Polluce nella tradizione lessicografica
p. 207-219
Résumés
Après un bref aperçu de la section sur les jeux dans l’Onomasticon de Pollux, cette contribution entend mettre en évidence les forces qui conduisent certains des choix du dictionnaire. Il se concentre en particulier sur les jeux de poursuite et le « jeu de Midas » qui est analysé dans le contexte plus large des représentations théâtrales. Il fait valoir qu’il existe une interaction intertextuelle entre les performances des enfants et des adultes et que les jeux pour enfants « traduisent » souvent des tendances socioculturelles plus larges et des idéologies qui façonnent les performances ludiques de l’enfance.
After a brief overview of the section on games in Pollux’s Onomasticon, this contribution seeks to uncover the forces that shape some of the choices presented in the dictionary. It focuses on tag games and the Midas game, in particular, and reads it within the context of theatrical performances arguing that there is an intertextual interaction between children’s and adults’ performances and that children’s games often “translate” broader socio-cultural trends and underlying ideologies that shape the ludic performances of childhood.
Texte intégral
Introduzione
1La lessicografia nella Grecia classica nasce come raccolta di glosse, cioè di termini che devono essere spiegati perché non più comprensibili in quanto lontani nello spazio o nel tempo : è questa una premessa generale che deve essere sempre tenuta presente, perché focalizza la differenza più evidente fra il nostro concetto di lessicografia e quello dell’antichità. Tale genere erudito, le cui prime testimonianze sono di età alessandrina, raccoglieva e spiegava dunque o termini disusati, appartenenti alla più alta tradizione poetica (in particolare all’epica, alla tragedia, nonché ad autori dal linguaggio elevato, come Bacchilide), oppure peculiari di parlate locali ; tale duplice tipologia si trova già nella prima opera di questo tipo, le Ataktoi glōssai (Ἄτακτοι γλῶσσαι) di Filita di Cos1. Stretto era soprattutto il collegamento al commento degli autori classici : parallelamente, quindi, all’estensione dell’interesse per altri generi (innanzi tutto la commedia, ma in seguito anche quelli in prosa), rientrarono nella lessicografia materiali anche dai commenti a questi testi ; fin dai primi tempi, poi, si ebbe un’osmosi fra lessici e tradizione esegetica, perché se le spiegazioni contenute da commentari e scolî erano fonte degli interpretamenta lessicografici, d’altro canto i lessici venivano sempre più utilizzati da chi interpretava i testi. In età alessandrina tali operazioni culturali si fecero sempre più importanti, perché erano funzionali alla krisis poiēmatōn (κρίσις ποιημάτων), cioè al giudizio delle opere che venivano offerte ai Tolemei, e alla cernita che doveva separare quelle autentiche da quelle false. Questa era infatti effettuata essenzialmente su base linguistica : era quindi indispensabile capire se elementi morfologici, sintattici e lessicali appartenessero al greco dell’età arcaica e classica o no ; a questo proposito, dalle nostre scarne testimonianze, emergono dissensi e discussioni fra i vari filologi, con posizioni più rigoristiche, come quella di Eratostene, ed altre più possibiliste, come quella di Aristofane di Bisanzio. Ciò che però differenzia tali dispute da un dibattito fra un atteggiamento purista e uno aperto alle innovazioni è che l’oggetto del contendere era descrittivo e non prescrittivo, e che esse riguardavano i testi proposti, non la lingua degli autori contemporanei : le raccolte di glosse avevano sì anche la funzione di serbatoi di belle parole, cui i poeti potevano attingere, ma l’operazione filologica che ne stava alla base non assumeva mai una facies impositiva2. Su questo punto si distingue la lessicografia alessandrina da quella dell’età imperiale e dal cosiddetto atticismo, che intende invece imporre agli scrittori di usare non il greco del loro tempo, bensì quello dei classici dell’età d’oro di Atene. In effetti, l’idea che il momento della grande produzione della cultura greca fosse ormai passato era già presente in Callimaco, nel suo cesellare versi su argomenti minori, e nell’Alessandrinismo, ma in quel periodo i generi eruditi non furono mai finalizzati a un’imposizione linguistica. Dall’età di Commodo in poi, invece, gli eruditi iniziarono a considerare la lingua contemporanea inficiata da barbarismi (è in effetti il destino di tutte le lingue, quando diventano ‘internazionali’) e cercarono di imporne una che fosse ligia ai canoni dell’attico del V sec., dando così avvio a quella separazione fra lingua ufficiale e lingua parlata che caratterizzerà la cultura greca fino alla metà del XX secolo. In tale milieu culturale, la lessicografia divenne un importante strumento nelle mani sia di chi propugnava questa operazione, sia dei suoi contestatori.
1. Polluce e la struttura onomastica
2Con ogni probabilità, le opere lessicografiche alessandrine avevano prevalentemente una struttura onomastica, non perché allineassero sinonimi, ma perché erano organizzate tematicamente3, ma a poco a poco tale criterio fu soppiantato dall’ordine alfabetico e da una forma ‘verticale’, in cui si aveva la successione di singole glosse, poste a lemma e chiosate da un interpretamentum o da vari interpretamenta. In realtà, la struttura onomastica, che allineava materiali in maniera più impregiudicata, senza focalizzarsi su singole glosse e senza presupporre un definiens e un definiendum, ma basandosi o sui campi semantici o sui collegamenti etimologici o sinonimici aveva alle spalle una lunga tradizione, perché con criteri tematici erano già organizzati i repertori sapienziali del secondo millennio ; essa, tuttavia, era destinata a lasciare il campo all’altra, la quale, una volta che fu affinato l’ordine alfabetico (per la verità, ancora in tarda età bizantina c’erano lessici, come quello dello Pseudo-Zonara, in cui esso era limitato alle prime lettere), consentiva una più comoda consultazione e che, eventualmente, aveva il pregio di evidenziare immediatamente, anche a livello visivo, il giudizio dello studioso sulla liceità o meno di una forma o di un termine. Polluce si situa nel momento del fiorire della lessicografia atticista e purista, e la sua scelta per un’opera di tipo onomastico è in sé significativa, indica, a mio avviso, la volontà di collegarsi alla tradizione alessandrina, di allineare i termini afferenti ai campi semantici, con un atteggiamento in genere più descrittivo che prescrittivo. Polluce, nell’impiegare tale tipologia, operava una scelta rivolta al passato, ma d’altra parte riaffermava coscientemente l’utilità delle opere con struttura onomastica : nel libro nono, dopo una critica all’Onomastico di Gorgia,
ὀνομαστικόν τι βιβλίον πεποίηται Γοργίᾳ τῷ σοφιστῇ, οὑτωσὶ μὲν ἀκοῦσαι παιδευτικόν, εἰς δὲ πεῖραν ἐλθεῖν ὀλίγου λόγου
C’è un onomastico fatto dal sofista Gorgia, che è istruttivo se lo si ascolta, ma di scarso livello se lo si mette alla prova,
3egli ammette che una nuova fruizione di quest’opera gli ha permesso di riflettere sulla utilità degli onomastici :
τούτῳ τῷ συγγράμματι πάλαι μὴ προσομιλήσας, ἀλλὰ νῦν ἐντυχὼν ἠρξάμην περὶ τούτων τῶν βιβλίων ὥς τι ὄντων φρονεῖν· τά τε γὰρ ἄλλα τὴν χρείαν αὐτῶν ἀποδέχομαι.
