Palazzo comunale e città a Volterra nel medioevo
p. 123-137
Texte intégral
1Presento qui i primi risultati di uno studio ancora in corso sulle sedi del potere a Volterra nel medioevo, per il quale ho potuto finora utilizzare prevalentemente le fonti edite. Questa ricerca rientra in un più vasto lavoro intrapreso con la collaborazione dei miei studenti, dottorandi e specializzandi, nell'ambito del Laboratorio Universitario Volterrano, un progetto per lo studio e la valorizzazione di Volterra che coinvolge docenti e studenti di materie umanistiche e scientifiche di Università italiane e straniere1.
2Volterra, una delle più antiche e importanti città etnische, divenne municipio dopo la guerra sociale e colonia in età triumvirale o augustea e mantenne almeno fino al VI secolo il ruolo di centro amministrativo civile, divenendo nel V secolo anche sede vescovile. Nei secoli successivi, pur conservando il nome e le prerogative di città e pur rivestendo un importante ruolo nel controllo delle reti di comunicazione della Toscana centrale, entrò in una profonda crisi che la rese incapace di divenire il centro di aggregazione politico, economico e sociale del territorio nominalmente da essa dipendente2 Il Volterrano cioè, al pari dei contermini territori di Populonia e di Roselle e più in generale dell'intera Maremma, risultò privo di un centro in grado di coordinarlo efficacemente e fu pertanto aperto sin dall'età longobarda all'influenza e al predominio delle città toscane più forti ed intraprendenti.
3In un tale contesto potè facilmente svilupparsi dalla seconda metà dell'XI secolo il processo di costruzione signorile, senza incontrare gli ostacoli frapposti in altre zone della Toscana occidentale, e in particolare nei comitatus di Pisa e di Lucca, dalle nascenti giurisdizioni cittadine, che di fatto impedirono la formazione e il consolidamento delle signorie territoriali di castello3. Volterra stessa finì con l'essere assoggettata al potere giurisdizionale e signorile del proprio vescovo e si trovò circondata da castelli anch'essi sottoposti alla signoria vescovile: l'autonomia comunale quindi potè svilupparsi solo attraverso una lenta e faticosa gestazione, assumendo caratteri particolari rispetto alle più potenti e famose città toscane. La debolezza politica, economica e sociale fece sì che Volterra finisse con il ruotare nell'orbita dei maggiori comuni vicini-Pisa, Siena, Firenze–, che con fasi alterne vi esercitarono il proprio patronato politico, fino alla definitiva sottomissione a Firenze del settembre 13614.
Le sedi del potere dall'alto medioevo al XII secolo
4Dopo la conquista longobarda all'inizio del VII secolo, Volterra, sede di una curtis regia e retta da gastaldi, ebbe una propria circoscrizione civile, una iudiciaria, della quale non conosciamo né l'epoca di costituzione né l'estensione territoriale. Dopo la fine del regno longobardo nell'estate del 774, non divenne, sotto la successiva dominazione franca, sede di un conte sì che quella sorta di vuoto di potere creatosi per la mancanza di un alto ufficio civile residente fu colmato dai vescovi, i quali, grazie anche ai numerosi diplomi loro indirizzati dai sovrani, assunsero un ruolo sempre più importante nella vita cittadina5.
5I presuli divennero il tal modo il vero fulcro e il punto di riferimento fondamentale della città e del territorio ed ampliarono progressivamente i loro diritti e poteri, sviluppatisi dalla seconda metà dell'XI secolo in senso signorile nella stessa Volterra e nei possessi vescovili, mentre la città non riusciva ad esprimere una propria autonomia e tanto meno a coordinare l'intero ambito diocesano, molto vasto malgrado le amputazioni subite in età longobarda6, ove dalla seconda metà dell'XI secolo si affermarono i poteri signorili d'importanti casate e grandi enti ecclesiastici, si realizzarono dalla metà del XII secolo le mire espansionistiche dei Comuni di Pisa (sulla costa maremmana e in Valdera) e di Siena (in Val di Merse) e sorse il Comune di S. Gemignano.
6Tra i diplomi imperiali altomedievali è per noi importante quello con cui tra il 22 e il 27 giugno 851 a Colonia l'imperatore Ludovico II confermò al vescovo Andrea i due mercati concessi al suo predecessore, aggiungendone altri due, uno presso la chiesa vescovile per la festa di S. Maria il 15 agosto («in eadem Vulterrense civitate in domo ad festivitatem beate Dei genitricis Mariae, ubi beatus Octavianus corpore requiscit, quod evenit mediante Augusto»), e l’altro nella curtis vescovile di Camporise presso la chiesa di S. Pietro («in curte eiusdem sedis que dicitur Camporise ad basilicam que est constructa in honore b. Petri apostolorum principis»), con la proibizione ai pubblici funzionari di esigere il teloneo7.
7La curtis di Camporise è localizzabile nell'area orientale della città, subito all'intemo della Porta a Selci8: poiché, come mostrano gli esempi di Pisa, di Siena, di Lucca e di Salerno, al principe degli Apostoli erano non di rado dedicati gli edifici ecclesiastici annessi alla sede del potere cittadino9, mi sembra ipotizzabile che quella di Camporise fosse la curtis regia longobarda, passata in età carolingia in possesso dei vescovi, fatto che in tal caso starebbe a testimoniare il nuovo ruolo di supplenza o di rappresentanza del potere pubblico che i sovrani carolingi attribuirono ai presuli volterrani.
8Ma ad una limitazione e ad un controllo dell'operato dei vescovi procedette negli anni Sessanta del X secolo l'imperatore Ottone I, allorché, nel generale contesto di riordinamento territoriale e di una più precisa organizzazione basata sulla marca e sul comitatus, istituì nel comitatus di Volterra un conte, attestato a partire dal 96710. Il vescovo continuò tuttavia a rivestire una grande importanza nella politica imperiale in Toscana e il 2 dicembre 966 il medesimo Ottone I concesse al vescovo Pietro III un ampio e inusitato privilegio, in cui, accanto alla conferma della protezione imperiale sulle proprietà della Chiesa volterrana già concessa dai suoi predecessori, fu favorita la restaurazione del patrimonio ecclesiastico attraverso l'annullamento di quei contratti (donazioni, livelli, precarie) ritenuti dannosi per il vescovado e fu accordata l'esenzione dalla giurisdizione ordinaria per i residenti sui beni della Chiesa volterrana, riservata a messi appositamente inviati dal sovrano, e l'esazione delle multe giudiziarie di coloro che erano commendati al vescovo e posti «in eius obsequio11».
