Desktop versionMobile version

Les deux Guidi Guinizzelli et Cavalcanti

 | 
Marina Gagliano
, 
Philippe Guérin
, 
Raffaella Zanni

Guido Cavalcanti, une pensée (en poésie) de rupture ?

Guido Cavalcanti laico ed eretico ?

Marcello Ciccuto

Abstract

À travers la lecture de quelques sonnets de correspondance et de tensons, l’auteur de la contribution tente de définir les modalités selon lesquelles Cavalcanti oppose sa propre vision physico-rationnelle du phénomène amoureux aux positions plus orthodoxes et respectueuses de la pensée théologique. Et c’est à travers le commentaire d’autres textes, de Dante entre autres, que sont ensuite analysées les raisons de l’accusation d’hérésie adressée au poète.

Full text

1Vorrei sfruttare l’occasione di questo colloquio per far leggere ai presenti alcuni testi desueti e di solito poco frequentati, sì da poter disporre di qualche prospettiva possibilmente nuova rispetto a certe convenzioni di lettura che hanno riguardato anche in tempi recenti gli stessi ‘padri’ dello stilnovismo.

2E comincerei allora con una mossa e contrario rispetto a questa prospettiva, avviando il discorso da un testo che invece risulta ben conosciuto e studiato, per quanto non ancora approdato, a mio avviso, al livello di sicurezza di un’interpretazione coerente. Si tratta del sonetto cavalcantiano :

Da più a uno face un sollegismo,
i·maggiore e minor mezzo si pone,
che pruova necessario, sanza rismo :
da ciò ti parti forse di ragione ?

Nel profferer che cade ’n barbarismo
difetto di saver ti dà cagione ;
e come far poteresti un sofismo
per silabate carte, fra Guittone ?

Per te non fu giammai una figura :
non fori ha posto il tuo un argomento ;
induri quanto più disci ; e pon’ cura,

ché ’ntes’ ho che compon’ d’insegnamento
volume : e fòr principio ha da natura.
Fa’ ch’om non rida il tuo proponimento !

  • 1 Per un’interpretazione di tutte le componenti culturali in gioco nel corpo di questo sonetto cf. Ci (...)
  • 2 Cf. per l’intera questione Ciccuto, Marcello, 2002, Figure d’artista. La nascita delle immagini all (...)

3dove il poeta fiorentino colpisce con le armi dell’ironia quasi tutte le dotazioni tecniche della poesia dell’avversario e aretino Guittone. L’immagine d’esordio, il sillogismo, poneva anzi imponeva a modello un’idea di osservanza rigorosa di una logica di fisse coerenze concettuali che Guittone avrebbe disatteso aprendo i suoi testi lirici a ogni possibile area di significati, anche esterni intendo al registro della verbalità amorosa1. L’ipotesi trova conferma nel fatto che Guittone si era effettivamente incamminato su questa strada, specie con quel Trattato d’Amore (sonetti 240-251 dell’edi-zione Egidi) che, oltre a essere oggetto dell’attacco cavalcantiano – il « d’insegnamento/ volume » appunto –, prevedeva un corredo di illustrazioni destinato a quanto sembra ad ampliare la portata significante della parola poetica ben al di là del ferreo sistema di autoreferenzialità allestito da Guido Cavalcanti in materia di poesia d’amore2.

4La polemica non si era certo fermata lì, e molti testi di diversi autori erano intervenuti a renderla sempre più circostanziata e insomma centrale all’interno dei dibattiti di natura poematica fioriti sul finire del XIII secolo. Lo stesso Cavalcanti era tornato cioè sulla questione delle ‘parole -dell’amore’ nel seguente sonetto, inviato a un altro rimatore, Guido Orlandi, variamente legato ai registri convenzionali delle vecchie scuole di poesia :

Una figura della Donna mia
s’adora, Guido, a San Michele in Orto,
ch’è di bella sembianza, onesta e pia.
De’ peccatori è gran rifugio e porto,

e qual con devozion lei s’umilìa,
chi più languisce, più n’ha di conforto :
li ’nfermi sana e’ domon’ caccia via
e gli occhi orbati fa vedere scorto.

