Pastori e serpi nelle Alpi liguri (1890-1990)
p. 313-325
Plan détaillé
Texte intégral
«L’environnement aussi a une histoire.»
R. Delort, Grenoble, 6 octobre 19931
11. Decifrazione realistica delle fonti e storia ambientale. Una «decifrazione realistica delle fonti storiche» è stata proposta per valutare l’impiego della documentazione storico-geografica convenzionale (testi, ma anche iconografia e cartografia) in casi di studio di ecologia storica. La «decifrazione realistica» è così definita per contrastare espressamente la «decifrazione storico culturale» delle fonti storiche, soprattutto quando l’approccio storico culturale (cultural history) si trovi applicato, corne spesso avviene ancora, nelle ricerche di storia ed archeologia ambientale2.
2Nelle pagine che seguono, le informazioni-osservazioni ricavate da una fonte storica particolare, una fonte orale (il testo è stato trascritto da una intervista registrata magnetofonicamente), sono valutate corne possibili testimonianze delle variazioni storiche subite daH’habitat di una specie animale: il colubro lacertino o colubro di Montpellier (Malpolon monspessulanus monspessulanus). Il confronte avviene «localizzando» le osservazioni raccolte serialmente dagli zoologi negli ultimi cento anni sulla distribuzione altimetrica di questo rettile terrestre nel versante mediterraneo del tratto ligure delle Alpi Marittime.
3L’intervistato F. X. – ultra-settantenne, nato a Boves (provincia di Cuneo) ma che ha vissuto prestissimo e una lunga parte della sua vita a S. Dalmazzo di Tenda, nella Val Roia (dép. Alpes-Maritimes) – ha ricordate alcune esperienze della sua giovinezza di allevatore di pecore, péguré (dial.), sugli alpeggi attomo agli anni 1935.
4Una «decifrazione realistica» delle fonti orali costringe lo storico o il geografo ad uno stretto confronte con la notevole produzione di testi, di osservazioni di terreno e, quel che più conta, con le basi teoriche offerte oggi anche per lo studio di casi europei dallo sviluppo delle «etnoscienze».
5Il testo dell’intervista con F. X. è già stato utilizzato in un confronto con le teorie ed i metodi etnobotanici ed etnozoologici adottati recentemente anche da linguisti (o meglio, in quel caso, da uno storico della lingua) discutendo i supposti meccanismi della «nominazione popolare3» quali siano, cioè le categorie che operano sulla strutturazione del lessico dei fitonimi e zoonimi all’interno delle società rurali europee.
6Questo confronto è possibile solo riportando il testo deU’intervista alle condizioni della sua produzione e al suo contesta relazionale: si traita di contesta «locale», topograficamente definito. È la stessa operazione fondamentale per la valutazione della fonte storica ai fini delle ricerche di ecologia storica4. Si potrà discutere in altra sede se questi possano essere inclusi anche tra gli scopi della storia locale fatta propria, in Italia, dagli studi di storia sociale, certamente sono obbiettivi fondanti per l’apporto degli storici alla storia ambientale.
72. Tassonomia e storia locale. Il problema generale è quello proposto dalle indagini di terreno degli etnobotanici/zoologi: corne categorizzare e misurare il sapere naturalistico locale e le pratiche di attivazione delle risorse ambientali. È nota che le categorie ed il lessico impiegato nel discorso degli informatori dipendono ampiamente dal quadro cognitivo offerte della domanda, dal suo stesso linguaggio. Dipende dall’interesse e dai metodi di raccolta dello storico o dell’etnobotanico (o etno-zoologo) che affrontano il lavoro di terreno, lasciare emergere dal discorso dell’informatore le categorie proprie (emiche) dell’esperienza di chi parla, otteneme una traduzione o ricondurle direttamente alle categorie proprie (etiche) del ricercatore5.
8La strutturazione del lessico dei fitonimi e zoonimi anche nei lavori più recenti sulle società rurali europee di etnoecologi e linguisti presuppone l’esistenza di una «realtà extralinguistica oggettiva»: infatti le «qualità pratiche» o «valori pragmatici» di piante ed animali vengono normalmente assunti – spesso in modo implicito – come datità naturali, sono cioè caratteristiche biologiche considerate immediatamente determinanti a livello della costruzione del lessico: divengono «tratti definitori», realtà oggettive, iscritte nella biologia della specie, osservabili universalmente. Non è, ovviamente, questo l’assunto della «decifrazione realistica».