9Il successivo privilegio imperiale, emanato a favore del vescovo Guido da Enrico III a Zurigo il 17 maggio 1052, dopoché nel territorio di Volterra era scomparso l'ufficio comitale, conteneva la concessione dell'alta giurisdizione sui chierici, i servi e i residenti sulle terre della Chiesa volterrana («liceat eum ante se causas agere et per duelliu[m seu] qualibet legali sententia lites diffinire»)12. Tale concessione, se pure rientrava nella politica perseguita dall'imperatore in Toscana, favorevole ai vescovi contro la potenza ormai infida dei marchesi di Canossa e dei conti ed ufficiali pubblici ad essi legati13, contribuì potentemente al rafforzamento delle prerogative e del ruolo del vescovo a scapito degli ufficiali pubblici, del resto ormai praticamente scomparsi dalla città, consentendo infine al presule di ottenere quella giurisdizione cui avevano invano aspirato i suoi predecessori.
10Manca qualunque informazione sull'attività giurisdizionale dei conti e nessuno dei pochi placiti marchionali attestati nel volterrano si tenne in città: oltre alla residenza vescovile, ove il presule amministrava la giurisdizione concessagli dai sovrani, non conosciamo dunque nessun'altra sede del potere.
Dalle origini del Comune al palazzo pubblico
11Si è visto che il mercato per S. Maria d'agosto si teneva presso la cattedrale, ubicata là dove sorge l'attuale. Al principio del XIII secolo esso si svolgeva nell'ampia area prativa già appartenente al vescovo, contigua al duomo e alla residenza vescovile, corrispondente all'attuale piazza dei Priori14 Non sappiamo se questa fosse la sede originaria o se il mercato fosse stato qui spostato allorché venne eretta la nuova cattedrale –consacrata il 20 maggio 1120 dal papa Gelasio II15– e si procedette alla ridefmizione urbanistica dell'area episcopale con la costruzione della nuova residenza dei canonici16, del palazzo vescovile17 e del Battistero, quest'ultimo terminato soltanto nel 128318.
12Il prato, di proprietà vescovile e sede del mercato, divenne invece tra il XII e il XIII secolo il centro della vita del Comune e passò sotto il controllo di quelle autorità.
13La scarsa documentazione non ci permette di cogliere le origini e l'evoluzione dell'autonomia comunale: per la prima volta vediamo comparire un console «Vulterrane civitatis», Gollo del fu Favilla, il 2 giugno 1154 come testimone a Bibbona in una donazione compiuta dai conti Gherardeschi Gherardo VI e Ranieri, figli del defunto conte Gherardo V, dei loro possessi a Guardistallo e a Bibbona a favore del vescovo Galgano. Non si trattava però di una vera donazione: in effetti quei beni erano dati al vescovo e ai consoli volterrani come garanzia che i possessi (podere) dei conti al di qua del fiume Cecina-rispetto a Volterra-rimanessero sotto la giurisdizione del vescovo e dei consoli «Vulterrane civitatis»19. Ci troviamo quindi di fronte ad uno dei primi atti costitutivi del territorio cittadino, in un momento in cui il processo di acquisizione del contado si svolgeva in pieno accordo e collaborazione tra il Comune e il presule.
14Ma tale situazione non era destinata a durare a lungo. Verso il 1162 Galgano si schierò, insieme con molti altri vescovi e comuni toscani, dalla parte dell'imperatore Federico I e del suo antipapa Vittore V contro il pontefice Alessandro III e fu ricompensato dal sovrano nella primavera del 1164 con la concessione della giurisdizione sulla città di Volterra e sui castelli della diocesi20. Il riconoscimento imperiale offrì al presule la necessaria e solida base giuridica per pretendere la sottomissione piena e completa del Comune cittadino, il quale a sua volta si proponeva invece il raggiungimento di una sempre maggiore autonomia e di una piena dimensione statuale. Nella lotta che sconvolgeva la regione, i Volterrani scelsero perciò di schierarsi contro il proprio vescovo e di favorire il papa Alessandro III: verso il 1170, quando in Toscana si manifestò un generale ritorno all'ortodossia dopo la parentesi scismatica, giunsero addirittura ad uccidere il presule, fidando nella comprensione pontificia. E infatti il perdono papale non tardò ad arrivare21.
15Dopo l'intermezzo dell'episcopato di Ugo, persona gradita ad Alessandro III, allorché, anche se i contrasti non cessarono compietamente, si riuscì tuttavia ad instaurare un equilibrato modus vivendi e forse anche qualche forma di collaborazione22, il vescovo Ildebrando (1185-1211), della famiglia dei conti Pannocchieschi, riprese il disegno di predominio vagheggiato da Galgano e si affrettò a farsi rinnovare il diploma del 1164, dapprima, il 2 novembre 1185, dall'imperatore Federico I e poi, il 28 agosto 1186 e il 17 agosto 1194, da Enrico VI23. Quest'ultimo sovrano gli concesse anche, il 16 agosto 1189, il diritto di batter moneta24.
16A queste ampie e solenni affermazioni della giurisdizione episcopale non si accompagnava tuttavia il suo reale e pieno esercizio. Il Comune di Volterra si era ormai irrobustito ed era perfettamente in grado di contrastare le mire del vescovo, con il quale ingaggiò una lunga lotta per affermare la propria sovranità e la propria giurisdizione ed estendere il controllo sul territorio. Sia l'episcopato d'Ildebrando sia quello del suo successore, il nipote Pagano (1212-1239), furono contrassegnati da continue lotte con il comune cittadino, intervallate da tregue più o meno lunghe, cui si accompagnarono anche contrasti con i canonici della cattedrale, generalmente schierati a favore dei cittadini25.
