Version classiqueVersion mobile

La fabrique des sociétés médiévales méditerranéennes

 | 
Marie Dejoux
, 
Diane Chamboduc de Saint Pulgent

Première partie. Au commencement était la Lombardie

L’acqua come strumento per lo sviluppo dell’economia agricola nella Lombardia Occidentale tra XII e XIII secolo

Il caso della Corbelleta di Momo in diocesi di Novara

Giancarlo Andenna

Texte intégral

  • 1 Archivio Storico Diocesano di Novara (= ASDN), Archivio Capitolare di Santa Maria (= ACSM), Iura Aq (...)
  • 2 Per queste indicazioni, si veda G. Balosso, A. Papale (ed.), Momo. Contributi per la storia di una (...)
  • 3 A. Ferrua, «Escursioni epigrafiche nell’Alto Novarese», Bollettino Storico per la Provincia di Nova (...)

1Negli Iura aquarum e nei documenti della Ministreria del Foglio, serie documentarie conservate presso l’Archivio della cattedrale di Santa Maria di Novara, ma ora parte integrante dell’Archivio Storico Diocesano, sono conservati i frammenti testimoniali e le residue pergamene dei procedimenti giudiziali di un processo svoltosi a Novara tra il 1234 e il 1235, presieduto per delegazione papale dal vescovo di Como, Uberto della Sala1. Il processo verteva sulla causa intentata dal comune rurale di Momo contro i canonici di Santa Maria, la cattedrale di Novara, e contro i canonici della basilica extramuranea di San Gaudenzio, per il possesso del territorio detto della Corbelleta, con campi, prati, mulini e roggia, le cui acque servivano per muovere le pale dei centri molitori e per adacquare i prati. L’antico castrum di Momo, testimoniato per la prima volta nel 1087, ma di certo riferibile alla metà del X secolo, era ubicato sul ciglio del letto del torrente Agogna, a copertura di un probabile guado verso la località occidentale di Agnellengo, la quale conserva nel toponimo tracce del nome prediale romano Agnellus, unito alla desinenza longobarda in –engo. La località era posta sulla via Settimia, che da Novara risaliva verso il Cusio e l’Ossola2, e l’antichità romana del luogo è testimoniata da una epigrafe, che Antonio Ferrua ha fatto risalire alla fine del II o agli inizi del III secolo d. C.3.

La configurazione sociale del territorio

  • 4 E. Micheletto et al., «Due nuove grandi necropoli in Piemonte», in E. Possenti (dir.), Necropoli Lo (...)
  • 5 G. Andenna, «Nobiltà e clero tra XI e XIII secolo in una pieve della diocesi di Novara: Suno», Nova (...)
  • 6 Si vedano le indicazioni offerte da H. Keller, Adelsherrschaft und städtische Gesellschaft in Oberi (...)
  • 7 Per questa annotazione si veda G. Andenna, «Novaria. Una metodologia moderna in un testo di quattro (...)
  • 8 Per questi vassalli di Aupaldo definiti in carte del X secolo come de civitate Mediolani rimando al (...)
  • 9 Si tratta della pergamena 31 gennaio 1094 in F. Gabotto et al. (ed), Le carte dell’Archivio Capitol (...)
  • 10 Ottonis Frisingensis et Rahewini Gesta Frederici I imperatoris, ed. G. Waitz, Hannoverae et Lipsiae (...)
  • 11 Andenna, «Nobiltà e clero tra XI e XIII secolo…», art. cit., p. 50. Per la figura di Litifredo si v (...)
  • 12 A. Lucioni, «Arona e gli esordi del monastero dei Santi Filino e Gratiniano (secoli X-XII)», in P.  (...)
  • 13 Sui conti di Biandrate e sui loro rapporti con Milano e con i Visconti di Massino e del Novarese, G (...)
  • 14 Andenna, «Nobiltà e clero tra XI e XIII secolo…», art. cit., p. 51.

