Teoria / teorie
p. 131-138
Résumé
Cette communication porte sur le rôle de la « théorie » dans les études littéraires, et sur son rapport avec la « pratique ». Le XXe siècle a été celui de l’« avènement » de la théorie, à partir de René Wellek (Theory of Literature, 1949) pour arriver au structuralisme français ; cependant, la grande saison des années soixante-dix a été suivie d’une période de crise et de repli, pendant laquelle des voix se sont élevées pour dénoncer la stérilité de toute théorie et revendiquer la richesse féconde de la pratique. On a pu alors invoquer un célèbre passage de Faust, dans lequel Méphistophélès oppose à la grisaille du savoir abstrait l’arbre vert et doré de la vie. Dans cette étude, on s’arrête en particulier sur le débat américain, analysant notamment la position d’un francisant comme Roger Shattuck, auteur de dix-neuf « thèses » qu’il a proposées à l’Association of Literary Scholars and Critics. Shattuck défend une conception « illustre » et « absolue » de la littérature, qui n’est pas à l’abri des paradoxes ; aux antipodes de celle-ci, dans le débat critique contemporain, se positionnent les partisans du relativisme culturel. À travers l’exemple de Shattuck, on s’interroge sur le rapport qui lie entre elles les études littéraires et culturelles : conflit – comme c’est souvent le cas, de nos jours – ou plutôt collaboration féconde ? On prône ici le choix d’une théorie littéraire souple, susceptible d’éviter ces deux extrêmes qui consistent, d’un côté, à hypostasier le champ noble et sublime de la Littérature, et de l’autre, à dissoudre n’importe quel texte dans la grande mer de la production culturelle.
Texte intégral
1Mi è capitato di recente di leggere, in un articolo di giornale, una difesa dell’impegno teorico nell’attività politica contro la sempre più diffusa tendenza a considerare tale attività come eminentemente pratica. Gli autori dell’articolo, Gert G. Wagner e Wolfgang Wiegard1, si appoggiano a un saggio (1793) di Immanuel Kant a proposito del detto comune : « Das mag in der Theorie richitg sein, taugt aber nicht in der Praxis » (« questo può essere giusto in teoria, ma non vale per la prassi »)2, e a una famosa, spesso ripetuta, citazione di Goethe, dal Faust : « Grau, teurer Freund, ist alle Theorie, /Und grün des Lebens goldner Baum » (« È grigia, caro amico, qualunque teoria, / Verde è l’albero d’oro della vita »)3. I due studiosi tedeschi hanno buon gioco a dimostrare che il vero obbiettivo di Kant non era quello di negare ogni utilità della teoria nell’agire politico, ma di richiamare l’uomo politico a dare giudizi e prendere decisioni in cui la teoria non venisse applicata in astratto ma si confrontasse continuamente con la pratica e si adattasse a essa. Quanto alla citazione goethiana, essi ricordano che a pronunciare la sentenza è Mefistofele e che la sentenza contiene una contraddizione : o l’albero è verde o è d’oro. La sentenza, essi osservano, in realtà è rivolta a un giovane studente (un teorico in formazione) : con il colore verde gli si promette energia sessuale, con quello d’oro potere e dominio, le massime aspirazioni per un giovane. Con tali promesse Mefistofele cerca chiaramente di allontanarlo dagli studi, quindi dalla teoria. Conclusione dei due studiosi : « Solo il libero esercizio della teoria conduce alla conoscenza. E da questa il diavolo sfugge come dall’acqua santa »4.