Sana ’n publico loco gran langori ;
con reverenza la gente la ’nchina ;
di luminara l’adornan di fòri.

La voce va per lontane camina ;
ma dicon ch’è idolatra i Fra’ Minori,
per invidia che non è lor vicina.

  • 3 Secondo un’ipotesi credibile di Ronald Martinez, è in questo contesto che Cavalcanti si rifiuterebb (...)
  • 4 Un’allusività forte in questo senso, e tutta anti-cavalcantiana, è nell’espressione « che sano e sa (...)
  • 5 Mi riferisco naturalmente all’accusa, celebre, del « traier canson per forsa di scrittura », rinfac (...)

5Qui si delineano addirittura accuse di idolatria, di sfruttamento mercantile della pietas cristiana nei confronti di chi elevava a materia di canto un culto religioso con tutti i suoi eccessi di ‘terapeutica’ finzione ; a costoro si opponeva l’esigenza di non accostarsi all’area della mistica per quel che riguarda la « figura della donna mia » – dove Cavalcanti gioca abilmente e anche in modo un po’ blasfemo su una sovrapposizione nel discorso di Donna mia a donna mia3, la quale in realtà e come sappiamo da ogni ricostruzione della poetica cavalcantiana che si rispetti produceva -sull’amante o sugli uomini in genere effetti tutt’altro che salvifici, miracolosi, quanto piuttosto la morte, lo smarrimento, il disastro fisico e mentale4. Si mettono in questione l’essenza del sacro, la corrispondenza tra figure e Sacre Scritture negata sin dai primi episodi di scambio poetico fra guittoniani e stilnovisti5 : quegli stessi valori estranei alla più pura fenomenologia fisico-profana delle manifestazioni dell’amore che del resto, a ogni pie’ sospinto, il maggior Guido proponeva quale modello concettuale unico ed esclusivo per la poesia d’amore.

6Dalla risposta dell’Orlandi si capisce bene che i due contendenti erano fatti per non capirsi :

GUIDO ORLANDI
S’avessi detto, amico, di Maria
gratia plena et pia :
« Rosa vermiglia sè, piantata in orto »,
avresti scritta dritta simiglìa.
« 
Et veritas et via » :
del nostro Sire fu magione, e porto

della nostra salute, quella dia
che prese Sua contia,
[che] l’angelo le porse il suo conforto ;
e certo son, chi ver’ lei s’umilìa
e sua colpa grandia,
che sano e salvo il fa, vivo di morto.

Ahi, qual conorto – ti darò ? che plori
con Deo li tuo’ fallori,
e non l’altrui : le tue parti diclina
e prendine dottrina
dal publican che dolse i suo’ dolori.

Li Fra’ Minori – sanno la divina
[I]scrittura latina,
e de la fede son difenditori
li bon’ Predicatori :
lor predicanza è nostra medicina.

7mentre per Cavalcanti di medicina non ce n’è, si deve solo prendere atto dello strapotere distruttivo dell’irrazionale forza d’amore e renderne conto con una poesia imbevuta di quel senso tutto profano che qualifica la ‘fisica atomica’ del cosmo cavalcantiano.

8E ancora Cavalcanti :

Se non ti caggia la tua santalena
giù per lo còlto tra le dure zolle
e vegna a man d’uno forese folle
che la stropicci e rèndalati a pena :

dimmi se ’l frutto che la terra mena
nasce di secc’o di caldo o di molle ;
e qual è ’l vento che l’annarca e tolle ;
e di che nebbia la tempesta è piena ;

e se ti piace quando la mattina
odi la boce del lavoratore
e ’l tramazzare della sua famiglia.

I’ ho per certo che, se la Bettina
porta soave spirito nel core,
del novo acquisto spesso ti ripiglia.

