Versión clásicaVersión móvil

Byzance et ses périphéries (Mondes grec, balkanique et musulman)

 | 
Christophe Picard
, 
Bernard Doumerc

I. Le monde byzantin

Sulle origini della colonia veneziana a Tessalonica

Mario Gallina

Texto completo

  • 1 Sugli sviluppi di tale via di comunicazione in età protobizantina v. Ch. Makaronas, «Via E (...)
  • 2 E. P. Dimitriadis, « The Harbour of Thessaloniki: Balkan Hinterland and Historical Develop (...)
  • 3 P. Tivčev, «Sur les cités byzantines aux XIe-XIIe siècles», Byzantinobulgarica, 1962, t. I (...)
  • 4 A. Vasiliev, «Harun-Ibn-Yahya and his Description of Constantinople», Seminarium Kondakovi (...)
  • 5 Ioannis Caminiatae De Expugnatione Thessalonicae, ed. G. Böhlig (CFHB), Berolini, De Gruyt (...)
  • 6 R. Krautheimer, Architettura paleocristiana e bizantina, Torino, Einaudi, 1986 (ed. orig. (...)
  • 7 Actes de Lavra, I, Des origines à 1204, éd. diplomatique par P. Lemerle, A. Guillou, N. Sv (...)
  • 8 The Itinerary of Rabbi Benjamin of Tudela, ed. and trans. A. Asher, New York, 1840, pp. 49 (...)
  • 9 N. Oikonomidès, Hommes d’affaires grecs et latins à Constantinople (XIIIe-XVe siècles), Pa (...)

1Situata sulla celebre Via Egnatia, la grande strada che, conducendo da Durazzo a Costantinopoli1, ancora nel secolo XIV era regolarmente frequentata da mercanti e viaggiatori, Tessalonica era dopo Costantinopoli la città più importante dell’impero. Al punto di congiunzione di un reticolo viario che collegava da nord a sud la Macedonia, essa era il naturale centro del commercio tra la Grecia centromeridionale e l’area balcanica sia grazie al porto ben ubicato al fondo di un golfo profondo2, sia per la vicinanza con la foce del fiume Vardar che, navigabile per ampi tratti, la univa alle fertili pianure dell’Europa centrale3. Fin dal secolo X lo scrittore arabo Harun-Ibn-Yahya la descriveva quale città accogliente e densamente popolata4; mentre lo storico greco Giovanni Cameniate ricordava con maggiore ricchezza di dettagli come, attratta dalla vantaggiosa posizione geografica della città, «una folla promiscua d’indigeni e forestieri d’origine diversa circolasse senza posa nelle strade (...) per praticarvi un’attività commerciale da cui i più ricavavano enormi ricchezze d’oro, d’argento e di pietre preziose», tanto che «i drappi di seta vi erano considerati come altrove i tessuti di lana. Quanto agli altri materiali – bronzo, ferro, rame, stagno, cristallo di rocca – grazie ai quali vivono gli artigiani, (...) erano così abbondanti che a una qualsiasi altra città sarebbero bastati per raggiungere il culmine della prosperità »5. Notizie, queste, confermate dal fervore architettonico che – prova evidente di crescita economica – rinnovò Tessalonica a partire dal secolo X16; e testimoniate anche da un atto di vendita, rogato nel 1097, avente per oggetto una vigna con annesso un modesto frutteto, in cui tra i testimoni compaiono sia due pellicciai, rappresentanti di una professione tipicamente urbana, sia il capo della corporazione dei fabbricanti di kamilavkiae7. Nel secolo seguente, inoltre, Beniamino di Tudela attesta la presenza in città di una prospera comunità ebraica – circa 500 persone – molti dei cui membri traevano il proprio sostentamento dall’attività artigiana, in specie dalla fabbricazione dei tappeti8; e peraltro nei secoli XIII-XV erano sicuramente attive forti corporazioni di carpentieri, speziali, salinai e marinai9.

  • 10 Eustazio di Tessalonica, La espugnazione di Tessalonica, testo critico, introduzione, anno (...)
  • 11 Tafrali, Thessalonique cit., p. 29.
  • 12 Cfr. M. Hendy, Studies in the Byzantine Monetary Economy c. 300-1450, Cambridge, Universit (...)
  • 13 Si trattava dei principali centri commerciali del Levante dove si potevano svolgere attivi (...)
  • 14 I trattati con Bisanzio, 992-1198, a cura di M. Pozza, G. Ravegnani, Venezia, Il Cardo, 19 (...)

2Alla fine del secolo XII Tessalonica possedeva dunque tutti i requisiti per soddisfare le aspettative di guadagno dei mercanti italiani di cui molti, anziché limitare a un breve periodo la propria permanenza nella città, dovettero trovare conveniente soggiornarvi per tempi più lungi, stabilendosi probabilmente in un quartiere sito a ridosso dei contrafforti urbani10; ciò che non stupisce se si considera che la principale funzione della città – al cui interno l’attività agricola rimaneva pur sempre preminente11 – consisteva nell’essere centro di raccolta e di smistamento delle materie prime e, soprattutto, dei prodotti alimentari – in primo luogo cereali, pesce salato e miele – provenienti dalle campagne limitrofe e dalle regioni balcaniche12. D’altronde è noto che la città figura tra quei mercationis loca13 nei quali i Veneziani, a seguito del crisobullo loro concesso da Alessio I nel 1082 in cambio dell’aiuto prestato contro i Normanni, avrebbero potuto liberamente commerciare «non prebentibus omnino pro qualibet propria negotiatione quidlibet commercii gratia vel cuiusvis alius conditionis que demosio infertur»14. Anche su quella piazza, dunque, Venezia venne precocemente a disporre, in linea di principio, di un notevole vantaggio commerciale rispetto alla concorrenza, ma perché il suo primato vi si affermasse senza ambiguità occorrerà tempo.

  • 15 Per il periodo compreso tra i secoli XI e XIII due soli documenti attestano un commercio s (...)
  • 16 G. Zordan, « I vari aspetti della comunione familiare di beni nella Venezia dei secoli XI- (...)
  • 17 Morozzo Della Rocca, Lombardo, Documenti cit., I, n. 399, pp. 391-392.
  • 18 Contro v. R.-J. Lilie, Handel und Politik zwischen dem byzantinischen Reich und die italie (...)

3Per il secolo XII solo in due casi risulta attestata a Tessalonica una stabile presenza di cittadini veneziani. Nel maggio del 1191 ebbe luogo a Costantinopoli la liquidazione di una fraterna compagnia, una forma d’associazione che, incentrata di norma sul commercio marittimo15, prevedeva che i soci risiedessero in piazze diverse, impegnandosi a lavorare con il capitale della propria quota e in piena autonomia, ma intrecciando tra loro una rete d’affari che la solidarietà familiare rendeva probabilmente più sicura16. Dal succitato documento veniamo così informati che Pietro Bon «de confinio Sancte Marie Formose, nunc autem habitator Saloniki», aveva deciso di dividersi dalla fraterna compagnia contratta con il fratello Sebastiano «de suprascripto confinio Sancte Marie», nonché da tutti i negozi commerciali avuti in comune, «excepto (...) proprietates terrarum et casarum» destinate a rimanere indivise17. Quanto sopra sta a indicare che, mentre Sebastiano Bon aveva continuato a risiedere a Venezia, Pietro, al fine di meglio gestire i comuni affari, si era stabilito nella città macedone per un periodo sufficientemente lungo da esservi designato come habitator: una denominazione che, lungi dal definire un particolare rapporto giuridico-politico con le autorità imperiali, agiva piuttosto da elemento identificativo, dato l’uso invalso a Venezia di indicare, in caso di cambio di domicilio, oltre alla dicitura del precedente « confinio », anche quella della nuova residenza18. Non si hanno notizie sull’attività mercantile svolta dai due fratelli né a Tessalonica né, più in generale, in Levante, sebbene l’allusione ai beni mobili – tra cui « aurum et argentum » in quantità peraltro non specificata – e immobili suddivisi lasci supporre che si trattasse di mercanti dalle disponibilità finanziarie più che discrete.

  • 19 Morozzo Della Rocca, Lombardo, Documenti cit., I, n. 399, pp. 408-409.
  • 20 G. Müller, Documenti sulle relazioni delle città toscane Coll’Oriente cristiano e coi Turc (...)
  • 21 S. Borsari, «Pisani a Bisanzio nel secolo XII», Bollettino Storico Pisano, 1991, t. 60, p. (...)
  • 22 Müller, Documenti cit., n. XLIV, p. 72. Sulla presenza pisana nell’impero, oltre a Borsari (...)
  • 23 S. Borsari, «Il commercio veneziano nell’Impero bizantino nel XII secolo», Rivista Storica (...)