2Mi sono chiesto se le considerazioni dei due studiosi tedeschi di politica possano avere una qualche applicabilità parallela nel campo della critica letteraria. È vero che c’è stato, nei nostri studi, in particolare negli ultimi trent’anni, l’avvento della teoria (con la frequente sostituzione di termini precedentemente in uso, come « estetica » o « poetica » o « critica »). L’avvento ha avuto come primo terreno di applicazione la Francia : emblematico il titolo con cui Tzvetan Todorov ha raccolto nel 1965 un’antologia di scritti dei formalisti russi, Théorie de la littérature, riallacciandosi a titoli che erano stati in uso proprio presso i suoi modelli russi come O teorij prozy di Viktor Sˇklovskij (1925)5. L’altro grande terreno di applicazione sono stati gli Stati Uniti, dove già René Wellek aveva portato le posizioni dei filosofi classici tedeschi, dei formalisti russi e degli strutturalisti cechi con il manuale, scritto insieme con Austin Warren, Theory of Literature (1949)6, e poi, con sgomento di Wellek, il termine aveva preso grande slancio e un nuovo significato, facendosi forte degli esempi francesi, dandosi nuovi compiti tipicamente americani, fra cui quello di conquistare i dipartimenti di studi letterari e di fondare quasi una nuova disciplina, che andasse a riempire lo spazio ristretto lasciato dai dipartimenti di filosofia, tutti orientati verso la tradizione anglosassone della filosofia analitica, dai dipartimenti di sociologia, psicologia e linguistica, tutti orientati verso la tradizione americana del pragmatismo, dai dipartimenti di studi letterari tradizionali, ancora dominati dal New Criticism7.
3Ma nel gran parlare che si fece in quegli anni di « teoria », cosa si intendeva esattamente per teoria ? E perché Wellek non si riconosceva in questo nuovo tipo di teoria letteraria8 ? La situazione in realtà era molto confusa : sotto l’impatto di tante correnti diverse (filosofiche, linguistiche, letterarie), quasi tutte provenienti dall’Europa, alcuni gruppi di punta dei dipartimenti letterari americani, alle università di Yale, Cornell, Johns Hopkins e via via in molte altre, si fecero in pochi anni una scorpacciata di Marx, Nietzsche, Heidegger, Benjamin, Derrida, Foucault, Althusser, Bachtin, e chi più ne ha più ne metta. Ad arricchire enormemente il pastone ci si misero alcuni potenti movimenti sociali e politici attivi in quegli anni : la rivolta studentesca, l’orgogliosa affermazione dell’identità nera, femminile e gay e la rivendicazione di uguaglianza sessuale, razziale, culturale, l’opposizione alla guerra nel Vietnam, i profondi mutamenti nei gusti artistici, musicali, cinematografici, letterari, la graduale presa d’atto che, mentre si erano da poco e faticosamente assimilati alcuni degli elementi caratterizzanti del modernismo, si stava già entrando in un’epoca nuova, a cui venne dato con non grande convinzione il nome di postmodernismo. Alcuni dei risultati di un così ampio e confuso impegno di energie intellettuali furono paradossali. Per esempio : mentre la società americana, nel periodo della presidenza di Reagan, si uniformava ampiamente a un’ideologia conservatrice e a un liberismo economico spinto, mentre crollava il sistema politico dell’impero sovietico e molte delle roccaforti del pensiero marxista entravano in crisi, i dipartimenti di studi letterari di numerose università americane, recuperando le idee di Gramsci e prendendo a modello le teorie di Althusser in Francia e di Eagleton in Inghilterra, innalzarono la bandiera ideologica del marxismo. O ancora : dopo essersi tanto impegnati per fondare una nuova “teoria” letteraria e avere con forza sostenuto che i testi letterari, meglio di qualsiasi altra forma di discorso, riuscivano a rappresentare la crisi stessa del linguaggio e a rivelare le lacerazioni e le ferite dell’impresa conoscitiva dell’uomo, gli studiosi di quei dipartimenti americani, a forza di assimilare elementi di relativismo teorico e di corrosione di qualsiasi sistema di valori assoluto, finivano per rinunciare a riferirsi anche soltanto a dei valori relativi, si smarrivano nel labirinto infinito delle interpretazioni, tutte ugualmente accettabili e giustificate, perdevano di vista le caratteristiche specifiche del letterario a cui tanto sembravano affezionati.
