Version classiqueVersion mobile

Géographie historique du monde méditerranéen

 | 
Hélène Ahrweiler

Première partie. Contributions sur le monde méditerranéen

Testimonianze bizantine nella Sicilia Occidentale : situazione degli studi e prospettive di ricerca

R. M. Carra Bonacasa

Texte intégral

1Nell’arco di tempo di oltre quattro secoli compreso tra il 535, anno dello sbarco di Belisario in Sicilia, e il 965, anno della caduta di Bometta in mano araba, l’Isola ebbe un ruolo importante nell’impero bizantino, per essere al centro del Mediterraneo e costituendo il passaggio obligato tra la penisola italiana e l’Africa.

2Eppure, nonostante il lungo periodo di dominazione, che culmina tra il 692 e il 695 con la creazione del tema di Sicilia, alquanto scarse e discontinue appaiono le testimonianze della cultura artistica bizantina nell’Isola, specialmente se confrontate con quelle di altre aree del Mediterraneo.

3Un dato assai significai ivo ci sembra che emerga dalla lettura del volume di recente pubblicazione «I Bizantini in Italia» (Libri Scheiwiller, Milano 1982, pp. 272-294), dove Raffaella Farioli Campanati dedica agli aspetti della cultura artistica della Sicilia poche pagine.

4* Ringrazio il Prof. Bruno Lavagnini per il cortese interessamento con cui ha reso possibile il rapporto di collaborazione tra la Cattedra di Archeologia Cristiana di Palermo ed il Centre de Géographie Historique du Monde Byzantin.

5Ai Soprintendenti Dott. V. Scuderi, Prof. V. Tusa ed all’amica Dott. C. A. Di Stefano va il mio grazie per avere agevolato le mie ricerche sui monumenti paleocristiani della Sicilia occidentale.

6** La documentazione grafica e fotografica, realizzata con finanziamenti del Centre de Géographie Uistorique, è dell’Istituto di Archeologia dell’Università di Palermo. Fa eccezione la fotografia dello stipite di Cefalù, che è della Soprintendenza ai Beni Artistici di Palermo. Le planimetrie sono state eseguite dagli architetti R. L. Rinella (Palermo) ed E. Caruso (Marsala); V. Brunazzi ha eseguito la restituzione grafica del mosaico di Cefalù.

Fig. 1. — Pianta generale di Palermo antica lino all’età normanna.

7Se da un lato tale mancanza di documenti trova una sua giustificazione plausibile nelle dolorose distruzioni e negli estenuanti assedi di cui furono vittime i principali centri dell’Isola durante la lenta e progressiva conquista araba, protrattasi per quasi un secolo e mezzo, dall’827 al 965, d’altra parte la loro limitata diffusione è imputabile anche allo scarso interesse dimostrato, nel passato, per i monumenti della tarda antichità e dell’età bizantina.

Fig. 2. — Palermo, tratto della cinta muraria punico-romano-bizantina lungo il Corso Alberto Amedeo.

8Esiste, è vero, un netto divario tra le conoscenze che abbiamo della cultura artistica della Sicilia orientale soprattutto di Siracusa e delle aree limitrofe e quelle della Sicilia occidentale. Ma tale divario va addebitato al fatto che la Sicilia occidentale non ha avuto archeologi militanti quali Paolo Orsi, Guido Libertini, Giuseppe Agnello, Santi Luigi Agnello i quali hanno saputo cumulare gli interessi dell’archeologia preistorica e classica con quelli dell’archeologia tardo-romana e bizantina.

9A questa sfortunata circostanza si assommano, da una parte lo stato di abbandono in cui versa la quasi totalità dei monumenti paleocristiani e bizantini della Sicilia occidentale e, dall’altra, l’assoluta genericità con cui la letteratura archeologica è stata solita fissare la cronologia, usando impropriamente il termine « bizantino » per definire l’età di quelle testimonianze che andavano collocate nell’arco dei secoli iv e v.

10Per questi motivi, fin dal 1980, la Cattedra di Archeologia Cristiana dell’Università di Palermo ha collaborato con il Centre de Géographie Historique du Monde Byzantin, con lo scopo di promuovere il censimento e la catalogazione degli avanzi paleocristiani e bizantini della Sicilia occidentale, per redigere in futuro una carta archeologica completa e aggiornata.

11Le ricerche condotte in questi ultimi anni sono state indirizzate principalmente verso i centri di Marsala, l’antica Lilibeo, Palermo e Cefalù.

12E incominciamo subito da Palermo.

