Desktop versionMobile Version

Images, cultes, liturgies

 | 
Paola Ventrone
, 
Laura Gaffuri

Sessione seconda. I linguaggi religiosi nei sistemi della comunicazione politica: culti e immagini

Immagini religiose e rappresentazione del potere nell’arte napoletana durante il regno di Giovanna I d’Angiò (1343-1382)

Paola Vitolo

Volltext

1. Committenza artistica, fondazioni religiose e attività assistenziali

  • 1 Su Giovanna I cfr. M. Camera, Elucubrazioni storico diplomatiche su Giovanna I regina di Napoli e (...)
  • 2 N. Bock, Kunst am Hofe der Anjou-Durazzo. Der Bildhauer Antonio Baboccio (1351-ca. 1423), München- (...)
  • 3 Sul castello di Casaluce cfr. ora T. Strinati (a cura di), Casaluce: un ciclo trecentesco in terra (...)

1Gli anni di Giovanna I d’Angiò (1343-1382) sono comunemente descritti dalla storiografia come un periodo di declino sia politico sia culturale del Regno di Sicilia. La minore età della regina al momento della sua ascesa al trono incoraggiò le ambizioni dell’aristocrazia e gli intrighi della corte, e gravi emergenze militari si protrassero con pochi momenti di distensione per tutta la durata del suo lungo regno, che si concluse tragicamente con la sua uccisione da parte del nipote Carlo III nell’ambito delle lotte per la successione al trono1. Non poco ha contribuito a definire questa età come un periodo di decadenza la sensazione di un arresto quasi totale della produzione artistica legata alla corte angioina: sensazione accresciuta dal confronto con il fervore che aveva caratterizzato gli anni precedenti e con la costante crescita dell’iniziativa della nobilità che, incoraggiata dalla debolezza del potere centrale, manifestava la propria potenza e il proprio status in forme sempre più grandiose, ad esempio con la costruzione di sepolcri monumentali2 e la committenza di importanti cicli affrescati, tra cui si annovera quello voluto dai del Balzo nella chiesa del loro castello di Casaluce presso Caserta3.

  • 4 C. Bruzelius, Recensione a Paola Vitolo, La chiesa della Regina. L’Incoronata di Napoli, Giovanna (...)
  • 5 Léonard, Comptes de l’hotel. Una parte dei documenti della Cancelleria Angioina, le pergamene dett (...)

2Come ha osservato Caroline Bruzelius, poco si è riflettuto sulla possibilità che le attuali conoscenze sulla promozione artistica regia nella seconda metà del trecento siano state condizionate dalle perdite materiali: il rinnovamento interno degli edifici religiosi dettato dal gusto e dalle esigenze liturgiche, le trasformazioni urbane e le calamità naturali, come la tempesta del 1348 e il devastante terremoto del 1349, che probabilmente resero necessari grandi sforzi per restaurare i monumenti esistenti, come si può ad esempio notare nelle chiese di Sant’Eligio e San Lorenzo Maggiore a Napoli, in cui sono riconoscibili interventi successivi a queste date4. Alla scarsità delle evidenze materiali corrisponde, inoltre, la penuria di notizie documentarie relative a questi anni nei registri della Cancelleria Angioina, che raccolgono gli atti emessi dalla corte: già prima della distruzione degli Archivi nel 1943, infatti, Émile Léonard, principale biografo di Giovanna I, pubblicando i documenti relativi alla gestione della corte e alle spese correnti, osservava che questi si concentravano per lo più negli anni tra il 1352 e il 13695.

  • 6 Bologna, I pittori alla corte angioina, pp. 298-305. In proposito cfr. anche Leone de Castris, Art (...)
  • 7 D. da Siderno, Historia del real castello di Casaluce, Napoli, per Secondino Roucagliolo, 1622, pp (...)
  • 8 Cfr. infra nel testo.
  • 9 Sulla datazione di parte dei cicli tradizionalmente attribuiti a Giotto nella chiesa di Santa Chia (...)
  • 10 Sulla chiesa di Santa Chiara esiste una ricca bibliografia; rimando pertanto agli studi più recent (...)
  • 11 Per l’attività dei fratelli Bertini a Napoli cfr. É. Bertaux, Magistri Johannes et Pacius de Flore (...)
  • 12 Cfr. con la bibliografia precedente Chelazzi Dini, Pacio e Giovanni Bertini, pp. 63-70.
  • 13 Sui rilievi cfr. con bibliografia precedente, ibid., pp. 49-62.

3I dati a nostra disposizione ci consentono tuttavia di affermare che le preferenze artistiche della corte continuarono ad essere orientate verso la Toscana – da dove erano arrivati a Napoli al servizio di re Roberto Giotto (tra il 1328 e il 1332) e Tino di Camaino (dal 1325 alla sua morte nel 1336), tra i maggiori artisti italiani del tempo – tendenza accanto alla quale Ferdinando Bologna ha notato un interesse verso l’arte cortese di Avignone6. Il pittore senese Andrea Vanni è documentato a Napoli tra il 1350 e il 1370, e la sua firma era leggibile ancora nel seicento sul perduto polittico di Casaluce, in cui l’artista si dichiarava familiare della regina7, e quattro artisti di cultura giottesco-senese confezionarono il Libro d’ore di Giovanna nel corso degli anni sessanta8. A maestranze giottesche attive intorno alla metà del secolo si attribuisce invece la prosecuzione delle campagne avviate dal pittore fiorentino a Castelnuovo e nella chiesa di Santa Chiara9: imprese di cui rimangono solo modesti brani di fasce decorative a Santa Chiara, probabile teatro della prima commmittenza artistica della regina. La chiesa, collegata ad un monastero doppio di clarisse e frati francescani, e grandiosa per le sue dimensioni e per l’imponenza dei monumenti funerari, era stata fondata da Roberto e dalla sua seconda moglie Sancia di Maiorca quale simbolo e sacrario della famiglia, in cui la devozione eucaristica era il fulcro dell’organizzazione liturgica dello spazio e della commemorazione dei defunti della casa reale10. La morte di Roberto e il ritiro in convento di Sancia seguirono di pochi anni la sua consacrazione, avvenuta nel 1340, ed è naturale che Giovanna si preoccupasse di portare avanti l’allestimento degli apparati liturgici e la decorazione di un edificio di tale importanza: qui le campagne scultoree proseguirono, dopo la scomparsa di Tino, sotto il segno di un’altra bottega toscana, quella dei fiorentini Pacio e Giovanni Bertini11, incaricati di erigere i sepolcri di Roberto (†1343) e di altri personaggi della corte, come quello del piccolo Ludovico (†1344), figlio di Carlo di Durazzo e Maria d’Angiò. Pacio contribuì anche alla decorazione dell’altare maggiore, già confezionato entro il 1340 da una bottega napoletana: alla sua mano spettano due statuette di santi (un Apostolo con il libro e un san Bartolomeo, quest’ultimo disperso) poste sotto gli archetti polilobati che ne ornano le fronti12, ma il suo lavoro fu continuato nei decenni successivi da maestri più modesti, cui si devono le altre tre sculture superstiti (san Ludovico di Tolosa, san Giovanni Battista e un altro Apostolo con libro). Alla zona presbiteriale, forse a decorazione del tramezzo, era destinato un ciclo di pannelli scolpiti da Pacio e bottega con Storie della Passione ed episodi di santi in cui compare Giovanna in preghiera. Questa impresa si può credere rientrasse in un generale progetto decorativo, nel quale si inserisce l’importante ciclo con undici storie di santa Caterina d’Alessandria finanziato dalla famiglia Mansella, che ornava probabilmente il recinto del coro dei frati nella navata13. Ma su tali ipotesi, sulle quali lo stato di conservazione frammentario e incompleto delle opere e la mancanza di riscontri documentari impongono cautele nell’interpretazione, tornerò più diffusamente nel corso di questo saggio.

  • 14 I. Heullant-Donat, Quelques réflexions autour de la cour angevine comme milieu culturel au XIVe si (...)
  • 15 A. Perriccioli Saggese, Aggiunte a Cristoforo Orimina, in Studi di storia dell’arte in memoria di (...)
  • 16 R. Weiss, The Translators from the Greek of the Angevin court of Naples, «Rinascimento», I (1950), (...)
  • 17 N.F. Faraglia, Barbato da Sulmona e gli uomini della corte di Roberto d’Angiò, «Archivio storico i (...)
  • 18 Weiss, The Translators, pp. 225-226.
  • 19 Cfr. A. Bräm, Neapolitanische Bilderbibeln des Trecento. Anjou-Buchmalerei von Robert dem Weisen b (...)
  • 20 Perriccioli Saggese, Modelli giotteschi.
  • 21 DE Crescenzo, Notizie storiche, pp. 480 e 482; Léonard, Comptes de l’hotel, p. 249, note 3-4 p. 26 (...)
  • 22 H.W. Schulz, Denkmäler der Kunst des Mittelalters in Unteritalien, Dresden, Eigenthum von Wilhelm (...)
  • 23 Ibidem, doc. CDXXX, pp. 176-177.
  • 24 Cerasoli, Clemente VI e Giovanna I, doc. IV, p. 6 e doc. CXXII, p. 460.

4Un momento di particolare fortuna sembra aver avuto la produzione libraria. Le committenze della regina contribuirono ad alimentare un patrimonio che, se oggi non conosciamo nella sua reale entità per essere andato in gran parte disperso già nel corso del trecento14, fu senz’altro cospicuo, come testimoniano i preziosi doni fatti dalla regina e dal suo secondo marito Luigi di Taranto al papa Clemente VI in vista della dispensa per le nozze. Al servizio della regina continuarono la loro attività miniatori come Cristoforo Orimina15 e traduttori come Niccolò da Reggio e Leone de Scolis di Altamura, che avevano cominciato la loro carriera sotto Roberto d’Angiò16, mentre Paolo da Perugia, responsabile della biblioteca di Roberto, fu sostituito da Petrus Budectus17. La pratica di traduzioni dal greco sembra essersi interrotta con la morte di Roberto18, ma particolarmente fiorente fu la produzione di Bibbie illustrate, che raggiunge nella seconda metà del secolo il suo apice19: la stessa regina ne commissionò una intorno al 1355, trascritta da Giovanni da Ravenna e miniata da Cristoforo Orimina, probabilmente come dono al papa Clemente VI (Berlin, Staatliche Museen Kupferstichkabinett, ms. 78 E 3). In essa la scelta di riprodurre fedelmente nel ciclo dell’Antico Testamento le pitture di Giotto a Castelnuovo e Santa Chiara rappresentava, al di là del riconoscimento del valore di tali pitture, un atto di omaggio alla memoria di Roberto, che dell’artista era stato committente20. Analogamente, alta rimase la richiesta di prodotti di oreficeria, come attestano le commesse di oggetti preziosi da parte della regina ad orafie fornitori21 (in particolare quelli per il suo matrimonio con Luigi di Taranto)22, la nomina di Giovanni Siri Iacobi di Firenze ad orafo di corte in sostituzione del defunto Giovanni di Sanctomero23, i preziosi doni inviati dalla regina al papa Clemente VI24. Nessuna di queste notizie ha purtroppo un riscontro materiale.

