L’immagine e l’ombra di ambrogio nell’agiografia «italiana» dei sec. V-XI
Representations of Ambrose in hagiographical texts written in Italy (5th-11th cent.)
p. 299-328
Résumé
Vita Ambrosii BHL 377d is a text composed in Milan during the IXth century. The first section of the article traces its main sources and shows the considerable discrepancy of view between the IXth-cent. author and Paulinus Mediolanensis, the first biographer of the Saint. The second section offers a census of references to St. Ambrose in hagiographical texts written in Italy and devoted to other Saints, explaining the part played by Ambrose and the significance of his figure.
Note de l’auteur
Evito di soffermarmi, in questo contributo, su un’altra importante faccia del riflesso di Ambrogio nella letteratura agiografica dello spazio geografico e cronologico preso in esame: quella in cui la sua presenza non si manifesta, con modi e finalità di vario genere e rilievo, all’interno del racconto, ma il santo compare invece in qualità di autore presunto. È quanto si verifica in un certo numero di testi martiriali, a cominciare dalle più note Passio Gervasii et Protasii BHL 3154 e Passio Agnetis BHL 156. È però questa una diversa storia, sulla quale, oltretutto, ha ormai gettato solidamente luce il lavoro di C. Lanéry, Ambroise de Milan hagiographe, Parigi, 2008 (Études augustiniennes, Série Antiquité, 183).
Texte intégral
1La fortuna storica e il riverbero di un soggetto di qualche rilevanza raramente si incanalano entro strade univoche, per spartirsi al contrario, il più delle volte, in una pluralità di ambiti, determinati, ancor prima che dai mutati interrogativi di un presente sempre nuovo, dalle sue stesse caratteristiche, dalla sua qualità di origine. 1 È quanto si verifica anche nel caso di Ambrogio, in cui la grande personalità del vescovo di Milano nutre una memoria vasta e disparata, che si trasmette alla spiritualità, all’esegesi, all’ecclesiologia e, in sede locale, alle istituzioni liturgiche e all’identità civico-ecclesiale, così da formare, malgrado un’antica e densissima tradizione di studi, un pozzo ancora inesausto.
2Di questo enorme e articolato complesso, il nostro intervento tocca un settore estremamente circoscritto, proponendosi di esaminare gli aspetti, le funzioni e i tramiti della sopravvivenza della figura di Ambrogio nella letteratura agiografica della penisola italiana fino alla conclusione dell’alto medioevo, in una ricognizione che, accanto a paragrafigià percorsi, ma quasi obbligatori, comprende l’avventura di territori inesplorati.
3Il logico punto di avvio del nostro itinerario è costituito dal De vita et meritis Ambrosii BHL 377d, la sola altra biografia che, nel cronotopo considerato, fu dedicata al santo successivamente alla Vita BHL 377, composta da Paolino intorno al 412-413 o nel 4222.
4L’opera, pervenuta in un solo ms. (il Sankt Gallen, Stiftsbibliothek, 569)3, fu redatta a Milano, con buona probabilità durante il pontificato di Angilberto II, che si protrae dall’824 all’8594. Per essa si propone immediato un paragone con la Vita paoliniana, utilizzata del resto abbondantemente; ma avrei forti esitazioni a definire il testo una semplice riscrittura. Certo è, comunque sia, che ben poco lo accomuna ai contemporanei rifacimenti agiografici di area franca e talora norditaliana, dominati da finalità eminentemente linguistiche e stilistiche; come pure a quelli miranti, all’inverso, a rendere fruibile a un più ampio pubblico ciò che era stato esposto con un dettato troppo elevato e difficile5. In realtà, per l’autore del De vita et meritis, Paolino, menzionato nel breve prologo come insignis memoriae vir, è un modello: oltretutto non agevolmente avvicinabile, dal momento che — unico citato espressamente — apre l’accenno ai molti cosmografiche in passato avevano celebrato i meriti e la santità di Ambrogio, facendo temere all’agiografo che l’intento di voler aggiungere altro a tale materia ne andasse, all’opposto, a detrimento6.
5Ma al di là di tali dichiarazioni che, quantunque appartenenti a un repertorio retorico, sono egualmente significative, possiamo constatare come di fatto lo scritto del segretario del grande presule, sebbene costantemente presente all’autore della Vita carolingia, non ne sia l’unico punto di riferimento. Egli provvede infatti a introdurre nella vicenda di Ambrogio episodi completamente assenti da BHL 377. La conversione di Agostino narrata sulla base della biografia di Possidio, delle Confessioni e dell’Epistola De videndo Deo a Paolina7; il miracolo, tolto da Gregorio di Tours, della bilocazione che consente al vescovo milanese, apparentemente assopito durante la celebrazione della Messa, di partecipare ai funerali di Martino8; l’incontro e lo scambio di profezie con Gaudenzio, non ancora vescovo di Novara, presi dalla Vita Gaudentii BHL 32789; un certo spazio è dedicato, attingendo sia al De excessu fratris sia alla Vita Satyri BHL 7510, anche a Satiro, il fratello di Ambrogio neppur nominato da Paolino10.
6Non manca, inoltre, di fare frequente diretto ricorso a numerosi altri scritti ambrosiani; in maniera particolarmente insistita ed estesa per quelli antiariani, riportando in forma implicita larghe citazioni del Sermo contra Auxentium e dell’Epistola 76 a Marcellina e riproducendo, fusi insieme, i passi salienti dell’Epistola 75 a Valentiniano11.
7Sopratutto, però, tra le fonti messe a partito si staglia un altro protagonista, inatteso in considerazione del genere in cui è in questa occasione impiegato: il Cassiodoro della Historia tripartita, dalla quale sono desunte — spesso quasi alla lettera — intere pagine ed è attinto integralmente tutto il lungo racconto della penitenza e della riparazione imposte da Ambrogio a Teodosio all’indomani dei fatti di Tessalonica12.
8Il De vita et meritis, dunque, può ritenersi una riscrittura solo in senso lato; esso dà forma piuttosto a un nuovo organismo nella cui costruzione l’autore si è giovato a più riprese delle notizie e talvolta delle formule offerte dalla Vita di Paolino.
9Per altro anche l’immagine di Ambrogio disegnata dall’anonimo, funzionale alle suggestioni e alle esigenze del contesto in cui è concepita, realizza un programma coerente, che la discosta in maniera sensibile dal profilo declinato nella precedente biografia.
10Per la verità in entrambi i testi si incontrato senza omissioni le medesime componenti della grandezza e della santità di Ambrogio, dalle sue virtù morali, all’incrollabile impegno della sua azione pastorale, dottrinale ed ecclesiastico-politica, alla potenza taumaturgica della quale fu beneficiato; vi è tuttavia un forte squilibrio circa lo spazio e l’interesse loro accordati singolarmente.
11La prima e forse più evidente discrepanza concerne l’elemento miracolistico.
12Non vi è dubbio che la Vita Ambrosii — a differenza di quanto avveniva nella biografia di Cipriano composta da Ponzio13 — intendesse consegnare essenzialmente il ricordo di un vescovo14; ma, pur additando, in essa, un prototipo di santità che non si esauriva nel martirio o nell’ascesi, Paolino non era nemmeno impermeabile alla suggestione delle epifanie del soprannaturale, che, centrali nella spiritualità del movimento monastico, partito da pochi decenni in una fulminea conquista dell’Occidente, popolavano oltretutto densamente le agiografie citate nel Prologo come esemplari alla sua fatica: la Vita di Antonio di Atanasio, che nella seconda traduzione, approntata da Evagrio entro il 375 aveva reso uno straordinario servizio alla diffusione del monachesimo nell’emisfero latino; la Vita di Paolo Tebeo BHL 6596 di Gerolamo e la Vita di Martino BHL 5610 di Sulpicio Severo15. Di conseguenza, il diacono della Chiesa milanese, anche in questo stimolato forse dalla polemica contro i detrattori africani della memoria di Ambrogio16, riferisce una cospicua serialità di miracoli o di coincidenze ambigue, volti a indicare l’elezione e la superiore legittimazione dell’autorità del santo vescovo, in costante dialogo con il piano divino, che lo tutela, ne favorisce l’operato e gli conferisce facoltà che trascendono le forze dell’uomo.
13Se il posto tenuto nella Vita Ambrosii dal meraviglioso e dal demoniaco fu giudicato da Jean-Rémy Palanque e Christine Mohrmann tutto sommato modesto in rapporto alla Vita Martini17, esso è tuttavia prorompente a fronte di quello registrato nel De vita et meritis, che, pur non ignorando la dimensione taumaturgica della figura del protagonista, la confina a un rango secondario. Non lo si evince solo dalle cifre:18 l’autore stesso, dopo aver consentito come l’indicibile potenza dei miracoli di Ambrogio possa costituire motivo di ammirazione, soggiunge immediatamente che, a suo giudizio, la principale grandezza del santo vescovo va tuttavia individuata nelle eccezionali doti spirituali e morali di cui egli diede prova19.
14Ma l’Ambrogio della Vita carolingia si distingue in maniera ancor più sostanziale dal profilo delineatone da Paolino, in quanto segno vivo e punto di riferimento per la proposizione di un’ecclesiologia episcopale, dove, nel presupposto di una netta spartizione di competenze tra sfera spirituale e giurisdizione temporale, si asserisce con fermezza l’altissima dignità dell’ufficio del vescovo e l’assoluta autonomia delle mansioni a lui proprie nei confronti dell’autorità imperiale; e, ancora, per una visione della virtù del santo presule che trapassa all’intera Chiesa milanese, provocandone la speciale eccellenza.
15Eloquenti, sul primo aspetto, il ricordo del diniego di Valentiniano I a partecipare all’elezione del nuovo vescovo di Milano, dopo la morte di Aussenzio20; il rifiuto opposto da Ambrogio a Valentiniano II di sottomettersi al suo giudizio per la disputa con gli ariani sul possesso delle basiliche21; la drastica durissima risposta all’intimazione giunta da Valentiniano II e Giustina di cedere una basilica ai seguaci della confessione ariana:
16Noli te grauare, imperator, ut putes te, in ea quae diuina sunt, imperiale aliquod ius habere. Noli te extollere22.
17Di particolare rilievo, infine, l’inserto sulla penitenza inflitta a Teodosio per l’eccidio di Tessalonica.
18La sua parte conclusiva ribadisce nuovamente la superiorità dello stato sacerdotale mostrando l’imperatore allontanato dal recinto dell’altare, entro il quale si era spinto, con le parole indirizzategli dall’arcidiacono mandato da Ambrogio: purpura […] imperatorem, non sacerdotes facit23. Ma è l’impiego stesso del lacerto della Tripartita ad apparire fortemente connotato e in piena sintonia con le tendenze alla restaurazione del potere episcopale, che, dopo la morte di Carlo Magno si erano fatte insistenti nel mondo franco. Proprio il precedente teodosiano, invocato dal cosidetto Astronomus a proposito della pubblica espiazione cui Ludovico il Pio si sottopose nel concilio di Attigny dell’82224, nel giro di pochi anni ricorreva o era già ricorso, infatti, in Giona di Orléans, in Rabano Mauro, in Sedulio Scoto e in Incmaro di Reims25.
19In aggiunta, sebbene senza riferimenti ecclesiologici altrettanto diretti, un’identificazione dell’imperatore franco con Teodosio veniva attuata, tra l’836 e l’850, anche nell’Epitaphium Arsenii (Vita Walae BHL 8761)26, dove, negli pseudonimi applicati da Radberto ai suoi attori, egualmente omogeneo alle tensioni che attraversano il De vita et meritis poggiando sul medium della Tripartita, risalta pure l’alias di Giustina, l’irriducibile nemica di Ambrogio, usato a designare Giuditta, sposa di Ludovico dopo la morte della prima moglie, Ermengarda27.
20Quanto al secondo motivo cui si è accennato, basterà osservare come in più di un’occasione il De vita et meritis associ in una sorta di primato teologico-pastorale Damaso e Ambrogio che — si sottolinea — inter reliquos Christi ecclesiae gubernatores […] speciali gratia eminebant, con un abbinamento che, per traslato, lascia intravedere un’analoga posizione di preminenza della sede milanese accanto a quella di Roma28. Sopratutto paradigmatico è però il periodo in cui l’agiografo, al momento di accomiatarsi dai lettori, identifica e riassume in Ambrogio la grandezza della sua Chiesa:
21Né appare adeguato proclamare la gloria di Ambrogio in poche pagine dal momento che questo popolo tutto intero è la sua gloria. E se — come sta scritto — «gloria di un padre è un figlio sapiente», quanto non è grande la gloria di Ambrogio che può allietarsi della molteplice devozione in Dio di figli tanto numerosi? Lui infatti per mezzo del vangelo ci ha generato in Cristo Gesù. Tutto quanto vi è di virtù e di grazia in questa Chiesa milanese non è dubbio sia provenuto attraverso Dio dal suo magistero29.
22Altro ancora resterebbe da dire su più contingenti implicazioni del De vita et meritis, come il processo simbiotico tra Ambrogio e i grandi santi franchi Ilario di Poitiers e Martino, che l’autore realizza attraverso l’utilizzazione mirata di blocchi provenienti dalla Vita Hilarii BHL 3885 di Venanzio Fortunato e da vari scritti ‘martiniani’ (per i quali solo in parte sembrerebbe potersi congetturare il supporto di un «Martinellus allargato»)30 sfuggita completamente al Paredi, al Courcelle e al Banterle nelle edizioni della Vita carolingia da loro curate31.
23Ma è giunto ormai il momento di passare a una nuova scena.
24Nel campo in cui ci stiamo muovendo, la coppia di biografie appena esaminata forma ovviamente il nucleo fondamentale della memoria di Ambrogio: un po’ — se si vuole — la testa di una cometa, della quale tuttavia — continuando nella similitudine — non è meno interessante ispezionare la coda; i frammenti sparsi, cioè, del ricordo del presule milanese, depositati negli scritti agiografici dedicati ad altri santi. È questa, infatti, una costola disattesa della fortuna di Ambrogio, che non si sovrappone per altro, nei suoi esiti, agli elementi, in larga misura monocordi, offerti dal settore liturgico-devozionale o da quelli relativi alla semplice geografia della tradizione manoscritta dei testi consacrati al santo. Al contrario, essa schiude l’ingresso a un recinto nel quale la fama del grande vescovo, nell’incontro con le diversificate esigenze dei singoli autori e della loro cerchia, si flette a una pluralità di funzioni e significati, che danno forma a un tipo di ricezione viva.
25In una successione, nella quale tenterò di destreggiarmi tra esigenze cronologiche, geografiche e tematiche, il primo testo che ci viene incontro è il Sermo de vita et obitu beati Philastrii episcopi BHL 6796, dedicato da Gaudenzio di Brescia al suo predecessore sulla cattedra episcopale nel quattordicesimo anniversario della sua morte, forse intorno al 40532. Rammentando l’indefesso apostolato e le virtù morali di Filastrio, definito sanctus33, homo Dei34 e apostolicus vir35, egli si sofferma infatti anche sulle lotte da lui sostenute contro l’Arrianam perfidiam, lasciandovi cadere giusto un cenno su Ambrogio, quando scrive che, a Milano, Filastrio fu idoneus […] custos dominici gregis, rintuzzando Aussenzio ancora anteriormente all’elezione del beato Ambrogio36.
