Version classiqueVersion mobile

Les Panthéons des cités

 | 
Vinciane Pirenne-Delforge

Descrizione autoptica e rielaborazione « a tavolino » in Pausania: il caso di Aigeira

Massimo Osanna

Texte intégral

  • 1 Il primo « attacco » all’opera di Pausania è quello celebre di U. v. Wilamowitz-Moellendorff, Die (...)
  • 2 Si vedano al riguardo anche le osservazioni di K.W. Arafat, Pausanias’ Greece. Ancient artists and (...)

1Dopo le reazioni negative ottocentesche tese a screditare la validità della Periegesi di Pausania in quanto opera scaturita da una indagine autoptica delle varie realtà insediative del mondo greco1, negli ultimi anni si leva un rinnovato fervore di studi ed analisi attorno all’opera di Pausania, generalmente tesi a rivalutare la « scientificità » del testo e a riconsiderarne scopi e funzioni. Tra le varie voci si è andata facendo strada una analisi interpretativa che tende a vedere nel testo una sorta di « Baedeker », diretto ad un pubblico che realmente intendeva viaggiare sulle tracce di Pausania, come avrebbe fatto secoli dopo Frazer2.

  • 3 Emblematiche al riguardo le considerazioni di Habicht, op. cit. (n. 1), p. 31 e da ultimo di Arafa (...)

2Generalmente le indagini tese ad inquadrare l’opera, e a spiegarne motivi e metodo, sono partite dalla considerazione delle realtà monumentali dei grandi centri, dove un approccio grosso modo topografico puô individuarsi nella catalogazione dei monumenti. L’agora di Atene, i grandi santuari panellenici, le nuove realtà urbane della colonia di Corinto sono stati considerati in maniera paradigmatica per fondare una interpretazione del testo, quale « guida della Grecia », in cui il materiale raccolto viene organizzato per servire ad un effettivo viaggiatore3. Solitamente nello studio delle funzioni e degli scopi del testo sono state sottovalutate le realtà insediative minori, di cui è invece ricca la Periegesi, dove generalmente ricostruire un percorso in maniera coerente, se non del tutto impossibile, sembra quanto meno problematico.

Fig. 1. Aigeira. Pianta (da Bammer, art. cit. [n. 16], p. 39)

3Si intende dunque in questa sede presentare il caso di una polis minore della Grecia antica, conosciuta sia attraverso l’indagine archeologica che dal testo di Pausania, in modo da verificare, tramite opportuni confronti, se il metodo topografico caratterizzi realmente la Periegesi come « Baedeker », o non sia piuttosto semplicemente uno dei metodi seguiti da Pausania per organizzare il materiale raccolto.

L’indagine archeologica

  • 4 Descrizione dettagliata in j.G. Frazer, Pausanias’s Description of Greece, London, 1898, IV, p. 17 (...)

4Aigeira, uno dei centri più rilevanti dell’Acaia orientale, risponde ad una tipologia insediativa che caratterizza quasi tutti gli insediamenti dislocati lungo la costa nord del Peloponneso: occupa una altura quasi isolata ad immediato ridosso della linea costiera, protetta su tre lati da scoscesissimi pendii, ed accessibile solo da sud tramite una angusta sella, che lega lo sperone al massiccio da cui si diparte4. L’erta collina si fraziona in una serie di terrazze naturali, che hanno visto svilupparsi, lungo tutto il fianco nord, l’insediamento antico (fig. 1).

  • 5 La bibliografía pertinente alle vecchie indagini fino alla ripresa degli scavi nel 1972 è raccolta (...)

5La città, a differenza degli altri centri d’Acaia poco indagad, ha visto svilupparsi precocemente l’interesse archeologico nella sua area, ed infatti, grazie agli scavi dell’Istituto Austriaco di Atene, intrapresi già a partire dall’inizio del secolo e tuttora in corso, può dirsi senz’altro la polis meglio nota del panorama acheo5. Tale situazione privilegiata la rende particolarmente idonea ad una analisi parallela, che si giovi da un lato dell’indagine sul terreno, dall’altro della descrizione di Pausania, per verificare da vicino la possibilità di mettere a confronto i due canali informativi, ed enucleare un eventuale modello interpretativo da applicare ad almeno parte delle entità locali confluite nella Periegesi.

6Si procederà dunque dall’analisi di quanto l’indagine archeologica ha fatto conoscere, per poi passare a delineare il quadro elaborato da Pausania, in modo da gettare le basi per un discorso più genérale sul metodo – o meglio sui metodi – enucleabili nell’ambito dell’opera e in definitiva sullo scopo e le finalità dell’opera stessa.

  • 6 S. Deger Jalkotzy, Ε. Alram Stern, Aigeira-Hyperesia und die Siedlung Phelloë in Achaia, 1. Die my (...)
  • 7 W. Alzinger, Aigeira-Hyperesia und die Siedlung Phelloë in Achaia, in Klio, 67 (1985), p. 426 sq. (...)

7Il plateau più elevato dell’area (fig. 2) è precocemente destinato al sacro: sul luogo di complesse strutture di età tardo-micenea6 a partire dal ix-viii sec. si cominciano a cogliere tracce inequivocabili di frequentazione cultuale7. La prima struttura templare (A), di età geometrica, è un edificio grosso modo quadrato con ingresso sul lato est inquadrato tra due ante. Ad una fase successiva (Bauphase IV) appartengono resti di fondazioni, conservad in maniera problematica, che sembrano rimandare ad un unico grande edificio rettangolare estremamente allungato (6 × 20 m) che si dispone al centro del terrazzo, immediatamente a nord del tempio A. Secondo gli scavatori si tratta di un tempio (B), privo di peristasi, orientato ad est, che ha sostituito all’inizio del vu sec. il sacello A. Il materiale rinvenuto sul terrazzo, in una cisterna a sud dell’edificio (terracotte architettoniche, vasi, statuette fittili, tra cui tipi femminili) presenta attestazioni che raggiungono l’epoca ellenistica. In questa epoca, secondo Alzinger, il tempio Β non doveva più essere in uso.

Fig. 2. Aigeira. Acropoli

  • 8 S. Gogos, Das Theater von Aigeira. Ein Beitrag zum antiken Theaterbau, Wien, 1992.

8Ai piedi dell’altura dell’acropoli, sul lato nord-orientale, si sviluppa un ampio plateau, dominato dalla cavea del teatro8 (fig. 3-4). Intorno all’edificio scenico e in tutta Parea antistante, l’indagine archeologica ha portato alla luce una serie di sacelli che si dispongono quasi a corona intorno alla grande mole del teatro, lasciando allo stesso tempo un’ampio spazio libero al centro della « piazza ».

  • 9 O. Walter, in JÖAI, 19-20 (1916-1917), p. 1 sq.; W. Alzinger, in JÖAI, 50 (1972-1974), Grabungen 1 (...)
  • 10 S. Gogos, Aigeira-Hyperesia und die Siedlung Phelloë in Achaia. 2. Theater und Umgehung, in Klio, (...)
  • 11 O. Walter, in JÖAI, 19-20 (1919), p. 1-14. La testa è conservata oggi al Museo Nazionale di Atene, (...)
  • 12 SEG, XI, 1268.