  • 25 Vitolo - di Meglio, Napoli angioino-aragonese.
  • 26 Vitolo, Imprese artistiche, pp. 46-47.
  • 27 G. Boccadamo, La malattia della vita. L’antico ospedale napoletano di San Nicola al Molo per i mar (...)
  • 28 Cfr. La Certosa di Pavia tra devozione e prestigio dinastico: fondazione, patrimonio, produzione c (...)
  • 29 R. Di Stefano, La Certosa di San Giacomo a Capri, Napoli, Edizione Banco di Napoli, 1982, pp. 165- (...)

5Nel campo della promozione religiosa e caritativa la regina fornì supporto alle fondazioni e alle attività assistenziali ed ospedaliere istituite dai suoi predecessori25, mostrando particolare predilezione per quelle legate alla memoria di Carlo I, iniziatore della dinastia (Sant’Eligio Maggiore a Napoli, Santa Maria di Realvalle a Scafati)26, fondandone (l’ospedale annesso alla chiesa dell’Incoronata) e finanziandone a sua volta (quello di San Nicola al Molo, istituito da una confraternita laica)27. Portò inoltre a compimento nel 1365 la certosa di San Martino, la cui costruzione era stata avviata nel 1325 da suo padre, Carlo duca di Calabria, e della quale poco resta oggi a documentare la fase medievale. Il sostegno della regina all’impresa si configura non solo come un modo per onorare la memoria paterna, ma rispecchia anche una tendenza verificabile in Europa a partire dal XII-XIII secolo, con un forte incremento nei due secoli successivi: i ‘ poteri forti’, infatti, e principalmente i membri delle corti e gli esponenti delle aristocrazie, furono i principali sostenitori e patrocinatori dei certosini (tra i sovrani basti ricordare Enrico II d’Inghilterra, Luigi IX di Francia e suo figlio Carlo di Valois)28. Le particolari esigenze della regola, che prescriveva ai monaci la preghiera e la meditazione in stretta clausura, resero questo legame indispensabile alla sopravvivenza dell’Ordine. I suoi patroni erano ricompensati con preghiere per le loro anime e con il prestigio derivante dal legame con un Ordine dall’alto profilo spirituale. Quella di San Martino fu dunque da parte di Carlo di Calabria e di Giovanna una scelta dal carattere fortemente elitario, che a Napoli andava in controtendenza rispetto all’orientamento dei sovrani precedenti, vicini a francescani e domenicani. Nel Regno di Sicilia l’iniziativa regia era stata preceduta da quella di Tommaso Sanseverino conte di Marsico, che nel 1306 aveva fondato la Certosa di Padula, e avrebbe avuto seguito nel 1368 con l’istituzione di quella di San Giacomo a Capri ad opera di un fedelissimo di Giovanna, Giacomo Arcucci, che la regina favorì accordando privilegi e rendite, e provvedendo all’arrivo di religiosi nell’isola29.

  • 30 Vitolo, La chiesa della Regina.
  • 31 Sulle ipotesi di un riadattamento di un preesistente edificio fondato dai predecessori della regin (...)

6L’importanza che San Martino ebbe per l’immagine di Giovanna si misura anche dalla scelta di affidare ai monaci la cura della chiesa dell’Incoronata e dell’annesso ospedale. Fondata a Napoli tra la seconda metà degli anni sessanta e i primi anni settanta del trecento, la chiesa è l’opera della sua maturità ed esprime la piena presa di coscienza del proprio ruolo e della propria autorità, intendendo richiamare il tema dell’identificazione della regalità temporale con quella divina attraverso il possesso di una Spina della Corona di Cristo, donata alla regina da Carlo V di Valois nel 136730. L’aver restituito questa impresa interamente all’iniziativa di Giovanna I31 mi ha permesso di riempire il vuoto che sembrava aprirsi nel campo dell’iniziativa regia di respiro monumentale tra le imprese promosse da Roberto d’Angiò e Sancia di Maiorca, e quelle dei re durazzeschi e aragonesi tra la fine del trecento e i primi decenni del quattrocento, contribuendo a collocare la sua fondatrice nel novero dei grandi mecenati della dinastia angioina. La chiesa, che le particolari condizioni giuridiche e le limitazioni di accesso configurano come una sorta di cappella palatina, si inserisce, come la regina esplicitamente dichiara in una lettera a Carlo V, nella tradizione di quelle fondate «ad instar cappelle regii palatii parisiensis», cioè sul modello della Sainte-Chapelle di Parigi di Luigi il Santo, dalla quale proveniva anche la reliquia della Spina. Alla Santa Corona di Spine era infatti originariamente dedicata la chiesa napoletana, e ad essa si collega idealmente il ciclo dipinto nella prima campata della chiesa: i Sette Sacramenti disposti nelle vele si configurano quali strumenti di salvezza, e come tali scaturiscono dalla Passione di Cristo, secondo un passo della Summa theologica di san Tommaso d’Aquino. Il Trionfo della Chiesa che completa il ciclo contiene un importante omaggio alla memoria di re Roberto e di Carlo di Calabria, quasi santificati dall’ammissione alla corte del Paradiso. Le Storie dell’Antico Testamento sulle pareti sottostanti forniscono esempi morali ed etici con indubbie implicazioni civili e politiche, in linea con il carattere regale della committenza, e nell’iconografia sono esemplate su perduti modelli giotteschi, come la già citata Bibbia di Berlino.

7La ricostruzione del programma devozionale e figurativo della chiesa dell’Incoronata, in cui la venerazione delle sante reliquie di Cristo e il riferimento ideale alla cappella di Luigi il Santo alimentano e danno nuovo vigore all’antica rivendicazione angioina di appartenenza ad una beata stirps, apre nuove prospettive per la comprensione di un’epoca come quella del regno di Giovanna, lunga e tormentata quanto finora poco indagata. La direttrice francese ed europea di questo episodio, nonché l’orizzonte simbolico-religioso ad essa sotteso, offrono infatti una chiave di lettura importante per la comprensione di altri due episodi della sua committenza: i rilievi del perduto pulpito della chiesa di Santa Chiara a Napoli degli anni quaranta del trecento, che rappresentano un singolare momento di sintesi di tradizione e al tempo stesso di nuove aperture culturali e devozionali da parte della giovane regina e del suo entourage, e il Libro d’ore della Biblioteca Nazionale di Vienna che, in anni coevi alla fondazione della chiesa-ospedale, mostra sotto alcuni aspetti il riflesso di quell’impresa in un’opera legata alla sfera privata della committente.

2. Il culto per la Passione e un programma martiriale

  • 32 G.A. Galante, Guida sacra della città di Napoli, Napoli, Stamperia del Fibreno, 1872, p. 116; A. V (...)
  • 33 Ibid., nota 17 p. 24.
  • 34 Discordi sono i pareri della critica sull’interpretazione iconografica delle scene. Quello qui ide (...)
  • 35 Venturi, Storia dell’arte italiana, IV, La scrittura del Trecento; Toesca, Storia dell’arte italia (...)

8Prima che andasse distrutto nell’incendio che devastò la chiesa di Santa Chiara nel 1943, si ergeva sul lato destro della navata un pulpito dalla cassa rettangolare, allestito nel settecento riutilizzando pannelli trecenteschi con scene martiriali e immagini di santi32 (fig. 1). I pochi frammenti (i quattro leoni stilofori e due capitelli) e l’unica lastra superstite, quella con il martirio di sant’Eufemia che era conservata nel convento33 (fig. 2), sono oggi al Museo dell’Opera. Quelle perdute, fortunatamente documentate da foto anteriori alla seconda guerra mondiale, rappresentavano i martiri dei Maccabei (fig. 3) e di san Giorgio (fig. 4), e il miracolo dei santi Vito e Modesto che fanno crollare l’idolo pagano34 (fig. 5). La datazione dei rilievi al quinto decennio, e quindi ai primi anni di regno di Giovanna, ha trovato unanimi fino a questo momento i pareri della critica35, che ha evidenziato la stretta aderenza dell’anonimo artista alla maniera di Pacio Bertini, ed in particolare alle formelle del già citato ciclo da lui scolpito su commissione della famiglia Mansella con le Storie di santa Caterina d’Alessandria per la stessa chiesa di Santa Chiara, databili alla metà del secolo, alle quali questi pannelli somigliano anche per l’uso di dipingere il fondo di nero per esaltare il bianco del marmo.

9L’esistenza di quattro pannelli ha fatto credere che il pulpito originario fosse almeno pentagonale, e che solo in seguito, tra il 1742 e il 1745, quando la chiesa venne rinnovata in forme barocche, sarebbe stato semplificato in una cassa rettangolare ed inserito in cornici moderne. Alcune considerazioni mi spingono però ad avanzare dubbi su tale ipotesi e a credere che il pulpito sia piuttosto frutto del riutilizzo moderno di materiale medievale di diversa provenienza: i leoni stilofori e le colonnine, il cui punto di stile è lo stesso di quelli scolpiti da Tino di Camaino e dalla sua bottega per i sepolcri angioini degli anni trenta, potrebbero provenire proprio da tombe smantellate.

  • 36 Cesare d’Engenio Caracciolo, Napoli sacra, Napoli, per Ottavio Beltrano, 1623, p. 239.
  • 37 La lastra di santa Eufemia, l’unica conservatasi, misura con la cornice 140x75 cm; quella della Ca (...)

10In primo luogo è singolare la scelta iconografica, sia nel panorama devozionale napoletano, sia in relazione alla chiesa di Santa Chiara, che non conserva reliquie dei santi raffigurati36, sia per un pulpito, solitamente decorato con Storie di Cristo o con i simboli degli Evangelisti. In secondo luogo, dà da pensare la coincidenza delle misure di questi pannelli con quelle di una lastra con la Cattura di Cristo esposta in una cappella della chiesa37, che la delicatezza del rilievo, il sicuro senso spaziale e la complessità dell’orchestrazione drammatica impongono di riferire a Pacio Bertini.

  • 38 Gaglione, La Basilica e il monastero, p. 163.
  • 39 L’altare trecentesco era infatti dotato di fenestrella confessionis e di ganci per le lampade. Cfr (...)

11Non conosco nessun caso in cui questo episodio compaia isolato, e quindi mi viene da pensare che dovesse far parte di un più esteso ciclo di Storie della Passione autografo del maestro: le scene martiriali e la caduta dell’idolo pagano, affidati ad un aiuto, ne avrebbero rappresentato il completamento. Quale loro destinazione immaginerei la barriera del tramezzo se, come probabile, la chiesa ne aveva uno38: e ciò non solo in considerazione del fatto che il rango della committenza comporterebbe una posizione di visibilità, ma anche perché la loro tematica mi sembra il coerente completamento del programma celebrativo angioino allestito nel coro, dove i corpi dei reali riposavano in stretta relazione topografica e simbolica con l’altare, che custodiva il Corpo di Cristo e reliquie di santi39. Considerando questa ipotesi insieme a quella per la quale le Storie di santa Caterina scolpite da Pacio ornavano la balaustra del coro dei frati nella navata, e l’intervento di Pacio sull’altare, si configura la situazione per cui la regina, con la collaborazione dei Mansella, avrebbe provveduto nel corso degli anni quaranta a completare la decorazione della chiesa di Santa Chiara: si trattava, come ho detto, dell’edificio che Roberto aveva voluto quale simbolo della sua autorità e sacrario della sua discendenza. Tutte queste ipotesi, per quanto suggestive, rimangono però tali: allo stato delle cose, una conferma potrebbe venire solo dal ritrovamento di fonti inedite o di nuovi materiali.

12Lasciando per ora da parte questa proposta di ricostruzione, concentrerò la mia attenzione sull’iconografia dei pannelli.

