Capitolo IV. Eoli a Cuma in Opicia
p. 28-39
Texte intégral
1Ad una proiezione di Cuma eolica verso l’occidente allude Strabone: Cuma in Campania viene detta infatti da lui fondazione di Calcidesi e Cumani1.
2La tradizione si appoggia al nome dei due ecisti, il calcidese Megasthenes e Ἱπποϰλῆς ὁ Κυμαĩος ed è noto che appunto in area di colonizzazione calcidese, a Zancle, resta documentazione di un culto degli ecisti2: almeno per questa parte quindi Strabone risale a fonti locali.
3Strabone considera Cuma la più antica colonia greca tra quelle d’Italia e di Sicilia. Questo primato spetta in realtà a Pithecusa, dove il più antico materiale della colonia porta alla metà dell’VIII3, mentre a Cuma esso non risale oltre l’ultimo quarto dello stesso secolo4. E la cosa era nota in antico, come dimostrano Livio5 e Flegonte di Tralles6, che fanno fondare Cuma dopo Pithecusa. Strabone, dunque, per questo rispetto risale a tradizioni che mirano ad oscurare il ruolo di Pithecusa rispetto a quello di Cuma.
4Strabone, tuttavia, aggiunge che il nome stesso della colonia dipendeva dalla partecipazione all’impresa di Cumani, cioè di coloni provenienti da un altro centro omonimo. Lo storico di Amasea non precisa da quale Cuma provenissero questi coloni non calcidesi. Va però osservato che egli conosce una sola altra Cuma ed è Cuma eolica. Di essa fa menzione più volte, definendola Αἰολίς nel citare i versi di Esiodo7 e Φριϰωνίς nel riferire la vicenda della sua fondazione8: in tutti gli altri casi Cuma eolica è per lui solo Cuma9. Se, quindi, nel nostro caso egli non dà ulteriori precisazioni, se ne deve dedurre che nulla nella fonte che aveva dinanzi gli ha fatto sospettare che non della Cuma eolica si trattasse, cioè della più nota delle varie città di questo nome elencate da Stefano Bizantino10.
5Questa conclusione viene confermata dai versi dello Ps-Scymno dedicati a Cuma nell’Opicia, dove esplicitamente si dice che alla fondazione accanto ai Calcidesi presero parte gli Eoli11.
6La dipendenza frequente dello Ps.-Scymno da Eforo, specie nei luoghi in cui le tradizioni che egli riporta collimano con quelle di Strabone; il notorio patriottismo locale dello storico di Cuma eolica, hanno fatto percio immediatamente pensare che la tradizione in questione risalga appunto ad Eforo e sia da considerare uno dei tanti effetti del patriottismo locale di questo storico12. L’ipotesi può essere inoltre rafforzata dalla constatazione che Eforo viene citato poco dopo da Strabone a proposito della localizzazione dei Cimmeri omerici presso l’Averno13, il che vuol dire tradizioni risalenti ad Eforo certamente presenti nella sezione cumana dell’opera del geografo.
7Qualche difficoltà tuttavia sussiste. Intanto Eforo sembra considerare Naxos e Megara le più antiche colonie greche d’occidente, escludendone di precedenti a causa della pirateria tirrenica14. Se questo è vero pare difficile credere che Strabone nel definire Cuma la più antica colonia greca d’occidente seguisse una tradizione eforica. D’altro canto la tradizione eforica su Naxos, appare fortemente improntata a simpatie per Atene: Theocles ateniese guidò Calcidesi e Ioni alla volta di Naxos, Megaresi e Dori alla volta di Megara. Di questa tendenza si colgono le conseguenze anche altrove: Polibio15 considera gli Elleni di Tracia coloni di Ateniesi e Calcidesi; Strabone stesso presenta in un altro passo Eretriesi e Calcidesi come Ateniesi16; Velleio Patercolo farà lo stesso e considererà di origine ateniese i Cumani17. Nessun accenno in questo senso si coglie invece in Strabone a proposito di Cuma e delle altre fondazioni calcidesi in Campania.
8Il racconto della ϰτίσις di Cuma non può dunque immediatamente essere riferito ad Eforo. Ma c’è dell’altro. La tendenza ad oscurare il ruolo di Pithecusa, negandone la maggior antichità rispetto a Cuma, riappare nella sezione straboniana relativa all’isola in questione18 e in essa tracce di influenze eforiche non se ne intravedono. Posidonio e Timeo sembrano in questo caso le fonti cui più deve il racconto straboniano. A Posidonio risale infatti la considerazione unitaria dei fenomeni vulcanici interessanti l’area siculo-campana; considerazione che torna in altri luoghi straboniani con riferimento esplicito a Poseidonio19 e alle sue fonti, Demetrio di Scepsi e Democle di Pygela20. In un contesto analogo relativo alle varie localizzazioni degli Arimoi e di Tifone, con riferimento a Demetrio di Scepsi e Callistene di Olinto21 fonti di Posidonio22, tornano citazioni pindariche e tra di esse anche quella dei versi della Prima Pitica ricordati da Strabone a proposito di Pithecusa. Ancora a Posidonio risale la teoria che connette terremoti e fenomeni vulcanici all’esistenza di ampie aree sotterranee cave e attraversate dal fuoco: teoria la cui origine è confermata da vari frammenti posidoniani23 e che torna altrove in Strabone con richiami espliciti al filosofo di Apamea e alle sue fonti24. Tipicamente posidoniana infine è la teoria sull’origine di isole per fratture conseguenti a fenomeni sismici, la quale appare in Strabone a proposito di Procida ἀπόσπασμα di Pithecusa25.