26La precisazione priusquam beatus eligeretur Ambrosius è tuttavia assai più significativa di quanto non sembri dichiarare la sua esiguità; giacché sottolineare la priorità temporale dell’azione svolta dal futuro pastore della sede bresciana rispetto alle iniziative prese da Ambrogio nello stesso senso, una volta insignito dell’ufficio episcopale, conferma implicitamente il ruolo egemone riconosciuto al vescovo milanese nel contrasto all’eresia ariana37.
27A questo medesimo versante dell’azione di Ambrogio si legano anche le menzioni che di lui compaiono in altre due agiografie: la Translatio Philastrii BHL 6797, composta — parrebbe — nell’838 ancora da un vescovo di Brescia, Ramperto38, e la Passio di Teonesto e compagni BHL 8111-8113, presumibilmente allestita in area veneto-trevisana (prima attestazione cultuale Casier 710), per la quale ho proposto in modo del tutto interlocutorio e dubitativo una collocazione al X o all’XI secolo, ma che andrebbe meglio studiata nei suoi rapporti con la Passio BHL 8110 degli stessi martiri, tradita, oltre che dal Bruxelles, Bibliothèque Royale, 7984 del X secolo — il ms. utilizzato per l’edizione–, dal Sankt Gallen, Stiftsbibliothek, 577, della fine del IX secolo o, più probabilmente, del principio del successivo39.
28Il primo testo, che conosce e cita espressamente il Sermo gaudenziano — già messo a partito in un altro componimento in pentametri su Filastrio40, ma senza accenni al vescovo milanese — , replica sostanzialmente i contenuti del passo su Ambrogio; sebbene il capo principale dell’endiadi divenga qui il santo maggiore, che, durante la nefasta tempesta ariana, poté verificare le qualità di Filastrio, suo valido collega nel frangente41.
29Invece, nella Passione ricordata, dove le peregrinazioni dei protagonisti si dipanano in uno scenario allargato che, con la penisola italiana e la Sicilia comprende differenti fasce del resto d’Europa, Tonesto, allontanatosi dalla patria per la persecuzione anticattolica del vandalo Unerico42, dopo aver visitato, a Roma, le tombe degli apostoli, con il benestare del papa si spinge nel settentrione d’Italia, raggiungendo infine Milano che — si sottolinea nello scritto — era al tempo metropoli. Là è accolto benevolmente da Ambrogio, che, successivamente, gli otterrà dall’imperatore «cristianissimo» Teodosio il permesso di recarsi oltralpe per soddisfare alla sua sete di martirio. Tuttavia insieme con queste notizie, presenti con qualche variante e in maniera più sintetica anche nella redazione BHL 8110, l’autore di BHL 8111-8113 ci fa inoltre sapere che durante il soggiorno milanese Teonesto fu al fianco di Ambrogio nelle dispute contro gli ariani (multa contra Arianos ambo concionati sunt), e che i due, armati dalla fede della santa Trinità, secundum veritatem in omnibus victores extiterunt43.
30La genericità dei riferimenti disseminati nelle opere testé nominate, unitamente alla celebrità assoluta della battaglia all’arianesimo di Ambrogio, testimoniata da una ricca et eterogenea quantità di fonti, fa sì che non metta neppur conto interrogarsi sulle basi della loro provenienza. Ciò non vale, al contrario, per un altro manipolo di scritti nei quali le reminiscenze concernenti il santo — semplici dati o intere vicende — sono attinte, con differenti modalità di impiego, dalla Vita di Paolino.
31L’eco più antica della pagina paoliniana si riscontra, in tal senso, nella Vita di Severino BHL 7656, redatta nel 511 da Eugippio44.
32Nella cornice ormai barbarica del Norico tardoantico, i cui contatti con Milano non erano per altro rarefatti come parrebbero far trasparire anche alcuni episodi della medesima biografia45, ecco dunque tre monaci pervicaci nella superbia, inviati dal loro superiore al santo uomo perché li correggesse, cadere all’unisono preda della possessione demoniaca prima ancora che egli, fra le lacrime, avesse terminato di pregare. Appunto commentando il fatto, Eugippio pone in guardia dal considerare crudele tale punizione giacché — secondo l’insegnamento dell’Apostolo — essa colpiva la carne per salvare lo spirito e, a sostegno della sua affermazione, produce subito dopo il precedente, tratto dal capitolo 43 della Vita Ambrosii, del servo falsario di Stilicone, che Ambrogio, con identico esito, decretò fosse opportuno tradi Satanae affinché non nuocesse oltre46.
33Assai meno evidente, oltre che intenso nei contenuti, il segmento di Paolino retrostante alla Vita Geminiani BHL 3297, la cui età è al momento discussa47. Esso è utilizzato, verso la fine del testo, a proposito del successore di Geminiano sulla cattedra modenese, il beato Theodorus, che l’autore tiene a ricordare essere stato discepolo del vescovo di Milano Ambrogio, definito sanctissimus e scientiae singularis, dal quale fu anche arricchito del dono della più piena bontà. Malgrado l’assenza di qualsiasi contatto letterale, non si può infatti esitare nell’identificare il Theodorus della Vita Geminiani con il Theodulus già segretario di Ambrogio e in seguito vescovo di Modena, come si apprende da Paolino, che lo conobbe personalmente e di lui ha lasciato inoltre il buffo racconto di un riso avventato punito, di cui fu testimone oculare48.
34Incisa torna a spiccare, in compenso, la presenza della Vita Ambrosii nella Vita BHL 9014 del vescovo fiorentino Zenobio, scritta tra il 1039 e il 1045 da Lorenzo di Amalfi, esule in quel periodo nella città toscana49 e negli Acta BHL 7798 di Sisinnio, Martirio e Alessandro, dei quali è incerta la data, che potrebbe forse eccedere il limite cronologico cui abbiamo previsto di attenerci50.
35In essi la trama usuale delle altre Passioni dei santi dell’Anaunia è integrata dalla notizia di una dimora dei tre boni viri cappadoci a Milano, da dove Ambrogio li invierà successivamente a Vigilio, e, dopo la loro morte, dalla memoria del miracolo, narrato al capitolo 52 della biografia paoliniana: in Dalmazia un cieco, cui Ambrogio era apparso in visione su una nave carica di uomini vestiti di bianco, recupera la vista recandosi a Milano per assistere secondo le indicazioni del defunto vescovo, all’arrivo delle reliquie dei tre martiri51.
36Dal canto suo, la Vita di Zenobio si compiace di sottolineare lo specialissimo vincolo che unì Ambrogio al santo e all’intera città di Firenze, dove proprio Zenobio, assunta la carica pastorale, fece edificare una basilica dedicata al presule milanese. Un vincolo stretto anche dai fili invisibili e misteriosi del soprannaturale attraverso i quali si manifestò spesso la costante assistenza di Ambrogio, come mostrano — esposta nei particolari da Paolino, ma di cui occorre qui solo una rapida menzione — la resurrezione del bimbo fiorentino52 e la miracolosa frequente apparizione di Ambrogio in preghiera all’altare della chiesa intitolatagli, per la quale Lorenzo, con citazione esplicita, riporta invece un intero brano dal capitolo 50 della Vita Ambrosii53.
37Importante osservare, altresì, come la grandezza di Zenobio conseguente al legame disegnato non resti questa volta solo sottintesa, ma sia proclamata a chiare lettere con un’asserzione che non lascia dubbi su di un’equiparazione dei due prelati, forse indirettamente trasferibile, nelle intenzioni, anche alle Chiese da loro presiedute.
38Da ciò si deduce — leggiamo — «che da allora queste colonne gemelle della Chiesa di Dio furono congiunte da un nodo di amicizia. Né senza ragione dacché sta scritto “Ogni animale ama il suo simile”54».
39Non è questo, però, l’unico testo dell’agiografia fiorentina, su cui riverbera la figura di Ambrogio. Il vescovo milanese, lasciando da parte altri scritti nettamente posteriori all’arcata temporale qui presa in esame, come la vita di Crescenzio BHL 1984, si incontra nuovamente nella Vita di Zenobio BHL 9015 e nella Vita di Eugenio BHL 2682, che hanno il loro più antico testimone nel Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 27.1, della metà ca. del XII secolo per la sezione che le contiene55, ma la cui collocazione storico-cronologica e il cui rapporto attendono ancora uno specifico studio filologico56. Anche per tale motivo, mi soffermerò solo sulla prima, che mostra una superficie narrativa sostanzialmente dissonante rispetto alla Vita di Zenobio composta da Lorenzo e alla Vita di Eugenio, dove il santo, educato direttamente da Ambrogio a Milano e da lui ordinato suddiacono, si industria alla più piena adesione al modello del maestro, che appare, nello scritto, un vero padre spirituale della Chiesa di Firenze, autorevole aiuto e compagno di Zenobio57.
40In essa, infatti, il rapporto con la realtà spirituale e istituzionale di Milano, illustrata dal suo vescovo, è manifestamente sostituito dall’aggancio alla sede romana, che prende forma nella persona di papa Damaso, neppur menzionato in BHL 9014 e nella Vita Eugenii. Già suddiacono, Zenobio si trasferisce a Roma per invito del pontefice, ricevendone la dignità diaconale e sanando poco dopo dalla paralisi il figlio del prefetto. Di lì Damaso lo invia successivamente in Oriente, a stroncare l’ingens heresis che vi stava montando, e infine è ancora lui a consacrarlo vescovo di Firenze, costituendolo totius Tusciae metropolitanum58; mistificazione che egualmente sembra indicare come l’agiografo fosse teso a sviluppare la nobiltà della sede fiorentina e del suo presule in una dimensione prettamente romana.
41Ambrogio non è per altro assente, ma la parte riservatagli è estremamente ridotta al confronto con gli altri due scritti. Di fatto egli è citato solo in un paio di occasioni: nella prima, in maniera parentetica, si ricorda che Zenobio, sollecitato dal papa, si affrettò verso Roma cum beato Ambrosio Mediolanensi59; il secondo passo riferisce, invece, di come il protagonista ormai vescovo, spintosi oltre l’Appennino per consacrare una chiesa, si fosse imbattuto in una legazione mandata da Ambrogio a recargli una teca contenente reliquie dei martiri Protasio, Gervasio, Nazario e Celso e, valendosi della stessa, avesse resuscitato uno dei membri del gruppo, defunto durante il viaggio60. In compenso, nel retroterra tipologico dello scritto affiora qualche nesso mimetico tra l’operato di Zenobio e quello che del santo presule milanese aveva delineato il suo segretario. Così il racconto della guarigione del figlio del prefetto, che la medesima corrispondenza testuale rivela ispirato all’episodio della balneatrix paralitica di Trastevere di Vita Ambrosii, 10, 161, e l’esposizione delle modalità dell’elezione episcopale di Zenobio, nella quale si replicano in gran parte le circostanze della nomina di Ambrogio e dove pure traspaiono coincidenze letterali con la Vita di Paolino62, che dunque, sebbene per un tramite meno evidente, mostra anche qui la sua fortuna.
42Accanto ad agiografie nelle quali Ambrogio, per quanto in posizione autorevole, fa appena capolino sullo sfondo (così la Vita BHL 15, del vescovo comense Abbondio63, o, nel Liber pontificalis, la biografia BHL 141 di papa Agatone)64, se ne contano poi altre, dove i tratti concernenti il santo non sono fondati su testi a lui relativi o lo sono in modo marginale.
43A quest’ultimo genere meticcio appartiene la Vita BHL 1040 del presule di Lodi Bassiano, ormai universalmente assegnata al X secolo65, per la quale l’autore si vale sia dell’apporto dell’Epistola 5 al vescovo di Como Felice — a proposito della consacrazione della basilica eretta dal protagonista in onore degli Apostoli, alla quale presero parte Ambrogio e Felice66 — , sia, di nuovo, della Vita di Paolino, cui attinge la testimonianza di Bassiano al capezzale di Ambrogio malato; ma nel secondo caso egli rafforza il ruolo di Bassiano facendogli esprimere una predizione sull’imminente morte dell’assistito67, mentre la notizia della consacrazione diventa pretesto alla descrizione dell’esorcismo operato dai tre pastori uniti nei confronti di una fanciulla indemoniata, restituita alla fine incolume ai genitori, e all’edificante quieto quadro della susseguente refezione durante la quale il gruppetto di santi, più che dei cibi materiali, gusta di quelli spirituali provenienti dalla loro conversazione68.
44All’opposto, libero in tal senso è l’episodio, cui si è già parenteticamente accennato, della Vita Gaudentii BHL 327869, che rimonta al principio dell’VIII secolo70. Ambrogio, cui è conferito qui l’appellativo di decus ecclesiarum, risolta felicemente una contesa a Vercelli, giunto nei pressi di Novara sulla via del ritorno, avvicinandosi la sera, rinuncia alla visita che aveva preventivato di rendere a Gaudenzio, non ancora assurto all’ufficio episcopale; ma, dopo che il cavallo, pur spronato a sangue e percosso, rifiuta di procedere verso Milano, egli capisce come l’incontro fosse voluto dal Cielo. Segue il noto scambio di profezie tra i due santi con Ambrogio che, abbracciato Gaudenzio gli rivolge le parole: «sarai vescovo, come vedo», sentendosi rispondere: «ma sarò consacrato da un altro71».
45Il miracolo della bilocazione narrato da Gregorio di Tours nel resoconto delle esequie di Martino è invece lo spunto su cui poggia il riferimento ad Ambrogio che occorre nella Vita Severi BHL 7693, composta da un monaco ravennate nell’XI secolo, forse precedentemente al pontificato di Gregorio VII72. Nello scritto, in cui si intravedono scoperte le innervature della secolare polemica tra le Chiese di Milano e Ravenna, particolarmente accesa in quei decenni, si attua infatti un inevitabile paragone tra il prodigio del De virtutibus sancti Martini e quello analogo tramandato per Severo che, egualmente, durante la celebrazione dei sacri misteri, rapito in spirito avrebbe presenziato a Modena ai funerali di Geminiano73. La comparazione, spostata in automatico al piano dei rispettivi meriti, si conclude con un verdetto di parità che, in considerazione della minor rinomanza del presule colombino, suona tuttavia come una sua vittoria74. L’autore della Vita, superata la difficoltà della maggior distanza intercorrente tra Milano e Tours75 e respinte altre obiezioni ritenute calunniose, chiude osservando come la identità stessa del dono ricevuto da Ambrogio e Severo sancisca l’equivalenza della loro gloria76.
46Un risultato non molto dissimile — in apparenza — da quello adombrato nella Vita di Zenobio, non fosse che in questa circostanza, esso veniva conquistato, quasi strappato, in un contesto altamente dialettico77. Allo stesso modo di quello che, sebbene diversamente orientato, connota, ancora nell’XI secolo, la Passio Arialdi BHL 673 del vallombrosano Andrea di Strumi: opera esemplare di un’agiografia pubblicistica, volta interamente alla glorificazione di un martire «moderno» e delle sue lotte, e, unico tra i nostri testi, in cui la figura di Ambrogio viene integrata nei contrasti e nei dibattiti accesi dalle istanze della riforma78.