17Il Comune di Volterra andava intanto dispiegando un'intensa attività tesa al proprio rafforzamento all'interno e all'esterno. Il 27 ottobre 1193 è attestata per la prima volta la nuova magistratura del podestà, affidata ad Enrico da Montespertoli26. Nella prima metà del XIII secolo l'ufficio podestarile, sovente affidato a forestieri (fiorentini, lucchesi, senesi, massetani, pisani), si alternò con quello consolare fino a prevalere dopo il 122327, a parte un ultimo isolato collegio costituito da due «consules et rectores Vulterrani Communis» testimoniato nel 123728.
18A questa decisa affermazione di autonomia si accompagnò la costruzione di una sempre più forte compagine statale, che si manifestò con l'inizio della compilazione statutaria nel primo decennio del XIII secolo29, con l'assoggettamento di una dozzina di castelli della Valdicecina, che tra il febbraio e il giugno 1204 prestarono il giuramento di fedeltà al podestà Ranieri da Montespertoli30, con il subentrare delle autorità comunali nel controllo già spettante al vescovo dei mercati e in particolare di quello che si svolgeva nel prato presso la cattedrale31. Questo vasto spazio, intorno al quale stava sorgendo una serie di edifici privati32, passò così sotto il controllo del Comune. Qui era piantato l'olmo, sotto al quale potevano riunirsi le magistrature cittadine, come in occasione del giuramento di cittadinanza prestato il 20 giugno 1207 da Federico del fu Paganello ai consoli Ranieri di Dirindone, Beiforte di Bonafidanza e Ildebrando di Baro, alla presenza di due consiglieri dei consoli, del console dei mercanti e di due domini de populo33. Qui, «in platea ubi est ulmus», sul retro della cattedrale, si dette inizio sul finire del primo decennio del XIII secolo alla costruzione della sede comunale, la domus communis34, il primo palazzo pubblico eretto in Toscana.
Dalla costruzione della domus communis all'assoggettamento a Firenze
19Può a prima vista parere strano che una tale iniziativa si dovesse ad un Comune non ancora saldamente affermato. In realtà proprio la costruzione di un simile edificio simboleggiava il potere conseguito e rappresentava un potente strumento di propaganda e di affermazione politica. Il primo consolidarsi del Comune comportò il progetto di erigere un palazzo che desse espressione monumentale alla potenza e all'orgoglio comunali. Contemporaneamente si pose mano ad un complesso di opere pubbliche tese a ridefmire la struttura urbana. Altrettanto importante e significativa fu la costruzione del nuovo circuito murario, che, maggiormente adatto alle mutate esigenze della città, andava a circondare un ambito minore rispetto alla grande cinta che dall'età etnisca delimitava l'area urbana35. Nello stesso contesto si colloca il controllo del sistema di approvvigionamento idrico della città con la connessa realizzazione di una rete di fonti distribuita in maniera omogenea nell'ambito urbano e suburbano e di strade per collegarle all'abitato. Tutte le sorgenti poi vennero monumentalizzate36: ricordiamo qui la fonte di Docciola, compiuta nel 1245 al tempo del podestà Orlando Rustichelli de Podio37: «ANNO D(omi)NI MILL(e) CCXLV, IND(ictione) III,/T(em)P(o)R(e) D(omi)NI ORLA(n)DI RUSTICHELLI VULT(erre) POT(estatis), MAG(iste)R/STEFAN(us) FECIT HOC OPUS».
20I lavori per l'edificio comunale andarono piuttosto a rilento: il completamento della costruzione si ebbe solo dopo la metà del secolo, da parte del regime popolare insediatosi dopo la sconfitta subita a Pontedera il 2 luglio 1252 dai Pisani e dai loro alleati ghibellini ad opera dei Fiorentini. A Volterra questa sconfitta significò la nascita del regime popolare con le nuove magistrature degli Anziani e del capitano del popolo38, cui, dopo il vittorioso assalto fiorentino alla stessa città di Volterra nell'agosto 125439, seguì la sottomissione al Comune di Firenze40. Dalla città sull'Amo provennero i successivi podestà fino alla ripresa del ghibellinismo toscano dopo la sconfitta guelfa a Montaperti del 4 settembre 126041.
21Sulla facciata del palazzo pubblico un'epigrafe in esametri leonini commemora la fine dei lavori ad opera dell'architetto Riccardo da Como nel 1257, al tempo del podestà Bonaccorso di Bellincione degli Adimari di Firenze42:
«† ANNI MILLENI CRISTI SIMUL ATQ(ue) DUCENI INDEQ(ue) TERDENI CURREBA(n)T TERQ(ue) NO VENI † ISTA DOMUS QUA(n)DO FELICIT(er) OMI(n)E BLA(n)DO OPTINUIT METAM DIVI(n)0 MU(n)ERE LETAM, RECTOR ERAT RURSUS VULT(er)RE T(un)C BO(n)ACU(rs)US DE BELLINÇONE CUM MULTA VIR RATIONE QUI P(re)ERAT TURBIS GRATISSIM(us) ISTI(us) URBI(s) ET GENIT(us) CLARIS E(st) ARDUUS EX ADIMARIS. t RICCARD(us) HOC OPUS FIERI FECIT ET SAPIE(n)T(er) QUI CIVIS DICIT(ur) C(h)OME LAUDABILIS TERRE».
22E infatti gli statuti del 1258-1259 registrano significative variazioni della rubrica «Ut biada vendatur iuxta curiam Comunis», che mostrano la domus communis ormai terminata: intorno al «palatium Vulterrani Communis» si vendevano pesci, frutta, verdura e pane, mentre cereali e farina «ex parte superiori», ossia sul lato settentrionale, sul quale si prevedeva di erigere un portico a questo scopo43.
23Una volta terminato, il palazzo fu destinato a residenza degli anziani e del podestà44.
