Version classiqueVersion mobile

Milieux naturels, espaces sociaux

 | 
Franco Morenzoni
, 
Élisabeth Mornet

Échanges et liens sociaux

La fede e l’Oriente. Il viaggio di Lionardo Frescobaldi, Fiorentino (1384-85)

Franco Cardini

Texte intégral

  • 1 Ci serviamo della seguente edizione: Lionardo Frescobaldi, Viaggio in Egitto e Terra Santa, a cura (...)

1Fra 1384 e 1385 un gruppo di fiorentini compiva, com’era uso per chi poteva permetterselo, il suo pellegrinaggio in Terrasanta. Un viaggio complesso: un po’ itinerario devoto, un po’ avventura crociata e cavalleresca, un po’ visita nel mondo delle spezie e delle merci dell’Asia per «ragione di mercatura». Di quest’esperienza tre dei nostri viaggiatori – Lionardo di Niccolò Frescobaldi, Giorgio di Guccio Gucci, Simone di Gentile Sigoli – tennero un diario ciascuno. La tradizione di questi tre viaggi «sinottici» è, sotto il profilo filologico-testuale, abbastanza complessa, e del resto le edizioni critiche dei tre viaggiatori, e forse un’edizione appunto «sinottica», sono da tempo allo studio di una piccola équipe di ricercatori1.

2Dall’unico testo per ora messo a punto in un’edizione moderna e fruibile, quello di Lionardo Frescobaldi, ho attinto per alcune considerazioni che in lui non sono forse centrali, ma che a noi servono, credo, in quanto chiariscono aspetti d’un problema che appassiona attualmente storici e antropologi: quello dell’incontro con «l’Altro» e della scoperta del «Diverso». Il Frescobaldi appartiene a un mondo, quello fiorentino, che con l’Oriente islamico ha frequenti contatti almeno dal XII secolo e che ha fornito anche studiosi del fenomeno islamico, quali Ricoldo da Montecroce. Tuttavia il suo testo ci è prezioso perché fa affiorare i pregiudizi, i preconcetti e la percezione d’una realtà differente dagli schemi in un fiorentino intelligente e abbastanza colto dell’epoca, membre del ceto dirigente e provvisto di un certo gusto cavalleresco e di buono spirito d’osservazione. Se vogliamo, queste note potrebbero servire da introduzione al capitolo relativo alla Firenze protoumanistica d’una preistoria dell’esotismo moderno che resta, a tutt’oggi, da scrivere.

  • 2 U. Monneret de Villard, Lo studio dell’Islam in Europa nel XII e nel XIII secolo, Città del Vatica (...)
  • 3 U. Monneret de Vlllard, Il libro della peregrinatione nelle parti d’Oriente di frate Ricoldo da Mo (...)