47Lo scritto difende infatti l’opposizione al digiuno, praticata e professata da Arialdo relativamente ai cinquanta giorni successivi alla Pasqua, facendo ricorso ad Ambrogio79. Sopratutto il grande vescovo, indicato, come nel passo precedente quale noster patronus è una delle auctoritates cui si appella l’esponente della Pataria milanese, nel discorso contro la simonia tenuto al popolo:
48Perché non riteniate per caso che io stia mentendo, ascoltate come la pensi su questo argomento il beato Ambrogio, nostro patrono. Dice infatti: «Quelli che pensano di ottenere la dignità sacerdotale con il denaro, ritengano di aver contratto la lebbra, come capitò a Giezi da parte del santo Eliseo. Infatti, come è inevitabile che un morbo si diffonda capillarmente e in modo letale dall’alto per il resto del corpo, una volta che il capo sia affetto da malattie alquanto gravi, così anche quelli che appaiono essere al vertice della Chiesa infettano di un morbo pestifero il corpo ecclesiale in cui sono inseriti i loro fratelli, a tal punto che della compagine di tutto il corpo non vi è nessuna parte sana che non sia stata ammorbata dal veleno di sacerdoti viziosi e dissipati. E così potresti vedere qua e là nella Chiesa gente che è stata innalzata alla dignità dell’episcopato non in base ai suoi meriti, ma grazie al denaro80».
49Interventi sporadici; ma l’intensità ideologica delle due citazioni, la seconda delle quali toccava del resto uno dei temi polemici centrali del moto riformatore, risalta assolutamente nitida se si tiene conto che Ambrogio, in quegli anni, era proprio il baluardo utilizzato dai vertici della Chiesa milanese a salvaguardare il proprio stato e la propria autonomia a fronte dell’offensiva romana di cui la Pataria veniva sentita per certi versi una propaggine inordinata, quando non addirittura eterodossa81. E appunto nel senso di una rivendicazione di appartenenza alla più genuina tradizione della Chiesa di Ambrogio, volta a confutare le accuse della parte avversa, mi sembra vada letto anche il ritiro a pregare nella basilica intitolata al santo, cui Arialdo si consegna subito dopo aver pubblicamente sostenuto le sue opinioni sul digiuno postpasquale82.
50Siamo all’epilogo. Come nelle regole di ogni viaggio fortunato, che prescrivono a suo compimento un ritorno, così anche noi, dopo aver toccato, sebbene in superficie, le costanti, le metamorfosi e le funzioni con cui la figura di Ambrosio si affaccia nelle scritture agiografiche di altre regioni, rientriamo a Milano dove ci attendono due ultimi testi, giusto attinenti ai due fratelli dell’eroe: la Vita di Satiro BHL 7510, allestita probabilmente nell’abbazia di S. Ambrogio tra la fine dell’VIII secolo e gli inizi del IX83, e la Vita o, meglio, il Panegirico di Marcellina BHL 5223, da collocare negli ultimi decenni del IX secolo o nei primi del X84. Non entrerò tuttavia nei particolari del loro ordito, limitandomi piuttosto, in questa sede, a rilevare la differenza di fondo che li separa dalle agiografie precedentemente esaminate.
51In esse, una volta evocata l’ombra forzatamente ingombrante di Ambrogio, il compito incombente agli autori era di raccordarla con la santità dei protagonisti; ma questa, sia che l’immagine del vescovo milanese fosse assunta come modello autoritativo, fonte di accreditamento o termine di confronto, restava sempre e comunque autonoma. Con Satiro e Marcellina siamo introdotti al processo, radicalmente diverso, di una perfezione, che pur designata per ciascuno dei due da diligenti enumerazioni delle virtù personali, in entrambe le Vite forma una cosa sola con quella del più illustre fratello, alla quale si salda per un tramite che definirei affettivo e biologico.
52In tale direzione, almeno, sembrano incanalarsi l’insistito risalto dell’amore e del mutuo sostegno che univa i tre in un perpetuo vincolo85 e le parole dell’agiografo della Vita Marcellinae quando, subito prima di paragonare Marcellina, Satiro e Ambrogio a tre stelle splendenti che rifulgono in cielo, esclama:
O tempi felici, nei quali tanta virginale santità e pietà uscirono da un unico utero86.
53Se distogliamo tuttavia lo sguardo dal dettato dei due scritti non possiamo non convincerci che la santità di Marcellina e Satiro non procedesse con i suoi piedi, ma vivesse in realtà solo di riflesso87.
54Consideriamola un estremo dono fatto da Ambrogio ai sui fratelli.
Notes de bas de page
2 Lo scritto, pubblicato per la prima volta da A. Paredi, Vita e meriti di s. Ambrogio. Testo inedito del secolo nono illustrato con le miniature del salterio di Arnolfo, Milano, 1964 (Fontes Ambrosiani, 37) è stato successivamente riedito, con una più minuta disamina delle fonti impiegate, da P. Courcelle, Recherches sur saint Ambroise. Vies anciennes, culture, iconographie, Parigi, 1973 (Études augustiniennes. Série Antiquité, 52), p. 49-153, 50-121 il testo (di cui mi gioverò per le citazioni) e, infine da G. Banterle, Le fonti latine su sant’Ambrogio, Milano/Roma, 1991 (Tutte le opere di sant’Ambrogio. Sussidi, 24, II), p. 154-229, dove risulta tuttavia assolutamente infelice la scelta editoriale di inserire i rimandi dell’apparato testuale nella traduzione italiana dell’opera e non nel dettato latino.
3 Il ms. consta di una silloge di codici o di frammenti di codici di diversa provenienza; per le caratteristiche della parte che ci interessa: Paredi, Pref. a Vita e meriti…, op. cit., p. 6-7, dove l’autore, valendosi di un’expertise paleografica rilasciatagli da Bernhard Bischoff con una lettera del settembre 1961, collocava il nostro segmento in uno scriptorium milanese, datandolo all’860-880. A tale parere, generalmente accolto, mi sono attenuto in P. Tomea, Ambrogio e i suoi fratelli. Note di agiografia milanese altomedioevale, in Filologia mediolatina, 5, 1998, n. 2, p. 150. Più recentemente S. Gavinelli, Testi agiografici e collezioni canoniche in età carolingia attraverso i codici dell’Ambrosiana, in M. Ferrari, M. Navoni (a cura di), Nuove ricerche sui codici in scrittura latina dell’Ambrosiana. Atti del Convegno, Milano, 6-7 ottobre 2005, Milano, 2007 (Bibliotheca erudita, 31), p. 58, si è pronunciata invece per l’ultimo quarto del IX secolo, mentre un ben più sensibile stacco rispetto alla datazione Bischoff-Paredi è stato proposto, sulla base della figura che orna l’incipit del De vita et meritis, da F. Crivello, Die Buchmalerei in Oberitalien unter den letzten Karolingern und den Ottonen, in Zeitschrift des deutschen Vereins für Kunstwissenschaften, 58, 2004, p. 171-191, in part. 188, che, per ora solo oralmente, è tornato sull’argomento in un seminario su I salteri diacritici milanesi, tenutosi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, a Milano, nel maggio 2012; a suo giudizio, infatti, il codice che ha tramandato la Vita carolingia di Ambrogio sarebbe da posticipare pressapoco alla seconda metà del X secolo. Una tesi che l’esperienza e la preparazione dello studioso inducono a valutare attentamente; confesso, tuttavia, che le caratteristiche della scrittura mi sembrano contrastare un divario cronologico tanto netto; inoltre, per quanto concerne il paragone delle immagini non crederei del tutto ininfluente la difformità di genere che trascorre tra il leggendario parzialmente sopravissuto nel ms. sangallense e i codici liturgici esaminati; tanto più se si considera come per l’età medioevale i raffronti stilistici relativi alle testimonianze figurative, proprio per la loro rarità, si prestino spesso a conclusioni ancor meno sicure di quelli, già forzatamente approssimativi, dei dati paleografici.
4 In questa direzione: L. Cracco Ruggini, in Athenaeum, n. s., 43, 1965, p. 236-241 (recensendo il volume del Paredi), Tomea, Ambrogio e i suoi fratelli…, op. cit., in part. p. 154-168, e G. Vocino, Culto dei santi nel Regno Italico in età carolingia, in M. Basile Weatherill, E. Beretta, M. Tessera (a cura di), Ansperto da Biassono, in corso di stampa, dove l’autrice, che ringrazio per avermi fornito anticipatamente il suo lavoro, si allinea alle mie argomentazioni, proponendo tuttavia di circoscrivere ulteriormente la delimitazione cronologica dell’opera al periodo compreso tra l’830 o 833 e l’859. Paredi, Pref. a Vita e meriti…, op. cit., p. 10-12 — seguito da numerosi altri tra i quali anche il Banterle (un elenco in Tomea, Ambrogio e i suoi fratelli…, op. cit., n. 5, p. 151) — datava al contrario la Vita BHL 377d all’età di Ansperto (868-881), insistendo soprattutto sulla coincidenza tra il passo dello scritto in cui si afferma che Stilicone spinse il suo attaccamento e la sua reverenza verso Ambrogio usque adeo ut domum propriam praediaque nonnulla Ambrosianae ecclesiae diuini respectu timoris deuote conferret (La Vita Ambrosii…, op. cit., 67, p. 99) e il brano dell’epitafio di Ansperto nel quale si ricorda che egli moenia sollicitus com/missae reddidit vrbi/dirvta · restituit de stilichone domu(m) (il testo, che ha avuto varie edizioni, si legga preferibilmente in M. Petoletti, Copiare le epigrafi nel medioevo: l’epitafio di Ansperto in S. Ambrogio a Milano e la sua fortuna, in Italia medioevale e umanistica, 43, 2002, p. 91-114, 107-108 la versione su marmo). Quanto a Pierre Courcelle, che nello studio sulla Vita si accontentava di definirla come semplicemente carolingia (infondata l’asserzione di Banterle, Le fonti latine…, op. cit., p. 157 secondo cui Courcelle, Recherches…, op. cit., p. 124, sarebbe convinto che l’ordine paterno al quale l’anonimo autore ottempera sia da riferirsi alla persona di Ansperto: in realtà egli ritiene solo che l’agiografo si indirizzi a un vescovo piuttosto che a un abate), in un successivo capitolo di Recherches…, op. cit., p. 171, si discosta a sua volta dalle posizioni del Paredi, quando scrive che la Vita Ambrosii, «dont la date est malheureusement difficile à préciser, […] a pu servir de source à Wolvinius ou à l’intellectuel qui lui fournissait des directives».
5 Un’ottima introduzione alle differenti casistiche, entro le quali si dispone il fenomeno, sempre più studiato negli ultimi anni, delle riscritture agiografiche, è offerta da M. Goullet, Écriture et réécriture hagiographiques. Essai sur les réécritures de Vies de saints dans l’Occident latin médiéval (viiie-xiiie s.), Turnhout, 2005 (Hagiologia, 4), accanto a cui mi limito a ricordare, centrati specificamente sul mondo franco, gli interventi confluiti in M. Goullet, M. Heinzelmann, C. Veyrard-Cosme (dir.), L’hagiographie mérovingienne à travers ses réécritures, Ostfildern, 2010 (Beihefte der Francia, 71).
6 Quamuis ad tantae sanctitatis et meritorum summam aliquid superaddere uelle, potius decerpere uidear, praesertim cum de ipso non solum Paulinus, insignis memoriae uir, sed et alii cosmograforum quam plurimi admiranda satis acta retulerint quibus uelut praefulgidum sidus inter astra resplendens, totius Occidentis prouincias, diuina per eum radiante gratia, doctrinis pariter atque miraculis illustratas essere uerissime comprobarunt (La Vita Ambrosii…, op. cit., 5, p. 51).
7 La Vita Ambrosii…, op. cit., 43-45, p. 79-81 (78-80 i brani paralleli delle fonti citate).
8 Id., 78-80, p. 107 (106 il passo corrispondente del De virtutibus sancti Martini).
9 Id., 70-72, p. 101-103 (100-102 il brano della Vita Gaudentii).
10 Id., 17-19, p. 59-61 (58-60 le indicazioni del Courcelle, da integrare con il raffronto sinottico offerto in Tomea, Ambrogio e i suoi fratelli…, op. cit., p. 192-194).
11 Per il Sermo contra Auxentium de basilicis tradendis (= Epistula 75a); La Vita Ambrosii…, op. cit., p. 55, 59, 63, 65, 67-69, 103 e 54, 58, 62, 64, 66-68, 102 l’indicazione dei passi; per l’Epistula 76, De traditione basilicae <sorori frater>: p. 59, 65, 69-71, 113 e 58, 64, 68-70, 112; per l’Epistula 75 a Valentiniano: p. 65 e 64; da tener presente che in questi casi il Courcelle faceva ancora riferimento alla numerazione delle lettere ambrosiane dell’edizione maurina, completamente modificata nell’edizione comparsa in CSEL per cura di Otto Faller e Michaela Zelzer. In particolare per le tre lettere citate: Sancti Ambrosi opera. Pars X, Epistulae et Acta, III, ed. M. Zelzer, Vindobonae, 1982 (CSEL, 82), nell’ordine in cui le ho ricordate, p. 82-107, 108-125, 74-81.
12 La Vita Ambrosii…, op. cit., p. 53-63, 73-77, 85-91 (relative al racconto su Tessalonica), 93-97 con l’indicazione dei brani utilizzati nelle corrispondenti p. pari.
13 Sull’identità da assegnare alla Vita Cypriani BHL 2041, che premette al racconto della passione del santo 10 capitoli di carattere biografico, e sulle sue motivazioni di fondo, sarà sufficiente ricordare i più recenti interventi di C. Mohrmann, Introduzione a Vita di Cipriano Vita di Ambrogio Vita di Agostino (= Ead. [dir.], Vite dei santi, IV), Milano/Verona, 1975 (Scrittori greci e latini), p. IX-XXVI; V. Saxer, La Vita Cypriani de Pontius, «première biographie chretienne», in Orbis Romanus Christianusque. Travaux sur l’Antiquité tardive rassemblés autour des recherches de Noël Duval, Paris, 1995, p. 237-251; H. Montgomery, Pontius’Vita Cypriani and the Making of a Saint, in Symbolae Osloenses, 71 (1996), p. 195-215; F. Zocca, La figura del santo vescovo in Africa da Ponzio a Possidio, in Vescovi e pastori in epoca teodosiana. In occasione del XVI centenario della consacrazione episcopale di s. Agostino, 396-1996. XXV Incontro di studiosi dell’antichità cristiana Roma, 8-11 maggio 1996, Roma, 1997 (Studia Ephemeridis Augustinianum, 58), in part. p. 474-478; E. Jurissevich, Le prologue de la Vita Cypriani versus le prologue de la Passio Perpetuae et Felicitatis: de la prééminence du récit de la vie et du martyr d’un évêque sur le récit de la passion de simples catéchumènes laïcs, in A. D’Anna, C. Zamagni (dir.), Cristianesimi nell’antichità. Fonti, istituzioni, ideologie a confronto, Hildesheim/Zurigo/New-York, 2007 (Spudasmata, 117), p. 131-148. Per quanto concerne il paragone, ormai tradizionale, tra la Vita Cypriani e le prime autentiche biografie episcopali — sul cui ambiguo terreno e sui cui dintorni è tornato da poco il nitido studio di S. Gioanni, Hagiographie d’Italie (300-550). II. Les Vies latines composées en Italie de la Paix constantinienne au milieu du vie siècle, in G. Philippart (dir.), Hagiographies. Histoire internationale de la littérature hagiographique latine et vernaculaire en Occident des origines à 1550, Turnhout, 2010 (Corpus Christianorum), p. 371-445 — credo si possa convenire con E. Lamirande, Paulin de Milan et la Vita Ambrosii. Aspects de la religion sous le Bas-Empire, Parigi/Tournai/Montréal, 1983 (Recherches. Theologie, 30), p. 7, quando sintetizza che lo scritto su Cipriano «constitue un document de transition entre les passions de martyrs et les vies d’évêques»: in merito, particolarmente significative le lodi che l’autore tesse non solo delle virtù, ma delle capacità pastorali del vescovo di Cartagine (Vita Cypriani…, op. cit., soprattutto 5-7, 9, p. 14-20, 22-24); tuttavia, sebbene l’affermazione di Ponzio Licet semper Deo mancipata devotio dicatis hominibus pro martyrio deputetur (Vita Cypriani…, op. cit., 19, p. 48) testimoni un precoce ampliamento concettuale sulle condizioni necessarie al raggiungimento della santità, resta il fatto che l’eccellenza di quella di Cipriano resta ancora giustificata dalla perfecta corona del martirio.