4Un secondo atto non soltanto conferma la presenza di mercanti veneziani residenti a Tessalonica in pianta stabile, ma anche attesta che allo scalo macedone, fin dall’ultimo decennio del secolo XII, approdavano, certo non si saprebbe dire con quale regolarità e frequenza, navi e merci veneziane. Nel maggio del 1193, infatti, Pietro Suriano da Mazzorbo e Gerardo Marchesano, veneziano «habitator in Saloniki», rilasciano una testimonianza giurata al fine di confermare che, per timore dei pirati pisani, era stata trattenuta nel porto macedone una nave diretta a Kitro e a Venezia, di cui era « nauclerus » Stadio Venier e sulla quale viaggiavano Pietro Rambaldo e altri soci con un non meglio specificato « caricum », probabilmente di provenienza levantina, destinato alla piazza veneziana19. Si trattava di un pericolo reale e da non sottovalutare, data l’aspirazione pisana, malgrado la tregua stipulata con la repubblica di San Marco nell’ottobre del 118020, a scalzare le posizioni veneziane nell’Impero per affermarvisi «come forza marittima egemone»21. E invero i Pisani, già prima del 1197, avevano a Tessalonica una loro colonia, retta da un vicecomes, dotata di case in proprietà e di un mercato coperto, come emerge con chiarezza dalle istruzioni impartite dal governo della città toscana ai propri ambasciatori a Costantinopoli affinché richiedessero all’imperatore Alessio III, oltre a un nuovo riconoscimento di quella comunità e alla conferma dei privilegi ottenuti da Isacco II, « domos cum fundaco in quibus Pisani se cum rebus suis recipere consueverunt»22. A prima vista, dunque, alla fine del secolo XII il volume degli affari commerciali di Venezia a Salonicco appare non soltanto esiguo se paragonato a quello di Pisa, ma risulta anche di tono decisamente minore rispetto all’attività mercantile riscontrabile nelle principali località dell’Ellade – Tebe, Corinto e Almiro soprattutto – frequentate con una certa assiduità dai mercanti veneziani23, quasi che in quel tempo Tessalonica, pur essendo seconda per estensione e ricchezza alla sola Costantinopoli, rivestisse per la repubblica di San Marco un interesse del tutto marginale.

5In realtà la situazione doveva essere più complessa di quanto non risulti dalla scarsa documentazione disponibile, specie se si considera che Tessalonica si trovava al crocevia di una rete viaria che, collegandola alle principali piazze della Romània, la poneva di fatto al centro di un articolato sistema di scambi tra l’area adriatica e l’impero bizantino, un’area in cui la repubblica di San Marco era già ben inserita. E’ perciò lecito supporre che, pur essendo irrilevante il numero di Veneziani colà residenti, assai più ampia dovette essere per contro la schiera di chi, nel corso del viaggio per via di terra da Venezia a Costantinopoli, e viceversa, trovava in Tessalonica una tappa obbligata, senza per questo soggiornarvi tanto stabilmente da acquisire la qualifica di habitator Saloniki. E invero, dato che un processo mercantile non è necessariamente costituito dalle sole località di partenza e di arrivo – ché, anzi, nel suo percorso crea e organizza collegamenti e spazi commerciali coerenti, in altre parole definisce un mercato –, è lecito supporre che la compravendita su lunghe distanze potesse spesso includere la piazza macedone, anche quando questa non veniva esplicitamente citata nei contratti, risultando inutile nell’economia della loro stesura che prevedeva, in genere, soltanto l’indicazione delle località di partenza e d’arrivo. Sicché, se in un gran numero di documenti relativi al commercio terrestre Costantinopoli costituiva la meta finale dei traffici partiti da Venezia, per ciò stesso anche Tessalonica doveva rientrare nell’itinerario seguito dai mercanti che stipulavano tali accordi.

  • 24 Con il termine Catodica si indicava il territorio compreso tra l’istmo di Corinto e Tessal (...)
  • 25 Morozzo Della Rocca, Lombardo, Documenti cit., I, n. 137, p. 136.
  • 26 Ibidem, n. 235, p. 230.
  • 27 Ibidem, n. 400, pp. 392-393.

6Ne fanno fede tre documenti del secolo XII i quali, malgrado la loro concisione, forniscono un’informazione sicura sulle molteplici forme che poteva assumere il viaggio tra l’Adriatico e il Bosforo e sui traffici che potevano svilupparsi nelle tappe intermedie. Così nell’agosto del 1159, a Tebe, Giovanni Rustico, prete della chiesa di S. Nicolò, fa quietanza a Giacomo Guido « de confinio Sancti Salvatoris », di una colleganza bilaterale per affari svolti in Grecia. A tal fine il socio finanziatore non aveva esitato a investire « perperos auri palekenurgos pensantes centum », mentre il socio viaggiante aveva provveduto a versarne altri cinquanta. Con tale capitale quest’ultimo si era impegnato a «negotiari (...) per terram per totam Catodicam [la Grecia meridionale, nelle regioni a sud di Salonicco24] et Poliponissum et de Stives [Tebe] usque Saloniki »25. A sua volta Pietro da Molin « de confinio Sancti Eustadii » nell’ottobre del 1170 e sempre a Tebe, aveva ricevuto da Pietro Venier «de confinio Sancti Cassiani» 100 iperperi «auri novos de capite carato» con cui commerciare «per tota Catodica et Poliponiso usque Saloniki per terram et per culfos et per passaios», con l’impegno a recarsi poi a Corinto da dove si sarebbe imbarcato «ad ista prima mudua», così da raggiungere Costantinopoli via mare26. Infine, un terzo documento stipulato a Rialto nel luglio del 1191 fa riferimento alla quietanza rilasciata da Pietro Michiel «de confinio Sancti Pauli» a Pietro Falier « de confinio Sancti Pantaleonis » a proposito di una colleganza bilaterale « pro libris denariorum venecialium centum» – a fronte di «alias libras venecialium quinquaginta » poste dal socio viaggiante – per andare « cum nave in qua nauclerus ibat Marcus Bruglaosso (...) in taxegio (...) per totum districtu Curfum» sino a Durazzo, e quindi di lì, via terra, giungere « usque Saloniky »27.

  • 28 G. Luzzatto, Storia economica di Venezia dall’XI al XVI secolo, Venezia, Centro Internazio (...)
  • 29 Morozzo Della Rocca, Lombardo, Documenti cit., I, n. 209, pp. 206-207.
  • 30 Ibidem, n. 349, pp. 344-345.
  • 31 Ibidem, n. 150, p. 149.

7Certo si tratta di frammenti assai sparsi ma che nel sostenersi a vicenda si giustificano e si verificano in qualche maniera da soli, lasciando intravedere in modo sufficientemente preciso l’ambito continentale – per totam Catodicam usque Saloniki – in cui, nella prospettiva dei mercanti veneziani, s’inseriva economicamente la città macedone, senza che peraltro ciò implicasse – come supponeva negli anni Sessanta Gino Luzzatto28 – l’esistenza, sin dal secolo XII, di una vera e propria colonia commerciale. Simile spazio mercantile trova una conferma, seppure indiretta, nell’atto con cui a Costantinopoli, nell’agosto del 1168, Guidoto Gradenico «de confinio Sancti Iohannis Confessoris de capite Rivoalti» cedette allo zio Pietro Barozzi «de Tornello nunc habitator Rivoalto in confinio Santi Moysi» sette carte di obbligazione. Tra le suddette carte – che comprovano tra l’altro il particolare clima economico di Venezia in cui un’attività commerciale anche intensa si presentava assai spesso frammentata in un gran numero di piccoli affari – una, rilasciata a Guidoto nel gennaio di quel medesimo anno da Romeo Gausoni «de confinio Sancte Marie Formose», concerneva «perperos auri veteres pensantes centum », da questi ricevuti « in colligancia » per « ire et negociari » esclusivamente «per terram in partibus Catodica et Peloponiso»29, vale a dire in un’area in cui difficilmente Tessalonica avrebbe potuto essere trascurata. O ancora in un prestito di 200 lire veneziane con cui a Rialto, nel febbraio del 1181, Profeta da Molin «de confinio Sancti Eustadii » finanziò Pietro da Molin « de eodem confinio » per un viaggio via mare sino a Durazzo e di lì, via terra, sino a Costantinopoli30. Non diversamente, seppure percorrendo il tragitto in direzione opposta, nel 1161 Filippo di Albiola «de Metamauco» [Malamocco] aveva ricevuto a Costantinopoli da Michele Contarini un prestito marittimo «de biçancis auri perperis veteribus pensantibus ducentis» con cui commerciare per via di terra sino a Durazzo, e di lì per mare, senza mutare «taxegium», sino a Venezia, ove saldò il debito contratto nelle mani di Domenico Contarini, fratello di Michele e abate del monastero di San Nicolò31. E’ pur vero che in entrambi i documenti Salonicco non è esplicitamente menzionata, ma è improbabile che i due mercanti veneziani, nel corso del loro tragitto lungo la via Egnatia, l’abbiano attraversata senza cercare di svolgervi qualche buon affare, così da accrescere il proprio margine di guadagno, improvvisando e rischiando certo, ma in maniera tale da chiudere in modo circolare, e possibilmente proficuo, il ciclo economico apertosi con il viaggio da Venezia a Costantinopoli.

