Version classiqueVersion mobile

Histoires et mémoires des croisades à la fin du Moyen Âge

 | 
Martin Nejedlý
, 
Jaroslav Svátek

Tra memoria, reinvenzione e alibi. La crociata a Firenze nel XV secolo

Franco Cardini

Texte intégral

  • 1 La «colombina» è una piccola macchina a forma appunto di candida colomba che serve da detonatore d (...)
  • 2 Cf. «Il santo Sepolcro dei Rucellai », Cristina Acidini e Gabrielli Morolli (ed.) in L’uomo del Ri (...)

1La prima cosa nella quale ci s’imbatte, a proposito del rapporto tra Firenze e il movimento crociato, è la leggenda: quella di un tale Pazzo de’Pazzi (un cognome che ricorre sia tra i nobili lignaggi toscani del pieno medioevo, sia tra le famiglie fiorentine più illustri) che sarebbe salito, primo guerriero «franco», sulle mura di Gerusalemme in quel fatale 15 luglio del 1099 e che avrebbe recato nella sua città la reliquia delle tre pietre tratte dall’edicola del Santo Sepolcro con le quali poi si sarebbe per secoli accesa «la coda della colombina»1 il Sabato Santo, e che lo «Scoppio del Carro» altro non era se non il ricordo dell’antica cerimonia – d’origine etiopica – che si faceva a Gerusalemme nella notte di Pasqua, l’accensione del Fuoco; fino alle cappelle riproducenti i Luoghi Santi che sorgevano sull’antico Ponte alle Grazie e all’edicola albertiana di San Pancrazio che, per volontà della famiglia Rucellai, si ispira alle misure del sacello gerosolimitano ancor oggi al centro della «rotonda» della basilica della Resurrezione2.

  • 3 Catia Renzi Rizzo, «Riflessioni sulla lettera di Berta di Toscana al califfo Muktafî: l’apporto co (...)
  • 4 Per i rapporti fra Pisa e la Terrasanta, cfr. ora il fondamentale libro di Maria Laura Testi Crist (...)
  • 5 F. Cardini, «Profilo di un crociato. Daiberto arcivescovo di Pisa», Studi sulla storia e sull’idea (...)

2Ma i rapporti tra Firenze, Vicino Oriente mediterraneo e crociata debbono forse cominciare con un cenno alla regione di cui essa è capoluogo, la Toscana, una terra profondamente mediterranea la cui storia è legata al mondo mediterraneo-orientale fin dall’VIII secolo a.C., cioè fin dalla colonizzazione etrusca. Durante l’età romana, il porto di Pisa ha avuto una notevole importanza nei commerci di tutto quel che i romani chiamavano il Mare nostrum. Dopo un lungo periodo di ristagno, tra VI e VIII secolo, i rapporti ripresero, per quanto fra IX e X essi fossero segnati soprattutto dalle incursioni dei corsari arabo-berberi – che i toscani definivano agareni o saraceni – provenienti principalmente da quelle che attualmente sono le coste tunisine. Tra la fine del X e i primi dell’XI, poi, le incursioni provennero soprattutto dalla Spagna del sudest, dalla Corsica, dalle Baleari. D’altra parte i marchesi che reggevano la regione nel nome dell’impero romano-germanico alternavano controspedizioni e addirittura sogni di conquista di Gerusalemme a manifestazioni d’amicizia e di considerazione, come faceva la marchesa Berta, che nel 906 scriveva al califfo di Baghdad3. Alla fine dell’XI secolo un monaco benedettino, Donizone, in un suo poema dedicato alla marchesa Matilde di Canossa non nascondeva la sua meraviglia e il suo disappunto dinanzi allo spettacolo del porto di Pisa, affollato di marinai e di mercanti africani dalla pelle scura. Pisa, che dai primi dell’XI secolo alla prima metà del successivo fu con Genova la protagonista di un’intensa attività militare contro i musulmani nelle acque della Corsica, della Sardegna, della Sicilia, dell’Africa settentrionale e delle Baleari, provvide tra la prima e la terza crociata anche all’insediamento di mercanti e coloni in Gerusalemme e nelle città portuali del litorale siropalestinese4. I pisani non parteciparono direttamente alla prima crociata, ma ebbero un ruolo di estremo rilievo all’indomani di essa grazie anzitutto al loro primo arcivescovo, Daiberto, che fu altresì primo patriarca latino di Gerusalemme come tale riconosciuto dal papa5.

3In realtà, è dal profondo del XII secolo che bisogna partire per individuare le radici di vitali connessioni della stessa Firenze con l’Oriente musulmano. E già la seconda crociata, con le memorie dantesche di Cacciaguida e più ancora con la presenza fra le truppe del legato pontificio Guido di San Crisogono, un fiorentino, offre al riguardo un buon punto di partenza. Ma più ancora la terza, per la quale è documentata la partecipazione di armati fiorentini, offre materia di riflessione. E lì, grazie soprattutto alla figura di Monaco, un fiorentino divenuto patriarca di Gerusalemme e autore di un poema sulla presa di Acri, abbiamo a disposizione le prime prove di un impatto concreto di personaggi e ambienti fiorentini con la Terrasanta. Di Monaco ci resta, attraverso citazioni indirette, una Relatio ad lnnocentium III de viribus Agarenorum, che fece davvero il giro della Cristianità e che è citata da Giacomo da Vitry, da Alberico delle Tre Fontane, da Vincenzo di Beauvais. A lui si deve ancora l’arrivo a Firenze, nel marzo 1204, della reliquia del braccio dell’apostolo Filippo, dall’Instrumentum translationis della quale veniamo a conoscenza di tutto un ambiente di chierici fiorentini in Terrasanta, che ancora si facevano passare per o venivano confusi con i pisani, ma che già perseguivano coscientemente un disegno di valorizzazione della loro città.

4Grazie alla Relatio si diffuse in Occidente un quadro denso di inesattezze e incertezze, e tuttavia attendibile nell’insieme delle vicende del Saladino e della famiglia ayyubide; vi si può forse rintracciare un primo elemento di quella che più tardi fu la «fiaba dei tre anelli»; infine è dato, attraverso le testimonianze palestinesi di Monaco e del gruppo di chierici che stava attorno a lui, di comprendere meglio come certi testi toscani duecenteschi, a partire dal Novellino, abbiano tanta familiarità con le cose della Terrasanta.

  • 6 F. Cardini, «Crusade and presence of Jerusalem in medieval Florence», in AA. VV., Outremer. Studie (...)
  • 7 Robert Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, I, Berlin, 1890, reg. 2307, pp. 297-98 e (...)
  • 8 S. Borsari, L’espansione…, p. 479; F. Cardini, Crusade…, p. 335. Per un quadro d’insieme dell’espa (...)

5Non torneremo qui sul tasto, già più volte toccato da altri e anche da noi, della partecipazione fiorentina alle crociate e in particolare della presenza – accertata, anche se impossibile a valutarsi nelle sue proporzioni effettive e a ricostruirsi nelle sue reali vicende a causa dell’eccessiva rarefazione e frammentazione delle fonti – di contingenti fiorentini alla terza crociata e più tardi nell’assedio di Damiata del 12196. Certo è che fino al tardo Duecento i fiorentini poterono commerciare nell’area siropalestinese «franca» perché di solito non tanto e non necessariamente confusi con i pisani, come pur si continua ad affermare in studi anche specialistici, quanto piuttosto associati a loro e ai loro privilegi. In un documento del 1245, richiamato dal Davidsohn e poi da Silvano Borsari7, è dichiarato che i consoli pisani di Acri avevano giurisdizione non soltanto sui pisani, bensì anche su fiorentini, lucchesi, senesi e sangimignanesi e sui cittadini delle città toscane «qui vocantur et habentur Pisani»; in un altro del 1273, anch’esso richiamato nelle stesse sedi, sono citati insieme «plurimi mercatores Florentini et Pisani»: tracce di fiorentini insediati in Terrasanta si hanno fino dal 1118, quando un documento ci presenta un Rogerius de Florentia che cede un casale agli Ospitalieri, per divenire più spesse nel corso del Duecento, quando c’imbattiamo ad esempio in un Ranieri mercante di panni e proprietario di un’apoteca in Acri nel 1124; un Aldebrandino juris peritus compare nel 1127 in un trattato fra il signore di Tiro e i veneziani; troviamo altresì un Bonaventura Rosso « filius quondam Jacobi» abitante in Acri e così via8.

  • 9 Edouard Jordan (éd.), Les registres de Clément IV(1265-1268), Paris, 1893, n. 1002, p. 369.
  • 10 Alessandro Gherardi, Le consulte della repubblica fiorentina, I, Firenze, 1896, pp. 74-76.
  • 11 Filippo-Luigi Polidori (ed.), Ricordanze di Guido di Filippo di Guido dell’Antella e de’suoi figli (...)
  • 12 Per tutti questi problemi, fondamentale lo scritto di Francesco Balducci Pegolotti, La pratica del (...)
  • 13 Cf. «Die sogenannte Chronik des Brunetto Latini», in Otto Hartwing, Quellen und Forschungen zur al (...)
  • 14 S. Borsari, L’espansione…, p. 486.
  • 15 Ibid., p. 501.
  • 16 Ibid., p. 505.

6La stretta unione con i pisani non era d’altro canto priva di rischi e di svantaggi, come si vede da una lettera spedita da papa Clemente IV il 10 gennaio 1266 all’arcivescovo di Tiro, nella quale si proibisce di sciogliere dalla scomunica tutti quegli italiani di Terrasanta che fossero fautori del persecutor Ecclesie, cioè di Manfredi9. Negli anni successivi, le intricate vicende toscane non furono prive di rapporti con quanto accadeva oltremare: anzi, si può dire che – come nel caso di Genova e Pisa, coinvolte nella cosiddetta «guerra di San Saba», teatro della quale era tutto il Mediterraneo, dalla Siria alla Sardegna – un nodo intricato di cause e di concause, di spinte e di controspinte, finì col collegare strettamente la Toscana con i fatti di Terrasanta. Si stenta a resistere alla tentazione di attribuire un significato particolare al fatto che le prime trattative dirette con le autorità crociate al fine di ottenere un’autonomia da Pisa nella tutela degli interessi fiorentini nel regno di Gerusalemme, e pertanto un riconoscimento della comunità fiorentina ivi presente, risalgano proprio al 1282, al fatidico anno della creazione del priorato delle Arti10. Vero è che le trattative non furono in realtà concluse: ed è probabile che, quando Acri cadde nel 1291, il console pisano esercitasse ancora la sua giurisdizione sui mercanti fiorentini. Abbiamo comunque notizie confortate da fonti sicure del fatto che, alla fine del XIII secolo, le compagnie fiorentine degli Scali e dei Peruzzi disponevano in Acri di un loro rappresentante: quello degli Scali tra il 1278 e 1290 ci è abbastanza noto; si tratta infatti di Guido di Filippo dell’Antella, che ci ha lasciato delle Ricordanze11. Naturalmente, dopo la caduta della Terrasanta crociata, anche i mercanti fiorentini seguirono la comune sorte e fecero centro delle loro attività in Cipro, ben presto duramente contesa tra genovesi e veneziani; qui si perpetuò la dipendenza giurisdizionale dei fiorentini dai pisani, che del resto non era priva di vantaggi (primo fra tutti la riduzione dei dazi dal 4% al 2% sulla merce importata), ma dalla quale ci si andò affrancando mano a mano che la forza politica e in parte anche commerciale pisana si indeboliva mentre cresceva per contro l’apporto fiorentino, come dimostrano gli atti rogati in Famagosta fra 1299 e 1301 dal notaio genovese Lamberto di Sambuceto. Finalmente i Bardi e i Peruzzi prima, tutti i fiorentini poi, ottennero a partire dal 1324 autonomamente la riduzione dei dazi, affrancandosi così dalla tutela pisana ormai divenuta scomoda e, dopo la Meloria, insostenibile per obiettive e ben note ragioni. I Bardi riuscirono presto a guadagnarsi posizioni di primo piano a Cipro; in Siria gran parte di quel che restava del commercio latino dopo la liquidazione degli stati crociati venne monopolizzata dagli Scali e dai Peruzzi12. Anzi, se si deve prestar fede alla cronaca dello Pseudobrunetto Latini13, i Peruzzi avrebbero molto lucrato dalla caduta dell’Acri crociata: infatti essi avevano sviluppato una fiorente attività bancaria nella Siria dell’ultimo XIII secolo ed erano state perciò loro affidate massicce somme di danaro da investire fuori ditale regione da parte di persone ivi residenti: il tracollo della Siria crociata, con la scomparsa o la perdita dei titoli di credito da parte di queste persone, avrebbe arricchito la compagnia. Anche nel regno armeno della Cilicia, che nella prima metà del Trecento divenne una delle chiavi della politica orientale pontificia e il centro di un complesso piano politico-diplomatico d’alleanza fra i cristiani occidentali e i mongoli di Persia contro i mamelucchi, i fiorentini riuscirono a occupare le principali posizioni economiche e commerciali: anche qui, come a Cipro, l’egemonia spettò ai Bardi, i quali durante il pontificato di Giovanni XXII provvidero al trasporto delle ingenti somme da questi destinate alla difesa dei cristiani d’Oriente e dirette appunto in Cilicia, per un totale di trentacinquemilasettecentoventidue fiorini. I fiorentini avevano ottenuto nella Cilicia armena una riduzione dei dazi al 2% del valore della merce trasportata, ma nel 1335 i Bardi ottennero di venirne esentati del tutto; l’anno successivo, fu la medesima compagnia a occuparsi di una fornitura di grano da inviare in quello stesso paese, colpito da una carestia, per un valore di diecimila fiorini ottenuti dal pontefice14. In Siria i fiorentini commerciavano in panni e in spezie: e, nonostante il guadagno forse percepito dai Peruzzi in occasione della caduta di San Giovanni d’Acri, bisogna dire che – come testimonia lo stesso Giovanni Villani – quell’episodio, insieme con il contemporaneo arresto in Francia di tutti i mercanti italiani voluto da Filippo IV il Bello, costituì per le finanze fiorentine un grave colpo sia per il temporaneo arresto e poi la faticosa ripresa del flusso commerciale, sia per la perdita di somme di danaro prestate e investite in Siria. Tali somme dovevano essere ingenti: si pensi al solo caso del vescovo di Tripoli di Siria, al quale il fiorentino Iacopo Ghiberti aveva prestato la somma di seimila bisanti saraceni e che nel 1259 risultava doverne restituire settemilatrecento fra capitale, interessi e danni15. Intanto, nel corso della seconda metà del Duecento, il fiorino doveva essersi potentemente affermato nelle transazioni finanziarie siriane: un tesoro trovato ad Aleppo e databile 1291-92, quindi riconducibile a un bottino fatto nel litorale siriaco e magari nella stessa Acri negli anni immediatamente precedenti, è quasi esclusivamente composto di pezzi della nuova aurea moneta fiorentina16.

  • 17 Per questa chiesa, già pertinenza templare poi passata agli Ospitalieri, cf. Ludovica Sebregondi, (...)
  • 18 Sergio Raveggi, «Storia di una leggenda: Pazzo dei pazzi e le pietre del Santo Sepolcro», in I fio (...)
  • 19 Franco Sacchetti, Le lettere, in Opere, ed. Alberto Chiari, II, Bari, 1938, p. 103.

7Nel corso del Trecento, gli interessi economici dei fiorentini si indirizzarono soprattutto verso la penisola e le isole dell’area ellenica, appartenenti o già appartenute all’impero di Bisanzio: i casati degli Acciaiuoli e dei Buondelmonti, con i loro consorti, divennero com’è noto protagonsiti d’un’avventura «feudale» che li rese signori di buona parte della Grecia. Giovò qui a Firenze lo stretto rapporto di amicizia con Venezia, mentre gli oscillanti rapporti con una Pisa ormai del resto sempre più ripiegata su se stessa non consentivano ancora il decollo di un’autonoma politica marinara fiorentina e facevano quindi sì che la frequenza dei fiorentini sugli empori nilotici di Alessandria e di Damietta, che pur v’era, fosse relativamente limitata. Si sviluppava intanto però una crescente attenzione in Firenze per la Terrasanta e la stessa città di Gerusalemme: un’attenzione non tanto indirizzata all’economia quanto, piuttosto, alla cultura e al mondo religioso. Di essa erano già state espressione, agli inizi del Duecento, le reliquie del braccio di san Filippo o delle pietre cosiddette «del Santo Sepolcro» – conservate in Sant’Iacopo in Campo Corbolini17 e in San Biagio – che sarebbero state poi coprotagoniste del rito dello «Scoppio del Carro»18; o, ancora, l’edicola eretta a somiglianza di quella del Santo Sepolcro di Gerusalemme che si trovava sul Ponte alle Grazie, ora distrutto19.

  • 20 Naturalmente, diverso è il discorso per quanto riguarda il rapporto fra Dante e la cultura musulma (...)
  • 21 Cf. al riguardo le molte e interessanti osservazioni di Anita Simon, Le novelle e la storia. Tosca (...)

8Poco si può comunque trarre, riguardo alla Terrasanta e a Gerusalemme, da una tradizione enciclopedico-erudita che passa attraverso Brunetto Latini e Bono Giamboni per giungere a Dante20 e più tardi al Dittamondo di Fazio degli Uberti (fiorentino in gran parte per cultura anche se non per cittadinanza), e che ripete gli elementi della tradizione geografica magari in qualche parte confortati dalla testimonianza dei pellegrini e dall’eco della letteratura tecnico-commerciale, epressione più compiuta della quale è, nel corso del XIV secolo, la Pratica di mercatura di Francesco Balducci Pegolotti. Anche le cronache, con una qualche eccezione Villandni, si occupano poco della Terrasanta; e, quando lo fanno, ciò accade invariabilmente in coincidenza con qualche spedizione crociata. Ma la relativa scarsezza delle fonti non deve condurci a conclusioni affrettate. La novellistica toscana, ad esempio, adeguatamente interrogata rivela a proposito dell’Oriente non solo indizi d’una conoscenza e d’un interesse più intensi di quanto si potrebbe credere, ma anche una rete d’informazioni, magari implicite o indirette, che deve per forza condurci a riconsiderare con occhi nuovi l’intero problema delle relazioni con il mondo asiatico-occidentale21.

  • 22 Massimo D. Papi, «Santa Maria Novella di Firenze e l’Outremer domenicano», in AA.VV., Toscana e Te (...)
  • 23 Per questo importante personaggio, per molti versi uno dei fondatori dell’islamologia, celebre per (...)

