URL originale : https://books.openedition.org/pul/19288
Luoghi e non luoghi: Palazzi e città nell’Italia tardoantica e altomedievale
p. 15-38
Texte intégral
1«Anche se sappiamo molto delle chiese costruite dall’aristocrazia, sappiamo pochissimo di altri aspetti della vita urbana della classe dominante (...) Per quanto riguarda l’aristocrazia secolare non sappiamo quasi niente. Nessun palazzo ducale, comitale o reale è stato scavato, ad eccezione di vecchi scavi di Ravenna, e nessuna casa sicuramente attribuibile ad un membro dell’aristocrazia urbana è stata documentata attraverso l'archeologia1.»
2Così si esprimeva nel 1983 Bryan Ward-Perkins, intervenendo ad un convegno sulle prospettive dell’archeologia medievale in Italia. Dopo più di 15 anni, le carenze messe allora in luce sono ancora in buona parte attuali. L’archeologia del potere è praticamente agli inizi, per quel che riguarda l’alto Medioevo italiano, e soltanto da poco tempo stanno diffondendosi gli studi e le indagini volte a chiarire questo aspetto nel quadro del rinnovato interesse per l’evoluzione urbana in epoca post-classica.
3Proprio alla luce delle ricerche e dei dati di scavo più recenti tenterò di affrontare il problema dei palazzi tardoantichi e altomedievali italiani e del loro rapporto con i centri urbani. E’comunque necessario precisare che il contributo verterà soprattutto sui palazzi «laici» di ambito imperiale, poiché di quelli episcopali e di quelli longobardi, carolingi ed ottoniani sappiamo ben poco dal punto di vista archeologico2.
1.
4Direttamente connesso alla tradizione della nascita di Roma, il Palatino è un luogo simbolico, utilizzato dalle massime autorità come strumento di autolegittimazione fin dall’Antichità: risiedere sul Palatino corrisponde a qualificarsi come potente, e chi governa si stabilisce preferibilmente sul Palatino3.
5Il complesso palaziale, posto nel centro della città dove si trovava l’abitazione di Augusto, fu iniziato al tempo di Tiberio e continuamente ingrandito e ristrutturato nei secoli successivi. Era formato principalmente dalla Domus Tiberiana e dalle grandi strutture della Domus Flavia (il settore di rappresentanza) e della Domus Augustana (il settore destinato ad abitazione dell’imperatore)4. Ma le numerose aggiunte apportate nel corso dei secoli resero l’intero colle un unico, enorme palazzo: un complesso polifunzionale dotato di una lunga serie di annessi e servizi. Questo vero e proprio «mostro» architettonico ed urbanistico (fìg. 1 e 2) fu ininterrottamente utilizzato fino alla tarda antichità.
6Le fonti scritte lo dimostrano chiaramente: una linea continua lega gli imperatori, i quali, anche quando Roma perde lo status di capitale, continuano a risiedere sul Palatino nel corso delle loro visite. La tendenza è confermata anche durante la dominazione gota, con Teoderico, e in seguito, quando le autorità bizantine vanno a stabilirsi nell’antico palazzo imperiale. Gli stessi imperatori, ancora nel VII secolo, dimostrano di avere ben chiaro come il Palatino continui a far parte del cuore politico della città, e quando, come nel caso di Foca, non vi si possono recare di persona affidano il compito a dei sostituti materiali: le icone.
7Questa vocazione del Palatino come ‘luogo del potere’ per antonomasia continuerà a confermarsi anche in seguito: sono sintomatici in tal senso gli episodi legati alle figure di papa Giovanni VII e di Ottone III, che vi impiantano le loro residenze rispettivamente nell’VIII e nel X secolo5.
8Una tale continuità d’uso e funzioni, piuttosto estesa nel tempo, appare del resto una tendenza comune anche ai palazzi delle capitali tardoantiche. A Ravenna, Teoderico stabilisce la sua residenza nella regio Caesarum, ovvero nel settore urbano orientale, dove erano stati forse costruiti in precedenza il palazzo di Onorio e poi quello di Valentiniano III, e dove ancora prima si trovava un quartiere residenziale (fig. 3)6.
9L’edificio finora scavato e identificato come il palazzo di Teoderico (fatti salvi i dubbi di alcuni studiosi)7 si configura come un complesso costituito da un peristilio su cui si affaccia una grande aula absidata, affiancata da ambienti a pianta mistilinea (absidati, a tricora) e sale munite di impianti di riscaldamento. Il tutto è riccamente ornato con mosaici e decorazioni marmoree databili tra il V e il VI secolo, e nelle immediate vicinanze si trovava il circo. A Sud si distingue quello che sembra un secondo peristilio sul quale si affacciano altri ambienti, in posizione simmetrica al primo8.
10Stando allo storico Agnello, gli esarchi si insedieranno nello stesso palazzo, che verrà utilizzato anche dopo l’occupazione di Ravenna da parte dei Longobardi, verso la metà dell’VIII secolo9. Come a Roma, anche a Ravenna gli Ottoni disporranno poi di un edificio dove risiedere saltuariamente, ma altrove, fuori città10.
11Nell’altra capitale tardoantica, Milano, le vicende della residenza imperiale appaiono non meno significative. Per le strutture pertinenti a questo complesso abbiamo ancora meno informazioni rispetto a quelli già visti. Sappiamo che il palazzo era situato nel settore occidentale della città, in prossimità delle mura, e costituito da ambienti anche in questo caso a pianta mistilinea, spesso ornati con mosaici (fig. 4)11.
12In un monumento anche qui strettamente collegato al palazzo sia sul piano topografico che su quello simbolico, il circo, si svolge ancora nel 591 un episodio di grande rilievo: l’acclamazione del re Agilulfo da parte degli exercitales longobardi, sulla scorta di un ben noto rituale della tradizione costantinopolitana. E’quindi altamente plausibile che una parte dell’edificio sia stata mantenuta in funzione almeno fino alla fine del VI secolo. Fonti scritte anche più tarde, del X secolo, documentano del resto il prosieguo dell’occupazione nel palazzo, le cui strutture attendono ancora un’adeguata indagine archeologica12.