  • 6 Per una lettura di questo sonetto e del contesto culturale sul quale è radicato cf. Ciccuto, Marcel (...)
  • 7 Tanturli, Giuliano, 1996, « La tenzone del Cavalcanti, XLV, con Giovenale, III », in De Robertis, D (...)

9Il ricordo di una figurazione numismatica (un’altra immagine) serve a tagliare il ritratto di chi si disperde fuori dell’autosufficienza del verbo d’amore – l’unico, secondo Guido autorizzato a produrre le sue proprie figure –6, cedendo magari al prepotere di un codice didascalico rispetto a quello bucolico, come ha ben rilevato Giuliano Tanturli in una sua lettura orientata di questo sonetto7.

10Quel che accade nel tessuto del sonetto seguente, sempre di Guido Cavalcanti, si sposa alla perfezione col discorso che stiamo costruendo :

Guata, Manetto, quella scrignutuzza,
e pon’ ben mente com’è sfigurata
e com’è drittamente divisata
e quel che pare quand’ella s’agruzza !

Or, s’ella fosse vestita d’un’uzza
con cappellin’ e di vel soggolata,
ed apparisse di dìe accompagnata
d’alcuna bella donna gentiluzza,

tu non avresti niquità sì forte
né saresti angoscioso sì d’amore
né sì involto di malinconia,

che tu non fossi a rischio de la morte
di tanto rider che farebbe ’l core :
o tu morresti, o fuggiresti via.

  • 8 Cf. Ciccuto, Marcello, 1990, « Una figura del disamore in Guido Cavalcanti », in Id., L’immagine de (...)
  • 9 Per il rapporto assai complesso di referenze incrociate che legano la canzone cavalcantiana Donna m (...)
  • 10 Importante su questo aspetto il contributo di Sarteschi, Selene, 2000, « Donna me pregaVita Nuov (...)
  • 11 Ciccuto, Marcello, 2004, « Lo sdegno di Guido… », cit., p. 256 sqq.

11Guido mostra di volersi sbarazzare di un’idea di figura che risulta la più estranea possibile, ai suoi occhi, rispetto alla rarefatta verbalità della sua mortale fisiologia d’amore8, oggi dopo tanti studi a riguardo persino identificabile, insomma sovrapponibile alla funzione della figura di Beatrice-segno dell’eterno quale fu orchestrata da Dante nel corpo centrale della Vita Nova. In questo sonetto è l’invito a prender atto della realtà delle cose in fatto d’amore, un’esaltazione di quella che potremmo definire la teoria della relatività ristretta dell’amore, ristretta cioè ai soli fatti terrestri della passione, da alcuni nascosti sotto velami ingannevoli ed evasioni teologiche. E di fatto sappiamo che il divorzio tra Guido e Dante avvenne sul terreno proprio del trasferimento della figura di Beatrice dalla poesia alla teologia9. E molto ci sarebbe da dire sul rapporto, invero assai complesso e forse non ancora del tutto chiarito, fra quei due testi-manifesto che portano in campo due diverse concezioni dell’amore e della poesia ad esso relativa, vale a dire la canzone cavalcantiana Donna me prega e il giovanile libello dantesco. Ma non è possibile qui nemmeno accennarvi. Basti invece dire che si trattò di un processo in base al quale all’amore come miracolo visibile in atto (quindi alle figure della Donna mia, a quella della sant’Elena o alle figure mariane di Notre Dame de la Daurade) Cavalcanti venne opponendo una forma intellecta esistente e valida solo nel recinto dei valori di un amore come pura passione sensibile – seppur sempre e comunque intellecta – : attualità/effettualità bruciante di una passione sensibile fine a se stessa di contro alle costruzioni mistico-teologiche tese alla conquista del buon perfetto10, l’amore infinitamente desiderabile e letificante così attivo nella concettualità filosofico-religiosa dello stesso Dante come estraneo del tutto all’osservazione di fenomeni empirici per cui andava celebre la lirica di Cavalcanti11.