9Le cognizioni su quella parte del mondo dovettero molto avvantaggiarsi, nella Firenze del Trecento, della presenza di un nucleo di religiosi particolarmente legati all’Oriente e programmaticamente disposti al pellegrinaggio e alla missione. Alludiamo ai domenicani di Santa Maria Novella, che intrapresero per tempo la via della predicazione della croce e, insieme, della missione: troviamo un fra Manetto Calcagni – nipote del più celebre Ruggero definito malleus hereticorum – imbarcarsi per la Terrasanta nel 1236, accompagnato da un Forese converso e da fra Boninsegna de’Cicciaporci che a quel che pare fu martirizzato ad Antiochia nel 1268, quando i mamelucchi presero quella città22. Tra i domenicani di Santa Maria Novella si ricordano ancora il converso Lapo da Cascia, caduto nella presa di Acri, e un altro converso, Matteo, che sì trovò coinvolto nel medesimo episodio e riuscì a riguadagnar Firenze vivo ma infermo. E da Santa Maria Novella partì un altro domenicano fiorentino, fra Ricoldo da Montecroce, noto per i suoi viaggi che attraverso la Terrasanta lo avrebbero portato fino a Baghdad e per i suoi scritti di controversistica relativi al Corano23.

  • 24 Anche su questo tema esiste una vasta bibliografia: rimandiamo a quanto indicato da F. Cardini, In (...)

10Con Ricoldo abbiamo un’esposizione geografica compiuta della Terrasanta che poté giovarsi di un’ampia fortuna e di una larghissima popolarità, prova delle quali sono non soltanto il numero dei manoscritti che del suo Liber peregrinacionis sono pervenuti, ma anche i volgarizzamenti che esso ricevette e che, noti attraverso due codici fiorentini e un codice parigino, sembrano aver esercitato una discreta influenza sulla cultura cittadina. Tra i molti viaggiatori fiorentini che visitarono la Terrasanta e anche l’Egitto fra Due e Trecento e che ce ne hanno lasciato resoconto, giovi ricordare soprattutto Lionardo Frescobaldi, Simone Sigoli e Giorgio Gucci, i quali compirono tra 1384 e 1385 un lungo viaggio che li condusse in Egitto, in Palestina e in Siria fino a Damasco. Scopo del viaggio, oltre a quello propriamente religioso del pellegrinaggio, era un’indagine a carattere militare sulle forze e sulle installazioni militari dei mamelucchi in vista di una futura crociata che avrebbe dovuto essere organizzata da Carlo III di Napoli. Il Frescobaldi indugia molto su questo particolare scopo spionistico, che gli sarebbe stato assegnato dal sovrano angioino attraverso la mediazione di Onofrio dello Steccuto, eremitano agostiniano di Santo Spirito e allora vescovo di Volterra, che sarebbe più tardi divenuto vescovo di Firenze24. La morte impedì a Carlo III di far seguito al suo progetto crociato; tuttavia i diari dei tre fiorentini, in parte indipendenti l’uno dall’altro, formano – presi assieme – un quadro sinottico estremamente ampio e completo della situazione dell’Egitto e della Terrasanta alla fine del XIV secolo: i viaggiatori concordemente rilevano l’opulenza e la vivezza dei mercati di Alessandria, del Cairo e di Damasco – per quanto anche l’Oriente del tempo fosse colpito da una crisi demografica e socioeconomica analoga a quella dell’Occidente tre-quattrocentesco – e c’informano sulla presenza in Egitto e in Siria di mercanti fiorentini, soprattutto di quelli della compagnia dei Portinari. Ormai la bilancia commerciale fiorentina nei confronti di quei paesi era ben lungi dall’essere passiva: al contrario, Firenze esportava nel Vicino Oriente non solo tessuti di lana, ma anche quelli di seta e d’oro; e mercanti fiorentini frequentavano a partire dalla seconda metà del Trecento con assiduità il porto di Beirut, sbocco al mare dell’emporio damasceno, dove tuttavia la presenza toscana era molto minore rispetto a quelle veneziana, genovese e catalana.

  • 25 Michael E. Mallett, The Fiorentine galleys in the fifteenth century, Oxford, 1967.

11Nel 1406, quando Pisa fu conquistata dalla vicina Firenze la quale da allora dette segno di voler ereditare la sua potenza marinara. Durante i circa tre lustri successivi, i fiorentini lavorarono sia sul piano tecnologico e commerciale, sia su quello giuridico e diplomatico, a fornirsi le basi per fondare una politica marittima mediterranea. Essa decollò in effetti durante il terzo decennio del Quattrocento25. A tale decollo sono legate due importanti memorie nella storia di Firenze: una artistica e una diplomatica, strettamente allacciate fra loro.

12Nel 1422 un allora giovanissimo artista, che sarebbe divenuto il vero iniziatore della rivoluzione rinascimentale nella pittura fiorentina, compiva la sua prima opera. Si tratta di Masaccio, che in quell’anno dipinse un trittico oggi conservato nella chiesa di San Giovenale a Cascia presso Reggello, nell’area montana a est di Firenze. Nella tavola centrale di quel, all’interno dell’aureola dorata della Madonna in trono, si distingue una scritta in fantasiosi caratteri che gli storici dell’arte chiamano «cufici», per quanto essi non possano identificarsi con l’autentica grafia araba cufica. Alcuni studiosi hanno proposto di leggere in quella scritta la shahàda, la professione di fede del credente islamico: La ilàha illà Allah wa Muhammad rasùl Allah, «non c’è altro dio se non Dio, e Muhammad è l’inviato di Dio».

  • 26 La bibliografia al riguardo è sterminata. A puro titolo indicativo ricordiamo: Gustave Soulier, Le (...)
  • 27 Leonida Pandimiglio, Felice di Michele vir clarissimus e una consorteria. I Brancacci di Firenze, (...)
  • 28 Ursula Schlegel, «Observations on Masaccio’s Trinity fresco in Santa Maria Novella», Art Bulletin,(...)
  • 29 Damiano Neri, Il S. Sepolcro riprodotto in Occidente, Jérusalem, 1971, pp. 88-93; Gastone Petrini,(...)

13Siamo con questa testimonianza nell’àmbito di quelle scritture più o meno ispirate al cosiddetto «arabo quadrato», o anche all’ebraico, più o meno fantasiose e usata in pittura e in scultura a scopo ornamentale, non senza qualche lontana allusione magica. Esempi di tale tradizione – della quale conosciamo del resto anche esempi precedenti, che risalgono almeno al XII secolo, e che sono presenti nell’intera area toscana26 – sono, nell’arte fiorentina, le lettere arabe inserite nell’aureola della Vergine nell’Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano, che utilizza simile tipo di decorazione, nella stessa tavola, anche nello scialle dell’ancella, nella bardatura del palafreniere e nello scialle della donna in cammino dipinta nella predella. Gentile dipinse la sua Adorazione nel 1423 su commissione di Palla Strozzi, allora l’uomo più ricco di Firenze. Un ventennio più tardi, nel 1445, lettere arabe tornavano nel nastro che cinge la testa bronzea della Giuditta di Donatello. Se in quest’ultima opera è legittimo vedere, fra l’altro, un riflesso delle almeno formali intenzioni della Repubblica di Firenze di partecipare alla crociata che, qualche anno prima, il concilio tenutosi in quella stessa città aveva ribadito come uno dei fondamentali scopi immediati dei cristiani nuovamente uniti, è invece probabile che, un ventennio prima, sia Masaccio sia Gentile facessero ricorso a caratteri fantasiosamente «arabi» in un clima d’intenso interesse per i paesi musulmani: si era difatti proprio all’indomani del decollo anche formale della politica marinara fiorentina verso il Levante, segnato da un’importante ambasceria di Carlo di Francesco Federighi e Felice di Michele Brancacci presso il sultano mamelucco d’Egitto. Il Brancacci sarebbe di lì a poco divenuto il committente dello stesso Masaccio per la celebre cappella del Carmine27. Quella della scritta «cufica» sul nimbo della vergine di San Giovenale e dei successivi rapporti tra Masaccio e Felice Brancacci è una coincidenza, ma significativa. Le prospettive aperte dal decollo della navigazione mediterranea fiorentina all’inizio degli Anni Venti del Quattrocento e, poco dopo, i richiami alla crociata espressi nel concilio di Firenze del 1439-1442 e divenuti sempre più urgenti man mano che i turchi ottomani – avversari dei sultani del Cairo – stringevano su Costantinopoli la loro morsa, fecero sì che, nella prima metà del XV secolo, il rapporto tra Firenze e Terrasanta divenisse sempre più stretto. Ne sono prova, ancora sotto il profilo artistico, l’affresco di Masaccio in Santa Maria Novella, nella struttura architettonica del quale si constata la conoscenza della cappella del Calvario nella basilica della Resurrezione di Gerusalemme28, e il sacello della cappella di San Pancrazio, opera di Leon Battista Alberti degli Anni Cinquanta-Sessanta del secolo, che riproduce le forme e le dimensioni dell’edicola del Santo Sepolcro nella medesima basilica29.

  • 30 G. Soulier, «Les caractères coufiques dans la peinture toscane», Gazette des Beaux-Arts, LXVI, 193 (...)

14E’ comunque davvero una shahada, più o meno mal scritta, questa della Madonna di Masaccio? E, se lo è, rappresenta un caso unico? Si direbbe proprio di no. Pensiamo ad esempio alla Madonna dell’Umiltà di Gentile da Fabriano alla Galleria Nazionale di Pisa, che potrebbe appartenere al «periodo bresciano» del pittore, quindi al 1415 circa, molto prima della tavola di Masaccio30. E perché si trovano scritte del genere? Che valore è plausibilmente attribuibile al fatto ch’esse possano davvero rappresentare la copia più o meno incerta o manipolata d’un versetto coranico? Scartate le ipotesi d’una manifestazione di criptoislamismo o d’una sfida al potere repressivo ecclesiale, resterebbe quella d’un peraltro rischioso «scherzo», magari di un consigliere musulmano (uno schiavo o una schiava?); ma quella che più convince è l’ipotesi della copiatura più o meno maldestra d’iscrizioni delle quali non si conosceva né il carattere, né il significato.

  • 31 Armando Sapori, I primi viaggi di Levante e di Ponente delle galere fiorentine, in Idem, Studi di (...)
  • 32 Michèle Amari, I diplomi arabi del R. Archivio fiorentino, Firenze, 1863; Giuseppe Müller, Documen (...)

15Torniamo comunque un istante a considerare la missione del Federighi e del Brancacci in Egitto. La conquista fiorentina di Pisa nel 1406 e più tardi l’acquisto di Livorno, ceduto nel 1421 ai fiorentini dai genovesi per centomila fiorini d’oro, rappresentano al tempo stesso il punto d’arrivo di una politica che da molti decenni guardava a uno sbocco sicuro al mare e il decollo di un’attività nautica destinata peraltro a rimanere di modeste proporzioni. Risalgono al 1422 le prime partenze di galee fiorentine per la destinazione di Alessandria31. Cominciò da allora un relativamente denso scambio diplomatico tra Firenze e la corte del Cairo, che fu avviato appunto nel 1422 da quell’ambasceria32.

  • 33 Diario di Felice Brancacci ambasciatore con Carlo Federighi al Cairo, in «Archivio storico italian (...)

16Scopo dei due ambasciatori, che fu raggiunto, era di chiedere che a Firenze venissero accordati i privilegi fin lì riconosciuti a Pisa, che il fiorino d’oro avesse corso legale nei territori del sultano e che si autorizzasse l’apertura di fondaci ad Alessandria e a Damasco. Di quest’ambasceria, Felice Brancacci tenne un diario che è stato edito ma non ancora forse sufficientemente studiato: egli ci ha lasciato un ricordo molto vivo del Cairo, dal quale tuttavia traspare come – secondo quella che del resto era una consuetudine – alle memorie personali egli aggiungesse materiale tratto da precedenti letture, forse anzitutto da quelle dei diari di vari pellegrini. Il Brancacci ci rende anche testimonianza di una crisi verificatasi poco tempo prima a Gerusalemme, quando il sultano, in crisi con i catalani, aveva per ritorsione fatto chiudere il Santo Sepolcro, il Monte Sion e la Chiesa della Natività di Betlemme e fatto tradurre al Cairo alcuni frati del convento del Sion33.

17Risulta chiara dall’ambasceria del Brancacci la buona disposizione del sultano nei confronti dei fiorentini come degli altri occidentali; e risulta altresì evidente che la volontà di crociata, a Firenze come negli altri paesi della Cristianità occidentale, era ormai spenta per quanto riguarda la riconquista di Gerusalemme. È vero che di lì a poco, con l’ambasceria etiope al concilio di Firenze e con i programmi portoghesi di circumnavigazione dell’Africa per raggiungere le Indie attraverso la via marittima «orientale», anche a Firenze sarebbero tornate a circolare le vecchie utopie relative alla possibilità di costringere il sultano a cedere Gerusalemme ai cristiani attraverso il blocco ai porti del Nilo – un blocco che era stato materia di piani e di discussioni sin dai primi del Trecento, ma senza pratici esiti – o addirittura attraverso la manipolazione delle sue cateratte da parte del Prete Gianni, cioè del negus, che avrebbe dovuto ridurre l’Egitto alla siccità o sommergerlo con inondazioni improvvise. Naturalmente, nulla di ciò avvenne; e di lì a poco la conquista ottomana di Costantinopoli fece sì che l’obiettivo di Gerusalemme uscisse definitivamente dal raggio d’azione e anche d’intenzione degli occidentali. Del resto, alla Città Santa si poteva tranquillamente andare in pellegrinaggio.

18Restava, almeno formalmente, aperto il discorso d’una crociata contro gli ottomani, che tanto Eugenio IV quanto Nicolò V, e con maggior decisione, Pio II avrebbero tentato, senza riuscirvi, di realizzare. Ma tali propositi crociati non potevano dispiacere al sultano mamelucco: sia perché distoglievano le potenze cristiane dai residui della velleità di conquistare i porti nilotici o dal sogno di allearsi col negus d’Etiopia, sia perché erano dirette contro i suoi avversari ottomani.

19Le ambascerie, quindi, continuarono; e s’intrecciarono sovente con viaggi alla volta della Terrasanta, intrapresi per motivi religiosi – il pellegrinaggio –, ma che tuttavia contemplavano ormai ordinariamente, almeno dalla fine del Trecento, il passaggio dall’Egitto e dal Sinai.

20Ma l’avanzata ottomana e infine la sconfitta crociata della battaglia di Varna del 1444 e poi la conquista di Costantinopoli da parte di Mehmet II interruppero, o quanto meno obbligarono a ridefinire, un rapporto con il mondo musulmano che avrebbe potuto essere pacifico e positivo. Per la verità, l’Egitto mamelucco non era alleato della potenza ottomana. Ma gli avvenimenti di metà secolo sconvolsero comunque il quadro mediterraneo.

  • 34 Per il problema turco e la crociata nel periodo che qui c’interessa, cfr. Giuseppe Valentini, «La (...)

21La Conquista della Nuova Roma da parte degli ottomani e la definitiva cancellazione dell’impero romano nella sua pars Orientis, dopo oltre un millennio di vita, era attesa in tutta la Cristianità con apprensione e anche con un senso di peraltro non totale né concorde rassegnazione da molti decenni: almeno dall’indomani della catastrofica sconfitta crociata di Nicopoli del 1396, per quanto fra 1402 e 1405 l’infocata meteora di Timur detto «lo Zoppo», Tamerlano, il vincitore del sultano Bayazet, avesse riacceso qualche speranza. Sono noti gli sforzi dei basileis Manuele II, Giovanni VIII e Costantino XI per ottenere dalla Cristianità occidentale un risolutivo aiuto che fu più volte promesso e programmato, ma che non giunse mai34.

  • 35 Inutile fornire una bibliografia sul grande sultano: rimandiamo comunque alla classica sintesi di (...)

22Nel febbraio del 1451 tuttavia, venuto inaspettatamente a mancare ancor nel vigore degli anni il sultano Murad II, qualche nuovo barlume era sembrato apparire all’orizzonte. Il figlio e successore dello scomparso, Mehmet II: un quasi diciannovenne che alcuni anni prima, tra 1444 e 1446, aveva dato scialba prova di sé tenendo la reggenza del sultanato per un biennio, quando il padre all’indomani della vittoria di Varna aveva abdicato per ragioni sulle quali non si è mai fatta piena luce35.

  • 36 Per questa lettera cfr. Babinger, Maometto…, pp. 72-74.

23La crisi provocata dalla morte del grande sultano e la fama di persona dappoco del principe che gli era succeduto determinarono nel mondo cristiano una ventata d’euforia: l’umanista Francesco Filelfo, che per essere stato vari anni – dal 1420 al 1427 – alla corte del basileus Giovanni e avere sposato la figlia del suoi maestro Giovanni Chrysoloras si atteggiava a buon conoscitore di cose orientali, inviò al re di Francia Carlo VII una missiva nella quale lo incitava a porsi a capo di una nuova impresa contro gli ottomani. A detta del Filelfo il nuovo sultano era un ragazzo privo di energia e di capacità politiche e militari: una campagna in Anatolia sarebbe stata una specie di passeggiata militare36.

  • 37 Ibid., p. 73.

24Per la verità l’epistola, a parte il noioso tono adulatorio, esprimeva sulle faccende bizantine e ottomane pareri così errati da indurre a chiedersi se il suo autore non ne fosse conscio e non stesse spargendo menzogne per un qualche motivo che ci sfugge: ma è ben più probabile che il suo tono e il suo contenuto fossero invece il riflesso di pregiudizi e di luoghi comuni molto vivi in Occidente, che il Filelfo echeggiava sia per venità e leggerezza, sia per ignoranza dello stato obiettivo delle cose. L’impressione è quella di trovarsi dinanzi al testo redatto da un millantatore, che stesse cercando di darsi un’importanza che non aveva ostentando una competenza di cui non disponeva. Franz Babinger ha parlato senza esitazione dell’«assurdità di questo progetto di guerra» e delle «fantasie politiche di questo vanaglorioso e ambizioso politico»37. Egli minimizzava sistematicamente pericoli, difficoltà, costi della crociata; mentre esaltava, sopravalutandola, la potenza bizantina che ormai non esisteva più; quanto al nuovo sultano, il Filelfo – ancora una volta ben poco originale – confermava il diffuso parere d’una sua inadeguatezza.

25Non vale evidentemente la pena di prender troppo sul serio l’esercitazione retorica del Filelfo: tanto più inutile dal momento che il re di Francia aveva in quel momento ben altro da fare, impegnato nella liquidazione di quel che restava del controllo inglese nel territorio del suo regno.