13Almeno restando nell’area occidentale sembra dunque che tra la tarda Antichità e l’alto Medioevo i principali luoghi deputati all’esercizio del potere tendano a mantenere immutate la loro collocazione e le loro funzioni nell’ambito dello spazio urbano. Questo è quanto si deduce soprattutto dalla documentazione scritta, mentre quella archeologica parla in favore di una continuità di schemi pianimetrici, architettonici ed ornamentali di origine tardoantica (ampie sale absidate con pavimentazione a mosaico e decorazioni marmoree alle pareti, peristilii, ambienti mistilinei) tipici dell’edilizia legata alle classi sociali più elevate, perlomeno fino al VI secolo13. Ed è piuttosto interessante rilevare come questi stessi modelli, pur se con alcune variazioni ad aggiunte, sembrino riprodotti anche successivamente in alcuni palazzi dell’età gota e poi longobarda (anche in seguito tali schemi architettonici, pur se in parte modificati, parrebbero giungere fino all’età carolingia: si veda, ad esempio, la struttura del palazzo di Ingelheim) (fig. 5)14. Nell’area della residenza di Monza fondata da Teodolinda, ad esempio, le ultime indagini hanno portato alla luce due edifici absidati, unici superstiti di un complesso edilizio di alto livello (fig. 6)15. Gli scavi archeologici hanno infine rivelato l’esistenza a Salerno di una chiesa palatina decorata con opus sedile parietale e pavimentale16.
2.
14D’altro canto l’archeologia fornisce ora nuovi dati con cui è possibile arricchire l'immagine, introducendo elementi che in parte contrastano con quanto detto finora poiché vanno in direzione di una evidente discontinuità.
15Analizziamo il caso di Roma. Scavi più e meno recenti mostrano presso il Palatino un’incipiente situazione di degrado già nel V secolo, poi incrementatasi nel VI in vari settori (fig. 7). Nella sede dei Nuntii Circi un ambiente è abbandonato, spoliato e usato come discarica nel V secolo e poi ancora nel VII17; il vicino Tempio della Magna Mater viene abbandonato e invaso da una necropoli nello stesso periodo, mentre alcuni ambienti ad esso collegati vengono usati come discariche18. La stessa cosa si verifica sulla parte superiore della collina, in alcuni settori della Domus liberiana, dove gli archeologi hanno individuato tracce di spoliazione, strati di interro, sepolture sporadiche o vere e proprie necropoli databili tra V e VI secolo19. Sulla pendice occidentale, il complesso degli Horrea Agrippiana viene sicuramente abbandonato nella seconda metà del VI secolo20, mentre presso quella settentrionale parti dell 'Atrium Vestae vengono utilizzate come luoghi di sepoltura21. Ancora, una domus situata sulla pendice orientale viene abbandonata e spoliata tra il V ed il VI secolo22, così come l’ampia terrazza che durante l’Antichità ospitava il Tempio di Elagabalo, ora usata come cimitero23. Infine, nei pressi dell’angolo sud-est del colle, gli scavi hanno portato alla luce un tratto di fognatura occluso da fango e detriti; la ceramica e le monete situano nel V secolo la sua uscita d’uso24.
16Spoliazioni ed abbandoni di interi edifici, grandi interri, sepolture sporadiche, necropoli, fognature che si intasano, sono dunque i sintomi inequivocabili di un progressivo deterioramento del tessuto insediativo.
17Riprendendo un felice termine coniato dall’antropologo Marc Augé potremmo definire questi strappi praticati nel tessuto urbano, queste smagliature, queste nuove entità topografiche come «nonluoghi», ovvero spazi non identitari e non relazionali che appaiono particolarmente caratteristici del paesaggio urbano tardoantico ed altomedievale25.
18Ultimamente è stato infatti dimostrato come nello stesso periodo (tra V e VI secolo) anche la limitrofa area del Celio sia investita da un notevole processo di destrutturazione, che trova i suoi momenti più significativi nella demolizione della caserma dei Castra Peregrina, nel progressivo abbandono di strutture di rilievo come le grandi domus senatorie e nel loro parziale uso come luoghi di sepoltura, e nella probabile rovina del Claudianum26. Sempre in quest’epoca la valle del Colosseo accoglie un sepolcreto dalle dimensioni rilevanti, mentre rimpianto fognario subisce un collasso pressoché totale27. Ugualmente, presso il colle Oppio la Porticus Liviae viene invasa da una necropoli28, e nel settore del Campo Marzio occupato dalla Crypta Balbi ritroviamo sepolture, crolli ed una situazione di abbandono forse parziale, con la nascita di nuove strade che attraversano i resti del monumento antico29. In parte diversa la sorte del Foro Romano, che forse mostra con il Palatino analogie ancor più stringenti: alcuni edifici e spazi pubblici, come la Curia, il Tempio di Giano o il Comizio sono ancora sostanzialmente intatti nel VI secolo. Ancora all’inizio del VII presso il Foro propriamente detto vengono inoltre innalzati nuovi monumenti onorari, anche se in realtà si tratta di reimpieghi di strutture preesistenti, come nel caso della colonna di Foca. Nella stessa zona sono però documentati anche numerosi interventi di spoliazione, così come la presenza di botteghe artigianali legate a tale pratica, mentre alcuni edifici pubblici come la Basilica Aemilia, distrutta all’inizio del V secolo, risultano abbandonati e ridotti ad un cumulo di rovine30.