9Il primo edificio rinvenuto nell’area è il c.d. naiskos D, individuato già dal Walter nel 1916 a nord-ovest della scena del teatro9 e successivamente sondato a più riprese10: si tratta di un tempio (18,75 × 8,30 m) senza peristasi e opistodomo, con pronao ionico tetrastilo e lunga celia decorata da mosaico a ciottoli in bianco e nero (recante nell’emblema un’aquila che afferra un serpente), la cui parete di fondo è occupata da un grande podio per la statua di culto. La storia edilizia del complesso non è del tutto chiara, essendo state le stratigrafie sconvolte nel corso dei vecchi scavi. Il tempio sembra essere stato eretto all’inizio del m sec. a.C, ristrutturato, all’interno, nel ii sec. a.C. (soprattutto per quánto riguarda il podio) e ampiamente rimaneggiato in epoca imperiale avanzata, quando il pavimento della cella è portato a quota più alta, venendo a sigillare una serie di reperti tra cui la celebre testa colossale in marmo pentelico attribuita all’attico Eukleides ricordato da Pausania11 e la base di una statua bronzea con dedica ad Asklepios del iv sec. a.C.12

  • 13 S. Gogos, in JÖAI, 58 (1988), Beibl, p. 39-45.

10Ad immediato ridosso della parete sud del naiskos D è stato portato alla luce un altro sacello, il c.d. naiskos E13: molto simile all’altro tempietto, ma di dimensioni più ridotte (12,40 × 7,80 m), costruito nel iii-ii sec. a.C, e rima-neggiato intorno alla meta del ii sec. d.C, quando nella celia vengono collocate due basi per statue di culto.

  • 14 W. Alzinger, in JÖAI, 58 (1988), Grabungen, p. 13.
  • 15 W. Alzinger, Was sah Pausanias in Aigeira?, in S. Walker, A. Cameron (a cura di), The Greek Renais (...)

11A sud-est della scena del teatro altri due edifici si affacciano sul plateau, entrambi orientati a nord: nelle immediate vicinanze dell’edificio scenico è un’altro piccolo tempio (14,53 x 6,70 m) dalla pianta analoga ai precedenti, databile al ii sec. a.C, il c.d. naiskos F, più ad oriente è invece una struttura diversa, la c.d. esedra al di sotto del quartiere ceramico, edificio ellenistico di ii sec. a.C, obliterato all’inizio del iii sec. d.C. da impianti artigianali14. Quest’ultimo edificio si presenta come una sorta di grande esedra aperta con due colonne in facciata e ampio podio all’interno lungo le tre pareti, desti-nato a gruppi statuari marmorei, di cui si sono recuperati vari frammenti. Tra queste è stato possibile ricostruire una grande statua femminile panneggiata, interpretabile come Tyche con cornucopia15.

  • 16 A. Bammer, in JÖAI, 64 (1995), Grabungen, p. 34-39.

12Le indagini degli ultimi anni hanno permesso di individuare infine un’altra coppia di templi affiancati, nell’area più a nord della terrazza del teatro, nella c.d. area Tsousis: si tratta del c.d. Gebäude I, del tutto simile al naiskos D, con celia decorata da un mosaico a ciottoli, e il c.d. Gebaude II, un periptero con celia divisa in tre navate da due file di sostegni (nelle cui fondazioni sono reimpiegati elementi architettonici di v sec. a.C.)16.

Fig. 3. Aigieira. Plateau del Teatro

Fig. 4. Aigeira: naiskoi (da Gogos, op. cit. [n. 8], tav. 1)

Il percorso di Pausania

  • 17 Paus., VII, 26, 4.

13La descrizione dei santuari del polo urbano della polis inserita nella Periegesi ha inizio in modo brusco e diretto, agganciando al ricordo delle leggende cittadine, senza cesura alcuna e senza indicazioni topografiche, una sequenza ininterrotta di luoghi sacri: Παρείχετο δὲ Αἴγειρο, ἐς συγγραφήν ἱερòν Διòς καὶ ἄγαλμα....17

14Dello ἱερόν di Zeus Pausania ricorda solo la statua di culto, rappresentata assisa in trono, opera in marmo pentelico dello scultore ateniese Eukleides. Subito dopo l’agalma di Zeus, Pausania menziona ἐν τούτῳ τῷ ἱερῷ una statua di Athena crisoelefantina, senza specificare chiaramente se ha visto la statua nello stesso tempio, accanto a quella di Zeus, oppure all’aperto o in un’altro tempio, all’interno di un recinto sacro nel suo complesso dedicato a Zeus.

  • 18 Paus, VII, 26, 5.
  • 19 Sull’uso di ἐϕ’ ἠμῶν in Pausania ved. Habicht, op. cit. (n. 1), p. 180-185.
  • 20 Sul luogo sacro si veda ora Y. Lafond, Artémis en Achaie, in REG, 104 (1991), p. 410 sq. con racco (...)

15Dopo la menzione della statua di Athena, Pausania attacca senza solu-zione di continuità la descrizione di quanto ha visto in un ναός di Artemis. La contiguità diretta dei due luoghi sacri nel testo potrebbe tradire una vicinanza topografica, mancano comunque richiami diretti agli spazi urbani attraversati18. La presenza di un ἄγαλμα ἀρχαῖον all’interno del tempio attira l’attenzione del periegeta che si sofferma sul tempio in maniera meno laconica del solito: non solo riporta una indicazione cronologica per la statua di Artemis, ricordandone l’appartenenza all’» arte dei suoi tempi »19, ma la estende anche alla struttura architettonica che la ospita, solitamente tra-lasciata, soprattutto nel caso di opere contemporanee. L’interesse evidente è comunque tutto rivolto all’altro agalma ospitato nel tempio, perché ἀρχαῖον: la statua, a quanto riferiva la gente del posto, doveva rappresentare Iphigeneia, figlia di Agamemnon. Da questa notizia il Periegeta deduce che « se costoro dicono il vero, è chiaro che in origine il tempio fu costruito per Iphigeneia »20.

  • 21 Paus, VII, 26, 6.
  • 22 Sugli inquadramenti cronologici proposti autopticamente da Pausania si rimanda a A.A. Donohue, Xoa (...)
  • 23 Sull’uso del termine xoanon in Pausania ved. F.M. Bennet, Primitive Wooden Statues which Pausanias (...)

16Dopo essersi soffermato sul tempio di Artemis, Pausania continua la enumerazione dei luoghi sacri di Aigeira, presentando lo ἱερόν di Apollon21. Anche in questo caso non allega nessuna indicazione topografica, introdu-cendo il discorso sul culto del dio con le semplici parole: Ἔστι καὶ ’Απόλλωνος ἱερòν ἐς τὰ μάλιστα ἀρχαῖον. In mancanza di una più esplicita affer-mazione non è agevole dedurre dal semplice « c’è anche ... », se si voglia intendere « nell’area che ospita il tempio di Artemis », o più generalmente « nella città di Aigeira ». Anche nel caso dell’altro figlio di Leto, è la presenza di elementi « arcaici » ad attirare l’attenzione del Periegeta e a provocare un inusitato dilungarsi della descrizione di quanto visto e appreso. Si ricorda dunque la struttura del santuario che si distingue proprio per la sua « estrema antichità », insieme alle sculture frontonali poste a decorare il tempio, opere altrettanto antiche22. Si fa menzione dello xoanon colossale anch’esso archaion, che ritrae il dio nudo, di cui Pausania lamenta di non essere riuscito purtroppo ad apprendere l’artefice23. Supplisce in questo caso alla lacuna documentaria affidandosi al suo occhio e alla sua memoria, conclu-dendo che « chiunque abbia visto l’Herakles di Sikyon, potrebbe riconoscere che anche l’Apollon di Aigeira è opera dello stesso artista, Laphaes di Fliunte ». Il confronto autoptico fra l’Apollon ligneo colossale e lo xoanon archaion di Herakles a Sikyon attribuito a Laphaes, porta dunque il Periegeta ad attribuire entrambe le statue allo stesso artista.