  • 32 Eustazio di Tessalonica, La espugnazione di Tessalonica cit., ove nell’introduzione il cur (...)
  • 33 Sulle fiere nell’impero bizantino ancora utili sono le osservazioni di F. Koukoulès, Βυζαν (...)
  • 34 Sull’autore del Timarione v. M. Alexiou, « Literary Subversion and thè Aristocracy in Twel (...)
  • 35 Pseudo-Luciano, Timarione, ed. R. Romano, Università di Napoli, Cattedra di Filologia biza (...)
  • 36 Soprattutto pesce salato, caviale e cera: Eustathii Metropolitae Thessalonicensis, Opuscul (...)
  • 37 Pseudo-Luciano, Timarione ed. cit., § § 5-6, pp. 53-55. Cfr. Lilie, Handel und Politik cit (...)

8E’ certo infatti che nel corso del secolo XII Tessalonica aveva ormai sviluppato appieno le proprie potenzialità affermandosi come la piazza verso cui si convogliava il surplus della produzione agricola proveniente dalla piana macedonica e dalle regioni circostanti. Ne è testimonianza lo scandalo manifestato da Eustazio, arcivescovo della città, nel vedere come preti e monaci si dedicassero al commercio e nel constatare che anche i luoghi di culto erano usati per continuare le contrattazioni32. Ma soprattutto lo attesta la crescente importanza assunta dalle celebrazioni in onore di san Demetrio, patrono della città, una festa che ogni 26 ottobre attirava in città, oltre alla folla dei fedeli, una gran quantità di mercanti foranei. In quella circostanza, infatti, Tessalonica affermava in modo vistoso e concreto la propria funzione di straordinario emporio mercantile. Allora una grande fiera – di certo la più importante della Macedonia33 –, la cui funzione consisteva appunto nel rompere la cerchia troppo ristretta degli scambi ordinari, sommergeva la città con la sua baraonda, i suoi suoni, le sue schiere di venditori. Stando all’anonimo autore del Timarione34 – un dialogo satirico scritto verso la metà del secolo XII – dal 20 ottobre sino al primo lunedì dopo la festa, la città era presa d’assalto da una straordinaria «quantità di gente, non solo autoctona e ivi stabilita, ma di ogni parte e specie: Greci di tutte le contrade, uomini provenienti dalle diverse tribù dei Misi [Bulgari] stanziate lungo il Danubio, e poi Campani, Itali, Iberi, Lusitani, e infine Celti che sono al di là delle Alpi». La capitale della Macedonia cambiava volto: come per incanto «fuori dalle porte»35 sorgeva un’altra città, «le tende dei mercanti erano disposti in file parallele, le une di fronte alle altre; e le file si estendevano per lungo tratto, allargandosi ai lati e lasciando nel mezzo uno spazio acciocché la folla potesse muoversi liberamente qua e là (...). Trasversalmente a queste vi erano file di altre tende, altrettanto dritte ma non così lunghe (…). Là si trovavano articoli d’ogni genere: tessuti e filati da uomo e da donna che le navi mercantili portano dalla Beozia, dal Peloponneso e dall’Italia. Ma anche la Fenicia fornisce molte mercanzie, così come l’Egitto, la Spagna e il Nord Africa, produttori d’eccellenti tessuti. Tutto ciò recano direttamente i mercanti dai propri paesi nell’antica Macedonia e a Tessalonica. Anche il Mar Nero vi invia i suoi prodotti tramite Costantinopoli, ed essi vengono ad abbellire la fiera in quanto di là molti cavalli e muli trasportano la merce (…)36. E davvero c’è da meravigliarsi per la svariata quantità di animali e per il confuso frastuono delle loro voci: i cavalli nitrivano, i buoi muggivano, le pecore belavano, i maiali grugnivano e i cani abbaiavano»37.

  • 38 Borsri, Venezia e Bisanzio nel secolo XII cit., pp. 114-115.
  • 39 Morozzo Della Rocca, Lombardo, Documenti cit., II, n. 519, p. 59.
  • 40 Borsari, Venezia e Bisanzio nel secolo XII cit., p. 69 (con discussione della bibliografia (...)
  • 41 F. Braudel, Civiltà materiale, economia e capitalismo (secoli XV-XVIII), III, I tempi del (...)

9Sicché non è un caso se nell’ottobre del 1206, proprio in concomitanza con la fiera di san Demetrio, si ha notizia della presenza a Salonicco di Filocalo Navigaioso, una delle figure più rappresentative della nuova aristocrazia feudale veneta sorta in Romània – era infatti mega dux dell’impero latino e signore di Lemno – e al contempo attivo uomo d’affari in stretta relazione con Zaccaria Stagnario, la cui rilevanza nella vita mercantile veneziana è stata ben chiarita da Silvano Borsari38. In quell’occasione Filocalo Navigaioso, unitamente a Gilio da Foligno «habitator in Constantinopoli», investì una somma, davvero cospicua – «perperi auri pensantes mille» – in una colleganza bilaterale stipulata con Foscari Raguseo « de confinio Sanctorum Apostolorum », che a sua volta ne aveva stanziati cinquecento al fine di « laborare et procertare per mare et per terram et ubicumque sibi melius videretur »39. Senza dubbio la disponibilità finanziaria di questi tre soci deve essere considerata eccezionale, e tuttavia proprio il ritrovare attivi a Salonicco, durante l’attività fieristica, mercanti tanto cospicui costituisce un’ulteriore prova del crescente rilievo che la città macedone stava acquisendo anche per gli uomini d’affari veneziani. Su un piano più generale, inoltre, attesta ancora una volta quanta importanza assuma nelle grandi fiere, accanto alle molteplici e più minute attività di base, il commercio attivo del denaro. E che senza il credito nulla si muova, o almeno non si muova con la stessa velocità, da tempo ben lo sapeva la repubblica di San Marco, se è vero che fin dal secolo XI vi troviamo attestati quei contratti di colleganza che – «incontrati direttamente per la prima volta nel 1072»40 –, associando in svariate forme un socius stans e un socius procertans, permisero a tutta la popolazione veneziana di anticipare «denaro ai mercanti imprenditori, creando e ricreando senza soluzione di continuità una sorta di società commerciale estesa all’intera città»41.

  • 42 M. Gallina, « Fra Occidente e Oriente: la “crociata” aleramica per Tessalonica », Piemonte (...)
  • 43 A. Karpozilos, The Ecclesiastical Controversy between the Kingdom of Nicaea and the Princi (...)
  • 44 Deliberazioni del Maggior Consiglio di Venezia, a cura di R. Cessi, (Commissione per gli A (...)
  • 45 R. Predelli, Il Liber Communis detto anche Plegiorum del Reale Archivio generale di Venezi (...)

10E’ ben risaputo che la conquista latina di Costantinopoli nel 1204 rappresentò una svolta decisiva per Venezia che, dopo essersi servita di Bisanzio dall’interno, si apprestava ora a divenire essa stessa l’elemento mediatore tra l’Europa cattolica e il mondo islamico, conquistando una posizione di assoluto privilegio. Per quanto invece riguarda Tessalonica gli avvenimenti successivi alla IV crociata, almeno in un primo tempo, contribuirono ad allentare i rapporti tra la città lagunare e la capitale macedone. Questa, infatti, venuto rapidamente a fine il regno latino ivi instaurato dai marchesi aleramici di Monferrato, nel 1224 era caduta nelle mani di Teodoro Ducas42 che, una volta impadronitosi della seconda città dell’Impero e di gran parte della Macedonia, sperava di trasformare il principato d’Epiro in un regno che gli avrebbe permesso di aspirare, in concorrenza con i sovrani di Nicea, al trono di Costantinopoli43. A seguito di tali avvenimenti – e forse ancor più dopo la confisca nel 1228 del ricco carico di una nave che, naufragata presso Corfù, era stata « ducta (...) in terra ibi prope punctam »44 – le autorità veneziane vietarono ai propri cittadini di frequentare le città e i porti sottomessi al principe epirota45.