14 In proposito cf., tra gli altri, Mohrmann, Introduzione…, op. cit., p. XXX-XXXII; Lamirande, Paulin…, op. cit., p. 76-83, 147-148; Zocca, La figura del santo vescovo…, op. cit., p. 482-486; S. Pricoco, Ambrogio come prototipo di santità episcopale in L. F. Pizzolato, M. Rizzi (a cura di), Nec Timeo mori. Atti del Congresso internazionale di studi ambrosiani nel XVI centenario della morte di sant’Ambrogio. Milano, 4-11 aprile 1997, Milano, 1998 (Studia patristica Mediolanensia, 21), p. 473-499; S. Gioanni, Hagiographie d’Italie…, op. cit., p. 392-397.
15 Hortaris, venerabilis pater Augustine sicut beati viri Athanasius episcopus et, ut Hieronymus presbyter stilo prosecuti sunt vitam sanctorum Pauli et Antonii in eremo positorum, sicut etiam Martini venerabilis episcopi Turonensis ecclesiae Severus servus Dei luculento sermone contexuit, etiam ego beati Ambrosii episcopi Mediolanensis ecclesiae meo prosequar stilo (Paulini Vita Ambrosii, ed. A. A. R. Bastiaensen in Mohrmann (a cura di), Vite dei santi…, op. cit., IV, 1, 1, p. 54. Accanto all’edizione citata, da tener presente — basata sul testo stabilito dal Bastiaensen, ma arricchita di un ottimo commento — quella curata da M. Navoni, Paolino di Milano. La prima biografia del patrono di Milano, Milano, 1996.
16 Così S. Gioanni, Hagiographie d’Italie…, op. cit., p. 393-394, che riferisce l’esortazione espressa nel penultimo capo della Vita: Unde hortor et obsecro omnem hominem, qui hunc librum legerit, ut imitetur vitam viri, laudet Dei gratiam et declinet detrahentium linguas, si mavult consortium habere cum Ambrosio in resurrectione vitae quam cum detrahentibus subire supplicium, quod nullus sapiens non declinat (Paulini Vita Ambrosii, 55, 1, p. 122), al contesto contingente, evocato appena prima da Paolino, delle maldicenze, punite poco dopo con la morte, riversate contro Ambrogio, a Milano, dal prete Donato, africano d’origine, e, a Cartagine, durante una cena cui egli stesso aveva partecipato, dal vescovo di Bol, Murano. Non è per altro impossibile che i due denigratori citati fossero sostenitori delle dottrine pelagiane, contro le quali Paolino si impegnò direttamente; esse, come ha sottolineato con decisione Zocca, La Vita Ambrosii…, op. cit., p. 819-824, pur suscettibili «di acquistare un valore simbolico […] contro tutti i nemici della Chiesa», costituirebbero infatti un obiettivo polemico costante della biografia di Ambrogio.
17 J.-R. Palanque, La Vita Ambrosii de Paulin. Étude critique, in Revue des sciences religieuses, 4, 1924, p. 26-42, 401-420, in part. 403-406; Mohrmann, Introduzione…, op. cit., p. XXXII-XXXVII, che sottolinea come, in tale ambito, la «differenza essenziale» nei confronti della Vita Martini e dell’agiografia monastica del periodo, più che nell’elemento quantitativo, vada tuttavia individuata nel fatto che nella Vita Ambrosii «il meraviglioso ha una funzione distinta, per così dire, dalla personale spiritualità del protagonista. I miracoli e i demoni sono quasi sempre in rapporto con le funzioni ufficiali del vescovo». In realtà il numero degli episodi non spiegabili naturalmente contenuti nello scritto è assai più alto di quello — accolto, o non confutato comunque sia, dalla Mohrmann — computato dal Palanque, secondo cui i miracoli presenti nella Vita composta da Paolino non sarebbero più di 15. Già nel recensire il successivo J.-R. Palanque, Saint Ambroise et l’Empire romain. Contribution à l’histoire des rapports de l’Église et de l’État à la fin du quatrième siècle, Parigi, 1933, dove lo studioso francese replicava le medesime conclusioni statistiche, F. Halkin, in Analecta Bollandiana, 52, 1934, p. 395-401, in part. 398, osservava come il suo elenco fosse da integrare con altri dieci episodi prodigiosi e, allo stesso modo, una lista più nutrita, rispetto ai calcoli del Palanque, è presentata da M. Pellegrino nell’Introduzione alla sua edizione, Paolino di Milano, Vita di s. Ambrogio, Roma, 1961 (Verba seniorum, n.s., 1), p. 21, da Lamirande, Paulin… cit., p. 111-134, e da Navoni, Introduzione a Paolino di Milano…, op. cit., p. 27-32. Di fatto, nello scritto, le occorrenze di avvenimenti, nei quali si affaccia in modo diverso o con differente evidenza il mondo altro, oltrepassano di poco la trentina; ma è inutile soggiungere che le forti discrepanze registrate in merito paiono imputabili, piuttosto che a dimenticanze, all’adozione di gabbie discordanti circa gli eventi da prendere in considerazione come miracoli veri e propri.
18 Senza tener conto dei fatti prodigiosi citati in maniera generica e collettiva — per così dire, sullo sfondo–, nella Vita carolingia, a 11 miracoli già presenti in Paolino (api che entrano ed escono dalla bocca di Ambrogio neonato, 5, p. 53; designazione episcopale tramite una voce infantile emessa dal cielo, 13, p. 57 [da osservare tuttavia come il termine caelitus sia un’aggiunta rispetto a Paulini Vita Ambrosii…, op. cit., 6, p. 60, dove si dice solo: subito vox fertur infantis in populo sonuisse]; rivelazione divina dell’ubicazione dei corpi di Gervasio e Protasio, 23, p. 63; guarigione del cieco Severo non appena toccate le vesti dei due martiri, 24, p. 63; soldati sbranati dai leopardi per aver trascinato fuori dalla chiesa nella quale si era rifugiato il malfattore Cresconio, 67, p. 97; possessione demoniaca che punisce un servo disonesto di Stilicone già esorcizzato da Ambrogio, 68, p. 99; i demoni inviati da uno stregone a uccidere Ambrogio non riescono nemmeno ad avvicinarne la casa protetta da un fuoco soprannaturale, 69, p. 99; la predizione del tempo e del giorno del suo decesso, effettuata molto prima da Ambrogio, 72, p. 103; dopo la morte di Ambrogio, alcuni fanciulli appena battezzati lo vedono seduto nell’abside o nell’atto di salirvi; altri ancora scorgono una stella sovrastante la lettiga sulla quale era adagiato, 84, p. 111; un angelo è visto spesso suggerire all’orecchio di Ambrogio mentre predica) se ne aggiungono solo altri 8: la temporanea cecità che impedisce ai soldati, inviati da Valentiniano e Giustina a presidiare la basilica Porziana, di vedere l’accesso rimasto aperto, utilizzato per varie notti dai fedeli (la fonte — come già indicato da Courcelle, La Vita Ambrosii…, op. cit., p. 66 — è qui costituita dall’Epistula 75a…, op. cit., 10, p. 88); le due rivelazioni divine concernenti il rinvenimento dei resti di Nazario, a Milano, e di Vitale e Agricola, a Bologna, rispettivamente 48, p. 83; 60-61, p. 91-93; la guarigione della figlia di Stilicone, 67-68, p. 99; il prodigio del cavallo che si arresta per obbligare Ambrogio a visitare Gaudenzio, a Novara, e la conseguente reciproca predizione della ordinazione episcopale e della morte, 70-72, p. 101-103; la partecipazione di Ambrogio alle esequie di Martino, a Tours, mentre celebra la messa a Milano, 79, p. 107; infine — ma non in relazione con Ambrogio — il miracolo (come ancora mostrato da Courcelle, La Vita Ambrosii…, op. cit., p. 94, tolto da Historia tripartita, IX, 45, 53) dei dardi scagliati dall’armata di Eugenio, che un vento veemente ritorce contro di essa.
19 La Vita Ambrosii…, op. cit., 73, p. 103: Mirentur in eo alii ineffabilem uirtutum potentiam, sacratissimis uidelicet orationibus ipsius quam plurimos de morte tam corporis quam animae reuocatos ad uitam, daemones imperio solummodo ipsius ex obsessis corporibus espulsos, paraliticos uestium eius tactu curatos, ego magis mirandum aestimo tantum in eo, ut praelibauimus, constantissimi pectori uigorem fuisse, ut ieiuniorum uigiliarumque continuis exercitiis insisteret et semel coeptae sanctitatis rigorem nullatenus inflecteret, nec perfidiae auctoribus, non quibuscumque sed ipsis etiam imperatoribus, adamantina quodammodo plenus anima, uel ad modicum cederet.
20 Id., 10-11, p. 55-57: Auxentio itaque in breui defuncto, qui Mediolanensem praesulatum tamquam lupus procaciter inuaserat multisque fuerat conciliis abdicatus, euocans finitimos episcopos praefatus imperator Valentinianus, huiusmodi apud eos uerba locutus est: «Nostis aperte, eruditi quippe diuinis eloquiis, qualem oporteat esse pontificem et quia non decet eum uerbo solum, sed etiam conuersatione gubernare subiectos et totius semet ipsum imitatorem uirtutis ostendere testemque doctrinae suae conuersationem bonam habere. Talem itaque in pontificali constituite sede, cui et nos, qui gubernamos imperium, sincera nostra capita submittamus et eius monita, dum tamquam homines deliquerimus necessario, ueluti curantis medicamenta securiter suscipiamus». Haec cum dixisset imperator, petit synodus, ut magis ipse decerneret sapiens et pius existens. At ille: «Super nos est», inquit, «talis electio; nos enim gratia diuina potiti et illo splendore fulgentes melius poterit eligere». Da osservare come il brano dell’Historia tripartita (Cassiodori-Epiphani Historia ecclesiastica tripartita. Historiae ecclesiasticae ex Socrate Sozomeno et Theodorito in unum collectae et nuper de Graeco in Latinum translatae libri numero duodecim, ed. W. Jacob, R. Hanslik, Vindobonae, 1952 [CSEL, 71], VII, 8, 1, p. 394), qui impiegato dall’anonimo, è successivamente rifluito nella collezione canonica attribuita a Graziano; cf. Concordia discordantium canonum sive magistri Gratiani Decretum, in Codex iuris canonici, ed. Ae. Friedberg, I, Lipsiae, 1922, D. 63 c. 2.
21 La Vita Ambrosii, op. cit., 25-26, p. 65: Augustae […] memoriae pater tuus, non solum sermone, sed etiam legibus suis sancxit, in causa fidei uel ecclesiastici alicuius ordinis eum iudicare debere, qui nec munere impar sit, nec iure dissimilis. Hoc est, sacerdotes de sacerdotibus uoluit iudicare. Quando audisti, clementissime imperator, in causa fidei laicos de episcopo iudicasse? Si docendus est episcopus a laico, quid sequatur? Laicus ergo disputet et episcopus audiat, episcopus discat a laico. Pater tuus, Deo fauente uir maturioris aeui dicebat: «Non est meum iudicare inter episcopos». Tua nunc dicit Clementia: «Ego debeo iudicare». Et ille baptizatus in Christo inhabilem se ponderi tanti putabat esse iudicii. Clementia tua, cui adhuc emerenda baptismatis sacramenta seruantur, arrogat de fide iudicium, cum fidei ipsius sacramenta non noverit. […] Si tractandum est, tractare in Ecclesia didici quod maiores fecerunt mei. Si conferendum de fide, sacerdotum debet esse ista collatio, sicut factum est sub Constantino augustae memoriae principe, qui nullas leges ante praemisit, sed liberum dedit iudicium sacerdotibus.
22 Id., 92, p. 117-119: Allegatur imperatori licere omnia, ipsius esse universa. Respondeo: «Noli te grauare, imperator, ut putes te in ea, quae diuina sunt, imperiale aliquod ius habere. Noli te extollere. Sed si uis diutius imperare, esto Deo subditus. Scriptum est: “Quae Dei Deo, quae Caesaris Caesari”. Ad imperatorem palatia pertinet, ad sacerdotem ecclesiae. Publicorum tibi moenium ius commissum est, non sacrorum».
23 Id., 49-59, p. 85-91; in part.: 57-58, p. 89: Cumque tempus accederet, quo munus ad altare solebat offerre, surgens cum lacrimis est ingressus [sc. Theodosius]. Cum uero optulisset, sicuti solitus erat intra cancello stetit. Rursus autem sanctus Ambrosius non quieuit, sed differentiam locorum edocuit. Et primo quidem requisiuit, quid ibid. expectaret; imperatore dicente, sustinere se sacrorum perceptionem mysteriorum, per archidiaconum remandauit: «O imperator, interiora loca tantum sacerdotibus sunt collocata, quae ceteri nec ingredi nec contingere permittuntur. Egredere igitur et hanc expectationem cum ceteris habe communem; purpura namque imperatores, non sacerdotes facit». Tunc fidelissimus imperator etiam hanc traditionem animo gratanti suscipiens remandauit: «Non audaciae causa inter cancellos mansi, sed in Constantinopolitana urbe hanc consuetudinem esse cognoui. Unde ago gratias pro huiusmodi medicina». Tali ergo tantaque et imperator et praesul uirtute clarebant. Ego namque utriusque opus admiror, illius fiduciam, huius autem oboedientiam, illius zeli feruorem, huius fidei puritatem. Sebbene i quattro passi che abbiamo indicato non abbiano bisogno di commento, può essere utile sottolineare come essi coincidano nella sostanza, o — nel caso dei due presi dalle Epistulae 75 e 76 (supra n. 20, 21) — combacino con i brani di Ambrogio cui fa ricorso G. Soranzo, I precedenti della cosidetta teoria gelasiana, in Rivista di storia della Chiesa in Italia, 1, 1947, p. 3-21, in part. 10-12, per mostrare le concezioni nutrite da Gelasio I circa il rapporto intercorrente tra autorità spirituale e potere secolare già sostenute anteriormente a lui.
24 Anno hunc sequente domnus imperator conventum generalem coire iussit in loco, cuius est vocabulum Attiniacus. In quo convocatis ad concilium episcopis, abbatibus spiritalibusque viris, necnon et regni sui proceribus, primo quidem fratribus reconciliari studuit, quos invitos adtondi fecerat, deinde omnibus, quibus aliquid laesurae intulisse videbatur. Post haec autem palam se errasse confessus est et, imitatus Theodosii imperatoris exemplum, penitentiam spontanem suscepit, tam de his quamquȩ [sic] de illis, que adversus Bernhardum nepotem gesserat proprium (Astronomi Vita Hludowici imperatoris, ed. E. Tremp, Hannover, 1995 [MGH, SSUSch, 64], p. 406, l. 5-14). Più in generale, sulle penitenze ufficiali cui Ludovico fu costretto in varie occasioni durante il suo regno e sul loro impatto politico, cf., inoltre, M. de Jong, The Penitential State. Authority and Atonement in the Age of Louis the Pious, Cambridge, 2009, e C. M. Booker, Past Convictions. The Penance of Louis the Pious and the Decline of the Carolingians, Filadelfia, PA, 2009 (The Middle Ages Series).