  • 24 Paus., VII, 26, 7. La menzione nel testo di agalmata al plurale non va intesa come riferita al sol (...)
  • 25 W.M. Leake, Travel in the Morea, I, London, 1830, p. 388; J. Herbillon, Les cultes de Patras avec (...)
  • 26 A.D. Rizakis, Achaie I. Sources textuelles et histoire régionale, Athènes, 1995 (Mélétèmata, 20), (...)

17Il santuario brevemente citato di seguito a quello di Apollon, è il ναός di Asklepios, riguardo al quale si fa menzione solo di un agalma rappresentante il dio stante, conservato in un tempio di cui non si specifica Tubicazione24. Il tempio va infatti distinto da quello di Apollon menzionato immediatamente prima, anche se la costruzione del passo potrebbe lasciare adito a dubbi. La formulazione ’Ασκληπιο δὲ ἀγάλματα ὀρθά ἐστιν ἐν ναῷ καὶ Σαράταδος ἐτέρωθι καὶ Ἴσιδος... dà inizio ad un nuovo núcleo di informazioni riguar-danti templi collegati apparentemente solo dalla presenza di statue in marmo. Da escludere dunque Tinterpretazione avanzata da alcuni di considerare le divinità synnaoi25, e tanto più-la recente proposta di Rizakis di leggere nel testo il ricordo di un gruppo formato da Asklepios al centro e dalle due divinità egizie ai lati26.

  • 27 Paus., VII, 26, 7.
  • 28 Sui templi noti nel mondo greco, ved. R. Salditt-Trappmann, Tempel der Egyptischen Gôtter in Griec (...)

18Nessuna indicazione permette, dunque, di accertare il sito del ναός delle divinità egizie, citato da Pausania semplicemente come « altrove » rispetto al tempio di Asklepios, per ricordarne solamente le statue in marmo pentelico27: dal passo non risulta chiaro comunque se le due statue di Sarapis e di Isis vadano ricollegate allo stesso luogo sacro, come frequentemente nel mondo greco, o siano pertinenti a due templi distinti28.

  • 29 Per la diffusione del culto in Grecia della Dea Syria: M. Hörig, Dea Syria-Atargatis, in ANRW, II, (...)
  • 30 ID, 2305. Cf. Ph. Bruneau, Recherches sur les cultes de Délos à l’époque hellenistique et à l’époq (...)

19Alla menzione del culto di Asklepios e a quello di Sarapis e Isis segue nella Periegesi il ricordo di altri santuari di divinità « orientali », citati ancora secondo un procedimento paratattico che nulla concede ad un interesse topografico. L’assenza di indicazioni specifiche sul tempio deH’Urania e sul santuario della Dea Syria e sulle eventuali statue potrebbe spingere a dubitare dell’effettiva visita del periegeta in tutti i luoghi di culto qui citati, se tale estrema stringatezza nell’informazione non caratterizzasse tutta la sezione dedicata ad Aigeira. Le informazioni che fornisce per la coppia di dee risul-tano in ogni caso generiche e riguardano la normale prassi cultuale che si svolgeva nei due culti in tutti gli altri luoghi sacri del mondo greco29. L’epiclesi di Urania, solo in questo passo utilizzato senza il nome della divinità, allude evidentemente al culto di Aphrodite, diffusamente attestato nel mondo greco, dove rimanda ad una caratterizzazione spiccatamente orientale della dea e qualifica normalmente le fondazioni cultuali della dea Astarte30.

  • 31 Pirenne-Delforge, op. cit. (n. 29), p. 249-250.
  • 32 P.J. Morin, The Cult of Dea Syria in the Greek World, Diss. Ohio State University 1960; M. Hörig, (...)

20L’associazione diretta col santuario della dea Syria (divinità che rimanda al culto di Atargatis, originario di Hierapolis Bambyke nell’area nord-siriaca), che nel contesto è menzionato dopo quello dell’Urania senza alcuno « stacco », sembra rimandare ad una caratterizzazione orientale univoca dei due culti, « vicini » sul piano religioso-cultuale, ma forse anche topográfico. Si potrebbe trattare dunque in entrambi i casi di fondazioni di epoca ellenis-tica, come sottolineato dalla Pirenne-Delforge31 pertinenti a dee che condivi-dono tratti comuni, in quanto divinità matronali, incarnanti le forze creatrici della natura, garanti della fecondità32.

  • 33 Paus., VII, 26, 8.
  • 34 Paus., I, 26, 5.

21Chiude il catalogo il ricordo di un Tycheion33: il termine oikema usato da Pausania per designare l’edificio rimanda evidentemente ad una struttura templare non canonica, ad un edificio di carattere particolare. Il termine infatti è utilizzato solitamente da Pausania quando si trova davanti a luoghi sacri che dal punto di vista architettonico esulano dalla norma consolidata dalla tipologia templare e che non possono dunque rispondere ad una denominazione usuale. La parola ritorna ad esempio per descrivere l’Eretteo ateniese, dove il periegeta, pur trovandosi di fronte al tempio della divinità poliadica, usa il termine oikema « imbarazzato » davanti a tale irregolarità d’impianto, funzionale all’inglobamento di culti molteplici già precedentemente insediatisi sulla roccia dell’acropoli34. Nell’oikema Pausania descrive i gruppi statuari tra cui spicca la statua di Tyche corredata del canonico corno di Amaltheia affiancata da un Eros con le ali.

Interpretazione dei dati recuperati

  • 35 S. Gogos, Kult und Heiligtümer der Artemis von Aigeira, in JÖAI, 57 (1987), Beibl., p. 109-139; Al (...)

22Passando a considerare il problema dell’identificazione dei luoghi sacri individuati nel corso dell’indagine sul terreno, bisogna ripartire dall’acropoli e dalle sue strutture sacre. Secondo gli studiosi austriaci, suggestionati dal resoconto di Pausania, i materiali ivi recuperati rimanderebbero al culto di una divinità femminile, in cui si è voluto rintracciare l’antico culto di Artemis-Iphigeneia35.

  • 36 Documentazione in Trummer, art. cit. (n. 11), p. 143.
  • 37 Β. Madigan, A transposed head, in Hesperia, 60 (1991), p. 503-510.

