Version classiqueVersion mobile

Il commercio greco arcaico

 | 
Alfonso Mele

Capitolo II. Il valore della testimonianza esiodea

Texte intégral

  • 1 B. Bravo, DHA 3, 1977, p. 3, 10, 25.
  • 2 Ibid., 18 ss., 29, 43.

1Partendo dal dato di fatto che il commercio esiodeo riposa sulla media proprie tà fondiaria, alle prese con i debiti e con la indigenza, e che esso viene, secondo lui, esercitato con una o più imbarcazioni a remi e prive di ponte, B. Bravo ritiene che questo commercio esiodeo abbia scarsamente contribuito allo sviluppo del commercio arcaico e nessun rilievo gli assegna, neanche come testimonianza indiretta di tale commercio1, se non per notare come questo commercio esiodeo possa anch’esso inserirsi nella sfera delle attività portate avanti da nobili impoveriti, ai quali per altro egli attribuisce un ruolo di primo piano nel commercio come nell’evoluzione politica dell’età arcaica2.

2Questa svalutazione della testimonianza esiodea, tutta risolta in termini autobiografici e beotici, non pare però possa essere in tutto accettata. La testimo nianza esiodea è della massima importanza per chi intenda tracciare un quadro del commercio arcaico: e perché è la più antica trattazione sul tema a noi pervenuta; e perché di Esiodo; e perché, come si vedrà meglio in seguito, documento del commercio arcaico polemico e volutamente riduttivo, con una portata quindi che va assai al di là di quanto Esiodo positivamente afferma.

  • 3 Op. 156-173.
  • 4 Theog. 71. 462. 476. 486. 883. 886. 892. 923; Op. 111. 126. 169. 668.
  • 5 Il. II 203. VI 425. IX 612; Od. I 392. 401. II 47. VII 59. XI 285. XIX 179. XXII 52. XXIV 483.
  • 6 Od. IV 697. 770. VI 115. 425. VII 241. XI 258. 345. XIII 59. XVI 332. 337. XVII 370. 468. 513. 583. (...)
  • 7 Op. 639 s. Cfr. [Hes.] fr. 43 a, 62 e 195=Sc. 18 M. W.
  • 8 Theog. 66. 74. 417; Op. 276. 388. Contro M. Ostwald, Nomos and the Beginnings of the Athenian Democ (...)
  • 9 Theog. 85; Op. 221. Cfr. E. Livrea, Helikon, 6, 1966, p. 473 ss.; West, Theogony, cit., 85 n.; Id., (...)
  • 10 Il XVI 387 s.
  • 11 Op. 39. 219. 224. 225 s. 230. 250. 254. 269.
  • 12 Op. 239, cfr. 37. 39. 272. 712. Su tutto ciò: West, Works, cit., 238-9 n.
  • 13 Op. 31. 221. 264.

3Per cominciare il problema della cronologia di Esiodo passa attraverso la soluzione di due nodi, il rapporto Esiodo-Omero e il rapporto Esiodo-lirica arcaica. Al di là di singoli punti di contatto tra poemi omerici e opere di Esiodo, è comunque inequivocabile la sostanziale posteriorità della società esiodea rispetto a quella omerica. Gli eroi omerici, e quindi l’epos che li celebra, sono per lui un’esperienza passata, ormai conclusa3. Gli dei sono per lui βασιλῆες4 non più soltanto ἄναϰτες, quindi la costituzione di una oligarchia dei βασιλῆες, è per lui cosa fatta e non, come in Omero, realtà che comincia ad affiorare nell’uso di βασιλεύιν per ἀνάσσειν5 o di βασίλεια per principessa o regina6. L’insediamento umano non è, come in Omero, indistintamente πόλις od ἄσλτυ, ma gerarchicamente si articola in πόλις e ϰῶμαι7. Il concetto di νόμος, assente in Omero nell’accezione di norma o regola, compare in Esiodo e se ancora conserva caratteri arcaici di legge di natura, diventa però già oggetto di un διατάσσειν e comincia ad accostarsi alla sfera dei giudizi8. La themis è la decisione con cui formalmente i βασιλῆες; dirimono le contese9, valore che in Omero torna solo in una tarda similitudine10. La δίϰη, che in Omero è una realtà di fatto e un’istanza priva ancora di potere coercitivo, in Esiodo è sentenza11, che si fa punizione12 e rende acuto il problema dei βασιλῆες δωροφάγοι13. L’evoluzione della comunità in senso statale è insomma abbastanza pronunciata in Esiodo, tale da distinguere la società esiodea da quella omerica e da liberare in modo più netto rivendicazioni di tipo individualistico e personale. In questo senso acquista tutto il suo peso l’apertura esiodea verso l’autobiografia, che giunge fino a ridurre a paradigma tanto la vicenda paterna e la lite con Perse, quanto la vicenda di Pandora o la favola dello sparviero e dell’usignolo.

