Santuari di Hera a Crotone1
p. 235-259
Note de l’auteur
Note portant sur l’auteur2
Plan détaillé
Texte intégral
1Il tema che questa volta Juliette de La Genière ha proposto al relatore è affascinante ed allo stesso tempo ricco di insidie, anzi estremamente arduo e difficile. Con ciò non voglio sottrarmi alle mie responsabilità scientifiche, né mettere le mani avanti per giustificare titubanze ed incertezze, quanto awertire, com’è doveroso, che se, da un lato, il problema di Hera a Crotone non può che essere ricco di stimoli, dall’altra, pur essendo seducente e direi quasi abbagliante (penso allo splendore degli oggetti esposti nella mostra della Soprintendenza Archeologica della Calabria “Il tesoro di Hera”, al Palazzo Morelli di Crotone, che una situazione locale, estremamente tesa e difficile, non ha contribuito a pubblicizzare), può facilmente trarre in inganno e fuorviare dai basilari principi che la corretta ricerca del “vero” storico impone.
2Juliette de La Genière mi chiede chi sia ο meglio come si connoti l’Hera di Crotone, owiamente attraverso le sue manifestazioni tangibili, da quelle monumentali a quelle archeologiche (arricchite queste, oltre che dal fondamentale XXIII Convegno di Taranto del 1983, da due importanti corollari quali gli atti degli incontri di Napoli e Lille del 19871 ed a quelle epigrafiche, per le quali ricordo uno straordinario documento epigrafico costituito da un frammento bronzeo con dedica ad Apollo di cui dirà appresso Maria Letizia Lazzarini2.
3Ponendo la sua domanda Madame de La Genière ha il pensiero – io credo – rivolto all’Heraion di Capo Colonna ed ad un altro più problematico edificio sacro, ancora nell’abitato di Crotone, in contrada “Vigna Nuova”, per il quale è stata proposta da Angelo Ardovino e da me3, anche se con diverse argomentazioni, l’ipotesi di un edificio sacro ad Hera.
4Converrà, allora, entrare nel vivo del tema, limitandomi ad essere osservatore, spero attento, di quanto i risultati delle ricerche archeologiche in questi siti hanno sino ad oggi apportato.
5Madame de La Genière aveva appuntato sulla carta del suo invito una sequenza di argomenti che forse rifletteva un ordine preferenziale: dapprima il santuario di Hera a Capo Colonna e, successivamente, quello di “Vigna Nuova”.
6Obbediente, mi attengo a quest’ordine.
1. Il Santuario di Hera Lacinia (figg. 1-2)
7Ritorno ancora una volta sulla topografia del santuario così famoso e così venerato da far scrivere a Livio, 24, 3, 3 che esso era ipsa urbe nobilius e sanctum omnibus circa populis, anche se poi sarebbero stati gli stessi Romani, circa un ventennio dopo la deduzione della colonia Croto, a violare il tempio, spogliandolo delle splendide tegole di marmo (i fatti, riportati, come noto, da Livio, 43, 3, si riferiscono al censore Q. Fulvio Flacco e sono datati al 173 a.C.).
8Domina la lettura del complesso sacro il grande muro del temenos (m 200 x 115 ca) (fig. 2), dall’andamento decisamente regolare, rinforzato a Nord e Sud da due torri esterne.
9La costruzione di questo muro (lo spessore medio è superiore a m 2.00) è successiva alla fase classica del tempio e trasforma l’aspetto del santuario che viene ad assumere ora le caratteristiche di una fortezza. Per comprendere le necessità che avevano imposto un progetto così radicale si pensi agli awenimenti che caratterizzarono la vita della polis dal iv s. a.C. (tirannide dionigiana, spedizione di Agatocle) ο al ruolo che Crotone e il Lacinio avevano giocato in logica anti-romana durante la seconda guerra punica (bastino i riferimenti ai soggiorni di Annibale ed alle vicende che lo avevano visto protagonista all’interno del santuario4).
10Un alzato in opus reticulatum (fig. 3) appoggia su un robusto zoccolo in opera quadrata piuttosto accurata, tecnica questa che compare altrove nella Crotoniatide. Un eloquente esempio è nel territorio di Petelia/Strongoli (tomba di contrada “Lazzovino”)5.
11Accanto all’ipotesi di una datazione dell’impianto in età romano-repubblicana (proposta da Dieter Mertens e Florian Seiler6) ho considerato in questi giorni la possibilità di leggere due fasi distinte, separando l’opéra quadrata da quella in reticulatum. L’autopsia ha messo in evidenza come il reticulatum appoggi sulle assise in blocchi di opera quadrata, accuratamente tagliati e destinati alla realizzazione di questo impianto. Se ci cosi fosse (si attende infatti la definitiva prova di scavo) la prima tecnica potrebbe risalire alla metà del iv secolo a.C. quando al termine della tirannide dionigiana una poderosa opera di ricostruzione urbanistica investe la polis. A sostegno di tale ipotesi è lla necessità di fortificare il Lacinio (non si dimentichi il ruolo centrale che il Lacinio aveva assunto nella seconda lega italiota), e ciò dimostra l’impianto dei propilei di accesso (fig. 4), costruiti nella tecnica “a tenaglia”, che rinvia alla poliorcetica greca più che a quella romana.
12Come tesi opposta, oltre agli attardamenti delle tecniche costruttive greche, verificabili un po’ ovunque al momento dell’espansione di Roma (oltre al confronto di Strongoli “Lazzovino” potrebbe essere ricordato l’anfiteatro di Siracusa7), vi sono la datazione e l’orientamento dell’edificio Κ (=katagogion) (fig. 4,Κ; fig. 5), caratterizzato da un peristilio con colonne stuccate e capitelli d’ordine dorico, affacciantesi sulla strada sacra scoperta tra il 1988 ed il 1990. L’impianto del katagogion non puô risalire oltre la seconda metà del iv secolo a.C.8 e rispetta l’andamento della strada sacra, che sembra essere ancora in uso (fig. 4,S), divergendo in modo evidente dall’andamento del muro angolare del temenos.
13Ma il problema resta (soprattutto per la fase di abbandono della strada e per la costruzione della porta “a tenaglia”) e su questo varrà la pena ritornare dopo una serie di verifiche archeologiche.
14Dopo il muro del temenos la planimetria del santuario, arricchita dalle ricerche della Soprintendenza Archeologica della Calabria, che Elena Lattanzi, con grande vigore, ha voluto fossero riprese dal 1987 dopo lunga stasi, consente di individuare nella strada sacra, scoperta al margine settentrionale dell’edificio Β di cui parlerò tra poco, una vera e propria “cerniera” urbanistica attorno alla quale è andato ad organizzarsi progressivamente l’Heraion,“cerniera” che ha dovuto tener conto evidentemente di preesistenze e di altri vincoli, parte dei quali ancor oggi ci sfuggono. Altrove9 ho proposto di datare la sua realizzazione contemporaneamente alla grande sistemazione monumentale del santuario, che risale all’epoca del grande splendore di Crotone, all’inizio del v secolo a.C., dopo la vittoria su Sibari, momento della tryphé e della presenza di Pitagora nella città, quando, attraverso le testimonianze dirette od indirette sulla vita del filosofo, si riflette questo momento particolarmente fecondo per la vita urbanistica ed architettonica della polis10. La coincidenza di questo “rinnovamento” urbanistico del santuario con il cantiere del grande tempio, intorno al secondo venticinquennio del v secolo a.C. mi sembra che al momento possa essere sostenibile.
15La solenne via sacra, della quale è stato finora messo in luce un cospicuo segmento, doveva prolungarsi ad Est oltre i limiti imposti attualmente dal ciglione roccioso, in gran parte franato, e ad Ovest oltre il temenos del quale poco fa ho detto.
16Il santuario appare quasi organizzarsi in due zone con orientamenti diversi, anche se sostanzialmente identici per essere sempre l’Est il principale punto cardinale di riferimento.
17Si può osservare così che il tracciato della strada sacra sembra essere stato imposto proprio per rispettare l’edificio B, mentre, sull’asse determinato dal grande tempio, si allinea l’hestiatorion, costruito anch’esso nel iv secolo a.C.11.
18Di particolare importanza è osservare l’esistenza di una rete di strutture murarie, individuate a Nord-Ovest della strada sacra nel corso di saggi, eseguiti tra il 1983 ed il novembre di quest’anno (1993), quando è stata chiusa l’ultima campagna di scavo nell’area di Hera Lacinia. L’ipotesi, costruita sulla base di confronti con tipologie abitative simili (ad es. quelle scoperte sotto la Banca Popolare di Crotone), awicina il complesso ad un vero e proprio quartiere urbano. Le fronti degli edifici, attualmente emergenti, fanno pensare ad abitazioni signorili databili nel iv secolo a.C. Si tratta forse di abitazioni direttamente collegate con la vita del santuario. Interessante è osservare che gli allineamenti sono paralleli e perpendicolari alla grande via sacra. A sua volta questa via avrebbe le dimensioni vicine a quelle della c.d. plateia scoperta a Crotone nel 1976 durante gli scavi dell’Acquedotto, sulla collina della Batteria a Nord dell’attuale abitato (m 8.50). Sarebbe questa un’ulteriore attestazione di quel programma di rinnovamento del santuario di cui poco fa ho detto.
2. Il tempio
19Dieter Mertens negli “Atti del XXIII Convegno di Taranto”12 ha ricostruito l’esistenza di un tempio precedente quello al quale appartiene la superstite colonna dorica, protesa sul capo Lacinio e, molto probabilmente, da pensare sullo stesso sito del tempio attuale.
