La memoria di Ambrogio a Milano nei secoli X-XI
The memory of Ambrose in Milan during the X-XI century
p. 421-440
Résumé
After the Carolingian renewal, during the X-XI century the memory of St. Ambrose in Milan developed with the growing power of episcopal authority. Emperors, kings and queens made precious gifts to the basilica where the patron was buried, as the medieval inventories of the treasure of St. Ambrose testify. Starting from the IX century a new vocabulary was created in order to link the Milanese Church with Ambrose himself. The bishop’s palace was called domus sancti Ambrosii; the estates and revenues belonging to the Church of Milan were identified in charters as iuris domui sancti Ambrosii. Archbishop Aribert of Intimiano (1018-1045) greatly emphasized his personal relationship with Ambrose, especially when defying the political supremacy of emperor Conrad II. The basilica of St. Ambrose claimed to be the place of coronation for the kings of Italy, thus giving to the archbishop of Milan in the name of Ambrose a prominent role in his relationships with the German emperors.
Plan détaillé
Texte intégral
1Il 29 maggio 1037, giorno di Pentecoste, mentre Corrado II assediava il castello arcivescovile di Corbetta, una tempesta si abbatté sul campo tedesco, provocando morti e feriti; nel mezzo della tragedia il secretarius del re Bertolfo disse di aver visto sant’Ambrogio indignato contro l’imperatore per l’indebito attacco alla città di Milano e al suo arcivescovo Ariberto1. La notizia dell’apparizione è tanto più interessante perché riportata da una fonte di parte imperiale quasi contemporanea agli avvenimenti narrati: i Gesta pontificum Cameracensium, che furono redatti in due fasi da un anonimo chierico per il vescovo Gerardo I di Cambrai e vennero conclusi tra il 1051 e il 10552.
2Nei testi milanesi della seconda metà del secolo, che pure esaltano programmaticamente il ruolo di Ambrogio come protettore della città e della Chiesa di Milano, dell’episodio non c’è traccia. Arnolfo, nel suo Liber gestorum recentium, si limita a ricordare che durante la tempesta il segretario del re Bertolfo, istigatore della sua condotta avversa ai milanesi, insane mox mentis efficitur, mentre nell’Historia mediolanensis di Landolfo Seniore si parla solo dei fulmini che colpirono il seguito del sacrilego imperatore dopo che aveva fatto alloggiare i cavalli nelle chiese3. Soltanto più tardi, nella Chronica archiepiscoporum 3, posteriore al 1339, l’apparizione di Ambrogio a Corbetta fu trasformata in minacciosa profezia davanti allo stesso imperatore, e nel Cronicon maius di Galvano Fiamma fu amplificata con i dettagli guerreschi che la nuova iconografia ambrosiana aveva diffuso dopo la battaglia di Parabiago grazie alla propaganda viscontea4.
3Tuttavia l’episodio di Corbetta è emblematico per le modalità che riassume: nei secoli centrali del Medioevo la memoria di Ambrogio sembra prendere vigore proprio nel confronto tra l’identità cittadina, la Chiesa milanese e il potere degli imperatori, fino a trasformarsi, complici le lotte patarine, nella figura antiereticale del santo con la ferula dell’età comunale e poi nell’icona dei Visconti5. Già all’epoca di Carlo Magno un’operazione avviata grazie agli stretti rapporti tra i presuli milanesi e gli imperatori aveva rilanciato la memoria di Ambrogio e lo aveva inserito nella più ampia prospettiva dell’impero, con la fondazione del monastero di S. Ambrogio intorno al 784 ad opera dell’arcivescovo Pietro6. Ambrogio era stato posto al centro dell’identità milanese dalla solenne traslazione nel sarcofago di porfido voluta dall’arcivescovo Angilberto II (824-859), che commissionò anche lo splendido altare d’oro cesellato da Volvino in cui, come nel mosaico absidale, le figura del santo era strettamente collegata a quella di Martino di Tours, patrono dei franchi7.
4Tra la seconda metà del X e l’inizio dell’XI secolo la memoria di Ambrogio assunse caratteri specifici grazie al rilievo dato alla basilica ambrosiana non solo come sacrario delle sepolture regie, ma anche come luogo di legittimazione del potere8. Secondo Liutprando di Cremona, già nel 945 Lotario II si era recato a Milano dai grandi del regno dove i nobili mossi a misericordia elevarono e costituirono re Lotario, prostrato davanti alla croce nella chiesa del beato confessore e dei beati martiri Ambrogio, Gervaso e Protaso: una eloquente testimonianza (anche se di breve durata) del valore attribuito alle reliquie di Ambrogio e dei martiri milanesi9. Con il pontificato di Valperto (953-970) — a cui non a caso alla fine del secolo XI Landolfo Seniore attribuì l’incoronazione di Ottone I come re d’Italia in S. Ambrogio — Milano si orientò decisamente verso la dinastia degli Ottoni, che soggiornarono più volte in città e dimostrarono il loro favore alla basilica del santo10. Il 15 febbraio 952 Adelaide, riprendendo una consuetudine inaugurata dall’imperatrice Ermengarda, ottenne da Ottone I una cospicua donazione per l’illuminazione della tomba del primo marito, Lotario II, che era sepolto a S. Ambrogio nella cappella di S. Maria, S. Giacomo e S. Giorgio11. Donazioni di Adelaide alla chiesa di S. Ambrogio sono altresì testimoniate anche dai più antichi inventari del tesoro, che ricordano una pianeta fatta con il pallium quam dedit domina Adeligia imperatrix12. Agli Ottoni è infine forse ricollegabile anche il complesso, e discusso, programma iconografico degli stucchi del ciborio, dove indubitabile appare la committenza episcopale e la celebrazione di Ambrogio, Gervaso e Protaso da parte della Chiesa milanese13.
5In ogni caso la nomina dell’arcivescovo Gotofredo, imposto da Ottone II nel 974, sembra rafforzare la tendenza a legare la memoria di Ambrogio al conferimento della dignità regia nella basilica del patrono. A Gotofredo rimandano i versi dedicatori della situla liturgica di avorio intagliato, che rappresenta la Vergine Madre e i quattro simboli degli evangelisti, in cui il presule si rivolge direttamente al santo annunciando l’avvento del sovrano: Il vescovo Gotofredo, o Ambrogio, a te consacra il secchiello per aspergere di acqua santa Cesare che viene14. Si trattava forse di solennizzare una possibile visita regia in S. Ambrogio di Ottone II che, però, complice il dissidio con la madre Adelaide, giunse in Italia solo nel dicembre 980 quando l’arcivescovo era già morto da più di un anno e la Chiesa milanese attraversava con l’episcopato di Landolfo II una nuova fase di tensioni politiche e conflitti sociali15.
6Con il pontificato di Arnolfo II (998-1018) — che Benzone d’Alba nel suo elenco dei più famosi vescovi italici definì heres Ambrosii16 — il legame tra Ambrogio e la Chiesa milanese fu coscientemente valorizzato anche in ambito figurativo. Nel Libro di preghiere attribuito ad Arnolfo (oggi British Library, Egerton 3763) — un salterio abbreviato nella versione di Gerolamo accompagnato dalle rogazioni, dalle litanie e da preghiere private — a f. 112v campeggia una piccola ma lucente immagine di gusto bizantino con s. Ambrogio orante, accompagnata da alcuni versi derivati dalla biografia di Paolino (Nectare cui vultum mellis iam texerat almum / Nimbus apud magno placido sed valde susurro / Ambrosia sparsos ambrosi funde libellos / Mentibus in nostris, ne nos malus atterat hostis), per illustrare il formulario dell’oratio ad sanctum Ambrosium, antistitum decus (f. 113r), a cui viene affidata la salvezza dell’anima peccatrice17. Il riflesso di una profonda devozione di Arnolfo II al patrono risalta anche nella descrizione che Landolfo Seniore diede dell’ambasceria a Bisanzio nel 1001-1002, quando l’apparire del sapiente arcivescovo circondato dal suo clero davanti alla corte imperiale spinse gli ecclesiastici greci a benedire s. Ambrogio, che aveva inviato Arnolfo II come suo alter ego, a edificarli con la sua pietà18.
7Infatti, anche se ormai gli arcivescovi privilegiavano la fondazione di nuovi monasteri come luoghi di sepoltura e strumenti di controllo episcopale all’interno della città (ad esempio Landolfo II con S. Celso e Arnolfo II stesso con S. Vittore)19, la basilica di S. Ambrogio con il sepolcro del santo rimase la fonte dell’autorità del metropolita caricandosi di significative implicazioni politiche. Testimone ne è il ben noto episodio, riportato nel Liber gestorum, del vescovo Alrico di Asti che nel 1008, dopo essersi fatto consacrare per mano del pontefice Giovanni XVIII per favorire la strategia politica del fratello, il marchese di Monferrato Olderico Manfredi, fu costretto ad avanzare a piedi nudi fino alle porte di S. Ambrogio e a rendere le insegne episcopali ad Arnolfo II. Solo dopo averle deposte sull’altare principale della basilica l’arcivescovo gliele riconsegnò reintegrandolo nella sua dignità20. In questo modo Arnolfo ribadiva che per i suffraganei di Milano la fonte della legittimità del vescovo risiedeva direttamente nell’autorità di Ambrogio, di cui solo l’arcivescovo era investito: un legame cristallizzato nelle pagine del cronista milanese Arnolfo che, riprendendo un’espressione già usata da Gregorio Magno per il vescovo Deusdedit, qualificava il presule milanese come vicarius sancti Ambrosii in analogia — e nell’XI secolo forse anche in concorrenza — con il titolo papale di vicarius Petri21.
8Con i talenti d’oro offerti in segno di pentimento da Olderico Manfredi l’arcivescovo fece fabbricare una splendida, oggi perduta, croce processionale dove era raffigurato Arnolfo stesso ai piedi della Vergine e di s. Ambrogio, croce che almeno dal XV secolo passò nel tesoro della cattedrale22. Di altri doni preziosi alla basilica ambrosiana rimane traccia solo nelle parole delle cronache, che rievocano i palli in oro e argento e le gemme diverse riportate da Arnolfo II al rientro da Bisanzio, o nelle succinte righe degli inventari del tesoro della basilica, dove sono enumerati i preziosi pallia e gli ostialia che l’arcivescovo, e i suoi predecessori, avevano offerto all’altare di Ambrogio23. E ad Ambrogio rimandava anche l’elegante e misterioso serpente di bronzo — identificato con quello di Mosé — che Arnolfo II avrebbe ricevuto in dono dall’imperatore Basilio II e collocato su una colonna della basilica, dove si trova ancora oggi24, notizia che Landolfo Seniore commentava citando esplicitamente il passo dell’Exameron Et ipse (Christus) sicut serpens exaltatus, devorat colubres Aegyptiorum25.