9Sembra difficile, quindi, negare la mediazione posidoniana per gran parte di questa sezione dell’opera straboniana. Per questa via debbono essere pervenuti a Strabone anche materiali timaici: la localizzazione di Tifone sotto Pithecusa, che Pindaro aveva autorevolmente affermato, sembra già timaica26 e così anche il richiamo a Pindaro e all’Etna27. Ma Timeo viene direttamente citato da Strabone per l’eruzione dell’Epomeo, con l’osservazione che questi conosceva molti παράδοξα relativi a Pithecusa raccontati ὑπὸ τῶν παλαιῶν28. Proprio quest’ultima osservazione permette di allargare il discorso sul debito straboniano verso Timeo. Se si rilegge infatti quanto precede si trova che le notizie storiche relative all’isola sono in più di un caso strettamente connesse a eventi di natura sismica e vulcanica ossia a παράδοξα sul tipo di quelli ricordati da Timeo: la partenza finale dei coloni dall’isola fu provocata da terremoti ed eruzioni di fuoco, acque salate e acque calde; analoghe eruzioni provocarono l’allontanamento dei Siracusani dall’isola.
10Se ne devono dedurre due conclusioni: la prima è che il ricordo di eventi della storia anche arcaica dell’isola si è tanto più conservata quanto più si connetteva all’interesse per i παράδοξα; l’altra è che queste notizie risalgono a Timeo e attraverso di lui ai παλαιοί, da cui erano raccontati. A Timeo, dunque, facevano capo tradizioni locali ed antiche su Pithecusa. Se poi si tiene conto del fatto che i due eventi prima citati, l’allontanamento dall’isola da parte dei coloni euboici prima, dei Siracusani dopo, risalgono rispettivamente al 55029 e agli anni tra il 474 e il 466, ossia tra la vittoria di Cuma e la morte di Jerone30, si ha anche un preciso indizio sul livello cronologico di tali παλαιοί. Ma se d’altra parte la tradizione sulla storia di Pithecusa conserva il ricordo esatto della funzione svolta da Pithecusa in età orientalizzante con il commercio dei χρυσεĩα31 e di precisi eventi politici, come la στάσις che ancor prima del 550 a.C. provocὸ una prima defezione di coloni32; e queste notizie non possono che provenire da fonti locali e di livello tanto alto quanto quello dei παλαιοί usati da Timeo, si deve allora da un lato pensare ancora a Timeo come fonte di queste notizie, dall’altro tener conto del fatto che la mancata sottolineatura dell’anteriorità di Pithecusa in Strabone si ripete in una sezione dove pure si sente l’influenza di precise tradizioni arcaiche e locali. Il sospetto, quindi, che la notizia della maggior antichità di Cuma tra le colonie di Occidente sia di origine locale cumana si rafforza.
11Il sospetto riceve ulteriore alimento se si tengono presenti due luoghi, uno di Tucidide relativo alla fondazione di Zancle33, l’altro di Dionigi di Alicarnasso relativo alla fondazione della stessa Cuma34. Tucidide infatti dichiara Zancle prima fondazione di pirati cumani, poi di Cumani e Calcidesi: ma il più antico materiale proveniente da Zancle è più antico di quello proveniente da Cuma35. La tradizione raccolta da Tucidide è percio tradizione tendenziosa che trasferisce a Cuma quel che a rigor di termini appartiene a Pithecusa e ancora una volta è l’anteriorità di Pithecusa rispetto a Cuma ad essere dimenticata.
12Dionigi di Alicarnasso ricorda le vicende della fondazione di Cuma all’inizio del racconto dedicato ad Aristodemo: Cuma è fondazione di Calcidesi ed Eretriesi, come Pithecusa in Strabone, ma di Pithecusa come prima tappa dello stanziamento non si fa alcuna menzione. Non è allora fuor di luogo ricordare che questa sezione dell’opera di Dionigi risale a fonti cumane assai vicine all’epoca dei fatti narrati36. È tradizione quindi calcidese e cumana quella che non distingue lo stanziamento in Pithecusa dalla fondazione di Cuma e a questa quindi riferisce eventi che cronologicamente appartengono all’epoca di Pithecusa.
