Quartieri nobiliari in Italia fra tardo medioevo e prima età moderna
p. 83-108
Plan détaillé
Texte intégral
1Uno dei capisaldi della letteratura architettonica del Rinascimento, topos ricorrente nelle pagine di tutti i trattatisti da Leon Battista Alberti a Serlio e a Palladio, è l’idea che ogni classe sociale o categoria di mestiere fosse contraddistinta da esigenze abitative del tutto peculiari, che tendevano a tradursi in tipologie edilizie specifiche e ben caratterizzate non solo sul piano architettonico, ma anche in termini di dimensioni, di uso degli spazi, di ubicazione ottimale in un’area della città piuttosto che in un’altra.1 Il presupposto di partenza di questi autori, non sempre esplicitato ma chiarissimo, era che la società fosse naturalmente divisa in corpi ben distinti (e fisiologicamente destinati –in una situazione di normalità– a non confondersi); e che di conseguenza in una città ben regolata queste divisioni sociali dovessero riflettersi anche nella forma urbana, sul piano spaziale, edilizio, fornendo un supporto tangibile alle segmentazioni su cui si fondava l’ordine immutabile della società. Tant’è che anche i modelli urbani di tanto in tanto raffigurati nei trattati dell’epoca appaiono quasi sempre preordinati in base a una netta ripartizione gerarchica degli spazi destinati alle diverse componenti della società: lo stesso Dürer, tanto per fare un esempio, nel momento in cui rappresentava la sua Residenzstadt di pianta quadrata, non mancava di collocare la reggia del sovrano e il palazzo municipale al centro della città, ben distanti dalla chiesa posta nell’angolo nordorientale della medesima (ill. 1: X, 13, 2). Viceversa, alle diverse categorie di mercanti e artigiani erano destinati i lotti periferici adiacenti alle mura, in prossimità dei rispettivi impianti lavorativi (ill. 1: 27-33): così gli artigiani e i conciatori si sarebbero sistemati verso l’estremità sudorientale della città (ill. 1: 22-25), mentre i commercianti di derrate sarebbero stati alloggiati vicino ai magazzini annonari all’altro capo della cinta muraria (ill. 1: 53-60); i soldati, dal canto loro, si sarebbero acquartierati lungo la cortina occidentale, presso gli arsenali, i granai e i depositi di legname (ill. 1: 38-51).2
2Erano idee di chiara matrice antica (potremmo dire aristotelica, o –facendo riferimento allo specifico architettonico– vitruviana), di cui si possono seguire le tracce per tutto il medioevo, da Isidoro di Siviglia a Egidio Colonna;3 e in seguito sarebbero state assimilate e rilanciate dai teorici della politica della prima età moderna. Le si sentono riecheggiare nella letteratura utopistica come pure in quel filone di trattati sul «buon padre di famiglia» che fra Cinque e Seicento conobbe una straordinaria fortuna presso i patriziati del tempo, alla continua ricerca di nozioni e segni di riconoscimento con cui puntellare la propria superiorità di ceto.4 Nel suo trattato sull’Economica, per esempio, Giacomo Lanteri (già autore intorno alla metà del Cinquecento di vari scritti in materia di fortificazioni e metodi di rilevamento urbano) sosteneva che non fosse affatto «convenevole» che «un mercante abitasse in un sountuosissimo palagio e con magnificenza fabricato, ove un feudatario ricco d’entrata in un picciolo abitasse».5 La magione di un nobile titolato non avrebbe infatti potuto essere che imponente e magnifica, sorgendo perciò «in luogo largo et commodo, a fin che l’habitatione abastanza grande riesca»; viceversa, ai notai e agli avvocati, che avevano esigenze assai meno complesse rispetto ai gentiluomini blasonati, sarebbe convenuta un’«habitatione più tosto ornatella, che eccessivamente grande».6 Quanto agli artigiani o ai mercanti, era normale che essi –in un «luogo commodo al negotio o trafico loro»– «contenti di tanto spatio di terreno in larghezza quanto cape una bottega, fabrica[ssero] in alto con molte scale».7
3La configurazione ottimale delle case non poteva dunque che riflettersi nella loro collocazione urbana, secondo l’aureo principio di evitare il più possibile qualunque confusione, e persino contatto, fra le persone di «alta condizione» e quelle di «mezana, o bassa»: perché «nelle vie publiche e nelle piazze, ove le botteghe sogliono essere degli artegiani, non sta bene che abitino i nobili», mentre viceversa «il mercante dee sopra tutto cercar il sito dell’albergo suo in quella parte della città che all’essercitio suo essere più commoda potrà sperare, senza ch’egli abbia niuno dei rispetti che narrato abbiamo ai nobili convenire».8 In effetti, non v’era nulla di più sconveniente che pretendere di violare l’ordinamento corporativo della società, il quale per altro non faceva che ricalcare la struttura stessa data da Dio alla Creazione:
che l’artefice minuto voglia agguagliarsi al cittadino, il cittadino al gentiluomo, il gentiluomo al titulato, e questi al principe; queste sono cose fuori d’ogni ragione e intollerabili, cose che dispiacciono a Dio, che conducono a mille peccati.9
4La stabilità sociale era all’origine della sicurezza politica, ed entrambe non potevano che rispecchiarsi in un’ordinata struttura urbana: credere in Dio, obbedire al Principe, accettare le discriminazioni fra ceti, facevano tutt’uno con l’adeguarsi a un’organizzazione gerarchica dello spazio urbano.
5È insomma un panorama molto organico quello offerto dalla trattatistica della prima età moderna in materia di edilizia residenziale. Tanto più stridenti, allora, risultano le divergenze fra la costellazione culturale appena evocata e quel che viceversa sappiamo delle pratiche abitative reali e della distribuzione topografica effettiva dei diversi gruppi sociali nelle città italiane ed europee del Rinascimento. Lo avevano già notato Ackerman e Rosenfeld oltre vent’anni fa: a Roma come a Parigi i quartieri non appaiono affatto caratterizzati dall’insediamento prevalente di una categoria socio-professionale piuttosto che un’altra, e il paesaggio urbano di antico regime sembra invece connotato da una fortissima promiscuità sociale.10 Un aspetto, questo, che accomunava sia i vecchi quartieri di matrice medievale quali i rioni romani del Campomarzio o le Halles parigine, sia le nuove lottizzazioni rinascimentali come quelle promosse dai papi per tutto il Cinquecento intorno alla Via Leonina, dove nobili e popolani, artigiani e commercianti tendevano generalmente a convivere fianco a fianco, sia pur abitando in edifici di carattere spesso disparato.11
6Negli ultimi decenni le ricerche su questi aspetti si sono moltiplicate e –per quanto lungi dall’essere esaustive, anche per il fatto di essersi focalizzate su un numero limitato di centri urbani, di rango quasi sempre metropolitano– non hanno fatto che confermare le intuizioni di Ackerman e Rosenfeld: che ci si trovi a Genova o a Firenze,12 a Milano o a Venezia,13 le contrade in cui si articolava il tessuto edilizio delle grandi città mercantili italiane presentavano un’assoluta commistione di gruppi e funzioni, che derivava dalla marcata dispersione dei medesimi all’interno delle mura (ill. 2). Certo, un po’ ovunque nelle aree centrali –quelle che a Venezia erano dette le «viscere» della città– si addensavano le attività commerciali più redditizie e le residenze di maggior pregio, mentre le abitazioni di minor valore e gli strati meno abbienti della popolazione tendevano a disseminarsi nelle zone più periferiche.14 Ma se dalla scala urbana passiamo a quella del singolo quartiere, delle singole strade, in certi casi persino delle singole abitazioni, il panorama si fa molto più sfrangiato, e ben più diffusa della logica della segregazione sembra essere stata quella della mescolanza: dei mestieri come dei ceti, delle attività come delle funzioni. Particolarmente significativo il comportamento della nobiltà cittadina, che a quel che sappiamo tendeva ovunque a distribuirsi in città a macchia di leopardo, senza privilegiare una singola contrada piuttosto che un’altra e anzi spesso evitando gli affollati distretti centrali (a Milano, in particolare, è stato osservato che i patrizi erano inclini a prendere residenza piuttosto nelle aree di più recente urbanizzazione tardomedievale).15 Né i correnti costumi abitativi tendevano davvero a tradursi in tipologie architettoniche nettamente distinte a seconda dello status del proprietario, come vagheggiavano i trattatisti, se è vero che era lungi dall’esser raro, tanto per fare un esempio, l’uso di dare in affitto a persone di modesta estrazione uno o più alloggi all’interno di un palazzo nobiliare.
