Le lettere di Martino Corbo «Ambrosiani saporis amicus»
Vicende politiche e filologia nella Milano del sec. XII
The letters of Martino Corbo, “Ambrosiani saporis amicus”. Politics and philology in Milan during the XII century
p. 387-419
Résumé
The correspondence between the canons of Regensburg Paul and Geberhard and Martinus Corbo, chief of St. Ambrose canons around 1130-1154, deals with philological questions in collecting the whole works of St. Ambrose and political troubles in Milan during the papal schism of 1130. This article provides critical edition and full historical commentary of five letters that Martinus ordered to be copied in the last folios of his manuscript of Ambrose’s letters, now lost. This book can be reconstructed from two direct copies made in the XIV and XV century (Vat. lat. 281 and Ambr. F 114 sup.).
Plan détaillé
Texte intégral
1Nella prima metà del sec. XII, all’ombra della basilica milanese di S. Ambrogio, visse e operò Martino Corbo che guidò la comunità dei canonici: di lui informano i documenti d’archivio e le miniature affidate alle pagine dei codici. Prima ancora di ricoprire la carica di preposito (a partire dagli anni trenta fino a metà del secolo) fu custode del tesoro e già allora si impegnò, grazie alle sue relazioni di amicizia con altri dotti del tempo, nello studio e nella raccolta delle opere di Ambrogio, come testimonia una piccola raccolta di lettere che lo vede protagonista. La memoria del santo vescovo trovò così un forte alleato: accanto alle ossa del patrono, venerate sotto l’altare d’oro, il Corbo volle che la biblioteca dei canonici andasse fiera per la presenza di un’edizione di tutte le opere di Ambrogio allora disponibili: alla realizzazione dell’impresa, che ancora oggi lascia ammirati, dedicò risorse economiche e cure filologiche.
2Nell’Archivio della Basilica di S. Ambrogio (d’ora in poi ASA) è custodito un gruppo di cinque manoscritti di notevole formato (M 31-35), vergati in carolina lombarda nel secondo quarto del sec. XII: trasmettono opere del patrono Ambrogio e sono parte di un nucleo più esteso, che comprende altri due pezzi oggi alla Biblioteca Apostolica Vaticana (Vat. lat. 268 e 282), più alcuni apografidi età gotica e umanistica1. Furono commissionati dal preposito Martino Corbo, che volle costruire un monumento aere perennius di pergamena e inchiostro a gloria di Ambrogio, condensandone la produzione letteraria, compresi alcuni spuri che circolavano dietro lo schermo del santo nome, in quattro volumi, che già nel corso del sec. XV, per questioni di maneggevolezza, furono scissi in più tomi. Ne restano, per nostra grande fortuna, sette, grazie ai quali è possibile riconoscere le molte tradizioni testuali che si intrecciano in quelle pagine e, soprattutto, ammirare il progetto sotteso all’impresa culturale: ne fu allora redatto un inventario su un piccolo pittacio membranaceo, ASA, Perg. sec. XI no 126D (tav. I)2. Insomma la chiesa, che conservava il prezioso tesoro spirituale delle sacre reliquie, chiuse nel segreto di un sarcofago di porfido sotto il baluginare del metallo e delle gemme dell’altare aureo di Angilberto e di Volvino, era tenuta a custodire nel suo archivio, tra gli altri libri e documenti, gli opera omnia di Ambrogio, per trasmetterne ancor più efficacemente la memoria. A esordio del volume che si apre con l’Exameron (ASA, M 31, f. 3v) il committente incaricò un artista di ottima scuola di rappresentare Ambrogio e dispose di raffigurare anche la sua immagine inginocchiata ai piedi del beato e gerarchicamente di proporzioni ridotte, consegnando ai contemporanei e alle generazioni future il proprio ritratto di uomo di fede e di lettere3. Ambrogio siede su un trono all’antica su base marmorea con in mano gli strumenti per scrivere: in alto sulla destra lo spirito di Dio, in forma di colomba con nimbo d’oro, si libra sulle acque, sulla sinistra un angelo in alto si rivolge al santo (tav. II). Quest’ultima scena non solo evoca la raffigurazione canonica di papa Gregorio Magno ispirato, ma richiama immediatamente un passo della vita di Ambrogio stesa poco dopo la sua morte dal segretario Paolino (17, 1): un eretico ariano, di così dura cervice da rifiutare la vera fede, trovandosi in chiesa durante una predica del vescovo, vidit… angelum ad aures episcopi tractantis loquentem, proprio come se il vescovo riferisse al suo gregge le parole dell’angelo4. È dunque probabile che Martino sia intervenuto in prima persona anche nel progetto iconografico della miniatura. Il preposito fece tracciare il suo nome in una bella minuscola svettante nelle aste ascendenti, Martinus presbyter ac prepositus huius aecclesiae; la successiva scritta rivendica la proprietà dei libri alla comunità canonicale: Liber canonicorum Sancti Ambrosii (tav. III). L’amore per l’opera di Ambrogio segnò la vita del Corbo anche prima della sua nomina a preposito, quando, se si vuole, la sua impresa assunse un significato più istituzionale. Lo manifesta il codice M 14 dell’Archivio santambrosiano, che contiene il Commento al Salmo 118, dove nella miniatura incipitaria, di fattura molto più modesta rispetto a quella del ms. ASA, M 31, ai piedi del vescovo scrittore è raffigurato in atto di proskynesis Martino, non ancora preposito, ma soltanto prete (tav. IV)5. Cronologicamente l’attività del Corbo si colloca nel secondo quarto del sec. XII: la sua prima menzione documentaria risale al febbraio del 1124 (ASA, Perg. sec. XII no 22). Egli divenne, almeno dal 1123, cimiliarca, ovvero custos thesaurorum della basilica di S. Ambrogio: infine approdò alla funzione di preposito della canonica tra il giugno del 1130 e lo stesso mese del 1134. Ricoprì questa carica per una ventina d’anni almeno. Di lui, infatti, non si hanno più notizie dopo l’ottobre del 1152 e sicuramente morì prima del 10 febbraio 1154, quando un documento d’archivio attesta il nome del suo successore nella figura di Alberto di San Giorgio6. Siamo in anni forti per Milano, prima del dramma che coinvolse la città nella famosa lotta con l’imperatore Federico Barbarossa, culminata con la distruzione del 1o aprile 1162 e con la riscossa a Legnano del 29 maggio 1176.
3Per ottenere i modelli da cui copiare i testi di Ambrogio, il Corbo attinse alle riserve locali, dove si custodivano preziosi antigrafidei secoli precedenti7; il culto del patrono fu promosso con maggior zelo a partire dall’età carolingia8: e al rilancio del vescovo santo si associò la confezione di codici con i suoi scritti. Ma non tutto si era mantenuto a Milano e dintorni. Per incrementare con novità il progetto di raccogliere le opere ambrosiane, Martino strinse un’allenza che si rivelò solo in parte fruttuosa con due canonici tedeschi: Paolo e il suo allievo Gebeardo, campioni della riforma gregoriana, che il Corbo incontrò a Milano nel 1123, quando di ritorno da Roma, dove avevano ottenuto da papa Callisto II la protezione apostolica per la canonica di Bernried, si trattennero nella città di Ambrogio. Paolo, in particolare, giocò un ruolo di primo ordine sul fronte della storia e delle lettere. A lui si deve la composizione delle vite di Ulrico priore di Zell (di cui si conservano solo estratti) e di una beata reclusa, Herluca di Epfach, e soprattutto di una grande biografia di Gregorio VII, risalente al 1128: sono invece perduti i tres dialogi tra Paolo e Adalberto, di cui è menzione nei cataloghi secenteschi della biblioteca di S. Magno di Regensburg. Nelle sue opere egli parla dei travagli da lui subiti, che compresero l’esilio, a maggior gloria della Chiesa contro le forze ostili al papato. Nel 1138 i due amici fondarono la canonica di S. Magno a Stadtamhof, un sobborgo di Regensburg al di là del Danubio, facendo adottare la regola riformata di S. Maria in Porto (Ravenna)9.
4Del rapporto di Martino con Paolo e Gebeardo, nonché degli scambi di libri, siamo informati grazie a un prezioso manipolo di lettere, alcune delle quali fortunosamente conservate in originale10: non è un caso che nell’inscriptio di una di esse il canonico di S. Ambrogio sia chiamato Ambrosiani saporis amicus (ASA, Perg. sec. XII no 213)11. Le richieste e il flusso di codici non sono però unidirezionali, perché, se il Corbo attendeva a raccogliere testi del vescovo di Milano, i due amici di Regensburg erano molto interessati alla liturgia ambrosiana, che desideravano, se così si può dire, importare nelle loro terre, riconoscendone l’autorevolezza12. Molte furono le domande da parte di Martino, pochi, a conti fatti, i risultati. Lo testimonia, per esempio, una missiva di Paolo (ASA, Perg. sec. XII no 210) — Gebeardo allora era assente pro quadam legatione domini papae13 — che dà conto delle ricerche effettuate oltralpe per recuperare alcuni scritti di cui si aveva soltanto memoria grazie alle informazioni che Paolino aveva riportato nella vita Ambrosii (rispettivamente 28, 3 e 36, 2)14: le perdute lettere al fanciullo Pansofio e quella, praeclara in modum catechismi, a Fritigil, regina dei Marcomanni15. Evidentemente Martino non disperava di recuperarle. Ma ancor più importante è un’altra notizia. C’era voce che presso la chiesa di Reims fosse custodita una copia del commento di Ambrogio su Isaia, un’opera di cui anche noi possiamo conoscere soltanto qualche estratto grazie alla tradizione indiretta16:
Interim mea solitudo hoc tibi mittit pro dono quod Ambrosius super Ysaiam prophetam compertus est esse apud Remensem ecclesiam, unde eum Mediolanenses pro sua dignitate non desperamus mutuaturos esse.
5Si trattava purtroppo di un rumore falso, perché un’altra epistola in originale (ASA, Perg. sec. XII no 211) mandò in frantumi le speranze:
Amor quidem tui, pater amande, non sinit consuetudinem scribendi tibi praetermittere, sed pudor obstitit illius inefficatie quam iam diu passi sumus et adhuc patimur in indagandis libris ambrosianae doctrinae. Multotiens enim spes inveniendi lucescit, multotiens et tenebrescit.
6Ma Paolo e Gebeardo non si diedero per vinti sulla traccia dello sfuggente commento su Isaia; poiché le ricerche in Francia non avevano ottenuto alcun risultato, si decise di sperimentare la via della Sassonia ob investigandum Ambrosium super Ysaiam: anche in questo caso vanamente. Però il contubernio tra i canonici di Milano e di Regensburg produsse almeno qualche frutto filologico; lo chiarisce un biglietto che si legge a f. 10v del ms. Ambr. I 145 inf. (tav. V), di seguito alla trascrizione del commento ambrosiano al salmo LXI:
Haec minuta laboris sui mittit in gazophilatium17 Sancti Ambrosii devotio Pauli et Gebehardi, obsecrans gratissimam karitatem tuam, fidelissime custos Martine, ut eorum in orationibus memoriam digneris frequentare et fratres vice ipsorum salutare18.