13Per chiudere su questo punto va ancora osservato che la tradizione che invece sottolinea l’anteriorità di Pithecusa è piuttosto quella che fa capo a Neapolis. Livio, che è per noi il più antico testimone di tale anteriorità, fa cenno alla cosa iniziando il racconto delle vicende di Neapolis durante la seconda guerra sannitica37. Non è fuori luogo allora ricordare che il racconto liviano assai particolareggiato e informato rimanda a fonti locali38; che Neapolis fu fondata tra gli altri da Pithecusani39; che Pithecusa stessa passò in possesso di Neapolis, dopo la partenza dei Siracusani40 e divenne tra il iii e il i sec., fino all’epoca di Silla, uno dei fulcri della sua economia41. Sembra possibile allora concludere che il diverso atteggiarsi della tradizione locale verso Pithecusa rispecchia in realtà la diversa funzione che essa ha svolto nel corso della sua storia in rapporto a Cuma prima, a Neapolis dopo. Non sembra infatti casuale che la storia cumana di Pithecusa ne registra lo spopolamento già a partire dal primo quarto del VII, e ne prevede l’abbandono per ben due volte, nel 550 prima e tra il 474 e il 466 dopo: ed è proprio in tradizioni più trettamente pertinenti a Cuma che Pithecusa scompare, immediatamente identifïcandosi con Cuma stessa.
14La notizia della partecipazione di Eoli alla fondazione di Cuma viene dunque trasmessa da Strabone entro un contesto fortemente indebitato a tradizioni locali cumane. Si puὸ aggiungere ora che la notizia stessa viene fatta propria dal geografo, articolandola con l’attribuzione a Cuma eolica di uno degli ecisti e con l’attribuzione ai coloni eolici del nome stesso della nuova colonia. Al contrario quando egli riferisce come opinione di ἔνιοι la tesi alternativa, secondo cui il nome della colonia deriva dai ϰύματα che tra soffi di vento e dune di sabbia battono la vicina costa, nessuno sviluppo viene dato a questa informazione né tanto meno viene rimesso in discussione il problema della ϰτίσις e della διωμολογία donde sarebbe derivato il nome.
15Anche a non voler concedere molto peso al dissenso straboniano, la tradizione alternativa, nei termini in cui ci si presenta, non merita molto credito. Il rapporto Κύμη - ϰῦμα non è affatto certo; esso sembra piuttosto il prodotto di speculazioni più recenti42. Che il nome della colonia debba aver avuto tutt’altra origine pare dimostrato dall’esistenza di una fratria di Κυμαĩοί, a Neapolis43. Le fratrie napoletane hanno tutte nomi che rimandano alle origini euboiche della colonia44, mentre nulla concedono ai nuovi apporti che si ebbero al momento della rifondazione del vecchio insediamento: l’apporto ateniese per esempio non traspare in alcuno dei nomi di queste fratrie. Sembra percio logico credere che le fratrie napoletane siano derivate da Cuma e siano state gelosamente conservate, pur tra le moite vicissitudini del nuovo centro. L’esistenza di una fratria di Κυμαĩοί appare a questo punto significativa e lascia intravedere un nucleo di cittadini che si richiamavano ad una Κύμη. L’origine cumana delle fratrie napoletane e la loro gelosa conservazione attraverso i tempi lasciano infatti pensare che anche questa fratria sia cumana45. D’altra parte i cittadini cumani accolti a Napoli dopo la conquista sannita di Cuma46 e messi a parte della cittadinanza, e dei beni dai loro coloni, è difficile credere venissero (e potessero essere) raggruppati in una sola fratria, tanto più se in quanto cumane le fratrie napoletane erano le stesse cui appartenevano anche i cittadini di Cuma. L’ipotesi quindi che il nome della colonia non sia stato importato, ma creato sul posto, non merita molto credito, mentre appare legittima la ricerca di eventuali conferme alla tradizione che da Cuma eolica fa derivare il toponimo in questione.
16Rapporti tra la colonia campana e l’Anatolia sono evidenti anche per altre vie. A Cuma operò una Sibilla; una Sibilla che rimanda in quanto tale all’Anatolia stessa47. Nella chora cumana Properzio ricorda un idronimo, Teuthrans, che rimanda alla Teuthrania anatolica, in particolare alla valle inferiore del Caico e al golfo su cui affaccia Cuma eolica48. A Cuma eolica e a Smirne rimanda una delle fratrie napoletane, quella degli Eumelidai49, il cui ϑεὸς πατρῷος è Eὔμηλος. A questo stesso Eumelo allude Stazio50 che, enumerando gli dei patrii di Neapolis, colonia di Cuma, ricorda la statua di Apollo con colomba sulla spalla e con Eumelo che lo venera. Il gruppo rivela a pieno il suo significato se si tiene conto del fatto che la colomba secondo Velleio Patercolo51 aveva guidato i coloni di Cuma verso la loro meta. Apollo quindi è qui considerato come dio archegetes e la presenza di Eumelo accanto a lui acquista un preciso valore: si tratta evidentemente dell’eroe più vicino al dio fondatore. La cosa trova conferma in un passo di un poeta assai legato a Neapolis, Silio Italico52, dove Pheretiades sono chiamati i Neapolitani53, cioè discendenti di Admeto ed Eumelo, i Φερητιάδάι per eccellenza54. Il ruolo di Eumelos nel gruppo descritto da Stazio e la definizione dei Neapolitani come Pheretiades dicono dunque la stessa cosa: che Eumelo figlio di Admeto e nipote di Phere era un personaggio di primo piano nelle tradizioni sulla fondazione della città da parte dei Cumani: e ben lo sapeva anche il dotto Virgilio, che proprio all’Apollo legato ad Admeto connetteva la Sibilla di Cuma definendola Amphrysia vates55, cioè profetessa di quel nume che presso l’Amphryso aveva svolto la sua ϑητεία per il re di Pherai. Non vi è dubbio quindi che Eumelos meritava di essere onorato come ϑεὸς πατρῷος dagli Eumelidai.