9Come appare dal Libellus de situ, scritto durante il pontificato di Arnolfo II e magistralmente indagato da Paolo Tomea, era il momento in cui la Chiesa milanese rivendicava una propria autonomia nei confronti di Roma garantita dalla successione apostolica di Barnaba26. Allo stesso tempo, però, l’identificazione con Ambrogio si rafforzava grazie all’attenzione verso la basilica del santo e alla creazione di una precisa terminologia per porre sotto il nome di Ambrogio la realtà materiale della Chiesa e della città di Milano. Già nel X secolo il palazzo arcivescovile veniva chiamato domus sancti Ambrosii: nel luglio 962 l’arcivescovo Valperto restituì all’abate Grimpaldo alcuni beni sottratti all’abbazia di San Salvatore di Tolla mentre sedeva in consiglio con il suo clero in aula domus sancti Ambrosii27. Allo stesso modo, le proprietà e i diritti della Chiesa milanese erano qualificati come di pertinenza della « domus di S. Ambrogio», espressione già in uso dalla tarda età carolingia e ampiamente ripresa nei documenti dell’epoca di Arnolfo II. Così una permuta dell’aprile 1005 stipulata tra Arnolfo II, in rappresentanza della propria Chiesa, e l’abate Alteramo del monastero di S. Vittore faceva riferimento a beni in Lorenteggio iuris ipsius domui sancti Ambrosii et archiepiscopati eiusdem sancte Mediolanensis eclesie; nel dicembre dello stesso anno Biado del fu Biado di Comabbio donava alcune sue proprietà domui sancti Ambrosii et archiepiscopati sancte Mediolanensis ecclesie ricevendone l’usufrutto in cambio di un censo che doveva essere versato sull’altare di S. Ambrogio proprio nel giorno della festa del santo28. Il pagamento del censo nel giorno della festa di S. Ambrogio non è molto frequente nella documentazione milanese, anche se appare in connessione con il monastero di S. Ambrogio e, in un caso almeno, in un esempio illustre: nell’atto di ultima volontà fatto redigere nel dicembre 1044 in favore dei suoi pronipoti, Ariberto da Intimiano prevedeva infatti un censo di due libbre di denari d’argento da pagare all’abate di S. Ambrogio nel giorno del patrono29.
10La creazione di un vocabolario che fondeva Ambrogio e Milano non si limitò ad interessare solo istituzioni, luoghi e proprietà della Chiesa milanese, ma si estese anche a designare gli uomini che di quella città erano i rappresentanti. Nel 1014 l’imperatore Enrico II nominò come messo imperiale per i contadi di Milano e del Seprio il miles sancti Ambrosii Arderico; nello stesso anno, in altra occasione, ripeté la nomina a messo per Milano, Pavia e Seprio in favore del miles sancti Ambrosii Anastasio detto Amizo, che nel 1009 aveva già rivestito quella stessa carica30. L’esempio dei milites sancti Ambrosii dimostra che l’identificazione tra la memoria di Ambrogio e Milano era stata ben recepita anche dagli ambienti imperiali, soprattutto durante il regno di Enrico II, incoronato re d’Italia a Pavia nel 1004 da Arnolfo II e in stretti rapporti con il suo successore, Ariberto da Intimiano31. Sia la biografia scritta da Adalboldo, vescovo di Utrecht, sia la cronaca di Thietmaro, vescovo di Merseburg, testimoniano, in modo indipendente fra loro, la devozione di Enrico II per il santo milanese. Subito dopo l’incoronazione del 1004, con i torbidi che portarono all’incendio di Pavia, il sovrano si sarebbe recato a Milano per amore verso il santissimo presule Ambrogio32. Reliquie ambrosiane vennero deposte — tra le altre — da Eriberto arcivescovo di Colonia il 6 maggio 1012 nell’altare destro, dedicato ai santi Silvestro, Gregorio e Ambrogio della nuova cattedrale di S. Pietro di Bamberga, fortemente significativa per il disegno imperiale di Enrico II33. Sarebbe suggestivo ipotizzare che alla solenne operazione abbia preso parte anche un altro Ariberto, allora solo suddiacono della Chiesa milanese, soprattutto se si potesse dimostrare la fondatezza dell’affermazione con cui il molto più tardo Liber primicerii, ricordando l’annuale del potente arcivescovo da Intimiano associato a quello dell’imperatore Enrico, specificava che Ariberto ne era stato uno dei cancellieri34.
11D’altra parte un misterioso archiepiscopus Colonensis compare in un inventario del tesoro della basilica di S. Ambrogio databile alla metà dell’XI secolo: il presule, citato dopo l’arcivescovo Manasse ma prima di re Arduino e di Arnolfo II, aveva donato un pallio prezioso all’altare del santo35. E sempre a Colonia rimanda il singolare aneddoto riportato da Thietmaro di Merseburg sulla contrastata elezione di Gerone ad arcivescovo di Colonia. Candidato sgradito all’imperatore Ottone I, Gerone, mentre officiava come cappellano a Pavia, ebbe una visione premonitrice di s. Pietro e s. Ambrogio che benedicevano l’olio santo con cui avrebbe dovuto essere consacrato, finché, complice l’apparizione di un angelo con la spada sguainata, l’imperatore non si convinse a confermarne la nomina36; ma quella delle apparizioni di Ambrogio fuori dal contesto milanese è una storia ancora in parte da esplorare37.
12Con l’elezione di Ariberto da Intimiano alla cattedra milanese — una scelta chiaramente pilotata da Enrico II — il rapporto personale con la figura di Ambrogio, esibito nelle preziose committenze orafe, divenne uno strumento privilegiato per rafforzare l’egemonia del presule sulla città e sulla Chiesa di Milano. La memoria del santo ricorre nelle due coperte di evangeliario ora nel tesoro del Duomo, testimoni del momento di massimo splendore di Ariberto — sia che si attribuiscano a una committenza per l’avvenuta elezione del 1018 sia che si collochino in tempi diversi del suo mandato — ma anche in quello di sconfitta ed esilio monzese tra 1042 e 1044, che anticipò di poco il rientro a Milano e la morte dell’arcivescovo. Ambrogio è sempre presente: nel piatto aureo dell’evangeliario è l’unico santo rappresentato, insieme al fratello Satiro, in una placchetta in smalto ai piedi del Crocifisso, e in quello argenteo è inserito in registro dallo schema iconografico tradizionale (Ambrogio tra i martiri Gervaso e Protaso)38. Nella perduta coperta per la chiesa di S. Giovanni Battista di Monza, salvata solo da una riproduzione in calce alle Memorie di Giorgio Giulini (1760), spetta a lui, e non a Giovanni Battista, presentare Ariberto a Cristo Salvatore, quasi a sottolineare il permanere del legame dell’arcivescovo con Milano, grazie al mandato di Ambrogio, anche in tempi di forte crisi39.
13Sebbene l’iconografia del piatto monzese susciti qualche dubbio di datazione, anche la descrizione della morte di Ariberto nelle pagine di Landolfo Seniore va nella stessa direzione interpretativa. Al lamento del cancelliere Uberto, che piangeva la morte del difensore della Chiesa milanese, Ariberto avrebbe replicato: Fratello carissimo, se mai mi hai amato, non mi contristare: io infatti mi reco sicuro ai piedi del beato Ambrogio, padre mio e padre vostro40. Potrebbe trattarsi soltanto di un’immagine riflessa da uno storico come Landolfo che, alle soglie del XII secolo, segnato dall’esperienza delle lotte patarine, considerava la propria Chiesa in inarrestabile declino dopo un’età dell’oro nata con Ambrogio ed esaltata da Ariberto di Intimiano41; tuttavia altri elementi rafforzano l’idea che la memoria viva del patrono costituisse uno dei cardini su cui Ariberto aveva costruito il suo modello di autorità episcopale. Nella narratio di un privilegio di conferma di beni sollecitato dall’abate di S. Ambrogio Gotefredo intorno al 1030, infatti, l’arcivescovo compariva attorniato dal clero cardinale mentre si occupava delle questioni spirituali e temporali delle chiese a lui affidate con il titolo di sanctae Ambrosianae aeclesiae venerabilis archiepiscopus42.
14L’espressione Ambrosiana ecclesia — dove il rito caratterizzante è direttamente legato al patrono — comparve per la prima volta in età carolingia durante il pontificato di Ansperto e divenne abituale nella seconda metà dell’XI secolo, assumendo poi forti connotazioni polemiche verso Roma come hanno messo in luce gli studi di Cattaneo e Alzati43. Tuttavia nella documentazione arcivescovile superstite essa non ricorre mai come titolo del presule milanese, in genere definito sancte Mediolanensis ecclesie archiepiscopus, se si eccettua un altro atto — pervenuto in copia seicentesca — di Ariberto stesso. Si tratta di un documento, databile dopo la fine del marzo 1026, in favore del nuovo monastero di S. Dionigi che l’arcivescovo aveva da poco fondato «per la salvezza della propria anima e di quella del grande Enrico imperatore augusto», in cui l’intitulatio è formulata negli stessi termini: Ego Aribertus infinita omnipotentis Dei misericordia Ambrosianae ecclesiae archiepiscopus44.