25 Cf., in particolare, Ionae Aurelianensis episcopi De institutione laicali (PL, 106), II, 20, col. 211BC; Epistolarum Fuldensium fragmenta, ed. E. Dümmler, Berolini, 1899 (MGH, Epistolae Karolini aevi, 3), p. 526, l. 11-17; Liber de rectoribus christianis, ed. S. Hellmann, Sedulius Scottus, Monaco di Baviera, 1906 (Quellen und Untersuchungen zur lateinischen Philologie des Mittelalters, 1), 12, p. 54-56, o Sedulius Scottus, De rectoribus christianis. On Christian Rulers, ed. R. W. Dyson, Woodbridge/Rochester NY, 2010, p. 118-124, 128-130; Hincmari Remensis archiepiscopi Pro ecclesiae libertatum defensione quaternione (PL, 125), col. 1056CD; Hinkmar von Reims, De divortio Lotharii regis et Theutbergae reginae, ed. L. Böhringer, Hannover, 1992 (MGH, Concilia, 4. Suppl. 1), Interrogatio/Responsio 6, p. 247 l. 21-27.
26 Sullo scritto, che — in attesa della nuova edizione promessa da Mayke de Jong — è da accostare in E. Dümmler, Radberts Epitaphium Arsenii, in Philosophische und historische Abhandlungen der königlichen Akademie der Wissenschaften zu Berlin, II, Berlin, 1900, p. 18-98, cf. W. Wehlen, Geschichtsschreibung und Staatsauffassung im Zeitalter Ludwigs des Frommen, Lubecca/Amburgo, 1970 (Historische Studien, 418), p. 105-130; P. von Moos, Consolatio. Studien zur mittellateinischen Trostliteratur über den Tod und zum Problem der christlichen Trauer, II, Monaco di Baviera, 1971 (Münstersche Mittelalter-Schriften, 3/II), p. 100-106; D. Ganz, The Epitaphium Arsenii and the Opposition to Louis the Pious, in R. Godman, R. Collins (dir.), Charlemagne’s Heir. New Perspectives on the Reign of Louis the Pious (814-840), Oxford, 1990, p. 537-550; Id., Corbie in the Carolingian Renaissance, Sigmaringen, 1990 (Beihefte der Francia, 20), p. 112-120; W. Berschin, Biographie und Epochenstil im lateinischen Mittelalter, III, Stoccarda, 1991, p. 318-326; C. Verri, Il libro primo dell’Epitaphium Arsenii di Pascasio Radberto, in Bullettino dell’Istituto storico italiano per il medioevo, 103, 2000-2001, p. 33-131; M. de Jong, Becoming Jeremiah: Pascasius Radbertus on Wala, Himself and Others, in R. Corradini (dir.), Ego Trouble. Authors and their Identities in the Early Middle Ages, Vienna, 2010, p. 185-196.
27 Su Giuditta: A. Koch, Kaiserin Judith. Eine politische Biographie, Husum, 2005 (Historische Studien, 486); sulle accuse di magia e di adulterio mossele nella storiografia a lei contemporanea: M. Becker, Luxuria, libido und adulterium. Kritik am Herrscher und seiner Gemahlin im Spiegel der zeitgenössischen Historiographie (6. bis 11. Jahrhundert), in G. Althoff (dir.), Heinrich IV, Ostfildern, 2009 (Vorträge und Forschungen, 69), p. 41-71, in part. 52-56.
28 La Vita Ambrosii…, op. cit., 19, p. 61: Praedicti siquidem Valentiniani temporibus inter reliquos Christi Ecclesiae gubernatores sanctus Damasus Romanae sedis papa nec non et gloriosus antistes Ambrosius speciali quadam gratia eminebant et tamquam triumphales belli duces apud Hesperiam aduersantes Ecclesiae hostes iaculis spiritalibus uiriliter confodiebant. Da confrontare con Cassiodori-Epiphanii Historia ecclesiastica tripartita…, op. cit., VIII, 10, 3, p. 482-483: Tunc itaque apud Hesperiam Damasus Romanus et Ambrosius Mediolanus spiritalibus iaculis feriebant hostes […] Quos divina providentia gubernatores in fluctuatione praeparavit et militum sapientissimos duces in proeliis. Per un quadro complessivo delle valutazioni di Ambrogio nella storiografia greca e latina del IV e V secolo: G. Zecchini, Ambrogio nella tradizione storiografica tardoantica, mentre, per i rapporti del presule milanese con Damaso e sulle sue concezioni sul primato della sede romana: P. Siniscalco, Sant’Ambrogio e la Chiesa di Roma, entrambi in Nec timeo mori…, op. cit., rispettivamente, p. 93-106, 141-160. Circa le iniziative/interferenze di Ambrogio nella politica orientale di Damaso, cf., inoltre, Ch. Pietri, Roma christiana. Recherches sur l’Église de Rome, son organisation, sa politique son idéologie de Miltiade à Sixte III (311-440), Rome, 1976 (BEFAR, 224), II, p. 860-866.
29 La Vita Ambrosii… op. cit., 95-96, p. 119-121: Nec multum est de compendio eius gloriam praedicare, cum tota plebs ista eius sit gloria. Et cum scriptum sit: «Gloria patris filius sapiens est», quanta eius est gloria, qui tantorum filiorum multiplici in Deum deuotione laetatur! In Christo enim Ihesu per euangelium ille nos genuit. Quicquid namque in hac Mediolanensi Ecclesia potest esse uirtutum uel gratiae, ex eius magisterio per Deum processisse non dubitatur.
30 Sulla variata fisionomia di queste aggregazioni e sulla loro distanza dal Martinellus canonico: P. Bourgain, M. Heinzelmann, L’oeuvre de Grégoire de Tours: la diffusion des manuscrits, in N. Gauthier, H. Galinié (a cura di), Grégoire de Tours et l’espace gaulois. Actes du congrès international Tours, 3-5 novembre 1994, Tours, 1997 (13e supplement à la Revue archéologique du Centre de la France), p. 273-317, in part. 300-309. Esemplari di sillogi martiniane di differente composizione ed entità (ma tutte prive di riferimenti al De vita sancti Martini di Paolino di Périgueux, usato nel De vita et meritis) anche in alcuni ms. milanesi cf. Biblioteca Ambrosiana, B 55 inf. (sec. XII), che è però di origine toscana, forse lucchese, f. 216v-227r; C 67 inf. (sec. XV), f. 1v-56v; C 133 inf. (sec. XI), f. 51r-71v; D 22 inf. (sec. XII), f. 25r-57r; E 22 inf. (sec. XIIin), f. 1r-2v; H 224 inf. (sec. XII), f. 1r-45r. Per la descrizione dei testi rappresentati, tra i quali compare sempre il brano di De virtutibus sancti Martini, I, 5, in cui Gregorio narra la miracolosa partecipazione di Ambrogio alle esequie di Martino, cf. [F. Van Ortroy], Codicum hagiographicorum Latinorum Bibliothecae Ambrosianae Mediolanensis, in Analecta Bollandiana, 11, 1892, ripettivamente p. 262, 270-271, 276, 284-285, 302, 342.
31 In merito: Tomea, Ambrogio e i suoi fratelli…, op. cit., p. 170-177.
32 S. Gaudentii episcopi Brixiensis Tractatus, ed. A. Glueck, Vindobonae-Lipsiae, 1936 (CSEL, 68), Tractatus XXI, p. 184-189. Che l’opera fosse stata composta da Gaudenzio in occasione del quattordicesimo anniversario della morte di Filastrio è detto esplicitamente dall’autore quando scrive: Nam cum multa meritorum eius [sc. Filastrii] praeconia quattuordecim iam per annos solemnitatis huius cultum renovans auditui vestro intulerim (Tractatus XXI, 14, p. 188); tuttavia non si conosce la data precisa del decesso del santo, intorno alla quale sono stati espressi pareri contrastanti che la collocano diversamente fra il 387 e il 397. Per essi: A. Rimoldi, Filastre, in R. Aubert (a cura di), Dictionnaire d’histoire et de géographie ecclésiastiques, XVI, Paris, 1967, col. 1473-1474; ma un’ulteriore proposta è stata ora formulata da G. Spinelli, Intorno alla cronologia dei vescovi Filastrio e Gaudenzio, in Brixia sacra, s. 3a, 9, 2004, III-IV, p. 7-19, in part. 14-15, secondo cui il Tractatus XXI di Gaudenzio sarebbe forse databile al 18 luglio 406, fissando, in tale eventualità, al 392 l’anno di morte del suo predecessore.
33 I ractatus XXI, 12, p. 188: Erat idem sanctus ira brevis.
34 Id., 14, p. 188: Pauca haec de virtutibus hominis Dei.
35 Id., 8, p. 188: ut haberet apostolicus vir aliquem et in vobis fructum.
36 Id., 6-7, p. 186: Sancto enim spiritu plenus non solum contra gentiles atque Iudaeos, verum etiam contra hereses omnes, et maxime contra furentem in eo tempore Arrianam perfidiam tanto fidei vigore pugnavit, ut etiam verberibus subderetur et in corpore suo stigmata domini nostri Iesu Christi portaret. Nam et in Mediolanensi urbe idoneus olim custos dominici gregis fuit Arriano repugnans Auxentio, priusquam beatus eligeretur Ambrosius. Le parole di Gaudenzio sulla presenza a Milano di Filastrio, trovano un preciso riscontro in Agostino (S. Aureli Augustinii Hipponensis episcopi Epistulae, ed. A. Goldbacher, Vindobonae-Lipsiae, 1991 [CSEL, 57], XXII, 2, p. 446: Philastrius quidam, Brixiensis episcopus, quem cum sancto Ambrosio Mediolani etiam ipse uidi), mentre della parte avuta nella lotta antiariana testimoniano gli atti del concilio di Aquileia del 381; cf. Gesta concili Aquileiensis, in Sancti Ambrosii Epistulae et Acta, III…, op. cit., 1-2. p. 327, dove il vescovo bresciano è citato tra quelli che consentono con Ambrogio nella condanna di Palladio e Secondiano, e 61, p. 362 in cui si legge: Filaster episcopus Brictianus dixit: «Blasfemias et iniquitatem Palladi, qui Arrianam doctrinam sequitur et defendit, una cum omnibus ego condemnavi». In proposito ai contatti tra Filastrio e Ambrogio e al loro contesto v., inoltre, E. Paoli, Remarques sur l’apport des oeuvres d’Ambroise de Milan à la prosopographie chrétienne d’Italie e W. H. C. Frend, St. Ambrose and other Churches (except Rome), entrambi in Nec timeo mori…, op. cit., p. 119-140, in part. 127, 130, 138, e 161-180, in part. 163, 172-173. Per i rapporti di Gaudenzio con Ambrogio, sopratutto M. Bettelli Bergamaschi, Brescia e Milano alla fine del IV secolo. Rapporti tra Ambrogio e Gaudenzio, in G. Lazzati (dir.), Ambrosius episcopus. Atti del Congresso internazionale di studi ambrosiani nel XVI anniversario della elevazione di sant’Ambrogio alla cattedra episcopale (Milano 2-7 dicembre 1974), II, Milano, 1976 (Studia patristica Mediolanensia, 7), p. 151-167 (poi in Ead., Gaudenzio e Ramperto vescovi bresciani, Milano, 2003 [Studi di storia del Cristianesimo e delle Chiese cristiane, 5], p. 65-83).
37 Sull’apporto decisivo recato da Ambrogio in tal senso e su alcuni suoi momenti di spicco, quali il cosidetto conflitto delle basiliche e il concilio di Aquileia del 381, bibliografia ragionata nell’utile contributo di G. Visonà, Lo status quaestionis della ricerca ambrosiana, in Nec timeo mori…, op. cit., p. 31-71, in part. 59-60.
38 Edita da M. Bettelli Bergamaschi, Ramperto vescovo di Brescia sec. IX e la Historia de translatione beati Filastrii, in Ricerche storiche sulla Chiesa ambrosiana, 5, 1975 (Archivio ambrosiano, 28), p. 48-140, in part. 125-137 (poi in Ead., Gaudenzio e Ramperto…, op. cit., p. 85-203, in part. 89-122, cui farò riferimento da questo momento).
39 Il testo in AASS, octobris XIII, Parisiis, 1883, p. 345-347. Per i suoi problemi di collocazione geografica e cronologica e per i dati riportati, cf. le indicazioni esposte in P. Tomea, L’agiografia dell’Italia Settentrionale (950-1130), in Hagiographies…, op. cit., III, Turnhout, 2001, p. 117 sopratutto n. 39. Sul codice sangallense e sulla sua data: Id., Tradizione apostolica e coscienza cittadina a Milano nel medioevo. La leggenda di san Barnaba, Milano, 1993 (Bibliotheca erudita, 2), n. 26, p. 342-343.
40 Il carme (ICL 5057), dalle iniziali delle cui strofe risulta l’acrostico Filastrius Bricsiensis praesul, è pubblicato in AASS, iulii III, Parisiis-Romae, 18633, p. 384-385, e, ripreso di là, in PL, 20, col. 1003-1006. Sulle diverse proposte di datazione — tutte anteriori alla Translatio — : Tomea, Tradizione apostolica…, op. cit., n. 130, p. 428. Bettelli Bergamaschi, Ramperto…, op. cit., p. 139 e 186 (in apparato) segnala un contatto letterale della Translatio con il componimento in questione, ma è giustamente cauta (p. 154-155) nel riconoscerlo — proprio a causa dell’acrostico segnalato — con il rhytmicum hymnum su Filastrio, che Ramperto ricorda fatto cantare assiduamente dal suo predecessore, Pietro; nella Translatio, infatti, si precisa anche che l’inno rivelerebbe per capita non il nome del santo vescovo, ma quello del compositore: Sed et rhythmicum hymnum, quem auctoritatis ergo Gaudentium episcopum fecisse ferunt, cantare de ipso sedule consueverat. Gaudentium autem ipsum composuisse nuto, cum longe aliterque sensus primae lineae sit et ipse rhythmus elementa nominis compositoris sui per capita, ut ita dixerim, versuum, si quis intendat, habeat (Historia translationis…, op. cit., p. 197, l. 326-330.
41 Qualem eum in Arrianorum nefandae procellae temporibus sanctissimae memoriae Ambrosius Mediolanensis episcopus esse intellexit, qui sibi eum collegam habebat? quantique meriti vicini episcopi eundem esse existimabant, si quartus Pergamensis episcopus in epitaphio tertii episcopi, hoc est praedecessoris sui, ni fallor, meminisse studuit, quod Ambrosius ipsum episcopum et Filastrius consecravit diaconum? Cuius vitae sanctitatisque eum sapuit episcopus Gaudentius successor suus, qui per quatuordecim annos, forsan et plus, diem transitus eius feriatum ducebat, populo siquidem de eo sermonem faciens? (Historia de translatione…, op. cit., p. 196, l. 307-315). Sulle altre riprese dal Tractatus XXI, puntualmente indicate in apparato, cf. anche Bettelli Bergamaschi, Ramperto …, op. cit., p. 137-139. Circa al riferimento al vescovo di Bergamo che, a onore del suo predecessore, aveva ricordato, nell’epitafio fattogli eseguire, come questo fosse stato ordinato vescovo da Ambrogio e diacono da Filastrio, cf. le contrastanti osservazioni di F. Savio, Gli antichi vescovi d’Italia dalle origini al 1300 descritti per regioni, La Lombardia 2, I, Bergamo, 1929, p. 9-10 e di Spinelli, Intorno alla cronologia…, op. cit., p. 13-14.