17Ma a questo Eumelo che si voleva connesso all’archegetes di Neapolis e di Cuma si richiamavano gli ecisti di Cuma eolica e della sua colonia Smirne. La Vita Homeri Herodotea, una fonte importante per la storia locale di queste città, ricorda quale ecista di Smirne, Teseo tessalo τῶν τὴν Kύμην ϰτισάντων ἐν τοĩς πρώτοις Θεσσαλῶν ἀπὸ Eὐμήλου τοῦ Ἀδμήτου56: un Φερητιάδης, dunque, e per l’esattezza un Eὐμηλίδης. Tra gli ecisti di Cuma eolica e di Smirne apparivano quindi discendenti di Eumelo così come tra gli ecisti della cumana Neapolis apparivano gli Eumelidai quale fratria derivata dalla stessa Cuma. Il rapporto Cuma in Opicia-Cuma eolica sembra, dunque, ricevere conferma e con esso la tradizione raccolta da Strabone e il suo stretto legame con tradizioni locali calcidesi.
18Né in fondo questo legame dei Calcidesi con gli Eoli dAsia può meravigliare. La compenetrazione di mondo ionico-euboico e mondo eolico, sia nella madre- patria greca che nelle colonie, è realtà di vecchia data. La ceramica geometrica di Tessaglia, Beozia, Eubea, Sciro, Cicladi evidenzia fin dal x sec, rapporti stretti fra queste aree57. Evidentemente già in questa epoca fa sentire il suo effetto la confluenza nella zona a nord dell’Eripo delle rotte settentrionali dalla Tessaglia, Macedonia, Ellesponto, Propontide, e in quella a sud delle rotte meridionali verso le isole, Cipro, l’Egitto58.
19L’arco di tempo è grosso modo quello della colonizzazione eolica e ionica deHAnatolia. Così non meravigliano le notizie che l’Eubea sarebbe stata in un primo momento posseduta per la maggior parte da Eoli e l’ondata migratoria che guidata da Penthilo, nipote di Agamennone, menava genti beotiche a Lesbo, non sarebbe poi tutta pervenuta nell’isola: una parte infatti si sarebbe stanziata in Eubea59. Di quale zona dell’Eubea in particolare si tratti è chiarito a sufficienza dal ruolo che ad Agamennone si attribuisce nel determinare i caratteri salienti del culto di Artemis Amarynthia60 e di Demeter Thesmophoros in Eretria61. All’eolica Canai si attribuivano fondatori provenienti dall’Eubea settentrionale62. Componenti tessaliche, beotiche, euboiche coesistono nella Jonia d’Asia, anche nella zona più strettamente connessa a Cuma Eolica: Colofone, Smirne, Focea63.
20In questo contesto percio le vicende e del padre di Esiodo, che passa da Cuma eolica ad Ascra in Beozia, e di Esiodo stesso che compie l’unico viaggio marittimo della sua vita per recarsi a Calcide, oltre a trovare una loro naturale collocazione, acquistano per l’epoca in cui avvengono un valore addirittura emblematico.
21Ma la stretta interdipendenza di elementi euboici ed eolici si presenta di nuovo in Occidente. La colonizzazione calcidese in Sicilia e sullo stretto di Messina si colloca entro un contesto eolico: i regni di Eolo e dei suoi figli rappresentano lo spazio occupato dai coloni di Calcide; i coloni di Naxos che fondano Leontini si richiamano a Xutho il figlio di Eolof64.
22Anche a Cuma in Opicia componenti eoliche sono evidenti. Tra le fratrie napoletane, che come si vide risalgono alla madre patria Cuma, si trovano Kρητόνδαι65, una fratria dal tipico nome eolico. Un’altra fratria, gli Eὐνοστίδαί66, rimanda all’eroe tanagreo Eunostos67 e conferma il ruolo di Eretria nella fondazione di Pithecusa e Cuma che di recente si è voluto con speciose argomentazioni negare68: Eretria è infatti strettamente connessa alla chora tanagrea69 sede del culto di Eunostos ed un Eὐνοστίδης risulta anche ad Eretria70.
