Versione classicaVersione mobile

Les Palais dans la ville

 | 
Patrick Boucheron
, 
Jacques Chiffoleau

2. Le palais, la ville, le prince

I palazzi pubblici a Pisa nel medioevo come specchio dell'evoluzione politico-istituzionale e delle vicende urbanistiche

Gabriella Garzella

Testo integrale

  • 1 Delle sedi pisane del potere mi sono già occupata in altri contesti, con punti di vista diversi: c (...)

1Nella parabola plurisecolare che tracceremo in questo intervento, si vedrà come a Pisa la mappa dei luoghi del potere – curtis, domus, palatia, susseguitisi nel tempo – rifletta e compendi in modo esemplare le principali tappe delle vicende politico-istituzionali cittadine dall'alto medioevo fino alla prima età moderna, connettendo saldamente dislocazione spaziale e valenza politica e ideologica di tali sedi, i due temi sui quali siamo stati invitati a riflettere dagli organizzatori di questa Tavola Rotonda1.

  • 2 1027 novembre 13, Porto Pisano (ed. M. d'Alessandro Nannipieri, Carte dell'Archivio di Stato di Pi (...)
  • 3 Su ciò si veda G. Rossetti, Società e istituzioni nei secoli IX e X: Pisa, Volterra, Populonia, in(...)
  • 4 Sul personaggio che con tutta probabilità conseguì l'ufficio vicecomitale dopo l'affermazione di E (...)
  • 5 È la «eclesia s. Petri que dicitur Curte Veda» ricordata dal documento del 1027, cit. alla nota 2.
  • 6 Su tutto questo si veda G. Garzella, Pisa com'era..., p. 59-60. In occasione della progettata ripa (...)

2Il quadro comincia a delinearsi agli albori del secondo millennio, allorché è ricordato nelle fonti un centro di potere la cui funzione appare ormai esaurita e la memoria affidata a un toponimo, Cortevecchia, attestato a partire dal 10272. A tale data, si erano verificate a Pisa profonde modificazioni sotto il profilo istituzionale: la dinastia che dalla seconda metà del X secolo aveva esercitato rufficio comitale, istituito al tempo di re Ugo di Provenza, per essersi schierata con il partito sconfitto nella lotta tra Enrico II e Arduino d'Ivrea che aveva in palio la corona d'Italia, al principio del secolo era stata deposta; e con essa era scomparsa anche la carica, mai più ripristinata3. Da quel momento la maggiore autorità cittadina fu il vicecomes, legato al nuovo sovrano4, ma rimase vivo il ricordo dell'antica sede comitale: quella Curtis – appunto – che, mentre ci appare obsoleta per l'aggettivo Vetera usato a qualificarla, assume straordinario risalto dalla dislocazione topografica nel cuore della civitas murata, a stretto contatto con una chiesa dedicata a S. Pietro, cui fin dalla prima attestazione risulta connesso il toponimo Cortevecchia5. Proprio sulla centralità dell'ubicazione (nell'odierna piazza dei Cavalieri) e su un legame con l'edificio sacro più profondo della semplice vicinanza topografica ho fondato – in assenza di riscontri documentari e in attesa di una verifica archeologica che sembra inminente – l'ipotesi che il centro politico-amministrativo in questione potesse avere radici più remote, risalendo fino all'età longobarda per ritrovarvi la curtis del gastaldo che amministrava la città, sin da allora affiancata dalla chiesa dedicata al Principe degli Apostoli a formare un complesso residenziale che trova qualche interessante raffronto ad esempio a Siena (per un S. Pietro de comitibus attestato durante tutto il secolo XI) o nella longobarda Salerno, con S. Pietro a Corte6.

  • 7 M. Ronzani, Chiesa e «Civitas» di Pisa..., p. 76-80,169-175,204-212.

3Non si ha notizia, per contro, di una sede del visconte che conseguì l'ufficio dopo l'affermazione di Enrico II. Siamo soltanto in grado di escludere che egli s’insediasse nella Curtis preesistente, ormai abbandonata, e non possiamo sin da questi anni attribuirgli, come luogo di esercizio delle proprie prerogative, la più tarda curia vicecomitum, testimoniata sul finire del secolo. Recenti studi di Mauro Ronzani hanno ridisegnato, infatti, la linea di trasmissione della carica nel corso del secolo XI, rompendo la monolitica struttura familiare dei Visconti ricostruita da studiosi precedenti e proponendo d'individuare tre diversi ceppi affermatisi in differenti frangenti politici: quello risalente al primo visconte insediato da Enrico II, che nell'arco di tre generazioni detenne l’ufficio fino al 1059, forse con una sospensione negli anni in cui titolare della Marca di Tuscia era Bonifacio di Canossa (1027-1052); un secondo nucleo definito «d'obbedienza'canossiana'», facente capo al visconte nominato da Goffredo il Barbuto all'indomani della riaffermazione del potere marchionale dopo il periodo di crisi e d incertezza seguito alla morte di Bonifacio; e infine altri visconti, investiti ex novo del titolo da Enrico IV durante il breve periodo dell'adesione di Pisa al rex che ne aveva allargato la sfera d'autonomia con il famoso diploma del 1081, perché fungessero da collegamento fra la città e il suo diretto sovrano7.

  • 8 Cf. in proposito G. Garzella, Pisa com'era..., p. 107-109, con la precisazione che allora-accoglie (...)
  • 9 1111 maggio 31, Pisa (Archivio di Stato di Pisa, Dipl. Olivetani, ed. M. Guastini, Le pergamene de (...)
  • 10 1084 marzo 4, Pisa (ed. S.P.P. Scalfati, Carte dell'Archivio della Certosa di Calci, 1 (999-1099), (...)
  • 11 Ibid., p. 167-168 e 173-174.
  • 12 G. Garzella, Pisa com'era..., p. 30-31.
  • 13 Ereditate dalla più antica carica gastaldale cui l'ufficio del visconte in Pisa si era sostituito (...)

