo, le dette pratiche de’ settentrionali – continua ancora Leopardi, dopo aver citato la società dei Fratelli Moravi, il Quakerismo, ecc. – sanno affatto d’antico, e niente di moderno, e paiono incompatibili co’ tempi nostri, e quasi innesti dell’antichità in essi tempi. E notisi che esse pratiche sono in gran parte, e forse le più, di origine modernissima, anzi nate dalle moderne rivoluzioni di opinioni e di politica, e giornalmente ne nascono delle simili. […] E certo le nazioni settentrionali, e massime il popolo, sono molto più paragonabili e simili oggidì alle antiche che non sono le nazioni, e massime il popolo, del mezzogiorno. […] A proposito delle quali osservazioni sia detto di passaggio, che io non dubito di attribuire in gran parte la decisa e visibile superiorità presente delle nazioni settentrionali sulle meridionali, sì in politica sì in letteratura, sì in ogni cosa, alla superiorità della loro immaginazione. (81, 83 passim)

  • 34 Spunti elaborati, in massima parte, su falsariga destaeliana, e in particolare su suggestione dei c (...)

17L’apoteosi del Nord, di cui abbiamo riportato alcuni acuti34, e che conduce ovviamente a evitare ogni frecciata polemica nei confronti di «romanzo», «setta e scuola metafisica», «sistema del romanticismo» (lo «sterco e sentimentale poetico [che] cola giù dalle Alpi e c’è vomitato sulle rive del mare», come si esprimeva ancora nel 1818 «un italiano» nei confronti della poesia romantica) continua e si perfeziona nelle note leopardiane che completano le ultime pagine del Discorso. Citiamo, solo dimostrativamente, alcuni passaggi:

i Tedeschi, non ostante la diversità dei tempi, e la decisa inclinazione presente dello spirito umano alla pura osservazione e all’esperienza, sono ancora in letteratura e in filosofia e in iscienze quel che erano gli antichi appunto, sistematici, romanzieri, settari, immaginatori, visionari. Ed accoppiano queste qualità ad una somma e infaticabile diligenza ed inclinazione e abitudine di osservazione e di esperienza e di apprendere. […] Ne’ moderni, massime al mezzogiorno, la civiltà non manca, ma bensì l’immaginazione posta in attività. L’uno e l’altro stato è contrario alla grandezza e superiorità nazionale. L’unione della civiltà con l’immaginazione è lo stato degli antichi, e propriamente lo stato antico, e non accade dire di qual grandezza ei fosse cagione. (81, 84 passim).

  • 35 Il giudizio positivo di sette religiose quali i Quaccheri e i Fratelli Moravi, a proposito delle qu (...)

18Anche in questo caso ragioni di stringatezza ci obbligano a tralasciare – se non con qualche episodico rimando in nota, come stiamo in effetti facendo – una dettagliata analisi delle fonti, in massima parte e dichiaratamente, il De l’Allemagne, il cui fuoco di entusiasmo per la civiltà e cultura tedesca si trasmette a Leopardi senza perdere un solo grado di calore, anche a costo di qualche sbavatura logica35: una fonte di ispirazione di cui varrebbe la pena soppesare con una ben più fitta serie di rimandi incrociati l’influenza esercitata sul poeta di Recanati, che ha sicuramente ripreso in mano il libro della de Staël, mentre stendeva il Discorso, dopo una prima, intensa lettura compiuta, a giudicare dalle tracce nello Zibaldone, nell’autunno del 1821 e che, circostanza che fa riflettere, aveva inizialmente suscitato in lui qualche moto di disaccordo.

  • 36 «[…] i settentrionali per una parte sono più profondi e sottili speculatori, più filosofi, massime (...)