20Di questo tempio arcaico Mertens ha rintracciato nei depositi dei Musei di Crotone e di Reggio Calabria decorazioni architettoniche (terrecotte, cassette) ed ad esso possono essere attribuiti alcuni blocchi di evidente reimpiego inseriti nel crepidoma dell’ultima fase. Altre tracce di questo precedente impianto sono state riscontrate nel contiguo edificio B: si tratta di dischi di colonna dorica, sensibilmente inferiori per diametro a quello dell’attuale colonna, le cui scanalature sono sempre più difficilmente riconoscibili per effetto della forte consunzione derivata dall’azione del vento e dell’aerosol marino che attacca in modo irreversibile i monumenti del promontorio.
21Scavi nella stretta area sottostante il crepidoma del tempio classico, eseguiti da Giuseppina Spadea e da chi scrive, hanno portato alla luce strutture e stratigrafie assai importanti perché dimostrano che tale area, oltre ad essere stata oggetto di una sistemazione in età arcaica, fu frequentata sino al momento in cui il tempio fu spoliato delle tegole e delle sculture di marmo, di cui è stato rinvenuto uno scarico13. I saggi hanno consentito la scoperta di un muro obliquo, la cui funzione è da interpretare come contenimento della scarpata. Esso è databile nella prima metà del vi secolo a.C. per la presenza di frammenti ceramici corinzio-arcaici, di frammenti di calici di Chios e di fabbriche laconiche. È un dato di grande interesse questo, del quale occorrerà tener conto per il problema dell’altare14, che non poteva perciò essere stato costruito in un’area di fronte al tempio. Le fonti, Livio e Plinio, lo localizzano nel vestibolo nel tempio in posizione raccolta, tanto che le ceneri non erano scosse dal vento che domina il sito15. Tuttavia, il fatto che non sia stata rintracciata la fine della strada sacra ad oriente non esclude, a mio modo di vedere, l’ipotesi di una sua presenza in una contigua area laterale, aperta sul mare, punto di arrivo delle grandi processioni sacre. Non è possibile al momento dire altro, essendo stata, la zona a Nord-Est del tempio, interessata da frane che, per un vasto movimento degli strati geologici di base, da più tempo trascinano la parte terminale del promontorio verso il mare. È facile immaginare, infine, come l’imponente edificio sacro abbia richiesto una regolarizzazione del ciglio del promontorio sul quale esso doveva svettare in tutta la sua monumentalità.
22Del grande tempio (fig. 6) risalente al secondo venticinquennio del v secolo a.C., Dieter Mertens ha messo in evidenza con lucidità la dipendenza dalla grande architettura siceliota, con riferimento a quel fecondo periodo che per la Sicilia aveva significato, oltre al tempio di Athena a Siracusa, dal quale il nostro riprende la forma del capitello16, anche quello di Himera ed i cui influssi si possono cogliere fino al c.d. tempio di Nettuno a Posidonia.
23Lo stretto collegamento con la Sicilia (cui indirizza anche la decorazione marmorea) ha fatto avanzare l’ipotesi che maestranze dell’isola siano state presenti nel cantiere del tempio classico, che, comunque, si distingue per vistose irregolarità (ad es. la mancanza di isodomia) dovute al largo riuso di materiale dal precedente tempio arcaico. I blocchi sono di calcarenite compatta che potrebbe provenire dalle cave di Isola Capo Rizzuto e forse da quella individuata recentemente a Sud di questo capo in prossimità di un punto di attracco. Per lo stereobate, viceversa, fu sfruttato in buona parte il banco di calcarenite poco uniforme, che costituisce il promontorio e che è caratterizzato da dislivelli, spianati alla bisogna, sul quale si è poi depositato il tipico e poco profondo strato di humus rossastro.
24Il nuovo tempio si inserisce come un ampliamento dell’area sacra verso Sud, area che poi fu ristretta dalla successiva costruzione del braccio Est-Ovest del muro del temenos di cui si è già detto. Al momento della realizzazione della monumentale costruzione templare è possibile, infatti, immaginare che qui, come in tutte le altre zone del santuario, il temenos non fosse definito e d’altra parte le fonti insistono sull’aspetto del santuario strettamente in connessione con il bosco sacro che lo doveva comprendere17.
25Ma qui sarà bene fermarsi tralasciando altri problemi quali quello della copertura in tegole di marmo ο quello delle decorazioni dei frontoni con sculture di marmo delle isole, che, accostate al caldo colore giallo-rossastro della calcarenite locale, awicinano ancor più il tempio ai modelli siciliani (ad es. il tempio E di Selinunte).
26Un’ultima osservazione riguarda la vasta superficie occupata dal nuovo tempio (fig. 2) che mette meglio in risalto il contrasto con le proporzioni dell’edificio B del quale sto per parlare (mq 1464 contro mq 200 circa).
3. L’edificio B (figg. 7, 8)
27A Nord del grande tempio e poco discosto da esso gli scavi, aperti tra il 1987 ed il 1990, hanno messo in luce una costruzione, orientata ad Est, in modo più approssimativo rispetto al grande tempio, con un deciso spostamento dell’asse verso settentrione.
28Essa è stata finora definita come edificio B, avendo attribuito la prima lettera dell’alfabeto all’emergenza più monumentale del santuario: il tempio di Hera.
29L’edificio B era quasi affiorante e non a caso la fase di abbandono è rappresentata da uno strato di sottile potenza.
30A parte un evento traumatico (terremoto ο cedimento?), che sembra avere interessato il muro meridionale (e di cui dirò in seguito), sono stati raccolti altri segni di eventi straordinari (l’edificio patì almeno un incendio), mentre è difficile, alio stato della nostra conoscenza, parlare di razzie (non sono state infatti rinvenute finora fosse di spoliazione).
31La forma dell’impianto è rettangolare e misura m 22 x 9 circa.
32Per la costruzione sono state impiegate originariamente scaglie di calcarenite, tecnica attestata nel lato settentrionale, unico lato che non sembra avere subito modifiche nel corso del tempo.
33La sacralità del sito si manifesta, oltre che nelle singolari dediche votive, in un horos (fig. 8,h), anch’esso esso in calcarenite, di forma tronco-piramidale, infisso nel terreno, all’interno dell’edificio, alla metà del lato settentrionale. Anche se si ha ragione di supporre che esso sia stato un elemento originario del sito (l’horos è infatti strettamente collegato al muro perimetrale Nord che abbiamo visto essere il più antico), poco puô dire per la cronologia del primo impianto. Essendo infatti l’horos anepigrafe, non è possibile ricavare da esso alcuna datazione. Questa è perciô fondata sull’esigua stratigrafia, che risale tra la fine del vii e l’inizio del vi secolo a.C. (produzioni corinzie – squat lekythoi – e comunque ceramica dello stesso tipo di quella scavata al di sotto della colonna del tempio – v. supra) e non oltrepassa la metà del v secolo a.C. (stemless a vernice nera di fabbrica attica18).
34Centra focale e dominante lo spazio rettangolare allungato è un basamento di forma pressoché quadrata (fig. 8, b), ubicato in posizione lievemente eccentrica verso Nord rispetto allasse mediano dell’edificio. I lati del basamento misurano circa m 3.10 x 2.60. Esso inoltre è caratterizzato da una risega di fondazione che è stata ricavata scolpendo direttamente alla base i blocchi perimetrali.
35La forma dei 16 blocchi, impiegati in questa costruzione, alterna il rettangolo al quadrato, ma nessuno di essi è perfettamente regolare, tant’è che fu necessario adattare i blocchi destinati alla parte centrale (uno di questi manca ed è rintracciabile nei pressi della fronte Est del basamento), ritagliandoli ed utilizzando scaglie dello stesso materiale per rinzeppare vuoti e lacune.
36Da notare che la tessitura del basamento, che impiega esclusivamente blocchi giustapposti di calcarenite, si presenta unica e difforme rispetto alle tecniche costruttive impiegate negli altri lati dell’edificio e ciò sottolinea il particolare significato di questo manufatto.
37Sicuramente il basamento doveva avere un elevato. Esso poteva essere composto da blocchi, come potrebbero far pensare le poche pietre squadrate, sparse all’interno dell’edificio, lungo i lati settentrionale, meridionale ed orientale; tuttavia, sulla superficie del basamento i blocchi, solcati da segni di arature, avrebbero dovuto conservare le impronte di un’assisa superiore, che non è dato all’attualità scorgere. È più probabile, perciò, che per l’alzato fosse utilizzato il legno, e al legno riportano i numerosi chiodi di bronzo e di ferra rinvenuti lungo il perimetro ed ancora alcune decorazioni in lamina di bronzo quale una palmetta dai dettagli finemente incisi19.
38In corrispondenza di tre spigoli del basamento (è escluso solo quello di Sud-Est) (fig. 8,b) ed al di sotto di questo due dischi di colonna ed un blocchetto quadrangolare di calarenite segnano come i “limiti sacri” che il costruttore del basamento aveva dovuto rispettare. A questa ipotesi indirizza il fatto che essi, oltre ad essere sotto la risega di fondazione del basamento, non hanno alcuna funzione statica di sostegno ο di livellamento (uno di questi dischi – quello di Nord-Ovest – è addirittura leggermente discostato dallo spigolo).