4Soltanto per il lignaggio d'obbedienza'canossiana'conosciamo una residenza ufficiale, posta in prossimità della chiesa di S. Filippo, nel settore orientale della civitas, che ci appare al contempo abitazione e sede d'ufficio ed è attestata dopo che il visconte in carica, esautorato dal re nel 1081, fu reintegrato con tutti gli onori al termine della parentesi enriciana8. Esplicitamente ricordata nel 1111, allorché «in curte sua prope ecclesia sancii Bartolomei» (chiesa vicinissima a S. Filippo) il visconte Ugo (III), nell'esercizio delle proprie funzioni, concesse il mundualdo a una donna straniera9, tale centro doveva funzionare già nel 1084, data di un'investitura di beni compiuta «prope etclesia santi Filipi» alla presenza di Ugo (II) visconte e con l'intervento di un suo ufficiale (nuntius)10. Anzi, la ricostruzione di Ronzani individua un momento preciso in cui tale sede potrebbe essersi costituita, all'indomani della'svolta costituzionale'che nel 1077 aveva visto crescere d'importanza il ruolo del visconte, allorché Matilde gli aveva trasmesso parte della propria autorità facendone l'anello di congiunzione tra il potere marchionale e la città, impegnata in quegli anni nei primi esperimenti di autogoverno. Quanto all'ubicazione, secondo il medesimo studioso a dettare la scelta di un luogo presso S. Filippo fu la salda presenza di un gruppo di famiglie di provata fedeltà matildina, coagulate intorno al contiguo monastero di S. Michele in Borgo11. Vanno però a mio avviso aggiunte, a questa eventuale motivazione, anche altre considerazioni legate alla topografia urbana e alla rete viaria. Tra tutte spicca la vicinanza alla principale porta urbana della cinta muraria allora funzionante, Porta Samuel, prospiciente la fascia suburbana che aveva conosciuto per prima, dopo il Mille, un forte incremento insediativo, e in direzione della quale convergeva la principale viabilità proveniente dal popoloso contado orientale12: vicinanza che assume particolare rilievo se pensiamo, ad esempio, alle prerogative fiscali esercitate dal visconte13.

  • 14 Citiamo qui il primo e l'ultimo di tali placiti, rimandando per gli altri a G. Garzella, Pisa com’ (...)
  • 15 1100 gennaio 1-settembre 24 (ed. A. Overmann, Gräfin Mathilde von Tuscien. Ihre Besitzungen. Gesch (...)

5All'estremità opposta, nel suburbio occidentale, era la sede dell'autorità superiore, il marchese, che teneva le sue assemblee giudiziarie nel palatium regio o imperiale ubicato presso S. Nicola. In realtà, la documentazione che vede l'edificio funzionante è concentrata in un arco di tempo ristretto, tra il 1063 e il 1076, quando vi placitarono Goffredo il Barbuto, Beatrice e Goffredo il Gobbo, Matilde e ancora Beatrice, alla vigilia della sua morte14, mentre sono alcuni riferimenti più tardi (contenuti in due donazioni di Matilde all'Opera della Cattedrale, rispettivamente del 1100 e del 1103) a consentirne l'ubicazione «foris muro civitatis» (il muro precomunale) in prossimità di S. Nicola15.

Le sedi del potere civile tra VII e XII secolo. A tratteggio la civitas altomedievale

  • 16 Ibid., p. 85.
  • 17 Vi attestano la sua presenza atti del 988 settembre 7 (ed. A. Falce, Il marchese Ugo di Tuscia, Fi (...)
  • 18 994 settembre 22, Sollingen (ed. Monumenta Germaniae Historica, Diplomata regum et imperatorum Ger (...)

6Tuttavia è probabile che la costruzione risalisse ad epoca più antica, forse al tempo del marchese Ugo (in carica dal 969, morto nel 1001), al quale una tradizione tardomedievale non priva di fondamento attribuiva l'erezione della vicina chiesa, mentre tutto intorno ai due edifici, quello sacro e quello civile, si estendevano terre della marca, contribuendo a costituire un polo fortemente improntato dalla presenza pubblica16. A Pisa, del resto, Ugo risiedette ripetutamente17; e l'immagine del marchese costruttore del palatium potrebbe trovare un interessante spunto di raffronto nella donazione indirizzatagli da Ottone III (senza dubbio sollecitata dal destinatario) di una terra a Ingelheim in Renania, «infra curtem et palatium nostrum», dove Ugo – personaggio di indubitabile rilievo nel seguito imperiale – avrebbe potuto erigere «aedificia sibi congrua in quibus manere possit, quotiescumque imperialis vel regalis conventus paschali aut alio tempore ibi habeatur», una residenza adatta alle sue frequenti permanenze nelle assemblee di corte o alle celebrazioni delle feste liturgiche18.

  • 19 C.R. Brühl, «Palatium» e «Civitas» in Italia dall’epoca tardoantica fino all'epoca degli Svevi. At (...)
  • 20 G. Garzella, Pisa com'era..., p. 84-85.
  • 21 La definizione è tratta dal titolo del capitolo dove tali rapporti sono esaminati in M. Ronzani, C (...)

7Retrodatare l'esistenza del palatium tra X e XI secolo consentirebbe di allineare il caso pisano a situazioni verificate per altre città del regno italico (Roma, Milano, Ravenna, Verona, Lucca) dove il palazzo imperiale esisteva già poco dopo il Mille, con tipologia analoga a quella presente nella città sull'Amo: il palazzo situato fuori delle mura, con evidenti vantaggi per la città, liberata dal gravame dell'alloggiamento imperiale e con maggiore autonomia interna, così come per il sovrano, non più tagliato fuori dal grosso dell'esercito che stazionava all'esterno delle mura19. Un ulteriore elemento che può avvicinare la situazione pisana al modello in questione, proposto trent'anni fa da Carl Richard Brühl, è la coincidenza palatium-monastero: nel nostro caso – per la precisione – chiesa dipendente da monastero, poiché S. Nicola era la succursale pisana del cenobio benedettino di S. Michele sul monte Verruca, anch'esso fondazione attribuita al marchese Ugo e come tale accettata dagli studiosi senza particolari riserve20. Per concludere con le considerazioni relative all'impianto, va ancora detto che palazzo e chiesa erano situati a ridosso della Porta Maris, ubicazione che rimanda immediatamente al molo assegnato a Pisa quale «civitas marinara della Tuscia» nel più ampio scacchiere su cui si confrontavano i poteri superiori: Marca, Regnum, Sede Apostolica21. La stessa dedicazione a S.

