Desktop versionMobile Version

Marquer la ville

 | 
Patrick Boucheron
, 
Jean-Philippe Genet

Partie I. L'empreinte du pouvoir sur la ville

Un segno della «mutazione signorile»: l’arroccamento urbano

Andrea Zorzi

Volltext

1In questa sede mi propongo di riprendere un tema –quello delle fortificazioni urbane signorili nelle città italiane del tardo medioevo– che è stato studiato finora in una chiave interpretativa forse un po’ troppo lineare, come segno del rafforzamento autoritario dei signori, come simbolo il più evidente della natura tirannica del loro potere.

2Alcuni studi hanno analizzato gli interventi urbanistici signorili (la costruzione di rocche, castelli, cittadelle, etc.) senza differenziare cronologicamente le esperienze signorili, ma assumendole quasi sempre come regimi di carattere stabilmente dispotico: da questo deriva anche, in certa misura, l’interpretazione sostanzialmente tautologica («le fortificazioni sono autoritarie perché i signori sono tiranni») che ne è stata data finora. Relativa attenzione è stata posta alla relazione tra la varietà di edifici e di complessi fortificati –non si trattò, infatti, solo di rocche e castelli ma anche di veri e propri recinti e cittadelle– e alla complessità di intenti e di significati che presiedettero alla loro costruzione. Quasi assenti sono state anche le analisi degli aspetti sociali legati agli interventi urbanistici signorili: a chi viveva e abitava all’interno delle fortificazioni, ai processi di relazione e di coabitazione che vi si svolgevano e che definivano l’uso sociale degli spazi.

3Molte sono le questioni di ricerca aperte su questi temi. Perché a dar luogo a cittadelle e castelli urbani furono inizialmente i signori? Quali motivazioni li spinsero a investire in edifici militari? Davvero si trattò solo di un empito autoritario, di un allungare le mani sulla città, segnandola con una presenza intesa a intimidire la popolazione, a fare sentire il potere signorile come forte e oppressivo? O furono il segno di processi più complessi e, soprattutto, differenziati? Nelle pagine che seguono affronterò il tema muovendo da uno studio che ho in corso da qualche tempo sui regimi di carattere personale e signorile che si affermarono nelle città italiane a partire dai decenni centrali del Duecento.

  • 1 Per riprendere l’espressione di P. Boucheron, «L’architettura come linguaggio politico: cenni sul (...)

4Il fenomeno di arroccamento urbano che si manifestò in molte città nei decenni centrali del Trecento appare ai miei occhi come il marcatore urbanistico di un processo più generale di mutazione» dei regimi signorili che si erano affermati nelle generazioni precedenti. Come un segno di discontinuità, come un elemento nuovo nel linguaggio politico cittadino. Esso non mi pare totalmente ascrivibile –al suo manifestarsi al mezzo del secolo xiv– a un «linguaggio intimidatorio del potere di coercizione».1 Al contrario, esso mi pare il segno evidente del consumato distacco del signore dalla comunità cittadina, del venir meno della sua capacità di interpretarne interessi e aspirazioni, che quasi sempre era stato all’origine delle affermazioni, spesso consensuali, dei regimi signorili nella seconda metà del Duecento. Il marcatore urbanistico –appunto– di una «mutazione signorile».

5Allentati, incrinati o ormai del tutto assenti i legami con le comunità urbane, i signori attuarono un «arroccamento» analogo alla nota mossa del gioco degli scacchi, ponendosi al riparo dalle minacce e dalle offese ritirandosi nell’angolo della scacchiera urbana. Un atto non di intimidazione, dunque, bensì di difesa, fu alla base delle fortificazioni urbane promosse dai signori nei decenni centrali del Trecento. Sottolineo: nei decenni centrali del Trecento. Non prima, né dopo. Occorre innanzitutto chiedersi perché questo fenomeno urbanistico prese corpo solo a quell’altezza cronologica.

6Un primo elemento di spiegazione è appunto la «mutazione signorile» che cominciò a prodursi nei decenni centrali del secolo xiv. Con la locuzione «mutazione signorile» intendo riferirmi, in primo luogo, all’irreversibilità di alcuni processi a lungo sperimentati dai regimi signorili nella seconda metà del Duecento: il prolungamento delle cariche comunali, la capacità da parte dei signori di renderle vitalizie e di trasmetterle a eredi designati, il conferimento di deleghe di potere da parte degli arenghi cittadini. Alla diffusione sistematica di queste pratiche cominciarono ad affiancarsi sviluppi nuovi nell’esercizio del potere che andavano nel senso dell’allentarsi del rapporto tra il signore e la comunità cittadina, e della capacità del primo di effettuare la sintesi dello spazio politico cittadino.

7A innescare il processo di mutamento fu la concessione da parte di Enrico VII di Lussemburgo del titolo vicariale ad alcuni signori padani sin dal 1311. Essa sanciva –col richiamo solenne all’impero come fonte dei poteri esercitati– un diverso processo di legittimazione dei regimi signorili, che era venuto costruendosi fino ad allora sulle acclamazioni assembleari. L’esempio di Enrico VII fu ripreso dai successori e poi imitato anche dai pontefici. Sui signori delle città italiane si rovesciò in pochi decenni una vera e propria pioggia di legittimazioni vicariali che contribuirono in maniera determinante a mutarne la qualità del potere. L’attribuzione del titolo di vicario svincolò l’esercizio del potere signorile dai condizionamenti della politica cittadina. Fu questa la base giuridica che consentì ai signori di amplificare i propri poteri sull’ordinamento costituzionale cittadino, affrancandoli dalla legittimazione fino ad allora conferita dalle elezioni da parte dei consigli comunali. Peraltro, i sovrani non fecero che sancire preminenze che preesistevano alla concessione del titolo vicariale: questa si limitò a corroborare un processo in atto da tempo.

8Alla «mutazione» dei poteri signorili, peraltro, non concorsero solo l’accentuazione dei processi di legittimazione e di dinastizzazione, che rafforzarono il potere gerarchico dei signori a detrimento dei potenziali antagonisti, ma anche la progressiva trasformazione del sistema di governo con la creazione di organi ristretti, di cancellerie e di archivi dipendenti direttamente dai signori, lo svuotamento delle istituzioni consiliari e l’abolizione di uffici comunali. La partecipazione politica perse vigore propositivo finendo con l’assumere un tenore prevalentemente consultivo. Intorno alle dinastie signorili cominciarono a formarsi delle corti, con ruoli, cerimoniali e stili di vita cavallereschi. Il rafforzamento dei poteri cominciò a anche a trasformare le sperimentazioni signorili sovra e pluricittadine in domini territoriali più coerenti. Soprattutto, i regimi signorili si diffusero in tutta l’Italia di tradizione comunale, anche nelle città delle regioni centrali che fino ad allora meno li avevano sperimentati.

9Tale mutazione avvenne in tempi diversi e con significative differenze da città a città, con situazioni precoci che si avviarono nei primi decenni del Trecento, e altre che si consolidarono solo nella seconda metà del secolo. Segno comune ai vari processi fu la loro irreversibilità. In questo contesto vanno collocati gli interventi urbanistici promossi da molti signori, tra i quali la costruzione di cittadelle e di castelli interni alle mura espressero sul piano simbolico l’evidenza del distacco del signore dalla comunità cittadina, che rappresentò la cicatrice profonda della mutazione signorile.