3L’incontro di Lionardo con l’Islam e con i costumi musulmani richiede un’accorta decodificazione: ché fitti vi si addensano i malintesi e drammatico diventa il conflitto tra osservazione diretta e schemi mentali. La cultura occidentale aveva seguito, a proposito della conoscenza dell’Islam, una sorta di duplice circuito. Da una parte, se poniamo mente alla documentazione diplomatica ufficiale che ci testimonia i rapporti intercorsi fra il papa, le potenze cristiane e quelle musulmane, si ha l’impressione che in Occidente fosse noto quel che in Oriente era di pubblico dominio, cioè che l’Islam era una fede sorella dell’ebraismo e del cristianesimo, radicata nella tradizione biblica, rigorosamente monoteista, devota a Gesù e a Maria; dall’altra, una quantità di scritti a carattere cronistico, polemistico, addirittura epico (si pensi alle chansons de geste) ci presentano un Maometto cristiano eretico e ispirato dal demonio, un Islam religione diabolica e idolatra, un Corano libro di perversi insegnamenti. Se si pensa che da una parte già in pieno XII secolo uomini come Pietro il Venerabile avevano caldeggiato l’organizzazione in Spagna di scuole di traduzione del Corano e che fra Due e Trecento francescani e domenicani, nel loro impegno missionario, avevano proseguito su questa strada, emerge in una luce ancor più cruda e violenta la malafede con la quale i predicatori popolari della crociate e gli autori di scritti sull’Islam rivolti al pubblico occidentale continuavano a spacciare le vecchie favole, quelle stesse che il Frescobaldi conosceva attraverso la «leggenda di Maometto», molto nota nella Firenze del tempo e dalla quale dipende anche un celebre passo della Divina Commedia2. In Firenze era del resto viva la memoria di un domenicano di Santa Maria Novella, frate Ricoldo da Montecroce, il quale sia nell’Itinerarium scritto per narrare un suo viaggio nel Vicino Oriente iniziatosi nel 1228, sia nell’Improbatio Alcorani che è un’opera di tipo controversistico sul Corano e sull’Islam, legittima autorevolmente una posizione a dir poco sconcertante3. Ricoldo non era né ingenuo né incompetente: vicino alla prestigiosa scuola degli islamisti domenicani spagnoli, conosceva bene la lingua araba e aveva soggiornato a lungo a Baghdad, dove aveva parlato di questioni religiose con gli ulama di prestigiose madrasah; avendo vissuto per molto tempo a contatto con i Musulmani, ne aveva apprezzato le doti di bontà, di generosità e di carità. Ma il quadro che egli fornisce dell’Islam, pur rifuggendo dalle volgari mistificazioni della letteratura propagandistica, è quello di una fede assurda ed empia: da qui il suo stupore che una religione tanto perversa possa venir praticata da gente tanto buona.

  • 4 Una volta chiama l’Islam «paganesimo». Definire la fede musulmana e le terre in cui essa era prati (...)
  • 5 Lionardo viaggia in Egitto al tempo del sultano Barkuk, il primo della dinastia circassa che nel 1 (...)
  • 6 L. Rostagno, Mi faccio turco. Esperienze e immagini dell’lslam nell Italia moderna, Roma, 1983.

4Non è impossibile che Lionardo conoscesse qualcosa di Ricoldo, tanto più che l’Itinerarium aveva avuto vari volgarizzamenti. Ma, oltre che prevenuto nei confronti di quella che egli definisce la «maledetta legge»4, l’Islam, il Frescobaldi si trova spesso – o perché lo ritenga connaturato al suo essere cristiano, o perché sia talora urtato da situazioni particolari – a ostentare biasimo o disprezzo nei confronti dei musulmani. Talora questi sentimenti ostili si palesano solo attraverso insulti che parrebbero stereotipi e codificati: l’epiteto di «cani», ad esempio, non sembra spia di nessuna speciale animosità. Si tratta piuttosto di un modo di dire ormai generalizzato: un abbastanza ingenuo stereotipo, privo di connotazioni sostanziali. Ma l’astio torna più forte, e meno formate, quando si tratta di ricordare le violenze direttamente subite. Non tanto le umiliazioni o le soperchierie di cui sono vittime tutti i cristiani in quanto tali in terra saracena, come il non poter suonar le campane, né cavalcare, né circolare in certi giorni, né entrare nelle moschee; bensi quelle che gli toccarono personalmente, come il venir perquisito e strattonato dalle guardie, l’esser preso a sassate e cosi via. Non sembrano troppo felici i suoi rapporti con i turcimanni, le guide-interpreti, dei quali si fida poco e che considera ladri e bugiardi. Vittima di un assalto dei beduini presso Gaza, accuserà addirittura il turcimanno «Elia» (cioè Ali) di esser complice degli assalitori. Al confronto, il suo incontro con le autorità è molto migliore: uomo di potere, membro di un ceto dirigente, Lionardo non ha nei confronti del governatore di Alessandria o di quello di Gaza, o del sultano del quale narra brevemente la storia, quell’atteggiamento di stupito timore che contraddistingue invece altri suoi compagni di viaggio, per esempio il più umile Sigoli; personaggio abituato ai rapporti con uomini di governo e aduso alle missioni diplomatiche, lo si direbbe anzi trovarsi a suo agio perfino con l’etichetta musulmana5. Una certa diffidenza gli suggeriscono invece i rinnegati, che ai suoi occhi hanno inoltre il torto di essere, appunto, dei turcimanni: il gran turcimanno del Cairo è un veneziano e ha per moglie una fiorentina, figlia del gran turcimanno precedente che era, appunto, fiorentino. Sappiamo - o, almeno, questo è quel che Lionardo ci dice – che quel personaggio non aveva rinnegato la fede cristiana se non a malincuore, e lo vediamo accettare di buon grado le «messe di san Gregorio» e formulare progetti (ignoriamo quanto sinceri) di rientro in patria. Rinnegare la fede e passare all’Islam doveva essere più comune di quanto dai documenti a nostra disposizione ci sia dato di sapere: erano queste le peripezie delle genti rivierasche del Mediterraneo, sulle quali si è soffermato Fernand Braudel6. Della moglie fiorentina il gran turcimanno non si fidava: essa era evidentemente più inserita di lui nella realtà musulmana che forse era quella per lei natale, dal momento che da quel che Lionardo ci dice non si capisce bene se il fiorentino suo padre l’avesse avuta prima o dopo l’esperienza – della quale ci dispiace non saper nulla – che l’aveva condotto dal bel San Giovanni alle rive del Nilo. Non si direbbe però, tutto sommato, che questa figura di rinnegato – e dunque di apostata – susciti né l’orrore, né il disprezzo del Frescobaldi. Del resto, egli fu molto cortese con i fiorentini.