2Dopo la conquista longobarda nella zona a settentrione di Momo era sorto il villaggio di Seveusio, poi scomparso verso la fine del X secolo, ma durante il dominio dei conquistatori fu intensamente abitato dal popolo longobardo, poiché di recente è stato rinvenuto uno dei loro più vasti cimiteri4. Questo ambiente aveva il suo centro organizzativo di natura religiosa nella pieve di San Genesio a Suno, centro battesimale anch’esso posto sull’asse della via Settimia a cinque chilometri a settentrione del castrum Mommi5. Negli anni Quaranta del X secolo in questa zona della media pianura novarese e in particolare a Caltignaga, pochi chilometri a Sud di Momo, giunsero dei milites al seguito di Ugo di Provenza, un gruppo dei quali era legato alla famiglia dei visconti di Vienne, in particolare i figli di Ildeprando da Caltignaga, Riccardo, Ademaro e Ratburno6. Costoro vollero introdurre sia alcune reliquie, sia un culto legato alla figura del santo di Arles, Genesio, il giovane notaio martirizzato di quella Chiesa7. Essi si insediarono tra Caltignaga, Suno, Fontaneto e Momo e in quest’ultima località si imparentarono con dei vassalli della Chiesa novarese, trasportati da Milano, ove erano stati vassi dell’abate di Sant’Ambrogio, Aupaldo8, quando questi era stato designato da Ottone I come vescovo di Novara nella seconda metà del X secolo. Si originò in questo modo la famiglia dei de loco Mummi, il cui membro Olrico, figlio del fu Rozzone, avanti il 1094, era parte attiva della Curia vassallatica, o capitaneale, del vescovo eletto di Novara, il milanese Anselmo9. I capitanei de loco Mummi continuarono, pur abitando nel castrum della località, ad avere legami con Milano, con i conti di Biandrate e con la prima fase della attività politica del Comune di Novara. Infatti durante la prima discesa in Italia del Barbarossa, nel 1154, il castrum di Momo fu distrutto dalle truppe imperiali che dovettero considerarlo uno degli avamposti di Milano ad ovest del fiume Ticino10. Tuttavia a quell’epoca, cioè avanti il 1149, essi con Tragontano e con Robaldo, avevano già acquisito una casa in Novara ed assistevano come testimoni alle operazioni economico-politiche del vescovo cittadino, Litifredo, anch’egli appartenente alla famiglia capitaneale novarese dei de Sancto Petro11. I legami con la grande città lombarda di Robaldo de Mummo, di suo figlio Robaldo II, e soprattutto quelli di Filino de Mummo, il cui nome rivela una devozione al santo, Filino, a cui era dedicato, dalla fine del X secolo, il monastero di Arona, località in cui rocca, castello e cenobio appartenevano dai primi anni dell’XI secolo all’arcivescovo di Milano12, permisero al gruppo di legarsi anche, come si vedrà più avanti, con un ramo dei Visconti di Milano, presenti sul territorio novarese e probabilmente derivati dai visconti dei conti di Biandrate, che dalla fine dell’XI secolo erano diventati cittadini milanesi13. Dopo la rovina del castrum nel 1154, i capitanei de Mummo accentuarono il loro impegno economico e politico nella vita della città di Novara, pur continuando a mantenere la loro forza patrimoniale e giurisdizionale sul piviere. Un nipote di Robaldo II da Momo, Bonifacio (1176-1201), oltre ad essere presente come membro nel Consiglio di Credenza del Comune, esercitò anche l’attività di prestatore ad interesse. Infatti nel 1172 il preposito di Santa Maria di Novara, la cattedrale, Ansaldo, ricevette (se mutuo accepisse) da Bonifacio, 46 lire tra moneta milanese vecchia e moneta imperiale. L’ecclesiastico promise di restituirla, ma a garanzia del denaro ricevuto cedette nomine pignoris a Bonifacio il mulino della pusterla di Novara, con il patto che, trascorso il termine stabilito senza aver ottenuto la restituzione del capitale, Bonifacio avrebbe potuto tenere per se il mulino, sino alla definitiva liquidazione della somma ricevuta14. Sembra dunque di intuire che i de Mummo fossero interessati ai mulini azionati dalla forza idrica, ovunque fossero posti.

  • 15 Sull’episcopato novarese nella seconda metà del XII secolo, G. Andenna, «La diocesi di Novara dall’ (...)
  • 16 Andenna, «Nobiltà e clero tra XI e XIII secolo…», p. 56-63.

3A Novara nella seconda metà del XII secolo si susseguirono cinque vescovi dopo Litifredo (1123-1151), in particolare due erano espressione del ceto capitaneale, cioè Guglielmo Tornielli (1154-1168), e Guglielmo Faletti (1168-1172), uno, Bonifacio, era stato preposito generale dei Canonici regolari Mortariensi (prima del 3 novembre 1172-dopo l’8 dicembre 1191); il quarto, Ottone (1194-1196), invece aveva avuto vita breve, ma aveva ottenuto da Enrico VI nel 1196 a Milano la conferma dei beni della sua Chiesa. Infine Pietro IV, magister e in precedenza canonico della Cattedrale (1197-1209), aveva dovuto sopportare l’offensiva del Comune di Novara che tra gli anni 1199-1201 tentò di sottomettere alla sua giurisdizione il clero e i beni ecclesiastici15. Difeso da Innocenzo III, Pietro nel 1201 poté rientrare in città, ove tra l’aprile e l’agosto affrontò i problemi delle reinvestiture vassallatiche dei capitanei, tra cui quella controversa dei de Mummo. Essi, cioè Giacomo il vecchio e Rainerio, figli di Manfredo Cazzaguerra da Momo, chiedevano al vescovo, durante il mese di marzo 1201, la reinvestitura del feudo che fu del loro nonno Filino e del loro padre, affermando che erat paternum feudum. Il presule rispose di non sapere (se nescire) che si trattasse di feudo paterno e quindi fu necessario nominare due Pari di Curia per risolvere la questione. Questi il 5 aprile, viste tutte le testimonianze orali degli altri pares Curie prodotte in giudizio e ascoltato il parere di homines sapientes, chiesero ai due da Momo di giurare sui Vangeli che si trattava di un feudo paterno di tutto il loro casato. Giacomo allora giurò a nome di altri cinque consanguinei e i due Pari, stando nella parte inferiore del palazzo episcopale, presso il camino, imposero al vescovo di procedere con la reinvestitura del feudo capitaneale. Questo atto, preceduto dalla elencazione di tutti gli elementi che costituivano il beneficio, avvenne nella Curia episcopale il 1 agosto 1201. I de Mummo ebbero di nuovo il feudo della pieve di Suno e il Capitaneatico della medesima, con tutte le decime e il diritto di decimare, eccettuate le decime spettanti alle chiese del territorio (salvis decimis ecclesiarum)16. Insomma all’inizio del XIII secolo la famiglia signorile controllava decime e moltissime proprietà ecclesiastiche, compresi i mulini e i corsi d’acqua entro il territorio del piviere.

Lo scavo della roggia nel XII secolo e il suo impatto sulla produzione agricola del luogo

4Proprio queste ultime realtà immobiliari dettero origine ad un processo nel 1207, celebrato tra i veri proprietari dei beni, cioè i canonici novaresi, e il Comune di Momo, che a sua volta affermava di possederli, ma senza essere in grado di provarlo. Di questo processo rimangono solo le deposizioni dei testimoni a favore dei canonici. Le testimonianze si riferiscono quasi tutte ad una quarantina di anni prima, cioè dopo la distruzione del Barbarossa. A parlare fu il figlio di Manfredo Cazzaguerra da Momo, Rainerio, uno dei protagonisti dell’investitura del 1201:

Con i miei fratelli posseggo un mulino iuxta villam Mommi, dove si dice Villa Rasca, e ricordo che noi fratelli e i miei antenati abbiamo sempre pagato alle canoniche di Santa Maria e di San Gaudenzio di Novara venti staia di biada a ciascuna, poiché ci concedono di usare rugiam per terram Corbellete et trahere aquam per ipsam rugiam ad molendinum. E io ricordo i fatti di trent’anni or sono. Ma ricordo che il mio antenato Cazzaguerra e Olrico Visconti anch’essi tennero quella terra, la chiusero (tensaverunt) e trassero fieno da essa (fenum habuerunt). Tuttavia non sono intervenuto alla concessione della roggia e dell’acqua (de rugia habenda et aqua per eam conducenda). Ma penso che siano cento anni che i miei antenati godono di quel possesso.