  • 14 Per tutto ciò vedi: M. L. West, Hesiod, Theogony, Edited with Prolegomena and Commentary, Oxford 19 (...)
  • 15 Tali le navigazioni dei Fenici e dei Focesi: Hdt. I 1, 1. 163, 1.
  • 16 La definizione è di Aesch. Prom. 814.

4Su questo terreno si realizza l’incontro con la lirica arcaica, dove il carattere autobiografico e gnomico della poesia esiodea ritorna e ritornano altresì precisi richiami ad Esiodo e alla sua opera, che in vario modo interessano Archiloco, Tirteo, Semonide, Alceo, Epimenide, Mimnermo, Teognide14. In questo modo l’opera di Esiodo si può con bastante sicurezza datare alla prima metà o meglio al primo quarto del vii sec., se non sul finire dell’viii sec., e quindi a quell’epoca riferire la testimonianza sull’ἐμπορίη: che è come dire l’epoca delle arcaiche μαϰμαί ναυτιλίαι15, connesse alle μαϰμαί ἀποιϰίαι16 e relativi com merci. Di qui l’importanza di questo testo per l’ ἐμπορία arcaica.

5Ma c’è di più. Questo testo ha trovato posto nelle opere di Esiodo, in un’opera cioè che si è collocata accanto ad Omero nel patrimonio culturale dei Greci e che ha pretese, quindi, le quali vanno ben al di là della vicenda personale di Esiodo e Perse. Anche perciò limitare il peso della testimonianza esiodea e l’apporto di questa ἐμπορίη al commercio arcaico non pare accettabile.

  • 17 Op. 649 ss.
  • 18 West, Works, cit., p. 26 s.; Id., La formazione culturale della polis e la poesia esiodea, in Stori (...)

6Occorre inoltre tener presente che le informazioni e i consigli esiodei non riflettono la sua diretta esperienza. Il poeta stesso dichiara di non avere alcuna personale σοφίη di cose navali17, ma di conoscere egualmente il νόος di Zeus relativo ai μέτρα ϑαλάσσης, periodi concessi alla navigazione commerciale, perché le Muse gli hanno insegnato a cantare: quanto dice cioè in fatto di navi gazione e commercio gli proviene dalla tradizione. Ma tradizione per Esiodo vuol dire Jonia: dialetto ionico e contenuti che si trovavano già affidati a questo dialetto quando egli li ha ripresi18. Altro motivo, dunque, per non mettere subito da parte la testimonianza esiodea.

  • 19 Op. 630 ss.
  • 20 West, Theogony, cit., 82, 83, 90 n.
  • 21 Op. 630-634.
  • 22 Op. 634.
  • 23 Op. 299. Cfr. Walcot, Peasants, cit., p. 112; B. Bravo, DHA 3, 1977, p. 10 s.; West, Works, cit., 2 (...)
  • 24 Il. IX 538; cfr. Hymm. I 2.
  • 25 Patroclo, Achille Aiace, Odisseo; cfr. U. v. Wilamowitz-Moellendorff, Hesiodos Erga, Berlin 1928, a (...)
  • 26 Frr. 14, 3. 23 a, 28. 25, 34. 33 a, 9. 37, 10 ecc. M.W.
  • 27 Op. 37.
  • 28 Op. 634.
  • 29 H. Bolkestein, W ohltatigkeit und Armenpflege im vorchristlichen Altertum, Utrecht, 1939, p. 182 ss (...)