23Ancora a Tanagra rimanda la tradizione raccolta da Velleio Patercolo, secondo cui i coloni cumani vennero guidati sul posto da un suono notturno di bronzi percossi quale si ode nelle feste di Cerere71: il perfetto corrispondente di questa tradizione è la notizia relativa all’emigrazione dei Gefirei da Tanagra in Attica, guidati, secondo le indicazioni date in sogno da Demetra, da un suono di cembali e timpani che sarebbe cessato una volta pervenuti alla meta prescelta dalla dea72.
24Ad Anthedon, in zona di influenza Calcidese, mena invece la notizia data da Virgilio, secondo cui la Sibilla di Cuma si chiamava Deiphobe ed era figlia di Glauco73. La notizia è meritevole di attenzione sia perché proveniente da un poeta doctus come Virgilio, sia perché attribuisce alla Sibilla un nome e una paternità che costituiscono un unicum nella tradizione delle Sibille: vi sono dunque fondati motivi per credere che questi elementi provengano da specifiche tradizioni locali cumane74. Ora il Glauco in questione non puὸ essere che il dio marino dotato di virtù profetiche, una delle varie incarnazioni del vecchio del mare75, il quale aveva particolare culto proprio ad Anthedon, di fronte a Calcide76. Col che si ha tanto un’ulteriore conferma del rapporto Calcide-Beozia, quanto una conferma dell ‘origine calcidese della notizia virgiliana
25A Tespie invece meno un’altra tradizione sempre relativa a Cuma. Si tratta della notizia che i figli di Eracle e delle figlie di Tespio ripiegarono dalla Sardegna a Cuma77.
26Per chiudere, infine, si può ricordare che se ad Eumelos si richiamavano alcuni degli ecisti di Cuma eolica e Smirne, come taluni degli ecisti di Cuma e di Neapolis in Campania, ad Admeto, padre di Eumelos veniva riferita la fondazione del tempio di Apollo a Tamynae nella chora di Eretria e presso questo tempio si faceva perfino svolgere la ϑητεία di Apollo per Admeto78. In questo modo Eretria rivendicava a sé un culto di Apollo ἰπποβουϰόλος79 che la connetteva alla Tessaglia, a Cuma eolica, a Cuma in Opicia. In questo modo la tradizione cumana come si vide, che a Calcidesi ed Eretriesi riferisce la fondazione di Cuma in Opicia80, non è inconciliabile con l’altra straboniana della fondazione ad opera di Calcidesi e Cumani dell’Eolide.
27La notizia straboniana, in conclusione, non può essere rifiutata o razionalizzata nel senso che se una Cuma intervenne nella fondazione di Cuma in Opicia questa fu la pressoché ignota Cuma di Eubea ricordata da Stefano Bizantino: bisogna al contrario riconoscere che la tradizione da lui riportata bene si inserisce in quanto noi sappiamo dei rapporti tra mondo euboico e mondo eolico in età arcaica.
28Se ciὸ è esatto, il quadro dell’osservatorio cumano dAsia cui si richiama il padre di Esiodo, guadagna un’altra componente e tutto l’insieme, in altri termini, delle coeve μαϰραὶ ναυτιλίαι anatoliche, pontiche e occidentali, costituisce lo sfondo più o meno diretto della sua esperienza.
29Non sarà fuori luogo a questo punto riandare all’elenco dei fiumi conservatoci nei versi 337-345 della Theogonia, dove la tradizione milesia così legata, come si vide, al padre di Esiodo, ha tanto posto (Istro, Aldesco, Phasis, Parthenios, Sangario), per chiederci se tutto quell’elenco di fiumi possa ancora ricondursi dell’esperienza paterna e all’ambiente in cui egli si mosse. La risposta non puὸ che essere positiva. Tra i fiumi anatolici appaiono il Meandro, l’Ermo, il Caico, cioè i fiumi tra Mileto e Cuma. Vi è quindi tutto il gruppo dei fiumi della Troade (Rheso, Rodio, Heptaporo, Greniko, Aisepo, Simoenta, Skamandros), zona interessata dalla colonizzazione eolica, di Lesbo, ma anche della stessa Cuma. Vi sono poi i fiumi della Tracia e Macedonia (Nessos, Strymon, Haliakmon) e v’è il Peneio tessalico: vengono così in primo piano le zone interessate dalla citata rotta che partendo dall’Ellesponto e dalla Propontide raggiungeva la Macedonia e la Tessaglia e di qui Anthedon e l’Euripo; la rotta cioè che è alla base delle connessioni tessaliche, euboiche, beotiche ed eoliche prima illustrate. Né manca la proiezione occidentale: il Ladon arcadico od eleo e l’Alfeo da un lato, l’Eueno etolico e l’Acheloo acarnano dall’altro81 e, come punti estremi di riferimento, rispettivamente l’Eridano82 e il Nilo; toponimo quest’ultimo che dimostra il carattere non tradizionale di quest’elenco di nomi di fiumi (Omero conosce il Nilo col nome di Aigyptos) e ripropone l’importanza della tradizioni milesie in Esiodo83.
