Version classiqueVersion mobile

Images, cultes, liturgies

 | 
Paola Ventrone
, 
Laura Gaffuri

Tavola rotonda

Appunti su legittimazione, linguaggi, pastoralità

Enrico Artifoni

Texte intégral

1Il lettore scuserà il carattere frammentario di queste osservazioni, che si limitano a riproporre quanto detto nei pochi minuti a disposizione durante la tavola rotonda finale dell’atelier milanese e conservano l’andamento della comunicazione svolta ‘a caldo’. Come si vedrà, non trattandosi di conclusioni rinunciavo all’esame dei singoli interventi, perché lo scopo era esclusivamente quello di fornire alcuni spunti intorno a quattro questioni che costantemente erano affiorate nei lavori: 1) la legittimazione; 2) i linguaggi politici; 3) le condizioni di efficacia dei linguaggi; 4) politica e religione.

  • 1 Per quanto segue cfr. la Premessa della curatrice in G. Gribaudi (a cura di), Conflitti, linguaggi (...)

21. Il concetto di legittimazione è stato lo strumento di lavoro più utilizzato durante l’incontro, soprattutto – dato il tema di fondo – nella versione di legittimazione religiosa della politica. Vale la pena di constatare quale contributo è stato portato all’affinamento dello strumento analitico. Sappiamo tutti che la nozione di legittimazione è stata formulata con la maggiore compiutezza da Weber, che ne individuava sostanzialmente tre modalità: per via di tradizione, per via di carisma, per via di ragione1. I tre insiemi si alimentavano di vari elementi costitutivi, sì che nel segno della tradizione potevano operare, per esempio, memorie civiche e patriottismi, richiami all’antico, evocazioni del genius loci; il carisma implicava il rapporto del leader con le masse, ma anche le emozioni pubbliche, i rituali laici e religiosi, l’oratoria sacra e profana; la via di ragione indicava sostanzialmente il governo di una legge condivisa. Si trattava, secondo Weber, di tipi ideali che potevano convivere in diverse epoche e in diversi sistemi sociali. È spesso accaduto tuttavia, come hanno notato gli storici delle pratiche di legittimazione, che nella divulgazione del suo pensiero le tre modalità siano state percepite secondo una linea evolutiva: la legittimità fondata sul potere legale è stata individuata come l’ultima tappa, quella laica e ‘moderna’, di un lungo processo che perveniva a collocare al centro dei rapporti politici gli ordinamenti stabiliti dalla ragione. In realtà tale prospettiva evolutiva disconosce la pluralità delle forme di legittimazione simultaneamente possibili, che sono sempre tutte compresenti al mercato politico, sì che strategie articolate possono di volta in volta, o contemporaneamente, praticare la tradizione, il carisma e la ragione, attivando strati differenti di sensibilità nel corpo sociale. Proprio questa complessità è stata invece adeguatamente restituita dai lavori presentati, che di fatto hanno mostrato la capacità della politica di giocare su molti piani, fondendo nella comunicazione pubblica la legge, la devozione e il mito.

  • 2 A puro titolo d’esempio, limitandoci a lavori collettivi che riguardano (in tutto o in parte) il p (...)

32. L’atelier ha confermato ancora una volta la straordinaria fortuna tra gli storici italiani, in modo crescente nell’ultimo quarto di secolo, della nozione di linguaggio politico. Il fatto ha una rilevanza tale da sorprendere, oltre gli osservatori stranieri, anche chi, come il sottoscritto, pensa di non essere sospettabile di ostilità verso questa applicazione2. È dunque proprio per capire la fisionomia e le prospettive di questa via italiana ai linguaggi politici che conviene richiamare alcune cose abbastanza note.

  • 3 R. Lambertini, La diffusione della «Politica» e la definizione di un linguaggio politico aristotel (...)