19A partire dal V secolo, nella zona del Foro come sul Palatino sembrano dunque svilupparsi e coesistere due modi differenti e diametralmente opposti di utilizzare e vivere gli spazi aperti ed i monumenti antichi. Molti dei complessi legati all’esercizio del potere mantengono sostanzialmente intatta la loro funzionalità originaria, mentre altri edifici vengono abbandonati, o perché di secondaria importanza, o perché irrimediabilmente danneggiati. Dietro questa pratica si intravede lo sviluppo di una nuova percezione degli spazi urbani, nell’ambito della quale appaiono ancora ben saldi alcuni elementi-cardine dell’antica geografia del potere, e contemporaneamente viene considerata normale ed accettabile la presenza di rovine e spazi in abbandono, insomma, di nonluoghi, anche nelle zone più rappresentative della città31.
20Ma quanto riscontrato sul Palatino è soltanto un fenomeno a carattere locale, e dunque legato alle particolari vicende della città di Roma, o può invece essere assunto come un modello dell’evoluzione di particolari settori urbani – i complessi palaziali – tra la tarda Antichità e l’alto Medioevo anche in ambiti geografici differenti?
21Elementi utili in questo senso provengono da un riesame degli scavi eseguiti all'intemo dei palazzi delle provincie occidentali ed orientali. Le ultime indagini condotte presso il palazzo di Milano hanno ad esempio rivelato la presenza di ambienti con pavimenti a mosaico spoliati, abbandonati e coperti da detriti tra V e VI secolo32.
22Più difficile affrontare questo discorso per il caso di Ravenna. Il presumibile palazzo di Teoderico è stato scavato malamente tra il 1908 e il 1914 e poi ancora sottoposto ad ulteriori sondaggi, e dalle scarne relazioni – integrate con le notizie storiche in nostro possesso - non è possibile ricavare indizi precisi in questo senso33. Sappiamo che verso la fine dell’VIII secolo Carlo Magno ricevette lautorizzazione da papa Adriano I a spoliare il complesso delle sue decorazioni per riutilizzarne i materiali nel palazzo di Aquisgrana34. Tuttavia non è noto in che misura il palazzo si fosse conservato fino ad allora, e quali parti ne fossero state abbandonate. E’verosimile ipotizzare uno sviluppo simile a quello dei complessi di Roma e Milano: a questo proposito disponiamo di indizi apparentemente molto significativi, anche se non verificabili direttamente, come il fatto che la chiesa di S. Salvatore, databile forse aH’VIII secolo, fosse impostata ad un livello superiore rispetto ai resti del palazzo35; o che quella di S. Stefano, pur contraddistinta dal suggestivo toponimo «in fundamento regis», si trovasse sicuramente costruita almeno dal IX secolo sopra strutture più antiche36. Sulla cronologia e le modalità dell’abbandono del palazzo di Ravenna (così come sulla sua estensione e suddivisione in fasi) soltanto dei nuovi scavi – al momento in corso di progettazione – potranno fare chiarezza.
23Una sorte simile a quella dei palazzi di Roma e Milano sembra essere toccata, del resto, anche al complesso di Spalato. Dai rapporti di scavo si deduce che all’incirca tra il IV ed il V secolo - quando la residenza era ancora in funzione - viene in parte smantellato il peristilio, e potenti strati di interro dello spessore di un metro e mezzo vanno a coprire i pavimenti. In seguito la residenza di Spalato dovette essere occupata in modo discontinuo e occasionale, come dimostra il ritrovamento di varie abitazioni con muri in argilla37.
24Gli esempi dei palazzi di Milano e Spalato, tra i pochi oggetto di indagini archeologiche (anche se limitate e condotte con metodologie differenti), sembrano dunque dimostrare come il caso di Roma non sia assolutamente isolato nel panorama del mondo tardoantico. Dal quadro generale si deduce infatti che all’interno delle città altomedievali, quando le maglie del tessuto insediativo si allentano per motivi di varia natura, non è più concepibile gestire complessi polifunzionali di così ampia estensione, anche qualora siano direttamente connessi all’esercizio del potere. E’la stessa articolazione interna dei grandi palazzi a sfaldarsi progressivamente, ciò che induce a lasciare andare in rovina alcune parti di essi per focalizzare la manutenzione nei settori più importanti e garantirne in questo modo la funzionalità38.
25Ma la storia di questi complessi è anche la storia di una progressiva conquista, quella compiuta dalla Chiesa. Il palazzo di Milano viene dotato di una chiesa intitolata a S. Giorgio al tempo di Astolfo (cioè verso la metà dell'VIII secolo) e poi di un’altra con dedica a S. Sisto al tempo di Desiderio (757-774)39. Abbiamo poi già visto come il palazzo di Ravenna venne ad accogliere alcuni edifici di culto almeno tra il VII e il IX secolo. A quelli citati va aggiunta la chiesa di S. Teodoro, costruita dall’esarca Teodoro nella seconda metà del VII secolo, e S. Maria in Cartulario, menzionata per la prima volta nel 1003 come già distrutta40. Ma già dal VI secolo il complesso includeva sicuramente un’altra chiesa, la cappella palatina dedicata a S. Apollinare41. Il fenomeno si inquadra evidentemente nel più ampio processo di graduale cristianizzazione degli spazi cittadini, un processo che a partire dal IV-V secolo altera in maniera profonda i paesaggi urbani dal punto di vista materiale così come da quello simbolico42.
26A questo proposito vorrei soffermarmi principalmente sul caso di Roma. Qui l’amministrazione ecclesiastica si impadronisce del colle Palatino riuscendo dapprima a stabilire delle ‘teste di ponte’ sulle pendici, e giungendo in seguito ad occuparne la sommità. Ritmi e modi di questo processo riflettono in un certo senso quelli della cristianizzazione del resto della città43. Le prime chiese, come S. Anastasia, sono costruite già nel IV secolo entro edifici verosimilmente privati, mentre a partire dal VI si iniziano ad adattare a luoghi di culto le strutture dell’amministrazione pubblica, come nel caso di S. Maria Antiqua44. La costruzione dell’episcopio di Giovanni VII, all’inizio dell’VIII secolo, è senz’altro l’atto più eclatante di questa conquista: la Chiesa riesce ormai ad impossessarsi di notevoli porzioni del colle, impiantandovi strutture funzionali alla sua amministrazione (fig. 8)45.