9Quando, alla raccolta dell’esito linguistico – il singolo termine lessicale – lo storico sostituisce la raccolta di un testo, anzi diciamo meglio la produzione di una fonte orale, è più facile riconoscere che prima di essere assunti immediatamente corne «tratto definitorio» questi «valori pragmatici» non sono un dato naturale ma derivano dallo statuto di «risorsa» che ha per la società locale quella specie animale o vegetale, quella porzione dell’ambiente. Questi «valori pragmatici» esistono certamente ma sono il risultato di processi storici di costruzione e di attribuzione di significato interni alla pratiche sociali del gruppo dei parlanti.
10Probabilmente diviene compito specifico – si direbbe naturale – dello storico identificare – attraverso la più ampia gamma delle fonti storiche disponibili: testuali e non testuali (i. e. archeologiche, osservazionali, iconografiche, etc.) – queste pratiche sociali che debbono essere coite nella loro configurazione locale. Tra queste l’ecologia storica ha suggerito le «pratiche di attivazione delle risorse» (un campo di azioni sociali più ampio che non le pratiche di lavoro/appropriazione della risorsa) i cui effetti si riconoscono a tutti i livelli di controllo dell’ambiente: dal controllo della flora batterica nei processi di fermentazione, dalle manipolazioni della singola pianta o di sue parti seguendo via via la destinazione delle produzioni animali o vegetali lungo i percorsi del consumo e della distribuzione6.
11Con tali processi si confronta Pelaborazione dei saperi naturalistici locali (in una ultima versione «etnoscientifica» – non troppo condivisibile – traditional ecological knowledge7), pratiche e saperi locali che appaiono fondamentali per lo sviluppo delle ricerche di storia ambientale.
12In conclusione per il linguista (l’etnolinguista?) i processi con cui funzionano i «tratti definitori» sono relativamente lineari: sono relazioni di identità o di opposizione binaria. È il primo passo per filtrare il lessico dialettale (e le fonti storiche) attraverso la «visione dicotomica del mondo» propria dell’osservazione scientifica (della tassonomia scientifica) del XVIII/XIX secolo.
13Alla base di queste premesse di metodo – che non sono utilizzabili nel lavoro storico alla scala locale – resta la convinzione che il «mondo contadino» non abbia elaborato, né, tantomeno, espresso una tassonomia; è esplicita la posizione di un etnometodologo corne G. R. Cardona sulla «nominazione popolare»: la cultura locale alla fine «non distingue tra procedimenti onomastici e procedimenti esclusivamente classificatori»8.
14Infatti a questo livello di generalizzazione della descrizione sociale dei parlanti (contadino, popolare, «cultura», scientifico, etc.) non esiste – né potrebbe esistere – una «tassonomia popolare» se non corne mimesi di quella «alta», della sistematica biologica e, ben inteso si intende di quella adottata negli studi biologici posteriormente agli anni 1890. È l’accostamento con la tassonomia di quella fase della sistematica biologica che definiva il campo cognitivo nella ricerca etnobiologica del naturalista, alla ricerca esplicita di «concordanze» tra il nome locale e quello linneano, e una simile strumentazione non può restituire che un’immagine speculare e deformata della tassonomia invece operante a livello locale quale poteva essere a disposizione del parlante e che, invece, proprio nelle fonti storiche descrittive, traspare nella sua autonomia e complessità. Non esiste (né probabilmente è mai esistita) una «tassonomia popolare» che ordini le piante ed animali attraverso le denominazioni nei dialetti italiani (e tantomeno alla scala europea); sono invece esistite e sono State operanti ed efficaci nelle società rurali di antico regime numerose «tassonomie locali» da ricomporre storicamente9.
15Tralasciando il problema linguistico della capacità strutturante dei «tratti definitori» sulla nominazione di piante ed animali, la fonte orale a livello locale fornisce un esempio della loro storicità, di corne coppie oppositive di «tratti definitori» non possano essere sempre «gli a priori che intervengono nelle varie culture a classificare la realtà esterna». Quella «realtà» è già interna al gruppo sociale dei parlanti, è uno spazio già qualificato dalla parola e trasformato dalle pratiche: è, corne gli ecologi storici riconoscono per la copertura vegetale, un manufatto.
163. Animali domestici/animali selvatici. Rimandiamo al precedente contributo ogni ulteriore considerazione – del resto del tutto preliminare e da approfondirsi – sullo sviluppo delle tecniche di utilizzazione dei testi in etnometodologia10.