  • 1 B. Pace, Arie e civiltà della Sicilia antica, IV, Roma 1949, p. 185 ss. ; G. Agnello, Palermo bizan (...)

13Come si sa, dopo la conquista di Belisario, la città mantenne invariata l’estensione raggiunta in età punico-romana entro la cerchia delle possenti mura (fig. 1) e non è da escludere l’ipotesi che queste ultime, proprio in età bizantina, abbiano subito massicci rifacimenti (fig. 2)1.

  • 2 J. Fuehrer - V. Schultze, Die Altchristlirhen Grabstätten Siziliens (Jahrb. d. Inst. VII Ergänz.), (...)
  • 3 R. M. Bonacasa Carra, in Atti VI Conv. Int. «La Sicilia rupestre nel contesto delle civiltà mediter (...)

14Alla situazione topografica suddetta è venuta una conferma indiretta dalle ultime ricerche condotte dall’ Istituto di Archeologia dell’Università di Palermo, in accordo con la Soprintendenza ai Beni Archeologici, nell’area di un isolato per civile abitazione, ubicato nel quartiere Zisa (figg. 3-4). La zona era già nota agli archeologi perchè in essa si estende il complesso delle catacombe di Porta d’Ossuna2. Si è potuto, in tal modo, verificare che il vasto sistema catacombale palermitano, sorto extra moenia, si estendeva fino ad occupare l’estrema propaggine nord-occidentale del pianoro sede della città punico-romano-bizantina, immediatamente a ridosso della vasta depressione di Denisinni, da cui nasceva il fiume Papireto (figg. 1 e 5)3.

Fig. 3. — Palermo, quartiere Zisa : l’isolato tra le vie Mosca, Imera e Colonna Rotta.

Fig. 4. — Palermo, quartiere Zisa : planimetria dell’area con i quattro sili (A-D) ed i resti di una camera ipogeica (E).

  • 4 Tali depositi dovevano essere certo connessi alla presenza nel luogo, che rientrava nell’ambito del (...)
  • 5 Per i rinvenimenti ceramici di età normanna nell’area palermitana si vedano : F. D’Angelo, in Atti (...)

15Inoltre, nell’area interessata dallo scavo, sono venuti in luce quattro sili ricavati nella roccia (fig. 6), che, probabilmente insieme ad altri analoghi, distrutti dai mezzi meccanici e purtroppo sfuggiti alle nostre indagini, dovevano far parte di un articolato sistema di depositi sotterranei per grano o per cereali in genere. La capacità media di ciascuno si calcola che fosse di 37,22 metri cubi circa4. Durante lo svuotamento dei quattro sili è stata recuperata una notevole quantità di frammenti ceramici, che appartengono per la maggior parte a vasellame acromo di uso domestico. A questi si aggiungono alcune lucerne, integre e in frammenti, a vasca chiusa, con lungo beccuccio e minuscola presa, ricoperte da un leggero strato di vernice giallo- verdognola trasparente, e a vasca aperta, con largo bordo svasato rivestito di vernice bianco- latte. Con le lucerne erano associati diversi frammenti di ceramica invetriata di importazione e di produzione locale, che ripetono tipologie e motivi decorativi ampiamente documentati da ritrovamenti compiuti sia a Palermo, sia in altre località siciliane, e che sono assegnabili ai secoli xi-xiii (figg. 7-9)5.

Fig. 5. — Palermo, quartiere Zisa : pianta dei resti della camera ipogeica.

Fig. 6. — Palermo, quartiere Zisa : pianta, sezione e prospetto di uno dei sili.

Fig. 7-9. — Esemplificazione di frammenti ceramici dell’xi-xiii secolo, dai sili.

  • 6 Seralcadi è il toponimo normanno del quartiere degli Schiavoni, ritenuto dal Columba (op. cit., pp. (...)
  • 7 R. La Duca, Il sottosuolo di Palermo, Palermo 1974, p. 45 ; D’angelo, in Faenza, LVIII, 1972. p. 27 (...)

16La scoperta dei quattro sili prova la continuità di frequentazione della zona del Transpapireto, anche dopo l’abbandono della necropoli paleocristiana, e l’utilizzazione dell’area per scopi diversi. Del resto, abbiamo potuto constatare che l’intera area da noi saggiata, situata ai margini nord-occidentali di quello che fu il quartiere arabo-normanno del Seralcadi, si configura con aspetti analoghi a quelli riscontrati nella parte sud-orientale della città, e precisamente nel quartiere dell’Albergheria6. E’ qui, lungo la direttrice dell’attuale Corso Tukory, da Porta Mazara attraverso la Piazza San Francesco Saverio fino alla Piazza Sant’Antonino, che in anni passati è stata localizzata una fitta serie di cavità sotterranee, di forma circolare o campanata, provviste di pozzi di adduzione verticali, alcune delle quali erano intercomunicanti o collegate mediante gallerie7.