23Per quanto riguarda le strutture individuate presso la terrazza del teatro si puô partire dal rinvenimento più rilevante, ossia dalla testa colossale dell’agalma seduto. La testa, come intuito subito dal Walter, va identificata senza dubbio con quella di Zeus opera di Eukleides, citata da Pausania, come attesta anche il confronto con l’iconografia delle monete che restituiscono l’agalma seduto, secondo il diffusissimo schema dello Zeus fidiaco di Olimpia. L’attribuzione è stata del resto accolta unanimemente dagli studiosi36, con la sola eccezione del Madigan che ha proposto di recente una singolare interpretazione della testa, corne pertinente ad una statua di culto di Dionysos37.

  • 38 Ε. Thiemann, Hellenistische Vatergottheiten, Münster, 1959, p. 117-9. Lista delle proposte di data (...)
  • 39 Ved. A. Stewart, Attika. Studies in the Athenian Sculpture of the Hellenistic Age, London, 1975, p (...)
  • 40 Trummer, art. cit. (n. 11), p. 141 sq. A mio parere si potrebbe propendere piuttosto per una crono (...)
  • 41 O. Walter, Ein Kolossalkopf des Zeus aus Aigeira in JÖAI, 19-20 (1919), p. 1-14; Beibl., p. 5-42; (...)
  • 42 W. Alzinger, in Klio, 68 (1986), p. 50-52; S. Gogos, in JÖAI, 58 (1988), Beibl., p. 12; Alzinger, (...)

24La statua è stata variamente datata nel corso di questo secolo, passando dagli estremi della datazione alta del Walter, meta del iv sec. a.C, a quella bassa di Ε. Thiemann38, nel terzo quarto del i sec. a.C. Si è ormai concordi comunque nell’attribuire la statua al ii sec. a.C, nel clima della nascente cultura artística classicistica ateniese, come attesta anche il richiamo diretto ad una delle opere classiche più celebrate nella temperie artistica di ii sec. a.C, lo Zeus di Olimpia39. La Trummer, in base ad una serie di confronti e di considerazioni stilistiche, ha fissato la cronología al terzo quarto del secolo40. L’identificazione della testa colossale aveva spinto owiamente già il Walter a proporre l’identificazione del naiskos D con quello di Zeus, ma successiva-mente considerazioni sul tempio e sul podio, reputati non sufficienti per le dimensioni della statua, lo avevano spinto a ritrattare l’ipotesi41. Più di recente, le nuove indagini intraprese nel tempio insieme alla riconsiderazione del mosaico ellenistico posto nella celia hanno spinto Alzinger e Gogos a riproporre l’identificazione con nuovi argomenti. Il primo ha infatti valoriz-zato l’iconografia del mosaico che raffigura proprio l’animale simbolo di Zeus, mentre l’altro ha dimostrato che il podio può aver sopportato il peso e le dimensioni della statua colossale42.

25L’individuazione di un intervento all’interno del tempio nel ii sec. a.C., nell’area del podio è stata cosí letta in parallelo con la collocazione della nuova statua cultuale di Eukleides che deve aver portato alla ristrutturazione della cella del tempio. La presenza di altre statue e materiale vario all’interno dell’edificio va presa in considerazione con cautela, soprattutto per quanto riguarda le scoperte del Walter (base con dedica ad Asklepios e statua loricata), poiché dai resoconti di scavo non emerge chiaramente il rapporto tra queste e le fasi del tempio. Per quanto riguarda le sculture rinvenute nel podio, queste, secondo il Gogos, devono essere state obliterate nella struttura al momento della ristrutturazione della celia, necessaria per la erezione della nuova statua di culto.

26Per quanto riguarda il problema dell’identificazione della divinità venerata nel naiskos E, Alzinger, in base al testo di Pausania ha avanzato due proposte: e cioè che si possa trattare sia del tempio di Athena citata « nel santuario di Zeus » dal periegeta (di conseguenza il santuario di Zeus non doveva comprendere solamente un tempio ma una serie di edifici in uno stesso recinto sacro), oppure che si tratti del tempio ricordato nel testo subito dopo, ossia quello in cui si veneravano Artemis ed Iphigeneia. Verso questa seconda ipotesi propende in effetti lo studioso e sulla stessa linea vanno le considerazioni di Gogos: nell’edificio ellenistico sarebbe stato trapiantato il culto originario dell’acropoli, quando questa, per ignote ragioni, sarebbe stata abbandonata, o almeno privata delle presenze sacre. A corroborare tale ipotesi sono state avanzate alcune considerazioni: oltre alla contiguità col tempio di Zeus nel catalogo di Pausania, la presenza di due basi renderebbe plausibile l’identificazione. A questo si aggiunge la insolita disposizione degli incassi per la statua su una delle due basi, eccentrici rispetto all’asse, che potrebbero rimandare ad una statua in movimento, quale una Artemis caccia-trice. Confermerebbe le supposizioni il rinvenimento degli arti anteriori di una capretta bronzea, che ben si adatterebbe al culto della dea.

  • 43 Alzinger, in JÖAI, 58 (1988), Beibl., p. 12.

27Per quanto riguarda l’identificazione della divinità venerata nel naiskos F, è stata avanzata dall’Alzinger la proposta di vedervi il luogo sacro di Asklepios ricordato da Pausania43. Di questo l’unica traccia oltre al passo è la base di statua con dedica rinvenuta nel vicino naiskos D, dove sembra essere stata collocata solo in un secondo momento, quando il tempio del dio doveva essere ormai danneggiato.

  • 44 Alzinger, art. cit. (n. 15), p. 144.

28L’identificazione del culto ospitato nell’» esedra sotto il quartiere cera-mico » risulta meno ardua: in base anche al confronto con i conii monetali è stato possibile identificare nel tipo statuario conservatoci in frammenti una statua di Tyche con cornucopia, circostanza che ha reso possibile l’identificazione dell’esedra con l’oikema riscontrato da Pausania44. L’identificazione risulta del tutto solida basandosi sul rinvenimento dell’agalma in situ: in base a tale attribuzione dell’edificio si chiarisce bene anche Tespressione utilizzata da Pausania nel descrivere Tedificio. Il Tycheion di Aigeira, con la sua struttura a forma di esedra stretta e lunga aperta sulla fronte, non puô in effetti essere denominato tempio, il periegeta è ricorso dunque al termine più generico di oikema.

29Per la coppia di sacelli, recentemente individuad a nord del plateau del teatro e non ancora oggetto di una indagine esaustiva, non è stata avanzata per il momento alcuna proposta di identificazione.