17Nell’esemplifïcazione che segue, al momento della lettura intratestuale abbiamo – se pur le abbiamo – descrizioni di comportamenti di animali domestici (richiamate alla memoria oltre cinquanta anni dopo le osservazioni e le esperienze fatte) ma si dovrà anche decidere di cosa la narrazione è evidenza: esempio del funzionamento universale dei «tratti definitori» che sottostanno al suo linguaggio – e che nel testo non appaiono esplicitamente verbalizzati – o documenta di una osservazione che può essere accostata ad altre fonti osservazionali per contribuire alla storia dell’ambiente, in questo caso allo studio della ecologia dei popolamenti animali in età storica?
18Il documento che è esaminato qui di seguito non è un etnotesto se non perché segue regole di un’altra grammatica. Si traita di una trascrizione integrale da registrazione, effettuata nel corso di un lavoro di tesi: apparirà comunque un brano spaesante non solo perché semi-dialettale e perché vi è stata mantenuta la struttura paratattica del parlato11.
19Il parlante ha una doppia competenza linguistica usando indifferentemente il dialetto dell’area ligure o quelli dell’area franco-provenzale; oltre a padroneggiare un italiano regionale con cui si rivolge costantemente all’intervistatore.
20F. X. dunque, nato in una famiglia di contadini-allevatori, è stato un peguré (pecoraio) brigasco – giovane garçone negli anni 1935/40. Da S. Dalmazzo di Tenda è salito per diversi anni dal fondovalle all’alpeggio sulle pendici meridionali del gruppo del Saccarello (2200 mslm) nelle Alpi Marittime (figura 1). Ha abbandonato la pastorizia nel dopoguerra per attività completamente diverse (manovale in ferrovia) poi, in pensione, ha ripreso ad allevare un piccolissimo gregge stanziale nel comune di Vallecrosia (provincia d’imperia), nei pressi di Ventimiglia. Qui è stata raccolta il 2 luglio 1994 la testimonianza che ci interessa12.
21Ovviamente conserva una conoscenza buona dell’etologia, anatomia e fisiologia degli animali domestici (ad es. descrive diffondendosi le diverse difficoltà tecniche di mungitura di pecore e capre; esemplifica corne sappia sottrarsi ancora oggi, grazie all’esame del cranio, alle offerte di carni di capretto di razze francesi fatte dai macellai della valle che le spacciano per locali, etc.).
22I brani che seguono sono trascelti perché, apparentemente, hanno provocato un errore di interpretazione, da parte di chi ha raccolto e poi trascritto l’intervista, che ha indicizzato/categorizzato gli argomenti trattati nel testo sotto il titolo: Aiuto degli animali domestici aipastori.
23In effetti, nelle pagine che precedono i passaggi qui pubblicati, F. X. racconta liberamente episodi – di cui è stato testimone e che restituisce in una forma di «dialogo storico» – in cui il pastore all’alpeggio si giova, nella gestione del gregge ovino, di altri animali domestici, per esempio, della compresenza delle capre (cui attribuisce funzioni produttive, ragioni profïlattiche). Diversi episodi sono riferiti ai cani da pastore di cui descrive il comportamento e l’abilità (Mancu in fiò l’avereiva faitu), nel «girare» il bestiame in pericolo. Eccone uno:
(p. 36) Orco dimani! Mi on visto dei cai che sun ina canunà eh! Mi on visto [...] ho visto una bestia [...] Questo qua è arrivato con le pecore, poi le pecore cosa c’hanno, hanno un passaggio obbligatorio, alla sera quando entrano lì le contano tutte [...] questo si è messo a contare e quando ha finito ci fa «Mi mancan trenta capre» – u l’era in cravé – «Come? Trenta capre mi manca!» – dixe – «Porca vile, valle a cercare!». Stu can u l’é partiu – dio bono – dopo mes’ura u l’ariva cun stè crave, l’avea ina lenga cosὶ [...] vedi che perô l’é arivau eh. Come ha faitu a capi [...] gh’ha ditu sulu «Me manca tranta crave valle a cercà!». U l’é partiu digu [...] ma neanche fosse stato un ragazzo – porca – digu – che bestia l’é stau. Elu u le meteva fora, perché bona parte anche sti pegurai au matin e meteva fora, poi [...] ste pegure e i partiva, u can gh’andava derè, era mezugiumu u piava in tocu de pan, u partiva e andava, andava...
