Castellani e governo del territorio nei distretti delle città venete. Età comunale, regimi signorili, dominazione veneziana (XIII-XV sec.)
Les châtelains et le contrôle du territoire dans les districts des cités de Vénétie. Époque communale, régimes seigneuriaux, domination vénitiennes (xiiie-xve siècles)
p. 25-57
Résumés
Au sein du vaste État de la Terraferma vénitienne du xve siècle (env. 30 000 km2), qui comprend la Vénétie actuelle, le Frioul ainsi que les provinces lombardes de Brescia et de Bergame, nombreux sont les châteaux tenus par les châtelains vénitiens, tout particulièrement dans les provinces de frontière. Toutefois, le réseau des châteaux du xve siècle ne renvoie pas à un quelconque progrès par rapport au passé. Il n’est pas le résultat d’une stratégie de contrôle rationnelle du territoire mise en place par le gouvernement vénitien ; en outre, ses châtelains ne possèdent ni une réelle efficacité militaire ni un véritable profil d’officiers « publics ». Au contraire, le Sénat vénitien lui-même considère, parfois, les châtellenies comme une sinécure : leurs offices sont dès lors assignés aux patriciens les plus pauvres. En fait, ce sont bien les gouvernements des communes urbaines (à Padoue) ou des plus anciennes seigneuries (les Da Camino à Trévise, les Della Scala à Vérone) qui créent, au cours de la seconde moitié du xiiie siècle, ce réseau de châteaux, présidés par autant de garnisons constituées par des cives que commande un châtelain. Dans le courant du xive siècle, la structure matérielle des châteaux et des fortifications se modifie, avec l’essor des bastilles et la construction de systèmes défensifs complexes, les Serragli ; dans le même temps, les châtelains sont nommés par les seigneurs urbains. Cela dit, les structures fondamentales du réseau châtelain ne se modifient guère et c’est ainsi qu’elles passeront en héritage, au début du xve siècle, au gouvernement vénitien. Le système défensif ne sera modifié qu’à la fin du xve siècle, en conséquence des transformations liées à l’essor de l’artillerie.
Nell’esteso (circa 30.000 kmq) stato della Terraferma veneziana del Quattrocento, che comprende l’attuale Veneto, il Friuli, e le province lombarde di Brescia e Bergamo, i castelli presidiati da castellani veneziani sono numerosi, in particolare nelle province di confine. Tuttavia la rete dei castelli quattrocenteschi non segna un progresso rispetto al passato: non è il risultato di una razionale strategia di controllo del territorio sviluppata dal governo veneziano, né i castellani dimostrano una particolare efficienza militare e un profilo di ufficiali ‘pubblici’. Al contrario, lo stesso Senato veneziano considera talvolta le castellarne come una sinecura, e assegna queste cariche ai patrizi poveri. È infatti il governo dei comuni cittadini (a Padova) o delle prime signorie (i da Camino a Treviso, gli Scaligeri a Verona) che crea nella seconda metà del Duecento la rete dei castelli, presidiati da guarnigioni costituite da cives comandati da un castellano. Nel corso del Trecento, si modifica la struttura materiale dei castelli e delle fortificazioni (con lo sviluppo delle bastie e la costruzione di complessi sistemi difensivi, i Serragli), e i castellani vengono nominati dai signori cittadini, ma la struttura fondamentale della rete castellana non si modifica e passerà in eredità al governo veneziano agli inizi del Quattrocento. Il sistema difensivo sarà modificato solo alla fine del xv secolo, in conseguenza delle trasformazioni dell’artiglieria.
Plan détaillé
Texte intégral
Il problema e le fonti
1Il controllo militare e politico di un territorio alquanto esteso, ben più esteso di quello di un solo districtus cittadino, rappresenta ovviamente un problema e una sfida essenziale per i poteri territoriali dell’Italia centro-settentrionale nel Quattrocento. La crisi degli assetti politici usciti dal Duecento comunale fu lunga e complessa: ma il risultato fu, nei primi decenni del Quattrocento, la creazione di un numero limitato di formazioni politiche di dimensione regionale o sovraregionale, che occupano una superficie di alcune decine di migliaia di kmq. Tacendo dello stato pontificio, che presenta specifiche peculiarità e che resta fuori anche dall’orizzonte comparativo di questo contributo, le dimensioni sono di circa 12.000 kmq per il il dominio fiorentino nella Toscana centrosettentrionale, di circa 20.000 kmq per il dominio visconteo-sforzesco, di 27-30.000 kmq per la Terraferma veneziana (quando è al massimo della sua espansione territoriale quattrocentesca, raggiunta attorno alla metà del secolo). Non superano invece i 9-10.000 kmq circa il ducato sabaudo e i dominii estensi; ma sono sempre dimensioni di una certa consistenza.
2Negli stati quattrocenteschi, la creazione di una rete politico-militare che garantisca in primo luogo la sicurezza del territorio, e che in seconda istanza funga da supporto al funzionamento del sistema fiscale, deve fare i conti-in tutti i casi sopra citati-con il preesistente modello di organizzazione territoriale, quello risalente appunto alle città comunali del Duecento. Si trattava di un modello non assolutamente dominante, giacché dei dominii quattrocenteschi fecero parte anche territori a debole o nulla polarità cittadino-comunale: limitandosi al territorio della Terraferma veneziana, basta ricordare il patriarcato di Aquileia e il territorio del Trentino meridionale (la Val Lagarina, Rovereto, Riva del Garda). Si trattava altresì di un modello che nel Duecento e nel Trecento si era realizzato secondo modalità molto difformi da caso a caso, con successi e insuccessi: se un certo numero di città comunali (Bologna, Verona, Firenze) già sullo scorcio del Duecento avevano impostato una ordinata rete di castellarne, di podesterie, di vicariati, in altri casi-è ben nota sotto questo profilo la debolezza delle città emiliane come Parma, Reggio Emilia, Modena, Piacenza-la realizzazione del progetto comunale di ‘disciplinamento’, organizzazione e controllo del territorio, si era fermato ad uno stadio assai più arretrato oppure si era concretizzato in tempi più lunghi (Brescia, Vicenza, Mantova). Si trattava infine di un modello che in un buon numero di città era stato-intermittentemente e variamente, ma incisivamente-influenzato dall’affermazione di governi signorili, portatori talvolta di una cultura amministrativa diversa da quella di tradizione comunale; e che in ogni caso aveva subito il pesantissimo condizionamento di uno stato di guerra a sua volta intermittente, ma endemicamente presente lungo tutto il Trecento1
3Scopo di questo contributo è di analizzare la trasformazione delle funzioni degli officiali deputati al controllo militare del territorio nei distretti delle città della pianura veneta (Verona, Vicenza, Padova, Treviso)2 dalla seconda metà del Duecento al Quattrocento: e dunque, appunto, in quel lungo arco di tempo nel quale l’esercizio del potere politico e militare passò dalle mani dei comuni cittadini o delle dinastie signorili locali o comunque di poteri localmente radicati (gli Scaligeri a Verona e Vicenza, i da Carrara a Padova, i da Camino a Treviso) a potenze ‘straniere’, come Giangaleazzo Visconti (dal 1387 al 1402, almeno per Verona e Vicenza) e poi alla repubblica di Venezia (dal 1404-1405),-costituendo il dominio di Terraferma3. Sarà possibile constatare che, sotto questo specifico profilo, il dominio veneziano al di qua del Mincio non presenta affatto, nel Quattrocento, caratteristiche di innovazione e di ‘modernità’. L’eredità del passato comunale e signorile, e la scelta operata dal governo veneziano (una scelta priva d’altronde di alternative) di mantenere sostanzialmente immutato l’impianto amministrativo della Terraferma, imperniato sull’organizzazione politico-militare dei distretti cittadine, si fa sentire pesantemente. Non emerge insomma, a questo livello, un profilo omogeneo di officiale che costituisca un tramite coerente e sicuro fra il centro e la periferia; l’immagine del patrizio (o del cittadino) veneziano integro e scrupoloso, dedito al servizio dello stato (un’immagine che è stata fra l’altro contestata in sé) sbiadisce allorquando si passa dal livello ‘alto’ che comprende le podesterie e i capitaniati delle città importanti della Terraferma alle castellarne disperse sul vasto territorio dello stato.
4Il panorama delle fonti disponibili è vario e molto disuguale. Per l’età comunale e signorile, mancano in tutte le città serie documentarie specifiche, sia pure con qualche eccezione4: gli archivi dei comuni cittadini e gli archivi delle dinastie signorili hanno subito infatti gravi mutilazioni, in diversi casi proprio in occasione dei rivolgimenti politici di fine Trecento. Non solo per il Duecento comunale, ma pure per l’età signorile è impossibile dunque ricostruire un profilo compiuto dei rapporti fra il potere politico e i rappresentanti dislocati sul territorio, a differenza di quanto accade nel Trecento per Mantova gonzaghesca, per Ferrara estense, e (sia pure in modo più disuguale e per una cronologia un po’diversa) per le città del dominio visconteo-sforzesco: né corrispondenza d’ufficio, né registri di nomina, né lettere patenti, né tanto meno fonti contabili del tipo dei conti di castellanìa sabaudi. Il poco che sopravvive di queste tipologie documentarie, per la signoria scaligera o carrarese nel Trecento, va ricercato nella mole immensa della documentazione privata e (laddove esista) nella documentazione notarile; e solo in parte le ricerche erudite iniziate dalla fine dell’Ottocento lo hanno ritrovato e valorizzato. Oltre che della bibliografia, è giocoforza avvalersi dunque (in particolare per l’età comunale) degli statuti cittadini e di altre rade fonti normative; e quando ci sono (è il caso dello splendido corpus delle cronache trecentesche padovane) delle fonti narrative, prodotte in età signorile dalla corte carrarese oppure dalla società padovana. Per quanto riguarda, poi, il Quattrocento veneziano, a determinare una certa desolazione del paesaggio delle fonti per la storia dei castellani e degli officiali di Terraferma è proprio la scelta di basso profilo fatta dal governo della Dominante, che come si è implicitamente accennato sopra intervenne in modo molto cauto e misurato sul sistema difensivo e sull’apparato burocratico da esso dipendente. E passò del tempo prima che la situazione si modificasse in profondità. Per fare un esempio specifico, la serie documentaria dei registri del Segretario alle voci, che elenca le designazioni effettuate dal governo di Venezia dei vari officiali dello stato di Terraferma e dello stato «da Mar» (nonché le rinunce dei designati), inizia solo nell’inoltrato Quattrocento: d’altronde, è proprio allora, e non prima di allora, che matura in modo definitivo la presa di coscienza, da parte del patriziato veneziano, dei problemi amministrativi e politici che poneva il governo della Terraferma5. Non a caso, il miglior studioso dell’organizzazione militare della Terraferma veneziana nel Quattrocento-il Mallett, l’opera del quale resta una pietra miliare6 –, e gli altri (pochi) autori di successivi e peraltro eccellenti contributi in materia7 hanno dovuto pazientemente spogliare, per studiare i castelli e i castellani della repubblica non meno che il suo esercito, l’immensa documentazione di un gran numero di magistrature veneziane. Non troppo paradossalmente, dunque, per lo studio dei castellani e in generale degli officiali veneziani nella Terraferma quattrocentesca (cioè nel momento in cui si crea e si assesta la nuova formazione territoriale) non sono meno utili, rispetto alle fonti della dominante, gli archivi dei comuni delle città soggette; quanto meno, essi costituiscono un importante complemento della documentazione della capitale8.
I capitanei castrorum nella seconda metà del Duecento
5La Marca Trevigiana era stata teatro, nei decenni centrali del Duecento, dell’esperienza ‘pre-signorile’ di Ezzelino III da Romano, che sfruttando l’alleanza con l’impero, i collegamenti di partito intercittadini, la forza militare delle proprie masnade, l’indubbio consenso di porzioni cospicue delle società cittadine aveva creato un sistema di potere nel quale le quattro grandi città comunali (Verona, Padova, Vicenza, Treviso: si è accennato al fatto che nelle altre città vescovili come Belluno, Feltre e Cèneda l’assetto sociale era alquanto più statico) avevano un ruolo importante, anche se non esclusivo. Dopo la sua sconfitta e la morte (settembre 1259), si aprì un periodo di ‘restaurazione’ del reggimento popolare, e inizialmente anche di pacificazione, fra le varie città. Venne meno inoltre, da allora e per cinquant’anni (salvo l’episodio insignificante di Corradino di Svevia [1268], e sino alla spedizione italiana di Enrico VII), una qual siasi influenza di quell’impero, che indirettamente o direttamente era stato ben presente nella vita politica locale dagli anni Venti agli anni Cinquanta, sino alla morte di Federico II9. A prescindere dunque dagli orientamenti ‘politici’ (Padova guelfa, Verona ghibellina, per quello che i termini possono significare), e dal tipo di regime che venne consolidandosi (governo del comune popolare, ma per lungo tempo con forte incidenza del ceto dei magnati, a Padova e a Vicenza, che ad essa era politicamente soggetta10; dapprima popolare e poi signorile, con costante incidenza del ceto mercantile e artigiano, a Verona11; popolare e poi signorile a Treviso12) si determinarono le condizioni perché le diverse città definissero il proprio ambito di egemonia territoriale, e perché questo si traducesse in una presenza stabile di rappresentanti del governo cittadino nei castelli del territorio13. Fu un processo faticoso e ovviamente contrastato, segnato da guerre ripetute in particolare fra Verona e Padova (le due città demograficamente e politicamente più importanti) e anche fra Verona e Vicenza (che a partire dal 1266 circa fu soggetta a Padova; si tratta dunque di una ulteriore articolazione del medesimo scontro). Ciò non significa ovviamente che ovunque e irreversibilmente, nei distretti elle quattro città citate, i signori rurali titolari di diritti giurisdizionali venissero ipso facto espropriati delle loro prerogative e soppiantati in tutto e per tutto dagli officiali cittadini; al contrario, la transizione fu sotto questo profilo molto lunga, e seguì percorsi differenziati, da caso a caso, ai quali è opportuno accennare separatamente.