4In un saggio recente9, uno dei più strenui difensori della tradizione e dei valori alti della letteratura, il francesista americano Roger Shattuck, già professore a Harvard, Austin (Texas), University of Virginia e Boston University, promotore nel 1994 con altri critici tradizionalisti dell’« Association of Literary Scholars and Critics », in chiara polemica contro la « Modern Language Association », ormai dominata dagli studi culturali, etnici, post-coloniali, ecc., ha discusso a fondo e criticato, con notevole vigore intellettuale, alcune prese di posizione teorica che potrebbero essere allineate con quelle che ho citato all’inizio di questo mio intervento, in particolare il consiglio dato da Mefistofele al giovane studente : guardarsi dal grigiore della teoria, scegliere l’albero verde e dorato della vita.
5Il primo testo che il professor Shattuck mette in campo è un noto racconto per bambini di Rudyard Kipling : « The Elephant Child » (1902)10. Protagonista della storia è un elefantino che ha una curiosità insaziabile, fa una quantità di domande e viene per questo preso a sculacciate da tutti gli altri elefanti e in particolare da quelli della sua famiglia. Un giorno egli pone la domanda : « Che cosa mangia il Coccodrillo per pranzo ? » ; giù sculacciate. Ma lui non si accontenta e parte da casa con una buona provvista di banane, canne da zucchero e meloni, per andare al grande, limaccioso e verdastro Fiume Limpopo e scoprire da solo cosa mangia a pranzo il Coccodrillo ; e si prende, come augurio di buon viaggio, un altro po’ di sculacciate, ma segue le istruzioni di un animale amico e buon consigliere : l’Uccello Kolokolo. Giunto sulle rive del fiume, gli capita di porre una zampa proprio su un Coccodrillo il quale, versando lagrime proverbiali, lo convince a chinarsi su di lui e gli afferra il naso con le fauci potenti, né molla la presa finché non viene in aiuto del piccolo elefante il Serpente-Bicolore-Pitone-delle Rocce. L’elefantino si mette a tirare all’indietro per sottrarre il naso al Coccodrillo e grazie al serpente finisce così con l’allungare il naso in una proboscide, della quale scopre molte utili funzioni. Quando ritorna a casa usa la proboscide per picchiare lui questa volta i suoi familiari e impone a tutti di portare rispetto all’uccello Kolokolo. Tutti gli altri elefanti si recano al fiume Limpopo per provvedersi di una proboscide e forti di questa nuova protesi diventano animali tra i meno violenti che esistano. La storia si presta a essere letta come una parabola contro ogni forma di educazione autoritaria basata su pregiudizi e sculacciate, e in favore di una formazione libera e autonoma, fondata sulla pratica anziché sulla teoria.
6Alla storia di Kipling il professor Shattuck accompagna a questo punto un pensiero espresso da Nietzsche a proposito di Schopenhauer, nel quale viene introdotta una netta differenziazione fra chi fa di professione lo studioso (ein Gelehrter), chi fa l’educatore (ein Erzieher) e chi è invece filosofo (ein Philosopher). La citazione viene dalle Considerazioni inattuali (1873-1876), scritte da un Nietzsche ancor giovane, che conservava una concezione romantica del genio e nutriva personalmente l’aspirazione a trasformarsi da filosofo-studioso in filosofo-poeta :
Schopenhauer fu inoltre fortunato perché non fu destinato e allevato a divenire un erudito. Per un po’ di tempo, anche se di malavoglia, egli lavorò in un ufficio commerciale e durante tutti i suoi anni giovanili respirò l’aria libera di una grande casa mercantile. Uno studioso non potrà mai diventare un filosofo. Neppure Kant ci riuscì e, nonostante la potenza innata del genio, rimase sino alla fine allo stato di crisalide. Chi ritiene che queste parole non rendano giustizia a Kant non sa cosa deve essere un filosofo – non solo un grande pensatore ma anche un vero essere umano. E quando mai uno studioso si è trasformato in un vero essere umano ? Chiunque consente che concetti, opinioni, eventi passati e libri si interpongano fra lui e le cose, chiunque sia in un senso ampio nato alla storia, non vedrà mai le cose per la prima volta e non sarà mai lui stesso uno di quei prodigi mai visti prima. Ma tutte e due queste qualità devono essere presenti in un filosofo, poiché gran parte di ciò che egli insegna deve essere ricavato da lui stesso e poiché lui stesso deve essere la propria immagine e il proprio compendio del mondo. Se un uomo vede sé stesso attraverso le opinioni degli altri, non c’è da sorprendersi se egli vede dentro di sé solo le opinioni dell’altra gente ! E questo è il modo in cui gli studiosi vivono, vedono e sono11.