27La Chiesa contende quindi il Palatino all’Impero fin dalla tarda Antichità. E legata all’identificazione del Palatino con il potere è una lunga serie di simboli, religiosi e al contempo politici, che vengono periodicamente rimessi in gioco da entrambe le parti, e di luoghi deputati ad accogliere tale procedimento. Uno di questi è senz’altro S. Maria Antiqua46. L’ambiente che la ospita – un vestibolo del palazzo – viene trasformato in chiesa probabilmente al tempo e per volere di Giustino II, nella seconda metà del VI secolo. L’edificio viene così chiamato perchè vi era conservata un’antica icona di Maria. La Vergine proteggeva dunque il palazzo imperiale. In realtà la posizione di S. Maria Antiqua ed il suo significato più profondo si comprendono solo ponendo a confronto Roma con Costantinopoli, dove, come ha ben dimostrato Averii Cameron, Giustino II promuove la devozione alla vergine Theotokos, soprattutto attraverso il culto delle icone, «potente simbolo di integrazione tra potere centrale e religione». In Oriente l’icona diviene dunque in questo periodo un forte simbolo urbano di autorità47. La creazione di S. Maria Antiqua e la diffusione del culto della Theotokos possono interpretarsi come un passo in questa stessa direzione anche in Occidente. E non a caso questa istanza di autolegittimazione da parte dell’imperatore si manifesta proprio sul Palatino, in un ambiente del palazzo dell’antica capitale, dove non risiedeva più stabilmente.
28Fin dalle sue origini, dunque, S. Maria Antiqua si connota come luogo deputato all’esposizione di immagini simboliche di grande importanza nella vita politica della città. Nei primi anni dell'VIII secolo Giovanni VII vi fa costruire un ambone (dedicato alla Theotokos) e fa affrescare l’intera chiesa, adoperando le sue pareti per lanciare messaggi politici allíimpero in un momento difficile. Poco più tardi, lo stesso ruolo di medium privilegiato nella guerra delle immagini combattuta a Roma tra Occidente ed Oriente sarà svolto dalla chiesa sotto il pontificato di Zaccaria48. Jean Durliat ha recentemente sottolineato come Teodoto, dispensator della diaconia di S. Maria Antiqua e committente di alcuni affreschi in una cappella della chiesa, facendosi ritrarre come offerente dell’intero edificio, concretizzi «l’espressione di una salda classe dominante, che si divide i poteri, gli uomini e le entrate di Roma. Il potere imperiale non figura affatto. Roma non è più bizantina49.»
29Molte battaglie simboliche di questa guerra delle immagini vengono quindi combattute sul Palatino, a riprova del fatto che la zona riveste ancora una grande importanza, nonostante la sua posizione si vada facendo marginale rispetto all’insediamento urbano. Anche in questo caso la tradizione gioca dunque un ruolo fondamentale nella storia del colle.
3.
30Nelle vicende e nell’assetto del Palatino una cesura piuttosto netta si verifica intorno alla metà dell'VIII secolo. Dopo il ritorno dei papi al Laterano, quando ormai la Chiesa non ha più alcuna necessità di adoperare una stabile presenza sul colle come strumento di autoaffermazione, si avverte una rilevante modifica nel modello insediativo. Mentre in precedenza l’occupazione si era concentrata soprattutto sulla sommità del rilievo, progressivamente questa rimane priva di edifici o nuclei di una certa importanza. La scelta di impiantare qui la residenza imperiale da parte di Ottone III non altera la situazione, e nemmeno l’ondata delle nuove fondazioni di edifici di culto viene indirizzata per colmare questo vuoto: S. Maria in Pallara viene costruita in un’area tutto sommato marginale, tutte le altre chiese saranno impiantate sulle pendici del colle, e nel centro del pianoro resterà soltanto S. Cesario50. Probabilmente i monumenti antichi in rovina impedivano l’occupazione con l’ingombro dei loro crolli, e comunque la zona si trovava ormai in posizione decentrata rispetto all’abitato propriamente detto. Tra IX e X secolo sono attestati qua e là alcuni nuclei insediativi, le cui dimensioni non dovevano essere troppo estese51. Nella nuova città configurata «ad isole» un villaggio si sviluppa presso la pendice nord del colle, attratto principalmente dalla presenza della chiesa diaconale di S. Maria Nova, ed altri nuclei più o meno analoghi vanno a disporsi lungo il lato orientale52. In un tale contesto, che l’ampia percentuale di aree ortive desumibile dalle fonti scritte qualifica come ormai largamente ruralizzato, fanno la loro comparsa alcune famiglie nobiliari: prima i de Papa, quindi i Frangipane. Con questi ultimi, ancora una volta, la secolare tradizione del Palatino come ‘luogo del potere’ viene adoperata – stavolta da un’intera famiglia, per più generazioni – come strumento di autolegittimazione53.
31Ma da luogo del potere per antonomasia, il Palatino è ormai diventato solo uno dei molti luoghi di frammentazione del potere nell’ambito della rinnovata struttura urbana, ed il successivo passaggio ad una sua quasi completa ruralizzazione non tarderà a venire.
32Il destino degli altri palazzi finora presi in considerazione non appare molto diverso. Quello di Milano risulta ancora in funzione nel X secolo, ma probabilmente - come abbiamo già visto - soltanto in alcuni settori. La prima notizia relativa ad un’accelerazione del suo progressivo sfaldamento risale al 1025, quando nella zona risultano attestate delle abitazioni e, in seguito, torri di proprietà privata54. Analogamente, dovremo supporre il palazzo di Ravenna in corso di metabolizzazione da parte del tessuto urbano già nell'VIII secolo, quando ha inizio la sua lenta spoliazione.