Con questa opera un tempo non ho avuto familiarità, ma ora mi sono imbattuto in essa e ho iniziato a ragionare su questi libri, pensando che abbiano un qualche valore e del resto riconosco la loro utilità.4
4È ben vero che « l’elenco orizzontale di termini può risultare piatto e noioso»5, ma che a questo inconveniente si ovvia con qualche accorgimento6, e così si stimola la curiosità del fruitore, « che desidera ascoltare il seguito e non rimane ancorato alla stucchevole sensazione del già saputo»7. La frase che riguarda l’onomastico di Gorgia non è di mera critica : tale opera, che in realtà è di poco conto, è tuttavia tale, evidentemente grazie all’accattivante modo in cui è esposto il materiale, da attirare il fruitore e da risultare « istruttiva se la si ascolta»8. È proprio l’imbattersi in questa situazione paradossale che suscita la riflessione del nostro, gli fa capire la necessità che all’utilità del contenuto si abbini la cura formale. Si può discutere su che cosa egli intenda con toutōn tōn bibliōn (τούτων τῶν βιβλίων) : a mio avviso, non può che riferirsi o al genere onomastico, con un plurale generalizzante9 oppure direttamente all’opera di Gorgia — qualche imbarazzo desta tuttavia il plurale : forse si trattava di opera in più libri. Comunque sia, il nostro qui rileva i problemi e le necessità del genere : tutto questo è di notevole interesse, perché mostra non solo l’orgoglio del lessicografo, che sa di mettere a disposizione un utile repertorio, ma anche la coscienza dei suoi limiti, perché tale strumento se non attira la curiosità perde la propria utilità. Nella volontà di creare uno strumento della maggiore utilità possibile - il chrēsimon (χρήσιμον) costituisce il criterio basilare che accomuna le opere erudite della tarda antichità e del mondo bizantino - sta dunque l’autentico valore culturale dell’opera di Polluce e della lessicografia in genere.
2. Polluce e la fluidità del materiale lessicografico
5Il chrēsimon (χρήσιμον), la « funzionalità », era dunque il fine e il criterio con cui venivano redatti i lessici, al pari di tutti gli altri strumenti d’uso. Un intento enciclopedico doveva aver caratterizzato la primissima età imperiale, e aveva portato alla costruzione di opere mastodontiche come quella di Panfilo che, nella loro pretesa esaustività, dovevano essere risultate di non agevole uso : l’età successiva è quella di lessicografi che, come Diogeniano, desumono da tale enciclopedia materiali per formare opere più facilmente consultabili, e a questo fine risultava particolarmente utile l’ordine alfabetico. Una finalità del genere non doveva essere estranea anche a Polluce : egli non aveva la pretesa di fare un completo trattato sulla lingua e sul lessico con lo stesso atteggiamento che l’imperatore aveva nei confronti del cosmo10, ma voleva fornire uno strumento innanzi tutto didatticamente utile11.
6Stando così le cose, si comprende perché la caratteristica precipua della tradizione degli strumenti è l’estrema fluidità : chi copiava un’opera di questo tipo non aveva le stesse finalità di chi trascriveva un testo classico, perché non si preoccupava della fedeltà al modello, bensì intendeva creare un nuovo strumento, funzionale al suo centro culturale12; non si può peraltro neppure supporre semplici trascrizioni meccaniche perché ogni copista aveva particolari intendimenti, secondo quella che Jens Gerlach chiama Konzeptionalität13. Di qui deriva una maggiore indipendenza di ogni singolo manoscritto : i modelli venivano integrati con materiali provenienti da altre fonti, e decurtati di ciò che sembrava superfluo : di solito, nelle epitomazioni, le prime a cadere furono le citazioni, o, nella lessicografia ‘verticale’, le loro parti che non erano direttamente collegate al lemma, e i titoli delle opere, e, poco dopo, i nomi stessi degli autori. Anche quando si ha a che fare con Polluce ciò impone un preliminare atteggiamento di cautela : il testo che noi abbiamo non è quello originario, ma è passato attraverso una lunga storia di questo tipo e, in particolare ha subito svariate epitomazioni. Si veda a titolo di esempio il seguente passaggio del libro ottavo :