7La tradizione, per altro, per ciò che attiene al commercio in particolare, si precisa ed invera attraverso l’esperienza paterna. Questo è detto esplicitamente dal poeta19 ed è confermato perfino da taluni eolismi presenti nella sezione dedicata al commercio20, che rappresentano in maniera tangibile il richiamo a quel mondo eolico, entro cui si è realizzata l’attività paterna. Questo padre che teneva le navi in secco durante la cattiva stagione e attendeva ὡραĩον πλόος per trarre in mare la nave veloce e sistemarvi un carico al fine di riportare a casa un ϰέρδος21; questo padre che soleva navigare ἐν νηυσί22, prima di venire con la nave nera da Cuma in Ascra, sapeva esattamente quel che le Muse dicono al poeta: quai è l’ὡραĩος πλόος per trarre in mare la nave e riporvi il carico, e quale quello per tornare a casa. Si trattava molto probabilmente di un nobile di nascita, dal momento che Esiodo si rivolge al fratello chiamandolo δĩον γένος23, una qualifica in Omero riservata ad Artemide24, come διογενής, agli eroi25: ma non diversamente essa doveva valere nella poesia di tradizione esiodea, solo che si pensi all’uso che di δĩος e δĩα si fa nel Catalogo delle donne, sempre riferendolo ad eroi ed eroine26. Un nobile certo non agiato, se Esiodo parla di πενίη e di ricerca di una vita buona da parte di lui. Ma non un povero nel senso moderno del termine: passato in Beozia aveva infatti lasciato un ϰλῆρος ai suoi due figli27; soleva viaggiare su più navi, quando esercitava la sua atti vità mercantile28; viene da Esiodo assunto a prototipo di un’attività mercantile che presuppone, come si vide, il possesso della nave. È evidente quindi che il termine πενίη viene a questo proposito usato nel modo anche in seguito usuale: ad indicare non la povertà nel senso moderno del termine, ma una condizione economica che non raggiunge l’autarcia29.

  • 30 Op. 624. 631. 643. 665.
  • 31 Op. 622. Contro la correzione di νῆας in νῆα proposta dal Solmsen, cfr. West, Works, cit., 622 n.
  • 32 Op. 689.
  • 33 DHA 3, 1977, p. 10.
  • 34 Op. 643.
  • 35 Op. 689.

8Questo padre soleva viaggiare con più di una nave e la cosa crea qualche problema ad Esiodo. Esiodo parla di navi al singolare quando dà consigli sulla manutenzione della stessa, sulla ripresa della navigazione, sul tempo opportuno per navigare, sulla scelta della nave più adatta30; ma esorta Perse a trarre in secco le navi nella cattiva stagione31 e a non caricare su navi tutto ciò che ha32. B. Bravo pensa che il plurale in questi ultimi casi potrebbe dipendere da convenzioni formulari33. In realtà è evidente che l’ideale di Esiodo è il commercio con una sola nave: questo appare chiaramente quando, scartando l’ipotesi di più navi cui affidare tutti i propri beni, egli esorta a ricavare un maggior guadagno caricando su un’unica grande nave un maggior carico. Tuttavia egli sa che ce chi preferisce navi piccole34; che c’è chi distribuisce tutto il proprio avere su più navi35. Eglisa, inoltre, che quando esorta a trarre in secco le navi si rivolge al suo pubblico attraverso Perse. L’ipotesi quindi di un commercio di più navi è operante nella sua mente, anche se non corrisponde in tutto alle sue preferenze. Questa ipotesi si era realizzata con suo padre: l’esperienza paterna, dunque, non coincideva con quella che Esiodo era ora disposto ad accettare o, in altri termini, l’esperienza paterna induce nella visione esiodea anche elementi non perfettamente omogenei alla stessa. La testimonianza esiodea ἐμπορίη risente,dunque, di realtà più complesse ed articolate di quelle effettivamente accettate e consigliate e in questa ottica occorre dunque tornare ad essa.