  • 22 Secondo il racconto di B. Maragone, Annales Pisani, ed. M. Lupo Gentile, in Rerum Italicarum Scrip (...)
  • 23 Questi dati emergono da un primo rapido esame dei documenti su un tema che ho intenzione di approf (...)

8Nicola della contigua chiesa conferiva all'area dove il palatium sorgeva uno speciale rapporto con il mare: al santo vescovo infatti, una sorta di'Poseidon cristiano', era affidata la protezione di mercanti e di marinai, come provano le chiese a lui intitolate in località nevralgiche per i commerci marittimi, quali ad esempio – per rimanere in ambito pisano – S. Nicola di Porto Pisano22 o – negli insediamenti d'oltremare – le chiese di S. Nicola dei Pisani a Costantinopoli, a Laodicea, ad Almiro in Tessaglia23.

  • 24 1077 giugno 19 (ed. C. Manaresi, I placiti..., III, n. 444 p. 347-350); 1077 giugno 27 (ed. Ibid.,(...)
  • 25 M. Ronzani, Chiesa e «Civitas» di Pisa..., p. 168.

9Ancora una volta, l'accurato studio di Mauro Ronzani sulla storia politico-istituzionale di Pisa nella seconda metà del secolo XI consente alcune precisazioni, in particolare sulla cronologia dell'utilizzazione del palatium che – abbiamo visto – ci è noto come sede marchionale negli anni di governo di Goffredo il Barbuto, sotto cui Pisa raggiunse dignità di'capitale'della Marca, e poi con Beatrice e Matilde fino alla morte della madre, avvenuta proprio nella città tirrenica il 18 aprile 1076. Le cose sembrano invece essersi modificate un anno più tardi, allorché – nel mese di giugno – due placiti presieduti da Matilde non si tennero nel palatium (mai più usato, stando al silenzio delle fonti, come sede d'ufficio dalla marchesa) bensì nella sua curtis donicata di Pappiana in Valdiserchio24: un cambiamento che appare imputabile ai nuovi rapporti stabiliti fra la città e l'autorità marchionale dopo la già ricordata svolta costituzionale del 1077, in cui troverebbe giustificazione la singolare coincidenza tra «il venir meno di ogni attestazione dell'uso del vecchio palazzo», dove fino ad allora il visconte aveva operato in presenza del marchese, e «l'apparizione di una sede specifica per l'esercizio delle varie prerogative connesse ora stabilmente con l'ufficio viscontile», notevolmente cresciuto d'importanza25.

  • 26 Al divieto di imbrigare l'area un tempo occupata dal palazzo (terram palatii), registrato dai Brev (...)
  • 27 1106 novembre 28, Pisa (ed. S.P.P. Scalfati, Carte dell’Archivio della Certosa di Calci, 2 (1100-1 (...)
  • 28 Reg. N. Caturegli, Regesto della Chiesa di Pisa, Roma, 1938 (Regesta Chartarum Italiae, 24), n. 24 (...)
  • 29 G. Rossetti, Storia familiare e struttura sociale e politica di Pisa nei secoli XI e XII, in Famil (...)
  • 30 1126 giugno 17 (reg. N. Caturegli, Regesto della Chiesa di Pisa..., n. 300 e 301). Su questo e su (...)

10A lungo, tuttavia, sopravvisse il ricordo di quella sede del potere e-una volta scomparso l'edificio – il sito rimase sottoposto a specifici vincoli, ancora in vigore all'inizio del Trecento26. Anche della presenza marchionale si conservò memoria per qualche decennio, sia come semplice rimando topografico («prope curtem marchionis» fu ubicato infatti un bene venduto nel 110627) sia nella denominazione del luogo di riunione delle prime assemblee cittadine presiedute dai consoli, che si dissero tenute «in curte marchionis, in comune Pisano colloquio, prope ecclesiam sancti Donati» il 31 dicembre 1111, e «apud forum Pisane civitatis, quod curia marchionis appellatur» il primo gennaio seguente28. Ma la scelta di agire in un ambito spaziale cui la tradizione attribuiva rilievo civile, conservando alla propria sede la vecchia denominazione di curia marchionis, era molto più di una reminiscenza e aveva alla base la volontà della cittadinanza di rispettare, essendo ancora in vita Matilde, le prerogative giudiziarie marchionali, legittimando al contempo il proprio operato in termini di supplenza29. Tuttavia i legami con il passato non sarebbero tardati a cadere: quando nel 1126 l'assemblea tornò a riunirsi nel medesimo luogo, lo si designò infatti come «curia Pisana, in communi colloquio, prope ecclesiam sancti Donati», cancellando ogni richiamo alle precedenti istituzioni30.

  • 31 G. Scalia, Il carme pisano sull'impresa contro i Saraceni del 1087, in Studi di filologia romanza (...)
  • 32 M. Ronzani, Chiesa e «Civitas» di Pisa..., p. 222-228, 247-260.
  • 33 Cf. testo corrispondente alle note 5 e 6.
  • 34 Su quest'ultimo punto si sofferma M. Ronzani, Chiesa e «Civitas» di Pisa..., p. 251, per sottoline (...)

11Già da tempo, del resto, un altro luogo si era configurato come cuore'civile'della civitas, ospitando l'edificio sacro a carattere'votivo'dedicato al santo nel cui giorno festivo «sunt semper Pisanorum de celo victorie»: la perpulchra ecclesia innalzata dai Pisani in onore di S. Sisto all'indomani della vittoriosa spedizione contro il grande emporio navale tunisino di Al Mahdiya, culminata – secondo l'anonimo cantore dell'impresa – il 6 agosto del 1087. L'iniziativa della fondazione spettò alla collettività dei Pisani «reversi gloriosi virtute mirabili» – come recita il Carmen – e generosi nel dimostrare la loro riconoscenza ai santi che li avevano assistiti, in particolare alla Vergine, titolare della Cattedrale, cui fu destinata la parte migliore del bottino31; e la sua concretizzazione fu probabilmente immediata poiché manca, nel componimento poetico, qualsiasi accenno a quel turbolento clima di discordia civile che – secondo la rilettura degli avvenimenti di quegli anni proposta da Ronzani – si sarebbe instaurato a Pisa per la ripresa del partito dei fautori di Enrico IV seguita alla morte in battaglia del visconte ‘matildino’ Ugo II, clima stemperatosi soltanto grazie all'intelligente azione pacificatrice del vescovo Daiberto, non prima della metà del 108932. Ma un segnale politico forte era contenuto, a mio avviso, nella scelta dell'ubicazione, caduta su un luogo vicinissimo a quell'antica sede del potere cittadino adombrata dal toponimo Cortevecchia, dove si tramandava il ricordo di una lontana tradizione civile insieme forse con il persistere di una proprietà demaniale33: per erigere S. Sisto, insomma, vera sorta di Staatskirche, si abbandonò la topografia vigente del potere e si tornò nel cuore della civitas, quasi a sottolineare il venir meno della superiore autorità marchionale e il consenso all'autogoverno ottenuto dall’imperatore Enrico IV, prefigurando sin d'allora il ruolo centrale di lì a poco assegnato al commune colloquium civitatis nella concordia stabilita da Daiberto34.