33Vorrei concludere segnalando un elemento che sembra emergere dai dati fino ad ora disponibili. Abbiamo visto come i palazzi della prima generazione (Roma, Milano, Ravenna) mantengano a lungo gli elementibase della loro struttura di fase tardoantica, e costituiscano probabilmente un tramite per la diffusione di questo modello anche nelle epoche successive. Vediamo però che nel corso dei secoli VIII e IX vengono affermandosi in alcuni complessi palaziali anche nuovi elementi architettonici, che purtroppo conosciamo quasi soltanto attraverso la documentazione scritta. Si tratta, ad esempio, delle ben note laubiae (i resti probabili di una di queste sono ora stati identificati a Salerno) e delle salae caminatae55. Ma c’è anche un altro tipo edilizio che sembra affermarsi in questo stesso periodo e proprio in ambito palaziale: la torre. Il problema della diffusione delle torri è tuttavia complesso e attualmente lontano dalla soluzione: occorre innanzitutto ripercorrere rapidamente le fonti disponibili al riguardo, scritte ed archeologiche. Almeno due torri (se non quattro, o addirittura cinque) sono documentate nella zona del palazzo di Milano; tra queste, due erano sicuramente in uso nel IX secolo56. Proprio una delle torri milanesi è stata tuttavia attribuita all’età tardoantica, sulla base dell’analisi delle murature57. Ed una datazione analoga (VI secolo) è stata formulata per una torre identificata a Monza, forse pertinente al già citato palazzo58
34Un ulteriore esempio di torre altomedievale menzionata dalle fonti scritte lo si trova nel palazzo lateranense - l’episcopio romano -, dove papa Zaccaria ne fece costruire una verso la metà dell’VIII secolo.
35Resta a questo punto da comprendere quando il modello della torre entri in uso in ambito palaziale, evidentemente non escludendo il recupero, nella articolazione di alcuni complessi, di preesistenti strutture di questo tipo: così sembrano indicare le indagini archeologiche, seppur condotte sulle sole murature e senza interventi di scavo, che tendono a retrodatare i pochi esemplari noti alla tarda antichità.
36Il modello della torre, evidentemente rielaborato e adottato dalle più alte sfere del potere nel luogo per queste più rappresentativo, troverà - come è ben noto - un’ampia diffusione in ambito privato nei secoli successivi59. Il possibile rilancio proprio in ambito palaziale della torre, architettura fortificata e status symbol al tempo stesso, è senz’altro un tema che meriterebbe di essere approfondito mediante nuove indagini archeologiche nei prossimi anni.
37(Testo consegnato nel 2000)
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Cette bibliographie a été enrichie de toutes les références bibliographiques automatiquement générées par Bilbo en utilisant Crossref.
Bibliografìa
F. Astolfi, F. Guidobaldi, A. Pronti, 1978, Horrea Agrippiana, in Archeologia Classica, 30, p. 31-146.
M. Augé, Non-lieux, Paris, 1992.
A. Augenti, 1996 (a), Il Palatino nel Medioevo. Archeologia e topografia (secoli VI-XIII), Roma.
A. Augenti, 1996 (b), Roma-L’età tardoantica, in Enciclopedia dell’arte antica, classica e orientale, secondo supplemento, IV, Roma, p. 957-981.
A. Augenti, 2000, Palatia.. Tra la tarda antichità e l’alto Medioevo, in S. Ensoli, E. La Rocca (eds), Aurea Roma.. Della città pagana alla città cristiana, Lotna 2000, p. 91-96, Catalogo della mostra, c.s.
F. Berti, 1976, Mosaici antichi in Italia. Regione VIII: Ravenna, I, Roma.
I. Baldini Lippolis, 1997, Articolazione e decorazione del palazzo imperiale di Ravenna, in XLIII Corso di cultura sull’arte ravennate e bizantina, p. 1-31.
F. Bougard, 1986, Palais princiers, royaux et impériaux de l’Italie carolingienne et ottonienne, in Annie Renoux (ed.), Palais royaux et princiers au Moyen Age. Actes du colloque international, Le Mans, 1984, Le Mans, p. 181-196.
G.P. Brogiolo, S. Gelichi, 1998, La città nell’alto medioevo italiano, Roma-Bari.
C. Brühl, 1954, Die Kaiserpfalz bei St. Peter und die Pfalz Ottos III auf dem Palatin, in QFIAB, 34, p. 1-30.
C. Buzzetti, 1993, Claudius, Divus, Templum (Reg. II), in E.M. Steinby (ed.), Lexicon Topographicum urbis Romae, Roma, p. 277-278.
M. Cagiano de Azevedo, 1969, Laubia, in Studi Medievali, 10.2, p. 431-463.
A. Cameron, 1978, The Cult of the Theotokos in Sixth-Century Constantinople,'m Journal of Theological Studies, n.s., 2, p. 79-108.
A. Cameron, 1979, Images of Authority: Elites and Icons in Late SixthCentury Byzantium, in Past & Present, 84, p. 3-35.
G. Cantino Wataghin, J. Gurt Esparraguera, J. Guyon, 1996, Topografia della civitas Christiana tra IV e VI sec., in G.P. Brogiolo (ed.), Early Medieval Towns in the Western Mediterranean, Mantova, p. 17-41.
R. Cassanelli, 1999 (a), La basilica di S. Giorgio al Palazzo dall’VIII al XIVsecolo: architettura e decorazione, in M. David (ed.), «Ubi Palatio dicitur». Residenze di re e imperatori in Lombardia, Cinisello Balsamo, p. 53-69.
R. Cassanelli, 1999, (b), Monza: il palazzo e la cappella palatina da Teodelinda a Berengario, in M. David (ed.), «Ubi Palatio dicitur». Residenze di re e imperatori in Lombardia, Cinisello Balsamo, p. 75-80.
A.M. Ceresa Mori, C. Pagani, N. White, 1991, Milano. Via Gorani 4-Sondaggi, Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombardia, p. 117-120.