δὲ ἀποδικάσαι ἔφη τὴν δίκην τὸ ἀπολῦσαι ἢ νικῶσαν ἀποφῆναι, ὡς ἂν ἡμεῖς ἀποψηφίσασθαι. ὁ δ᾽ αὐτὸς καὶ διαδικάζειν τὸ δι᾽ ὅλου τοῦ ἔτους δικάζειν
Crizia ha usato il verbo apodikasai (ἀποδικάσαι) col valore di ‘assolvere’, o ‘dichiarare vincente l’azione giudiziaria’, ciò per cui ora usiamo apopsēphisthai (ἀποψηφίσασθαι). Lo stesso autore chiama diadikazein (διαδικάζειν) il far processi per tutto l’anno.14
7La citazione di diadikazein (διαδικάζειν) è stata giustamente attribuita da Luciano Canfora allo Pseudo-Senofonte εἰ δ᾽ αὖ ὁμολογεῖν δεῖ ἅπαντα χρῆναι διαδικάζειν, ἀνάγκη δι᾽ ἐνιαυτοῦ, perché se διαδικάζειν15 significa « condurre a termine un giudizio » in questo locus classicus δια- è un semplice intensivo — il significato è « se si deve essere d’accordo che bisogna far processi su tutto, è inevitabile che si facciano processi per tutto l’anno », e c’è un peculiare legame con di’eniautou (δι᾽ ἐνιαυτοῦ), che poteva essere facilmente chiosato con di’holou tou etous (δι᾽ ὅλου τοῦ ἔτους). La logica deduzione, fatta dallo studioso, è che Polluce, o, con maggiore probabilità, la sua fonte, conoscesse l’operetta che noi abitualmente denominiamo Costituzione degli Ateniesi dello Pseudo-Senofonte come di Crizia ; questa testimonianza ha il suo peso, e trova conferma nell’osservazione di Giuseppe Zecchini16, che molte citazioni di Crizia facciano sospettare che Polluce avesse una conoscenza (secondo G. Zecchini diretta) di un’opera di questo autore su Atene17. Tale attribuzione risale addirittura ad August Böckh, e contro di essa molti studiosi18 hanno obiettato che per lytrōnes (λυτρῶνες), unica sicura glossa dello Pseudo-Senofonte presente in Polluce, l’Onomastico mostra, con un inequivocabile para Xenophōnti en Athēnaiōn politeiai (παρὰ Ξενοφῶντι ἐν Ἀθηναίων πολιτείᾳ)19, di conoscere l’opera come senofontea20. L’obiezione ha un peso solo se si crede21 che Polluce riprendesse i classici direttamente ; se si considera la tradizione lessicografica come un incessante fluire di materiale da uno strumento all’altro, si dovrà invece supporre una pluralità di fonti, e non si potrà pretendere una coerenza nelle citazioni. In compenso, proprio questo modo di concepire la lessicografia permette di intravvedere l’unica riserva che, a mio avviso, è lecito avanzare : non si può escludere infatti che gli interventi epitomatori abbiano tolto dal nostro testo il nome dell’autore che costituiva il referente di autos (αὐτός)22.
3. Polluce e l’atticismo
8Sia che Polluce citasse direttamente i loci classici sia che — come credo — per lo più riprendesse repertori precedenti è indubbio che la loro selezione sia significativa per quanto riguarda la sua posizione nell’ambito del movimento atticista e, in particolare nei confronti del purismo di Frinico. La contrapposizione fra l’atteggiamento di quest’ultimo e quello, decisamente meno rigoroso se non contrario, di Polluce fu enucleata da Mauritius Nächster23, il quale mise in relazione vari passi dell’Onomastico con la contemporanea Ecloge di Frinico, concludendo che la polemica tra i due eruditi doveva essere stata estremamente vivace nonché di grande rilevanza nella cultura dell’epoca. Ciò è stato recentemente contestato da Philip Rance24, che non si limita a contestare, come già altri in precedenza, l’idea di M. Nächster, secondo cui il dissidio fra i due era dovuto a una disputa per ottenere la cattedra ad Atene, ma sembra intendere che tale contrasto non sia che un’invenzione moderna. In realtà, non si possono ignorare le prove addotte da M. Nächster a favore della sua tesi : si deve tuttavia comprendere gli esatti termini di tale polemica e se si possa davvero parlare di una disputa tra un analogista e un anomalista25. A questo proposito è opportuno leggere con attenzione un passo dell’introduzione all’Ecloge di Frinico, in cui egli polemizza con i suoi avversari e pone le basi per le proprie teorie puristiche :
οὐ λανθάνει δὲ σέ, ὥσπερ οὐδ᾽ ἄλλο τι τῶν κατὰ παιδείαν, ὥς τινες ἀποπεπτωκότες τῆς ἀρχαίας φωνῆς καὶ ἐπὶ τὴν ἀμαθίαν καταφεύγοντες πορίζουσι μάρτυράς τινας τοῦ προειρῆσθαι ὑπὸ τῶν ἀρχαίων τάσδε τὰς φωνάς· ἡμεῖς δὲ οὐ πρὸς τὰ διημαρτημένα ἀφορῶμεν, ἀλλὰ πρὸς τὰ δοκιμώτατα τῶν ἀρχαίων.