  • 40 É. Léonard, Gli Angioini di Napoli, Milano, Dall’Oglio, 1967 (ed. or. Les Angevins de Naples, Pari (...)
  • 41 C. de Mérindol, Entre la France, la Hongarie et Naples: les Anjou, in Staaten Wappen Dynastien, At (...)
  • 42 F. Bramato, Storia dell’Ordine dei Templari in Italia. Le fondazioni, Roma, Atanòr, 1991, pp. 126- (...)
  • 43 Per quelle attribuite a Carlo I dalla tradizione erudita cfr. G. B. Alfano, Sulle sante spine dell (...)

13L’interesse di Giovanna verso tali soggetti (come ho detto, i martiri dei Maccabei, di san Giorgio e santa Eufemia, e san Vito che fa crolare l’idolo) trova riscontro nella speciale venerazione di cui questi santi godettero in Occidente presso le principali dinastie regnanti nel corso del due e del trecento, specie dopo che il culto di alcuni di loro fu rinverdito nell’ambito delle crociate e con la conseguente circolazione di reliquie. I soggetti e gli episodi rappresentati si legano infatti ad un tema comune: l’affermazione e la difesa della vera fede. Il mito delle crociate fu ancora vivo nel corso di tutto il trecento e la stessa dinastia angioina poteva vantare nel suo capostipite un autentico athleta Christi40, consacrato tale per aver partecipato alle crociate del 1245 e del 1270, alla Campagna d’Egitto del 1248-50, e per aver condotto sotto i vessilli papali quella che si considerò anche una sorta di crociata: la conquista del Regno di Sicilia contro gli Hohenstaufen nel 1266. Le sue ambizioni di controllo del Mediterraneo orientale lo portarono ad acquistare da Maria d’Antiochia, figlia di Giovanni di Brienne, il titolo (comunque solo nominale) di imperatore di Gerusalemme, a far imprimere la croce di Gerusalemme insieme ai gigli di Francia nelle monete d’oro da lui coniate41, a stabilire alleanze matrimoniali con gli eredi del regno crociato, a sostenere ordini militari come gli Ospedalieri e i Templari, dei quali fecero parte molti esponenti della sua corte nei primi anni di regno42. La sua immagine, non meno di quella del fratello Luigi IX il Santo, si legava quindi alla causa cristiana in Terrasanta e, con non minore autorità del fratello, pare che Carlo si sia fatto dispensatore di sante reliquie43.

  • 44 T. Gasparini Leporace (a cura di), Le suppliche di Clemente VI, Roma, ISIME, 1948, docc. 306-307, (...)
  • 45 Gaglione, Donne e potere a Napoli, pp. 288-292.
  • 46 M. Maas, Die Maccabäer als christliche Heilige, «Monatsschrift für Geschichte und Wissenschaft des (...)
  • 47 J.-R. Smeets, La chevalerie de Judas Macabé, Assen, Van Gorcun, 1955; D. A. Trotter, Judas Maccabe (...)
  • 48 P. Binski, The Painted Chamber at Westminster, London, Society of Antiquaries of London, 1986 [“Th (...)

14Tale intreccio di religione e politica, in cui il culto per le sante reliquie si lega alle vicende delle origini della dinastia, era quindi passato a Giovanna dalla tradizione familiare, e su di esso non poco funse da stimolo la devozione eucaristica che in modo particolare caratterizzò la religiosità di Roberto, e soprattutto di Sancia di Maiorca, che curò l’educazione della futura regina44. Giovanna si interessò dei luoghi santi di Gerusalemme che i suoi predecessori avevano assicurato alla custodia dei francescani, e a lei santa Caterina da Siena si rivolse quale titolare del Regno di Gerusalemme, affinchè prendesse l’iniziativa di condurre la crociata bandita nel 1375 per la riconquista della Città Santa45. Mi pare quindi significativo che Giovanna compaia nel pannello con il martirio dei Maccabei, in ginocchio nell’angolo destro, con la corona in terra in segno di umiltà, e in compagnia di persone del suo seguito: nel caso in cui effettivamente tali pannelli avessero fatto parte di un ciclo con le Storie della Passione, tale scelta esprimerebbe il desiderio della regina di uniformarsi all’esempio dei Maccabei quali difensori della loro fede a costo della vita. Pur essendo personaggi dell’Antico Testamento, infatti, essi nondimeno erano venerati come santi, e fin dall’alto medioevo erano assurti a simboli della chiesa militante per la loro eroica resistenza al nemico46. Godettero di particolare fortuna a partire dal duecento, quando furono proposti a modello ai cavalieri crociati: le loro gesta vennero narrate sia nella letteratura sia in cicli miniati, soprattutto in ambiente francese (in opere come il Roman de Judas Machabée di Gauthier de Belleperches e la Chevalerie de Judas Macabé di Pierre du Riès, e negli esemplari della Bible moralisée)47 e inglese (negli affreschi commissionati da Eduardo I nell’abbazia di Westminster)48.

  • 49 D.L. D’Avray, Death and the Prince. Memorial preaching before 1350, Oxford, Clarendon Press, 1994, (...)
  • 50 Bräm, Neapolitanische Bilderbibeln, I, pp. 79-84, II, figg. 394-428.
  • 51 Ibid., II, figg. 397-398 (Bibbia di Andrea d’Ungheria, Löwen, Biblioteca della facoltà teologica, (...)
  • 52 Per la Bibbia di Holkham-Hall cfr. ibid., I, pp. 106-108, con bibliografia precedente; per le mini (...)
  • 53 Ibid., II, fig. 395.

15La loro popolarità anche in ambito napoletano è provata dalla menzione di Giuda Maccabeo nel sermone di Giovanni da San Gimignano per la morte di Carlo di Calabria, padre di Giovanna49, e dall’occorrenza di cicli miniati delle loro storie50: in alcune iniziali nelle Bibbie di Andrea d’Ungheria e di Roberto di Taranto51, e in particolare nella Bibbia di Holkham-Hall degli anni venti del trecento (London, British Library, ms. add. 47672) e in quella di Vienna, databile intorno al quinto decennio (Wien, Österreichische Nationalbibliothek, codex 1191), dove speciale enfasi viene data agli episodi militari52. Nella cosiddetta Bibbia Hamilton (Berlin, Kupferstichkabinett, ms. 78 E 3), all’incirca coeva al pannello di Santa Chiara, compare anche la scena del martirio (f. 358r)53, che si può confrontare con quella del rilievo scolpito. Qui uno dei fratelli viene martirizzato nella caldaia bollente e leva le mani in preghiera verso un angelo che accoglie la sua anima, mentre un altro viene fatto a pezzi su un tavolaccio (i Maccabei subirono infatti differenti tipi di martirio). Nella miniatura, il particolare della caldaia compare in primo piano, mentre, sullo sfondo, gli altri personaggi in compagnia della madre attendono la morte in preghiera.

  • 54 G. Lucchesi, Eufemia di Calcedonia, in Bibliotheca sanctorum, Roma, Città Nuova, 1964, V, pp. 154- (...)
  • 55 D. Ambrasi, Il Cristianesimo e la Chiesa napoletana dei primi secoli, in Storia di Napoli, Napoli, (...)
  • 56 F. Tommasi, I Templari e il culto delle reliquie, in G. Minucci - F. Sardi (a cura di), I Templari (...)
  • 57 L. Réau, Iconographie de l’art chrétien, III/1, Iconographie des saints (A-F), Paris, Presses Univ (...)

16Un momento di particolare rilancio trovò nell’ambito delle crociate anche il culto di santa Eufemia, considerata simbolo dell’ortodossia cristiana54, ampiamente diffuso in Italia e in Europa già dal IV secolo: a Napoli il suo nome compare nel calendario marmoreo della Cattedrale di Napoli (VIII-IX secolo) e il vescovo Vittore le intitolò una basilica nei pressi dell’attuale chiesa di Santa Maria alla Sanità55. Nel duecento alcune sue reliquie furono portate in Inghilterra, e il suo corpo nella fortezza templare di Chastel Pèlerin56. Nel pannello napoletano la santa, dopo essere stata salvata per intervento divino dall’impiccagione, viene decapitata57.

  • 58 D. J. D. Boulton, The Kinghts of the Crown. The Monarchical Orders of Knighthood in Later Medieval (...)
  • 59 Michalski, Memoria und Repräsentation, pp. 350-351.
  • 60 G. Vitale, I santi del re: potere politico e pratiche devozionali nella Napoli angioina ed aragone (...)
  • 61 Réau, Iconographie de l’art chrétien, III/2, Iconographie des saints (G-O), pp. 571-579; S. Riches (...)

17San Giorgio, assurto a modello per eccellenza del cavaliere crociato, godette di grande popolarità nell’Occidente cristiano alla fine del Medioevo: a lui furono intitolati almeno tre ordini cavallereschi, istituiti da Caroberto re d’Ungheria nel 1325, Eduardo III d’Inghilterra nel 1349 e Pietro il Cerimonioso d’Aragona negli anni settanta58. A Napoli gli era stata intitolata dal vescovo Severo nel V secolo una chiesa (oggi San Giorgio Maggiore), dove fu sepolto Roberto d’Angiò principe di Taranto (†1364), detentore del titolo di imperatore di Costantinopoli59. La sua immagine compare anche in contesti legati all’ambiente durazzesco alla fine del trecento nella tomba di Maria d’Angiò-Durazzo (†1366) a Santa Chiara e nella cappella con storie di San Ladislao all’Incoronata dei primi del quattrocento, ma pare che il suo culto abbia avuto particolare diffusione in età aragonese60. Nel rilievo del pulpito il santo, passato indenne attraverso il martirio della ruota, viene tagliato a pezzi61.

  • 62 Réau, Iconographie de l’art chrétien, III/2, pp. 621-624.

18San Vito, venerato soprattutto nelle regioni dell’Impero fin dall’alto medioevo, era patrono della potente abbazia di Corvey, che godette del favore degli imperatori Enrico e Ottone il Grande. Il suo corpo fu trasferito da Pavia a Praga nel 1335 per volere dell’imperatore Carlo IV, che eresse una cattedrale a lui intitolata62. Nel rilievo napoletano si vedono rappresentati Vito e il suo precettore Modesto, che, sulla sinistra della scena, fanno spezzare la colonna sulla quale si erge l’idolo pagano, tra lo stupore dei presenti.

3. Il Libro d’ore di Vienna: il culto delle reliquie e i santi di famiglia

  • 63 A. Riegl, Ein angiovinisches Gebetbuch in der Wiener Hofbibliothek, «Mitteilungen des Instituts fü (...)

19Due decenni più tardi, all’incirca negli stessi anni in cui fondava l’Incoronata, Giovanna commissionò il suo Libro d’Ore, riccamente illustrato ad opera di miniatori di cultura giottesco-senese (Wien, Österreichisches Nationalbibliotheck, cod. 1921)63. Si tratta di un’opera preziosa per conoscere la religiosità e le preferenze devozionali della regina, per essere tali libri confezionati non secondo un’impostazione predeterminata, ma su indicazione dei committenti.

  • 64 Ibidem.
  • 65 Ad esempio nel Libro d’ore di Yolanda di Soissons (New York, The Pierpont Morgan Library, M. 729). (...)