26Si può comunque pensare che l’inattesa uscita di Murad II dalla scena della storia avesse in qualche modo consentito il circolar dell’impressione diffusa che quella che pur continuava a essere, e da tempo, una «fine annunziata», sarebbe stata dilazionata ancora per un tempo imprecisato, comunque per alcuni anni.

  • 38 N. Housley, The later crusades…, p. 197. Fra le bolle di Niccolò V, la sola che riguardi in qualch (...)

27Non molto ci si poteva attendere in quel momento neppure da papa Niccolò V, scosso dai due successivi rovesci cristiani di Varna nel 1444 e di Kossovo 1448 e perennemente incerto tra quello che avvertiva come un suo dovere di pontefice e le scarse possibilità obiettive di organizzare una spedizione unitaria della Cristianità, cosa che avrebbe richiesto come presupposto concordia interna in Europa e larghezza di mezzi finanziari. Forse nell’intento di camuffare la sua esitazione, il papa si arroccava dietro l’ormai vecchia pregiudiziale latina dell’unione, già proclamata nel Concilio di Firenze: la crociata non avrebbe potuto essere se non la conseguenza d’un’effettiva composizione dello scisma tra Chiesa latina e Chiesa greca, altrimenti essa avrebbe potuto aver come unico effetto il rafforzamento del trono dell’imperatore scismatico. Un ragionamento scopertamente capzioso, la cui sostanza ricattatoria non faceva altro che nuocere alla causa che pretendeva di sostenere: e cresceva, a Costantinopoli, il numero di quelli che ad alta voce dichiaravano che il turbante ottomano era preferibile alla tiara pontificia. Tuttavia il papa in qualche modo si mosse: ad esempio concedendo indulgenze particolari per la difesa delle isole mediterranee minacciate dai turchi. Un provvedimento in tal senso, emanato nel 1451 in favore di chiunque sostenesse l’isola di Cipro, è forse il primo esempio di indulgenza a stampa (fu difatti stampata a Magonza nel 1454)38. Dal canto suo il basileus insisteva negli appelli: un suo ambasciatore, Andronico Leontaris Briennio, visitò prima Venezia e poi Roma con lo specifico incarico di trattare di nuovo l’unione delle due Chiese, a condizione che il soccorso occidentale all'impero non tardasse oltre.

  • 39 Francesco Cerone, «La politica orientale di Alfonso d'Aragona», Archivio storico delle province na (...)

28Qualche concreto piano d’intervento era cullato da Alfonso il Magnanimo re di Napoli: ma in un senso particolare. Sovrano di un regno proteso nel Mediterraneo, l’Aragonese era il naturale erede della politica normanna, sveva e angioina nelle questioni orientali: egli guardava quindi con interesse all’Albania, che gli avrebbe consentito il pieno controllo del canale d’Otranto e della quale era riuscito ad assumere formalmente la signoria eminente; e, come un tempo Carlo I d’Angiò, sognava di cingere un giorno la corona imperiale di Costantinopoli, ragione questa per cui egli si era accordato con Demetrio, fratello ma anche rivale del basileus Costantino39. Tuttavia – ad onta di tanto vasti orizzonti – egli era irretito nelle questioni politiche italiche, non si sentiva troppo sicuro sul suo trono di Napoli, non aveva praticamente flotta. Vero è d’altronde che, nel corso del 1451, gli arsenali napoletani lavoravano ad allestire alcune navi da inviare in aiuto del basileus.

29Intanto, il giovane sultano cominciava a fornir sempre più chiare prove di non essere affatto il fatuo incapace che si era ritenuto. Si era affrettato a confermare i trattati di pace stipulati dal padre con Venezia e ad offrire una pace non disonorevole a Janos Hunyadi: in tal modo, quando nella primavera-estate del 1452 egli cominciò a fortificare gli Stretti costruendo la possente fortezza di Boghaz-kesen, oggi Rûmeli Hisâri sul lido europeo, proprio di fronte ad Aqce Hisâr, i genovesi e i veneziani – gli interessi commerciali a Costantinopoli e nel Mar Nero venivano parimenti compromessi da quella misura – si trovarono impossibilitati a reagire in modo unitario perché in conflitto tra loro e perché (per quanto Genova fosse tendenzialmente vicina piuttosto al basileus e Venezia, dopo la pace del 10 settembre 1451, al sultano) nessuna delle due intendeva rischiar di guastarsi del tutto i rapporti con questa o con quella delle due parti contendenti.

30Con la fortificazione degli Stretti si poteva controllare il transito delle navi e quindi la vita di Costantinopoli: l’atto era senza dubbio un preludio alle ostilità, che difatti si avviarono alla fine dell’estate del 1452 per continuar nell'ottobre con un assalto alla Morea, rivelatosi poi una manovra diversiva. Mehmet si era dato, con l’aiuto di maestranze cristiane rinnegate, a fondere degli enormi cannoni: era chiaro ormai che il momento del decisivo attacco alla città del Corno d’Oro era solo questione di settimane.

  • 40 Ai primi del 1453 il Biondo rientrava appunto in Roma: e da lì continuava a caldeggiare la crociat (...)

31Un crescente senso di timore e di smarrimento si andò allora impadronendo dell’Europa cristiana. L’appello dei coloni genovesi residenti in Pera, lanciato in quel momento, fu raccolto dalla madrepatria che lo trasmise a quelli che essa riteneva i suoi principali alleati, il re di Francia e Firenze. Durante il viaggio dell’imperatore Federico III in Italia, nella primavera del 1452, il suo cancelliere Enea Silvio Piccolomini vescovo di Siena predicò la necessità della crociata dinanzi al papa e all’imperatore in Roma; a Napoli, la stessa cosa fece Flavio Biondo – allora esule dall’Urbe perché temporaneamente in disgrazia del pontefice – dinanzi a Federico duca d’Urbino e ad Alfonso il Magnanimo. Del resto, il Biondo avrebbe insistito su tale linea: e nel ‘53, rientrato in Roma, avrebbe dedicato al re di Napoli il trattatello De expeditione in Turchos40.

32Mehmet II mostrava però di non aver alcuna intenzione di allentare la presa: anzi, tra il marzo e l’agosto del 1452 si colloca l’episodio del massacro degli abitanti di Epibatos, che ispirò (forse nel settembre) a Giorgio di Trebisonda l’orazione, indirizzata appunto al pontefice, Pro defendenda Europa. Il 16 novembre successivo era la volta del senato di Venezia, che scriveva al papa e ai cardinali sollecitando un’azione più energica.

  • 41 Rodolphe Guilland, «Les appels de Constantin XI Paléologue à Rome et à Venise», Byzantinoslavica, (...)
  • 42 Sul Toson d’Oro cf. Lucie Marignac, «Philippe Le Bon et l’ordre de la Toison d’Or: les enjeux d’un (...)

33Il papa non nascondeva ormai la sua preoccupazione, ma restava ciò nonostante sempre rigorosamente ancorato a un punto: l’unione effettiva delle due Chiese avrebbe dovuto precedere la crociata, il che di fatto significava che essa ne era condizione41. Né la sua era una posizione isolata: fra utopìa e alibi strumentale, anche il cancelliere del Toson d’Oro, Jean Germain, l’appoggiava disegnando una futura grande spedizione che avrebbe dovuto vedere in armi greci e latini uniti in una sola Chiesa, ai quali si sarebbero altresì uniti gli etiopi con quello che egli definiva, secondo la tradizione del tempo, «il Prete Gianni»42.

34Stavolta il ricatto romano doveva essere accettato: non v’era più scelta. Il 12 dicembre del 1452 la fine dello scisma veniva solennemente celebrata in Santa Sofia alla presenza del cardinale Isidoro di Santa Sabina, cioè di Isidoro di Kiev, patriarca latino di Costantinopoli appositamente giunto da Roma. Ma, nonostante l’atto d’unione fosse stato sottoscritto nella comune coscienza d’un diffuso malumore al riguardo nella Chiesa e nel popolo greci, e quindi con l’esplicita riserva di una revisione non appena allontanato il pericolo ottomano, monaci e plebe della capitale sparsero il disordine gridando che l’empio accordo avrebbe provocato l’ira celeste.

  • 43 Ci asteniamo da indicazioni bibliografiche specifiche sull’evento, che a suo tempo sollevò il clam (...)

35Costantinopoli viveva nella discordia e nell’apprensione le ultime giornate della sua libertà. Il nerbo della sua difesa era costituito da circa tremila latini, per la maggior parte veneziani e genovesi, e c’era da dubitare che avrebbero agito d’accordo; da parte sua il sultano disponeva d’una formidabile «quinta colonna» nel partito greco antiunionista guidato da Giorgio Scholarios – cioè dal monaco Gennadios, che sarebbe divenuto poi patriarca –, molti degli appartenenti al quale erano ormai disposti allo spionaggio, al sabotaggio, al tradimento. E avvenne dunque ciò che sappiamo, e che doveva avvenire: alla fine di maggio il sultano entrò in Costantinopoli, mentre l’ultimo basileus cadde difendendo strenuamente la sua città43.

  • 44 Walter Brandmüller, «Die Reaktion Nikolaus’V. auf den Fall von Konstantinopel», Römische Quartalsc (...)
  • 45 C. Vasoli, «Dal De pace fidei alla Dieta di Mantova», Il sogno…, pp. 457-480.
  • 46 Ibid., p. 457 con ampia bibliografia relativa alle lettere del patriarca Isidoro.
  • 47 A. Pertusi, La caduta di Costantinopoli. Le testimonianze…, pp. XXIV-XLV.

36La notizia della caduta della Nuova Roma raggiunse la Cristianità occidentale con la massima celerità che i mezzi del tempo consentivano. Il 29 giugno un «gripo» partito il 17 da Negroponte – dove le navi veneziane scampate a Costantinopoli si erano incontrate quattordici giorni prima con il comandante della flotta della Serenissima, Jacopo Loredan – portava a Venezia la notizia. Il giorno successivo, il senato informava sia papa Niccolò V44 «con parole di dolente costernazione»45, sia Alfonso di Napoli, mentre discuteva animatamente sull’opportunità – visto l’accaduto – di far partire le «navi da mercato» dirette in Siria. Isidoro di Kiev, «sfuggito fortunamente alla cattura, ne descriveva i terribilì eventi al cardinal Bessarione, ad Alfonso re di Aragona ed al pontefice»46. Entro il luglio-agosto successivi, tutta l’Europa doveva essere stata ormai informata del tragico evento, per quanto le prime esplicite notizie pervenuteci della sicura presa di coscienza di esso siano, in alcuni casi, più tardive47.

  • 48 Cf. la disperata lettera di Enea Silvio al papa per cui K. M. Setton, The papacy and the Levant (1 (...)

37L’Occidente parve scuotersi d’un tratto da un lungo torpore. Quella della città del Bosforo era stata una «morte annunziata». Eppure, a giudicar dalle reazioni immediate dell’Europa cristiana, si direbbe che nessuno aveva mai sul serio creduto che Costantinopoli potesse cadere, o quanto meno non così presto: e la sua caduta fu accolta come un segno terribile della fine dei tempi, la prova che il Turco era ormai invincibile e inarrestabile48.

38Per quanto l’avanzata ottomana nei Balcani e nell’Egeo avesse già familiarizzato gli europei con il fatto che il loro continente – come, a parte la penisola iberica, non era più accaduto dal secolo XI – non era più immune dall’esser calpestato dal tallone infedele, fu in occasione della caduta della Nuova Roma che l’idea della crociata contro gli infedeli si saldò a quella, nuova, della difesa d’Europa. Era un nuovo inquadramento del negotium crucis, che in qualche modo e attraverso successive modificazioni avrebbe dominato trattatistica e pubblicistica fino al XVIII secolo inoltrato.

  • 49 Enea Silvio Piccolomini, Dialogo su un sogno. Dialogus de somnio quodam, a cura di A. Scafi, Torin (...)
  • 50 E. S. Piccolomini, cit. in Jean Delumeau, La paura in Occidente (secoli XIV-XVIII), tr. it., Torin (...)

39Il cancelliere dell’imperatore, Enea Silvio Piccolomini, che dalla notizia della caduta di Costantinopoli era stato tanto scosso da comporre su tale tema un drammatico scritto sotto forma di visionario dialogo49, era molto chiaro: «... gli arabi occuparono una parte della Spagna dopo aver passato lo stretto di Gibilterra. Mai avevamo perduto però una città o un luogo paragonabile a Costantinopoli»50. E proprio sull’Europa insisteva il re di Boemia Giorgio di Podebrady, che in un suo progetto di «pace perpetua tra i cristiani» giungeva a proporre una sorta di abbozzo d’unione politica tra gli stati europei, che avrebbe dovuto servire come base istituzionale permanente per l’organizzazione della lotta contro i turchi. Ma il Podebrady era, sia pure in una posizione moderata e per più versi ambigua, il sostenitore degli eredi «calixtini» di Hus: di lì a poco, il papato avrebbe fatto predicare contro di lui quella crociata che egli avrebbe voluto organizzare contro gli infedeli.

  • 51 Ci limitiamo agli essenziali rinvii bibliografici, in ordine cronologico: Kenneth Clark, Piero del (...)

40Il continente fu invaso da un fiume di excitatoria, di appelli, di progetti di crociata. Famose sono anche le ripercusioni che con molta probabilità se non con tutta evidenza l’episodio eìbbe anche in sede artistica, con episodi che vanno dalla Flagellazione di Urbino alla Leggenda della Croce di San Francesco in Arezzo, entrambe opere di Piero della Francesca: di questo specifico problema, su cui molte e dense sono le polemiche, noi tuttavia non ci occuperemo in questa sede51.

  • 52 Ormai invecchiato il parere del Friedrich Kayser, «Papst Nicolaus V (1447-1455) und das Vordringen (...)
  • 53 A. Pertusi (cur.), La caduta di Costantinopoli. L’eco nel mondo…, pp. 19-23.

41Papa Niccolò V, stavolta, dette segno di voler agire sul serio52: appresa la notizia della sciagura – il senato veneziano lo aveva informato con una lettera53 del 29 giugno – e diramatala alle potenze italiche in guerra per la successione al ducato di Milano, le scongiurava di far subito pace e di creare un fronte comune contro il pericolo barbarico. L’appello colse nel segno: per quanto si avesse motivo di pensare che la caduta di Costantinopoli avrebbe danneggiato soprattutto Venezia – la quale però da tempo si era cautelata allacciando buoni rapporti con il sultano –, ci si domandava ora con preoccupazione in che misura non fosse l’Europa tutta ad esser minacciata. In particolare, il regno di Napoli appariva esposto non solo all’offensiva turca, ma anche a quella dell’emiro tunisino Abu Umar Uthman che, evidentemente incoraggiato dalla presa turca di Costantinopoli, razziava le coste cristiane prelevandone prigionieri da rendere schiavi e stava pianificando un assalto alla Sicilia.

  • 54 Per l’atteggiamento della Serenissima Repubblica di San Marco, Giovanni Battista Picotti, La dieta (...)

42Le reazioni a questi pericoli non furono tuttavia proprio quelle che Niccolò auspicava: Genova, ad esempio, non era affatto scontenta che i tunisini creassero dei problemi agli aragonesi, anzi con i suoi corsari faceva il possibile per aggravarli mentre, quanto a Costantinopoli, si preoccupava di salvare il salvabile qualunque cosa accadesse. Si affrettò a domandare al sultano che il quartiere dei suoi coloni in Galata venisse rispettato e intanto cedette al Banco di San Giorgio i suoi possedimenti sul Mar Nero: per quanto al contrario il signore genovese di Lesbo, Giovanni Giustiniani, si fosse impegnato con uomini, mezzi e tutto se stesso nella difesa, tuttavia non senza avanzare immediate richieste di contropartita per il suo sforzo. Venezia mise da parte la politica foscariana d’espansione territoriale e tornò alle cure marinare, ma intanto cercò essa stessa l’intesa col sultano54.

  • 55 Geo Pistarino, «La politica sforzesca nel Mediterraneo orientale», in AA.VV., Gli Sforza a Milano (...)
  • 56 Giovanni Soranzo, La Lega italica, Milano, 1924, p. 117. Cf. su ciò anche D. Abulafia, «Ferrante I (...)

43Quanto a Milano, il suo nuovo duca Francesco Sforza sulle prime si era quasi rallegrato della caduta di Costantinopoli, che tante nuove complicazioni comportava per Venezia. Non che lo avesse dato a vedere: ma alcune sue dichiarazioni erano trasparenti55. Era dunque chiaro che la precipitosa pace di Milano con Venezia non dipendeva tanto dalla preoccupazione per le future mosse degli ottomani quanto da quella per le rivendicazioni che la corona francese – ora che la guerra dei Cent’Anni si era ormai conclusa – avrebbe potuto avanzare sul ducato a causa della parentela tra i Visconti e gli Orléans. Caduta di Costantinopoli e fine della guerra franco-inglese concorsero quindi, non però in ugual misura, a determinare tanto la pace di Lodi quanto la cosiddetta «politica dell’equilibrio» che imperfettamente dominò la scena italica del quarantennio successivo. Nei patti della Lega italica, mentre veneziani e fiorentini eludevano concordi il problema ottomano, il re di Napoli impose che l’accordo si dovesse esplicitamente considerare una premessa alla futura comune impresa che avrebbe dovuto liberare Italia e Cristianità dalla minaccia del Turco56.

  • 57 C. Vasoli, «Dal De pace fidei…», pp. 457-458.
  • 58 A. Pertusi (cur.), La caduta di Costantinopoli. L’eco nel mondo…, pp. 40-49.
  • 59 A. Pertusi (cur.), La caduta di Costantinopoli. Le testimonianze dei contemporanei…, pp. 124-171.

44Il papa era da parte sua ormai ben deciso a dar corpo effettivo alla crociata: e a ciò lo spingeva anche l’insistenza del Piccolomini, il quale all’indomani della cattura aveva immediatamente scritto in quanto nunzio pontifico in Boemia, Moravia e Slesia al papa piangendo sulla «nuova morte» di Omero e di Platone57, e continuava ad informarlo assicurandolo che l’imperatore aveva accolto con stupore e commozione la notizia della rovina della Nuova Roma ed era disposto ad assumersi la responsabilità tanto politica quanto militare d’una futura grande spedizione58. L’arcivescovo di Mitilene Leonardo di Chio, ch’era stato al pari di Isidoro di Kiev testimone oculare della caduta di Costantinopoli e che era stato ferito e imprigionato, redasse per il pontefice una celebre relazione, la De urbis Constantinopoleos iactura captivitateque, nella quale le responsabilità per l'accaduto erano evidenziate, e si sottolineava come ciascuno avesse la sua: i faziosi greci antiunionisti, i deboli e ipocriti cristiani occidentali che avevano pensato solo a evitare qualunque pericolo e a curar gli affari propri, lo stesso Giovanni Giustiniani Longo che la repubblica di Genova aveva incaricato della difesa59.