  • 8 Garana, op. cit., p. 170; De Seta - Di Mauro, op. cit., p. 17; Di Stefano-Mannino, op. cit., p. 64.

17L’abbandono della necropoli paleocristiana, una volta che era venuta meno la consuetudine di seppellire i defunti dentro le catacombe, portò alla creazione, in età bizantina, di un nuovo cimitero sub divo più a Nord-Est, nell’area compresa tra le attuali Aie Roma e Cavour e la Piazza Tredici Vittime (fig. 1)8.

  • 9 L. Bivona, Iscrizioni latine lapidarie del Museo di Palermo. (Sikelika, V), Palermo 1970, p. 54 s.

18L’ubicazione di questa nuova necropoli era nota fin dal 1863, quando, durante i lavori di costruzione del palazzo Saponara, venne recuperata un’iscrizione marmorea (CIL, X n. 7730) posta sulla tomba di un certo Petrus Alexandrinus, commerciante di lini, morto a Palermo nel ventesimo anno di regno dell’imperatore Maurizio Tiberio, il 22 gennaio del 6029.

19Antonio Salinas, che per primo diede notizia del recupero dell’importante epitaffio (in Rivista Sicilia, I, 2 1869, pp. 530-532), accennava anche al rinvenimento di tombe dello stesso tipo negli scavi per le fondazioni del palazzo Marvuglia sulla Aia Cavour, nonchè nel giardino del palazzo Calati — De Spuches, lasciando intendere che l’area occupata dal cimitero si estendesse tra la Via Ruggero Settimo ad Ovest e la Piazza Tredici Vittime ad Est. In considerazione dell’importanza che la scoperta veniva ad assumere per le conoscenze della topografia di Palermo antica, l’illustre Studioso auspicava che venissero condotti al più presto dei saggi esplorativi nelle aree ancora libere, prevedendo già allora, nella seconda metà dell’Ottocento, che la zona sarebbe stata poi intensamente urbanizzata.

20Purtroppo l’esplorazione sistematica del sito non è mai stata condotta, sicchè le altre scoperte furono del tutto casuali, avvenute in occasione di scassi per la costruzione di nuovi edifici o per la riedificazione di altri demoliti in precedenza. Degli stessi ritrovamenti fortuiti ed occasionali mancano adeguate relazioni archeologiche. Notizie vaghe vennero pubblicate il più delle volte sui due quotidiani palermitani il Giornale di Sicilia e il L’Ora. La più recente è quella fornita da Rosario La Duca (Giornale di Sicilia, 17 giugno 1981, p. 8), che, da fine conoscitore qual’è dei problemi di topografia storica palermitana, insiste con pungente ironia sulla «riscoperta» di alcune parti della necropoli bizantina del vi e vii secolo nell’area della Piazza Tredici Vittime, in occasione di lavori di sbancamento condotti di recente per una nuova sistemazione della zona, lamentando, nel contempo, la mancanza di un programma organico di interventi in un’area, la cui importanza archeologica era nota da oltre un secolo.

21Certamente più ricche di esiti positivi si sono rivelate le ricerche condotte in collaborazione con il «gruppo di studio» diretto dal Prof. Roberto Calandra per la catalogazione di documenti e testimonianze figurative della Basilica Buggeriana di Cefalù.

  • 10 A. Tullio, in Catalogo della Mostra Documenti e Testimonianze figurative della Basilica Ruggeriana (...)

22I saggi stratigrafici condotti all’interno ed all’esterno della chiesa, sotto la vigile direzione di Amedeo Tullio, che da oltre dieci anni si occupa dei problemi dell’archeologia cefaludese, hanno fornito una ricca messe di dati storico-archeologici sul monumento normanno e sulle sue preesistenze. In alcuni casi è stata riportata in luce un’interessante stratificazione delle varie fasi della antica Kephaloidion, dal iv sec. a.C. fino a tutto il vi sec. d.C.10.