A te non sfugge, come nient’altro di ciò che riguarda la formazione culturale, che alcuni che hanno abbandonato la lingua antica e che si rifugiano nella loro ignoranza portano alcuni testimoni del fatto che tali termini sono già stati usati dagli antichi : noi ci interessiamo non di ciò che è erroneo, ma, tra le attestazioni antiche, di quelle che sono davvero valide.26
9Qui il lessicografo si rivolge a Corneliano, dedicatario dell’opera, con un tono adulatorio, affermando che nulla gli sfugge di ciò che riguarda la formazione culturale dell’uomo e appunta la propria attenzione su alcuni che hanno rinunciato alla lingua antica e, quindi, ora ne sono lontani, preferiscono trovar rifugio nella propria ignoranza, e, in questa loro mancanza di cultura, portano qualche testimone a caso del fatto che i termini che essi sostengono che si possono usare sono già attestati negli autori antichi ; di contro, egli non si interessa di ciò che erroneo e si rivolge non a ciò che è antico semplicemente in quanto antico, ma solo a ciò che ha davvero valore. Si tratta di una polemica, che opera su un piano squisitamente qualitativo : l’avversario di Frinico, che potremmo con M. Nächster identificare nel nostro Polluce — anche se questi non doveva essere l’unico a contrastare la rigida posizione puristica frinichea e, quindi, con ogni probabilità, non era l’unico bersaglio di queste parole27— non avrà portato a sostegno delle proprie posizioni molti testimoni, bensì alcuni, senza badare alla loro qualità ; in altri termini, nell’indeterminatezza di τινας (che lascia peraltro trapelare un certo disprezzo) di fronte alla scelta di ta dokimōtata (τὰ δοκιμώτατα) sta il fulcro della polemica. Questa interpretazione è confermata non solo dal contesto generale dell’introduzione — e in particolare dalle parole immediatamente successive — ma anche da tutta una serie di significative glosse28. Risulta dunque evidente che il fulcro della controversia consisteva non tanto in una concezione analogista o anomalista del linguaggio, o in un atteggiamento purista o non purista, bensì nei limiti in cui si doveva esercitare il rigore linguistico : non solo il canone degli autori la cui lingua era considerata degna di imitazione poteva essere più o meno ristretto, perché per Frinico non tutti gli archaioi (ἀρχαῖοι) potevano essere considerati un modello, ma bisognava discernere anche tra ciò che offrivano gli stessi archaioi (ἀρχαῖοι). In effetti, nella prospettiva dell’età di Commodo, dovevano essere designati archaioi (ἀρχαῖοι) non solo gli autori del V sec., ma pure quelli del IV sec. e del III sec. a.C.; esemplare è il caso di Menandro, a proposito del quale la divergenza fra Polluce e Frinico è palmare, in quanto il primo lo cita più di una cinquantina di volte, il secondo lo considera addirittura un modello negativo, come mostra chiaramente l’Ecloge 411 dove egli afferma che la forma passiva aichmalōtisthēnai (αἰχμαλωτισθῆναι, « essere stato fatto prigioniero ») è di caratura così bassa che neppure Menandro osò usarla e impone di usare la perifrasi « essere diventato prigioniero » (αἰχμάλωτον γενέσθαι) :
αἰχμαλωτισθῆναι· τοῦθ᾽ οὕτως ἀδόκιμον ὡς μηδὲ Μένανδρον αὐτῷ χρήσασθαι. διαλύων οὖν λέγε αἰχμάλωτον γενέσθαι.
αἰχμαλωτισθῆναι : questa forma è di caratura così bassa che neppure Menandro la usa. Di’, dunque, facendo una perifrasi, αἰχμάλωτον γενέσθαι29.
10Il diverso trattamento della lingua menandrea è indicativo della differente visuale di Frinico e Polluce, il quale prendeva in considerazione un più ampio spettro di autori : probabilmente, è questo il primo, anche se non unico, motivo del fatto che nelle serie onomastiche del secondo figurano termini condannati dal primo. Il contrasto è palese in casi come l’elenco dei termini che significano « raschietto », « veniva chiamato sia στλεγγίς sia ξύστρα sia σπαθίς30», nei confronti di Frinico31, che approva stlengis (στλεγγὶς) e condanna recisamente xystra (ξύστρα) : è qui evidente che il testo polluciano presenta un atteggiamento descrittivo, del tutto divergente da quello rigidamente prescrittivo di Frinico. D’altro canto questo discorso non può essere portato alle estreme conseguenze, come sembra fare M. Nächster : siamo di fronte a una diatriba interna al movimento atticista, e non sempre i due sono su posizioni divergenti. Così, nel citato Ecloge 411 Frinico32, come si è visto, condanna solo l’uso del passivo del verbo aichmalōtizō (αἰχμαλωτίζω), proponendo al suo posto una perifrasi ; non ha quindi ragione M. Nächster nel vedere un contrasto con Polluce, 1,166, che, in una serie di verbi di argomento militare (tutti all’infinito aoristo, che indica l’azione in sé, astratta da implicazioni temporali), inserisce l’attivo aichmalōtisai (αἰχμαλωτίσαι « far prigioniero »)33. Non è poi detto che in Polluce non ci siano giudizi negativi, in 3,141 ad esempio si legge che « Sofocle erroneamente chiama ἀγωνοθήκη l’organizzazione delle gare»34. Secondo Polluce, dunque, Sofocle ha usato agōnothēkē (ἀγωνοθήκη) invece del normale agōnothesia (ἀγωνοθεσία) per indicare l’organizzazione di gare ; il lessicografo, attraverso l’avverbio mochtherōs (μοχθηρῶς), « erroneamente » afferma che questo uso è scorretto : tale annotazione potrebbe apparire strana, perché riguarda Sofocle, un autore la cui canonicità non poteva essere discussa : è ben vero che il giudizio potrebbe risalire alla fonte dell’Onomastico, ma l’espressione è in linea con quanto è emerso dalla lettura dell’introduzione all’Ecloge, che cioè talora anche gli antichi usavano adokima onomata (ἀδόκιμα ὀνόματα)35. In definitiva, bisogna tener presente che con ogni probabilità Frinico aveva, oltre a Polluce, anche altri bersagli polemici (ad es. l’Antiatticista) e che il contrasto era innegabile, ma forse non era così radicale come a prima vista potrebbe sembrare. L’Onomastico, inoltre, ha una forma descrittiva in un momento in cui il dibattito linguistico concerne quale tipo di lingua imporre agli autori, e, quindi, Polluce si muove su un sottile crinale fra descrittivo e prescrittivo, un crinale in cui trova spazio la valutazione della caratura delle singole parole ed espressioni36.
4. Polluce e i loci classici
11Polluce era dunque un atticista e per lui, al pari degli altri atticisti, il primo elemento cui far riferimento non era il linguaggio parlato, bensì l’uso da parte degli autori : la synētheia (συνήθεια), la lingua d’uso, come parametro linguistico di riferimento, era propria della scuola stoica e della cultura di Pergamo : Polluce è, invece, erede della tradizione alessandrina37. Significativo ad esempio :
καὶ Πλάτων δ᾽ ὁ κωμικὸς λέγει “παῦσαι δυσωνῶν.” ὁ γὰρ δυσώνης οὐκ οἶδα μὲν εἰ παρά τινι, ἐν δὲ παροιμίᾳ
Platone comico dice « smetti di δυσωνεῖν ». Non so se δυσώνης sia attestato in qualche autore, ma lo è in un proverbio38.