7(da E. Concina, Venezia nell’età moderna. Struttura e funzioni, Venezia, Marsilio, 1989, tav. 14)
8È vero, non sono certo rari i casi di acquartieramenti destinati a specifiche categorie socio-professionali, spesso assecondati, se non materialmente costruiti, dai poteri municipali: così la Fuggerei di Augusta (1521) e la Marinarezza veneziana (1645), o –all’estremo opposto della scala sociale– lo Herrenviertel costruito a Vienna da Federico il Bello ai primi del Trecento e la Strada Nuova di Genova (1550), per non dire dei ghetti ebraici e degli insediamenti per stranieri.16 Ma erano quasi sempre eccezioni non generalizzabili, chiaramente demarcate e rilevate in quanto tali nelle stesse fonti coeve, tant’è che quell’armoniosa ripartizione delle varie classi sociali in città tanto vagheggiata dai trattatisti sembra essere stata del tutto inesistente nella realtà. Al contrario, parrebbe che nella maggior parte dei casi l’idea che le gerarchie sociali dovessero armoniosamente rispecchiarsi nella conformazione degli spazi urbani sia stata tanto altisonante sul piano letterario, quanto debole nella prassi, e non abbia mai costituito un obiettivo realistico per i poteri sovrani.
9Due immagini diversissime, dunque, e poco congruenti fra loro. In parte, naturalmente, l’antinomia deriva dalla difficoltà oggettiva di mettere in relazione fenomeni su cui disponiamo di fonti del tutto differenti –testi letterari da un lato, documenti archivistici dall’altro–, che impongono all’osservatore scorci diversi e non facilmente comparabili. Tuttavia, in questo caso le discrasie paiono derivare in parte non indifferente anche dalle fratture disciplinari che segmentano spesso artificiosamente i campi della ricerca storica e i relativi questionari. Per un verso gli storici del pensiero sembrano scarsamente interessati alle dinamiche sociali effettive; per altro verso gli storici dell’architettura hanno la tendenza a non occuparsi che di pure forme disincarnate; mentre gli storici della società sono spesso portati a ignorare la dimensione formale, spaziale, dei fenomeni che studiano. Intrecciare queste tre prospettive è invece proprio quello che ci si propone di fare nelle pagine che seguono, al fine di circoscrivere alcuni tentativi dei poteri sovrani di incidere concretamente sulle dinamiche sociali e identitarie cittadine attraverso un uso consapevole, se non programmatico, degli strumenti forniti dall’architettura.
Leon Battista Alberti e le vie coperte
10Nel V libro del De re aedificatoria, Leon Battista Alberti si sofferma a lungo sul modo migliore per un sovrano di organizzare la propria città in modo da evitare pericoli di sedizione, ricordando –con Euripide– che la «folla è per propria natura un avversario temibilissimo». Per quanto si tratti di passi molto conosciuti, può lo stesso valere la pena di richiamarli brevemente:
La città del Cairo in Egitto, così popolosa che quando i morti giornalieri son meno di mille vien reputata sana e fiorente, fu da re molto assennati divisa in più parti con un gran numero di canali, sì da apparire, piuttosto che un’unica città, un agglomerato di parecchie cittadine… [E] il risultato più importante fu di non aver più da temere gravi sollevazioni popolari; e se ve ne fossero state i rivoltosi potevano essere schiacciati con estrema facilità, come se un colosso fosse stato mutato in due o più statue trasportabili e maneggevoli.17
11Secondo l’Alberti, dunque, per un sovrano il modo più sicuro di reggere una città era quello di segmentarla, frammentandone gli spazi, interrompendone la circolazione interna. Naturalmente, questo lo si poteva fare in vari modi; e l’autore del De re aedificatoria, dal canto suo, riteneva che il modo migliore fosse quello di costruire un «muro interno» che dividesse la città in diverse «cerchie»:
Difatti i cittadini abbienti, desiderosi di larghi spazi, acconsentiranno di buon grado ad abitare al di fuori della prima cerchia, lasciando volentieri il centro col macello, i laboratori e le botteghe ai commercianti; e la città sarà più sicura e tranquilla se i maggiorenti saranno divisi dalla turba sfaccendata dei pollivendoli, macellai, cuochi e altrettali.18
12Questo «muro» avrebbe dovuto attraversare l’intera città, «robustissimo» e «tanto alto da sovrastare tutte le case dei privati», provvisto di torri, merli, camminamenti, magari un fossato; e sarebbe stato opportuno che esso fosse del tutto privo di accessi dalla città, e viceversa agibile esclusivamente dalla rocca:
in complesso una città di questo tipo dev’essere costruita in modo che chi ha il potere abbia in mano egli solo tutte le posizioni sopraelevate, e che i suoi fidi abbiano libero il passo a girare in lungo e in largo per l’intera città senza che alcuno possa impedirlo.19
13È un’immagine quanto mai tetra quella che viene qui evocata da Leon Battista Alberti: una città frazionata in quartieri –riflesso di una società segmentata in classi– non comunicanti, fisicamente segregati in modo da essere completamente soggiogati. Tutto questo rispondendo ai desideri più profondi degli stessi cittadini, o meglio delle aristocrazie patrizie, che non potevano che ambire a trovarsi divise, distinte dal volgo, senza però rendersi conto di trovarsi così rinchiuse in gabbia: una gabbia potenzialmente dorata, ma non per questo meno stretta, dato che il grande muro che percorreva la città, disgregandone il tessuto, non serviva solo a separare classi e quartieri, ma permetteva di erigere una grande struttura di controllo sopraelevata, completamente sottratta all’accesso dei cittadini (ormai sudditi) e riservata unicamente al sovrano e ai suoi uomini, che dall’alto dominavano –simbolicamente, ma anche fisicamente, in modo molto concreto– la città bassa.