19Ci limiteremo invece a notare come sia quasi una bestemmia di fronte alla raison, il non rinnegato principio primo dell’attività speculativa, questa uscita del poeta che si abbandona, potremmo dire, ad una meta-illusione: all’illusione cioè che possa ancora scaturire e persistere in una società moderna, per quanto simile, come nessun’altra, a quella degli antichi, una copiosa sorgente di illusioni. Almeno un rimando va tuttavia esplicitato, e precisamente alle pagine 3676-3682 dello Zibaldone, datate 13 ottobre 1823. Qui, su pressante e confessata suggestione della Staël, i due lacerti che illuminano come un fascio di luce la plumbea diagnosi politica del Discorso, appaiono contigui, quasi consustanziali. Le «illusioni», «i castelli in aria» della solitudine esprimono e rappresentano la natura profonda di una comunità di individui – siamo ancora al mito delle genti del settentrione – «più immaginosi e più poeti veramente, e più sensibili, entusiasti e di fantasia più efficace e forte36 ».

20Dove paiono già delinearsi, in forma implicita, gli estremi di una poetica che coniuga solitudine e immaginazione e che, individuando nella prima la condizione essenziale della seconda, identifica un principio attivo di natura psico-esistenziale ed estetica particolarmente favorevole al risorgere delle illusioni, secondo l’esempio che offriva la Germania, della cui attività letteraria e orientamenti filosofici la Staël presenta, e con prospettiva vivacemente sfaccettata, un’ampia panoramica. In quella nazione, afferma la scrittrice franco-svizzera prendendo spunto dalle Ansichten von der Nachtseite der Naturwissenschaft (1808) di Gotthilf Schubert,

  • 37 Germaine de Staël, De l’Allemagne, op. cit., vol. II, p. 295. Si tratta, in fondo, di quell’operazi (...)

les travaux des philosophes, des savants et des poètes […] ont pour but de diminuer l’aride puissance du raisonnement sans obscurcir en rien les lumières. C’est ainsi que l’imagination du monde ancien peut renaître comme le phénix des cendres de toutes les erreurs37.

  • 38 «L’aver noi dunque ereditato la letteratura greca e latina, l’esser la nostra letteratura modellata (...)
  • 39 «L’imitazione tien sempre molto del servile. Falsissima idea considerare e definir la poesia per ar (...)

21Percorso che, a suo modo, Leopardi cercherà di imboccare, escludendo, aggiungiamo, ogni ricorso alle «favole antiche38 », come già si chiariva nel marzo del 1821 (vedi lo Zibaldone) sull’orizzonte di maturazione di un’idea “romantica” della poesia, intesa come attività autonoma, spontanea, che ha in sé il suo ordine e la sua legge39: natura naturans avrebbero detto gli “spinoziani” di primo Ottocento, fioriti, quasi a conferma del punto di vista leopardiano, soprattutto in Germania.

22Anche quando poi cada o si ridimensioni il vagheggiamento della modernità “antica” dei popoli del Settentrione (Tristano, nel 1832, vorrà concedere che in Germania «la dottrina non è stata ancora potuta snidare» ma non fa alcun cenno alla particolare condizione di quel Paese che vedrebbe congiunti civiltà e immaginazione) e risulti percorsa ed esaurita, come apoteosi di un riso che brucia senza catarsi, l’esperienza delle Operette, l’ «immaginazione» – intesa come levatrice di moti di entusiasmo e fantasia, ovvero fonte prima delle nuove, personalissime mitografie dei Canti del 1828-30 – farà risentire la sua voce da celate profondità prendendo in mano la regia del rientro di Giacomo sulle scene del Poetico.

23La logica delle Operette ne risulterà in sostanza ribaltata: lì era la raison a reggere il gioco, chiedendo a un’immaginazione che saccheggia, strumentalizza e parodizza il mito classico, un contributo di affabulazione. Nei canti pisano-recanatesi è invece l’immaginazione a governare il discorso incorporando la raison come problematica presa di coscienza o dialogico mentore della nota tragica della condizione umana in un dispositivo lirico-discorsivo che non solo rispetta ma esalta il senso profondo del mito personale, proponendo, in chiave di mitopoiesi moderna fondata sul “sentimentale” (e dando per perduto e irrecuperabile tutto un mondo di “favole” condivise) un messaggio insieme privatissimo e universale.