4La nozione di linguaggio politico nasce come uno strumento di battaglia in una comunità composita di storici anglofoni del pensiero politico, all’incirca dagli anni settanta del novecento (i nomi sono noti, da John Pocock a Quentin Skinner, James Tully, Antony Black, Anthony Pagden). Due obiettivi erano per lo più condivisi: a) reagire a una storia del pensiero politico intesa sostanzialmente come una storia delle idee politiche e percepita di solito attraverso i suoi punti alti, con il risultato di costruire immaginari dialoghi al vertice tra Aristotele, Marsilio, Machiavelli e Hobbes. A ciò si oppone appunto l’ipotesi di lavoro «linguaggio politico», inteso in modo non idealistico come un insieme di passaggi e modi argomentativi, stilemi, lessici, repertori di figure, auctoritates che abbia una riconoscibilità sufficiente per poter ricondurre il testo in esame, senza forzature eccessive, a una determinata matrice di pensiero (aristotelica, ciceroniana, biblica, repubblicana ecc.); b) definire che cosa davvero si voleva ottenere con quegli insiemi di parole, ovvero, sulla scia di Austin, definirne il carattere performativo (dove è evidente il legame mediato di questi studiosi con tendenze alquanto note nella filosofia del linguaggio). Tutto ciò sta a dire che la nozione di linguaggio politico nasce in collegamento con una prospettiva culturale determinata: una storia rinnovata del pensiero politico; e non a caso si misura infatti, tra Machiavelli e Hobbes, con testi di buona consapevolezza teorica e di agevole riconoscibilità, nel senso che l’ascrivibilità concettuale di tali testi può non essere immediata ma è per lo più fattibile. Vale la pena di notare che non mancano, fin dal momento genetico, alcune incertezze, assai ben notate da Roberto Lambertini3: le famiglie di linguaggio identificate variano anche di molto nel numero da uno studioso all’altro, fanno talvolta riferimento a contenuti politici specifici (es. il repubblicanesimo) talaltra a ‘forme’ del pensiero (es. la teologia o il diritto). Sono indubbi, nota Lambertini, certi margini di indeterminazione, ma al tempo stesso lo strumento trova in questa sua mancanza di rigidità un carattere funzionale: serve a dire, per esempio, che si possono ‘parlare’ politicamente linguaggi diversi in momenti e in testi diversi, o che lessici ciceroniani possono vivere in discorsi aristotelici, e così via.

5L’incontro che stiamo commentando ha dunque ereditato, come alcuni altri di questi ultimi anni in Italia, uno strumento analitico con una sua storia e una sua caratterizzazione teorica, ancorché duttile. E sullo strumento ha compiuto due operazioni di sicura utilità pratica ma non prive di qualche aspetto che merita ulteriori riflessioni. In primo luogo, ha trasferito la nozione di linguaggio politico dai testi di alta formalizzazione ai testi della cultura pragmatica: arenghe, epistole, suppliche, spingendosi fino ai codici rituali e iconografici, insomma ha osservato un grande flusso comunicativo che dà vita a un ‘parlato’ politico inteso nel più ampio senso possibile. Perché è accaduto? Perché era evidente l’esigenza di acquisire apertamente alla ricerca una testualità (scritta e pragmatica) forse teoricamente non troppo compatta e spesso non autoriale ma immediatamente performativa. Ora, non si può non notare che ciò riserva alle ricerche future il chiarimento di un problema già interno alla storia culturale del linguaggio politico, un problema qui magari accentuato dalla scarsa autorialità di molti testi presi in esame. E cioè: dove possiamo collocare la soglia di riconoscibilità di un linguaggio in quanto tale, il perimetro concettuale che ne fa un oggetto autonomo? In secondo luogo, l’atelier ha mostrato nei fatti un cambiamento di direzione rispetto all’uso originario di linguaggio politico. Al centro dell’attenzione non era la teoria politica, ma la dimensione storica latamente intesa, e ciò ha consentito approcci di notevole efficacia. Di nuovo, tuttavia, non si può non notare che si è determinata per questa strada una crescita della componente metaforica di ciò che intendiamo parlando di linguaggio politico e riferendolo alle più varie operazioni del potere nella società, nella cultura e nelle istituzioni. In conclusione, ritengo che la fortuna della nozione di linguaggio politico abbia serie motivazioni di fondo, perché risponde all’esigenza reale di leggere in una prospettiva nuova fonti e oggetti tradizionali. Ciò posto, converrà magari farne un uso regolato, se non altro perché dove i linguaggi proliferano in modo inarginabile si affaccia il rischio dell’indistinzione.

  • 4 P. Bourdieu, Ce que parler veut dire. L’économie des échanges linguistiques, Paris, Fayard, 1982, (...)