  • 35 1110 novembre 21 (reg. N. Caturegli, Regesto della Chiesa di Pisa..., n. 235, 236, 237, 238).
  • 36 Su tutto questo cf. G. Garzella, Il tempio di S. Sisto...

12La speciale funzione civile che S. Sisto avrebbe assolto per tutto il medioevo, ospitando le riunioni più importanti dei consigli cittadini e sottostando al giuspatronato dei reggitori del Comune, non tardò poi a manifestarsi: proprio in S. Sisto furono redatti nel 1110 i documenti con i quali i signori di Ripafratta, donando all'arcivescovo Pietro e ai consoli di Pisa quote del loro castello con i relativi diritti giurisdizionali, abbandonavano definitivamente l’orbita lucchese per farsi cittadini pisani35. E in quest'ottica il tempio assume particolare rilievo, anche come segnale di preludio al riaggregarsi del centro politico amministrativo comunale nell'area di Cortevecchia, nella seconda metà del secolo seguente36.

Tra S. Sisto e S. Ambrogio: il centro politico-amministrativo di età comunale

  • 37 B. Maragone, Annales Pisani, p. 23.
  • 38 1142 aprile 27 (ed. A. D'amia, Le sentenze pisane dal 1139 al 1200. Contributo allo studio della d (...)
  • 39 In S. Frediano i giudici pubblici agirono negli anni 1156-1170, mentre della presenza dei previsor (...)

13Il definitivo ritorno delle sedi del potere nell'antico centro cittadino fu sancito nel 1161, allorché nel mese di giugno i consoli procedettero alla fondazione del primo palazzo del Comune (la domus Comunis) presso la chiesa di S. Ambrogio al Castelletto, neanche 200 m a sud-est di S. Sisto37; e da questi due poli – domus e tempio – risultò definito l'ambito spaziale destinato ad accogliere nel Duecento tutta l'edilizia pubblica comunale. Ad anticipare di un ventennio il trasferimento, nel mutato assetto istituzionale, erano state le curie giudiziarie: dopo l'abbandono della vecchia curia marchionis, nel 1142 una sentenza dei giudici controversiarum et querimoniarum totius Pisane civitatis era stata emanata «in ecclesia sancii Xisti»38; e due chiese del centro cittadino, S. Frediano e S. Pietro in Palude, accolsero rispettivamente la curia dei giudici pubblici e la curia dei previsori, nate in seguito al processo di riorganizzazione e di conseguente specializzazione che alla metà del secolo aveva rinnovato l'ordinamento giudiziario, distinguendo le due funzioni della legge e dell'uso e separando i relativi Costituti e gli organi giurisdizionali39.

  • 40 Ibid., p. 166.
  • 41 Ibid., p. 169-170.
  • 42 Su tutto questo si veda ancora Ibid.,p. 161-165, con l'avvertenza che la data 1155 ivi indicata pe (...)

14Non conosciamo i tempi di realizzazione della domus di S. Ambrogio né gli uffici che essa ospitò: sappiamo però che, ancora per tutto il secolo XII, il consilium senatorum continuò a radunarsi, al suono delle campane, nella chiesa di S. Pietro in Palude, dove anche i consoli avevano agito nei primi anni cinquanta40, e che soltanto dal secondo decennio del Duecento le curie giudiziarie, nel frattempo moltiplicatesi in relazione a funzioni e competenze speciali e ospitate in edifici sacri o di proprietà di privati, risultano definitivamente installate «in domo Pisani communis41». Non sembra, in altre parole, che la costruzione della domus Comunis fosse effettuata con la stessa rapidità d'esecuzione che le fonti segnalano per altri lavori pubblici intrapresi nei medesimi anni dal Comune di Pisa, nel quadro di un articolato programma vòlto ad assicurare alla città un assetto più funzionale e adeguato al suo sviluppo insediativo e a potenziare, nel territorio, il sistema di difesa e la rete delle comunicazioni: un esempio per tutti è quello della nuova cinta muraria che, attraverso il racconto del cronista Bernardo Maragone, vediamo iniziata e conclusa (per la porzione a nord dell'Arno) nell'arco di sette anni, dall'estate 1154 al 116142. Il polo dell'edilizia comunale si formò invece lentamente, prendendo consistenza senza un preciso piano preordinato, per successive aggregazioni intorno alla primitiva domus di corpi già esistenti oppure di nuova costruzione, destinati via via ai diversi uffici, e con l'impianto, dopo la metà del Duecento, di un secondo nucleo di edifici pubblici nella piazza delle Sette Vie (l'odiema piazza dei Cavalieri) come sede delle magistrature popolari.

  • 43 G. Garzella, L’edilizia pubblica..., p. 294-303; cfr. anche Eadem, Fabri e fabricae a Pisa: una pr (...)
  • 44 Sulla data della comparsa a Pisa della magistratura degli Anziani cf. M. Ronzani, Pisa nell’età di (...)
  • 45 G. Garzella, L'edilizia pubblica..., p. 296-299. L'ubicazione della «curia Potestatis» è per la pr (...)