  • 46 B. Krekić, Dubrovnik (Raguse) et le Levant au Moyen Âge, Paris-La Haye, Mouton, 1960, pp.  (...)
  • 47 Listine o odnošajih izmedu južnoga Slavenstva i Mletače republike (960-1335) [Documenti su (...)
  • 48 R. Cuk, «I rapporti economici tra Ragusa e Venezia nel Medio Evo», Ragusa e il Mediterrane (...)
  • 49 B. Krekić, «Le relazioni fra Venezia, Ragusa e le popolazioni serbo-croate», Venezia e il (...)
  • 50 Krekić, Dubrovnik (Raguse) et le Levant cit., Regestes, n. 3, p. 167. L’autorizzazione fu (...)
  • 51 B. Krekić, «Il servizio dei corrieri da Ragusa a Costantinopoli e a Salonicco nella prima (...)

11Da allora, e per circa un trentennio, la repubblica di San Marco intrattenne con Tessalonica soltanto rapporti indiretti, soprattutto tramite Ragusa che all’inizio del secolo XIII aveva riconosciuto il dominio di Venezia, pur conservando una propria autonomia di governo46. Ne conseguì, anche per l’assenza di rivolgimenti nello sviluppo interno della città dalmata, un positivo inserimento nel circuito commerciale veneziano dei mercanti ragusei, i cui traffici conobbero allora un rapido incremento, nonostante il divieto imposto nel 1236 alle loro navi di entrare nei porti a nord della linea che idealmente collegava Ancona e Polmontoria, se non per condurre merci a Venezia, così come di approdare nelle località interdette alle imbarcazioni veneziane47. Vero è, infatti, che il protettorato veneziano ebbe almeno due risvolti positivi: stimolare l’attività mercantile all’interno dei Balcani, proprio nel momento in cui in Serbia e in Bosnia iniziava a prosperava l’attività mineraria48; assicurare ai mercanti ragusei quella protezione che la repubblica di San Marco garantiva di norma ai propri « fedeli »49. Per quanto concerne più specificamente Tessalonica occorre ricordare sia che nel 1234 un prostagma del despota di quella città, Manuele Ducas, aveva accordato ai Ragusei la libertà di commerciare nel suo territorio, eccezione fatta in caso di magri raccolti di grano50, sia che la documentazione in nostro possesso mostra che i cursores della città dalmata intraprendevano i propri viaggi verso la capitale della Macedonia non solo a nome dell’amministrazione veneziana ma anche per conto dei vari mercanti51.

  • 52 G. L. Fr. Tafel, G. M. Thomas, Urkunden zur älteren Handels- und Staatsgeschichte der Repu (...)
  • 53 Tafel, Thomas, Urkunden cit., III, n. CCCLV, p. 70 (testo greco), p. 81 (testo latino).

12In ogni caso, sebbene gli uomini d’affari veneziani tendessero spesso a ignorare gli ordini della madrepatria quando questi andavano contro i loro interessi economici, è pur vero che non si hanno più testimonianze dirette di una presenza veneziana nella città macedone almeno sino al 1265, anno in cui si giunse a un primo tentativo di tregua tra Michele VIII Paleologo, sovrano del restaurato impero bizantino, e il comune di Venezia52. Tra le varie concessioni a cui il basileus bizantino s’impegnava pur di concludere positivamente la trattativa – che peraltro venne respinta dal doge Raniero Zeno – vi era anche la promessa di accordare alla repubblica di San Marco «in Salonichi extra castrum terram et locum, ubi sibi placebit, pro faciendo scirum et mansionem » – « τόπον εἰς κάθισμα» secondo la versione greca del trattato53 –; una clausola che lascia intuire come i Veneziani, malgrado la difficile congiuntura politica, avessero in quegli anni ripreso a frequentare la città macedone.

  • 54 Geanakoplos, L’imperatore Michele Paleologo cit., pp. 230-243, 256-264, 273-277, 301-329. (...)
  • 55 Tafel, Thomas, Urkunden cit., III, n. CCCLVIII, pp. 93-100.
  • 56 Ibidem, n. CCCLXVIII, pp. 133-149.

13Il succedersi degli eventi nell’ultimo quarto del secolo XIII – quando alla spregiudicata azione di Venezia e Genova si affiancò l’offensiva antibizantina di Carlo d’Angiò – è stato a suo tempo illustrato con ricchezza di particolari da Deno J. Geneakoplos nel suo studio sui rapporti tra Michele VIII Paleologo e l’Occidente54; sicché sarà qui sufficiente ricordare come i successi ottenuti dalla diplomazia greca al concilio di Lione del 1274, le vittorie militari riportate dai Bizantini nell’Egeo, dove Negroponte fu quasi del tutto rioccupata, e infine gli ingenti danni arrecati ai mercanti veneziani dalla pirateria al servizio dell’Impero, indussero Venezia a ricercare con il basileus un nuovo accordo che andasse al di là del semplice modus vivendi sanzionato dalla tregua quinquennale conclusa tra quest’ultima e Bisanzio nel 126855. In una situazione in cui, visti i positivi esiti del concilio di Lione e a fronte della necessità di scongiurare una possibile intesa veneto-angioina, l’alleanza con Genova non appariva più del tutto indispensabile, nel marzo del 1277 tra la repubblica di San Marco e l’impero greco si pervenne così a un nuovo trattato della durata di due anni, ma prorogabile «tantum plus, quantum fuerit de concordia et voluntate utriusque partis»56.

  • 57 Ibidem p. 140. Per quanto concerne la comunità armena di Tessalonica, una delle cui chiese (...)

14Tra le numerose clausole previste nell’accordo vi era anche l’impegno da parte bizantina di assegnare alla città adriatica «in urbe Thessalonicensi ecclesiam, quam tenebant Ermeni, et circa ipsam ecclesiam domos sive hospicia hoc modo: videlicet unum pro mansione Consulis, unum aliud pro mansione consiliariorum isporum [sic, ma lege: ipsius], et aliud unum pro caneva rerum comunis Venecie; pro mercatoribus autem venetis, venientibus ab extra, conducentur per Imperium nostrum alia hospicia viginti quinque; et dabuntur eis ipsa hospicia sine pensione ad mansionem ipsorum. Et si plures venerint mercatores Veneti, dabuntur eis ad similem modum in ipsa urbe Thessalonicensi tantum plura hospicia, quantum erunt sufficientia ad mansionem ipsorum; ad quem modum, quando venient pauciores ad opus viginti quinque domorum, dabuntur eis paucioribus sufficientia hospitia ad mansionem eorum. Remanentia vero hospitia de viginti quinque hospitiis aut pluribus secundum dictam formam dimittantur dominatoribus eorum»57.

  • 58 Si veda per es. la quasi contemporanea conferma (7 aprile 1291) del divieto al bailo di Ne (...)
  • 59 F. Thiriet, « Les Vénitiens à Thessalonique dans la première moitié du XIVe siècle », Byza (...)
  • 60 Deliberazioni del Maggior Consiglio di Venezia ed. cit., Liber Çaneto, III, n. 86, p. 243.

15Tutto ciò, mentre comprova con certezza l’esistenza a Salonicco di una colonia veneziana, ne attesta anche la limitata entità dato che essa si trovava sotto la giurisdizione di un semplice console, dipendente dal bailo di Costantinopoli e scelto dal Maggior Consiglio per gratiam, vale a dire su richiesta di un privato – perlopiù un mercante di Tessalonica che aveva colà radicati interessi – al quale si accordava il privilegio, raro per i Veneziani che ricoprivano incarichi governativi in Romània58, di «facere de mercationibus » durante il periodo del suo incarico, così da poter integrare per tale via il modesto salario connesso a questa carica secondaria59. Il console, di norma nominato dalla madrepatria, soltanto in circostanze particolari poteva essere eletto a Tessalonica come si verificò nell’agosto del 1289 allorché, non potendo il console designato partire da Venezia a causa di un’improvvisa malattia, il Maggior Consiglio concesse in via eccezionale – «pro ista vice solum» – ai « mercatoribus euntibus illuc [a Salonicco] quod eligant consulem inter se et ille, qui erit electus, sit cum condicionibus cum quibus esset si ivisset electus Veneciis»60.

  • 61 G. Giorno, Rubriche dei libri perduti dei Misti, Venezia, tip. Emiliana, 1887, 8, anno 132 (...)
  • 62 Tafel, Thomas, Urkunden cit., III, n. CCCLXVIII, p. 143.
  • 63 Su questo documento, noto come Iudicum Venetorum in causis piraticis contro Graecos decisi (...)