10È un dato di fatto che prima della costruzione della Augusta promossa a Lucca nel 1322 da Castruccio Castracani, i signori italiani non avevano costruito, se non sporadicamente, complessi fortificati urbani. Abbiamo infatti alcune attestazioni cronachistiche relative al breve dominio di Ezzelino da Romano su Brescia nel 1258-1259, e a quello di Azzo VIII d’Este su Modena nel 1293.

  • 2 Rolandino da Padova, Vita e morte di Ezzelino da Romano (Cronaca), a cura di F. Fiorese, Milano, B (...)
  • 3 Ferreti Vicentini, «Historia rerum in Italia gestarum ab anno MCCL ad annum usque MCCCXVIII», in C (...)

11Nel primo caso, la notizia viene dalla Cronica di Rolandino da Padova, che ricorda laconicamente come Ezzelino «castra fieri fecit in civitate ad omnium detrimentum et mortem», collegando l’intervento urbanistico alla politica repressiva che il signore riservò alla città guelfa, dove «milites quam plurimos decollavit, truxit populares in carcere, feminas viduavit, exulavit pauperes et pupillos, multorum innocienciam civium de civitate eiecit, depauperavit ecclesias et destruxit».2 La costruzione dei castelli (non uno isolato, ma probabilmente un complesso, stante il plurale castra) appare in questo caso un elemento corroborante della rappresentazione truce che Rolandino intese dare del governo del da Romano sulla città assoggettata. Nel secondo, la notizia è data da Ferreto de’ Ferreti nella sua Historia rerum in Italia gestorum, anche in questo caso nel contesto di una polemica antitirannica. La città è Modena, assoggettata da Obizzo d’Este nel 1288, e dove Azzo subentrò al padre nel 1293 e subito «mirabile oppidum muris valloque septum intra Mutine aggeres labore multo construxit»: ciò fece, scrive Ferreto, «quo sibi tutius dominaretur, dum fastus magnanimosque Mutinensium impetus vereretur, metumque ut metu liberet».3 Si tratta della prima menzione di una cittadella costruita all’intero delle mura urbane distruggendo abitati preesistenti («cuius ambitus magnam nobilissime urbis portionem destruxit»). La fortificazione fu poi abbattuta dai modenesi quando Azzo fu cacciato dalla città nel 1306.

12È significativo che le notizie riferentisi a fortificazioni signorili duecentesche si iscrivano nel quadro di una rappresentazione dispotica, e nel caso di Ferreto apertamente «tirannica», dei regimi signorili che le attuarono. Essa conferma il modello narrativo di una frattura irreversibile con le comunità cittadine, che trova nell’arroccamento del signore –«muris valloque septum»– il segno urbanistico più clamoroso.

  • 4 N. Covini, «Cittadelle, recinti fortificati, piazze munite. La fortificazione nelle città nel domi (...)

13Si osservi anche come la cittadella di Modena, e poi quella di Lucca fatta erigere da Castruccio, non fossero rocche munite di torri e merli ma complessi fortificati costituiti da ampi recinti murati, posti a ridosso delle mura cittadine. Come ha scritto Nadia Covini a proposito delle cittadelle urbane costruite nel Trecento nelle città lombarde, si trattava di interventi urbanistici possenti e onerosi: le cittadelle erano recinti estesi (talora addirittura per qualche chilometro) che racchiudevano «ampi spazi cittadini», e «inglobavano spazi aperti, case, chiese, palazzi pubblici», segmentando «lo spazio urbano e creando delle zone compartimentate»,4 segregate dal resto della città, dove risiedevano il signore, i suoi «amici», i suoi rappresentanti e ufficiali. L’imponenza delle fortificazioni e la collocazione interna alla città richiedevano devastazioni, spianate, guasti ed espropri, dando luogo a pesanti imposizioni fiscali che suscitavano forti proteste.

14Le città interessate ne uscivano marcate profondamente da segni urbanistici che inviterei a interpretare come segni di «inimicizia» più che di «oppressione». Mi sembrano confermarlo anche gli interventi urbanistici antecedenti cui le cittadelle signorili appaiono rapportabili nella storia delle città comunali italiane, vale a dire le chiusure dello spazio urbano in enclaves fortificate intorno alle proprie case, torri e palazzi, operate dai lignaggi della militia urbana nell’ambito dei conflitti violenti, delle vere e proprie werre, che sin dall’xi secolo avevano caratterizzato la lotta per il potere all’interno delle città, intorno a reti sociali e familiari di amicizia e di inimicizia.

15Sono noti e studiati i casi delle contrade a Genova, dei castellari a Siena, delle curtes a Mantova, degli insediamenti magnatizi a Firenze, e di complessi simili per altre città ancora (Roma, Verona): veri e propri «blocchi» insediativi, costituiti da una serie di edifici raccolti intorno a uno o più cortili interni, di proprietà dei membri di una stessa famiglia, in un agglomerato di manufatti caratterizzato dalla presenza di torri, casamenta, magnae domus, etc. Si trattava di vere e proprie strutture fortificate, che segmentavano lo spazio urbano e marcavano il territorio per scopi che furono eminentemente militari, di offesa e difesa, nelle guerre e nelle faide tra lignaggi in stato di inimicizia.

16Era la separazione di uno spicchio dell’area urbana dal resto dello spazio cittadino a connotare l’arroccamento (nobiliare dapprima, signorile poi) come segno di diffidenza nei confronti del resto della cittadinanza. Un atto simbolico che parlava il linguaggio dell’ostilità. L’inimicizia tra i lignaggi, d’altra parte, era stata all’origine delle guerre e degli scontri interni alle città, sin dall’epoca consolare, poi maturati in aperti scontri tra partes e fazioni. In città si era sempre fatta la werra, e la stessa affermazione di alcuni signori, taluni dei quali agirono inizialmente proprio come capi parte, era avvenuta attraverso confronti militari all’interno delle mura, che spesso utilizzavano le fortificazioni urbane e la chiusura di spazi al suo interno. Non può sorprendere, dunque, che alcuni signori ripresero tale uso –adattandolo alle esigenze locali– nel momento in cui la «mutazione» della loro forma di governo li allontanò dal resto della comunità cittadina, accentuando i segni di inimicizia.

  • 5 Giovanni Villani, Nuova cronica, a cura di G. Porta, Parma, Guanda, 1991, l. X, r. CLIV, t. 2, p.  (...)