5Il giudice chiese poi in quale modo egli sapesse che Cazzaguerra e Olrico Visconti tennero in affitto la terra di Corbelleta, ma la risposta andò oltre l’aspetto giuridico della domanda. Vidi mugios feni honerari in plaustris ab bubulcis ipsorum Cazzaguerre et Olrici et traere in casinam ipsius Cazzaguerre. Insomma quelle immagini appartenevano a ricordi di 35 anni prima e il dominus rammentava anche i nomi dei bifolchi e soprattutto delle camerarie del padre, che rastrellavano il fieno. Ma dopo questi fatti, verso la fine del XII secolo (tempus decem annorum), forse quando il Comune di Novara aveva iniziato a esercitare la giurisdizione sul territorio contro gli ecclesiastici e il vescovo, il Comune rurale di Momo aveva tenuto la terra della Corbelleta e i suoi testi avevano giurato che se vidisse comune Mommi per tempora quibus dicunt ipsum comune possedisse et semper ita possedisse. Infatti un rustico del luogo, Giovanni Cannolo, dopo aver ricordato che suo padre, trent’anni prima, aveva sempre pagato il fitto della terra posta nella Corbelleta ai mugnai di Villa Rasca, nunzi dei canonici, affermò che «i messi dei consoli di Novara per due anni raccolsero i fitti e i maiali», spettanti ai canonici. Erano infatti gli anni 1199-1200, quando il Comune di Novara tentò di sottoporre i beni ecclesiastici alla sua giurisdizione. La novità determinò una presa di posizione ad opera dei rustici e il Comune rurale tentò di affermare che terre, acque e mulini appartenevano alla comunità del villaggio. Ci fu un processo e per maggiore sicurezza, al fine di non perdere le acque della roggia, l’arcidiacono della cattedrale di Novara fece scavare anche un fossatum … ad adaquandum terras suas, terreni posti al di sotto della Corbelleta. L’ordine di scavo fu dato da un capitaneo di pieve, Graziano Tornielli, e da suo figlio Ugolino, che erano nunzi dei canonici. Essi ordinarono di scavare agli uomini del vicino e contermine castello di Barengo, poiché in quella località i due Tornielli avevano una domus, in cui raccoglievano gli affitti in granaglie per i canonici novaresi. Inoltre Rainerio da Momo ricordava che i mucchi di fieno erano caricati sui carri durante il mese di giugno e lo spettacolo della fienagione rimase talmente impresso nella mente del teste Giovanni Cannolo, da affermare che vidisse Mainfredum Cazzaguerram et Soldanum Vicecomitem et Olricum Vicecomitem tenere Corbelletam et habere ex ea plus centum mugios feni. Un altro teste, il rustico Pietro Aravato, che si era trasferito a Momo da più di 25 anni e aveva lavorato nella località, raccontò un curioso episodio, che mostra come i rustici vivessero male il grande impatto che i prati bagnati producevano sull’economia quotidiana del villaggio:

Dixit se vidisse quemdam hominem que vocabatur Provinciallus (sic, forse per Percivallus) et dicebatur scutifer Soldani Vicecomitis […] tensare ipsam Corbelletam et expellere me et alios bovarolos de ea cum spata nuda, quia ibi cum bubus pasculabamus et homines Mommi multum odebant ut dicebant ipsum Soldanum quia Corbelletam tenebat. Item dixit se vidisse quemdam Iohannem de Gatego morantem cum Alberto de Castelleto pro scutifero suo facere mugios feni in terra Corbellete et expellere bestias pasculantes in ea.

6Infine un altro teste, Qualia, spiegò come era avvenuta la trasformazione verso la creazione dei prati bagnati per ordine dei canonici di Santa Maria, la cattedrale. Probatur […] quia […] laboravit et fossata ibi fecit et rivolos ad preparandum ad pratum.

  • 17 Per tutti questi testi rimando al contenuto delle pergamene 1207 e 7 dicembre 1234 in G. Balosso (e (...)

7Insomma, da queste efficaci testimonianze, che assicurarono alle due canoniche la vittoria nel processo tra il 1234 e il 1235 e la definitiva acquisizione di tutte le terre nelle mani del canonico Guala Cavallazzi, emerge che nel decennio 1180-1190 i canonici fecero scavare rivolos, piccoli fossi, per trasportare l’acqua della roggia, che da cento anni muoveva le ruote dei mulini della villa Rasca, entro i campi in larga misura trasformati in prati. Ma è anche chiaro che i domini del luogo, aiutati da un gruppo familiare di coloro che poi diventeranno i Visconti di Milano, i quali tenevano le terre per concessione degli ecclesiastici, avevano organizzato in loco una casinam (lo tradurrei con il termine moderno di cascina con cassi) per depositare i centum et plus mugios feni, oneratos in plaustris17. Tenuto conto, se osserviamo la cartina del luogo, che la roggia Corbelleta era derivata dal torrente Agogna, rimane ora da affrontare il grande tema della derivazione delle rogge dai corsi d’acqua naturali, in modo da poter utilizzare il liquido come fonte energetica per mulini, reseghe, follatoi e infine come elemento indispensabile per adacquare i campi e i prati.