24Nel mezzo secolo circa intercorso tra l'inizio e il completamento della costruzione, mentre gli atti più significativi della vita comunale e le riunioni dei consigli avvenivano nella cattedrale45, le strutture di governo appaiono itineranti nelle abitazioni di cittadini ragguardevoli, nei pressi del pratum. La curia communis e/o potestatis fu così ospitata nella casa d'Ildebrandino Garganelli nel 120846, in quella di Angelerio del fu Tedesco tra il 1211 e il 12 1747 e di suo fratello Bonfigliolo tra il 1224 e il 123548, dei figli del fu Borgognone nel 12 1849, delle figlie del fu Guasco nel 12 1950, di Sigerio del fu Bonafidanza dei Beiforti il 30 novembre 122751, di Buomparente del fu Buonafede dei Buomparenti tra il 1228 e il 1233 e ancora nel 123852, di Gualtieri del fu Uberto il 3 novembre 123 553. E infatti tra le norme statutarie redatte nel 1223 erano compresi nella zona soggetta a particolare tutela giuridica sia il luogo ove si costruiva l'edificio destinato ad ospitare la curia sia qualunque altro luogo in cui si tenesse la curia54.
25Di fronte alla domus comunis in costruzione, nell'ottobre 1224 il podestà Sigerio, visdomino di Massa, acquistò da Giuseppe del fu Enrico Masnieri e dai suoi figli un «palatium et turris»55. Gli statuti del 1258-1259 prevedevano di alloggiare la doana salis nel complesso, definito «palatium vetus comunis Vulterre»56 –in contrapposizione all’ormai completato palazzo comunale57–: nel 1262 il Comune completò l'acquisto dell'insieme con l'edificio, di proprietà dei Malcreazzi e dei Beiforti, posto a sinistra della torre58. Il Liber iurium Communis Vulterre, redatto nel 1301, descrive l'intero complesso con le parole «palacium Communis populi Vulterrani cum turri [...] in quo in parte moratur capitaneus populi [...] in parte stat pro usu salis in terreno et ex parte superiori stat pro usu imposite grani Vulterrani Communis et in ipsa turri morantur carcerati Communis Vulterrani et desuper stat campana maior Vulterrani Communis59».
26In seguito, tra il 1321 ed il 1326, fu comprato anche l'edificio alla sua sinistra, appartenente ai Malcreazzi, imparentati coi Beiforti: le due costruzioni furono poi unite con i tre grandi archi del pianterreno a costituire il complesso poi denominato del palazzo pretorio60.
27Il pratum, ormai trasformato in platea, era così diventato il fulcro della vita comunale e su di esso si affacciavano nella seconda metà del Duecento gli edifici sede del potere comunale. Il ruolo del Comune si era fatto così dominante che i vescovi, ormai privi di ogni potere sulla città e anzi residenti spesso lontano da Volterra per motivi politici o economici, nell'ultimo quarto del Duecento preferirono addirittura lasciare la residenza presso la cattedrale per trasferirsi nell'area di nuova espansione urbanistica del Piano di Castello, corrispondente all'antica acropoli etrusco-romana. Probabilmente il trasferimento si dovette al vescovo Ranieri II degli Libertini (1273-1296), poiché l'edificio è sicuramente attestato dal 127961. Si trattava di una costruzione imponente, dotata di una torre, di una loggia verso la strada e di una cappella, con scala in pietra e chiostro e arricchita da una sala dipinta62, in cui potremmo leggere l'estremo tentativo di riaffermare, di fronte al prepotere del Comune ed ai suoi solenni edifici, la grandezza del ruolo episcopale nella città e nel territorio.
28Qui i presuli rimasero finché i Fiorentini, dopo la ribellione del 1471 e la successiva riconquista del 18 giugno 1472, decisero di ampliare e rafforzare la fortezza che dominava e controllava la città e pertanto distrussero il palazzo vescovile e tutte le altre abitazioni63. I vescovi si trasferirono allora in un edifìcio della famiglia Caffarecci di fianco alla torre Toscano, sulla piazzetta della chiesa di S. Michele, e soltanto nel 1618 tornarono ad abitare presso la cattedrale64, ironia della sorte in un edificio appartenente a quel Comune che i loro lontani predecessori medievali avevano vanamente cercato di dominare e di contrastare, edifìcio già adibito alla vendita del grano e delle biade del Comune e a residenza del giudice e assessore e dei doganieri del sale, che si affaccia sulla piazza sullo stesso lato del Palazzo dei Priori65.
29Il ruolo del palazzo pubblico non subì sostanziali modifiche con l'assoggettamento al predominio politico fiorentino avvenuto con i patti bilaterali del 30 maggio 1361. Non si trattò qui, come invece abbiamo visto per Pisa66, della traumatica rottura di una tradizione di governo, ma di un lento, insensibile e progressivo assoggettamento, nel rispetto formale delle'libertà'comunali67.
30Un significativo mutamento istituzionale si verificò solo con la violenta riaffermazione del dominio fiorentino avvenuta nel 1472, allorché Volterra e il suo contado, sottoposti direttamente a Firenze, furono incorporati al territorio di quella città. La giurisdizione civile sull'ambito cittadino, già del podestà, passò, insieme con la giurisdizione penale sul contado volterrano, al capitano del popolo, fiorentino e nominato dal Comune di Firenze, al quale fu attribuito come residenza il palazzo comunale, donde vennero espulsi i priori68: in segno della dominazione esercitata dalla città del Battista all'edificio furono apposti nel 1474 i due'marzocchi', i leoni che appunto rappresentavano visivamente la sottomissione a Firenze69. Soltanto sul finire del 1513 i Fiorentini restituirono alla città i suoi diritti: il palazzo comunale tornò ad ospitare la magistratura cittadina dei priori, mentre il capitano e il podestà si trasferirono nell'edificio sul lato opposto della piazza, il palazzo pretorio70.