39Altri blocchi di calcarenite, accuratamente tagliati, anche se variamente disposti, compaiono sul lato corto orientale dov’era l’ingresso dell’edificio (ampiezza m. 5.00 circa), che, contrariamente al basamento quadrato, è perfettamente in asse con il centro dell’edificio stesso. Sempre all’ingresso appartiene un blocco, rinvenuto ancora nella parte interna, poco più lontano e caratterizzato da un grande fora quadrato. Potrebbe trattarsi di uno dei cardini della porta. Altri blocchi di calcarenite squadrata, in gran parte di riutilizzo, sono stati impiegati nei muri meridionale ed occidentale con un’evidente, particolare attenzione al loro inserimento nelle testate d’angolo.
40Un fatto a sé costituisce una sorta di “zona”, localizzata sulla metà del muro méridionale dell’edificio. Qui, quattro blocchi rettangolari di calcarenite (fig. 8, al-a2), accuratamente tagliati, due per parte, fanno da cornice ad una stretta area rettangolare, in cui sono disseminati quattro dischi di colonna di tipo dorico.
41I blocchi sono di reimpiego e sembrano, allo stesso modo dei dischi di colonna, provenire da un edificio di proporzioni monumentali, come dimostrano un’anathyrosis ben curata, una bugna ed un foro per l’inserzione delle leve riscontrati sulle loro superfici. Essi, inoltre, sono appoggiati di testa al relativo muro meridionale, che in questa parte risulta essere stato raddoppiato.
42Nell’insieme sembra svilupparsi quasi una sequenza ritmica scandita da un blocco stretto, uno più largo (m 1.10 di larghezza sulle due testate accoppiate ad Est) e poi, dopo uno spazio di m 4.54, un’altra sequenza di blocchi, uno più stretto, uno più largo (m 1.26 misurati anch’essi sulle testate ad Ovest).
43Ma ritorneremo più avanti sull’argomento.
44Per i muri perimetrali, fatta eccezione per quello di settentrione, che, come si è detto, sembra aver conservato i tratti originali, altri due (Ovest ed Est) sono costruiti alternando blocchi a scaglie di calcarenite; quello Sud, invece, come ho appena ricordato, è stato raddoppiato riutilizzando blocchi di varia dimensione e inseriti apparentemente alla rinfusa nel tessuto costruttivo. Lo spessore medio dei muri è cm 60.
45Dei livelli pavimentali all’interno dell’aula resta quello superiore, leggibile in più porzioni, rappresentate da minuzzoli di calcarenite, che sono da intendere come preparazione di un piano di calpestìo; quello inferiore è invece attestato solo da una piccola porzione di concotto. Potrebbe questa essere interpretata come il documento di una distruzione per incendio, ma mancano ulteriori elementi (ad esempio diffuse tracce di cenere e carbone) per suffragare concretamente l’ipotesi.
46Dopo questa premessa descrittiva è necessario ora parlare di cronologia e di fasi dell’edificio B.
47Sulla base delle osservazioni fin qui formulate possono essere indicate tre fasi per questo edificio, che, come vedremo, sembra avere avuto una durata di poco meno di due secoli.
48Le fasi che propongo sono oviamente a livello di ipotesi e perciò suscettibili di revisione.
Fase I
49È quella originaria, rappresentata dal muro perimetrale a Nord, per il quale si potrebbe quasi cogliere una volontà di conservazione, essendo questo lato consacrato dalla presenza dell’horos ed essendo lungo di esso comparse le dediche più significative dell’edificio quali il diadema/corona, un anello aureo, una borchia d’argento e oro, una barchetta nuragica di bronzo.
50Quanto all’elevato, esso doveva essere in mattoni crudi con rinforzi in legno, mentre con probabilità il tetto poteva essere in materiale stramineo.
51La datazione, sulla base della stratigrafia, è da porre tra la fine del vii e l’inizio del vi secolo a.C.
52Da considerare tuttavia la presenza di materiale più arcaico, parte del quale, appartenente alla sfera femminile del mondo indigeno, risale alla prima metà del vii secolo a.C. Anche se la ricerca archeologica non ha restituito alcun indizio in tal senso, è possibile e necessario, io credo, immaginare un primitivo luogo sacro là dove, successivamente, si realizzò la costruzione in pietra dell’edificio B.
Fase II
53Corrisponde alia ricostruzione dell’edificio B.
54Non posso affermare con i dati a disposizione che il precedente edificio sia stato distrutto da un incendio, ma due piccoli bronzetti awampati ed una vistosa, anche se limitata, traccia di concotto pavimentale porterebbero verso tale direzione. Tuttavia, sulla base della stratigrafia accertata (il concotto è coperto dallo strato di preparazione del pavimento superiore), mancano quelle larghe tracce di bruciato che avrebbero contribuito, a mio awiso, in modo più decisivo a determinare l’evento e la successiva fase di riedificazione dell’edificio, la quale sembra, viceversa, essere in concomitanza con il fenomeno di rinnovamento che interessa tutta l’area del santuario all’inizio del v secolo a.C. (si pensi per questo alla strada sacra e al largo impiego della pietra, anche se questa, in gran parte, proviene da precedenti monumenti, tra i quali è da includere la fase arcaica del tempio A, alla quale possono essere attribuiti alcuni significativi materiali architettonici (blocchi e dischi di colonna tra i quali quelli adoperati per “segnare” i confini del basamento quadrato).
55Il fenomeno del riutilizzo del materiale nel v secolo a.C., come nei secoli successivi, è una caratteristica – dirò per inciso – che si riscontra all’interno dell’abitato di Crotone ed è un fatto sul quale penso occorrerà tornare a parte.
56Si rinnovano, quindi, tre lati, si apre un ingresso più monumentale ad Est, si costruisce il basamento quadrato, rispettando un “segno” precedente di grande importanza, se il basamento risulta essere stato costruito lievemente eccentrico, come abbiamo già visto.
57L’edificio risulta essere ora stato coperto con tegole ed essere decorato con cassette ed antefisse che ne sottolineano il carattere di particolare riguardo. Compare adesso il pavimento che doveva essere stato applicato sullo strato di frammenti di calcarenite.
58Gli ex-voto che lo contraddistinguono dovevano essere appesi lungo le pareti.
Fase III
59La precedente fase sembra avere una breve durata, poiché in uno spazio di tempo, ancora non definibile ma non lungo, un evento traumatico interessa l’edificio (terremoto, cantiere del tempio?). In particolare, un cedimento doveva essere stato osservato lungo il muro meridionale per cui questo è raddoppiato (m 1.12, mentre lo spessore medio del muro Nord, quello arcaico, è cm 60), ricostruendo l’alzato ancora in mattoni crudi e, come dicevo, con largo e poco ordinato riutilizzo di blocchi di rimpiego nello zoccolo di base.
60Tuttavia la parete da poco rinnovata non aveva tenuto e il problema doveva essere più grave del previsto. Non era possibile, infatti, procedere a riedificare la parete senza dover smontare il tetto, peraltro decorato e, d’altra parte, doveva esservi grande attenzione verso l’edificio e forte volontà di conservarlo. Per risolvere il grave problema si pensò di contraffortare la parete addossandovi i gruppi di blocchi cui facevo cenno sopra, i quali avrebbero cosi assunto la funzione di basi dei support! lignei atti a sostenere la capriata del tetto. Ciò giustificherebbe l’origine di un’area, che potrebbe anche essere interpretata come una sorta di spazio riservato. Qui, infatti, oltre ai dischi di colonna, sono stati rinvenuti particolari ex-voto (sirena e gorgone di bronzo), che fanno pensare ad anathemata di grande prestigio.
61Con probabilità fu necessario realizzare un analogo rinforzo sul lato settentrionale. Da questa parte compare, infatti, un blocco di calcarenite, lacunoso, di grandi proporzioni, simmetrico e delle stesse dimensioni (per un lato) della prima sequenza dei blocchi parallelepipedi. Potrebbe anche questa essere la base per il simmetrico sostegno della nuova capriata. Questo ultimo intervento genera come un vestibolo, sulla fronte Est, ma, come l’area riservata, anche questo deve ritenersi più un fatto conseguente alla necessità di riadeguare l’edificio.
62Dopo questo intervento l’edificio non ebbe, tuttavia, una lunga vita ed un crollo, intervenuto intorno alla metà del v secolo a.C.20, seppellisce anche gli ex-voto appesi alle pareti, crollati per terra e ritrovati nel corso degli scavi tra il 1987 e il 1989.
63Razzie, sistematiche od episodiche, di materiale lapideo nell’area del santuario di Hera a Capo Colonna si sono verificate a più riprese sino ad oggi, maggiormente quando si aprirono da parte degli Spagnoli i cantieri di cava per la costruzione della cinta e del Castello di Crotone, ma esse potrebbero aver riguardato solo gli strati superiori dell’edificio B.
4. Considerazioni
64L’analisi dei più importanti ex-voto rinvenuti nell’edificio B è stata presentata recentemente da chi scrive nel Bollettino d’Arte21. Mi limiterei pertanto in questa sede a poche osservazioni.
65Se qualche dubbio poteva ancora esservi sulla sacralità di questo edificio, che per la semplicità del suo spazio e delle sue linee planimetriche fa pensare ad un oikos, la ricchezza, la qualità e l’importanza degli ex-voto, fra i quali in modo cospicuo quelli di bronzo, assumono un rilevante significato, coprendo un arco di tempo che va dall’inizio del vii secolo a.C. fino alla seconda metà del vi secolo a.C., epoca cui appartiene un gruppo consistente. Ε questa, credo, sia un’ulteriore prova per vedere nell’edificio B, attraverso queste particolari presenze, la più antica (finora owiamente) attestazione del culto di Hera a Capo Colonna.