Scavo di rogge, formazione delle casine e sviluppo artigianale del cuoio

  • 18 G. Andenna, «Insediamenti umani, società ed unità storico culturale del Ticino tra medioevo e Età M (...)

8Il territorio novarese è posto tra due fiumi, il Ticino a oriente e la Sesia ad occidente. Il primo fiume, che esce dal Lago Maggiore, corre in una valle larga e profonda, ha una portata d’acqua elevata, ma per il Novarese in età comunale non serviva come fonte per bagnare le terre. Al contrario rappresentava una strada commerciale di prima categoria, poiché era navigabile da Bellinzona sino a Pavia e al Po, e poi sino a Chioggia. Per i Novaresi forniva quindi la dimensione internazionale e la vocazione commerciale, accentuata dal fatto che nel corso del XII secolo i Milanesi scavarono sulla sponda orientale del fiume, nei pressi di Turbigo, un Naviglio, che alla metà del XIII secolo giunse sino alle porte di Milano. Poiché nel 1230 l’arcivescovo lombardo, Enrico Settala, consacrò la cappella dedicata al vescovo Gothard sulla cima dell’alta Valle Leventina, fu chiaro alle popolazioni lombarde che era possibile raggiungere da Zurigo o da Lucerna la città di Milano per una strada rapida che attraversava la Valle Orsera e superava le acque della Reuss nelle gole di Schollenen. Dunque per Novara, il Ticino era un fiume commerciale e non agricolo18.

  • 19 Sulla transumanza in Lombardia e sul suo superamento, F. Menant, Campagnes lombardes du Moyen Âge. (...)
  • 20 Si veda ora E. De Stefanis (ed.), Il priorato cluniacense dei Santi Pietro e Paolo a Castelletto Ce (...)
  • 21 Per il cenobio di Cavaglio Mezzano si veda G. Andenna, Sanctimoniales Cluniacenses. Studi sui monas (...)
  • 22 L. Maggiotti, Notizie di Cavaglietto e dei paesi circonvicini, ed. an., Novara, s. n., 1997 [1886], (...)

9La Sesia invece, con il suo regime torrentizio, non era facilmente navigabile, e soprattutto, risalendo nelle sue valli i viaggiatori non trovavano alcun passo alpino di agevole passaggio, ma le perpendicolari pareti di granito e i ghiacciai del mons Bosonis, oggi noto come Monte Rosa. Gli uomini dei villaggi che attorniavano il corso della Sesia, nel Novarese e nel Vercellese, ricavavano dal fiume, oltre alle trote e alla faticosa ricerca di qualche pagliuzza d’oro, solo i ciottoli da usare, al posto dei mattoni, nella costruzione dei castelli e delle chiese e di qualche domus di domini, mentre le altre abitazioni erano tutte di legno e di argilla. Lungo le rive di questo fiume e dei suoi affluenti i conti di Biandrate possedevano il loro castrum più importante, mentre i Cluniacensi di Castelletto Monastero e di Cavaglio Mezzano, i benedettini di San Silano di Romagnano, quelli di San Nazaro Sesia, quelli di San Lorenzo di Novara e quelli di Massino Visconti avevano terre e vigne, nonché baragge, ove porre le mandrie durante la stagione invernale. Infatti l’economia di questi cenobi e della grande famiglia comitale era sino al XII secolo incentrata sull’allevamento del bestiame, sia bovino che ovino, che era governato e sfamato in estate attraverso il sistema della transumanza19. Un esempio novarese di questa economia da allevamento, ovviamente sino alla fine del XII secolo transumante, è dato dalle pergamene di un processo celebrato a Casaleggio nel 1192, tra il monastero cluniacense maschile di San Pietro di Castelletto Monastero20, donato a Cluny un secolo prima da un conte di Pombia, e il cenobio femminile, sempre cluniacense, di San Pietro di Cavaglio Mezzano21, per il possesso dell’alpeggio di Otro in Valsesia, alle sorgenti del fiume Sesia. Il giudice, dopo il duello giudiziario, attribuì l’alpe alla badessa, che da anni vi inviava i suoi armenti e in autunno li richiamava, guidati dagli homines de muntanea, e li sistemava nelle baragge tra Cavaglio e Fara Novarese22.

  • 23 Mi permetto di rimandare a G. Andenna, «La costruzione del territorio e del paesaggio novarese tra (...)

10Qualche decennio più tardi la lite non avrebbe più avuto ragione di esistere: lo scavo delle rogge e l’irrigazione delle terre asciutte nella media pianura, terre dette “brughiere” nel linguaggio agricolo novarese, e il prosciugamento delle zone paludose, mareschi, nella bassa pianura, aumentarono la produzione del fieno e permisero ai bovini di poter svernare tranquillamente nella terra irrigua, senza la necessità di recarsi dalla tarda primavera alla fine dell’estate nelle alte vallate alpine, cioè di transumare per parecchie decine di chilometri23. Ma fermare i bovini nella bassa pianura imponeva l’abbandono delle antiche unità agricole di sfruttamento del suolo, i mansi, che furono lentamente sostituiti dalle casine, ove i bifolchi alloggiavano il fieno e ritiravano le mandrie dei vitelli e delle mucche. Nelle carte novaresi la parola casina appare per la prima volta nel 1181 ed indica un centro agricolo a mezzogiorno della città, vicino ai villaggi di Olengo e Garbagna, presso i corsi d’acqua del Terdoppio e dell’Arbogna, in una zona bagnata anche dalla roggia Rolta, che sfiorava il monastero extramuraneo di San Lorenzo.

  • 24 A. Ceruti (ed.), «Statuta Communitatis Novariae», in Historiae Patriae Monumenta, t. 16/1, Leges Mu (...)