15Ma l’espressione Ambrosiana ecclesia, era già stata usata nel 1014 dall’imperatore Enrico II nel rinnovare un privilegio per l’abbazia di San Salvatore di Tolla in cui veniva ricordata la dipendenza del cenobio dalla Chiesa milanese; il privilegio imperiale riprendeva a sua volta un formulario più antico, usato sempre per il monastero di Tolla da Ugo e Lotario nel 93545. Ancora una volta, la convergenza tra la Chiesa milanese ed Enrico II nel nome di Ambrogio sembra indicare una precisa configurazione dei rapporti tra Milano e l’impero volutamente enfatizzata da Ariberto. Nel 1040, infatti, l’arcivescovo di Milano rilasciò un privilegio solenne destinato all’abbazia di Tolla per esaudire il voto formulato durante la prigionia del 1037 e ricompensare il monaco Albizzone, ora abate del cenobio, che in quel frangente aveva rischiato la vita per liberarlo46. Il documento, straordinario sia per l’imitatio formale dei diplomi imperiali sia per l’incalzante arenga narrativa, è incentrato sul dialogo con Cristo Salvatore, autore della insperata liberazione; tuttavia l’arcivescovo non si limitò a riprendere le espressioni consuete che sottolineavano la dipendenza di Tolla dalla Chiesa milanese, ma introdusse nel testo la personificazione del patrono Ambrogio, identificato come possessor et dominus dell’abbazia47. È interessante osservare che questo favore di Ambrogio verso Ariberto, a cui il diploma del 1040 alludeva in modo discreto, sia poi divenuto un vero e proprio intervento del santo in difesa di Milano e della sua Chiesa, incarnata dall’arcivescovo. Il Liber gestorum recentium di Arnolfo infatti dedica ampio spazio all’episodio della prigionia e della fuga, ma la sua redazione milanese, custodita nei due codici assemblati nello scriptorium della cattedrale (Yale, Beinecke Library, ms. 642 e Milano, Biblioteca Ambrosiana H 89 inf.) riporta una significativa aggiunta che mette in scena direttamente Ambrogio: Il beato Ambrogio, mosso dalle preghiere della sua chiesa, ottenne da Dio di poter liberare il suo vicario all’insaputa di tutti e dello stesso Cesare48.
16D’altra parte anche Ariberto rivolse le sue attenzioni allo scrigno che custodiva il corpo del patrono, la basilica di S. Ambrogio. Nella prima metà dell’XI secolo la chiesa fu oggetto di importanti interventi: restauro degli smalti danneggiati dell’altare d’oro di Angilberto II, rifacimento delle iscrizioni musive nell’abside a didascalia delle scene su Ambrogio e i funerali di Martino di Tours, inserimento dei medaglioni a mosaico con Satiro, Candida e Marcellina. Secondo la recente ipotesi di Marco Petoletti, dietro tutte queste imprese — e in particolare dietro la promozione del culto di Candida — è facile intravedere l’ombra di Ariberto da Intimiano49; ma il presule scelse di dare il maggior rilievo con un’iscrizione dedicatoria soltanto alla sistemazione delle cosiddette «dalmatiche di S. Ambrogio».
17Si trattava di un gruppo imponente di reliquie tessili che la tradizione considerava le vesti di Ambrogio — o il suo sudario funebre — e che da allora erano state oggetto di venerazione. Ariberto commissionò un rivestimento in seta rossa e gialla per proteggere i preziosi indumenti del patrono e vi fece applicare sopra una striscia di seta tessuta con l’iscrizione Sotto questo pallio è protetta la dalmatica di S. Ambrogio. L’arcivescovo Ariberto ha protetto sotto di esso la medesima dalmatica50. Sebbene l’autenticità materiale del «pallio» sia ancora oggetto di dibattito51, non sussitono dubbi su quella dell’iscrizione, con cui l’arcivescovo di Milano si fregiava del titolo di protettore della memoria tangibile di Ambrogio. L’allestimento potrebbe aver fatto parte della studiata simbologia del potere messa in atto in occasione della magnifica, ma ambigua, accoglienza dell’imperatore Corrado II a S. Ambrogio nel 1037, prima dello scontro che portò alla prigionia di Ariberto, oppure — se si accetta la tradizione milanese — già all’epoca del primo passaggio di Corrado a Milano nel marzo 1026, quando avrebbe ricevuto la corona regia nella chiesa del patrono52.
18L’importanza simbolica e devozionale di questi tessuti non deve essere sottovalutata: già dal XIV secolo le «dalmatiche di S. Ambrogio» risultano custodite nella sacrestia della basilica insieme agli oggetti liturgici più preziosi53, e ancora prima emergono come vessillo dell’identità ambrosiana. Secondo la cronaca di Leone Marsicano il 1o ottobre 1071, quando l’abate Desiderio riconsacrò la rinnovata chiesa di S. Benedetto a Montecassino alla presenza del papa milanese Alessandro II, nell’altare di S. Gregorio trovò posto onorevole, dopo le reliquie di s. Martino, anche un frammento de dalmatica sancti Ambrosii54. E, per tornare ai tempi di Ariberto, non casuale appare l’offerta compiuta dal milanese Arnolfo Donini di Porta Vercellina che prima del settembre 1037, forse all’indomani della ‘miracolosa’ liberazione dall’assedio di Corrado II, donava pro remedio animae alla pieve di S. Vittore di Corbetta una ingente quantità di reliquie tra cui risaltava la «veste di S. Ambrogio»55.
19Così, con l’assedio di Corbetta e l’apparizione di Ambrogio in difesa della città si ritorna al problema del rapporto tra la memoria del patrono, il potere imperiale e le incoronazioni milanesi nell’omonima basilica. L’immagine di Ambrogio trasmessa nelle «edizioni medievali» delle sue opere in ambito milanese era già, dal IX secolo, quella del presule capace di consigliare e fronteggiare gli imperatori: basti pensare, nel quadro dell’ampia produzione libraria milanese del secolo XI, alla splendida collezione contenuta nel manoscritto Ambr. C 133 inf., che raccoglie i testi fondanti della Chiesa milanese, o nell’edizione «ufficiale» delle Epistole di Ambrogio affidata ai fogli del manoscritto Ambr. B 54 inf., che associa alle lettere la celebre descrizione dell’incontro tra Ambrogio e Teodosio dell’Historia tripartita (IX 30); codici entrambi allestiti nello scriptorium di S. Tecla e databili alla seconda metà del secolo, dopo il pontificato di Guido da Velate (†1071)56.
20Tale prospettiva era stata coscientemente sviluppata da Ariberto nei rapporti con Corrado II attraverso l’incoronazione regia — fosse anche solo una semplice Festkronung — che con ogni probabilità ebbe luogo in S. Ambrogio nel marzo 1026. L’episodio è riportato solo dal Liber gestorum recentium di Arnolfo: sceso in Italia, Corrado II venne incoronato da lui (Ariberto) secondo la consuetudine57, affermazione che ha acceso un vivace dibattito storiografico58. A prescindere da una più puntuale disamina delle fonti — come un interessante catalogo degli abati di Nonantola, databile entro il 1056, che attesta l’incoronazione di Corrado59 — alcuni indizi fanno ritenere che la scenografia allestita dall’arcivescovo non sia soltanto un riflesso immaginato dai cronisti per esaltare la gloria della città di Ambrogio come nuova sedes regni. Il silenzio del cronista imperiale Wipone sulla cerimonia non è affatto più eloquente delle parole del milanese Arnolfo, se si considera l’ottica celebrativa nei confronti di Enrico III che anima l’opera del cappellano tedesco60. Ne rimarrebbe, suggestiva traccia, tra i tesori tessili della basilica una stoffa in tela di lino, ricamata in seta e metalli preziosi e databile all’inizio del secolo XI, che raffigura un sovrano in trono circondato da cavalieri61.
21Infine, è impossibile ritenere che Ariberto non avesse presente il precedente di Lotario II del 945; e probabilmente negli anni del suo pontificato giunse nella biblioteca della cattedrale, proveniente da San Gallo, una copia di lavoro del nuovo pontificale romano-germanico fatto allestire a Magonza nel 961 per Ottone I (oggi Milano, Biblioteca del Capitolo Metropolitano, II. D.2.34) che servì all’elaborazione dei pontificali milanesi Vat. lat. 13151, databile alla fine dell’XI secolo, e Milano, Biblioteca del Capitolo Metropolitano, II. D.3.7, composto entro la metà del secolo successivo62. Entrambi potrebbero essere stati usati per le — sicure — incoronazioni milanesi del figlio ribelle di Enrico IV, Corrado, nel 1093 a S. Ambrogio, e per quella di Corrado III nel 1128, prima a Monza e poi a Milano, sempre in S. Ambrogio63.
22Non a caso l’immagine di Ariberto da Intimiano «creatore di re» si ritrova anche negli Annales Sangallenses Maiores (redatti entro il 1055), secondo cui fu il presule milanese l’artefice dell’incoronazione di Corrado a re di Borgogna il 1o agosto 1034 a Ginevra64. L’orgogliosa affermazione messa sulle labbra di Corrado II dalla Commemoratio superbie Ravennatis episcopi (databile tra il 1027 e il 1072) e ripresa da Arnolfo di Milano — grazie alla testimonianza del successore di Ambrogio possa di diritto imperare colui che grazie alla consacrazione milanese ha appreso e iniziato a regnare — potrebbe essere dunque letta come una conseguenza, più che come una creazione, del programma allestito da Ariberto da Intimiano, che si arrogava il diritto di legittimare il potere del re in virtù del legame con Ambrogio, il consigliere degli antichi imperatori65.
23Grazie all’eredità di Ariberto, nella seconda metà del secolo XI la memoria di Ambrogio divenne paradigma dell’identità milanese e specchio dei rivolgimenti che, con il movimento patarino, modificarono completamente la società e gli ordinamenti cittadini: è l’epoca nostalgica e aspra di Arnolfo e Landolfo, del confronto tra la Ambrosiana ecclesia e la Romana ecclesia, del massiccio impiego polemico che gli scritti del santo trovarono su entrambi i fronti della libellistica fiorita durante la lotta delle investiture66. È l’alba di un mondo nuovo, in cui Ambrogio può apparire in vesti di grigio pellegrino e profetizzare, come ricorda un chierico milanese tra gli stenti dell’assedio di Antiochia, la vittoriosa impresa della conquista di Gerusalemme nel 109967; ma è anche il tramonto della Milano episcopale lamentato da Landolfo Seniore, dove la decadenza della Chiesa è tale che se lo stesso santo Ambrogio ora vi tornasse corporalmente, non potrebbe affermare che il clero e la città siano gli stessi in cui, mentre ancora viveva, resse l’episcopato68. La memoria di Ambrogio si apprestava a trasformarsi in icona del potere cittadino, nuovamente esibita sotto gli occhi di un imperatore: ma forse Landolfo avrebbe tirato un sospiro di sollievo se avesse potuto essere presente allo strepitoso passaggio di Bernardo di Clairvaux da Milano nel 1135, quando, come riporta Goffredo di Auxerre, i suoi concittadini affermarono che se il sepolcro di Ambrogio fosse stato aperto, il corpo del santo non vi sarebbe stato trovato perché era di nuovo presente e vivo in mezzo a loro69. Ancora una volta, un ritorno di Ambrogio per soccorrere la sua Chiesa e la sua città.