45Il 30 settembre del 1453 Niccolò V emanò la bolla di crociata Etsi Ecclesia Christi, testimonianza inquietante delle ansie del momento. Vi si tornava a parlare del principe pagano come di una prefigura dell’Anticristo, dragone rosso dell’Apocalisse; a ciò naturalmente facevano seguito le consuete direttive sull’indulgenza, sulla decima da raccogliersi in tutta la Cristianità, sulla minaccia di scomunica e d’interdetto per chiunque avesse favorito in qualunque modo i turchi.

  • 60 Johan Huizinga, L’autunno del medioevo, tr. it., n. ed., Firenze, 1978, pp. 123-124. Il testo del (...)
  • 61 Così, ad esempio, lo Strategicon adversus Turcos di Lapo o Lampo Birago, allievo di Francesco File (...)

46L’appello parve sul momento raccolto. L’imperatore mostrava di persistere nel suo intento; il duca di Borgogna, durante una festa celebrata a Lilla nello spirito delle consuetudini cavalleresche, il Vœu du Faisan60, faceva voto solenne di prender la croce; Alfonso il Magnanimo dava mostra di analoghi propositi, mentre copriva di lodi e di onori Skander Beg nominandolo suo capitano generale. Dai Balcani giungevano notizia incoraggianti: pareva che serbi, ungheresi e albanesi contrastassero uniti il passo all’avanzata ottomana. Intanto, il papa riprendeva una consuetudine che da Gregorio X e dal Concilio di Lione del 1274 era stata tipica dei pontefici: e sollecitava trattati e memoriali che servissero a meglio conoscere i turchi e al tempo stesso a studiare e a proporre i modi migliori per organizzare la futura, risolutrice crociata61.

  • 62 M. Mallett, «Venezia, i turchi e il papato dopo la pace di Lodi», Il sogno…, pp. 237-246.
  • 63 C. Vasoli, «Dal De pace fidei…», p. 461.
  • 64 E. S. Piccolomini (Papa Pio II), I commentarii, a cura di Luigi Totaro, I, Milano, 1984, pp. 138-1 (...)

47La pace di Lodi, stipulata il 9 aprile del 1454 a conclusione della lunga guerra per la successione al ducato di Milano, ebbe senza dubbio tra le sue concause, e non tra le secondarie, la preoccupazione per la caduta della Nuova Roma e per le future mosse del Turco. In realtà, tuttavia, le potenze cristiane in Europa e nella stessa penisola italica continuavano a guardarsi in cagnesco, con reciproco sospetto, e non avevano alcuna intenzione di gettarsi – ora che la pace tra Francia e Inghilterra e poi qualle tra Venezia e Milano, con tutti i relativi contraccolpi, erano formalmente stipulate – in un’impresa crociata che avrebbe potuto favorire alcune tra loro a spese delle altre. La politica balcanica del re di Napoli e la sua amicizia con Skander Beg preoccupavano Venezia, la quale preferiva recuperare un po’dello svantaggio che ciò le procurava avvicinandosi ancora di più, con tutte le cautele del caso, al sultano: erano in gioco il canale d’Otranto e il libero accesso dallo e nell’Adriatico62 e inoltre Benedetto Marcello aveva rinnovato il vantaggiosissimo trattato commerciale veneto-turco63. Frattanto, passate le prime paure e il correlativo entusiasmo, il fervore crociato si andava intiepidendo mentre affioravano sempre di più i malumori per la pesantezza con cui la Chiesa procedeva alla raccolta della decima. L’imperatore convocò nell’aprile del 1454 una dieta a Ratisbona, invitandovi sia il duca di Borgogna sia gli stati italiani: ma solo il primo vi si fece vedere, mentre i secondi – a vario titolo e con varie giustificazioni – disertarono una riunione nella quale temevano di esser costretti ad assumersi impegni. D’altronde, lo stesso Federico III non era granché convinto che fosse il caso di esporsi troppo: a Ratisbona non si fece nemmeno vedere, lasciando al Piccolomini l’incombenza di coordinare i lavori64. Perfino Filippo di Borgogna, della cui volontà crociata non è certo il caso di dubitare, temeva qualche colpo di mano da parte della Francia ora ch’essa era libera dalla minaccia inglese e non se la sentiva dunque d’impegnarsi come avrebbe d’altra parte forse sinceramente voluto.

  • 65 Marco Pellegrini, «Pio II e la dieta di Mantova», Il sogno…, p. 42.

48Il Piccolomini comprese molto presto di star urtando contro un muro fatto in parte d’indifferenza, in parte di premeditato ostruzionismo: e le sue lettere di questo periodo, specie una molto famosa del 5 luglio, traboccano di amaro pessimismo. Egli non esitava ormai nemmeno ad attaccare i suoi due grandi patroni, l’imperatore Federico III e papa Niccolò V, definendo papato e impero due «ombre d’autorità» e i principi d’Europa vili, imbelli, ignavi, «procuratori dei turchi», fatti di ben altra stoffa di quello che era ormai il suo eroe ideale, il cardinal Giuliano Cesarini, caduto nella battaglia di Varna, il martirio del quale lo aveva a suo tempo indotto, nel 1446, ad assumere gli ordini canonici maggiori65.

  • 66 Ibid., pp. 145-149.
  • 67 Ibid., pp. 150-157.

49Una seconda dieta, convocata a Francoforte per il 29 settembre – festa dell’arcangelo Michele, modello e patrono del sanctum bellum – si risolse in un analogo fallimento: l’imperatore non si presentò neppure in quel caso, confermando la delega al Piccolomini66. Una terza dieta, convocata a Wiener Neustadt nel febbraio dell’anno successivo, si sciolse dopo una serie di pretestuosi preamboli alla notizia che Niccolò V era morto nel frattempo67.

50Partigiano poco entusiasta della crociata prima della caduta di Costantinopoli, suo tardivo ma convinto sostenitore dopo la tragedia, Tommaso Parentucelli aveva chiuso la sua giornata terrena nell’amara constatazione che le ragioni della politica, della diplomazia e dell’economia rendevano impossibile un compatto e coerente sforzo della Cristianità contro un nemico temibile sì, ma che poteva anche essere molto utile a molti, come sia pur occulto alleato in una partita che si stava giocava all’interno della compagine europea. Lezione questa che, nei tre secoli successivi, tutte le potenze cristiane avrebbero ben tenuta presente.

  • 68 A. Pertusi (cur.), La caduta di Costantinopoli. L’eco nel mondo…, pp. 142-149.

51Il Testamentum di Niccolò, da Giannozzo Manetti inserito nel suo De vita et moribus Nicolai V summi pontificis, appare reticente e tuttavia autoapologetico sul punto della difesa di Costantinopoli68. Ai rimproveri mossigli, che lo avevano ferito, il pontefice rispondeva denunziando sia la scarsa collaborazione che i principi e gli stati cristiani gli avevano prestato, sia il repentino e – a suo non sapremmo dire quanto corretto giudizio – vergognoso cedimento degli assediati. In realtà, essi non avrebbero comunque potuto far molto di più e di diverso da quello che fecero. Ma, probabilmente, ciò vale anche per il pontefice.

  • 69 I necessari riferimenti bibliografici in C. Vasoli, Il De pace fidei…, p. 471.

52Il nuovo papa, Callisto III Borgia, non aveva certo intenzione di lasciar fallir l’operato del predecessore: appena incoronato emanò difatti, il 15 maggio, una nuova bolla di crociata, e intensificò gli sforzi per la costruzione di una flotta che almeno sul mare contrastasse l’egemonia turca. In effetti alcune navi, al comando di Ludovico Scarampo, riuscirono a soccorrere Rodi – investita dai turchi nel 1455 – e a cacciare i presidi ottomani da Nasso, Samotracia e Lemno69.

  • 70 La predicazione crociata di Giovanni da Capestrano corrisponde a un impegno noto, condiviso anche (...)

53Sul fronte dei Balcani, l’avanzata ottomana era frattanto ripresa: nel 1455 le milizie sultaniali avevano occupato Novo Brdo, grande centro minerario serbo a sud-est della piana di Kossovo. Solo ai minatori, in gran parte d’origine sassone, era stato consentito di restare: i turchi non avevano maestranze adatte né proprie tecnologie (si stava già delinenado uno degli storici «talloni d’Achille» dell’impero ottomano) e non potevano far a meno di sfruttare le vene aurifere e argentifere della zona. La perdita di Novo Brdo era stata fattore ulteriore di preoccupazione: lo stesso despòtes serbo Giorgio Brankovich, il sui accordo con Murad II era stato causa non secondaria del disastro crociato di Varna, aveva fatto ora pendere un’altra volta dalla parte della Cristianità il precario equilibrio della sua bilancia politica. In quel frangente, un contributo forse risolutivo alla controffensiva occidentale venne dall’ardente predicazione del minorita osservante Giovanni da Capestrano, che seppe mettere insieme qualche migliaio di mendicanti, di poveri, di contadini senza terra, di frati e di chierici sbandati, di avventurieri70.

54Il sultano puntava chiaramente di nuovo su Belgrado, la chiave dell’Alto Danubio e dell’Ungheria: era lì che andava fermato. Il re d’Ungheria Ladislao Postumo era fuggito vilmente da Buda a Vienna: ancora una volta, l’Ungheria e la sua riottosa aristocrazia si trovavano guidati da un vecchio soldato il prestigio del quale era minato dalle sconfitte di Varna e di Kossovo, Janos Hunyadi. Con un vecchio crociato e un vecchio frate, il cardinal legato Juan de Carvajal sperava di arrestare il Fatih, il conquistatore della Nuova Roma.

55Il miracolo avvenne. Nella seconda metà del luglio 1456 il sultano, vinto due volte – prima in battaglia navale sul Danubio, quindi in uno scontro sulla terraferma sulle rive dello stesso fiume – e perfino ferito nello scontro, si ritirava con tutto il suo sterminato esercito, i suoi splendidi e terribili giannizzeri l’agha dei quali era caduto in combattimento, i suoi bei cannoni e lo stuolo interminabile d’intellettuali, di tecnici, di genieri, di fonditori e d’artiglieri cristiani che per sete di guadagno o d'avventura s'erano uniti a lui dalla Germania, dalla Bosnia, dall’Ungheria, dalla Dalmazia, dall’Italia.

56Belgrado sembrava aver riscattato Costantinopoli. Dall’angoscia per la caduta della città sul Bosforo era scaturito un momento di pace per tutta l’Europa: e ora sembrava chiaro che nella penisola balcanica si giocavano i destini del continente cristiano del quale essa era l’antemurale. Il papa aveva ordinato processioni e festeggiamenti per celebrare la miracolosa vittoria e andava scongiurando i principi cristiani di unirsi in uno sforzo che l’anno successivo avrebbe dovuto condurre a una vera, grande crociata per la liberazione di Costantinopoli e Gerusalemme. L’idea di crociata era giunta ormai a un nuovo avatar: suo scopo primario, ora, era la libertà dell’Europa.

57Intanto però i frutti di Belgrado sembravano svanire come per un sinistro incanto. L’11 agosto, subito dopo la vittoria, l’Hunyadi era stato falciato dalla peste; lo aveva seguito poco dopo, il 23 ottobre, il vecchio frate Giovanni, quasi consunto dall’ardore del suo estremo sforzo; e nella vigilia di Natale era morto anche l’ottantunenne Giorgio Brankovich, il cui figlio Lazzaro non esitò un istante a ereditare l’ambigua politica paterna e cercar un nuovo accordo col sultano; infine, nel marzo successivo, Ladislao figlio maggiore dell’eroe transilvano – che aveva ereditato il peso del lavoro paterno – venne fatto uccidere dal suo omonimo re d’Ungheria (quello che noi conosciamo come «Ladislao Postumo»), giunto a Belgrado per godere i frutti d’una guerra dalla quale aveva disertato. Spaventato dalla reazione del partito degli Hunyadi, capeggiato dalla vedova di Janos, Elisabetta, l’adolescente sovrano era riparato precipitosamente in Boemia portandosi dietro il secondogenito dell’eroe di Belgrado, cioè Mattia detto «Corvino»: ma poco dopo era a sua volta deceduto, forse avvelenato e ad appena 17 anni, nel novembre del ‘57. Il partito degli Hunyadi era allora riuscito a far eleggere sovrano d’Ungheria il giovane Mattia, incontrando però l’opposizione dell’imperatore.

  • 71 Moncilo Spremić, «I Balcani e la crociata (1455-1464)», Il sogno…, pp. 481-502., part. pp. 490-491
  • 72 F. Babinger, Maometto…, pp. 197-201.

58Frattanto Callisto III non dava segno di arrendersi dinanzi a questi ostacoli: mentre poneva nel marzo del 1458 la Serbia sotto la sua diretta protezione e appoggiava lo sforzo crociato del cardinal Carvajal, premiava il solo che sembrava voler continuar con energia la controffensiva, Skander Beg, nominandolo suo capitano generale71, rinfrescava i vecchi sogni d’allaeanza con un favoloso Oriente cristiano invocando contro i turchi l’aiuto del «Prete Gianni» (ormai identificato nel negus d’Etiopia Zar’a Jacob), dei cristiani di Georgia, di Uzun Hazan signore dell’Orda del Montone Bianco nel centro dell’Anatolia, con capitale a Dijarbekr. Un’ambigua figura di diplomatico-avventuriero-ciarlatano, fra Ludovico di Bologna, che aveva già ricevuto la fiducia di Niccolò V, continuava a riscuotere quella di Callisto e avrebbe continuato a raggirare a lungo anche Pio II72. Ma i cristiani d’Occidente gettavano acqua sul fuoco dell’entusiasmo: finché c’era stato da festeggiare e far dichiarazioni di fuoco in favore della crociata tutto era andato bene, ma impegnarsi sul serio e direttamente era un’altra cosa. Nel 1456 l’Università di Parigi, trincerandosi dietro la Prammatica Sanzione con cui la corona di Francia aveva preso le distanze dal papato, sentenziava che la riscossione della decima per la crociata nelle terre governate del Re Cristianissimo non era legittima; e del resto il duca di Borgogna, che pure la crociata voleva farla sul serio, le decime se l’era intascate. Turbato, sfiduciato, stanco, Callisto III portava nel 1458 i suoi sogni di riscossa nel sepolcro.

  • 73 Else Hocks, Pius II. Und der Halbmond, Freiburg i. B., 1941; Atanasio Matanic, «L’idea e l’attivit (...)
  • 74 Per l’impegno crociato del quale si veda Raoul Manselli, «Il cardinale Bessarione contro il perico (...)
  • 75 Paul Ourliac, «Louis XI et le cardinal Bessarion», Études d’histoire du droit médiéval, I, Paris, (...)

59La causa della lotta contro i turchi occupava comunque a quel tempo le menti e i cuori di molti principi della Chiesa: soprattutto di Enea Silvio Piccolomini, eletto papa dopo un conclave combattuto a coltello e che aveva scelto il virgiliano nome di Pio II73. Per la verità i più decisi sostenitori della crociata in conclave, come il greco cardinal Bessarione74, gli avevano fino all’ultimo contrapposto il più giovane Guglielmo d’Estouteville75, giudicato più adatto alla lotta e appoggiato dalla corona di Francia. Ma il nuovo papa tenne fede alle sue promesse in conclave, rivelandosi un organizzatore instancabile delle forze cristiane.

  • 76 E’stato proposto che al convegno di Mantova e all’organizzazione d’una nuova crociata si alluda ne (...)

60Per l’organizzazione della crociata, il pontefice – riprendendo anche un progetto ch’era già stato di Callisto III – convocò a Mantova i capi della Cristianità occidentale in un congresso nel quale si sarebbero dovuti discutere tempi e modi della futura crociata76. Partì da Roma il 20 gennaio del 1459 per la città padana, angosciato per le notizie che provenivano dalla Serbia.

  • 77 E. S. Piccolomini (papa Pio II), I Commentarii, II, 31, a cura di L. Totaro, Milano, 1984, I, pp. (...)
  • 78 Su ciò si veda ora l’opportuna ristampa di G. B. Picotti, La dieta di Mantova e la politica de’ven (...)

61Da buon senese, l’umanista Enea Silvio Piccolomini – dall’agosto del 1458 papa col nome di Pio II – aveva scarsa simpatia per i fiorentini; e, da buon aristocratico, poca ne aveva per i mercanti e la mercatura, «attività – sosteneva nei suoi Commentarii – dai filosofi reputata ignobile»77. Dove vano entrambe pesargli, queste due peraltro complementari forme d’antipatia, mentre nell’aprile del 1459, dopo la partenza da Roma, egli andava trascinando per la non troppo comoda Via Cassia i suoi cinquantaquattro anni, il suo corpo appesantito e l’uricemia che lo tormentava. Destinazione del viaggio era Mantova, dove aveva indetto un congresso dei principi cristiani per l’organizzazione di una nuova crociata contro i turchi78. A Firenze aveva programmato una sosta durante la quale egli prevedeva, fra l’altro, d’incontrare il «criptosignore» della città, quel Cosimo di Giovanni (poi detto «il Vecchio») che, formalmente schivo d’onori, guidava con pugno di ferro in guanto non sempre di velluto i destini di Firenze restando annidato, com’è stato pittorescamente detto, nel fondo della sua bottega.

62Il papa non si faceva soverchie illusioni: sapeva bene quanto i fiorentini fossero prudenti e avari, né ignorava che essi – al pari dei loro nuovi avversari veneziani – avevano sulle rive del Bosforo troppi interessi per decidersi sul serio a far guerra al nuovo padrone di Costantinopoli, il sultano Maometto II. A Cosimo, poi, il papa era legato solo dal comune destino dei carnivori di mezz’età: entrambi soffrivano di «podagra», di gotta. Per il resto, i due si detestavano senza darlo troppo a vedere, ma abbastanza cordialmente: il papa diceva che il gran banchiere e mercante era «l’amante» della sua città e non il «marito», a significare che ne era il signore tanto illegittimo quanto tirannico; e questi, dal canto suo, rimproverava a quegli – ch’era pur buoni sedici anni più giovane di lui – di essere invecchiato senza riuscir a metter su più ragione di quanta ne avesse un fanciullo. L’allusione era proprio alla politica crociata del pontefice, da Cosimo ritenuta una costosa follia degna d’un fanciullo.