6In questo contesto, le scelte compiute dai governi cittadini di Verona, Treviso e Padova (che delibera ed agisce anche per il distretto della città di Vicenza) riguardo all’invio nei castelli del distretto di propri capitanei (questo il termine usato nella legislazione e nella documentazione amministrativa di tutti e tre i casi) presentano sostanziali omogeneità quanto alle scelte di fondo, ma anche scarti e differenziazioni relative alla specificità delle diverse situazioni. Sembra opportuno esaminare analiticamente i tre casi, per svolgere successivamente alcune considerazioni di sintesi.
Capitanei castrorum a Verona e Treviso: fra regime di popolo e signoria (1260-1300 c.)
7Nel territorio veronese il precoce collasso delle signorie rurali ecclesiastiche (i numerosi castelli dei grandi monasteri benedettini come S. Zeno e S. Maria in Organo, oppure dell’episcopio), già evidente ai primissimi del Duecento14, e poi la stessa incisiva azione politica di Ezzelino III da Romano, che fece di Verona nel ventennio 1240-1260 il centro (una sorta di capitale) del suo dominio15, favorirono una affermazione dell’egemonia cittadina nel territorio relativamente rapida e matura, che la storiografia ha da tempo sottolineato e che ha nell’Italia padana del primo Duecento ben pochi riscontri quanto a completezza (forse soltanto Bologna). E al riguardo è opportuno precisare che, quantunque le lotte di partito limitino in modo consistente la capacità del comune cittadino di controllare in modo efficace e sistematico il territorio (porzioni notevoli del quale sono in mano ai fuorusciti della fazione avversa ai da Romano), la distribuzione di castellani che sin dai primissimi anni del Duecento i comuni cittadini avevano previsto non venne affatto meno. Gli statuti comunali promulgati nel 1228 dettano norme precise sul comportamento dei castellani e delle guarnigioni16, e lasciano capire soprattutto che esiste un certo numero di castelli di stretta pertinenza del comune di Verona: si tratta in particolare dei castelli posti ai confini del territorio e in località strategiche17. E nei decenni successivi non è raro trovare documentazione, dispersa ma significativa, che attesti l’esistenza di guarnigioni18.
8Il periodo decisivo per una configurazione più assestata, se non definitiva, dell’ordinamento del territorio è da individuare comunque negli anni 1260-1277, quando-subito dopo, lo si è già accennato, la fine della dominazione ezzeliniana-si afferma il regime popolare presto egemonizzato (col pieno consenso del ceto dirigente intrinseco) dalla famiglia della Scala (il cui leader è il podestà del popolo Mastino I, affiancato dal fratello Alberto, podestà perpetuo dei mercanti, che gli succederà nel potere dando inizio al regime signorile nel 1277).
9Gli statuti del comune promulgati del 1276 menzionano una duplice tipologia di officiali, ambedue denominati capitani. Secondo una norma forse antecedente al 126919, nelle sei circoscrizioni geografico-amministrative (denominate colonelli) nelle quali fu suddiviso il territorio, il comune cittadino può eleggere per un solo mese un capitano, con funzioni di ordine pubblico e di polizia; verosimilmente, una magistratura itinerante, da eleggere in momenti di emergenza. Ma qui interessa soprattutto il fatto che è denominato capitano’ (capitaneus castri) anche il cittadino inviato a presidiare i castelli del distretto20. Si tratta (cf. fig. 1) di una trentina di castelli in tutto, concentrati particolarmente nelle aree di confine e in qualche caso anche al di fuori dei confini storico-geografici del distretto veronese (a Gambellara nel territorio vicentino, a Corvara in Val Lagarina, nel territorio trentino21): in quegli anni, come si è accennato, l’assestamento territoriale con i distretti confinanti era in atto22. Sono dettate norme specifiche per qui debeantfacere capitanearias23 nei castelli o zironi o torri di Porto, Cologna Veneta, Illasi, Marano, Rivoli, Garda (queste due denominate arx, rocca), Monzambano, Valeggio, Villafranca, Legnago. I capitani e le guardie destinati a queste sedi devono infatti essere sorteggiati (con possibilità di sostituzione da parte del figlio, del padre o del fratello, col consenso del podestà), per un turno di guardia di un mese, fra un gruppo di 210 cittadini; e per assicurarsi che essi effettivamente siano veri et fidi amici partis, la designazione dei 210 papabili è effettuata annualmente dal podestà e da un certo numero di uomini dei quartieri (individuati dagli anziani a loro volta fra i precordiales fidi et veri amici partis que nunc tenet et regit Veronam, e de ditioribus et melioribus etpotencioribus hominibus)24. A proposito della designazione, oltre all’ovvia esclusione dei banditi per maleficio25, non mancano altre norme particolari, il cui contenuto risale forse a precedenti stratificazioni normative: si prevede ad esempio che svolgano la funzione di capitano, nei castelli di confine (sono specificamente ricordati Porto di Legnago, Legnago, Cologna Veneta) dei boni mercatores26.
10Il mansionario dei capitani dei castelli veronesi è determinato con una certa precisione: sono tenuti a possedere una copia degli statuti che li riguardano e trasmetterli al successore, a passare in rassegna le guardie all’inizio del mandato, hanno il divieto di vendere vino, ecc. ; il loro interfaccia, nell’amministrazione del comune, è il superstes castrorum appositamente eletto, ed assistito da un notaio27. Con queste norme, che disegnano il profilo del ‘cittadino in armi’ (purché ovviamente fedele alla pars), si intrecciano tuttavia, inestricabilmente, le norme che assicurano alla famiglia della Scala (già in posizione egemone nella vita politica cittadina durante il periodo del reggimento popolare [1260-1277], ancor prima dell’inizio del conferimento dell’arbitrium ad Alberto I della Scala) la possibilità di controllare direttamente alcuni castelli posti in posizioni strategicamente essenziali. Così un’addizione del 1271 ad uno statuto risalente probabilmente agli anni della precaria pacificazione civica dei primi anni Sessanta, che proibiva la costruzione o ricostruzione di castelli, prevede che quilibet amicus partis nunc tenentis et regentis Veronam purché abitante in Verona e faciens honera possa costruire o ricostruire sua castra et loca con licenza del podestà, e in particolare quod dominus Mastinus de la Scala etfratres possint facere levari et hedifficari locum et fortilicias zironi et castri Pischerie ad eorum voluntatem non obstante dicto statuto28. Nel 1277, forse subito dopo l’insignorimento di Alberto I (ottobre 1277), si prevede che Illasi, Soave, Gazzo e Peschiera debeant custodiri ad voluntatem domini Alberti de la Scala29; un’aggiunta posteriore considera che anche Ostiglia, Legnago e Malcesine remanere debeant in farcia et virtute domini Alberti de la Scala30. Nel 1285 inoltre si prevede che ogni capitano conduca seco un famiglio fidus amicus di Alberto della Scala, che deve avere il soldo dal comune di Verona pro custode31; e a fine secolo, dominante Bartolomeo della Scala, figlio di Alberto, ormai tutti i castelli e fortezze devono essere in farcia et virtute del signore, custoditi a suo arbitrio, et sine eius speciali licencia et mandato nemini tradantur et consignentur32. L’ovvio, forte interesse che i signori mostrano per il controllo dei castelli appare evidente anche dalle ricerche ‘mirate) dedicate alle singole località33.
11Il codice statutario che contiene questa normativa è aggiornato con intensità sino agli inizi del Trecento, e più saltuariamente sino al 1323 (pochissimi anni prima della redazione di un nuovo statuto, che avviene nel 1327). Diverse sono le addizioni statutarie che riguardano i castellani; si ha dunque motivo di ritenere che gli orientamenti assunti nel tardo Duecento non abbiano perso di efficacia sino ad allora. L’assenza pressoché assoluta di documentazione corrente (lettere di nomina, liste di eleggibili, ecc.) impedisce di precisare alcunché riguardo all’estrazione sociale dei capitani dei castelli veronesi, e impedisce altresì di precisare quale equilibrio venga raggiunto fra le due polarità tra le quali oscilla il ruolo del castellano: fedeltà al comune cittadino, o fedeltà al dominus e rapporto diretto con lui? Prevale la dimensione del servizio pubblico, o l’onore dell’officiale, la molla della fedeltà personale, l’impegno personale rispetto al dominus?
***
12Sostanziali analogie con l’evoluzione veronese ha la contemporanea esperienza trevigiana, assai meglio documentata; essa permette in certa misura di rispondere agli interrogativi or ora posti, a proposito dei rapporti che si instaurano fra il governo signorile affermatosi in città (l’aequus tyrannus-così definito da un cronista-Gherardo da Camino prese il potere nel 1283; la signoria cadde nel 1312) e i capitani dei castelli del distretto. Anche in questo caso, il momento decisivo della razionalizzazione e della sistematizzazione del controllo militare del distretto va collocato dopo la fine del dominio di Ezzelino III ed Alberico da Romano, dunque negli anni Sessanta e Settanta. Invero, in qualche caso sin dagli anni Trenta il comune di Treviso aveva inviato capitani in castelli precariamente controllati o recentemente recuperati da autorità extradistrettuali (come nel caso di Soligo, già soggetta ai da Camino per investitura del vescovo di Feltre e Belluno34); né è da credere che il forte controllo sui castelli esercitato da Alberico da Romano abbia avuto solo effetti disgreganti sull’impianto territoriale. Al contrario, il fatto che in numerosi castelli risiedesse, per lunghi anni, il rappresentante di un potere lontano, proveniente dall’esterno, scardina i meccanismi della società signorile; come è stato osservato, «gli obblighi degli abitanti delle ville sono svincolati dal castello... e dalla funzione di protezione/deposito che esso assumeva» e aveva sin ad allora esercitato nel contesto signorile locale; «il castello perde centralità rispetto al territorio»35. Nel castello di Oderzo, al quale si riferiscono queste osservazioni, un Napoleone da Soligo stetit et fuit capetaneus in castro et terra Opitergii pro domino Eccelino de Romano per octo annos vel ibi circa; ed Ezzelino da Romano posait capitaneos in castris a Motta di Livenza, a Fregona e in una miriade di altre località. Già negli anni Quaranta e Cinquanta del Duecento, il mondo rurale trevigiano si avvezza al fatto che l’autorità di comando viene da lontano e dall’esterno; e quando il capitaneus castri è inviato a nome e per conto del comune di Treviso, i fattori di continuità non mancano rispetto al passato36. Con tutto ciò, è innegabile che la data del 1260, quando un ‘comitato di salute pubblica’ costituito dal vescovo Alberto, da Artico Avvocati e da alcuni altri maggiorenti qui tunc temporis erant rectores civitatis Tarvisii37 gestì la transizione dal regime dei due tiranni Ezzelino ed Alberico al governo comunale, rappresentò uno spartiacque di grande importanza. Iniziò immediatamente l’invio regolare di capitani in un buon numero di castelli del distretto, come risulta tra l’altro dalle testimonianze rese nel 1285 in occasione della controversia fra il comune di Treviso (allora soggetto alla signoria di Gherardo da Camino) ed altri esponenti dei da Camino per i diritti giurisdizionali su Oderzo38. Nel 1260, furono i rappresentanti stessi della comunità a chiedere ai rettori trevigiani che Oderzo dovesse saivari et custodiri; il concetto di custodire castrum (c’è qui l’eco dell’antica funzione del custos castri) è applicato al principale responsabile del castello, al capitano, non alla guarnigione (i cui membri pure sono detti custodes, nel senso di guardie)39. Accompagnati da un notaio, I capitani dei castelli trevigiani esercitavano, negli anni Sessanta e Settanta, funzioni di bassa giurisdizione e funzioni propriamente politiche. Un ex capitano dichiara che ipsemet testis fuit capetaneus in dicto castro pro dicto comuni Tarvisii, et in ipso castro dictus testis stando capetaneus pro comuni Tarvisii reddit et facit ius hominibus et personis dicti loci, in materia civile sino alla somma di 10 soldi e inoltre de operibus et pro operibus et non pro alliis factis. Il notaio Pasquale Cariota vide Guselleta di Arpo, capetaneus ibidem pro dicto comuni, arrengare inter homines Opitergii sicut capitaneus dicti loci40. Odorico di Arpo, capitano, fa riparare dagli uomini di Oderzo la strada di Ponte di Piave41. Le redazioni statutarie del 1283-84 e del 1313-15 restituiscono un quadro organico di questo ordinamento (rispetto al quale hanno minore importanza cariche temporanee, volte ad un controllo di polizia42, e anche le numerose cariche di sorvegliante deputato [1315] al controllo dei fiumi, ad buchas vero sive confinia, que sunt multa, almeno 20, sostituibili in certi casi con palificate)43. I castelli presidiati (cf. fig. 2) sono Mestre, Vidor, Romano d’Ezzelino, Soligo, Cornuda, Asolo e la sua rocca, Montebelluna, Cèneda, Oderzo e Ponte di Piave; ad essi sono da aggiungersi le chiuse di Quero e di Serravalle, rispettivamente allo sbocco in pianura dei fiumi Piave e Boite44. Gli aspiranti a queste cariche devono possedere e mantenere in illa capitanaria un buon cavallo e arma millitaria; laddove non è richiesta la qualifica di miles, dovranno possedere ovviamente armi pro uno pedone. La carica dura sei mesi; sono previsti compensi differenziati45, così come diversa è la consistenza delle guarnigioni, talvolta ritoccata nelle diverse redazioni statutarie (compresa quella promulgata nel 1315, nei brevi anni della seconda precaria libertas trevigiana tra la fine della signoria caminese e l’assoggettamento ad Enrico II di Gorizia). La presa di potere di Gherardo da Camino, divenuto nel 1283 capitaneus generalis comunis Tarvisii46, non modifica in alcun modo un impianto che è definito nelle sue linee essenziali. Lo conferma un quaternus expensarum del comune di Treviso relativo al terzo trimestre del 1298, nel quale vengono registrati i pagamenti dei salari ai capitani inviati nei diversi castelli. Secondo queste annotazioni contabili, un buon numero di questi capitani esercita la propria funzione pro comuni Tarvisii et domino capitaneo, cioè ad un tempo per il comune cittadino e per il signore cittadino: così ad esempio Gabriele di Valmareno, capitaneus in rocha Cornude pro comuni Tarvisii et domino capitaneo. Qualcun altro, come il capitano di Castelfranco, è inviato solo pro comuni, e lo si comprende, trattandosi di una villa franca i cui abitanti godevano dei medesimi diritti dei cives; e lo stesso può dirsi forse per il capitano del castello di Romano, l’antica sede di Ezzelino. In altri casi, invece, il riferimento è al solo signore cittadino47. Non sembra dunque potersi riconoscere al riguardo una logica precisa. L’insieme dei dati relativi al castello di Oderzo fra il 1260 e il 1285, e il quadro or ora accennato delle capitanerie del 1298, permette di affermare senz’ombra di dubbio che-sia durante il regime di popolo, sia sotto il dominio del buon Gherardo-l’estrazione sociale dei capitani inviati dal comune di Treviso nei castelli del distretto è non di rado elevata, e coinvolge membri di primarie famiglie di estrazione aristocraticorurale e cittadina: si possono citare al riguardo gli Strasso (ripetutamente presenti), gli Arpo, i da Camino stessi, i figli di vari giudici.