12Non poteva mancare naturalmente la reazione.

NICOLA MUSCIA DA SIENA

Ècci venuto Guido [’n] Compastello,
o ha recato a vender canovacci ?
Ch’e’ va com’oca, e càscali ’l mantello :
ben par che sia fattor de’ Rusticacci.

È in bando di Firenze, od è rubello,
o dòttasi che ’l popol nol ne cacci ?
Ben par ch’e’ sappia ’torni del camello,
ché s’è partito sanza dicer : Vàcci !

Sa·Iacopo sdegnò quando l’udìo,
ed egli stesso si fece malato
(ma dice pur ch’e’ non v’era botìo),

e quando fu a Nìmisi arrenato,
vendé’ cavalli, e no·lli diè per Dio,
e trassesi li spron ed è albergato.

  • 12 Ibid., p. 259-268.

13Abbiamo a che fare con un episodio concreto di disdegno, che va spiegato alla luce del fatto che questa sceneggiatura comica ci presenta un Guido Cavalcanti pellegrino suo malgrado a Santiago de Compostela, intento non certo all’acquisto di benemerenze spirituali, di dotazioni teologiche o intellettualmente gratificanti bensì alla vendita di merce vile e a materiali commerci, a pratiche comunque irreligiose e così poco elevate da finire col procedere a piedi – ha del resto venduto i cavalli, v. 13 – con l’incedere di un’oca pedona che mostra così la sua reale figura terragna12. Di un poeta ridotto a mercante si scrive dunque in questo testo, suggerendo l’immagine anche di un intellettuale preso ora da faccende basse ed eventualmente icona di una poesia avvinta a una ‘materialistica’ fisica delle passioni (evocata questa da più segnali, che vanno dal tema della paura a quello della malattia a quello infine della ‘fuga’). Ma col v. 9 si inscena un riferimento esplicito a un rifiuto da parte del santo nei confronti della parola cavalcantiana (o del suo mondo culturale, se proprio si vuol dire così), vale a dire il richiamo a una inconciliabilità fra i due enti in forza del mancato arricchimento teologico/ spirituale di un viaggiatore che dal pellegrinaggio (peraltro finto) non ha ricavato speranza o virtù ma anzi ha finito per mostrare attaccamento a valori infimi, terrestri : il « disdegno » di san Giacomo si mostra rivolto a chi come Guido Cavalcanti ignorò intenzionalmente le possibilità salvifiche dell’itinerario spirituale, preferendo attenersi ai cardini di una personale, terrestre, profana fenomenologia erotica ; tant’è che possiamo anche azzardare l’ipotesi per cui lo sdegno del santo possa risultare a specchio di quello di Dante medesimo, non disposto ad accettare chi come Cavalcanti aveva negato la speranza della salvezza tramite l’esclusività dell’amore-passione.

14Arriva poi il momento in cui i nodi vengono al pettine, e anche Cavalcanti giunge a pagare una volta per tutte il suo ‘peccato’ al banco del tribunale dantesco. Il peccato intendo di essere stato esattamente un filosofo laico o anche solo un irregolare dell’esperienza dell’amore, reso da lui solo in una chiave di autosufficiente fenomenologia erotica, del tutto separata rispetto ai valori salvifici della teologia. Così ecco che un richiamo a quel viaggio/pellegrinaggio, nel corso del quale si era manifestato lo sdegno di san Giacomo Maggiore nei confronti dell’agnostico Guido, riaffiora nel ricordo dell’antico amico affidato, invero piuttosto ingenerosamente, a un cenno indiretto (ma densissimo di rifrazioni) calato nella risposta data da Dante al Cavalcante Cavalcanti fra le arche degli eretici infernali :

Inf., X, v. 61-63
E io a lui : « Da me stesso non vegno :
colui ch’attende là, per qui mi mena
forse cui Guido vostro ebbe a disdegno. »

  • 13 Ibid., p. 262.