  • 79 E. S. Piccolomini (Pio II), I Commentarii…, II, 28, pp. 354-355.

63Una volta giunto a Firenze – dove si sarebbe trattenuto dal 25 aprile al 5 maggio – Enea Silvio non riuscì a incontrare Cosimo: il settantenne capo della famiglia Medici era allora indisposto, oppure «come molti pensarono – sottolinea il papa –, egli, per evitare di far visita al papa, si finse malato»79. Un commento povero di carità cristiana ma ricco di buon senso.

64Prevenuto com’era, Pio II accettò di malavoglia le attenzioni che i membri del formale governo fiorentino (quello sostanziale era nelle mani del vecchio ammalato) e la cittadinanza tutta gli dedicarono: un solenne ingresso, una serie di giochi con animali feroci nella Piazza dei Signori, una giostra. Il papa lamentava che il governo fiorentino avesse raccolto fra la popolazione ben quattordicimila fiorini per onorarlo, ma se ne fosse tenuta poi una parte per sé, e avesse speso una buona porzione del rimanente per onorare Galeazzo Maria Sforza. Il giovanotto, allora appena quindicenne, era venuto a Firenze per incontrare il pontefice e fargli da scorta in nome del padre e per questo motivo era andato ad accoglierlo a sud della città, alla certosa del Galluzzo, per stargli a fianco nell’entrata solenne da Porta Romana.

  • 80 Ibid., II, 31, pp. 364-365.

65Il papa aveva gradito l’onore resogli, ma per il resto liquidava il suo soggiorno fiorentino con poche, sprezzanti note in cui si ribadivano i vizi dei quali la pubblica voce italiana diceva affetti i fiorentini: l’avarizia e la codardia. «Le spese per il papa furono assai scarse, né si largheggiò per organizzare dei giochi; anche se allestirono sulla piazza una lotta fra leoni e cavalli, fra leoni e altre bestie, e istituirono un torneo, nel corso del quale fu assai maggiore la quantità del vino bevuto che non quella del sangue versato»80.

  • 81 Giovanni di Nero Cambi, «Istorie», Delizie degli eruditi toscani, ed. Ildefonso di San Luigi, XXI, (...)

66I fiorentini però non condividevano per nulla il parere del papa: il che, tutto sommato, poteva anche essere un segno che le dicerie sul loro conto non erano poi tutte menzognere. Sta di fatto che le fonti che ci hanno tramandato i festeggiamenti di quella primavera del 1459 valutano in modo vario la cosa, ma sembrano concordi nel manifestare un certo malumore per la forte entità delle spese sostenute e nell’avanzar qualche riserva sulla superbia e l’alterigia del pontefice, poco consona a un Servo dei Servi di Dio. L’antipatia di Enea Silvio per i fiorentini, insomma, era ricambiata e a ciò si aggiungevano le riserve sull’avventura crociata nella quale il nuovo pontefice voleva cacciar Firenze, e nella quale Firenze era ben decisa a non lasciarsi coinvolgere anche se non poteva confessarlo pubblicamente. Giovanni di Nero Cambi, nelle sue Istorie, si mostra sfavorevolmente impressionato dal fasto delle accoglienze, «che fu chosa di superbia, e non di santità»81, e lamenta le spese eccessive fatte per il combattimento delle fiere.

  • 82 Benedetto Dei, La cronica, ed. Roberto Barducci, Firenze, 1985, p. 65; per le fonti relative alle (...)

67Ad accogliere e ad ossequiare il pontefice in Firenze non era giunto solo Galeazzo Maria Sforza: erano arrivati anche alcuni signori romagnoli, e in special modo quelli della cosiddetta «Romagna toscana» (cioè l’area compresa fra l’Appennino mugellano-casentinese e la Via Emilia), e alcuni romagnoli, formalmente vassalli del papa ma in realtà alleati di Firenze e in qualche modo soggetti all’area d’influenza fiorentina. Si trovavano così nella dominante, ed erano naturalmente ospiti di Cosimo, Sigismondo Pandolfo Malatesta signore di Rimini, Astorre II Manfredi signore di Faenza, Cecco IV Ordelaffi signore di Forlì. Se il papa venne alloggiato, secondo la tradizione, in Santa Maria Novella, per il duca di Milano si era preparato – dice Benedetto Dei – «lo palazo maggiore di Chosimo de’Medici»82. Ed era primavera, erano, anzi, i giorni del Calendimaggio: in onore degli ospiti laici, e soprattutto del giovanissimo Galeazzo Maria che aveva colpito tutti per l’avvenenza e i modi raffinati, si organizzarono feste alle quali beninteso il pontefice si guardò bene dal partecipare (ma molti cardinali, invece, si degnarono di onorarle della loro presenza).

68Si trattò di un ballo in Mercato Nuovo durante il quale il figlio del duca di Milano fu leggiadramente corteggiato da alcune giovani dame fiorentine di grande famiglia e non mostrò dispiacersene; della già ricordata «caccia» sulla Piazza dei Signori, alla quale sembra che il pontefice peraltro non assistesse e che si concluse con un banchetto durante il quale furono donati al «conte di Pavia», vale a dire allo Sforza, alcuni oggetti d’argento; una processione alla quale partecipò, fra le altre Compagnie, quella dei Magi; una giostra; infine un’armeggeria. La tecnica dello spezzar lance era la più ammirata e richiesta: rispondeva a un gioco cavalieresco e a un topos cortese che i romanzi d’avventura puntualmente celebravano. Ma, poiché in realtà si trattava d’un esercizio tutt’altro che facile, le lance per l’armeggeria erano fatte di legno leggero, «buse» e per giunta costituite di elementi modulari che s’incastravano l’uno nell’altro: in questo modo la rottura – con il classico colpo secco e i segmenti colorati dell’arma che volavano in alto: il colpo d’occhio più atteso di questi giochi – era programmata senza troppa fatica e senza soverchio pericolo per i giostranti.

  • 83 La giostra è descritta in un ms. Anonimo: Terza rima in onore di Cosimo de’Medici e de’figli e del (...)

69La giostra e l’armeggeria erano evidentemente gli equestria certamina ai quali alludeva papa Pio II e, più che con «torneo», l’espressione dovrebbe rendersi con «gare cavalleresche» o «giochi militari»83.

70Non deve stupire che Pio II parli con tanta libertà di giochi militari, e anzi paia quasi lamentare che in occasione della sua visita, a Firenze si spargesse più vino che sangue. A parte le solite considerazioni sulla mondanità dei papi del Quattrocento e di Pio II in particolare – considerazioni superficiali, che non richiameremo –, è vero che la Chiesa proibiva i tornei almeno ai chierici: ma tale divieto, espresso con una qualche chiarezza nel Concilio Lateranense II del 1139, era stato ben presto vanificato nella posteriore canonistica. Fra l’altro, proprio riguardo alle crociate, a proposito del torneo l’opinione di canonisti e di trattatisti era divisa: a chi difendeva il gioco cavalleresco come occasione di addestramento militare si opponeva chi lo condannava quale momento, al contrario, di dissipazione di energie. È comunque degno di rilievo il fatto che già nella seconda metà del XII secolo papa Alessandro III, pur ribadendo sul piano generale il divieto di sepoltura ecclesiastica per quanti avessero partecipato a tornei, aveva ammesso la dispensa nel caso che un cavaliere si recasse a torneare non animo ludendi sed percipiendi credita.

71In tal modo, l’unica cosa davvero condannata era l’animus ludendi, quell’atteggiamento di fondo nel quale – come ha notato Johan Huizinga – sembra risiedere il nucleo stesso della cavalleria come esperienza etico-culturale: ma così, di fatto, si vanificavano tutte le disposizioni limitative del torneo, giacché in genere in ciascuna di queste gare erano previsti dei premi d’un qualche valore, per cui qualunque partecipazione poteva esser considerata animo percipiendi credita. Ed era fra l’altro un buon modo di risolvere e dissolvere non solo la normativa canonica, bensì anche lo spirito cavalleresco in ragione di mercatura.

72Ma è soprattutto l’armeggeria che deve attirare la nostra attenzione. Sappiamo che dopo la giostra disputata in piazza Santa Croce il 29 aprile, il ballo in Mercato Nuovo e la «caccia» in Piazza dei Signori, si tenne un banchetto nel nuovo palazzo dei Medici, quello che Cosimo si era fatto costruire in Via Larga non lungi dalla venerabile basilica di San Lorenzo. Alla fine del banchetto, al quale beninteso non era presente il papa ma partecipavano il conte di Pavia e i signori romagnoli, si tenne un’armeggeria nella sottostante strada opportunamente cosparsa di sabbia e illuminata di fiaccole.

  • 84 Oltre alla descrizione del Cambi cit. supra, cf. anche ser Giusto di Giovanni d’Anghiari, Memorie (...)
  • 85 André Chastel, Arte e umanesimo a Firenze al tempo di Lorenzo il Magnifico, Torino, 1964, pp. 245- (...)

73Il «messere» dell’armeggeria–vale a dire il signore, il mecenate, l’organizzatore e il capo degli armeggiatori, che erano in numero di dodici serviti ciascuno da un «ragazzo» e da venticinque famigli in livrea, che era una veste con i colori e le distinzioni che ripetevano quelli della «divisa» del rispettivo signore – fu il giovanissimo nipote di Cosimo – cioè Lorenzo di Piero. Il giovinetto, allora appena dieci-undicenne, sfoggiava per l’occasione un proprio stendardo bianco, verde e rosso (si tratta di colori molto comuni nelle gare cavalleresche, e dotati di un contenuto simbolico molto intenso, tanto teologico quanto morale quanto cavalleresco) recante, ricamata, l’impresa di un falcone volante d’oro che veniva catturato da una rete gettatagli sopra e che spargeva attorno le penne84. A una «festa orientale data in Piazza della Signoria nel 1459» nella quale Lorenzo avrebbe portato «lo stesso turbante decorato di ‘quarti disposti alla turca’» che nell’affresco benozziano di palazzo Medici si vede indossato dal mago di età virile che si è convenuto identificare con il basileus di Costantinopoli Giovanni VIII Paleologo, ha fatto riferimento André Chastel85.

  • 86 F. Cardini, «Armeggiar di notte», L’acciar de’cavalieri, Firenze, 1997, pp. 123-131.

74Gli armeggiatori della primavera del 1459, splendidi nella festa notturna illuminata – dice il Cambi – da centocinquanta doppieri, erano i rampolli di alcune tra le più insigni famiglie dell’oligarchia fiorentina del tempo: due della Luna, due Pazzi, un Portinari, un Boni, un Bonsi, un figlio di Francesco Ventura, uno di Diotisalvi Neroni; la festa era completata da un trionfo di notte, da un carro allegorico decorato e probabilmente provvisto di fuochi d’artificio come in quei casi era consueto86.

  • 87 Giovanni Cherubini e Giovanni Fanelli (cur.), Il palazzo Medici-Riccardi di Firenze, Firenze, 1990

75Sotto le finestre di casa Medici e sotto gli occhi di alcuni nobili alleati della repubblica di Firenze non si rese soltanto omaggio al figlio del duca di Milano – senza dubbio uno dei più potenti signori dell’Europa del tempo –, ma anche al nipote di Cosimo che già appariva candidato a succedere al nonno più di quanto non lo fosse suo padre, quel Piero detto «il Gottoso» malfermo tanto di carattere quanto di salute. Quel che si festeggiò, allora, fu anche la nuova dimora della grande famiglia, quel palazzo michelozziano da poco eretto e non ancor terminato87.

  • 88 Nel novembre del 1458, pochi giorni dopo la convocazione del congresso mantovano, aveva riconosciu (...)
  • 89 Marcello Simonetta, «Il duca alla Dieta: Francesco Sforza e Pio II», Il sogno…, pp. 247-285.
  • 90 Richard Vaughan, Philip the Good. The apogee of Burgundy, London, 1970, pp. 216 sgg. e 334 sgg.
  • 91 C. Vasoli, Il De Pace fidei…, p. 476.

76Dopo la sontuosa e deludente sosta fiorentina, Pio II giunse a Mantova dopo molte tappe e lunghe soste solo alla fine del maggio per scoprire che nessuno degli invitati aveva ancora raggiunto la sede prevista. Gli ambasciatori giunsero durante la fine della primavera e l’estate, lentamente, svogliatamente, alla spicciolata: i grandi principi si tennero alla larga. La prima seduta del congresso si aprì il 26 settembre nella cattedrale di Mantova, ma i lavori non condussero affatto ai risultati che si speravano. Quando fu il momento di concretizzare l’impegno assunto, tutti gli ambasciatori tranne quello borgognone si tirarono indietro: Venezia e Firenze non intendevano guastare i loro rapporti commerciali col sultano, i legati imperiali – del resto in disaccordo fra loro, in ciò rispecchiando il particolarismo tedesco – su un solo punto erano concordi, cioè sul pretendere che dall’impresa non nascesse alcun vantaggio per l’ungherese Mattia Corvino; l’ambasciatore del duca di Milano e quello del re di Francia erano violentemente opposti sulla questione della successione al regno di Napoli dove – morto Alfonso il Magnanimo – la successione era disputata fra il figlio naturale di questi Ferrante, sostenuto dal primo, e Giovanni d’Angiò, appoggiato dal secondo88. Tuttavia Francesco Sforza si fece vedere al congresso, anzi aveva fatto ampia notizia il suo solenne ingresso in Mantova il 17 settembre89, e si mostrò molto partecipe delle posizioni del pontefice, mentre Sigismondo Pandolfo Malatesta si diceva pronto ad attaccare i turchi e sicuro del fatto suo: bastava che le potenze cristiane lo rifornissero di danaro e al resto avrebbero pensato gli italici, ch’erano – egli sosteneva – la migliore gente di guerra della Cristianità. Il fatto era che il duca di Milano sentiva come propria la causa di quello che con l’appoggio della Francia era divenuto ormai il «porto» di Milano, cioè di Genova; e per questo era preoccupato per la sorte dell’emporio di Caffa sul Mar Nero, che i genovesi rischiavano di perdere. Il pontefice contava soprattutto su Filippo il Buono duca di Borgogna, che aveva inviato a Mantova un’ambasceria guidata da suo nipote Giovanni duca di Clèves e che il papa avrebbe voluto capo della futura crociata e, in caso di pieno successo di essa, addirittura re di Terrasanta: il che aveva naturalmente offeso tanto l’imperatore quanto il re di Francia90. Quanto a Federico III, il suo rappresentate Alberto margravio di Brandeburgo «fece sperare in un decisivo intervento militare e finanziario, condizionato, però, dalla soluzione del conflitto già in atto con Mattia Corvino»91.

77Con tali premesse, e non solo a causa di esse, non stupisce che i frutti dell’assise di Mantova si rivelassero comunque scarsi. Mentre tutta la Serbia stava ormai cadendo nelle mani del sultano, la dieta mantovana si chiudeva melanconicamente e il pontefice, stanco e ammalato, lasciava la nebbiosa città dei Gonzaga nel gennaio del 1460, non senza tuttavia aver solennemente celebrato il 14 la conclusione della grande assise e aver indetto la crociata per tre anni.

  • 92 Si veda il numero speciale a lui dedicato della Rivista di studi ungheresi, 4, 1989.

78Il momento, dopo le illusioni cullate all’indomani di Belgrado, era intanto tornato grave. Il sultano calcava il suolo della Morea, i despoti della quale gli avevano rifiutato il tributo: ai primi d’agosto riceveva le chiavi dell’arresa Corinto; alla fine del mese, entrava nella conquistata Atene sollevando un disperato cordoglio negli umanisti che alla città dell’Attica guardavano come alla loro patria spirituale; ma la veneziana isola di Negroponte lo accoglieva ospite e amico, mentre la stessa repubblica di Ragusa gli inviava tributi e profferte di fedeltà. Solo il secondogenito dello Hunyadi, l’adolescente re d’Ungheria Mattia Corvino92, osava sfidarlo apertamente contendendogli la Serbia.

  • 93 Nel saggio di Paolo Viti, «Laudavit pontifex Florentinos. Una laudatio di Firenze durante il viagg (...)
  • 94 G. B. Picotti, La Dieta…, p. 105; Ferdinando Gabotto, «Genova e Venezia al tempo della Dieta di Ma (...)
  • 95 Nicolò Machiavelli, Istorie fiorentine, VII, 6, a cura di Franco Gaeta, Milano, 1962, p. 461; all’ (...)

79Non che Pio II si facesse troppe illusioni. Sapeva bene che il sultano si serviva delle rivalità politiche ed economiche fra i cristiani per ostacolarne un’azione comune: Carlo VII, che restava fermo sulle sue posizioni gallicane e non aveva ancora del tutto risolto i problemi dei postumi della guerra dei Cent’Anni e gli era comunque ostile; Venezia e Firenze – quest’ultima addirittura per bocca del suo santo vescovo, il domenicano Antonino Pierozzi93 – gli avevano fatto sapere di non essere in grado di giocare i loro interessi sul tavolo della crociata; anzi, esisteva in realtà un asse franco-veneziano, appoggiato da Genova, per ostacolare tanto il papa quanto il duca di Milano suo energico sostenitore; e il cardinal d’Estouteville, durante il viaggio verso Mantova, non aveva esitato a definire il progetto crociato «la più paza impresa che’l vedesse né sentisse mai»94. Quanto a Firenze, rimasta celebre e quasi proverbiale l’ironica, feroce ma anche lapidaria condanna con la quale, secondo il Machiavelli, il criptosignore Cosimo il Vecchio avrebbe bollato le utopie crociate del pontefice: «Disse di papa Pio, quando e’citava i principi per la ripresa contro al Turco, che egli era vecchio e faceva una impresa da giovani»95.

80Il papa era comunque deciso a tentare ogni via: perfino quella, improbabile, di servirsi di strani ambasciatori e faccendieri, sedicenti esperti di cose d’Oriente, come il minorita Ludovico da Bologna di cui s’è già detto, un impostore girovago non privo di senso dello spettacolo, che stupiva per l’esotico corteggio che conduceva con sé e che vantava rapporti con i soliti re cristiani di Georgia, d’India e d’Etiopia. La fertile inventiva di Pio II, quasi ricalcando i sogni di Filippo di Mézières, era giunta perfino a ipotizzare un nuovo Ordine militare – pensato sullo schema dei Cavalieri di San Giovanni di Rodi – che avrebbe dovuto gestire l’organizzazione della crociata e che egli avrebbe voluto intitolare alla Vergine Maria di Betlemme e installare nell’isola di Lemno.