7Il codice fu copiato intorno alla metà del sec. XII all’ombra della basilica di S. Ambrogio sicuramente dopo il 1139, poiché contiene alcuni canoni della sinodo lateranense che si tenne in quell’anno: dopo l’esegesi del vescovo sul salmo LXI, ff. 1r-10v, trasmette un bellissimo sermo di Uberto abate di S. Simpliciano, tenuto per volontà dell’arcivescovo in S. Tecla intorno al 1130, ff. 10v-20v19, e, di altra mano, ff. 21r-73v, una collezione canonica complementare a quella custodita nell’Archivio santambrosiano con segnatura M 11 e prodotta sotto gli occhi vigili del Corbo20. La piccola lettera trascritta in calce alla spiegazione del salmo LXI, che nella seconda parte si configura come una sorta di orazione in memoria del defunto imperatore Graziano, è vivace testimonianza dell’effettivo scambio di libri che segna la storia culturale milanese ai tempi di Martino. Può essere datata precisamente all’anno 1123: allora, dopo essersi allontanati da Milano, per raggiungere la Baviera, Paolo e Gebeardo rintracciarono a Verona quello che essi reputavano, come vedremo, il commento ambrosiano al salmo XIV e provvidero a mandarne un apografo al loro novello amico, accompagnando il dono con alcune righe, in cui si paragonano all’evangelica vedova che aveva solo pochi spiccioli da donare al tesoro del tempio. Una novità però soltanto apparente, perché, pur con un titolo diverso, quest’opera di Ambrogio era già presente nelle biblioteche di Milano, parte di un trittico animoso: le orazioni funebri imperiali destinate a celebrare Graziano, Valentiniano e Teodosio21. È possibile ricostruire questa storia grazie a un piccolo gruppo di lettere, che hanno per protagonisti Paolo e Gebeardo da un lato e Martino dall’altro: sono conservate non in originale, ma in due manoscritti, che dipendono da uno dei quattro volumi commissionati dal preposito. L’inventarietto coevo così lo descrive: Sub alio volumine liber epistolarum, De vocatione omnium gentium, liber ad sacram virginem Demetriadem. La seconda parte con il De vocatione omnium gentium di Prospero d’Aquitania, che proprio a partire dalla copia di Martino Corbo cominciò a circolare con la falsa attribuzione22, la lettera del vescovo Mansueto all’imperatore Costantino IV Pogonato, seguita dall’Expositio fidei (questa presenza non è registrata nell’inventario)23 e l’epistola alla vergine Demetriade in lode dell’umiltà, è giunta fino a noi nell’attuale Vat. lat. 26824. Invece la prima parte con le lettere di Ambrogio è andata smarrita. Almeno un apografo completo di quel liber epistolarum presente nel codice commissionato da Martino si è conservato, come è ribadito dal magnifico panorama sulla tradizione milanese dell’opera di s. Ambrogio di Giuseppe Billanovich e Mirella Ferrari: si tratta dell’Ambr. F 114 sup., sec. XV, voluto dall’arcivescovo milanese Francesco Pizolpasso, che lo postillò intensamente25. In calce alla potente raccolta epistolare del patrono reca un piccolo gruppo di cinque lettere, ff. 209r-210v: le prime quattro di Paolo e Gebeardo, l’ultima del Corbo26. È l’unico testimone utilizzato fin dal 1656 in sede editoriale27. Ma esiste una seconda copia del carteggio, molto meno conosciuta, il Vat. lat. 281, che risale al 1374 e fu esemplato dall’agostiniano Andrea Serazoni, futuro vescovo di Piacenza e di Brescia: trasmette una consistente raccolta di opere di Ambrogio o a lui attribuite, in parte almeno discese dalla raccolta del Corbo28. Dopo la così detta Explanatio sui dodici salmi, il De vocatione omnium gentium di Prospero, la ad Demetriadem, la lettera di Mansueto all’imperatore Costantino IV con l’Expositio fidei29, si trova un nucleo di tre lettere ambrosiane, Ep. ext. 14 (Maur. 63), Ep. ext. 13 (Maur. 23), Ep. ext. 12 (Maur. 1), ff. 112v-124r, seguite della raccoltina epistolare che ha per protagonisti Paolo, Gebeardo e Martino Corbo, ff. 124r-125v30: nel resto del codice sono trascritte altre opere di Ambrogio. L’esistenza di queste due copie, tra di loro indipendenti, come si vedrà in sede di edizione dei testi, ma esemplate sul codice ora perduto un tempo nella canonica di S. Ambrogio, rende vigorosamente attendibile l’ipotesi che fu lo stesso Martino a decidere di allegare alle lettere del santo il piccolo dossier personale: la situazione è perfettamente verificabile nell’apografo quattrocentesco Ambr. F 114 sup., che trasmette un’ampia collezione di lettere ambrosiane; meno nel più antico volume copiato dal Serazoni, Vat. lat. 281, che, prima delle missive che hanno per protagonista Martino, propone soltanto un frustolo dell’epistolario ambrosiano, ovvero quelle lettere che nell’Ambr. F 114 sup. sono copiate rispettivamente all’inizio, Ep. ext. 14 (Maur. 63), Ep. ext. 13 (Maur. 23), ff. 2r-19r31, e alla fine, Ep. ext. 12 (Maur. 1), ff. 207r-208r, prima appunto del carteggio medievale32: comunque per queste tre lettere extra collectionem il Vat. lat. 281 si manifesta discendente diretto del perduto codice commissionato dal Corbo33. In questo modo alla memoria di Ambrogio, fondata sul solido basamento di una raccolta quanto più completa degli scritti da custodire nella stessa basilica che ne conservava le reliquie, si associava il ricordo di vicende moderne, svelate dalle cinque lettere, affidate alla stabilità della scrittura in una sede così autorevole e prestigiosa.
8In queste missive infatti si parla di politica e di cultura, e dunque non furono scelte a caso come chiusa della raccolta epistolare del santo vescovo. Per di più ciascuna epistola è preceduta da una rubrica esplicativa, che ne chiarisce le circostanze e risale alla volontà di chi volle farle copiare, ovvero, come io credo, lo stesso Corbo. Le prime tre, scritte intorno al 1126, si riferiscono agli scambi di libri ambrosiani in senso lato tra Milano e Regensburg. È qui che è meglio chiarita la vicenda dell’invio a Martino di un apografo di quello che Paolo e Gebeardo stimavano il commento al salmo XIV. Si può datare la prima con buona approssimazione, perché all’esordio, dopo le consuete formule del protocollo, si legge che erano passati tre anni da quando i mittenti avevano celebrato a Milano insieme a Martino e agli altri amici ambrosiani la festa di Pentecoste. Poiché il soggiorno ambrosiano di Paolo e Gebeardo sulla strada di ritorno da Roma si colloca nel 1123 (in quell’anno la Pentecoste cadde il 3 giugno), la lettera è del 1126. Qui si recupera un’altra fondamentale informazione: fu nello stesso anno della sosta a Milano che Paolo e Gebeardo mandarono al Corbo l’esposizione di s. Ambrogio in partem gratiarum actionis (per noi il commento al salmo LXI)34. Dunque il biglietto sopra riportato dal ms. Ambr. I 145 inf. è da collocare cronologicamente nel 1123 (seconda metà dell’anno). Ma lo scopo della missiva è un altro; i due canonici bavaresi chiedono la trascrizione di due libri liturgici ambrosiani, il sacramentario e l’antifonario, garantendo di versare la somma necessaria per la copia. Per di più domandano a Martino di inviare loro un compendio con gli incipit e gli explicit delle letture evangeliche e apostoliche secondo il rito della Chiesa milanese. Infine sollecitano l’interlocutore di sciogliere la promessa di mandare il catalogo dei vescovi di Milano. La risposta di Martino, che evidentemente non si curò di conservare in un personale copialettere, non è pervenuta; ma ne possiamo immaginare il contenuto dalla seconda epistola, indirizzata ad Anselmo V della Pusterla35. Il Corbo, prima di soddisfare le richieste di Paolo e Gebeardo e sedare la loro sete ambrosiana, informò il proprio vescovo, che si meravigliò — e non poco, da quanto è dato intendere — della volontà espressa oltralpe di disporre del sacramentario e dell’antifonario che si pensavano redatti da Ambrogio stesso. E a questo autorevole stupore doveva essere dedicata la lettera di risposta del preposito milanese. Infatti, rivolgendosi con la mediazione di Martino, come sappiamo grazie alla rubrica, ad Anselmo, «stella luminosissima collocata nel firmamento della Chiesa milanese per volontà di Dio», Paolo e Gebeardo cercano di giustificare il proprio interesse e dunque di dissipare la meraviglia dell’arcivescovo: Ambrogio, come è noto, rifulse primo fra tutti tra i Latini nelle divine lodi e dunque per non peccare di ingratitudine nei confronti di un così santo esordio, è una gioia conoscere il frutto di tanta autorità, seguendo in questo l’esempio di eccellenti modelli, Aurelio, vescovo di Cartagine, Agostino e i vescovi dell’Africa, che ricorrevano in dubiis rebus non solo al pontefice di Roma, ma anche a quello di Milano: Desine ergo admirari imitatrices sanctorum patrum inquisitiones nostras. Chiaramente i due hanno a mente un canone del concilio di Cartagine del 28 agosto 397, che circolava nelle collezioni canoniche: a proposito del problema dei fanciulli battezzati da coloro che professavano l’eresia donatista si legge che i vescovi riuniti, tra i quali appunto Aurelio, che presiedeva l’assemblea, e Agostino di Ippona, decisero di rivolgersi per avere lumi a papa Siricio e a Simpliciano di Milano36.
9Per indurre Anselmo a concedere l’autorizzazione all’invio del sacramentario e dell’antifonario, Paolo e Gebeardo ricordano le proprie benemerenze ambrosiane, in particolare il recupero a Verona dell’expositio quartidecimi psalmi, in qua de morte Gratiani imperatoris agitur, e la sollecita trasmissione a Martino. Il primo editore della lettera, Giovanni Pietro Puricelli, che si avvalse del solo ms. Ambr. F 114 sup., dichiarò che quel numero, per sbaglio trascritto in quintidecimi, doveva essere considerato un errore, perché è nella spiegazione al salmo LXI che Ambrogio parlò della morte dell’imperatore Graziano assassinato nel 383, tanto da configurare quest’opera esegetica come una sorta di orazione funebre imperiale, accostabile a quelle per Valentiniano e Teodosio37. Su questa strada si pose l’autorevolissimo Giovanni Mercati che, pur restaurando la lezione corretta quartidecimi, la stimò una svista del copista del tardo apografo quattrocentesco per LXI, paleograficamente in un certo qual modo giustificabile38. Ma, per sgombrare il campo da quest’ultima ipotesi, è subito da dire che la lezione quartidecimi è attestata anche dal trecentesco Vat. lat. 281, che offre, come si è detto, la trascrizione del piccolo carteggio e discende direttamente dal perduto modello commissionato dal Corbo, da cui dipende anche l’Ambr. F 114 sup.: dunque doveva essere presente nell’antigrafo. Né occorre correggere, perché Paolo e Gebeardo volevano proprio scrivere così. Una spiegazione per questo fraintendimento, apparentemente strano, si trova nella rubrica che precede la trascrizione del commento ambrosiano al salmo LXI nel ms. Ambr. I 145 inf., f. 1r, copia diretta dell’esemplare scoperto dai due canonici di Regensburg a Verona e quindi mandato a Martino: Tractatus sancti Ambrosii de psalmo LXI, in quo infidelitate (sic) Maximi tyranni graviter redarguit, qui ausus est dominum suum Gratianum imperatorem fraude et dolo perimere; quem imperatorem in Domini tabernaculo habitare et in monte eius requiescere dicit. Se all’inizio è subito esplicito che si tratta dell’esegesi ambrosiana sul salmo LXI, la sezione conclusiva di questo complesso titolo riprende le parole con cui si apre il salmo XIV nella versione iuxta LXX: Domine quis habitabit in tabernaculo tuo et quis requiescet in monte sancto tuo. Ambrogio stesso le pone sulla bocca di Graziano di fronte ai suoi persecutori (§ 27): Habeo habitaculum meum in Domini tabernaculo et in sancto eius monte requiescam39.
10Apriamo ora il catalogo di una biblioteca gloriosa, quella di Pomposa. Nell’elenco dei libri procurati durante il governo dell’abate Girolamo, che si legge a complemento della lettera del chierico Enrico a Stefano, databile intorno al 1093, si rintraccia questo item40:
Incipit tractatus sancti Ambrosii de psalmo LXI, in quo infidelitatem et impietatem Maximi tyranni graviter redarguit, qui ausus est dominum suum Gratianum imperatorem fraude et dolo perimere; quem imperatorem in domini tabernaculo habitare et in monte eius requiescere dicit. Hic liber sic incipit: Omnium nostrum indubia consuetudo est.
11Al commento al salmo LXI seguivano una raccolta di lettere e le orazioni funebri41. La complessa rubrica incipitaria dell’Ambr. I 145 inf. è praticamente identica a quella del codice registrato da Enrico chierico tra i manoscritti della sua abbazia commissionati da Girolamo. Non sembra ardito ipotizzare che il codice rintracciato a Verona da Paolo e Gebeardo nel 1123, che presenta il medesimo titolo, assai complesso, appartenesse alla stessa famiglia testuale del testimone pomposiano. Per qualche motivo, che ancora mi sfugge, i due amici del Corbo fecero confusione e si convinsero, sulla base della rubrica dove si evocava esplicitamente l’inizio del salmo XIV, che l’opera da loro recuperata fosse la spiegazione di Ambrogio non già al salmo LXI, ma appunto al XIV e come tale ne mandarono copia a Martino. A conferma indiretta di questa ipotesi, come è stato già visto da Franz Fuchs, sta l’ampia voce Ambrosius nel catalogo di uomini illustri del così detto Anonymus Mellicensis, identificato con Wolfger, bibliotecario dell’abbazia di Prüfening nei sobborghi di Regensburg, opera composta intorno al 1170, in gran parte attingendo appunto alle riserve bibliografiche del monastero bavarese. Qui tra le opere del vescovo milanese è richiamata anche la seguente: scribit super ‘Domine, quis habitabit’ de morte Gratiani42. Dunque tra le opere di Ambrogio è elencato un trattato sulla morte dell’imperatore Graziano incentrato sul salmo XIV, di cui è dato l’incipit. Non è da escludere che a fondamento di questa indicazione, allegata da Wolfger nel suo De scriptoribus ecclesiasticis, ci sia proprio il commento ambrosiano, trovato a Verona da Paolo e Gebeardo e da loro ritenuto un’expositio al salmo XIV.