  • 7 I. Guidi, Florilegiun De Vogüé, Paris, 1909, p.268.
  • 8 Cfr. per questo E. Paratore, Arabes molles, in AA.VV., Studi in onore di Francesco Gabrieli nel su (...)
  • 9 L’anno 1384 corrisponde al 786 dell’egiro, il cui «capodanno», cioè il primo del mese di muharram,(...)

5Sull’Islam, Lionardo si dismostra tutto sommato distratto. A proposito della tomba di Maometto alla Mecca – in realtà a Medina –, egli ripete la diffusa leggenda del sistema di calamite che l’attirerebbero da ogni parte in modo da farla restar sospesa per aria7; si conforma alla tendenza – allora abituale fra i cristiani – di trattare l’Islam come una sorta di antichiesa, e definisce dunque «papa» il califfo, «vescovi» i qadì, «cappellani» e «chierici» i muezzin, «chiese» le moschee (per le quali usa però anche il termine «moschete») e infine – il che è una contraddizione in termini – «campanili senza campane» i minareti. Quanto al adhàn, la preghiera rituale cui i muezzin invitano a ore stabilite con il loro appello, egli – insieme con altri pellegrini, come Rustici – dichiara che nell’appello del muezzin rientra la raccomandazione «crescete e multiplicate»: il che parrebbe strano, ma si riconduce abbastanza agevolmente alla fama di lussuria che gli arabi avevano fino dall’antichità presso i latini (un Iuogo comune durato fino ai giorni nostri, e alimentato anche da notizie distorte circa la pratica della poligamia)8. A tale luogo comune si collega anche il curioso lapsus di riferire che il giorno festivo settimanale dei musulmani sia il lunedi: al Frescobaldi non poteva certo essere sfuggito che si trattava del venerdì, ma il lunedi è il giorno della luna, che tradizionalmente si connetteva sia alla sessualità, sia al popolo arabo, sia all’Islam. Chiama il ramadan «quaresima», spiega correttamente che esso dura un mese lunare ma non comprende il meccanismo del calendario musulmano e quindi, anziché presentarlo come il nono mese di tale calendario, sostiene che si tratta del mese lunare che inizia con «la prima luna di ottobre»9. Come conseguenza dell’equivoco del ramadan anche l’Aid al-fitr, o Aid assaghir, o Bairam, cioè la festa per la fine del sawn, del digiuno, è da Lionardo presentata come una festa fissa secondo la logica del calendario solare romano.