13Agli inizi del Trecento, i cittadini di Treviso avevano dunque perfettamente assimilato l'idea del ‘potere di comando’ insito nel termine capitaneus48. Lo testimoniano le deposizioni rese nel 1315 in una controversia giudiziaria fra il comune di Treviso e la famiglia Tempesta, nella quale si dibatté della natura tirannica o non tirannica del governo dei capitanei che avevano governato la città negli ultimi trent’anni, il già citato Gherardo e suo figlio Rizzardo da Camino. Il giudice Rolandino di Francia, ad esempio, sforzandosi di definire in cosa consista la carica di capitano, afferma che capitaneus vero secundum veram essenciam et est et dicitur qui habet regere et ducere aliquos tamquam caput eorum in exercitu vel aliqua expeditione vel castrorum custodia, riconoscendo dunque il comando– regere ed ducere tamquam caput – esercitato su un castello come una delle tipologie caratterizzanti49.
Padova comunale: omogeneità e scarti
14Non sorprende che anche il comune popolare padovano adotti per il controllo del distretto soluzioni parzialmente analoghe, derivanti da un identico back-ground di cultura amministrativa. Tuttavia, a Padova l’organizzazione della sicurezza imperniata sul presidio dei castelli da parte dei capitanei è solo una componente della presenza del comune cittadino nel territorio; in un considerevole numero di località, solo parzialmente coincidenti con quelle ove sono presenti i capitanei castrorum, il comune di Padova invia anche dei potestates: il testo statutario promulgato nel 1278, che raccoglie la legislazione elaborata soprattutto nel ventennio precedente (dopo la fine del dominio ezzeliniano [1256] e la rinascita del comune popolare), ne elenca ben 27 (cf. fig. 3). È noto poi che il comune cittadino non trascurava di ricorrere, per il controllo politico e di polizia, anche alla collaborazione di quei magnates che erano ancora potenti e ricchi di prestigio in molte zone del distretto, e che in diversi casi controllavano ancora castelli e fortificazioni. Di conseguenza, quelle funzioni e militari e giurisdizionali, che nel distretto trevigiano erano riunite in una sola figura, nel Padovano vengono invece ripartite fra due distinte figure di ufficiale.
15Rispetto ai potestates, la funzione svolta dai capitanei castrorum di assicurare la sicurezza e l’integrità del territorio aveva un ruolo complementare: è significativo che nella rubrica del codice statutario almeno in un caso, trattando dei capitanei di Cittadella, emerga la coincidenza delle funzioni fra costoro e i podestà. Si precisa infatti che-restando l’altro collega a presidiare la posizione-uno dei due officiali poteva descendere de zirone in castrum ipsius terre Citadele ad faciendum et exercendum que utilia fuerintpro sua potestaria. Tuttavia, rispetto alle podesterie, il controllo militare esercitato dai capitanei castrorum è sentito negli statuti di Padova come un impegno esclusivo e stringente del comune cittadino; è il segno più evidente del fatto che il centro del potere si va spostando in città. Non è un caso che, mentre il salario dei podestà è per norma statutaria pagato dai comuni rurali, il salario dei capitanei castrorum è tutto e sempre a carico del comune di Padova (solo in un caso, per il castello di Angarano nel territorio vicentino, il 50% delle spese è addossato al comune di Vicenza: dunque ad un altro comune urbano). Quanto sopra emerge dalla accurata ed organica normativa elaborata e promulgata nel 127550, dunque in tempi diversi rispetto alle norme dettate sui podestà, frutto di più numerosi rimaneggiamenti e di una più lunga elaborazione (nel quindicennio 1263-1278). A proposito di capitanei, gli statutari padovani hanno piena consapevolezza di colmare un vuoto normativo (cum circa curam et custodiam quorundam castrorum et locorum paduani districtus.... nullus esset deteminatus ordo), in anni nei quali il confronto anche militare con Verona (è del 1278, ad esempio, il contrasto per il controllo del castello di Cologna Veneta, ai confini fra il distretto vicentino e quello veronese) si fa aspro. Sono interessate dal provvedimento, che certo razionalizza una situazione già esistente, 11 località, per diverse delle quali devono essere presidiate strutture difensive (torri, zironi, porte, oltre al castello vero e proprio). Si tratta dei centri maggiori del territorio padovano, posti ai confini del distretto (Monselice, Montagnana, Cittadella), di castelli del territorio vicentino, assoggettato a tutti gli effetti, in questo periodo, al comune di Padova (Lonigo, Marostica, Bassano, Angarano), di castelli posti ai margini del (o entro il) territorio di Feltre (Cismon, rocchetta di S. Vittore), e infine di numerosi castelli e presidi nella città di Vicenza (compresi alcuni contingenti destinati a stazionare del centro urbano della città51). Per ognuno di essi, si stabilisce la composizione della guarnigione (composta di cittadini padovani d’età superiore ai 25 anni, fanti o balestrieri) che devono accompagnare i due capitani, un miles (qui teneat equum pro comuni Padue) e unpedes (qui teneat omnia arma peditum pro comuni). La consistenza di queste guarnigioni è notevole, e oscilla dai 100 di Lonigo (ove i due capitani si danno senza soluzione di continuità il turno, come a Monselice, sulla torre del castello), ai 50 di Monselice, ai 30 di Marostica, e così via per altre località meno a rischio’o fornite di maggiori difese naturali. È già colto il problema della separazione fra la popolazione rurale e la struttura difensiva, strumento e immagine di un potere lontano e altro’(in questo caso, il potere del comune cittadino): è fatta infatti esplicita proibizione, ai capitanei, di recipere aliquem habitatorem ipsarum terrarum in fortiliciis, con l’eccezione di coloro che possedevano una campa nei cosiddetti ‘castelli-deposito’, cioè in quelle fortificazioni nelle quali erano stati costruiti edifici nei quali i soggetti al districtus signorile erano in precedenza obbligati a ricoverare i propri beni: arcaiche funzioni e arcaiche strutture, che sopravvivevano ad esempio nel castello di Lonigo, l’importante centro del territorio vicentino al confine con Verona (excepto quam in castro Leonici habentes sua canipas in eodem castro, et non alii habitatores de Leonico). L’elezione dei capitanei (così come quella delle guardie generiche e dei balestrieri) è fatta ad brevia nel consiglio maggiore del comune, e secondo la prassi chi ha in sorte il breve può rinunciare a vantaggio di terzi; la durata della carica è di tre mesi. In funzione dell’efficienza del servizio, è oggetto di precisa regolamentazione tutta una serie di comportamenti (licenze ed allontanamenti illeciti, vendita di vino, proibizione del gioco d’azzardo).
16Va ricordato anche che, diversamente da quanto si può constatare a Verona (ove il potere pubblico comunale e signorile si disinteressa dei castelli signorili non più presidiati, che almeno in alcune aree del distretto sono abbandonati nel Duecento ad un rapido deperimento materiale52), gli statuti di Padova si occupano anche di alcuni castelli che restano affidati alla sorveglianza delle comunità rurali. Sono queste ultime che devono fornire le guarnigioni in tre fortificazioni dei colli Euganei (Lozzo Atestino, Cinto Euganeo, Montagnone) e ad Anguillara, nella bassa pianura.
L’evoluzione trecentesca tra guerre e pace
17A partire dalla spedizione in Italia di Enrico VII di Lussemburgo (1311), l’assetto politico della Marca Trevigiana, sostanzialmente stabile nel mezzo secolo precedente, è scosso nelle sue fondamenta: inizia un ventennio di guerra senza quartiere mosse dalla Verona ghibellina di Cangrande I della Scala, che nel 1311 conquista Vicenza, negli anni successivi Belluno e Feltre, e tra 1328 e 1329 completa, con la conquista di Padova e Treviso, l’assoggettamento della Marca Trevigiana. Si tratta di vicende che non possono, ovviamente, non avere ripercussioni immediate sul controllo militare del territorio e sull’impianto delle fortificazioni. Ma più significativo, nella prospettiva che qui interessa, è l’assetto territoriale, relativamente stabile, che esce dalla guerra fra Venezia, Firenze e gli Scaligeri, di poco successiva (1336-1339): per circa mezzo secolo, si fronteggiano nel territorio veneto tre principali formazioni politico-territoriali. Si tratta del dominio scaligero su Verona e Vicenza (rimasta ininterrottamente soggetta alla dinastia veronese dal 1311 al 1387), del dominio del comune di Venezia su Treviso (dal 1339 al 1381, e successivamente dal 1388 in avanti), e da quella signoria dei da Carrara su Padova che soprattutto negli anni Settanta e Ottanta adotterà una politica molto aggressiva nei confronti di Venezia e anche dei poteri alpini. A partire dal 1387-88, sarà invece Gian Galeazzo Visconti, signore di Milano, che per un quindicennio-sino alla morte inopinata (1402)-assoggetterà buona parte della Marca Trevigiana (oltre a Verona e Vicenza, Feltre e Belluno, in precedenza contese fra la signoria dei da Carrara e i poteri alpini: la dinastia imperiale lussemburghese, poi gli Absburgo che per breve tempo [1381-84] controllarono anche Treviso). Dalla morte del duca di Milano scaturirà la crisi, che porterà all’imprevedibile esito della costituzione del dominio veneziano di Terraferma. Non mancarono nel corso del secolo periodi anche abbastanza lunghi di assenza di guerra guerreggiata, sia pure in un clima di costante tensione fra le diverse potenze territoriali53.
18In questo contesto, le concezioni che ispirano il controllo del territorio, e di conseguenza il numero e le funzioni dei castellani chiamati a presidiare le fortezze, si modificano profondamente, influenzate anche dalle trasformazioni complessive dell’attività bellica e della composizione degli eserciti nei quali la componente professionale affianca progressivamente la componente cittadina. Tra le innovazioni più significative, va annoverata la creazione di complessi sistemi difensivi di confine, costituiti integrando elementi naturali (fiumi, aree paludose) e manufatti (terrapieni, muraglie, rocche): l’esempio più noto è il Serraglio veronese, costruito negli anni Settanta per volontà di Mastino II della Scala al confine fra il territorio veronese e il territorio mantovano, così come nella bassa pianura padovana. Va inoltre ricordata la notevole diffusione delle fortificazioni di campagna (bastite), costruite in grande numero nelle guerre della seconda metà del Trecento54. Gli effetti dell’una e dell’altra innovazione si ripercuotono sul reticolo castellano dei singoli distretti. Da un lato, si accelera la selezione e l’abbandono di castelli e fortificazioni che, col modificarsi dei confini politici, perdono la loro funzione; diminuisce quindi la necessità di un controllo capillare del territoro all’interno; esso sarà assicurato in prospettiva dai capitanti deveti, o da altre magistrature di polizia itinerante l’esistenza delle quali è attestata in modo intermittente. Nel mentre, le zone di tensione si spostano verso i nuovi (o vecchi) confini. Dall’altro lato, qualcuna delle bastite fondate durante bello può sopravvivere nel nuovo contesto territoriale e costituire un punto di riferimento.