14Sono brani ben noti, oggetto di analisi molto fini da parte di studiosi come Firpo o Garin, e che più in generale hanno attirato l’attenzione di chi si è occupato dell’annoso tema della città ideale;20 assai meno indagati, viceversa, sono stati dagli storici dell’architettura, forse anche per il loro carattere dichiaramente teorico, in realtà più apparente che effettivo. Se infatti incrociamo le prospettive disciplinari e le relative bibliografie, non è difficile rendersi conto che Leon Battista Alberti stava parlando di questioni concretissime, e che in realtà sotto l’esotismo dei riferimenti al Cairo o alla Roma antica non faceva che descrivere esperienze abbastanza consuete nelle città italiane del tardo medioevo. Sappiamo infatti che pratica assai diffusa un po’ ovunque era quella –all’indomani della conquista di un centro nemico– di costruirvi una nuova cittadella, unita alla cinta di mura da una serie di passaggi sopraelevati («corridori» o «vie coperte» nel lessico dell’epoca), che avevano una duplice funzione: da una parte ponevano la città sotto lo stretto controllo della guarnigione occupante, dall’altra fornivano l’opportunità di segmentare gli spazi urbani tramite un reticolo di alte muraglie che ostacolavano drammaticamente la circolazione interna. Il caso più conosciuto è quello dei Visconti, che nel corso del Trecento fecero di quest’uso il cardine dei loro sistemi difensivi nella maggior parte delle città soggette come nella stessa Milano.21 Così a Vigevano, per esempio, nel 1345, la vecchia rocca di Belreguardo fu unita al nuovo «maschio» eretto nel cuore della città da una «via coperta» che oltrepassava le mura e attraversava il centro urbano per quasi 150 metri (ill. 3).22Mutatis mutandis, ritroviamo uno schema analogo pure a Parma, a distanza di un paio d’anni: dopo la conquista della città gli edifici che circondavano la plathea Communis erano stati robustamente fortificati e isolati dal tessuto circostante (murate le finestre, protetti da merli i tetti, chiuse con cancelli e inferriate le strade), per essere successivamente collegati da due «corridoi» ben muniti rispettivamente al castello di Porta Nuova e alla rocca presso Porta San Michele ai due estremi della città. Eviscerato del suo vecchio cuore comunale –cui era stato dato il nome beffardo e ammonitore di «Sta in pace»– il corpo della città veniva così ad essere squartato in due dalle cortine viscontee, a monito quanto mai incombente di come la vita e i traffici cittadini si trovassero ormai sotto lo stretto controllo anche militare del principe.23
15Si potrebbero fare molti altri esempi sparsi nello spazio e nel tempo, dal «corridore» costruito nel 1341 dai Fiorentini a Prato dopo la conquista della città alla Rocca Paolina di Perugia (1540-1543), costruita da Antonio da Sangallo per il papa.24 Anche senza moltiplicare la casistica, tuttavia, c’è un dato che si impone all’osservatore e che indipendentemente da qualsiasi altra considerazione sembra generalmente connotare le «vie coperte» edificate a cavallo fra tardo medioevo e prima età moderna: il fatto, cioè, che per quanto la principale funzione di queste costruzioni fosse indubbiamente militare, allo stesso tempo esse contribuivano a modificare profondamente l’immagine complessiva della città, che ormai poteva essere concepita come articolata gerarchicamente su più livelli, riservati a diversi gruppi sociali: l’uno destinato ai sudditi, l’altro al sovrano e ai suoi uomini. Tant’è che più o meno negli stessi anni l’uso di strutture improntate dalla medesima logica –reali o immaginarie, stabili o effimere– sembra diffondersi negli ambiti più diversi, spesso del tutto sprovvisti di finalità belliche: si pensi in particolare ai cavalcavia aerei costruiti in ogni città di corte per consentire al Signore di spostarsi indisturbato fra i propri quartieri di abitazione e la cattedrale o altre chiese e conventi cittadini (così a Foligno, a Modena, a Camerino), o fra il palazzo di corte e una vicina roccaforte (come a Roma, o a Ferrara), o ancora fra le diverse residenze signorili sparse in città –il caso del Corridoio Vasariano a Firenze non ne è che l’esempio più noto e rimarcabile.25 Altrettanto frequenti e non meno indicativi i pontili effimeri eretti in occasione di processioni cui partecipavano personaggi di lustro particolare (a Firenze nel 1436, per esempio, ne fu innalzato uno per il corteo di Eugenio IV, fra il duomo e il convento di Santa Maria Novella; e un altro ne fu costruito a Ferrara nel 1452 per l’imperatore, in occasione della cerimonia d’investitura di Borso d’Este)26. Del resto, è la stessa pittura dell’epoca –dove la raffigurazione di passaggi sopraelevati sullo sfondo di scene urbane più o meno fantastiche si incontra sempre più spesso nel corso del xv secolo– a offrirci una riprova quanto mai eloquente del fatto che l’idea della compresenza in città di diverse viabilità sovrapposte e gerarchicamente connotate fosse assai diffusa nell’immaginario tardomedievale.27
Leonardo e Milano
16A distanza di una quarantina d’anni dal De re aedificatoria, a Milano, Leonardo sembra porsi problemi analoghi a quelli su cui si interrogava Leon Battista Alberti, suggerendo tuttavia delle risposte più articolate. In uno dei fogli del Codice Atlantico, databile intorno al 1493, si possono infatti leggere alcune famose note, che vale la pena citare per esteso: «dammi alturità, ché senza tua spesa si farà tutte le terre obbediscano ai lor capi» (ill. 4)28. E più sotto:
tutti i popoli obbedisscano e se’ mossi da’ lor magnati, e essi magnati si collegano e costringano co’ signori per due vie: o per sanguinità, o per roba sanguinata; sanguinità, quando i loro figlioli sono a ssimilitudine di statichi sicurtà e pegno della lor dubitata fede; roba, quando tu ffarai a ciasscun d’essi murare una casa o due dentro alla tua città, della quale lui ne traga qualch’entrata [ossia, per il sovrano due sono i modi per legare a sé i magnati: o prendendone i figli in ostaggio e minacciando di colpirli negli affetti, «per sanguinità»; oppure per «roba sanguinata», facendo loro costruire delle case che finiscano per condizionarne gli interessi familiari].
17«Roba sanguinata», le case: cioè beni destinati a trasmettersi per via ereditaria, e che per la loro stessa natura vincolavano i proprietari alla conservazione dello status quo, imbrigliandone le velleità di cambiamento. Proprio per questo, quando il Principe avesse costruito (o comunque favorito la costruzione) di case o palazzi per i maggiorenti della città, ne avrebbe facilmente ottenuto l’acquiescenza, e senza colpo ferire.
Quel forestiero che arà la casa in Milano, spesse volte accaderà che, per istare in più magno loco, esso si farà abitatore della sua casa; e chi mura ha pur qualche ricchezza; e con questo modo la poveraglia sarà disunita da simili abitatori; e se essi [nel caso in cui egli uscisse dalla città], e’ dazi cresceranno e [così] la fama della magnitudine; e se pure lui in Milano abitare non vorrà, esso sarà [comunque] fedele, per non perdere il frutto della sua casa insieme col suo capitale.29
18Le famiglie più in vista sarebbero venute a risiedere in città, finendo per recludersi in quartieri consoni al loro status, le rendite fiscali sarebbero aumentate, e così la fama della città. In tal modo, grazie alla costruzione di qualche centinaio di case in ogni città («e trarra’ di dieci città cinquemila case con trentamila abitazioni»), il Principe avrebbe potuto ottenere una serie di vantaggi inestimabili:
disgregherai tanta congregazione di popolo, che [invece ora] a ssimilitudine di capre l’uno addosso all’altro stanno, empiendo ogni parte di fetore: si fanno semenza di pestilente morte. E la città si fa[rebbe] di bellezza compagna del suo nome [diverrebbe celebre per la sua bellezza], e a tte [verrebbero] utile di dazi e ffama eterna del suo accresscimento.