15Non è questa la sede per riproporre il lungo processo che portò alla formazione dell'intero centro politico-amministrativo cittadino, già da me ripercorso altrove sia pure con i limiti imposti da una documentazione piuttosto avara di notizie43. Qui mi limiterò ad evidenziare come un momento-chiave sia individuabile nel repentino rivolgimento che portò, nel 1254, all'affermarsi del regime di Popolo44: solo all'indomani di tale avvenimento, infatti, il podestà, magistrato forestiero che fino ad allora aveva fissato la propria residenza in private dimore cittadine, ebbe una sede stabile e definitiva che la documentazione successiva colloca «in domo Pisani comunis de sancto Ambrosio». Non si trattò, presumibilmente, di una decisione programmata, ma piuttosto di una scelta dettata dagli eventi, e motivata tanto dalla necessità di una sede più sicura per l'ufficio e per la persona che lo ricopriva, quanto dall'intenzione di manifestare che era quella magistratura ad incarnare l'essenza stessa del Comune45.

  • 46 Archivio di Stato di Pisa, Dipl. Rondoni.
  • 47 F. Redi, Analisi termografica e lettura archeologica: l'esempio del Palazzo dei Cavalieri in Pisa,(...)

16Contemporaneamente, si verificò lo sdoppiamento del centro con la costituzione del polo di piazza delle Sette Vie, dove 1'll maggio 1261 è per la prima volta attestato il «palatium Populi Pisane civitatis de Septem Viis46». Anche in questo caso, ci troviamo di fronte al primo nucleo di un più articolato complesso, formatosi lentamente per aggregazione di preesistenti edifici di privati, che corrisponde al cinquecentesco Palazzo dei Cavalieri, oggi sede della Scuola Normale Superiore. Una sofisticata indagine termografica eseguita qualche anno fa sulla facciata e interpretata da Fabio Redi ha messo in luce, sotto i graffiti vasariani, non una costruzione organica, progettata ed eseguita unitariamente, bensì un insieme di edifici (undici tra torri e domus, solo in facciata) sorti in momenti diversi e a più riprese addossati e ampliati, raccordati e sottoposti a interventi di unificazione47.

  • 48 G. Garzella, L'edilizia pubblica..., p. 303-306.

17Questa cronica mancanza di capacità progettuale unitaria nella sistemazione delle fabbriche comunali, tanto nel polo di S. Ambrogio al Castelletto quanto in quello di piazza delle Sette Vie, è un elemento che mi colpì nel confrontare la situazione pisana con quella di altre città comunali della Toscana, in occasione del Convegno di studio su Magnati e popolani nell'Italia comunale tenutosi a Pistoia nel 1995. La imputai allora (oltre naturalmente che a motivi economici) all'assenza, nelle diverse fasi della vita politica pisana, di'committenti'intenzionati a fare delle loro residenze un simbolo del potere conseguito e un veicolo di propaganda, al pari – tanto per fare un solo esempio – del governo dei Nove a Siena, promotori della sistemazione definitiva della piazza del Campo e del palazzo, operazione che inaugurò il programma di grandiose realizzazioni d'opere d'arte e di architettura destinate a fornire loro un potente strumento di celebrazione48.

  • 49 Primo passo verso il trasferimento del centro amministrativo cittadino fu, nel 1427, la destinazio (...)
  • 50 Così, ad esempio, nella partita intestata al «Comunale della casa de'nobili de Gualandi di Pisa» ( (...)
  • 51 La Descrizione è esaminata, con ampie citazioni di brani, in E. Tolaini, Forma Pisarum..., p. 100- (...)

18Pisa conobbe la realizzazione di un progetto di tal genere solo assai più tardi, alla fine del medioevo e dopo il consolidamento della dominazione di Firenze seguito alla riconquista del 1509. A quell'epoca, il centro amministrativo aveva lasciato parte delle vecchie sedi per trasferirsi sulla riva sinistra dell'Amo, nell'area che ospita ancor oggi gli edifici comunali49, e la piazza delle Sette Vie con le zone adiacenti mostrava tutte le ferite prodotte dall'occupazione fiorentina quattrocentesca (con le case «disfatte da'soldati e quasi tutte insino a'fondamenti» denunciate nel catasto del 142850) insieme con i segni della decadenza politica e del più generale deterioramento del patrimonio edilizio che affliggeva l'intera città, mentre si andava offuscando la sua identità civica così sintetizzata in una descrizione del sito fatta ai primi decenni del XV secolo, non molto dopo la conquista fiorentina: «Et è vi il palagio degli Anziani di Pisa e la loggia socto al palagio51

  • 52 Su tutto questo cf. E. Karwacka Codini, Piazza dei Cavalieri. Urbanistica e architettura dal medio (...)
  • 53 F. Redi, Fine del simbolo di Pisa repubblicana: il risultato della politica edilizia fiorentina in (...)

19Su questa realtà si calò, nel gennaio del 1562, il disegno concepito da Cosimo I dei Medici e affidato per la realizzazione al grande architetto Giorgio Vasari: trasformare il centro della vita civile della Repubblica Pisana in sede principale dell'ordine di Santo Stefano, la milizia religiosocavalleresca fondata dal granduca per combattere i Turchi nel Mediterraneo e garantire la sicurezza della navigazione. La scelta di Pisa apparve quasi obbligata, trattandosi dell'unica città toscana capace di vantare autentiche tradizioni marinare; e al suo interno, collocando la residenza dei Cavalieri nell'antico Palazzo degli Anziani e ristrutturando in funzione dell'Ordine l'intero spazio circostante, si volle «sottolineare il significato politico che la nuova istituzione aveva per il regime mediceo» e al contempo dar vita a una «tangibile celebrazione della dinastia52». Ma non si esauriva qui il valore emblematico dell'operazione, e sovrapponendo alla configurazione medievale della piazza gli splendidi palazzi stefaniani, occultando le sedi antiche del potere, veniva perseguito un altro obiettivo, non meno ricco di valenza simbolica: cancellare, con le vestigia materiali, anche il ricordo della libertà repubblicana di Pisa53.

  • 54 La frase, rivolta al cavalier Ippolito Bocciantini, commissario del Convento, è riportata in D. Fr (...)