Dal civis al ‘castellano’ signorile: il caso scaligero
19Ciò che più interessa in questa sede, tuttavia, è la dinamica politica sottesa alla distribuzione delle fortezze sul territorio e alla loro sorveglianza; a influenzarla intervengono diversi fattori. Un primo aspetto di rilievo va individuato nel modificarsi definitivo di quell’equilibrio fra potere signorile e dimensione civicocittadina del ruolo del castellano, che appariva evidente negli statuti di Verona e di Treviso della seconda metà del Duecento, e che era efficacemente espresso dalla duplice motivazione (pro comuni Tarvisii et pro domino capitaneo) riportata dalle fonti contabili trevigiane del 1298. Tanto nel caso di Verona scaligera, quanto nel caso di Padova carrarese (qui, nella seconda metà del secolo) emerge con maggiore nettezza la vocazione ‘monarchica’ della signoria cittadina, che concepisce diversamente il rapporto fra governanti e governati e che anche culturalmente e in termini di immagine propone una declinazione nuova e diversa del rapporto con le istituzioni cittadine e con la tradizione urbana (pur senza spezzare, tutt’altro, il cordone ombelicale con questa tradizione). Tendenzialmente, questo orientamento comporta un diretto rapporto fiduciario fra il dominus e castellano, e nei casi di formazioni politiche comprendenti più distretti cittadini si fa sentire con maggiore incisività sul distretto della città dominata. Dopo la conquista di Treviso, Mastino II ed Alberto II della Scala statuiscono pertanto quod potestas [comunis Tarvisii] non teneatur predicta statuta dicti quarti tractatus observari (è appunto il tractatus che si occupa dei castelli del distretto) nisi secundum quod dictis dominis nostris placuerit ordinare55. Le liste di castellani sinora disponibili per alcuni castelli del territorio trevigiano confermano questo orientamento, del resto scontato. Sono capitanei in castro de Vidoro56 pro dominis de la Schalla – i veronesi Rodolfo e Musto, e successivamente un Giovanni da Verona, Pietro Portalupi (appartenente ad una famiglia cittadina in via di affermazione), Giovanni del fu Nervo da Firenze. Un trevigiano ricompare solo durante la guerra fra gli Scaligeri e Venezia, e si tratta in realtà di un illegittimo caminese (Rizzardo da Soligo, definito germanus noster carissimus da Rizzardo da Camino). Altrettanto ovvio è il fatto che l’estraneità al contesto sociale ed ambientale favorisca prevaricazioni, abusi, violenze. Già nel 1327, ad esempio, il comune di Treviso si lamenta vigorosamente delle extorsiones et violencie facte et que cotidie inferuntur per capitaneos castrorum districtualibus comunis Tarvisii, chiede la distruzione dei castelli di Montebelluna e di Vidor, cum pocius sint inutilia quam utilia dicto domino regi [Enrico di Carinzia-Tirolo, ex re di Boemia] et comuni Tarvisii57, e in ogni caso quatenus dictos capitaneos serenitas removere dignetur.
20Nel caso della signoria scaligera, purtroppo, esiste una grave sproporzione fra le ricchissime fonti relative al breve dominio su Treviso58 e quelle tanto più deboli relative ai distretti veronesi e vicentino, ai quali si riduce a partire dal 1339 lo ‘stato’ scaligero. Cionondimeno, la linea di tendenza sopra accennata è chiaramente percepibile, soprattutto per la seconda metà del secolo. Nel territorio vicentino, essa si accompagna ad un parallelo processo di costruzione, da parte del comune di Vicenza, di una rete via via più fitta di vicari inviati nel territorio (mentre l’incisività della presenza signorile nel complesso cala, anche nelle vallate prealpine); mentre al contrario nel territorio veronese i decenni centrali del Trecento segnano un momento di parziale destrutturazione dell’organizzazione distrettuale duecentesca, in conseguenza delle esenzioni fiscali ampiamente concesse alle ville concesse in feudo dagli enti ecclesiastici cittadini ai domini de la Schala e in conseguenza anche della creazione ex novo di giurisdizioni signorili per alcune famiglie sostenitrici degli Scaligeri (i Bevilacqua a Bevilacqua, i Dal Verme a Sanguinetto). Su questi fenomeni si sovrappone la accennata tendenza a disseminare diretti rappresentanti dei domini nei due territori. Nel vicentino, già nella prima metà del secolo compaiono larghe deleghe a funzionari non legati specificamente ad una località, direttamente dipendenti dai signori di Verona: nel 1327 è menzionato un vicarius in Pedemonte, cheprecipiendo mandat ai decani dei comuni rurali (una presenza confermata nel 1348 da Ubertino Pegolotti, uomo assai vicino a Mastino II della Scala, vicarius Thienarum59 et totius Pedemontis), nel 1330 agisce un vicecomes citra Brentam; nel 1339 un capitaneus generalis terre Marostice et omnium aliarum terrarum ab Astico citra pro magnificis dominis de la Schala60. Nel 1350 compare tuttavia un capitaneus turrium de Quartexolo, destinato a presidiare una fortificazione non lontano dalla città.
21È tuttavia Cansignorio, il figlio di Mastino II al potere dal 1359 al 1375, a compiere le scelte più significative e riconoscibili nella prospettiva che qui interessa; e non si tratta di un caso visto che a questo dominus, assai più che ad altri signori scaligeri, sono ascrivibili scelte politiche coerenti e meditate anche in altri ambiti (politica ecclesiastica, urbanistica, economica). Una fonte cronistica tarda, ma affidabilissima segnala infatti alla data 1361 otto capitaneipro Scalligero collocati cum peditibus in località o territori del distretto veronese (Soave, Montorio con la Valpantena, la Valpolicella, Porto di Legnago, Zevio) e vicentino (Brendola, Marostica, e una località imprecisata). Alla data del 1375, all’inizio della signoria di Bartolomeo e Antonio della Scala (i giovani figli di Cansignorio, affidati alla tutela dei collaboratori del padre) coloro che cum peditatu ad loca infrascripta meruerunt, secondo l’aulica espressione del cronista che li definisce prefecti locorum, sono sedici: dieci collocati nel territorio veronese (Valpolicella, Montorio, Soave, Illasi, Cologna Veneta61, Nogarole Rocca, Lazise, Porto di Legnago, Legnago e Peschiera) e sei nel vicentino (Brendola, Valdagno, Schio, Marostica, Lonigo e Orgiano)62. In particolare per quest’ultima fase è possibile ricostruire un quadro organico, perché è pervenuto il testo dello statuto (redatto in volgare, secondo una prassi significativamente invalsa alla corte scaligera63) che tali competenze definiva; comprensibilmente esso non fu inserito nella redazione trecentesca degli statuti comunali di Verona (né di Vicenza), nei quali la normativa sui castelli e sui castellani sopravvisse in parte. Provvisto di un corpo di beroerii di 18 unità (i pedites dei quali parla la fonte cronistica) comandati da un conestabile, il capitano aveva non solo compiti di ordine pubblico e di polizia (sorveglianza sul porto d’armi, consentito ai soli cives; repressione dei furti campestri; arresto dei banditi; esecuzione delle sentenze dei giudici veronesi oltre che delle proprie; esecuzione di pignoramenti; fiscalità del sale; controllo dell’efficienza delle strade e dei canali), ma anche giurisdizionali, con competenza di 50 lire in civile e di 25 in materia criminale. Particolarmente significative le funzioni di sorveglianza sui vicari, di nomina pubblica o privata, operanti nelle ville del distretto (che non vengono espropriati delle loro competenze, ma sono appunto assoggettati ad un controllo) e sui comuni rurali (con revisione della loro contabilità)64. Gli oneri relativi al funzionamento istituzionale sono ripartiti, sulla base dell’estimo rurale, fra le diverse comunità territorialmente pertinenti: il capitano di Soave, che risiede in quel borgo proprio allora rifortificato, ha ad esempio competenza sull’intera porzione orientale del distretto veronese65, quello di Zevio su un’ampia zona della pianura66, e del resto già il riferimento a circoscrizioni geografiche di valle (Valpolicella, Valpantena) e non a singole località che figura negli elenchi sopra menzionati chiarisce che non si tratta di un mero custos castri. Conferma la compresenza di due diverse tipologie di capitani la compatta documentazione epistolare concernente gli officiali scaligeri attivi nell’area al confine con il distretto di Mantova conservata negli archivi gonzagheschi: fra 1370 e 1378 sono menzionati tanto un «capitanio in Longoteion» e un «capotanio in Nogarole» responsabili di un’ampia circoscrizione territoriale, quanto un buon numero di capitani’di singole fortezze e bastite ubicate in località minori o minime (i castelli di Gherla, Castellar Lagusello, le bastite di Vigasio, Villimpenta, Moratica)67. Quanto al profilo politico e sociale di questi capitani con ampia competenza, il confronto fra gli scarni dati casualmente emersi da una dispersa documentazione e gli elenchi sopra menzionati permette di chiarire alcuni elementi significativi. In linea di massima, essi-quasi tutti veronesi — provengono come si è accennato da famiglie autorevoli del ceto dirigente scaligero, vicine alla corte di Cansignorio e dei suoi figli: a parte qualche esponente di famiglie dell’alta aristocrazia padana radicate da tempo a Verona (Malaspina, Pepoli) si tratta di uno «stock» di famiglie perfettamente rappresentativo di quel ceto dirigente locale che si era consolidato durante l’età scaligera, assimilando antica aristocrazia comunale, immigrati dal distretto e dalla Toscana, famiglie cittadine d’origine mercantile68. Alcuni nominativi ricorrono, tanto negli elenchi forniti dal cronista per gli anni Sessanta e Settanta quanto nella scarna documentazione d’archivio raccolta dal Simeoni per gli anni Ottanta (Alberto di maestro Gregorio capitano in Legnago, Lapo di Cheluccio69); si innescano, così, meccanismi di carriera. In qualche altro caso, inoltre, la destinazione svela il rapporto con logiche patrimoniali e signorili: è il caso di Ziramonte da Serego, che, certamente non a caso, è, nel 1375, capitano a Cologna Veneta, al confine fra il distretto veronese e il vicentino, donde proveniva la sua prestigiosa famiglia (che si avviava-con Cortesia da Serego-ad esercitare un ruolo di grande importanza nell’ultima fase della signoria). Né mancano altri spunti di grande interesse, come la presenza – tanto nel 1361, quanto nel 1375 – di un capitano scaligero a Brendole, nel distretto vicentino, in una delle poche località ancora soggette alla giurisdizione signorile del vescovo di Vicenza: indizio ulteriore (modesto, ma significativo) della spregiudicata politica di Cansignorio della Scala verso le istituzioni ecclesiastiche e del completo asservimento dell’episcopato vicentino.
22Nella tarda età scaligera la trasformazione della figura istituzionale del castellano si armonizza con la complessiva evoluzione del rapporto fra governanti e governati, e delle istituzioni di disciplinamento del territorio. Sotto questo profilo, la dominazione viscontea su Verona e Vicenza e sui loro territori (1387-1402) segna una discontinuità e una continuità. La discontinuità consiste nell’esplicito riconoscimento da parte di Giangaleazzo Visconti del ‘peso’ dei comuni cittadini nel controllo del territorio: tanto a Verona70 quanto a Vicenza in età viscontea si definiscono ruolo, competenze e numero dei vicari inviati nel distretto dai comuni cittadini71. L’importanza dei capitanei, viceversa, si mantiene anche sotto il dominus milanese72.
I capitani carraresi fra bastite e castra
23Come per Verona e Vicenza, così pure per Padova il quadro dell’assetto difensivo del territorio nei rapporti fra governo signorile e castellani non può essere ricavato se non per sommi capi e per scarsi riferimenti dagli statuti del comune. A Padova, una nuova redazione (poi aggiornata sino al 1420) viene promulgata nel 1362, sotto il dominio di Francesco il Vecchio da Carrara; si tratta di un testo che recepisce in misura molto maggiore che non nelle due città scaligere la normativa elaborata nel corso del Trecento (sia sotto la dominazione austriaca [1321 ss.] e scaligera [1328-1339], che soprattutto sotto il primo signore effettivo, Ubertino da Carrara, al tempo del quale (1339) si opera una profonda revisione. Nello statuto che conferisce al signore l’arbitrium, gli si riconosce l’autorità di eiligere etponerepotestates ac redores, capitaneos, conestabiles, soldatos ac officiales quoscumque ac edam casandi et removendi in Padua et Paduano districtu secundum quod ei melius placuerit73. Nel contempo si constata che non solo l’analitica normativa duecentesca concernente i capitanei dei castelli, ma pure quella ancora più ampia relativa ai podestà del distretto non compare nella redazione del 1362 (per quanto potestates vicarii seu rectores dei centri minori del territorio padovano siano qua e là citati, anche menzionando una decina di sedi nelle quali questi officiali risiedevano; cf. fig. 4), e neppure compare negli statuti trecenteschi dei principali centri del distretto74. È evidente il nesso fra le due circostanze; anche a Padova il rapporto fra il dominus e gli officiali incaricati della sicurezza militare del territorio è diretto e imperniato su relazioni personali. E anche in questo caso mancano tanto fonti cancelleresche, sia pure con qualche eccezione (come un importante copialettere del 1402), quanto rendiconti, o altra documentazione prodotta ‘in periferia’.