20L’interesse per quest’opera ha riguardato finora quasi esclusivamente gli aspetti stilistico-figurativi, con poche aperture su questioni iconografiche e devozionali, oggetto solo di recente di più profonda attenzione da parte di Alessandra Perriccioli Saggese64. Il testo presenta una rara combinazione di salterio e libro d’ore, che trova diversi paralleli in Francia a partire dalla fine del duecento65, e proprio su un modello francese, che Perriccioli Saggese propone di identificare in un supposto libro d’ore appartenuto a Maria di Valois madre di Giovanna, si crede siano stati miniati in buona parte il Salterio e il Calendario.

  • 66 Sull’attitudine devota dei donatori in ginocchio davanti ad un santo, e più di frequente davanti a (...)
  • 67 Sulla centralità della devozione mariana in santa Brigida cfr. K. E. Børresen, Le madri della Chie (...)
  • 68 C. de Mérindol, Essai sur l’emblématique et la thématique de la monarchie française à la fin du Mo (...)

21Le numerose occorrenze dell’immagine della regina in ginocchio al cospetto della Madonna66 (ff. 185v, 200r, 253v) e l’intercessione della Vergine presso Cristo per la sua anima (f. 240v) rivelano la sua particolare devozione mariana, sulla quale si può ipotizzare l’influenza dell’ordine certosino, o di santa Brigida, che durante il suo soggiorno napoletano strinse un forte legame con Giovanna67. Le rappresentazioni della Trinità, iconograficamente variate (ff. 131v, 207v, 231v, 234v), si inseriscono nell’orizzonte devozionale napoletano, a sua volta in sintonia con gli orientamenti della religiosità francese ed europea di fine trecento68.

  • 69 L’imperatrice viene ricordata come fondatrice della Cattedrale di Napoli nel mosaico firmato da Le (...)
  • 70 F. Avril, Guillaume de Saint-Pathus, Vie et miracles de saint Louis, in Les fastes du Gothique. Le (...)
  • 71 F. Avril, Heures de Jeanne de Navarre, in Les fastes du Gothique, cat. 265, pp. 312-314; Dor Les r (...)

22Nella lunga sequenza di immagini del Calendario si celebrano, tra gli altri, i santi di famiglia (san Luigi di Francia a f. 219r [fig. 6], Elisabetta d’Ungheria a f. 226v, san Ludovico di Tolosa a f. 223v), san Dionigi (f. 215), caro alla tradizione francese, san Giovanni Battista (f. 211r) e san Giovanni Evangelista (f. 224v), santi onomastici della regina. Ma del codice ci interessano in particolare le due miniature della festa delle reliquie. A f. 209r il ritrovamento della croce da parte di sant’Elena celebra una regina che contribuì con la sua attiva ricerca di sante reliquie ad accrescere il prestigio regale del figlio, l’imperatore Costantino, e la cui memoria veniva evocata a Napoli nella fondazione dell’antica Cattedrale69. Ma la miniatura sulla quale intendo soffermarmi in modo particolare è quella di f. 218r, dove si osserva l’immagine di un re all’interno della Sainte-Chapelle di Parigi, sotto il baldacchino che custodiva le reliquie della Passione contenute nella Grande-Châsse (fig. 7). Esso era collocato al di sopra dell’altare maggiore, e solo il re vi poteva accedere, ammettendovi al massimo pochi privilegiati affinchè adorassero le reliquie o per far loro dono di alcune di esse. Nella miniatura il re sostiene nelle mani un reliquiario a forma di croce, e poggiati sulla mensa si riconoscono quelli della Lancia, della Corona, e quattro dei cinque vasetti sospesi che custodivano il Latte della Vergine, la Spugna, i Chiodi, il sangue di Cristo, e quello di un santo. Un gruppo di chierici cantori accompagna la scena. La miniatura si inserisce in una non lunga ma precisa tradizione iconografica, di cui l’immagine più antica si considera, allo stato attuale delle conoscenze, quella contenuta ne La vie et les miracles de saint Louis, composta da Guillaume de Saint-Pathus intorno al 1303 su commissione della principessa Blanche, figlia di San Luigi, e miniata da Mahiet, un seguace di Jean Pucelle (Bibliothèque national de France [BnF], ms. fr. 5716, f. 67r)70 (fig. 8). Il re, accompagnato da un gruppo di chierici cantori, è in ginocchio davanti all’altare della Grande-Châsse, rappresentata in maniera sintetica con alcuni dei principali reliquiari in essa custoditi: la Vera Croce, la Corona di Spine, la Lancia, e probabilmente uno dei reliquiari sospesi in alto. Alcuni anni più tardi, nel Libro d’ore di Jeanne II de Navarre, miniato da Jean Le Noir e aiuti tra il 1336 e il 1340 (BnF, nouv. acq. 3145, f. 150), una rappresentazione analoga vede protagonisti Filippo IV, sua moglie Jeanne de Bourgogne e i figli Jean le Bon, Philippe d’Orléans, Marie, in ginocchio davanti all’altare, sul quale figurano la Croce, la Lancia, la Verga di Mosè, la Corona di Spine71 (fig. 9).

  • 72 Al 1410-15 si data il Bréviaire à l’usage de Paris (Médiathèque, Châteauroux, ms. 2, f. 350, per i (...)
  • 73 I. Rosario, Art and propaganda. Charles IV of Bohemia, 1346-1378, Woodbridge, Boydell Press, 2000, (...)
  • 74 H. Trnek, Particle of the True Cross, in The secular and ecclesiastical treasuries, Guida alle col (...)
  • 75 Cfr. Rosario, Art and propaganda, pp. 41-42 e fig. 42.
  • 76 Ibid., pp. 40-46.

23Siamo in grado di verificare, al di là del carattere sintetico delle miniature e della mancanza di proporzioni tra gli oggetti, la sostanziale veriditicà nella rappresentazione dei reliquiari (fusi durante la Rivoluzione Francese), grazie alle numerose immagini dell’interno della Grande-Châsse realizzate a partire dagli inizi del quattrocento, spesso per offrire un riscontro visivo agli inventari della Cappella72. Una prova dell’interesse a rendere questi oggetti riconoscibili è fornita anche dall’affresco fatto realizzare nel castello di Karlstejn dall’imperatore Carlo IV, che vi figura mentre riceve da Carlo V di Francia una Spina, e nell’altra mano regge una croce con piccola base a punta73: si tratta della reliquia della Vera Croce (oggi al Kunsthistorisches Museum di Vienna)74, che nella scena successiva l’imperatore colloca in un grande reliquiario a forma di croce gemmata, riconoscibile in quella custodita nel Tesoro della Cattedrale di Praga75. Lo stesso reliquiario compare anche in un altro affresco del castello, nell’oratorio di Carlo IV, in cui viene sostenuto dalla coppia imperiale76.

  • 77 Riegl, Ein angiovinisches Gebetbuch, identificava il re con Roberto, ipotizzando che il Libro foss (...)
  • 78 Perriccioli Saggese, L’Offiziolo di Giovanna I d’Angiò, pp. 234-235.
  • 79 Trenkler, Les principaux manuscrits, p. 7; H. Belting, Die Reaktion der Kunst des 13. Jh. auf den (...)
  • 80 La scena ha precedenti iconografici nel perduto ciclo di affreschi del convento dei Cordelièrs nel (...)

24La miniatura di Napoli, terza in ordine di tempo nella sequenza delle rappresentazioni miniate, ha più di una particolarità. In primis, non vi si raffigura l’adorazione dell’altare da parte della regina, come ci si potrebbe aspettare data la committenza e la destinazione del Libro, ma molto probabilmente un preciso evento storico: l’estrazione della reliquia della Spina da parte di Carlo V. Il re è raffigurato con chiaro intento ritrattistico, tanto più evidente se si confronta il suo volto con quelli del tutto generici dei chierici che lo accompagnano con il canto e, caso unico finora, non mentre adora le reliquie, ma mentre compie un’azione sostenendo la croce. Che si tratti di un re francese non è a mio avviso da dubitare, vista l’ambientazione all’interno della Grande-Châsse: sono quindi da escludere sia Roberto77 sia Carlo I e Carlo II d’Angiò78, ma pure Luigi IX il Santo79. Nella miniatura a f. 219r, relativa alla sua festa, il Santo è infatti rappresentato mentre serve a tavola i monaci di Royaumont80, e il suo volto, qui contornato dall’aureola, ha tratti convenzionali.

  • 81 C. Richter Sherman, The portraits of Charles V of France (1338-1380), New York, New York Universit (...)

25La fisionomia pungente e il naso dal profilo pronunciato del sovrano a f. 218r si possono riconoscere piuttosto in quelli di Carlo V (fig. 10), del quale esiste una ricca galleria di ritratti, in gran parte commissionati dallo stesso sovrano a scopi propagandistici81. Un ulteriore elemento di conferma di tale interpretazione viene dalla moda: mentre san Luigi porta un abito molto semplice e generico (lunga tunica con cappuccio a punta), il re a f. 218r veste secondo le tendenze degli anni sessanta-settanta, esibite proprio da Carlo V nei suoi ritratti: tunica con mantellina sulle spalle e manica svasata sui polsi.

26Se la mia interpretazione è esatta, il 1367, anno in cui Carlo V inviò la reliquia a Napoli, potrebbe essere assunto come data post quem per la compilazione del Libro, fornendo quindi un ulteriore elemento di conferma alla datazione proposta dalla critica su base stilistica.

  • 82 Archivio di Stato di Napoli, Corporazioni religiose soppresse, 2365, F. 10 N. 7 (carta non numerat (...)

27Più azzardata, ma non priva di plausibilità, potrà sembrare invece l’ipotesi di identificare il reliquiario che il re sostiene nelle sue mani con quello che all’Incoronata custodiva la Spina. Sappiamo dal documento del 1367 che il re la ripose in un coffreto argenteo, ma evidentemente solo per proteggerla durante il viaggio. Purtroppo il reliquiario dell’Incoronata è andato disperso, e con esso la Spina, dopo il suo trasferimento alla Certosa di San Martino, in seguito alla soppressione dell’Ordine: nel settecento, quando ancora si trovava nella sacrestia dell’Incoronata, è descritto come un «ostensorio lamina argentea a parte interiori elaborato»82, ma non possiamo sapere se fosse quello medievale o una sua sostituzione moderna.

  • 83 J. Durand, La croix de victoire, in Durand - Laffitte (eds.), Le trésor de la Sainte-Chapelle, p. (...)
  • 84 B. Galland,Vidimus” par Tanguy du Châtel, garde de la prévôté de Paris, de l’authentique délivré (...)

28In ogni caso, il reliquiario che il re reca nelle mani, una croce greca dalle estremità allargate e lunga asta di sostegno, si ispira ad alcuni di quelli descritti e raffigurati nella Sainte-Chapelle, ma non trova esatto riscontro in nessuno di essi. Una somiglianza si vede, per il contorno impreziosito di gemme, con quello della Lancia (che però compare nella miniatura, ben identificabile, sull’altare davanti al re), o con la cosiddetta ‘ croce della vittoria’83, che era però un oggetto di piccole dimensioni (ca. 15 cm), sospeso con una catena all’interno della Grande-Châsse84.

4. Conclusione

  • 85 Bruzelius, The Stones.

29La committenza artistica di Giovanna d’Angiò fu forse meno intensa rispetto a quella dei suoi predecessori eppure, al di là dei forti caratteri di continuità, fu dotata di indubbia originalità nei temi e nei significati, come lo fu nella scelta dei modelli di riferimento e nella loro ricontestualizzazione. Come gli studi di Caroline Bruzelius hanno evidenziato con profondità in rapporto all’architettura85, la capacità dell’ambiente napoletano di recepire e reinterpretare in base alla tradizione e alle esigenze locali stimoli esterni costituisce uno dei suoi aspetti più rilevanti.