17Sembrerebbero dimostrarlo proprio le vicende dell’Augusta lucchese. Scrivendone a pochi anni di distanza, il cronista fiorentino Giovanni Villani indicò infatti nel timore di una congiura le ragioni che, nella sua rappresentazione, indussero Castruccio Castracani –che nel 1320 era stato proclamato dominus a vita dagli anziani di Lucca, e confermato da un parlamento popolare– ad asserragliarsi nel 1322 in una vasta zona sud occidentale della città (stimata in un 1/5 dell’intera superficie urbana) contigua su due lati alle mura urbane: «Nel detto anno, del mese di giugno, MCCCXXII Castruccio signore di Lucca spaventato per la morte del conte Federigo da Montefeltro, e per le mutazioni fatte per lo popolo di Pisa contro al conte Nieri [Ranieri di Donoratico], temendo che ‘l popolo di Lucca nol corressono a furore, ordinòe nella città uno maraviglioso castello, che quasi la quinta parte de la città da la parte di verso Pisa prese, e murò di fortissimo muro con XXVIIII grandi torri intorno, e puosegli nome l’Agusta, e caccionne fuori tutti gli abitanti, e egli e sua famiglia e sue masnade vi tornò ad abitare; la qual cosa fu tenuta grande novità e magnifico lavorio.»5

18In realtà Castruccio non vi spostò la propria residenza, ma restò a vivere nel palazzo (di uno dei suoi «amici», i Dal Portico) in cui si era insediato sin dal 1316, limitandosi a fortificarne il rione circostante e ponendovi la sua sede di governo. Giovanni Ciccaglioni ha sottolineato come al termine dei lavori di costruzione del recinto fortificato, gli abitanti lucchesi continuarono a entrarvi e a uscirvi liberamente, e che lo stesso Castruccio continuò a ricevere i cives e gli anziani del comune nel proprio palazzo. Castruccio non si rese invisibile agli occhi dei suoi concittadini, ma marcò comunque una presa di distanza dalla comunità: con la quale rimaneva sì in contatto quotidiano, ma dalla quale poteva separarsi e, soprattutto, proteggersi quando volesse o si rendesse necessario.

19Lo stesso nome di Augusta che Castruccio diede alla cittadella, con i suoi echi imperiali, richiamava intenzionalmente il titolo di vicario imperiale che gli era stato concesso da Federico III nel 1320. Un titolo –lo ricordo ancora– che segnava un distacco dalle istituzioni cittadine, e che nel «maraviglioso castello» individuava il segno architettonico della sua preminenza politica. Pur muovendosi in continuità con l’esperienza della civitas, una discontinuità nel «segno» urbano fu dunque coscientemente prodotta dal signore. Non a caso, l’uso che dell’Augusta fu fatto in seguito dagli altri signori su Lucca, da Mastino della Scala, tra il 1335 e il 1342, allo stesso imperatore Carlo IV, fu proprio quello di marcare una separazione dalla cittadinanza: l’imperatore giunse addirittura ad avviare, durante il suo soggiorno a Lucca nel 1368-1369, la costruzione di un altro castello interno urbano, il Cesareo, tanta era la forza espressiva di tali edifici fortificati.

20Nelle città in cui, come a Lucca, si affermò un regime signorile nativo (a Milano, Verona, Ferrara, Mantova, etc.) quasi tutti i signori procedettero a un certo punto –databile, come detto, ai decenni centrali del Trecento– a un vero e proprio arroccamento, in forme urbanistiche varie. Prevalente fu la costruzione di fortezze e castelli adiacenti alle mura, che li separavano dalla comunità e che predisponevano vie di fuga protette dalla città.

  • 6 Petri Azarii, Liber gestorum in Lombardia, a cura di F. Cognasso, in Rerum Italicarum scriptores, (...)

21A Milano già Azzone Visconti fece erigere un imponente palazzo-fortezza presso la chiesa di San Gottardo, intorno al quale nel 1334 Luchino Visconti dispose la costruzione di una cittadella adiacente alla porta Ticinese, che consentiva al signore e ai suoi officiali di raggiungere vari punti della città grazie a percorsi coperti e protetti. Sempre Luchino costruì presso la chiesa di San Giovanni in Conca, nella zona di porta Romana, una domus fortificatacon quattro torri angolari collegata ad altri luoghi forti da un pontile coperto lungo quasi trecento metri, vicino alla quale negli anni cinquanta Bernabò Visconti fece costruire un palazzo con alte mura merlate, che al coevo cronista novarese Pietro Azario «non domus sed castrum eminentissimum videtur».6 Bernabò spartì con il fratello Galeazzo il dominio della città e i territori dipendenti, riservandosi l’area orientale. Galeazzo, cui spettarono la parte urbana e i territori occidentali, iniziò nel 1368 la costruzione di un nuovo castello nei pressi di porta Giovia a nord ovest della città,ordinando vaste demolizioni nell’area interna adiacente le mura. Nel 1392 il figlio Gian Galeazzo avviò infatti un rimaneggiamento del sistema fortificato cittadino: atterrò le costruzioni bernaboviane di porta Romana, concentrando presso porta Vercellina le fortificazioni urbane. La nuova cittadella, avviata nel 1392, doveva cingere di mura il borgo, inglobare l’ospedale di S. Ambrogio fino alla porta omonima, e fiancheggiare il poderoso castello di porta Giovia e il suo vasto giardino.

22A Verona, invece, dopo avere sventato una ribellione guidata dal fratello Fregnano, Cangrande II della Scala promosse nel 1354 la costruzione di una fortezza addossata alle mura nella parrocchia di San Martino in Aquario, nell’area sudoccidentale della città. Terminata nel 1356, essa presentava mura turrite e un fossato, ed era collegata a un ponte fortificato sull’Adige che consentiva di raggiungere rapidamente la campagna a nord del fiume. Il complesso, una fortezza più che una rocca, prese presto il nome di Castelvecchio, e fu crescentemente utilizzata come residenza dei signori, predisponendo appartamenti confortevoli e decorati.

23A Ferrara fu una rivolta –scatenatasi con saccheggi e incendi il 3 settembre 1385 in occasione di un’ennesima tassa disposta in tempi di carestia– a indurre Nicolò II d’Este ad arroccarsi in un complesso fortificato addossato alle mura a nord della città, difese da un ampio canale che si collegava al sistema fluviale del Po. Gli Estensi erano insediati con case e palazzi sui terreni antistanti il Duomo nella zona nord della città sin dalla metà del secolo precedente, e alla metà del Trecento erano ormai proprietari di un ampio quartiere che giungeva sino alle mura. In quei decenni avevano già munito una rocca esterna alle mura prospiciente la porta detta del Leone, circondandola con un fossato che permetteva un attracco protetto alle barche a nord della città, e collegandola alla porta e alle mura con ponti levatoi. Dopo la rivolta, Nicolò II acquistò i terreni che dividevano il palazzo di famiglia dalle mura, nella parrocchia di San Giuliano, radendo al suolo il borgo e ricostruendo la chiesa in un’area non lontana. Il giorno di San Michele (29 settembre) del 1385 fu avviata la costruzione di una fortezza (cui fu dato il nome del santo) a partire dalla rocca del Leone, aggiungendo alla prima altre tre torri di uguale mole disposte a quadrilatero intorno a un grande cortile. Terminato di costruire due anni dopo, il castello fu circondato da un ampio fossato, e la residenza dei marchesi fu collegata a esso attraverso un ponte sopraelevato. Ciò consentiva ai signori di ripararvi in caso di necessità.