24Solo scorrendo Tintera sequenza degli episodi raccolti (da pag. 36 a 38 della tesi) si avverte che la concatenazione che li ha richiamati alla memoria di F. X. è centrata sul tema della straordinaria possibilità/potere di comunicazione verbale (mie sottolineature alla trascrizione) tra il pastore e l’animale domestico. È sotto questo ingresso logico che la sequenza narrativa include tra gli animali domestici che aiutano il pastore sull’alpeggio anche un serpente.
25L’episodio che nella registrazione segue immediatamente quello del rapporto cane/capraio, riportato sopra, è preceduto, nella trascrizione qui di seguito, da una rapida descrizione dei rifugi pastorali desunta dalle pagine successive. Si è svolto o comunque è stato ambientato – si arguisce – all’intemo di uno di questi, ed è da situarsi durante una delle prime stagioni di alpeggio a cui il testimone ha partecipato; il dialogo riportato alla memoria si svolge tra F. X., allora garçun, e il péguré padrone. Quest’ultimo si rivolge anche al serpente (e, curiosamente, F. X. sceglie questa volta intenzionalmente di far parlare questo pastore nell’italiano regionale anziché, corne ci si potrebbe attendere dall’episodio precedente, in dialetto) a cui presenta il garzone, nuovo arrivato, nel momento in cui si affaccia al rifugio-deposito di formaggi:
(p. 38) Buona parte i pecorai di montagna dove si mettono? Dove c’é qualche roccia che fa unpo’di capanna eh... te metti drente lì, le pecore le mettevano fuori, poi ci mettevano dei legni in giro e li tutt’all’insieme [p. 37). ...candu s’arivava lassù [...] belina! [[risata]] – a lui ce l’ho già contata – [...] un serpente che si è messo a fischiare. Digo: «Orca!». «No, nu ti stà avé puira, non ti dice niente», ed era alto cosὶ arrotolato sai? [segna ca. 70cm], «Porca, e mi devu sta chi?». U ghe dixe: «Questo è il nuovo garçone, non ci dire niente». Prima u s’era issau poi s’era messo giù. Digu: «E mi de giurnu devu stà chi drente, cun sta bestia? Ou!» C’era da vedersi paura davvero sai? E con in cosu cu l’era grosso cosὶ! Dixe «d’inverno [...] d’inverno» – dixe – «ghe lascio inte n’angolo là in pò de tenero, in pò de laite e la se manten tütu l’inverno» – dixe – «l’anu dopu candu ariva a l’é lὶ che me fà e feste, se drissa tutu». L’era trei metri sai! Candu se isava eh [...] dixe: «Però nessuno mi ha mai portato via i formaggi». E sfido! Orcu dimane! digu, cun ina guardia cosὶ.
26Soffermiamoci brevemente sugli elementi di questi testi che esplicitamente possono confermare o no l’inclusione dell’animale, il serpente, nel «tratto definitorio» «domestico».
27– Funzione economica. Per F. X. l’inclusione – benché caricata d’ironia – passa esplicitamente attraverso la funzione economica che viene riconosciuta al rettile alla fine del racconto dal péguré stesso: corne il cane questo serpente è un animale da guardia, e, specificamente, vigila che «nessuno» porti via i formaggi dal rifugio. La battuta finale di F. X. è di conferma a questa funzione, anche se suggerisce, vista l’impressione che l’incontro gli ha suscitato (c’era da vedersi paura davvero, sai?), che il serpente sia destinato a fare la guardia – grazie le sue dimensioni straordinarie e al suo aspetto minaccioso – contro i furti di formaggio da parte degli altri pastori o frequentatori dell’alpeggio13.
28– Coabitazione. F. X. si lamenta col padrone di dover passare il dì (de giurnu) dentro al rifugio con il serpente (E mi de giurnu devu stà chi drente, cun sta bestia? Ou!). I rifugi erano usati stagionalmente per il riposo notturno, la lavorazione del latte e Pimmagazzinamento dei formaggi, ma probabilmente anche per il riparo dalle calure del meriggio estivo. Dunque il giorno, più che la notte, sembra essere il momento, inquietante per F. X., della coabitazione. Questa appare il risultato intenzionale di una pratica di domesticazione messa in atto dal péguré: non si traita di una presenza episodica ma stabile, ripetuta per anni (l’anu dopu conclu ariva a l’é lì che me fà e feste, se drissa tutu).
29– Commensalismo. Il latte e un sottoprodotto della lavorazione, il tenero (ghe lascio inte n’angolo là in pò de tenero, in pà de laite e la se manten tütu l’inverno) sono somministrati esplicitamente per il solo periodo di inattività invemale, non si accenna al suo nutrimento durante la stagione dell’alpeggio.