7Il professor Shattuck, che ha dedicato la parte migliore della sua vita (dopo una serie di esperienze giovanili d’altro tipo) agli studi e all’insegnamento, ci ricorda che dietro la domanda di Nietzsche : « Quando mai uno studioso si è trasformato in un vero essere umano ? » c’è, forse sottaciuto consapevolmente, il rinvio a un mito centrale dell’immaginario tedesco, quello della vicenda di Faust, che per trasformarsi da studioso in essere pienamente umano è giunto a fare un patto con il diavolo, e forse anche il rinvio a un aneddoto storico famoso, quello secondo cui quando Napoleone incontrò Goethe avrebbe detto : « Ecco, finalmente, un uomo ! ».
8Alle prese di posizione di Kipling e di Nietzsche contro la teoria astratta e l’educazione autoritaria e libresca, il professor Shattuck ne aggiunge infine una terza, tratta dalle pagine della Recherche di Proust e attribuita al pittore Elstir, divenuto per il giovane protagonista Marcel una guida all’educazione artistica :
La saggezza non la si riceve, bisogna scoprirla da soli al termine di un itinerario che nessuno può compiere per noi, nessuno può risparmiarci, perché è un modo di vedere le cose. Le vite che ammirate, gli atteggiamenti che vi sembrano nobili non sono stati stabiliti dal padre o dal precettore, sono stati preceduti da esordi ben diversi, influenzati dal male o dalla banalità che regnavano tutt’intorno. Rappresentano una lotta e una vittoria12.
9Di fronte a queste tre forti prese di posizione, il professor Shattuck mette in campo anzitutto una strategia di contenimento del loro potenziale distruttivo : la storia dell’elefantino che vuol sapere cosa mangia per pranzo il coccodrillo non è semplicemente un attacco contro qualsiasi educazione autoritaria e sostenuta da sculacciate, schiaffi e bacchettate sulle dita ; la storia va letta nella sua completezza : l’elefantino si salva perché in precedenza, grazie alla sua buona educazione e ai suoi comportamenti gentili si è fatto amico il serpente e anche l’uccello Kolokolo ; i consigli che il pittore Elstir dà a Marcel sono i consigli di Elstir, hanno un valore parziale e relativo nel lungo sviluppo del romanzo e non rappresentano le idee conclusive di Proust sui rapporti fra educazione ed esperienza, teoria e prassi : il significato complessivo del romanzo, semmai, è che il senso del passato e l’insieme delle conoscenze accumulate nell’infanzia e nell’adolescenza non « stanno fra noi e le cose » ma ci offrono la possibilità di rapportarci con le cose nel loro significato più pieno ; i saggi di Nietzsche sono spesso contraddittori e frammentari e in essi si possono trovare anche pronunciamenti in favore dell’importanza di conoscere la storia della filosofia o, per esempio, della dura necessità di sottoporsi a disciplina per imparare a leggere e scrivere. Dopo di che il professor Shattuck passa a una forte difesa del valore educativo e conoscitivo della letteratura, con una posizione che si distingue sia dalle più rigide concezioni teoriche di origine linguistica o testuale sullo specifico letterario, sia dagli atteggiamenti più concilianti e arrendevoli che immergono e sciolgono la letteratura nel grande e indifferenziato mare dei prodotti culturali :