F. Coarelli, 1995, Roma, Roma-Bari.
M. David, 1999, «...Palatinaeque arces...». Temi di architettura palaziale a Milano tra III e Xsecolo, in M. David (ed.), «Ubi Palatio dicitur». Residenze di re e imperatori in Lombardia, Cinisello Balsamo, p. 9-46.
J. Durliat, De la ville antique à la ville byzantine: le problème des subsistances, Roma, 1990.
N. Duval, 1978, Comment reconnaître un palais impérial ou royal? Ravenne et Piazza Armerina, in Felix Ravenna, 115, p. 29-60.
S. Gelichi, 1991, Il paesaggio urbano tra V e X secolo, in A. Carile (ed.) Storia di Ravenna, II.l, Venezia, p. 153-165.
K. Görich, 1994, Otto III Romanus, Saxonicus et Italicus. Kaiserliche Rompolitik und sachsische Historiographie, Sigmaringen.
G. Ghirardini, 1917, Gli scavi del palazzo di Teodorico a Ravenna, in Monumenti Antichi dei Lincei, 24, coll. 737-838.
F. Guidobaldi, 1986, L’edilizia abitativa monofamiliare nella Roma tardoantica, in A. Giardina (ed.), Società romana e impero tardoantico, IL Roma: politica economia paesaggio urbano, Roma-Bari, p. 165-237.
F. Guidobaldi, 1989, L’inserimento delle chiese titolari di Roma nel tessuto urbano preesistente: osservazioni ed implicazioni, in Quaeritur et inventus colitur-Miscellanea in onore di padre Umberto Maria Fasola, B., Città del Vaticano, p. 381-396.
E. Hostetter et alii, 1994, A Late-Roman domus with Apsidal Hall on the NE Slope of the Palatine: 1988-1991 Seasons, in Rome Papers: the Baths of Trajan and Decius, Iside e Serapide nel Palazzo, a Late Domus on the Palatine, and Nero’s Golden House (Journal of Roman Archaeology, suppl. 11), Ann Arbor, p. 131-181.
E. Hubert, 1990, Espace urbain et habitat à Rome du Xe siècle à la fin du XIIIe siècle, Roma.
P. Hudson, 1987, Pavia: l’evoluzione urbanistica di una capitale altomedievale, in Storia di Pavia, IL L’alto medioevo, Milano, p. 237-315.
H. Hurst, J. Osborne, D. Whitehouse, 1985, Santa Maria Antiqua. Problemi e proposte, in Roma. Archeologia nel centro, I, Roma, p. 93-96.
S. Jorio, 1990, Monza (MI). Scavo nell’area del nuovo centro parrocchiale, in Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombardia, p. 102-106.
R. Krautheimer, 1980, Rome. Profile of a city, 312-1308, Princeton.
R. Krautheimer, W. Frankl, S. Corbett, 1959, Corpus Basilicarum Christianarum Romae, II, Città del Vaticano, p. 249-268.
S. Lusuardi Siena, 1986 (a), Milano: la città nei suoi edifici. Alcuni problemi, in Atti del 20° Congresso Internazionale di Studi sull’Alto Medioevo, Milano, 1983, Spoleto, p. 209-240.
S. Lusuardi Siena, 1986 (b), Topografia della zona di via Torino tra tarda antichità e medioevo, in M.L. Gatti Perer (ed.), Milano ritrovata. L’asse di via Torino, Catalogo della mostra, Milano, p. 144-154.
S. Lusuardi Siena, 1990, Il palazzo imperiale, in Milano capitale dell’impero romano 286-402 d.C., Milano, p. 99.
D. Manacorda, 1993, Trasformazioni dell’abitato nel Campo Marzio: l’area della Porticus Minucia, in L. Parali, P. Delogu (eds.), La storia economica di Roma nell’alto Medioevo alla luce dei recenti scavi archeologici, Firenze, p. 31-51.
J. Marasovic, T. Marasovic, S. Mcnally, J. Wilkes, 1972, Diocletian’s Palace. Report on Joint Excavations in Southeast Quarter, I, Split.
J. Marasovic, T. Marasovic, 1994, Le ricerche nel palazzo di Diocleziano a Split negli ultimi 30 anni (1964-1994) in Antiquité tardive, 2, p. 89-106.
M. Marcelli, 1989, Su alcune tombe tardo-antiche di Roma: nota preliminare, in Archeologia Medievale, 16, p. 525-540.
S. Mcnally, 1975, Diocletian’s Palace. Split in the Middle Ages, in Archaeology, 28, 4, p. 248-259.
S. Mcnally, J. Marasovic, T. Marasovic, 1976, Diocletian’s Palace. Report on Joint Excavations in Southeast Quarter, II, Split.
E. Monaco, 1985, Domus Tiberiana. Il versante occidentale, in Roma. Archeologia nel Centro, I, Roma, p. 170-175.
P.J. Nordhagen, 1962, The Earliest Decorations in S. Maria Antiqua and their Date, in Acta ad Arcaeologiam et Artis Historiam Pertinentes, 1, p. 53-72.
P.J. Nordhagen, 1968, The Frescoes of John VII (A.D. 705-707) in S. Maria Antiqua in Rome, in Acta ad Archaeologiam et Artis Historiam Pertinentes, 3.
P.J. Nordhagen, 2000, Constantinople on the Tiber: the Byzantines in Rome and the Iconography of their Images, in J.M.H. Smith (ed.), Early Medieval Rome and the Christian West. Essays in Honour of Donald A. Bullough, Leiden, p. 113-134.
P. Novara, 1990, Note sul «palazzo degli Ottoni» in Ravenna e sulla cappella di San Paolo fuori Porta San Lorenzo. Le fonti, in Civiltà padana, 3, p. 79-89.