  • 40 Non ci si accusi di fissazione ossessiva, né di voler ridurre a dimensioni di epigonismo la statura (...)

24Cosa concludere? Constatato (potremmo dire con sollievo?), il continuo e irriducibile insorgere delle illusioni, quasi il portato di una necessità psichica dell’uomo (è uno dei fili rossi che percorrono lo Zibaldone), posta la scoperta del valore universalmente umano e intrinsecamente poetico delle rimembranze, le quali condensano, con operazioni non sempre limpide e controllabili dal pensiero conscio (si rileggano le pagine 25 e 26 dello Zibaldone), mito personale e simbolo archetipico, individuata infine una facoltà specifica e particolare – «il senso dell’animo40 » del Dialogo di Plotino e Porfirio (e siamo giusto a ridosso del Risorgimento!) cantuccio protetto dagli acidi della raison e in quanto tale garanzia dell’inattaccabilità dell’illusione – il cammino che Leopardi vorrà imboccare, riaperta la porta alla poesia, è quella di una “domesticizzazione” o de-sublimazione del mito. Con totale adesione alle conclusioni della pagina zibaldonica dell’ottobre 1823 e in inconsapevole accordo con le procedure del grande romanticismo europeo. Escono definitivamente di scena, per dire, Dafne o la «mesta Filli», che per un attimo Leopardi aveva contemplate solo di spalle, con occhio intriso di nostalgia, nello scorcio della Primavera o delle favole antiche, ombre fuggenti di un mondo ormai precluso, capitoli della grande narrazione della perdita delle «favole antiche» e, ancora, emblemi di un codice ormai delegittimato in un sistema letterario sempre più avviato sui binari della modernità romantica. Entra in campo Silvia – si fa un nome per dirne tanti – accordata sul registro di esperienze e coerente con il mondo della vita della vituperata ma condizionante età delle «masse», delle «gazzette», ecc., in realtà ancora depositaria, con un surplus di pathos, di un’aura archetipale che rimanda sommessamente ai miti classici.

Notes

1 Novella Bellucci, Gli italiani di Leopardi, Introduzione a Giacomo Leopardi, Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani, Roma, Delotti, 1988.

2 Augusto Placanica, Introduzione a Giacomo Leopardi, Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani, Venezia, Marsilio, 1989.

3 Mario A. Rigoni, Introduzione a Giacomo Leopardi Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani, Milano, Rizzoli, 1998.

4 Gennaro Savarese, «Il Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani: preliminari filologici», in L’eremita osservatore. Saggio sui «Paralipomeni» e altri studi su Leopardi, Roma, Bulzoni, 1995.

5 Marco Dondero, Leopardi e gli italiani. Ricerche sul «Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani», Napoli, Liguori, 2000.

6 Giuseppe De Rita, Non si cresce di soli slanci, in «Corriere della Sera», 24, VII, 2014.

7 Giacomo Leopardi, Discorso sopra lo stato presente dei costumi degli italiani, edizione diretta e introdotta da Mario A. Rigoni, testo critico di Marco Dondero, commento di Roberto Melchiori, Milano, Rizzoli, BUR, 1998, p. 69. Nel prosieguo del saggio l’indicazione del numero di pagina di questa edizione seguirà fra parentesi nel testo le citazioni del Discorso.

8 Gino Tellini, Giacomo Leopardi, in Storia della letteratura italiana diretta da E. Malato, VII, Roma, Salerno editrice, 2001, p. 788.

9 A proposito della Germania, in un passo dove a ciascun lettore del Discorso leopardiano sarà agevole individuare specularità e consonanze concettuali: «Comme il n’existe point de capitale où se rassemble la bonne compagnie de toute l’Allemagne, l’esprit de société y exerce peu de pouvoir; l’empire du goût et l’arme du ridicule y sont sans influence. La plupart des écrivains et des penseurs travaillent dans la solitude […].» Vedi Germaine de Staël, De l’Allemagne (1810), Paris, Flammarion, 1968, vol. I, p. 56.