12dove il nostro cita un verso di Platone comico che significa « smetti di comprare malamente », e in cui compare il verbo dysōneō (δυσωνέω), e, a proposito di dysōnēs (δυσώνης), un termine che indicherà colui che non sa comprare, o che compra male, si affretta ad avvertire che egli non conosce nessun autore che lo usa39 e che, tuttavia, esso è attestato in un proverbio40, quindi — parrebbe dire — in un testo di minore autorità — in effetti, Polluce non eredita da Peripato e Alessandrinismo l’interesse per i proverbi, che compaiono solo in casi simili a questo, e, in particolare, nella sezione del nono libro dedicata ai giochi. Anche sulla centralità degli autori è opportuno, tuttavia, non estremizzare : l’articolo di Stephanos Matthaios41 è prezioso, anche perché esamina con cura l’uso di alcune espressioni che designano gruppi linguistici anonimi, come hoi nyn (οἱ νῦν), hoi polloi (οἱ πολλοί), hoi palaioi (οἱ παλαιοί), hoi poiētai (οἱ ποιηταί), funzionali all’impianto concettuale dell’Onomastico.
13Ad ogni modo, il rapporto con gli autori — anche se mediato — è un elemento primario, uno snodo essenziale se si vuole comprendere pienamente la facies dell’Onomastico : non meraviglia quindi che i loci talora siano inseriti nelle serie onomastiche, come nel caso di una serie di epiteti negativi in cui sono inseriti mimos geloiōn (μῖμος γελοίων), « attore di pièces ridicole » e poiētēs aischrōn aismatōn (ποιητὴς αἰσχρῶν ᾀσμάτων), « facitore di brutti canti », con un evidente riuso di un passo demostenico che recita : « tali uomini, attori di pièces ridicole e facitori di brutti canti»42. Questa fruizione dei testi classici produce talora cortocircuiti :
καὶ ἀποδῦναι καὶ γυμνάσασθαι παρὰ Θουκυδίδῃ καὶ γύμνωσις. καὶ γυμνάσιον τὸ χωρίον. ἐλαίῳ χρίσασθαι, λίπα ἀλείψασθαι
Per ‘spogliarsi’ si usano i verbi apodynai e gymnazesthai (ἀποδῦναι καὶ γυμνάσασθαι) in Tucidide, il nome è gymnōsis (γύμνωσις), il luogo gymnasion (γυμνάσιον), per ‘ungersi con l’olio’ elaiōi chrisasthai, lipa aleipsasthai (ἐλαίῳ χρίσασθαι, λίπα ἀλείψασθαι).
14che si rifà a Tucidide :
ἐς τὸ φανερὸν ἀποδύντες λίπα μετὰ τοῦ γυμνάζεσθαι ἠλείψαντο
Si spogliavano davanti a tutti e si ungevano di grasso in occasione delle gare ginniche43.
15Il riferimento al luogo tucidideo, tramite la riduzione di apodyntes (ἀποδύντες) e gumnazesthai (γυμνάζεσθαι) a due infiniti aoristi coordinati, innesta la serie onomastica dei termini legati a gymnazesthai (γυμνάσασθαι), quali gumnōsis (γύμνωσις), che indica l’atto di denudarsi, e gymnasion (γυμνάσιον), a proposito del quale si precisa che è to chōrion (τὸ χωρίον), il luogo dove si fanno gli esercizi ginnici, la nostra « palestra ». Questa serie viene poi interrotta da due espressioni che indicano l’ungersi, elaiōi chrisasthai (ἐλαίῳ χρίσασθαι) e lipa aleipsasthai (λίπα ἀλείψασθαι), rispettivamente con olio e, più genericamente, con grasso ; anche esse sono desunte dal locus classicus e dalla sua esegesi ; è significativo che lo scolio Θ reciti
λίπα τὸ λίπα Ὅμηρος ἐπιθετικῶς λέγει τὸ ἔλαιον, οὗτος δὲ †οὕτως† αὐτὸ ὀνομάζει
Omero usa λίπα come epiteto dell’olio, che invece questo autore chiama così44.
16In questo caso i due criteri, quello orizzontale dell’onomastica e quello verticale della ripresa dei loci classici non collimano come nel passo di Polluce del sesto libro visto sopra, ma procurano una situazione non del tutto coerente.
5. La ripresa di Onomastici specialistici. La sezione dei giochi
17La facies descrittiva porta Polluce a riprendere precedenti onomastici che trattavano singoli argomenti : sezioni come questa sono particolarmente importanti per la nostra conoscenza dei Realien antichi, e, in questo senso, Polluce è stato spesso letteralmente preso d’assalto da storici e antropologi. Molto importante è quanto il nostro scrive in 10,2, a proposito di queste sezioni45: egli si scusa di inserire qui non solo glosse, ma anche termini usuali, perché indispensabili per la fruizione di queste parti ; da ciò si possono trarre due conclusioni : Polluce è conscio dell’alterità di queste sezioni rispetto al resto dell’opera, e noi non abbiamo parametri cronologici per i termini qui inseriti, se l’autore non fornisce precise indicazioni ; qualche notizia in più si potrà avere solo dal confronto con altri generi eruditi, quali lessicografia, scoliografia e paremiografia. Nel nono libro, ad es., si ha un’ampia sezione sui giochi, la cui fonte è, forse, il libro di Svetonio intitolato Peri paidiōn (Περὶ παιδιῶν)46 o, più probabilmente, un Onomastico che era la fonte anche dell’opera di Svetonio. L’analisi di 9,95 si presta bene a mostrare la struttura di queste parti :
ἰστέον ὅτι κύβος αὐτό τε τὸ βαλλόμενον καλεῖται καὶ ἡ ἐν αὐτῷ κοιλότης, τὸ σημεῖον, ὁ τύπος, ἡ γραμμή, τὸ δηλοῦν τὸν ἀριθμὸν τῶν βληθέντων· καὶ μάλιστα ἥ γε μονὰς ἡ ἐν αὐτοῖς ὄνομα εἶχε κύβος καλεῖσθαι, καθάπερ καὶ ὁ παροιμιώδης λόγος μηνύειν ἔοικεν, “ἢ τρὶς ἓξ ἢ τρεῖς κύβοι.” τῷ τρυπήματι δὲ τούτῳ, ὃν κύβον ἐπωνομάσθαι φαμέν, ἀργυρίου τινὰ ἀριθμὸν ἐπιφημίσαντες καθ᾽ ἑκάστην μονάδα διῃρημένην, δραχμὴν ἢ στατῆρα ἢ μνᾶν ἢ ὁποσονοῦν, ἔπαιζον τὴν πλειστοβολίνδα καλουμένην παιδιάν,
Si deve sapere che si chiama kybos (κύβος) l’oggetto stesso che viene lanciato e ciò che in esso si trova incavato, cioè il segno, il marchio, la lettera che indica il punteggio del tiro ; in particolare, tra essi, il tiro che vale « uno » poteva essere chiamato kybos (κύβος), come ovviamente mostra il proverbio « o tre volte ‘sei’ o tre ‘uno’ ». Collegando con questa incisione che diciamo che si chiama kybos (κύβος), una certa quantità di denaro, divisa per ogni singolo tiro, una dracma o uno statere o una mina o qualsiasi altra quantità, giocavano al gioco detto pleistobolinda (πλειστοβολίνδα)47.