19Città più ordinate e socialmente omogenee, più vivibili, più belle e in definitiva più utili per il Principe: sia in termini di immagine, come specchio della sua Magnificenza; sia in termini propriamente fiscali, perché più ricche ed economicamente solvibili. È un testo straordinario, di cui non colpisce solo la lucidità, quasi il cinismo delle osservazioni di Leonardo (che ricordano da vicino lo stile di Machiavelli –solo una ventina d’anni le separano dal Principe); ma anche il carattere operativo, assolutamente pratico del discorso, che si accompagna al suo tono interlocutorio, come se Leonardo stesse rivolgendosi a qualcuno: tant’è che gli appunti sono stati generalmente interpretati come la minuta di una lettera o un discorso indirizzato con ogni probabilità a Ludovico il Moro.30 Sono aspetti tanto più significativi in quanto le frasi appena citate corredano un rilievo della città di Milano, dove viene chiaramente individuata un’area privilegiata di intervento, a cui evidentemente si riferiscono le riflessioni di Leonardo. Sull’effettiva localizzazione di quest’area sono state avanzate diverse congetture, che per quanto autorevoli non sembrano molto convincenti, scontando anche in questo caso la ben nota ambiguità –o autoreferenzialità– dei disegni leonardeschi.31
20Certo è che di lì a poco Ludovico il Moro avrebbe effettivamente concentrato le sue ambizioni di rinnovamento in una precisa zona di Milano, ossia nel borgo di Porta Vercellina, dove negli ultimi anni del Quattrocento iniziò a prender forma quello che Manfredo Tafuri ha efficacemente definito una sorta di «quartiere sforzesco».32 La scarsità delle fonti e le devastazioni successive alla conquista francese ci impediscono di conoscere nei dettagli l’aspetto e i caratteri di questo «quartiere», anche se alcuni elementi sembrano ormai assodati. L’area, esterna alla cerchia dei Navigli, era intimamente connessa –tanto da esserne visivamente dominata– ai principali poli della presenza sforzesca in città: il Castello, dove da Galeazzo Maria in poi aveva sede la corte ducale; il Barco, ossia la riserva di caccia, allora fra i parafernali più tipici e magniloquenti del potere signorile; la chiesa di Santa Maria delle Grazie, appena ricostruita da Bramante come nuovo mausoleo dinastico, dove lo stesso Leonardo aveva dipinto la sua Ultima cena. All’ombra di questi veri e propri landmarks del potere sforzesco nel giro di pochi anni sorsero diversi palazzi di alcuni fra i favoriti più in vista di Ludovico il Moro, da Marchesino Stanga a Galeazzo Sanseverino, da Bartolomeo Calco a Mariolo Guiscardi, dagli Atellani a Bergonzio Botto.33 Né va dimenticato che in questa stessa area il duca di Milano sin dal 1492 aveva decretato l’apertura di una nuova piazza che l’annalista Bernardino Arluno poteva definire come «forum» destinato a spettacoli teatrali («ut capaciore spectantem populum cavea cum repentinae solemnesque feriae ludos inicerent contineret»); tanto più che una piazza quadrangolare circondata da logge in cui aveva sede la «spesa» (una nuova area di mercato secondo Pedretti; una dogana secondo Marinoni) si trova anche al centro del «quartiere» disegnato da Leonardo nel Codice Atlantico.34
21Che i disegni del Codice Atlantico si riferiscano al «quartiere sforzesco» o meno, quel che colpisce è la straordinaria affinità tra i presupposti impliciti nelle operazioni di Ludovico il Moro da una parte, e le riflessioni di Leonardo e Leon Battista Alberti dall’altra. In tutti e tre i casi abbiamo a che fare con l’idea di un quartiere aristocratico concepito non solo come elemento di riqualificazione urbana, e fonte di prestigio per il Principe, ma anche come strumento di controllo della nobiltà cittadina: proprio per questo, l’area destinata a diventare un insediamento prevalentemente nobiliare avrebbe dovuto essere tendenzialmente isolata, e ubicata non al centro della città –anche su questo punto la coincidenza con le suggestioni albertiane è significativa– ma in una zona periferica, addirittura all’esterno della vecchia cerchia medievale.
22Quelle che tuttavia risultano completamente differenti, nel De re aedificatoria da una parte, nelle riflessioni leonardesche e nella realtà edificata a Milano dall’altra, sono le modalità in cui il quartiere nobiliare si trovava ad essere separato dal resto della città: se negli anni Cinquanta del Quattrocento Alberti pensava ancora a un vero e proprio muro, mezzo secolo dopo quelli di cui si parla nelle fonti sono piuttosto fattori architettonici e di arredo urbano. Negli Annalia di Francesco Muralto, per esempio, si ricorda un «brovetum» costruito «cum magnis expensis» sulla piazza del Castello; mentre il cronista Giovanni Pietro Cagnola, nel menzionare gli interventi di Ludovico il Moro nelle città del ducato, segnalava in particolare –oltre all’ampliamento della piazza del Castello e i «mirabili et belli edifici» colà eretti dal duca– lo sgombero delle vie milanesi («nele contrate de la cittate tutti li obstaculi fece torre via») e il rinnovamento delle facciate che vi insistevano («le faciate fece dipingere, ornare e imbellire»), concludendo che «come prima erano dicte brute e lorde cittate, adesso si ponno dire bellissime».35 Nelle sue annotazioni, dal canto suo, Leonardo alludeva soprattutto alla presenza di orti e giardini, irrigati da una rete di canali che avrebbe fra l’altro consentito di tenere l’area pulita, facilitando lo smaltimento dei rifiuti.36 Sono idee, queste ultime, che tornano spesso negli studi leonardeschi, in particolare nel Taccuino B della biblioteca dell’Institut de France (databile fra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta del Quattrocento), in cui si trovano numerosi appunti e disegni relativi alla possibile progettazione di reti viarie articolate su più livelli sovrapposti –«strade alte» per i pedoni, «basse» per il trasporto delle merci, «vie socterane» per lo scarico dei rifiuti–, così da consentire una miglior circolazione di uomini e merci in città, nonché una maggior igiene, grazie all’integrazione con una serie di canali navigabili, capaci di portar via le «bructure dela città» (ill. 5).37
23Certo, non v’è alcuna prova che questi studi si riferissero al quartiere di Porta Vercellina, e neppure che si trattasse di proposte concrete piuttosto che di elucubrazioni teoriche; i testi che corredano i disegni sono tuttavia assolutamente espliciti nel dichiarare che l’articolazione della viabilità immaginata da Leonardo, sia pur dettata da ragioni essenzialmente funzionali, trovasse corrispondenza nelle gerarchie sociali. Nel foglio 16r, in particolare, dopo aver descritto le misure ideali delle strade, e il modo in cui esse avrebbero dovuto essere costruite, Leonardo precisava che
chi volessi andare per tucta la tera per le strade alte, potrà a ssuo aconcio usarle, e chi volessi andare per le basse, ancora il simile; per le strade alte no de’ andare cari né altre simile cose, anzi sia solamente per li gentili omini; per le basse deono andare i cari o altre some a l’uso e comodità del popolo. L’una casa de’ volgere le schiene a l’altra, lassciando la strada da basso in mezo, e da li usci N si mettino le vettovaglie, come legnie, vino e simili cose. Per le vie socterane si de’ votare destri, stalle e ssimile cose fetide.38
24La consapevolezza che attraverso l’architettura si potessero in qualche modo indirizzare le dinamiche sociali e condizionare i comportamenti (se non proprio l’identità stessa) delle élites cittadine evidentemente circolava, nelle corti di fine Quattrocento; e per lo meno in un caso –in una città legata da molteplici rapporti sia a Leon Battista Alberti, sia alla Milano di Leonardo– sappiamo che questa consapevolezza produsse frutti quanto mai concreti.
Ercole I d’Este e la Via degli Angeli
25Più o meno negli stessi anni in cui Ludovico il Moro metteva in cantiere l’operazione di Porta Vercellina, a Ferrara il duca Ercole I d’Este avviava la costruzione di una nuova, imponente, cerchia di mura, giungendo quasi a triplicare la superficie cittadina: un programma di ampliamento urbano di grande scala, indubbiamente fra i più ambiziosi del genere nell’Europa del tempo.
26I lavori iniziano nell’estate 1492, quando si mette mano al fossato, alle mura e alle nuove porte cittadine; a partire dall’anno successivo Ercole procede a tracciare e costruire la nuova rete stradale, imperniata su due direttrici principali che si incrociavano ad angolo retto: un asse est-ovest che collegava le due nuove porte della città; e un asse nord-sud che collegava il vecchio centro cittadino (la piazza della cattedrale su cui sorgeva il palazzo di corte allora appena ricostruito, con l’appendice del Castello Estense) con un secondo polo dinastico da poco rinnovato, composto dalla grande villa suburbana di Belfiore, dal relativo Barco e dal convento domenicano di Santa Maria degli Angeli, ricostruito anch’esso come futuro mausoleo dinastico (esattamente come Santa Maria delle Grazie a Milano).39 Sempre nel 1493 fu aperta anche una nuova enorme piazza all’antica, di proporzioni albertiane, probabilmente concepita come nuovo fulcro cittadino alternativo a quello nedievale, al centro della quale doveva ergersi un grande monumento equestre del duca; e dopo la caduta del Moro Ercole d’Este cercò di mettere le mani sui disegni leonardeschi del monumento a Francesco Sforza per riutilizzarli allo scopo (ill. 6).