24Sviluppi analoghi ebbe anche il processo di arroccamento attuato dai Gonzaga a Mantova. Alla metà del Trecento anch’essi avevano consolidato ormai la propria presenza nel più antico spazio civico cittadino, con ampie proprietà. L’insediamento dapprima nel palazzo del capitano del popolo e poi nella contigua domus magna furono all’origine della costruzione, dal 1355, di quel vasto complesso immobiliare che sarebbe poi diventato il palazzo ducale. Nondimeno, alle sue spalle, in adiacenza alle mura settentrionali, Francesco I Gonzaga fece erigere dal 1395 un castello in corrispondenza di uno dei ponti di accesso (e di fuga) alla città, allo scopo di dotare la dinastia di un rifugio sicuro in caso di sommosse. La fortezza, che prese il nome di San Giorgio, fu progettata a pianta quadrata, con quattro torri angolari e controtorri che difendevano tre porte di ingresso munite di ponti levatoi sul fossato di cinta. Architetto del castello di Mantova fu Bartolino da Novara che già aveva progettato la fortezza estense di Ferrara. Grazie anche alla sua opera, tal genere di costruzioni raggiunse una tipologia stabile, costituita da complessi militari a pianta quadrata con torri d’angolo, cinte da fossati con ponti levatoi e camminamenti di ronda protetti da merlature.

25Le fortezze urbane erano dunque segni del timore, dell’angoscia, della paura dei poteri signorili. Il loro arroccarsi ai margini del tessuto urbano marcava una separazione dalla cittadinanza, una discontinuità nel rapporto che era stato fino ad allora intenso e funzionale. Dai decenni centrali del Trecento, il signore non era più un membro della comunità ma un capo osteggiato da crescenti inimicizie. Fu in quel momento che i signori smisero di risiedere nel cuore della città e si arroccarono a ridosso delle mura in prossimità di via di fuga protette. Prima che segni oppressivi tali complessi fortificati tradivano il segno forte dell’inimicizia civile.

26L’abbandono dell’antico spazio civico, della piazza dove sorgevano i palazzi pubblici, contrapponeva all’ideologia civica dello spazio pubblico una nuova edilizia signorile che riprendeva la tendenza all’urbanistica privata dei recinti fortificati nobiliari. I castelli e le cittadelle esprimevano un’evidente ambiguità semantica nel tentativo di coniugare l’ostentazione di potenza e le necessità di dotarsi di valide difese. Da un lato si proponevano come una prova di forza, dall’altro tradivano una confessione di debolezza da parte di poteri timorosi di essere spazzati via da rivolte e sommosse.

  • 7 Villani, Nuova cronica, cit., l. XIII, r. VIII, t. 3, p. 309-310.

27In alcune città dove il signore non era un membro della comunità ma un forestiero, l’inimicizia giunse al punto di sottrarre ai cives lo spazio politico centrale, la piazza con i palazzi del comune e dei consigli cittadini, recintandola e presidiandola militarmente. Era questa, per esempio, l’intenzione di Gautier de Brienne, duca d’Atene, nominato signore a vita dai fiorentini nel 1342, che presto si inimicò il loro consenso perché perseguì un’autonoma politica signorile con tratti demagogici e dispotici. Giovanni Villani ricorda come presto «si criò conspirazione contro al duca per li grandi e popolani medesimi che·ll’avieno fatto signore», e come il duca cominciò a fortificare il complesso del palazzo dei priori e delle adiacenti residenze degli ufficiali –«fece fare l’antiporte al palagio del popolo, e ferrare le finestre della sala di sotto per gelosia e sospetto de’ cittadini, e fece comprendere tutto il circuito dal detto palazzo a quelli che furono di figliuoli Petri, e·lle torri e case di Manieri e di Mancini, e di Bello Alberti, comprendendo tutto l’antico gardingo e ritornando in sulla piazza»– per trasformarlo in una fortezza: «E il detto compreso fece cominciare e fondare di grosse mura e torri e barbacani per farne col palagio insieme uno grande e forte castello.»7 Quando un’insurrezione violenta indusse alla fuga il duca nell’estate dal 1343, erano già state demolite alcune case («Fece disfare le case di Santo Romolo per fare piazza al castello infino nel Garbo»), nell’intenzione di allargare e di murare la piazza antistante il palazzo dei priori.

  • 8 Covini, «Cittadelle, recinti fortificati, piazze munite…», cit., p. 51.

28Potremmo dire che il duca d’Atene non fece in tempo ad arroccarsi e a proteggersi dai moti di piazza. Infatti, come ha osservato Nadia Covini proprio in relazione ai nostri temi, «la piazza era lo scenario della vita pubblica e della socialità urbana, il luogo dove i cittadini si riunivano e dove talvolta si formavano assembramenti che potevano degenerare in tumulti pericolosi. La società comunale aveva sperimentato pratiche fortemente simboliche di appropriazione dello spazio cittadino: si “correva” la città e si radunava la popolazione in piazza per contrastare un certo sviluppo istituzionale e mettere in questione gli equilibri raggiunti».8 Sottrarre la piazza all’uso politico, prenderla «in ostaggio», costituiva un atto simbolico di ostilità da parte del signore, un segno forte, di urbanistica aggressiva, nel marquer la ville.

29Là dove il duca d’Atene non riuscì a realizzare il progetto, vi riuscì invece, tre anni dopo, nel 1346, Luchino Visconti a Parma, che chiuse la «platea communis» dove si affacciavano i palazzi del comune, del podestà e del capitano del popolo. Il recinto fu realizzato chiudendo gli accessi, inserendo rastrelli e sbarramenti, alzando mura merlate «a guisa di rocca», e costruendo «quatro porte di gagliarde e grosse pareti con una torre sopra la volta». Significativamente il Visconti chiamò il nuovo quadrato fortificato Sta in pace, intendendo conferire all’atto di potere la promessa della pace: un valore legittimatore che molti signori posero al centro della loro azione politica. Parma era stata dilaniata da conflitti in epoca recente e per tutto il periodo comunale, ed era forse una città faziosa quanto se non più di Firenze. Chiudere la piazza del comune ai suoi cittadini poteva assumere dunque anche il significato di prevenire il fazionalismo e i tumulti che originavano dall’irrequieta società locale.

30Occorre dunque fare un’ulteriore distinzione tra situazioni apparentemente simili sul piano urbanistico, ma differenti su quello idiomatico –una distinzione sulla quale gli studi condotti finora non hanno posto a mio avviso un’attenzione adeguata. L’espropriazione dello spazio urbano della tradizione civica avvenne in città dove la dominazione signorile era esterna alla cittadinanza. Il duca d’Atene a Firenze, i Visconti a Parma e nelle altre città padane, non appartenevano alla comunità. Non avevano percorso quel processo di affrancamento e di progressiva separazione dalla propria civitas che altri signori stavano attuando attraverso la mutazione signorile dei decenni centrali del Trecento. In altri termini, essi usavano di necessità un altro linguaggio politico, con meno vincoli.

31Nelle città dove si affermò un regime signorile nativo (a Lucca, Verona, Milano, Ferrara, Mantova, etc.) il suo arroccamento ai margini dello spazio urbano segnalava il reciproco venir meno della fiducia politica, l’adozione dei linguaggi del sospetto, del timore, dell’inimicizia. La comunità cittadina osservava il sottrarsi del suo capo politico all’agone dei luoghi tradizionalmente centrali e aperti e subiva il suo mettersi al riparo in luoghi protetti e fortificati. Nelle città che dagli anni trenta del secolo xiv cominciarono a subire gli effetti della competizione politico-militare che portò nel giro di pochi decenni alla formazione dei primi domini territoriali, la costruzione di rocche e di cittadelle ebbe invece un altro significato, legato alla necessità dei nuovi poteri esterni di mantenere –in un clima di guerra generalizzato, non più a livello intercittadino ma sovra regionale– il controllo militare prima che politico delle città assoggettate.