31I due edifici comunali hanno mantenuto nel corso dei secoli e fino ai giorni nostri la connotazione pubblica, ospitando attualmente gli uffici comunali. In questo, come in altri casi analoghi, il lento processo di assoggettamento alla città dominante, Firenze, realizzatosi senza particolari rotture traumatiche, ha consentito la conservazione del ruolo pubblico degli antichi edifici comunali e della centralità della piazza nella vita economica e sociale della città.
Notes de bas de page
1 L'attività e i primi risultati del Laboratorio Universitario Volterrano vengono resi noti dal Quaderno del Laboratorio Universitario Volterrano, di cui sono finora usciti sei numeri, relativi al periodo 1996-2002.
2 Cf. M.L. Ceccarelli Lemut, «I rapporti tra vescovo e città a Volterra fino alla metà dell'XI secolo», Vescovo e città nell'alto medioevo: quadri generali e realtà toscane, Atti del Convegno Internazionale di studi, Pistoia, 16-17 maggio 1998, Pistoia, 2001, p. 133-178.
3 Su questi temi cf. M.L. Ceccarelli Lemut, «Terre pubbliche e giurisdizione signorile nel comitatus di Pisa (secoli XI-XIII)», La signoria rurale nel medioevo italiano, Atti del Seminario di studi (Pisa, 23-25 marzo 1995), II, Pisa, 1998, p. 87-137; ead., La Maremma populoniese nel medioevo, in Campiglio Marittima: un castello e il suo territorio. I risultati delle indagini archeologiche e la ricerca storica, I, Le fonti scritte, in corso di stampa.
4 Cf. G. Volpe, Vescovi e Comune di Volterra, Firenze, 1923, ora in Idem, Toscana Medievale, Firenze, 1964, p. 143-311.
5 Cf. M.L. Ceccarelli Lemut, I rapporti tra vescovo e città a Volterra..., § 1-2.
6 Ibid, § 1.
7 Ed. Monumenta Germaniae Historica (MGH), Diplomata Karolinorum, IV, Ludovici II diplomata, ed. K. Wanner, München, 1994, η. 2 p. 69-71. Sul vescovo Andrea cf. M.L. Ceccarelli Lemut, Cronotassi dei vescovi di Volterra dalle origini all'inizio del XIII secolo, in G. Rossetti (ed.), Pisa e la Toscana occidentale nel medioevo. A Cinzio Violante nei suoi 70 anni, 1, Pisa, 1991, p. 23-57, a p. 30-31.
8 Cf. E. Fiumi, Ricerche storiche sulle mura di Volterra, 1947, ora in Idem, Volterra e S. Gimignano nel medioevo, Siena, 1983, p. 26-78, a p. 57-58 e cartina tra le p. 32-33; Idem, Topografia volterrana e sviluppo urbanistico al sorgere del Comune, 1951, ora in Idem, Volterra e S. Gimignano..., p. 90-113, a p. 92. Il toponimo Camporise deriva da campora con il suffisso-ensis, e si presenta pertanto come un aggettivo indicante un rapporto di appartenenza (cf. G. Rohlfs, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Sintassi e formazione delle parole, Torino, 1969, p. 439-440): come mi ha confermato l'amica e collega Maria Giovanna Arcamone, che qui ringrazio, non può dunque essere connesso con forme del tipo campo regis.
9 Cf. G. Garzella, Pisa com'era. Topografìa e insediamento dall'impianto tardoantico alla città murata del secolo XII, Napoli, 1990, p. 59-60, cui si aggiunga l'esempio lucchese. Per la curtis regia di Lucca cf. I. Belli Barsali, La topografìa di Lucca nei secoli VIII-XI, in Lucca e la Tuscia nell'alto medio evo, Atti del V Congresso internazionale di studi sull'alto medioevo (Lucca, 3-7 ottobre 1971), Spoleto, 1973, p. 461-554, a p. 506-509; per la chiesa di S. Pietro in Cortina Ibid., p. 537.
10 Cf. M.L. Ceccarelli Lemut, I rapporti tra vescovo e città a Volterra..., § 3.
11 Ed. MGH, Diplomata regum et imperatorum Germaniae, I, Ottonis I imperatoris diplomata, ed. Th. Sickel, Hannoverae, 1884, n. 334 p. 448-449.
12 Ed. Ibid., V, Heinrici III diplomata, ed. H. Bresslau-P. Kehr, Berlin, 1957, n. 291 p. 393-395. Sui conti di Volterra, da cui discesero i conti Della Gherardesca, cf. M.L. Ceccarelli Lemut I rapporti tra vescovo e città a Volterra..., p. 146,148, 150,151; sul vescovo Guido Eadem, Cronotassi..., p. 39-40.
13 Sulla politica toscana di Enrico III cf. G. Tabacco, Arezzo, Siena, Chiusi nell'alto medioevo, in Lucca e la Tuscia..., p. 163-189, a p. 181 e nota 74.
14 La piazza viene detta pratum in diverse rubriche degli statuti volterrani: cito come esempi ed. E. Fiumi, Statuti di Volterra (1210-1224), Firenze, 1952 (Documenti di storia italiana a cura della Deputazione di Storia Patria per la Toscana, s. 2, I), p. 19 rubrica 32 (risalente al primo decennio del XIII secolo), 100-101 rubrica 192 (anno 1221), 153-155 rubrica 92 (anno 1207), 196 rubrica 167 dello statuto redatto nel 1223; Archivio Municipale di Volterra, G. nera, n. 4, dell'anno 1224, c. 28v rubrica 123. Per il mercato Ibid., G. nera, n. 4 bis, del 1238, c. 62v rubrica 195.
15 Cf. M.L. Ceccarelli Lemut, Cronotassi..., p. 43.
16 Forse alla nuova sede canonicale si riferiscono le donazioni del 18 aprile e del 6 giugno 1105 a Dio e al beato Ottaviano «que est intus domum s. Marie ad parte canonice que ibi est constructa» (reg. M. Cavallini, Vescovi volterrani fino al 1100. Esame del Regestum Volaterranum, con appendice di pergamene trascurate da F. Schneider. Supplemento. Introduzione e revisione di M. Bocci, in Rassegna Volterrana, 58, 1982, p. 23-112, n. 9 p. 56,11 p. 57) e quella del 4 ottobre 1106, ove i beni donati sono dichiarati «suppotestate de ipsa calonica que ibi iusta domo ad onorem b. Marie et b. Octaviani est constituta»: l'atto fu redatto «in canonica de ipso domo civitatis Voloterrensis» (reg. Ibid., n. 13 p. 58-59). Si tenga presente che agli studiosi è impedito l'accesso all'Archivio Capitolare di Volterra, ove queste pergamene sono conservate, per cui ci si deve affidare esclusivamente a regesti spesso imprecisi e poco accurati, come mostra il caso segnalato alla nota 19.