11Ma la prima roggia scavata dai Novaresi, per ordine del Comune, risale all’anno 1198, dopo che nel 1183 essi ebbero da Federico I il godimento degli iura regalia, tra i quali spiccava quello di poter derivare acqua dai torrenti Terdoppio, Agogna e dal fiume Sesia. E proprio tra il 1194 e il 1198 furono scavate due rogge, le cui acque erano sottratte, tramite delle chiuse, a settentrione della città dai torrenti Agogna e Terdoppio. La prima, detta Roggia Maggiore, o meglio Roggia Nuova, trasportava le acque, recuperate dall’Agogna, verso la città, ma in seguito, essendo queste insufficienti al fabbisogno, i consoli fecero scavare un nuovo canale, per trarre l’acqua dalla Sesia tra Ghemme e Romagnano e avviarla verso l’Agogna e infine a Novara e al basso Novarese. Il fatto è sicuro, poiché nel testo del 1194, contenente il giuramento che i podestà dovevano effettuare prima di prendere possesso dell’ufficio, si legge: «Non concederò ad alcuno di estrarre l’acqua del Comune di Novara dalla Roggia Nuova, a meno che non si accordi con me e con la maggioranza del Consiglio di Credenza, fatte salve le concessioni dei mulini pubblici, stipulate in precedenza dai consoli. E se saprò che qualcuno ha derivato un corso d’acqua dalla Roggia Nuova, gli applicherò una multa di 60 soldi imperiali»24.

  • 25 C. Andenna, «La memoria liturgica di una canonica regolare nella “Lombardia medievale” (secoli XII- (...)
  • 26 Si veda M. F. Baroni, L’Ospedale della Carità di Novara. Il Codice vetus. Documenti dei secoli XII- (...)
  • 27 L. Cassani, G. Mellerio, M. Tosi (ed.), Consignationes beneficiorum dioecesis Novariensis factae an (...)

12La seconda roggia, denominata “roggia di Codemonte”, fu scavata a partire dal 1198, traendo l’acqua da una chiusa sul torrente Terdoppio, nella zona detta Argine, presso il mulino di Saverio Porca, ove qualche anno dopo si insediò una canonica regolare, Santa Maria dell’Argine, dipendente forse dalla canonica regolare di San Michele di Cameri25. L’acqua, ricavata dal Terdoppio, bagnava le campagne a levante della città e col passare del tempo una sua derivazione raggiunse il borgo di Cerano, acquisendo sul suo percorso anche le acque della Roltella Vecchia26. Le campagne di Cerano, un vecchio castello posto ai confini con Milano e Pavia, subirono una trasformazione rilevante, tanto che i prati ed i campi furono denominati dal giorno in cui potevano essere bagnati, in prato loci in aquatura diei Iovis, oppure in pratis loci in aquatura diei martis27. Ovviamente tutto ciò aumentava a dismisura la produzione del fieno e l’allevamento stabile dei bovini.

La partecipazione al potere politico dei Paratici del cuoio nella prima metà del XIII secolo

  • 28 G. C. Faccio, M. Ranno (ed.), I Biscioni, 1/2, Torino, Società Storica Subalpina, 1934, no 296.
  • 29 O. Scarzello, G. B. Morandi, A. Leone (ed.), Le carte dell’Archivio Capitolare di Santa Maria di No (...)

13Dai torrenti sassosi e scarsamente navigabili i Novaresi avevano imparato a sottrarre le acque e a fondare su di esse la loro fortuna economica, poiché l’aumento degli allevamenti bovini nelle campagne attorno alla città incrementò non solo lo sviluppo della produzione del latte, dei formaggi e delle carni, ma anche la crescita esponenziale delle categorie artigianali legate alla trasformazione delle pelli e all’uso di quelle conciate con un aumento dei pellettieri (pellipari) e dei calzolai (calegarii seu cerdones). Novara divenne così una città di calzolai, artigiani del cuoio e della produzione degli stivali e delle scarpe, ma anche di conciatori che utilizzavano la noce di galla, raccolta nei boschi di querce lungo le rive dell’Agogna. La forza economica e sociale di questo gruppo artigianale trovò alla fine del XII secolo un canale organizzativo in una robusta corporazione, il paraticus Calegariorum, che con altre organizzazioni lavorative fu in grado di affiancarsi alla magistratura consolare. La corporazione artigiana era già presente in Novara con i consoli del Comune nella casa della Credenza nel momento della pace stipulata tra Novara e Vercelli il 2 ottobre 119428. Ne è ulteriore prova anche l’atto 12 agosto 1199, il cui contenuto fu discusso nella Credenza della città, in uno spazio posto accanto alla cattedrale. Parteciparono i consoli del Comune, i sei consoli di giustizia, e i tredici consoli dei Paratici della città, divisi in questo modo: 4 consules calegariorum, 2 consules beccariorum, 4 consules negociatorum e 3 consules pelipariorum, e infine tutti gli uomini della Credenza. La questione da trattare riguardava l’approvazione della divisione degli uomini di Biandrate, fatta da plenipotenziari di Novara e di Vercelli qualche giorno prima, insieme ad alcuni capitoli di pace tra le due città. Si chiedeva un impegno ad opera dei due centri affinché non fosse permesso agli uomini di Biandrate di abitare sull’area del vecchio castello che fu dei comites e neppure sui confini del luogo e tanto meno nelle vicine località di Casalbeltrame, Vicolungo, San Nazaro. Infine i rappresentanti di Vercelli chiedevano ai Novaresi un serio impegno di non accettare come abitanti della loro città i Biandratesi toccati a Vercelli, i cui nomi erano chiaramente scritti nelle pergamene. Era permesso invece alle figlie degli uomini dei conti di Biandrate, toccati a Vercelli, di sposarsi a Novara29.

  • 30 ASDN, Armadio Frasconi, II. D, V, livelli, no 2. Su queste questioni G. Andenna, «L’ambiguità di un (...)
  • 31 A. Viglio, «I Paratici novaresi e il Paratico dei Calzolai (con statuti)», Bollettino Storico per l (...)
  • 32 Archivio di Stato di Novara (= ASNo), Ospedale San Giuliano, Inventari, I, fol. 215.
  • 33  ASNo, Ospedale San Giuliano, busta 1, no 1, Matricola; Hic inferius continetur omnes calegarios pa (...)