30Da un lato dunque i dati di Pausania, dall’altro quelli provenienti dalla ricerca sul terreno, correlati forzatamente da una serie di argomentazioni che si basano in gran parte sul testo di Pausania. Se non di rado nella Periegesi la contiguità descrittiva rimanda ad una contiguità topografica, nel caso di Aigeira l’organizzazione della descrizione è invece priva di qualunque riferimento allo spazio urbano nel quale il periegeta si muove (si passa sotto silenzio persino la grande struttura del teatro che caratterizza tutto il plateau, a differenza di quanto avviene sia a Patrai che ad Aigion, dove il teatro diventa il punto di riferimento cui agganciare la descrizione dei santuari del quartiere). Se si considera anche l’articolarsi della descrizione in maniera paratattica che poco concede a « distrazioni » ed excursus, se ne puo dedurre la mancanza di un percorso topografico vero e proprio. Lo scarso rilievo dato all’ubicazione dei luoghi sacri non significa ovviamente che il periegeta non abbia visitato la città: che la descrizione si sia awalsa di dati raccolti autopticamente è confermato del resto dall’esplicita affermazione dello stesso Pausania, che davanti all’oikema di Tyche afferma « conosco per averio visto... ». Si tratta piuttosto nel caso di Aigeira di una organizzazione avvenuta « a tavolino », in cui la sequenza viene organizzata in maniera non topografica, affiancando culti fra loro associabili in base alle varie personalità divine. La sequenza di Pausania sembra piuttosto frutto di una elaborazione personale del materiale reperito sul posto, e pare rispecchiare un procedi-mento associativo che non è del tutto consono con la distribuzione dei luoghi nel tessuto urbano. Se il punto di partenza urbano è dato da Zeus, che rappresenta a livello panacheo la divinità-simbolo della regione, a questo segue la menzione del santuario di Artemis che rappresenta l’altra divinità più rappresentativa del consesso delle città achee. Il rapporto topografico sui due templi è stato costruito sulla errata supposizione che il testo di Pausania alluda, citando i luoghi di seguito, ad una contiguità ristretta. Da qui si è partiti per ricercare i segni della presenza di Artemis nel sacello Ε adiacente al naiskos D, identificato con quello di Zeus. In effetti, la presenza in questo edificio di due basi ha corroborato l’ipotesi, spingendo a cercare altre « prove », rintracciate in una frammentaria capretta bronzea ed in una mano « femminile » in terracotta. I « segni » del sacro sono in effetti alquanto scarsi e, eliminata la testimonianza di Pausania, decisamente insufficienti all’identificazione del culto. Con questo non si vuole affermare che nella sequenza di Pausania sia assolutamente da escludere un rapporto topografico fra i due templi, ma si vuole sottolineare piuttosto che, considerata la testimonianza letteraria all’interno di un sistema, se ne coglie la debolezza interna.

31Nel catalogo di culti tracciato da Pausania al ricordo del tempio di Artemis segue quello « molto antico » di Apollon, che non va rintracciato in uno dei sacelli dell’area del plateau, tutti sicuramente non particolarmente « antichi ». Questo tempio potrebbe anche riferirsi al culto poliadico ed essere stato originariamente ubicato sull’acropoli cittadina. Non va infatti tralasciata la testimonianza omerica che ricorda l’eroe-indovino Polypheides, abitante di Hyperesia (antico toponimo di Aigeira), cui Apollon stesso aveva attribuito il potere mantico. Dietro il passo dell’Odissea si potrebbe in effetti cogliere Tesistenza di un legame ad Hyperesia tra Apollon, la mantica e l’eroe-indovino, legame che si sarebbe qui concretato in un culto prestato al dio associato con l’eroe Polypheides. In effetti la presenza di Artemis sull’acro-poli in epoca arcaica e classica è stata ricostruita sulla scorta del solo testo di Pausania e sul ricordo dell’antica statua di Iphigeneia, ospitata ai suoi tempi nel più recente tempio di Artemis. Per dare consistenza all’identificazione si è quindi ipotizzato un trapianto in età ellenistica del culto nel sacello E.

  • 45 Cf. Paus., VII, 23, 7-8.
  • 46 Paus., VII, 26, 10.

32Ad Apollon nell’elenco di Pausania segue la menzione di Asklepios che sembra frutto, anche in questo caso, di una ricostruzione a posteriori, di una associazione tra il dio salutare e il padre Apollon. La proposta di vedere nel naiskos F il luogo di culto del dio si basa anche in questo caso sul solo dato pausaniano, che però non restituisce alcuna indicazione spaziale. Nel testo Asklepios sembra piuttosto fungere da trait d’union fra le divinità « antiche » della polis citate prima (Zeus, Athena, Artemis, Apollon) e le « nuove » divinità frutto di acquisizioni più recenti nel contesto cittadino: non è inserito dunque dopo i culti « antichi » a causa di una contiguità spaziale. Pausania aggancia dunque a quello di Asklepios il ricordo dei culti orientali presenti in città, partendo non a caso da Sarapis (venerato probabilmente insieme ad Isis, citata subito dopo), il cui rapporto con Asklepios certo non sfuggiva al periegeta45. La personalità divina di Isis sembra fondare poi il legame con le altre due dee ricordate, Urania e Dea Syria, le quali condividono con Isis Tappartenenza ad una sfera simbolica che le apparenta ad Aphrodite. La descrizione del culto successivo è preceduta da una cesura, e sembra distin-guersi da quella elaborata per i luoghi di culto precedenti relativi a divinità di « recente » acquisizione, venendo anticipata da una esplicita dichiarazione circa l’autopticità di quanto osservato. Con il culto di Tyche ci troviamo di fronte all’unico punto fisso della topografía sacra di Aigeira, accanto a quello più problematico offerto dal santuario di Zeus. Con il primo e l’ultimo luogo sacro il periegeta si troverebbe nella zona del teatro, punto di partenza e meta di un percorso decisamente oscuro. Che l’itinerario si chiuda nell’area del teatro e che il tempio di Zeus graviti nella stessa zona sembrerebbe emergere anche dalle parole di Pausania che, conclusa la descrizione dell’oikema di Tyche, afferma: « C’è una strada diritta dal santuario di Zeus ad Aigeira, che passa attraverso i monti ed è ripida... »46. E’ questa la strada percorsa dal viaggiatore per spingersi verso l’interno dove raggiungerà il sito di Phelloe.

Fig. 5. Aigina. Pianta (N. Papachatzis, Πανσανίου Περιήγησις τῆς ‘Ελλάδος, 2-3, Athenai, 1976, p. 225)

Sui metodi di Pausania

  • 47 Paus., II, 29, 6 sq. (trad, di D. Musti).

33Il metodo seguito ad Aigeira non appare certamente isolato, ma può essere individuato in una numerosa serie di siti « minori » che sembrano sottrarsi del tutto o in parte all’approccio topografico, a vantaggio di associazioni di altro genere. Il caso di Aigina risulta emblematico al riguardo47 (fig. 5): « Aigina è, fra le isole greche, quella che offre l’approdo più difficile: infatti è circondata tutt’intorno da scogli sottomarini e a fior d’acqua. Dicono che Aiakos escogitasse di proposito queste difese per timore di attacchi di pirati... Vicino al porto in cui più frequentemente ormeggiano c’è un tempio di Aphrodite, e nel luogo più in vista della città c’è il cosiddetto Aiakeion... Presso l’Aiakeion c’è la tomba di Phokos... Non lontano dal porto “Nascosto,, c’è un teatro che merita d’esser visto... alle spalle è costruito un lato dello stadio... E ci sono templi non molto distanti l’uno dall’altro, uno di Apollon, un altro di Artemis, il terzo di Dionysos... Il santuario di Asklepios non è qui, ma altrove; la statua, in pietra, lo rappresenta seduto. Degli dei gli Egineti venerano in modo particolare Ecate, ed ogni anno celebrano i misten della dea ».

  • 48 Si veda al riguardo la sintesi tracciata da [D. Musti], M. Torelli, Pausania. Guida della Grecia, (...)