  • 96 Il 2 luglio del 1461 l’esercito malatestiano era stato sonoramente battuto da quello papale. Ferdi (...)
  • 97 F. Babinger, Maometto..., pp. 266-68, 271-272, 294-295 e 351.

81Le cose parevano precipitare. Il sultano aveva occupato la Serbia nel 1459, conquistato il Peloponneso nel’60, strappato nel 1461 alla dinastia dei Comneni il piccolo ma ricco impero di Trebisonda e tutta la fascia costiera meridionale del Mar Nero. In Italia si mormorava che il signore di Rimini Sigismondo Pandolfo Malatesta, avverso al papa, volesse chiamare il Gran Signore nella penisola e offrirgli i suoi servigi di condottiero: e chissà che non ci fosse qualcosa di vero (quanto meno, un certo scambio di notizie tra i due, cultori entrambi d’arte e di macchine ingegnose, c’era: come ben sappiamo dalla nota questione della cattura da parte dei veneziani di Matteo de’Pasti, latore di una copia del De re militari di Roberto Valturio destinata al sultano)96. Quando nel 1462 Lesbo cadde in mano ai turchi, i fiorentini di Galata parteciparono al giubilo di quella che ormai era Istanbul accendendo fuochi di gioia. Un atteggiamento, fosse o no in tutto o in parte «obbligato», che si rinnovò comunque anche più tardi, dopo la conquista della Bosnia, il sultano ordinò ai fiorentini peroti altre pubbliche espressioni di gioia: e visitò personalmente le case dei prominenti fra loro, quali i Capponi97. Frattanto anche il vojvoda di Valacchia, il leggendario Vlad detto «Tepeş» o «Dracul», era stato abbandonato dai suoi vassalli e aveva dovuto rifugiarsi in Ungheria, sostituito dal fratello Radu, gradito al sultano.

  • 98 Cit. in Gherardo Ortalli, «Scenari e proposte, per un Medioevo europeo», Storia d’Europa, vol. 3, (...)

82Intanto, Pio II andava elaborando una tesi delle conseguenze della quale forse, sulle prime, né egli né i suoi contemporanei erano consapevoli. L’Europa era propriamente la sede– patria e domus – della Cristianità, era identificabile con la christiana religio e pertanto si poteva stimare cristiano chiunque fosse ritenuto europeo: come aveva già dichiarato Enea Silvio nella Prefazione alla Historia de Europa98. La recita dell’Angelus, ch’era già imposta da papa Callisto III a tutti i cristiani per implorare soccorso contro il pericolo turco, appare già in questo quadro come un ulteriore segno d’identità fra Christenheit ed Europa. Un’identità nella quale tuttavia l’Europa stava per così dire assorbendo la Cristianità, preparando la crociata ad assumere un nuovo, diverso ruolo all’interno dell’incipiente processo di secolarizzazione della cultura occidentale.

83Il pontefice aveva impegnato tutta la sua forza in un’intensa preparazione della futura crociata. Episodio fondamentale di essa fu, nell’aprile del 1462, l’accoglienza riservata a una reliquia preziosa, la testa dell’apostolo Andrea, portata da Tommaso Paleologo despòtes della Morea che due anni prima era stato scacciato dalla sua terra. Ma l’Europa non dava segno di voler sul serio seguirlo nell’impresa ch’egli con tanto ardore sosteneva.

  • 99 E. S. Piccolomini (Pio II), Lettera a Maometto II, a cura di Giuseppe Toffanin, Napoli, 1953; F. G (...)

84Colmo d’amaro disprezzo per i principi cristiani, il papa redigeva–probabilmente alla fine d’ottobre del 1461–quel documento davvero sconcertante ch’è l'Epistola ad Mahometem: il sultano, vi si diceva, era incommensurabilmente più grande dei re cristiani, e aveva perciò diritto ad aspirare alla successione degli imperatori romani. Accettasse, novello Costantino, aquae pauxillum, il battesimo: e il papa gli avrebbe cinto, novello Silvestro, la corona del mondo. Gli elementi controversistici e polemici presenti nella lettera, che ricalcano vecchi pregiudizi riguardanti l’Islam, dimostrano che la lettera era stata pensata per esser letta da dei cristiani e non fu in realtà mai spedita a Maometto II: che tuttavia la poté probabilmente leggere, anche perché dal 1469 se ne fecero diverse edizioni a stampa. Essa può considerarsi una variante delle epistolae excitatoriae che dall’XI secolo circolavano in tutta Europa invitando alla crociata: ma era un’excitatoria aspra e paradossale, che rinfacciava con sarcasmo ai principi cristiani la loro pochezza e la loro viltà. Drammatico, paradossale valore di segno acquista lo «scandaloso» invito rivolto da Pio II al sultano dopo il fallimento della dieta di Mantova del 1459 convocata per lanciare una grande crociata: si convertisse, e l’Europa sarebbe stata sua, ed egli il nuovo Costantino per essa99. Era uno schiaffo terribile ai principi cristiani, un’indelebile macchia sulla loro dignità.

  • 100 J. Delumeau, L’allume di Roma. XV-XIX secolo, Roma, 1990.

85Ma neppure l’ironia dell’umanista, resa più ruvida dallo sdegno del pontefice e dal disprezzo del vecchio combattente cristiano, valeva a muovere la Cristianità. Il papa escogitò una nuova mossa, al limite della follia e del ricatto morale, e la confidò segretamente nel marzo del 1462 a pochi cardinali di cui era sicuro. Il mondo avrebbe appreso attonito che egli stesso, il vecchio papa, avrebbe fatto quello che si diceva avrebbero voluto fare Gregorio VII e Urbano II: sarebbe partito personalmente per un'impresa crociata. Egli avrebbe così obbligato i cristiani, a cominciare dai loro capi, a seguirli: essi sarebbero stati trascinati dal suo gesto. Era un progetto folle e oltretutto costoso: ma il danaro giunse di lì a poco quasi per prodigio. Si scoprivano nella Tolfa, presso Civitavecchia, enormi allumiere che potevano affrancare il mondo cristiano dalle importazioni anatoliche100.

86Intanto, nel 1463, nuovi aspetti inquietanti dell’avanzata turca ma anche dello sviluppo della situazione politica balcano-danubiana parvero favorire il pontefice. Gli ottomani avevano completato l’occupazione della Bosnia e minacciavano di sloggiare completamente Venezia dalla Morea: avevano aggredito Argo e la repuibblica di San Marco aveva risposto prendendo infine in considerazione la tesi propugnata da personaggi come Vittore Capello – al quale era stato in precedenza impedito d’intervenire in difesa di Lesbo – e che esigeva la guerra. Nel luglio di quell’anno l’imperatore Federico III e il re d’Ungheria Mattia Corvino, preoccupati dall’invesione della Bosnia, erano riusciti a raggiungere un accordo; nel settembre successivo, Mattia aveva sottoscritto con Venezia un’alleanza che li impegnava a scendere insieme in guerra contro il Turco. Il pontefice inviò a Venezia il cardinal Bessarione, che celebrò con una solenne messa e una grande processione l’entrata in guerra della Serenissima. Il 22 settembre gli ambasciatori delle potenze d’Italia si riunirono a Roma presso il pontefice, che il giorno dopo tenne loro un appassionato discorso nel quale annunziò, senza dubbio sollevando unanime stupore, di voler porsi personalmente a capo dell’impresa crociata nonostante le sue malattie e la sua vecchiaia.

  • 101 Nel 1460, incoraggiato da Mattia Corvino, Skander Beg aveva pensato a un armistizio con gli ottoma (...)

87Ma le prospettive nono erano facili. La Serenissima era tuttavia così preoccupata da giunger a implorare l’aiuto della detestata Firenze, la quale a denti stretti fece qualche vaga promessa. Anche Skander Beg, che si era lasciato troppo coinvolgere dalle questioni della successione al trono di Napoli – nelle quali parteggiava naturalmente per la dinasia aragonese – e aveva stipulato col sultano un impium foedus che lo assicurava da assalti turchi101, si lasciò infine convincere a tornare al suo ruolo di nemico degli infedeli e atleta del Cristo. Il papa riuscì a stipulare un accordo con Venezia, con il re d’Ungheria e col duca di Borgogna sulla base d’un progetto di spartizione dell’impero ottomano. Il duca Filippo s’impegnò a scendere personalmente in campo entro la fine dell’aprile successivo.

88In un’enciclica del 19 ottobre del 1463 Pio II si diceva sicuro che nessun principe cristiano si sarebbe tirato indietro da un’impresa nella quale il pontefice, debole e infermo, dava l’esempio. Su queste basi il 22 ottobre il papa poté promulgare la bolla di crociata. Le risposte ci furono, tutte più o meno ambigue ma nessuna esplicitamente negativa sul piano formale: solo Firenze, che temeva un rafforzamento di Venezia, e il re di Francia, che riteneva il progetto di crociata sostenuto dal pontefice un pretesto per favorire il pretendente aragonese al trono di Napoli, mantenevano un prudente riserbo e nella sostanza rispondevano con freddezza.

89Testimonianza ambigua dell’interesse dei fiorentini per l’impresa crociata è il De bello a christianis contra barbaros gesto pro Christi Sepulchro et Iudaea recuperandis libri IIII del cancelliere Benedetto Accolti. Egli aveva senza dubbio fatto esperienza, durante il concilio di Firenze, delle ansie dei greci e delle loro paure per l’ondata barbarica che stava per sommergerli; si era anche documentato discretamente sulla crociata, per quanto le sue fonti non pare andassero al di là della peraltro massima cronaca crociata del XII secolo, l’Historia rerum in partibus transmarinis gestarum di Guglielmo di Tiro, che nel corso della sua opera egli segue costantemente e con sostanziale fedeltà, e del trattato trecentesco Liber secretorum fidelium crucis di Marin Sanudo Torsello.

90Il De bello è ripartito in quattro libri: la preparazione della crociata e la partenza dei guerrieri; l’arrivo a costantinopoli e l’attraversamento dell’Asia minore; le vicende legate alla presa di Antiochia; la conquista di gerusalemme, seguita da un excursus sulla storia del regno fondato dai crociati fino alla riconquista della città santa da parte del Saladino nel 1187.

91Opera ispirata certo alla scabra scuola storica del Bruni, ma fedele al tempo stesso al principio dell’historia, opus maxime oratorum e influenzata dal genere retorico-letterario delle perorazioni crociate, l’opera ha lo scopo per dichiarazione esplicita del suo autore non solo di porre rimedio alla diffusa ignoranza circa le vicende relative all’unica spedizione crociata che in quattro secoli fosse riuscita, ma anche di sostituirsi ai lavori precedenti, i quali erano «inepte scriptos absque ornatu orationis».

92Il periodo preciso di redazione dell’opera è incerto: ad ogni modo, essa dovette avviarsi mentre le pressioni del papa per la partecipazione fiorentina ala crociata si facevano più forti, quindi intorno al 1460-61, e concludersi più o meno contemporaneamente alla morte del papa, nell’agosto del ‘64, dal momento che non consta che egli l'abbia ricevuto e conosciuto. Vero è che cosimo precedette di poco nel trapasso il pontefice: la dedica del De bello a Piero potrebbe indicare che il di lui padre fosse già defunto quando l’opera fu terminata. Il testo dell’opera, che innalza a Cosimo alte lodi, risulta ambiguo se letto da chi cerchi di comprendere se il patrono di benedetto era ancora vivo o no quando egli scriveva quelle cose; e del resto, visto che si tratta di tempi stretti, pu darsi che Cosimo fosse morto di lì a poco e Benedetto non avesse per questo avuto tempo o avesse comunque preferito non modificare il suo testo.

93L’Accolti aveva senza dubbio fatto esperienza, durante il concilio di Firenze, delle ansie dei greci e delle loro paure per l’ondata barbarica che stava per sommergerli; si era anche documentato discretamente sulla crociata, per quanto le sue fonti non pare andassero al di là della peraltro massima cronaca crociata del XII secolo, l’Historia rerum in partibus transmarinis gestarum di Guglielmo di Tiro, che nel corso della sua opera egli segue costantemente e con sostanziale fedeltà, e del trattato trecentesco Liber secretorum fidelium crucis di Marin Sanudo Torsello.

94Il De bello è ripartito in quattro libri: la preparazione della crociata e la partenza dei guerrieri; l’arrivo a Costantinopoli e l’attraversamento dell’Asia minore; le vicende legate alla presa di Antiochia; la conquista di Gerusalemme, seguita da un excursus sulla storia del regno fondato dai crociati fino alla riconquista della città santa da parte del Saladino nel 1187.

95Opera ispirata certo alla scabra scuola storica del Bruni, ma fedele al tempo stesso al principio dell’historia, opus maxime oratorum e influenzata dal genere retorico-letterario delle perorazioni crociate, l’opera ha lo scopo per dichiarazione esplicita del suo autore non solo di porre rimedio alla diffusa ignoranza circa le vicende relative all’unica spedizione crociata che in quattro secoli fosse riuscita, ma anche di sostituirsi ai lavori precedenti, i quali erano «inepte scriptos absque ornatu orationis».

96Poco, d’altro canto, il cancelliere fiorentino poteva trovare nella letteratura cronistica e storica a lui precedente. I cronisti due-trecenteschi si erano occupati delle crociate soprattutto per rintracciarvi, in una sorta di gara encomiastica, motivi di gloria cittadina o araldico-genealogica per certe loro grandi famiglie: vero è che talora certe perorazioni sembravano collegate al motivo della rispettiva città intesa come Nova Jerusalem, ma poco a poco l’interesse per le singole spedizioni del passato era andato spengendosi mentre, sopravvivenza di certe leggende a parte, l’interesse per la crociata si era semmai «laicizzato» in un’idea ancora implicitamente nuova, quella d’una guerra tesa ad arginare l’espansionismo turco-ottomano e quindi a difendere i confini dell’Europa – la quale in tal modo dalla necessità di fronteggiare il pericolo turco traeva elementi utili per la ricerca d’una sua definizione, d’una sua identità – contro quelli che non era soltanto una scelta stilistica il definire non più (o non più soltanto) infideles, bensì soprattutto barbari.

  • 102 Pleonastico, ma doveroso, il riferimento all’accurato studio di Robert Black, Benedetto Accolti an (...)

97Specchio di questo nuovo atteggiamento è la considerazione dell’attività antiturca dei papi in opere quali il Liber de vita Christi ac omnium pontificum del Platina102.

  • 103 G. Pistarino, La politica sforzesca…, p. 345.

98Defilata comunque, a parte gli esercizi storico-retorici, la repubblica di Firenze. Ma che l’assenso degli altri alla crociata fosse tiepido e non troppo in buona fede lo dimostra una lettera che il duca di Milano inviava il 5 novembre al doge di Genova Paolo Campofregoso e dove in pratica si rimproverava il governo genovese per l’atteggiamento di eccessiva disponibilità assunto103. Poche settimane più tardi, il 21 dicembre, il duca di Milano otteneva dal re di Francia la formale investitura di Genova, dove le truppe milanesi entravano nel marzo successivo. Ora la difesa di quel che restava dell’impero genovese nel Mediterraneo orientale – Chio nell’Egeo col suo mastice, Caffa sul Mar Nero con i suoi floridi commerci di grano e di schiavi – era anche una faccenda milanese: e la diplomazia era senza dubbio un’arma migliore della crociata per mantenere quei possessi proteggendoli dal Turco. Lo Sforza aveva sì promesso tremila combattenti per la crociata, ma si moveva con estrema lentezza e con palese malavoglia, deludendo profondamente il pontefice. Eppure, pareva che molte forze si stessero movendo per la futura spedizione: le operazioni dell’esercito veneziano in Morea e quelle di Mattia Corvino in Bosnia andavano bene. Ciò nonostante, Ferrante d’Aragona – che pur doveva al papa il fatto di averla spuntata contro il partito angioino nella lotta di successione al regno di Napoli – si limitò a versore per la crociata trentamila ducati (la metà della somma testamentaria che suo padre Alfonso aveva destinato all’impresa), mentre i genovesi, ormai controllati dal duca di Milano, si guardarono bene dall’inviare le otto grandi navi che pur avevano promesso. Né l’impero, né la Francia, né Milano, né Genova, né Firenze, né Napoli avevano con ogni evidenza voglia di impiegare soldi e soldati per favorire un’impresa che si stava rilelando sempre più una faccenda che avrebbe finito con l’avvantaggiare solo il re d’Ungheria e la Serenissima repubblica di San Marco, e magari in prospettiva il duca di Borgogna. Le antiche linee di alleanza e di rivalità riemergevano sostanzialmente intatte: l’impero, la Francia, Milano, Genova, Firenze e Napoli contro Venezia; l’impero contro l’Ungheria; la Francia contro il papa che aveva favorito gli Aragonesi nella questione napoletana; l’impero, la Francia e Milano contro la Borgogna.

99Nell’ottobre del 1463, intanto, il vento della guerra aveva cambiato direzione in Morea dopo il ferimento e la morte del capitano di guerra di Venezia, Bertoldo d’Este; e nel febbraio successivo Filippo di Borgogna, in un incontro a Lille con il re di Francia Luigi XI, si lasciò convincere a lasciar perdere i suoi impegni crociati per impegnarsi semmai nel lavoro politico e diplomatico della pacificazione definitiva con l’Inghilterra.

100Ormai, extrema ratio per Pio II era partire comunque. Il 18 giugno del 1464 il papa, assunta la croce, si avviava verso il porto d’Ancona dove avrebbe dovuto riunirsi la flotta cristiana, ormai ridotta alle navi veneziane e a quelle pontificie ch’erano ancora in allestimento nell’arsenale di Pisa ma la preparazione delle quali tardava anche eprché il criptosignore di Firenze, Cosimo il Vecchio, la ostacolava. Giunto un mese dopo, il 19 luglio, nel porto marchigiano, il pontefice trovò soltanto la solita folla di sbandati. Una violenta epidemia scoppiata fra il luglio e l’agosto decimò cittadini e aspiranti crociati. Il doge di Venezia, che aveva promesso la sua partecipazione diretta, salpò solo ai primi d’agosto: navigando con lentezza, giunse in vista di Ancona il 12: appena in tempo per confortare con la vista delle sue navi il papa, che avrebbe chiuso gli occhi tre giorni più tardi, nella notte tra il 14 e il 15.