È giusto sostenere, insieme con Kipling, Nietzsche e Proust, che la letteratura e l’educazione non possono sostituire l’esperienza diretta della vita e non offrono un surrogato per essa. Ma l’antico figlio dell’Homo sapiens, quando imparava dal padre a maneggiare una clava e dalla madre ad accendere un fuoco, stava scoprendo l’economia elementare della vita – e cioè che non dobbiamo fare ogni scoperta da soli, partendo ogni volta dall’inizio. Possiamo attingere al grande fondo delle abilità manuali e mentali, delle arti e delle conoscenze. La letteratura non rimpiazzerà mai la vita, e però può dar forma e dirigere la nostra esperienza della vita. Noi leggiamo romanzi e racconti in gran parte perché essi ci insegnano a rispondere alle circostanze dell’esistenza. Le storie possono occupare una delle posizioni di quella Storia raccontata due volte che noi chiamiamo vita, non tutte e due.
La letteratura, in quanto una delle arti, ci rende familiare un repertorio speciale e intensificato di sentimenti, eventi e possibilità. Più tardi, imbattendoci in un evento o un’impressione significativa, possiamo avere a disposizione, semi-dimenticata eppure a portata di mano, una sua controparte. E la nostra mente può rispondere con un grido di riconoscimento : Ah ! Ecco. Abbiamo infatti già conosciuto quell’evento o quell’impressione per interposta persona. La letteratura può abbreviare il complesso processo che si svolge in due delle parti in cui consiste la vita pienamente vissuta : ciò di cui partecipiamo nella lettura può diventare la prima metà di quel duplice processo. La nostra vita stessa, la nostra esperienza personale, può allora lanciarsi verso il secondo movimento : l’atto di riconoscimento13.
10In una posizione come questa del professor Shattuck la letteratura assorbe in sé ogni valore, ogni teoria o filosofia della vita e si identifica, riallacciandosi alla tradizione umanistica, con l’educazione. Egli, del resto, non fa mistero della sua profonda avversione per molte delle teorie letterarie venute di moda negli ultimi decenni del Novecento : il formalismo, lo strutturalismo, il decostruzionismo, gli studi etnici, femminili e post-coloniali, le discussioni sul canone ecc.
11Le Diciannove tesi che egli ha proposto come principi di base dell’Associazione fondata nel 199414 sono eloquenti. Basta citarne qualcuna :
IV. Le opere della letteratura, con il loro amalgama di rappresentazione e immaginazione, chiarezza e mistero, particolare e universale, offrono testimonianze rivelatrici sulla natura materiale del mondo, la natura umana e ciò che può esistere oltre a esse. È per questo che leggiamo, studiamo e discutiamo le opere letterarie.
[…] VI. Le opere letterarie sono scritte da singoli autori che utilizzano una lingua esistente facendo riferimento alla natura materiale del mondo e alla natura umana. La teoria che viene chiamata della testualità oppone una triplice negazione a queste entità. La testualità nega l’esistenza del mondo naturale, della letteratura e dei singoli autori.
[…] IX. Al pari del nostro ambiente naturale, il nostro ambiente letterario, intellettuale e morale ha bisogno di una sapiente coltivazione e protezione. Ci sono, nell’area degli studi letterari, filosofici e storici almeno altrettanti addetti alla prospezione mineraria e al taglio dei boschi quanti ce ne sono che operano sul pianeta Terra. Voi ne conoscete i nomi e le scuole. Alcuni fra loro ritengono che quelli come noi, che si occupano di letteratura e di ricerca, sono una specie minacciata di estinzione – e dovremmo scomparire. Noi, per parte nostra, siamo decisi a sopravvivere e prosperare.