10 «A scuotere la mia povera patria, e secolo, io mi troverò ad aver impiegato le armi dell’affetto, e dell’entusiasmo, e dell’eloquenza e dell’immaginazione nella lirica, e in quelle prose letterarie che io potrò scrivere; le armi della ragione, della logica e della filosofia, ne’ Trattati filosofici ch’io dispongo; e le armi del ridicolo ne’ dialoghi e novelle Lucianee ch’io vo preparando», Zib. 1394, 27 luglio 1821.

11 Zib. 1393, 27 luglio 1821.

12 Sul tema si veda almeno Giuliana Benvenuti, Un cervello fuori di moda. Saggio sul comico delle «Operette morali», Bologna, Pendragon, 2001.

13 «la ragione […] per far grandi effetti e decisi progressi, ha bisogno di quelle stesse disposizioni naturali ch’ella distrugge o n’è distrutta, l’immaginazione e il sentimento», Zib. 1858, 5-6 ottobre 1821. Siamo nel periodo dell’intensa lettura di De l’Allemagne e, a mio avviso, la stringatezza un po’ criptica della riflessione di Leopardi trova proprio in un passo della Staël il suo più esplicito retroterra concettuale: «La sensibilité, l’imagination, la raison servent l’une à l’autre. Chacune de ces facultés ne serait qu’une maladie, qu’une faiblesse au lieu d’une force, si elle n’était pas modifiée ou complétée par la totalité de notre être. Les sciences de calcul à une certaine hauteur ont besoin d’imagination. L’imagination à son tour doit s’appuyer sur la connaissance exacte de la nature. La raison semble de toutes les facultés qui se passerait le plus facilement du secours des autres, et cependant si l’on était entièrement dépourvu d’imagination et de sensibilité, l’on pourrait à force de sécheresse devenir pour ainsi dire fou de raison […].», Germaine de Staël, De l’Allemagne, op. cit., vol. II, p. 96.

14 Zib. 1359-1360, 20 luglio 1821. Il giudizio suonava allora inappellabile: «Dividersi perpetuamente i letterati e i poeti, da’ filosofi».

15 Zib. 2709, 21 maggio 1823.

16 Zib. 2710, 21 maggio 1823.

17 «In questa universale dissoluzione dei principii sociali, in questo caos che veramente spaventa il cuor di un filosofo, e lo pone in gran forse circa il futuro destino delle società civili e in grande incertezza del come elle possano durare a sussistere in avvenire, le altre nazioni civili […] hanno un principio conservatore che benché paia minimo e quasi vile rispetto ai grandi principii morali e d’illusione che si sono perduti, pure è d’un grandissimo effetto. Questo principio è la società stessa» (50). Concetto che prepara quanto verrà più avanti affermato: «La civiltà ripara oggi quanto ai costumi in qualche modo i suoi propri danni […] e però non può farsi cosa più utile ai costumi oramai che il promuoverla e diffonderla più che si possa, come rimedio di se medesima da una parte, e dall’altra di ciò che avanza della corruzione estrema e barbarie de’ bassi tempi» (78-79).

18 Rincara la dose in una lettera a Carlo del 16. XII: «[…] della letteratura non so che mi vi dire. Orrori e poi orrori. I più santi nomi profanati, le più insigni sciocchezze levate al cielo, i migliori spiriti di questo secolo calpestati come inferiori al minimo letterato di Roma, la filosofia disprezzata come studio da fanciulli, il genio e l’immaginazione e il sentimento, nomi (non dico cose ma nomi) incogniti e forestieri ai poeti e alle poetesse di professione. L’Antiquaria messa da tutti in cima del sapere umano. […] Tutto questo m’avvilisce in modo che s’io non avessi il rifugio della posterità, e la certezza che col tempo tutto prende il suo giusto luogo (rifugio illusorio, ma unico e necessarissimo al vero letterato) manderei la letteratura al diavolo mille volte».

19 «Al contrario di quello che può sembrar verisimile, le città piccole e le province d’Italia sono di costumi e di principii assai peggiori e più sfrenati che le capitali e città grandi […]» (77).