  • 9 P. Boucheron, «De l’urbanisme communal à l’urbanisme seigneurial : cités, territoires et édilité p (...)

32Le fortezze create all’interno degli spazi urbani da parte di soggetti a loro estranei furono preposte in primo luogo alla protezione e alla difesa dei loro contingenti armati e dell’attività degli ufficiali: al punto che, quasi ovunque, i gruppi dirigenti locali furono costretti a recarsi nelle cittadelle per continuare a svolgere le loro attività di governo. Non si trattava in questo caso del segno dell’arroccamento signorile, bensì della «manifestation architecturale de la fracture politique entre un pouvoir exporté et l’organsime urbain».9 La sottomissione era accompagnata, quasi come un corollario immediato, da un gesto architettonico che marcava simbolicamente l’annessione dello spazio urbano a un’entità territoriale sovralocale. Gli esempi sono numerosi.

33I primi a promuovere una politica di espansione furono gli Scaligeri, che di conseguenza furono anche i primi a fortificare le città assoggettate: il castello e i borghi incorporati da mura a Vicenza, la rocca eretta a Treviso nel 1331, la militarizzazione cui fu ridotta Parma tra il 1335 e il 1341 armando le porte e i ponti della città, costruendo fossati, murando le porte di entrata di molti palazzi pubblici. A Reggio nell’Emilia, Luigi Gonzaga iniziò a costruire la cittadella nel 1339, dopo avere fortificato i palazzi pubblici cittadini. Sistematica fu poi l’opera di fortificazione urbana intrapresa dai Visconti nei decenni centrali del Trecento: dapprima a Bergamo nel 1333, poi a Piacenza, Lodi, Como e Lecco negli anni trenta, a Brescia e Novara negli anni quaranta, e via via a Cremona, Parma, Pavia, Tortona e Alessandria, Azzone Visconti e i suoi successori intervennero pesantemente nell’assetto urbanistico. In alcuni contributi recenti Nadia Covini ha messo in evidenza la varietà delle fortificazioni che furono erette dai Visconti nelle città e in alcuni borghi maggiori del loro dominio. Due elementi comuni sono ben rilevabili: da un lato, la prevalenza della tipologia della cittadella, intesa come quartiere urbano (con tanto di edifici, strade, chiese e orti, etc.) recintato con sbarramenti, chiusure, mura, porte e talora ponti levatoi; dall’altro, il richiamo ai valori della pacificazione e della concordia delle comunità civiche assoggettate con i quali i Visconti motivarono spesso le realizzazioni urbanistiche e i costi fiscali, gli espropri e le distruzioni di beni cui esse diedero luogo. In alcune città l’urbanistica viscontea fu punitiva: abbiamo visto il caso di Parma, con l’espropriazione della piazza civica; altre città –come Como e Brescia– subirono la divisione murata in due aree, corrispondenti alle parti guelfa e ghibellina; altre ancora, la ferita di cittadelle incombenti e onerosissime, come Bergamo, Piacenza, Tortona. In altri centri, gli interventi furono meno oppressivi, limitandosi alla costruzione di un castello, come a Lodi, Cremona e Pavia.

34Anche Firenze curò la fortificazione di rocche e casseri nelle città e nei centri assoggettati dagli anni trenta del secolo, che mirava a garantire la loro custodia e a scoraggiare i desideri di ribellione: dapprima a Pistoia, Arezzo, San Miniato e Colle, poi a Prato e San Gimignano nel 1349, a Fucecchio nel 1351, a Volterra nel 1361, e così via. Tali presidi militari erano giustificati, come nel caso visconteo, «circa securitatem et pacificum statum» delle società locali. Dagli anni cinquanta, nelle città ricondotte più stabilmente sotto il dominio pontificio, il cardinale Egidio d’Albornoz fece erigere imponenti fortezze, spesso su complessi preesistenti: a Orvieto, Viterbo, Spoleto, Urbino e in altre città ancora, sorsero delle rocche contigue alle mura e ad alcune porte delle città.

35Proprio a partire da questi esempi di espressione monumentale della presa di potere su comunità assoggettate vorrei porre alcune questioni conclusive. Dominazioni signorili pluricittadine erano state sperimentate sin dall’età di Federico II da alcuni suoi alleati e luogotenenti come Ezzelino da Romano e Oberto Pelavicino, e, nella seconda metà del Duecento da signori di varia origine sociale e percorso politico come i Della Torre, gli Estensi, Manfredi Lancia, Guglielmo di Monferrato, Maghinardo Pagani da Susinana, etc. È un dato di fatto però che, a parte le menzionate eccezioni di Brescia e di Modena, i signori non avvertirono la necessità di costruire cittadelle o fortificazioni urbane nelle città sottomesse. La constatazione deve fare riflettere: è una questione aperta, che rinvia all’interpretazione della qualità dei regimi signorili per tutto il Duecento fino alla loro «mutazione» dei decenni centrali del secolo xiv e al coevo scatenarsi della competizione politico-militare.

36Inoltre, se sono indubbi gli aspetti autoritari e oppressivi ravvisabili nell’edificazione di fortezze urbane va sottolineato che a erigere rocche e cittadelle non furono solo le dominazioni signorili, ma anche le repubbliche cittadine: Firenze, come abbiamo visto, in perfetta corrispondenza cronologica con il dominio dei Visconti; e poi Venezia, che nelle città già soggette ad altre dominazioni (Brescia, Verona, Vicenza, Padova, etc.) rilevò senza distruggerle le cittadelle, e ne dispose anzi, la costruzione, ex novo, a Ravenna nel 1457. Non appare fondata, di conseguenza, l’equazione (tautologica) tra fortezze e tirannidi.

  • 10 Giovanni Sercambi, Le croniche, Lucca, Giusti, 1892, t. 1, p. 187.

37A ben vedere, non si trattò di segni di dispotismo urbanistico, bensì, più semplicemente, di dominio politico. Non a caso, quando il cronista lucchese Giovanni Sercambi annotò il sentimento dei cittadini lucchesi nei confronti dell’Augusta, ritenuta, con la sua sola presenza, la causa della soggezione della città per mezzo secolo ai più vari poteri, non si riferì né a signori né a tiranni: «disponendosi i ciptadini a uno volere che il castello dell’Agosta si mandasse per terra, considerato che quello era stato cagione che Luccha et Luchesi erano stati suiecti & soctoposti più di .xlviii. anni». Sercambi non parla di tirannide, ma di autonomia della città, e descrive il clima di entusiasmo che accompagnò la distruzione della cittadella decretata dal rinnovato regime comunale nel 1370 e operata dagli stessi abitanti.10

  • 11 Covini, «Cittadelle, recinti fortificati, piazze munite…», cit., p. 63.