30– Comunicazione. Nella testimonianza la comunicazione avviene nelle due direzioni e con una varietà di messaggi piuttosto ampia (me fà e feste, se drissa tutu; si è messo a fischiare) compresa la comunicazione verbale. Il péguré «dice» (Ughe dixe) ed ordina al serpente di «non dire» (non ci dire niente). L’umanizzazione dei rapporti risulta caricaturale. Il serpente «risponde» ai comandi (Prima u s’era issaupoi s’era messo giù).
31Certamente l’attitudine del péguré appare conforme a quella tenuta dai pastori nei confronti degli altri animali domestici: soprattutto a livello di comunicazione.
32L’estraneità di F. X. a questo rapporto di domesticità/frequentazione che sembra aver dovuto subire, legata alla sua reazione all’incontro iniziale, non è confermata: in seguito deve aver avuto agio di valutare la lunghezza del serpente in spire a terra (la stima di 70cm è dell’intervistatore sulla base di un gesto) e con il corpo sollevato (3 metri) più volte (Candu se isava eh).
334. Osservare gli osservatori. La narrazione testimonia comunque, a livello del linguaggio e dei comportamenti che descrive, Pavvenuta inversione di diverse «coppie oppositive» di cui era attesa l’operatività classificatoria (utile vs nocivo; domestico vs selvatico) e, se non abbiamo qui una testimonianza linguisticamente esplicita, verbalizzata, di un serpente «animale domestico», la fonte orale contorna un comportamento domestico del serpente o – se si preferisce – dei due pastori di Tenda nei confronti del rettile. Siamo dinnanzi ad una osservazione affidabile? Ha senso procedere oltre nella «decifrazione realistica» della testimonianza?
34È possibile tentare l’identificazione della specie del serpente protagonista dell’episodio ricorrendo alla letteratura erpetologica14.
35Elemento chiave è la localizzazione topografica – la «stazione» – dell’episodio tra giugno e settembre attorno il 1935 sugli alpeggi destinati agli ovini e cioè nella fascia più elevata dei versanti meridionali del gruppo del monte. Saccarello tra i 1600 ed i 2000 mslm. Zona considerata oggi con presenza di un basso numero di specie di rettili (da 0 a 4 specie). Altro elemento diagnostico, le dimensioni dell’esemplare: sono considerate eccessive, tuttavia in base alle misure ricordate poteva trattarsi di un individuo appartenente a sole tre diverse specie. Nessuna di queste, però, popola oggi la fascia altimetrica oltre i 1600 mslm.
36Qui di seguito queste tre specie sono elencate secondo altimetria massima decrescente delle stazioni registrate tra 1980 ed 1992 e secondo un ordine numerico (1-3) dettato dalle possibili dimensioni massime degli esemplari:
Colubro lacertino (Malpolon monspessulanus Her.) (600 mslm)
Femmina di Natrice dal collare (Natrix natrix L.) (1400 mslm)
Biacco (Coluber viridiflavus Lac.) (1500 mslm)
37Nella identificazione tra 1 e 2 occorre tenere presente che si escludono a vicenda per ragioni di competizione interspecifica attiva nelle osservazioni recenti. E comunque, in base alle sole dimensioni, l’identifïcazione più certa è per il Colubro lacertino che è noto per poter superare i due metri di lunghezza. Anche i comportamenti descritti da F. X. depongono a favore di questa identificazione (soffia con energia, abitudine di tenere sollevato il terzo anteriore del corpo). Nella figura 2 sono stati riassunti tutti gli elementi (habitat, dimensioni, comportamento) che a questo punto dell’analisi permettono di identificare il serpente del racconto di F. X. con il Colubro lacertino (figura 2).
38Proviamo ancora ad attribuire a tutte le tre specie gli altri elementi del racconto: nessuna si nutre di latte, la suzione è meccanicamente impossibile, tantomeno di formaggio15. Il Biacco e il Colubro lacertino si nutrono di micromammiferi e roditori. Anzi a questa preferenza per i topi del Colubro lacertino si deve il nome dialettale con cui è conosciuto in provincia di Imperia: «biscia ratàjia».
39Si opporrebbe alla definitiva identificazione del serpente del racconto di F. X. con quest’ultima specie solo la estrema diversità di habitat rispetto alla sua distribuzione altimetrica attuale, dato considerato certo, tanto che nei recenti lavori sulla specie «non sono State confermate le segnalazioni per le valli dell’interno e per quote superiori agli 800 metri»16.