20 A proposito si dovrà vedere Rolando Damiani, Leopardi e Mme de Staël, in «Lettere italiane», Firenze, Olschki, ott.-dic. 1993, anno XLV, n° 4, e Pamela Williams e Cosetta Veronese, The Atheism of Giacomo Leopardi, London, Troubador, 2014.

21 Germaine de Staël, Corinna o l’Italia, Milano, Mondadori, 2006, p. 82.

22 Ibidem, p. 113.

23 Ibidem.

24 Ibidem, p. 582.

25 «In un Paese in cui la maggior parte dei governi non offre garanzie, e il controllo dell’opinione pubblica è quasi inesistente, tanto per le classi dominanti quanto per quelle più basse, in un Paese in cui la religione è più interessata al culto che alla morale, c’è sicuramente poco di buono da dire rispetto alla nazione, se la si considera nella sua generalità, ma vi si incontrano invece molte qualità private», ibidem.

26 Ugo Dotti, Lo sguardo sul mondo. Introduzione a Leopardi, Roma-Bari, Laterza, 1999, p. 113.

27 «[…] la ragione è piuttosto uno strumento di distruzione che di costruzione […] il progresso dello spirito umano […] massime in questi ultimi tempi, è consistito e consiste tutto giorno principalmente, non nella scoperta di verità positive, ma negative in sostanza; ossia, in altri termini, nel conoscere la falsità di quello che per lo passato, da più o meno tempo addietro, si era tenuto per fermo, ovvero l’ignoranza di quello che si era creduto di conoscere», Zibaldone 4192-4193, Bologna, 1 settembre 1826.

28 «Osservo qui di passaggio che oggidì la solitudine, contro quello che si è sempre detto e creduto, ed oggi si crede e si dice né più né meno, piuttosto nuoce alla morale dell’individuo, e massime di chi abbia lo spirito filosofico, di quello che giovi. Le illusioni sociali cessano nella solitudine. […] Sparisce l’onore, e il dovere non gli sottentra» (55, nota di Leopardi), con tutto quello che segue. Osserva acutamente Roberto Melchiori, cui si deve l’ottimo commento al Discorso nell’edizione da cui citiamo, che «la contraddizione diventa meno stridente quando si consideri la pluralità di piani che caratterizza il discorso leopardiano» (96). Nel giudizio negativo sulla solitudine si esprime il filosofo sociale e l’apprendista antropologo, nella sua esaltazione riconosciamo invece il riflesso teorico di una scelta consapevole e dantescamente risentita ( «l’essilio che m’è dato, onor mi tegno»). Per altro, a voler stare al gioco di Leopardi e accumulare distinguo fino a sfiorare il sofisma, si potrebbe sostenere, restando sullo spartito sociologico, che la scelta della solitudine, condannabile in generale, guadagni un valore positivo nel solo “caso” italiano dal momento che «in Italia […] la società stessa, così scarsa com’ella è, è un mezzo di odio e disunione. […] La società che havvi in Italia è tutta di danno ai costumi e al carattere morale, senza vantaggio alcuno» (69).

29 «La solitudine rinfranca l’anima e ne rinfresca le forze, e massime quella parte di lei che si chiama immaginazione. Ella ci ringiovanisce. Ella scancella quasi o ristringe e indebolisce il disinganno, quando abbia avuto luogo, sia pure stato interissimo e profondissimo. Ella rinnuova la vita interna. In somma, bench’ella sembri compagna indivisibile e quasi sinonimo della noia, nondimeno per un animo che vi abbia contratto una certa abitudine, e con questa sia divenuto capace di aprire e spiegare e mettere in attività nella solitudine le sue facoltà, ella è più propria a riconciliare o affezionare alla vita, che ad alienarne, a rinnovare o conservare o accrescere la stima verso gli uomini e verso la vita stessa, che a distruggerla o diminuirla o finir di spegnerla. E ciò non per altro se non perché gli uomini e la vita sono lontani da lei, giacché ella affeziona o riconcilia propriamente e più particolarmente non alla vita presente, cioè a quella che si mena in essa solitudine, ma a quella del mondo che s’è abbandonata intermessa con disgusto» (Nota di Leopardi, 63).