J. Ortalli, 1991, L’edilizia abitativa, in A. Carile (ed.), Storia di Ravenna, II.1, Venezia, p. 167-192.
C. Panella, 1990, La valle del Colosseo nell’antichità, in Bollettino di Archeologia, 1-2, p. 34-88.
C. Pavolini, 1993, L’area del Celio tra l’Antichità ed il Medioevo alla luce delle recenti indagini archeologiche, in L. Paroli and P. Delogu (eds.), La storia economica di Roma nell’alto Medioevo alla luce dei recenti scavi archeologici, Firenze, p. 53-70.
C. Pavolini (ed.), 1994, Caput Africae, I. Indagini archeologiche a Piazza Celimontana. La storia, lo scavo, l’ambiente, Roma.
P. Peduto et alii, 1988, Un accesso alla storia di Salerno: stratigrafie e materiali dall’area palaziale longobarda, in Rassegna Storica Salernitana, 10, p. 9-63.
P. Pensabene, 1978, Roma - Saggi di scavo sul tempio della Magna Mater del Palatino, in Archeologia Laziale, 1, Roma, p. 67-71.
G. Pertot, 1995, La torre «quadrata» del Monastero Maggiore di Milano. Un contributo alla lettura del manufatto dalle fasi romane ai restauri moderni attraverso l'analisi stratigrafica delle murature, Milano.
G. Pertot, 1996, La torre altomedievale del Duomo di Monza. Indagini stratigrafiche e prospettive di ricerca per lo studio e la conservazione, in Archeologia dell’architettura, 1, p. 129-136.
P. Porta, 1991, Il centro del potere: il problema del palazzo dell’esarco, in A. Carile (ed.), Storia di Ravenna, II.l, Venezia, p. 269-283.
C. Rauch, H.J. JACOBI, 1976, Die Ausgrabungen in der Königpfalz Ingelheim 1909-1914.
R. Rea, 1993 (a), Il Colosseo e la valle da Teodorico ai Frangipane: note di studio, in L. Parali, P. Delogu (eds.), La storia economica di Roma nell’alto Medioevo alla luce dei recenti scavi archeologici, Firenze, p. 71-88.
R. Rea, 1993 (b), Roma: l’uso funerario della valle del Colosseo tra tardo antico e alto medioevo, in Archeologia Medievale, 20, p. 645-658.
G. Rizzo, F. Villedieu, M. Vitale, 1999, Mobilier de tombes des VIe-VIIe siècles mises au jour sur le Palatin (Roma, Vigna Barberini), in Mélanges de l'École Française de Rome - Antiquité, 111, p. 351-403.
M. Royo, 1999, Domus Imperatoriae. Topographie, formation et imaginaire des palais impériaux du Palatin, Roma.
10.1017/S0068246200004840 :G. Rushforth, 1902, The Church of S. Maria Antiqua, in Papers of the British School at Rome, 1, p. 3-123.
L. Sagui, 1993, Crypta Balbi (Roma): conclusione delle indagini archeologiche nell’esedra del monumento romano. Relazione preliminare, in Archeologia Medievale, 20, p. 409-418.
R. Santangeli Valenzani, R. Volpe, 1986, Ambienti tra Via Nova e Clivo Palatino, IL Lo scavo, in Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma, 91, p. 416-422.
R. Santangeli Valenzani, R. Volpe, 1990, Scavi nell’area del Bastione Farnesiano, in Horti Farnesiani, Roma, p. 143-153.
G. Savini, 1999, Gli scavi del Palazzo di Teodorico. Avanzi scoperti negli anni 1908-12, Ravenna.
A.A. Settia, 1987, Pavia carolingia e poscarolingia, in Storia di Pavia, II L’alto medioevo, Milano, p. 69-158.
A. A. Settia, 1988, Lo sviluppo di un modello: origine e funzioni delle torri private urbane nell’Italia centrosettentrionale, in Paesaggi urbani dell’Italia padana nei secoli VIII-XIV, Bologna, p. 155-171.
M. Thumser, 1991, Die Frangipane. A briB der Geschichte einer Adelsfamilie im ochmittelalterlichen Rom, in QFIAB, 71, p. 106-163.
Μ. A. Tomei, 1992, Statue di terracotta dal Palatino, in Mitteilungen des Deutschen Archaeologisches Instituts-Rômische Abteilung, 99, p. 171-228.
F. Villedieu, 1995, La Vigna Barberini (Palatino): nuove acquisizioni, in Archeologia Laziale, 12,1, Roma, p. 33-39.
B. Ward-Perkins, 1983, La città altomedievale, in Archeologia Medievale, 10, p. 111-124.
B. Ward-Perkins, 1984, From Classical Antiquity to the Middle Ages. Urban Public Building in Northern and Central Italy AD 300-850, Oxford.
10.1017/S0068246200009454 :D. Whitehouse, G. Barker, R. Reece, D. Reese, 1982, The Schola Praeconum I. The Coins, Pottery, Lamps and Fauna, in Papers of the British School at Rome, 50, p. 53-101.
D. Whitehouse et alii, 1985, The Schola Praeconum II, in Papers of the British School at Rome, 53, p. 163-210.
Ch. Wickham, 1994, Considerazioni conclusive, in R. Francovich, G. Noyé (eds.), La storia dell’alto medioevo italiano (VI-Xsecolo) alla luce dell’archeologia, Firenze, p. 741-759.
Notes de bas de page
1 Ward-Perkins 1983, p. 121.
2 Utili rassegne sull’argomento sono contenute in Ward-Perkins 1984, p. 157-178 e Bougard 1986.
3 Sugli altri complessi palaziali della Roma tardoantica v. Augenti 2000.
4 Royo 1999.
5 Augenti 1996a, p. 56-59; 74-75.
6 Porta 1991; Gelichi 1991, pp. 157-158.
7 Eccessivamente prudente appare a questo proposito la posizione di N. Duval (1978), il quale tiene in scarsa considerazione i non pochi indizi di natura toponomastica che tendono a localizzare la residenza di Teoderico proprio in quella zona, a partire dall’appellativo «ad Calchi» relativo alla chiesa di S. Salvatore. Il punto di vista di Duval è stato poi pienamente accolto da F. Guidobaldi (1986, p. 223, n. 116).