23Come si sa, nell’editto noto sotto il nome di Dispositio e attribuito all’imperatore Leone il Sapiente, nel (piale è riportato un vasto catalogo delle gerarchie della chiesa siciliana quando era già passata alle dipendenze del Patriarcato di Costantinopoli, Cefalù figura fra le sedi vescovili siciliane dipendenti dal metropolita di Siracusa. Le fonti storiche ci dicono che la città cadde in mano agli Arabi dopo due lunghi assedi, nell’ 838 e nell’858 ; nel 1063 fu riconquistata dal Conte Ruggero.

Fig. 10. — Restituzione grafica del mosaico scoperto nel saggio presso il prospetto del Duomo di Cefalù.

  • 11 Per le novità emerse dallo studio e dalla catalogazione dei materiali antichi reimpiegati nella fab (...)

24Fino ad oggi le testimonianze relative al «periodo bizantino» di Cefalù apparivano piuttosto scarse ed inconsistenti, se come tali debbono intendersi i brevi cenni riportati da B. Pace nel IV volume della sua « Arte e Civiltà delta Sicilia Antica », Roma 1949, p. 191 s. L’Autore accenna soprattutto alla presenza di edifici religiosi bizantini sulla Rocca, menzionando le chiese di S. Anna e S. Venera e l’adattamento a chiesa dell’edificio megalitico pre-ellenico, noto come tempio di Diana. Un breve accenno è dedicato, altresì, alla presenza di « capitelli romani e bizantini » nel Duomo. Sicchè, i nuovi dati emersi in seguito alle recenti indagini stratigrafiche ed allo studio dei materiali antichi reimpiegati nella costruzione della chiesa normanna, appaiono oggi come testimonianze importantissime di un aspetto della storia di Cefalù finora rimasto sconosciuto11.

25Il reperto certamente più interessante è un lacerto di mosaico pavimentale policromo, scoperto nel saggio presso il prospetto del Duomo, insieme ad un troncone di muro, che va riferito con molta probabilità allo stesso edificio di appartenenza del mosaico, ed a tre sepolture. Il pavimento ― la cui lettura tecnico stilistica è stata perfezionata grazie alla restituzione grafica del motivo decorativo (fig. 10) — è di un tipo piuttosto comune nel vi secolo. Alle figure di volatili ed agli elementi vegetali estremamente stilizzati si associano motivi geometrici impiegati in larghe bande che delimitano il campo. Spiccano una fila di semicerchi, che intersecandosi formano una fila di ogive e di squame adiacenti, in tricromia : rosso, bianco e nero ; e una fila di quadrati tangenti sulla diagonale, all’interno dei quali è iscritta una rosetta cruciforme, in bicromia : bianco e nero. Del motivo decorativo all’interno del campo rimangono la figura di un colombo nell’atto di abbeverarsi, all’estremità meridionale, i resti di almeno altri due volatili, nella parte centrale, due alberelli stilizzati ad Est, e, all’angolo nord-est, un fiore gigliato. Le tessere, irregolarmente quadrangolari (da 1 a 2 centimetri di lato), sono di materiale litico di provenienza siciliana. Sono state impiegate anche alcune tessere di terracotta ed una soltanto di vetro azzurro per l’occhio del colombo.

  • 12 B. Pace, in Mon. Lincei, XXIX, 1917, coli. 697-736 ; G. V. Gentili, La basilica bizantina della Pir (...)
  • 13 C. Balbelle - H. Stern ed altri, Le décor géométrique de la mosaïque romaine, Paris 1985, pp. 44, 4 (...)

26Il repertorio figurativo trova riscontri in monumenti siciliani quali le notissime basiliche di Salemi e di Santa Croce Camerina12, nonchè in ambiente nord-africano, nella basilica IV di Sbeitla e a Timgad13.

Fig. 11-12. — Lucerne a scarpa dai saggi del Duomo di Cefalù.

Fig. 13. — Sigillo bizantino di piombo della prima metà dell’viii secolo.

  • 14 D. Adamesteanu, in Boll. d’Arte 1963, p. 259 ss. ; L. Bonomi, in Riv. Arch. Cristiana, XL, 1964, p. (...)
  • 15 Tullio, in Catalogo Mostra Cefalù cit., pp. 51, 55-56 ; in La basilica cattedrale di Cefalù cit., p (...)

27La presenza bizantina nell’area poi occupata dal Duomo di Cefalù è attestata pure dal rinvenimento di un congruo gruppo di lucerne a scarpa (figg. 11-12), di un tipo documentato in Sicilia anche dai rinvenimenti di Sofiana e di Kaukana14 ; da alcune mattonelle fittili a squama di pesce, che dovevano essere impiegate come pavimentazione, e da diversi elementi della copertura a tegoli curvi con la caratteristica decorazione a solchi, impressi a mano libera, in modo grossolano15.