Notes

1 B. Bravo, DHA 3, 1977, p. 3, 10, 25.

2 Ibid., 18 ss., 29, 43.

3 Op. 156-173.

4 Theog. 71. 462. 476. 486. 883. 886. 892. 923; Op. 111. 126. 169. 668.

5 Il. II 203. VI 425. IX 612; Od. I 392. 401. II 47. VII 59. XI 285. XIX 179. XXII 52. XXIV 483.

6 Od. IV 697. 770. VI 115. 425. VII 241. XI 258. 345. XIII 59. XVI 332. 337. XVII 370. 468. 513. 583. XVIII 314. XXI 275. XXIII 149.

7 Op. 639 s. Cfr. [Hes.] fr. 43 a, 62 e 195=Sc. 18 M. W.

8 Theog. 66. 74. 417; Op. 276. 388. Contro M. Ostwald, Nomos and the Beginnings of the Athenian Democracy, Oxford 1969, p. 21, cfr. West, Works, cit., 276 n.

9 Theog. 85; Op. 221. Cfr. E. Livrea, Helikon, 6, 1966, p. 473 ss.; West, Theogony, cit., 85 n.; Id., in Storia e civiltà dei greci, 1, Milano 1978, p. 264 s.

10 Il XVI 387 s.

11 Op. 39. 219. 224. 225 s. 230. 250. 254. 269.

12 Op. 239, cfr. 37. 39. 272. 712. Su tutto ciò: West, Works, cit., 238-9 n.

13 Op. 31. 221. 264.

14 Per tutto ciò vedi: M. L. West, Hesiod, Theogony, Edited with Prolegomena and Commentary, Oxford 1971, p. 40 ss.

15 Tali le navigazioni dei Fenici e dei Focesi: Hdt. I 1, 1. 163, 1.

16 La definizione è di Aesch. Prom. 814.

17 Op. 649 ss.

18 West, Works, cit., p. 26 s.; Id., La formazione culturale della polis e la poesia esiodea, in Storia e Civiltà dei Greci, 1, cit., p. 257 s.

19 Op. 630 ss.

20 West, Theogony, cit., 82, 83, 90 n.

21 Op. 630-634.

22 Op. 634.

23 Op. 299. Cfr. Walcot, Peasants, cit., p. 112; B. Bravo, DHA 3, 1977, p. 10 s.; West, Works, cit., 299 n.

24 Il. IX 538; cfr. Hymm. I 2.

25 Patroclo, Achille Aiace, Odisseo; cfr. U. v. Wilamowitz-Moellendorff, Hesiodos Erga, Berlin 1928, ad 299.

26 Frr. 14, 3. 23 a, 28. 25, 34. 33 a, 9. 37, 10 ecc. M.W.

27 Op. 37.

28 Op. 634.

29 H. Bolkestein, W ohltatigkeit und Armenpflege im vorchristlichen Altertum, Utrecht, 1939, p. 182 ss.; M. J. Finley, L'economia degli antichi e dei moderni, Bari 1974, p. 44 s.; M. M. Austin - P. Vidal Naquet, Economie & Social History of Ancient Greece, London 1977, p. 16.

30 Op. 624. 631. 643. 665.

31 Op. 622. Contro la correzione di νῆας in νῆα proposta dal Solmsen, cfr. West, Works, cit., 622 n.

32 Op. 689.

33 DHA 3, 1977, p. 10.

34 Op. 643.

35 Op. 689.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Cette publication numérique est issue d’un traitement automatique par reconnaissance optique de caractères.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search