15Interpretando e sciogliendo dunque il dibattutissimo cui nella forma AD EUM QUI otteniamo – come già ho avuto modo di dimostrare – « quel personaggio che là poco scosto attende [Virgilio] mi conduce attraverso questi luoghi forse da colui [il san Giacomo ora figura delle virtù teologali, futuro incontro di Paradiso, XXV] che già manifestò il suo sdegno/rifiuto nei confronti di Guido »13. Il viaggio di Guido in Galizia, a quanto pare, non poté dotare minimamente la poesia dell’amico di Dante di quei contenuti sacrali di cui invero difettava ab origine, e perciò il poeta fu ‘sdegnato’ dal santo ; nell’ottica figurale dantesca, l’inerzia congenita di una poesia d’amore priva della spinta elevatrice della facoltà razionale venne a opporsi vistosamente alla forza di una verbalità potenziata dai doni di virtù teologica e teologale (del resto sappiamo dai v. 15-20 di Donna me prega che l’appassionamento sensitivo cavalcantiano è di per sé negazione dell’immortalità dell’anima e della conseguente speranza : è un fermarsi prima dei valori rappresentati proprio da san Giacomo nel canto XXV paradisiaco, dei quali Dante sarebbe stato ritenuto degno a differenza dell’amico). Fortificando il semplice sentire terrestre di valenze altamente spirituali, Dante si era avviato al compimento tutto sacro così del proprio dire come del proprio itinerario ; laddove l’amico Guido ebbe a meritarsi il disdegno di san Giacomo prima, all’altezza del pellegrinaggio galiziano, a causa dell’eterodossa, irreligiosa fenomenologia del suo amore lirico, e dopo, in absentia o se vogliamo dinanzi al tribunale dell’Eternità, per la confermata refrattarietà all’arricchimento teologale.

  • 14 Contini, Gianfranco, 1970, « Cavalcanti in Dante », in Id., Un’idea di Dante, Torino, Einaudi, p. 4 (...)

16Contini aveva definito Cavalcanti « contemplatore dell’amore per traslato »14 permettendo alla critica di estendere questa come al solito fulminea e geniale definizione allo sfondo di un’eresia da intendersi allora come amore per le proprie immagini poetiche contente di sé ; permettendo al più competente lettore di Dante, Giovanni Boccaccio, di accennare questa prospettiva nel commento agli amori di Ghismunda e Guiscardo, e cioè scrivendo degli eretici che « tengon gli occhi della mente fissi nella loro bella moglie e questi paion loro da dover preporre ad ogni letizia di paradiso ». E qui potrebbe scattare una troppo vasta discussione attorno all’opi-nione degli epicuri che lo stesso Boccaccio sceneggia nella celeberrima novella nona della sesta giornata del Decameron, con protagonista appunto un Guido Cavalcanti che fronteggia la morte e le apparenze connesse con quell’altezza d’ingegno che gli avevano permesso almeno di accostare il lato oscuro del vivere, la perdita di senso che viene dal non avere speranza se non nelle proprie capacità intellettive e insomma limitatamente umane. Ma qui mancano forze, spazio e tempo per accostare un discorso ancora più complesso di quello appena fatto, e perciò mi fermo.

Notes

1 Per un’interpretazione di tutte le componenti culturali in gioco nel corpo di questo sonetto cf. Ciccuto, Marcello, 1985, « Da più a uno face un sillogismo », in Id., Il restauro dell’“Intelligenza” e altri studi dugenteschi, Pisa, Giardini, p. 13-48.

2 Cf. per l’intera questione Ciccuto, Marcello, 2002, Figure d’artista. La nascita delle immagini alle origini della letteratura, Firenze, Cadmo, p. 22 sqq.