24I rapporti fra il signore e i suoi delegati, incaricati della sicurezza del territorio, emergono peraltro in modo efficace dalle fonti cronistiche, che narrano con ampiezza di particolari le vicende politico-militari della signoria padovana negli anni Settanta-Ottanta. Sia i testi in volgare sia quelli in latino usano il termine tradizionale, capitaneus e il corrispondente capitano’, che rinvia-come si è già detto sopra-a un generico potere di comando. Al riguardo, una ricca esemplificazione viene per esempio dalla cronaca della cosiddetta ‘guerra dei confini’ (combattuta fra Padova e Venezia, 1372-1373) redatta da un qualificatissimo personaggio di corte come il giudice Nicoletto d’Alessio75. Non a caso sono menzionati per primi, come coloro che solo al signore debbono obbedienza (diversamente dai podestà e vicari che hanno relazione con le comunità soggette), i ‘capitani’ carraresi quando viene eletto ‘capitano’ (vale a dire, in questo caso, comandante in capo) il marchese Simone Lupi di Soragna: Francesco il Vecchio da Carrara «ordenò e strectamente comandò» di obbedirgli «a tutti et singuli soi capitami, podestadi, vicarii et officiali de le soe terre, castelli et luogi, et così a tutti soi provisionadi, contestabili et soldadi da pe’et da cavallo». Il termine si applica tuttavia, in concreto, a specificazioni alquanto diverse. Il riferimento ai «capitani dei soi luogi» vale evidentemente innanzitutto per un centro abitato, grande o piccolo: il capitano di Cittadella non meno di quello di Trambacche o S. Martino di Lupari, Arlesega, Rovigo, Venezze. Ma in non diversa accezione si parla dei capitani di una singola torre (come a Solagna) o di una delle numerosissime fortificazioni di campagna o bastie (solo di rado si usa forteça) che vengono costruite in previsione della guerra o durante la guerra: a Solagna presso Bassano del Grappa all’imbocco della Valsugana; o ancora a Serravalle, che hanno ai propri ordini «gente d’armi, pedoni, balestrieri, marangoni e operarii». In queste posizioni di responsabilità si trovano in primo luogo scelti esponenti dell’entourage carrarese76 come Arcoano Buzzacarini o Giovanni Obizzi, o ancora militari di professione come il novarese Pietro Tornielli; ma anche cittadini assai meno noti come Antonio «de Cressenço», capitano della bastia di Serravalle, o Pietro «de Luchardo», capitano della bastia di Stigliano. Il caso di Zanino da Peraga, capitano a Mirano («fasea soa stantia a Miran, so luogo», ricorda il giudice-cronista Nicoletto d’Alessio), è poi per altri versi significativo: alla sua designazione non è certo estraneo il fatto che a Mirano e dintorni, nella pianura fra Padova e Mestre, quell’eminente famiglia avesse appunto, da secoli, beni e diritti signorili. L’esemplificazione potrebbe continuare con i Gesta magnifica domus Carrariensis, che menzionano numerosi capitani carraresi anche in castelli ubicati al di fuori dei confini storici del territorio padovano, come quelli della Selva e di Pergine in Valsugana. Elementi non diversi si ricavano dalla Cronaca carrarese di Giambattista e Andrea Gatari, che menziona a sua volta i capitani delle varie bastie (Antonio Lupi a Gambarare, Francesco da Casteltealdo a Solagna; di Francesco Lion si di ce che «era in guardia» alla bastia di Lugo) oppure un «capitano di tutto il seraglio», il sistema di fortificazioni che proteggeva verso sud il territorio padovano77. Né la situazione appare diversa nei decenni successivi: nel 1402 un superstite registro di cancelleria testimonia l’efficienza del sistema difensivo imperniato sulle bastie oltre che sui castelli dei principali centri del distretto, e la fitta corrispondenza fra l’entourage di governo di Francesco Novello da Carrara e i capitani delle bastie di Rovolon, di Castelcarro, ecc78. Anche in questo caso c’è forte attenzione del signore per il controllo militare del territorio; né è da trascurare il fatto che questo sistema mantiene – certo grazie anche all’operato degli officiali e podestà dei centri minori – una forte capacità di inquadrare e di mobilitare militarmente le popolazioni rurali79.
25In conclusione, attraverso percorsi diversi era venuto costruendosi negli stati signorili veneti del Trecento uno stretto rapporto fra il signore cittadino e gli officiali incaricati in periferia di funzioni di carattere militare, attivi in pace e in guerra. Anche sotto la spinta delle urgenze belliche, questa rete di relazioni aveva via via soppiantato di fatto-o lo aveva comunque modificato in modo sostanziale-il quadro coerente e organico delle funzioni castellane disegnato, per le tre città in questione, dagli statuti comunali della seconda metà del Duecento. Questa ‘espropriazione’ di funzioni avvenne sul fondamento del consenso sostanziale del quale continuarono a godere nella seconda metà del Trecento i signori della Scala a Verona e i da Carrara a Padova presso il ceto dirigente locale80; il coinvolgimento di molti esponenti delle società cittadine (tutt’altro che smilitarizzate, nel Trecento) in queste funzioni di comando e il fatto che contemporaneamente non fosse azzerato il controllo esercitato sul distretto da parte del comune cittadino mediante la parallela rete delle podesterie e dei vicariati, contribuì al funzionamento del sistema, rispetto al quale il governo visconteo di fine Trecento trovò a sua volta un equilibrio tra minaccia e repressione (si pensi alla costruzione della Cittadella e del castello urbano a Verona) e riconoscimento delle esigenze cittadine nel controllo del distretto (assestamento della maglia dei vicariati urbani a Verona e Vicenza). Il problema si pose in modo alquanto diverso, agli inizi del Quattrocento, per il dominio creato da Venezia fra l’Isonzo e l’Adda, come si vedrà nel paragrafo successivo.
I castellani nei dominii veneziani di Terraferma nel Trecento e Quattrocento
26La perdita di significato del ruolo degli officiali deputati alla sorveglianza dei castelli nella Terraferma veneziana quattrocentesca – sulla quale ci si sofferma nella seconda parte di questo paragrafo – risulta evidente non solo nel confronto con le scelte degli Scaligeri e dei Carraresi, ma anche con l'impianto del sistema castellano nel territorio trevigiano, soggetto dal 1339 al governo veneziano, sul quale rapidamente ci soffermiamo.
27In quest’area contigua alla laguna, legata alla città da antichi nessi economici (nella pianura, la presenza fondiaria veneziana era già consistente), strategica per il controllo delle risorse montane (legname, miniere) e di alcuni itinerari importantissimi dal punto di vista commerciale (la «strada di Alemagna» in primis), l’intervento del governo ducale sulla rete dei castelli (oltre che sull'insieme delle podesterie minori del territorio) è molto incisivo, anche per la grande debolezza del comune cittadino trevigiano. I castelli di S. Zenone degli Ezzelini e di Montebelluna, già sede di capitaniato sin dalla seconda metà del Duecento, sono disattivati81; nuovi capitaniati sono istituiti, come quello di Noale; si regolamenta attentamente la sorveglianza nel castello e nella rocca di Asolo82; grandi cure e ripetuti interventi sono dedicati alle fortificazioni poste a guardia degli itinerari stradali più importanti, come la chiusa del Piave, a Quero83 (il cui capitano ha competenze giurisdizionali significative) e la racchetta di S. Vittore. A Quero, ove si costruisce anche una nuova fortificazione (Castelnuovo di Quero), sono presenti costantemente capitani patrizi (Navagero, Dandolo, Ferro; a fine secolo è invece attivo un Marco da Roma). Altre fortificazioni trevigiane, inizialmente in mano privata, furono poi gestite direttamente dalla repubblica: è il caso della Valmareno dopo la repressione della congiura di Marino Falier84. È in sostanza una politica della difesa che si inquadra bene in quel cauto coinvolgimento nella politica padana, che da lungo tempo contrassegnava gli orientamenti veneziani.
28Ma nei decenni successivi, la costituzione di un vasto dominio di Terraferma-per certi aspetti verificatasi in modo imprevisto e non programmato-pone al ceto dirigente veneziano problemi molto diversi e più complessi, anche sotto questo specifico profilo. Ovunque la repubblica affermò, al momento della conquista e della dedizione delle città e territori soggetti85, il proprio esclusivo controllo sulle cariche militari; e in particolare ovviamente, il controllo esercitato sulle fortificazioni urbane fu attento e preciso. Molto differenziato e ricco di sfumature, ma per vari aspetti segnato da una passiva accettazione dello status quo è invece l’atteggiamento del ceto dirigente veneziano riguardo ai numerosi centri fortificati, alle bastie, ai Serragli, alle strutture difensive disperse nei territori fra l’Isonzo e l’Adda. Al momento della massima espansione territoriale del dominio veneziano (1507-1508, immediatamente prima della guerra della Lega di Cambrai) i registri dei Segretari alle voci (che registrano solo i nominativi dei patrizi) elencano almeno una cinquantina di cariche militari, una parte delle quali relative peraltro a territori di precaria o recente conquista86; e in realtà il dato è addirittura sottostimato: a questi offici vanno aggiunte, soprattutto per quanto riguarda le castellarne, cariche assegnate a vita, o anche cariche intermittentemente o irregolarmente ricoperte da cittadini veneziani non patrizi o da abitanti della Terraferma. Se dunque l’alto numero di incarichi potrebbe far pensare ad una rete fitta ed efficiente, frutto di una programmazione attenta e di una politica della difesa coerente e lucida, l’accertata assegnazione di cariche vitalizie e la notevole irregolarità della distribuzione geografica87 suggeriscono di per sé sole un’interpretazione diversa.
29Venezia diede infatti poco rilievo alle fortificazioni fisse, e non adottò una politica difensiva dotata di una sua fisionomia riconoscibile, di una progettualità che superasse concezioni e realizzazioni ereditate dagli stati signorili88. Indubbiamente, un certo disinteresse per castelli, bastie, serragli fu indotto, e in certe aree giustificato, dal modificarsi dei confini del dominio: è ovvio che le fortificazioni del distretto padovano, o vicentino, o trevigiano persero di importanza, trovandosi all’interno di un ampio territorio tutto controllato dalla repubblica, e furono abbandonate89. Tuttavia negligenza e disinteresse non mancarono neppure in territori di confine, potenzialmente (e in alcuni momenti effettivamente) a rischio come quello di Verona90. Per un altro verso, il relativo disinteresse per le fortezze dipese da una scelta consapevole: la priorità consapevolmente assegnata all’esercito, che nell’arco di pochi decenni divenne permanente (oltre che notevolmente consistente). Ma in parte, ancora, un certo disinteresse per le fortificazioni derivò da motivazioni culturali di lungo respiro, vale a dire dalla lentezza con la quale il ceto dirigente veneziano nel suo insieme prese coscienza della complessità dei problemi posti dal dominio territoriale. Solo agli inizi del Cinquecento – soprattutto dopo la crisi dello stato di Terraferma (1509-1517) – il governo veneziano profuse impegno e risorse nel radicale rinnovamento delle fortificazioni in Terraferma, anche sotto la spinta impellente dei progressi dell’artiglieria91. Allo stesso periodo risale anche una decisa selezione delle sedi presidiate: minor numero di castelli, ma più efficienti e meglio controllati.