17 «Vulterre in curia episcopi» fu redatta una vendita al vescovo Galgano 1'l1 febbraio 1158 (reg. M. Cavallini, Vescovi volterrani fino al 1100. Supplemento..., n. 91 p. 87): il palatium episcopi compare per la prima volta il 10 luglio 1163, come luogo di redazione (Ibid., n. 98 p. 89). Questi documenti sono conservati nell'Archivio Vescovile di Volterra, cui pure non è consentito l'accesso, ma per le pergamene fino alla metà del Trecento si può ricorrere alla generalmente buona trascrizione manoscritta redatta al principio del XX secolo dal canonico Giuseppe Mariani, conservata nella Biblioteca Comunale, ms. 11347: ivi i due documenti si leggono rispettivamente ai n. 157 p. 288,174 p. 317.
18 Cf. G. Levi-M. Melchiorre, Il battistero di S. Giovanni a Volterra, in Rassegna Volterrana, 42-93, 1977, p. 101-113. La data 1283 risulta dall'iscrizione sull'architrave del portale d'ingresso, edita e commentata da A. Augenti-M. Munzi, Scrivere la città. Le epigrafi tardoantiche e medievali di Volterra (secoli IV-XIV), Firenze, 1997 (Ricerche di Archeologia Altomedievale e Medievale, 22), n. 13 p. 69-71.
19 Biblioteca Comunale di Volterra, ms. 11347, n. 154 p. 280-285; reg. F. Schneider, Regestum Volaterranum, Roma, 1907 (Regesta Chartarum Italiae, 1), n. 176-177, ove non è regestata la seconda parte della pergamena, contenente la parte relativa alla garanzia, di modo che non risulta chiaro il vero significato dell'atto. Sui conti attori del documento cf. M.L. Ceccarelli Lemut, Nobiltà territoriale e Comune: i conti Della Gherardesca e la città di Pisa (secoli XI-XIII), in R. Bordone-G. Sergi (ed.), Progetti e dinamiche nella società comunale italiana, Napoli, 1995, p. 23-100, a p. 46-57; sul vescovo Galgano M.L. Ceccarelli LEMUT, Cronotassi..., p. 47-50.
20 Del documento, perduto, conosciamo solo l'indicazione del contenuto: MGH, Diplomata... X, Friderici I diplomata, 2 (1158-1167), ed. H. Appelt, Hannoverae, 1979, n. 646 p. 345. Sulla politica di Galgano cf. M.L. Ceccarelli Lemut, Cronotassi..., p. 47-48.
21 Cf. Ibid., p. 50.
22 Sul vescovo Ugo cf. Ibid., p. 50-51.
23 Del diploma di Federico I, perduto, dà notizia il Liber iurium episcopatus Vulterrani (Archivio di Stato di Firenze, Appendice Capitoli, n. 44), c. 5v; reg. F. Schneider, Regestum Volaterranum..., n. 215; per gli altri due, reg. J.F. Bohmer, Regesta imperii, IV/3: Die Regesten des Kaiserreiches unter Heinrich VI., a cura di G. Baaken, Köln-Wien, 1972, n. 14 e 375: il primo è edito da G. Lami, Sanctae Ecclesiae Florentinae Monumenta, I, Florentiae, 1758, p. 469-471; il secondo da P. Scheffer-Boichorst, Zur Geschichte des XII. und XIII. Jahrhunderts. Diplomatische Forschungen, Berlin, 1897 (Historische Studien Ebering, 8), p. 221-224. Sul vescovo Ildebrando cf. M.L. Ceccarelli Lemut, Cronotassi..., p. 51-54.
24 Reg. J.F. Bohmer-G. Baaken, Die Regesten des Kaiserreiches unter Heinrich VI...., n. 88; ed. S. Ammirato, Vescovi di Fiesole, di Volterra et d’Arezzo, Firenze, 1637, p. 113; F. Ughelli, Italia Sacra sive de episcopis Italiae, 2a ed. cura et studio N. Coleti, I, Venetiis, 1717, col. 1443; A.F. Giachi, Saggio di ricerche sopra lo stato antico e moderno di Volterra, Firenze-Volterra-Cecina, 1887, n. 29 p. 462-463.
25 Cf. M. Cavallini, Il vescovo Pagano e le origini del comune cittadino, in Rassegna Volterrana, 7, 1933, p. 64-81.
26 Ancora in ufficio il gennaio 1194: Archivio di Stato di Firenze, Dipl. Comunità di Volterra.
27 L'ultimo collegio consolare è attestato nel 1223, Ibid., ad annum.
28 Ed. P. Santini, Documenti dell'antica costituzione del Comune di Firenze, Firenze, 1895 (Documenti di storia italiana a cura della Deputazione di Storia Patria per la Toscana e l'Umbria, X), n. 62-64 p. 439-441,72 p. 451-452.
29 Cf. E. Fiumi, Statuti di Volterra (1210-1224)...cit. nota 14, p. VIII-X.
30 Reg. F. Schneider, Regestum Volaterranum..., n. 260-264,266-268.
31 Cf. E. Fiumi, Statuti di Volterra (1210-1224)..., p. 13-14 rubrica 22 (risalente al primo decennio del XIII secolo), ripetuto nello statuto del 1223, Ibid., p. 192-193 rubrica 160; Archivio Municipale di Volterra, G. nera, n. 2, del 1230, c. 51r-52v rubrica 275; n. 4 bis, del 1238, c. 16r, 62v-63v rubrica 195.