  • 16 G. Zacos - A. Veglery, Byzantine Lead Seals, Basel 1972, I, n. 749, p. 557 ; II, n. 1724, p. 988 ; (...)

28Ma il reperto certamente più significativo è un sigillo bizantino di piombo di un certo Antioco, patrizio e diochete (fig. 13). Dello stesso personaggio si conoscono altri sigilli datati alla prima metà dell’viii secolo, uno dei quali è conservato nel Museo Archeologico di Siracusa (inv. 46169)16.

  • 17 Bonacasa Carra, in Catalogo Mostra Cefalù cit., p. 61 s. ; in La basilica cattedrale di Cefalù cit. (...)
  • 18 G. Mendel, Catatogue des sculplures grecques romaines et byzantines, III (ed. anastat.), Roma 1966, (...)
  • 19 R. Farioli Campanati, in I Bizantini in Italia, Milano 1982, pp. 216 ss., 255 s., nn. 75, 77, 79, f (...)

29Non v’è dubbio, secondo noi, che esiste una stretta connessione tra il mosaico pavimentale ed i reperti di scavo testè menzionati, anche se l’uno e gli altri provengono da saggi stratigrafici diversi. Tutti documentano una continuità di frequentazione dal vi all’vii secolo. In questo lasso di tempo vanno collocati anche due stipiti di marmo (fig. 14), decorati con un motivo a tralci, grappoli d’uva e melograni, che furono reimpiegati nella costruzione del Duomo normanno17. Per la tecnica con cui è stato eseguito il rilievo, per la stilizzazione degli elementi decorativi, per i confronti stilistici che è possibile reperire a Costantinopoli, a Ravenna, a Siracusa18, nonchè tra gli esempi, più tardi, della scultura campana e sarda dei secoli ix-x, i due stipiti cefaludesi, come abbiamo già avuto modo di dimostrare, trovano una loro giusta collocazione fra i prodotti della cultura artistica bizantina della metà del vii secolo19.

30A conclusione di questa breve nota, ci resta ancora da diree dl progetto relativo al salvataggio del complesso di Santa Maria della Grotta a Marsala, per il quale l’Istituto di Archeologia dell’Università di Palermo, in collaborazione con il Centre de Géographie Historique du Monde Byzantin, ha promosso di recente l’esecuzione dell’intera documentazione grafica e fotografica, dato che il monumento sarà oggetto di studio, per una ormai prossima pubblicazione, da parte di M. A. Lima.

Fig. 14. — Stipite di marmo con un motivo a tralci, grappoli d’uva e melograni, reimpiegato nel Duomo di Cefalù.

  • 20 Fuehrer-Schultze, op. cit., pp. 238-252 ; Pace, Arte e civiltà, IV, p. 183; Garana, op. cit., p. 15 (...)
  • 21 V. Scuderi, in Palladio, 1961 (I-II), pp. 56-65 ; Id., Architettura e architetti barocchi del trapa (...)

31L’impianto di Santa Maria della Grotta, in parte ipogeico ed in parte sopra terra, è di grandissimo interesse storico per la documentata frequentazione del sito, dall’età punica sino quasi alla fine del xviii secolo. La chiesa, che fu progettata dall’architetto G. B. Amico nel 1714, per incarico dei Padri Gesuiti, risulta iscritta nell’ampio complesso delle catacombe lilibetane, note come catacombe dei Niccolini20, e per la sua costruzione fu necessario operare massicci interventi di sbancamento che, senza dubbio, alterarono l’originaria fisionomia di tutta la zona adiacente (fig. 75)21.

  • 22 M. Scaduto, Il monachesimo basiliano nella Sicilia normanna, Roma 1947, p. 132ss. ; B. Lavagnini, i (...)
  • 23 V. Scuderi, Arte medievale nel trapanese (Trapani Kiwanis Club), Trapani 1978, p. 39 ; V. Pace, in (...)
  • 24 G. Agnello, Le arti figurative cit., pp. 185-189, figg. 190 e 192 ; M. Rotili, Arte bizantina in Ca (...)