34Il metodo qui seguito, confrontata la descrizione di Pausania con quanto ha restituito l’archeologia48, rifugge chiaramente da un approccio esclusiva-mente spaziale per seguirne invece uno poliedrico, dove alla contiguità topografica si alterna, nella scelta e nella sequenza di luoghi da citare, un processo associativo che si sviluppa per connessioni interne cementate dalle tradizioni narrate. Si parte dal porto commerciale ricordando la figura di Aiakos, si cita il vicino santuario di Aphrodite, si passa dunque immediatamente sull’acropoli a ricordare la tomba eroica dell’eroe appena introdotto; a questa si aggancia il ricordo della « vicina » tomba di Phokos, le cui tradizioni sono strettamente legate al primo e al porto « Nascosto »; il ricordo di quest’ultima realtà ridà avvio alla descrizione topografica con il ricordo del non lontano teatro e stadio; e dunque dei templi di Apollo, Artemis e Dionysos, ritornando cosi nuovamente sull’acropoli. Infine si ricorda il santuario di Asklepios come « altrove » senza alcuna indicazione topografica e si conclude con il santuario particolarmente venerato di Ecate, probabilmente extra-urbano come quello di Asklepios.

  • 49 Paus., I, 3-16. Sul percorso di Pausania nell’agora: E. Vanderpool, The Route of Pausanias in the (...)
  • 50 Paus., I, 19.

35Come nel caso di Aigina ed Aigeira, a volte anche i grandi centri sembrano sfuggire in parte al procedimento topografico: è il caso di Atene, dove alla serrata descrizione coerentemente topografica del lato occidentale dell’agora (nota a Pausania col toponimo di Kerameikos)49 fa da contraltare la descrizione dell’area dell’Ilisso50 dove si procede cambiando continuamente pros-pettiva, agganciando alla descrizioni del Cinosarge quella del lontano Liceo, e quella dell’Ilisso, a quella dell’Eridano, per passare dunque ancora una volta, al di là dell’Ilisso, nella zona di Agre. La stessa costruzione del libro I tradisce una voluta rielaborazione a tavolino dell’enorme materiale raccolto, dove l’acropoli citata quasi alla fine del percorso cittadino viene ad acquistare una mirabile centralità all’interno della distribuzione dei capitoli dedicati all’Attica vera e propria, a sottolineare cosi la centralità del nucleo più antico dell’asty, con il culto di Atena, all’interno del variegato panorama dei demi attici: non è casuale dunque che nello spazio dedicato alla regione (capitoli I-39, 3) la descrizione dell’acropoli venga a cadere proprio alla metà della composizione, cominciando al capitolo 20, con la descrizione delle pendici sud. Per accordare tale centralità al luogo più eminente, si altera il percorso reale di una eventuale visita coerente alla città, anteponendo all’acropoli, dopo la visita all’agora, tutta l’area dell’Ilisso, del Liceo e delle aree immediatamente periferiche di Agre. L’accesso all’acropoli poteva essere coerentemente intra-preso dall’Eleusinion, proseguendo sulla via panatenaica, ma viene invece ritardato, proponendo un accesso da sud-ovest, per organizzare coerentemente il materiale raccolto.

  • 51 Paus, I, 18, 9. Sui monumenti adrianei ad Atene: Α. Κokkou Ἀδριάνεια ἐργα, in AD, 25 (1970), p. 16 (...)
  • 52 Paus, II, 27, 6-7. Sull’attività edilizia di Sex. Julius Maior Antoninus Pythodorus ad Epidauro si (...)

36Del resto è notissimo il procedimento non topografico sviluppato nel catalogare monumenti realizzati da personaggi in vista, come nel caso dell’excursus sulle opere di Adriano ad Atene51, o quelle del senatore Antonino ad Epidauro52.

  • 53 In che maniera intendere córrettamente il titolo « Periegesi » e con quale acce-zione, all’interno (...)
  • 54 Habicht, op. cit. (n. 1), p. 31: « Man kann schon daraus schlieKen, daS sein Buch als Reiseführer (...)
  • 55 Arafat, op. cit. (n. 2), p. 33: « That Pausanias intended some future travellers to use his work o (...)
  • 56 D. Musti, La struttura del discorso storico in Pausania, in J. Bingen (a cura di), Pausanias histo (...)

37L’analisi comparata di tali passi mostra, a mió parere, paradossalmente, il carattere non « periegetico » della « Periegesi »53, la quale non va intesa come una antica « guida turística » per aspiranti viaggiatori che ripropongono il percorso offerto da Pausania. Non mi sembra possibile infatti seguire quanto affermato da Habicht54 e più di recente da Arafat55. Il testo di Pausania va considerato piuttosto un’opera letteraria che doveva raccogliere e recuperare quanto agli occhi dell’autore era rilevante (sia perché raro e non detto da altri, sia perché importante nell’ottica di una definizione dell’identità delle singole realtà locali) nell’ambito di un interesse rivolto a tutto quanto fosse « greco »56. In quest’ottica i monumenti non hanno valore in se stessi (se non in alcuni casi esplicitamente sottolineati), ma in quanto nuclei intorno a cui si agganciano tradizioni, miti e mirabilia, e grazie a cui è possibile, alle singole realtà locali, fondare la propria identità all’interno del mondo, unitariamente concepito, della madrepatria greca.

38Se l’intenzione fosse stata quella di fornire una guida utile a chi intendeva recarsi in Grecia, non si spiegherebbe il frequente deviare da un approccio spaziale, come nel caso di Aigeira e di numerose realtà insediative minori. Il metodo applicato invece ad Atene mostra bene come nei casi di luoghi particularmente ricchi di documentazione si procede a distribuire il materiale topograficamente per conferire un ordine più coerente alla catalogazione del materiale raccolto. Quando la distribuzione dei nuclei selezionati nel paesaggio urbano è meno serrata, si procede invece a raccogliere il materiale con un procedimento associativo (monumenti realizzati dallo stesso perso-naggio; monumenti con la stessa funzione – ginnasi, tribunali ad Atene, ecc).

  • 57 Paus, II, 2, 6.

39Tornando al caso di Aigeira, sembra evidente, dunque, come risulti impossibile estrapolare dal testo di Pausania singoli dati funzionali all’identi-ficazione dei vari santuari e alla ricostruzione del pantheon cittadino. Una notizia estrapolata dal suo contesto, in Pausania come in altri autori, perde validità e puô portare a fraintendimenti interpretativi. Il pantheon di Aigeira va letto attraverso le righe dell’opera di Pausania, come un sistema coerente nell’interpretazione dei dati elaborato dall’autore, che evidentemente ben coglie, o costruisce, nessi e affinità fra le diverse divinità. Del resto, il principio selettivo da lui più volte esplicitamente ribadito (si pensi al caso di Corinto, dove afferma di voler parlare solo delle cose notevoli, e introduce subito la descrizione dell’agora, perché, come afferma, è li che si concentra la maggior parte dei santuari, fra le cose più notevoli, ai suoi occhi, in una città greca57), è confermato proprio dalla frase introduttiva che dà l’awio al catalogo dei santuari di Aigeira: Παρείχετο δὲ ἡ Αἴγειρα ἐς συγγραφήν... Evidentemente sono solo i luoghi sacri che mantengono nella città di π sec. d.C. un certo rilievo in un panorama urbano forse non fortemente strutturato dal punto di vista urbanistico-insediativo. Di essi Pausania, nella rielaborazione « a tavolino » dei dati raccolti sul posto, non ha ritenuto opportuno restituire le coordinate topografiche, rivelandosi ai suoi occhi meno interessanti di quanto appaiano ai nostri, che si affannano a ricostruire sul terreno quanto dal periegeta salvato dal naufragio dell’antico.