20Questa precisa volontà politica della dominante sarebbe emersa in tutta la sua chiarezza nelle parole del granduca Ferdinando I il quale, sollecitando nel 1605 l'ampliamento del Palazzotto del Buonomo che avrebbe dovuto inglobare la Torre della Fame, unico resto medievale nella rinnovata piazza dei Cavalieri, così si espresse: «levatemi dinanzi questa memoria infame di questa torre che è veramente una memoria infame54

Note

1 Delle sedi pisane del potere mi sono già occupata in altri contesti, con punti di vista diversi: cf. G. Garzella, Il tempio di S. Sisto in Corte Vecchia nell'assetto urbano di Pisa medioevale, Pisa, 1981, ora in O. Banti e C. Violante (curr.), Momenti di storia medioevale pisana. Discorsi per il giorno di S. Sisto, Pisa, 1991, p. 189-198; G. Garzella, Pisa com'era: topografia e insediamento dall'impianto tardoantico alla città murata del secolo XII, Napoli, 1990 (Europa mediterranea. Quaderni, 6), p. 59-60, 84-88, 106-111, 165-167, 244246; ead., L'edilizia pubblica comunale in Toscana, in Magnati e popolani nell'Italia comunale. Atti del XV Convegno di studio del Centro Italiano di studi di storia e d'arte, Pistoia, 1995, Pistoia, 1997, p. 294-304.

2 1027 novembre 13, Porto Pisano (ed. M. d'Alessandro Nannipieri, Carte dell'Archivio di Stato di Pisa, 1 (780-1070), Roma, 1978 (Thesaurus Ecclesiarum Italiae, VII, 9), n. 27 p. 72-74).

3 Su ciò si veda G. Rossetti, Società e istituzioni nei secoli IX e X: Pisa, Volterra, Populonia, in Lucca e la Tuscia nell’alto medio evo. Atti del V Congresso internazionale di studi sull'alto medio evo, Lucca, 1971, Spoleto, 1973, p. 209-337, a p. 311-312.

4 Sul personaggio che con tutta probabilità conseguì l'ufficio vicecomitale dopo l'affermazione di Enrico II (Gherardo «qui fuit [...] vicecomes», già defunto il 30 maggio 1016) e sulla sua discendenza, cf. M. Ronzani, Chiesa e «Civitas» di Pisa nella seconda metà del secolo XI. Dall'avvento del vescovo Guido all'elevazione di Daiberto a metropolita di Corsica (1060-1092), Pisa, 1996 (Piccola Biblioteca Gisem, 9), p. 76-77,210.

5 È la «eclesia s. Petri que dicitur Curte Veda» ricordata dal documento del 1027, cit. alla nota 2.

6 Su tutto questo si veda G. Garzella, Pisa com'era..., p. 59-60. In occasione della progettata ripavimentazione di piazza dei Cavalieri verrà effettuato uno scavo archeologico in prossimità della chiesetta di S. Rocco, sorta alla fine del Cinquecento nel sito di S. Pietro in Cortevecchia, al fine di individuarvi eventuali preesistenze altomedievali.

7 M. Ronzani, Chiesa e «Civitas» di Pisa..., p. 76-80,169-175,204-212.

8 Cf. in proposito G. Garzella, Pisa com'era..., p. 107-109, con la precisazione che allora-accogliendo la ricostruzione genealogica proposta da M.C. Pratesi, I Visconti, in Pisa nei secoli XI e XII: formazione e caratteri di una classe di governo, Pisa, 1979, p. 3-61, e ripresa da F. Ceccotti, Per la storia della classe dirigente del Comune di Pisa: la «domus Vicecomitum» (secoli XIII-prima metà del XIV), tesi di laurea, Pisa, a.a. 1977-1978, rel. G. Rossetti-ipotizzavo che quella di S. Filippo potesse essere la sede dell ufficio fin dalla dinastizzazione della carica vicecomitale, avvenuta nell'ultimo ventennio del secolo X.

9 1111 maggio 31, Pisa (Archivio di Stato di Pisa, Dipl. Olivetani, ed. M. Guastini, Le pergamene dell'Archivio di Stato di Pisa dal 1110 al 1115, tesi di laurea, Pisa, a.a. 1964-1965, rel. C. Violante, n. 42).

10 1084 marzo 4, Pisa (ed. S.P.P. Scalfati, Carte dell'Archivio della Certosa di Calci, 1 (999-1099), Roma, 1977 (Thesaurus Ecclesiarum Italiae, VII, 17), n. 103 p. 249-250). Da allora la chiesa di S. Filippo risulta legata a questo ceppo di visconti, da cui avrebbe tratto in seguito la propria denominazione (S. Filippo de Vìcecomitibus), fino all'estinzione della casata: su questo si veda ora M. Ronzani, Chiesa e «Civitas» di Pisa..., p. 172.

11 Ibid., p. 167-168 e 173-174.

12 G. Garzella, Pisa com'era..., p. 30-31.

13 Ereditate dalla più antica carica gastaldale cui l'ufficio del visconte in Pisa si era sostituito fin dalla sua creazione (G. Rossetti, Società e istituzioni..., p. 233), tali prerogative sono note allatto della loro abolizione, nella sentenza con cui i consoli della città, il 28 ottobre 1153, imposero che tutti i proventi derivanti «de ripa terre et aque et de pesa centinarii ferri et de fomariis et vinivendulis et oleariis et de omnibus artibus» passassero dai Visconti al Comune (ed. F. Bonaini, Statuti inediti della città di Pisa dal XII al XIV secolo, voll. 3, Firenze, 1854-1870,1, p. 18; cf. M.C. Pratesi, I Visconti..., p. 58-59).

14 Citiamo qui il primo e l'ultimo di tali placiti, rimandando per gli altri a G. Garzella, Pisa com’era..., p. 86: 1063 maggio 7, Pisa (ed. C. Manaresi, I placiti del «Regnum Italiae», III, Roma, 1960 {Fonti per la storia d'Italia, 97), n. 414 p. 264-265); 1076 marzo 15, Pisa (ed. Ibid., n. 436 p. 331-333).

15 1100 gennaio 1-settembre 24 (ed. A. Overmann, Gräfin Mathilde von Tuscien. Ihre Besitzungen. Geschichte ihres Gutes von 1115-1230 und ihre Regesten, Innsbruck, 1895, n. 1 p. 250-251); 1103 [gennaio 1-settembre 23], Nonantola (ed. M. Tirelli Carli, Carte dell'Archivio Capitolare di Pisa, 4 (1101-1120), Roma, 1969 (Thesaurus Ecclesiarum Italiae, VII, 4), n. 18 p. 38-40). Per la topografia della zona cf. ancora G. Garzella, Pisa com'era..., p. 84-88.