27Si procedette poi alla costruzione delle chiese, dei conventi, delle case e soprattutto dei primi palazzi nobiliari: sino al 1505 (quando alla morte del duca i lavori furono bruscamente interrotti) vennero costruiti una trentina di magioni destinate ai personaggi più in vista della corte di Ercole I, quasi sempre con il determinante contributo finanziario del duca. Eretti in gran fretta e senza badare a spese, questi palazzi rappresentavano un tipo di residenza aristocratica molto innovativo nel panorama italiano –dunque europeo– del tempo, in quanto sistematicamente dotati di un grande giardino (quando non di un appezzamento più vasto ancora, in parte coltivato) che li connotava come «ville suburbane», recuperando modelli che non avevano allora molti precedenti nella Penisola, e che si richiamavano piuttosto all’esempio degli Antichi. Quanto alla loro dislocazione, i palazzi costruiti per i cortigiani di Ercole si concentravano quasi tutti lungo l’asse nord-sud costituito dalla Via degli Angeli, che evidentemente nelle strategie ducali veniva ad assumere un ruolo di primo piano (ill. 7). È un dato confermato dalla distribuzione degli altri edifici costruiti dal duca, o su suo stimolo, che troviamo disseminati un po’ dappertutto nell’Addizione, ma non sulla strada degli Angeli: così in particolare un gran numero di «casette» (oltre 300), edificate verso la fine del secolo per le fasce più modeste della popolazione e generalmente ubicate in aree periferiche, vicino alle porte della città (ill. 8).40
28Ci si può chiedere quali potessero essere in questo contesto le funzioni specifiche e tanto cruciali attribuite alla Via degli Angeli. Sulla scorta del piccolo dossier che precede, la risposta sembra assolutamente evidente: si trattava di un vero e proprio quartiere residenziale destinato agli strati superiori della società ferrarese, e in particolare ai favoriti ducali. Un quartiere che rispondeva alle stesse esigenze affermate da Leon Battista Alberti nel De re aedificatoria (che non a caso era uno dei livres de chevet di Ercole I) e in seguito ribadite da Leonardo nei suoi appunti del Codice Atlantico. Anche a Ferrara come a Milano, tuttavia, il modo in cui l’area si integrava nel tessuto cittadino era diversissimo da quello teorizzato dall’Alberti: nella cosiddetta Addizione erculea l’insediamento aristocratico non era separato dal resto della città da un muro, bensì esclusivamente dal verde dei giardini e da una serie di elementi tipici dell’architettura di prestigio (la scala degli edifici e la ricchezza dei loro apparati decorativi, il marmo dei balconi e delle pilastrate d’angolo,la larghezza e l’assialità delle strade), che dovevano contrastare singolarmente con l’aspetto un po’ fatiscente delle vecchie e affollate contrade medievali, non meno che con le ordinate e modeste casette a schiera, di mattoni, a uno o più raramente due piani, sparse ai margini della nuova urbanizzazione (ill. 9-10). Quella che emerge, in altre parole, è una strategia urbana del tutto consapevole, fondata su una concezione gerarchica del tessuto cittadino: da una parte un quartiere aristocratico, lungo uno degli assi principali dell’Addizione; dall’altra, in periferia, delle aree di insediamento «popolare», caratterizzate da tipologie architettoniche molto diverse.
29A differenza che nel caso delle proposte di Leon Battista Alberti e Leonardo, rimaste sulla carta o comunque poco documentate nei loro possibili sviluppi operativi, a Ferrara i lavori proseguirono alacremente per quasi quindici anni, cambiando volto alla città e consentendoci di seguire nei dettagli le conseguenze delle iniziative ducali. Fra i tanti, c’è un aspetto in particolare che merita qui di essere ricordato, ossia il costo altissimo delle operazioni messe in cantiere da Ercole: fra gli acquisti di terre, le fortificazioni, l’apertura di strade e piazze, l’edificazione dei palazzi, delle chiese, dei conventi, delle casette ecc. il duca dovette spendere ogni anno una cifra non inferiore al 10% delle entrate annue ordinarie dell’intero bilancio statale.41 Una somma enorme, a cui Ercole poté far fronte con difficoltà crescente nel corso del tempo, data la rigidità strutturale del sistema fiscale estense e per contro la forte crescita delle spese imposte dalla competizione internazionale, alla vigilia delle Guerre d’Italia. Per far fronte a questo drammatico aumento dei costi senza avviare grandi riforme dell’ordinamento finanziario, il duca non aveva molti margini d’azione: poteva aumentare le tasse, come fece (verso la fine del secolo esse crebbero del 300% in meno di dieci anni); poteva ricorrere alle corvées obbligatorie che i contadini erano tradizionalmente tenuti a prestare in città, e di cui si servì con una larghezza ai limiti della legalità statutaria; e in terzo luogo poteva vendere all’incanto rendite demaniali e offici pubblici –un espediente, quest’ultimo, inedito in una città come Ferrara, in cui la matrice comunale delle istituzioni cittadine non era mai venuta meno, e dove era consuetudine inveterata che il duca distribuisse le cariche a rotazione fra i cittadini più in vista. Quest’uso non venne del tutto abolito da Ercole, ma fu sotto di lui che le cose iniziarono a cambiare sensibilmente e determinate categorie di offici (soprattutto i più redditizi) non furono più affidate alle famiglie che da generazioni vi si alternavano, ma semplicemente appaltati al miglior offerente, finendo per stravolgere l’identità stessa degli officiali: non più gentiluomini ferraresi, ma in proporzione crescente notabili di provincia o cortigiani che dovevano tutta la loro visibilità al favore del Principe.42
30Tutti questi sistemi tuttavia non erano neppur lontanamente sufficienti a far fronte alla domanda di denaro liquido necessario a coprire i costi dell’Addizione. Di qui il ruolo nevralgico svolto da una serie di affaristi e speculatori (spesso le medesime persone che compravano gli offici e le rendite messe in vendita da Ercole) in grado di anticipare alla Camera gli ingenti capitali di cui il duca aveva bisogno. Non era certo una novità, questa dipendenza dell’apparato finanziario estense dal credito privato; relativamente inedita, però, era la propensione sempre più spiccata con cui alla fine del secolo gli speculatori cittadini tendevano a investire i loro soldi nel settore edile. Se ne potrebbero fare innumerevoli esempi: fra questi, il più noto è quello di Biagio Rossetti, che non fu solo l’architetto esaltato da Bruno Zevi, ma anche e soprattutto uno dei maggiori impresari cittadini, che si assunse l’onere della costruzione dell’intera cinta muraria in cambio dell’appalto per dieci anni di tutti i dazi e le gabelle di Ferrara, avendo modo con l’occasione di lucrare somme enormi.43 Ma come lui furono in molti, verso la fine del secolo, a trarre partito dal giro d’affari alimentato dai grands travaux del sovrano: uomini come il mercante di legname Filippo Cestarelli, «de richo aspecto et de nation ville (se dicea esser stato fiolo de uno prete)», protagonista anche lui di un’eccellente ascesa sociale che lo portò a diventare fattore generale del duca; o come il fornaciaio Alessandro Biondi, consuocero di Biagio Rossetti, di cui fu il principale collaboratore, consulente edilizio di importanti cortigiani e dello stesso duca, che poté coronare la propria carriera acquistandosi un palazzo d’abitazione proprio in Via degli Angeli.
31È proprio questo contesto a far luce su uno dei risvolti nevralgici dell’Addizione: il fatto, cioè, che l’ampliamento della città aveva messo in moto un gigantesco ingranaggio di potere, alimentato dai nuovi bisogni posti in essere dall’acuirsi della competizione internazionale e dalle mire di chi si proponeva di approfittare delle circostanze. Le urgenze finanziarie creavano le condizioni per mettere in atto forzature istituzionali, rovesciare gli equilibri consolidati, introdurre nuove prassi operative e con esse nuovi rapporti di potere: in una parola, ponevano le premesse per far sorgere un nuovo assetto politico, la cui gestione era la vera posta in palio del programma ducale di rinnovamento urbano. Patrick Boucheron l’ha messo perfettamente in evidenza studiando le strategie edilizie dei duchi di Milano: la politica delle «grandi opere» messa in cantiere dai Visconti e poi soprattutto dagli Sforza fu uno dei principali vettori tramite cui i duchi poterono rafforzare la propria supremazia in città ed estendere capillarmente la propria influenza nel territorio.44 Il caso ferrarese consente tuttavia di precisare meglio le implicazioni sociali di questo processo di consolidamento dell’autorità del sovrano: le nuove pratiche di governo, infatti –e i contemporanei non potevano esserne più consapevoli–, producevano inedite opportunità di ascesa e di arricchimento per chi avesse avuto la spregiudicatezza necessaria a scavalcare le vecchie gerarchie costituite. Ne derivava una forte mobilità sociale, e conseguentemente un marcato appannamento delle identità tradizionali: di qui l’affannosa ricerca di nuovi codici di appartenenza, di fattori di distinzione meno consunti di quelli ricevuti dal passato, e capaci di rendere palesi i confini delle nuove élites che si andavano coagulando all’ombra degli interessi ducali. Da tutti questi punti di vista, l’operazione della Terra Nuova costituì un potente strumento di riposizionamento sociale e identitario.