8 Ortalli 1991, p. 172; Baldini Lippolis 1997.
9 Porta 1991, p. 277.
10 Novara 1991.
11 Lusuardi Siena 1990. Sul palazzo di Milano v. ora la sintesi in David 1999.
12 Lusuardi Siena 1986a, p. 216-222.
13 Brogiolo-Gelichi 1998, p. 114-118.
14 Rauch-Jacobi 1976.
15 Jorio 1990 (dove viene comunque considerata possibile una datazione delle strutture all’età tardoantica); Brogiolo-Gelichi 1997, p. 114. Sulla residenza di Monza v. anche Cassanelli 1999b.
16 Peduto et al. 1988.
17 Whitehouse et al. 1982; 1985.
18 Pensabene 1978, p. 69.
19 Santangeli Valenzani-Volpe 1990; Monaco 1985, p. 173; Tomei 1992, p. 173.
20 Astolfi-Guidobaldi-Pronti 1978, p. 77-81.
21 Augenti 1996a, p. 30.
22 Hostetter et al. 1994.
23 Rizzo-Villedieu-Vitale 1999.
24 Augenti 1996a, p. 25-27,169-176.
25 Auge 1992.
26 Pavolini 1993; 1994, p. 43-51,161-168; Buzzetti 1993.
27 Panella 1990, p. 87; Rea 1993a; 1993b.
28 Marcelli 1989.
29 Manacorda 1993; Sagui’ 1993.
30 Augenti 1996b, p. 964-966.
31 Wickham 1994, p. 746.
32 Ceresa Mori-Pagani-White 1991. I resti sono invece eventualmente da riferire ad una residenza privata, anziché imperiale, in DAVID 1999, p. 25.
33 Ghirardini 1917; Berti 1976 (una utile risistemazione dei dati, tuttavia incompleta e non sempre attendibile: v. le critiche espresse in proposito in Duval 1978). Si segnala ora la pubblicazione-a cura di P. Novata-di alcuni interessanti appunti e foto relativi allo scavo di Ghirardini: Savini 1999.
34 Porta 1991, p. 277.
35 Novara 1991, p. 83-84, n. 21.
36 Novara 1991, pp. 86-87.
37 Marasovic et al. 1972; Mc Nally 1975; Mc Nally-Marasovic-Marasovic 1976. Un punto sulle indagini è ora in Marasovic-Marasovic 1994.
38 Si era già espressa analogamente S. Lusuardi Siena confrontando le vicende dei palazzi di Milano e Ravenna (Lusuardi Siena 1986a, pp. 219-221). Il confronto tra le modalità di trasformazione dei grandi complessi palaziali tardoantichi continua a sembrarmi interessante e proficuo, oltre che metodologicamente lecito, nonostante le critiche espresse recentemente da P. Pergola, F. Guidobaldi e V. Fiocchi Nicolai (Mélanges de l'École Française de Rome-Moyen Âge, 111, 1999, p. 205-206).
39 Lusuardi Siena 1986a, p. 222; 1986b, p. 147 (per le successive, svariate fondazioni di edifici ecclesiastici in età carolingia nell’area del palazzo). Su S. Giorgio e la sua datazione v. ora Cassanelli 1999a.
40 Novara 1991, p. 83, n. 20.
41 Porta 1991, p. 272.
42 Cantino Wataghin-Gurt Esparraguera-Guyon 1996.
43 Guidobaldi 1989.
44 Augenti 1996a, p. 41-42, 50-55; Rusforth 1902; Krautheimer-Franklcorbett 1959, p. 249-268; Nordhagen 1962.
45 Augenti 1996a, p. 56-58.
46 Nordhagen 2000.
47 Cameron 1978; 1979.
48 Nordhagen 1968; 2000.
49 Durliat 1990, p. 182.
50 Brühl 1954; Augenti 1996a, p. 64-72.
51 Per situazioni analoghe cfr. Hubert 1990, p. 74-83; 151-166.
52 Augenti 1996a, p. 102-107.
53 Augenti 1996a, p. 89-107. Sui Frangipane v. Thumser 1991.
54 Lusuardi Siena 1986a, p. 220-221.
55 Cagiano de Azevedo 1969; Peduto et al. 1988. Per la menzione di una laubia e di una sala cantinata nel palazzo di Pavia nel X secolo v. Hudson 1987, p. 260-263.
56 Lusuardi Siena 1986a, p. 217 e 219-220.
57 Pertot 1995.
58 Pertot 1996.
59 Settia 1988.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les Palais dans la ville
Ce livre est cité par
- Chiffoleau, Jacques. (2017) Les lieux de l'histoire de France. DOI: 10.3917/perri.wievi.2017.02.0121
- Reixach Sala, Albert. (2020) La promoción de símbolos identitarios en tiempos de «crisis»: el caso de las ciudades y villas catalanas entre mediados del siglo XIV y finales del siglo XV. Hispania, 80. DOI: 10.3989/hispania.2020.009
Ce chapitre est cité par
- Álvaro Rueda, Karen. Travé Allepuz, Esther. López Pérez, M.ª Dolores. (2018) Construcciones altomedievales en materiales perecederos en el yacimiento de Revenga (Burgos): algunas reflexiones para su interpretación arqueológica. Arqueología de la Arquitectura. DOI: 10.3989/arq.arqt.2018.005
Les Palais dans la ville
Ce livre est diffusé en accès ouvert freemium. L’accès à la lecture en ligne est disponible. L’accès aux versions PDF et ePub est réservé aux bibliothèques l’ayant acquis. Vous pouvez vous connecter à votre bibliothèque à l’adresse suivante : https://freemium.openedition.org/oebooks
Si vous avez des questions, vous pouvez nous écrire à access[at]openedition.org
Référence numérique du chapitre
Format
Référence numérique du livre
Format
1 / 3