40Alla luce della testimonianza di F. X. deve essere rivalutato il fatto però che tra le segnalazioni più antiche della presenza della specie sulle Alpi Marittime è citata proprio la stazione del Colle di Tenda, a 1908 mslm, dove il 2 maggio 1881 è stato catturato l’esemplare oggi nella collezione Giglioli del Museo di Zoologia dell’Università di Firenze17.
41Ora, se si pongono in un grafico, in funzione dell’anno di osservazione le altimetrie delle stazioni osservate (medie decennali) secondo quanto pubblicato nella letteratura erpetologica sull’area in esame tra il 1881 ed il 1981 (figura 3), si nota un calo costante – nettissimo a partire dagli anni 1960 – del limite altimetrico massimo. Cosi contestualizzata, la segnalazione, attorno il 1935, di un esemplare di colubro lacertino a quote superiori ai 1500 mslm, può acquistare un nuovo significato.
42Se F. X.18 ha convissuto sugli alpeggi del Saccarello, attorno il 1935, con un Colubro lacertino, riconfermando con una osservazione nuova, il ritrovamento del 1881 e la tendenza all’abbassamento secolare della distribuzione dell’habitat del serpente nel versante meridionale delle Alpi Marittime e Liguri, si possono fare alcune ipotesi fondate – se non sulla «domesticità» della specie – sulle cause delle variazioni storiche della sua distribuzione altimetrica.
43La ripartizione della specie su questo versante della catena delle Alpi Marittime e Liguri appare collegabile più direttamente alle variazioni storiche intervenute nella gestione della copertura vegetale dei pascoli d’altura che non dall’insieme dei fattori climatici che li confmerebbero oggi ad una stretta banda littorale19.
44Dopo la diminuzione del carico pastorale ancora forte durante tutta la prima metà di questo secolo e pressoché scomparso nei versanti mediterranei delle Alpi Marittime nel corso degli anni 1960, si è verificato un forte aumento delle superfici arbustate e delle neoformazioni boschive il quale è ben documentato per i versanti settentrionali di questa catena montuosa.
45Le condizioni sono certamente di forte pascolamento tra 1850 e 1915: possiamo attribuire a questa montagna un carico estivo costituito da una gran parte dei 50000 ovicaprini transumanti alla metà dell’800 dalle valli liguri tra l’Arroscia e la Roia (figura 1) senza considerare l’effetto del pascolo bovino e le attività di sfalcio che mantenevano un habitat di maggiore «xericità» favorevole alla specie almeno sino ai primi anni del 190020. Il numero degli ovicaprini transumanti non raggiungeva negli anni 1950 le 10000 e una quota ancor più bassa risaliva ormai i pascoli d’altura. Una delle osservazioni piu’frequenti che permettono le fotografie storiche sulle variazioni della copertura vegetale dei pascoli montani nel sud dell’Europa, dai Pirenei all’Appennino, è proprio la grande diminuzione della superfice delle roccie esposte per lo sviluppo recente (50 anni) della vegetazione erbacea ed arbustiva e la difficoltà alle alte quote di raggiungere una copertura arborea21.
46Non è infatti il puro e semplice carico animale a determinare le caratteristiche della copertura vegetale e dell’habitat degli alpeggi del Monte Saccarello e delle catene vicine, ma il complesso delle pratiche di gestione della transumanza e di attivazione del pascolo.
47La presenza stagionale di una numerosa popolazione dedita alla lavorazione del latte sugli alpeggi, nei rifugi pastorali, la pratica della stagionatura dei formaggi nelle apposite selle (dial.) non devono essere rimaste senza influenza sul popolamento di roditori, topi e ratti, presente ad alte quote. Un problema per i marghé ed i péguré di Tenda che possono aver favorito con forme di coabitazione la biscia rattaijeua nella sua attitudine a predare i nocivi.
48In questo senso Pofferta del latte e del tenero per Pinverno, nel racconto di F. X., potrebbe interpretarsi corne la predisposizione di una trappola per attirare, alla fine stagione, gli ultimi topi per il serpente che si accinge a svemare nel rifugio.
Notes de bas de page
1 Communication personnelle lors du Ve Congrès international d’archéologie médiévale. Cf. ora R. Delort, L’homme et la nature au Moyen Âge. Paléoenvironnement des sociétés européennes, in L’homme et la nature au Moyen Age, M. Colardelle éd., Paris, 1996, p. 7 e ss.