66L’arcaicità della forma è mantenuta anche quando appare, quasi a livello di una vera e propria intrusione, il "nuovo", rappresentato dalla techne dei templi greci arcaici e classici, e nel nostro edificio dalle terrecotte architettoniche ο dall’utilizzo di blocchi accuratamente tagliati (ad es. nel basamento quadrato ο nell’ingresso).
67Primo fra gli ex-voto è il prestigioso diadema/ corona (stephanos) (fig. 9ab)22 destinato ad incoronare un simulacro, fosse esso di pietra o, più probabilmente, uno xoanon ligneo, della dea, come l’assenza di tracce di sculture, quale lo scavo ha rivelato, potrebbe far pensare
68L’incoronazione di un simulacra di Hera è attestato dalle fonti numismatiche, oltre che da quelle letterarie23. Comunque sia il ritrovamento del diadema/corona nei pressi dell’horos starebbe ad indicare una sua seconda collocazione, anche se il particolare pregio degli anathemata rinvenuti intorno all’horos con il diadema/corona potrebbe farci pensare ad una specie di “luogo riservato” dove potevano aver trovato collocazione doni speciali. Presso l’horos sono stati infatti rinvenuti la barchetta nuragica ed una borchia d’argento sulla quale è stata applicata una lamina d’oro ritagliata da un altro dono prezioso (fig. 10). Ed ancora: nella terra in cui era incapsulata la corona/diadema è stato rinvenuto un anello aureo (fig. 11)24, sulla verga del quale sono inseriti due anelletti, parte di una catenella d’argento. Con ogni probabilità e catenella e stephanos appartenevano allo stesso anathema.
69Ho considerato e proposto due differenziate fasi di lavorazione del diadema/corona25. La prima, quella fondamentale, è costituita dalla fascia che inquadra meglio l’esemplare di Capo Colonna nella tipologia dei diademi. Essa è caratterizzata da una treccia a rilievo che attraversa orizzontalmente la fascia e che è possibile datare nel corso del vi secolo a.C. e, meglio, intorno alla metà del secolo. La seconda fase consiste nell’applicazione dei due serti vegetali (foglie di mirto e foglie di tipo denticolato che non è facile ancora interpretare). Escluderei con ciò la possibilità di una datazione unica del prezioso reperto per essere la fascia un insieme unico e coerente, né si comprenderebbe per quale motivo la treccia, che è l’elemento connotante del diadema, dovesse essere letteralmente obliterata dalle vistose e ricche aggiunte vegetali. Per la cronologia di questa seconda fase deve essere considerato il terminus ante quem fornito dal materiale ceramico restituito dall’edificio stesso che, come prima ho ricordato, non oltrepassa la metà del v secolo a.C.
70A parte ciò, appare comunque evidente come questo straordinario documento sottolinei ancor più l’importanza dell’edificio Β e, come tale, porta a pensare ad una particolare dedica che solo il “pubblico” ο un particolare segmento del “privato” potevano permettersi. Ma svilupperò meglio questo importante argomento.
71È da osservare che la massa degli ex-voto scavata nell’edificio B si caratterizza per la presenza massiccia di importazioni, che rappresentano nell’Heraion di Capo Colonna i principali centri di produzione della madre-patria greca, da Corinto ad Atene, dal Peloponneso a isole come Rhodos e Samos e all’Eolide asiatica. Dunque un’intensa corrente di traffici che riflette il meglio delle produzioni circolanti nel Mediterraneo, dall’età dell’Orientalizzante al primo periodo severo, dalle fabbriche di vasellame agli “ateliers” nei quali si fonde e si lavora il bronzo.
72Di queste produzioni i ritrovamenti dell’edificio B offrono un ampio panorama. Tra i numerosissimi manufatti di bronzo ricordo lamine semplici e decorate a puntini, patere mesonfaliche e soprattutto tre bronzetti figurati, Sirena (fig. 12ab), Gorgone (figg. 13ab), Sfinge (figg. 14ab)26 che riportano a elaborati e monumental! doni votivi; si aggiungono i sostegni di lebeti di cui si è detto, che allungano ora il catalogo che Ida Caruso ha dedicato a tale argomento per la Magna Grecia27. Crotone in questa temperie non sembra essere in secondo piano ed a me pare che, grazie alle scoperte dell’edificio B, comincino ad apparire, anche se ancora sullo sfondo, officine crotoniati le cui caratteristiche per la ceramica arcaica Claudio Sabbione ha bene esaminato in un più ampio panorama nel XXIII Convegno di Taranto28, dove egli attribuisce a fabbrica acheo-crotoniate la produzione delle figurine di donne che si toccano i seni29 (qui rappresentate in abbondanza come del resto in un altro santuario di Crotone quello di “S. Anna”) proprie dei thymiateria-lampade del Sele.
73Da rilevare ancora la singolare presenza degli scudi miniaturistici, che sono gli unici a rappresentare la classe delle armi e che documentano quell’epiteto di Hoplosmia, attribuito ad Hera nell’Alexandra di Licofrone30.
74La qualità degli anathemata finora raccolti nell’Heraion del Lacinio (non possiamo ancora parlare di quantità perché considero l’edificio Β solo come la prima testimonianza, anche se indiretta, della ricchezza rappresentata dalle stipi e dai thesauroi che numerosi dovevano essere nel santuario e che, del resto, le fonti confermano, ricordando i ricchi ex-voto del santuario di Hera: dalla coppa istoriata di Enea alla bucula d’oro di Annibale31) attesta la particolare attenzione verso questo oikos sacro e pone bene in evidenza la sua importanza nel mondo antico, poiché in esso si riflette con chiarezza quanto accadeva negli altri santuari della madre-patria e particolarmente nei più noti Heraia, quali quello di Perachora, quello di Olympia, quello di Argos.
75La presenza abbondante di lebeti e, comunque, di altro vasellame in bronzo di ogni dimensione permette di avanzare altre osservazioni.
76Il lebete, di cui sono stati rintracciati frammenti di lamina che documentano esemplari di piccole dimensioni e sostegni bronzei a forma di sirena32 ο a forma di zampa leonina33 (rammento anche un esemplare integro in terracotta policroma), è frequente oggetto di offerta votiva e di corredo funebre ed è nell’un caso e nell’altro un bene di prestigio.
77Al lebete devono essere aggiunti grandi e fastosi vasi di bronzo attestati attraverso i resti della loro ricca decorazione plastica figurata (Sirena, Gorgone, Sfinge) che si configurano come pezzi unici per la straordinaria qualità della stessa ed i cui tipi rinviano ancora una volta ai grandi santuari greci (Olimpia, Argos).
78Sembra a questo punto di poter intrawedere, attraverso qualcuna di queste offerte importata dalla madre-patria ο da altre zone del bacino del Mediterraneo, il dono dell’aristocrazia crotoniate, rappresentata in parte da quella «folia di atleti»34 che partecipava ai più rinomati giochi della madrepatria e, particolarmente del santuario di Olimpia, gareggiando e risultando vincitori negli agoni più importanti e prestigiosi. Altrove Maurizio Giangiulio ha messo bene in evidenza il ruolo degli atleti e l’importanza del “vincere per la città”35 e la necessità di indagare su quel collegamento Olimpia-Crotone che i doni del Lacinio dimostrano essere stati particolarmente intensi.
79Possono essere allora questi gli offerenti del prezioso diadema/corona con il quale si incoronò il simulacro della dea?
80Se si ritiene possibile, come credo, il fatto che lo stesso gioiello sia stato oggetto di un’aggiunta, che pur avendolo impreziosito, è intervenuta posteriormente sull’“originale”, occorre mettere in relazione un’aggiunta cosi vistosa sul diadema/corona della dea con un particolare awenimento, intervenuto probabilmente nella seconda metà del vi secolo a.C. Non meraviglierebbe, allora, che al centro di tale particolare awenimento fosse proprio la polis, maggiormente se era stata la stessa ad offrire originariamente il diadema/corona nella fondamentale composizione fascia aurea/treccia. Potrebbe allora essere la polis a voler ringraziare la dea per un particolare evento, arricchendo la sua corona con due serti di foglie a lei sacre. Se cosi fosse azzarderei l’ipotesi che tale riferimento possa essere la vittoria su Sibari nel periodo in cui, peraltro, lusso e gusto del prezioso riprendono il soprawento a Crotone. Ma si tratta di un suggestiva ipotesi ed è bene non aggiungere per il momento altro.
81Qualche parola ora sulla presenza di voci non greche al Lacinio.
82Non mi soffermo in questa sede, come pure meriterebbe, sulla barchetta nuragica36 (fig. 15) che, allo stato della nostra conoscenza, pur presentandosi come oggetto di particolare pregio, potrebbe costituire un fatto casuale (ad es. un bene di prestigio proveniente da un bottino) e rientrare in quegli episodi di tesaurizzazione più tarda attestati per tali esemplari. Per la navicella dell’edificio Β basti pensare alle particolarità della lavorazione che la inquadrano al di fuori dei tipi sinora conosciuti. Mentre lo scafo si inserisce nella tipologia delle forme semilunate e convesse, il cui elemento di maggior spicco è rappresentato dalla c.d. “Navicella del Sole”37, non trovano riscontro, tra le navicelle finora conosciute, il ponte appiattito e le finestrelle quadrate lungo le murate, così come del tutto inconsueti sono i carri dalle ruote a disco pieno che trasportano un tronco, ο comunque un oggetto di forma allungata.