12A Milano la spiegazione di Ambrogio al salmo LXI, dove si parla in abbondanza della tragica fine di Graziano, era conosciuta con il titolo di De obitu Gratiani imperatoris e come tale è trascritta — lo si è già accennato — da una mano risalente al sec. XI-XII a conclusione di una raccolta delle epistole del vescovo nell’Ambr. I 71 sup., ff. 197r-208v, copiato nel suo nucleo centrale nel corso del sec. XI all’ombra della cattedrale. Il Corbo nella sua prodigiosa raccolta degli opera omnia di Ambrogio però decise opportunamente di far trascrivere quest’opera, che in fin dei conti non era perfettamente sovrapponibile alle altre orazioni funebri imperiali, ma si configurava come una spiegazione alle Scritture, in coda al commento del santo patrono agli XI salmi nell’attuale ASA, M 32. Purtroppo un guasto meccanico, ovvero la caduta dell’ultimo fascicolo, che ha provocato la perdita totale del testo, non permette di verificarne direttamente le lezioni43: ma gli apografifigliati del libro della canonica potrebbero supplire per questa parte mancante al danno patito dall’originale44. Resta nel ms. M 32 soltanto una parola di richiamo, vergata però nel sec. XIII, in calce a f. 90v: Tractatus sancti Ambrosii de psalmo LXI. Martino insomma era ben consapevole che non si trattava di un’expositio al salmo XIV e nel contempo che non si poteva accostare recta via questo testo alle orazioni per Valentiniano e Teodosio. Di qui la scelta di riunire insieme le spiegazioni ambrosiane ai salmi che erano pervenute, con l’eccezione di quella per il CXVIII, che per la sua amplissima estensione costituiva un caso a sé. Quello che nelle moderne edizioni si è soliti chiamare explanatio Psalmorum XII in realtà consta di due elementi: l’explanatio Psalmorum XI — questo è infatti il titolo attestato nei codici della famiglia testuale α, uno dei due rami in cui la tradizione manoscritta dell’opera si divide45 —, più il tractatus de psalmo LXI, ovvero de obitu Gratiani. Il primum movens di questa sofisticata operazione filologica di innesto, per così dire, potrebbe essere lo stesso Martino Corbo con la sua determinazione a rendere omaggio alla memoria di Ambrogio con la collezione degli opera omnia46: o comunque il volume da lui fatto allestire è un anello fondamentale di questa affascinante storia47.
13La terza lettera della micro raccolta è un caloroso ringraziamento a Martino che ha voluto rendere partecipe il clero milanese, compreso ovviamente il vescovo Anselmo, della richiesta proveniente da oltralpe di inviare sacramentario e antifonario ambrosiano. Risolto un dubbio terminologico del preposito milanese causato dalla non perfetta sovrapponibilità nella definizione dei libri liturgici da parte di chi celebrava secondo un rito diverso, Paolo e Gebeardo condensano le proprie richieste in questo modo: Mitte ergo nobis antiphonarium cum notulis et sacramentarium cum solis orationibus et praefactionibus Ambrosianis. Delegano poi il latore della missiva di discutere delle altre questioni, in primo luogo del prezzo da corrispondere per far esemplare i due libri liturgici.
14Dunque queste prime tre lettere di Paolo e Gebeardo, databili intorno al 1126, copiate per volontà di Martino alla fine dell’epistolario di Ambrogio nel volume un tempo custodito nella biblioteca dei canonici della Basilica, costituiscono un piccolo gruppo tematicamente affine: si parla di scambi di libri con opere del venerato vescovo, cui erano devoti non solo il Corbo, che ne voleva fissare la memoria nella pergamena, ricercando quante più opere del santo gli fosse possibile raccogliere, ma anche i canonici bavaresi, che mostrano un affetto speciale per la liturgia di Milano e per la storia dei suoi presuli. Poiché Martino non si curò di conservare le sue responsive, fu possibile trascrivere solo metà dello scambio epistolare. Non così per il dittico conclusivo, cronologicamente collocabile secondo me intorno al 1130, che comprende una lettera di Paolo e Gebeardo e la risposta infiammata del preposito. Qui la storia contemporanea irrompe sul proscenio: un perfetto complemento alla raccolta epistolare di Ambrogio, specchio vivace e lucidissimo delle vicende che animarono Milano e il resto dell’impero nel sec. IV. L’ombra sovrana del vescovo pugnace, da entrambe le parti, informa il dettato del botta e risposta. Le lettere in questione registrano una sorta di deterioramento nei rapporti tra gli amici di Regensburg e di Milano, provocato non dalle passioni personali, ma dai tormenti politici che agitarono l’Europa fin dalla morte di Enrico V il 23 maggio 1125. È noto che furono in due a contendersi il soglio imperiale: Lotario di Supplimburgo e Corrado di Svevia. Quest’ultimo, che non godeva del sostegno del papato, allora guidato da Onorio II, trovò invece terreno fertile a Milano, tanto da ottenere l’incoronazione regale per mano dell’arcivescovo Anselmo V della Pusterla nel 1128. Ma la successiva scomunica di chi aveva presieduto la cerimonia provocò qualche incrinatura nel fronte filo-Corrado in città e il clero, in particolare la canonica di S. Ambrogio, sentì il peso della responsabilità di allontanarsi dalla comunione con Roma e dunque cominciò a nutrire forti perplessità sulla posizione di difendere a oltranza la scelta precedente. Tra alti e bassi la situazione si trascinò per qualche tempo, poi si complicò nel febbraio 1130, quando alla morte di Onorio II la cristianità fu scossa dall’elezione in contemporanea di due papi, con gravi sospetti di legittimità nelle procedure che portarono Innocenzo II e Anacleto II a fregiarsi del titolo di successore di Pietro. Due pontefici e due sovrani si contesero rispettivamente la tiara e il diadema per qualche anno finché la situazione si rasserenò in virtù della sottomissione di Corrado nel 1135 e della morte, il 25 gennaio 1138, di Anacleto II, già comunque sconfitto sul piano morale anche grazie alla dirompente forza spirituale e retorica di s. Bernardo, paladino di Innocenzo II. A non troppa distanza dall’apertura dello scisma, almeno così io penso, si colloca il pungente scambio epistolare tra i canonici di Regensburg e Martino. La situazione politica del tempo a Milano è stata magistralmente ricostruita da Pietro Zerbi, che ha dedicato qualche pagina alle missive qui prese in esame: le sue conclusioni sono in parte condivisibili, anche se su alcuni punti, compresa la datazione, è forse possibile avanzare ipotesi differenti48.
15Paolo e Gebeardo scrivono, dopo un lungo silenzio, a Martino per sollecitare, ancora una volta, l’invio di un libro ambrosiano, l’antifonario diurno e notturno; ma all’inizio giustificano il loro indugio nel colloquio epistolare alla luce delle vicende politiche. Uno stupore risentito li aveva invasi quando avevavo saputo che cattivi consiglieri, gli Agareni nostri, avevano a tal punto illuso la nobilissima Chiesa di Milano da indurla a una scelta sbagliata. Ora era corsa voce che finalmente quell’errore si era dissolto per i meriti del beato Ambrogio (beati Ambrosii meritis cessisse feruntur Ismahelitae): e dunque era tempo di riavviare il discorso interrotto, non senza esortare Martino a fuggire Eugenio e abbracciare Teodosio seguendo l’esempio del suo patrono. È di tutta evidenza che il problema adombrato nelle parole di Paolo e Gebeardo è quello della lotta tra Lotario e Corrado. Il richiamo agli Agareni e agli Ismaeliti è un riferimento, abbastanza esplicito, al salmo 82, un’esortazione a Dio affinché sconfigga con la sua potenza i nemici di Israele. Tra le popolazioni che tramarono contro i protetti del Signore ci sono appunto gli Ismaeliti e gli Agareni: lo spunto presente nella lettera di Paolo e Gebeardo verrà poi sviluppato da Martino, con il ricorso all’esegesi patristica sul salmo in questione. Soprattutto però, con scelta appropriata e puntuta, in considerazione dell’interlocutore cui i canonici tedeschi si rivolgevano, la storia contemporanea è velata dietro il pallio di un conflitto che aveva segnato la fine del sec. IV, quando, alla morte di Valentiniano II, il 15 maggio 392, Eugenio, il 22 agosto, aveva ottenuto in Gallia la corona imperiale d’Occidente. Nei torbidi che seguirono Ambrogio fu costretto ad abbandonare Milano, finché il conflitto non cessò il 6 settembre 394 nella valle del fiume Frigido con il trionfo di Teodosio, giunto da Costantinopoli a risolvere la situazione49. È dunque chiaro che dietro i facili schermi di Eugenio e Teodosio stanno i due moderni contendenti al trono imperiale. Con scelta oculata Paolo e Gebeardo nel momento in cui scrivono hortantes te deinceps Ambrosiano exemplo declinare Eugenium et amplecti Theodosium riprendono due passi della vita di Ambrogio di Paolino, nella certezza che Martino avrebbe colto perfettamente il riferimento (27, 1 e 50, 2)50: il vescovo di Milano, quando seppe che Eugenio aveva ripristinato i culti sacrileghi, abbandonò la sua città, declinans magis sacrilegi viri aspectum, non formidans imperantis iniuriam; a Firenze nella casa dove Ambrogio si era ritirato declinans Eugenium, una visione confermò la futura salvezza.
16La risposta del Corbo, ampia e orgogliosa, è resa solenne dal dispiego di una sapienza biblica che lascia ammirati, sorretta per di più da una nobile competenza esegetica: gli episodi dell’Antico Testamento sono scelti con cura preziosa a sostegno della propria tesi. L’unica auctoritas patristica esplicitamente invocata per nome è naturalmente quella di Ambrogio, sebbene, in un caso, il passo citato con qualche adattamento appartenga a Massimo di Torino, i cui sermoni comunque in molti manoscritti, compreso quello presente nell’Archivio della Basilica e risalente ai tempi del Corbo, ora M 8, siano attribuiti al vescovo di Milano51. L’argomento principe su cui si fonda la giustificazione del preposito è presto detto. In risposta all’accusa di Paolo e Gebeardo, secondo cui gli Agareni avevano ingannato Milano, la replica di Martino, che si trasforma in un solenne j’accuse, è affidata al ricorso diretto a passi dell’Antico Testamento. È vero: il popolo della sua città, alla maniera degli Ebrei nel deserto che si fabbricarono un vitello d’oro per adorarlo52, abbracciò la causa errata (cioè quella di Corrado) e proclamò proprio signore un novello Abimelech, figlio di Gedeone e di una serva di Sichem, che aveva ordinato l’uccisione dei suoi settanta fratelli, tra i quali scampò il solo Iotam, come si legge nel libro dei Giudici53. Eppure la coscienza di tutta la stirpe levitica, nonostante le grida della gente fatua, rimase sana e intemerata: fuor di metafora, non sostenne la parte di Corrado contro Lotario. All’esortazione pungente, rivolta da Paolo e Gebeardo, di abbandonare Eugenio e di seguire Teodosio secondo l’esempio di Ambrogio stesso Martino risponde ancora una volta attingendo a un episodio del Vecchio Testamento dove si parla di una contesa tra sovrani (II Sm 16, 16-19): quando Assalonne usurpò il trono del padre Davide ed entrò in Gerusalemme, Cusai l’Archita, amico di Davide, si rivolse a lui con entusiasmo. Con scherno Assalonne rimproverò Cusai, rinfacciandogli la poca fedeltà nei confronti di Davide che non aveva seguito. Ma l’uomo rispose di volere stare dalla parte di colui che il Signore aveva scelto e di volere rimanere con lui:
Cum autem venisset Husai Arachites, amicus David, ad Absalom, locutus est ad eum: Salve rex. Salve rex. Ad quem Absalom: Haec — inquit — gratia tua ad amicum tuum? Quare non isti cum amico tuo? Responditque Husai ad Absalom: Nequaquam, quia illius ero quem elegit Dominus et omnis hic populus et universus Israhel et cum eo manebo. Sed ut et hoc inferam, cui ego serviturus sum? Nonne filio regis? Sicut parui patri tuo, sic parebo et tibi.