6Stoffe e vesti sono oggetto d’una descrizione accurata e affascinata. Il Frescobaldi ci fornisce un’ampia descrizione degli abiti usati in Egitto, dalla quale ci rendiamo conto dell’incidenza che ormai in essi avevano le importazioni dall’Occidente: «I loro vestimenti sono drappi ben lavorati, e di sotto tele di renso o di lino alessandrino le più nobili; l’altre portano boccaccini [...] e le più nobili una stamigna nera [...] Gli uomini [...] in capo una melina di tela bianca di boccaccino o di bisso».

  • 10 Giorgio Gucci, Viaggio ai Luoghi Santi, in Viaggi in Terrasanta di Lionardo Frescobaldi e d’altri,(...)

7Vero è che non possiamo fidarci alla lettera di questa descrizione: può darsi che parlando di questi tessuti di seta («drappi») o di lino («tele») il Frescobaldi commetta qualche errore – non conosciamo il livello delle sue conoscenze in materia tessile, anche se veniva da una città di lanaioli e al suo tempo ormai anche di setaioli – e può anche darsi che usi certi nomi specifici per indicare il tipo di tessuto in quel momento oggetto della sua osservazione e farne capire l’aspetto ai suoi lettori toscani. Infatti, le fini tele di lino di «renso» debbono il loro nome alla città di Reims, e quelle dette «melina» alla città di Malines. I raffinati tessuti di lino detti, da un termine turco, «boccaccini» erano invece una specialità della già in declino, ma ancor splendida manifattura tessile damascena, come damasceni erano i lavori in vetro e in metallo noti in tutta l’Europa: Gucci ricorda con ammirata precisione i «drappi di seta, panni di bambagia, tele line» visti nel mercato damasceno insieme al «lavorìo d’oro e d’ariento e di rame e d’ottone e d’ogni ragione [...] e di tutte ragioni di vetro»10.

  • 11 Cfr. per esempio, a proposito del mercato del Cairo: G. Levi Della Vida, Fazio degli Uberti e l’Eg (...)

8Ma nel descrivere gli usi, i costumi, le abitudini, gli abiti dei musulmani traspare nel Frescobaldi un sentimento non solo di curiosità, ma anche di buona disposizione d’animo, di simpatia. A parte qualche mancia, qualche piccolo furto, qualche sassata, quei «cani» non gli hanno fatto del male, anzi lo hanno trattato bene ed egli ne è rimasto favorevolmente impressionato: non diversamente da molti altri pellegrini, i quali anzi prendono la bontà dei Saraceni – che sono pur soggetti a una «maladetta legge» come l’Islam – come argomento di rimprovero per i cristiani che hanno legge migliore, eppure sono sovente più cattivi. Gli sono piaciute le moschee, «tutte bianche dentro con grande quantità di lampane accese e tutte cortile in mezzo», ed è rimasto ammirato dalla devozione che i musulmani dimostrano per Maria. Ma anche lì ha finito col prevalere la ragione di mercatura: gente che ha cosi bei mercati11, che ha così spiccato il genio del vendere e del comprare, non può non piacere a un fiorentino del Trecento. Né si può pensare che la cruda descrizione di un’esecuzione capitale vista a Damasco celi una sottintesa accusa di barbarie rivolta contro i saraceni: mutatis mutandis, scene del genere Frescobaldi ne avrà viste alquante fuori Porta alla Croce, e i roghi e le forche florentine non erano poi meno brutali della scimitarra damascena; anzi, si ha quasi l’impressione che il vecchio soldato sia rimasto favorevolmente colpito dall’abilità del boia.