16Il ridotto valore conferito al consolato di Tessalonica, e del pari l’insuccesso riportato da chi, nel primo quarto del secolo XIV, si propose di trasformare quella magistratura in una carica ordinaria61, non devono tuttavia indurci a sottostimare troppo l’importanza della comunità veneta colà residente. Vero è infatti che l’attività svolta a Tessalonica dai mercanti veneziani aveva reso necessaria la presenza di un console in città già prima di aver ottenuto, sulla base degli accordi del 1277, un proprio quartiere. Si ricordi a tal proposito che in quel medesimo trattato Michele VIII prevedeva il risarcimento delle proprietà veneziane depredate da sudditi dell’Impero, sulla base di una clausola il cui valore retroattivo si estendeva «a tempore quo treuga incepit [e cioè dal 1268] usque nunc»62. A seguito di ciò, nel 1278 il doge sottopose al basileus un dettagliato elenco che comprendeva circa trecento denunce presentate ed esaminate da una commissione di tre giudici, nominati dal governo veneziano, relative sia ad abusi compiuti da funzionari delle dogane imperiali in violazione dei termini della tregua sia ad atti di pirateria perpetrati da corsari, perlopiù al servizio dell’imperatore bizantino, ai danni di cittadini veneziani e, più in generale, di quanti erano «subiectis et deditis protectioni et defensioni comunis Veneciarum»63.

  • 64 Tafel, Thomas, Urkunden cit., III, n. CCCLXX, O. XI, pp. 279-280.
  • 65 Ibidem, B. XII, p. 188. Cfr. anche ibidem, N. IX, p. 270 dove, sempre in riferimento a un (...)
  • 66 Ibidem, N. X, p. 272.
  • 67 Ibidem, B. XII, p. 188.

17Ora, proprio questo documento, determinante per ricostruire la storia iniziale della colonia veneziana a Tessalonica, attesta l’esistenza di un console nella capitale macedone già prima del 1278. Nel 1274, a proposito di un’illecita imposizione del « comerclum » su un certo quantitativo di grano, si fa infatti riferimento al « providus vir Carentanus Zannis Venetus (...) dum esset in terra Salonic pro Consule Venetorum »64; mentre nel 1276, in relazione a un’azione corsara compiuta da Pardo, genero di Rolando «militis Salonich», ai danni di Marino Gardiaga si ricorda che ciò avvenne «tempore domini Petri Michaelis, Consulis Venetorum in Salonich», di fronte alla cui persona il derubato «hec suo sacramento vera esse firmavit»65. E sempre in quel medesimo anno il veneziano Giacomo Ansaldo, mentre soggiornava a Tessalonica, avendo avuto « questionem cum quodam greco (…), pro XV yperperis que querebat ab ipso pro precio draporum quos sibi vendiderat », era ricorso « ad suum Consulem » al fine di «peteret ius »66. Dal che risulta chiaro come a tale funzionario spettasse in primo luogo la tutela degli interessi economici della comunità veneziana di Tessalonica, una tutela per garantire la quale, talvolta, egli si serviva forse della mediazione del bailo di Costantinopoli. Così almeno sembra agire Pietro Michiel che in occasione della richiesta di danni presentata dal veneziano Marino Gardiaga, dopo averne accolto la testimonianza giurata, invia « litteras (…) domino Petro Badoario, Baiulo Constantinopolis », sicché grazie a queste missive, e in virtù anche d’alcuni testimoni prodotti « coram eis», detto Marino otterrà la restituzione di 142 iperperi e mezzo «pro emendacione dicti dampni»67.

  • 68 Ibidem, G. VIII, p. 224.
  • 69 Ibidem, I. XVI, p. 241.
  • 70 Ibidem, D. II, pp. 198-199. Ricordiamo che il miele originario di Negroponte, di Corfù e d (...)
  • 71 Tafel, Thomas, Urkunden cit., III, n. CCCLXX, G. VIII, pp. 224-225. Ritroviamo gli stessi (...)
  • 72 Ibidem, O. VI, p. 278.

18Più ancora, l’esame delle numerose richieste di risarcimento presentate al governo veneziano lascia intendere come nella seconda metà del secolo XIII Tessalonica fosse ormai divenuta un centro importante per la città lagunare: le cause vertenti sui danni arrecati a Veneziani che commerciavano su tale piazza sono circa una ventina, riconducibili essenzialmente a due gruppi. Il primo concerne quei mercanti veneziani che, residenti nell’Eubea, inviavano regolarmente le proprie merci al porto macedone, seguendo una ben codificata rotta «de Nigroponte ad Salonicum»68, e che ne venivano derubati durante il tragitto da pirati al soldo dell’impero bizantino. Tali sono i casi di Rinaldo di Niola « burgensis » di Negroponte che, « cum misisset in ligno, quod erat Marchi Zubani, ad Salonichi » un carico di panni serici del valore di 204 iperperi, fu depredato dell’intera mercanzia dal pirata Giovanni Senzaragione69; o di Pietro Cadenazo e del figlio Giovanni, burgenses di Negroponte, derubati nel 1272 dal succitato Giovanni prima di poter raggiungere il porto macedone con la propria cozularia «caricata de oleo, mele, pice et aliis mercimoniis» con una perdita complessiva di oltre 100 iperperi70. Parimenti anche Marco Trevisan, un veneto «morans in Nigroponte», mentre veleggiava – anch’egli con una cozularia – verso Tessalonica per vendervi merci e acquistarne altre, fu assalito, catturato e tenuto in carcere a Tessalonica per cinque mesi, unitamente a Giovanni Trunzan «de Veneciis» e a numerosi altri soci particolarmente attivi su quel mercato71. E sempre lungo la medesima rotta fu depredato il «nobilis vir» veneziano Marino Dandolo «cum uno suo ligno», proveniente da Salonicco e « honerato de furmento et aliis mercationibus (...) scilicet aurisiis, furmento et farina, carnibus porcinis, cera, roiba, lignamine, pannis de Ypro et saia»72 , a comprova, ancora una volta, che essere mercante significa avere non il diritto, ma l’obbligo di trattare di tutto.

  • 73 Archivio di Stato di Venezia, Commemoriali, I, fol 37r (= R. Predelli, Il Liber Communis.. (...)

19I succitati documenti evidenziano con chiarezza la particolare rilevanza assunta nel secolo XIII dai rapporti con l’Eubea. Il fatto è che le merci destinate a Salonicco venivano sbarcate a Negroponte, per essere poi di qui trasportate, lungo le coste della Tessaglia e della Macedonia, al luogo di destinazione su imbarcazioni locali di stazza più modesta, rapide da caricare e pronte a prender il mare al primo soffio di vento, ma più facilmente soggette agli attacchi dei pirati. Lo stesso accadeva ovviamente per le merci dirette dalla città macedone a Venezia, il cui primo scalo era appunto il porto euboico dove esse venivano scaricate in attesa di essere imbarcate verso la città adriatica su navi più grandi e sicure. Un episodio, accaduto nel 1303, definisce bene la funzione di Negroponte quale scalo intermedio sulla rotta per Salonicco. Due galee, una di ca’ Barbo, l’altra di ca’ Contarini, dovevano salpare di conserva da Venezia, dirette la prima a Negroponte, la seconda a Salonicco. Fu ordinato altresì che sempre di conserva entrambe le imbarcazioni tornassero a Venezia, evidentemente per motivi di sicurezza, ma gli armatori della galea di Negroponte si opponevano a che la seconda proseguisse il viaggio sino a Salonicco, giacché, completato il carico, la loro nave avrebbe dovuto attendere il ritorno dell’altra per iniziare il viaggio di rientro: un’attesa che, a loro dire, avrebbe comportato un danno finanziario non irrilevante. I giudici veneziani, a cui le parti si erano rivolte, confermarono allora che la galea di ca’ Barbo, prima di rimpatriare, dovesse attendere a Negroponte il ritorno dell’imbarcazione di ca’ Contarini, e che solo allora potesse avere inizia il viaggio di ritorno; a fronte di ciò, tuttavia, la prima galea avrebbe dovuto ricevere dalla seconda un indennizzo giornaliero di 25 soldi di grossi, a partire da quando fosse stata pronta per salpare sino al momento dell’effettiva partenza73.

  • 74 Tali sono appunto le imbarcazioni citate con maggiore frequenza in tutte le decisiones pir (...)
  • 75 Thiriet, Regestes des délibérations du Sénat cit., I, n. 347, pp. 92-93. Cfr. Id., «Les Vé (...)
  • 76 F. Braudel, Civiltà e imperi del Mediterraneo nell’età di Filippo II, 2 voll., Torino, Ein (...)

20Quasi un’anticipazione di quanto sarebbe avvenuto con ritmo più intenso nel corso del secolo XIV allorché, con regolare frequenza, la muda di Romania scaricava a Negroponte le merci dirette a Tessalonica, prima di volgersi direttamente verso Costantinopoli dopo aver superato il canale di Eubea. A tal punto allora crebbe il traffico tra le due località, che nel 1359 Marco Baseggio, anche a nome dei mercanti interessati a quel commercio, chiese e ottenne dal Senato di Venezia che la galea di Negroponte venisse incaricata della protezione delle piccole e medie imbarcazioni – marciliane, cozularie, vachete, tarete, condure74 – che di norma facevano la spola tra l’Eubea e il porto macedone75: segno di un ampliamento degli scambi e di un prosperare del ridotto tonnellaggio. Situazione, cioè, a cui ben si adatta la formula di Fernand Braudel «grosse navi sole, la congiuntura è sfavorevole; grosse navi attorniate da molti piccoli velieri, la congiuntura è sicuramente favorevole»76.