32Torniamo infatti per un attimo ai palazzi costruiti da Ercole d’Este in Via degli Angeli: con ogni evidenza si tratta di palazzi nobiliari, e su questa constatazione la storiografia si è arrestata senza porsi il problema di quale genere di nobiltà fosse quella a cui questi palazzi erano destinati. Se però noi andiamo a osservare l’identità specifica dei rispettivi occupanti, ci accorgiamo che essi non appartenevano quasi mai alla vecchia aristocrazia cittadina (quella appunto i cui privilegi venivano di fatto intaccati dalla vendita delle cariche); bensì a una nuova élite di corte composta in gran parte da homines novi: ricchi, potenti, ma del tutto sprovvisti del prestigio che veniva da un’antica preminenza nella vita cittadina, e dunque bisognosi come non mai di nuovi di titoli di distinzione.45 Ponendo mente a questo quadro si comprende bene come tutta l’idea di un insediamento socialmente omogeneo, ben delimitato se non separato dal resto della città e proprio per questo in grado di fornire una patente di aristocrazia alle persone che vi sarebbero andate ad abitare, non faceva in fondo che rispondere alle esigenze di visibilità del medesimo gruppo in ascesa che aveva finanziato gran parte dei lavori di ampliamento, guadagnandoci grandi somme di denaro e vedendovi un’imperdibile opportunità di legittimazione –di cui l’ultimo beneficiario sarebbe stato comunque il duca, forte delle pastoie che legavano la nuova aristocrazia (ben più dell’antica) a quella «roba sanguinata» costituita dalle case così generosamente finanziate dalla Camera estense.
33Le dinamiche ferraresi sembrano insomma ricordare da vicino le considerazioni di Leonardo, consentendo di esplicitare i sottintesi solo accennati nel Codice Atlantico (come in parte nel De re aedificatoria), ma apparentemente ben presenti ai rispettivi autori e ai loro committenti. Rimane il fatto che –a Milano come a Ferrara– i programmi di rinnovamento di cui s’è detto furono clamorosamente sconfitti nel giro di pochissimi anni, quasi che ogni tentativo sperimentato dai Signori italiani del Quattrocento per imbrigliare i «magnati» delle loro città fosse alla fine destinato all’insuccesso. Indizio assai pregnante, questo, degli effettivi rapporti di forza che condizionavano, e limitavano, le strategie urbane dei sovrani della Penisola all’alba dell’età moderna.
Notes de bas de page
1 Cfr. L. B. Alberti, L’architettura [De re aedificatoria], a cura di P. Portoghesi, Milano, Polifilo, 1966, p. 335, 399-439 e 537; A. M. Finoli, L. Grassi (a cura di), Trattato di architettura, A. Averlino detto il Filarete, Milano, Polifilo, 1972, t. 1, p. 323-331 («come gli huomini secondo loro dignità debbono essere vestiti et hornati, così sono gli edificii»); t. 2, p. 607-608 e 631-632 (su cui cfr. anche L. Firpo, «La città ideale del Filarete», in G. Solari, F. Balbo, Studi in memoria di Gioele Solari, Torino, Ramela, 1954, p. 11-59); F. Di Giorgio Martini, Trattati, a cura di C. Maltese, Milano, Polifilo, 1967, t. 2, p. 342-353 e 363-365; Palladio, I quattro libri dell’architettura, II, 1 («commoda si doverà dire quella casa la quale sarà conveniente alla qualità di chi l’averà ad abitare»). Quanto a Serlio, cfr. ancora M. N. Rosenfeld, Sebastiano Serlio on Domestic Architecture: Different Dwellings from the Meanest Hovel to the Most Ornate Palace: the Sixteenth-Century Manuscript of Book IV in the Avery Library of Columbia University, New York, 1978; e S. Serlio, Architettura civile: libri sesto settimo e ottavo nei manoscritti di Monaco e Vienna, a cura di F. P. Fiore, Milano, Polifilo, 1994.
2 A. Dürer, Befestigung der Stett, Schloss und Flecken, Nuremberg, Hyeronimus Andreae, 1527, c. Eiv (su cui cfr. J. S. Ackerman, M. N. Rosenfeld, «Social Stratification in Renaissance Urban Planning», in S. Zimmerman, R. F. E. Weissman (a cura di), Urban Life in the Renaissance, Newark, University of Delaware Press, 1989, p. 32). Sui rapporti fra Dürer da una parte, Leon Battista Alberti e Leonardo dall’altra, cfr. anche G. M. Fara, «Strumenti prospettici e architettura militare da Leonardo a Dürer», in A. Fara (a cura di), Leonardo a Piombino e l’idea della città moderna tra Quattro e Cinquecento, Firenze, Olschki, 1999, p. 117-136; e K. Hermann Fiore (a cura di), Dürer e l’Italia, Milano, Electa, 2007.
3 IsidorodiSiviglia, lib. xv; E. Colonna, De regimine principum, II, 2, 8 (con riferimenti più o meno impliciti ad Aristotele, Politica, VII, 8, 6ss; Platone, Leggi, V:744; Vitruvio, De Architectura, VI, 5, 2-3).
4 Cfr. D. Frigo, Il padre di famiglia. Governo della casa e governo civile nella tradizione dell’Economica tra Cinque e Seicento, Roma, Bulzoni, 1985. Per la letteratura utopistica, cfr. R. Klein, «Urbanistica utopistica», in id., La forma e l’intelliggibile: scritti sul Rinascimento e l’arte moderna, Torino, Einaudi, 1975, p. 344-349.
5 G. Lanteri, Della economica. Trattato di M. Giacomo Lanteri gentilhuomo bresciano nel quale si dimostrano le qualità, che all’huomo & alla donna separatamente convengono al governo della casa, Venezia, Vincenzo Valgrisi, 1560, p. 14-15 («considerate come proportionate fra loro le conditioni, non bene si convenga alla minore (parlo in generale) abitar più sontuosamente che la maggiore»). Sulla stessa linea d’onda anche altri trattatisti, come G. B. Assandri, Della economica, ouero Disciplina domestica, Cremona, Barucino Zanni, 1616, p. 7-18; o N. V. Gozze, Gouerno della famiglia, Venezia, Aldo, 1589, p. 10 (dove si legge fra l’altro che le abitazioni dovrebbero essere «fabricate secondo il grado, stato e conditione» delle persone, «perché quando fosse quel tale nobile e ricco, riccamente e nobilmente la deve fare, ma se poi fusse plebeo o povero la debbe fare secondo che la facultà e grado suo ricerca»).
6 Lanteri, Della economica…, cit., p. 17-18 e 22.
7 Ibid., p. 27.
8 Ibid., p. 26-30.
9 S. Antoniano, Tre libri dell’educazione christiana dei figliuoli, Verona, Sebastiano dalle Donne & Girolamo Stringari, 1584, p. 298-332.
10 Cfr. Ackerman,Rosenfeld, Social Stratification in Renaissance, cit. Più in generale, sulla geografia abitativa nelle città europee del tardo Medioevo, cfr. P. Boucheron, D. Menjot, «La ville médiévale», in J. L. Pinol (a cura di), Histoire de l’Europe urbaine, t. 1, De l’Antiquité au xviiie siècle, Paris, Seuil, 2003, p. 478-483.