30 Nell’uno e nell’altro caso, da aggiungere ai molti dove viene tematizzata un’analoga condizione (La vita solitaria, per esempio), «la solitudine», e seguiamo Neuro Bonifazi nella sua suggestiva lettura psicanalitica, «la vita solitaria, dolorosa, repressa, luttuosa, diventa così unica soluzione di contentezza, regresso, cammino interiore verso antiche e piacevoli congiunzioni perdute» (Neuro Bonifazi, Leopardi. L’immagine antica, Torino, Einaudi, 1991, p. 157)

31 Zib. 4145.

32 Zib. 1857, 5-6 ott. 1821.

33 Ezio Raimondi, Letteratura e identità nazionale, Bruno Mondadori, Milano, 1998, p. 63.

34 Spunti elaborati, in massima parte, su falsariga destaeliana, e in particolare su suggestione dei capitoli del De l’Allemagne dedicati al Culte des Frères Moraves e all’Esprit de Secte en Allemagne, e a partire ovviamente dalla grande premessa del trattato della scrittrice franco-svizzera accolto come assioma nella parte conclusiva del Discorso leopardiano, ovvero che «l’imagination […] est la qualité dominante de l’Allemagne artiste et litteraire». Vedi Germaine de Staël, De l’Allemagne, op. cit., vol. I, p. 61.

35 Il giudizio positivo di sette religiose quali i Quaccheri e i Fratelli Moravi, a proposito delle quali Leopardi riprende l’opinione della Staël, è in aperto contrasto con la sua critica della «barbarie» medievale, un’età “organica”, per dire con Auguste Conte, caratterizzata dall’egemonia della religione, e contro la quale proprio nel Discorso leggiamo una durissima requisitoria. Nel caso in questione si potrebbe ipotizzare che a rendergli simpatici gli adepti delle sette protestanti sia la dedizione appassionata con cui esse osservano i propri principi etico-religiosi, quasi a sfida dell’ «esatta, secca e fredda filosofia geometrica-moderna» (81).

36 «[…] i settentrionali per una parte sono più profondi e sottili speculatori, più filosofi, massime nelle scienze astratte […] insomma, più pensatori che i meridionali; onde la Staël chiama la Germania la patrie de la pensée. E d’altra parte, cosa che sembra contraria sì alla detta qualità, sì alla natura rispettiva de’ settentrionali e meridionali, sono più immaginasi e più poeti veramente e più sensibili, entusiasti, e di fantasia più efficace e forte (quanto però al poetare, non quanto all’operare; e quanto a ciò ch’è opera, del solo spirito e non del corpo) e più inventivi e originali e fecondi che non sono i meridionali. […] Negli antichi, stante la diversità di tali circostanze, doveva essere ed era tutto l’opposto, cioè i meridionali più immaginosi, fecondi, ec. de’ settentrionali, conforme alla vera natura, ed alla natural proprietà degli uni e degli altri. […] Del resto l’immaginazione de’ settentrionali rispetto alla meridionale quanto è, generalmente e tutta insieme, più forte, viva, vigorosa, attiva, feconda e maggiore, tanto ancora è più sombre, lugubre, trista, malinconica, funesta e, si può dir, brutta. Perocchè, lasciando l’altre circostanze, essa è nutrita dalla solitudine, dal silenzio, dalla monotonia della vita; e la meridionale dalle bellezze e dalla vitalità ed attività della natura; le opere di quella nascono tra le pareti di una camera scaldata da stufe; le opere di questa nascono, per così dire, sotto un cielo azzurro e dorato, in campagne verdi e ridenti, in un’aria riscaldata e vivificata dal sole»; «[…] Ed è a notare in proposito della vita casalinga, metodica e uniforme, ch’ella contribuisce a mettere in attività l’immaginazione, a destare e pascere le illusioni, a far che l’uomo abbondi d’immagini e di deliri, e con questi facilmente faccia di meno delle opere, e basti a se stesso, e trovi piaceri in se stesso, ad accrescere la vita e l’azione interna in pregiudizio dell’esterna; assai più che non fanno la bellezza e la vitalità della natura ne’ paesi meridionali. Qui gli uomini sono distratti e dissipati, e versati al di fuori, ed hanno sempre sotto gli occhi il mondo», Zib. 3680-3682, 3678, 13 ottobre 1823. Ma si veda l’intero passo datato 13 ottobre.