32Del resto, interventi meno massicci di quelli settecenteschi, ma ugualmente lesivi dell’integrità geo-topografica del sito, dovettero avvenire già nel 1098, com’è attestato dai documenti, con la fondazione della chiesa e del monastero basiliani22. Proprio alla presenza di monaci basiliani a Marsala, secondo noi, è dovuta l’esecuzione di alcuni degli affreschi che decorano le pareti degli ambienti ipogeici, che furono risparmiati dall’impianto della chiesa settecentesca e sono comunicanti con essa (fig. 15). Al xii secolo è infatti riconducibile l’affresco della parete ovest della cripta meridionale nel quale è raffigurata la Madonna in trono col Bambino e, alla sua sinistra, San Giovanni (fig. 15, G). L’impostazione rigidamente frontale delle figure e taluni particolari tecnici, nella resa degli abiti e delle capigliature, avvicinano il nostro affresco ai dipinti delle cripte di San Nicola dei Greci e del Peccato Originale a Matera, nonchè ai mosaici con la storia di Rebecca della Cappella Palatina di Palermo e alla Madonna in trono con Bambino del Duomo di Monreale23. All’incirca coevi sono da ritenere sia la teoria dei tre Santi, entro cornici semicircolari, che il Santo Monaco della cripta settentrionale (fig. 15, B-C). Entrambi richiamano, ancora una volta, possibili confronti iconografici e stilistici con talune raffigurazioni di Santi degli ambienti cenobitici siracusani e pugliesi24, che suggeriscono una ripresa di caratteri bizantini in età normanna.

Fig. 15. — Planimetria generale della chiesa ipogeica di Santa Maria della Grotta a Marsala.

33Quanto abbiamo accennato meriterebbe uno studio globale attento e approfondito, che metta a fuoco l’importanza storico-artistica dell’intero complesso di Santa Maria della Grotta, insieme ai molteplici aspetti di frequentazione del sito. Un avvio per questa auspicabile ricerca potrebbe trarre lo spunto, in futuro, dalle ormai necessarie opere di consolidamento e di tutela di cui abbisogna il monumento dopo quasi due secoli di deplorevole abbandono.

Notes

1 B. Pace, Arie e civiltà della Sicilia antica, IV, Roma 1949, p. 185 ss. ; G. Agnello, Palermo bizantina. Amsterdam 1969, p. 1 ss. ; R. La Duca, Quaderno n. 2-3 delta Facoltà di Architettura di Palermo. 1964, p. 12; L. Sciascia - R. La Duca, Parlermo felicissima, Palermo 1963, p. 17 ss. ; C. De Seta - L. Di Mauro, Palermo (Le città nella storia d’Italia), Bari 1980, p. 15ss.

2 J. Fuehrer - V. Schultze, Die Altchristlirhen Grabstätten Siziliens (Jahrb. d. Inst. VII Ergänz.), Berlin 1907, p. 224 ss. ; O. Garana, Le catacombe siciliane e i loro martiri, Palermo 1964, pp. 39-40; De Seta - Di Mauro, op. cit., p. 17.

3 R. M. Bonacasa Carra, in Atti VI Conv. Int. «La Sicilia rupestre nel contesto delle civiltà mediterranee» (Catania, 7-12 sett. 1981), Galatina 1986, p. 213ss. ; in Boll. Beni Culturali Sicilia, V, 1985 (in corso di stampa).

4 Tali depositi dovevano essere certo connessi alla presenza nel luogo, che rientrava nell’ambito del quartiere arabo-normanno degli Schiavoni, di ampi spazi destinati alle colture più varie, nonchè di mercati ricchi di merci di provenienza varia. Sulla questione si vedano G.M. Columba, Per la topografia antica di Palermo, in Centenario della nascita di M. Amari, II, Palermo 1910, p. 402 ss. : A. De Simone, in Studi Magrebini, II, Napoli 1968, p. 168 ss.

5 Per i rinvenimenti ceramici di età normanna nell’area palermitana si vedano : F. D’Angelo, in Atti IV Conv. Int. Ceramica, Albisola 1971, p. 395 ss. ; in Atti V Conv., Albisola 1972, p. 129ss. ; in Faenza, LVIII, 1972, p. 27 ss. ; in Atti Congr. ini. Sicilia normanna (Palermo 4-8 dic. 1972), Palermo 1973, p. 433ss. ; in Atti Coll. Int. Archeol. Medievale (Palermo-Erice 20-22 sett. 1974), Palermo 1976, p. 517ss.; in Atti X Conv. Int. Ceramica, Albisola 1977, pp. 141 ss., 453 ss. ; in Boll. Beni Culturali Sicilia, I, 1980, p. 11 ss. ; Aspetti della vita materiale in epoca normanna in Sicilia (Catalogo della Mostra esposta in Francia nel 1984), Palermo 1984, pp. 24, n. 11; 30, n. 17; 33s., nn. 22-25; 37, n. 29.
Per la produzione e la diffusione della ceramica invetriata in età normanna si confrontino, anche, A.
Ragona, in Bassegna Istruzione artistica, 2, 1966, pp. 11-26; Id., La maiolica siciliana dalle origini all’Ottocento, Palermo 1975, pp. 21, 23ss., figg. 4-6; B. Maccari-Poisson, in Brucato, I. Roma 1984, pp. 322ss., tavv. 38, c 39, c ; 347, tav. 49, e; 356 ss., tav. 53.