16 Ibid., p. 85.

17 Vi attestano la sua presenza atti del 988 settembre 7 (ed. A. Falce, Il marchese Ugo di Tuscia, Firenze, 1921, Appendice I, n. 2 p. 171-174), 993 maggio 29 (ed. J.B. Mittarelli et Costadoni, Annales Camaldulenses ordinis s. Benedicti, I, Venetiis, 1755, Appendice, n. 53 col. 120), 997 novembre 23 e 24 (ed. Ibid., n. 68 col. 132, n. 69 col. 134), mentre la madre Willa si trovava a Pisa quando, il 31 maggio 978, effettuò la dotazione della chiesa e monastero di S. Maria da lei fondato a Firenze (ed. L. Schiaparelli, Le carte di S. Maria di Firenze (Badia), I (secoli X-XI), Roma, 1913 (Fonti di storia fiorentina, 1), rist. anast. Roma, 1990 (Regesta Chartarum Italiae, 41). Su tutto questo cf. A. Puglia, Ricerche sulla giustizia pubblica e le istituzioni marchionali in Tuscia nel secolo X, tesi di laurea, Pisa, a.a. 1997-1998, rel. M. Ronzani, p. 142-143.

18 994 settembre 22, Sollingen (ed. Monumenta Germaniae Historica, Diplomata regum et imperatorum Germaniae, II/II, Ottonis III. diplomata, ed. Th. Sickel, 2a ed., Berlin, 1957, n. 147 p. 557-558): cf. ancora A. Puglia, Ricerche..., p. 169-170.

19 C.R. Brühl, «Palatium» e «Civitas» in Italia dall’epoca tardoantica fino all'epoca degli Svevi. Atti del Congresso storico intemazionale per l'VIII centenario della prima Lega Lombarda, Bergamo, 1967, Bergamo, 1971, p. 157-163, a p. 160-162.

20 G. Garzella, Pisa com'era..., p. 84-85.

21 La definizione è tratta dal titolo del capitolo dove tali rapporti sono esaminati in M. Ronzani, Chiesa e «Civitas» di Pisa..., p. 109-163.

22 Secondo il racconto di B. Maragone, Annales Pisani, ed. M. Lupo Gentile, in Rerum Italicarum Scriptores, 2a ed., VI/2, Bologna 1936, p. 64, la costruzione di questa chiesa fu iniziata nell'anno pisano 1177, quando si avviavano a conclusione i grandi lavori di ristrutturazione e potenziamento del porto inaugurati circa vent'anni prima: su ciò si veda M.L. Ceccarelli Lemut, Porto Pisano e la Valditora, in R. Mazzanti (cur.), La pianura di Pisa e i rilievi contermini. La natura e la storia, Roma, 1994, p. 336-346, a p. 344-345.

23 Questi dati emergono da un primo rapido esame dei documenti su un tema che ho intenzione di approfondire in futuro: cf. rispettivamente 1141 aprile 30, Costantinopoli (ed. G. Müller, Documenti sulle relazioni delle città toscane coll'Oriente cristiano e coi Turchi fino all’anno MDXXXI, Firenze, 1879 (Documenti degli Archivi toscani pubblicati per cura della R. Soprintendenza agli Archivi medesimi), n. 2 p. 4); 1108 (ed. Tirelli Carli, Carte dell'Archivio Capitolare..., 4, n. 37 p. 80-81); 1153 dicembre 20, Roma (ed. J. v. Pflugk-Harrtung, Acta Pontificum Romanorum inedita, III, Stuttgart, 1886, n. 125 p. 132-133).

24 1077 giugno 19 (ed. C. Manaresi, I placiti..., III, n. 444 p. 347-350); 1077 giugno 27 (ed. Ibid., n. 445 p. 350-352).

25 M. Ronzani, Chiesa e «Civitas» di Pisa..., p. 168.

26 Al divieto di imbrigare l'area un tempo occupata dal palazzo (terram palatii), registrato dai Brevia giurati dai consoli nel 1162 e nel 1164 (ed. Ο. Banti, I Brevi dei consoli del Comune di Pisa degli anni 1162 e 1164. Studio introduttivo, testi e note con un'Appendice di documenti, Roma, 1997 {Fonti per la storia dell'Italia medievale. Antiquitates, 7), p. 62 e 92), fece eco la richiesta avanzata un secolo e mezzo più tardi dai frati Agostiniani di S. Nicola all'imperatore Arrigo VII, per ottenere di poter occupare una porzione maggiore dello spazio circostante la chiesa «non ostantibus aliquibus statutis seu reformationibus comunis Pisani» (1312 aprile 17, Pisa, ed. F. Bonaini, Acta Henrici VII Romanorum imperatoris, Firenze, 1877, n. 142 p. 222-223).

27 1106 novembre 28, Pisa (ed. S.P.P. Scalfati, Carte dell’Archivio della Certosa di Calci, 2 (1100-1150), Roma, 1971 (Thesaurus Ecclesiarum Italiae, VII, 18), n. 11 p. 25-26.

28 Reg. N. Caturegli, Regesto della Chiesa di Pisa, Roma, 1938 (Regesta Chartarum Italiae, 24), n. 243 e 244.

29 G. Rossetti, Storia familiare e struttura sociale e politica di Pisa nei secoli XI e XII, in Famille et parenté dans l’Occident médiéval. Actes du Colloque de Paris, 1974, Roma, 1977 (Collection de l'École française de Rome, 30), p. 159-180, ora in Eadem (cur.), Forme di potere e struttura sociale in Italia nel Medioevo, Bologna, 1977, p. 233-246, a p. 240-241.

30 1126 giugno 17 (reg. N. Caturegli, Regesto della Chiesa di Pisa..., n. 300 e 301). Su questo e su quanto sopra esposto cf. G. Garzella, Pisa com'era..., p. 110-111.

31 G. Scalia, Il carme pisano sull'impresa contro i Saraceni del 1087, in Studi di filologia romanza in onore di S. Pellegrini, Padova, 1971, p. 565-627, in particolare v. 89-90 e 277-279.