17La scelta di richiamare agli amici di Germania l’incontro tra Cusai e Assalonne non è mera manifestazione di una buona conoscenza della Bibbia, ma è appropriata risposta al rimprovero di avere voluto appoggiare Eugenio contro Teodosio, perché in realtà, nonostante le apparenze, Cusai non venne mai meno alla fedeltà nei confronti di Davide.
18Al di là della questione più squisitamente politica, Martino affronta un tema che non era affatto presente nella lettera dei suoi amici: quello della fedeltà alla Chiesa, perché «chi non sale sulla nave di Pietro, morirà nella furia del diluvio» (Item Ambrosius in libro Sermonum, capitulo XI: “Qui navem Petri non ascendit, diluvio inundante peribit”)54. Di nuovo ancora una volta l’auctoritas di Ambrogio informa e infiamma il periodare dell’epistola: come si legge nel primo libro De paenitentia, «Non hanno l’eredità di Pietro coloro che non hanno la fede di Pietro55». Ha ragione perfettamente lo Zerbi quando sostiene che dietro queste citazioni sia presente un’allusione allo scisma apertosi nel febbraio del 1130 alla morte di Onorio II con l’elezione contrastata di Innocenzo e Anacleto; e condivido anche l’opinione che dietro quel vento, l’austro, «che avrebbe dovuto spirare dolcemente» e che invece «ha molto turbato questa nave di Cristo», Martino adombri la figura dell’antipapa Pierleoni56. Anzi il tema della fedeltà alla nave petrina è esplicitamente richiamato fin nelle formule del protocollo quando il preposito augura ai suoi venerabili fratelli «di resistere nella battaglia per la fede e di non allontanarsi dalle orme del beato Pietro».
19Secondo lo Zerbi dunque Paolo e Gebeardo, partigiani di Lotario, rinfacciano alla Chiesa di Milano l’adesione al partito di Corrado e per questo cessano per anni di scrivere al loro caro interlocutore santambrosiano; soltanto «verso la fine del 1134 o all’inizio del 1135», quando Milano abbandona Corrado in favore di Lotario e soprattutto cessa di sostenere Anacleto contro Innocenzo, i due canonici d’oltralpe avrebbero riavviato il discorso epistolare che i casi e le divisioni della storia avevano interrotto. Martino, da parte sua, risponde all’invettiva che gli giungeva da Regensburg, difendendo, pur con qualche forzatura, la sua Chiesa, rimasta salda nella tempesta, e segnalando ai suoi corrispondenti la diversità di giudizio da un lato del popolo, sostenitore di Corrado, dall’altro del clero, fedele alla parte sana57.
20Questa ricostruzione così ragionevole sembra inoppugnabile, ma un’indicazione che si legge nella rubrica della lettera di Paolo e Gebeardo crea qualche imbarazzo: Invectiva dominorum Pauli et Gebehardi ad Martinum sacerdotem pro rege Cunrado. Lo Zerbi la liquidava come un’«intitolazione… del trascrittore umanista e magari del Pizolpasso», con riferimento al solo codice da lui conosciuto, ovvero l’Ambr. F 114 sup.58: dunque spronava a rifiutare qualsiasi credibilità a queste parole. Ma, come si è detto, un altro testimone, più antico cronologicamente rispetto al ms. ambrosiano, e da esso indipendente, il Vat. lat. 281, porta le missive che qui stiamo analizzando: qui la rubrica è identica a quella del codice commissionato dal Pizolpasso (a parte la minima variante grafica Chunrado) e dunque non può essere così facilmente ignorata come fraintendimento quattrocentesco, a distanza di anni dalle vicende, del contenuto delle lettere. Anzi, come mi sembra piuttosto certo, le rubriche che accompagnano tutte le epistole trasmesse dai due manoscritti risalgono al progetto dello stesso Martino che volle allegare questo dossier moderno, di cui era protagonista, all’epistolario di Ambrogio copiato in uno dei quattro massicci volumi da lui commissionati per la biblioteca dei canonici: dunque sono autorevolissime perché riflettono il pensiero del Corbo. In conclusione quell’invectiva… pro rege Cunrado non è frutto della fantasia di un copista ignaro, ma riflette il pensiero di un protagonista della disputa verbale.
21Forse una soluzione, per spiegare le apparenti antinomie, c’è. La scelta di Anselmo V della Pusterla di incoronare Corrado prima in S. Michele a Monza, il 29 giugno 1128, poi in S. Ambrogio, non trovò unanime il clero milanese, soprattutto dopo l’apertura dello scisma dal febbraio 113059. Il cronista Landolfo Iuniore, che per sua stessa ammissione partecipò in prima persona alla cerimonia, avendo avuto l’onore di portare davanti al vescovo e al sovrano il bastone pastorale in admirabili pompa dalla chiesa di S. Michele a quella di S. Giovanni di Monza, e che dunque non è proprio un testimone indipendente, fa intendere nella sua Historia che la comunione di intenti del popolo e degli ecclesiastici milanesi era più apparente che reale60. Alla plenitudo cleri et populi che circonda Anselmo si affianca una pars avversa al vescovo che comincia a deridere la causa di Corrado e Anacleto, a partire almeno dal 1132, dopo che in spregio del grande Liprando, capo patarino, si cercò di usurparne i diritti concessi da Gregorio VII e Urbano II: et plures de ordinariis decumanis sacerdotibus ceperunt nescio quo spiritu super causa regis Curadi ridere et causam Anacleti latenter spernere61. Per di più Ottone di Frisinga nella sua Chronica parla di un precipitoso rientro di Corrado in Germania, anteriore al 1132 e comunque successivo all’incoronazione regale promossa dai Milanesi nel 1128: Verum paulo ante Conradus, qui a Mediolanensibus rex constitutus fuerat, pene omnibus suis amissis, periculose ad patriam repedaverat62. Dopo il fallimentare tentativo di prendere Roma nella tarda estate o nell’autunno del 1128, Corrado era stato costretto a riprendere la strada della Germania: un soggiorno a Milano nel luglio 1129 è confermato dalle carte di archivio, su cui però è stato espresso qualche dubbio63. Inoltre i milanesi in quel contesto, secondo la testimonianza di una lettera di Litifredo, vescovo di Novara, indirizzata a Lotario di Supplimburgo nel 1129, non avrebbero esitato ad allontanarsi dal loro idolo, di cui in seguito comunque avrebbero sostenuto le preorogative, almeno fino al 1134: Cuonradus autem Mediolanensium idolum, ab eis tamen relictum, quasi arrepta fuga, solum Parmae habet refugium, ubi tam pauper tamque paucis stipatus viliter moratur, quod ab uno loco ad alium vix fama eius extenditur64.
22Se, come si legge nella rubrica preposta alla lettera di Paolo e Gebeardo, questi ultimi possono lanciare un’invettiva contro Martino in favore di re Corrado e il Corbo, da parte sua, può difendere la scelta proba del clero di Milano, differente da quella del popolo, in relazione non solo allo scontro istituzionale tra Corrado e Lotario, ma soprattutto allo scisma e alla volontà di non deviare dalla rotta della nave di Pietro, allora è probabile che il duro scambio epistolare sia da collocare nel 1130, dopo la parentesi in cui sembrava che Milano avesse voluto abbandonare Corrado, costretto a rientrare in Germania proprio nel 1130, a seguito della fallimentare campagna romana (che è l’accusa rivolta da Paolo e Gebeardo) e dopo l’apertura dello scisma nel febbraio (che è l’argomento forte della replica di Martino). Quando poi la città si allineò nuovamente sulla fedeltà allo Svevo, a non molta distanza dal rientro di Corrado stesso in Germania nel 1130 e comunque prima del 1134-1135, quando Milano passò decisamente dalla parte di papa Innocenzo II, i due canonici tedeschi, che dobbiamo immaginare avversi a Lotario, riallacciarono le fila del discorso con Martino, per rinnovare la richiesta di ottenere copie di libri liturgici ambrosiani, che è poi l’oggetto principale delle altre tre missive65. Allora l’Eugenio da fuggire per Paolo e Gebeardo è Lotario e il Teodosio da abbracciare Corrado66. Ma nella prospettiva del Corbo l’invectiva dei suoi amici tedeschi è ingiusta e errata, perché, nonostante l’adesione del popolo di Milano a Corrado, la Chiesa della città, pur tentennante come Aronne nel deserto, che ordinò la fabbricazione dell’idolo per gli Israeliti, non ha esitato a seguire l’autentico Teodosio e abbandonare Eugenio, vieppiù dopo la divisione sorta a seguito dell’elezione di Innocenzo II e Anacleto II. In questo frangente piuttosto agitato, reso confuso dalla scomunica di Anselmo V della Pusterla, si spiegano le allusioni del Corbo, mai esplicite, ma oscurate dal velo di ricercati richiami biblici, alle divisioni interne a Milano tra fedeltà all’uno e all’altro dei contendenti al trono e soprattutto il richiamo alla nave di Pietro, nel cui grembo soltanto è possibile trovare la salvezza: un severo monito per i due canonici, campioni della riforma gregoriana, che, sostenendo Corrado e quindi Anacleto, rischiavano di allontanarsi dalle sante orme del primo papa67. Restano — è vero — ancora molti dubbi e non è ancora possibile scrivere la parola fine sul problema della datazione e della contestualizzazione politica dello scontro epistolare tra i canonici di Regensburg e il Corbo: ma la questione merita indubbiamente di essere riaperta.
23Comunque stiano le cose, al tesoro di lettere originali, raccolte con devota cura dal preposito Martino e incredibilmente ancora conservate nell’Archivio che le ha custodite nei secoli, si affianca il piccolo manipolo di cinque epistole che il Corbo volle affidare alla sede prestigiosa di uno dei manoscritti con cui decise di affermare il primato della sua canonica, custode della memoria letteraria di Ambrogio. La scelta dei testi da trascrivere accanto alle venerate lettere del santo non è casuale, ma risponde a un progetto preciso. L’immagine del vescovo, le cui ossa erano vanto della basilica a lui intitolata, campeggia a f. 3v del ms. ASA, M 31 e guida la volontà di Martino, che decise di farsi ritrarre ai piedi del suo patrono e di accostare un gruppo di missive che lo vedeva protagonista alla raccolta epistolare ambrosiana, consegnando alla storia e alla cultura uno splendido memoriale di Ambrogio e, di riflesso, di se stesso.
Annexe
APPENDICE
Pubblico qui di seguito l’edizione critica delle cinque lettere di Paolo, Gebeardo e Martino sulla base dei due testimoni manoscritti che sono giunti fino ai nostri giorni: Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, lat. 281, ff. 124r-125v (= C), sec. XIV (a. 1374) e Milano, Biblioteca Ambrosiana, F 114 sup., ff. 209r-210v (= M), sec. XV1. M presenta nell’interlinea e nei margini correzioni e postille autografe di Francesco Pizolpasso (= M1)68. I due codici dipendono dallo stesso modello, ovvero il manoscritto perduto con l’epistolario di Ambrogio commissionato da Martino Corbo, dove le missive moderne erano copiate in coda alla raccolta del santo vescovo. Manifesta questa comune derivazione almeno l’errore requirente di CM per requirentem (V 6)69. Che M non sia copia di C è provato da questi errori propri di C:
Sancto Dionisio, deinde abbatem de om. C (I 8); ingrati simus] ingratissimus C (II 2); cessisse] cecisse C (IV 3); Cusai] Cuasi C (V 6); tradidit] tradit C (V 11); enim om. C (V 13).
Errori propri di M contro C sono i seguenti:
mirabili] venerabili M (II rubr.); Anselmi] ad (add. interl. M1) Anselmum M (II rubr.)