101Gli appelli alla crociata sarebbero continuati negli anni successivi, accompagnati dalla solita politica di alternanza e di occulto accordo con il sultano d’Istanbul: un’ambiguità che si sarebbe riscontrata anche in coincidenza con i celebri fatti di Otranto del 1480. Gli appelli alla difesa del nome cristiano e alla tuitio Europae, talora concretizzati in occasionali episodi bellici, non erano in contrasto né in contraddizione, bensì in un rapporto di profonda complementarità, con l’equilibrio mediterraneo fondato sulla concorrenza tra alcune potenze cristiane occidentali e le differenti forme di convivenza che ciascuna di esse sapeva condurre e mantenere nei confronti del gigante ottomano.

102Nel 1488 Luigi di messer Agnolo Della Stufa partì a capo di un’ambasciata della repubblica di Firenze presso il sultano d’Egitto; era una missione importante, che ringraziava il sultano per l’invio a sua volta di un oratore a Firenze e che recava a quel sovrano l’invito a facilitare gli interessi fiorentini in Egitto, oltre ai doni della signoria e quelli personali di Lorenzo il Magnifico. Firenze aveva stretti rapporti sia con il sultano ottomano di Istanbul che con quello mamelucco del Cairo: ma i rapporti fra i due sultanati erano tesi. La potenza ottomana era in crescente affermazione e il controllo dell’Egitto, con i porti di Damietta e di Alessandria, avrebbero permesso di dominare l’intero traffico delle spezie e delle altre merci preziose tra Africa, Mar Rosso, Oceano Indiano e Occidente. Una prospettiva che sembrava assicurare un dominio pressoché incontrastato, dal momento che ancora non si poteva valutare appieno la portata delle circumnavigazioni portoghesi dell’Africa e dei viaggi spagnoli verso il Nuovo Mondo. Inoltre, se gli ottomani avessero potuto vantare la sovranità sulla Mecca e su Gerusalemme, la loro autorità e il loro prestigio si sarebbero molto accresciuti, aprendo la strada per la dignità califfale. Il progetto di rovesciare il dominio mamelucco sarà infatti portato a compimento con la guerra del 1516-18. Al tempo dell’ambasciata fiorentina, tuttavia, la situazione era ancora incerta e ai fiorentini sembrava opportuno guadagnare, pur con molte cautele, il favore di entrambi i contendenti.

Notes

1 La «colombina» è una piccola macchina a forma appunto di candida colomba che serve da detonatore di un carro colmo di fuochi artificiali, la mattina di Pasqua.

2 Cf. «Il santo Sepolcro dei Rucellai », Cristina Acidini e Gabrielli Morolli (ed.) in L’uomo del Rinascimento. Leon Battista Alberti e le arti a Firenze tra ragione e bellezza, Firenze, 2006, pp. 175-93.

3 Catia Renzi Rizzo, «Riflessioni sulla lettera di Berta di Toscana al califfo Muktafî: l’apporto congiunto dei dati archeologici e delle fonti scritte», Il mare, la terra, il ferro (Ricerche su Pisa medievale, secoli VII-XIII), ed. Graziella Berti, C. Renzi Rizzo, Marco Tangheroni, Pisa, 2004, pp. 163-204.

4 Per i rapporti fra Pisa e la Terrasanta, cfr. ora il fondamentale libro di Maria Laura Testi Cristiani, Arte medievale a Pisa tra Oriente e Occidente, Roma, 2005, ben più di un lavoro di storia dell’arte, da dove si potrà risalire alla bibliografia precedente, in particolare ai molti e fondamentali studi di M. Tangheroni. Sui rapporti fra Toscana e mondo orientale, può restar ancora di qualche utilità il libro di AA. VV., Toscana e Terrasanta nel medioevo, a cura di F. Cardini, Firenze, 1982, nel quale venivano impostate varie ricerche alcune delle quali sono state in effetti portate avanti negli anni successivi; ma cfr. ora soprattutto M. Tangheroni, «La prima espansiuone di Pisa nel mediterraneo: secoli XI-XII. Riflessioni su un modello possibile», Il mare…, pp. 205-230.

5 F. Cardini, «Profilo di un crociato. Daiberto arcivescovo di Pisa», Studi sulla storia e sull’idea di crociata, Roma, 1993, pp. 85-106; sull’impatto della crociata nell’arte toscana, a parte il più importante ed evidente caso pisano, si veda Dorothy F. Glass, Portals, pilgrimage, and crusade in western Tuscany, s.l., 1997.

6 F. Cardini, «Crusade and presence of Jerusalem in medieval Florence», in AA. VV., Outremer. Studies in the history of the crusading kingdom of Jerusalem, Jerusalem, 1982, pp. 332-346.

7 Robert Davidsohn, Forschungen zur Geschichte von Florenz, I, Berlin, 1890, reg. 2307, pp. 297-98 e 2310, p. 299; Silvano Borsari, «L’espansione economica fiorentina nell’Oriente cristiano sino alla metà del Trecento», Rivista storica italiana, LXX, 1958, pp. 477-507.

8 S. Borsari, L’espansione…, p. 479; F. Cardini, Crusade…, p. 335. Per un quadro d’insieme dell’espansione commerciale fiorentina in Terrasanta nei secoli XII-XIII, cfr. R. Davidsohn, Storia di Firenze, tr. it., IV, Firenze, 1965, pp. 750-755; utili informazioni anche in Raffaele Ciasca, L’arte dei medici e speziali nella storia e nel commercio fiorentino dal secolo XII al XV, Firenze, 1927.

9 Edouard Jordan (éd.), Les registres de Clément IV(1265-1268), Paris, 1893, n. 1002, p. 369.

10 Alessandro Gherardi, Le consulte della repubblica fiorentina, I, Firenze, 1896, pp. 74-76.

11 Filippo-Luigi Polidori (ed.), Ricordanze di Guido di Filippo di Guido dell’Antella e de’suoi figlioli e discendenti, «Archivio storico italiano», IV, 1843, pp. 5-6.

12 Per tutti questi problemi, fondamentale lo scritto di Francesco Balducci Pegolotti, La pratica della mercatura, ed. A. Evans, Cambridge Mass, 1936.

13 Cf. «Die sogenannte Chronik des Brunetto Latini», in Otto Hartwing, Quellen und Forschungen zur altesten Geschichte der Stadt Florenz, I, Marburg, 1875, p. 232.

14 S. Borsari, L’espansione…, p. 486.

15 Ibid., p. 501.

16 Ibid., p. 505.

17 Per questa chiesa, già pertinenza templare poi passata agli Ospitalieri, cf. Ludovica Sebregondi, San Jacopo in Campo Corbolini a Firenze, Firenze, 2005.

18 Sergio Raveggi, «Storia di una leggenda: Pazzo dei pazzi e le pietre del Santo Sepolcro», in I fiorentini alle crociate: guerre, pellegrinaggi e immaginario “orientalisco” a Firenze tra medioevo ed età moderna, Sylvia Agnoletti e Luca Mantelli (éd.), Firenze, 2007, pp. 22-44.

19 Franco Sacchetti, Le lettere, in Opere, ed. Alberto Chiari, II, Bari, 1938, p. 103.

20 Naturalmente, diverso è il discorso per quanto riguarda il rapporto fra Dante e la cultura musulmana in genere: cf. Miguel Asín Palacios, Dante e l’Islam, tr. it., vol. 2, Parma, 1994; Theodore Silverstein, «Dante e la leggenda del Mi’rāj: il problema dell’influsso islamico nella letteratura escatologica cristiana», Critica del testo, IV. 3, 2001, pp. 580-636.

21 Cf. al riguardo le molte e interessanti osservazioni di Anita Simon, Le novelle e la storia. Toscana e Oriente fra Tre e Quattrocento, Roma, 1999.

22 Massimo D. Papi, «Santa Maria Novella di Firenze e l’Outremer domenicano», in AA.VV., Toscana e Terrasanta…, p. 97.

23 Per questo importante personaggio, per molti versi uno dei fondatori dell’islamologia, celebre per il suo commento al Corano e per l’attività di controversista, cfr. Riccoldo di Monte di Croce, Libro della Peregrinazione. Epistole alla Chiesa trionfante, a cura di D. Cappi, Genova-Milano, 2005, dove si troverà anche ampia menzione della precedente letteratura.

24 Anche su questo tema esiste una vasta bibliografia: rimandiamo a quanto indicato da F. Cardini, In Terrasanta, Bologna, 2002, ad indicem.

25 Michael E. Mallett, The Fiorentine galleys in the fifteenth century, Oxford, 1967.

26 La bibliografia al riguardo è sterminata. A puro titolo indicativo ricordiamo: Gustave Soulier, Les influences orientales dans la peinture toscane, Paris, 1924; Chiara Battigelli Baldasseroni, Arte islamica nei musei fiorentini, Firenze, 1989; Marco Spallanzani, Ceramiche orientali a Firenze nel Rinascimento, Firenze, 1978; Rosamond E. Mack, Bazaar to piazza. Islamic trade and Italian art, Berkeley-Los Angeles-London, 2002; AA.VV., Islam specchio d’Oriente. Rarità e preziosi nelle collezioni statali fiorentine, Livorno, 2002; Testi Cristiani, Arte medievale a Pisa…

27 Leonida Pandimiglio, Felice di Michele vir clarissimus e una consorteria. I Brancacci di Firenze, Ivrea, 1986.

28 Ursula Schlegel, «Observations on Masaccio’s Trinity fresco in Santa Maria Novella», Art Bulletin, 45, 1963, pp. 19-33.

29 Damiano Neri, Il S. Sepolcro riprodotto in Occidente, Jérusalem, 1971, pp. 88-93; Gastone Petrini, «La cappella del Santo Sepolcro nella chiesa di 5. Pancrazio in Firenze», in AA.VV., Toscana e Terrasanta…, pp. 339-43; Il santo sepolcro dei Rucellai…

30 G. Soulier, «Les caractères coufiques dans la peinture toscane», Gazette des Beaux-Arts, LXVI, 1934, pp. 347-358, rifuso quindi in Idem , Les influences orientales dans la peinture toscane, Paris, 1924; Antanas Melnikas, Gentile da Fabriano: the origins and development of his style, Ann Arbor, Michigan, 1961, pp. 207-211. Ci serviamo della seguente edizione: Lionardo Frescobaldi, Viaggio in Egitto e Terra Santa, a cura di G. Bartolini, in G. Bartolini e F. Cardini, Nel nome di Dio facemmo vela. Viaggio in Oriente di un pellegrino medievale, Laterza, Roma-Bari, 1991, pp. 124-126. Il Frescobaldi era sessantenne quando compì il suo viaggio in Terrasanta, e c’informa che uno degli scopi di esso era l’osservazione delle terre infedeli in vista d’una nuova crociata, che avrebbe dovuto essere organizzata da Carlo III d’Angiò-Durazzo re di Napoli col quale egli era in costante contatto.

31 Armando Sapori, I primi viaggi di Levante e di Ponente delle galere fiorentine, in Idem, Studi di storia economica, III, Firenze, 1967, pp. 3-22; M. Mallett, The Florentine galleys…

32 Michèle Amari, I diplomi arabi del R. Archivio fiorentino, Firenze, 1863; Giuseppe Müller, Documenti sulle relazioni delle città toscane con l’Oriente cristiano e con i turchi, Firenze, 1879; Federigo Melis, «Lo sviluppo economico della Toscana e internazionale dal sec. XIII al sec. XV», Industria e commercio nella Toscana medievale, a cura di B. Dini, Firenze 1989, pp. 3-26; F. Melis, «Nota sul movimento del porto di Beirut secondo la documentazione fiorentina intorno al 1400», I trasporti e le comunicazioni nel medioevo, a cura di Luciana Frangioni, Firenze, 1984, pp. 77-79.

33 Diario di Felice Brancacci ambasciatore con Carlo Federighi al Cairo, in «Archivio storico italiano», s. IV, vol. VIII, 1881, pp. 157-188 e 326-334.

34 Per il problema turco e la crociata nel periodo che qui c’interessa, cfr. Giuseppe Valentini, «La crociata da Eugenio IV a Callisto III dai documenti d’archivio di Venezia», Archivum Historiae Pontificiae, XII, 1974, pp. 91-123; Kenneth M. Setton, The Papacy and the Levant (1204-1571), II: The Fifteenth Century, Philadelphia, 1978; Norman Housley, The later crusades, Oxford, 1992; James Hankins, «Renaissance crusaders: humanist crusade literature in the Age of Mehmed II», Dumbarton Oaks Papers, XLIX, 1995, pp. 111-207; di gran lunga più importante di quanto dal titolo appaia, anche per un periodo precedente a quello cui si riferisce, Arturo Calzona, Francesco Paolo Fiore, Alberto Tenenti, Cesare Vasoli (cur.), Il sogno di Pio II e il viaggio da Roma a Mantova, Firenze, 2001 (Atti del Convegno internazionale di Mantova, 13-15 aprile 2000). Cf. ancora due libri essenziali per l’inquadramento generale dei contesti, rispettivamente, italico e mediterraneo: Riccardo Fubini, Italia quattrocentesca. Politica e diplomazia nell’età di Lorenzo il Magnifico, Milano, 1994 e David Abulafia, I regni del Mediterraneo occidentale dal 1200 al 1500. La lotta per il dominio, Roma-Bari, 1999.

35 Inutile fornire una bibliografia sul grande sultano: rimandiamo comunque alla classica sintesi di Franz Babinger, Maometto il Conquistatore, tr. it., Torino, 1967 (a proposito dell’abdicazione di Murad e del suo ritorno al potere, pp. 44-48), nonché alla significativa sintesi di Ernst Werner, Sultan Mehmed der Erober und die Epochenwende im 15. Jahrhundert, Berlino, 1982.

36 Per questa lettera cfr. Babinger, Maometto…, pp. 72-74.

37 Ibid., p. 73.

38 N. Housley, The later crusades…, p. 197. Fra le bolle di Niccolò V, la sola che riguardi in qualche modo direttamente la crociata si ricollega alla solita questione del blocco delle res vetitae: infatti rinnova la proibizione contro chiunque rechi per ragioni di commercio armi e vettovaglie ad partese saracenorum (cf. la bolla del 24.8.1451 in Bullarum, diplomatum et privilegiorum sanctorum Romanorum pontificum Taurinensis editio, V, Augusta Taurinorum, 1860, pp. 105-106).

39 Francesco Cerone, «La politica orientale di Alfonso d'Aragona», Archivio storico delle province napoletane, XXVII, 1902, p. 380 sgg. ; Ernesto Pontieri, Alfonso il Magnanimo re di Napoli 1435-1458, Napoli, 1975, pp. 317-325; Daniela Maira Mancuso, «Documenti sulla politica mediterranea di Alfonso il Magnanimo (1455-1458)», Atti dell’Accademia di scienze, lettere ed arti di Palermo, s. V, vol. II, a.a. 1981-82, Parte II: Lettere, pp. 139-190.

40 Ai primi del 1453 il Biondo rientrava appunto in Roma: e da lì continuava a caldeggiare la crociata, sia con il trattatello De expeditione in Turchos indirizzato ad Alfonso d’Aragona il 1 ° agosto 1453, sia con un messaggio Ad Petrum de Campofregoso illustrem Genuae ducem con la quale si appoggiava la missione a Genova del cardinal Capranica e si esortava alla pacificazione cittadina, conditio sine qua non per poter organizzare sul serio la crociata. Il Biondo, che conosceva abbastanza bene la storia della prima crociata – e che infatti per le Decades si era servito anche di appunti tratti dalla Historia gestorum in Concilio Claremontensi di Roberto il Monaco – aveva vagheggiato, nel X libro della Roma triumphans, un trionfo «all’antica», modellato su quelli romani imperiali, con il quale si sarebbe dovuto celebrare la vittoria sui turchi. Era, naturalmente, quello, il clima esploso in coincidenza con la presa di Costantinopoli da parte degli ottomani; la reazione degli umanisti e degli scrittori era stata notevole, certo più forte – dichiarazioni a parte – di quella dei politici; gli scritti a carattere incitativo erano stati moltissimi, e papa Niccolò V si era trovato stretto da ogni parte da appelli alla crociata.

41 Rodolphe Guilland, «Les appels de Constantin XI Paléologue à Rome et à Venise», Byzantinoslavica, XIV, 1953, pp. 226-244.

42 Sul Toson d’Oro cf. Lucie Marignac, «Philippe Le Bon et l’ordre de la Toison d’Or: les enjeux d’une référence mythique», Razo, 12, 1992, pp. 87-112; Danielle Régnier-Bohler (dir.), Splendeurs de la cour de Bourgogne. Récits et chroniques, Paris, 1995; Franck de Gruben, Les chapitres de la Toison d'Or à l’époque bourguignonne (1430-1477), Leuven, 1997.

43 Ci asteniamo da indicazioni bibliografiche specifiche sull’evento, che a suo tempo sollevò il clamore che ben sappiamo. Non ci si può tuttavia esimere dal ricordare i due bellissimi volumi dedicati all’argomento per cura di Agostino Pertusi, La caduta di Costantinopoli (Le testimonianze dei contemporanei e L’eco nel mondo), vol. 2, Roma-Milano, 1976, da completarsi con Antonio Carile (cur.), Testi inediti e poco noti sulla caduta di Costantinopoli, Bologna, 1983. Utile anche la sintesi di Steven Runciman, Gli ultimi giorni di Costantinopoli, tr. it., n. ed., Casale Monferrato, 1997. Sulle profezie circolanti a proposito della caduta della capitale dell’impero A. Pertusi, Fine di Bisanzio e fine del mondo, Roma, 1988. Più in generale a proposito delle profezie riguardanti i Turchi, Paolo Preto, Venezia e i turchi, Firenze, 1975, pp. 67-91 e Giampaolo Tognetti, Venezia e le profezie sulla conversione dei turchi, in AA.VV., Venezia e i turchi, Milano, 1985, pp. 86-90.

44 Walter Brandmüller, «Die Reaktion Nikolaus’V. auf den Fall von Konstantinopel», Römische Quartalschrift, XC, 1995, pp. 1-23.