14Questo consolato dei paratici novaresi aveva già, a partire dal 1190, una propria sede istituzionale, ubicata presso la porta di Santo Stefano nella zona settentrionale della città. Ivi i paratici risiedettero per circa cento anni, quando tra il 1266 ed il 1285, con l’avvento del Comune di Popolo essi si trasferirono in un palatium Paraticorum dotato di torre, edificato entro il recinto che attorniava il palazzo del Comune e accanto a quest’ultimo30. Invece lo specifico paratico dei calzolai, numeroso e ricco, nel 1225 aveva acquistato dal Comune in gravi difficoltà economiche per 150 lire imperiali quasi tutto l’antico foro romano della città, che si estendeva ad occidente del cardo Maximus e a mezzogiorno del cardo Decumanus, sino ai pressi del broletum Comunis in cui sorgeva il palazzo comunale31. L’ampia superficie fu coperta con un tetto di legno di scandole, sotto al quale i calzolai posero tutte le loro bancarelle per lavorare in pubblico e vendere il prodotto. Era il centro della produzione artigianale e nel 1244, durante un cambiamento di governo politico, favorito dall’intervento del legato papale Gregorio da Montelongo, che organizzava la lotta in Lombardia contro gli eserciti di Federico II, essi dichiararono di lavorare su 83 banchi, appartenenti ad altrettanti maestri iscritti al paratico32. Erano molti e crebbero ancora sinché una Matricola, redatta nell’anno 1279, ne conta ben 193. Questo documento, cioè la Matricola, fu scritto durante la podesteria del comasco Giovanni de Lucino, e conteneva i nomi di omnes calegarios paratici calegariorum civitatis Novarie et suburbiorum coherencium civitati Novarie. Ed essi erano tutti registrati secondo le loro abitazioni, sparse per le quattro porte della città, ma tutti lavoravano sotto al “coperto dei calzolai”, sull’area dell’antico foro romano33.

15Dallo scavo delle rogge ai mulini e ai prati bagnati, dalla transumanza alle casine, dall’allevamento del bestiame all’artigianato del cuoio e al commercio delle scarpe e degli stivali, l’acqua, sapientemente gestita, divenne lo strumento indispensabile dello sviluppo di questa parte della Lombardia medievale.

La nuova vita agricola degli alpeggi montani

  • 34 G. Fornaseri (ed.), Le pergamene di San Giulio d’Orta dell’Archivio di Stato di Torino, Torino, Soc (...)
  • 35 Ibid., p. 83-84.

16Abbandonati gli alpeggi nelle alte vallate dell’Ossola e della Valsesia, quale fu la nuova destinazione di quelle terre che erano servite per secoli ai cenobi e alle canoniche, ma anche e soprattutto alle grandi famiglie comitali? E’ possibile rispondere analizzando, per brevità di spazio, l’Archivio di una antica istituzione religiosa, la canonica di San Giulio dell’isola d’Orta, ma si potrebbe approfondire il discorso con le pergamene del monastero dei Santi Filino e Gratiniano di Arona. La canonica del lago d’Orta sino al 1195 era ancora interessata a controllare i suoi alpeggi ubicati in Ossola, anche se li affittava, soprattutto quelli di Monte Ossolano, a delle società di alpigiani, che il notaio indica con il termine di domum34, poiché ritengo che gli ecclesiastici non fossero più interessati all’allevamento diretto del bestiame. Infatti nello stesso 1195 il preposito Obizzo da Castello affittava alla Comunità degli uomini di Crana, guidata dal loro sacerdote, il pievano di Santa Maria Maggiore, in Val Vigezzo, prete Parucia, per 29 anni, l’alpeggio di Sogio. L’affitto fu fissato per i primi 13 anni in 19 soldi imperiali, mentre per i restanti 16 la cifra era elevata a 20 soldi. Il pagamento sarebbe avvenuto sia in anni di pace, sia in anni di guerra, nel borgo di Domo d’Ossola e intanto prete Parucia versava a nome degli uomini di Crana al preposito 40 soldi come diritto di investitura35.

  • 36 Ibid., p. 85-86.
  • 37 Ibid., p. 119-121,123-125.

17Tuttavia i canonici erano anche attenti ad acquistare da altri proprietari porzioni di alpeggi casualmente in vendita; è il caso dell’acquisto di due parti dell’alpe Rotonda nelle vicinanze del monte Capezzone a Rimella sui confini tra la Valsesia e la Val Strona, realizzatosi il 12 giugno 120136. Era indubbiamente un alpeggio importante, poiché tra il 1228 e il 1229 fu al centro di una vertenza giudiziaria discussa tra il preposito di San Giulio, Giacomo Tornielli, e il conte Gozio di Biandrate. L’ecclesiastico chiedeva che la parte di alpeggio, denominata Garbel, fosse consegnata dal comes alla canonica; poiché Gozio si opponeva il cardinale legato Goffredo da Castiglione incaricò il canonico di Vercelli, Giovanni da Castello, di risolvere il problema. Un anno dopo, il 12 giugno 1229, sotto al portico dell’ospedale degli Scoti a Vercelli, il giudice delegato chiese al conte di dimittere in pace l’alpeggio, detto Garbel, ai canonici di Orta, che ora probabilmente controllavano l’intero alpeggio37.

  • 38 Ibid., p. 179-180, 185-188, 197-200. Per questi problemi rimando al bel volume di L. Zanzi e E. Riz (...)

18Fino alla metà del XIII secolo il territorio alpestre di Rimella rimase nelle mani del Capitolo di San Giulio, ma a partire dalla festa di san Martino, 11 novembre 1256, sull’isola d’Orta comparvero una ventina di persone provenienti dalle alte vallate dell’acrocoro alpino tra Lombardia, Vallese e Alto Reno, molti dei quali di legge alamanna, che in seguito furono chiamati Walser, e con l’assenso dei canonici questi uomini legarono il loro destino a quella zona, un tempo luogo di alpeggi delle mandrie comitali dei Biandrate38. Il prato bagnato ha determinato, per contraccolpo, anche la storia della civiltà dei Walser entro la cultura europea.