[…] XVII. […] Ci sono buone ragioni per sostenere che, diversamente da altre istituzioni – politiche, sociali o artistiche – che possono mettersi in posizione critica e ribellarsi contro lo status quo, quella educativa dovrebbe rimanere essenzialmente un’istituzione conservatrice. Carichiamo l’educazione di troppe responsabilità se le chiediamo di riformare la società o ridisegnare la cultura, o di incorporare e inserire nei propri territori d’azione l’avanguardia o la vita ribelle degli artisti. In una società libera, le menti originali e indipendenti troveranno sempre il modo per organizzarsi. L’università non deve necessariamente divenire il rifugio dei dissidenti politici, sociali e artistici. La missione principale di un’università è la trasmissione di un’eredità preziosa. A mano a mano che questa eredità viene trasmessa da una generazione all’altra, sia gli insegnanti che gli studenti la metteranno alla prova, la criticheranno e cercheranno di migliorarla. Questa salutare opera di modificazione non deve sostituirsi al processo essenziale della trasmissione dei saperi.
[…] XIX. Nel programmare il lavoro educativo, giorno dopo giorno, ci toccherà continuamente scegliere curricula e programmi. Ciò facendo, è bene che desistiamo da usare termini come canone, canoni o – Dio ce ne guardi – canonicità. Il termine canone è stato importato di contrabbando dal linguaggio della teologia a quello dell’educazione e degli studi letterari solo pochi anni fa da coloro che hanno il disperato bisogno di qualcosa da attaccare e sovvertire, qualcosa da trasgredire e decostruire. Altrimenti, che cosa potrebbero fare ? Essi stanno in realtà parlando di una cosa che essi stessi hanno inventato. Chi può sapere se il Pilgrim’s Progress o le Vite parallele o Ventimila leghe sotto il mare appartengono o no al canone ? Nessuno. Noi dobbiamo anzitutto occuparci del curriculum che abbiamo davanti a noi nei corsi che insegniamo. Lì si snoda il nostro sentiero attraverso la conoscenza, un sentiero che possiamo scegliere di ripetere continuamente, come l’amore nel matrimonio. Il nostro amore per la letteratura non rimane sempre lo stesso. Eppure la sua costanza ci è di sostegno15.
12Non posso seguire il professor Shattuck in questa sua volonterosa ma disperata crociata in favore di una concezione alta e assoluta della letteratura, pur essendo anch’io convinto che i testi che noi consideriamo letteratura, o arte (pur con tutte le difficoltà che poi incontriamo per darne una definizione teorica precisa, delimitarne il campo, fissarne le coordinate storiche), hanno potenzialità immaginative e conoscitive molto rilevanti e forse insostituibili nelle nostre società, e sono per questo preziosi in qualsiasi progetto di educazione e formazione individuale o collettiva, e anche in qualsiasi sana forma di crescita sociale e culturale. Sono anche convinto, tuttavia, e credo che ciò non possa essere dimenticato, che quei testi, spesso splendidi nelle loro realizzazioni, possono essere stati veicolo di prese di posizione ideologica a sostegno degli orgogli nazionali, o della violenza guerresca, o di un’ortodossia religiosa intollerante, o di azioni moralmente discutibili – anche se, per le complessità e ambiguità che sono tipiche, e fanno anzi parte della definizione stessa del letterario, quelle posizioni ideologiche ed etiche si presentano quasi sempre, nei grandi testi letterari, in forme contraddittorie e problematiche.