11 Sul quartiere delle Halles, cfr. ancora F. Boudon, Système de l’architecture urbaine: le quartier des Halles à Paris, Paris, CNRS Éditions , 1977; sul tessuto edilizio romano, oltre a H. Broise, J.-C. MaireVigueur, «Strutture famigliari, spazio domestico e architettura civil a Roma alla fine del Medioevo», in F. Zeri (a cura di), Storia dell’arte italiana, t. 12, Momenti di architettura, Torino, Einaudi, 1983, p. 99-160; cfr. ora V. Zanchettin, «Via di Ripetta e la genesi del Tridente: strategie di riforma urbana tra volontà papali e istituzioni laiche», Römische Jahrbuch der Bibliotheca Hertziana, 35, 2003, n. 4 [2005], p. 209-286.
12 Per Firenze, con particolare riguardo alla distribuzione delle botteghe e dei palazzi di mercanti, D. Battilotti, G. Belli, A. Belluzzi, Nati sotto Mercurio. Le architetture del mercante nel Rinascimento fiorentino, Firenze, Polistampa, 2011. Per Genova: L. Grossi Bianchi, E. Poleggi, Una città portuale del Medioevo: Genova nei secoli x-xvi, Genova, Sagep, 1987.
13 Cfr. E. Concina, Venezia nell’età moderna. Struttura e funzioni, Venezia, Marsilio, 1989; quanto al caso milanese, cfr. S. D’Amico, Le contrade e la città: sistema produttivo e spazio urbano a Milano fra Cinque e Seicento, Milano, Angeli, 1994; e ora soprattutto M. Barbot, Le architetture della vita quotidiana: pratiche abitative e scambi immobiliari nella Milano d’età moderna, Venezia, Marsilio, 2008.
14 Cfr. Concina, Venezia nell’età moderna…, cit.
15 Barbot, Le architetture della vita quotidiana…, cit., p. 44. Più in generale, cfr. J. Heers, La ville au Moyen Âge, Paris, Fayard, 1990 (trad. it. La città nel Medioevo, Milano, Jacca Book, 1995, p. 485-497), in cui si riportano gli esempi di Avignone, Parigi e Londra; qualche cenno anche in P. Lavedan, Histoire de l’urbanisme, t. 1, Antiquité-Moyen Age, Paris, H. Laurens, 1926, p. 463-464.
16 Sui Ghetti, teorizzati con sempre maggior insistenza nel corso del Quattrocento e poi sistematicamente costruiti un po’ in tutte le città italiane a partire dal secolo successivo, cfr. D. Calabi, «La casa degli ebrei: il ghetto e la ristrutturazione degli immobili nel xvi e xvii secolo», in A. Scotti Tosini (a cura di), Aspetti dell’abitare in Italia tra xv e xvi secolo, Milano, Unicopli, 2001, p. 117-129; più generalmente, sui quartieri delle minoranze o dei forestieri nelle città europee di antico regime, cfr. D. Calabi, P. Lanaro (a cura di), La città italiana e i luoghi degli stranieri. xiv-xviii secolo, Roma, Laterza, 1998; e J. Bottin, D. Calabi (a cura di), Les étrangers dans la ville. Minorités et espace urbain du bas Moyen Âge à l’époque moderne, Paris, MSH Éditions, 1999. Sulla Marinarezza, cfr. E. Trinacanato, Venezia minore, Venezia, Codess Cultura-Cierre, 2008 [1948], p. 66-72; e F. Semi, Gli «Ospizi» di Venezia, Venezia, Helvetica, 1984, p. 135-136; sulla Fuggerei, U. Fugger von Glött von Wißner, Die Fuggerei. Die älteste Sozialsiedlung der Welt, Augsburg, 2003; sulla Strada Nuova genovese, cfr. M. Labò, «“Strada nuova” (più che una strada, un quartiere)», in L. Venturi, Scritti di storia dell’arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, t. 1, p. 403-410; E. Poleggi, Strada nuova. Una lottizzazione del Cinquecento a Genova, Genova, Sagep, 1968; per il caso di Vienna, cfr. M. Berengo, L’Europa delle città. Il volto della società urbana europea tra Medioevo ed Età moderna, Torino, G. Einaudi, 1999, p. 7.
17 De re aedificatoria, V, 1 (Alberti, L’architettura, p. I, 335-337).
18 Ibid.
19 Ibid., p. 337. Sull’argomento, decisamente consonanti sono anche le pagine di Filarete, con le sue descrizioni di palazzi giganteschi da cui si dipartivano «andit[i] pensili da potere andare da l’uno canto a l’altro» senza mescolarsi con il popolino (M. Finoli, L. Grassi [a cura di], Trattato di architettura,A. Averlino detto il Filarete, cit., t. 2, p. 604 e tav. 122; ma si veda anche ivi tavv. 18, 71b, 75, 84; p. 596-598 e tav. 120). Non meno significativi i ponti coperti immaginati da Francesco di Giorgio, integrati in complessi difensivi che si facevano organismi urbani e viceversa (Martini, Trattati, cit., t. 1, c. 55v, tav. 102; t. 2, cc. 65r-v, tav. 268; 67v, tav. 272; 75v-76r, tavv. 288-289; 78r, tav. 293; 81r, tav. 299; 87r, tav. 311).
20 L. Firpo, «La città ideale del Filarete», cit., p. 21-23; E. Garin, «La città ideale», in id., Scienza e vita civile nel Rinascimento italiano, Bari, Laterza, 1965, p. 33-56.
21 Cfr. V. FranchettiPardo, Storia dell’urbanistica. Dal Trecento al Quattrocento, Bari, Laterza, 1994, p. 155-166; G. Perbellini, «Lo spazio del potere nella Verona viscontea», in E. Guidoni, U. Soragni (a cura di), Lo spazio nelle città venete (1348-1509). Urbanistica e architettura, monumenti e piazze, decorazione e rappresentazione, Roma, Kappa, 1997, p. 43-55; e M. Spigaroli, «La città divisa. Strutture urbane e urbanistica militare a Brescia, Verona, Padova», ibid., p. 89-100. Più in generale, sulle fortificazioni viscontee, cfr. A. Vincenti, Castelli viscontei e sforzeschi, Milano, Rusconi, 1981; e, con particolare attenzione al tema delle cittadelle, D. Iacobone, Città e cittadelle in età mdedievale e moderna. Dall’esperienza viscontea al fronte bastionato, Milano, Clup, 2007; e G. Labaa, «Le cittadelle e la “Firma Fides” di Bergamo: vicende e problemi», Atti dell’Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Bergamo, 43, 1985, p. 297-351. Per un inquadramento generale di questi temi sul piano europeo, Le château et la ville. Conjonctions, oppositions, juxtapositions (xie-xviiie siècle). Actes du 125e congrès national des sociétés historiques et scientifiques (Lille, 2000), Paris 2002.
22 Sul sistema fortificato di Vigevano, cfr. Vincenti, Castelli viscontei, cit., p. 41-52; P. Boucheron, Le pouvoir de bâtir. Urbanisme et politique édilitaire à Milan (xive-xve siècles), Roma, École française de Rome, 1998, p. 575-582; e più in generale G. Chittolini (a cura di), Metamorfosi di un borgo. Vigevano in età visconteo-sforzesca, Milano, Franco Angeli, 1992.
23 Iacobone, Città e cittadelle…, cit., p. 209-210.
24 A. Grohmann, Perugia, Roma/Bari, Laterza, 1985, p. 83-85 e 91-104.
25 Sul Corridoio Vasariano, cfr. ora C. Conforti (a cura di), Vasari, gli Uffizi e il duca, Firenze, Firenze Musei, 2011. Per gli altri casi citati nel testo, cfr. anche M. Folin, «Studioli, vie coperte, gallerie: genealogia di uno spazio del potere», in C. Hope (a cura di), Il regno e l’arte. I Camerini di Alfonso I d’Este, terzo duca di Ferrara, Firenze, Olschki, 2012, p. 247-251.