83Da considerare poi il pendaglio tipo “Alianello” (fig. 16), che con il pendente “a ruota” e la fibula a navicella tipo “Sala Consilina III A” (fig. 17)38 riflette bene, a mio awiso, la “facies” enotria cui senza dubbio dovevano appartenere gli indigent che i Greci di Rhype trovarono al momento della ktisis della colonia. Si tratta certo (almeno per ora) di pochi documenti, pur nondimeno essi devono ritenersi significativi e preme far rilevare come appartengano tutti alla sfera femminile. Del resto ad un particolare ruolo delle donne indigene nel promontorio del Lacinio si riferiscono le fonti, ricordando che era costume di queste ogni anno πενθεῖν, abbigliate a lutto, la morte di Achille39. Anche questa è una suggestione, e come tale la propongo in attesa di ulteriori documentazioni.
84Altro punto focale è il basamento quadrato, che costituisce – l’ho già detto – il centro dell’edificio. Ho pensato che un elemento ligneo vi si appoggiasse e che, comunque esso rivestisse un particolare significato. Anche se è fuori dall’asse principale dell’edificio tutto fa convergere su di esso l’attenzione di chi entrava in questo luogo. Sostegno di un simulacro di culto ο di una tavola per offerte? Lascio ancora aperto l’interrogativo. Rammento che intorno al basamento sono stati raccolti numerosi e vari ex-voto: oltre alla microceramica abbondano le chiavi votive ed anche oggetti di particolare pregio tra i quali la rosetta in argento dorato e la sfinge in bronzo. Ricordo inoltre che non lontano da esso sono stati rinvenuti diadema ed anello. È assai probabile che su questo basamento fossero presenti numerosi e vari ex-voto, fatto per il quale occorrerà immaginare uno spazio sul quale appoggiarli. Si potrebbe pensare ad una “tavola di offerte” che, anche se non frequente, è presente nel mondo dei santuari greci in questo periodo40. Ad ogni buon conto è singolare la simiglianza con l’elemento quadrato del santuario di “Vigna Nuova” di cui parleremo appresso e anche con la posizione del c.d. “baldacchino” del tempio di Apollo Alaios a Krimisa per cui sembrerebbe di poter parlare di un’area omogenea nell’ambito delle tipologie cultuali del mondo acheo-crotoniate arcaico. Escluderei, invece, la possibilità che sul basamento fosse impiantato un altare. Oltre all’inusuale posizione, contrasterebbe sopra tutto il dato archeologico, che non offre alcun indizio in tale direzione e l’assenza totale di strati di cenere intorno.
85Un’ultima considerazione ancora sulla topografia del santuario.
86La vicinanza dell’Heraion ad un punto di attracco, per quanto ancora non provata dalla documentazione archeologica, mi pare senz’altro necessaria. Per ciò ritornerei ancora una volta sui confini del santuario. Mi sembra importante richiamare i dati che Joseph Carter ha pubblicato negli Atti del XXV Convegno di Taranto41. Il Carter, nel corso di ricognizioni dell’Università di Austin, ha identificato una grande area di m 350 x 250, distante circa m 900, in direzione Ovest, dall’area del santuario (quote Cimino). Essa occupa il punto più stretto e controlla l’accesso alla punta del promontorio. Da quest’area, oltre ai frammenti di tabelle di manomissione pubblicate da Maria Letizia Lazzarini, proviene ora un frammento di tabella con dedica ad Apollo in corso di pubblicazione da parte della stessa Lazzarini42.
87Accanto a questi eccezionali rinvenimenti sono da ricordare gli oggetti di bronzo, di marmo, i frammenti ceramici che dal periodo arcaico vanno fino all’età romano-imperiale qui ritrovati. Tutto ciô fa pensare ad una duplice area sacra sullo stesso modello di quello che si riscontra a Perachora. Altresì ancora si mette bene in evidenza il rapporto del complesso del Lacinio con un punto di attracco, la cui esistenza potrebbe essere nei pressi. Verrebbe fatto, inoltre, di pensare che la via sacra fosse il naturale collegamento tra le due zone, poste nell’orchatos noto dalle fonti.
88Da discutere la presenza di Apollo, in un zona sacra ad Hera quale risulta dal frammento di bronzo iscritto cui facevo riferimento all’inizio. Ma questo esula per ora dai miei compiti.
5. Il santuario di “Vigna Nuova”
89Per questo importante edificio sacro, pieno di problemi e difficoltà, preferisco rifare il percorso che mi portò nel 1983, a Taranto, ad attribuire anche questo spazio ad Hera43.
90Il tempio comparve nel 1975 a seguito di segnalazione verificata da Claudio Sabbione, che vi apri una breve campagna di scavo44. Successivamente, nel 1978, un gruppo, guidato da Angelo Ardovino ed Emanuele Greco, ha intrapreso l’indagine della maggior parte di esso45. Nel 1981 e in questo anno [1993] chi parla ha eseguito brevi campagne di verifica. La più recente è stata determinata dal fatto che, all’inizio dello scorso anno, un anonimo intervento, che ancora non si sa se attribuire a vandali ο a scavatori clandestini, aveva sconvolto proprio la parte centrale del tempio con il passaggio di un grande aratro.
91L’intervento 1993 ha tentato di raddrizzare e ricostruire quanto era stato sconvolto ed è stata anche l’occasione per un piccolo saggio di scavo e per migliorare la documentazione grafica e cartografica esistente.
Il problema delle mura
92Entrando nell’argomento occorrerà subito premettere che l’importanza della collinetta di “Vigna Nuova” (il tempio è situato nella parte bassa del versante Nord-Occidentale, perciò alle spalle della città, in posizione aperta proprio ad Occidente) è da mettere in relazione con il passaggio delle mura di cinta, la cui esistenza fu accertata dal Sabbione46, mura che sembravano escludere il santuario dall’interno dell’area fortificata. A più di uno studioso riusciva, tuttavia, difficile comprendere tale fatto e soprattutto il motivo per il quale un edificio cosi importante, come il santuario di “Vigna Nuova” si è via via rivelato, restasse all’esterno. Decisivi sono stati i saggi condotti nel 1986, durante la realizzazione del collettore delle acque bianche dell’area industriale, che proprio qui il Comune di Crotone ha voluto insediare. Nel corso degli interventi di controllo, eseguiti dalle Dottoresse Agnese Racheli e Luciana Borrello47, è emerso un tratto della cinta (fig. 18). L’allineamento tra questo ed il tratto scoperto dal Sabbione confermava una posizione esterna del tempio. Inoltre, un grosso sbancamento, compiuto nel 1989 da anonimi, al fine di allargare un lotto del nucleo industriale, il quale circonda e soffoca la collinetta di “Vigna Nuova”, portò alla luce un notevole tratto della cortina muraria della quale fu distrutto il prospetto rivolto verso la città (quello settentrionale), rimanendo in luce l’emplecton. Questa ennesima, disgraziata operazione ha permesso di chiarire in maniera, stavolta inequivocabile, che questa parte della cinta muraria esclude il santuario, come giustamente aveva visto Claudio Sabbione, lasciando tuttavia aperto il motivo (tecnico ο cultuale) che spinse ad insediare il santuario all’esterno.
93Non starò ancora ad insistere sull’importanza che il vertice di “Vigna Nuova”, per quanto modesto (anche se le quote, verificate nel corso degli scavi del collettore di cui ho detto, hanno dimostrato che il livello antico alla base della collina doveva essere più in basso rispetto all’attuale piano di campagna), può avere avuto nella dinamica difensiva della polis Kroton. Peraltro il sito, naturalmente difeso verso Sud da un corso d’acqua, il torrente Papaniciaro, afferente del fiume Esaro, è frequentato fin da età arcaicissima: lo dimostra il frammento di cratere tardo-geometrico corinzio pubblicato da Emanuele Greco all’inizio degli anni Ottanta48. Forti dubbi erano stati espressi dallo stesso Autore sul sito di provenienza. Ho riparlato in questi giorni con chi rinvenne in quel tempo questo pezzo eccezionale, consegnato successivamente al Museo di Crotone e questi asserisce di averlo raccolto nel corso degli sbancamenti che interessavano la parte bassa della collina. Il frammento potrebbe provenire dalla parte alta e forse dalla stessa area in cui si insediô il santuario.
94Ritorniamo allo sviluppo delle mura che da questo lato costituisce un nodo cruciale ed apre lo spazio ad altri problemi topografici che non possono essere presi analiticamente in esame in questa sede. Rammento, tuttavia, le note che Angelo Ardovino mi vergò di proprio pugno nel 1983 a proposito dell’attraversamento dell’Esaro.
95Le indagini di Ardovino (1977-1978) si erano particolarmente soffermate proprio sulla zona del fiume, dove e il Byvanck49 e Paolo Orsi50 supponevano vi fosse un attraversamento, del quale era stato individuato un cospicuo tronco di muro, forse base di un ponte. Angelo Ardovino aveva puntualmente verificato i rinvenimenti descritti da Orsi e dal Byvanck, ricevendo in parte una conferma (per le ipotesi Orsi) ed in parte aprendo un nuovo problema, dacché egli aveva rilevato che le strutture descritte dal Byvanck e quelle di Orsi non corrispondevano tra loro. Forse – supponeva Ardovino – la cinta muraria era stata raddoppiata in questa delicata zona con due distinte cortine che avrebbero potuto essere collegate fra loro lungo l’argine dell’Esaro. Fin qui Ardovino. Ho considerato allora l’ipotesi che una cinta muraria raddoppiata potesse essere estesa fino alla collina di “Vigna Nuova”, la cui posizione strategica, sottolineata anche dal Papaniciaro, ho già richiamato, ma questa non puô, a ben vedere, essere la risoluzione del nostro problema. Sarebbe insolito infatti ammettere la presenza del tempio in una specie di “enclave” fortificata, costituita da un doppio tratto di mura e, comunque, indipendentemente da ogni altra ipotesi resta la particolare posizione di un tempio in rapporto alla linea fortificata.