38Così come la costruzione dell’Augusta aveva costituito probabilmente un modello innovativo, e presto imitato, nel linguaggio urbanistico del potere nelle città comunali italiane, così la sua distruzione segnalò l’inizio della sua obsolescenza. Proprio dagli anni settanta del secolo xiv, infatti, le cittadelle cominciarono a essere oggetto di assalti e rivolte, e iniziarono a essere abbandonate o demolite. Nel 1376, a Perugia, la cittadella di Porta Sole fu assalita dai rivoltosi; nel 1377, a Bologna (dove già nel 1334 era stato saccheggiato il castello fatto costruire presso porta Galliera dal legato papale Bertrando del Poggetto), la rocca eretta vent’anni prima da Giovanni Visconti fu rasa al suolo; nel 1390, a Verona, una rivolta scoppiò durante la costruzione della cittadella viscontea; poco dopo il 1392, a Milano, fu abbandonato il progetto di costruzione della cittadella ideato da Gian Galeazzo Visconti; nel 1403, a Cremona, fu distrutto il castello eretto da Bernabò Visconti; etc. Durante il dominio di Filippo Maria Visconti e degli Sforza quasi tutte le cittadelle trecentesche furono demolite. Nel corso del Quattrocento, come ha bene messo in evidenza Nadia Covini, la cittadella divenne «un tipo di fortificazione obsoleto e politicamente sconsigliabile».11

  • 12 Niccolò Machiavelli, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, a cura di F. Bausi, Roma, Salerno (...)
  • 13 Id., De principatibus, a cura di G. Inglese, Roma, nella sede dell’Istituto, 1994, p. 288, XX, 26.
  • 14 Ibid., p. 288, XX, 28.

39La riedificazione da parte di Francesco Sforza del castello visconteo di Porta Giovia a Milano, smantellato nel 1447 per iniziativa della riesumata repubblica ambrosiana, rappresentò dunque una trasgressione urbanistica e politica, infrangendo il patto di non riedificazione che il nuovo signore aveva stretto con l’oligarchia milanese. Si trattò di un lapsus linguistico, come l’ha acutamente definito Patrick Boucheron. Non a caso, l’episodio milanese dello Sforza fu ripreso anche da Niccolò Machiavelli nella sua riflessione sulle fortezze, che muoveva dall’osservazione che «le fortezze generalmente sono molto più dannose che utili»;12 più realistico era constatare che «sono dunque le fortezze utili, o no, secondo e tempi; e se le ti fanno bene in una parte, ti offendono in una altra».13 Soprattutto, egli concludeva: «La miglior fortezza che sia, è non essere odiato dal popolo.»14 Che significava un invito a ritrovare quell’idioma politico condiviso tra signore e comunità cittadina che era stato alle origini di molte affermazioni di potere personale e che l’arroccamento urbano aveva invece irreversibilmente tradito.

Appendice bibliografica

40Tra gli studi sulle fortificazioni urbane signorili sono da tenere presenti, in primo luogo, quelli di N. Rubinstein, «Fortified enclosures in Italian cities under signori», in D. S. Chambers, C. H. Clough, M. E. Mallett, War, Culture, and Society in Renaissance Venice. Essays in Honour of John Hale, Londra, Hambledon Press, 1993, p. 1-8; J. E. Law, «The significance of citadels in north Italian cities in the late middle ages and Renaissance», in M. Boone, P. Stabel, Shaping Urban Identity in Late Medieval Europe, Leuven, Garant, 2000, p. 169-181; N. Covini, «Aspetti della fortificazione urbana tra Lombardia e Veneto alla fine del medioevo», in A. Turchini (a cura di), Castel Sismondo, Sigismondo Pandolfo Malatesta e l’arte militare del primo Rinascimento, Cesena, 2003, p. 59-77 (della quale si veda anche il saggio raccolto in questo volume); e ora quelli raccolti in F. Panero, G. Pinto (a cura di), Castelli e fortezze nelle città e nei centri minori italiani (secoli xiii-xv), Cherasco, Centro Internazionale di studi sugli insediamenti medievali, 2009.

41Studi di caso sono quelli di L. Green, «Il problema dell’Augusta e della villa di Castruccio Castracani a Massa Pisana», in «Castruccio Castracani e il suo tempo», Actum Luce, 13-14, 1985, p. 353-377; e M. Spigaroli, «La piazza in ostaggio. Urbanistica e politica militare nello stato visconteo», Storia della città. Rivista internazionale, 54-56, 1990, p. 33-40; J. Law, «The cittadella of Verona», in id., Venice and the Veneto in the Early Renaissance, Aldershot, Ashgate, 2000, p. 9-30; N. Covini, «Cittadelle, recinti fortificati, piazze munite. La fortificazione nelle città nel dominio visconteo (xiv secolo)», in F. Panero, G. Pinto (a cura di), Castelli e fortezze nelle città e nei centri minori italiani (secoli xiii-xv), Cherasco, Centro Internazionale di studi sugli insediamenti medievali, 2009, p. 47-66; E. Basso, «Castelli e fortificazioni nelle città portuali dell’area alto-tirrenica», in F. Panero, G. Pinto (a cura di), Castelli e fortezze nelle città, cit., p. 119-160; A. M. Onori, Città del potere, poteri in città. La fortezza Augusta e l’organizzazione dello spazio urbano in Lucca nel primo Trecento, ivi, p. 197-226; e A. Lanconelli, Egidio de Albornoz e le rocche pontificie, ivi, p. 227-250.

42Esemplari dell’interpretazione «tirannica» delle fortezze urbane sono, per esempio, i testi di J. Woods-Marsden, «Images of castles in the Renaissance: symbols of “Signoria” / symbols of tyranny», Art journal, 48, 1989, p.130-137, e A. A. Settia, Fortezze in città. Un quadro d’insieme per l’Italia medievale, in F. Panero, G. Pinto (a cura di), Castelli e fortezze nelle città, cit., p. 13-26.

43Sui regimi di carattere personale e signorile che si affermarono nelle città italiane a partire dai decenni centrali del Duecento, e sul processo di «mutazione signorile» dei decenni centrali del secolo successivo, rinvio a quanto già in A. Zorzi, Le signorie cittadine in Italia (secoli xiii-xv), Milano, B. Mondadori, 2010. Si veda anche J.-C. Maire Vigueur (a cura di), Signorie cittadine e forme di governo personale nell’Italia comunale e post comunale, Roma, Viella, 2013.

44Sulle legittimazioni vicariali il punto più recente è quello di A. Zorzi, Ripensando i vicariati imperiali e apostolici, in P. Grillo (a cura di), Signorie italiane e modelli monarchici, Roma, Viella, 2013, p. 19-43. Fondamentali: F. Ercole, Dal comune al principato. Saggi sulla storia del diritto pubblico del rinascimento italiano, Firenze, Vallecchi, 1929; G. De Vergottini, «Ricerche sulle origini del vicariato apostolico» [1939] e «Vicariato imperiale e signoria» [1941], ora in id., Scritti di storia del diritto italiano, Milano, Giuffrè, 1977, vol. 2, rispettivamente, p. 535-584, 613-636; e P. Schiera, «Legittimità, disciplina, istituzioni: tre presupposti per la nascita dello Stato moderno», in G. Chittolini, A. Molho, P. Schiera (a cura di), Origini dello Stato. Processi di formazione statale in Italia fra medioevo ed età moderna, Bologna, Il Mulino, 1994, p. 17-48.

