Il commercio greco arcaico

Prexis ed emporie

Alfonso Mele

Cahiers du Centre Jean Bérard

Éditeur : Publications du Centre Jean Bérard

Lieu d’édition : Naples

Publication sur OpenEdition Books : 24 septembre 2015

Collection : Cahiers du Centre Jean Bérard

Année d’édition : 1979

Nombre de pages : 109


Présentation

Il problema dell’organizzazione del commercio arcaico è stato rilanciato di recente da due ampi saggi di B. Bravo, apparsi rispettivamente nel n.° 1 (1974) e n.° 3 (1977) dei Dialogues d’Histoire Ancienne, che hanno già trovato una prima eco nel saggio di J. Velissaropoulos sull’emporion apparso sempre nel n.° 3 della rivista in questione.

2Le conclusioni cui il Bravo è pervenuto sono le seguenti: in età arcaica non si dà commercio regolare senza regolare surplus e quindi senza l’intervento dell’aristocrazia fondiaria; a questa il commercio fa capo sia per quanto attiene al possesso delle navi sia per quanto attiene al possesso dei beni da riservare agli scambi.


Sommaire


Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.