96Nei Convegni di Taranto e Napoli ho proposto di identificare il tempio di “Vigna Nuova” con il μέγιστος οἶκος di cui è notizia nella descrizione diodorea dell’assedio di Dionisio51. Ancor oggi ritengo possibile l’ipotesi che avanzai allora. Se cosi fosse, tenendo conto che la fonte sembra far riferimento ad un fatto più antico rispetto agli awenimenti dei quali tratta, l’esclusione dell’edificio sacro dal circuito delle mura sembra sottolineare un particolare significato, forse quello di segnare il confine della polis nel passaggio verso il territorio in un tempo assai vicino alla fondazione.
97Ma so quanto sia pericoloso affrontare un concetto dinamico quale appunto è quello del confine antico e mi fermo lasciando il problema aperto senza avanzare altre ipotesi che, sulla base degli scarni dati a disposizione, allungherebbero inutilmente il discorso.
6. L’edificio sacro
98Anche nel caso “Vigna Nuova” ci troviamo di fronte ad un edificio-oikos di forma rettangolare (fig. 19) dalle misure assai simili a quelle dell’edificio B di Capo Colonna (m 22.50 x 8.85 contro m 20 x 9) con un elemento quadrato al centro (m 2.10 x 2.09). Simile è lo spessore dei muri (qui cm 52). In mattone crudo doveva essere l’elevato. Il tetto era coperto con tegole, che nella fase più antica erano dipinte di colore rosso.
99Dunque anche qui un elemento quadrato (un piccolissimo spazio recintato da sei lastre di calcarenite) compare verso il fondo dell’edificio sacro. Come il basamento quadrato dell’edificio B, con il quale questo di Vigna Nuova ha notevoli coincidenze, il “recinto quadrato” doveva svolgere un ruolo centrale nella vita dell’edificio. Unica vera dissonanza in questo oikos è la comparsa sul fondo di un ambiente stretto e rettangolare cui, in una fase successiva, si accedeva per uno stretto passaggio nella parte Nord-Est, passaggio che venne chiuso in un secondo momento. Esso sembra aver rivestito (almeno nella fase originaria) il ruolo di adyton (m 3.90 x 8.85).
100Un altro ambiente rettangolare apparentemente chiuso (manca ancora lo scavo completo di questo tratto, ma è chiaramente visibile che si tratta di una fase più tarda) si inserisce come ampliamento nel lato sud-orientale del complesso.
101Dopo questa premessa è necessario uno sguardo alle fasi, anch’esse piuttosto problematiche e complicate, che qui provo a riassumere:
102a) Gli strati più arcaici finora scavati non oltrepassano la prima metà del vi secolo a.C. con un frammento di “Schieldband” in cui è possibile intrawedere solo le gambe nude di un personaggio (fig. 20) rivolto verso destra e poi frammenti di coppe a filetti ed attiche (“Piccoli Maestri”). La fase è rappresentata (fig. 19, I fase) dal muro più interno, conservato per un lungo tratto ad L nel lato settentrionale, dal muro di chiusura del c.d. adyton e da altre piccole porzioni sul lato meridionale (altre strutture dalla parte deU’ampliamento dovranno essere verificate). Ad esso è pertinente un terreno che gli scavatori definiscono di colore scuro;
103b) la seconda fase (fig. 19, II fase) segue non molto tempo dopo la prima. La tecnica edilizia a scaglie di calcarenite (fa eccezione qualche ciottolo fluviale) è sostanzialmente identica. Essa si identifica nel raddoppio del muro settentrionale e nel rafforzamento del muro di chiusura del c.d. adyton. Anche in questo caso a determinare il raddoppio della struttura (qui verso l’esterno) potrebbe essere stato un fattore di cedimento della prima, forse in rapporto alla consistenza della collina argillosa su cui è impiantato il complesso;
104c) successiva ancora è la costruzione del c.d. recinto quadrato (fig. 19, al centro), corrispondente ad uno strato di argilla pressata e laterizi. Sulla base della simiglianza con Capo Colonna, con cui si può bene confrontare la conformazione dell’edificio, verrebbe da interpretare l’elemento quadrato come base di tavola per offerte e, comunque, considerarlo come centra di attenzione dello spazio sacro.
105Il recinto quadrato non risulta costruito con materiale di riutilizzo. È questa la fase più importante dell’edificio sacro, risalente al primo venticinquennio del v secolo a.C.
106Ritorno sulla data e sull’interpretazione che avevo espresso in occasione del XXIII Convegno Internazionale della Magna Grecia52. In quella sede avevo sostenuto che il recinto quadrato ed il materiale di reimpiego, utilizzato per la costruzione deH’ampliamento dell’edificio nella sua ultima fase di vita, fossero coevi. Invece, l’analisi stratigrafica e l’autopsia condotta in questo anno (1993) hanno permesso a me e ad Alfredo Ruga di accertare la diversità della pietra, anche se in entrambi I casi si tratta di calcarenite. Ma diverso è il taglio ed il colore giallo-rossastro dei blocchi e questi sono diversi da quelli dell’ampliamento tendenti più al bianco-grigiastro.
107Appartengono a questa fase le singolari offerte di catene in ferra, di strumenti connessi con la coltivazione della terra (zappe, falcetti) e la lavorazione del legno;
108d) distruzione con il fuoco e, come vedremo, il terminus ante quem per questa fase è rappresentato da una moneta di argento trovata nella tessitura del rifacimento del muro più ad Ovest del c.d adyton. Ci si potrebbe collegare allora alle staseis kai pantodapé taraché di cui è eco nelle fonti dopo l’uscita di Pitagora da Crotone (incendio dei sinedri pitagorici)53;
109e) restauri dei muri perimetrali settentrionali A e Β con blocchi e laterizi di tegole riutilizzati, reimpiego di blocchi anche nel rifacimento dell’adyton che adesso è aperto a settentrione da un passaggio (fig. 19). Per la datazione di questa fase, singolare fortuna ha costituito – come prima dicevo – il ritrovamento di un moneta d’argento, quasi fior di conio di Crotone (D/ testa di Hera Lacinia, R/ Eracle nudo con leonté assiso su roccia con la clava e nella mano sinistra l’arco. In un angolo un vaso potorio tipo oinochoe) (fig. 21). Il tipo non è molto nota ed è databile tra il 420 ed il 370 a.C.54;
110f) un’altra distruzione, connessa forse con l’assedio di Dionisio (presenza di monete di bronzo) è attestata da punte di freccia e ghiande missili. Lo strato è databile alla prima metà del iv secolo a.C., ma su questo dovremo ancora discutere;
111g) un rifacimento del muro del portico con blocchi di rimpiego (fig. 19, III fase), provenienti forse da una spoliazione delle mura (alcuni presentano ancora i canali delle ingrappature in piombo ed anche iscrizioni interpretabili come marchi di cava – e ricordo che si tratta di lettere arcaiche), che potrebbero essere state spostate, risale alla metà del iv secolo a.C.;
112h) si registra poi l’abbandono finale, forse dopo un assedio. All’attualità, tuttavia, dopo l’ultimo saggio di verifica, condotto da Alfredo Ruga nella scorsa estate, questa fase sembrerebbe ascendere più all’ultimo trentennio del iv secolo a.C., e questo riapre la vexata quaestio sulla fine del santuario, allontanando per ora le due ipotesi avanzate da me e da Emanuele Greco55: Agatocle, con l’assedio del 295 a.C. per chi scrive, Pirro per Emanuele Greco. La cronologia si appoggia sulla ceramica a vernice nera ed è da aggiungere che non si registra al momento la presenza di strati connessi ad una distruzione violenta.
113A questo punto è necessario tirare le fila.
114La più importante delle fasi del santuario anche in questo caso è rappresentata dal primo venticinquennio del v secolo a.C., fase che perciò è in sintonia con il rinnovamento già riscontrato nel grande santuario di Hera Lacinia. Ricordo, oltre alla microceramica votiva ed alle patere mesonfaliche in bronzo, tipiche offerte votive dei santuari, le singolari dediche dell’edificio di “Vigna Nuova” costituite da catene, alcune di grandi dimensioni, blocchi con grandi fori per snodi, ganci e ceppi di ferro (figg. 22-24) ed ancora da strumenti di lavoro quali vanghe, zappe, picconi, piccozze, mazze, asce-martello etc. (figg. 25-26).
115Sono ritornato in questi giorni a rivedere questo materiale, putroppo in stato di grande deperimento (nonostante sia stato in vetrine ο camere deumidificate) ed ho osservato che sovente tra i pesanti anelli di ferro sono inseriti cerchi di bronzo, molto sottili e leggeri con terminazioni ad incastro, ma e gli uni e gli altri sono sempre aperti. Le deposizioni erano contenute in pithoi di terracotta ο nella nuda terra. In un solo caso esse compaiono all’interno di un calderone di bronzo (fig. 27), che presenta un vistoso restauro nella parte inferiore con una lamina attaccata all’originale con chiodini. Accanto agli attrezzi ed alle catene di ferro sono da ricordare le armi (lance) e gli altri (tanti) oggetti di bronzo che compaiono vicino ο dentro gli stessi blocchi di catene. Segnalo una splendida ansa con kore e leoni di tenderize decisamente laconiche (fig. 28) ed ancora pezzi pertinenti a vasellame di bronzo come un becco cilindrico sfaccettato, dischi lisci di specchi etc.