6 Seralcadi è il toponimo normanno del quartiere degli Schiavoni, ritenuto dal Columba (op. cit., pp. 402-403) « il rifugio degli abitanti cristiani dopo l’occupazione musulmana, come lo fu dei musulmani dopo l’occupazione normanna ». Separato dal Cassaro dalla bassura nella quale scorreva il fiume Papireto, era uno dei quartieri, più popolosi della città. Ricco d’acqua, era sede di « mulini, bagni, fondachi e soprattutto di mercati ricchi di merci della più svariata provenienza » (De Simone, art. cit., pp. 146 s., 165 s.; De Seta - Di Mauro, op. cit., pp. 30-31, 41-42).

7 R. La Duca, Il sottosuolo di Palermo, Palermo 1974, p. 45 ; D’angelo, in Faenza, LVIII, 1972. p. 27 ss. ; in Boll. Beni Culturali Sicilia, I, 1980, p. 11 ss. ; C. A. Di Stefano - G. Mannino, Carla archeologica della Sicilia (C.I. F. 249) (Quaderno n. 2 del Boll. Beni Culturali Sicilia), Palermo 1983, pp. 46, 47, 61.

8 Garana, op. cit., p. 170; De Seta - Di Mauro, op. cit., p. 17; Di Stefano-Mannino, op. cit., p. 64.

9 L. Bivona, Iscrizioni latine lapidarie del Museo di Palermo. (Sikelika, V), Palermo 1970, p. 54 s.

10 A. Tullio, in Catalogo della Mostra Documenti e Testimonianze figurative della Basilica Ruggeriana di Cefalù, Palermo 1982, p. 45 ss. ; Id., Cefalù antica (Lions Club di Cefalù), Palermo 1984, pp. 36 ss., 41 ; Id., in La basilica cattedrale di Cefalù 3. Preesistenze e materiali reimpiegati, Palermo 1985, pp. 13-19.

11 Per le novità emerse dallo studio e dalla catalogazione dei materiali antichi reimpiegati nella fabbrica ruggeriana cfr. R.M. Bonacasa Carra, in Catalogo Mostra Cefalù cit., p. 58 ss., e in La Basilica cattedrale di Cefalù cit., p. 115 ss.

12 B. Pace, in Mon. Lincei, XXIX, 1917, coli. 697-736 ; G. V. Gentili, La basilica bizantina della Pirrera, Ravenna 1969, pp. 44 ss. ; 91 ss.

13 C. Balbelle - H. Stern ed altri, Le décor géométrique de la mosaïque romaine, Paris 1985, pp. 44, 48, tavv. 15, 49 ; N. Duval, Sbeitla et les églises africaines à deux absides. I, Paris 1971, pp. 105 s., fig. 99 ; 359, fig. 398 ; S. Germain, Les mosaïques de Timgad, Paris 1969.

14 D. Adamesteanu, in Boll. d’Arte 1963, p. 259 ss. ; L. Bonomi, in Riv. Arch. Cristiana, XL, 1964, p. 174 ss. ; P. Pelagatti, in Archiv. Stor. Siracusano, XII, 1966, p. 23 ss. ; in Sicilia Archeol., 18-20, 1972, p. 90 ss.

15 Tullio, in Catalogo Mostra Cefalù cit., pp. 51, 55-56 ; in La basilica cattedrale di Cefalù cit., pp. 49, 94 ss.

16 G. Zacos - A. Veglery, Byzantine Lead Seals, Basel 1972, I, n. 749, p. 557 ; II, n. 1724, p. 988 ; per il sigillo del Museo di Siracusa S. Borsari, in Biv. Storica Italiana, 66, 1954, p. 157, n. 19.