Notes

1 Archivio Storico Diocesano di Novara (= ASDN), Archivio Capitolare di Santa Maria (= ACSM), Iura Aquarum, I, n. 5, pergamena 1207; ASDN, ACSM, Ministreria del Foglio, I, C, n. 271, e n. 283, pergamene 7 dicembre 1234, e pergamena, 23 novembre 1235.

2 Per queste indicazioni, si veda G. Balosso, A. Papale (ed.), Momo. Contributi per la storia di una località chiave del Medio Novarese, Momo, 1985, p. 23-31. Per il periodo romano, G. Spagnolo Garzoli, «Momo. Insediamenti rurali e strada di età romana», Quaderni della Soprintendenza archeologica del Piemonte, 28, 2013, p. 243-246.

3 A. Ferrua, «Escursioni epigrafiche nell’Alto Novarese», Bollettino Storico per la Provincia di Novara (= BSPN), 65/2, 1974, p. 32.

4 E. Micheletto et al., «Due nuove grandi necropoli in Piemonte», in E. Possenti (dir.), Necropoli Longobarde in Italia. Indirizzi della ricerca e nuovi dati, Atti del Convegno Internazionale (26-28 settembre 2011), Trento, Castello del Buonconsiglio, 2014, p. 96-117.

5 G. Andenna, «Nobiltà e clero tra XI e XIII secolo in una pieve della diocesi di Novara: Suno», Novarien., 7, 1975-1976, p. 3-67.

6 Si vedano le indicazioni offerte da H. Keller, Adelsherrschaft und städtische Gesellschaft in Oberitalien 9. bis 12. Jahrhundert, Tübingen, Max Niemeyer, 1979, p. 279-280.

7 Per questa annotazione si veda G. Andenna, «Novaria. Una metodologia moderna in un testo di quattrocento anni or sono», in Carlo Bascapè, Novaria. Terre e vescovi della diocesi di Novara, traduzione e commento della Novaria seu de Ecclesia Novariensi di Carolo a Basilica Petri, a cura di G. Andenna e D. Tuniz, Novara, Interlinea, 2015, p. XIII-XXVIII, in particolare p. XXIII-XXV. L’interessante testo del presule novarese è alle p. 66-68.

8 Per questi vassalli di Aupaldo definiti in carte del X secolo come de civitate Mediolani rimando al testamento del prete Gisemprando di Seveusio del giugno 975, in cui furono presenti Mainfredus f. q. Astengi, Adalgisus f. q. Rozoni, Odescalcus f. q. Odescalci, tutti de predicto loco Mommo. Essi in seguito compaiono in una carta del febbraio 976, a Pombia, sempre accanto al presule Aupaldo ed ivi sono indicati, dopo il de loco Mommo, con l’annotazione isti de civitate Mediolani vassalli domni episcopi; cfr. F. Gabotto et al. (ed.), Le carte dell’Archivio Capitolare di Santa Maria di Novara, t. 1, 729-1034, Pinerolo, Biblioteca della Società Storica Subalpina, 1913, p. 126-133.

9 Si tratta della pergamena 31 gennaio 1094 in F. Gabotto et al. (ed), Le carte dell’Archivio Capitolare di Santa Maria di Novara, t. 2, 1034-1172, Pinerolo, Biblioteca della Società Storica Subalpina, 1915, n. 271, p. 151; compare anche come capitaneus Gisolfo da Caltignaga; Keller, Adelsherrschaft und städtische Gesellschaft…, op. cit., p. 198.

10 Ottonis Frisingensis et Rahewini Gesta Frederici I imperatoris, ed. G. Waitz, Hannoverae et Lipsiae, 1912, p. 120; Annales Mediolanenses Maiores, ed. Ph. Jaffé, in MGH, Scriptorum, XVIII, Hannoverae 1844, p. 360.

11 Andenna, «Nobiltà e clero tra XI e XIII secolo…», art. cit., p. 50. Per la figura di Litifredo si veda M. L. Corbetta, «Il vescovo Litifredo», Novarien., 12, 1982, p. 9-41; E. Filippini, «Alcuni documenti cremonesi riguardanti l’attività giudiziaria del vescovo Litifredo», Novarien., 28, 1998-99, p. 107-137; A. M. Rapetti, s.v. «Litifredo», in Dizionaro Biografico degli Italiani, 65, Roma, Treccani, 2005.

12 A. Lucioni, «Arona e gli esordi del monastero dei Santi Filino e Gratiniano (secoli X-XII)», in P. Frigerio (ed.), «Arona porta da entrare in Lombardia» tra Medioevo ed Età moderna, Atti del IX convegno dei Verbanisti, Arona, 28 maggio 1995, Verbania-Intra, Alberti, 1998, p. 19-78.

13 Sui conti di Biandrate e sui loro rapporti con Milano e con i Visconti di Massino e del Novarese, G. Andenna, «I conti di Biandrate e le città della Lombardia occidentale (secoli XI-XII)», in Formazione e strutture dei ceti dominanti nel Medioevo: marchesi, conti e visconti nel regno italico (secoli IX-XII), Atti del secondo convegno di Pisa, 3-4 dicembre 1993, II, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 1996, p. 57-84.

14 Andenna, «Nobiltà e clero tra XI e XIII secolo…», art. cit., p. 51.

15 Sull’episcopato novarese nella seconda metà del XII secolo, G. Andenna, «La diocesi di Novara dall’età carolingia alla fine del Trecento», in L. Vaccaro, D. Tuniz (ed.), Diocesi di Novara, Brescia, La Scuola, 2007, p. 53-180. Sulla lotta tra Pietro IV e il Comune con l’intervento di Innocenzo III, B. Beccaria, G. Oioli, «Un’importante pergamena ritrovata. La “pace di Buccione” tra il Comune di Novara e i conti da Castello, da Crusinallo e il vescovo Pietro IV (marzo 1200)», Novarien, 41, 2012, p. 295-336, in particolare p. 313-336.