  • 77 Tafel, Thomas, Urkunden cit., III, n. CCCLXX, A. XXIV, pp. 168-169.
  • 78 Ibidem, M. VI, p. 261.
  • 79 Ibidem, N. IX, pp. 271-272.
  • 80 Ibidem, O. VIII, p. 279.
  • 81 Ibidem, O. X, p. 279.
  • 82 Ibidem, O. IX, p. 279.
  • 83 Ibidem, O. XI, pp. 279-280.

21Un secondo gruppo di documenti concerne mercanti residenti a Salonicco. Tali sono Adelino del Lago, inseguito fin dentro la propria abitazione dal già menzionato Giovanni Senzaragione e derubato di 135 iperperi77, e Giovanni Barozzi, depredato «de omnibus suis bonis et rebus, de tantis videlicet, quod valuerit inter pannos, mercadandiam diversam, arma, arnesia de letto et vestimenta et oleum et alias res diversas (...) yperpera CCC et plus»78. Una somma rilevante e una varietà di merci che non stupiscono, perché in una piazza commerciale importante chi, come Giovanni Barozzi, ha accesso alla grande circolazione mercantile è sempre meno specializzato dei venditori al minuto. Ancora più interessanti, per quanto lasciano intravedere circa i futuri sviluppi dei rapporti veneto-tessalonicesi, sono però i casi di quei mercanti che venivano bloccati per vari mesi nella città macedone dalle autorità locali, con il conseguente deperimento della merce, oppure che erano obbligati a pagare dazi e tasse in contrasto con gli accordi raggiunti. E’ questa la sorte di Jacopo Ansaldo «de sancto Stadio» che, dopo aver comprato «quamdam maximam quantitatem furmenti», è costretto a rimanere a Salonicco da aprile a luglio patendo un danno di 400 iperperi per il deterioramento del grano79; di Andrea Caravello e dei suoi soci Marco del Moro e Andrea Barbadico, che vengono ingiustamente tassati – « comerclati » – di 75 iperperi sul frumento acquistato80; di Marchesino Lauretano a cui sono stati abusivamente richiesti 80 iperperi di kommerkion « pro quadam quantitate furmenti » e 25 iperperi « pro risiis »81. Parimenti anche Antolino Marangono «de sancta Maria Zubaniga» e Marino Bordon «de contrata sanctorum Iohannis et Pauli», richiedono un risarcimento di 5 iperperi illegalmente pretesi «per comerclarios domini Imperatoris pro XVIII modiis furmenti »82. E non diversamente si comporta Carentano Zanni : questi, alla richiesta di risarcimento per le perdite subite quattro anni prima durante il proprio consolato a Tessalonica a proposito di un certo commercio di drappi, aggiunge ora una nuova istanza d’indennizzo per quanto arbitrariamente esatto dagli «homines domini Imperatoris», che gli avevano tassato il frumento «quam emerat ibi [Tessalonica], causa ducendi Venecias (...), ad rationem XII yperperorum et dimidii pro quolibet centenario», per un danno totale di 81 iperperi e mezzo83.

  • 84 Diplomatarium Veneto-Levantinum, sive Acta et Diplomata res Venetas, Graecas atque Levanti (...)
  • 85 Diplomatarium Veneto-Levantinum cit., I, n. 98, pp. 200-203 (testo latino); F. Miklosich, (...)

22Sin dall’ultimo quarto del secolo XIII, Tessalonica aveva dunque sviluppato condizioni pienamente favorevoli al commercio con Venezia; più ancora, iniziava anche ad affermarsi quale centro di primaria importanza per l’approvvigionamento cerealicolo, merce di cui una città come Venezia aveva sommo bisogno. Tuttavia, perché la capitale macedone diventasse uno dei centri più attivi della Romània greco-veneziana, fu necessario attendere che i trattati stipulati nel 131084 e nel 132485 tra la repubblica di San Marco e l’impero bizantino ristabilissero condizioni pienamente favorevoli al commercio transmarino.

  • 86 Thiriet, « Les Vénitiens à Thessalonique » cit., pp. 323-332.

23A partire da quel momento, e per gran parte del secolo XIV, Tessalonica conobbe allora un periodo assai prospero durante il quale – lo ha ben chiarito Freddy Thiriet86 – agì, all’interno del sistema economico organizzato da Venezia nella Bassa Romània, sia quale centro di smistamento verso la città adriatica dei cereali e degli altri prodotti agricoli che colà affluivano dall’interno della Macedonia e dalle pianure bulgare (de partibus Varne), sia in quanto centro di consumo di drappi e stoffe che Venezia inviava in Levante, a Negroponte soprattutto, affinché di lì venissero riesportate in Tessaglia e Macedonia, secondo quella buona regola dello scambio a distanza che consiste nel mettere in comunicazione un mercato dove una merce è abbondante con uno dove la stessa merce è rara, e viceversa.

Notas

1 Sugli sviluppi di tale via di comunicazione in età protobizantina v. Ch. Makaronas, «Via Egnatia and Thessalonike», Μελετες για την αρχαία Θεσσαλονίκη. Αφιέρωμα στα 2300 χρόνια Θεσσαλονίκε, Thessalonike, Αρχαιολογικό Μουσείο, 1985, pp. 392-401.

2 E. P. Dimitriadis, « The Harbour of Thessaloniki: Balkan Hinterland and Historical Development », Αρμός τιμητικός τόμος στον καθηγητή Ν. Κ. Μουτσόπουλο για 25 χρόνια πνευματική ς του προσφοράς στο πανεπιστεήμιο, Thessalonike, 1990, I, pp. 541-561.

3 P. Tivčev, «Sur les cités byzantines aux XIe-XIIe siècles», Byzantinobulgarica, 1962, t. I, pp. 152, 164-165; cfr. D. Obolensky, Il Commonwealth bizantino, Roma-Bari, Laterza, 1974 (éd. orig. London, Weidenfeld and Nicholson, 1971), pp. 25-26, 32-35.

4 A. Vasiliev, «Harun-Ibn-Yahya and his Description of Constantinople», Seminarium Kondakovianum, 1932, t. 5, p. 162.

5 Ioannis Caminiatae De Expugnatione Thessalonicae, ed. G. Böhlig (CFHB), Berolini, De Gruyter, 1973, pp. 5-8. L’attendibilità dei dati di Cameniate, messa in dubbio da A. P. Kazhdan, «Some Questions Adressed to Scholars Who Believe in the Authenticity of Kameniates’ Capture of Thessalonica», Byzantinische Zeitschrift, 1978, t. 71, pp. 310-314, è stata ribadita da V. Christides, «Once again Caminates’ Capture of Thessaloniki », Byzantinische Zeitschrift, 1980, t. 74, pp. 7-10.

6 R. Krautheimer, Architettura paleocristiana e bizantina, Torino, Einaudi, 1986 (ed. orig. Harmondsworth, Penguin’s Books, 1965), p. 416.

7 Actes de Lavra, I, Des origines à 1204, éd. diplomatique par P. Lemerle, A. Guillou, N. Svoronos, D. Papachryssanthou, Paris, Lethielleux, 1970, n. 53, p. 278.

8 The Itinerary of Rabbi Benjamin of Tudela, ed. and trans. A. Asher, New York, 1840, pp. 49-50.
Sugli ebrei di Tessalonica v. O. Tafrali, Thessalonique au quatorzième siecle, Paris, P. Geuthner, 1913, pp. 39-40.

9 N. Oikonomidès, Hommes d’affaires grecs et latins à Constantinople (XIIIe-XVe siècles), Paris-Montréal, Conférence Albert-le-Grand, pp. 111-112.

10 Eustazio di Tessalonica, La espugnazione di Tessalonica, testo critico, introduzione, annotazioni di St. Kyriakidis, proemio di B. Lavagnini, trad. it. di V. Rotolo, Palermo, Istituto di Studi Bizantini e Neoellenici, 1961, p. 92, l. 7, ove i latini sono indicati, senza distinzione, con il termine di bourgesioi.

11 Tafrali, Thessalonique cit., p. 29.

12 Cfr. M. Hendy, Studies in the Byzantine Monetary Economy c. 300-1450, Cambridge, University press, 1985, pp. 46, 51.

13 Si trattava dei principali centri commerciali del Levante dove si potevano svolgere attività mercantili dato che vi erano riscosse le imposte sulla circolazione e sulla vendita delle merci: S. Borsari, «Il commercio veneziano nell’Impero bizantino nel XII secolo», Rivista Storica Italiana, 1964, t. 76, p. 118.