18In questo passo si parla dunque dei significati del termine kybos (κύβος), che, primariamente, vale « dado », ma, d’altra parte, assume la valenza metonimica di « numero segnato sulla faccia del dado », cioè il numero che indica i punti conquistati dal giocatore. In seguito, con un successivo passaggio metonimico, il termine viene ad indicare non un numero e una faccia qualsiasi del dado, ma quella che ha un solo segno, quella che vale uno, che marca il tiro che procura il punteggio minore. Polluce chiama questo tiro monas (μονάς), con un sostantivo che indica ciò che è singolare, e il tiro ‘singolare’ è quello che procura un solo punto. Polluce fa poi un esempio, rilevando che è questo il significato di kybos (κύβος) nel proverbio ē tris hex ē tris kyboi (ἢ τρὶς ἓξ ἢ τρεῖς κύβοι, « o tre sei o tre uno »). Come ho già detto, Polluce non è interessato ai proverbi in sé, ma essi si ritrovano solo quando sono utili a spiegare il valore di un termine o di un’espressione, e soprattutto in sezioni come questa, che derivano da particolari fonti, e in cui sono inserite anche locuzioni usuali, e che non derivano da autori classici. In questo caso, la frase che indica il massimo dei punti (τρὶς ἓξ) sta a designare una situazione particolarmente felice ; così pure, ad esempio :
ἀεὶ γὰρ εὖ πίπτουσιν οἱ Διὸς κύβοι
I dadi di Zeus cadono sempre in modo vincente
19significa che ogni azione intrapresa dalla divinità è destinata ad avere successo48, e nel prologo dell’Agamemnone di Eschilo49, il soldato che finalmente vede la luce che rivela la caduta di Troia dà sfogo alla sua felicità con un tris hex balousēs tēsde moi phryktōrias (τρὶς ἓξ βαλούσης τῆσδέ μοι φρυκτωρίας) « questa luce è per me come un tiro che porta tre punti»50. Il proverbio attestato da Polluce riguarderà, dunque, chi, con un’azione rischiosa, mette in gioco tutto51: è come se, giocando a dadi, il colpo potesse procurare o il massimo o il minimo di punti. Non possono essere trascurati i paralleli paremiografici : Zenobio vulgato52, in particolare, attesta subito la presenza del proverbio in un passo della commedia intitolata Uomini-formica di Ferecrate53, spiega che « è usato per chi corre rischi»54, e che « i tre « sei » indicano la completa vittoria, mentre i tre « uno » (detti τρεῖς κύβοι) la sconfitta»55; precisa poi che « un tempo si usavano tre dadi per giocare, mentre, al tempo presente, si gioca con solo due»56; rileva infine un’ambigua omonimia (nel proverbio κύβοι sono i tiri che valgono « uno »), perché « propriamente κύβος è il dado che viene scagliato, sia che il tiro abbia esito positivo, sia che non lo abbia»57. Dal confronto con la voce paremiografica emerge un’indicazione cronologica : il proverbio fa riferimento a un modo di giocare antico, con tre dadi e non con due ; dato, però, che non possiamo sapere a quando risalga primariamente l’annotazione, non si possono trarre ulteriori indicazioni.
20Infine, come esempio del rapporto con la lessicografia, si può prendere in considerazione il termine pleistobolinda (πλειστοβολίνδα), che alla luce dell’etimologia sembra significare « gioco costituito da più tiri », Polluce non offre particolari spiegazioni ; bisogna ricorrere a un’importante tradizione lessicografica, detta della Συναγωγή58, che spiega pleistobolinda (πλειστοβολίνδα) con paizein astragalois (παίζειν ἀστραγάλοις), « giocare con astragali » e Fozio59, che chiosa πλειστοβολεῖν con diapaizein (διαπαίζειν), che qui non significherà, come di solito « scherzare, prendere in giro », bensì « giocare a lungo », nonché πλειστοβολεῖν∙ λέγουσιν ὡς ἡμεῖς Ἀττικοί (« πλειστοβολεῖν : gli autori attici lo usano, come facciamo anche noi »)60, dove si attesta che il verso era usato dagli autori attici, ma è anche rimasto nell’uso corrente. Si tratta dunque di una glossa atticista (ὡς ἡμεῖς Ἀττικοί, « gli autori attici lo usano, come facciamo anche noi »), ma questa, come in Polluce, non viene spiegata : ciò significa che pleistobolinda (πλειστοβολίνδα) et pleistobolein (πλειστοβολεῖν) erano termini di uso comune, benché appartenenti anche al genuino lessico attico61.