32 Cf. E. Fiumi, Statuti di Volterra (1210-1224)..., p. 19 rubrica 32 (risalente al primo decennio del XIII secolo), ampliata nello statuto del 1223, p. 196 rubrica 167 e in questa forma ripresa da Archivio Municipale di Volterra, G. nera, n. 4 bis, del 1238, c. 31v-32r; Cf. E. Fiumi, Statuti di Volterra (1210-1224)..., p. 100-101 rubrica 192 (anno 1221), p. 153-154 rubrica 92 (anno 1207); Archivio Municipale di Volterra, G. nera, n. 4, del 1224, c. 28v rubrica 123, ripreso da n. 4 bis, del 1238, c. 17r-v.
33 Reg. F. Schneider, Regestum Volaterranum..., n. 285.
34 Della sua costruzione si parla per la prima volta in E. Fiumi, Statuti di Volterra (1210-1224)..., p. 38 rubrica 73 (risalente al primo decennio del XIII secolo).
35 Per le fasi di costruzione cf. E. Fiumi, Ricerche storiche sulle mura di Volterra cit. nota 8, p. 29-42.
36 Su tutto questo cf. A. Furiesi, L'acqua a Volterra. Storia dell’approvvigionamento idrico della città, Siena, 1999, p. 82-113.
37 Ed. A. Augenti-M. Munzi, Scrivere la città... cit. nota 18, n. 8 p. 59-61.
38 Attestati per la prima volta il 28 giugno 1253, reg. F. Schneider, Regestum Volaterranum..., n. 643.
39 Cf. G. Villani, Nuova Cronica, a cura di G. Porta, Omegna, 1991, VII, 57.
40 Il 14 agosto 1254 il Comune di Firenze emendò il costituto del comune di Volterra e stabilì il salario delle magistrature volterrane (ed. P. Santini, Documenti dell'antica costituzione del Comune di Firenze, Appendice, Firenze 1952 (Documenti di storia italiana a cura della Deputazione di Storia Patria per la Toscana e l'Umbria, XV), n. 151-152 p. 374-375; cf. anche l'atto del 28 dicembre successivo, Ibid., n. 181 p. 392-393: i tre documenti sono anche reg. F. Schneider, Regestum Volaterranum..., n. 648-650. Il Comune fiorentino acquistò poi da diversi privati, tra il 30 dicembre 1254 e il 9 agosto 1255 (ed. P. Santini, Documenti dell'antica costituzione..., Appendice, n. 24-25 p. 91-95, 36-37 p. 115-119, 39-40 p. 123-127, 44-47 p. 141-148, 51-54 p. 162-168), svariati appezzamenti di terreno tra loro contigui al limite orientale della città, presso la porta a Selci, evidentemente con lo scopo di erigervi una fortificazione che garantisse il controllo della città. Il progetto trovò realizzazione solo verso la metà del XIV secolo: su tale costruzione cf. M. Battistini, Memorie storiche volterrane, 1922, ora in ID., Ricerche storiche volterrane, Volterra, 1998, p. 376-423, a p. 388-390; A. FURIESI-C. GUELFI, La città e il territorio, in L. Lagorio (ed.), Dizionario di Volterra, Volterra, 1997, II, p. 588-589.
41 L'11 marzo 1261 frate Goffredo, penitenziere del papa e cappellano del capitolo volterrano, ricordava come la città avesse accolto gli ambasciatori del re Manfredi, reg. F. Schneider, Regestum Volaterranum..., n. 720.
42 Ed. A. Augenti-M. Munzi, Scrivere la città..., n. 11 p. 65-66. Bonaccorso è testimoniato in ufficio dal 21 dicembre 1256 (reg. F. Schneider, Regestum Volaterranum..., n. 674); il 3 dicembre 1257 era podestà Corrado da Montemagno (Ibid., n. 693).
43 Archivio Municipale di Volterra, G. nera, n. 10, c. 17v rubrica 40, gentilmente segnalatami dall'amico Alessandro Furiesi, che ringrazio.
44 Cf. l'atto del 29 settembre 1273 redatto «in palatio communis in camera antianorum», reg. F. Schneider, Regestum Volaterranum..., n. 809. Il Liber iurium Communis Vulterre, redatto nel 1301, descrive così l'edificio: «palacium Communis Vulterre, in quo potestas moratur, positum in contrata platee in civitate Vulterrana, cum platea que est ante dictum palacium, cui undique sunt vie sive platea» (Archivio Municipale di Volterra, S. nera, η. 1, c. Ir). Per una descrizione dell'edificio e successive vicende costruttive cf. A. Furiesi-C. Guelfi, La città e il territorio..., p. 477-478,480-481.
45 Il documento più antico è la sottomissione dei signori di Miemo il 27 ottobre 1193 (reg. F. Schneider, Regestum Volaterranum..., n. 236); in seguito possiamo ricordare la sottomissione dei signori di Pietra nel luglio 1197 (Ibid, n. 242) e il giuramento di cittadinanza dei conti Gherardeschi Ranieri del fu Enrigetto e Gherardo del fu Allotto il 22 luglio 1213 (Ibid., n. 313). Dall'inizio del 1218 (Ibid., n. 355) la documentazione mostra esplicitamente la cattedrale come sede abituale di riunione dei consigli.
46 Agosto 28 e 29, Ibid., n. 288.
47 24 febbraio 1211,6 maggio 1212,6 maggio 1217, Ibid., n. 296,302, 347.
48 10 ottobre 1224 (Archivio di Stato di Firenze, Dipl. Comunità di Volterra), 5 marzo 1227,2 gennaio 1235, reg. F. Schneider, Regestum Volaterranum..., n. 431,513. La dimora dei figli del fu Tedesco, ancora esistente, sorge all'angolo tra lo sdrucciolo di Piazza e via Buomparenti: cf. E. Fiumi, Topografìa volterrana..., p. 102-103.
49 I febbraio, 19 marzo, 28 settembre, reg. F. Schneider, Regestum Volaterranum..., n. 353,358, 366.
50 [14 aprile-15 maggio], Ibid, n. 374.