42 Passio Theonesti et sociorum…, op. cit., p. 345AB.
43 Sed cum iam aliquandiu ad limina apostolorum Petri et Pauli moraretur, una cum licentia beatissimi papae, qui tunc temporis beati Petri principis apostolorum vicarius esse claruerat, Tusciam Liguriamque peragrans, Italiam ultra progrediens, civitatem Mediolanensium adiit, quae tunc temporis metropolis erat; ubi sanctissimum Ambrosium inveniens, ab illo benigne susceptus, multa contra arianos ambo concionati sunt. Sed ipsi, auxiliante Domino, armati fide sanctae Trinitatis, secundum veritatem in omnibus victores extiterunt. Sed dum haec ita se haberent, vir beatissimus Ambrosius Theodosium imperatorem christianissimum adiit, nuntians illi adventum beati Theonesti, immensosque labores illius atque certamina, quae pro fide catholicae religionis atque individuae Trinitatis habuit, dicens illi adhuc ista non sufficere, nisi etiam seipsum pro Christi amore ultro ad martyrium vellet proferre (Passio Theonesti et sociorum…, op. cit., p. 345B-D).
Nella Passio BHL 8110, edita nella stessa sede, p. 347-348, per quanto concerne i rapporti con Ambrogio, si legge invece soltanto che Teonesto, recatosi causa orationis a Roma, Egrediens de partibus Romae, pervenit in urbem Mediolanensem ad sanctum Ambrosium episcopum. Tunc vir beatissimus Ambrosius ad Theodosium imperatorem pervenit, dicens: «Vir sanctissimus Theonestus pervenit ad nos, et auxiliante domino Iesu Christo ad Gallias martyrii causa vult pervenire» (p. 347DE). Non mi soffermo qui sulla redazione BHL 8114, di cui ancora il Bossue pubblicò alcuni frammenti a p. 347A-C, né su quella inedita del Sankt Gallen, Stiftsbibliothek, 601, segnalata da H. Fros, Inédits non recensés dans la BHL, in Analecta Bollandiana, 102, 1984, p. 376, dal momento che entrambe, pur in assenza di uno studio approfondito sul dossier agiografico dei martiri di cui si parla e sulle connessioni delle sue componenti, sono probabilmente posteriori al confine fissato per il nostro intervento.
44 Delle numerose edizioni dell’opera, le più recenti sono quelle di T. Nußlein, Eugippius, Vita sancti Severini, Bamberg, 1985, informata a forti finalità didattiche, e di Ph. Régerat, Eugippe, Vie de saint Séverin, Paris, 1991 (Sources chrétiennes, 374), della quale mi varrò. Sullo scritto, in una bibliografia assai estesa — insieme con la rassegna di B. de Gaiffier, La Vie de s. Séverin du Norique. À propos d’un livre recent, in Analecta Bollandiana, 95, 1977, p. 13-23, che si sofferma, in realtà, sui principali studi comparsi, all’epoca, nel secondo dopoguerra, e con Régerat, Introduction à Eugippe, Vie de saint Séverin …, op. cit., p. 8-136 — cf. S. Gioanni, Hagiographie d’Italie…, op. cit., p. 418-425, 434-435.
45 In particolare, il racconto del lebbroso che dal territorio milanese si spinge presso Severino per essere guarito; ma, indirettamente, anche quello dell’uomo che si mette alla ricerca del santo per affidargli alcune reliquie dei martiri Gervasio e Protasio; cf. Eugippe, Vie de saint Séverin…, op. cit., rispettivamente 26, 1-2, p. 246; 9, 1-3, p. 202-204.
46 In loco Boiotro superius memorato quosdam tres monachos sui monasterii doctor humilis superbiae foeditate respersos dum pro suis singulos excessibus increpatos durare in pernice comprobasset, orauit, ut eos dominus, in adoptionem recipiens filiorum, paterno dignaretur flagello corripere. Prius ergo quam orationem effusis lacrimis terminaret, uno momento idem monachi daemone corripiente uexati contumaciam sui pectoris uocibus fatebantur. Absit, ut cuiquam hoc crudele uideatur aut noxium, quia traditi sunt huiusmodi homines «satanae in interitum carnis», sicut docet beatus apostolus, «ut spiritus saluus sit in die domini Iesu», cum beatus Ambrosius Mediolanensis episcopus seruum Stiliconis, auctorem falsarum epistolarum deprehensum, dixerit oportere tradi satanae, ne talia in posterum auderet admittere: quem eodem momento, cum adhuc sermo esset in ore sacerdotis, spiritus immundus arreptum coepit discerpere (Eugippe, Vie de saint Séverin…, op. cit., 36, 1-2, p. 266-268); dove si può individuare una coincidenza in parte anche letterale con il brano di Paolino: Quem cum [Ambrosius] interrogasset et deprehendisset auctorem tanti flagitii, ait: «Oportet illum tradi Satanae in interitum carnis, ne talia in posterum audeat committere». Quem eodem momento, cum adhuc sermo esset in ore sacerdotis, spiritus inmundus adreptum discerpere coepit; quo viso non minimo timore repleti sumus et admiratione (Paulini Vita Ambrosii…, op. cit., 43, 2-3, p. 110).
47 In AASS, ianuarii III, Parisiis-Romae 18633, p. 712-715. Un quadro delle differenti proposte di datazione avanzate per il testo in G. Pistoni, San Geminiano vescovo e protettore di Modena nella vita nel culto nell’arte, Modena, 1983, p. 21, 38-40 n. 4-10, il quale ritiene verosimile che lo scritto sia da porsi tra il 902 e il 933, all’epoca del vescovo Gotifredo. In merito, anche P. Golinelli, Geminiano, in C. Leonardi, A. Riccardi e G. Zarri (a cura di), Il grande libro dei santi, II, Milano, 1998, p. 761-762, che propende invece per la metà, circa dell’XI secolo.
48 Post sancti et saepe nominati pastoris Geminiani venerabilem transitum, beatus Theodorus Mutinensis Ecclesiae, Domino volente, sedem obtinuit. Hic sanctissimi et pene scientiae singularis Ambrosii Mediolanensis urbis episcopi discipulus extitit, a quo etiam totius bonitatis munere ditatus effulsit (Vita Geminiani…, op. cit., p. 715A). Così Paulini Vita Ambrosii…, op. cit., 35, p. 98: Per idem tempus, cum ad palatium pergeret eumque pro loco officii nostri sequeremur, Theodulo tunc notario, qui postea summa cum gratia Mutinensem rexit ecclesiam, cum casu quidam pede lapsus esset atque prostratus iaceret in terra, ridenti factum conversus sacerdos ait: «Et tu qui stas, vide ne cadas». Quo dicto statim is qui alienum lapsum riserat, suum doluit. Su Teodulo, oltre ai cenni di Pistoni, San Geminiano…, op. cit., in part. p. 167-170, 230-231, n. 1-11, sopratutto Ch. Pietri et L. Pietri (a cura di), Prosopographie chrétienne du Bas-Empire, 2, Prosopographie de l’Italie chrétienne, II, Roma, 2000, p. 2185.
49 Vita sancti Zenobii episcopi, in Laurentius monachus Casinensis archiepiscopus Amalfitanus, Opera, ed. F. Newton, Weimar, 1973 (MGH, Quellen zur Geistesgeschichte des Mittelalters, 7), p. 50-70. Su Lorenzo: F. Roversi Monaco, Lorenzo di Amalfi, in Dizionario biografico degli Italiani, LXVI, Roma, 2006, p. 52-55, con ricca bibliografia, e P. Licciardello, Agiografia latina dell’Italia centrale, 950-1130, in Hagiographies…, op. cit., V, p. 542-544, che, alla n. 436, segnala anche alcuni mss. di BHL 9014 non conosciuti dall’editore. Sul ruolo di Ambrogio nella Vita, già C. Nardi, La fortuna di Ambrogio nelle memorie medioevali di Zanobi, vescovo di Firenze, in A. Benvenuti, F. Cardini, E. Giannarelli (a cura di), Le radici cristiane di Firenze, Firenze, 1994, p. 94-97.
50 In AASS, maii, VII, Parisiis-Romae, 18673, p. 39.
51 In nomine sanctae Trinitatis, tres boni viri, Sisinnius, Martyrius et Alexander, Graeci natione, cives Cappadoces, veniunt Mediolanum et ibi cum s. Ambrosio per aliquod tempus morati sunt. Et ab inde Tridentum veniunt et a s. Vigilio, Sisinnius archidiaconus, Martyrius lector, Alexander ostiarius ordinantur […] Interim s. Ambrosius, qui eos donaverat s. Vigilio compatriotae suo, a labore quieverat et sanctus senex Simplicianus illi successerat. Cui Vigilius plena devotione de sanctis epistolam scripsit et quasdam eorum reliquias ex caritate misit. In visione ergo cuidam caeco s. Ambrosius, in navi plena candidatis hominibus, in Dalmatia apparuit, iubens eum Mediolanum sanctis fratribus ire obviam; qui dum illic reliquiis martyrum occurrit visum recepit (Acta breviora …, op. cit., p. 39D, 39F). Di un soggiorno di Sisinnio e Alessandro a Milano, ma senza nominare Ambrogio, si fa menzione anche negli Acta Vigilii BHL 8602-8603, ormai unanimemente assegnati al periodo del regno longobardo, sia pure con proposte che vanno dal VI-VII secolo al VII-VIII (un loro elenco in C. Lanéry, Hagiographie d’Italie (300-550) I. Les Passions latines composées en Italie, in Hagiographies, V, op. cit., p. 322, che osserva come, in ogni caso, il fenomeno della trasformazione di vescovi tardoantichi in veri martiri parrebbe caratteristico dei secoli VII e VIII); vi si dice che Vigilio In territorio autem suae civitatis dum perrexisset, condusse con sè Sisinnio, Martirio e Alessandro de transmarinibus partibus adventantes [...], qui aliquo tempore Mediolanum commorati sunt (G. Verrando, La trasmissione manoscritta per una nuova edizione della Passio Sancti Vigilii episcopi, in Vigilio vescovo di Trento tra storia romana e tradizione europea. Atti del Convegno. Trento, 12/13 ottobre 2000, Trento, 2001 [Bibliotheca Civis, 16], p. 316. La lettera a Simpliciano (BHL 7794) si veda preferibilmente nell’edizione di E. M. Sironi, Dall’Oriente in Occidente: i santi Sisino, Martirio e Alessandro martiri in Anaunia, Sanzeno, 1989, p. 78-91, poi ristampato in appendice a R. Grégoire (a cura di), L’Anaunia e i suoi martiri. XVI centenario dei martiri d’Aunania 397-1997, Trento, 1997 (Bibliotheca Civis, 10), p. 338-351. Il miracolo del cieco sanato, riassunto negli Acta BHL 7798, in Paulini Vita Ambrosii…, op. cit., 52, p. 118-120.
52 Vita sancti Zenobii…, op. cit., p. 58, l. 8-16: Nec praetereundum quod sanctus vir Ambrosius, quemadmodum devote postulantibus Florentinis promiserat, non solum vivus eos frequenter visitare studuit, sed etiam mortuus. In qua profecto re magnis est Florentinorum populus laudibus extollendus, cuius ingens profecto devotio non solum ante mortem sed etiam post mortem sancti viri remunerata est, dum frequenter apud eos et, ut credendum est, pro eis orare visus est, a quibus olim invitatus non solum Florentiam venerat, sed eos etiam resuscitatione cuiusdam pueruli mire laetificaverat. La resurrezione del piccolo fiorentino, Pansofio, per la quale Ambrogio è espressamente avvicinato al profeta Eliseo, è narrata nei particolari in Paulini Vita Ambrosii…, op. cit., 28, p. 88-90, dove Paolino aggiunge anche che il santo, in seguito, diresse al fanciullo uno scritto, del quale — se l’informazione data dal segretario di Ambrogio sulla sua esistenza è esatta — si è tuttavia perduta ogni traccia; ancora nel XII secolo il canonico di Regensburg Paolo, in una lettera all’amico milanese Martino Corbo (il testo in M. Magistretti, Una corrispondenza ambrosiana del secolo XII, in La scuola cattolica e la scienza italiana, s. 2, 7, 1897, p. 495-504, in part. 498-499 no 7), comunicava di averne fatto infruttuosa ricerca, come per l’epistola inviata da Ambrogio alla regina dei Marcomanni Fritigil, ricordata ancora in Paulini Vita Ambrosii…, op. cit., 36, p. 100. Ma per le presenze di Ambrogio nella corrispondenza di Martino Corbo (sulla sua persona sempre utilissima la voce di A. Ambrosioni, Corbo, Martino, in Dizionario biografico degli Italiani, XXVIII, Roma, 1983, p. 770-774), v. ora, in questo stesso volume, il contributo di Marco Petoletti con una nuova edizione del carteggio intercorso tra Martino e Paolo e Gebehardo.
53 Vita sancti Zenobii…, op. cit., p. 56-57, dove Lorenzo si vale subito dopo del brano di Paolino, ritenuto secondo una tradizione a lungo protrattasi san Paolino di Nola, per asserire sulla sua auctoritas la santità di Zenobio: quid Paulinus sanctus de patre Zenobio referat, audiamus. Inter reliquas enim virtutes atque miracula celeberrimi patris Ambrosii subintulit, inquiens: «In Tuscia etiam civitate Florentina, ubi nunc vir sanctus Zenobius est episcopus, quia promiserat se, petentibus illis, illos saepius visitaturum, frequenter ad altare quod est in basilica Ambrosiana, quae ibidem ab ipso constituta est, visum orare, sancto viro sacerdote Zenobio referente, didicimus». En Paulinus, qui tantae pietatis extiterat, ut semetipsum barbaricae genti servum pro filio cuiusdam viduae traderet, asserit nostrum Zenobium esse sanctum. Neve putaret aliquis hoc eum transitorie dixisse, non pro veritatis assertione, contra posterorum dubietatem, et prius ait: «In civitate Florentina ubi nunc vir sanctus Zenobius est»; et post signanter addidit: «Sancto viro sacerdote Zenobio referente didicimus». Quis igitur audet huius veridico testimonio reluctari, per cuius os ad laudem eiusdem nostri patroni Christus utique est locutus?; per le parole di Paolino, riportate tra caporali: Paulini Vita Ambrosii…, op. cit., 50, p. 116-118.
54 Vita sancti Zenobii…, op. cit., p. 58-59: Inter hos nimirum populos ecclesiasticum clerum arbitror affuisse, in quibus profecto renitebat ut sidus clarissimum noster patronus Zenobius, licet tunc temporis necdum esset pontificali stemmate decoratus; maxime cum legamus ecclesiam, quae dicitur Ambrosiana, sollemniter ab eodem reverentissimo pontifice Ambrosio fuisse dedicatam, cum totius Florentinae plebis laetitia. Unde datur conici ex tunc has geminas ecclesiae Dei columnas invicem sibi fuisse amicali foedere copulatas. Nec immerito; scriptum est enim: «Omne animal diligit simile sibi»; quod, utique animal, de homine praedicatur.