30Le conseguenze di tali scelte di fondo, in questa sede sommariamente riassunte, sul profilo e sulle competenze dei castellani sono evidenti. Incarichi di carattere militare, che dovrebbero essere di preminente ed esclusivo interesse del governo centrale, sono talvolta affidati a militari professionisti sotto forma di vitalizio o di gratifica, e in qualche caso anche a cittadini dei territori soggetti. Anche i patrizi che accettano castellarne, del resto, sono in genere «figure marginali, spesso di dubbia attitudine militare, destinatari di modeste sinecure.... e non è un caso che in alcune fasi del Quattrocento parecchi di essi venissero scelti tramite procedure di grazia anziché mediante elezione»92. Tra le motivazioni che presiedono all’assegnazione di queste cariche (delle quali si occupano volta a volta Maggior Consiglio, Senato e Collegio, talvolta mediante il metodo delle probae, ma non senza interferenze dei rettori locali), ha infatti un ruolo importante ed esplicitamente riconosciuto il sostentamento dei patrizi poveri. Ne consegue che non solo parecchie assegnazioni sono come accennato fatte per gratiam, ma anche che l’efficienza militare è bassa, e la durata delle cariche irregolare: spesso breve perché come si riconosce senza infingimenti quanto brevior terminus, tanto plures nobiles in beneficiis participabunt93. L’uso del termine beneficium sembra davvero rivelatore; e l’aneddotica è ricca. Nella seconda metà del secolo, per esempio, il cronista Marin Sanudo ricorda cariche di castellano passate di padre in figlio, castellani pagati contra legem dalle comunità locali, e così via. E la contaminazione del ruolo militare con quello fiscale (il castellano che è anche daziere, specialmente nei casi di sedi isolate e disagiate)94, così come l’esercizio improprio di attività commerciali, le relazioni tra i castellani e la società locale (matrimoni, cointeressenze economiche varie), non sono infrequenti. Non di rado sono poi rilevate dai capitani veneti delle principali città95 l’assenza di armamenti, l’irregolarità nella corresponsione delle paghe («tenendoli chiusi dentro et non pagandoli non se pò reputar se non che [i castelli] non siano quodammodo in man de nemici»), forme di peculato e di commercio illecito delle scorte (spesso scarse) di cereali, mancato rispetto della separazione (in linea di principio rigorosamente prevista) fra rustici (insediati o rifugiati nelle bastite) e guarnigioni (residenti in modo esclusivo nei castelli). Non si deve ovviamente generalizzare neppure in questa direzione: si può ricordare ad esempio che sfumature diverse, certamente di maggior efficienza, sembrano contraddistinguere il ruolo del castellano veneziano nelle fortezze dello stato «da Mar»(Dalmazia, Grecia), ove d’altra parte il contesto politico, militare, sociale presentava altri connotati, e l’estraneità e l’inevitabile isolamento rispetto alla società greca o slava facilitavano l’assunzione di un profilo più distaccato e ‘pubblico’. Ma nel complesso la fisionomia del castellano veneziano presente in Terraferma nel Quattrocento non sembra rispondere a criteri di particolare efficienza nel servizio allo stato96.
31Di conseguenza, non solo la manutenzione dei castelli è posta a carico delle città di Terraferma e dei territori ad esse soggetti, ma soprattutto la competenza ‘tecnica’, in materia di politica della difesa, è spesso prerogativa di patrizi veronesi, vicentini, bresciani: che operano certo alle dipendenze del capitano veneziano della città, ma con notevoli margini di autonomia97. In particolare, nei primi decenni del Quattrocento sono utilizzati dal governo veneziano persino esperti militari che avevano prestato servizio per gli Scaligeri o i Visconti, e che talvolta appartenevano a famiglie prestigiose ed ambiziose, come un Fregnano da Sesso98. A Verona poi sono alcuni superstites fortiliciorum appartenenti a importanti famiglie del patriziato cittadino come Giovanni Pompei e Giorgio Sommariva a prendere posizione: essi denunciano lucidamente nella seconda metà del secolo non solo i rischi per la sicurezza dello stato derivanti dalla tolleranza del governo veneziano verso le robuste iniziative di bonifica dei proprietari fondiari veronesi, che a partire dagli anni Sessanta indeboliscono il Serraglio scaligero posto al confine con Mantova99, ma anche il basso livello di professionalità di castellani e guarnigioni al quale si è accennato.
***
32In conclusione, se valutiamo le caratteristiche dei castellani della Terraferma come cartina di tornasole della trasformazione in senso ‘moderno’ dello stato veneziano nel Quattrocento, ne ricaviamo un ulteriore invito a considerare quanto sia stata lenta, accidentata, contrastata tale trasformazione: sia per la pesante, inevitabilmente condizionante, eredità del passato comunale e signorile, sia soprattutto per la forma mentis del ceto dirigente veneziano. Solo molto lentamente, infatti, il patriziato lagunare prese coscienza della complessità dei compiti di governo posti da uno stato territoriale esteso ed eterogeneo, e a lungo sottovalutò l’importanza delle castellarne in termini di sicurezza militare verso l’esterno (preferendo nel Quattrocento investire le risorse per la difesa nell’esercito professionale) e di controllo del territorio verso l’interno.
Notes de bas de page
1 Per un quadro d’insieme, cf. G. M. Varanini, «L'organizzazione del distretto cittadino nell’Italia padana nei secoli xiii-xiv. Marca Trevigiana, Lombardia, Emilia», in L’organizzazione del territorio in Italia e in Germania nel basso medioevo, a cura di G. Chittolini, D. Willoweit, Bologna, 1994, p. 133-233.
2 Tra le città della Marca Trevigiana, l’antica circoscrizione pubblica che comprendeva i territori fra l’Adige, le Alpi e il mare (per la quale cf. qui sotto, nota 9), restano escluse da questa trattazione le città montane di Feltre e Belluno, nelle quali lo sviluppo delle istituzioni comunali è debole, e il ‘processo di comitatinanza’ è di conseguenza tardo e incerto.
3 Questa la cronologia dell’assoggettamento delle diverse città, a parte il caso di Treviso, governata dalla repubblica veneta (sia pure con una interruzione negli anni 1381-1388) sin dal 1339: Vicenza nel 1404, Verona nel 1405, Padova nel 1406, il Trentino meridionale fra il 1411 e il 1420 circa (ma Riva del Garda solo dal 1439), il Friuli patriarchino dal 1420, Bergamo e Brescia dal 1428, Ravenna (che teoricamente apparteneva allo stato «da Mar» e non allo stato di Terraferma) dal 1440, Crema dal 1449, il Polesine di Rovigo dal 1390 al 1440 e poi definitivamente dagli anni Ottanta. Per una ricostruzione degli eventi, si faccia riferimento a G. Cozzi, M. Knapton, La Repubblica di Venezia nell’età moderna. Dalla guerra di Chioggia al 1517, Torino, 1986 («Storia d’Italia» diretta da G. Galasso, XII, t. 1).
4 In particolare per quanto riguarda Treviso; cf. per alcuni riferimenti G. M. Varanini, «Nota introduttiva», in Gli Acta comunitatis Tarvisii (Treviso, Biblioteca Comunale, ms. 661/II), a cura di A. Michielin, Roma, 1998, p. V-L.
5 Dell’infittirsi dell’attività amministrativa, è ricaduta significativa l’inizio delle serie documentarie specifiche, come i registri del Senato (denominati Senato – Terra) dedicati espressamente alle questioni della Terraferma.
6 M. Mallett, L’organizzazione militare di Venezia nel’400, Roma, 1989 (I ed. 1984, come parte I di J. R. Hale, M. Mallett, The Military Organization of a Renaissance State. Venice c. 1400-1617, Cambridge, 1984).
7 Mi riferisco in particolare a J.E. Law, «Lo stato veneziano e le castellarne di Verona», in Dentro lo ‘stado italico’. Venezia e la Terraferma fra Quattro e Seicento, a cura di G. Cracco, M. Knapton, Trento, 1984, p. 117-138 (ora in J. E. Law, Venice and the Veneto in the Early Renaissance, Aldershot-Burlington, 2000).
8 Lo dimostrano i documenti editi nei seguenti studi: G. M. Varanini, «Il bilancio della camera fiscale di Verona nel 1479-80. Prime osservazioni», in Il sistema fiscale veneto. Problemi e aspetti (xv-xviii secolo), a cura di G. Borelli, P. Lanaro, F. Vecchiato, Verona, 1982, p. 285-316 (con l’elenco dei castelli del distretto veronese, il nome dei castellani e la consistenza delle guarnigioni); Id., «Ai confini dello stato regionale. Due documenti su castelli e fortificazioni di rifugio nel territorio veronese agli inizi del Quattrocento», in Per Aldo Gorfer, Trento, 1992, p. 937-973. Ambedue gli studi sono riediti in Id., Comuni cittadini e stato regionale. Ricerche sulla Terraferma veneta nel Quattrocento, Verona, 1992.
9 Per una sintetica esposizione di queste vicende cf. A. Castagnetti La Marca VeroneseTrevigiana, Torino, 1986 (I ed. 1980), p. 113-138; G. M. Varanini, «Istituzioni, società e politica nel Veneto dal comune alla signoria (secolo xiii-1329)», in Il Veneto nel medioevo. Dai comuni cittadini al predominio scaligero nella Marca, a cura di A. Castagnetta G. M. Varanina Verona, 1991, p. 332-384.
10 J. K. Hyde, Padova nell’età di Dante. Storia sociale di una città-stato italiana, Trieste, 1985 (I ed. 1966); N. Carlotto, La città custodita. Politica e finanza a Vicenza dalla caduta di Ezzelino al vicariato imperiale (1259-1312), Milano, 1994.
11 Per il regime di Mastino I, resta un punto di riferimento la ricerca (risalente al 1926) di L. Simeona «La formazione della signoria scaligera», in Id., Studi su Verona nel medioevo, III, a cura di V. Cavallara Verona, 1962 (= «Studi storici veronesi», XI, 1961), p. 183-226; inoltre cf. A. Castagnetta La Marca Veronese-Trevigiana, p. 114-120.
12 G. M. Varanina «Istituzioni e società a Treviso tra comune, signoria e stato regionale», in Storia di Treviso, II, «Il medioevo», a cura di D. Rando e G. M. Varanini, Venezia, 1991, p. 135 ss.
13 Cf. G. M. Varanini, «L’organizzazione del distretto cittadino nell’Italia padana», p. 166-189; G. M. Varanini, « Processi di organizzazione territoriale nell’Italia nord-orientale fra la fine del xii secolo e gli inizi del xiv », in Die Friesacher Münze in Alpen-Adria-Raum (Friesacher Sommerakademie 1992), a cura di R. Haertel, Graz, 1996, p. 211-264.
14 L. Simeoni, «Il comune veronese sino ad Ezzelino e il suo primo statuto», in Id., Studi su Verona nel medioevo, II, Verona, 1961 (= «Studi storici veronesi», XI, 1960), p. 70-80; A. Castagnetti, La Marca Veronese – Trevigiana, p. 60-62; G. M. Varanini, «L’organizzazione del distretto», p. 170-172.
15 Cf. le ricerche raccolte in Nuovi studi ezzeliniani, a cura di G. Cracco, Roma, 1992 (in particolare i saggi di Bortolami, Morsoletto, Varanini).
16 Liber iuris civilis urbis Veronae, a cura di B. Campagnola, Verona, 1728, p. 115, st. CLIV: «De praeda non facienda a castellarne et castrorum wardis», ove'praeda'ha il significato di'prelievo violento di beni’a compenso di un salario non corrisposto.
17 Ibid., p. 48, st. LVII («De castris Gaibi, Hostiliae, Sancti Petri, Gardae et Palatio non capiendis»; nel testo si menziona anche la arx Rivolarum), p. 139, st. CLXXX («De castris et villis ac podere in confinio non alienandis»). Per i castelli presso il Po cf. p. 177, st. CCXXXIII («De expensis faciendis in castris Gaibi et Hostiliae»). Cf. anche p. 188, st. CCLIV («De destructione arcis Gardae»), e p. 206, st. CCLXXVIII («Ut custodia turris Rodigli deveniat in mercatoribus Veronae»).
18 Cf. ad esempio l’ingiunzione rivolta dal podestà del comune di Verona, nel 1242, a Varnese capitaneus turis castri Tergnagi (Tregnago, in val d’Illasi ad est della città; Archivio Segreto Vaticano, Nunziatura Veneta, S. Giorgio in Braida, perg. 9897).
19 È ancora validissima l’analisi di L. Simeoni, «L’amministrazione del distretto veronese sotto gli Scaligeri. Note e documenti», in L. Simeoni, Studi su Verona nel medioevo, III, p. 183-229 (lo studio risale al 1904); cf. anche G. M. Varanini, Il distretto veronese nel Quattrocento. Vicariati del comune cittadino e vicariati privati, Verona, 1980, cap. 1. Per l’edizione degli statuti, cf. Gli statuti veronesi del 1276 con le correzioni e le aggiunte sino al 1323, a cura di G. Sandri, voll. 1-2, Venezia, Deputazione veneta di storia patria, 1940-1959; per la storia statutaria veronese del Duecento è ora indispensabile riferimento P. Lütke Westhues, Die Kommunalstatuten von Verona im 13. Jahrhundert, Frankfurt am Main, 1995.
20 Gli statuti veronesi, p. 156, st. CCII del libro I (cf. n. 16): «Ne castellani predam faciant» (Prohibebo castellanos castrorum communis Verone ne predam aliquam faciant occasione sui salarii, et ipsos hoc iurare faciam et quod dabunt castra communi Verone quociens potestas et anciani Verone vel sui certi nuncii pecierint. Et hoc non intelligantur de castris domini Alberti).
21 Qualche anno più tardi (1297), risiede in Val Lagarina a tutela degli interessi scaligeri, nel castello di Castel Palt presso Brentonico, il veronese Tanduro Fidenzi, che non è tuttavia qualificato come capitaneus (vicarius in valle Laguri pro nobili et potenti milite domino Alberto de la Scala generali capitaney [sic] populi et comunis Verone) (G. M. Varanini, «L’organizzazione del distretto», p. 172 nota 97).