3 Secondo un’ipotesi credibile di Ronald Martinez, è in questo contesto che Cavalcanti si rifiuterebbe di adorare l’immagine dell’amata sotto le spoglie della Madonna : cf. Grimaldi, Marco, 2013, « L’incredulità di Cavalcanti », Filologia e critica n° 38, Roma, Salerno Editrice, p. 6.

4 Un’allusività forte in questo senso, e tutta anti-cavalcantiana, è nell’espressione « che sano e salvo il fa, vivo di morto », presente nel sonetto responsivo dell’Orlandi, per cui cf. ancora Ciccuto, Marcello, 2002, Figure d’artista, cit., p. 29 sqq.

5 Mi riferisco naturalmente all’accusa, celebre, del « traier canson per forsa di scrittura », rinfacciato da Bonagiunta Orbicciani al Guinizzelli mittente del sonetto programmatico Omo ch’è saggio non corre leggero, e alle più accreditate interpretazioni che di essa sono state offerte.

6 Per una lettura di questo sonetto e del contesto culturale sul quale è radicato cf. Ciccuto, Marcello, 1995, « L’“altezza scura”. Guittone, la superbia e la polemica con gli stilnovisti », in Picone, Michelangelo (éd.), Guittone d’Arezzo nel settimo centenario della morte, Firenze, Cesati, p. 253-268.

7 Tanturli, Giuliano, 1996, « La tenzone del Cavalcanti, XLV, con Giovenale, III », in De Robertis, Domenico, Gavazzeni, Franco (éds), Operosa parva per Gianni Antonini, Verona, Valdonega, p. 33-40.

8 Cf. Ciccuto, Marcello, 1990, « Una figura del disamore in Guido Cavalcanti », in Id., L’immagine del testo. Episodi di cultura figurativa nella letteratura italiana, Roma, Bonacci, p. 15-31.

9 Per il rapporto assai complesso di referenze incrociate che legano la canzone cavalcantiana Donna me prega alla Vita Nova dantesca si veda almeno una sintetica ricostruzione e contestualizzazione presente in Ciccuto, Marcello, 2004, « Lo sdegno di Guido e l’umiltà di Dante. Percorsi dell’interpretazione », in Arqués, Rossend (éd.), Guido Cavalcanti laico e le origini della poesia europea, nel 7° centenario della morte. Poesia, filosofia, scienza e ricezione, Alessandria, Edizioni dell’Orso, p. 256-258.

10 Importante su questo aspetto il contributo di Sarteschi, Selene, 2000, « Donna me pregaVita Nuova : la direzione di una polemica », Rassegna europea di letteratura italiana n° 15, Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, p. 9-35.

11 Ciccuto, Marcello, 2004, « Lo sdegno di Guido… », cit., p. 256 sqq.

12 Ibid., p. 259-268.

13 Ibid., p. 262.

14 Contini, Gianfranco, 1970, « Cavalcanti in Dante », in Id., Un’idea di Dante, Torino, Einaudi, p. 44.

Author

Professeur de littérature italienne à l’université de Pise. Il a enseigné dans différentes universités européennes et américaines (États-Unis). Il dirige les revues Hvmanistica, Letteratura & Arte, Studi rinascimentali, Italianistica, Studi danteschi. Il est président de la « Società Dantesca Italiana » de Florence. Il fait partie du jury du prix littéraire « Viareggio ». Il a étudié la littérature du Moyen Âge (avec une attention particulière pour Dante, Pétrarque et Boccace), du Quattrocento et du Cinquecento, ainsi que celle du xxsiècle. Il s’intéresse aux rapports entre arts figuratifs et littérature, auxquels il a consacré plusieurs de ses ouvrages. Il a fourni récemment une étude d’ensemble d’un célèbre manuscrit de Pétrarque (Il manoscritto Parigino latino 5690 e la storia di Roma nel Livio dei Colonna e di Francesco Petrarca, Pisa, Edizioni della Normale, 2012).

The text and other elements (illustrations, imported files) may be used under OpenEdition Books License, unless otherwise stated.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search