14 I trattati con Bisanzio, 992-1198, a cura di M. Pozza, G. Ravegnani, Venezia, Il Cardo, 1993, n. 2, p. 40. Sul contesto giuridico-politico in cui si colloca la concessione di detto crisobullo, v. S. Borsari, Venezia e Bisanzio nel secolo XII. I rapporti economici, Venezia, Deputazione di Storia Patria per le Venezie, 1988, pp. 1-5. Sul complesso di tasse marittime e commerciali da cui i Veneziani sono esentati, v. ibidem, pp. 10-13.

15 Per il periodo compreso tra i secoli XI e XIII due soli documenti attestano un commercio su piazza: R. Morozzo Della Rocca, A. Lombardo, Documenti del commercio veneziano nei secoli XI-XIII (Documenti e Studi per la Storia del Commercio e del Diritto Commerciale Italiano, XIX), 2 voll.
Torino, Editrice Libraria Italiana, 1940, I, n. 255, pp. 250-251; II, n. 850, pp. 380-382.

16 G. Zordan, « I vari aspetti della comunione familiare di beni nella Venezia dei secoli XI-XII », Studi Veneziani, 1966, t. 8, pp. 127-194.

17 Morozzo Della Rocca, Lombardo, Documenti cit., I, n. 399, pp. 391-392.

18 Contro v. R.-J. Lilie, Handel und Politik zwischen dem byzantinischen Reich und die italienischen Kommunen Venedig, Pisa und Genua in der Epoche der Komnenen und der Angeloi (1081-1204), Amsterdam, Hakkert, 1984, p. 297, n. 44.

19 Morozzo Della Rocca, Lombardo, Documenti cit., I, n. 399, pp. 408-409.

20 G. Müller, Documenti sulle relazioni delle città toscane Coll’Oriente cristiano e coi Turchi fino all’anno MDXXXI, Firenze, Cellini, 1879, n. XVIII, pp. 20-22,

21 S. Borsari, «Pisani a Bisanzio nel secolo XII», Bollettino Storico Pisano, 1991, t. 60, p. 75 e n. 92 con bibliografia sulla pirateria pisana nel mare Egeo.

22 Müller, Documenti cit., n. XLIV, p. 72. Sulla presenza pisana nell’impero, oltre a Borsari, «Pisani a Bisanzio nel secolo XII» cit., pp. 59-75, v. M. Balard, «I Pisani in Oriente dalla guerra di Acri (1258) al 1406», Bollettino Storico Pisano, 1991, t. 60, pp. 1-16.

23 S. Borsari, «Il commercio veneziano nell’Impero bizantino nel XII secolo», Rivista Storica Italiana, 1964, t. 76, p. 996.

24 Con il termine Catodica si indicava il territorio compreso tra l’istmo di Corinto e Tessalonica : Borsari, Venezia e Bisanzio nel secolo XII, cit., p. 94, n. 127 (con discussione delle fonti).

25 Morozzo Della Rocca, Lombardo, Documenti cit., I, n. 137, p. 136.

26 Ibidem, n. 235, p. 230.

27 Ibidem, n. 400, pp. 392-393.

28 G. Luzzatto, Storia economica di Venezia dall’XI al XVI secolo, Venezia, Centro Internazionale delle Arti e del Costume, 1961, p. 14.

29 Morozzo Della Rocca, Lombardo, Documenti cit., I, n. 209, pp. 206-207.

30 Ibidem, n. 349, pp. 344-345.

31 Ibidem, n. 150, p. 149.

32 Eustazio di Tessalonica, La espugnazione di Tessalonica cit., ove nell’introduzione il curatore dà nota delle omelie tenute a tal proposito dal metropolita. Cfr. anche Tafrali, Thessalonique cit., p. 29.

33 Sulle fiere nell’impero bizantino ancora utili sono le osservazioni di F. Koukoulès, Βυζαντινῶν βίσς ο κα ὶΠσλιτισμός, Athenai, Institut d’Athènes de France, III, 1949, pp. 271-283.

34 Sull’autore del Timarione v. M. Alexiou, « Literary Subversion and thè Aristocracy in Twelfth Century Byzantium», Byzantine and Modern Greek Studies, 1982-1983, t. 8, pp. 29-45.

35 Pseudo-Luciano, Timarione, ed. R. Romano, Università di Napoli, Cattedra di Filologia bizantina, 1974, § 4, p. 52, nella parte orientale della città.

36 Soprattutto pesce salato, caviale e cera: Eustathii Metropolitae Thessalonicensis, Opuscula, ed. T. L. F. Tafel, Frankfurt/M, 1832 (rist. anast. Amsterdam, Hakkert, 1964), De emendando vita monachica, c. 66, p. 231. Va sottolineato come in questo elenco non compaiano i mercanti provenienti da Durazzo e dalla Dalmazia, forse a causa dei coevi eventi bellici.

37 Pseudo-Luciano, Timarione ed. cit., § § 5-6, pp. 53-55. Cfr. Lilie, Handel und Politik cit., pp. 213- 216.

38 Borsri, Venezia e Bisanzio nel secolo XII cit., pp. 114-115.

39 Morozzo Della Rocca, Lombardo, Documenti cit., II, n. 519, p. 59.

40 Borsari, Venezia e Bisanzio nel secolo XII cit., p. 69 (con discussione della bibliografia precedente). Il riferimento è alla quietanza rilasciata da Domenico Zopulo a Giovanni Barozzi per una colleganza su traffici svolti a Tebe: Morozzo Della Rocca, Lombardo, Documenti cit., I, n. 12, pp. 11-12.

41 F. Braudel, Civiltà materiale, economia e capitalismo (secoli XV-XVIII), III, I tempi del mondo, Torino, Einaudi, 1982 (éd. orig. Paris, Colin, 1979), p. 116.

42 M. Gallina, « Fra Occidente e Oriente: la “crociata” aleramica per Tessalonica », Piemonte medievale. Forme del potere e della società. Studi per Giovanni Tabacco, Torino, Einaudi, 1985, pp. 65-83.

43 A. Karpozilos, The Ecclesiastical Controversy between the Kingdom of Nicaea and the Principality of Epiros (1217-1233), Thessalonike, Kentron Byzantinon Ereunon, 1973, p. 40; D. M. Nicol, Venezia e Bisanzio, Milano, Rusconi, 1990 (ed. orig. Cambridge, Univ. Press, 1988), pp. 219-220.

44 Deliberazioni del Maggior Consiglio di Venezia, a cura di R. Cessi, (Commissione per gli Atti delle Assemblee Costituzionali Italiane), 3 voll., Bologna, Zanichelli, 1931-1950, I, Liber Communis (Plegiorum), n. 94, pp. 196-197.

45 R. Predelli, Il Liber Communis detto anche Plegiorum del Reale Archivio generale di Venezia: Regesti, Venezia, tip. Visentini, 1872, n. 616, pp. 147-148; n. 642, p. 153.

46 B. Krekić, Dubrovnik (Raguse) et le Levant au Moyen Âge, Paris-La Haye, Mouton, 1960, pp. 23-25.

47 Listine o odnošajih izmedu južnoga Slavenstva i Mletače republike (960-1335) [Documenti sui rapporti tra gli Slavi meridionali e la repubblica veneta], Monumenta Spectantia Historiam Slavorum Meridionalium, I, Zagreb, 1868, n. 80, pp. 53-55 ; Chronica Ragusina Junii Restii (ab origine urbis usque ad annum 1451), item Joannis Gandulae (1451-1484), ed. N. Nodilo, Monumenta Spectantia Historiam Slavorum Meridionalium, 25, Scriptores, Zagreb, 1883, p. 83.

48 R. Cuk, «I rapporti economici tra Ragusa e Venezia nel Medio Evo», Ragusa e il Mediterraneo: ruolo e funzioni di una Repubblica marinara tra Medioevo ed età moderna, Bari, Dedalo, 1990, p. 117.

49 B. Krekić, «Le relazioni fra Venezia, Ragusa e le popolazioni serbo-croate», Venezia e il Levante fino al secolo XV, a cura di A. Pertusi, 2 voll., Firenze, L. Olschki, 1973-1974, I, p. 391, che ricorda come «nell’elenco dei danni causati a Venezia e sudditi veneziani dai Bizantini, nel 1278, si trovi un gran numero di Ragusei per i quali bisogna ottenere il risarcimento».

50 Krekić, Dubrovnik (Raguse) et le Levant cit., Regestes, n. 3, p. 167. L’autorizzazione fu rinnovata nel 1237, ibidem, n. 5, p. 168. Cfr. D. M. Nicol, The Despotate of Epiros (1204-1267), Oxfod, Univ. Press, 1957, pp. 123, 133.