22 Il numero è desunto dallo statuto intitolato «De veturis plaustrorum euntium ad castra» (Gli statuti veronesi, p. 161-62, st. CCVII del libro I) che prevede i compensi per i diversi itinerari; non è assolutamente certo che tutti i luoghi menzionati fossero presidiati. Si tratta di Villafranca, Valeggio, Monzambano, Peschiera, Ponti sul Mincio, Moradega, Villimpenta, Nogara, Pontemolino, Legnago, Porto di Legnago, Cologna Veneta, Illasi, Marano di Valpolicella, Rivoli (arx Rivolarum), Garda (arx Garde), Sirmione, S. Michele di Cotregnone, Villanova di S. Bonifacio (zironum Villenove), Sabbion, Ponte Zerpano, Corvara (in val d’Adige), Serravalle (in Val d’Adige), Chiusa di Ceraino, Bolca, Castelvero, Gambellara (nel territorio vicentino). Lo statuto relativo alle modalità di elezione (p. 143-146, st. CLXXXIIII del libro I intitolato «De capitaneis, custodibus et balistariis castrorum eligendis») aggiunge un altro castello di confine (quello di Ghebbo, Gaybum, al confine con Ferrara) e precisa l’assetto di un certo numero dei castelli menzionati (che possono avere due luoghi presidiati, il palatium e la torre, oppure lo zirone e la torre).
23 Così recita il testo, ma si riferisce probabilmente anche alle guardie (custodes) e non solo ai capitanei castrorum.
24 Queste norme furono successivamente riviste, ribadendo ovviamente che capitani e guardie debbano essere «de melioribus et fidioribus amicis partis regentis Veronam», e stabilendo una estrazione a parte per le guarnigioni dei castelli di Ostiglia, Legnago, Peschiera, Malcesine, Illasi e Soave (Gli statuti veronesi, II, p. 52-54; 19 febbraio 129[5] in conclone communis Verone).
25 Gli statuti veronesi, p. 149, st. CLXXXVIIII del libro I dal titolo «Quod bannitus pro maleficio non possit ire ad capitaniam sive custodiam alicuius castri».
26 È un’evidente eredità del ruolo istituzionale che ancora svolgeva, almeno in linea di principio, la potente associazione dei mercanti veronesi (Domus mercatorum), che anche secondo gli statuti del 1228 designava i podestà di alcune località di confine, come Badia Polesine (cf. Gli statuti veronesi, p. 147, st. CLXXXV del libro I: « De bonis mercatoribus elligendis pro capitaneis ad castra que sunt in confinibus »).
27 Ibid., p. 149-153 (st. CLXXXX-CLXXXXVI del libro I).
28 Ibid., p. 630 (st. CLXVIII del libro IV, dal titolo « De castris et fortiliciis non hedificandis »): nessuno possa fare hedifficare seu facere vel reficere vel facere levari vel fieri seu refici ali quod castrum vel fortiliciam in Verona vel eius districtu in loco ubi solitum est esse castrum vel alibi.
29 Ibid., p. 156 (st. CCIII del libro I, dal titolo «Quod castra et fortilicie districtus Verone venire debeant in virtute communis Verone).
30 Ibid.
31 Ibid., p. 147 (st. CLXXXIV del libro I, addizione A priva di titolo).
32 Ibid., p. 156-157 (st. CCIII del libro I, già citato a nota 29).
33 Per Soave, castello vicino al confine con Vicenza, che non compare nelle liste attribuibili ai primi anni Settanta, cf. G. M. Varanini, «Un quaternus expensarum del comune di Verona (novembre 1279)», Studi di storia medioevale e di diplomatica, VIII (1984), p. 74-100; G. M. Varanini, «Soave. Note di storia medievale (sec. ix-xv)», in Soave “terra amenissima, villa suavissima”, a cura di G. Volpato, Soave (Verona), 2002, p. 56-58.
34 Gli statuti del comune di Treviso, a cura di G. Liberali, II («Statuti degli anni 1231-1233-1260-1263»), Venezia, 1951, p. 163.
35 D. Canzian, Oderzo medievale, Padova, 1995, p. 67.
36 Per quanto non manchi la percezione di una diversa qualità, di un diverso stile: nella ricchissima documentazione relativa al controllo politico e militare de! castello di Oderzo fra 1250 e 1285, solo del capitano ezzeliniano Almerico da Fossalta si dice che erat capetaneus et dominus dicti castri (I documenti del processo di Oderzo del 1285, a cura di D. Canzian, Padova, 1995, p. 109).
37 Ibid., p. 67.
38 Ibid., p. 129: Interogatus si comune Tarvissiipost mortem Albrici de Romano posuit capetaneos in aliquibus locis et castris que non essent dicti comunis, respondit quod sic fecit in rochis et in Asilo pro utilitate comunis Tarvisii et defenssione et de voluntate domini episcopi Tarvisii cuius erant dicta loca.
39 Ibid., p. 60, 68.
40 Ibid., p. 222.
41 Ibid., p. 193.
42 Statuti del comune di Treviso dei secoli xiii-xiv, a cura di B. Betto, Roma, 1986, I, p. 71 (il generalis capetaneus in Pedemonte... morari debeat in Asillo vel alibi ubi melius videbitur; ire debeat per terras pedemontis inquirendo subtiliter et diligenter si aliquis tractaret et faceret contra honorem et statum civitatis Tarvisii).
43 Le buchae districtus sono citate, nello statuto del 1315, nella intitolazione stessa della sezione dello statuto o tractatus (incipit quartus tractatus tractans de officiis castrorum et bucharum districtus Tarvisii et confinium Tarvisii; Statuti del comune di Treviso, I, p. 145).
44 B. Betto, LO statuto caminese trevigiano del 1283-1284, 1977, p. 70-72.
45 Statuti del comune di Treviso, I, p. 179.
46 Ibid., p. 520-521 (distruzione dei castelli della famiglia Castelli; 1284).
47 Cf. l’edizione in Gli Acta comunitatis Tarvisii (cit. sopra, nota 4): « Quaternus expensarum factarum per massarios comunis Tarvisii (1298) », p. 899 ss.
48 Nel significato, beninteso, che esso ha nel lessico duecentesco e trecentesco, quando il significato ‘feudale’ del termine, dominante nei secoli xi e xii, è del tutto scomparso; per un’ampia ricognizione a questo riguardo, con specifica attenzione alle trasformazioni semantiche del termine, cf. La vassallità maggiore del regno italico. I capitanei nei secoli xi-xii, a cura di A. castagnetii, Roma, 2001.
49 La deposizione, una delle tante disponibili in quella straordinaria fonte, è menzionata nel suo saggio introduttivo alla recente edizione da D. Quaglioni, «Il processo Avogari e la dottrina medievale della tirannide», in Il processo Avogari (Treviso, 1314-1315), a cura di G. Cagnin, Roma, 1999, p. XXV.
50 Statuti del comune di Padova dal secolo xii all’anno 1285, a cura di A. Gloria, Padova, 1873, p. 116-128, st. 354-397.
51 Un castrum novum civitatis, ubi morantur Paduani, ubicato nella contrada di Colle, inglobò la dimora magnatizia dei de Pileo, i beni dei quali furono confiscati per eresia (domini de Pileo habebant palacium sire domum magnam muratam... que modo est in castro novo civitatis: G. Biscaro, «Eretici e inquisitori nella Marca trevisana [1280-1308]», Archivio veneto, s. V, 11, 1932, p. 178 nota 1).
52 È quanto accade in alcune vallate collinari interne, come la Valpolicella e la Valpantena: cf. G. M. Varanini, La Valpolicella dal Duecento al Quattrocento, Verona, 1985, p. 56-57 («La decadenza edilizia dei castelli»); Id., «Linee di storia medievale (secoli ix-xiii)», in Grezzana e la Valpantena, a cura di E. Turri, Verona, 1991, p. 125.
53 G. M. Varanini, «Istituzioni, politica e società (1329-1403)», in Il Veneto nel medioevo. Le signorie trecentesche, a cura di A. Castagnetti, G. M. Varanini, Verona, 1995, p. 1-123.
54 La monografia di riferimento per questa problematica è costituita, per l’Italia padana, dal volume di A.A. Settia, L’illusione della sicurezza. Fortificazioni di rifugio nell'Italia medievale-“ricetti", “bastite”, “cortine”, Cuneo-Vercelli, 2001, che rielabora e amplia ricerche dei decenni precedenti.
55 Gli statuti del comune di Treviso secondo il codice di Asolo, a cura di G. Farronato, Asolo (Treviso), 1988, p. 98, nota non numerata corrispondente alla rubrica XI.
56 Si tratta di un importante punto di controllo per il passo del Piave.
57 G. Farronato, «Il castello di Vidor 1242-1340», in Due villaggi della collina trevigiana. Vidor e Colbertaldo, a cura di D. Gasparini, 2 («Il medioevo. Secoli xi-xiv)», Vidor (Treviso), 1989, p. 65-90.
58 Basta pensare al copialettere di Pietro Dal Verme, podestà della città dal 1329 al 1336: G. M. Varanini, «Pietro Dal Verme podestà scaligero di Treviso (1329-1336)», in Istituzioni, società e potere nella Marca trevigiana e veronese (secoli xiii-xiv). Sulle tracce di G.B. Verci, a cura di M. Knapton, G. Ortalli, Roma, 1988, p. 65-81.
59 Thiene, non lontano dalle pendici delle prealpi vicentine.
60 Cf. G. B. Verci, Storia della Marca Trivigiana e Veronese, Venezia, 1791, doc. MCCCLVIII, per quest’ultima attestazione, e G. M. Varanini, «Vicenza nel Trecento. Istituzioni, classe dirigente, economia (1312-1404)», in Storia di Vicenza, 2. L’età medievale, a cura di G. Cracco, Vicenza, 1988, p. 174 ss. per il processo nel suo insieme.
61 Per questa località risulta l’attestazione di un capitaneus in castro Colonie, appartenente alla famiglia di un importante funzionario e cancelliere scaligero, Antonio da Legnago, nel 1370 (cf. G. Biadego, «Per la storia della cultura veronese nel xiv secolo. Antonio da Legnago e Rinaldo da Villafranca. Nuove ricerche», Atti del r. Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, t. LXII, 1902-1903, p. 585); ma potrebbe trattarsi di un semplice custos castri.
62 G. M. Varanini, La Valpolicella, p. 291 (edizione del testo: si tratta di un passo della cronaca cinquecentesca del notaio Michele Cavicchia). Resta peraltro da chiarire nei particolari la connessione fra l’istituzione dei capitaniati e un certo numero di isolate menzioni documentarie di «capitanei» attivi nel Vicentino, talvolta citati in riferimento ad un territorio (capitaneus generalis Riperie Barbarani, «capetano de la valle de Tresseno»; de anno MCCCLXXXIV domi-nus a Scalla mittebat unum capitaneum in Scledo residentem) e dunque riconducibili allo schema generale, talaltra ad una singola località (in Tienis, a Marostica). Questi officiali appartengono il più delle volte a famiglie veronesi (Cona, Fontanelli), ma non manca qualche vicentino (Machiavelli). Per i rinvìi documentari, cf. G. M. Varanini, «Vicenza nel Trecento», p. 174 ss.
63 Per l’uso del volgare nella documentazione amministrativa della signoria veronese cf. G. M. Varanini, «Al magnificho e possente segnoro». Suppliche ai signori trecenteschi italiani fra cancelleria e corte: l’esempio scaligero, in Suppliche e «gravamina». Politica, amministrazione, giustizia in Europa (secoli xiv-xviii), a cura di C. Nubola e A. Würgler, Bologna, 2002, p. 65-106.
64 Per tutto ciò cf. L. Simeoni, «L’amministrazione del distretto», p. 210-228.
65 G. M. Varanini, «Soave. Note di storia», p. 56-58, con rinvio alla bibliografia precedente e alle fonti (comprese le due epigrafi celebrative trecentesche, ivi riedite).
66 L. Simeoni, «L’amministrazione del distretto», p. 203 ss.
67 G. B. Borgogno, «Lettere in volgare del Trecento tratte dall’Archivio Gonzaga di Mantova: gruppo veronese», Accademia nazionale virgiliana di scienze lettere ed arti. Atti e memorie, n.s., LII (1984), p. 65-94 (testi) e 94 ss. (succinte note storiche).
68 Si Tratta – per le categorie rispettive-dei Confalonieri, degli Aleardi e dei Serego; dei da Montagna (due esponenti), dei da Pilcante (due esponenti); dei ‘toscani’ Lapo di Cheluccio, Ervari (fiorentini) e de Dulcetis (poi detti Salerni, pistoiesi); dei Grifalconi, dei Trivelli.
69 Che è capitano nel 1375 a Porto di Legnago (G. M. Varanini, La Valpolicella, p. 291), nel 1378 a Nogarole Rocca (G. B. Borgogno, op. cit., p. 76); suo figlio Sante è presente a Zevio nel 1383 (L. Simeoni, L'amministrazione del distretto, p. 229).
70 G. M. Varanini, Il distretto veronese, p. 34-44.
71 Id., «Vicenza nel Trecento», p. 174 ss.
72 Cf. le menzioni dei capitanei nostri in districtu versus Leonicum et et versus Marosticam, Biblioteca Civica Bertoliana, Ospedale dei Proti, b. 19, reg. 24, c. 371; Comune, reg. 777, c. 88r), di Antonio da Cornazzano di Parma capitaneus Marostice, di Agapito de Monticulo pure di Parma che nel 1395 è olim capitaneus Riperie Barbarani (Biblioteca Civica Bertoliana, Ospedale dei Proti, «Scodarolo imperfetto», c. 209v).