26 G. Morolli, «Arduus transitus. Il “gran corridore” vasariano come strada regia albertiana, sopraelevata e all’antica», in C. Caneva (a cura di), Il Corridoio vasariano agli Uffizi, Cinisello Balsamo, Silvana, 2002, p. 35-80.
27 Per qualche esempio, cfr. P. BertonciniSabatini, «Dalla Gerusalemme celeste alla città terrena: le vie sopraelevate all’antica come ornamentum urbano», in C. Acidini, G. Morolli (a cura di), L’uomo del Rinascimento. Leon Battista Alberti e le arti a Firenze tra ragione e bellezza, Firenze, Mandragora, 2006, p. 419-425.
28 Biblioteca Ambrosiana, Milano, Codice Atlantico, c. 184v (65v b).
29 Ibid.
30 Sul «machiavellismo» del passo riportato nel testo, cfr. E. Garin, «Leonardo da Vinci e la città ideale», in id., Rinascite e rivoluzioni. Movimenti culturali dal xiv al xviii secolo, Bari, Laterza, 1975, p. 253. Il passo è stato variamente interpretato, oltre che da Garin nel medesimo articolo, da C. Maltese, «Il pensiero architettonico e urbanistico di Leonardo», in A. Mazzara, Leonardo. Saggi e ricerche, Roma, Stato-Libreria, 1954, p. 333-358; C. Pedretti, «Leonardo’s Plans for the Enlargement of the City of Milan», Raccolta Vinciana, 19, 1962, p. 137-147; L. Firpo (a cura di), Leonardo architetto e urbanista, Torino, Unione tipografico editrice torinese, 1963, p. 63-68; C. Pedretti, Leonardo architetto, Milano, Electa, 1978, p. 57-63; e più recentemente C. Marani, «Leonardo urbanista e l’antico: riflessioni ed ipotesi», Raccolta Vinciana, 26, 1995, p. 4-41.
31 In proposito, cfr. R. Schofield, «Leonardo’s Milanese Architecture: Career, Sources and Graphic Techniques», Achademia Leonardi Vinci, 4, 1991, p. 111-157; e più recentemente N. Soldini, Nec spe nec metu. La Gonzaga: architettura e corte nella Milano di Carlo V, Firenze, Olschki, 2007, p. 48-51. Sul rilievo di Milano, in particolare, cfr. C. D. Duane, «The Circumference Measurements of Milano», Raccolta Vinciana, 29, 2001, p. 191-216.
32 M. Tafuri, Ricerca del Rinascimento. Principi, città, architetti, Torino, G. Einaudi, 1992, p. 123-127; sul «quartiere sforzesco» del borgo di Porta Vercellina, cfr. anche R. Schofield, «Ludovico il Moro’s Piazzas. New Sources and Observations», Annali di Architettura, 4-5, 1992-1993, p. 157-167; P. Boucheron, Le pouvoir de bâtir…, cit., p. 591-598; E. Rossetti, «L’incompiuto palazzo del castellano Filippo Eustachi a Porta Vercellina (1485-1489)», Archivio Storico Lombardo, 12/131-132, 2005-2006, p. 431-461; e Soldini, Nec spe nec metu, cit., p. 51-57.
33 Sui palazzi dei cortigiani sforzeschi, cfr. P. Merzagora, «Il palazzo per Bergonzio Botta a Milano», in C.L Frommel, L. Giordano, R. Schofield (a cura di), Bramante milanese e l’architettura del Rinascimento lombardo, Venezia, Marsilio, 2002, p. 261-280; R. Martinis, «Il palazzo del Banco Mediceo: edilizia e arte della diplomazia a Milano nel xv secolo», Annali d’Architettura, 15, 2003, p. 37-57; e Rossetti, «L’incompiuto palazzo…», cit.
34 Sul «forum» sforzesco, cfr. Tafuri, Ricerca del Rinascimento…, cit., p. 124-125 (da cui è riportata la citazione di Bernardino Arluno); e Schofield, «Ludovico il Moro’s Piazzas», cit. Sulla «spesa» leonardiana, cfr. Pedretti, Leonardo architetto, cit., p. 60; e il commento di Augusto Marinoni all’edizione giuntina del Codice Atlantico (Firenze, 1973), III, p. 204.
35 Cfr. G. P. Cagnola, «Storia di Milano», Archivio Storico Italiano, 3, 1842, p. 188-189; e F. Muralto, Annalia, a cura di P. A. Doninio, Mediolani, A. Daelli, 1861, p. 49-50.
36 «I fondi dell’acque che sono dirieto alli orti sieno alti come il piano delli orti e colle spine possino dare l’acque ogni sera alli orti, ogni volta che s’ingorga, alzando l’incastri uno mezzo braccio, e a questo sien tenuti li anziani. E niente sia gittato ne’ canali, e che ogni barca sia tenuta a portare fuori tanto loto dal Navilio, e po’ gittato all’argine» (Biblioteca Ambrosiana, Milano, Codice Atlantico, c. 184v [65v b]).
37 Cfr. in particolare Bibliothèque de l’Institut de France (Paris), Ms B, cc. 15v, 16r; 19v, 36r, 37r-v, 38r (su cui cfr. Firpo, Leonardo architetto et urbanista, cit., p. 68-81). Sull’importanza dell’acqua nel pensiero di Leonardo, cfr. ancora Garin, «Leonardo e la città ideale», cit., p. 245-248; oltre a Leonardo e le vie d’acqua, Firenze, 1983.
38 Bibliothèque de l’Institut de France (Paris), Ms B, c. 16r (corsivi miei).
39 Sull’Addizione erculea, cfr. T. Tuohy, Herculean Ferrara. Ercole d’Este (1471-1505) and the Invention of a Ducal Capital, Cambridge, Cambridge University Press, 1996; C. M. Rosenberg, The Este Monuments and Urban Development in Renaissance Ferrara, Cambridge, Cambridge University Press, 1997, p. 110-181; e M. Folin, «Un ampliamento urbano della prima età moderna: l’Addizione erculea di Ferrara», in id. (a cura di), Sistole/Diastole. Episodi di trasformazione urbana nell’Italia delle città, Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, 2006, p. 51-174.
40 Ibid., p. 88-112.
41 Ibid., p. 114-122.
42 Cfr. M. Folin, Rinascimento estense. Politica, cultura, istituzioni di un antico Stato italiano, Bari, Laterza, 2001, p. 200-208 e 238-244.
43 Su Biagio Rossetti e gli altri personaggi nominati nel testo, cfr. M. Folin, «Un ampliamento urbano…», cit., p. 123-129.
44 P. Boucheron, Le pouvoir de bâtir…, cit. p. 289-334 e 377-379.
45 M. Folin, «Un ampliamento urbano»…, cit., p. 129-130.
Auteur
Università di Genova
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Marquer la ville
Signes, traces, empreintes du pouvoir (xiiie-xvie siècle)
Patrick Boucheron et Jean-Philippe Genet (dir.)
2013
Église et État, Église ou État ?
Les clercs et la genèse de l’État moderne
Christine Barralis, Jean-Patrice Boudet, Fabrice Delivré et al. (dir.)
2014
La vérité
Vérité et crédibilité : construire la vérité dans le système de communication de l’Occident (XIIIe-XVIIe siècle)
Jean-Philippe Genet (dir.)
2015
La cité et l’Empereur
Les Éduens dans l’Empire romain d’après les Panégyriques latins
Antony Hostein
2012
La délinquance matrimoniale
Couples en conflit et justice en Aragon (XVe-XVIe siècle)
Martine Charageat
2011
Des sociétés en mouvement. Migrations et mobilité au Moyen Âge
XLe Congrès de la SHMESP (Nice, 4-7 juin 2009)
Société des historiens médiévistes de l’Enseignement supérieur public (dir.)
2010
Une histoire provinciale
La Gaule narbonnaise de la fin du IIe siècle av. J.-C. au IIIe siècle ap. J.-C.
Michel Christol
2010