30La coincidenza con i dati finora esaminati è evidente: evidente quindi il ruolo paterno nell’informazione geografica esiodea e legittima quindi un’operazione tendente a dare alla testimonianza esiodea una portata assai più vasta di quella strettamente autobiografica e beotica.
Notes de bas de page
1 Strabo V, 4, 4 = C 243.
2 Callim. Aet. II fr. 43, 80-83 Pf. Cfr. T.J. Dunbabin, The Western Greeks, Oxford 1968, p. 11.
3 G. Buchner, Nuovi aspetti e problemi posti dagli scavi di Pithecusa... in Contribution à l'étude de la société et de la colonisation eubéennes, Napoli 1975, p. 63 ss.
4 G. Buchner, Cuma nell'VIII sec. a.C. osservata dalla prospettiva di Pithecusa, in Atti Convegni dei Lincei, 33, Roma 1977, p. 144 e bibl. cit. a n. 31.
5 Livio VIII 22, 5.
6 Phleg. Trall. FGrH 257 F 36, X B, 53-56.
7 Strabo IX 2, 25 = C 409.
8 Strabo XIII 1, 3 = C 582; 3, 3 = C 621.
9 Strabo XI, 5, 4 = C 505. XII 3, 21 =C 550. XIII 1, 2 = C 582. 1, 4 = C 583. XIII 3, 2 = C 621. 3, 6 = C 622.
10 St. Byz. s.v. Κύμη.
11 Ps. Scymn. 236-40.
12 J. Beloch, Campanien, Breslau 1890, p. 147; E. Ciaceri, Storia della Magna Grecia, I2, Milano 1928, p. 72 s., 318 s.; F. Jacoby, FGrH, comm. ad Ephoros 70 F 134.
13 Strabo V, 4, 5 = C 244 che corrisponde a Ephorus FGrH 70 F 134.
14 Ephorus FGrH 70 F 137.
15 Pol. IX 28, 2. Cfr. S. C. Bakhuizen, Chalcis in Euboea, Leiden 1976, p. 15 n. 45 e 20 n. 84.
16 Strabo X 1, 8 = C 446-7; 1, 10 = C 448. Cfr. F. Lasserre, Strabon Tome VII, Paris 1971, p. 25 n. 6.
17 Vell. Pat. I 4, 1.
18 Strabo V 4, 9 = C 247-8.
19 Cfr. I 3, 10 = C 54 con I, 3, 9 = C 54 fine; I 3, 16 = C 57 con I, 3, 17 = C 58; I, 3,19 = C 60 con Posidonio F 233 Edelstein - Kidd. Vedi su tutti questi luoghi: F. Lasserre, Strabon, Tome I1, Paris 1969, p. 38 s., 45.
20 I, 3, 18 = C 58-9: cfr. Lasserre, l.c.
21 Strabo XIII, 4, 6=C 626-7.
22 Per Callistene: Posidonio F 222 Edelstein-Kidd. Per Demetrio di Scepsis, cfr. n. 20.
23 Posidonios F 12. 49. 227. 228. 230. 231. 232. 233 Edelstein-Kidd.
24 G. Aujac, Strabon et la science de son temps, Paris 1966, p. 231 ss.
25 Cfr. Strabo VI, 1, 6 = C 258 con 1, 3, 10=C 54 e 3, 19 = C 60; luoghi come si è visto improntati alla dottrina di Posidonio.
26 Cfr. Lycophr. Alex. 688 ss.; Plin. NH 3, 82; Serv. ad Aen. 9, 712. Cfr. E. Lepore, Napoli greco-romana, in Storia di Napoli, I, Napoli 1968, p. 160 s.
27 Cfr. il legame Vesuvio-Etna in Diod. IV, 21, 5 e le osservazioni di E. Lepore, Timeo in Strabo V 4, 3 = C 242-43 e le origini campane, in Mélanges offerts à Jacques Heurgon Roma 1976, p. 584.
28 Tim. FGrH 566 F 58 ap. Strabo V, 4, 9=C 248.
29 Buchner, Nuovi aspetti e problemi, cit., p. 65.
30 G. Pugliese Carratelli, PdP VII, 1952, p. 251; E. Lepore, Napoli greco-romana, cit., p. 158 s.
31 Buchner, Nuovi aspetti e problemi, cit., p. 80 ss.
32 Strabo, V, 4, 9=C 247.
33 Thuc. VI, 4, 5.
34 Dion. Hal. AR VII 3, 1.
35 J. N. Coldstream, GGP, cit., p. 326; Buchner, Cuma nell'VlII sec., cit., p. 142, 144. Cfr. già G. Vallet, Rhégion et Zancle, Paris 1958, p. 54 s.
36 A. Alföldi, Early Romans and the Latins, Michigan 1965, p. 62 ss.; E. Gabba, Considerazioni sulla tradizione letteraria sulle origini di Roma, in Les Origines de la République Romaine, Entretiens Hardt, XIII, Genève 1967, p. 145 s.