9L’indole del Frescobaldi, e la ragione del suo pellegrinare, si riconoscono bene tuttavia laddove egli ne riconduce in primo piano il motivo crociato. Per quanto a perorazioni crociate non si abbandoni mai, egli porta con sé in Terrasanta il suo onore di cavalière e sa bene che il pellegrinaggio è disposizione al martirio. Come quando, febbricitante a Venezia e scongiurato di non partire in quello stato, ché il farlo sarebbe equivalso a tentare il Signore, «rispuosi ch’io non tentavo Dio, anzi mi rimettevo alla sua misericordia e che non che fare d’uno infermo sano, ma d’un morto vivo li era legger cosa e ch’io era disposito vedere prima le porti del Siplolcro che quelle di Firenze, e se Dio avesse permesso il mare fusse mia sepoltura ch’io ero contento»; o quando nel deserto tra Sinai e Gaza non accetta l’umiliazione che i beduini stanno per infliggergli rubandogli «certe mie tazze d’ariento e alcuno cucchiaio», e «fecimi dare da Antonio da Pescia, mio famiglio, la mia spada e guanti [...] dicendo io al turcimanno: – Per certo io so che oggi io debbo morire per l’amore di Jesù Cristo...». Un gesto questo che, se davvero fu fatto cosi come Lionardo lo racconta, dovette bastare perché i beduini rispettassero lui e il suo bagaglio: non perché avessero paura della sua spada, ché erano comunque superiori di numero, ma perché si era dimostrato coraggioso.

10Ma è stato poi davvero fedele al suo compito d’informatore per la crociata? Anche se Io fosse stato, Carlo III (di Durazzo) – che mori nel febbraio del 1386, pochi mesi dopo il rientro di Lionardo da Firenze – non gli avrebbe dato il tempo di dimostrarlo. Può comunque darsi che egli abbia confidato a qualche documento, ora non più conosciuto, il risultato del suo lavoro spionistico. Ma di esso ben poco traspare dal suo diario di pellegrino – che a quel fine, va detto, non sarebbe stato la sede più adatta –, dove l’attenzione per assetto del terreno e infrastrutture militari (insomma, l’occhio del soldato) si nota, ma la messe dei dati raccolti è nel complesso esigua e generica: qualche nota impressionistica sulle armi dei Saraceni (più colore locale che non relazione militare), l’osservazione che attorno ad Alessandria vi sarebbe spazio per accampamenti e battaglie (e questo, dopo secoli di esperienza crociata, lo sapevano tutti), qualche nota sul sistema di scambio d’informazioni per mezzo dei piccioni viaggiatori anch’esso non più una novità (ne avevano già parlato fra XI e XII secolo i cronisti della conquista normanna della Sicilia e della prima crociata), e alcune considerazioni sulle mura di Gerusalemme e sul castello di Safed. Certo, non tutti i pellegrini mostrano la sua propensione – e la sua competenza – per le cose della guerra: tuttavia non sarebbe valsa la pena di affrontare un viaggio di quasi un anno per queste scarne e non nuove notizie. E resta il sospetto che la vantata consegna affidatagli da re Carlo tramite Onofrio dello Steccuto sia stata, in qualche misura una millanteria.

11Insomma, una testimonianza stratificata, non sempre coerente, non sempre originale – anzi, riscritta sulla base di ripensamenti e di letture di diari altrui –, talora farraginosa. Di Lionardo di Niccolò Frescobaldi noi abbiamo tenuto presente qui un problema specifico, e forse nell’economia del suo testo non centrale: d’altro canto, resta necessario – e in altra sede lo stiamo facendo – lo studiarlo a tutto campo, senza perder di vista l’avventuriero per raccontare il devoto, né il mercante per piegarci sul cavaliere, né il cristiano «supersticizioso» per privilegiare l’osservatore sottile e disincantato. Egli era tutte queste cose: e forse l’unico modo corretto di leggerlo sta proprio nel gustarne l’esperienza come un pèlerinage à part entière. Ma il suo immaginario riveste un significato particolare, anche perché egli vive alla vigilia d’un tempo e in una città che avrebbero scritto entrambi, di lì a poco, una pagina fondamentale nell’arte e nella cultura dell’Occidente europeo. È questo che ci ha soprattutto indotti a considerare con attenzione quelle che, a taluno, potrebbero sembrare soltanto impressioni ed emozioni.