2 D. Moreno, Dal documento al terreno. Storia e archeologia dei sistemi agro-silvo-pastorali, Bologna, 1990, p. 23-61; Id., Une source pour l’histoire et l’archéologie des ressources végétales. Les cartes topographiques de la montagne ligure (Italie), in L’œil du cartographe et ta représentation géographique du Moyen Age à nos jours, C. Bosquet-Bressolier éd., Paris, 1995, p. 175-198; Id., review of V. Fumagalli, Landscape of Fear, Environmental History, I, 1 (1996), p. 123-124.
3 D. Moreno, Domestico vs selvatico. Annotazioni su tassonomia e storia locale, Quaderni Storici, 91 (1996), p. 86-103. La discussione prende spunto dalla pubblicazione del volume di G. L. Beccaria, I nomi del mondo. Santi, demoni, folletti e le parole perdute, Torino, 1995.
4 J. Sheail, Historical ecology. The documentary evidence, Cambridge, 1980, p. 1: The historical ecologist wants detailed and accurate accounts of wildlife on ready identifiable sites at specific points in the past.
5 Alcune soluzioni proposte all’interno del lavoro etnobotanico al problema della categorizzazione sono interessanti per la loro sistematicità ed operatività ma vanno discusse e, ancora una volta, adattate al problema della scala di osservazione, in questo caso a quella che permette l’identificazione preliminare delle pratiche di attivazione locali. Cf. ad esempio G. J. Martin, Ethnobotany, London, 1995.
6 D. Moreno, Dal documente al terreno..., p. 30 e ss.; G. Poggi, Le pratiche di attivazione della copertura vegetale corne oggetto «geostorico»: dalla cartografia della vegetazione alla cartografia delle risorse vegetali, in Atti Colloquio Centre Italiano per gli studi Storico-Geografici, Genova, 1997, p. 139-151.
7 Traditional Ecological Knowledge. Concepts and Cases, J. T. Inglis ed., Ottawa, 1993. Il TEK si riferisce – secondo James Bourque – «al sapere di base acquisito da popolazioni indigene o locali attraverso diverse centinaia di anni di contatto diretto coll’ambiente. Include un’intima e dettagliata conoscenza di piante, animali e fenomeni naturali, lo sviluppo ed uso di tecnologie appropriate per la caccia, pesca, agricoltura e selvicoltura ed un sapere olistico o «visione del mondo» che è parallelo alla ecologia intesa corne disciplina scientifica» (ibid., p. VI). Il parallelismo finale dice molto sulla difficoltà di utilizzare simili concetti in una prospettiva locale, cioè storico-analitica.
8 G. R. Cardona, I linguaggi del sapere, Bari, 1990 in G. L. Beccaria, p. 16.
9 Cf. D. Moreno, Domestico vs selvatico, p. 92.
10 Cf. Text in Context. Contribution to Ethnomethodology, G. Watson e R. M. Seiler ed., Newbury Park, 1992.
11 G. P. Alampi, Terre indivise e comunità locali, Tesi di Laurea, 1994-95 (Relatori G. Della Ragione e D. Moreno).
12 Non si è trattato di interviste dirette: era presente alla registrazione un intermediario, amico di F. X, ed il racconto è in gran parte diretto a quest’ultimo, che a volte interviene. Il brano è tolto dall’intervista del 02.09.1994 ma ci sono State altre interviste il 30.08.1994 ed il 14.10.1994. Nella presente edizione del testo si sono utilizzate le seguenti convenzioni: (()) = caratterizzazione di eventi durante l’enunciazione non completamente descritti; (..) = pause nell’enunciato;... = sospensioni nell’enunciato, nuovo argomento; - = inciso.
13 È ovvio che il tema della funzione economica dei serpenti possa trovare analogie in altri contesti locali nel sud dell’Europa ed è probabile esista una letteratura anche importante sull’argomento che non è stato possibile consultare. A. Riera (com. personale) ha suggerito un esempio dalle isole Baleari dove un serpente «domestico» era impiegato nelle aziende agricole familiari – ancora negli anni 1950 – per la cattura di uccelli e topi che si annidavano nelle canalizzazioni delle cisterne dell’acqua potabile. In questo caso il serpente veniva ospitato in un apposito terrario e spesso, tra le famiglie, si prestava il rettile ritenuto più abile cacciatore. Ho commentato l’esistenza del «serpente domestico» con Riera ed i colleghi etnobotanici e storici del gruppo di lavoro interdisciplinare di cui alla nota 20.