37 Liv. VIII, 22, 5.
38 Cfr. Lepore, Napoli greco-romana, cit., p. 228 ss. che sottolinea la dipendenza del racconto liviano da ambienti romani legati alla Campania e a Napoli, così come da tradizioni immediatamente greche e locali. Il fascino che in questi ambienti possedeva il richiamo al passato cumano affiora inoltre chiaramente nella promessa sannita di restituire Cuma ai cumani di Neapolis: D. Hal. AR XV, 6.
39 Strabo V, 4, 7 = C 246: la tradizione quivi raccolta continua quella liviana: cfr. Lepore, Napoli greco-romana, cit., p. 230.
40 Strabo V, 4, 9 = C 248.
41 Lepore, Napoli greco-romana, cit., p. 248 ss.
42 H. Frisk, G.E.W., Heidelberg 1970 s.v. ϰῦμα; P. Chantraine, DELG, s.v. ϰυέω. La connessione Κύμη-ϰύματα è tipicamente timaica: Lepore, Timeo in Strabone, cit., p. 584 n. 31.
43 IG XIV 721. PdP VII, 1952, p. 399.
44 Beloch, Campanien, cit., p. 41; M. Napoli, Napoli greco-romana, Napoli 1959, p. 166 ss.
45 Contro Napoli, Napoli, cit., p. 177, vedi Lepore, Napoli greco-romana, cit., p. 204.
46 D. Hal. AR XV, 6.
47 L. H. Jeffery, Archaic Greece, London 1976, p. 229 s.
48 O. Gruppe, Griech. Mythologie und Religionsgeschichte, I, Munchen 1906, p. 295.
49 IG XIV 715. 730. 748. PdP VII 1952, p. 399 s.
50 Stat, Silv. IV, 8, 49.
51 Vell. Pat. I, 4,1.
52 Sil. It„ Pun. XII, 159.
53 Ciò risulta, contro Olck RE I, 2 col. 1387 e R. Adinolfi, Puteoli I, 1977, p. 16, dal confronto tra il racconto di Silio Italico e quello liviano relativo all'attacco di Annibale contro Neapolis nel 214 a.C. (Liv. XXIV 13, 7; Sil. It., Pun. XII 158-60) e alla successiva sortita verso Nola (Liv. XXIV 13, 8; Sil. It., Pun. XII, 161) dalle quali azioni l'attacco di Annibale a Pozzuoli e il sacrificio all'Averno (Sil. It., Pun. XII, 104 ss., cfr. Liv. XXIV 12, 4; 13, 1 e 6-7) sono anche da Silio Italico tenuti nettamente separati.
54 Admeto Φερητιάδης: Ovid., Met. VIII 310; Ars. Amat. III 19; Φερητίδης è invece in Soph. F 386 Radt. Eumelo Φηρητιάδης – Φερητιάδης:. II. II 763; XXIII 376; Eurip., Iph. A. 217; Arist. fr. 640, 29 R3.
55 Virg., Aen. VI 398, cfr. Georg. III 2.
56 Vita Hom. Herod. 2, 17-23 Allen. Cfr. H. Herter, RE Suppl. XIII, 1973 col. 1153. Sul valore stesso di tale vita vedi: A. Momigliano, Lo sviluppo della biografia greca, Torino 1974, p. 30 e cfr. sopra p. 25.
57 Coldstream, GGP, cit., p. 337, 345 s., 354 s.; B. D'Agostino, in Storia e Civiltà dei Greci, 1, Milano 1978, p. 164 ss.
58 Ephorus FGrH 70 F 119 ap. Strabo IX 2, 2 = C 400; Ps. Scymn. 488 ss. Cfr. Jeffery, Archaic Greece, cit., p. 77.
59 Strabo X 1, 8 = C 417; Plut. Q.G. 22. Si tratta evidentemente di tradizioni tese a rivendicare l'autonomia dell'Eubea dal mondo ionico-attico, come mostra in particolare il passo straboniano che limita nel tempo e nello spazio la presenza dell'elemento eolico nello stesso momento in cui rivendica ad Atene il passato ionico dell'Eubea.
60 Call. F 200 b Pf. Cfr. Pulci Doria Breglia, in Contribution à l'étude de la société et de la colonisation eubéennes, cit., p. 40 s.
61 Plut., Q.Gr. 31.
62 Strabo X, 1, 5 = C 446; St. Byz. s.v. Kάναι
63 F. Cassola, La Jonia nel mondo miceneo, Napoli 1957, p. 99 ss.; M. B. Sakellariou, La migration grecque en Jonie, Athinai 1958, p. 242 e le sezioni sull'origine etnica dei coloni delle città in questione.
64 Arist. F 611, 55, R3=Heracl. Lemb. Vol. 55 Dilts; Callim. F 618 Pf.; Diod. V, 8, 1-2; cfr. F. Cassola, Rend. Acc. Napoli, XXVIII (1953), p. 287 ss.