116Tra gli oggetti di bronzo ricordo ben quattro puntali d’asta (fig. 29), due dei quali con nome e patronimico sono stati pubblicati da Angelo Ardovino56. Come noto il primo reca inciso un problematico ΑϞΑΝΘΡΟΠΟΣ ΘΕΟΓΝΙΟΣ (fig. 30) (problematico per quel Ϟ davanti ad una vocale di suono chiaro); il secondo ΑΙΣXΥΛΟΣ ΕXΕΣθΕΝΕΟΣ (fig. 31 ) è su un puntale meno accurato come lavorazione rispetto all’altro. Tuttavia, a parte il collegamento con l’area del “sacro”, questi puntali non aggiungono ulteriori contributi al problema dell’interpretazione dell’edificio di “Vigna Nuova”.
117Nel 1983, a Taranto, avevo effettuato la disamina di alcune fonti che mi erano sembrate importanti per il riflesso che potevano avere sull’interpretazione dello spazio sacro che stiamo trattando57. Dapprima due fonti che riguardano la descrizione del tempio di Atena Alea a Tegea da parte di Pausania (VIII, 47, 2), dove erano appese le catene («fatta eccezione per quelle che la ruggine aveva fatto scomparire») con le quali gli Spartani, prigionieri, avevano lavorato la pianura dei Tegeati. Questo episodio è ricordato anche da Erodoto (I, 66). Erodoto e Pausania aggiungono altri due esempi: il primo, quello delle catene dei Calcidesi appese alle mura dell’Acropoli ed awampate durante l’incendio persiano, il secondo quello delle catene appese agli alberi del bosco sacro di Ebe e Ganimede presso l’acropoli di Fliunte dagli schiavi liberati.
118Gli episodi, rammentati da Erodoto e Pausania (il fatto doveva essere eccezionale in antico ed aveva attirato la loro attenzione la quantità considerevole delle catene stesse esposte in santuari assai venerati e famosi nel mondo greco) sono di notevole peso per interpretare come appartenenti a schiavi le catene rinvenute a “Vigna Nuova”. Un’attenta analisi delle catene ha dimostrato che alcune di esse appaiono essere state spezzate ο allentate con colpi di maglio. Una catena a due anelli semplici e collegati con due barrette orizzontali richiama molto da vicino le catene da piede usate dagli schiavi impiegati nelle cave del Laureion58. In considerazione della straordinaria abbondanza dei ritrovamenti e delle rotture riscontrate sugli esemplari di “Vigna Nuova” avevo pensato ad una manomissione collettiva, databile al secondo venticinquennio del v secolo a.C., periodo al quale ci riportano e le due iscrizioni e il calderone entro il quale furono ritrovate altre catene. Ancora oggi viene in mente la grande manomissione dei prigionieri sibariti che avevano lavorato le “belle pianure” dei Crotoniati, e non solo quelle, dacché le asce riportano al legno, risorsa fondamentale per Crotone se si pensa che porto e flotta sono una delle basi della sua eudaimonia. Il più probabile riferimento cronologico può essere una manomissione che le fonti attribuiscono a Clinia che tiranneggiô brevemente Crotone, grosso modo dopo Pitagora e di cui è notizia in Dionigi d’Alicarnasso (XX, 7). Da “Vigna Nuova” proviene un manico di strigile, dove tale nome era inciso e non si può negare la forte suggestione derivante dall’accostamento tra i due personaggi. Ma è meglio attendere ulteriori verifiche.
119Quale pezzo eccezionale, risalente allo stesso periodo, purtroppo sottratto allo Stato dal mercato clandestino, vera e propria piaga che attanaglia Crotone, è una museruola di bronzo, che riproduce in un traforo finissimo Eracle che strozza i serpenti con ai lati due guerrieri. Ho pregato Madame de La Genière che conosce assai bene il pezzo di volersi esprimere in proposito. Con la consueta disponibilità Ella ha accettato e le sue considerazioni compaiono in appendice a questo lavoro. A Lei il mio sincero ringraziamento.
120Ed ora qualche considerazione finale su questo eccezionale edificio.
121Il riferimento eleuterico, proprio delle catene spezzate, riporta ancora una volta ad Hera, ricordando in proposito che proprio il Lacinio è il luogo principe per tale funzione, come è desumibile dalle dediche e dalle fonti che ricordano il Lacinio come uno dei pochi Heraia con diritto di asilo insieme a quelli di Argo e Samos. Il confronto tra la tipologia degli edifici Β e di “Vigna Nuova” potrebbe essere inoltre un ulteriore contributo a riconfermare l’interpretazione di quest’ultimo come Heraion. Aggiungerei ora anche la museruola di quadrupede, forse un cavallo che riporta ad un’Hera Signora degli animali e collega ad Hera la figura di quell’Eracle che la tradizione (Servio) fa fondatore del culto del Lacinio (il rinvio allo statere d’argento di cui ho detto è owio). Esiterei, ancora una volta, a parlare di Hera Oplosmia. Mi sembra infatti che troppo pochi siano gli argomenti a sostegno di questa ipotesi e in ultimo ricordo che in ogni caso Licofrone attribuisce l’epiclesi all’Hera del Lacinio.
122E mi pare superfluo a questo punto aggiungere altro.
123È tempo veramente di concludere.
124Se accettiamo l’ipotesi di Heraion per l’edificio di “Vigna Nuova” avremmo raccolto testimonianze ulteriori per confermare quanto la critica storica corrente ha espresso circa il ruolo di Hera a Crotone. È Hera la divinità per eccellenza a cui Crotone si affida e a cui affida la gestione di due spazi importanti: il primo, quello del Lacinio, teatro dell’incontro dei coloni con gli indigeni, il secondo, quello di “Vigna Nuova” punto di passaggio, una vera e propria frontiera tra polis e chora, caratterizzata dalla stretta fascia costiera pianeggiante e dalle alture e come tale, non a caso, luogo rispettato nel momento in cui la città aveva costruito o ingrandito il suo circuito murario.
125Archeologi e storici (in particolare ricordo le ricerche di Maurizio Giangiulio, di Gianfranco Maddoli e di Alfonso Mele sul tema59) sono intervenuti più di una volta sottolineando il ruolo particolare dell’Hera del Lacinio sul quale convergono vari, precisi ruoli (di signora degli animali, di liberatrice, di protettrice della navigazione, di guerriera oltre agli aspetti curotrofici e catactoni) che possono bene assimilarla ad altre divinità del pantheon greco (Artemide, Atena, Afrodite). Fatta eccezione per il diadema/corona, gli ex-voto dell’edificio Β rappresentano essenzialmente l’aspetto curotrofico della divinità. Accanto, l’offerta di scudi comincia a fare apparire l’aspetto guerriero sul quale occorrerà presto ritornare. Ma la ricerca è appena all’inizio. Ad ogni buon conto questi aspetti diversi Hera sembra dividerli tra il Capo Lacinio e “Vigna Nuova”. Potrei aggiungere che alcuni di questi aspetti sono condivisi anche dalla divinità del santuario di “S. Anna”, cui si dedicano ancora statuette di donne che si toccano il seno. Ma esiterei per ora ad attribuire ad Hera questo santuario del quale molti blocchi sono smottati lungo il pendio della collinetta di “S. Anna” e che qualcuno collega ad Artemide; anzi esso apre la problematica sulla difficoltà di attribuire precisamente a questa o quella divinità alcuni degli spazi sacri di Crotone e per questo richiamerei proprio la genericità di alcuni fra gli ex-voto, come quello delle statuette presentí anche a “S. Anna”. Importante invece ancora osservare come il santuario di “S. Anna”, insieme a quello di “Vigna Nuova”, sia situato lungo uno dei capisaldi dell’interesse crotoniate nella chora. Il santuario di “S. Anna” è infatti un altro di quei luoghi di passaggio obbligato verso la chora meridionale, che gli scavi nell’area dell’ex aeroporto NATO hanno dimostrato essere particolarmente vitale nella prima metà del v secolo a.C., periodo che si pone, non a caso, dopo la sconfitta di Sibari.
126Sia come sia, calo il sipario sulla scena in cui Hera si erge, attraverso gli edifici del promontorio Lacinio e di “Vigna Nuova”, come la divinità preminente e pregnante nell’ordinamento cultuale crotoniate.
127Ma attenzione, non metto né il punto né la parola “fine” consapevole che questi non esistono nella ricerca.
Bibliographie
Referenze bibliografiche
Ardovino 1980: ARDOVINO (A. M.), Nuovi oggetti sacri con iscrizioni in alfabeto acheo. ArchClass, 32, 1980, 61-65.
BMC: A Catalogue of the Greek Coins in the British Museum. Italy. London, 1873 (Rist. Bologna, 1963).
Borrello 1993: BORRELLO (L.), Lo scavo in località “Vigna Nuova”. In: Crotone 1993, 45-50.
Byvanck 1914: BYVANCK (A. W.), Aus Bruttium. MDAI(R), 29, 1914, 145-155.
Caruso 1981: CARUSO (I.), Bronzetti di produzione magnogreca dal vi al iv sec. a.C. La classe degli specchi. MDAI(R), 88, 1981, 13-106.
Crotone 1984: Crotone. Atti del del XXIII Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia (Taranto-Crotone, 1983). Taranto, 1984.