Notes de bas de page
1 Gesta pontificum Cameracensium, ed. G. H. Pertz, Hannoverae, 1846 (MGH Scriptores, 7), p. 393-525: 487 (Bertulfus etiam quidem secretarius regis sanctum se vidisset dixit Ambrosium, pro his quae rex male gerebat, indignatione commotus), su cui M. R. Tessera, «Christiane signifer milicie». Chiesa, guerra e simbologia imperiale ai tempi di Ariberto, in E. Bianchi et al. (ed.), Ariberto da Intimiano. Fede, potere e cultura a Milano nel secolo XI, Cinisello Balsamo (Milano), 2007, p. 375-95: 392-93. Il passo fu riutilizzato da Sigeberto di Gembloux nella sua cronaca (Sigeberti Gemblacensis Chronographia, ed. L. C. Bethmann, Hannoverae, 1844, MGH Scriptores, 6, p. 358) ma l’apparizione di Ambrogio non compare nelle altre fonti imperiali sull’episodio: si veda l’analisi in M. R. Tessera, L’immagine rifratta: Ariberto nelle cronache del Medioevo, in Bianchi et al. (ed.), Ariberto da Intimiano…, op. cit., p. 485-505: 485-93. Cf. anche G. Calligaris, Il flagello di sant’Ambrogio e le leggende delle lotte ariane, in Ambrosiana. Scritti vari pubblicati nel XV centenario della morte di S. Ambrogio, Milano, 1897, p. 3-63: 32-34; E. Cattaneo, S. Ambrogio patrono della città di Milano, in Diocesi di Milano, 15, 1974, p. 561-78: 526-63.
2 T. Schieffer, Ein deutscher Bischof des 11. Jahrhunderts: Gerhard I. von Cambrai (1012-1051), in Deutsches Archiv, 1, 1937, p. 323-60; L. Jégou, L’évêque entre autorité sacrée et exercice du pouvoir. L’exemple de Gérard de Cambrai, in Cahiers de civilisation médiévale, 47, 2004, p. 37-55; T. M. Riches, Bishop Gerard I of Cambrai-Arras, the Three Orders, and the Problem of Human Weakness, in J. S. Ott, A. T. Jones (ed.), The Bishop Reformed. Studies of Episcopal Power and Culture in the Central Middle Ages, Aldershot, 2007, p. 122-36. Per la datazione dei Gesta: C. Van Mingroot, Kritisch onderzoek omtrent de datering van de Gesta episcoporum Cameracensium, in Revue belge de philologie et d’histoire, 53, 1975, p. 281-332. Ringrazio Mirella Ferrari e Paolo Tomea per gli utili suggerimenti.
3 Arnulf von Mailand, Liber gestorum recentium, hrsg. von C. Zey, Hannover, 1994 (MGH SS rer. Germ. in us. schol. 67), II 13, p. 159; Landulfi Historia mediolanensis, ed. L. C. Bethmann, W. Wattenbach, Hannoverae, 1848 (MGH Scriptores, 8), p. 32-100: 62. Per la valutazione che Arnolfo e Landolfo compiono dell’episcopato di Ariberto: M. R. Tessera, L’immagine rifratta: Ariberto nelle cronache del Medioevo, in Bianchi et al. (ed.), Ariberto da Intimiano…, op. cit., p. 493-502 con ulteriore bibliografia.
4 Et Bruno episcopus Illderiensis, successor sancti Godeardi, ante dictum Conradum missam celebrabat: ipse et secretarius imperatoris cum aliis dixerunt se vidisse sanctum Ambrosium imperatori comminantem (Chronica archiepiscoporum 3, edizione in Tessera, L’immagine rifratta…, op. cit., p. 505); Chronicon extravagans et Chronicon maius auctore Galvaneo Flamma, ed. A. Ceruti, Augustae Taurinorum, 1869, p. 174; G. Giulini, Memorie spettanti alla storia, al governo ed alla descrizione della città e campagna di Milano ne’secoli bassi, I-VIII, Milano, 18542, III, p. 240-44. Per l’iconografia di Ambrogio in generale: F. Cerudi, Aspetti dell’iconografia ambrosiana a Milano, in Diocesi di Milano, 15, 1974, p. 611-16; M. L. Gatti Perer, Il coro ligneo della basilica ambrosiana. Tracce per l’evoluzione dell’iconografia di S. Ambrogio a Milano, in Il monastero di S. Ambrogio nel Medioevo. Convegno di studi nel XII centenario: 784-1984, Milano, 1988 (Bibliotheca erudita, 3), p. 457-69: 463-68; G. Cariboni, I Visconti e la nascita del culto di s. Ambrogio della Vittoria, in Annali dell’Istituto storico-germanico in Trento, 26, 2000, p. 595-613 e in generale P. Courcelle, Recherches sur saint Ambrose. “Vies” anciennes, culture, iconographie, Parigi, 1973 (Études augustiniennes. Série Antiquité, 52). Cf. H. C. Peyer, Stadt und Stadt Patron im mittelalterliche Italien, Zurigo, 1955, p. 25-45.
5 Tra la fine dell’XI secolo e l’inizio del XII nasce l’iconografia di Ambrogio con pastorale e flagello, che, testimoniata forse da un bassorilievo oggi murato a sinistra dell’ingresso laterale destro della basilica di S. Ambrogio, ebbe poi molta fortuna: Calligaris, Il flagello di sant’Ambrogio…, op. cit., in particolare p. 17-19 con ulteriore bibliografia; F. Meda, Il centenario di una battaglia e la legenda dello staffile di S. Ambrogio, Venegono Inferiore, 1939; E. Cattaneo, Il flagello di sant’Ambrogio. Lo sviluppo di una leggenda, in Studi storici in onore di Ottorino Bertolini, Pisa, 1972, p. 93-103 (Beroldo per primo intorno al 1130 attesta la presenza di un flagellum che veniva portato in processione); Gatti Perer, Il coro ligneo…, op. cit., p. 465 nota 20.
6 Alcuino definì Ambrogio defensor civitatis in Vita Willibrordi archiepiscopi Traiectensi auctore Alcuino, ed. B. Krush, W. Levison, Hannoverae/Lipsiae, 1919 (MGH Scriptores Rer. Merov., 7/1,), p. 139; P. Tomea, Tradizione apostolica e coscienza cittadina a Milano nel medioevo. La leggenda di san Barnaba, Milano, 1993 (Bibliotheca erudita, 2), p. 395. Su Pietro e la fondazione del monastero: F. Savio, Gli antichi vescovi d’Italia dalle origini al 1300 descritti per regioni, Milano, Firenze, 1913, p. 306-12; G. Rossetti, Il monastero di S. Ambrogio nei primi due secoli di vita: i fondamenti patrimoniali e politici della sua fortuna, in Il monastero di S. Ambrogio nel Medioevo…, op. cit., p. 20-34.29-32.
7 Su Angilberto II e la basilica di S. Ambrogio: C. Capponi (ed.), L’altare d’oro di Sant’Ambrogio, Milano, 1996 e in particolare A. Ambrosioni, L’altare e le due comunità santambrosiane, ibi, p. 57-71; M. Petoletti, Testimoni d’arte: epigrafi e monumenti nel Medioevo lombardo (secoli VIII-XII), in I magistri commacini. Mito e realtà del Medioevo lombardo. Atti del XIX Congresso internazionale di studio sull’alto medioevo (Varese-Como, 23-25 ottobre 2008), I, Spoleto, 2009, p. 293-340: 297-99 per l’altare e 305-08 per il mosaico con i relativi problemi storiografici. Per la sistemazione del sepolcro di Ambrogio e dei martiri: W. Cupperi, «Regia purpureo marmore crusta tegit». Il sarcofago reimpiegato per la sepoltura di Sant’Ambrogio e la tradizione dell’antico nella basilica ambrosiana, in Annali della scuola normale superiore di Pisa, s. IV, 14, 2002, p. 141-75; S. De Blauuw, Il culto di Ambrogio e l’altare della basilica ambrosiana a Milano, in F. Ricciarelli (ed.), I luoghi del sacro. Il sacro e la città fra medioevo ed età moderna, Firenze, 2008, p. 43-62; S. Lusuardi Siena, Tracce archeologiche della «depositio» dei santi Gervasio e Protasio negli scavi ottocenteschi in S. Ambrogio, in Studia ambrosiana. Saggi e ricerche su Ambrogio e l’età tardoantica, 3, 2009, p. 125-53; P. Boucheron, Au coeur de l’espace monumental milanais: les remplois de Sant’Ambrogio ( ixe- xiiie siècles), in P. Toubert, P. Moret (a cura di), Remploi, citation, plagiat. Conduites et pratiques médiévales ( xe- xiie siècles), Madrid, 2009, p. 161-190.
8 J.-C. Picard, Les sépultures des évêques en Italie du Nord des origines au xe siècle, Roma, 1988 (BEFAR, 268), p. 92-98; A. Rovetta, Memorie e monumenti funerari in S. Ambrogio in epoca medioevale, in M. L. Gatti Perer (ed.), La basilica di S. Ambrogio: il tempio ininterrotto, I, Milano, 1995, p. 269-93: 272-77.
9 Liudprandi Cremonensis Opera omnia, cura et studio P. Chiesa, Turnhout, 1988 (Corpus Christianorum Continuatio Medievalis, 156), V, 28 p. 140 (misericordia inclinati Lotharium in ecclesia beatorum confessoris et martyrum Ambrosii, Gervasii et Protasii ante crucem prostratum erigerent regemque sibi constituerent); G. Fasoli, I re d’Italia (888-962), Firenze, 1949, p. 158-60; P. Golinelli, Adelaide. Regina santa d’Europa, Milano, 2000 (Donne d’oriente e d’occidente, 11), p. 51-52; P. Majocchi, Pavia città regia. Storia e memoria di una capitale medievale, Roma, 2008, p. 63.