Notes de bas de page
1 A questo proposito cf. Pfeiffer (1973), p. 162-163, Tosi (1994), p. 146-149, Dettori (2000), in part. p. 27-39.
2 Di particolare interesse è Schenkeveld (1994), p. 202-203 ; 263-301.
3 Per una diffusa trattazione dell’argomento rinvio a Tosi (1994), p. 149-156.
4 Polluce, 9, 1.
5 Polluce, 9,1 καὶ ὅτι τὸν τῶν ὀνομάτων κατάλογον, ἔχοντά τι τῇ φύσει προσκορές.
6 Polluce, 9,1 τῷ τρόπῳ τῆς διαθέσεως σεσόφισται πρὸς τὸ ἄλυπον ἐν τῷ τῆς συντάξεως σχήματι, « col modo di esporre si ha un espediente perché la struttura della disposizione del materiale non risulti sgradevole »
7 Polluce, 9,1 ὡς μηδένα θᾶττον τῷ γνωσθέντι προκαμεῖν, τῷ τὸ μέλλον ἀκοῦσαι ποθεῖν. Non mi sembra condivisibile l’interpretazione di Tribulato (2018), p. 268, secondo cui τούτων — che, come è noto, è dimostrativo di ‘seconda persona’ e di norma di riferisce a ciò di cui si è appena parlato — significherebbe « questi miei libri » : secondo la studiosa Polluce farebbe riferimento ai suoi precedenti libri (che peraltro non ha mai menzionato), contrapponendone la brillante struttura (che però è francamente difficile da individuare) a quella, piatta e noiosa, degli altri onomastici.
8 Polluce, 9,1 (all’interno del passo da me precedentemente citato e tradotto per intero) ἀκοῦσαι παιδευτικόν (akousai paideutikon).
9 In tal caso è quanto mai attraente la congettura t<oi>outōn (τ<οι>ούτων) di S. Valente, da lui riferitami per lettera.
10 Questo afferma Tribulato (2018), p. 252, basandosi sull’epistola dedicatoria posta a prefazione del primo libro, la quale invece, come ben ha visto Radici Colace (2013), p. 27-28, ha un tono umile e sommesso.
11 In questo ambito vanno a mio avviso viste le caratteristiche evidenziate da Chiron (2013), il quale, identificando gli elementi tipici di Polluce come retore, contrappone all’iperatticismo la sua visione « plastique » del linguaggio, perfettamente funzionale — al pari della varietà d’argomenti trattati — a un’ideale di « paideia englobante ».
12 Particolarmente istruttiva a questo proposito rimane l’analisi di Garzya (1983), p. 37-71 ; in una prospettiva diversa, cf. anche Canfora (2002).
13 Gerlach (2008).
14 Polluce, 8, 25, cf. Crizia, fr. 71 Diels-Kranz.
15 Canfora (1980), p. 79 ; Pseudo-Senofonte 3,6.
16 Zecchini (2007), p. 22-23.
17 Ad ogni modo, questa testimonianza in se stessa non significa che l’operetta a noi pervenuta nel corpus senofonteo sia di Crizia, ma che nell’antichità c’era una tradizione che l’attribuiva a questo autore, come giustamente precisa Serra (2018), p. 179.
18 Per la bibliografia rinvio a Canfora (1980), p. 79-80 e a Serra (2018).
19 In 7,67, per lo stesso lytrōnes (λυτρῶνες), ha il solo nome di Senofonte.
20 Polluce, 9,43.
21 Come Zecchini (2007) e Tuci (2007).
22 Lapini (1989-1990) supponeva, invece, che la nostra citazione fosse spiegabile con un errore mnemonico. Tale fenomeno, in effetti, non è da escludere — al pari di confusioni meccaniche — all’inizio di una tradizione che attribuiva un’opera a un dato autore ; non credo, però, che ciò possa essere postulato per Polluce.
23 Nächster (1908).
24 Rance (2008).
25 In realtà, come lucidamente sintetizza Matthaios (2013), 74s., Nächster (1908) seguiva l’ipotesi di Norden (1898), secondo cui nei primi secoli dell’età imperiale vanno postulate tre diverse scuole di retorica : una strettamente purista e atticista, una decisamente opposta, ‘asiana’ e una mediana ; per lui Frinico apparterrebbe alla prima, Polluce all’ultima.
26 Frinico, Ecloge, 45-47.
27 È ad es. assodato che Frinico utilizzò l’opera detta Antiatticista e polemizzò con essa : cf. Latte (1915), Valente (2015), p. 52-56.
28 Un caso esemplare è costituito dal dibattito sul termine che significa « regina » : il perentorio Ecloge, 197, che afferma che nessun antico usò βασίλισσα (βασίλισσα· οὐδεὶς τῶν ἀρχαίων εἶπεν, ἀλλὰ βασίλεια ἢ βασιλίς) è smentito dall’Antiatticista (β 16 Valente), il quale richiama la commedia intitolata Ganimede di Alceo comico (fr. 6 K.-A.). e i Problemi omerici di Aristotele (fr. 404.3 Gigon). La posizione di Frinico è chiarificata da Ecl. 231, in cui egli risponde a quanti segnalavano quei passi ricordando che βασίλισσα appartiene proprio ai sostantivi di bassa caratura (ἀδόκιμα ὀνόματα) che fanno dubitare dell’autenticità della Contra Neeram attribuita a Demostene ; egli conferma quindi la sua condanna basandosi su un discorso qualitativo : il termine si potrà trovare anche in qualche testo antico, ma ciò non può avvalorarne l’uso.
29 Frinico, Ecloge, 411.
30 Polluce, 3,154 ἐκαλεῖτο δὲ καὶ στλεγγὶς καὶ ξύστρα καὶ σπαθίς.
31 Frinico, Ecloge, 265 : « non dire ξύστρα, ma στλεγγίς » (ξύστραν μὴ λέγε, ἀλλὰ στλεγγίδα).
32 Frinico, Ecloge, 411.
33 Si noti che si tratta di infiniti aoristi : è questa una forma di lemmatizzazione normale nell’onomastica (l’aoristo, del resto, indica l’azione verbale in sé e ben si presta a essere usato quando si vuole richiamare genericamente un verbo).
34 Σοφοκλῆς δὲ τὴν ἀγωνοθεσίαν ἀγωνοθήκην μοχθηρῶς ἐκάλεσεν. Si tratta di Sofocle, fr. 975 Radt.