Crotone 1993: Crotone e la sua storia tra iv e iii secolo a.C. Atti del Seminario Internazionale (Napoli, Univ. Federico II. Dipartimento di Discipline Storiche, 1987). Napoli, 1993.
Épéios et Philoctète: Épéios et Philoctète en Italie. Données archéologiques et traditions légendaires. Actes du Colloque International du Centre de Recherches archéologiques de l’Université de Lille III (J. de La Genière dir.) (Lille, 1987) Naples, 1991 (Cahiers du CJB, 16).
Garrucci 1963: GARRUCCI (R.), Le monete dell’Italia antica. Roma, 1885 (Rist. Bologna, 1963)
Giangiulio 1989: GIANGIULIO (M.), Ricerche su Crotone arcaica. Pisa, 1989.
Greco 1980: GRECO (E.), Frammento di cratere LG da Crotone. AIONArchStAnt, 2, 1980, 21-24.
Guzzo 1993: GUZZO (P. G.), Oreficerie della Magna Grecia. Ornamenti in oro e argento dall’Italia Meridionale tra l’VIII ed il I secolo. Taranto, 1993.
Maddoli 1984: MADDOLI (G.), I culti di Crotone. In Crotone 1984, 311-343.
Mele 1984: MELE (Α.), Crotone e la sua storia. In Crotone 1984, 9-87.
Mertens 1984: MERTENS (D.), I santuari di Capo Colonna e Crimisa: aspetti dell’architettura crotoniate. In: Crotone 1984, 189-230.
Orsi 1911: ORSI (P.), Regione III (Lucania et Bruttii), Croton (NSc, 1911, Suppl.).
Sabbione 1984: SABBIONE (C.), L’artigianato artistico. In Crotone 1984, 245-301.
Seiler 1984: SEILER (F.), Un complesso di edifici pubblici nel Lacinio a Capo Colonna. In: Crotone 1984, 231-242.
Spadea G. 1974: SPADEA (G.), Sculture da Capo Colonna. Klearchos, a. XVI, 61-64, 1974, 5-42.
Spadea R. 1984: SPADEA (R.), La topografia. In: Crotone 1984, 119-166.
Spadea R. 1993: SPADEA (R.), Crotone fra iv e iii sec. a.C.: precisazioni topografiche. In Crotone 1993, 19-34.
Spadea R. 1994: SPADEA (R.) Il tesoro di Hera. ΒΑ, 88, 1994, 1-34.
Sparkes/Talcott 1978: SPARKES (Β. Α.), TALCOTT (L.), The Athenian Agora. Results of the excavations conducted by the American School of Classic Studies at Athens.XII. Black and plain Pottery. Princeton, 1978.
Wilkins 1990: WILKINS (R. J. Α.), Sicily under the Roman Empire. Warminster, 1990.
Notes de bas de page
1 Crotone 1984; Crotone 1993; Épéios et Philoctète.
2 Il frammento, recuperato da scavatori clandestini, è stato segnalato alla Soprintendenza attraverso una fotografia da Pasquale Attianese. Esso risulta oggi disperso sul mercato antiquario. Maria Letizia Lazzarini che non ha potuto intervenire a Lille ha in avanzato corso di stampa l’edizione di questo importante documento nel volume in memoria di N. Valenza Mele, / culti della Campania antica.
3 Ardovino 1980, 61-62; Spadea R. 1984, 146.
4 Polyb., 3, 33, 18; Liv., 28, 46, 16. Gli awenimenti si riferiscono al 205 a.C. ed agli anni immediatamente successivi.
5 Mertens 1984, 193, tav. XVII, b.
6 Mertens 1984 e Seiler 1984, 233.
7 Wilkins 1990, 322, fig.275 (settore NW dell’anfiteatro).
8 Seiler 1984. 235 (= edificio A, ora K).
9 Spadea R. 1994, 3-4.
10 Porph., Vita Pythagorae, 4.
11 Seiler 1984, 241 (= edificio B, ora H), coevo perciò al katagogion.
12 Mertens 1884, 195.
13 Una breve notizia in Spadea G. 1974, 5-7. È problematico comprendere se la fossa individuata sia l’esito dell’interro degli scavi americani diretti da Clarke ed Emerson alla fine del secolo scorso (Spadea G. 1974, 7-8 con nota 4).
14 Per il problema dell’altare cfr. Mertens 1984, 193 e Spadea R. 1994, 2-3.
15 Liv., 24, 3, 2 e Plin., N.H., 2, 107. Allusione all’altare ed alle ceneri anche in Val.Max., I, 8, ext. 18.
16 Mertens 1984, 196-197.
17 Lycophr., Alexandra (ed. M. Fusillo, A. Hurst, G. Paduano. Milano, 1991), w. 857-858, cum scholiis; Liv., 24, 3, 4.
18 Sparkes/Talcott 1978, 99-100 e 267, n. 455, tav. 21 (classe Agora Ρ 10359).
19 Spadea R. 1994, 14, tav. IV,c.
20 Il termine cronologico si basa sulla datazione della ceramica per la quale cfr. Sparkes/Talcott 1978, loc. cit.
21 Cfr. Spadea R.,1994, 9-26.
22 Spadea R. 1994, 24-26, n. 36.
23 Spadea R. 1994, 26.
24 Guzzo 1993, 41-43 e 175-177.
25 Spadea R. 1994, 24-25.
26 Spadea R. 1994, patere mesonfaliche (tav. IV,b); per i bronzetti figurati: Sirena (16, n. 21), Gorgone, (15, n. 20), Sfinge, (15, n. 19).
27 Caruso 1981.
28 Sabbione 1984, passim e 272-273 per le c.d. lampadekothona-perirrhanteria, tipo “Sele”.
29 Spadea R. 1994, 10, fig. 10.
30 Lycophr., Alexandra, ν 615 e 856, cum scholiis.
31 Dionys. Halic., 1, 51, 3 e Liv., 1, 24, 48.
32 Spadea R. 1994, 18-19, figg. 21-22.
33 Spadea R. 1994, sostegni a forma di sirena ( 18-20, nn. 22-23), sostegni a forma di zampa leonina (14, n. 15).
34 Strabo, VI, 1, 12: δίὰ τò πλῆθος· τῶν ἀθλητῶν.
35 Giangiulio 1989, 108-121 e particolarmente 119.
36 Spadea R. 1994, 22-24, n. 33.
37 Spadea R. 1994, 23.
38 Spadea R. 1994, pendaglio tipo “Alianello” (12, n. 10), pendente a ruota (7), fibula a navicella (12, n. 9).
39 Lycophr., Alexandra, w. 859-860.
40 Spadea R. 1994, 5.
41 J. C. Carter, in “Rassegne archeologiche” (Atti del XXV Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia. Taranto, 1985). Taranto, 1986, 451-452.
42 M. L. Lazzarini, Intervento in Crotone 1984, 353-355 e cfr. supra, nota 2.
43 Spadea R. 1984, 144-150.
44 C. Sabbione, in “Rassegne archeologiche” (Atti del XV Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia. Taranto, 1975). Napoli, 1976, 587-589.
45 Greco 1980, 22, nota 5.
46 C. Sabbione, loc.cit. nota 42.
47 Borrello 1993, 50.
48 Greco 1980.
49 Byvanck 1914.
50 Orsi 1911, 90-95 e 100-101
51 Spadea R.1984, 149-150 e Spadea R. 1993, 30.
52 Spadea 1984, 145.
53 Polyb., 2, 39.
54 BMC, 353, n.94, Garrucci 1963, n.39, tav. 109.
55 E. Greco, Intervento in Crotone 1984, 185; R. Spadea, ibid., 412 e Spadea R. 1993, 31.
56 Ardovino 1980.
57 Spadea R. 1984, 148-149.
58 Spadea R. 1984, 147.
59 Mele 1984, 35-37, Maddoli 1984, 313-331 e Giangiulio 1989, 54-79.
Notes de fin
1 In: Héra. Images, espaces, cultes. Actes du Colloque International de Lille (1993). Naples, 1997 (Coll. CJB, 15), 235-259.
2 Soprintendenza Archeologica della Calabria, Reggio Calabria. Mi sia permesso esprimere un sincero ringraziamento ad Elena Lattanzi che si è adoperata in ogni modo per favorire la mia ricerca, seguendola ed incoraggiandola con stimoli e preziosi consigli. Disegni: R. Amodeo, E. Lazzarin. Foto: D. Critelli.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les bois sacrés
Actes du Colloque International (Naples 1989)
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
1993
Énergie hydraulique et machines élévatrices d'eau dans l'Antiquité
Jean-Pierre Brun et Jean-Luc Fiches (dir.)
2007
Euboica
L'Eubea e la presenza euboica in Calcidica e in Occidente
Bruno D'Agostino et Michel Bats (dir.)
1998
La vannerie dans l'Antiquité romaine
Les ateliers de vanniers et les vanneries de Pompéi, Herculanum et Oplontis
Magali Cullin-Mingaud
2010
Le ravitaillement en blé de Rome et des centres urbains des début de la République jusqu'au Haut Empire
Centre Jean Bérard (dir.)
1994
Sanctuaires et sources
Les sources documentaires et leurs limites dans la description des lieux de culte
Olivier de Cazanove et John Scheid (dir.)
2003
Héra. Images, espaces, cultes
Actes du Colloque International du Centre de Recherches Archéologiques de l’Université de Lille III et de l’Association P.R.A.C. Lille, 29-30 novembre 1993
Juliette de La Genière (dir.)
1997
Colloque « Velia et les Phocéens en Occident ». La céramique exposée
Ginette Di Vita Évrard (dir.)
1971