10 A. Ambrosioni, Gli arcivescovi nella vita di Milano, in Milano e i milanesi prima delle Mille. Atti del 10o congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo, Spoleto, 1986, p. 85-118: 93-96, 114-15; M. Petoletti, Voci sepolte: le iscrizioni dipinte nelle tombe, in Piazza Duomo prima del Duomo. Contributo alla conoscenza del complesso episcopale milanese nel centenario di Alberto de’Capitani d’Arzago e di Mario Mirabella Roberti, in corso di stampa. Per la tradizione sull’incoronazione di Ottone I: Landulfi Historia, p. 53, su cui C. Bruhl, Fodrum, gistum, servitium regis, I-II, Colonia/Graz, 1968, p. 499-500 e nota 262. Per gli Ottoni e l’Italia settentrionale: R. Schieffer, Das “Italienerlebnis” Ottos des Großen, in M. Puhle (ed.), Otto der Große, Magdeburg und Europa, I, Mainz, 2001, p. 446-60 e nello stesso volume H. Keller, Die Kaiserkrönung Ottos des Großen. Voraussetzungen, Ereignisse, Folgen, p. 471-80.
11 Die Urkunden des deutschen Könige und Kaiser. 1. Die Urkunden Konrad I., Heinrich I. und Otto I., bearb. von T. Sickel, Hannover, 1879-1884, p. 225-26 no 145; Golinelli, Adelaide…, op. cit., p. 83. Per la tomba di Lotario II: Ambrosioni, Gli arcivescovi nella vita…, op. cit., p. 110 e nota 96; Rovetta, Memorie e monumenti…, op. cit., p. 272-75; Majocchi, Pavia città regia, p. 42. Le donazioni memoriali sollecitate da Ermengarda sono edite in Die Urkunde der Karolinger, III: Die Urkunden Lothars I. und Lothars II., bearb. von T. Schieffer, Berlin-Zürich, 1966, p. 93-95 no 23 (24 gennaio 835) e no 27 (8 maggio 835).
12 Archivio del Capitolo della basilica di S. Ambrogio, Perg. sec. XI n. 122A, edizione in M. Magistretti, Delle vesti ecclesiastiche in Milano, in Ambrosiana…, op. cit., p. 80.
13 Le scene laterali del ciborio, di difficile interpretazione, potrebbero alludere alla presenza delle coppie imperiali Ottone I/Ottone II e Adelaide/Theophano (o Matilde di Quedlinburg) in un arco cronologico variabile tra il 968/970 e il 972/973, e cioè tra i pontificati di Valperto e Arnolfo I. Fondamentale rimane il contributo di A. Peroni, La plastica in stucco nel S. Ambrogio di Milano. Arte ottoniana e romanica in Lombardia, in Kolloquium über frühmittelalterliche Skulptur, Mainz am Rhein, 1974, p. 55-119 con la bibiliografia pregressa; cf. le interpretazioni, in parte divergenti, in C. Bertelli, Il ciborio restaurato, in Il ciborio della basilica di S. Ambrogio, Milano, 1981, p. 428-32 e Tomea, Tradizione apostolica…, op. cit., p. 550-79; Ambrosioni, Gli arcivescovi… cit., p. 116-17; A. Peroni, Magdeburgo e Milano: precisazioni e questioni aperte sugli avori ottoniani milanesi e sul ciborio di S. Ambrogio, in E. Ullman (ed.), Der Magdeburger Dom, ottonische Gründung und staufische Neubau, Lipsia, 1989, p. 82-87. Recente riassunto critico di R. Cassanelli, La basilica di Sant’Ambrogio a Milano, in R. Cassanelli, P. Piva (ed.), Lombardia romanica. I grandi cantieri, Milano, 2010, p. 125-46: 140-44. Il 30 luglio 972 l’arcivescovo Arnolfo I diede licenza a un proprio messo di tenere un placito alla presenza di Ottone I e Ottone II, che risiedevano nel monastero di S. Ambrogio: M. Cortesi (ed.), Le pergamene degli archivi di Bergamo, a. 740-1000, Bergamo, 1988 (Le pergamene degli archivi di Bergamo, 8), p. 206-207 no 128.
14 Vates, Ambrosi, Gotfredus dat tibi, sancte, / vas veniente sacram spargendum Cesare lympham (Petoletti, Testimoni d’arte… cit., p. 338-39 di cui seguo l’interpretazione critica). La situla passò in seguito nel tesoro della cattedrale: A. Peroni, Nota sulla ‘situla’ di Gotofredo, in Miscellanea Augusto Campana, II, Padova, 1981 (Medioevo e Umanesimo, 45), p. 561-74; Ch. T. Little, Avori milanesi del X secolo, in C. Bertelli (ed.), Il millennio ambrosiano, II: La città del vescovo dai carolingi al Barbarossa, Milano, 1988, p. 82-101: 82-84; F. Tasso, Situla detta dell’arcivescovo Gotofredo, in R. Salvarani, L. Castelfranchi (ed.), Matilde di Canossa, il papato, l’impero. Storia, arte, cultura alle origini del romanico, Cinisello Balsamo (Mi), 2008, p. 314-15.
15 Ottone II è attestato in Italia solo alla fine del 980: Die Urkunden der deutschen Könige und Kaiser, 2/1: Die Urkunden Otto des II., bearb. von T. Sickel, Hannover, 1888 (repr. Monaco di Baviera, 1999), p. 265-66 no 237 (Pavia 5 dicembre 980); cf. Thietmari Merseburgensis episcopi Chronicon, hrsg. von R. Holtzmann, Berolini, 1935 (MGH Scriptores rerum Germanicarum, N.S. 9), p. 108.
16 Benzo von Alba, Ad Henricum IV. imperatorem libri VII, hrsg. von H. Seyfert, Hannover, 1996 (MGH Scriptores rerum Germanicarum in usum scholarum, 65), p. 362; Tessera, «Christiane signifer milicie», op. cit., p. 378.
17 A. Paredi (ed.), Vita e meriti di S. Ambrogio. Testo inedito del secolo non illustrato con le miniature del salterio di Arnolfo, Milano, 1964 (tav. VIII: riproduzione dell’immagine di Ambrogio e dei relativi versi); Id., Il salterio di Arnolfo, in C. Alzati, A. Majo (ed.), Studi ambrosiani in onore di Mons. Pietro Borella, Milano, 1982, p. 197-203; D. H. Turner, The Prayer-Book of Archbishop Arnulph II of Milan, in Revue bénédictine, 70, 1960, p. 360-92, in part. p. 379; C. Maggioni, «Fulgeat ecclesie»: le committenze orafe di Ariberto, in Bianchi et al. (ed.), Ariberto da Intimiano… cit., p. 269-87: 276; M. Bollati, La miniatura al tempo di Ariberto da Intimiano, in Bianchi et al. (ed.), Ariberto da Intimiano… cit., p. 259-67: 261-62, 265; M. Rossi, Milano e le origini della pittura romanica lombarda, Milano, 2011, p. 25-29. Più critici sull’attribuzione: O. Heiming, Ein benediktinisch-ambrosianisches Gebetbuch des frühen 11. Jahrhunderts British Museum Egerton 3763 (ehemals Dysons Perrins 48), in Archiv für Liturgiewissenschaft, 8, 1964, p. 325-435; J. Lowden, Illuminated Books and the Liturgy: Some Observations, in C. Hourihane (ed.), Objects, Images and the Word. Art in the Service of the Liturgy, Princeton, 2003, p. 17-53: 38-39; F. Crivello, Die Buchmalerei in Oberitalien unter der letzen Karolingern und den Ottonen, in Zeitschrift des deutschen Vereins für Kunstgeschichte, 58, 2004, p. 170-190: 187-90.
18 Landulfi Historia… cit., p. 55-56; Tomea, Tradizione apostolica… cit., p. 421; C. Alzati, «Graeci sacerdotes ambrosianam tenentes sententiam». Costantinopoli nella coscienza della Chiesa milanese: l’esperienza tardo antica e i suoi riflessi medievali, in Byzantinische Forschungen, 22, 1996, p. 231-260: 253; Id., La scientia ambrosiana di fronte alla Chiesa greca nella cristianità latina del secolo XI, in Cristianità d’Occidente e cristianità d’Oriente (sec. VI-XI), Spoleto, 2004 (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’alto medioevo, 51), p. 1161-90: 83-84.
19 P. Zerbi, Monasteri e riforma a Milano dalla fine del secolo X agli inizi del XII, ora in Id., «Ecclesia in hoc mundo posita». Studi di storia e di storiografia medioevale raccolti in occasione del 70o genetliaco dell’autore, a cura di M. P. Alberzoni et al., Milano, 1993 (Bibliotheca erudita, 6), p. 217-51: 219-27.
20 Arnulf von Mailand, Liber gestorum…, op. cit., p. 141-43; Tomea, Tradizione apostolica…, op. cit., p. 422-23 con ampia bibliografia; Tessera, «Christiane signifer milicie»…, op. cit., p. 377; Petoletti, Testimoni d’arte…, op. cit., p. 339-40. Per il significato delle insegne episcopali sotto Arnolfo II: Maggioni, «Fulgeat ecclesie»…, op. cit., p. 275-78.
21 Arnulf von Milan, Liber gestorum…, op. cit., p. 121, 157 (solo nei testimoni milanesi dell’opera, che aggiungono una significativa variante sull’intervento diretto di Ambrogio per la liberazione dell’arcivescovo Ariberto dalla prigionia). L’espressione vicarius Ambrosii viene usata ripetutamente anche nella Commemoratio superbie Ravennatis archiepiscopi: ibi, p. 250-52, su cui Tomea, Tradizione apostolica…, op. cit., p. 34-43. Sulla lettera a Deusdedit Gregorii I Registrum, ed. D. Norberg, I, Turnhout, 1982 (CCSL, 140A), XI, 6, p. 868: C. Alzati, Ambrosianum mysterium. La Chiesa di Milano e la sua tradizione liturgica, Milano, 2000 (Archivio ambrosiano, 81), p. 11-12 e Id., Beatus Ambrosius cuius ordinem tenemus (Landulfus sen. III, 22 [21]). La tradizione ambrosiana tra storia ed ecclesiologia, ora nel suo Ambrosiana ecclesia. Studi su la Chiesa milanese e l’ecumene cristiana fra tarda antichità e Medioevo, Milano, 1993 (Archivio ambrosiano, 65), p. 323-43: 326-29.
22 Arnulf von Mailand, Liber gestorum…, op. cit., p. 143; Tomea, Tradizione apostolica…, op. cit., p. 423-24 e nota 127; Maggioni, «Fulgeat ecclesie»…, op. cit., p. 277 e nota 33; Petoletti, Testimoni d’arte…, op. cit., p. 339-40, con indicazione dell’epigrafe dedicatoria trascritta in una postilla di Francesco Della Croce nel secolo XV.