Notes

1 Ci serviamo della seguente edizione: Lionardo Frescobaldi, Viaggio in Egitto e Terra Santa, a cura di G. Bartolini, in G. Bartolini - F. Cardini, Nel nome di dio facemmo vela. Viaggio in Oriente di un pellegrino medievale, Roma-Bari, 1991, p.124-126. Il Frescobaldi era sessantenne quando compi il suo viaggio in Terrasanta, e informa che uno degli scopi di esso era l’osservazione delle terre infedeli in vista d’una nuova crociata, che avrebbe dovuto essere organizzata da Carlo III d’Angiò-Durazzo, re di Napoli, col quale egli era in costante contatto.

2 U. Monneret de Villard, Lo studio dell’Islam in Europa nel XII e nel XIII secolo, Città del Vaticano, 1944; A. Malvezzi, L’islamisme e la cultura europea, Firenze, s.d.

3 U. Monneret de Vlllard, Il libro della peregrinatione nelle parti d’Oriente di frate Ricoldo da Monte Croce, Roma, 1948.

4 Una volta chiama l’Islam «paganesimo». Definire la fede musulmana e le terre in cui essa era praticata come «paganesimo», «pagania», era comune e in una certa misura connesso alla tradizione popolare secondo la quale si guardava all’Islam come a una fede idolatra.

5 Lionardo viaggia in Egitto al tempo del sultano Barkuk, il primo della dinastia circassa che nel 1382 aveva sostituito quella bahrita (S. Lane-Poole, A History of Egypt in the Middle Ages, London, 1968, p.330; E. Ashtor, Storia economica e sociale del Vicino Oriente nel medioevo, trad. it.,Torino, 1982, p.296).

6 L. Rostagno, Mi faccio turco. Esperienze e immagini dell’lslam nell Italia moderna, Roma, 1983.

7 I. Guidi, Florilegiun De Vogüé, Paris, 1909, p.268.

8 Cfr. per questo E. Paratore, Arabes molles, in AA.VV., Studi in onore di Francesco Gabrieli nel suo ottantesimo compleanno, a cura di R. Traini, 11, Roma, 1984, p.587-592; G. Vercellin, Harem e lussuria nel pregiudizio occidentale verso gli arabi, in Islam VIII 3, 1989, p.177-193.

9 L’anno 1384 corrisponde al 786 dell’egiro, il cui «capodanno», cioè il primo del mese di muharram, cadeva il 24 febbraio; il ramadan di quell’anno corrispondeva in effetti all’ottobre.

10 Giorgio Gucci, Viaggio ai Luoghi Santi, in Viaggi in Terrasanta di Lionardo Frescobaldi e d’altri, a cura di C. Gargiolli, Firenze, 1862, p.402. Sulla bellezza e la ricchezza del mercato damasceno si intrattiene a lungo il francescano Niccolò da Poggibonsi, che lo visitò verso la metà del secolo e il cui diario di viaggio il Frescobaldi utilizzò per la terza stesura del suo (Niccolò da Poggibonsi, Libre d’Oltremare (1346-1350), a cura di B. Bagatti, Gerusalemme, 1945, p.89-91).

11 Cfr. per esempio, a proposito del mercato del Cairo: G. Levi Della Vida, Fazio degli Uberti e l’Egitto medievale, in AA.VV., Studi in onore di Angelo Monteverdi, I, Modena, 1959, p.443-454; A. Raymond e G. Wiet, Les marchés du Caire, traduction annotée du texte de Maqrizi, Le Caire, 1979; A. Codazzi, Una «descrizione» del Cairo di Guglielmo Postel, in AA. VV., Studi di paleografia, diplomatica, storia e araldica in onore di C. Manaresi, Milano, 1953, p.169-204.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Cette publication numérique est issue d’un traitement automatique par reconnaissance optique de caractères.
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search