  • 86 Vitolo, Imprese artistiche, pp. 34-44.
  • 87 Cito i contributi più recenti: N. Bock, L’Ordre du Saint-Esprit au Droit Désir. Enluminure, cérémo (...)

30Negli anni di Giovanna, accanto ad un costante e proficuo rapporto con il mondo culturale francese – che ritengo si debba approfondire anche per gli anni di Roberto –86, si segnala la necessità di sintonizzazione sulle tendenze religiose e devozionali delle dinastie regnanti negli stati europei alla fine del medioevo: in questo contesto si devono considerare anche il sostegno ai certosini e la devozione per la Trinità, temi qui solo sfiorati, e l’istituzione da parte del secondo marito della regina, Luigi di Taranto, dell’Ordine del Nodo, sul quale esiste una ricca bibliografia87.

31La dimensione culturale ‘internazionale’ della corte angioina negli anni di Giovanna sembra rispondere, in anni di crisi per la stabilità del regno e di continui sforzi da parte della regina di ribadire la piena dignità della sua successine dinastica, alla necessità di cercare le fonti di legittimazione politica nella partecipazione ad una più ampia circolazione di cultura, in forme comuni di autorappresentazione, nella condivisione dei medesimi ideali: un sistema che prelude a quella più diffusa e riconoscibile cultura che ai primi del quattrocento sarà denominata ‘gotico internazionale’. In tale contesto nuova luce e più approfonditi studi merita anche l’ambiente intellettuale, religioso e letterario della corte di Giovanna, l’individuazione cioè di quelle personalità che possono aver affiancato la regina nell’ideazione di programmi iconografici e religiosi, che dai pannelli di Santa Chiara agli affreschi dell’Incoronata mettono progressivamente a fuoco un tipo di rappresentazione del potere fondata sulla venerazione eucaristica, sul culto per le memorie familiari, sulla venerazione delle reliquie di Cristo.

Fig. 1 - Napoli, Santa Chiara, pulpito (foto anteriore alla seconda guerra mondiale)

Fig. 2 - Il martirio di santa Eufemia, Napoli, Museo dell’Opera di Santa Chiara

Fig. 3 - Il martirio dei Maccabei, Napoli, Santa Chiara, pulpito (foto anteriore alla seconda guerra mondiale)

Fig. 4 - Il martirio di san Giorgio, Napoli, Santa Chiara, pulpito (foto anteriore alla seconda guerra mondiale)

Fig. 5 - I santi Vito e Modesto fanno crollare l’idolo pagano, Napoli, Santa Chiara, pulpito (foto anteriore alla seconda guerra mondiale)

Fig. 6 - San Luigi serve a tavola i frati di Royaumont, Libro d’Ore di Giovanna I d’Angiò (Wien, Österreichisches Nationalbibliotheck, cod. 1921, f. 219r)

Fig. 7 - Il re Carlo V di Francia nella “Grande-Châsse au reliques” della Sainte-Chapelle di Parigi, Libro d’Ore di Giovanna I d’Angiò (Wien, Österreichisches Nationalbibliotheck, cod. 1921, f. 218r)

Fig. 8 -San Luigi di Francia in preghiera davanti all’altare della “Grande-Châsse au reliques” della Sainte-Chapelle di Parigi, Guillaume de Saint-Pathus, La vie et les miracles de saint Louis (Paris, Bibl. Nat, ms. fr. 5716, f. 67r)

Fig. 9 - Il re di Francia Filippo IV, la regina Jeanne de Bourgogne e i loro figli in preghiera davanti all’altare della “Grande-Châsse au reliques” della Sainte-Chapelle di Parigi, Libro d’ore di Jeanne II de Navarre (Paris, Bibl. Nat., Manuscrits, nouv. acq. 3145, f. 150)

Fig. 10 -Carlo V re di Francia dona una Santa Spina all’imperatore Carlo IV, particolare del ritratto di Carlo V, Castello di Karlstejn (Boemia)

32Referenze fotografiche: Archivio dell’autrice.

Anmerkungen

1 Su Giovanna I cfr. M. Camera, Elucubrazioni storico diplomatiche su Giovanna I regina di Napoli e Carlo III di Durazzo, Salerno, Tip. Nazionale, 1889; É. Léonard, Comptes de l’hotel de Jeanne I.ère reine de Naples, de 1352 à 1369, «Mélanges d’archéologie et d’histoire», XXXVIII (1920), pp. 215-278; Id., La captivité et la mort de Jeanne Iére de Naples, «Mélanges d’archéologie et d’histoire», XLI (1924), pp. 43-77; Id., Histoire de Jeanne Iére reine de Naples, comtesse de Provence (1343-1382), 2 voll., München-Paris, Librairie A. Picard, 1932-1936; F. Bologna, I pittori alla corte angioina di Napoli (1266-1414) e un riesame dell’arte nell’età fridericiana, Roma, Ugo Bozzi editore, 1969, pp. 287-330; C. De Frede, Da Carlo d’Angiò a Giovanna I (1263-1382), in Storia di Napoli, Napoli, Società editrice Storia di Napoli, 1969, III, pp. 1-333: 225-322; P. Leone de Castris, Arte di corte nella Napoli angioina, Firenze, Cantini, 1986, pp. 374-447; L. Enderlein, Die Gründungsgeschichte der “Incoronata” in Neapel, «Römisches Jahrbuch der Bibliotheca Hertziana», XXXI (1996), pp. 17-46; A. Kiese-Wetter, Giovanna I, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2000, LV, pp. 455-477; R. J. Lokaj, La Cleopatra napoletana: Giovanna d’Angiò nelle ‘ Familiares’di Petrarca, «Giornale Storico della Letteratura italiana», CLXXVII (2000), pp. 481-521; G. Vitolo - R. Di Meglio, Napoli angioinoaragonese. Confraternite ospedali dinamiche politico-sociali, Salerno, Carlone Editore, 2003, pp. 147-192; A. Loconte, Royal patronage in The Regno: Queen Giovanna I d’Anjou and the church and hospital of Sant’Antonio abate in Naples, «Annali dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici», XX (2003-2004), pp. 46-51; P. Vitolo, La chiesa della Regina. L’Incoronata di Napoli, Giovanna I d’Angiò e Roberto di Oderisio, Roma, Viella, 2008; Ead., Imprese artistiche e modelli di regalità al femminile nella Napoli della prima età angioina, «Archivio Storico per le Province Napoletane», CXXVI (2008), pp. 1-54 (ripubblicato in «Con animo virile». Donne e potere nel Mezzogiorno medioevale (secoli XI-XV), P. Mainon (a cura di), Roma, Viella, 2010, pp. 263-318); M. Gaglione, Donne e potere a Napoli. Le sovrane angioine: consorti, vicarie e regnanti (1266-1442), Soveria Mannelli (Catanzaro), Rubbettino, 2009, pp. 175-292. Altri titoli, relativi alle opere d’arte, saranno citati nel corso del testo.

2 N. Bock, Kunst am Hofe der Anjou-Durazzo. Der Bildhauer Antonio Baboccio (1351-ca. 1423), München-Berlin, Deutscher Kunstverlag, 2001, pp. 275-308, con bibliografia precedente; F. Aceto, Status e immagine nella scultura funeraria del Trecento a Napoli: le sepolture dei nobili, in A.C. Quintavalle (a cura di), Medioevo: immagini e ideologie, Atti del convegno internazionale di studi (Parma, 23-27 settembre 2002), Milano, Electa, 2005, pp. 597-607.

3 Sul castello di Casaluce cfr. ora T. Strinati (a cura di), Casaluce: un ciclo trecentesco in terra angioina, Milano, Skira, 2007.

4 C. Bruzelius, Recensione a Paola Vitolo, La chiesa della Regina. L’Incoronata di Napoli, Giovanna I d’Angiò e Roberto di Oderisio, Roma 2008, in corso di stampa in «L’Acropoli».

5 Léonard, Comptes de l’hotel. Una parte dei documenti della Cancelleria Angioina, le pergamene dette Arche, era stata pubblicata da S. de Crescenzo, Notizie storiche tratte dai documenti angioini conosciuti col nome di Arche, «Archivio Storico per le Province Napoletane», XXI (1896), pp. 95-118, 382-396, 476-493. La carenza di notizie è naturalmente in parte supplita da fonti coeve e posteriori di altra provenienza, sia documentarie sia letterarie, come ad esempio la Cronaca di Partenope [A. Altamura (a cura di), Cronaca di Partenope, Napoli, Società Editrice Napoletana, 1974], o i documenti dell’Archivio Segreto Vaticano: F. Cerasoli, Clemente VI e Giovanna I di Napoli. Documenti inediti dell’Archivio Vaticano (1343-1352), «Archivio Storico per le Province Napoletane», XXI (1896), pp. 3-41, 227-264, 427-475, 667-707; XXII (1897), pp. 3-46.

6 Bologna, I pittori alla corte angioina, pp. 298-305. In proposito cfr. anche Leone de Castris, Arte di corte, pp. 408-447.

7 D. da Siderno, Historia del real castello di Casaluce, Napoli, per Secondino Roucagliolo, 1622, pp. 70-71.

8 Cfr. infra nel testo.

9 Sulla datazione di parte dei cicli tradizionalmente attribuiti a Giotto nella chiesa di Santa Chiara e in Castelnuovo ad anni successivi all’attività del maestro a Napoli cfr. F. Aceto, Pittori e documenti della Napoli angioiangioina: aggiunte ed espunzioni, «Prospettiva», LXVII (1992), pp. 53-65; A. Perriccioli Saggese, Modelli giotteschi nella miniatura napoletana del Trecento, in Quintavalle (a cura di), Medioevo: immagini e ideologie, pp. 661-667; F. Caglioti, Giovanni di Balduccio a Bologna: l’‘Annunciazione’per la rocca papale di Porta Galliera (con una digressione sulla cronologia napoletana e bolognese di Giotto), «Prospettiva», CXVII (2005), pp. 21-62.

10 Sulla chiesa di Santa Chiara esiste una ricca bibliografia; rimando pertanto agli studi più recenti: T. Michal-Sky, Memoria und Repräsentation. Die Grabmäler des Königshauses Anjou in Italien, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 2000, pp. 125-151 ss.; M. Gaglione, Qualche ipotesi e molti dubbi su due fondazioni angioine a NapoNapoli: S. Chiara e S. Croce di Palazzo, «Campania sacra», XXXIII (2002), pp. 60-108; Id., La Basilica e il monastero doppio di S. Chiara a Napoli in studi recenti, «Archivio per la storia delle donne», IV (2007), pp. 127-209; C. Jäggi, Raum und Liturgie in franziskanischen Doppelklöstern: Königsfelden und S. Chiara in Neapel im Vergleich, in N. Bock - P. Kurmann - S. Romano - L.-M. Spieser (eds.), Art, Cérémonial et Liturgie au Moyen Âge, Atti del convegno internazionale (Lausanne-Fribourg 24-25 marzo, 14-15 aprile, 12-13 maggio 2000), Roma, Viella, 2002, pp. 223-246; ead., Frauenklöster im Spätmittelalter. Die Kirchen der Klarissen und Dominikanerinnen im 13 und 14. Jahrhundert, Petersberg, Michael Imhof Verlag, 2006, pp. 155-159, 213-216; C. Bruzelius, The Stones of Naples. Church Building in Angevin Italy 1266-1243, New Haven-London, Yale University Press, 2004, pp. 133-153 (trad. it Le pietre di Napoli. L’architettura religiosa nell’Italia augioina, 1266-1343, Roma, Viella, 2005).