37 Germaine de Staël, De l’Allemagne, op. cit., vol. II, p. 295. Si tratta, in fondo, di quell’operazione di recupero del sentimento attraverso la ragione ( «l’on ne rendra désormais quelque jeunesse à la race humaine qu’en retournant à la religion par la philosophie et au sentiment par la raison», ibidem, p. 140) di cui si ha l’impressione che Leopardi, salve le diametrali differenze di visione del mondo, abbia tenuto conto nel Dialogo di Plotino e Porfirio.

38 «L’aver noi dunque ereditato la letteratura greca e latina, l’esser la nostra letteratura modellata su di quella, anzi pure una continuazione, per così dire, di quella, non vale perch’ella possa ragionevolmente usare la mitologia greca né latina al modo che quegli antichi l’adoperavano. […] E gli scrittori italiani o moderni che usano le favole antiche alla maniera degli antichi, eccedono tutte le qualità della giusta imitazione», Zib. 3462-3463, 19 sett. 1823.

39 «L’imitazione tien sempre molto del servile. Falsissima idea considerare e definir la poesia per arte imitativa, metterla con la pittura ec. Il poeta immagina: l’immaginazione vede il mondo come non è, si fabbrica un mondo che non è, finge, inventa, non imita, non imita (dico) di proposito suo: creatore, inventore, non imitatore; ecco il carattere essenziale del poeta», Zib. 4358, 29 agosto 1828. Ma si vedano anche la annotazioni del 10 settembre dello stesso anno (Zib. 4372-3), che rivendica al poeta il ruolo di imitatore «se non di stesso», dal momento che «la natura parla dentro di lui e per la sua bocca».

40 Non ci si accusi di fissazione ossessiva, né di voler ridurre a dimensioni di epigonismo la statura gigantesca del poeta di Recanati; ma anche in questo caso, un precedente plausibile del leopardiano «senso dell’animo» si può individuare, a mio avviso, nell’ «instinct de l’âme» rivendicato dalla Staël (Ger maine de Staël, De l’Allemagne, op. cit., vol. II, p. 135) come quella “facoltà” etica e conoscitiva, di ispirazione, innanzitutto, religiosa, che ci permette di cogliere il senso ultimo dell’universo e della nostra presenza in esso senza cedere allo sconforto, come sarebbe facile accettando le sole conclusioni della ragione. Solamente grazie a tale «instinct», spiega la scrittrice che ha imboccato la via spiritualistica del post-illuminismo (mentre Leopardi si mantiene testardamente sul cammino “sensistico”), l’uomo può sottrarsi all’amara coscienza di una negatività senza riscatto: «la succession continuelle de mort e de naissance dont le monde physique est le théâtre» – in seguito la scrittrice parlerà perfino di «destruction acharnée sur la race humaine» – «produirait l’impression la plus douloureuse, si l’on ne croyait pas y voir la trace de la résurrection de toutes choses, et c’est le véritable point de vue religieux de la contemplation de la nature que cette manière de la considerer», ibidem, p. 298. Ed è solo uno dei numerosi passi, questo citato, dove la Staël evoca il volto terribile della natura distruttrice ( «la nature semble une amante jalouse prête à percer le sein de l’homme au moment même où il s’enivre de ses dons» – ibidem, p. 296), e che ricorrono con particolare densità, com’è ovvio che sia, nel capitolo de De l’Allemagne intitolato De la contemplation de la Nature.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search