Per quanto riguarda l’ortografia, una fondamentale bussola è offerta dalle lettere originali di Paolo e Gebeardo conservate nell’Archivio Capitolare della Basilica di S. Ambrogio (Perg. sec. XII, ni 210-211, 213-214, 215, 230) e dall’unica di Martino Corbo ancora in loco (Perg. sec. XII, no 217)70. Ho dunque provveduto a restaurare i dittonghi, anche laddove assenti in CM (quest’ultimo testimone, del sec. XV, è comunque abbastanza regolare in proposito)71. Adotto le grafie nihil e mihi (in C nichil e michi). Seguo la norma classica per quanto attiene l’alternanza ci/ti davanti a vocale. Tranne nel caso dei nomi propri, rifiuto le forme con scempiamenti o raddoppiamenti abusivi. Adeguo l’isolato caritatis di CM in III 2 alla grafia altrimenti costante con la k (e così anche nelle lettere conservate in originale). Mantengo l’oscillazione tra Ismahelitae (IV 3) e Hismaelitis (V 9), perché credo che sia il riflesso delle abitudini ortografiche diverse di Paolo e Gebeardo da un lato (cui appartiene la lettera IV) e Martino Corbo dall’altro (autore dell’epistola V).
I. Epistola domini Pauli sacerdotis et Gebehardi, religiosorum virorum sanctae ecclesiae Ratisponensis, missa ad presbyterum Martinum, thesaurorum Sancti Ambrosii custodem, pro officio Ambrosiano
1Martino, fidelissimo custodi thesaurorum Beati Ambrosii, Paulus et Gebehardus germani investigabiles divitias Christi.2Tertius annus est quod una tecum et cum ceteris Ambrosianis laetissimam Sancti Spiritus festivitatem celebravimus, et adhuc solemnizant mentes nostrae ex memoria dulcedinis vestrae.3Multum enim humane et honeste tractati sumus a vobis.4Hinc etiam eodem anno misimus vobis suavissimam expositionem Ambrosii, specialis vestri doctoris, in partem gratiarum actionis.5Nunc autem quam intime salutantes dilectionem vestram impense rogamus ut transcribi nobis faciatis sacramentarium eiusdem sancti Ambrosii cum antiphonario eius nobisque sine dubio redempturis pretium scriptori transmittendum designetis.6Hoc vero gratuitum karitatis tuae munusculum esse volumus, ut nobis initia et fines evangelicarum et apostolicarum lectionum secundum morem vestrae ecclesiae ad missas legendarum in breviario comprehendas.7Insuper et cathalogum quem mihi Paulo promisisti Mediolanensium episcoporum subiungas. 8Praeterea primum susceptorem nostrum abbatem de Sancto Victore, clerum quoque Sancti Nazarii et venerabilem Ambrosium presbyterum benefactores nostros ex parte nostra salutare te deposcimus.9Gratia Domini nostri Iesu Christi cum omnibus vobis amen.
C, f. 124r-v; M, f. 209r.
rubr. ecclesiae] eclesie M Ratisponensis corr. ex Ranesponensis M1: Ranesponensis C pro officio Ambrosiano add. mg. M 4 misimus corr. ex missimus M: missimus C specialis add. mg. M 5 transmittendum]-t-add. interl. M1 7 cathalogum]-h-add. interl. M1: catalogum C 8 de Sancto add. mg. M Sancto Dionisio, deinde abbatem de om. C
7 Insuper et cathalogum-subiungas] Cathalogum Mediolanensium episcoporum mg. M1 7-8 Insuper et cathalogum-te deposcimus] * mg. M1
II. Item epistola eorundem nobilium virorum ad eundem missa mirabili laude plena sub nomine Anselmi
1Anselmo, stellae praelucidae in firmamento Mediolanensis ecclesiae divinitus positae, Paulus et Gebehardus, desideratores luminis eius, nobilem claritatem in splendoribus sanctorum.2Quoniam princeps in divinis laudationibus apud Latinos praefulsisse cognoscitur mellifluus doctor Ambrosius, idcirco ne ingrati simus tam sanctis primordiis, habere delectamur notitiam tantae auctoritatis.3Hoc dicimus, quoniam probitatem tuam admirari comperimus cur nos, qui habemus ordinem Romanum, simul habere gestamus et Ambrosianum.4Fuit olim tanta Mediolanensis ecclesiae gratia et excellentia, ut Aurelio et Augustino ceterisque Affricanis praesulibus non sufficeret in dubiis rebus Romanum consulere pontificem, nisi pariter consulerent et Mediolanensem.5Desine ergo admirari imitatrices sanctorum patrum inquisitiones nostras et adhibe oportunas opitulationes tuas, ut ordo Ambrosii, dulcissimi Sancti Spiritus organi, quem discipulus eius doctor eximius Augustinus traduxit in Affricam, nobis transferatur in Germaniam ad excitandam et dilatandam boni odoris fragrantiam.6Nam et nos parati sumus eius cunctorumque fratrum tuorum voluntatibus satisfacere, sicubi forte nos aliquid Ambrosiani operis quod vos non habetis contigerit invenire, sicuti Veronae positi fecimus, quando expositionem quartidecimi psalmi, in qua de morte Gratiani imperatoris agitur, domno Martino, eiusdem beati Ambrosii thesaurario, transmisimus.7De cetero optamus ut cum beatissimi Ambrosii praesidio numquam tibi desit sanctissimae Dei genitricis Mariae eiusque proximae Teclae veneranda intercessio.
C, f. 124v; M, f. 209r-v.
rubr. epistula add. interl. M1 mirabili] venerabili M Anselmi] ad (add. interl. M1) Anselmum M 2 ingrati simus] ingratissimus C 5 fragrantiam] fraglantiam C 6 transmisimus corr. ex transmissimus M: transmissimus C 4 Cfr. sopra n. 36.
III. Item ad Martinum pro dubitatione sacramentarii
1Martino, fidelissimo custodi paucorum bonorum beatissimi Ambrosii, Paulus et Gebehardus humiles amici eius super multa constitui in introitu gaudii dominici.2Magnas referimus gratias benivolentiae tuae, pater amantissime, quoniam karitatis nostrae notitiam non solum dignatus es in gremio tuo confovere, sed etiam principalis cleri piis manibus et oculis curasti exhibere.3Quod autem ambiguitatem removeri postulas ab appellatione sacramentarii, nos nullum appellamus sacramentarium nisi librum missalium orationum absque lectionibus evangelicis, apostolicis et propheticis, quarum fines et principia secundum Ambrosianam exceptionem petentibus nobis annotare pollicitus es.4Nam illum titulum quem tu ita ponis «Incipit liber sacramentorum» nos non habemus, quippe qui non unum tantum, sed et sex Ambrosianos libros de sacramentis lectitare solemus.5Verum quod interrogas utrum antiphonarium cum notulis vel sine notulis habere velimus, nihil Ambrosianae integritatis deesse nobis volumus, quoniam ipsa species operum eius, etiam usum eorum nescientes, oblectat.6Mitte ergo nobis antiphonarium cum notulis et sacramentarium cum solis orationibus et praefactionibus Ambrosianis.7Nam gestis sanctorum quae missarum celebrationibus apud vos interponi solent non indigemus, quoniam his habundamus.8Cetera dicenda vel de pretio quod mandasti vel de gratiarum actione quam meruisti litterarum iniunximus portitori.9De cetero optamus ut post thesauros beatissimi Ambrosii cum eodem possidere merearis inenarrabiles divitias Christi.
C, f. 124v-125r; M, f. 209v-210r.
1 Gebehardus] -h- add. interl. M1 2 sed] s (et) M 5 vel sine notulis add. mg. M1 9 inenarrabiles] inennarrabiles CM
IV. Invectiva dominorum Pauli et Gebehardi ad Martinum sacerdotem pro rege Cunrado
1Martino, fidelissimo custodi thesaurorum sancti Ambrosii, Paulus et Gebehardus, intimi dilectores eius, Ambrosianis intercessionibus redintegrare quicquid corruptum est perfidorum contagione.2Quod Agareni nostri tam diu illudere potuerunt nobilissimae Mediolanensium ecclesiae scias nos vehementer admiratos graviter doluisse magnoque stupore defixos scribendi ad te consuetudinem intermisisse.3Nunc vero, quia beati Ambrosii meritis cessisse feruntur Ismahelitae et ingenuae retractationis lumen dicitur refulsisse, libet iterum scribere karitati tuae, hortantes te deinceps Ambrosiano exemplo declinare Eugenium et amplecti Theodosium, nobis quoque, sicut saepius postulatum et laudatum est, duplicem Ambrosianae auctoritatis antiphonarium, diurnum videlicet et nocturnum, sine mora transmittere comparandum a praesentium latore, exceptis orationibus, quas iam misisti, et ymnis, quorum non minor copia nobis est quam tibi.4Nostrum erit cogitare ut ingratitudinis non accusemur neque ex tua benivolentia neque ex nostra conscientia.5De cetero Dominus custodiat te ab omni malo, custodiat animam tuam Dominus beati Ambrosii patrociniis super te vigilantibus.
C, f. 125r; M, f. 210r.
rubr. P (auli) et add. interl. M1 1 thesaurorum] -u- add. interl. M1 corruptum corr. ex corrruptum M 3 cessisse] cecisse C 4 Nostrum erit add. mg. M neque ex nostra conscientia add. mg. M
2 Agareni: il riferimento, come testimonia il successivo richiamo agli Ismahelitae, è a Ps 82, 7, ancor più che «all’esegesi paolina (Galati, IV, 23-31) del noto tratto del Genesi (XVI e XVII)», a proposito della stirpe di Ismaele, figlio di Abramo e della schiava Agar, come suggerito da P. Zerbi, La Chiesa ambrosiana cit., p. 207.
V. Relatio Martini sacerdotis et thesaurorum Sancti Ambrosii custodis ad karissimos fratres et amicos Paulum et Gebehardum
1Gebehardo et Paulo venerabilibus fratribus et amicis Martinus, thesaurorum beati Ambrosii custos, in agone fidei persistere et a vestigiis beati Petri non deviare.2Quod de vestris Agarenis, qui proseliti sive vana vallis esse probantur, intimandum transcribendo invective procurastis, nunc a nobis rescribendo rem et rei causam suscipiatis.3In deserto enim populus rebellis et incredulus ex Aaron digitis vitulum conflatilem ex igne et auro ad suam superstitionem sibi conflavit.4Ipsius tamen Aaron et Hur conscientia totiusque stirpis leviticae, sanae mentis existente conscientia, intemerata et impolluta permansit, insulsi quippe populi voce non minus acclamante: «Hii sunt dii tui, Israel, qui eduxerunt te deterra Aegypti et de domo servitutis». 5Eadem vero ratione Siccimitae contra Ioatha, filium Hyeroboal legiptimum, Abimelech, filium eiusdem Gedeonis, aliqua tamen sibi materna consanguinitate coniunctum, sine aliquo respectu Dei sibi dominum constituerunt, interfectis septuaginta filiis Hyeroboal super lapidem unum et cetera.6Quod autem de Eugenio et Theodosio intulistis, verbis Cusai Arachitae ad Absalon de fuga David requirentem vobis respondere non pigebit.7Dicebat ergo Absalon Cusai: «Esne hec gratia David, patris mei, amici tui, ut sine te vellet abscedere?»8Cui respondit Cusai: «Ave rex, ave rex», et adiecit: «Illius ero quem Dominus elegerit».9Illud vero quod de Hismaelitis interpolare voluistis, qui oboedientes sibi et non Deo interpretantur, adhuc grana cum paleis in area dominica versantur, quae ventilabro examinis dominici discernentur. 10Hinc rursus Paulus ad Thesalonicenses scribit: «Qui tenet, nunc teneat, donec de medio fiat».11Item Ambrosius in libro Sermonum, capitulo XI: «Qui navem Petri non ascendit, diluvio inundante peribit. Hanc Dominus noster ascendit quando evangelium mundo nuntiavit et in illa quam Dominus Petro tradidit Deo iuvante nostra fides inconvulsa permanebit».12Unde idem Ambrosius quibusdam dicit in libro I Paenitentiae: «Non habent haereditatem Petri qui Petri fidem non habent, quam impia divisione quidam discerpunt». 13Multum enim ille qui videbatur auster esse et qui leniter flare debuerat hanc Christi navem turbavit.14Sed ut illa omittamus, ad cetera que nobis mandastis, quantumcumque valuimus, fideliter, sicut decet, explevimus.15Pretium etenim libri est solidis XLV et vix pro tanto habere potuimus, sed ibi poteritis invenire omne officium et cantus illi, qui sunt absque notulis et abbreviati, omnes sunt cum notulis in antea.16Sciatis namque nos in litteris vestris et in memoria vestri valde iocundatos esse et quia in tanto amore habetis doctrinam beati patris nostri Ambrosii, quamplures gratias Deo et vobis cum clero nostrae civitatis indifferenter referimus. Valete.
C, f. 125r-v; M, f. 210r-v.