11 Per l’attività dei fratelli Bertini a Napoli cfr. É. Bertaux, Magistri Johannes et Pacius de Florentia marmorarii fratres, «Napoli nobilissima», IV (1895), pp. 134-138, pp. 147-152; G. Chelazzi Dini, Pacio e Giovanni Bertini da Firenze e la bottega napoletana di Tino di Camaino, Prato, Claudio Martini Editore, 1996; L. Enderlein, Die Grablegen des Hauses Anjou in Unteritalien. Totenkult und Monumente 1266-1343, Worms am Rhein, Wernersche Verlagsgesellschaft, 1997, pp. 172-175; Michalsky, Memoria und Repräsentation, pp. 325-341; F. Aceto, Un’opera “ritrovata” di Pacio Bertini: il sepolcro di Sancia di Maiorca in Santa Croce a Napoli e la questione dell’“usus pauper”, «Prospettiva», C (2000), pp. 27-35; Id., La sculpture de Charles Ier d’Anjou à la mort de Jeanne Ire (1266-1382), in L’Europe des Anjou. Aventure des princes angevins du XIIIe au XVe siècle, Catalogo della mostra (Abbaye royale de Fontevraud, 15 giugno-16 settembre 2001), Paris, Éditions d’Art, 2001, pp. 75-87: pp. 84-86; Id., Charité. Pacio Bertini, ibid., cat. 34, pp. 292-293; G. Chelazzi Dini, Due sculture della bottega napoletana di Tino di Camaino, in M. Di Giampaolo - E. Saccomani - M. Gregori (a cura di), Scritti di storia dell’arte in onore di Sylvie Béguin, Napoli, Paparo, 2001, pp. 35-46; F. Baldelli, Una nuova scultura di Pacio Bertini per il monumento funebre di Sancia di Maiorca, «Prospettiva», CIX (2003), pp. 58-64; S. D’Ovidio, Pacio Bertini a Napoli: un’ipotesi per l’esordio a San Martino e due gruppi lignei, «Prospettiva», CXIII-CXIV (2004), pp. 48-59.

12 Cfr. con la bibliografia precedente Chelazzi Dini, Pacio e Giovanni Bertini, pp. 63-70.

13 Sui rilievi cfr. con bibliografia precedente, ibid., pp. 49-62.

14 I. Heullant-Donat, Quelques réflexions autour de la cour angevine comme milieu culturel au XIVe siècle, in L’État angevin. Pouvoir, culture et société entre XIIIe et XIVe siècle, Atti del convengo internazionale (Roma-Napoli, 7-11 novembre 1995), Roma, École française de Rome, 1998, pp. 173-191: 186-191; L. Chiappelli, Una notevole libreria Napoletana del Trecento, «Studi Medievali», I (1928), pp. 456-470.

15 A. Perriccioli Saggese, Aggiunte a Cristoforo Orimina, in Studi di storia dell’arte in memoria di Mario Rotili, Napoli, Banca sannitica, 1984, I, pp. 251-259 e II, tavv. C-CVII; Ead., Orimina, Cristoforo (Napoli, 1335-1355 ca.), in M. Bollati (a cura di), Dizionario biografico dei miniatori italiani. Secoli IX-XVI, Milano, Sylvestre Bonnard, 2004, pp. 838-840.

16 R. Weiss, The Translators from the Greek of the Angevin court of Naples, «Rinascimento», I (1950), pp. 195-226: 215 e 217.

17 N.F. Faraglia, Barbato da Sulmona e gli uomini della corte di Roberto d’Angiò, «Archivio storico italiano», s. 5, V (1889), 3, pp. 313-360: 320.

18 Weiss, The Translators, pp. 225-226.

19 Cfr. A. Bräm, Neapolitanische Bilderbibeln des Trecento. Anjou-Buchmalerei von Robert dem Weisen bis zu Johanna I, 2 voll., Wiesbaden, Reichert, 2007.

20 Perriccioli Saggese, Modelli giotteschi.

21 DE Crescenzo, Notizie storiche, pp. 480 e 482; Léonard, Comptes de l’hotel, p. 249, note 3-4 p. 263, note 1-2 p. 264.

22 H.W. Schulz, Denkmäler der Kunst des Mittelalters in Unteritalien, Dresden, Eigenthum von Wilhelm K. H. Schulz, 1860, doc. CDXXXI, IV, p. 177.

23 Ibidem, doc. CDXXX, pp. 176-177.

24 Cerasoli, Clemente VI e Giovanna I, doc. IV, p. 6 e doc. CXXII, p. 460.

25 Vitolo - di Meglio, Napoli angioino-aragonese.

26 Vitolo, Imprese artistiche, pp. 46-47.

27 G. Boccadamo, La malattia della vita. L’antico ospedale napoletano di San Nicola al Molo per i marinai, «Campania Sacra», XIX (1988), pp. 310-340; T. Colletta, Napoli città portuale e mercantile. La città bassa, il porto e il mercato dall’VIII al XVII secolo, Roma, Edizioni Kappa, 2006, pp. 159-160.

28 Cfr. La Certosa di Pavia tra devozione e prestigio dinastico: fondazione, patrimonio, produzione culturale, «Annali di Storia Pavese», XXV (1997), in particolare i saggi di R. Comba, La prima irradiazione certosina in Italia (fine XI secolo-inizi XIV), pp. 17-36, e di F. A. Dal Pino, Il secolo delle certose italiane: inizi Trecento - metà Quattrocento, pp. 37-48; V. DE Martini - A. Montefusco (a cura di), Certose e certosini in Europa, Atti del convengo (Padula, 22-24 settembre 1988), Napoli, Sergio Civita, 1990; S. Chiaberto (a cura di), Certose di montagna, certose di pianura. Contesti territoriali e sviluppo monastico, Atti del convengo (Villar Focchiardo-Susa-Avigliana-Collegno, 13-16 luglio 2000), Borgone Susa Torino, Melli, 2002, in particolare i saggi di A. Rigon, Per la gloria di Dio e la salvezza del principe. Certosini e mondo politico alla fine del Medioevo, pp. 129-135; G. Vitolo, Aspetti e problemi della storia delle certose nel Mezzogiorno medievale. Gli esempi di Napoli e Padula, pp. 329-336.

29 R. Di Stefano, La Certosa di San Giacomo a Capri, Napoli, Edizione Banco di Napoli, 1982, pp. 165-170.

30 Vitolo, La chiesa della Regina.

31 Sulle ipotesi di un riadattamento di un preesistente edificio fondato dai predecessori della regina, cfr. ibid., pp. 11-22.

32 G.A. Galante, Guida sacra della città di Napoli, Napoli, Stamperia del Fibreno, 1872, p. 116; A. Venturi, Storia dell’arte italiana, IV, La scultura del Trecento e le sue origini, Milano, Hoepli, 1906, p. 312; P. B. Carcano, Monumentale chiesa di S. Chiara in Napoli, Milano, La Zincografica, 1913, pp. 29-30; P. Toesca, Storia dell’arte italiana, II, Il Trecento, Torino, UTET, 1951, p. 374; È. Bertaux, Santa Chiara de Naples. L’église et le monastère des religieuses, «Mélanges d’archéologie et d’histoire», XVIII (1898), pp. 165-198: 195-197; G. Dell’aja, Il restauro della basilica di Santa Chiara in Napoli, Napoli, Giannini, 1980, pp. 220-224; A. De Rinaldis, Santa Chiara. Il convento delle clarisse, il convento dei minori, la chiesa, Napoli, Giannini, 1920, pp. 201-202; A. Alabiso, Giovanni e Pacio Bertini (ambito). Pulpito, in A. Alabiso - M. De Cunzo - D. Giampaola - A. Pezzullo (a cura di), Il monastero di Santa Chiara, Napoli, Electa, 1995, pp. 108-109; M. Gaglione, Manomissioni settecentesche dei sepolcri angioini in Santa Chiara a Napoli ed altri studi, Napoli, Arte Tipografica, 1996, pp. 17-24.

33 Ibid., nota 17 p. 24.

34 Discordi sono i pareri della critica sull’interpretazione iconografica delle scene. Quello qui identificato con il martirio dei Maccabei (cfr. Galante, Guida sacra, p. 116 e Carcano, Monumentale chiesa, pp. 29-30) è stato interpretato come il martirio di san Giovanni Evangelista da Bertaux, Santa Chiara de Naples, p. 196; B. Spila, Un monumento di Sancia in Napoli, Napoli, Bernich, 1901 p. 140; de Rinaldis, Santa Chiara, pp. 201-202. Quest’ultimo ha anche riconosciuto i martiri di Caterina d’Alessandria e santa Faustina nel pannello qui letto come martirio di san Giorgio. Sull’identificazione di santa Eufemia c’è invece sostanziale accordo, ad eccezione di Carcano, Monumentale chiesa, p. 53 e Alabiso, Giovanni e Pacio Bertini, p. 109, che vi vedono invece il martirio di Faustina. Alabiso, Giovanni e Pacio Bertini, pp. 108-109, interpreta le altre scene come i martiri di santa Caterina d’Alessandria, san Giovanni Battista e una improbabile Allegoria del Bene e del Male: tale episodio va invece interpretato, come ha suggerito Gaglione, Manomissioni settecentesche, p. 19, con quello legato alla vicenda dei santi Vito e Modesto che fanno crollare l’idolo pagano (cfr. J. da Varazze, Leggenda aurea, ed. a cura di A. Levasti, Firenze, libro co. Italia, 2000, I, pp. 314-315). A mio parere ciascun pannello (ad eccezione di quello dei santi Vito e Modesto) illustra due momenti della stessa vicenda: come si racconta nella Leggenda aurea, san Giorgio fu passato sulla ruota e poi tagliato a pezzi (Ibid., I, pp. 248-255), santa Eufemia si salvò dall’impiccagione grazie alla sua treccia che miracolosamente si legò alla sbarra del cappio, per essere poi decapitata (Ibid., II, pp. 167-168), i Maccabei furono passati in padelle e caldaie, per essere poi fustigati, bastonati, fatti a pezzi (Ibid., II, pp. pp. 55-57).

35 Venturi, Storia dell’arte italiana, IV, La scrittura del Trecento; Toesca, Storia dell’arte italiana, II, Il Trecento; Bertaux, Santa Chiara de Naples; Alabiso, Giovanni e Pacio Bertini; Gaglione, Manomissioni settecentesche.

36 Cesare d’Engenio Caracciolo, Napoli sacra, Napoli, per Ottavio Beltrano, 1623, p. 239.

37 La lastra di santa Eufemia, l’unica conservatasi, misura con la cornice 140x75 cm; quella della Cattura, molto rovinata e priva di cornice, 138x73 cm ca.

38 Gaglione, La Basilica e il monastero, p. 163.

39 L’altare trecentesco era infatti dotato di fenestrella confessionis e di ganci per le lampade. Cfr. Dell’Aja, Il restauro della basilica, pp. 155-162.