65 SGDI, 5271. IG XIV 743. PdP VII 1952, p. 399.
66 IG XIV 783. CIL VI 1851. PdP VII 1952, p. 399.
67 Plut., Q.Gr. 40. Cfr. A. Brelich, Gli eroi greci, Roma 1958, p. 158 s.
68 Bakhuizen, Chalcis, cit., p. 19-22.
69 I rapporti di Eretria nella zona di Tanagra sono assai stretti e per più versi documentabili: toponimi comuni (Oropo, demo di Eretria: IG XII 9, 241. 244. 246. 249); antroponimi come Ὠρωποϰλῆς (IG XII 9, 246. 249. 772); particolarità dialettali (E.Af. 391, 12, cfr. F. Geyer, RE Suppl. IV 1924 col. 377); tradizioni relative a Γραĩα, Tάναγρα, Ἐλευϑείς (Theop. FGrH 115 F 195; Steph. Byz. s.v.v.) e agli Gefirei (Hec. FGrH 1 F 118; Hdt. V 57; Strabo IX 2, 10 = C 404; Plut. De Hdti Mal. 23; St. Byz. s.v. Γέφυρα.
70 IG XII 9, 167, 1.
71 Vell. Pat. I 4, 1.
72 E.M. s.v. Ἀχαιά.
73 Virg,,Aen. VI, 36.
74 E. Norden, P. Vergilius haro Aeneis Buch VI4, Darmstadt 1957, p. 117 s.
75 M. Détienne, I maestri di verità nella Grecia arcaica, Bari 1977, p. 17 ss.
76 Weicker, RE VII, 1 coll. 1408-1412.
77 Diod. IV 29, 3-6; 30, 4-6; V 15, 1-2, 6.
78 Strabo X, 1, 10 = C 448. Bakhuizen, Chalcis, cit., p. 84 ritiene questa notizia frutto di confusione tra Eretria in Eubea ed Eretria in Ftiodide. Va ricordato tuttavia che i legami di Eretria con l'area che dà sul Golfo di Pagase sono innegabili: toponimi come Φηραί (IG XII 9, 191, 246) e Bουδιόϑεν (IG XII 9, 224, 249, 113); antroponimi come Eὐμηλίδης (IG XII 9, 249 B 307), rimandano alla stessa area. Né questi sono gli unici rapporti di Eretria con l'area tessalica, né questi rapporti sono limitati all'onomastica e alla toponomastica (cfr. Geyer, RE Suppl. IV, 1924, col. 375). Anche l'Apollo Daphnephoros di Eretria rimanda non a Delfi, come si è voluto sostenere, ma alla Tessaglia, all'Apollo di Tempe, il cui primato nella daphnephoria la stessa Delfi era costretta a riconoscere. (Cfr. A. Brelich, Paides e Parthenoi, Roma 1969, p. 423 ss.). Si ricordi infine quanto sopra detto a proposito della Sibilla di Cuma come Amphrysia vates.
79 Callim., Apoll. 47-49; Schol. D a II. II 766; Scol. A a II. XXIII 383; Schol BT a II. XXIII 383.
80 D. Hal., AR, VII, 3, 1. La notizia proviene dalla sezione dell'opera dedicata a Cuma e ad Aristodemo, in cui va ravvisato un brano proveniente dall'antica cronaca cumana: A. Alföldi, Early Roman and the Latins, Michigan 1965, p. 59 ss.; E. Gabba, Entretiens Hardt, XIII, 1966, p. 145 s.
81 Per tutti questi fiumi vedi le osservazioni del West a Theog. 337-45.
82 Per l'identificazione dell'Eridano col Po, oltre a West, Theogony, cit., 338 n., vedi L. Braccesi, Grecità Adriatica2, Bologna 1977, p. 46 ss.
83 Sulla presenza milesia nel Delta in età anteriore alla fondazione del vero e proprio emporio di Naukratis cfr: il Μιλησίων τεĩχος sul Bολβίτινον στόμα (Strabo 801) e la maggior antichità del tempio di Apollo milesio rispetto all'Hellenion. Per tutto ciὸ vedi M. M. Austin, Greece and Egypt in Archaic Age, Cambridge 1970, p. 23.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Recherches sur les cultes grecs et l’Occident, 2
Ettore Lepore, Jean-Pierre Vernant, Françoise Frontisi-Ducroux et al.
1984
Nouvelle contribution à l’étude de la société et de la colonisation eubéennes
Centre Jean Bérard (dir.)
1982
La céramique grecque ou de tradition grecque au VIIIe siècle en Italie centrale et méridionale
Centre Jean Bérard (dir.)
1982
Ricerche sulla protostoria della Sibaritide, 1
Pier Giovanni Guzzo, Renato Peroni, Giovanna Bergonzi et al.
1982
Ricerche sulla protostoria della Sibaritide, 2
Giovanna Bergonzi, Vittoria Buffa, Andrea Cardarelli et al.
1982
Il tempio di Afrodite di Akrai
Recherches sur les cultes grecs et l'Occident, 3
Luigi Bernabò Brea
1986