63. Di una cosa, tra le altre, dobbiamo essere grati a tutti i partecipanti all’atelier: se non vado errato, non si è parlato di «potere della parola». È, come sappiamo, una locuzione molto diffusa, e non è il caso di sovrainterpretarla, visto che non sempre il suo uso importa conseguenze teoriche obbligate. Nondimeno, forse è bene evitarla per due ragioni. Da un lato, parlare di potere della parola significa collocare gli atti performativi su un piano sostanzialmente metastorico, quando invece essi necessitano per noi proprio di coordinate analitiche storiche (scherzando un poco, vale la pena di ricordare appunto un glorioso caposaldo della tradizione retorica, e di volgerlo in domanda di ricerca: quis, quid, cui, cur, quomodo, quando?). D’altro canto, risolvere la questione della performatività nei termini di un presunto potere della parola rischia di indurre radicalizzazioni tra posizioni ‘magiche’, secondo le quali l’atto in sé di pronunciare parole importa sempre conseguenze dirompenti (per la forza connaturata alle parole stesse), e posizioni coerentemente materialistiche, alla Bourdieu, secondo le quali appunto la parola non ha alcun potere se non il potere delegato di chi la pronuncia4.

  • 5 I. Rosier-Catach, La parole efficace. Signe, rituel, sacré, Paris, Seuil, 2004.

7Meglio sarebbe invece, e molti esempi ne sono stati fatti in questi giorni, praticare la via di una ricostruzione contestuale delle condizioni di efficacia dei discorsi, alla ricerca di una parole efficace5, che di per sé non è né onnipotente né inerte dal punto di vista ontologico ma a determinate condizioni può agire e trasformare. Si apre qui uno spazio di verifica storica molto ampio, nel quale direi che almeno tre piani di lavoro possono essere considerati doverosi. In via iniziale, occorre che il discorso messo sotto osservazione sia appunto identificabile come tale, mostri cioè un grado di riconoscibilità e di coerenza interna sufficiente a riconoscerlo come un insieme organizzato e finalizzato. Occorre poi che l’operazione discorsiva, per avere efficacia, sia inserita lungo un orizzonte di attesa. Ciò implica il problema spesso evocato durante i lavori e apertamente ripreso nelle discussioni, ovvero il problema del pubblico o, detto in altro modo, dei destinatari dell’operazione discorsiva (parlare di destinatari ha se non altro il vantaggio di indicare la pluralità, talvolta la frammentazione, degli orizzonti di attesa). Determinare chi si aspetti che cosa è l’ovvio compito dell’analisi storica, ma per quanto attiene al piano dell’efficacia in re ipsa vorrei ricordare l’utilità inestimabile dello studio della retorica, cioè della più poderosa macchina di organizzazione dei discorsi che l’Occidente abbia conosciuto: a non dire di altri aspetti più tecnici, interessa che la retorica, da quando esiste, esiste come arte duale, cioè come arte del discorso efficace perché modulabile in riferimento a un pubblico determinato. Infine, terza condizione di efficacia dei discorsi: occorrono degli impresari, proprio nel senso usato da Peter Brown quando parla dei vescovi come impresari del culto dei santi. La pluralità dei soggetti e degli interessi in gioco può essere decifrata solo dall’analisi storica, ma qui vorrei indicare l’opportunità di mettere sotto osservazione, in quanto impresari di discorsi pubblici, le élites intellettuali. Certamente, esse partecipano con la loro strumentazione specifica e con un ruolo variabile in relazione ai contesti, e sarà compito della ricerca l’accertamento delle mille possibilità che si danno in questo senso. Ma l’allestimento di un’operazione di legittimazione ha anche un altro aspetto che non va sottovalutato, che implica – questo – un più ampio discorso di storia degli intellettuali. Nella relazione introduttiva Jean-Philippe Genet ha accennato con proprietà alla condizione castale dei chierici detentori della literacy. Ora, è interessante ricordare che anche con l’affermazione bassomedievale di culture laiche, e a volte nutrite dai volgari, il processo di costruzione di mandarinati intellettuali intorno ai vocabolari del consenso non si arrestò: si complicò, si applicò a configurazioni nuove dei saperi e a soggetti più numerosi e non solo clericali, ma proseguì. Vale dunque la pena di studiare, come contributo alla storia degli intellettuali, anche la forma specifica del rapporto tra sapere e distinzione suggerita dall’impresariato politico-religioso.

  • 6 M. Foucault, Sécurité, territoire, population. Cours au Collège de France (1977-1978), édition éta (...)