23 Archivio del Capitolo della basilica di S. Ambrogio, Pergamene, sec. X, no 35, edizione in Magistretti, Delle vesti ecclesiastiche… op. cit., p. 79-81; Landulfi Historia…, op. cit., p. 57 per i doni alle chiese cittadine.
24 Landulfi Historia… cit., p. 56: Moratus autem Arnulfus per tres fere menses apud imperatorem, gratia regis adepta, serpentem aeneum, quem Moyses in deserto divino imperio admonitus coram filiis Israel exaltavit, imperatori quaesivit et habere meruit, et veniens in ecclesia sancti Ambrosii ipsum exaltavit. Secondo la Chronica archiepiscoporum 2, però, fu Ariberto a collocare il serpente in basilica: Serpentem eneum in sancto Ambrosio erexit (edizione in F. Savio, La «Chronica Archiepiscoporum Mediolanensium» citata e adoperata da Galvano Fiamma, in Rivista di scienze storiche, 6/2, 1908, p. 85-118: 96). Cf. Cupperi, «Regia purpureo marmore»…, op. cit., p. 155-56.
25 Landulfi Historia… cit., p. 56, con citazione da S. Ambrosii Exameron, rec. C. Schenkl, Pragae/Vindobonae/Lipsiae, 1896 (Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum, 32), IV, 8, 33 p. 139.
26 Tomea, Tradizione apostolica…, op. cit., p. 19-33 e 320-440, in particolare per Arnolfo II p. 419-31; Alzati, «Graeci sacerdotes»…, op. cit., p. 247-49; Id., La scientia ambrosiana…, op. cit., p. 1168-75.
27 Edizione dall’originale conservato nell’Archivio di Stato di Parma in G. Drei, Le carte degli archivi parmensi dei sec. X-XI, I, Parma, 1924, p. 199-202 no LXV (su cui L. Zagni, Note sulla documentazione arcivescovile milanese del secolo X, in Studi di storia medievale e di diplomatica, 2, 1977, p. 5-34: 6-9).
28 G. Vittani, C. Manaresi (ed.), Gli atti privati milanesi e comaschi del secolo XI, I, (a. 1001-1025), Milano, 1933-1941, p. 27 no 13; p. 34-35 no 15; cf. anche p. 307 no 135 (marzo 1025, donazione alla chiesa del S. Sepolcro di Ternate: que baxilica ipsa pertinere videtur de sub regiminam et potestatem dommini sancti Ambroxii arhiepiscopati ipsius sancte Medolalensis eclexie) e G. Porro Lambertenghi, Codex diplomaticus Langobardiae, Augustae Taurinorum, 1873, col. 1694-1700 no 964 (22 luglio 999, permuta tra Arnolfo II e l’abate Landolfo di S. Salvatore di Arona).
29 Nuova edizione del documento in M. Basile Weatherill, M. R. Tessera (ed.), Ariberto da Intimiano. I documenti segni del potere, edizione critica di M. L. Mangini, traduzione di M. Petoletti, Cinisello Balsamo (Mi), 2009, p. 74-77 no X, su cui M. Basile Weatherill, «Unde futuram mercedem accipiat». I testamenti di Ariberto, in E. Bianchi et al. (ed.), Ariberto da Intimiano…, op. cit., p. 449-61: 459. Per altri esempi: G. Vittani, C. Manaresi (ed.), Gli atti privati…, op. cit., I, p. 282-84 no 123 (gennaio 1023, contratto di livello con il monastero di S. Ambrogio) e G. Vittani, C. Manaresi (ed.), Gli atti privati milanesi e comaschi del secolo XI, II (a. 1026-1050), Milano, 1960, p. 104-05 no 187 (novembre 1030, contratto di livello con la chiesa di S. Satiro).
30 G. Vittani, C. Manaresi (ed.), Gli atti privati…, op. cit., I, p. 152 no 66; p. 166 no 72 e p. 169 no 73; H. Keller, Signori e vassalli nell’Italia delle città (secoli IX-XII), Torino, 1995, p. 179; Tessera, «Christiane signifer milicie»…, op. cit., p. 378-81.
31 Intorno al 1016 Ariberto veniva citato dal vescovo Leone di Vercelli come il principale sostenitore di Enrico II a Milano: D. Arnoldi et al. (ed.), Le carte dell’archivio capitolare di Vercelli, I, Pinerolo, 1912 (Biblioteca della Società storica subalpina, 70), p. 41 no 33; S. Gavinelli, Dal centro alla periferia: Ariberto e la cultura dei vescovi padani tra il X e l’XI secolo, in Bianchi et al. (ed.), Ariberto da Intimiano…, op. cit., p. 221-39: 225-34 con ulteriore bibliografia su Leone. Il legame tra Ariberto e Enrico risulta evidentissimo anche nei testamenti del presule, come ben messo in luce da Basile Weatherill, I testamenti di Ariberto…, op. cit., p. 452.
32 Thietmari Merseburgensis episcopi Chronicon…, op. cit., p. 284; così anche Vita Heinrici II. imperatoris, auctore Adalboldo, ed. G. Waitz, Hannoverae, 1841 (MGH Scriptores, 4), p. 679-65: 693 (Ibique, habito colloquio, regnique depositis negociis, amore sancti Ambrosii ductus, Mediolanum divertit, cuius linguae libertatem et morum eximietatem amabat).
33 Dedicatio ecclesiae S. Petri Bambergensis, in Annales et notae Bambergenses, ed. Ph. Jaffé, Hannoverae, 1866 (MGH Scriptores, 17), p. 635-36. Per Enrico II e la fondazione della chiesa di Bamberga si vedano almeno: S. Weinfurter, Heinrich II. (1002-1024), Herrscher am Ende der Zeiten, Regensburg, 20023, p. 250-68, in particolare p. 263-65; B. Schneidmüller, Die einzigartig geliebte Stadt: Heinrich II. und Bamberg, in J. Kirchmeier et al. (edd.), Kaiser Heinrich II. 1002-1024, Augsburg, 2002, p. 30-51: 40-45.
34 Milano, Biblioteca del Capitolo metropolitano, II. E. 2.6 (Liber primicerii), f. 37v, edito e commentato in M. Petoletti, Nota alla traduzione, in Basile Weatherill, Tessera (ed.), Ariberto da Intimiano. I documenti…, op. cit., p. 25-27: 26. Thietmaro di Merseburg qualifica Ariberto come prepositus Mediolanensis ecclesie, indicazione imprecisa che però potrebbe alludere all’importanza del personaggio per la corte tedesca: Thietmari Merseburgensis episcopi Chronicon…, op. cit., p. 500-02 con le riflessioni di A. Lucioni, Anselmo IV da Bovisio arcivescovo di Milano (1097-1101). Episcopato e società urbana sul finire dell’XI secolo, Milano, 2011, p. 47 nota 14.
35 Milano, Archivio del Capitolo della basilica di S. Ambrogio, Perg. sec. XI, no 122A; ed. in Magistretti, Delle vesti ecclesiastiche…, op. cit., p. 80. Sarebbe interessante poter mettere in relazione questa donazione con la presenza a Colonia di un manoscritto che contiene le Epistolae di Ambrogio (Colonia, Dombibliothek 32) ma che è stato scritto a Milano nella prima metà dell’XI secolo, forse entro il 1031: M. Ferrari, «Recensiones» milanesi tardo-antiche, carolinge, basso-medioevali di opere di sant’Ambrogio, in G. Lazzati, (ed.), Ambrosius episcopus. Atti del Congresso internazionale di studi ambrosiani nel XVI centenario della elevazione di sant’Ambrogio alla cattedra episcopale, Milano 2-7 dicembre 1974, I-II, Milano, 1976, I, p. 35-102: 101-02; M. Ferrari, Produzione libraria e biblioteche a Milano nei secoli XI e XII, in Atti dell’11o Congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo. Milano 26-30 ottobre 1987, Spoleto, 1989, II, p. 689-735: 692-93.
36 Thietmari Merseburgensis episcopi Chronicon…, op. cit., p. 68.
37 Sul problema si veda il contributo di Paolo Tomea nel presente volume. Cf. l’interessante parallelo con la chiesa di Halberstadt, dove già dal X secolo veniva celebrata la festa di Ambrogio nel giorno della sua depositio: P. Carmassi, L’eredità ambrosiana nelle fonti liturgiche medievali, in Ambrogio e la liturgia, a cura di G. Passarella, Milano, 2012 (Studia Ambrosiana, 6), p. 153-74: 158.
38 In generale: A. Tomei (ed.), Evangeliario di Ariberto, Cinisello Balsamo (Mi), 1999, e Maggioni, «Fulgeat ecclesie»…, op. cit., con la precedente bibliografia; M. Petoletti, Voci immobili: le iscrizioni di Ariberto, in Bianchi et al. (ed.), Ariberto da Intimiano…, op. cit., p. 123-55: 142-44; S. Lomartire, «Ut aula Domini resplendeat». Riflessioni su Ariberto committente, in Bianchi et al. (ed.), Ariberto da Intimiano…, op. cit., p. 41-69: 65-68.
39 Maggioni, «Fulgeat ecclesie»…, op. cit., p. 273-75; Petoletti, Voci immobili…, op. cit., p. 145-46; R. Cassanelli, II. L’immagine mediata. «Fortuna visiva» di Ariberto tra XVII e XIX secolo, in Bianchi et al. (ed.), Ariberto da Intimiano…, op. cit., p. 529-37: 532-34 per le vicende moderne della legatura monzese.
40 Landulfi Historia…, op. cit., p. 69: Frater carissime, si me umquam dilexisti, noli contristari; ego enim ad pedes beati Ambrosii mei et vestri patris securus pergo.
41 Si veda l’analisi di O. Capitani, Da Landolfo Seniore a Landolfo Iuniore: momenti di un processo di crisi, in Milano e il suo territorio in età comunale. Atti dell’XI Congresso internazionale di studi sull’alto medioevo (Milano, 26-30 ottobre 1987), Spoleto, 1989, p. 589-622 e anche Tessera, L’immagine rifratta…, op. cit., p. 493-502 con bibliografia.