51 B. Krekić, «Il servizio dei corrieri da Ragusa a Costantinopoli e a Salonicco nella prima metà del secolo XIV», Zbornik Radova Vizantološkog Instituta, 1952, t. XXI, pp. 113-119 (in serbo con un riassunto in italiano), pp. 113-119, da cui risulta che il viaggio di andata e ritorno tra Ragusa e Salonicco durava circa venti giorni, mentre per andare sino a Costantinopoli e poi tornare occorrevano dai quaranta ai quarantacinque giorni (pp. 117-118).

52 G. L. Fr. Tafel, G. M. Thomas, Urkunden zur älteren Handels- und Staatsgeschichte der Republik Venedig, 3 voll, Fontes rerurm austriacarum, Wien, 1856-1857 (rist. anast. Amsterdam, Hakkert, 1964), III, n. CCCLV, pp. 66-77 (testo greco), 77-89 (testo latino). Sulla data in cui fu concluso l’accordo v. F. Dölger, Regesten der Kaiserurkunden des oströmischen Reiches, III, (1204-1282), Corpus des griechischen Urkunden des Mittelalters und neuren Zeit, München-Berlin, Beck, 1932, n. 1934. Sulle circostanze storiche che originarono la trattativa, così come sulle ragioni del suo fallimento, v. D. G. Geanakoplos, L’imperatore Michele Paleologo e l’Occidente, 1258-1282, Palermo, Accademia Nazionale di Scienze Letterarie e Arti (éd. orig., Harvard, Univ. Press, 1959), pp. 197-200; Nicol, Venezia e Bisanzio cit., pp. 248-249.

53 Tafel, Thomas, Urkunden cit., III, n. CCCLV, p. 70 (testo greco), p. 81 (testo latino).

54 Geanakoplos, L’imperatore Michele Paleologo cit., pp. 230-243, 256-264, 273-277, 301-329. Più in sintesi cfr. F. Thiriet, la Romanie vénitienne au Moyen Âge. Le développement et l’exploitation du domaine colonial vénitien (XIIe-XVe siècles), Paris, De Boccard, 1959, pp. 144-152; Nicol, Venezia e Bisanzio cit., pp. 250-260.

55 Tafel, Thomas, Urkunden cit., III, n. CCCLVIII, pp. 93-100.

56 Ibidem, n. CCCLXVIII, pp. 133-149.

57 Ibidem p. 140. Per quanto concerne la comunità armena di Tessalonica, una delle cui chiese in base a quest’accordo fu ceduta ai Veneziani, v. Eustazio di Tessalonica, La espugnazione di Tessalonica cit., pp. 124-126, il cui giudizio fortemente negativo è invero assai condizionato da fattori di ordine religioso e politico.

58 Si veda per es. la quasi contemporanea conferma (7 aprile 1291) del divieto al bailo di Negroponte di «ducere mercatum», un divieto esteso anche ai suoi consiglieri il cui salario però viene aumentato da 250 a 400 iperperi : Deliberazioni del Maggior Consiglio di Venezia, ed. cit., I, Liber Pilosus, nn. 17-18, p. 294.

59 F. Thiriet, « Les Vénitiens à Thessalonique dans la première moitié du XIVe siècle », Byzantion, 1952, t. XXII (rist. Id., Études sur la Romanie gréco-vénitienne (Xe-XVe siècles), London, Variorum Reprints, 1977), p. 325. Sugli abusi originati nel corso del tempo da tale pratica v. ibidem, p. 326.

60 Deliberazioni del Maggior Consiglio di Venezia ed. cit., Liber Çaneto, III, n. 86, p. 243.

61 G. Giorno, Rubriche dei libri perduti dei Misti, Venezia, tip. Emiliana, 1887, 8, anno 1324.

62 Tafel, Thomas, Urkunden cit., III, n. CCCLXVIII, p. 143.

63 Su questo documento, noto come Iudicum Venetorum in causis piraticis contro Graecos decisiones, datato marzo 1278 ed edito da Tafel, Thomas, Urkunden cit., III, n. CCCLXX, pp. 159-281, v. P. Charanis, « Piracy in the Aegean during the Reign of Michael VIII Palaeologus », Annuaire de l’Institut de Philologie et d’Histoire Orientales et Slaves, 1950, t. X (rist. Id., Social, Economic and Politicai Life in the Byzantine Empire, London, Variorum Reprints, 1973) pp. 133-134, e soprattutto G. Morgan, «The Venetian Claims Commission of 1278», Byzantinische Zeitschrift, 1976, t. 69, pp. 411-438. Cfr. anche Nicol, Venezia e Bisanzio cit., pp. 262-266.

64 Tafel, Thomas, Urkunden cit., III, n. CCCLXX, O. XI, pp. 279-280.

65 Ibidem, B. XII, p. 188. Cfr. anche ibidem, N. IX, p. 270 dove, sempre in riferimento a un abuso compiuto nel 1276 da certi funzionari imperiali, si legge «tempore domini [lacuna] Michaelis, Consulis in Salonicho ».

66 Ibidem, N. X, p. 272.

67 Ibidem, B. XII, p. 188.

68 Ibidem, G. VIII, p. 224.

69 Ibidem, I. XVI, p. 241.

70 Ibidem, D. II, pp. 198-199. Ricordiamo che il miele originario di Negroponte, di Corfù e della Bassa Romània importato a Venezia era tassato di 6 ducati per miliare (1 miliare=1100 libbre a grossi al peso di Venezia) e che il primo gennaio 1387 la tassa fu ridotta a 4 ducati per miliare: F. Thiriet, Regestes des délibérations du Sénat de Venise concernant la Romanie, 3 voll., Paris-La Haye, Mouton, 1959-1961, I, n. 727, p. 175.

71 Tafel, Thomas, Urkunden cit., III, n. CCCLXX, G. VIII, pp. 224-225. Ritroviamo gli stessi soci ibidem, G. VIII, p. 223-224 (viaggio da Negroponte «ad locum quemdam, qui dicitur Agio Marna»); ibidem, N. V, pp. 268-269 (viaggio «cum uno ligno (…) in partibus Salonichi ad mercatum»).

72 Ibidem, O. VI, p. 278.

73 Archivio di Stato di Venezia, Commemoriali, I, fol 37r (= R. Predelli, Il Liber Communis... Regesti, cit., I, p. 29, n. 128).

74 Tali sono appunto le imbarcazioni citate con maggiore frequenza in tutte le decisiones piraticae. Sui vari tipi di imbarcazioni usate a Venezia a fini commerciali v. J.-C. Hocquet, Le sel et la fortune de Venise, 2 voll., Université de Lille, 1978-1979, II, pp. 89-109; anche la stazza della marciliana, che in seguito a molte trasformazioni dalla seconda metà del secolo XV raggiunse una grande capacità, era, nel periodo in questione, modesta: ibidem, p. 99

75 Thiriet, Regestes des délibérations du Sénat cit., I, n. 347, pp. 92-93. Cfr. Id., «Les Vénitiens à Thessalonique dans la première moitié du XIVe siècle», cit., p. 331, n. 1.

76 F. Braudel, Civiltà e imperi del Mediterraneo nell’età di Filippo II, 2 voll., Torino, Einaudi, 19863 (éd. orig., Paris, A. Colin, 1949), I, p. 315.

77 Tafel, Thomas, Urkunden cit., III, n. CCCLXX, A. XXIV, pp. 168-169.

78 Ibidem, M. VI, p. 261.

79 Ibidem, N. IX, pp. 271-272.

80 Ibidem, O. VIII, p. 279.

81 Ibidem, O. X, p. 279.

82 Ibidem, O. IX, p. 279.

83 Ibidem, O. XI, pp. 279-280.

84 Diplomatarium Veneto-Levantinum, sive Acta et Diplomata res Venetas, Graecas atque Levantis illustrantia a 1330-1451, ed. G. M. Thomas, R. Predelli, 2 voll., Venezia, Monumenti storici pubblicati dalla Reale Deputazione Veneta di Storia Patria, 1880-1889, I, nn. 45-46, pp. 82-85. Cfr. Nicol, Venezia e Bisanzio cit., pp. 292-294.

85 Diplomatarium Veneto-Levantinum cit., I, n. 98, pp. 200-203 (testo latino); F. Miklosich, J. Müller, Acta et Diplomata graeca medii aevi sacra et profana, 6 voll., Vindobonae, 1860-1890 (rist. anast. Aalen, Scientia Verlag, 1968), III, pp. 100-105 (testo greco). Cfr. Nicol, Venezia e Bisanzio cit., pp. 321-323.

86 Thiriet, « Les Vénitiens à Thessalonique » cit., pp. 323-332.

Autor

Université de Turin.

Salvo indicación contraria, el texto y otros elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) se puede utilizar bajo licencia OpenEdition Books License.

Esta publicación digital es el resultado de un proceso automático de reconocimiento óptico de caracteres.
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search