55 Mi valgo per entrambe dell’edizione di G. Lami, Charitonis et Hippophili Hodoeporici pars secunda, in Delitiae eruditorum […], XI, Florentiae, 1753, nell’ordine p. 548-566, 566-576. Descrizione del ms. Laurenziano in R. E. Guglielmetti, I testi agiografici latini nei codici della Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze, 2007 (Quaderni di «Hagiographica», 5), p. 663-668, in part. 667 per i ff. in questione, con datazione alla metà del XII secolo; così anche Licciardello, Agiografia latina…, op. cit., p. 545, n. 449, mentre Nardi, La fortuna…, op. cit., p. 97, assegna il codice al XIII secolo.
56 Tra gli studiosi che che si sono occupati più recentemente delle due Vite, Nardi, La fortuna…, op. cit., p. 97, ne ritiene verosimile la composizione nell’XI secolo; A. Benvenuti, San Lorenzo: la cattedrale negata, in Le radici cristiane…, op. cit., p. 122, vi scorge indizi che parrebbero suggerire il IX secolo; Licciardello, Agiografia latina…, op. cit., p. 544-545, non prende posizione su entrambi gli scritti, che considera tuttavia opere distinte, a differenza di Carlo Nardi e di Anna Benvenuti.
57 At Eugenius ita coepit vitam sanctissimi Ambrosii in exemplum sumere et sic religiose vivere, quod fere ab illo in nullo differre videbatur (Vita Eugenii, p. 568). Lo scritto (sui cui contenuti cf. più ampiamente il riassunto di Nardi, La fortuna…, op. cit., p. 100-101) racconta, inoltre di ben tre visite di Ambrogio a Firenze, citando anche, tutte inesistenti, una sua lettera a Zenobio e una a Marcellina, dove avrebbe portato a esempio, alla sorella, la condotta di Eugenio.
58 Vita Zenobii [BHL 9015], p. 551-557. Da correggere, in proposito, un’inesattezza della parafrasi di Nardi, La fortuna…, op. cit., p. 98, secondo la quale la chiamata di Zenobio a Roma sarebbe partita da una segnalazione di Ambrogio, laddove il testo (p. 551) recita, al contrario: Tantis itaque virtutibus [Zenobius] fulgens, fama illum mirifice praeivit et ad summum pontificem Damasum pervenit. Qui audita tanti viri fama, cito misit et ipsum ad se venire iussit.
59 Vita Zenobii [BHL 9015]…, op. cit., p. 552.
60 Vita Zenobii [BHL 9015]…, op. cit., p. 564-565.
61 L’analogia tra le due guarigioni, come pure tra le elezioni episcopali di Zenobio e Ambrogio, è già stata sottolineata da Nardi, La fortuna…, op. cit., p. 99. Cf., tuttavia, in particolare, le parole di Vita Zenobii [BHL 9015]…, op. cit., p. 552: Ubi vero […]cum […] ex more ad ecclesiam illius Dei genetricis et virginis processisset, unicus praefecti filius, qui lecto iacebat paralyticus, quum cognovisset Domini levitam ibidem adesse, se ad eum portari fecit, con Paulini Vita Ambrosii…, op. cit., 10, 1, p. 66: cum trans Tiberim apud quamdam clarissimam invitatus sacrificium in domo offeret, quaedam balneatrix quae paralytica in lecto iacebat, cum cognovisset ibidem esse Domini sacerdotem […] se portari fecit ad eamdam domum.
62 Sebbene il motivo del santo, che tenta di evitare la dignità episcopale cui è in diverso modo chiamato, diventi prestissimo un topos agoigrafico, in questo caso abbiamo una corrispondenza di elementi, che mostra evidente il contatto tra i due testi: morto il vescovo, tumulti tra i cittadini per la scelta di un successore; intervento del santo per sedare le discordie; sua unanime acclamazione a nuovo pastore; vano tentativo di sottrarsi alla nomina allontanandosi dalla città. Anche qui, inoltre, cf. Vita Zenobii [BHL 9015]…, op. cit., p. 555-556: Quo mortuo [sc. Theodoro] populo in seditionem verso […] Romanus vero pontifex […], ne populus in pernicem sui converteretur, beatum Zenobium ad eos dirigere curavit […] omnes […] clamare coeperunt: «Zenobium episcopum!». At ille[…] retroversus Romam redire studuit, dicens se nihil proficere potuisse, con Paulini Vita Ambrosii…, op. cit., 6, 1-3; 8, 1, p. 60, 62: mortuo Auxentio […]cum populus ad seditionem surgeret […]ne populus civitatis in periculum sui verteretur […] totius populi ora conversa sunt adclamantis: «Ambrosius episcopus!»[…] At ille, cum videret nihil intentionem suam posse proficere, fugam paravit.
63 Cf. Vita Abundii, in AASS, aprilis I, Parisiis-Romae, 18653, p. 91F-92A, dove Ambrogio apre la teoria dei grandi personaggi che illustrarono la Chiesa nell’epoca appena precedente l’episcopato di Abbondio: Eodem tempore Ambrosius Mediolanensis antistes claruit et Martinus Turonum episcopus insignis emicuit; Hieronymus presbyter et divinae legis fidus interpres in Bethleem toto orbe clarus effulsit. Donatus Epiri episcopus virtutibus insignis habitus, qui draconem ingentem in ore eius expuens necavit, quem octo iuga boum ad locum incendii vix trahere potuerunt, ne tabefactus aerem corrumperet; Augustinus etiam praesul doctrina illustris extitit e, poco sotto, p. 92A, dove, dopo aver accennato ai danni prodotti nel gregge dei fedeli dalla perfidia di Ario, Sabellio, Eutiche e Nestorio, l’autore continua: His Deus diligenter curationes adhibuit, Hilarium videlicet et Athanasium, Eusebium, Ambrosium et Augustinum, qui medicinalibus fomentis omne virus pravi dogmatis de pectoribus infidelium eliminare conati sunt. L’età della Vita di Abbondio è incerta; come annotato in Tomea, L’agiografia dell’Italia, op. cit., p. 118-119, essa fu allestita con sicurezza, dopo il 615, anno in cui furono compiuti i Chronica maiora di Isidoro di Siviglia (sulla cui base è costruito il primo dei due passi riportati, secondo quanto indicato con precisione dagli editori di Boninus Mombritius, Sanctuarium seu Vitae sanctorum, I, Parisiis, 1910, p. 615) e la fine, pressapoco, del XIII secolo, quando un’epitome di BHL 15 è inserita nel Liber notitiae (Liber notitiae sanctorum Mediolani, manoscritto della Biblioteca Capitolare di Milano, ed. M. Magistretti e U. Monneret de Villard, Milano, 1917, col. 40-45). Tuttavia la copia e la qualità delle fonti antiche messe a partito (cf. in proposito anche P. Mouterde, Saint Abundius de Come et ses trois compagnons à un synode de Constantinople en 450, in Analecta Bollandiana, 48, 1930, p. 124-129) mi sembra rendere più probabile l’ipotesi di una stesura della Vita di Abbondio maggiormente prossima al limite cronologico anteriore. In ogni caso la tesi di J.-Ch. Picard, Le souvenir des évêques. Sépulture, listes épiscopales et culte des évêques en Italie du Nord des origines au xe siècle, Roma, 1988 (BÉFAR, 268), p. 597-598, secondo cui l’inclusione, nel brano sopra menzionato, di Donato di Evorea accanto agli altri grandi presonaggi citati si spiegherebbe con il nuovo risalto assunto dalla sua memoria dopo che, nel 1125, i resti del santo, insieme con le ossa del drago ucciso, furono traslati a Venezia, risulta compromessa, o quanto meno indebolita, dal fatto che — come avvertito — l’intero periodo procede da Isidoro.
64 Vita Agathonis, in L. Duchesne, Le Liber pontificalis, texte, introduction et commentaire, C. Vogel (ed.), I, Roma, 19552, p. 352, in cui si narra che, nella sessione del 14 febbraio del concilio ecumenico tenutosi a Costantinopoli dal settembre del 680 al novembre del 681, a confutare le teorie monofisite del patriarca di Antiochia, Macario, furono recitate le sentenze dei venerabili padri Giovanni Crisostomo, Cirillo, Atanasio, Basilio, Gregorio, Dionisio, Ilario, Ambrogio, Agostino e Leone, che sostenevano duas naturales voluntates et operationes in Christo.
65 La migliore edizione della Vita di Bassiano (più facilmente fruibile in AASS, ianuarii II, Parisiis-Romae, 1863, p. 586-590) è quella di A. Caretta, Vita sancti Bassiani episcopi et confessoris, in Id., San Bassiano di Lodi. Storia e leggenda, Milano, 1966, p. 66-103, poi ripresa con qualche lieve modifica nel volume miscellaneo San Bassiano vescovo di Lodi. Studi nel XVI centenario della ordinazione episcopale 374-1974, Lodi, 1974, p. 13-39, da cui citerò. Sullo scritto, che Caretta, San Bassiano…, op. cit., p. 34-38, colloca plausibilmente durante l’episcopato di Alberto (971-1002?), attento alla promozione del culto del santo presule, cf., ancora, L. Commissari, Vita sancti Bassiani episcopi et confessoris: analisi del testo; G. Cremascoli, Temi e tecniche del racconto agiografico nella Vita sancti Bassiani episcopi et confessoris, entrambi in San Bassiano vescovo…, op. cit., nell’ordine, p. 89-119, 121-144, e Id., Sull’agiografia di san Bassiano vescovo di Lodi, in A. Manfredi, P. Sverzellati (a cura di), San Bassiano. Studi in occasione del XVI centenario della morte (409-2009), Roma, 2010, p. 15-31.
66 Vita sancti Bassiani…, op. cit., p. 28: Quodam autem tempore, dum animo reuolueret quod acceptabile munus deo preter solitum referret, placuit ei in suburbio orientali, ad honorem et reuerentiam apostolorum, oratorium condere, datisque sumptibus ad fabricam perficiendam, opus quod ceperat non multum distulit consumare. Ad cuius dedicationem beatum Ambrosium Mediolanensem et Felicem Cumanum pontificem uenire persuasit; cuius dedicationis idem beatus Ambrosius in libro epistularum suarum meminisse non preteriit. Il testo della lettera a Felice in Sancti Ambrosii Epistulae…, op. cit., I, Vindobonae, 1968, p. 35-38, in part. 35-36.
67 Vita sancti Bassiani…, op. cit., p. 30: Per idem tempus beatus Ambrosius, longo corporis languore detentus, sancto Bassiano cum eodem orante, uidit dominum arridentem accedere sibi, quod fratri fidelissimo Bassiano imputando protinus intimare non distulit. Vir autem domini Bassianus mente reuoluens quod a Deo didicerat, manantibus lacrimis hominis Dei transitum imminere sibi fideliter famulantibus predixit, quod paulo post, sicut spiritu diuino predixerat, populus Mediolanensis cum eodem dolendo contigisse probauit; cf. Vita Ambrosii… cit., 47, p. 112-114: In eodem tamen loco in quo iacebat – sicut referente sancto Bassiano episcopo Laudensi ecclesiae, qui ab eodem audierat, didicimus –, cum oraret una cum supradicto sacerdote, viderat Dominum Iesum advenisse ad se et adridentem sibi; nec multos post dies nobis ablatus est.
68 Vita sancti Bassiani…, op. cit., p. 28: Factumque est ut, inter consecrandum, demonis uox per os puelle huiusmodi audiretur: «Cur, uiri dei, tam iniquum luctamen aduersus me suscepistis, ut tres contra me solum arma intoleranda pugnando preparetis? Numquid parum uobis est, quoniam nocendi uobis ademistis, nisi etiam ab aliis, quos possidemus, arcere conemini? Quod si me hinc exire compellitis, adhibitis mecum duobus uel pluribus, aliam occupabo sedem, ad quam non dabitur uobis facultas aspirare». Tunc uero sancti, pariter prostrati, summe pietatis opem certatim implorant, ut, demone fugato, presentibus innotesceret magnitudinis sue potentiam. At ubi conditionis humanae aduersarius uirtutem insuperabilem sensit adesse, diu discerpens atque contorquens puellam, tandem confusus ab ea compellitur exire. Protinus sancti ab oratione surgentes puellam parentibus incolumen committunt, ortanturque ut Deo, salutis sue auctori, gratias indesinenter agant. Consecrationis igitur misterio rite expleto cum gratiarum actione, unanimiter mensam adeunt, ubi non modo escis corporeis refici, uerum etiam sententias conferre multo magis appetunt sacri eloquii.
69 L’edizione di riferimento dello scritto è ora quella di S. Gavinelli, Per un’edizione della Vita sancti Gaudentii: i codici carolingi, in Hagiographica, 8, 2001, p. 35-86, 70-86 il testo della Vita.
70 Cf. Tomea, Ambrogio e i suoi fratelli…, op. cit., p. 154-158, la cui datazione, accolta, tra gli altri, da P. Licciardello, Agiografia aretina altomedievale. Testi agiografici e contesti socio-culturali ad Arezzo tra VI e XI secolo, Firenze, 2005 (Millennio medievale, 56. Strumenti e studi, n. s., 9), p. 332, è stata confermata, grazie a ulteriori acquisizioni relative alla tradizione manoscritta, da S. Gavinelli, Nuovi testimoni della Vita sancti Gaudentii, in Novarien., 28 (1998-1999), p. 15-31, e in Ead., Per un’edizione…, op. cit., in part. p. 44-52, 57-65.
71 Vita sancti Gaudentii…, op. cit., p. 77-78: Non multum post tempus sequitur gesta ab eo divinitus praesaga virtus. Nam cum vir beatissimus, decus ecclesiarum Ambrosius, sanctae Mediolanensis ecclesiae pontifex, pro quadam dissensione plebium ad ante dictam Vercellensem urbem properasset, et instar solis radiis urbem totam illustrans, inibi perennem pacis concordiam reliquisset, et festinus ad sedem propriam remeasset, cumque, vesperascente iam die, Novariensem praeteriret urbem, et festinus ad locum propositum properasset, distulit videre beatum virum Gaudentium, sed iam declinat dies ad vesperum. His dictis, carpebat iter quod coeperat. Nec multum post inde progressus, subito stetit equus beatissimi Ambrosii, nec ultra illum movere quivit. At ille coepit equum flagello cedere, et calcaribus cruentare; sed equus, quasi immobilis permanens, coeptum iter quasi mortale precipitium pertimescebat. Cumque diu cedendo tantus vir fatigaretur, protinus divino radiatus spiritu, iuxta morem ad semetipsum reversus, dixit: «Non nobis permittitur coeptum iter peragere nisi viderimus beatum Gaudentium». Haec cum dixisset, statim retorquens vestigium, et urbem ingressus, quo noluit, ivit sed volens. Beatus vero Gaudentius, ubi per spiritum adventum tanti viri ad se venientis agnovit, ilico obviam ei temptavit occurrere. At ille, intuens eum, alacri animo amplexans, osculatus est, et quasi increpandum mysterium annuntians, dixit ad eum: «Episcoparis, ut video». Ille vero, qui meritis isdem futura praevidens, placabili facie, ut erat, non subiurgando sed quasi vicissitudinem reddendo, respondens dixit ei: «Utique, sed ero creandus ab altero». Id actum est ut causam paris miraculi uno locuti spiritu, ille in re, iste in tempore, utrique futura vaticinati sunt. Dehinc vicissim sibi valedicens, sanctus Ambrosius metropolim repedavit. Sed non longum post tempus, secundum beati Gaudentii vaticinium, glorioso excessu migravit ad Dominum, dignum sibi beatissimum Simplicianum, ipse post funus praedicendo successorem relinquens.