14 Si ringraziano per l’aiuto S. Spanò e S. Salvidio dell’Istituto di Zoologia dell’Università di Genova. I dati sulla ecologia e comportamento delle specie sono tratti da G. Doria e S. Salvidio, Atlante degli anfibi e rettili della Liguria, Regione Liguria, Genova, 1994, ora cf. anche S. Salvidio et al., Climat méditerranéen et répartition des reptiles dans le nordouest de l’Italie, in La Méditerranée: variabilités climatiques, environnement et biodiversité, 1996. Si deve alla consueta, amichevole, collaborazione con il Prof. Oscar Itzcovich l’elaborazione delle figure 2 e 3 di questo paragrafo. Questi aspetti della valutazione «seriale» delle fonti che permettono di «osservare gli osservatori», qui solo annotati, saranno sviluppati in un lavoro comune.
15 Queste precisazioni sulla fisiologia della specie – che debbo alla cortesia di S. Salvidio – contrastano in modo nettissimo con la diffusione del tema folklorico del serpente succhiatore di latte di animali e di donne. Su cui ad es. G. L. Bravo, op. cit., p. 183-84. Nella finitima valle Argentina la vipera è considerata da tutti gli allevatori in grado di «mungere» pecore e bovine. Non intendo affrontare qui il problema della decifrazione culturale di queste testimonianze in chiave simbolica, problema su cui intendo tornare in altra sede. Le informazioni sulle preferenze alimentari derivano qui da analisi del contenuto stomacale.
16 G. Doria e S. Salvidio, Atlante degli anfibi, p. 107.
17 Cf. S. Bruno, Il Colubro lacertino (Malpolon monspessulanus) nell’Italia Nord Occidentale, in Atti Soc. ital. Sci. Nat., Museo Civ. Stor. nat. Milano, 118 (1977), p. 8. Vi si ricorda che in Marocco la specie raggiunge normalmente il limite dei 2100 m.
18 La testimonianza di F. X. può trovare conferma in altri informatori, ex pastori, dell’area. Occorrerebbe poter sviluppare una ricerca di terreno sistematica. Cf. D. Moreno, Domestico, p. 101-102.
19 S. Salvidio, Climat ..., p. 221.
20 Nell’ambito delle ricerche di storia ambientale condotte dal Polo etnobotanica e storia, presso il Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea, è stata raccolta in questo senso una interessante documentazione di terreno e cartografico-storica sugli alpeggi di produzione della famiglia di formaggi bra/raschera nelle alte valli Corsaglia, Ellero e Casotto. I risultati sono in corso di pubblicazione per il progetto di ricerca «Produits de terroir en Europe du Sud» (CEE NoAIR 3-CT 93-1123).
21 Pratica fondamentale al mantenimento delle cotiche erbacee a scapito delle lande arbustive era, oltre alla distribuzione del carico di pascolo, il fuoco pastorale. Per l’uso della fotografia storica cf. J. P. Métailie, Cent ans de paysage pyrénéen d’après les cartes postales et photographies des naturalistes, forestiers et pyrénéistes de la fin du XIXesiècle, Toulouse, 1985; D. Moreno, G. F. Croce e C. Montanari, Antiche praterie appenniniche, in Archeologia preventiva lungo il percorso di un metanodotto, R. Maggi ed., Quaderni della Soprintendenza Archeologica della Liguria, 4 (1992), p. 162, Fig. 1A e B.
Auteur
Università di Genova
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Marquer la ville
Signes, traces, empreintes du pouvoir (xiiie-xvie siècle)
Patrick Boucheron et Jean-Philippe Genet (dir.)
2013
Église et État, Église ou État ?
Les clercs et la genèse de l’État moderne
Christine Barralis, Jean-Patrice Boudet, Fabrice Delivré et al. (dir.)
2014
La vérité
Vérité et crédibilité : construire la vérité dans le système de communication de l’Occident (XIIIe-XVIIe siècle)
Jean-Philippe Genet (dir.)
2015
La cité et l’Empereur
Les Éduens dans l’Empire romain d’après les Panégyriques latins
Antony Hostein
2012
La délinquance matrimoniale
Couples en conflit et justice en Aragon (XVe-XVIe siècle)
Martine Charageat
2011
Des sociétés en mouvement. Migrations et mobilité au Moyen Âge
XLe Congrès de la SHMESP (Nice, 4-7 juin 2009)
Société des historiens médiévistes de l’Enseignement supérieur public (dir.)
2010
Une histoire provinciale
La Gaule narbonnaise de la fin du IIe siècle av. J.-C. au IIIe siècle ap. J.-C.
Michel Christol
2010