42 Milano, Archivio di Stato, Archivio Diplomatico, Museo Diplomatico, cart. 14 no 519, originale databile tra marzo 1026-settembre 1028 o novembre 1030-luglio 1035; edizione critica in Basile Weatherill, Tessera (ed.), Ariberto da Intimiano. I documenti… cit., p. 45-49 no IV; su cui M. F. Baroni, Segni del potere: i documenti di Ariberto, in Bianchi et al. (ed.), Ariberto da Intimiano…, op. cit., p. 417-29: 422-24.
43 Ambrosiana ecclesia ricorre infatti in una lettera scritta nel febbraio 881 dal pontefice Giovanni VIII all’arcivescovo Ansperto (Iohannis VIII papae Registrum, ed. E. Caspar, in MGH Epistolae, 7: Epistolae karolini aevi, V, Berolini, 1928, p. 202-03 no 228, su cui almeno E. Cattaneo, La tradizione e il rito ambrosiani nell’ambiente lombardo-medioevale, in Lazzati, ed., Ambrosius episcopus…, op. cit., II, p. 5-47: 15-16) e nella Vita Ambrosii redatta a Milano nel IX secolo, probabilmente tra gli episcopati di Angilberto II e Ansperto: Courcelle, Recherches…, op. cit., p. 99 (sulla complessa genesi della Vita Ambrosii si veda P. Tomea, Ambrogio e i suoi fratelli. Note di agiografia milanese altomedievale, in Filologia mediolatina, 5, 1998, p. 149-232). In generale: C. Alzati, Chiesa ambrosiana e tradizione liturgica a Milano fra XI e XII secolo, in Id., Ambrosiana ecclesia…, op. cit., p. 255-80.
44 G. B. Puricelli, De sanctis martyribus Arialdo Alciato et Herlembaldo Cotta Mediolanensibus, veritati ac luci restitutis, libri quatuor…, Mediolani, 1657, p. 485-86, nuova edizione in Basile Weatherill, Tessera (ed.), Ariberto da Intimiano. I documenti…, op. cit., p. 35-37 no II.
45 Die Urkunden der deutschen Könige und Kaiser, III: Die Urkunden Kaiser Heinrichs II. und Arduins, beab. von H. Bresslau, H. Bloch, R. Holtzmann, Hannover, 1900-1903, p. 365-67 no 297 (Piacenza, 1014), in cui si specifica che a praedecessoribus nostris Ambrosianae ecclesiae penitus largitum et concessum fore perspeximus. La stessa formula si ritrova nel privilegio per Tolla rilasciato da Ugo e Lotario il giorno di Natale 935 (P. M. Campi, Dell’historia ecclesiastica di Piacenza, I, Piacenza, 1651, p. 485-86 no 48) ma manca nel precedente concesso da Carlo III il 21 maggio 880 (Campi, Dell’historia…, op. cit., p. 465 no 18).
46 Edizione critica in Basile Weatherill, Tessera (ed.), Ariberto da Intimiano. I documenti…, op. cit., p. 66-69 no VIII.
47 Sul documento e il suo formulario: A. Ratti, Il probabile itinerario della fuga di Ariberto arcivescovo di Milano da un suo autografo inedito, in Archivio storico lombardo, 29, 1902, p. 5-25 e Id., Ancora del «probabile itinerario della fuga di Ariberto arcivescovo di Milano», in Archivio storico lombardo, 29, 1902, p. 476-81; M. F. Baroni, Segni del potere. I documenti di Ariberto, in Bianchi et al. (ed.), Ariberto da Intimiano…, op. cit., p. 417-30: 424-5.
48 Preterea beatus Ambrosius ecclesie sue precibus exoratus promeruit a domino suum liberare vicarium ignorantibus cunctis et ipso cesare (Arnulf von Mailand, Liber gestorum…, op. cit., p. 157). Cf. Landulfi Historia…, op. cit., p. 60, dove si dice solo che la città rese grazie a Dio e a s. Ambrogio per la liberazione di Ariberto.
49 M. Petoletti, Il patrimonio epigrafico al tempo di Ariberto da Intimiano, in G. M. Cantarella, A. Calzona (ed), La Reliquia del Sangue di Cristo: Mantova, l’Italia e l’Europa al tempo di Leone IX. Convegno Internazionale di studi (Mantova, 23-26 novembre 2011), Mantova, 2012, p. 529-42: 535-38, che ricorda anche i riferimenti a santa Candida presenti nel sacramentario detto «di San Satiro» (oggi Milano, Biblioteca del Capitolo metropolitano, II. D. 3.2), assegnato alla committenza di Ariberto da Intimiano; cf. F. Peruzzo, Il Sacramentario detto di San Satiro o di Ariberto, in Bianchi et al. (ed.), Ariberto da Intimiano…, op. cit., p. 241-57: 256, con la precedente bibliografia. Per i restauri degli smalti dell’altare d’oro: F. Pomarici, Gli smalti, in Tomei (ed.), Evangeliario di Ariberto…, op. cit., p. 71-79: 72-74; Maggioni, «Fulgeat ecclesie»…, op. cit., p. 287.
50 † Sub hoc pallio tegitur dalmatica sancti Ambrosii † sub quo eandem dalmaticam texit domnus Heribertus archiepiscopus; edizione da Petoletti, Voci immobili…, op. cit., p. 148-49; inoltre, si vedano A. De Capitani d’Arzago, Antichi tessuti della Basilica Ambrosiana, Milano, 1941; H. Granger-Taylor, The Two Dalmatics of Saint Ambrose, in Bulletin de liaison du Centre international d’étude des textiles anciens, 57-58, 1983, p. 127-73; M. Martiniani Reber, Stoffe tardoantiche e medioevali nel tesoro di Sant’Ambrogio, in C. Bertelli (ed.), Il millennnio ambrosiano. Milano, una capitale da Ambrogio ai Carolingi, Milano, 1987, p. 178-201; F. Fiori, Il pallio di Ariberto, in E. Bianchi et al. (ed.), Ariberto da Intimiano …, op. cit., p. 156-59 e da ultimo Petoletti, Il patrimonio epigrafico…, op. cit., p. 5. Correggo qui quanto affermato in Tessera, «Christiane signifer milicie»…, op. cit., p. 392: è assai improbabile che le dalmatiche fossero conservate nel sepolcro di Ambrogio fino alla ricognizione di Angilberto II.
51 È attualmente in corso un progetto di ricerca e restauro conservativo dei tessili ambrosiani coordinato da Sabine Schrenk dell’Università di Bonn, che ha riaperto il dibattito in favore dell’autenticità.
52 Tessera, «Christiane signifer milicie»…, op. cit., p. 392. Per l’episodio del 1037, che è seguito dalla rivolta dei milanesi, Wipone afferma esplicitamente: Inde ad Mediolanum veniens ab Heriberto archiepiscopo magnifice receptus est in ecclesia Sancti Ambrosii (Wiponis Opera, hrsg. von H. Bresslau, Hannover/Lipsia, 1915, MGH Scriptores rerum germanicarum in us. schol., 61, p. 55).
53 Milano, ASA, faldone XII A 1, inventario del secolo XIV edito in M. Ferrari, Libri canonicorum sancti Ambrosii, in Gatti Perer (ed.), Il tempio ininterrotto…, op. cit., I, p. 325-27: 326 († Item alba et dalmadega domini domini beati sancti Ambrosii). L’arcivescovo di Milano Federico Borromeo diede ordine di fabbricare due reliquiari in argento per custodire le dalmatiche di Ambrogio presso l’altare maggiore: la notizia, con la descrizione dei reliquiari, è riportata dai successivi inventari della sacrestia, datati posteriormente al 1671, 11 gennaio 1706, 18 settembre 1738 e 22 dicembre 1747 (Milano, ASA, faldone XII A 1, Inventari della sacrestia, fascicoli senza segnatura): ricostruisce tutta la vicenda dei tessili Capitani d’Arzago, Antichi tessuti…, op. cit., p. 77-103.
54 Chronica monasteri Casinensis, hrsg. von H. Hoffmann, Hannover, 1980 (MGH Scriptores, 7), p. 721. Una reliquia de veste sancti Ambrosii è citata anche nell’inventario delle reliquie del monastero di St. Amand fatte traslare in una teca d’oro dall’abate Assalonne nel 1132: Notitia S. Amandi, ed. A. Hofmeister, Hannoverae, 1934 (MGH Scriptores, 30/2), p. 785-86.
55 La pergamena è perduta ma è trascritta nella visita pastorale di Federico Borromeo del 1608: Giulini, Memorie…, op. cit., II, p. 296; Capitani d’Arzago, Antichi tessuti…, op. cit., p. 89-90; Tessera, «Christiane signifer milicie»…, op. cit., p. 393; Petoletti, Il patrimonio epigrafico, op. cit., p. 534 e, nello stesso volume il contributo sulla pieve di Corbetta di Luigi Carlo Schiavi, L’architettura religiosa nel territorio milanese negli anni di Guido da Velate e della Pataria, p. 505-27: 514-15.
56 Ferrari, Produzione libraria…, op. cit., p. 693-94 con la precedente bibliografia. Per il passo su Ambrogio e Teodosio: Cassiodori, Epiphani Historia ecclesiastica tripartia, rec. W. Jacob, Vindobonae, 1952 (CSEL, 71), IX 30 p. 540-46.
57 Arnulf von Mailand, Liber gestorum…, op. cit., p. 147: Talis fultus remigio veniens Chuonradus Italiam ab eo, ut moris est, coronatur in regno. Corrado II era sicuramente a Milano il 23 marzo 1026, quando rilasciò un privilegio per il monastero di S. Dionigi su richiesta di Ariberto da Intimiano: Die Urkunden der deutschen Könige und Kaiser, IV: Die Urkunden Konrads II., hrsg. von H. Bresslau, Hannover, 1909, p. 68-70 no 58, dopo essere passato in data imprecisata da Verona.
58 Contro la testimonianza di Arnolfo: R. Elze, Monza und die Eiserne Krone im Mittelalter, in G. Buccellati (ed.), La corona ferrea nell’Europa degli imperi, I: La Corona, il Regno e l’Impero: un millennio di storia, dir. scientifica di A. Ambrosioni, Milano, 1995, p. 45-59; Majocchi, Pavia città regia…, op. cit., p. 88-96; più possibilista A. Ambrosioni, La Corona Ferrea e le incoronazioni: certezze e ipotesi, in Buccellati (ed.), La corona ferrea…, op. cit., p. XIX-XXXVI: XXXIV-VI; favorevole C. Paganini, Le incoronazioni regie in Lombardia dal IX alla metà del XIV secolo, in Buccellati (ed.), La corona ferrea…, op. cit., p. 11-43, in particolare p. 20.