45 C. Vasoli, «Dal De pace fidei alla Dieta di Mantova», Il sogno…, pp. 457-480.

46 Ibid., p. 457 con ampia bibliografia relativa alle lettere del patriarca Isidoro.

47 A. Pertusi, La caduta di Costantinopoli. Le testimonianze…, pp. XXIV-XLV.

48 Cf. la disperata lettera di Enea Silvio al papa per cui K. M. Setton, The papacy and the Levant (1204-1571)…, p. 150.

49 Enea Silvio Piccolomini, Dialogo su un sogno. Dialogus de somnio quodam, a cura di A. Scafi, Torino, 2004.

50 E. S. Piccolomini, cit. in Jean Delumeau, La paura in Occidente (secoli XIV-XVIII), tr. it., Torino, 1978, p. 405.

51 Ci limitiamo agli essenziali rinvii bibliografici, in ordine cronologico: Kenneth Clark, Piero della Francesca, London, 1951 (poi ampliato da Thalia Gouma-Peterson, «Piero della Francesca’s flagellation: an historical interpretation», Storia dell’arte, 28, 1976, pp. 217-233); Carlo Ginzburg, Indagini su Piero. Il Battesimo, il Ciclo di Arezzo, la Flagellazione di Urbino, Torino, 1981; Antonio Pinelli, «In margine a'indagini su Piero'di Carlo Ginzburg», Quaderni storici, 50, XVII, fasc. II, 1982, pp. 692-701; C. Ginzburg, Mostrare e dimostrare. Risposta a Pinelli e ad altri critici, ibid., pp. 702-727 (riedita come prefazione alla seconda edizione di Indagini, cit., Torino 1982); Maurizio Calvesi, «I due Giovanni all’ultima crociata», Art e Dossier, 75, genn. 1993, pp. 38-42; il catalogo di Gianfranco Fiaccadori (cur.), Bessarione e l’umanesimo, Venezia, 1994; Chiara Pertusi, La Flagellazione di Piero della Francesca e le fonti letterarie sulla caduta di Costantinopoli, Bologna, 1994; Marilyn Aronberg Lavin, «Il gallo sulla colonna», Etruria oggi, 45, ott. 1997, pp. 42-46; Alessandro Savorelli, Piero della Francesca e l’ultima crociata, Firenze, 1999; M. Calvesi, Piero della Francesca, Milano, 2001; Fabrizio Lollini, Note in margine a Carlo Ginzburg, «Indagini su Piero», Torino, 1981; Monica Centanni et F. Lollini, La Flagellazione di Piero della Francesca ai confini tra storia, letteratura e iconologia e M. Centanni e Alessandra Pedersoli, Costantino XI Paleologo vs Maometto II, tre saggi in Engramma. La tradizione classica nella memoria occidentale, rivista online, 52, nov. 2006, s.p. ; Silvia Ronchey, L’enigma di Piero. L’ultimo bizantino e la crociata fantasma nella rivelazione di un grande quadro, Milano 2006.

52 Ormai invecchiato il parere del Friedrich Kayser, «Papst Nicolaus V (1447-1455) und das Vordringen der Tuerken», Historisches Jahrbuch, VI, 1885, p. 208 sgg., che insiste troppo sulle dichiarazioni pontificie e bada poco ai fatti: l’indecisione e la sostanziale tiepidezza di Niccolò nei confronti della faccenda turca erano sovente rimproverate dai contemporanei, come da Nicodemo Tranchedini in una celebre lettera a Francesco Sforza del 7 luglio 1453.

53 A. Pertusi (cur.), La caduta di Costantinopoli. L’eco nel mondo…, pp. 19-23.

54 Per l’atteggiamento della Serenissima Repubblica di San Marco, Giovanni Battista Picotti, La dieta di Mantova e la politica de’veneziani, n. ed. a cura di Gian Maria Varanini, Trento, 1996, pp. 30-32. Sulla politica marinara di Venezia in genere, cfr. Jean-Claude Hocquet, Venise et la mer, XIIe-XVIIIe siècle, Paris, 2006.

55 Geo Pistarino, «La politica sforzesca nel Mediterraneo orientale», in AA.VV., Gli Sforza a Milano e in Lombardia e i loro rapporti con gli Stati italiani ed europei (1450-1535), Milano, 1982, p. 343.

56 Giovanni Soranzo, La Lega italica, Milano, 1924, p. 117. Cf. su ciò anche D. Abulafia, «Ferrante I of Naples, Pope Pius II and the Congress of Mantua (1459)», in idem, Montjoie. Studies in crusade history in honour of Hans Eberhard Mayer, ed. by Benjamin Z. Kedar, John Riley-Smith, Rudolf Hiestand, Aldershot, 1997, pp. 235-249.

57 C. Vasoli, «Dal De pace fidei…», pp. 457-458.

58 A. Pertusi (cur.), La caduta di Costantinopoli. L’eco nel mondo…, pp. 40-49.

59 A. Pertusi (cur.), La caduta di Costantinopoli. Le testimonianze dei contemporanei…, pp. 124-171.

60 Johan Huizinga, L’autunno del medioevo, tr. it., n. ed., Firenze, 1978, pp. 123-124. Il testo del Vœu du Faisan, edito a cura di Colette Beaune, è in Splendeurs de la Cour de Bourgogne…, pp. 1131-1163.

61 Così, ad esempio, lo Strategicon adversus Turcos di Lapo o Lampo Birago, allievo di Francesco Filelfo, uno dei primi scritti a fornirci un quadro abbastanza esauriente dell’organizzazione dell’impero ottomano, desunto almeno in parte da fonti greche: cf. A. Pertusi, «Le notizie sull’organizzazione amministrativa e militare dei turchi nello Strategicon adversus Turcos di Lampo Birago (ca. 1453-1455)», in AA.VV., Studi sul medioevo cristiano offerti a Raffaello Morghen, Roma, 1974, part. pp. 688-691.

62 M. Mallett, «Venezia, i turchi e il papato dopo la pace di Lodi», Il sogno…, pp. 237-246.

63 C. Vasoli, «Dal De pace fidei…», p. 461.

64 E. S. Piccolomini (Papa Pio II), I commentarii, a cura di Luigi Totaro, I, Milano, 1984, pp. 138-145.

65 Marco Pellegrini, «Pio II e la dieta di Mantova», Il sogno…, p. 42.

66 Ibid., pp. 145-149.

67 Ibid., pp. 150-157.

68 A. Pertusi (cur.), La caduta di Costantinopoli. L’eco nel mondo…, pp. 142-149.

69 I necessari riferimenti bibliografici in C. Vasoli, Il De pace fidei…, p. 471.

70 La predicazione crociata di Giovanni da Capestrano corrisponde a un impegno noto, condiviso anche da altri francescani osservanti, come Giacomo della Marca e Roberto da Lecce: cf. p. es. Giuseppe Caselli, Studi su san Giacomo della Marca, I, Ascoli-Offida, 1926, pp. 169-238, e Rosa Maria Dessì, «La prophétie, l’Évangile et l’État», in AA. VV., La parole du prédicateur, Ve-XVe siècle, ed. R. M. Dessì, Michel Lauwers, Nice, 1997, pp. 419 sgg. La testimonianza di fra Giovanni da Tagliacozzo, correligionario e confratello di Giovanni da Capestrano, testimone dell’evento, è in F. Babinger, Der Quellenwert der Berichte auf dem Entsatz von Balgrad, Noerdlingen, 1969.

71 Moncilo Spremić, «I Balcani e la crociata (1455-1464)», Il sogno…, pp. 481-502., part. pp. 490-491.

72 F. Babinger, Maometto…, pp. 197-201.

73 Else Hocks, Pius II. Und der Halbmond, Freiburg i. B., 1941; Atanasio Matanic, «L’idea e l’attività per la crociata antiturca di Pio II», Studi francescani, LXI, 1964, pp. 382-394; F. Babinger, «Pio II e l’Oriente maomettano», Enea Silvio Piccolomini Papa Pio II, a cura di D. Maffei, Siena, 1968, pp. 1-13; Johannes Helmrath, «Pius II. und die Türken», in hrsg. V. Bodo Guthmüller e Wilhelm Kühlmann, Europa und die Türken in der Renaissance, Tübingen, 2000, pp. 97-137.

74 Per l’impegno crociato del quale si veda Raoul Manselli, «Il cardinale Bessarione contro il pericolo turco e l’Italia», Miscellanea francescana, LXXIII, 1973, pp. 314-326.

75 Paul Ourliac, «Louis XI et le cardinal Bessarion», Études d’histoire du droit médiéval, I, Paris, 1979, pp. 491-505.

76 E’stato proposto che al convegno di Mantova e all’organizzazione d’una nuova crociata si alluda nella Flagellazione di Urbino, opera di Piero della Francesca, e che nel giovane a piedi nudi ritratto nel gruppo a sinistra del Cristo flagellato debba vedersi un ritratto di Mattia Corvino, cui Pio II pensava come dux della nuova crociata: cf. M. Calvesi, «Identikit di un enigma», Art e Dossier, 70, 1992, pp. 22-27.

77 E. S. Piccolomini (papa Pio II), I Commentarii, II, 31, a cura di L. Totaro, Milano, 1984, I, pp. 364-365.

78 Su ciò si veda ora l’opportuna ristampa di G. B. Picotti, La dieta di Mantova e la politica de’veneziani, Venezia, 1912 e riedito a cura di G. M. Varanini, introduzione di R. Fubini, Trento, 1996, s. d. Dipartimento di scienze filologiche e storiche, (l’originale, di cui si cita qui l’anastatica, è del 1912). Qualche indicazione anche in F. Cardini, «La repubblica di Firenze e la crociata di Pio II», Studi sulla storia e sull’idea di crociata, Roma, 1993, pp. 135-165. Cf. anche per Napoli, D. Abulafia, «Ferrante I of Naples, Pope Pius II and the Congress of Mantua (1459)», Montjoie. Studies in crusade history in honour of Hans Eberhard Mayer, ed. by B. Z. Kedar, J. Riley-Smith and R. Hiestand, Aldershot-Brookfield, Variorum, 1997, pp. 235-249. È stato proposto che al convegno di Mantova e all’organizzazione d’una nuova crociata si alluda nella Flagellazione di Urbino, opera di Piero della Francesca, e che nel giovane a piedi nudi ritratto nel gruppo a sinistra del Cristo flagellato debba vedersi un ritratto di Mattia Corvino, cui Pio II pensava come dux della nuova crociata: cf. M. Calvesi, «Identikit di un enigma», Art e Dossier, 70, 1992, pp. 22-27. Cf. anche quanto cit. supra, nota 2, dal momento che ormai si è concordi nel considerare il ciclo pierfrancescano di Arezzo in relazione alla propaganda crociata nel decennio successivo alla conquista di Costantinopoli.

79 E. S. Piccolomini (Pio II), I Commentarii…, II, 28, pp. 354-355.

80 Ibid., II, 31, pp. 364-365.

81 Giovanni di Nero Cambi, «Istorie», Delizie degli eruditi toscani, ed. Ildefonso di San Luigi, XXI, pp. 368-371.

82 Benedetto Dei, La cronica, ed. Roberto Barducci, Firenze, 1985, p. 65; per le fonti relative alle solennità fiorentine del 1459, Francesco Filarete e Angelo Manfidi, The «Libro cerimoniale» of the Florentine Republic, ed. Richard C. Trexler, Genève, 1978, pp. 74-77.

83 La giostra è descritta in un ms. Anonimo: Terza rima in onore di Cosimo de’Medici e de’figli e dell’onoranza fatta l’anno 1458 (sic) al figlio del duca di Milano et al papa nella loro venuta a Firenze, Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VII, 1121; un estratto di tale ms. è stato pubblicato da Guglielmo Volpi, Le feste di Firenze del 1459: notizia di un poemetto del secolo XV, Pistoia, 1902.

84 Oltre alla descrizione del Cambi cit. supra, cf. anche ser Giusto di Giovanni d’Anghiari, Memorie (Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II. II. 127, c. 76 v).

85 André Chastel, Arte e umanesimo a Firenze al tempo di Lorenzo il Magnifico, Torino, 1964, pp. 245-246.

86 F. Cardini, «Armeggiar di notte», L’acciar de’cavalieri, Firenze, 1997, pp. 123-131.

87 Giovanni Cherubini e Giovanni Fanelli (cur.), Il palazzo Medici-Riccardi di Firenze, Firenze, 1990.

88 Nel novembre del 1458, pochi giorni dopo la convocazione del congresso mantovano, aveva riconosciuto Ferrante d’Aragona come legittimo detentore del trono napoletano, pur ben sapendo che ciò non sarebbe stato senza conseguenze per il suo già non facile rapporto con il re di Francia (e, forse, come atto di ritorsione per l’ostilità di questi alla sua elezione al soglio pontificio).

89 Marcello Simonetta, «Il duca alla Dieta: Francesco Sforza e Pio II», Il sogno…, pp. 247-285.

90 Richard Vaughan, Philip the Good. The apogee of Burgundy, London, 1970, pp. 216 sgg. e 334 sgg.

91 C. Vasoli, Il De Pace fidei…, p. 476.

92 Si veda il numero speciale a lui dedicato della Rivista di studi ungheresi, 4, 1989.

93 Nel saggio di Paolo Viti, «Laudavit pontifex Florentinos. Una laudatio di Firenze durante il viaggio a Mantova», Il Sogno…, pp. 163-178, alle pp. 169-171, un ritratto del Pierozzi secondo il papa.

94 G. B. Picotti, La Dieta…, p. 105; Ferdinando Gabotto, «Genova e Venezia al tempo della Dieta di Mantova», Nuovo Archivio veneto, XXII, 2, 1912, pp. 659-672.

95 Nicolò Machiavelli, Istorie fiorentine, VII, 6, a cura di Franco Gaeta, Milano, 1962, p. 461; all’ambasciatore mantovano, avvertendolo che Federico III non avrebbe seguito le velleità del suo ex cancelliere, Cosimo aveva dichiarato: «El (il papa) vene per metare ordine contra el Turco. Et lo imperatore gli meterà da l’altro canto el disordine» (G. B. Picotti, La Dieta…, p. 95). Cf. anche Cristina Acidini Luchinat (cur.), Benozzo Gozzoli. La cappella dei magi, Milano, 1999, p. 369. Comunque, sia nel viaggio d’andata a Mantova, sia in quella di ritorno, Pio II si fermò a Firenze Cf. P. Viti, «Laudavit pontifex Florentinos…».

96 Il 2 luglio del 1461 l’esercito malatestiano era stato sonoramente battuto da quello papale. Ferdinando d’Aragona re di Napoli, un altro nemico del riminese, era o si diceva che fosse in procinto d’invitar per combattere in Italia il condottiero albanese Skander Beg, al quale Pio II sembra avesse intenzione di conferire una nuova corona, quella appunto d’Albania, rinnovando così una politica molto cara ai papi riformatori dell’XI secolo che, dall’Inghilterra alla penisola iberica all’Italia meridionale, avevano riempito la cristianità latina di regni vassalli della Santa Sede; e si vociferava che Sigismondo avesse minacciato, se ciò fosse avvenuto, d’invitare a sua volta in Italia il primo nemico dell’albanese, vale a dire il sultano. A Istanbul risiedeva un umanista romagnolo, Angelo Vadio da Cesena, amico e corrispondente di Roberto Valturio: in una sua lettera, appunto della fine del 1461, quegli informa questi che la città di Trebisonda era caduta nelle mani del sultano. Il ruolo «ufficioso» e «diplomatico» del Vadio come tramite fra Maometto II e Sigismondo non è per la verità mai stato chiarito. Nella faccenda entrò anche l’agente fiorentino Benedetto Dei. Comunque il signore di Rimini spedì presso il sultano Matteo de’Pasti, provvisto d’una copia del De re militari e, quel ch’è più grave, d’una mappa dettagliata del «golfo di Venezia», cioè dell’Adriatico, e di altri documenti. Il pittore fu catturato dai veneziani nelle acque presso Creta: si sequestrarono le sue carte – il codice del Valturio ch’egli trasportava sarebbe finito, ironia della sorte, alla Vaticana – lo si sottopose a un interrogatorio molto severo, ma ai primi di dicembre il Consiglio dei Dieci decise – sia pure a maggioranza – di rilasciarlo; e difatti, il 18 gennaio dell’anno successivo era di nuovo alla corte del suo signore riminese. L’esemplare di dedica, finito di copiare il 1 ° agosto 1470, è invece alla Biblioteca Ambrosiana di Milano, Cod. F 150 Sup. : cf. Luca D’Ascia, Il Corano e la tiara, Bologna, 2001, p. 41, che segnala anche il coinvolgimento del Dei.

97 F. Babinger, Maometto..., pp. 266-68, 271-272, 294-295 e 351.

98 Cit. in Gherardo Ortalli, «Scenari e proposte, per un Medioevo europeo», Storia d’Europa, vol. 3, Torino, 1994, pp. 37-38.

99 E. S. Piccolomini (Pio II), Lettera a Maometto II, a cura di Giuseppe Toffanin, Napoli, 1953; F. Gaeta, «Sulla ‘lettera a Maometto’ di Pio II», Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medioevo e Archivio muratoriano, 77, 1965, pp. 127-227. Cf. anche L. D’Ascia, Il Corano… e le giudiziose osservazioni di M. Pellegrini, Pio II…, p. 70. In pieno Cinquecento, l’Epistola di Pio II sarebbe stata plagiata da tal Paolo Angelo, a suo dir sacerdote, che col nome di Epistola ad Saracenos l’avrebbe almeno formalmente indirizzata al successore più illustre di Maometto II, il grande Solimano il Magnifico.

100 J. Delumeau, L’allume di Roma. XV-XIX secolo, Roma, 1990.

101 Nel 1460, incoraggiato da Mattia Corvino, Skander Beg aveva pensato a un armistizio con gli ottomani in modo da poter passare nel regno di Napoli e dar man forte all’Aragonese nella sua persistente contesa con l’Angioino: cfr Alessandro Serra, «Relazioni del Castriota con il papato nella lotta contro i turchi (1444-1468)», Archivio storico italiano, CXIV, 1956, pp. 713-33, CXV, 1957, pp. 33-63; M. Spremić, I Balcani e la crociata…

102 Pleonastico, ma doveroso, il riferimento all’accurato studio di Robert Black, Benedetto Accolti and the Florentine Renaissance, Cambridge, 1985; indispensabili tuttavia, a meglio situare l’Accolti nel suo tempo e ad apprezzare anche le conseguenze del suo lavoro di cancelliere, le molte considerazioni che direttamente o indirettamente riguardano il nostro tema sparse nel libro, bello e fondamentale, di R. Fubini, Italia quattrocentesca. Politica e diplomazia nell’età di Lorenzo il Magnifico, Milano, 1994, importante anche per quel che attiene la «paura del Turco» e la crociata: due temi appunto, o più spesso due alibi, comuni nella politica e nella diplomazia del Quattrocento (italiano e no).

103 G. Pistarino, La politica sforzesca…, p. 345.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search