72 Per l’epoca di stesura del testo, edito in AASS, februari I, Parisiis-Romae 18633, p. 82-87, che utilizzeremo, e successivamente da L. A. Muratori, Appendix ad Agnelli Ravennatis Pontificale, Mediolani, 1723 (Rerum Italicarum scriptores, 2, I), p. 189-193 (dove, per una lacuna del ms. impiegato, è tuttavia assente il racconto del miracolo), cf. F. Lanzoni, S. Severo vescovo di Ravenna (342-3) nella storia e nella leggenda, in Atti e memorie della R. Deputazione di storia patria per le province di Romagna, s. 4a, 2, 1911-1912, p. 355; G. Lucchesi, Note agiografiche sui primi vescovi di Ravenna, Faenza, 1941, p. 99, n. 171; G. Ropa, Agiografia e liturgia a Ravenna tra alto e basso medioevo, in A. Vasina (dir.), Storia di Ravenna, III, Ravenna/Venezia, 1993, p. 351-352, 385, n. 105-116.
73 Vita Severi…, op. cit., p. 84C-E, che, pur conoscendo il brano del De virtutibus, riprende con alcune rielaborazioni la narrazione dell’episodio da Agnello (cf. Agnelli Ravennatis Liber pontificalis, ed. D. Mauskopf Deliyannis, Turnhout, 2006 [CCCM, 199], p. 155-157); allo stesso modo il passo agnelliano coincide pressoché alla lettera con l’esposizione del prodigio, che ricorre egualmente nella già menzionata Vita Geminiani…, op. cit., p. 714. A tale proposito, Pistoni, San Geminiano…, op. cit., n. 23, p. 45-46, osservando come la Vita di Geminiano BHL 3297-3298 rimonterebbe al periodo compreso tra l’840 e il 910 e, ancora, come le notizie su Severo riportate da Agnello sarebbero state scritte poco dopo l’856, non esclude la possibilità che la Vita del vescovo modenese possa essere stata fonte del liber ravennate; ma tale eventualità appare ormai destituita di fondamento dopo che la Mauskopf Deliyannis, Introduction to Agnelli Ravennatis Liber…, op. cit., p. 11-19, ha ricondotto la stesura dei primi 79 capitoli del Liber pontificalis all’arcata cronologica 831-836.
74 Vita Severi…, op. cit., p. 86-87 l’intero raffronto tra i due presuli.
75 Vita Severi…, op. cit., p. 86F: Quod si quis ostendere velit ob hoc dissimile aliquo modo miraculum haberi, quod inter Mediolanensium et Turonum civitates laxiora terrarum spatia habeantur, noverit quod omnipotens Dominus, qui in omnibus locis sine loco est, nec in maximis dilatatur nec in minimis angustatur, quia centrum coeli non est regnum eius, qui difficile invenitur ubi sit, difficilius ubi non sit.
76 Vita Severi…, op. cit., p. 86F-87A: Sed obiicitur hoc modo: «Et qui fieri potest, ut aliquis de sacerdotum numero coaequetur Ecclesiae doctori Ambrosio?». Quam utique calumniae ansam citius solvimus […] Scriptum quippe de Spiritu sancto legimus, quod sit multiplex et unicus. Multiplex ergo Spiritus invenitur ob multiformem scientiam in Ambrosio, sed non minoris virtutis est unicus Severus. Unius quippe eiusdem meriti esse gloriosos patres Ambrosium atque Severum testatur hoc facto simile donum.
77 Un elenco delle circostanze di carattere pubblico-istituzionale nelle quali si misurò, talora anche violentemente, il prestigio delle tre grandi sedi di Aquileia, Milano e Ravenna, dal IX al XII secolo, e di alcune altre testimonianze relative all’argomento è tracciato in Tomea, Tradizione apostolica…, op. cit., p. 367-390, in part. 378-384 per le sorti del confronto tra le Chiese di Milano e Ravenna dalla fine del X secolo alla metà circa del successivo, anche 34-43 sull’incidente prodottosi tra i rispettivi metropoliti nel 1027, durante l’incoronazione imperiale di Corrado II, a Roma. Allo stesso modo, la tensione tra le due sedi, o quanto meno l’ineludibilità di un paragone, si manifesta con differenti accenti in altri testi agiografici o omiletici sia milanesi, sia ravennati redatti in anni vicini alla Vita Severi BHL 7683: le Passioni di Vitale e Valeria BHL e la Vita Severi BHL 7684, sui quali: P. Tomea, L’agiografia milanese nei secoli XI e XII. Linee di tendenza e problemi. I, in Atti dell’XI Congresso internazionale di studi sull’alto medioevo. Milano, 26-30 ottobre 1987, Spoleto, 1989, p. 677-686.
78 Oltre all’edizione di F. Baethgen, Vita sancti Arialdi, Hannover, 1934 (MGH, Scriptores, 30, II), p. 1049-1075, v. ora (basata sostanzialmente sul testo del Baethgen, ma provvista di un più ampio commento) anche quella di M. Navoni, Andrea da Strumi Passione del santo martire milanese Arialdo in appendice Anonimo Passione del beato Arialdo sepolto nella chiesa di S. Dionigi, Milano, 1994 (Di fronte e attraverso, 355), p. 51-159 la Passio BHL 673: da essa trarrò le prossime citazioni, sotto il titolo di Passio Arialdi. Sullo scritto — assegnato quasi universalmente al 1075, ma da ascrivere in modo più corretto al periodo che va dal 15 aprile/12 novembre 1075 al giugno 1076-, oltre all’Introduzione del citato volume di Navoni, p. 9-46, segnalo qui solo i recenti C. Dartmann, Wunder als Argumente. Die Wunderberichte in der Historia Mediolanensis des sogennanten Landulf Senior und in der Vita Arialdi des Andrea von Strumi, Francoforte sul Meno, 2000, (Gesellschaft, Kultur und Schrift. Mediävistische Beiträge, 10), in part. p. 181-215, e Licciardello, Agiografia latina …, op. cit., p. 553-556.
79 Passio Arialdi…, op. cit., 17, p. 116: Quid enim beatus Ambrosius noster patronus de his dixerit, commemorandum est. Ait enim: «Hanc sanctam pentecosten diem qua ratione curemus vel cur istorum quinquaginta dierum numero sit iugis et continuata festivitas, ita ut hoc omni tempore neque ad observanda indicimus ieiunia neque ad exorandum Deum genibus incubamus, sed, sicut dominica facere solemus, erecti et feriati resurrectionem Domini celebremus […]». Il testo che Andrea, secondo quanto si riteneva all’epoca, attribuisce ad Ambrogio è in realtà il Sermo XLIV, De pentecosten, di Massimo di Torino (ed. A. Mutzenbecher, Maximi episcopi Taurinensis Collectionem sermonum antiquam nonnullis sermonibus extravagantibus adiectis, Turnhout, 1962 [CCSL, 23], p. 177-180); Navoni, Passio Arialdi…, op. cit., n. 118, p. 116-117, osserva come un pensiero consonante sia per altro esposto in opere genuine di Ambrogio.
80 Passio Arialdi…, op. cit., 11, p. 82 (riportato nel testo nella traduzione di Navoni): Ne forte mentiri me arbitremini, quid de hac re noster patronus sentiat beatus Ambrosius audite. Ait enim: «Nam et lepram cum Giezi a sancto suscepisse se credant Heliseo, qui gradum sacerdotalem se existimant pecuniis comparare. Nam, sicut validioribus morbis capite vitiato reliquum necesse est corpus inundatione superioris morbi letaliter irrigari, ita et ii, qui caput videntur esse ecclesiae, morbo pestifero fraternum vitiant corpus, ut nihil ex totius corporis compage insauciatum possit evadere, quod neglegentium sacerdotum vitiositatis mortale non infecerit virus. Ita videas in ecclesia passim quos non merita sed pecuniae ad episcopatus ordinem provexerunt ». Anche in questo caso Andrea fa riferimento a uno scritto pseudoambrosiano: il De dignitate sacerdotali, ed. Ballerini, Ambrosii Mediolanensis episcopi Ecclesiae patris ac doctoris Opera omnia, VI, Mediolani, 1883, p. 384; ma di nuovo Navoni, Passio Arialdi…, op. cit., n. 60, p. 82-83, fa notare che Ambrogio nel commentare l’episodio biblico ha anche un accenno esplicito alla simonia in Expositio Euangelii secundum Lucam (ed. M. Adriaen, Turnhout, 1957 [CCSL, 14], IV, 53, p. 125, l. 654-655: inexpiabilis est enim uenditi culpa mysterii et gratiae uindicta caelestis transerit ad posteros). Da sottolineare, per inciso, che il passo in questione, usato appunto a condanna delle pratiche simoniache, avrà una fruizione anche canonistica riepilogata in Graziano (Concordia discordantium canonum…, op. cit., C. 1 q. 1, 16); per essa rinvio all’intervento di Roberto Bellini contenuto nel volume.
81 Specialmente significative, in tale direzione, le testimonianze dei contemporanei cronisti milanesi Arnolfo (Liber gestorum recentium, ed. C. Zey, Hannover, 1994 [MGH, SSUSch, 67]; Liber gestorum recentium, ed. I. Scaravelli, Bologna, 1996 [Fonti per la storia dell’Italia medievale. Storici italiani dal Cinquecento al Millecinquecento ad uso delle scuole, 1]) e Landolfo Seniore (Historia Mediolanensis, ed. L. C. Bethmann, W. Wattenbach, Hannover, 1848 [MGH, Scriptores, 8], p. 32-100). Inutile suscitare in questa occasione una bibliografia anche troppo abbondante; ma, sulla drammatica contrapposizione che spaccò in quegli anni la Chiesa e la città di Milano, si vedano almeno le fini letture di C. Alzati, Tradizione e disciplina ecclesiastica nel dibattito tra Ambrosiani e Patarini a Milano nell’età di Gregorio VII e I motivi ideali della polemica antipatarina. Matrimonio, ministero e comunione ecclesiale secondo la tradizione ambrosiana nella Historia di Landolfo Seniore, in Id., Ambrosiana Ecclesia. Studi su la Chiesa milanese e l’ecumene cristiana fra tarda antichità e medioevo, Milano, 1994 (Archivio ambrosiano, 65) nell’ordine p. 175-194, 221-253; utile inoltre, in tal senso, il diretto paragone, che, per quanto centrato su aspetti particolari, viene istituito tra la Historia landolfiana e la biografia/passione di Arialdo BHL 673 in Dartmann, Wunder als Argumente…, op. cit.
82 Passio Arialdi…, op. cit., 17, p. 116: Post haec autem plebem dimisit et ad sancti Ambrosii corpus causa orandi perrexit.
83 Boninus Mombritius, Sanctuarium…, op. cit., II, p. 455-458, e AASS, septembris V, Parisiis-Romae, 1868, p. 505-507, da cui citerò. Per la data dello scritto: Tomea, Ambrogio e i suoi fratelli…, op. cit., p. 187-195, 210-215. Sullo sviluppo della venerazione a Satiro in Milano, anche Vocino, Culto dei santi…, op. cit., (in corso di stampa).
84 Id., p. 175-179, e AASS, iulii IV, Parisiis-Romae, 18683, p. 234-238, da cui citerò. Sulla collocazione storica del testo: Tomea, Ambrogio e i suoi fratelli…, op. cit., p. 189-191, 195-210.
85 Così, per esempio, Vita Satyri…, op. cit., p. 505F: Vir igitur Domini Satyrus, videns suum caelesti oraculo germanum subito ex praesidatu ad pontificale officium sublimatum, adeo eius lateri adhaesit, ut domo propria ac genitali patria rerumque omnium multiplici copia derelicta, unici fratris amorem ipsa vita duceret cariorem; eratque illi, ut ipse sanctus refert, in consiliis arbiter, curae particeps, deprecator sollicitudinis, depulsor moeroris, bonorum assertor actuum, cogitationumque defensor. e Vita Marcellinae…, op. cit., p. 237C: virgo Domini Marcellina carissimis diutius avelli non passa germanis, domo patria rebusque relictis, sese Mediolanum contulit […] In illis totam post Christum vitae suae inesse fiduciam, totam spem, totamque claritatem lacrymis oculos suffusa confitebatur. Nihilominus et a fratribus, ut sui Domini sponsa nimio diligebatur affectu, sedulo venerabatur obsequio, eratque illis iam non quasi soror, sed ut maior natu domina materque spiritualis, ita eos diligens ut filios carissimos, ita ab ipsis dilecta, amplexata, venerata ut mater.
86 Vita Marcellinae…, op. cit., p. 237C: O felicia tempora, quibus ex uno utero tanta sanctitas virginitatis pietasque prodierunt! Coruscabat in tribus quasi caelo stellis micantibus cunctarumque nitor virtutum, ut si forte aliqua in uno deesset, ab altero suppleretur.
87 Inutile precisare che, in questo quadro, il precoce esempio di santo laico incarnato da Satiro, sulla cui eccezionalità torna, a ragione, Vocino, Culto dei santi…, op. cit., va ridimensionato. Esso non è infatti imputabile alla maturazione di una spiritualità nuova, propria di un ambiente, che ritenesse la perfezione estranea al martirio attingibile anche al di fuori della Chiesa istituzionale, quanto piuttosto a una espansione, che, attraverso il sangue, irradia — come si è detto — dalla santità di Ambrogio, permettendo all’autore di BHL 7510 di additare Satiro quale confessor, a dispetto del suo stato.
Auteur
Paolo Tomea (4 dicembre 1945) è professore nella facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove tiene gli insegnamenti di Agiografia e di Storia della Chiesa. Membro del Comitato scientifico direttivo del periodico Aevum e dell’Accademia Ambrosiana, è stato Directeur d’études invité presso l’Ècole Pratique des Hautes Études.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Marquer la ville
Signes, traces, empreintes du pouvoir (xiiie-xvie siècle)
Patrick Boucheron et Jean-Philippe Genet (dir.)
2013
Église et État, Église ou État ?
Les clercs et la genèse de l’État moderne
Christine Barralis, Jean-Patrice Boudet, Fabrice Delivré et al. (dir.)
2014
La vérité
Vérité et crédibilité : construire la vérité dans le système de communication de l’Occident (XIIIe-XVIIe siècle)
Jean-Philippe Genet (dir.)
2015
La cité et l’Empereur
Les Éduens dans l’Empire romain d’après les Panégyriques latins
Antony Hostein
2012
La délinquance matrimoniale
Couples en conflit et justice en Aragon (XVe-XVIe siècle)
Martine Charageat
2011
Des sociétés en mouvement. Migrations et mobilité au Moyen Âge
XLe Congrès de la SHMESP (Nice, 4-7 juin 2009)
Société des historiens médiévistes de l’Enseignement supérieur public (dir.)
2010
Une histoire provinciale
La Gaule narbonnaise de la fin du IIe siècle av. J.-C. au IIIe siècle ap. J.-C.
Michel Christol
2010