2 Agarenis qui proseliti sive vana vallis mg. M1 6 Cusai] Cuasi C requirentem] requirente MC 7 abscedere] absecdere M 11 tradidit] tradit C 12 quibusdam] quibudam M 13 enim om. C Christi add. interl. M abbreviati]-b- add. interl. M1: abreviati C indifferenter corr. ex indeifferenter M Valete] vale M: val’C
3 Vitulum conflatilem mg. M1 4 Aaaron (sic) et Hur mg. M1 5 Siccimite contra Iohatam filium Hyeroboal mg. M1 Abimelech mg. M1 6 De Eugenio et Theodosio mg. M1 9 Hismaelite obedientes sibi et non Deo interpretantur mg. M1 10 Paulus ad Thesalonicenses mg. M1 11 Nota. Ambrosius in libro Sermonum capitulo XI mg. M1 12 Idem Ambrosius in libro I Penitentie: «Non habent hereditatem Petri qui Petri fidem non habent» mg. M1 15 sol’XLV mg. M1 16 Doctrinam beati nostri patris Ambrosii mg. M1
2 Quod de vestris Agarenis, qui proseliti sive vana vallis esse probantur: il riferimento è all’esegesi sul Ps 82, 6-8 (Adversus te testamentum disposuerunt tabernacula Idumenorum et Ismahelitae, Moab et Aggareni, Gebal et Ammon et Amalech, alienigenae cum habitantibus Tyrum). Tra i nemici del popolo di Dio sono elencati dunque gli Ismaeliti e Gebal. In proposito, per esempio, così scrive Agostino nelle Enarrationes in psalmos (LXXXII 7): Agareni, proselyti, id est advenae; quo nomine significantur inter inimicos populi Dei, non illi qui cives fiunt, sed qui in animo alieno atque adventitio perseverant, et nocendi occasione inventa se ostendunt. Gebal, vallis vana, id est fallaciter humilis (S. Aurelii Augustini Enarrationes in psalmos LI-C, ed. E. Dekkers - I. Fraipont, Turnhout, 1956 [CCSL, 39], p. 1142). Dello stesso tono, sebbene più sintetiche, le spiegazioni di Girolamo nel Tractatus in psalmos (Ismahelitae interpretantur oboedientes sibi: hoc est, quodcumque cor habuerit et mala cogitatio, statim faciunt… Agareni, proselyti. Qui deberent esse habitatores dei, proselyti facti sunt. Gebal interpretatur vallis vana: ge dicitur vallis, bal vero interpretatur vana. Isti ergo sunt qui contra populum dei sunt, non sunt de monte, sed de valle vana: S. Hieronymi Opera. II. Opera homiletica, ed. G. Morin, Turnhout, 1958 [CCSL, 78], p. 91-92) e Cassiodoro (Ismahelitae oboedientes mundo, non Domino… Agareni, id est advenae; Gebal, vallis vana: Magni Aurelii Cassiodori Expositio psalmorum LXXI-CL, cur. M. Adriaen, Turnhout, 1958 [CCSL, 98], p. 764). Queste interpretazioni filtrano naturalmente in età medievale: cfr. la lettera 141 di s. Pier Damiani del 1066 (K. Reindel [ed.], Die Briefe des Petrus Damiani, III, München, 1989 [MGH. Die Briefe der deutschen Kaiserzeit, 4/3], p. 500: Gebal dicitur vallis vana, per quod designantur hii qui simultate sunt mites et fallaciter humiles), e una parabola di s. Bernardo (H.-M. Rochais, Enquête sur les sermons divers et les sentences de saint Bernard, in Analecta Cisterciensia, 18, 1962, p. 1-183, a p. 63: Agareni, id est alieni, invidia est; nam invidi nullum amantes sunt a quibus alieni, et de bono cuiuslibet affligunt Gebal, id est vallis vana, vana gloria est quae saepe se coram hominibus humiliat ut vanum favorem acquirat Ammon, id est populus turbidus…). Dunque con l’espressione vana vallis, che Martino trae dalla tradizione esegetica, si vuole indicare l’ipocrita. 3-4 Ex 32, 1-4. Per Hur cfr. Ex 17, 8-16.5 Idc 9, 1-7.6-8 Cfr. II Sm 16, 17-18.9 cfr. Augustinus, Enarrationes in psalmos, LXXXII 7: Ismaelitae, oboedientes sibi, utique non Deo, sed sibi (Augustini Enarrationes in psalmos LI-C, op. cit., p. 1142). Le parole di Agostino sono in relazione a Ps 82, 6. ventilabro examinis dominici: cfr. Gregorius Magnus, Moralia in Iob, XXIX 6: Impios ergo ex ea Dominus excutit (Iob 38, 13), quia hi quos nunc intima vitia possideant, tunc in voragine apertae infidelitatis cadent; atque in acervum palearum transeunt, cum temptationis illius aura commoventur. Et quamvis se nunc sub specie fidei intra areae sinum tegunt, tunc nimirum extra granorum cumulum districti examinis ventilabro resiliunt (S. Gregorii Magni Moralia in Iob libri XXIII-XXXV, cura et studio M. Adriaen, Turnhout, 1985 [CCSL, 143B], p. 1440); Mt 3, 12: Cuius ventilabrum in manu sua et permundabit aream suam et congregabit triticum suum in horreum, paleas autem comburet igni inextinguibili; Lc 3, 17.10 II Th 2, 7: Nam mysterium iam operatur iniquitatis tantum ut qui tenet, nunc teneat donec de medio fiat et tunc revelabitur iniquus. 11 Cfr. Maximus Taurinensis, Sermones, XLIX 3 (vedi sopra la nota 53). 12 Ambrosius, De paenitentia, I 7, 33 (vedi sopra la nota 54).
Notes de bas de page
1 G. Billanovich, Testi ambrosiani nelle biblioteche dei canonici di Sant’Ambrogio e del capitolo di Santa Tecla, in G. Billanovich, M. Ferrari, La tradizione milanese delle opere di sant’Ambrogio, in G. Lazzati (ed.), Ambrosius episcopus. Atti del Congresso internazionale di studi ambrosiani nel XVI centenario della elevazione di sant’Ambrogio alla cattedra episcopale (Milano, 2-7 dicembre 1974), I, Milano, 1976, p. 5-34: 6-26; M. Ferrari, Produzione libraria e biblioteche a Milano nei secoli XI e XII, in Atti dell’11o Congresso internazionale di studi sull’alto medioevo. Milano e il suo territorio in età comunale (XI-XII secolo). Milano, 26-30 ottobre 1987, II, Spoleto, 1989, p. 689-735: 719-720; Ead., Due inventari quattrocenteschi della Biblioteca Capitolare di S. Ambrogio in Milano, in V. Fera, G. Ferraù (edd.), Filologia umanistica per Gianvito Resta, II, Padova, 1997 (Medioevo e umanesimo, 95), p. 771-814: 773-774, 795, 797-800. Per i due codici vaticani: A. Manfredi, Vicende umanistiche di codici vaticani con opere di sant’Ambrogio, in Aevum, 72, 1998, p. 559-589: 567-570.
2 Billanovich, Testi ambrosiani, op. cit., p. 20; M. Ferrari, Due inventari, op. cit., p. 774.
3 Un’altra miniatura a piena pagina, ma di artista diverso, è nel Vat. lat. 268, f. Iv: A. Manfredi, Scheda no 11, in G. Morello, A. M. Piazzoni, P. Vian (ed.), Diventare santo. Itinerari e riconoscimenti della santità tra libri, documenti e immagini, Città del Vaticano/Cagliari, 1998, p. 117-118.
4 Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio. Vita di Agostino, introd. di C. Mohrmann, testo critico e commento a cura di A. A. R. Bastiaensen, traduzioni di L. Canali e C. Carena, Milano, 1975, p. 74.
5 M. Ferrari, Due inventari, op. cit., p. 796.
6 A. Ambrosioni, Corbo (Corbus, Corvus), Martino, in Dizionario biografico degli Italiani, XXVIII, Roma, 1983, p. 770-774, quindi in Ead., Milano, papato e impero in età medievale. Raccolta di studi, a cura di M. P. Alberzoni, A. Lucioni, Milano, 2003 (Bibliotheca erudita, 21), p. 203-212.
7 M. Ferrari, «Recensiones» milanesi tardo-antiche, carolinge, basso-medioevali di opere di sant’Ambrogio, in Billanovich, Ferrari, La tradizione milanese, op. cit., p. 35-102.
8 P. Tomea, Ambrogio e i suoi fratelli. Note di agiografia milanese altomedievale, in Filologia mediolatina, 5, 1998, p. 149-232.
9 J. May, Leben Pauls von Bernried, in Neues Archiv, 11, 1887, p. 333-352; M. Herrmann, Paul und Gebhard von Bernried und ihre Briefe an Mailänder Geistliche, in Neues Archiv, 14, 1889, p. 565-588; B. Sepp, Paul und Gebhard die Gründer des Klosters St. Mang in Stadtamhof bei Regensburg. Ein Beitrag zur Kulturgeschichte des Mittelalters, in Verhandlungen des historischen Vereins von Oberpfaltz und Regensburg, 46, 1894, p. 263-298; W. Wache, Eine Sammlung von Originalbriefen des 12. Jahrhunderts im Kapitelarchiv von S. Ambrogio in Mailand, in Mitteilungen des Österreichischen Instituts für Geschichtsforschung, 50, 1936, p. 261-333: 298-317; H. Fuhrmann, Zur Benutzung des Register Gregors VII. durch Paul von Bernried, in Studi gregoriani, 5, 1956, p. 299-312; Id., Franziskus Töpsl über Paul von Bernried, in A. Kraus (ed.), Land und Reich, Stamm und Nation. Probleme und Perspektiven bayerischer Geschichte. Festgabe für Max Spindler zum 90. Geburtstag, I, Monaco di Baviera, 1984, p. 339-353; C. Märtl, Regensburg in dem geistigen Auseinandersetzungen des Investiturstreits, in Deutsches Archiv, 42, 1986, p. 145-191: 160-161 e 179-180; H. Fuhrmann, Neues zur Biographie des Ulrich von Zell († 1093), in G. Althoff, D. Geuenich, O. G. Oexle, J. Wollasch (ed.), Person und Gemeinschaft im Mittelalter. Karl Schmidt zum fünfundsechzigsten Geburtstag, Sigmaringen, 1988, p. 369-378; F. Fuchs, Bildung und Wissenschaft in Regensburg. Neue Forschungen und Texte aus St. Mang in Stadtamhof, Sigmaringen, 1989, p. 15-28 e 81-95; R. Schieffer, Paul von Bernried, in Die deutsche Literatur des Mittelalters. Verfasserlexikon, VII, Berlino/New York, 1989, col. 359-364.
10 M. Magistretti, Una corrispondenza ambrosiana del secolo XII, in La scuola cattolica e la scienza italiana, s. III, 7, 1897, p. 494-504; M. Petoletti, «Custos thesaurorum Sancti Ambrosii». Le lettere del preposito Martino Corbo e dei suoi corrispondenti (secolo XII), in S. Gioanni e P. Cammarosano (ed.), Les correspondances en Italie. Formes, styles et fonctions de l’écriture épistolaire dans les chancelleries italiennes (ve-xve siècle). Convegno di studio (Roma, 20-21 giugno 2011), Trieste, 2013, p. 191-211. Le lettere originali di Paolo e Gebeardo sono ASA, Perg. sec. XII, ni 210-211, 213-214, 215 (indirizzata all’arcivescovo Oberto da Pirovano) e 230.
11 «M (artino) Ambrosiani saporis amico P (aulus) et G (ebehardus) perpetes dilectores eius perpes Ambrosianae felicitatis participium»: J. von Pflugk-Harttung, Iter Italicum, Stoccarda, 1883, p. 475-476 no 62; Magistretti, Una corrispondenza, op. cit., p. 502 no XII.
12 W. Düring, Liturgische Beziehungen zwischen Regensburg und Mailand im 12. Jahrhundert, in Archiv für Liturgiewissenschaft, 4/1, 1955, p. 81-89; K. Gamber, Il frammento Ratisbonense di un messale ambrosiano del sec. IX, in Quaderni di Ambrosius, 35, 1959, p. 51-54: 52; J. M. McCulloh, Herman the Lame’s Martyrology Through Four Centuries of Scholarship, in Analecta bollandiana, 104, 1986, p. 349-370: 353-354 n. 16; P. Carmassi, Libri liturgici e istituzioni ecclesiastiche a Milano in età medioevale. Studio sulla formazione del Lezionario ambrosiano, Münster, 2001 (Liturgiewissenschaftlische Quellen und Forschungen, 85), p. 19-21; Ead., L’eredità ambrosiana nelle fonti liturgiche medievali. Alcune considerazioni di carattere comparativo, in R. Passarella (ed.), Ambrogio e la liturgia, Milano/Roma, 2012 (Studia Ambrosiana, 6), p. 153-174: 159.