16 Andenna, «Nobiltà e clero tra XI e XIII secolo…», p. 56-63.

17 Per tutti questi testi rimando al contenuto delle pergamene 1207 e 7 dicembre 1234 in G. Balosso (ed.), «Documenti», in Balasso, Papale (ed.), Momo. Contributi per la storia…, op. cit., p. 397-402.

18 G. Andenna, «Insediamenti umani, società ed unità storico culturale del Ticino tra medioevo e Età Moderna», in G. Aimonetti et al. (ed.), Il Ticino: struttura storica e società nel territorio tra Oleggio e Lonate Pozzolo, Gavirate-Varese, Nicolini Edizioni, 1989, p. 145-191; id., Linea Ticino. Sulla unità culturale delle genti del fiume nel Medioevo, Bellinzona, Humilibus consentientes, 2002, p. 61-80.

19 Sulla transumanza in Lombardia e sul suo superamento, F. Menant, Campagnes lombardes du Moyen Âge. L’économie et la société rurales dans la région de Bergame, Crémone et de Brescia du xe au xiiie siècle, EFR, 1993, p. 250-270.

20 Si veda ora E. De Stefanis (ed.), Il priorato cluniacense dei Santi Pietro e Paolo a Castelletto Cervo. Scavi e ricerche 2006-2014, Firenze, All’Insegna del Giglio, 2015.

21 Per il cenobio di Cavaglio Mezzano si veda G. Andenna, Sanctimoniales Cluniacenses. Studi sui monasteri femminili di Cluny e sulla loro legislazione in Lombardia (XI-XV secolo), Münster, LIT Verlag, 2005.

22 L. Maggiotti, Notizie di Cavaglietto e dei paesi circonvicini, ed. an., Novara, s. n., 1997 [1886], p. 73, 133.

23 Mi permetto di rimandare a G. Andenna, «La costruzione del territorio e del paesaggio novarese tra Medioevo ed Età Moderna», in A. Scotti, M. L Tomea Gavazzoli (ed.), Rogge e castelli tra Sesia e Ticino, Novara, Comune di Novara, 1998, p. 9-33.

24 A. Ceruti (ed.), «Statuta Communitatis Novariae», in Historiae Patriae Monumenta, t. 16/1, Leges Municipales, II, Augustae Taurinorum, E. Regio, 1876, p. 505-846, qui p. 674-678.

25 C. Andenna, «La memoria liturgica di una canonica regolare nella “Lombardia medievale” (secoli XII-XIII)», in M. Borgolte, C. D. Fonseca, H. Houben (ed.), Memoria. Ricordare e dimenticare nella cultura del Medioevo, Trento. 4-6 aprile 2002, Bologna, Il Mulino, 2005, p. 255-286.

26 Si veda M. F. Baroni, L’Ospedale della Carità di Novara. Il Codice vetus. Documenti dei secoli XII-XIV, Novara, Banca Popolare di Novara, 1985, p. 288-289.

27 L. Cassani, G. Mellerio, M. Tosi (ed.), Consignationes beneficiorum dioecesis Novariensis factae anno MCCCXLVII tempore reverendissimi domini Guglielmi episcopi, II, Torino, Società Storica Subalpina, 1937, p. 358-359.

28 G. C. Faccio, M. Ranno (ed.), I Biscioni, 1/2, Torino, Società Storica Subalpina, 1934, no 296.

29 O. Scarzello, G. B. Morandi, A. Leone (ed.), Le carte dell’Archivio Capitolare di Santa Maria di Novara, III, 1172-1205, Torino, Società Storica Subalpina, 1924, p. 213-217.

30 ASDN, Armadio Frasconi, II. D, V, livelli, no 2. Su queste questioni G. Andenna, «L’ambiguità di un simbolo. La piazza detta “coperto dei calzolai” di Novara tra XIII e XV secolo: spazio vuoto per la visibilità del potere o centro commerciale chiuso», Novarien., 34, 2005, p. 129-154, in particolare p. 133-137.

31 A. Viglio, «I Paratici novaresi e il Paratico dei Calzolai (con statuti)», Bollettino Storico per la Provincia di Novara, 23, 1929, p. 107-134, in particolare p. 127-129, 6 maggio 1225. Molto impreciso anche nelle traduzioni dei documenti, in larga misura ripresi dall’inventario del Frasconi, è il volume di R. Fiammetti, «Alla cura e al governo dei calzolai...»: Carità, assistenza, ruolo politico e sociale dei calzolai novaresi e del loro ospedale di San Giuliano (secoli XIII-XX), Milano, Lampi di Stampa, 2004.

32 Archivio di Stato di Novara (= ASNo), Ospedale San Giuliano, Inventari, I, fol. 215.

33  ASNo, Ospedale San Giuliano, busta 1, no 1, Matricola; Hic inferius continetur omnes calegarios paratici calegariorum civitatis Novarie et suburbiorum coherencium civitati Novarie. La Matricola è ancora inedita.

34 G. Fornaseri (ed.), Le pergamene di San Giulio d’Orta dell’Archivio di Stato di Torino, Torino, Società Storica Subalpina, 1958, p. 82, 26 luglio 1195.

35 Ibid., p. 83-84.

36 Ibid., p. 85-86.

37 Ibid., p. 119-121,123-125.

38 Ibid., p. 179-180, 185-188, 197-200. Per questi problemi rimando al bel volume di L. Zanzi e E. Rizzi, I Walser nella storia delle Alpi: un modello di civilizzazione e i suoi problemi metodologici, Milano, Jaca Book, 2002.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search