32 M. Ronzani, Chiesa e «Civitas» di Pisa..., p. 222-228, 247-260.

33 Cf. testo corrispondente alle note 5 e 6.

34 Su quest'ultimo punto si sofferma M. Ronzani, Chiesa e «Civitas» di Pisa..., p. 251, per sottolineare come il nuovo ordinamento configurato dalla sentenza di Daiberto nota come'lodo delle torri', lungi dal rinnegare l'eredità dell'adesione a Enrico IV, determinasse la pacifica convivenza della città nell'equilibrio tra gli esponenti di entrambi i vecchi schieramenti (sostenitori della causa'matildina'e'gregoriana'da un lato, filoenriciani dall'altro) all'interno dell'assemblea cittadina.

35 1110 novembre 21 (reg. N. Caturegli, Regesto della Chiesa di Pisa..., n. 235, 236, 237, 238).

36 Su tutto questo cf. G. Garzella, Il tempio di S. Sisto...

37 B. Maragone, Annales Pisani, p. 23.

38 1142 aprile 27 (ed. A. D'amia, Le sentenze pisane dal 1139 al 1200. Contributo allo studio della diplomatica giudiziaria e della cultura giuridica in Pisa, con la trascrizione di alcune pergamene dell'Archivio di Stato, Pisa, 1922, ora in Idem, Diritto e sentenze di Pisa ai primordi del rinascimento giuridico, Milano, 1962, n. 2 p. 221-222).

39 In S. Frediano i giudici pubblici agirono negli anni 1156-1170, mentre della presenza dei previsori in S. Pietro in Palude si ha notizia nel 1163: per tutte le citazioni documentarie cf. G. Garzella, Pisa com'era..., p. 167 note 31 e 32.

40 Ibid., p. 166.

41 Ibid., p. 169-170.

42 Su tutto questo si veda ancora Ibid.,p. 161-165, con l'avvertenza che la data 1155 ivi indicata per l'inizio della costruzione delle mura è stata successivamente corretta in 1154 da M. Ronzani, La formazione della piazza del Duomo di Pisa (secoli XI-XIV), in L. Riccetti (cur.), La piazza del Duomo nella città medievale (nord e media Italia, secoli XIXVI), Atti della Giornata di Studio, Orvieto, 1994, Orvieto, 1997, p. 19-134, a p. 47-52.

43 G. Garzella, L’edilizia pubblica..., p. 294-303; cfr. anche Eadem, Fabri e fabricae a Pisa: una presenza nel cuore della citta medievale, in S. Bruni, E. Abela E G. Berti (curr.), Ricerche di archeologia medievale a Pisa, I. Piazza dei Cavalieri, la campagna di scavo 1993, Firenze, 2000, p. 37-49, dove alcune fasi della trasformazione di questo spazio urbano sono esaminate in relazione con i dati archeologici (p. 45-48).

44 Sulla data della comparsa a Pisa della magistratura degli Anziani cf. M. Ronzani, Pisa nell’età di Federico II, in S. Gensini (cur.), Politica e cultura nell'Italia di Federico II, Pisa, 1986 (Centro di studi sulla civiltà del tardo medioevo, San Miniato. Collana di studi e ricerche, 1), p. 201-235, a p. 189.

45 G. Garzella, L'edilizia pubblica..., p. 296-299. L'ubicazione della «curia Potestatis» è per la prima volta precisata nel 1257 ottobre 1, Pisa (ed. F. Bonaini, Statuti..., I, app., p. 645-649).

46 Archivio di Stato di Pisa, Dipl. Rondoni.

47 F. Redi, Analisi termografica e lettura archeologica: l'esempio del Palazzo dei Cavalieri in Pisa, in Ricerche storiche, 12/1, 1982, p. 3-27.

48 G. Garzella, L'edilizia pubblica..., p. 303-306.

49 Primo passo verso il trasferimento del centro amministrativo cittadino fu, nel 1427, la destinazione di Palazzo Gambacorti a sede della dogana e dell'Ufficio dei Consoli del Mare: cf. E. Tolaini, Forma Pisarum. Storia urbanistica della città di Pisa. Problemi e ricerche, 2a ed., Pisa, 1979, p. 109.

50 Così, ad esempio, nella partita intestata al «Comunale della casa de'nobili de Gualandi di Pisa» (Archivio di Stato di Pisa, Fiumi e Fossi, n. 1552, c. 347 r-348r; cf. B. Casini, Il catasto di Pisa del 1428-29, Pisa, 1964, n. 541 p. 126).

51 La Descrizione è esaminata, con ampie citazioni di brani, in E. Tolaini, Forma Pisarum..., p. 100-109: il riferimento al palazzo degli Anziani è a p. 104.

52 Su tutto questo cf. E. Karwacka Codini, Piazza dei Cavalieri. Urbanistica e architettura dal medioevo al Novecento, Firenze, 1989, in particolare p. 16, 23. Sul pllurimillenario legame tra Pisa e il mare vedi ora M. Tangheroni (cur.), Pisa e il Mediterraneo. Uomini, merci, idee dagli Etruschi di Medici, Catalogo della Mostra (Pisa, 13 settembre-9 dicembre 2003), Ginevra-Milano, 2003.

53 F. Redi, Fine del simbolo di Pisa repubblicana: il risultato della politica edilizia fiorentina in seguito alla conquista della città, Pisa, 1980, ora in O. Banti e C. Violante (curr.), Momenti di storia medioevale pisana..., p. 199-206.

54 La frase, rivolta al cavalier Ippolito Bocciantini, commissario del Convento, è riportata in D. Frosini, Il palazzotto del Buonuomo e la ‘Torre della fame'in Pisa: l'intervento celebrativo di Ridolfo Sirigatti, in Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, Classe di lettere e filosofia, s. III, 9/4, 1979, p. 1475-1496, a p. 1480.

Indice delle illustrazioni

Legenda Le sedi del potere civile tra VII e XII secolo. A tratteggio la civitas altomedievale
URL http://books.openedition.org/pul/docannexe/image/19315/img-1.jpg
File image/jpeg, 262k
Legenda Tra S. Sisto e S. Ambrogio: il centro politico-amministrativo di età comunale
URL http://books.openedition.org/pul/docannexe/image/19315/img-2.jpg
File image/jpeg, 325k

Il testo e gli altri elementi (illustrazioni, file importati) possono essere utilizzati con OpenEdition Books License, se non diversamente specificato.

Questa pubblicazione digitale è stata realizzata tramite il riconoscimento ottico dei caratteri automatico (OCR).
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search