84. Qualche parola, infine, proprio sulla circolarità di strumenti e discorsi tra il politico e il religioso che le organizzatrici avevano messo al centro dell’incontro, e che è stata largamente intesa in senso biunivoco. A molti è giustamente apparsa povera una spiegazione in termini di strumentalizzazione reciproca o di pura migrazione di apparati culturali da un campo all’altro. Soccorre certamente, in questa riflessione che dovrà essere continuata, l’insegnamento del grande corso del 1977-1978 di Michel Foucault al Collège de France, dedicato alla governamentalità ma impegnato nella sua prima parte sul problema del governo pastorale. L’esercizio di una autorità sugli uomini in una prospettiva cristiana, anche al di fuori del campo specificamente religioso, appare anche sempre esercizio di una pastoralità che unisce l’abbraccio e la percossa, la reprimenda e l’affetto: «Ce n’est donc pas le rapport au salut, ce n’est pas le rapport à la loi, ce n’est pas le rapport à la verité qui caractérise fondamentalement, essentiellement le pastorat chrétien. Le pastorat chrétien, c’est au contraire une forme de pouvoir qui, prenant le problème du salut dans sa thématique générale, va glisser à l’intérieur de ce rapport global toute une économie, toute une technique de circulation, de transfert, d’inversion des mérites, et c’est cela qui est son point fondamental»6. Sappiamo tutti, come medievisti, che il governo cristiano degli uomini ha il suo testo capitale, la Regula pastoralis di Gregorio Magno. Sul finire del VI secolo papa Gregorio si rivolgeva, sì, soprattutto ai vescovi ma con una voluta quota di destinazione aperta a tutti i detentori di autorità (il destinatario non è detto mai vescovo ma rector, e in subordine anche pastor, sacerdos, doctor, praedicator, praepositus). Una connessione forte, insomma, tra pastoralità del chierico e pastoralità di chi governa cristianamente il mondo, un forte filo di congiunzione, che sarà probabilmente utile seguire, di molti tra i discorsi che ora si pubblicano.

Notes

1 Per quanto segue cfr. la Premessa della curatrice in G. Gribaudi (a cura di), Conflitti, linguaggi e legittimazione, Bologna, il Mulino, 1997, pp. 3-19 [numero monografico di «Quaderni storici», XCIV (1997)].

2 A puro titolo d’esempio, limitandoci a lavori collettivi che riguardano (in tutto o in parte) il periodo che ci interessa: S. Lombardini - O. Raggio - A. Torre (a cura di), Conflitti locali e idiomi politici, Bologna, il Mulino, 1986 [num. mon. di «Quaderni storici», LXIII (1986)]; Gribaudi (a cura di), Conflitti, linguaggi e legittimazione; E. Artifoni - M.L. Pesante (a cura di), Linguaggi politici, Bologna, il Mulino, 1999 [num. mon. di «Quaderni storici», CII (1999)]; A. Gamberini - G. Petralia (a cura di), Linguaggi politici nell’Italia del Rinascimento, Roma, Viella, 2007; G. Petti Balbi - G. Vitolo (a cura di), Linguaggi e pratiche del potere. Genova e il Regno di Napoli tra Medioevo ed Età moderna, Salerno, Laveglia, 2007.

3 R. Lambertini, La diffusione della «Politica» e la definizione di un linguaggio politico aristotelico, in Artifoni - Pesante (a cura di), Linguaggi politici, pp. 677-704, soprattutto pp. 681-685. Cfr. anche D. Quaglioni, Il tardo Medioevo: confusione o pluralità dei linguaggi politici?, «Il pensiero politico», XXVI (1993), pp. 79-84 (a proposito di A. Black, Political Thought in Europe 1250-1450, Cambridge, Cambridge University Press, 1992).

4 P. Bourdieu, Ce que parler veut dire. L’économie des échanges linguistiques, Paris, Fayard, 1982, poi ripreso in Id., Langage et pouvoir symbolique, Paris, Fayard, 2001, p. 161: «Le pouvoir des paroles n’est autre chose que le pouvoir délégué du porte-parole, et ses paroles – c’est-à-dire, indissociablement, la matière de son discours et sa manière de parler – sont tout au plus un témoignage et un témoignage parmi d’autres de la garantie de délégation dont il est investi» (corsivi nell’originale).

5 I. Rosier-Catach, La parole efficace. Signe, rituel, sacré, Paris, Seuil, 2004.

6 M. Foucault, Sécurité, territoire, population. Cours au Collège de France (1977-1978), édition établie sous la direction de F. Ewald et A. Fontana, par M. Senellart, Paris, Gallimard-Seuil, 2004, p. 186.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search