45Sui conflitti tra le famiglie della militia cittadina, si vedano A. Zorzi, «La cultura della vendetta nel conflitto politico in età comunale», in R. Delle Donne, A. Zorzi (a cura di), Le storie e la memoria. In onore di Arnold Esch, Firenze, Firenze University Press, 2002, p. 135-170; id., «Consigliare alla vendetta, consigliare alla giustizia. Pratiche e culture politiche nell’Italia comunale», Archivio storico italiano, 170, 2012, p. 263-284; J.-C. Maire Vigueur, Cavaliers et citoyens. Guerre, conflits et société dans l’Italie communale (xiie-xiiie siècles), Paris, Éditions de l’EHESS, 2003, p. 307-335; e A. Zorzi (a cura di), Conflitti, paci e vendette nell’Italia comunale, Firenze, Firenze University Press, 2009. Importante rimane l’analisi del caso pisano in G. Rossetti, «Il lodo del vescovo Daiberto sull’altezza delle torri: prima carta costituzionale della repubblica pisana», in G. Rossetti, Pisa e la Toscana occidentale nel Medioevo. A Cinzio Violante nei suoi 70 anni, Pisa, ETS, 1991, p. 25-45.

46Sulle enclaves urbane fortificate, cfr. E. Poleggi, «Le contrade delle consorterie nobiliari a Genova tra il xii ed il xiii secolo», Urbanistica, 42-43, 1965, p. 15-20; J.-C. Maire Vigueur, H. Broise, «Strutture familiari, spazio domestico e architettura civilea Roma alla fine del Medioevo», in G. Previtali, F. Zeri (a cura di), Storia dell’arte italiana, Torino, G. Einaudi, 1983, vol. 12, p. 97-160; G. M. Varanini, «Torri e casetorri a Verona in età comunale: assetto urbano e classe dirigente», in P. Hudson et al., Paesaggi urbani dell’Italia padana nei secoli viii-xiv, Bologna, Cappelli, 1988, p. 173-249; G. Gardoni, «Conflitti, vendette e aggregazioni familiari a Mantova», in A. Zorzi (a cura di), Conflitti, paci e vendette nell’Italia comunale, cit., p. 43-104; J. Bruttini, «Enclavi urbane a Firenze: il caso della famiglia Uberti», Annali di Storia di Firenze, 6, 2011, p. 3-35. Secondo A.A Settia, «Lo sviluppo di un modello: origine e funzioni delle torri private urbane nell’Italia centrosettentrionale», in P. Hudson et al., Paesaggi urbani dell’Italia padana nei secoli viii-xiv, cit., p. 168-169, negli insediamenti nobiliari prevalsero sin dalle origini gli elementi di ricerca di incremento del prestigio e l’ostentazione della potenza familiare; al contrario, Maire Vigueur, Cavaliers et citoyens, cit., p. 288, ritiene fondamentale la funzione militare.

47Sulla Augusta lucchese, cfr. Green, «Il problema dell’Augusta…», cit.; Onori, Città del potere, poteri in città, cit.; G. Ciccaglioni, Costruendo la «civitas». Note sugli spazi politici di Arezzo, Lucca e Pisa nei primi decenni del Trecento, testo inedito (2007) per la lettura del quale ringrazio l’autore. Sull’eco imperiale del nome dell’Augusta e sul richiamo al titolo di vicario imperiale di Castruccio, cfr. Rubinstein, «Fortified enclosures in Italian cities…», cit., p. 4, nota 24. Sul Cesareo, avviato da Carlo IV, vedi ora M. Seidel, R. Silva, Potere delle immagini, immagini del potere. Lucca città imperiale: iconografia politica, Venezia, Marsilio, 2007, p. 48-49.

48Sulla costruzione di fortezze e castelli urbani da partent di signori locali. Visconti a Milano: cfr. Boucheron, «De l’urbanisme communal à l’urbanisme seigneurial…», cit., p. 112 sgg. (che suggerisce come, avendo Azzone Visconti militato con Castruccio Castracani, potesse essere stato suggestionato dall’Augusta lucchese); Covini, «Cittadelle, recinti fortificati, piazze munite…», cit.; P. Boucheron, «L’architettura come linguaggio politico: cenni sul caso lombardo nel secolo xv», in A. Gamberini, G. Petralia (a cura di), Linguaggi politici nell’Italia del Rinascimento, Roma, Viella, 2007, p. 31 sgg.; e M. T. Fiorio (a cura di), Il castello sforzesco di Milano, Milano, Skira, 2005. Della Scala a Verona: cfr. L. Simeoni, «La ribellione di Fregnano della Scala e la politica generale italiana», Studi storici veronesi, 12, 1961, p. 5-62; ed E. Rossini, La signoria scaligera, inVerona e il suo territorio, Verona, Istituto per gli Studi storici veronesi, 1975, III/1, p. 47-49, 688-695. Estensi a Ferrara: cfr. J. E. Law, «Popular unrest in Ferrara in 1385», in J. Salmons, W. Moretti (a cura di), The Renaissance in Ferrara and its European Horizons. Il Rinacimento a Ferrara e i suoi orizzonti europei, Cardiff/Ravenna, University of Wales Press/Lapucci, 1984, p. 51-53, in particolare, per la costruzione del castello; P. Portoghesi, F. Bocchi (a cura di), Il castello. Origini, realtà, fantasia, Ferrara, Corbo, 1985 (ivi, F. Bocchi, Gli Estensi a Ferrara: il castello come struttura di potere, p. 21-27); e M. Borella, Il Castello Estense di Ferrara, Milano, Electa, 1990. Gonzaga a Mantova: cfr. M. Romani, «Une cour itinérante : les palais des Gonzague et la ville de Mantoue du xiiie au xviiie siècle», in M. Tymowski (a cura di), Lieux de pouvoir au Moyen Âge et à l’époque moderne, Warszawa, Wydawn. Uniwersytetu Warszawskiego, 1995, p. 267-276; P. Boucheron, «“Non domus ista sed urbs”. Palais princiers et environnement urbain au Quattrocento (Milan, Mantoue, Urbino»), in P. Boucheron, J. Chiffoleau, Les palais dans la ville. Espaces urbains et lieux de la puissance publique dans la Méditerranée médiévale, Lyon, Presses universitaires de Lyon, 2004, p. 249-284; e F. Trevisani (a cura di), Andrea Mantegna e i Gonzaga. Rinascimento nel castello di San Giorgio, Milano, Electa, 2006.

49Su Bartolino da Novara, in particolare, vedi F. Fiocchi, Bartolino da Novara, in P. Portoghesi, F. Bocchi (a cura di), Il castello. Origini, realtà, fantasia, cit., p. 94-111; M. Montanari, «Bartolino da Novara», Arte lombarda, n.s., 92-93, 1990, p. 21-30; C. Roggeri, G. Maccioni, «Analisi geometrico-proporzionale di un’opera di Bartolino da Novara: il Castello di San Giorgio in Mantova», in F. Manenti Valli (a cura di), Le misure del castello: un percorso per la conoscenza dell’architettura fortificata, Roma, Istituto italiano dei castelli, 2006, p. 49-55.