13 G. Mercati, Le Titulationes nelle opere dogmatiche di S. Ambrogio con due appendici (1897), in Id., Opere minori, I, Città del Vaticano, 1937 (Studi e testi, 76), p. 446-479: 475-476, dove si discute sulla data di questo soggiorno di Gebeardo a Roma, da collocare o nel 1139, quando ottenne da papa Innocenzo II la protezione apostolica per la canonica di S. Magno, o nel 1144, quando è confermata la stessa grazia.
14 Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio, op. cit., p. 90 e 100.
15 Pflugk-Harttung, Iter Italicum, op. cit., p. 472-473 no 59; Magistretti, Una corrispondenza, op. cit., p. 498-499 no VII.
16 L’opera è ricordata da Ambrogio stesso nell’Expositio sul Vangelo di Luca e da Agostino in alcuni suoi scritti: P. A. Ballerini (ed.), Sancti Ambrosii opera omnia, II, Mediolani, 1876, coll. 895-898 (dove sono raccolti tutti gli estratti salvati dalla tradizione indiretta).
17 Lc 21, 1-2: Respiciens autem vidit eos qui mittebant munera sua in gazofilacium divites; vidit autem et quandam viduam pauperculam mittentem aera minuta duo.
18 Mercati, Le Titulationes, cit., p. 473; Magistretti, Una corrispondenza, op. cit., p. 495 no I.
19 G. Morin, Eine Mailänder Synodalrede des Abtes Ubert (von St. Simplician?) aus dem 12. Jahrhundert, in Studien und Mitteilungen zur Geschichte des Benedektiner-Ordens und seine Zweige, N. F. 12, 43, 1925, p. 1-13; G. Picasso, Il sermone inedito di Uberto abate milanese del sec. XII, in Contributi dell’Istituto di storia medioevale. I. Raccolta di studi in memoria di Giovanni Soranzo, Milano, 1968, p. 324-348 (che, come mostra il titolo, evidentemente non conosceva la precedente edizione di dom Germain Morin); Id., A proposito di Uberto abate di S. Simpliciano in Milano nel sec. XII, in Ricerche storiche sulla Chiesa ambrosiana, III, Milano, 1972 (Archivio ambrosiano, 23), p. 67-70.
20 G. Picasso, Collezioni canoniche milanesi del secolo XII, Milano, 1969. In particolare per il ms. ASA, M 11: V. Foffano, Descrizione paleografica del cod. M 11 dell’Archivio della Basilica di S. Ambrogio di Milano «Decretales de sacerdotio», in La vita comune del clero nei secoli XI e XII. Atti della settimana di studio (Mendola, settembre 1959), II, Milano, 1962, p. 8-65; H. Fuhrmann, Eine Fälschung im Stile der Pseudo-Clemensbriefe, in A. Reinle (ed.), Variorum munera florum. Festschrift für Hans F. Haefele, Sigmaringen, 1985, p. 157-167: 158-159, 162, 164.
21 M. Ferrari, «Recensiones» milanesi, op. cit., p. 45-46 (per l’Ambr. I 71 sup., testimone milanese delle lettere di Ambrogio risalente alla metà del sec. XI, dove il De obitu Gratiani è copiato ai ff. 197r-208v da una mano del sec. XI-XII).
22 Prosper, De vocatione omnium gentium, ed. R. J. Teske, D. Weber, Vienna, 2009 (CSEL, 97), p. 53-57.
23 M. Ferrari, Il nome di Mansueto arcivescovo di Milano (c. 672-681), in Aevum, 82, 2008, p. 281-91.
24 M. Vattasso, P. Franchi de’ Cavalieri, Codices Vaticani Latini. I. Codices 1-678, Romae, 1902, p. 195-196.
25 Billanovich, Testi ambrosiani, op. cit., p. 19, 20 n. 30, 24; Ferrari, «Recensiones» milanesi, op. cit., p. 47-48; S. Ambrosi Opera. X/3. Epistularum liber decimus. Epistulae extra collectionem. Gesta Concilii Aquileiensis, ed. M. Zelzer, Vindobonae, 1982 (CSEL, 82/3), p. LXIII-LXV, CCCXXIX-CXXXII. Si veda inoltre la descrizione di A. Paredi, La biblioteca del Pizolpasso, Milano, 1961, p. 110-112.
26 Queste lettere sono qui pubblicate in appendice.
27 G. B. Puricelli, De SS. Martyribus Nazario et Celso ac Protasio et Gervasio Mediolani sub Nerone caesis… historica dissertatio… quam brevitatis gratia Nazarianam nuncupari placeat, Mediolani, per Iulium Caesarem Malatestam, 1656, p. 498-502; J. Mabillon, D. Michel, Museum Italicum seu collectio veterum scriptorum ex bibliothecis Italicis. I: Pars altera, Lutetiae Parisiorum, apud Montalant, 1724, p. 95-99 (da cui Th. Ried, Codex chronologico-diplomaticus episcopatus Ratisbonensis, I, Ratisbonae, 1816, p. 141-146, e B. Sepp, Paul und Gebhard, op. cit., p. 269-276); N. Sormani, Apologismorum Mediolanensium volumen primum continens duas dissertationes…, Mediolani, ex typographia Petri Francisci Malatestae, 1740, p. 45-47 ni III-V (che pubblica soltanto le prime tre lettere del piccolo carteggio); Magistretti, Una corrispondenza, op. cit., p. 495-498 ni II-VI. Dall’Ambr. F 114 sup. le missive sono copiate in (G. C. Della Croce), Codex diplomaticus Mediolanensis ab anno 658 ad annum 1408 (Milano, Biblioteca Ambrosiana, I 7 suss., ff. 8r-v, 15r-17v, 25r-26r).
28 Vattasso, Franchi de’Cavalieri, Codices Vaticani Latini. I, op. cit., p. 202-204; Billanovich, Testi ambrosiani, op. cit., p. 21-22; Ferrari, «Recensiones» milanesi, op. cit., p. 48, 69; Ead., Tra i «Latini scriptores» di Pier Candido Decembrio e biblioteche umanistiche milanesi: codici di Vitruvio e Quintiliano, in R. Avesani et al. (ed.), Vestigia. Studi in onore di Giuseppe Billanovich, I, Roma, 1984 (Storia e letteratura, 162), p. 247-296: 273-274; Fuhrmann, Franziskus Töpsl, op. cit., p. 345; R. Schieffer, Paul von Bernried, op. cit., col. 363.
29 La lettera di Mansueto seguita dall’Expositio fidei nel Vat. lat. 281 è copiata nuovamente anche ai ff. 125v-127v.
30 Invece le cinque lettere non sono trascritte nel ms. Heiligenkreuz, Stiftsbibliothek, 254, sec. XII, che secondo Michaela Zelzer è copia diretta del perduto volume con le epistole di Ambrogio fatto allestire dal Corbo: S. Ambrosi Opera. X/3. Epistularum liber decimus, op. cit., p. LXIV, CCCXXX e CXXXII. Se ne veda la descrizione di B. Gsell, Verzeichniss der Handschriften in der Bibliothek des Stiftes Heiligenkreuz, in Xenia Bernardina, II/1, Vienna, 1891, p. 115-272: 184. Non ho però ancora visto il codice.
31 L’Ep. ext. 14 (Maur. 63) è mutila per guasto materiale del codice, che ha perso il primo foglio.
32 Come nell’Ambr. F 114 sup. così nel Vat. lat. 281, l’Ep. ext. 14 (Maur. 63) manca di § 73, 3-89, 3 (nel codice ambrosiano però la lacuna è risarcita sempre da mano del sec. XV con l’aggiunta di un bifoglio): Ferrari, «Recentiones» milanesi, op. cit., p. 48.
33 Lo prova nello specifico la collazione integrale di Ep. ext. 12 (Maur. 1).
34 Edizioni di riferimento: S. Ambrosi Opera. VI. Explanatio psalmorum XII, rec. M. Petschenig, editio altera supplementis aucta curante M. Zelzer, Vindobonae, 1999 (CSEL, 84/6), p. 378-397; S. Ambrosii Opera. VIII. Explanatio psalmorum XII, II, ed. L. F. Pizzolato, Mediolani/Romae, 1980, p. 280-315.
35 F. Savio, Gli antichi vescovi d’Italia dalle origini al 1300, descritti per regioni. La Lombardia. I. Milano, Firenze, 1913, p. 482-490.
36 Concilia Africae a. 345-a. 525, ed. C. Munier, Turnhout, 1974 (CCSL, 149), p. 186 no 47: De parvulis qui apud Donatistas baptizati sunt. De Donatistitis placuit ut consulamus fratres et consacerdotes nostros Siricium et Simplicianum.
37 Puricelli, De SS. Martyribus Nazario et Celso, op. cit., p. 499. Così anche Mabillon, Michel, Museum Italicum p. 100.
38 Mercati, Le Titulationes, op. cit., p. 472-473.
39 S. Ambrosi Opera. VI. Explanatio psalmorum XII, op. cit., p. 394.
40 G. Mercati, Il catalogo della biblioteca di Pomposa (1896), in Id., Opere minori, op. cit., I, p. 358-388: 385-386. Per l’importanza strategica della biblioteca di Pomposa nella storia della trasmissione dei classici e dei Padri si vedano i saggi raccolti in G. Billanovich (ed.), Pomposia monasterium modo in Italia primum. La biblioteca di Pomposa, Padova, 1994 (Medioevo e Umanesimo, 86).
41 Una situazione analoga si riflette nell’inventario della biblioteca di Cluny, steso ai tempi dell’abate Ugo di Semur, 1049-1109 (V. von Büren, Le catalogue de la bibliothèque de Cluny du xie siècle reconstitué, in Scriptorium, 46, 1992, p. 256-267): Volumen in quo continetur Ambrosius de psalmo LXI, obitu Theodosii, baculo nuceo, imperatoribus Theodosio, Gratiano, Valentiniano et libris ad Symmachum et nonnullis epistolis (L. Delisle, Le cabinet des manuscrits de la Bibliothèque Nationale, II, Parigi, 1874, p. 463 no 118; V. von Büren, Ambroise de Milan dans la bibliothèque de Cluny, in Scriptorium, 47, 1993, p. 127-165: 131 e 158-159, anche per i possibili rapporti tra Pomposa e Cluny per tramite di s. Pier Damiani, che frequentò entrambi i monasteri rispettivamente nel 1040-1042 e nel 1063).
42 F. Fuchs, Zum Anonymus Mellicensis, in Deutsches Archiv, 42, 1986, p. 213-226.
43 Non è un caso che in Ballerini (ed.), Sancti Ambrosii opera, op. cit., II, col. 413 n. 2 si legga in relazione al commento ambrosiano a Ps LXI: Dolemus pro hoc psalmo nullum codicem praesto nobis fuisse, unde variantes lectiones depromeremus.
44 In particolare andrà verificata la dipendenza del già più volte citato Vat. lat. 281, dove il commento agli undici salmi, seguito dalla spiegazione al salmo LXI, è trascritto ai ff. 1r-78v. Ricordo che proprio quest’ultimo testo è preceduto dalla rubrica complessa, f. 74r: Incipit expositio sive tractatus eiusdem de psalmo LXI, in quo infidelitatem et impietatem Maximi tyrampni graviter redarguit, qui ausus est dominum suum Gratianum imperatorem fraude et dolo perimere. Quem imperatorem in Domini tabernaculo habitare et in monte eius requiescere dicit beatus Ambroxius. Anche il ms. Heiligenkreuz, Stiftsbibliothek, 254, copia diretta per quanto riguarda le lettere di Ambrogio del volume commissionato da Martino Corbo, trasmette ai ff. 245v-257v il trattato sul salmo LXI.