13È proprio un approccio come questo a cui vorrei dare qui il mio sostegno: un approccio alieno da qualsiasi concezione assoluta e da giudizi rigidi e perentori16, disponibile al confronto e alla discussione delle proprie posizioni, e tuttavia attento a utilizzare con la necessaria cautela ma anche con la necessaria disponibilità e apertura i molti apporti che le numerose scuole critiche hanno recato al nostro campo di studi negli ultimi due secoli (quindi non solo le teorie critiche a base linguistica e testuale, ma anche tutte le altre, quelle concentrate sull’autore e sui suoi progetti poetici, le sue esperienze di vita, i suoi slanci o le sue ossessioni, quelle concentrate sul rapporto fra il testo e il contesto sociale in cui è stato prodotto, quelle attente invece alla sua ricezione nel tempo e presso i più diversi strati sociali, ecc.). Un approccio come questo ha decisamente bisogno di una teoria o di teorie della letteratura. Senza una qualche forma di teoria della letteratura, senza una definizione, sia pur provvisoria e problematica, di essa e dei suoi caratteri specifici, delle sue interne contraddizioni, dei suoi modi storicamente diversi di operare, e anche del suo incerto statuto dentro il grande sistema della comunicazione, si cade, a mio parere, in due errori contrapposti : 1) di dare per implicita e indimostrata, come tende a fare il professor Shattuck, l’appartenenza dei testi che hanno suscitato il nostro interesse o quello di coloro con cui ci sentiamo più in consonanza al campo nobile e sublime, eternamente tale, della grande letteratura ; 2) di annegare qualsiasi testo prodotto dalla mente umana e dalle sue abilità retoriche o immaginative dentro il grande mare della produzione culturale, come fanno quelli di cui egli non parla molto ma che sono, accanto ai seguaci dello scetticismo e del relativismo critico, molto presenti attualmente nel dibattito teorico.
14A me non pare che si debbano porre troppo decisamente in contrapposizione studi letterari e studi culturali. Mi pare anzi positivo che l’ampio contesto in cui è fiorita la produzione letteraria (quello che un tempo era oggetto di attenzione da parte della Kulturgeschichte e ora degli studi culturali) sia stato investito da nuova ed estesa attenzione. C’è in questo nuovo e diffuso orientamento dei nostri studi un atteggiamento teorico molto importante, che tende ad allontanarsi da tutte le concezioni misteriosofiche, magico-orfiche, quasi religiose della letteratura, e a riportare le opere letterarie nel contesto della società, sia della società in cui sono state prodotte, sia di quelle storicamente successive in cui sono state ricevute, lette e interpretate. Ma proprio per poter poi differenziare i prodotti culturali fra di loro ed elaborare pratiche di analisi e interpretazione specifiche per i prodotti letterari, o dell’immaginario letterario, è necessario disporre di una teoria letteraria sufficientemente flessibile e raffinata. Possiamo ripetere, anche rispetto alla ricerca letteraria, quello che è stato detto a proposito del rapporto fra teoria e prassi in politica, e cioè che per migliorare le nostre conoscenze letterarie sono necessari entrambi gli elementi : teoria e prassi.
Notes de bas de page
1 G. G. Wagner, W. Wiegard, « Politikberatung ist mehr als Empirie », Süddeutsche Zeitung, 7 luglio 2004.
2 Cf. I. Kant, « Sul detto comune : questo può essere giusto in teoria, ma non vale per la prassi » [1793], in Scritti di storia, politica e diritto, F. Gonnelli (éd.), Bari, Laterza, 2003.
3 W. Goethe, Faust, F. Fortini (éd.), Milano, Mondadori, 1994, I, v. 2038-2039.
4 G. G. Wagner, W. Wiegard, « Politikberatung ist mehr als Empirie ».
5 Ma Todorov ha usato, nei suoi libri successivi, anche i termini « poetica » e « critica » : si vedano Poétique [1968], Poétique de la prose [1971], Critique de la critique [1984]. C’era stata anche, naturalmente, la Teoria del romanzo [Theorie des Romans, 1916] di Lukács, la Teoria del dramma moderno [Theorie des modernen Dramas, 1956] di Peter Szondi e, in Italia, il termine era comparso nel sottotitolo del libro di Mario Fubini Critica e poesia. Saggi e discorsi di teoria letteraria [1986]. Nel 1983 apparirà la Teoria letteraria [Literary Theory] di Terry Eagleton e nel 1986 uscirà il saggio di Paul De Man La resistenza alla teoria [Resistance to Theory].