73 V. Lazzarini, «Statuto che conferisce la signoria a Francesco I da Carrara», Archivio veneto, s. V, XVI (1934), p. 284-290, citato anche da M. Magliani, Il governo del distretto padovano tra comune e signoria secondo gli statuti, Università di Padova, facoltà di Lettere e filosofia, tesi di laurea, a.a. 1977-1978, rel. G. Cracco; cf. pure Μ. A. Zorzi, «L’ordinamento comunale padovano nella seconda metà del secolo XIII. Studio storico con documenti inediti», Miscellanea di storia veneta edita per cura della r. Deputazione veneta di storia patria, s. IV, V, Venezia, 1931, p. 98 con datazione erronea 1359 (al riguardo G. M. Varanini, «L’organizzazione del distretto», p. 177-178 nota 115). Tutta questa tematica non è approfondita nella peraltro pregevole monografia di B. G. Kohl, Padua under the Carrara, 1318-1405, Baltimore-Londra, 1998.
74 Si cf. al riguardo, a titolo di esempio, lo statuto di Cittadella, derivato da quello di un altro importante centro come Montagnana: Statuti di Cittadella del secolo xiv, a cura di G. Ortalli, G. Parolin, M. Pozza, Roma, 1984.
75 Cf. Nicoletto D’alessio, «Cronaca della guerra dei confini», in Rerum italicarum scriptores, 2a ed., t. XVII, a cura di R. Cessi, parte III (appendice III), Bologna, 1938 ss. ; da questo testo sono tratte tutte le indicazioni che seguono.
76 Rinunciando in questa sede a una definizione analitica delle collocazioni sociali dei pochi castellani citati nel testo, si rinvia a S. Collodo, Una società in trasformazione. Padova tra xi e xv secolo, Padova, 1991, sia per un quadro d’insieme del ceto dirigente padovano in età carrarese, sia ad Indicem per qualche riferimento ai Buzzacarini e ai da Peraga; nella bibliografia ivi citata cf. in special modo B. G. Kohl, «Government and society in Renaissance Padua», Journal of medieval and Renaissance studies, 2,1972, p. 205-221, e in quella successiva B. G. Kohl, Padua, cit., Id., «The Paduan Elite under Francesco Novello da Carrara (1390-1405). A selected prosopography», Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken, 77 (1997), p. 206-256; inoltre A. Castagnetti, «Storia di famiglie e famiglie di governo», in Il Veneto nel medioevo. Le signorie trecentesche, p. 201-248 (ora, col titolo «Famiglie di governo e storia di famiglie. Gli esempi di Verona e Padova (secoli xi-xiv)» in www.retimedievali.it/biblioteca/scaffale/).
77 G. B. e A. Gatari, «Cronaca carrarese», in Rerum italicarum scriptores, 2a ed., t. XVII, p. I, a cura di A. Medin, G. Tolomei, Bologna, 1909-1932, p. 65, 79, 81. Cf. anche B. G. Kohl, Padua, p. 122.
78 Il copialettere marciano della cancelleria carrarese (gennaio 1402-gennaio 1403), a cura di E. Pastorello, Venezia, 1915, p. 26, 148 (no 229), 149 (no 231), 190 (no 300), 200-201 (no 317), 425 (no 801), ecc. Cf. anche Ead., Nuove ricerche sulla storia di Padova e dei principi da Carrara al tempo di Gian Galeazzo Visconti, Padova, 1908.
79 La «mostra di tutte le genti del Padoan a mostrar arme» presenta nel 1397, inquadrati nei contingenti delle diverse podesterie e vicariati individuati dai loro gonfaloni per lo più ispirati all’araldica signorile, circa 46.000 armati a piedi e oltre 11.000 a cavallo: cf. A. Gatari, «Cronaca carrarese», p. 457-458. Utilizza questa fonte D. Gallo, «L’epoca delle signorie: Scaligeri e Carraresi (1317-1405)», in Monselice. Storia, cultura e arte di un centro “minore” del Veneto, a cura di A. Rigon, Monselice, 1994, p. 186.
80 Per queste valutazioni di carattere generale, cf. G. M. Varanini, «Gli Scaligeri, il ceto dirigente veronese, l'élite ‘internazionale’», in Gli Scaligeri 1277-1387. Saggi e schede raccolti in occasione della mostra storico-documentaria, a cura di G. M. Varanini, Verona, 1988, p. 113-124; Id., «Vicenza nel Trecento», p. 181-203 (e qualche rinvio alla dinamica del periodo precedente in J.S. Grubb, Firstborn of Venice. Vicenza in the Early Renaissance State, Baltimore-London, 1988, p. 47-98) e in S. Collodo, Una società in trasformazione, cit.
81 G. Farronato, «Introduzione», in Gli statuti di Treviso, p. CXXIX.
82 Ibid., p. CVIII nota 5.
83 B. Beda Pazè, Quero dalle origini al xviii secolo, Quero (Treviso), 1990, I, p. 63 ss. (cap. III, «Dalle Chiuse al Castello. Sviluppo dell’attività fortificatoria»); II, p. 512 ss., 598-599.
84 G. Cagnin, «Per una storia delle fortificazioni della Valmareno e del Quartier del Piave nel medioevo (secoli xi-xiv). Schede d’archivio», e D. Canzian, «Strutture materiali e rapporti politici nel Cenedese tra xii e xiii secolo», in Atti del 3° convegno Castelli tra Piave e Livenza. Problemi di conoscenza, recupero e valorizzazione, Vittorio Veneto (Treviso), 1995, rispettivamente p. 185-213 e 59-60.
85 Per la cronologia cf. sopra, nota 3.
86 Cf. G. M. Varanini, «Gli ufficiali veneziani nella Terraferma veneta quattrocentesca», Annali della Scuola normale superiore di Pisa, serie IV, Quaderni 1, Pisa, 1997, p. 155-180, con rinvio ad ulteriore bibliografia. Per una comparazione con gli altri stati quattrocenteschi italiani, cf. i saggi raccolti nel ‘quaderno’ ora citato, e in sintesi I. Lazzarini, «La nomination des officiers dans les Etats italiens du bas Moyen Âge. Pour une histoire documentaire des institutions», Bibliothèque de l’École des chartes, t. 159 (juillet-décembre 2001), p. 391-412.
87 Appena un quarto delle castellarne quattrocentesche si trova nel Bergamasco, nel Bresciano e in Friuli, cioè in aree di confine non sempre tranquille (mentre almeno sotto il profilo quantitativo sono ben presidiati i confini mantovano e trentino).
88 M. Mallett, op. cit., p. 116 ss.
89 Come la fortezza di Bovolenta, nel Padovano, affittata per usi agrari al banchiere Tommaso Lippomano.
90 Negli anni Venti, si lasciò all’interesse-ovviamente tiepido-del ceto dirigente locale non solo l’onere ma anche le scelte decisionali relative all’efficienza delle fortezze di confine, e nel 1426, nell’imminenza della guerra con Filippo Maria Visconti, le ispezioni precipitosamente disposte rivelarono lo stato men che mediocre delle fortezze di Valeggio, Villafranca, Nogarole, ecc. (cf. G. M. Varanini, «Ai confini dello stato regionale», cit.). Sul tema della manutenzione di queste strutture nel territorio veronese, considerazioni anticipatrici aveva svolto G. Sandri, «Castra e bastite del territorio veronese e loro conservazione agli inizi del secolo xv », Studi storici veronesi, I (1947), p. 59-77. Giustamente dunque il Mallett parla di un «graduale affermarsi di una responsabilità centrale nel campo della fortificazione» (M. Mallett, op. cit., p. 119), ed è anzi una gradualità che tende quasi ad un sostanziale disinteresse (e incuria) per una buona parte del Quattrocento: lo stesso autore riconosce del resto che «le opere importanti furono ben poche». Cf. anche – con considerazioni di ampio respiro, ben al di là del caso specifico, ed aggiornata bibliografia – Μ. Knapton, «Rovereto e il castello in età veneziana (1416-1509)», in Il castello di Rovereto fra Quattrocento e Cinquecento, Rovereto, 2001 (= Museo storico italiano della guerra. Annali, n. 7-8 [1998-2000]), p. 17-36.
91 E. Concina, La macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto, Roma-Bari, 1983; J. R. HALE, L'organizzazione militare di Venezia nel’500, Roma, 1990 (1a ed. 1984). Ma già verso la fine del Quattrocento non mancarono casi di incisivi interventi, in particolare agli estremi confini dello stato di Terraferma; per un esempio significativo, studiato non solo nella prospettiva dell’architettura militare, cf. C. Azzara, M. Dalle Carbonare, G. Michelotti, Il castello di Rovereto nel periodo veneziano (1416-1509), Rovereto, 1998 (integrato dalla ricerca citata alla nota precedente).
92 Μ. Knapton, «Rovereto e il castello», cit.; J. E. Law, op. cit., p. 117-138. Come accennato, quest’ultimo è il solo studio analitico disponibile, e peraltro rilevante perché relativo ad uno dei territori strategicamente importanti e ricchi di installazioni difensive.
93 J. E. Law, op. cit., p. 138: si definiscono esplicitamente le castellarne non come «gradini di un “cursus honorum”», ma piuttosto come «magre ricompense della dipendenza e dell’anonimato politico».
94 È il caso (seconda metà del Quattrocento) di una fortezza posta nella bassa pianura, nell’area paludosa fra l’Adige e il Po, ai confini con la Transpadania ferrarese: G. M. Varanini, «Il bastione della Crosetta di Legnago nel Quattrocento», in II ritrovamento di Torretta. Per uno studio della ceramica padana, Venezia, 1986, p. 40-54.
95 La triade dei principali rappresentanti veneziani nelle città di Terraferma era rappresentata dal podestà (ovviamente con funzioni politiche e giurisdizionali), dal camerlengo (che sovraintendeva alla camera fiscale e in generale alla materia finanziaria) e appunto dal capitano, responsabile in senso lato della materia militare.
96 Non va dimenticato poi che secondo autorevoli testimoni contemporanei anche i castellani di altri stati territoriali italiani si comportavano in modo analogo. «Secondo le semplificazioni» del cronista trecentesco (e notaio visconteo) Pietro Azario, «i Milanesi, nerbo dell’incipiente burocrazia viscontea, erano avidi mercanti [...] anche quando venivano creati castellani e investiti di funzioni pubbliche e di responsabilità militari»: così G. Tabacco, «Regimi politici e dinamiche sociali», in Le Italie del tardo medioevo, a cura di S. Gensini, Pisa, 1990, p. 34.
97 Anche le cariche di collaterale e vicecollaterale (i funzionari di collegamento fra l’esercito professionale e il governo veneziano: un compito di evidente delicatezza politica) sono coperte in modo quasi esclusivo da vicentini, veronesi, bresciani, a vita o per lunghi periodi, e con tendenziale dinastizzazione; cf. M. Mallett, op. cit., p. 133-147.
98 Su questa potente casata reggiana, cf. A. Gamberini, La città assediata. Poteri e identità politiche a Reggio in età viscontea, Roma, 2003, p. 148 ss.
99 Si trattava di un sistema difensivo integrato, costituito appunto da paludi, oltre che da muraglie e fortezze. Per queste prese di posizione, cf. Archivio di Stato di Verona, Malaspina, proc. 3095 (memoriale di Giovanni Pompei); Biblioteca Civica di Verona, ms. 2904 (memoriale di Giorgio Sommariva, intitolato «Lettere ducali opinioni de periti et altre cose in proposito del Seraglio del Veronese et sue fortezze», citato in G. M. Varanini, «Il ruolo di Rovereto e della Vallagarina nella ‘politica difensiva’ veneziana», in Il castello di Rovereto, p. 14-16, e in Id., «Le campagne veronesi del’400 fra tradizione e innovazione», in Uomini e civiltà agraria in territorio veronese [secoli ix-xviii], a cura di G. Borelli, Verona, 1982, I, p. 224-228).
Auteur
Université de Vérone
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Marquer la ville
Signes, traces, empreintes du pouvoir (xiiie-xvie siècle)
Patrick Boucheron et Jean-Philippe Genet (dir.)
2013
Église et État, Église ou État ?
Les clercs et la genèse de l’État moderne
Christine Barralis, Jean-Patrice Boudet, Fabrice Delivré et al. (dir.)
2014
La vérité
Vérité et crédibilité : construire la vérité dans le système de communication de l’Occident (XIIIe-XVIIe siècle)
Jean-Philippe Genet (dir.)
2015
La cité et l’Empereur
Les Éduens dans l’Empire romain d’après les Panégyriques latins
Antony Hostein
2012
La délinquance matrimoniale
Couples en conflit et justice en Aragon (XVe-XVIe siècle)
Martine Charageat
2011
Des sociétés en mouvement. Migrations et mobilité au Moyen Âge
XLe Congrès de la SHMESP (Nice, 4-7 juin 2009)
Société des historiens médiévistes de l’Enseignement supérieur public (dir.)
2010
Une histoire provinciale
La Gaule narbonnaise de la fin du IIe siècle av. J.-C. au IIIe siècle ap. J.-C.
Michel Christol
2010