Notes

1 Il primo « attacco » all’opera di Pausania è quello celebre di U. v. Wilamowitz-Moellendorff, Die Thukydideslegende, in Hermes, 12 (1877), p. 344-347, seguito presto sulla stessa rivista da quello di R. Schöll, Zur Thukydides-Biographie, in Hermes, 13 (1878), p. 434-438. Fra coloro che hanno contribuito a screditare la Periegesi sulla scia di Wilamowitz va ricordato almeno A. Kalkmann, Pausanias der Perieget, Berlin, 1886. Una puntuale storia degli studi e delle critiche a Pausania è in Chr. Habicht, Pausanias und seine „Beschreibung Griechenlands”, München, 1985, p. 169-180.

2 Si vedano al riguardo anche le osservazioni di K.W. Arafat, Pausanias’ Greece. Ancient artists and Roman rulers, Cambridge, 1996, p. 2, n. 3.

3 Emblematiche al riguardo le considerazioni di Habicht, op. cit. (n. 1), p. 31 e da ultimo di Arafat, op. cit. (n. 2), p. 33.

4 Descrizione dettagliata in j.G. Frazer, Pausanias’s Description of Greece, London, 1898, IV, p. 176-177. Ved. anche J.K. Anderson, A Topographical and Historical Study of Achaia, in ABSA, 49 (1954), p. 73-75.

5 La bibliografía pertinente alle vecchie indagini fino alla ripresa degli scavi nel 1972 è raccolta in D. Llekley, R. Noyes, Archaeological Excavation in Southern Greece, Park Ridge, N.J., 1976, p. 31. Per le indagini dell’ultimo ventennio si rimanda alla sintesi con bibliografía di F. Carinci, in EAA, Suppl. (1972-1994), p. 8-23.

6 S. Deger Jalkotzy, Ε. Alram Stern, Aigeira-Hyperesia und die Siedlung Phelloë in Achaia, 1. Die mykenische Siedlung, in Klio, 67 (1985), p. 394-426.

7 W. Alzinger, Aigeira-Hyperesia und die Siedlung Phelloë in Achaia, in Klio, 67 (1985), p. 426 sq. Sul tripode, ved. p. 449-450.

8 S. Gogos, Das Theater von Aigeira. Ein Beitrag zum antiken Theaterbau, Wien, 1992.

9 O. Walter, in JÖAI, 19-20 (1916-1917), p. 1 sq.; W. Alzinger, in JÖAI, 50 (1972-1974), Grabungen 1971/74, p. 11 sq.

10 S. Gogos, Aigeira-Hyperesia und die Siedlung Phelloë in Achaia. 2. Theater und Umgehung, in Klio, 68 (1986), p. 31 sq.

11 O. Walter, in JÖAI, 19-20 (1919), p. 1-14. La testa è conservata oggi al Museo Nazionale di Atene, Inv. 3377. Per quanto riguarda il luogo di rinvenimento lo studioso austriaco sottolineava che la testa non era in posizione di caduta, ma era stata accurata-mente sepolta. Si tratterebbe di « eine Art kultische Bestattung »: R. Trummer, Zwei Kolossalköpfe aus Aigeira, in Antike plastik (1993), p. 142, n. 5. Cf. anche W. Alzinger, in JÖAI, 50 (1972-1975), Grabungen, p. 9 sq.

12 SEG, XI, 1268.

13 S. Gogos, in JÖAI, 58 (1988), Beibl, p. 39-45.

14 W. Alzinger, in JÖAI, 58 (1988), Grabungen, p. 13.

15 W. Alzinger, Was sah Pausanias in Aigeira?, in S. Walker, A. Cameron (a cura di), The Greek Renaissance in the Roman Empire. Papers from the tenth British Museum Classical Colloquium, London, 1989 (BICS, Suppl. 55), p. 144.

16 A. Bammer, in JÖAI, 64 (1995), Grabungen, p. 34-39.

17 Paus., VII, 26, 4.

18 Paus, VII, 26, 5.

19 Sull’uso di ἐϕ’ ἠμῶν in Pausania ved. Habicht, op. cit. (n. 1), p. 180-185.

20 Sul luogo sacro si veda ora Y. Lafond, Artémis en Achaie, in REG, 104 (1991), p. 410 sq. con raccolta della documentazione.

21 Paus, VII, 26, 6.

22 Sugli inquadramenti cronologici proposti autopticamente da Pausania si rimanda a A.A. Donohue, Xoana and the origins of Greek sculpture, Atlanta 1988, p. 147, che a proposito-del tempio e dei frontoni di Aigeira « estremamente antichi », sottolinea giusta-mente come tale impressione di alta arcaicità agli occhi del periegeta non debba corrispondere ad una effettiva cronologia « alta »: la considerazione che il frontone scolpito non appare in Grecia prima dell’inizio del vi sec. porta infatti a ridimensionare l’estrema arcaicità che Pausania attribuisce, evidentemente, ad opere da ricollegare al massimo all’età arcaica.

23 Sull’uso del termine xoanon in Pausania ved. F.M. Bennet, Primitive Wooden Statues which Pausanias saw in Greece, in CW, 10 (1917), p. 82-86 e Donohue, op. cit. (n. 22), p. 140-147.

24 Paus., VII, 26, 7. La menzione nel testo di agalmata al plurale non va intesa come riferita al solo naos di Asklepios ma anche a quello di Sarapis e Isis citati dopo. La statua di Asklepios stante è evidentemente una sola.

25 W.M. Leake, Travel in the Morea, I, London, 1830, p. 388; J. Herbillon, Les cultes de Patras avec une prosopographie patréenne, Baltimore, 1929, p. 89.

26 A.D. Rizakis, Achaie I. Sources textuelles et histoire régionale, Athènes, 1995 (Mélétèmata, 20), p. 220.

27 Paus., VII, 26, 7.

28 Sui templi noti nel mondo greco, ved. R. Salditt-Trappmann, Tempel der Egyptischen Gôtter in Griechenland und an der Westküste Kleinasiens, Leiden, 1970 (EPRO, 15); sul culto: F. Dunand, Le culte d’lsis dans le bassin oriental de la Méditerranée, Leiden 1973 (EPRO, 26); J.G. Griffiths, Apuleius. The Isis-Book (Metamorphoses, Book XI), Leiden, 1976 (EPRO, 39).