6 Cf. R. Wellek, A. Warren, Theory of Literature, New York, Harcourt Brace, 1949.
7 Sui rapporti fra tradizione critica europea e tradizione critica americana, si veda il mio saggio « Traversées critiques : Critical bridges across two continents », Revue de littérature comparée, in corso di stampa.
8 Cf. R. Wellek, The Attack on Literature and Other Essays, Chapel Hill, The University of North Carolina Press, 1982.
9 Cf. R. Shattuck, « Teaching the Unteachable : Kipling, Proust, Nietzsche and Co. », in Candor and Perversion. Literature, Education and the Arts, New York, Norton, 1999, p. 101-115.
10 Cf. R. Kipling, « Il piccolo dell’Elefante », in Storie proprio così [Just So Stories for little children, 1902], Milano, Mondadori, 2003, p. 41-53.
11 F. Nietzsche, Unzeitgemässe Betrachtungen [1873-1876], Francoforte, Insel, 2000, I, p. 10.
12 M. Proust, All’ombra delle fanciulle in fiore, Milano, Mondadori, 1999, p. 530.
13 R. Shattuck, « Teaching the Unteachable », p. 114.
14 Cf. R. Shattuck, « Nineteen Theses on Literature », in Candor and Perversion, p. 3-8.
15 Ibid., p. 5-8.
16 Il professor Shattuck, in un altro saggio raccolto in Candor and Perversion e intitolato « Radical skepticism and how we got here » (ibid., p. 88-94), stabilisce un discutibile parallelismo fra l’attività giudicante di un tribunale, impegnato ad accertare la verità, e l’attività di trasmissione dei saperi nelle scienze sociali e nelle attività educative, impegnate a «pensare criticamente lo stato generale della nostra società e i tipi di rivendicazioni conoscitive [knowledge claims] che essa ha istituzionalizzato ».
Auteur
Università di Bologna
Remo Ceserani a enseigné la littérature italienne, l’histoire de la critique et la littérature comparée dans les Universités de Milan, Berkeley, Pise et Gênes. Il est actuellement Professeur émérite à l’Université de Bologne. Sa recherche a traversé plusieurs domaines et méthodes, allant du débat théorique nord-américain à l’histoire des thèmes littéraires, des notions de « post-moderne » et « post-modernisme » au personnage littéraire de l’étranger, de la littérature fantastique au statut de la littérature, de la théorie littéraire à l’enseignement de la littérature dans nos sociétés actuelles. Parmi ses publications, nous rappellerons : Il materiale e l’immaginario, Turin, Loescher, 1979-1995, manuel littéraire et culturel, en collaboration avec L. De Federicis ; Raccontare la letteratura, Turin, Bollati Boringhieri, 1990 ; Il fantastico, Bologne, Il Mulino, 1996 ; Viaggio in Italia del dottor Dappertutto, ibid. ; Raccontare il postmoderno, Turin, Bollati Boringhieri, 1997 ; Guida allo studio della letteratura, Rome – Bari, Laterza, 1999 ; Treni di carta. L’immaginario in ferrovia : l’irruzione del treno nella letteratura moderna [1993], Turin, Bollati Boringhieri, 2002.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les voyages de Gulliver
Mondes lointains ou mondes proches
François Boulaire et Daniel Carey (dir.)
2002
Le Tigre celtique en question
L'Irlande contemporaine : économie, État, société
Catherine Maignant (dir.)
2007
Le processus de création chez les écrivains irlandais contemporains
Jacqueline Genet et Elizabeth Hellegouarc’h (dir.)
1994