45 Sancti Ambrosi Opera. VI. Explanatio psalmorum XII, op. cit., p. I-II.
46 Sembrerebbe contraddire questa ricostruzione il ms. Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 1733, dove il commento al salmo LXI è copiato ai ff. 116v-122v, dopo la spiegazione ambrosiana agli altri 11 salmi e con il complesso titolo che lo accomuna al testo mandato da Paolo e Gebeardo a Martino: Incipit psalmus LXI. In huius psalmi tractatu beatus Ambrosius infidelitatem et impietatem Maximi tyranni graviter redarguit, qui ausus est dominum suum Gratianum imperatorem fraude et dolo perimere. Quem imperatorem in Domini tabernaculo habitare et in monte eius requiescere dicit. Il codice è stato infatti datato al sec. XI-XII e come tale considerato il più antico testimone dell’Explanatio psalmorum XII. In realtà deve essere collocato nel sec. XII1. Su questo manoscritto, che a f. 1r reca una nota di possesso tardo-quattrocentesca che rimanda a Piacenza (Liber monasterii Sancti Augustini alias Sancti Benedicti sive Sancti Marci de Placentia ordinis canonicorum regularium de congregatione Lateranensi), si vedano: Delisle, Le cabinet, op. cit., II, p. 393: Ph. Lauer (ed.), Bibliothèque Nationale. Catalogue général des manuscrits latins, II, Parigi, 1940, p. 149 (dove la nota di possesso è datata al sec. XIII-XIV).
47 Dedicherò un prossimo contributo, di carattere prevalentemente filologico, al complesso problema, per meglio stabilire i rapporti testuali tra i seguenti manoscritti dell’explanatio sul salmo LXI di Ambrogio: Ambr. I 145 inf., Ambr. I 71 sup. (che si configura come il più antico testimone esistente dell’opera), Heiligenkreuz, 254, Par. lat. 1733, Vat. lat. 281.
48 P. Zerbi, La Chiesa ambrosiana di fronte alla Chiesa romana dal 1120 al 1135 (1963), in Id., Tra Milano e Cluny. Momenti di vita e cultura ecclesiastica nel secolo XII, Roma, 19912, p. 125-230: in part. 204-210.
49 A. Paredi, Ambrogio, Graziano, Teodosio, in Antichità Altoadriatiche, 22, 1982, p. 17-49.
50 Vita di Cipriano. Vita di Ambrogio, op. cit., p. 88 e 118.
51 Per il ms. ASA, M 8: M. Ferrari, Un bibliotecario milanese del Quattrocento: Francesco della Croce, in Ricerche storiche sulla Chiesa ambrosiana, X, Milano, 1981 (Archivio ambrosiano, 2), p. 175-270: 200-201; Ead., Due inventari, op. cit., p. 813.
52 Ex 32, 1-8.
53 Idc 9, 1-21.
54 La citazione, apparentemente puntuale e indicata con precisione come tratta dal capitolo undicesimo dei Sermones, non appartiene ad Ambrogio. Come però già intuito dal cardinal Giovanni Mercati (Le Titulationes, op. cit., p. 475 n. 1), il riferimento è alle omelie di Massimo di Torino, che circolavano spesso dietro la più lucente attribuzione al vescovo santo di Milano. Proprio nel codice ASA, M 8, copiato nella prima metà del sec. XII, con il titolo di Omeliae sancti Ambrosii sono copiate molte prediche di Massimo di Torino: qui la materia è distribuita in capitula (f. 4v-5v: Incipiunt capitula). Al no 11 è elencato il sermo de mirabilibus, trascritto ai ff. 37r-40v, che tratta appunto della nave di Pietro: Maximi episcopi Taurinensis Sermones, ed. A. Mutzenbecher, Turnhout, 1962 (CCSL, 23), p. 191-195 no XLIX. Anche in questo caso però la citazione precisa non occorre. Martino scrive infatti a Paolo e Gebeardo: Item Ambrosius in libro Sermonum, capitulo XI: “Qui navem Petri non ascendit, diluvio inundante peribit. Hanc Dominus noster ascendit quando evangelium mundo nuntiavit et in illa quam Dominus Petro tradit Deo iuvante nostra fides inconvulsa permanebit”. In Massimo di Torino si reperisce soltanto qualcosa di simile (a f. 39r del ms. M 8 da cui trascrivo rispettando l’ortografia): Hanc igitur solam aecclesiae navem ascendit Dominus, in qua Petrus magister est constitutus dicente Domino: Super hanc petram aedificabo aecclesiam meam. Quae navis in altum saeculi istius ita natat ut pereunte mundo omnes quos suscepit servet illesos. Cuius figuram ita in veteri testamento. Sicut enim Noae arca naufragante mundo cunctos quos susceperat incolumes reservavit, ita et Petri ecclesia conflagrante saeculo omnes quos amplectitur repraesentabit illaesos (Maximi episcopi Taurinensis Sermones, op. cit., p. 193-194). La ripresa dunque, nonostante la presenza di qualche parola in comune, è più ad sensum che letterale.
55 Ambr., De paenitentia, I 7, 33 (Sancti Ambrosii Opera, VII, rec. O. Faller, Vindobonae, 1955 [CSEL, 73], p. 135). Ricordo che nel ms. del Corbo con questo trattato ambrosiano, Vat. lat. 282, ff. 38v-56v, il passo in questione è accompagnato a f. 41v da un segno di nota coevo (vergato dalla stessa mano che interviene abbondantemente sui margini della collezione degli opera omnia e che piacerebbe identificare con quella dello stesso preposito) e da una più lunga postilla di Francesco Pizolpasso: Attende bene istud verbum cum Petro dictum sit. Il luogo provocò l’intervento marginale del Pizolpasso anche a fianco della lettera di Martino dove era citato nell’Ambr. F 114 sup.
56 P. Zerbi, La Chiesa ambrosiana, op. cit., p. 209. Anche il richiamo all’auster potrebbe essere di ascendenza biblica: per esempio Ct 4, 16 (Veni auster, perfla hortum meum et fluant aromata illius); Iob 37, 37 e 39, 26; Hab 3, 3 (Deus ab austro veniet); Lc 12, 55 (et cum austrum flantem dicitis quia aestus erit et fit).
57 P. Zerbi, La Chiesa ambrosiana, op. cit., p. 209. Dietro lo schermo di Aronne che fece fondere i pendenti degli Israeliti e ne ottenne un vitello d’oro (In deserto enim populus rebellis et incredulus ex Aaron digitis vitulum conflatilem ex igne et auro ad suam superstitionem sibi conflavit), ma che mantenne inalterata la sua retta coscienza, ci sarebbe anche l’arcivescovo di Milano Anselmo V, pur colpito dalla scomunica alla fine del 1128 o all’inizio del 1129 per avere incoronato Corrado.
58 P. Zerbi, La Chiesa ambrosiana, op. cit., p. 209 n. 16. Lo Zerbi ripubblica parzialmente lo scambio epistolare sul fondamento del ms. Ambr. F 114 sup. alle pagine 205-206.
59 P. Zerbi, La Chiesa ambrosiana, op. cit., p. 174-175.
60 Landulphi Iunioris Historia Mediolanensis ab anno MXCV usque ad annum MCXXXVII, a cura di C. Castiglioni, Bologna, 1934 (RIS2, V/3), p. 34. Sul cronista: P. Chiesa, Landolfo Iuniore, in Dizionario biografico degli Italiani, LXIII, Roma, 2004, p. 491-495, con bibliografia.
61 Landulphi Iunioris Historia Mediolanensis, op. cit., p. 35. Per la contestualizzazione storica dello sfregio alla memoria di Liprando: P. Zerbi, La Chiesa ambrosiana, op. cit., p. 176-177.
62 Ottonis episcopi Frisigensis Chronica sive historia de duabus civitatibus, ed. altera, rec. A. Hofmeister, Hannoverae/Lipsiae, 1921 (MGH. Scriptores rerum Germanicarum in usum scholarum, 45), p. 335 (cap. VII 18).
63 P. Zerbi, La Chiesa ambrosiana, op. cit., p. 210-213, che nega l’autenticità di due diplomi di Corrado in favore della canonica di S. Ambrogio, datati rispettivamente 14 e 15 luglio 1129. Invece almeno per il documento del 14 luglio (ASA, Perg. sec. XII, no 43) escludere l’autenticità non è poi così facile sul piano diplomatico: M. Petoletti, «Custos thesaurorum Sancti Ambrosii», op. cit., p. 200, con discussione e bibliografia.
64 Si deve notare che l’espressione Mediolanensium idolum richiama proprio l’episodio biblico dell’Esodo, usato da Martino per controbattere alle accuse di Paolo e Gebeardo. L’epistola di Litifredo è trasmessa nella famosa raccolta di lettere del preposito Udalrico di Bamberga, dedicata a Gebeardo di Henneberg (che fu a più riprese vescovo di Würzburg). Se ne legga il testo in Ph. Jaffé, Monumenta Bambergensia, Berolini, 1869 (Bibliotheca rerum Germanicarum, 5), p. 416 no 238. Cf. inoltre E. Schaus, Über Briefe aus dem Codex Udalrici aus der Zeit Lothars III., in Historische Vierteljahrschrift, 1, 1898, p. 222-238. Per Litifredo, vescovo di Novara tra 1123 e 1151: A. M. Rapetti, Litifredo, in Dizionario biografico degli Italiani, LXV, Roma, 2005, p. 271-73. Però anche su questa lettera di Litifredo sono stati espressi vaghi dubbi di autenticità: P. Zerbi, La Chiesa ambrosiana, op. cit., p. 211 n. 2.
65 La situazione confusa che si venne a creare nel 1130 pare riflessa dalle parole dei due canonici tedeschi: quia beati Ambrosii meritis cessisse feruntur Ismahelitae et ingenuae retractationis lumen dicitur refulsisse. Dunque l’interruzione nel colloquio epistolare sarebbe durata qualche anno. Non è un caso che nella lettera «di riconciliazione» Paolo e Gebeardo, dopo i rimproveri alla Chiesa di Milano, passino subito a chiedere nuovamente l’invio dell’antifonario ambrosiano, come già fatto nelle precedenti missive databili al 1126.
66 Per successive relazioni tra Paolo e Gebeardo da un lato e re Corrado dall’altro, a favore del preposito Martino: M. Petoletti, «Custos thesaurorum Sancti Ambrosii», op. cit., p. 197-200.
67 Su questa posizione era del resto già G. Mercati, Le Titulationes, op. cit., p. 474.
68 Rendo con l’asterisco (*) la graffa a forma di fiorellino (tre punti disposti a triangolo con un elemento sinuoso) adoperata dal Pizolpasso per porre in risalto i luoghi che suscitavano il suo interesse. Nell’apparato, per questioni di chiarezza, ho isolato in una sezione a parte le note di lettura del Pizolpasso.
69 Si presti attenzione però anche a queste lezioni: Ratisponensis corr. ex Ranesponensis M: Ranesponensis C (I rubr.); misimus corr. ex missimus M: missimus C (I 4); cathalogum] -h- add. interl. M: catalogum C (I 7); transmisimus corr. ex transmissimus F: transmissimus V (II 6).
70 M. Petoletti, «Custos thesaurorum Sancti Ambrosii», op. cit., p. 191-211.
71 Non creano alcun stupore l’assenza dei dittonghi in C, secondo gli usi del tempo in cui il codice fu trascritto, sec. XIV, e la presenza di alcune pecche proprie degli scriventi dell’Italia settentrionale (in particolare raddoppiamenti abusivi delle consonanti scempie e viceversa).
Auteur
Marco Navoni è presbitero della Diocesi di Milano e dal 1991 è Dottore della Biblioteca Ambrosiana. Insegna Storia della Liturgia presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra ed è Pro-presidente della Congregazione del Rito Ambrosiano. È Direttore della Classe di Studi Ambrosiani dell’Accademia Ambrosiana. Ha pubblicato numerosi studi riguardanti la storia della Chiesa di Milano e della sua liturgia particolare.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Marquer la ville
Signes, traces, empreintes du pouvoir (xiiie-xvie siècle)
Patrick Boucheron et Jean-Philippe Genet (dir.)
2013
Église et État, Église ou État ?
Les clercs et la genèse de l’État moderne
Christine Barralis, Jean-Patrice Boudet, Fabrice Delivré et al. (dir.)
2014
La vérité
Vérité et crédibilité : construire la vérité dans le système de communication de l’Occident (XIIIe-XVIIe siècle)
Jean-Philippe Genet (dir.)
2015
La cité et l’Empereur
Les Éduens dans l’Empire romain d’après les Panégyriques latins
Antony Hostein
2012
La délinquance matrimoniale
Couples en conflit et justice en Aragon (XVe-XVIe siècle)
Martine Charageat
2011
Des sociétés en mouvement. Migrations et mobilité au Moyen Âge
XLe Congrès de la SHMESP (Nice, 4-7 juin 2009)
Société des historiens médiévistes de l’Enseignement supérieur public (dir.)
2010
Une histoire provinciale
La Gaule narbonnaise de la fin du IIe siècle av. J.-C. au IIIe siècle ap. J.-C.
Michel Christol
2010