17 Bonacasa Carra, in Catalogo Mostra Cefalù cit., p. 61 s. ; in La basilica cattedrale di Cefalù cit., p. 120 ss.

18 G. Mendel, Catatogue des sculplures grecques romaines et byzantines, III (ed. anastat.), Roma 1966, p. 424 ss., n. 1179 ; G. Agnello, Le arti figurative nella Sicilia bizantina, Palermo, 1962, p. 85 ss., nn. 5 e 7 ; P. Angiolini Martinelli, Corpus delta scultura paleocristiana bizantina e altomedievale di Ravenna, I, Roma 1968, pp. 12, 46, n. 48.

19 R. Farioli Campanati, in I Bizantini in Italia, Milano 1982, pp. 216 ss., 255 s., nn. 75, 77, 79, figg. 138, 139, 141, 143.

20 Fuehrer-Schultze, op. cit., pp. 238-252 ; Pace, Arte e civiltà, IV, p. 183; Garana, op. cit., p. 159ss. ; B. Patera, in Boll. Beni Culturali Sicilia, II, 1981, p. 55 ss. ; M. A. Lima, in Lilibeo, testimonianze archeologiche dal IV sec. a.C. al V sec. d.C. (Marsala 3 dic. 1984), Palermo 1984. p. 196 ss.

21 V. Scuderi, in Palladio, 1961 (I-II), pp. 56-65 ; Id., Architettura e architetti barocchi del trapanese (Lions Club Trapani), Trapani 1973, p. 39.

22 M. Scaduto, Il monachesimo basiliano nella Sicilia normanna, Roma 1947, p. 132ss. ; B. Lavagnini, in Bgzantino Sicula, Palermo 1966, p. 51 ss.

23 V. Scuderi, Arte medievale nel trapanese (Trapani Kiwanis Club), Trapani 1978, p. 39 ; V. Pace, in La Puglia tra Bisanzio e l’Occidente, Milano 1980, p. 338, fig. 443 ; C. D’Angela, ibid. p. 115, fig. 132 ; P. Toesca, La Cappella Palatina di Palermo, Milano 1955, tavv. XL-XLI ; E. Kitzinger, I mosaici di Monreale, Palermo 1960, tav. 86.

24 G. Agnello, Le arti figurative cit., pp. 185-189, figg. 190 e 192 ; M. Rotili, Arte bizantina in Calabria e Basilicata, Cava dei Tirreni, 1980, p. 158, tav. LXI ; A. Medea, Gli affreschi delle cripte eremitiche pugliesi, Roma 1939. pp. 138-139, fig. 72.

Table des illustrations

Légende Fig. 1. — Pianta generale di Palermo antica lino all’età normanna.
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/2040/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 528k
Légende Fig. 2. — Palermo, tratto della cinta muraria punico-romano-bizantina lungo il Corso Alberto Amedeo.
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/2040/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 1,3M
Légende Fig. 3. — Palermo, quartiere Zisa : l’isolato tra le vie Mosca, Imera e Colonna Rotta.
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/2040/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 372k
Légende Fig. 4. — Palermo, quartiere Zisa : planimetria dell’area con i quattro sili (A-D) ed i resti di una camera ipogeica (E).
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/2040/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 160k
Légende Fig. 5. — Palermo, quartiere Zisa : pianta dei resti della camera ipogeica.
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/2040/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 256k
Légende Fig. 6. — Palermo, quartiere Zisa : pianta, sezione e prospetto di uno dei sili.
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/2040/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 176k
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/2040/img-7.jpg
Fichier image/jpeg, 368k
Légende Fig. 7-9. — Esemplificazione di frammenti ceramici dell’xi-xiii secolo, dai sili.
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/2040/img-8.jpg
Fichier image/jpeg, 596k
Légende Fig. 10. — Restituzione grafica del mosaico scoperto nel saggio presso il prospetto del Duomo di Cefalù.
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/2040/img-9.jpg
Fichier image/jpeg, 176k
Légende Fig. 11-12. — Lucerne a scarpa dai saggi del Duomo di Cefalù.
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/2040/img-10.jpg
Fichier image/jpeg, 456k
Légende Fig. 13. — Sigillo bizantino di piombo della prima metà dell’viii secolo.
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/2040/img-11.jpg
Fichier image/jpeg, 248k
Légende Fig. 14. — Stipite di marmo con un motivo a tralci, grappoli d’uva e melograni, reimpiegato nel Duomo di Cefalù.
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/2040/img-12.jpg
Fichier image/jpeg, 408k
Légende Fig. 15. — Planimetria generale della chiesa ipogeica di Santa Maria della Grotta a Marsala.
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/2040/img-13.jpg
Fichier image/jpeg, 364k

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Cette publication numérique est issue d’un traitement automatique par reconnaissance optique de caractères.
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search