40 É. Léonard, Gli Angioini di Napoli, Milano, Dall’Oglio, 1967 (ed. or. Les Angevins de Naples, Paris, Presses Universitaires de France, 1954), pp. 123-128; J. Dunbabin, Charles I of Anjou. Power, Kingship and State-Making in Thirteenth-Century Europe, London, Longman, 1998, pp. 89-98, 225-232; Id., Creating an image for a new kingship: Charles I of Anjou, king of the Regno, in B. Bolton - C. Meek (eds.), Aspects of Power and Authority in the Middle Ages, Turnhout, Brepols, 2007, pp. 23-31.

41 C. de Mérindol, Entre la France, la Hongarie et Naples: les Anjou, in Staaten Wappen Dynastien, Atti del convegno internazionale (Innsbruck, 5-9 settembre 1988), Innsbruck, Stadtmagistrat Insbruck, 1988, pp. 145-170: 152-153.

42 F. Bramato, Storia dell’Ordine dei Templari in Italia. Le fondazioni, Roma, Atanòr, 1991, pp. 126-151; C. Guzzo, Milites Templi Hierosolimitani in Regno Siciliae. Vecchi documenti, nuove acquisizioni, in Id. (a cura di), I Templari nell’Italia centro-meridionale. Storia ed architettura, Tuscania (Viterbo), Edizioni Penne e Papiri, 2008, pp. 57-132.

43 Per quelle attribuite a Carlo I dalla tradizione erudita cfr. G. B. Alfano, Sulle sante spine della corona di Nostro Signore Gesù Cristo venerate in Italia, Napoli, Tip. Unione, 1932, passim; V. Pinto, Le reliquie delle Sacre Spine in Italia, in L. Renna (a cura di), La sacra spina di Andria e le reliquie della corona di spine, Atti del convegno internazionale di studi (Andria, 26-27 novembre 2004), Fasano, Schena, 2005, pp. 201-233; G. Cioffari, La Sacra Spina. Il dono di Carlo II d’Angiò e la liturgia parigina in San Nicola, «Nicolaus. Studi Storici», XV (2004), 2, pp. 5-128; Id., La Sacra Spina del Tesoro della Basilica di S. Nicola di Bari, in Renna (a cura di), La sacra spina, pp. 253-274.

44 T. Gasparini Leporace (a cura di), Le suppliche di Clemente VI, Roma, ISIME, 1948, docc. 306-307, I, pp. 123-124. La devozione eucaristica di Roberto e Sancia è riconosciuta come principale fonte di ispirazione del programma liturgico e memoriale della chiesa di Santa Chiara, da loro fondata a Napoli tra il 1310 e il 1340: cfr. Bruzelius, The Stones, pp. 133-153; Vitolo, Imprese artistiche, pp. 34-44.

45 Gaglione, Donne e potere a Napoli, pp. 288-292.

46 M. Maas, Die Maccabäer als christliche Heilige, «Monatsschrift für Geschichte und Wissenschaft des Judenthums», XLIV (1900), pp. 145-156.

47 J.-R. Smeets, La chevalerie de Judas Macabé, Assen, Van Gorcun, 1955; D. A. Trotter, Judas Maccabeus, Charlemagne and the orifiamme, «Medium Aevum», LIV (1985), pp. 127-131; Bräm, Neapolitanische Bilderbibeln, vol. I, pp. 81-84.

48 P. Binski, The Painted Chamber at Westminster, London, Society of Antiquaries of London, 1986 [“The Society of Antiquaires of London. Occasional Papers”, 9], pp. 93-96.

49 D.L. D’Avray, Death and the Prince. Memorial preaching before 1350, Oxford, Clarendon Press, 1994, p. 58 e pp. 193-194.

50 Bräm, Neapolitanische Bilderbibeln, I, pp. 79-84, II, figg. 394-428.

51 Ibid., II, figg. 397-398 (Bibbia di Andrea d’Ungheria, Löwen, Biblioteca della facoltà teologica, ns. 1, f. 235, 343); figg. 399-400 (Bibbia di Roberto di Taranto, Biblioteca Apostolica Vaticana, Città del Vaticano, cod. vat. lat. 14430, f. 407v e 422r).

52 Per la Bibbia di Holkham-Hall cfr. ibid., I, pp. 106-108, con bibliografia precedente; per le miniature del ciclo dei Maccabei cfr. ibid., II, figg. 424-427. Per la Bibbia di Vienna cfr. ibid., I, pp. 109-111, II, figg. 401-423.

53 Ibid., II, fig. 395.

54 G. Lucchesi, Eufemia di Calcedonia, in Bibliotheca sanctorum, Roma, Città Nuova, 1964, V, pp. 154-159.

55 D. Ambrasi, Il Cristianesimo e la Chiesa napoletana dei primi secoli, in Storia di Napoli, Napoli, Società Editrice Storia di Napoli, 1967, I, pp. 623-742: 717.

56 F. Tommasi, I Templari e il culto delle reliquie, in G. Minucci - F. Sardi (a cura di), I Templari: mito e storia, Atti del convegno internazionale di studi (Poggibonsi, 29-31 maggio 1987), Siena, Viti-Riccucci, 1989, pp. 191-210: 202 e 206-209.

57 L. Réau, Iconographie de l’art chrétien, III/1, Iconographie des saints (A-F), Paris, Presses Universitaires de France, 1958 [Rist. anast. Millwood (N.Y.): Kraus Reprint, 1988], pp. 464-465.

58 D. J. D. Boulton, The Kinghts of the Crown. The Monarchical Orders of Knighthood in Later Medieval Europe 1325-1520, Suffolk, The Boydell Press, 1987, pp. 27-45, 96-166, 279-288.

59 Michalski, Memoria und Repräsentation, pp. 350-351.

60 G. Vitale, I santi del re: potere politico e pratiche devozionali nella Napoli angioina ed aragonese, in G. Vitolo (a cura di), Pellegrinaggi e itinerari dei santi nel Mezzogiorno medievale, Napoli, Liguori, 1999, pp. 93-128: 103-118.

61 Réau, Iconographie de l’art chrétien, III/2, Iconographie des saints (G-O), pp. 571-579; S. Riches Stroud, St. Georg: hero, martyr and myth, Sutton, Oxford University Press, 2000, pp. 36-67.

62 Réau, Iconographie de l’art chrétien, III/2, pp. 621-624.

63 A. Riegl, Ein angiovinisches Gebetbuch in der Wiener Hofbibliothek, «Mitteilungen des Instituts für österreichische Geschichtforschung», VIII (1887), pp. 431-454; H. J. Hermann, Die italienischen Handschriften des Dugento und Trecento, III, Neapolitanische und toskanische Handschriften der zweiten Hälfte des XIV. Jahrhunderts, Leipzig, Karl W. Hiersemann, 1930, pp. 231-250; E. Trenkler, Les principaux manuscrits à peintures de la Bibliothèque National de Vienne. Manuscrits italiens, «Bulletin de la Société française de Reproductions de manuscrits à peintures», XX (1937), pp. 5-84: 6-9; Bologna, I pittori alla corte angioina, pp. 323-325; E. Irblich, Livre de prières dit de Jeanne Ire d’Anjou, reine de Naples, in L’Europe des Anjou, cat. 59, pp. 310-311; Bräm, Neapolitanische Bilderbibeln, I, pp. 183-184, 451-452; II, tavv. XLII-XLIII e figg. 749-752; F. Manzari, Un nuovo foglio miniato della bottega Orimina, un “Graduale” smembrato e la figura di un anonimo miniatore napoletano del Trecento, in Storie di artisti, storie di libri. L’Editore che inseguiva la Bellezza. Scritti in onore di Franco Cosimo Panini, Roma, Donzelli, 2008, pp. 293-312; A. Perriccioli Saggese, L’Offiziolo di Giovanna I d’Angiò e un’inedita immagine di Brigida, in O. Ferm - A. Perriccioli Saggese - M. Rotili (a cura di), Santa Brigida, Napoli, l’Italia, Atti del convegno di studi italo-svedese (Santa Maria Capua Vetere, 10-11 maggio 2006), Napoli, Arte Tipografica Editrice, 2009, pp. 221-240.

64 Ibidem.

65 Ad esempio nel Libro d’ore di Yolanda di Soissons (New York, The Pierpont Morgan Library, M. 729). Cfr. Bräm, Neapolitanische Bilderbibeln, I, p. 183.

66 Sull’attitudine devota dei donatori in ginocchio davanti ad un santo, e più di frequente davanti alla Madonna con il Bambino, cfr. S. Ringbom, Devotional images and imaginative devotions: notes on the place of art in late medieval private pity, «Gazette des beaux-arts», LXXIII (1969), pp. 159-170.

67 Sulla centralità della devozione mariana in santa Brigida cfr. K. E. Børresen, Le madri della Chiesa. Il Medioevo, Napoli, M. D’Auria, 1993, pp. 165-186. Sui soggiorni della santa a Napoli cfr. A. Valerio, Brigida di Svezia a Napoli: da una presenza politica ad un culto devozionale, in G. Vitolo (a cura di), Pellegrinaggi e itinerari dei santi, pp. 67-78; Ferm - Perriccioli Saggese - Rotili (a cura di), Santa Brigida, Napoli, l’Italia, in particolare i saggi di B. Morris, Birgitta of Sweden and Giovanna of Naples: an unlikely friendship, pp. 23-33, e di C. Vultaggio, I sodalizi napoletani di santa Brigida di Svezia, pp. 105-129.

68 C. de Mérindol, Essai sur l’emblématique et la thématique de la monarchie française à la fin du Moyen Âge d’après le témoignage du Château de Vincennes, «Bulletin de la Société Nationale des Antiquaires de France», CVIII (1986), pp. 187-227: 222-224; Id., Entre la France, p. 168; B. Newman, God and the Goddesses. Vision, Poetry and Belief in the Middle Ages, Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 2003, pp. 247-48; Bräm, Neapolitanische Bilderbibeln, I, pp. 130-131; C. Walker Bynum, Patterns Piety in the Later Middle Ages, in J. F. Hamburger - S. Marti (eds.), Crown and the veil: female monasticism from the fifth to the fifteenth centuries, New York, Columbia University Press, 2008, pp. 172-190: 184-187 (ed. or. Formen weiblicher Frömmigkeit im späten Mittelalter, in Krone und Schleier. Kunst aus mittelalterlichen Frauen Klöstern, catalogo della mostra [Bonn, Essen, 19 marzo - 3 luglio 2005], München, Hirmer Verlag, 2005, pp. 118-129).

69 L’imperatrice viene ricordata come fondatrice della Cattedrale di Napoli nel mosaico firmato da Lellus de Urbe nel 1313 nella Cappella di Santa Maria del Principio nella basilica di Santa Restituta all’interno del Duomo. Cfr. V. Lucherini, La Cattedrale di Napoli. Storia, architettura, storiografia di un monumento medievale, Roma, École française de Rome, 2009, pp. 193-194.

70 F. Avril, Guillaume de Saint-Pathus, Vie et miracles de saint Louis, in Les fastes du Gothique. Le siècle de Charles V, catalogo della mostra (Parigi, 9 ottobre 1981 – 1 febbraio 1982), Paris, Réunion des musées nationaux, 1981, cat. 247, pp. 299-300; P. Dor, Les reliquaires de la Passion en France du Ve au XVe siècle, Amiens, Cahmer, 1999, [“Laboratoire d’archéologie, Université de Picardie, Histoire médiévale et archéologie”, 10], p. 131; M.-P. Laffitte, Guillaume de Saint-Pathus, La vie et les miracles de saint Louis, in J. Durand - M.-P. Laffitte (eds.), Le trésor de la Sainte-Chapelle, catalogo della mostra (Parigi, 31 maggio – 27 agosto 2001), Parigi, Réunion des Musées nationaux, 2001, cat. 24, p. 123.