35 Casi simili (in particolare Frinico, Ecloge, 318, Polluce, 2, 108-109 ; 3, 73) sono stati evidenziati anche da Valente (2019).
36 Di notevole interesse è quindi la tipologia enucleata da Contibizzarro (2018) : parole di cattiva qualità, aspre, ruvide, di poco pregio, dappoco, da profano, violente, volgari, sopportabili e insopportabili, di sgradevole ascolto, non consentite, sgradite. Si tratta, dunque, di tutta una serie di giudizi negativi, che non possono essere trascurati. Sull’aspetto prescrittivo pone l’accento Chiron (2013).
37 In ambito alessandrino, invece, synētheia (συνήθεια) indicava il linguaggio abitualmente usato dagli autori, come ha dimostrato Montanari (1981).
38 Polluce, 3, 126. Cf. Platone comico, fr. 246 Kassel-Austin.
39 In effetti Ateneo, 6, 228c e 7, 313f ci informano che era stato usato da Linceo di Samo, un autore che, peraltro, non è mai citato da Polluce.
40 Esso ci è conservato dall’atticista Elio Dionisio (o 33 Erbse), testimoniato da Eustazio, Commento all’Iliade, 4,141 (455,37-41= 1,720 Valk) e recita οὐδεὶς δυσώνης χρηστὸν ὀψωνεῖ κρέας, « nessuno che non sa comprare riuscirà a comprare della carne buona ».
41 Matthaios (2013).
42 Poll. 6, 123. Cf. Demosthenes, Olynthia, 2,19 : τοιούτους ἀνθρώπους, μίμους γελοίων καὶ ποιητὰς αἰσχρῶν ᾀσμάτων. Il passo godette certamente di una certa fama : è rispecchiato da Teone, Progymnasmata, 92,10 e probabilmente ripreso da Gregorio di Nissa, Contra Eunomium, 3,6,57 e da Libanio, Progymnasmata, 3,4,12. Il nesso μῖμος γελοίων si ritrova anche in Galeno, De sanitate tuenda, 6,6,41, Filostrato, Vita di Apollonio di Tiana, 4,44, Gregorio di Nazianzo, Contra Iulianum 2, PG 35, 688, Anfilochio, Giambi di Seleuco, 85, Libanio, Declamazioni, 30,1,68.
43 Polluce, 3,153. Cf. Tucidide I, 6,5.
44 A mio avviso, lo scoliasta esprime questo concetto in un greco sintetico e non certo elegante, ma corretto : invece di houtōs (οὕτως) Poppo congetturò honomatikōs (ὁνοματικῶς), migliorando lo zoppicante testo scoliastico, Kleinlogel (2019), p. 280 preferisce apporre le cruces.
45 Su questo luogo, spesso trascurato, pone giustamente l’attenzione Radici Colace (2013), p. 33.
46 Taillardat (1967), più che un’edizione di questa operetta è una sua ricostruzione, secondo un tipo di studio della lessicografia particolarmente diffuso nella seconda metà dell’Ottocento : tale opera deve essere quindi utilizzata con cautela.
47 Su questo passo si veda anche Costanza (2019), p. 186-187.
48 A questo proposito cf. Tosi (2017), n. 1052.
49 Eschilo, Agamemnone, v. 33.
50 Per ulteriori paralleli rinvio a Medda (2017), p. 31.
51 Un equivalente italiano è « o la va o la spacca ».
52 Zenobio vulgato, 4.23.
53 Ferecrate, fr. 129 Kassel-Austin (παρὰ Φερεκράτει ἐν τοῖς Μυρμηκανθρώποις).
54 κεῖται δὲ ἐπὶ τῶν ἀποκινδυνευόντων.
55 τὸ μὲν γὰρ τρὶς ἓξ, τὴν παντελῆ νίκην δηλοῖ· τὸ δὲ τρεῖς κύβοι, τὴν ἧτταν.
56 πάλαι γὰρ τρισὶν ἐχρῶντο πρὸς τὰς παιδιὰς κύβοις, καὶ οὐχ, ὡς νῦν, δύο.
57 ἔστι δὲ ὁμωνυμία. κύβον γὰρ ἔλεγον ἰδίως αὐτὸν τὸν ῥιπτούμενον, ὅτε πλήρης ἐστὶ καὶ μή.
Ulteriori attestazioni sono nello Pseudo-Epicarmo, fr. 269,1-2 Kassel-Austin e in Platone, Leggi, 968e, il cui scolio, peraltro, presenta gli stessi materiali di Zenobio.
58 Cf. Esichio π 2517 Hansen.
59 Fozio π 433 Theodoridis.
60 Fozio π 434 Theodoridis.
61 Su pleistobolinda (πλειστοβολίνδα) si veda anche Costanza (2019), p. 193.
Auteur
renzo.tosi@unibo.it
Università di Bologna
Professeur de philologie grecque à l’université de Bologne depuis 1983. Membre de groupes de recherche en Italie et à l’étranger, il est l’auteur de nombreux ouvrages et articles en Italie. Il s’intéresse en particulier à l’exégèse des textes antiques et à la tradition indirecte chez les auteurs postérieurs, de là les ponts qu’il lance depuis les Grecs, vers les Romains, les parémiographes et les compilateurs jusqu’à Érasme et aux dictons de la sagesse populaire, avec un important Dictionnaire des sentences latines et grecques (Grenoble, J. Millon, 2012).
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Penser (avec) la culture vidéoludique
Discours, pratiques, pédagogie
Selim Krichane, Isaac Pante et Yannick Rochat (éd.)
2022
Jouer dans l’Antiquité classique/Play and Games in Classical Antiquity
Définition, Transmission, Réception/Definition, Transmission, Reception
Véronique Dasen et Marco Vespa (éd.)
2021
Lire les magazines de jeux vidéo
Couverture(s) de la presse spécialisée française
Sélim Ammouche, Alexis Blanchet, Björn-Olav Dozo et al. (éd.)
2022
Temporalités et imaginaires du jeu
Rémi Cayatte, Audrey Tuaillon Demésy et Laurent Di Filippo (éd.)
2023