59 Catalogi abbatum Nonantulanorum. II, in MGH Scriptores rerum Langobardicarum et italicarum saec. VI-IX, Hannoverae, 1878, p. 571-73: 573: 1026… Chonradus rex ordinatur, et abbatia subiecta est Aeriberto archiepiscopo Mediolanensi (su cui C. Violante, L’arcivescovo Ariberto II (1018-1045) e il monastero di S. Ambrogio di Milano, in Raccolta di studi in memoria di Sergio Mochi Onory. Contributi dell’Istituto di storia medioevale, II, Milano, 1972, p. 608-23: 615 nota 23). Majocchi, Pavia città regia…, op. cit., p. 91 liquida l’attendibilità della fonte ascrivendola al secolo XII. Il manoscritto che trasmette il catalogo, oggi Nonantola, Tesoro dell’abbazia, Acta sanctorum, è in realtà un codice miscellaneo assemblato a partire da numerose e differenti unità codicologiche riferibili ai secoli XI-XII: i Catalogi appartengono alla prima unità codicologica (ff. CCLXXIXv-CCLXXXI), che contiene anche la vita di s. Anselmo abate di Nonantola e che per scrittura e decorazione è databile alla prima metà del secolo XI, più probabilmente entro il 1056: G. Gulotta, Gli antichi cataloghi e i codici della abbazia di Nonantola, Città del Vaticano, 1955, p. 179-81; M. Parente, L. Piccinini (ed.), Lo splendore riconquistato. Nonantola nei secoli XI-XII, Modena, 2003, schede alle p. 101-04 e 125-127. Di parere diverso P. Golinelli, Indiscreta sanctitas. Studi sui rapporti tra culti, poteri e società nel pieno Medioevo, Roma, 1988 (Studi storici, 197-98), p. 32-35: 34, che data questa parte all’inizio del secolo XII. Cf. C. Frison, Note di storiografia medioevale nonantolana. Alcune considerazioni in margine al “Catalogus abbatum Nonantolanorum”, in Nonantola nella cultura e nell’arte medioevale, Nonantola, 1993, p. 199-219.
60 Dà molto peso a Wipone Majocchi, Pavia città regia, op. cit., p. 88-98; ma cf. le osservazioni nella recensione a questo volume di M. Petoletti, in Bollettino della società pavese di storia patria, 110, 2010, p. 429-34: 431-32 e l’analisi storiografica in Tessera, L’immagine rifratta…, op. cit., p. 485-91 con bibliografia.
61 Un secondo frammento della stessa stoffa è conservato al Castello Sforzesco, Museo delle Arti decorative: Martiniani Reber, Stoffe tardoantiche…, op. cit., p. 182 e figure 220-23; Lomartire, «Ut aula Domini resplendeat»…, op. cit., p. 64; Tessera, «Christiane signifer milicie»…, op. cit., p. 392 e nota 65.
62 M. Ferrari, Manoscritti e testi fra Lombardia e Germania nel secolo X, in Mittellateinisches Jahrbuch, 24-25 (1989-1990), p. 105-115; Ead., Scrittura e bibliotheche, in Milano e la Lombardia in età comunale, Milano, 1993, p. 128-31: 128; R. Elze, Ordines für Königskronung in Mailand, in C. Alzati (ed.), Cristianità ed Europa. Miscellanea di studi in onore di Luigi Prosdocimi, I, Roma/Friburgo in Brisgovia/Vienna, 1994, p. 175-79; O. Papa, Una fonte liturgica: l’Ordo incoronandi milanese della fine del secolo XI, in Buccellati (ed.), La corona ferrea…, op. cit., p. 411-14.
63 Bernoldi Chronicon, in Die Chroniken Bertholds von Reichenau und Bernolds von Kostanz, 1054-1100, ed. I. Robinson, Hannover, 2003 (MGH Scriptores rer. Germ. N.S. 14), p. 502 e Landulphi de Sancto Paulo, Historia mediolanensis, ed. L. Bethmann, P. Jaffé, Hannoverae, 1868 (MGH Scriptores, 20), p. 17-49: 21-22 e 44 (per l’incoronazione del 1128). Il significato delle due incoronazioni è assai dibattuto (cf. ad esempio Majocchi, Pavia città regia…, op. cit., p. 95-98), ma occorre ancora fare una riflessione sul significato dell’avvenimento in contesti che, come nel caso degli scismi papali, per i contemporanei non erano facilmente riconducibili a schemi di «legittimità» o «usurpazione».
64 Annales Sangallenses maiores, ed. G. H. Pertz, Hannoverae, 1826 (MGH Scriptores, 1), p. 72-85: 83 (Ibi vero ab Heriberto Mediolanensi archiepiscopo caeterisque Italiae et Burgundiae principibus honorifice susceptus, in festivitate sancti Petri ad Vincula coronatus producitur, et in regnum Burgundionum rex eligitur) Tessera, «Christiane signifer milicie»…, op. cit., p. 387-89 e nota 56; Tessera, L’immagine rifratta…, op. cit., p. 491.
65 Arnulf von Mailand, Liber gestorum…, op. cit., p. 148-48; 250-52 (su cui Tomea, Tradizione apostolica…, op. cit., p. 34-43 ma cf. il diverso parere di C. Zey in Arnulf von Mailand, Liber gestorum… cit., p. 237-48); Tessera, L’immagine rifratta…, op. cit., p. 495-96; critico Majocchi, Pavia città regia…, op. cit., p. 80-81. Cf. H.-D. Kahl, Der Chronist Arnulf von Mailand und das Problem der italienischen Königsweihen des 11. Jahrhunderts, in H. Beumann (ed.), Historisches Forschungen für Walter Schlesinger, Köln, 1974, p. 420-37.
66 A differenza di Ambrosiana ecclesia, l’espressione secundum ambrosianum morem per indicare il rito ambrosiano si ritrova nei manoscritti liturgici milanesi a partire dall’XI secolo anche se il cantus ambrosianum è già termine comune in età carolingia: Cattaneo, La tradizione e il rito ambrosiani, p. 16-17.
67 Albert of Aachen, Historia Ierosolimitana. History of the Journey to Jerusalem, ed. and transl. by S. Edgington, Oxford, 2007, p. 306-09 e nota 74 (su cui J. Flori, Pierre l’Ermite et la première croisade, Parigi, 1999, p. 367); cf. anche ibi, p. 604-07 per la benedizione ai crociati compiuta dall’arcivescovo di Milano con la reliquia del braccio di s. Ambrogio. Guiberto di Nogent (Guibert de Nogent, Dei Gesta per Francos et cinq autres textes, ed. R. B. C. Huygens, Turnhout, 1996, Corpus Christianorum Continuatio Medievalis, 127A, p. 315) ricorda il lussuoso corredo liturgico, la capella sancti Ambrosii, portato dall’arcivescovo di Milano e perso sul campo di battaglia: cf. le considerazioni di C. Alzati, Chiesa ambrosiana, mondo cristiano-greco e spedizioni in Oriente, in F. Cardini, M. Belloli, B. Vetere (ed.), Verso Gerusalemme. II Convegno internazionale nel IX centenario della I crociata (1099-1999), Bari, 1999, p. 161-77: 173-74. Sulla crociata milanese e il ruolo dell’arcivescovo Anselmo IV: Lucioni, Anselmo IV, op. cit., p. 179-96 e i contributi nella miscellanea G. Andenna, R. Salvarani (ed.), Deus non voluit. I Lombardi alla prima crociata (1100-1101), Milano, 2003.
68 Landulfi Historia…, op. cit., p. 69: Clerus Ambrosianus fere ipsa cum ecclesia… in recessu beati Heriberti quasi pastore destitutus, civium malorum meritis tam clericorum quam laicorum saevissimis dissidiis intervenientibus, fere nichilum redactus esse perspicitur, in tantum et in tam parvo tempore ita anichilatus est, ut si ipse sanctus Ambrosius modo superveniret corpore, nec clerum nec civitatem ipsam testaretur fore, in qua cum adhuc viveret episcopatum rexisset.
69 J. Leclercq, Études sur saint Bernard et le texte de ses écrits, in Analecta sacri ordinis Cisterciensis, 9, 1953, p. 161-65: 163 ([Bernardus] in civitate Mediolanensi reputatus est Ambrosius redivivus. Dicebant enim per vicos et plateas, enim et iurabant, quoniam ipse est, et si aperiat quis sepulcrum, de eius corpore nihil inveniet), su cui P. Zerbi, I rapporti di s. Bernardo di Chiaravalle con i vescovi e le diocesi d’Italia, ora in Id., Tra Milano e Cluny. Momenti di vita e cultura ecclesiastica nel secolo XII, Roma, 19912, p. 3-109: 69-70 e il contributo di Fabrice Delivré nel presente volume.
Auteur
Miriam Rita Tessera ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in storia medievale presso l’Università Cattolica ed è responsabile dell’Archivio capitolare della basilica di S. Ambrogio di Milano. Le sue ricerche si concentrano sull’Oriente latino e sulla storia della Chiesa milanese tra ix e xii secolo, con particolare attenzione alle vicende dei canonici e della basilica di S. Ambrogio.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Marquer la ville
Signes, traces, empreintes du pouvoir (xiiie-xvie siècle)
Patrick Boucheron et Jean-Philippe Genet (dir.)
2013
Église et État, Église ou État ?
Les clercs et la genèse de l’État moderne
Christine Barralis, Jean-Patrice Boudet, Fabrice Delivré et al. (dir.)
2014
La vérité
Vérité et crédibilité : construire la vérité dans le système de communication de l’Occident (XIIIe-XVIIe siècle)
Jean-Philippe Genet (dir.)
2015
La cité et l’Empereur
Les Éduens dans l’Empire romain d’après les Panégyriques latins
Antony Hostein
2012
La délinquance matrimoniale
Couples en conflit et justice en Aragon (XVe-XVIe siècle)
Martine Charageat
2011
Des sociétés en mouvement. Migrations et mobilité au Moyen Âge
XLe Congrès de la SHMESP (Nice, 4-7 juin 2009)
Société des historiens médiévistes de l’Enseignement supérieur public (dir.)
2010
Une histoire provinciale
La Gaule narbonnaise de la fin du IIe siècle av. J.-C. au IIIe siècle ap. J.-C.
Michel Christol
2010