71 F. Avril, Heures de Jeanne de Navarre, in Les fastes du Gothique, cat. 265, pp. 312-314; Dor Les reliquaires de la Passion, pp. 131-132; M.-P. Laffitte, Heures de Jeanne II de Navarre, in Durand - Laffitte (eds.), Le trésor de la Sainte-Chapelle, cat. 46, p. 193.

72 Al 1410-15 si data il Bréviaire à l’usage de Paris (Médiathèque, Châteauroux, ms. 2, f. 350, per il quale cfr. J. Durand - M.-P Laffitte, Bréviaire à l’usage de Paris, Ibid., cat. 26, p. 126), composto in occasione della festa delle reliquie della Sainte-Chapelle, in cui sull’altare della cappella superiore vengono esposti alcuni reliquiari della Grande-Châsse: la Corona, la Vera Croce, la Lancia, quattro vasi e due in forma di cassetta. Altre rappresentazioni sono nel Salterio-Libro d’ore della famiglia Petit (Pierpont Morgan Library, New York, ms. 67, f. 278, ca. 1460, per il quale cfr. F. Avril, Psautier-livre d’heures de la famille Petit, ibid., cat. 28, pp. 128-129); nel Libro di preghiere della famiglia Petit (Collegio dei gesuiti, Stonyhurst, ms. 45, f. 50v, ca. 1500 per il quale cfr. Durand - Laffitte, Livre de prières de la famille Petit, ibid., cat. 29, pp. 130-131); nelle Ore della Sainte-Chapelle miniato da Giovanni Todeschino (collezione privata, f. 137v, ca. 1506, per le quali cfr. T. D’Urso, Heures dites de la Sainte-Chapelle, ibid., cat. 30, pp. 132-133); nell’incisione dal titolo La veritable representation des tres-saintes et tres-precieuses Reliques, mises par S. Louys en la Sainte Chapelle, posta a corredo dell’opera di Pierre Blaise sulla Sainte-Chapelle del 1649 (BnF, Estampes, Va 225 F, n. 2184, per la quale cfr. J. Durand, La veritable representation des tres-saintes et tres-precieuses Reliques, mises par S. Louys en la Sainte Chapelle, ibid., cat. 31, pp. 134-135); nell’incisione pubblicata da S.-J. Morand, Histoire de la Sainte-Chapelle royale de Paris, Paris, impr. de Clousier, 1790, di fronte alla p. 40, per la quale cfr. J. Durand, La Grande Châsse de la Sainte-Chapelle, in Durand - Laffitte (eds.), Le trésor de la Sainte-Chapelle, cat. 32, pp. 136-137). Sulla Grande Châsse e i suoi reliquiari cfr. anche J. Durand, La Grande Châsse aux reliques, ibid., pp. 107-112; Id., Les reliquaires de la Grande Châsse, ibid., pp. 113-122.

73 I. Rosario, Art and propaganda. Charles IV of Bohemia, 1346-1378, Woodbridge, Boydell Press, 2000, pp. 35-38.

74 H. Trnek, Particle of the True Cross, in The secular and ecclesiastical treasuries, Guida alle collezioni del Kunsthistorisches Museum di Vienna, Salzburg-Wien, Residenz Verlag, 1991, cat. 156, pp. 164-166.

75 Cfr. Rosario, Art and propaganda, pp. 41-42 e fig. 42.

76 Ibid., pp. 40-46.

77 Riegl, Ein angiovinisches Gebetbuch, identificava il re con Roberto, ipotizzando che il Libro fosse appartenuto a lui, e lo datava tra il 1330 e al massimo pochi anni dopo la sua morte (ca. 1350), perché le numerose occorrenze di una regina gli suggerivano come committenti Sancia o Giovanna; Hermann, Die italienischen Handschriften, pp. 235 e 243-244, rimane incerto tra Luigi e Roberto, ma attribuisce la committenza dell’opera a Giovanna, datandola tra il 1346 e il 1362.

78 Perriccioli Saggese, L’Offiziolo di Giovanna I d’Angiò, pp. 234-235.

79 Trenkler, Les principaux manuscrits, p. 7; H. Belting, Die Reaktion der Kunst des 13. Jh. auf den Import von Reliquien und Ikonen, in Il Medio Oriente e l’Occidente nell’arte del XIII secolo, Atti del convegno internazionale di storia dell’arte (Bologna, 10-18 settembre 1979), Bologna, CLUEB, 1982, pp. 35-53: 37; Bräm, Neapolitanische Bilderbibeln, I, p. 452.

80 La scena ha precedenti iconografici nel perduto ciclo di affreschi del convento dei Cordelièrs nel villaggio di Lourcine, commissionato agli inizi del trecento dalla figlia del re, Blanche (É. Mâle, La vie de Saint Louis dans l’art français au commencement du XIVe siècle, in Mélanges Bertaux. Recueil de travaux dédié a la mémoire d’Émile Bertaux, Paris, E. De Boccard, 1924, pp. 193-204), e in cicli miniati, in cui generalmente l’episodio ricorre insieme ad altri, miranti ad esaltare del re le virtù di umiltà e servizio. Si segnalano alcuni esemplari delle Grandes Chroniques de France (A. D. Hedeman, The royal image. Illustrations of the Grandes Chroniques de France, 1274-1422, Berkeley-Los Angeles-Oxford, University of California Press, 1991) e il Libro d’ore di Jeanne d’Evreux (P. Mae Carns, The Cult of Saint-Louis and Capetian Interests in the Hours of Jeanne d’Evreux, «Peregrinations», II [2005], p. 17, http://peregrinations.kenyon.edu/vol2-1.pdf). Quest’ultimo caso è particolarmente significativo in relazione al Libro d’ore di Giovanna d’Angiò, in virtù della comune destinazione femminile.

81 C. Richter Sherman, The portraits of Charles V of France (1338-1380), New York, New York University Press for the College Art Association of America, 1969; Hedeman, The royal image; L. Fields-CROW, Controlling Images: Portraits of Charles V as representations of his Politica Agenda in Fourteenth Century France, «Athanor», XII (1994), pp. 27-33.

82 Archivio di Stato di Napoli, Corporazioni religiose soppresse, 2365, F. 10 N. 7 (carta non numerata).

83 J. Durand, La croix de victoire, in Durand - Laffitte (eds.), Le trésor de la Sainte-Chapelle, p. 85; Id., La veritable representation. par l’empereur Baudouin II pour la Couronne d’épines, le Bois de la Croix et d’autres reliques de la Passion, in Durand Laffitte (eds.), Le trésor de la Sainte-Chapelle, cat. 11, pp. 49-50.

84 B. Galland,Vidimus” par Tanguy du Châtel, garde de la prévôté de Paris, de l’authentique délivrée en 1247

85 Bruzelius, The Stones.

86 Vitolo, Imprese artistiche, pp. 34-44.

87 Cito i contributi più recenti: N. Bock, L’Ordre du Saint-Esprit au Droit Désir. Enluminure, cérémonial et idéologie monarchique au XIVe siècle, in Bock - Kurmann - Romano - Spieser (eds.), Art, Cérémonial et Liturgie, pp. 415-460; A. BRÄM, Zeremoniell und Ideologie im Neapel der Anjou: die Statuten vom Orden des Heiligen Geistes des Ludwig von Tarent, Paris, Bibliothèque nationale de France, Ms. fr. 4274, «Römisches Jahrbuch der Bibliotheca Hertziana», XXXVI (2005), pp. 45-92; Id., Neapolitanische Bilderbibeln, I, pp. 128-144, e II, tavv. XXXVII-XXXVIII, figg. 640-655; A. Perriccioli Saggese, Gli Statuti dell’Ordine dello Spirito Santo o del Nodo: immagine e ideologia del potere regio a Napoli alla metà del Trecento, in Quintavalle (a cura di), Medioevo: immagini e ideologie, pp. 519-524; G. Vitale, Monarchia e ordini cavallereschi nel Regno di Napoli in età angioina, in G. Petti Balbi - G. Vitolo (a cura di), Linguaggi e pratiche del potere. Genova e il Regno di Napoli tra Medioevo ed Età moderna, Salerno, Laveglia, 2007, pp. 269-346.

Abbildungsverzeichnis

Bildunterschrift Fig. 1 - Napoli, Santa Chiara, pulpito (foto anteriore alla seconda guerra mondiale)
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/17106/img-1.jpg
Datei image/jpeg, 208k
Bildunterschrift Fig. 2 - Il martirio di santa Eufemia, Napoli, Museo dell’Opera di Santa Chiara
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/17106/img-2.jpg
Datei image/jpeg, 235k
Bildunterschrift Fig. 3 - Il martirio dei Maccabei, Napoli, Santa Chiara, pulpito (foto anteriore alla seconda guerra mondiale)
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/17106/img-3.jpg
Datei image/jpeg, 92k
Bildunterschrift Fig. 4 - Il martirio di san Giorgio, Napoli, Santa Chiara, pulpito (foto anteriore alla seconda guerra mondiale)
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/17106/img-4.jpg
Datei image/jpeg, 101k
Bildunterschrift Fig. 5 - I santi Vito e Modesto fanno crollare l’idolo pagano, Napoli, Santa Chiara, pulpito (foto anteriore alla seconda guerra mondiale)
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/17106/img-5.jpg
Datei image/jpeg, 249k
Bildunterschrift Fig. 6 - San Luigi serve a tavola i frati di Royaumont, Libro d’Ore di Giovanna I d’Angiò (Wien, Österreichisches Nationalbibliotheck, cod. 1921, f. 219r)
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/17106/img-6.jpg
Datei image/jpeg, 145k
Bildunterschrift Fig. 7 - Il re Carlo V di Francia nella “Grande-Châsse au reliques” della Sainte-Chapelle di Parigi, Libro d’Ore di Giovanna I d’Angiò (Wien, Österreichisches Nationalbibliotheck, cod. 1921, f. 218r)
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/17106/img-7.jpg
Datei image/jpeg, 133k
Bildunterschrift Fig. 8 -San Luigi di Francia in preghiera davanti all’altare della “Grande-Châsse au reliques” della Sainte-Chapelle di Parigi, Guillaume de Saint-Pathus, La vie et les miracles de saint Louis (Paris, Bibl. Nat, ms. fr. 5716, f. 67r)
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/17106/img-8.jpg
Datei image/jpeg, 251k
Bildunterschrift Fig. 9 - Il re di Francia Filippo IV, la regina Jeanne de Bourgogne e i loro figli in preghiera davanti all’altare della “Grande-Châsse au reliques” della Sainte-Chapelle di Parigi, Libro d’ore di Jeanne II de Navarre (Paris, Bibl. Nat., Manuscrits, nouv. acq. 3145, f. 150)
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/17106/img-9.jpg
Datei image/jpeg, 136k
Bildunterschrift Fig. 10 -Carlo V re di Francia dona una Santa Spina all’imperatore Carlo IV, particolare del ritratto di Carlo V, Castello di Karlstejn (Boemia)
URL http://books.openedition.org/psorbonne/docannexe/image/17106/img-10.jpg
Datei image/jpeg, 145k

Der Text und andere Elemente (Illustrationen, importierte Anhänge) stehen unter OpenEdition Books License, sofern nicht anders angegeben.

Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search