50Sulle recinzioni e fortificazioni delle piazze. Il caso di Firenze: cfr. Rubinstein, «Fortified enclosures in Italian cities…», cit., p. 4-5; e id., The Palazzo Vecchio 1298-1532. Government, Architecture, and Imagery in the Civic Palace of the Florentine Republic, Oxford, Clarendon Press, 1995, p. 82. Il caso di Parma: Spigaroli, La piazza in ostaggio; J. Schulz, «The communal buildings of Parma», Mitteilungen des Kunsthistorischen Instituts in Florenz, 26, 1982, p. 279-324; e il testo di Nadia Covini in questo volume.

51Sulla costruzione di fortezze e castelli urbani da partent di signori non locali. Scaligeri sulle città della Marca: Gian Maria Varanini, «Vicenza nel Trecento. Istituzioni, classe dirigente, economia (1312-1404)», in G. Cracco (a cura di), Storia di Vicenza, t. 2, L’età medievale, Vicenza, N. Pozza, 1988, p. 160, in particolare; R. Greci, «Una svolta verso la definitiva perdita d’autonomia: la dominazione scaligera (1335-1341)», in id., Parma medievale. Economia e società nel Parmense dal Tre al Quattrocento, Parma, Battei, 1992, p. 60-61, in particolare. Gonzaga su Reggio: cfr. A. Balletti, Le mura di Reggio dell’Emilia, Reggio nell’Emilia, Societa’ anonima di arti grafiche, 1917, p. 42 sgg. Visconti su varie città padane: cfr. Covini, «Cittadelle, recinti fortificati, piazze munite…», cit.; Boucheron, «De l’urbanisme communal à l’urbanisme seigneurial…», cit., p. 71; M. Gianoncelli, «La cittadella viscontea e i suoi rapporti coi principali monumenti del centro storico di Como», Rivistaarcheologica dell’antica provincia e diocesi di Como, 156-157, 1974-1975, p. 211-242. Firenze sulle città toscane: cfr. A. Zorzi, La trasformazione di un quadro politico. Ricerche su politica e giustizia a Firenze dal comune allo Stato territoriale, Firenze, Firenze Univerity Press, 2008, p. 195 sgg. Stato pontificio: cfr. ora A. Lanconelli, Egidio de Albornoz e le rocche pontificie, ivi, p. 227-250. Venezia: Covini, «Aspetti della fortificazione urbana…», cit., p. 68-69.

52Sull’Augusta come «modèle de cet urbanisme aggresif»: P. Boucheron, «De l’urbanisme communal à l’urbanisme seigneurial: cités, territoires et édilité publique en Italie du Nord (xiiie-xve siècle)», in E. Crouzet-Pavan (a cura di), Pouvoir et édilité : les grands chantiers dans l’Italie communale et seigneuriale, Rome, École française de Rome, 2003, p. 71.

53Sulle rivolte contro le cittadelle e la loro demolizione, cfr. le analisi di caso, in A. Grohmann, Perugia, Roma/Bari, Laterza, 1981, p. 72; L. Frati, «Il saccheggio del castello di Porta Galliera nel 1334», Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le province di Romagna, 4/2, 1911-1912, p. 41-90; G. Ricci, Bologna, Roma/Bari, Laterza, 1981, p. 63; Law, «The cittadella of Verona», cit., p. 13; Covini, «Cittadelle, recinti fortificati, piazze munite…», cit., p. 63-65; Covini, «Aspetti della fortificazione urbana…», cit., p. 70.

54In controtendenza fu l’erezione del castello di Rimini da partent di Pandolfo Malatesta, sulla quale, cfr. A. Turchini (a cura di), Castel Sismondo, Sigismondo Pandolfo Malatesta e l’arte militare del primo Rinascimento, Cesena, Il Ponte Vecchio, 2003; e J. Woods-Marsden, «How Quattrocento Princes Used Art: Sigismondo Pandolfo Malatesta of Rimini and Cose Militari», Renaissance Studies, 3, 1989, p. 387-414. Sulla riedificazione da parte di Francesco Sforza del castello visconteo di Porta Giovia a Milano come lapsus linguistico, il riferimento è a Boucheron, «L’architettura come linguaggio politico…», cit., p. 46 e 48.

55Sulla riflessione sulle fortezze da partent di Niccolò Machiavelli, cfr. John R. Hale, «To Fortify or not to Fortify? Machiavelli’s Contribution to a Renaissance debate», in id., Renaissance War Studies, Londra, Hambledon Press, 1983, p. 189-209; e S. Di Fusco, «Le fortezze secondo Machiavelli», Ricerche storiche, 20, 1990, p. 19-44.

Anmerkungen

1 Per riprendere l’espressione di P. Boucheron, «L’architettura come linguaggio politico: cenni sul caso lombardo nel secolo xv», in A. Gamberini, G. Petralia (a cura di), Linguaggi politici nell’Italia del Rinascimento, Roma, Viella, 2007, p. 50, che si riferisce –si noti–all’edilizia fortificata sforzesca del secolo successivo. Le note si limitano alle citazioni puntuali; i riferimenti bibliografici sono invece raccolti in appendice.

2 Rolandino da Padova, Vita e morte di Ezzelino da Romano (Cronaca), a cura di F. Fiorese, Milano, B. Mondadori, 2004, p. 496.

3 Ferreti Vicentini, «Historia rerum in Italia gestarum ab anno MCCL ad annum usque MCCCXVIII», in C. Cipolla (a cura di), Le opere di Ferreto de’ Ferreti Vicentino, Roma, 1908-1914, p. 214 (“Fonti per la storia d’Italia”, vol. 42-43).

4 N. Covini, «Cittadelle, recinti fortificati, piazze munite. La fortificazione nelle città nel dominio visconteo (xiv secolo)», in F. Panero, G. Pinto (a cura di), Castelli e fortezze nelle città e nei centri minori italiani (secoli xiii-xv), Cherasco, Centro Internazionale di studi sugli insediamenti medievali, 2009, p. 59-60.

5 Giovanni Villani, Nuova cronica, a cura di G. Porta, Parma, Guanda, 1991, l. X, r. CLIV, t. 2, p. 352-353.

6 Petri Azarii, Liber gestorum in Lombardia, a cura di F. Cognasso, in Rerum Italicarum scriptores, Bologna, N. Zanichelli, 1926-1939, t. 16, p. 133.

7 Villani, Nuova cronica, cit., l. XIII, r. VIII, t. 3, p. 309-310.

8 Covini, «Cittadelle, recinti fortificati, piazze munite…», cit., p. 51.

9 P. Boucheron, «De l’urbanisme communal à l’urbanisme seigneurial : cités, territoires et édilité publique en Italie du Nord (xiiie-xve siècle)», in E. Crouzet-Pavan (a cura di), Pouvoir et édilité: les grands chantiers dans l’Italie communale et seigneuriale, Rome, École française de Rome, 2003, p. 71.

10 Giovanni Sercambi, Le croniche, Lucca, Giusti, 1892, t. 1, p. 187.

11 Covini, «Cittadelle, recinti fortificati, piazze munite…», cit., p. 63.

12 Niccolò Machiavelli, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, a cura di F. Bausi, Roma, Salerno, 2001, p. 466, II, 24, 17.

13 Id., De principatibus, a cura di G. Inglese, Roma, nella sede dell’Istituto, 1994, p. 288, XX, 26.

14 Ibid., p. 288, XX, 28.

Der Text und andere Elemente (Illustrationen, importierte Anhänge) stehen unter OpenEdition Books License, sofern nicht anders angegeben.

Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search