29 Per la diffusione del culto in Grecia della Dea Syria: M. Hörig, Dea Syria-Atargatis, in ANRW, II, 17.3 (1984), p. 1563-1569. La diffusione del culto in suolo greco è documentata, a partire dal iii sec. a.C, da documenti epigrafici che ne attestano la venerazione in una serie di città. L’attestazione più antica conosciuta finora proviene da Phistyon in Etolia dove iscrizioni di prima metà iii sec. a.C. (IG, IX2, 95-110) testimoniano la presenza della dea Syria, assimilata significativamente ad Aphrodite; in connessione col culto una serie di prescrizioni rituali regolamentano il rapporto tra i fedeli e la dea, analogamente a quanto specificato da Pausania. Per quanto riguarda invece le prescrizioni relative al santuario dell’Urania, dove si vieta l’accesso ai fedeli, una regolamentazione dell’accesso al tempio ritorna anche nel culto di Sikyon, dove solo le inservienti del culto possono accedere al tempio: V. Pirenne-Delforge, L’Aphrodite grecque, Liège, 1994 (Kernos, Suppl. 4), p. 249-250.

30 ID, 2305. Cf. Ph. Bruneau, Recherches sur les cultes de Délos à l’époque hellenistique et à l’époque impériale, Paris 1970, p. 346-347.

31 Pirenne-Delforge, op. cit. (n. 29), p. 249-250.

32 P.J. Morin, The Cult of Dea Syria in the Greek World, Diss. Ohio State University 1960; M. Hörig, Dea Syria. Studien zur religiosen Tradition der Fruchtbarkeitsgottin in Vorderasien, Neukirchen-Vluyn, 1979.

33 Paus., VII, 26, 8.

34 Paus., I, 26, 5.

35 S. Gogos, Kult und Heiligtümer der Artemis von Aigeira, in JÖAI, 57 (1987), Beibl., p. 109-139; Alzinger, art. cit. (n. 15); Lafond, art. cit. (n. 20), p. 415-417.

36 Documentazione in Trummer, art. cit. (n. 11), p. 143.

37 Β. Madigan, A transposed head, in Hesperia, 60 (1991), p. 503-510.

38 Ε. Thiemann, Hellenistische Vatergottheiten, Münster, 1959, p. 117-9. Lista delle proposte di datazione avanzate in Trummer, art. cit. (n. 11), p. 143, n. 13.

39 Ved. A. Stewart, Attika. Studies in the Athenian Sculpture of the Hellenistic Age, London, 1975, p. 51-52 con bibl. precedente; W. Alzinger, in Klio, 65 (1986), p. 50-52.

40 Trummer, art. cit. (n. 11), p. 141 sq. A mio parere si potrebbe propendere piuttosto per una cronologia ancora entro il secondo quarto, in ogni caso precedente al 146, dopo la quale data poco si spiegherebbe un impegnativo intervento di rilievo quale quello intrapreso ad Aigeira con il rinnovo delle statue di culto: Sul problema rimando a quanto avanzato nel mio Santuari e culti dell’Acaia antica, Napoli, 1996, p. 262 sq.

41 O. Walter, Ein Kolossalkopf des Zeus aus Aigeira in JÖAI, 19-20 (1919), p. 1-14; Beibl., p. 5-42; Id, Der Arm der Zeusstatue von Eukleides, in JÖAI, 27 (1932), p. 146-152, Beibl., p. 223-234. Cf. anche la sintesi di W. Alzinger, in Klio, 68 (1986) p. 50-52.

42 W. Alzinger, in Klio, 68 (1986), p. 50-52; S. Gogos, in JÖAI, 58 (1988), Beibl., p. 12; Alzinger, art. cit. (n. 15).

43 Alzinger, in JÖAI, 58 (1988), Beibl., p. 12.

44 Alzinger, art. cit. (n. 15), p. 144.

45 Cf. Paus., VII, 23, 7-8.

46 Paus., VII, 26, 10.

47 Paus., II, 29, 6 sq. (trad, di D. Musti).

48 Si veda al riguardo la sintesi tracciata da [D. Musti], M. Torelli, Pausania. Guida della Grecia, Libro II. La Corinzia e l’Argolide, Milano, 1986, p. 309-313.

49 Paus., I, 3-16. Sul percorso di Pausania nell’agora: E. Vanderpool, The Route of Pausanias in the Athenian Agora, in Hesperia, 18 (1949), p. 128 sq. Fondamentale il commento di D. Musti, L. Beschi, Pausania. Guida della Grecia, Libro I. L’Attica, Milano 1982.

50 Paus., I, 19.

51 Paus, I, 18, 9. Sui monumenti adrianei ad Atene: Α. Κokkou Ἀδριάνεια ἐργα, in AD, 25 (1970), p. 162 sq.; D. Willers, Hadrians panhellenisches Programm. Archäologische Beitrage zur Neugestaltung Athens durch Hadrian, Basel, 1990.

52 Paus, II, 27, 6-7. Sull’attività edilizia di Sex. Julius Maior Antoninus Pythodorus ad Epidauro si rimanda alla sintesi (con raccolta della bibliografía) di [Musti] – Torelli, op. cit. (n. 48), p. 305-306.

53 In che maniera intendere córrettamente il titolo « Periegesi » e con quale acce-zione, all’interno del panorama ampio delle opere letterarie che portano tale denomina-zione, è brillantemente proposto da F. de Angelis, La Periegesi come genere letterario, in P. Barocchi, G. Salmeri, M. Verga (a cura di), Dell’antiquaria e dei suoi metodi, « Incontri di Studio tenuti presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, giugno 1997 » (in stampa).

54 Habicht, op. cit. (n. 1), p. 31: « Man kann schon daraus schlieKen, daS sein Buch als Reiseführer gedacht war, fur Reisende, die ihm auf denselben Routen folgen und sich von seiner Beschreibung leiten lassen würden. Dies ist besonders deutlich an alien wichtigeren Stätten, an denen es viel zu sehen gab. Die Absicht des Verfassers, einen Führer von der Art des Baedeker zu liefern, ist unverkennbar. »

55 Arafat, op. cit. (n. 2), p. 33: « That Pausanias intended some future travellers to use his work on site seems eminently likely, given the extraordinary care he has lavished on detail and on topographical indicators, and given the geographical arrangement which facilitates such visits. »

56 D. Musti, La struttura del discorso storico in Pausania, in J. Bingen (a cura di), Pausanias historien, Vandœuvres-Genève, Fondation Hardt, 1996 (Entretiens sur l’Antiquité classique, 41), p. 9-34.

57 Paus, II, 2, 6.

Table des illustrations

Légende Fig. 1. Aigeira. Pianta (da Bammer, art. cit. [n. 16], p. 39)
URL http://books.openedition.org/pulg/docannexe/image/1069/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 1,4M
Légende Fig. 2. Aigeira. Acropoli
URL http://books.openedition.org/pulg/docannexe/image/1069/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 1,1M
Légende Fig. 3. Aigieira. Plateau del Teatro
URL http://books.openedition.org/pulg/docannexe/image/1069/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 1,2M
Légende Fig. 4. Aigeira: naiskoi (da Gogos, op. cit. [n. 8], tav. 1)
URL http://books.openedition.org/pulg/docannexe/image/1069/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 800k
Légende Fig. 5. Aigina. Pianta (N. Papachatzis, Πανσανίου Περιήγησις τῆς ‘Ελλάδος, 2-3, Athenai, 1976, p. 225)
URL http://books.openedition.org/pulg/docannexe/image/1069/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 1,4M

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Cette publication numérique est issue d’un traitement automatique par reconnaissance optique de caractères.

Acheter

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search