51 Ibid., n. 446. L'edificio sorgeva sul lato opposto della piazza dei Priori rispetto al palazzo comunale: cf. E. Fiumi, Topografìa volterrana..., p. 111.
52 11 ottobre 1228,22 gennaio e 13 marzo 1229,6 marzo 1233, reg. F. Schneider, Regestum Volaterranum..., n. 458,463, 464,496; 16 maggio e 18 settembre 1238 (ed. P. Santini, Documenti dell'antica costituzione..., n. 78 p. 461,82 p. 464-465). L'edificio, che ancora sussiste, sorge all'angolo tra via Ricciarelli e via Buomparenti: cf. E. Fiumi, Topografia volterrana..., p. 102.
53 Reg. F. Schneider, Regestum Volaterranum..., n. 525.
54 E. Fiumi, Statuti di Volterra (1210-1224)..., p. 196 rubrica 167.
55 Archivio di Stato di Firenze, Dipl. Comunità di Volterra, 1224 ottobre 9, ottobre 10; cf. Archivio Municipale di Volterra, G. nera, n. 4, c. 47r rubrica 227, ricordato anche nel n. 9, anni 1257-1258, libro II, rubrica 9. A tale edificio si riferiscono le norme contenute nel n. 4 bis, anno 1238, c. 60v rubrica 187, 67v-68r rubriche 212-213, 84r rubrica 279.
56 Archivio Municipale di Volterra, G. nera, n. 10, c. 75v rubrica 47, notizia gentilmente fornitami dall'amico Alessandro Furiesi, che ringrazio.
57 Cf. sopra nota testo corrispondente alle note 42-43.
58 Archivio di Stato di Firenze, Dipl. Comunità di Volterra, 1262 ottobre 31.
59 Archivio Municipale di Volterra, S. nera, η. 1, c. 1r.
60 Cf. E. Fiumi, Topografia volterrana..., p. 110. Per una descrizione dell'edificio e le successive vicende costruttive cf. A. Furiesi-C. Guelfi, La città e il territorio..., p. 482-484.
61 Cf. M. Cavallini, Intorno all'antica residenza dei vescovi di Volterra, in Rassegna Volterrana, 1, 1924, p. 67-72, a p. 70-71. Molto dubbia appare l'autenticità dell'epigrafe rinvenuta circa tre secoli fa nel Giardino Inghirami nel Piano di Castello, relativa proprio all'erezione dell'edificio: «P(er) VULTERRANOS FUIT NO[va vi]/CE RELEVATUM P(er) VEN[erabi]/LEM D(omi)N(u)M RAINERIUM [de U]/BERTINIS SECU(n)DUM [episcopum]/VULT(erre), ANNO D(omi)NI MCCL[XX...]», ed. A. Augenti-M. Munzi, Scrivere la città..., n. 12 p. 66-69. Per l'espansione urbanistica sul Piano di Castello cf. Archivio Municipale di Volterra, G. nera, n. 4 bis, anno 1238, c. 56r; per i vescovi Ranieri I e II degli Libertini cf. G. Volpe, Vescovi e Comune di Volterra cit. nota 4, pp. 242-243, 250-271, 279-295.
62 Cf. M. Cavallini, Intorno all'antica residenza..., p. 71-72.
63 Cf. M. Battistini, Memorie storiche volterrane..., p. 392-394; A. Furiesi-C. Guelfi, La città e il territorio..., p. 589-590.
64 Cf. M. Battistini, L’abitazione del vescovo dopo il sacco del 1472, 1916, ora in Idem, Ricerche storiche volterrane..., p. 114; Idem, Volterra illustrata. Porte, fonti, piazze, strade, 1921, ora in Idem, Ricerche storiche volterrane..., p. 334-373, a p. 348.
65 Cf. A. Furiesi-C. Guelfi, La città e il territorio..., p. 485. É l'edificio descritto nel 1301 come «una domus pro platea bladorum et grani [...], cui desuper moratur iudex et assessor Vulterrani Communis in parte et in parte morantur dovanenses dovane salis Vulterrani Communis»: Archivio Municipale di Volterra, S. nera, η. 1, c. lv.
66 Cf. in questo volume la relazione di Gabriella Garzella.
67 Cf. L. Fabbri, Autonomismo comunale ed egemonia fiorentina a Volterra tra'300 e'400, in Dagli albori comunali alla rivolta antifrancese del 1799, Atti del Convegno di studi, Volterra, 8-10 ottobre 1993, Rassegna Volterrana, 70, 1994, p. 97-110.
68 Cf. A.F. Giachi, Saggio di ricerche cit. nota 24, p. 112-116.
69 Cf. M. Battistini, Il marzocco del Palazzo dei Priori, 1919, ora in Idem, Ricerche storiche volterrane..., p. 200-201; A. Furiesi-C. Guelfi, La città e il territorio..., p. 478.
70 Cf. Ibid., p. 476.
Auteur
Università degli Studi di Pisa
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Séjourner au bain
Le thermalisme entre médecine et société (xive-XVIe siècle)
Didier Boisseuil et Marilyn Nicoud (dir.)
2010
Le Livre de saint Jacques et la tradition du Pseudo-Turpin
Sacralité et littérature
Jean-Claude Vallecalle (dir.)
2011
Lyon vu/e d’ailleurs (1245-1800)
Échanges, compétitions et perceptions
Jean-Louis Gaulin et Susanne Rau (dir.)
2009
Papauté, monachisme et théories politiques. Volume I
Le pouvoir et l'institution ecclésiale
Pierre Guichard, Marie-Thérèse Lorcin, Jean-Michel Poisson et al. (dir.)
1994
Papauté, monachisme et théories politiques. Volume II
Les Églises locales
Pierre Guichard, Marie-Thérèse Lorcin, Jean-Michel Poisson et al. (dir.)
1994
Le Sol et l'immeuble
Les formes dissociées de propriété immobilière dans les villes de France et d'Italie (xiie-xixe siècle)
Oliver Faron et Étienne Hubert (dir.)
1995